Visualizza la versione completa : Vespa px
rsonsini
27-11-2013, 00:27
Oh no mi è tornata la scimmia per il px... Già avuta tra l'altro e già data via... Speriamo che mi passi in fretta...
Bill Sabab
27-11-2013, 01:17
Ruote piccole, non frena un kaiser...è fighissimissima... ma alcuni miti ormai secondo me non possono competere con le moto attuali...
Ma se ti piace, e capisco che possa davvero affascinare, perchè no?
inviato da un telefono a gettoni usando il t9
rsonsini
27-11-2013, 06:48
Perché:
- costa veramente tanto
- le nuove px non hanno la qualità delle vecchie
- non ho un meccanico a cui portarla
- se te la toccano, o te la fanno cadere come mi è successo, ti fanno danni veramente costosi da riparare
- lascia la chiazzetta di olio quando la parcheggi
- puzzi di olio per 2 tempi praticamente sempre
- non hai la capacità di carico dell'sh, ne le prestazioni in termini di accelerazione e velocità massima
- per via del punto qui sopra va per forza elaborata facendo decadere la garanzia se la compri nuova, e anche una volta elaborata non è proprio un missile
- tutti ti dicono: "ah, questa è quella li indiana" anche se c'è scritto piaggio e vespa ovunque
- i ricambi sono oro quando li compri e cacca quando li rivendi
- l'ho già comprata e rivenduta per questi motivi e se lo dico a mia moglie è la volta che mi fa' fuori nel sonno
I pro
- mi piace veramente molto esteticamente
- piegavo in maniera ragguardevole
- avere le marce la distingue dagli scooter
- i ragazzini della barona o di rho non te la rubano per tornare a casa la notte (è già qualcosa avere un paniere di ladri limitato)
- un vespone vecchio è romantico, mentre l'sh vecchio è vecchio
Se mi viene in mente altro lo aggiungo. Per ora i pro sono meno dei contro
Ma vuoi metter il fascino del PX? io ho riesumato il 150 di papà del 1982 ....... spettacolo.
Non c'è scooter che tenga.
Sul dove portarlo, poi, ti posso dare ottime indicazioni.
In sostanza: PRENDILO!
Indistruttibile, ha la gomma di scorta, le nuove PX sono identiche alle vecchie, è migliorate di molto nella componentistica, non hanno bisogno del meccanico perché sono di una semplicità mostruosa, chiunque é in grado di metterci mano, e poi dal mecca per farci che?
Se te la buttano per terra le pance amovibili sono riparabili da qualsiasi carrozziere, con 50 € togli ammaccatura e rivernici, il costo di manutenzione é una candela ogni tanto.
Vai su google e guarda che ci fanno con sté vespe, viaggi tipo Senegal.
Costa poco di più di un essecacca, ma se decidi di venderla lo fai in un amen, é sempre ben quotata, io ci ho messo un anno a svendere un sh 300...
L'unica vera unostoppable !
La mia dopo 6 mesi di stop parte al 3 colpo ... mitica PX !
rsonsini
27-11-2013, 07:20
È vero! Va aggiunto ai pro
- le gomme costano 30 euro l'una e ne hai sempre una di scorta. Si trovano sia in mescola sia tassellate
Mi diceva zacchetti a milano che ha notato che la mia lamiera era meno spessa di quelle degli anni 80, chi sa se è vero...
Sono in scimmia piena. Non so come faro', al tempo avevo detto a mia moglie che avrei smesso di fumare per pagarmela. Ora ho già smesso, cosa faccio? :Dhttp://img.tapatalk.com/d/13/11/27/9umugyry.jpg
torecipo
27-11-2013, 07:25
tra le mie in firma il px è quella che uso di più, ci sarà un motivo........ed anche se è del 78 hanno tentato di rubarmela :mad:
rsonsini
27-11-2013, 07:33
Comunque a me nessun carrozziere mi ha fatto 50 euro per riverniciare le pance. Mi hanno chiesto tra i 160 e i 180. E nel tempo che l'ho avuta l'ho dovuto fare 3 volte.
Tu chiamami in privato e con 200 € ti dico dove riverniciare tutta la vespa.
Appena scade l'assicurazione...tra qualche giorno
la restauro completamente.
Ha piccoli punti di ruggine nel sotto scocca
e sono pronti anche i nuovi ammortizzatori Pinasco.
rsonsini
27-11-2013, 08:14
Io montavo i bitubo, ma poi quello posteriore mi è scoppiato... Per rimontare l'originale mi hanno chiesto 2 ore di manodopera
PX ... ricordo di averne sverniciati parecchi con la mia piccola ET3 :lol::lol::lol:
Papà Pig
27-11-2013, 08:52
- costa veramente tanto
VERISSIMO
- le nuove px non hanno la qualità delle vecchie
PARZIALMENTE VERO
- non ho un meccanico a cui portarla
NON SERVE!!!
- se te la toccano, o te la fanno cadere come mi è successo, ti fanno danni veramente costosi da riparare
PIUù ABBONDANTI, MA NON PIU' COSTOSI DELL'SH.
- lascia la chiazzetta di olio quando la parcheggi
VERO, MA CHISSENE...
- puzzi di olio per 2 tempi praticamente sempre
MICA TANTO
- non hai la capacità di carico dell'sh, ne le prestazioni in termini di accelerazione e velocità massima
VERO, MA VUOI METTERE IL FASCINO?
- per via del punto qui sopra va per forza elaborata facendo decadere la garanzia se la compri nuova, e anche una volta elaborata non è proprio un missile
DIPENDE DA CHE CI DEVI FARE
- tutti ti dicono: "ah, questa è quella li indiana" anche se c'è scritto piaggio e vespa ovunque
CHISSENE...
- i ricambi sono oro quando li compri e cacca quando li rivendi
A ME RISULTA IL CONTRARIO
- l'ho già comprata e rivenduta per questi motivi e se lo dico a mia moglie è la volta che mi fa' fuori nel sonno
ANCHE LA MIA!!!
- un vespone vecchio è romantico, mentre l'sh vecchio è vecchio
STRAVERO
Prendila di corsa.
Mia moglie mi ha fatto vendere la PX da battaglia quando ho preso la Sprint Veloce e ancora sto :mad:
sartandrea
27-11-2013, 09:09
essere Vespista è uno stato mentale, e non è per tutti.....:cool:
quoto panzer in tutto e per tutto.
La PX è il mezzo totale per ogni spostamento sotto i 10km. Uno scooter moderno forse arriva prima, ma di sicuro non con le stesse emozioni e la stessa immagine.
La mia sta in Italia e la toccherò una volta ogni 3 mesi. Parte sempre. Mai lamentato.
Ha 32 anni e sembra nuova. Non ricordo di aver mai aggiustato niente.
rsonsini
27-11-2013, 11:02
Tra l'altro ho già da parte la sito e i getti per scatalizzarla... La scimmia cresce, ma rimane che sulla vespa non posso trasportare alcune cose che sull'sh non sono un problema... Vero è anche che magari posso modificare un portapacchi faco per reggere piu' peso.
Il mio si piegava come il burro... E quello anteriore l'ho dovuto levare perché mi segnava il profilo dello scudo e anche lo scudo dove poggiano i due gommoni. Praticamente la portata in termini di peso del portapacchi anteriore faco è 0,4-0,6 kg.
Oggi sono cosi: http://img.tapatalk.com/d/13/11/27/udybadun.jpg
sartandrea
27-11-2013, 11:16
......Praticamente la portata in termini di peso del portapacchi anteriore faco è 0,4-0,6 kg.....
abbi pazienza,
ma sul PX scrivi cose che non mi tornano
un esempio
http://imageshack.com/a/img821/532/008llf.jpg
e dentro quelle borse c'era il necessario di due persone per una settimana.....
viaggio in due Torino-Olanda. Con bagagli per due mesi. Avanti e dietro.
Ad occhio avrò avuto 15kg sull'anteriore e dio solo sa quanto sul posteriore.
rsonsini
27-11-2013, 11:43
I pesi che carico io sono scatoloni che pesano 20, a volte 40kg. http://img.tapatalk.com/d/13/11/27/u3are9y6.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/27/u5epuvu5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/27/nu3e4esa.jpg
Ho la sensazione di poter parlare per esperienza, e se dico che mi si piegava il portapacchi della faco, lo dico solo perché cosi mi capitava.
Forse anche quello faceva parte dei materiali che non sono più quelli di una volta.
sartandrea
27-11-2013, 11:45
..... le nuove PX sono identiche alle vecchie, è migliorate di molto nella componentistica.....
alcuni componenti sono migliorati sul piano funzionale tipo freno disco ant., un faro che fa luce, il cruscotto e altri dettagli minori
ma sulla qualità in generale quelle degli anni '80 erano un'altra cosa, forse l'unica eccezione è la verniciatura, forse....
quando ho bisogno di qualche componente particolare il mio guru di riferimento (un meccanico più giovane di me che non riesce a stare dietro a tutte le richieste di restauro) quando può mi fornisce quelli di 30 anni fa che recupera dai vari lavori, anche se a lui converrebbe fornirmi quelli nuovi
Vittosss
27-11-2013, 11:49
ci sono portapacchi e portapacchi. qualcuno è burro, altri sono totali e la capacità di carico è infinitamente superiore ad un sh.
personalmente, se posso consigliarti, non avrei dubbi. uno degli ultimi px 200 con freno a disco. molto notevole.
meccanici? qualche amico che sistema fra monza, lissone e brianza se ti serve ce l'ho
Vittosss
27-11-2013, 11:50
....oddio....forse 40 kg sono eccessivi....ma come l'hai messo sulla sella dell'sh lo metti sulla sella del px...non è un pacco, è un passeggero.
Vittosss
27-11-2013, 11:52
la verniciatura una volta era al piombo....
indistruttibile
sartandrea
27-11-2013, 11:52
I pesi che carico io sono scatoloni che pesano 20, a volte 40kg....
40kg son ben diversi dei 0,4-0,6kg che parlavi prima
comunque 20kg un portapacchi post. li regge ancora
rsonsini
27-11-2013, 11:55
....oddio....forse 40 kg sono eccessivi....ma come l'hai messo sulla sella dell'sh lo metti sulla sella del px...non è un pacco, è un passeggero.
Eh ma a cosa lo lego? Non vorrei entrare troppo nel particolare del confronto ma il portapacchi della vespa è su un piano diverso dalla sella
sartandrea
27-11-2013, 11:58
... uno degli ultimi px 200 con freno a disco. molto notevole.....
concordo in pieno,
peccato che ce ne sono pochi visto che è stato prodotto per un paio d'anni
Sinceramente: per portarci le lavatrici non va bene nè la Vespa nè un qualsiasi altro scooter! :rolleyes:
Per il resto il PX è il PX, non per niente dopo aver smesso di importarlo e produrlo la Piaggio ha dovuto fare parziale retromarcia.
Il mio ha 33 anni compiuti, impianto elettrico senza batteria così anche se sta fermo tre mesi non succede niente, mio figlio lo usa tutti i giorni e va come un orologio.
[QUOTE=PapàPig;7770666 quando ho preso la Sprint Veloce e ancora sto :mad:[/QUOTE]
Ho letto spint veloce??
Meravigliosa, la prossima che entra nel garage
Io ho avuto il PE 200 era veramente bello andarci sopra, di un bellissimo colore verde metallizzato Porsche...è un mezzo mitico. Fossi in te comprerei l'originale e non queste imitazioni di plastica...non avrebbe senso.
Specialr
27-11-2013, 12:56
scusa ma perché poi non prenderlo d'epoca?
ti costerebbe tutto molto meno..
rsonsini
27-11-2013, 13:13
Li sto vagliando, il 200 è troppo caro, mentre per il 150 ne ho trovati un paio non da vetrina che sono interessanti. Prenderla storica sarebbe anche interessante perché spesso con una polizza si possono coprire vari mezzi (non lo so per certo) e io avrei anche la Bonnie che potrei assicurare. Sarebbe l'unica versione intelligente di questa scimmia che mi e' venuta.
Pero' comprarla nuova, sebbene costoso, significa anche che sai tutto quello che le capita dal momento 0.
Specialr
27-11-2013, 13:16
è un valore aggiunto che su una vespa ha poca importanza, se hai un minimo di esperienza le cose costose da riparare le conosci (o te le fai spiegare) quindi grandi trucchi non ci possono essere
esistono le assicurazioni di cui parli, e cmq un'assicurazione storica ti costa 170€ all'anno e non paghi bollo
150 è la scelta migliore, se proprio cerchi prestazioni ci sbatti su un 180 e vai come il 200
facendo un discorso meramente economico se oggi compri un PX del 1980 a 2000 euro dopo averlo usato per 10 anni rischi di rivenderlo a un prezzo piu alto di quanto l'hai acquistato. Praticamente paghi solo la manutenzione che e' vicina a zero.
un SH tra 10 anni non lo dai neanche a un rottamaio.
Se invece si vuole fare un discorso emotivo penso che un PX come tutte i modelli vespa sia una categoria a parte rispetto agli odierni scooter.
se invece hai bisogno di un mezzo veloce, che freni bene da usare nel traffico di una citta forse un SH e' la scelta migliore (p.s. non ho mai provato un PX odierno con i freni a disco)
Specialr
27-11-2013, 13:44
frena meglio di un px e peggio di un sh :P
non c'entra una mazza,ma ho fermo dagli anni 80 una lambretta del 53.
come nuova.
ancora uba altra cosa e ancora un fascino diverso.meno usabile,meno prestazioni in generale ma....grande fascino.
Vittosss
27-11-2013, 14:28
mha...così su due piedi proverei a valutare la soluzione monosella, che fa ulteriormente old style ed è supermolleggiata e dietro ci metti la piastra portapacchi. taaaaaaaaaak
masimanomasumadai
27-11-2013, 14:29
px125... che bei ricordi, sole pioggia neve nebbia... bisognava abbatterla per fermarla:eek:
Panzerkampfwagen
27-11-2013, 14:58
px 200 Arcobaleno.
Maremmamaiala al giorno in cui ho deciso di venderlo.
Papà Pig
27-11-2013, 15:09
Ho letto spint veloce??
Meravigliosa, la prossima che entra nel garage
http://img.tapatalk.com/d/13/11/27/ehuda8eb.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Oggi la legge vieta verniciature come si facevano una volta,
Il carburatore dell'orto era ben fatto , quello attuale é uno schifo,
Ma tutto il resto é mille volte meglio,
Freni,
Miscelatore,
Fanale,
Ecc ecc
Inoltre tante parti sono prodotte da fornitori esterni su stampi dell'epoca.
sartandrea
27-11-2013, 16:03
allora sono sfigato io
quando ho sostituito il tamburo posteriore (Piaggio) alla 3-4° volta che cambio la ruota (cambio mediamente 3 gomme all'anno) i prigionieri iniziarono a spannarsi :lol:
i cerchi nuovi della Piaggio quando li apri per montare il secondo pneumatico dentro sono più arrugginiti di quelli di 30 anni fa :confused:
quando revisionai interamente il motore sostituì lo statore (aveva i fili marci, dopo 30anni...) con un originale Piaggio nuovo, è durato 1 anno :lol:
quando per sicurezza presi un regolatore nuovo per i giri all'estero, il mio Guru mi disse di stare tranquillo perché sulla mia ho ancora i primi Ducati
..... quello che hai di scorta prenderà la ruggine.....
potrei continuare con altre piccole cosucce sulla qualità odierna dei ricambi Piaggio per il PX.....
per non parlare di alcune nuove PX che per una fornitura difettosa l'ammo ant. ti sfonda il parafango :rolleyes: (era anche carino da vedere :lol:)
sartandrea
27-11-2013, 17:11
frena meglio di un px ....
per i più romantici il disco frena anche troppo....:lol:
PATERNATALIS
27-11-2013, 18:17
Pero' mi permetto di ricordare che IL VESPA e' leggermente sbagliato....sarebbe una femmina.....
Io di PX ne avevo 2, uno del 1995 e l'altro del 2011, il primo era euro niente e non mi consentiva l'ingresso nelle porte elettroniche, l'ultimo euro 3 invece si.
Le prestazioni non sono paragonabili la versione vecchia trotta molto di più, allora ho pensato di "aggiornare" il PX nuovo, l'ho smontato a pezzettini, e sapendo a memoria tutto, non ho trovato come nel caso del boxer cuscinetti cinesi, paraoli idem e tanto altro di provenienza orientale, tutto é identico a quelle di una volta, solo il carburatore è una schifezza, ho provveduto a modificarlo, il tutto con una spesa ridicola.
Ora la PX vecchia l'ho venduta (sbagliando) e ho solo più il modello anniversario, ho percorso al momento 17000 km e neanche una lampadina fulminata, niente di niente, e credetemi la faccio trottare con gite alpine, o come quest'estate in Normandia girettino di circa 200 km, naturalmente in coppia...
Vespa forever.
rsonsini
27-11-2013, 19:43
Pero' mi permetto di ricordare che IL VESPA e' leggermente sbagliato....sarebbe una femmina.....
Il vespone. Oppure il px. Vespa è femminile.
prendila e tienila....
...leggi la mia firma... :D
http://i40.tinypic.com/js2fxs.jpg
Bedda beddissima
rsonsini
27-11-2013, 19:49
Il veto imposto da mia moglie è stato di una fermezza abbastanza impressionante. Vedrò se magari insistendo un po' riesco a smuovere il macigno.
Se ti interessa ho un amico motociclista avvocato divorzista dei più affermati, nel tuo caso potrebbe chiedere la crudeltà mentale, e di conseguenza il pagamento di assegno di mantenimento, pensaci, vespa e donne in quantità...
rsonsini
27-11-2013, 19:55
Ribaltato + 10 cilindri pinasco
sartandrea
28-11-2013, 09:24
......ho percorso al momento 17000 km....
giusto il rodaggio
visto che macini qualche km (e la tua stazza :lol:) ti consiglierei questa sella King&Queen (circa 110€)
come comodità è un altro mondo, oltre ad essere più alta, però ha il difetto che non hai più il secondo "cassetto" nel sottosella come in quelle mitiche degli anni '80....
http://i.ebayimg.com/t/SELLA-VESPA-PX-NERA-LUNGHI-VIAGGI-/00/s/MjkyWDQwMA==/$(KGrHqV,!h8E8RW4!m!DBPJqYwKnuQ~~60_12.JPG
c'è anche scamosciata....:lol:
@sartandrea,
Grazie del tuo consiglio, l'ho trovata e ordinata, dovrebbe arrivarmi o domani o dopodomani,
Adesso la zavorra non avrà più scuse del tipo 170 km in un giorno sono troppi per la vespa,
Sembra d'essere in poltrona davanti alla tv...
Ecchepalle sté zavorre.
sartandrea
28-11-2013, 15:52
......Adesso la zavorra non avrà più scuse del tipo 170 km in un giorno sono troppi per la vespa....
la mia è più brava,
si lamenta dopo 250,sarà perché non ho l'interfono.......volutamente :lol:
una piccola raccomandazione,
quando è abbassata verifica che i 4 gommini appoggino bene sulla scocca
Oh no mi è tornata la scimmia per il px... Già avuta tra l'altro e già data via... Speriamo che mi passi in fretta...
Meglio questa, fidati....:lol::lol::lol::lol:
http://imageshack.us/a/img24/7853/mlu7.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/mlu7.jpg/)
rsonsini
06-01-2014, 16:50
[...]ho pensato di "aggiornare" il PX nuovo, l'ho smontato a pezzettini, e sapendo a memoria tutto, non ho trovato come nel caso del boxer cuscinetti cinesi, paraoli idem e tanto altro di provenienza orientale, tutto é identico a quelle di una volta, solo il carburatore è una schifezza, ho provveduto a modificarlo, il tutto con una spesa ridicola.
Ritiro su il 3d, primo per manifestare che la scimmia stenta ad andarsene, secondo per chiedere a panzer: cosa hai modificato del carburatore nel modello e3 a parte i getti?
@rsonsini
Dunque: ho cambiato getto del massimo e del minimo, controllato lo spillo, purtroppo il carburatore non è un dell'orto, e dopo averlo cercato per mare e per terra ho deciso di cambiarlo con un 28, ed ecco che la musica è cambiata, non tanto per la velocità, ma per il tiro in salita con zavorra da 58/60 kg più io che sono na piotta, devi fare anche due fori sul filtro aria in prossimità del getto, se vai sul forum delle vespe trovi schemi, disegni, e istruzioni.
La mia vespetta è affidabile, maneggevole, veloce quanto basta, bisogna solo usarla da vespa, e non da essecacca, niente staccate, niente burnaut, ma farla trottare allegra, allora lei è felice e contenta.
Per la cronaca ho fatto raid fino a Montecarlo andata e ritorno in giornata, che fatto in moto è uno scherzetto, ma in vespa un'avventura.
Poi per finire è una passione, io li sopra sono un ragazzino, con moglie che profuma di motul...
http://www.vespaforever.net/forum/
La Vespa e' ......unica.. L'unico mezzo a due ruote che dopo averlo venduto l'ho ricomprato! E non chiamatela scooter.....
http://i41.tinypic.com/33wsi08.jpg
Vespa inimitabile...
rsonsini
06-01-2014, 20:42
Hai messo cilindro e carburatore 28? Quello del 200? È un po' che non faccio mente locale sulle elaborazioni...
Comunque io ho detto a mia moglie che voglio ricomprarmi la vespa e lei mi ha comprato questo quadro:
http://img.tapatalk.com/d/14/01/07/qe8u7ena.jpg
Non ho capito se spera di azzerare la mia scimmia.
In questo caso ormai sono abbastanza deciso, dovrò solo trovare un portapacchi degno di questo nome.
bravoalfa
06-01-2014, 21:07
Portapacchi? fai il salto di qualità..........
http://i44.tinypic.com/11mayv7.jpg
Comunque compra: personalmente, PX e Primavera nel mio garage sono irrinunciabili.
rsonsini
06-01-2014, 21:12
Ma si può usare in italia?
sartandrea
06-01-2014, 21:27
.....ma in vespa un'avventura....
in poche parole l'essenza della Vespa,
è sempre una piccola avventura :cool:
x @rsonsini,
il PX200 ha di serie il carbu SI24/24 (e beve fin troppo, circa 22-24 km/l.....per un motore da 12cv)
rsonsini
06-01-2014, 21:35
x @rsonsini,
il PX200 ha di serie il carbu SI24/24 (e beve fin troppo, circa 22-24 km/l.....per un motore da 12cv)
Si certo, ora ricordo! Quello del 150 invece è da 22, no?
bravoalfa
06-01-2014, 21:45
Ma si può usare in italia?
certo che no !!:lol:
ma tu il PX compralo lo stesso!
sartandrea
06-01-2014, 21:52
PX 125/150 carbu SI20/20
http://img119.imageshack.us/img119/3082/tabcalw0.jpg
e fatti un giro nei siti Vespa,
c'è tutto, ma proprio tutto....:cool:
Rsonsini@
Il cilindro originale ha travasi piccoli che visto il costo di quello aftermarket non conviene ritoccare, io ho montato il DR è sostituito l marmitta! ho speso neanche 200 € in tutto, poi ho smanettato sul carburatore, invano, singhiozzava, aveva vuoti, carburatore cinese...
L'ideale sarebbe stato un dell'orto anche usato facilmente riprestinabile, ma ho trovato a buon prezzo uno da 28, lo so che è esagerato, ma va che ma bellezza, non consuma come credevo, e alla fine me lo sono tenuto.
Adesso ho un PX che sale sul Bormio insieme agli amici muniti di essecacca, e manco na piega...
sartandrea
06-01-2014, 22:27
.....io ho montato il DR è sostituito l marmitta...
per chi ha il Px 125/150 e gira "per il mondo" il DR 177cc in ghisa bifascia ancora oggi per me rimane la scelta più razionale
una curiosità,
che marmitta hai montato?
sartandrea
06-01-2014, 22:32
a chi interessa allego un riferimento
http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-CILINDRO-VESPA-PX-125-150-CILINDRO-DR-7-TRAVASI-177-cc-63-P-KT00017-/221121556537?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item337bdf3039
una curiosità,
che marmitta hai montato?
Avevo provato la sito quella con scarichi interni maggiorati, sembrava la padellino, ma era rumorosa e vuota ai bassi, ho messo la versione di serie, e trovo un sound più cupo, la resa mi soddisfa, costo neanche 30€.
rsonsini
06-01-2014, 23:01
Io ho una sito buttata la a non fare niente, pensavo anche io che fosse equivalente al padellino...
THE BEAK
06-01-2014, 23:25
La scimmia che avevo io per il px era diventata un gorilla.
Mai abbattuta.
Ogni tanto si fa sentire ma purtroppo "per forza" devo stare buono buono
Stappatalkato con la
sartandrea
06-01-2014, 23:35
Avevo provato la sito quella con scarichi interni maggiorati....
capito,
era la Sito Plus, probabilmente la marmitta più "inutile" per il Px
p.s.
ho cambiato la mia Sito "standard" 2 giorni fa, dopo 2 anni si è dissaldato l'attacco del forcellone :lol:
Il veto imposto da mia moglie è stato di una fermezza abbastanza impressionante. Vedrò se magari insistendo un po' riesco a smuovere il macigno.
Ora ti faccio morire di invidia:arrow:
Mia moglie ha un px 150 e arcobaleno del 1986 uniproprietaria, colore grigio metallizzato km 10.800 gomme originali, anche i fili del freno e la frizione lo sono....
La teniamo in una casa in oltrepo' pavese dove andiamo un paio di volte all'anno. Oggi al secondo colpo è partita........mi sto informando per registrarla come moto storica al FMI......la vuoi????
Scherzo ovviamente perché mia moglie non la vuole assolutamente vendere.......
(Io si) ognuno ha la moglie che si merita :lol::lol:
mr-bongo
07-01-2014, 00:22
enry47, tua moglie è saggia ;) ...
Lo Zingaro
07-01-2014, 07:01
Ragazzi basta co sti argomenti che io già di mio .....ho una voglia di ...... Vespa ......se vi ci mettete pure voi mi tocca ricomprarla ......
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Rigorosamente con freno a tamburo.........
rsonsini
07-01-2014, 07:46
(Io si) ognuno ha la moglie che si merita :lol::lol:
:D Ma mia moglie è meravigliosa, sono io che sono un picio e ho venduto la vespa anche se non volevo veramente.
Prendi una bella LML 200 con freno a disco.
sembra che usata la si trovi a prezzi ottimi e con ancora il rodaggio da fare!
:D Ma mia moglie è meravigliosa, sono io che sono un picio e ho venduto la vespa anche se non volevo veramente.
Guarda che ovviamente stavo scherzando sul fatto che la mia non vuole venderla e la tua non vuole che tu la compri.......non mi sarei mai permesso altro!;)
rsonsini
07-01-2014, 09:54
Ma certo, si capiva ci mancherebbe altro! :)
Lo Zingaro
07-01-2014, 10:39
Ma insomma sta vespa la vendi o no??? La mia non verrebbe che io la compro, ma se la tua no. Vuole venderla .....siamo a posto giusto??? O le facciamo contente entrambe o scontentiamo tutte e due :lol:
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Specialr
07-01-2014, 11:24
Io l'ho regalata alla mia compagna, ed ora andiamo in giro assieme, io con il 200 e lei con il 125 (tra un po' gliela metto a 177).
Il bello è che la devo aspettare meno di alcuni amici!
Specialr
07-01-2014, 11:25
Ragazzi è ovvio scambiatevi le mogli!
Specialr
07-01-2014, 11:28
http://img.tapatalk.com/d/14/01/07/bu3u9y2y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/07/evu6eger.jpg
Ragazzi è ovvio scambiatevi le mogli!
O al limite gli presto il px per qualche mese.....mi pare più semplice. :-o
Tra l'altro non capisco come il prezzo di queste vespe possa essere così elevato, guardando su moto.it ho visto richieste folli intorno ai 3000 euro, molto più di quello che l'avevamo pagata. Non mi pare un mezzo storico di valore....? Cosa ne dite?
rsonsini
07-01-2014, 12:04
Sui prezzi delle vespe possiamo aprire i popcorn
Intramontabile, bellissimo vespone.
Ieri mi ci sono fatto la befana benefica; ha raccolto più attenzioni lui che una panigale parcheggiata a fianco ;-)
Youzanuvole
07-01-2014, 12:57
Sui prezzi delle vespe possiamo aprire i popcorn
Avevo un PX125 e dovevo venderlo. Poco prima avevo lavorato per un cliente, pensionato, che il suo tempo lo dedicava nel comprare ravatti disintegrati ma con documenti a posto.
Ha ed aveva una decina di vespe di tutti i tipi: io non sono un esperto, però aveva un paio di LX (?) degli anni 60 che dalle foto scattate dopo l'acquisto parevano essere messi davvero male: li vendeva fra 2900 e 3500 € nuovi, praticamente usciti da pontedera. E questo perchè la mano la metteva lui e qualcuno ogni tanto li acquista.
Quando dovetti fare il ragionamento sulla mia, in buone condizioni e registro storico acquisito, a fronte di quelle da lui vendute (perfette e limpide) andai a vedere a quanto venivano vendute su moto.it
Certo, si può chiedere anche il quadruplo e tenerla li a prendere la polvere.
Chi comprò la mia, da vero signore qual'è, non chiese un centesimo di sconto a fronte di un prezzo che ritenevo equo per il portafogli, il mercato e la mia necessità.
Tuttora però aspetto di sapere se ha ricevuto il secondo specchietto retrovisore :lol:
Specialr
07-01-2014, 15:24
Vuoi venderla o vuoi sapere quanto vale? Dicci modello stato e almeno un paio di foto decenti ;)
Vittosss
07-01-2014, 15:51
mr-bongo ci sei?
ma poi...questo px con frecce e miscelatore...sarà mica una Vespa???
(bon...l'ho tirata :-) )
Quando dovetti fare il ragionamento sulla mia, in buone condizioni e registro storico acquisito, a fronte di quelle da lui vendute (perfette e limpide) andai a vedere a quanto venivano vendute su moto.it
Certo, si può chiedere anche il quadruplo e tenerla li a prendere la polvere.
Chi comprò la mia, da vero signore qual'è, non chiese un centesimo di sconto a fronte di un prezzo che ritenevo equo per il portafogli, il mercato e la mia necessità.
Tuttora però aspetto di sapere se ha ricevuto il secondo specchietto retrovisore :lol:
chi sara' mai quel pirla che non chiede uno sconto quando compra questi rottami!!! :lol::lol::lol:
Sai che lo specchietto non ce l'ho ancora? deve averlo ancora il mio amico che l'ha ritirato al bar dove l'avevi lasciato tu e se non me lo ricordavi tu chissa quando mi passava per la testa!!
tanto adesso il px sta riposando sotto una coperta in un box in Liguria pronta per la prossima estate:D:D:!::!:
Mantieni buoni rapporti con il tuo cliente amante della Vespa che non si sa mai che un'altra PX, questa volta 200, per Milano potrebbe tornarmi comoda nei prossimi anni!
mr-bongo
07-01-2014, 16:22
mr-bongo ci sei?
ma poi...questo px con frecce e miscelatore...sarà mica una Vespa???
(bon...l'ho tirata :-) )
Ecchime :lol::lol::lol: : ecc'hai ragione pure tu! Con frecce e miscelatore non può essere una Vespa: figuriamoci la mia che ha pure l'avviamento elettrico :laughing::laughing::laughing::laughing: ...
Vuoi venderla o vuoi sapere quanto vale? Dicci modello stato e almeno un paio di foto decenti ;)
Non ho capito se ti rivolgi a me...comunque non la vendo.
Poi se sei in grado di togliermi la curiosità sull'eventuale potenziale prezzo, ti dico che si tratta di un px 150 e arcobaleno con miscelatore automatico, anno 1986, grigio chiaro metallizzato, uniproprietario tenuta molto bene e assolutamente originale in ogni sua parte, anche le gomme che sarebbero da sostituire in caso di utilizzo. Non la usiamo da anni ma parte sempre al primo colpo e ha fatto qualche giretto in cortile:lol:
mr-bongo
07-01-2014, 17:57
Per Vittoossss: in effetti vuoi che sia una Vespa la Bajaj al centro della foto :lol::lol::lol: ?
http://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/1185181_503156266439400_693567075_n.jpg
Vittosss
07-01-2014, 18:36
ahah la bagigia...
ma ci manca il naso a quello special!
bisognerebbe accattarsi una et3
Specialr
07-01-2014, 20:24
Enry molto a spanne visto che ci vorrebbe almeno una foto il prezzo di vendita si aggira attorno ai 1600.
Poi ne vedrai fuori a 600, ma sono annunci falsi, oppure a 2500, ma restano lì ;)
mr-bongo
07-01-2014, 23:52
EEEEEEE la special le manca il naso da quando l'ho comprata: con mio figlio abbiamo deciso che questa primavera la restauriamo.
E certo che ci vorrebbe una bella ET3 ma costano una coltellata, così mio figlio ha "dovuto ripiegare :lol:" su un PX 125 ...
http://scontent-a-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/1175411_10200435357950925_316615889_n.jpg
mr-bongo
07-01-2014, 23:53
rsonsini scusa l'inquinamento del tuo topic ma sei richiesto a gran voce tra i Vespisti ;) ...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405373
sartandrea
08-01-2014, 12:01
....ti dico che si tratta di un px 150 e arcobaleno con miscelatore automatico, anno 1986...
la 2° Serie conosciuta come "Arcobaleno" è quella riuscita meglio fra le tamburo, che tra l'altro davanti frenava meglio delle precedenti.....
tientela stretta ;)
Gilgamesh
08-01-2014, 15:24
@UMUM: Grazie neh. Cosi' mi pigliano per i fondelli pure loro!!!!
Specialr
08-01-2014, 15:55
meglio dinamicamente, esteticamente è molto più bella la prima serie, magari senza frecce ;)
sartandrea
08-01-2014, 18:03
nella 2° serie hanno cannato il naso del clacson, effettivamente è bruttino
ma la chicca del "senza frecce" è dovuta solamente per i limitati esemplari in rapporto all'intera produzione di PX
esteticamente preferisco le frecce.....
sul mio PX 1° serie mi farebbe comodo non avere più la riserva sul rubinetto,
non è simpatico entrare in riserva mentre sorpassi un TIR....... successo 2 volte :mad:
EEEEEEE la special le manca il naso da quando l'ho comprata: con mio figlio abbiamo deciso che questa primavera la restauriamo.
E certo che ci vorrebbe una bella ET3 ma costano una coltellata, così mio figlio ha "dovuto ripiegare :lol:" su un PX 125 ...
http://scontent-a-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/1175411_10200435357950925_316615889_n.jpg
Bellissimo PX; puoi darmi informazioni circa la protezione con annesso poggiapiedi che hai montato? dove lo trovo? quanto costa? ma per smontare le scocche come fai? ...... accidenti a te :arrow::arrow::arrow:
Specialr
11-01-2014, 11:51
La trovi sicuramente sul sito officinatonazzo
E me non piace........chiedo scusa ma non mi piace.
rsonsini
11-01-2014, 22:57
Come mai non ti piace?
mr-bongo
11-01-2014, 23:26
Bellissimo PX; puoi darmi informazioni circa la protezione con annesso poggiapiedi che hai montato? dove lo trovo? quanto costa? ma per smontare le scocche come fai? ...... accidenti a te :arrow::arrow::arrow:
Questa l'ho comprata così: comunque si trovano facilmente anche su i ricambisti su EBAY, sono dei perimetrali e costano dai 50 ai 100 Euro, in base al modello.
Per togliere le coppe svito una rotellina vicina alla targa (oppure potrebbe essere un dado) e si solleva il perimetrale ...
Parlavo del poggiapiedi, la vespa mi piace!!!!
Anche a me non piacciono, sinceramente, orrendi!!!!
al di là del gusto estetico, oggettivamente, però, li trovo utili sia per eventuali scivolate sia per un appoggio piedi per il mio figliolo che, ora, non arriva a poggiare i piedi sulla scocca.
Specialr
12-01-2014, 10:16
Per l'appoggio ok, per la protezione verniciare una pancia costa meno di quei tubi e non vorrei che facessero addirittura danni sulla pedana o in zona targa. Che sarebbero ben peggio...
Ot: oggi ho finito la preparazione per la verniciatura (bianco 724), leggera carteggiatura!
mr-bongo
12-01-2014, 23:28
Cosa stai verniciando?
La prima vespa in firma. Fatto il motore nuovo (compreso il carter!), carteggiata tutta, passato il fondo, poi l'oblio, ed ora, al primo sole caldo, vado di verniciatura.....
roberto40
13-01-2014, 09:28
La vespa è davvero uno stile di vita.:)
Questa estate ho rimesso in moto la mia,del 1981 e ferma da almeno 6 anni e con ancora l'olio miscela vecchio di almeno 6 anni anche lui(ha il miscelatore).
Che dire,dopo due o tre pedalate è partita reggendo perfettamente il minimo.
Non frena,oltre i 60 km/h sembra di andare forte ma è davvero impareggiabile:eek:
Vittosss
13-01-2014, 09:45
rsonsini visto che sei ti milano prova a sentire vsp italia, è a lissone, dovrebbe venirti comodo. conosco il ragazzo che gestisce, vai pure li senza problemi e risolvi tutto. dai pezzi al motore alla verniciatura.
rsonsini
13-01-2014, 14:05
Grazie, proverò a cercarlo!
Non mi pare di vedere sui numeri di matricola stampigliati sul motore, tra due stelle, altri che loro, senza altre sigle, lettere o quant'altro.
Visto che voglio iscrivere il mio vespone al registro storico e voglio evitare, per quanto possibile, ogni contestazione con la FMI chiedo: vi risulta? può essere cosi? o cerco, non sò come, meglio? Grazie.
roberto40
27-01-2014, 13:20
Tu chiamami in privato e con 200 € ti dico dove riverniciare tutta la vespa.
Mica per caso conosci qualcuno che offre lo stesso servizio nel Lazio?
Se così fosse mi interessa.:)
dato via ravatto di scooterone per vespa PX150 nuova.
1. non è economica ma è UNICA
2. e' ben fatta relativamente al ravatto di scooter
3. si ingolfa
4. si ingolfa
5. si ingolfa
6. bestemmie in toscano ammodo
7. vai dal meccanico, te la riporta agli anni 80 e va che è un piacere
dice che la facciano in vietnam... il motore 2tempi non saprei forse in romania
quella indiana in confronto è un pezzo di plastica...oscena...osceno il rumore 4t su una vespa.
saluti affamati
Uppettino x notizie numero motore. merci
sartandrea
28-01-2014, 00:19
.........7. vai dal meccanico, te la riporta agli anni 80 e va che è un piacere
dice che la facciano in vietnam.......
il tuo PX 150 (Piaggio) è uscito dalla linea di produzione di Pontedera
anni fa ne aveva due, ma qualcuno della precedente gestione ha avuto il colpo di genio di venderne una agli Indiani
nel senso venduta dicendogli ......fatene quello che volete.....
infatti quando la Piaggio ha sospeso la produzione per 3 anni (che geni :mad:) la LML ha fatto i salti di gioia....
poi se vuoi il pedigree "Made in casa mia" su ogni singolo componente allora mi sa che oggi puoi scordartelo per ogni prodotto industriale Made in Italy....
roberto40
28-01-2014, 08:53
Uppettino x notizie numero motore. merci
http://i.imgur.com/raW318J.jpg?1
Dovresti avere una sigla del genere. Da te non è così?
No, sulla mia sono stampigliati solo i numeri tra le due stelle.
I numeri sono stampigliati sul lato dx del motore, dietro il passaggio della marmitta; una fatica boia per riuscire a fare stà benedetta foto. Dalla foto che hai postato, però, mi pare essere in posizione diversa dalla mia, o no????
I numeri motore sono sempre sul braccio portante del blocco cosi come nella foto postata...
E deve esserci pure la sigla vnlm ecc
Inviato dal mio Nexus 5
scusa, tanto per capire, devo smontare la ruota post. per vedere sti benedetti numeri?
roberto40
28-01-2014, 09:38
Non serve se non ricordo male, devi coricarla su un fianco munirti di abbondante sgrassante per pulire tutti i depositi che troverai in quella posizione e alla fine dovresti arrivare al numero stampigliato.
:)
infatti. Ho approfittato di un amico fotografo che , munito di macchina fotografica "seria", è riuscito a fotografare sti benedetti numeri puntando l'obbiettivo tra la pedana e la scocca (o pancia o fianco o come cavolo possiamo chiamarla) sul lato dx senza bisogno di sdraiarla. Ora aspetto di avere la foto ma, mi pare di ricordare, che fossero visibili solo dei numeri e nessuna sigla. Però posso sbagliarmi.
rsonsini
30-05-2014, 17:05
Tanto per dire, oggi sono passato da un noto concessionario vespa e moto guzzi a milano.
Per un 150 che hanno lì da un pezzo vogliono 3500€ se do dentro il mio sh, e 3750 senza permuta.
Quando volevo dar dentro la vespa per l'sh per un px di neanche un anno mi hanno offerto 700€.
Insomma, la clientela è contesa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
mr-bongo
31-05-2014, 00:24
Lascia perdere quelle nuove: cerca nell'usato che i prezzi stanno scendendo ;) ...
KGTforever
31-05-2014, 21:58
Che bei ricordi ..avevo un px200 sella Chopper nera...andavo ovunque e con qualsiasi condizione di tempo la maltrattavo...mai cambiato olio..un paio di candele in 45000km..e qualche lampadina e gomme (usate) mai a piedi...hemmm...si quando ero a secco si!!. ...ora se piove mi metto ansia su una adv bmw...più esperienza si ma mi sento vecchio...mannaggia la pupazza!!!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
rsonsini
11-10-2014, 16:59
A distanza di 11 mesi scarsi posso dire: "habemus px".
Bravissimo sempre un grande mezzo
Specialr
11-10-2014, 18:23
Foto! foto!!
rsonsini
11-10-2014, 18:29
Nella fretta non ho fatto foto ma adesso c'è montato un bauletto che credo di non voler ricordare. Comunque niente di pregiato, è una millennium bianca, ma costava pochissimo ed era messa molto bene.
Sent from my iPhone
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |