PDA

Visualizza la versione completa : Borse laterali, come vi districate nel traffico?


consul
05-12-2013, 10:54
la r850r è la prima moto che abbia mai avuto con le borse laterali; bellissime senza ombra di dubbio, la moto ne guadagna molto in stile, rispetto al givi maxia 52 lt (ne ho due uno in tinta e uno no .. forse li vendo) ma oltre alla capienza limitata mi trovo un po' in difficoltà nel traffico di Roma
Ancora non ho dei riferimenti precisi per passare tra le macchine
Voi come vi orientate? ad occhio? conoscete più o meno gli ingombri e passate , tenete un po' le distanze, guardate dagli specchietti o altro?

paninoalsugo
05-12-2013, 10:59
Devi prenderci la mano e farci l'occhio, all'inizio vai cauto poi ti infili dovunque.

robertag
05-12-2013, 11:13
paninoalsugo dice bene; quando avrai fatto esperienza ti dimenticherai delle borse... poi ci sono senpre i retrovisori per vedere "dove sei" con le valige nei punti più stretti...

Robi69
05-12-2013, 11:22
Io sono uno di quelli che non le toglie mai, proprio per mantenere l'occhio sulle misure, e ti confermo che è solo questione di abitudine... un po' come l'automobile, all'inizio ti sembra di dover prendere dentro ovunque, poi invece ci fai l'occhio e vai dappertutto senza problemi :D
All'inizio avevo solo paura di restare bloccato tra le auto molto di più rispetto alla moto senza borse, ed invece mi sono accorto che mi limitano solo in rarissimi casi... in cambio ho sempre tutto lo spazio di carico a disposizione, e poi la RT mi "appaga l'occhio" molto di più con le borse che senza ;)

Guardrail
05-12-2013, 11:41
A proposito di ingombro...ci va il casco?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

robertag
05-12-2013, 11:43
...il C3 sì...

Wotan
05-12-2013, 11:49
Non so come vanno le cose nelle vostre città, ma nel traffico di Roma la larghezza cambia parecchio il modo di muoversi; i passaggi stretti dove con le valigie non si passa sono frequenti e alla fine il tempo risparmiato non usandole o usandone una sola si nota.

oinot
05-12-2013, 12:11
roma come milano firenze bologna e tutte le metropoli congestionate dalle 4 ruote!
il casco entra!

Guardrail
05-12-2013, 12:14
grazie! in effetti anche qui a bari immagino che ci sia una certa differenza. non solo per ingombro in sé, ma anche nelle sterzate tra auto ed auto.


non avendo ancora provato non saprei dirlo, ma la cosa si nota già tra scooter...immagino con le borse.
ti dirò non appena potrò!

grazie per la risposta sul casco :)

oinot
05-12-2013, 12:45
non so come vanno le cose ora a bari.....c ho vissuto dal 2000 al 2005 e il traffico non mi sembrava un problema(in moto) ....ma ero molto....molto...ma molto teppista!!!

consul
05-12-2013, 13:07
si qui a Roma, la differenza si sente, ma r850r ha un buon raggio di sterzata e mi muovo meglio che con TDM .... cmq anche solo con la valigia destra la moto è bella, si evidenzia di più il monobraccio e lo scarico

Bicoi
05-12-2013, 13:14
Io quando ho su le borse sul K6 faccio le code come se fossi in macchina ....

bigbe@r
05-12-2013, 13:14
Ancora non ho dei riferimenti precisi per passare tra le macchine
Voi come vi orientate? ad occhio? conoscete più o meno gli ingombri e passate , tenete un po' le distanze, guardate dagli specchietti o altro?

io ho risolto attaccando dei palloncini alle laterali...

nel traffico ad ogni bang memorizzavo la larghezza tra una macchina e l'altra...

alligator
05-12-2013, 13:48
Io nel traffico proprio non ci riesco, già passando da moto non BMW al boxer, qualche periodo di apprensione per le mammellone.... :-)


A.

Lordmastro
05-12-2013, 14:00
le porto sempre montate....fai conto che se monti le barre paramotore dove passa il boxerone (che hai sotto gli occhi) passano le borse....
per il resto è pratica.....

J.B.
05-12-2013, 14:03
Io vado ad occhio incrociando le dita :eek:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ginogeo
05-12-2013, 14:06
Io ho montato dei sensori perimetrali sulle alu

carlo.moto
05-12-2013, 14:09
Io con la RT sono un pò avvantaggiato nel senso che la larghezza agli specchietti è quasi quella delle borse e cmq, dagli specchietti vedo le borse.
E' fuori discussione che con le borse perdo in maneggevolezza ma devo anche dire che proprio per questo sono più prudente, mi "infilo" di meno tra le auto o per lo meno ci penso di più prima di farlo, pertanto preferisco sempre tenerle. Il vero handicap lo ho nei posteggi, trovare un posto decente mi diventa a volte difficile.

MUMU
05-12-2013, 14:10
io le ho rivestite di pelle di daino così pulisco le macchine che tocco.
Poi mi affianco al finestrino e chiedo l'elemosina

Acrostico
05-12-2013, 14:14
alla prima uscita ho strisciato nel cancello, poi dal benzinaio è toccato ad una 500, ora ci ho preso misura, ogni tanto un ciclista lo spintono un pò ma roba da ridere.

oinot
05-12-2013, 14:23
basta che non si rialzi...

Animal
05-12-2013, 14:33
...io ho messo dei ferretti sulle forche che sporgono dalla sagoma delle ALU di circa 8 cm per lato.....per cui....se sento toccare le punte dei ferretti....allora so già che sono al limite di tolleranza (un po' di gioco lo devi avere) ....e di conseguenza rallento o mi fermo.....

...altro sistema che sto studiando...utilizzare i sensori auto di parcheggio (quelli aftermarket che trovi all'autoricambi) e montarli sia sulle forche che sulle ALU...... il cicalio andrebbe sostituito con una piccola striscia dil LED verdegiallorosso che ti da il limite della distanza ed il momento d'impatto.....

Panzerkampfwagen
05-12-2013, 15:01
A proposito di ingombro...ci va il casco?

Tra due macchine?
Uhm...
A occhio si. Se hai dubbi peró magari il varco è strettino. Somica se vale la pena.
A Milano sì.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Nobbyclark
05-12-2013, 15:50
Con le borse devi farci l'occhio.
Prima della BMW avevo una Honda NTV 650, la ho tenuta 6 anni, con le borse originali Honda, credo di essere stato l'unico in Italia. Dentro ci stava il MONDO. Fatto l'occhio con quelle borse lì, la R1100 R con le Touring appena presa mi pareva un Ciao con le valigine.

papipapi
05-12-2013, 18:58
Viaggio sempre con esse ha seguito e come dicono tanti amici devi farci l'abitudine, poi và dà sè, ma.....:confused: sempre occhio non dare mai niente per scontato perchè è un attimo e sò c@@@, praticamente hai l'imgombro di una smart ;) :toothy2:

Mazzimo
05-12-2013, 19:11
Qui a Palermo la bmw ci fa i test. Vai Tranquillo.

massimou
05-12-2013, 19:18
Toglile ed hai risolto :D:eek:

Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk

andrea68
17-12-2013, 12:19
Dopo un pò che le usi ti ci abitui ... ma stai certo che il pensiero ce l'hai sempre. Perché puoi farci l'occhio e con il tempo impari a prendere bene le misure ma quando non si passa non si passa e basta, lo spazio disponibile resta quello che è ... questione oggettiva. A Roma il traffico chiude molto gli spazi utili, così a volte ti devi fermare proprio a causa delle valigie :(
Io uso abitualmente il solo top case, metto le valigie solo in casi di reale necessità e se riesco metto solo la sx ;)
lamps

bbinng!
17-12-2013, 12:38
io ne ho montate altre due davanti , cosi' se ci passano quelle davanti, ci passano pure quelle dietro e poi saltuariamente faccio dei test di ingombro verso le 22:00 a vicolo del cinque a roma , in piena movida .


:withstup:

Meatloaf69
17-12-2013, 17:36
Io ho deciso di tenerle sempre montate, perchè costituiscono un buon deterrente dalla tentazione di lasciarsi prendere la mano nel traffico romano e tentare di infilarsi sempre, dovunque e comunque. La moto è un giocattolo, nel senso di maneggevolezza, ma va usata con la zucca, cosa che cerco di fare sempre. Le borse sono un aiuto in più a disciplinarmi. Poi i fenomeni del funambolismo ci sono anche con le borse montate e "ho visto cose che voi umani..."

spillicino
17-12-2013, 19:52
e se invece montassi le borse city?? io le ho prese e vi dico che sono moooooolto comode e mooooolto belle!! Certamente, non hanno la capacit delle originali grandi!

vito_Vito
18-12-2013, 16:54
io invece ho preferito toglierle l'ingombro mi dava troppo fastidio nel traffico, e ho tolto anche il bauletto givi da 52 lt perchè esteticamente mi ditrugge la moto. ora arrangio con una semplice borsa serbatoio da 25lt montanta sul porta bauletto. ora vedo e sento la moto più bella e più agile

lutha
19-12-2013, 16:06
ma ma ma... dite quindi che posso montare un aggeggio del genere?


http://www.amazon.it/SENSORI-PARCHEGGIO-DISPLAY-ACUSTICO-VERNICIABILI/dp/B008FNXEAC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387465060&sr=8-1&keywords=sensori+parcheggio+wireless

BRUFOLO
19-12-2013, 16:10
io ho da sempre i coperchi faschion, qualcuno ritrovi la foto.

mukkabianca
19-12-2013, 18:59
Monta bauletto 28 litri e vai via liscio.

nossa
19-12-2013, 19:07
Io mi sono pentito d'averle prese, troppo grosse e non così capienti, secondo me hanno uno spessore inutilmente esagerato. Il bauletto da 28 sembra bello ma se metti un casco non ci sta nient'altro. Le Givi V35 sono migliori.

carlo.moto
19-12-2013, 19:11
La convenienza o meno, dipende da cosa ci si vuole fare: un viaggio, la spesa, in uffico, a Capo Nord ecc. ma sulla facilità o meno di guida è che si discute.

nossa
19-12-2013, 19:17
Beh, è inevitabile che più ingombranti e pesanti sono le borse peggio si guida, poi ci si abitua a tutto, personalmente ne metto una sola.

carlo.moto
19-12-2013, 19:20
Ma, questa è solo la Tua esperienza, perchè io ad esempio, come Meatlof69, guido meglio, anche se meno spedito ma più sicuro, con le borse.

consul
19-12-2013, 22:22
Con il traffico di questi GG qui a Roma le ho tolte e ho ritirato fuori la mia givi da serbatoio che usavo sul TDM. Devo xo' dire che l' altro giorno scavallettando la moto su asfalto disconnesso stavo perdendo l'equilibrio. Mi ha salvato la borsa DX che si è appoggiata al secchione della spazzatura

Mr. Black
20-12-2013, 07:37
In città solo bauletto... quello da 49 litri della RT... Altrimenti zainetto.
Troppi dementi che stanno a sinistra fino ad invadere l'altra corsia....

carlo.moto
20-12-2013, 16:49
Vabbè, se la mettiamo così, togliamo anche il top case e la moto sarà più guidabile.......

Mr. Black
22-12-2013, 06:51
Non c'é dubbio... Ma io mi devo portar via spesso computer, o altri ordigni... Per cui ho comprato il bauletto enorme della RT.
Pensa che un ca...ro individuo é riuscito a speronarmi anche quello... Niente di che, solo un leggero graffio.
Ma é il segno incontrovertibile che la gente, quando guida, ha la testa nel cu...ore...

carlo.moto
22-12-2013, 17:42
No, è che purtroppo, siamo.......troppi in spazi ristretti

bettons
16-08-2015, 00:34
Salve, riapro qua la discussione, sono interessato all'acquisto di una R1200R Classic 2011, già vista dal proprietario, ma non aveva a portata di mano le borse originali laterali che ho visto montate nelle foto, la mia domanda è: la larghezza complessiva della moto con le borse montate, ho la porta del garage larga 97 cm., con la mia F800R con borse originali passo con poco agio (94cm.), dovrò aprire sempre le due ante del garage?
Un saluto.

dino_g
16-08-2015, 16:43
Son problemi....