PDA

Visualizza la versione completa : Trasportare una moto in un furgone??


Poncia
26-11-2013, 12:15
Ciao a tutti devo trasportare la moto di un amico in un furgone, tempo fa sentii parlando qua e la, che una cosa del genere non era più possibile e si doveva utilizzare per forza il carrello porta moto!!! Addirittura in una occasione si parlava di minimoto e valeva la stessa regola. :confused:

E' una cosa vera oppure posso viaggiare tranquillo?? :-o

matteo10
26-11-2013, 12:21
Sempre in furgone, mai sentito che non si possa. :)

ilmezza
26-11-2013, 12:35
Sempre in un vito mercedes , tolgo i sedili e ci carico le moto, devo pero dire che non mi hanno mai fermato!!

callistojr
26-11-2013, 14:21
Se non l'hai rubata...

Someone
26-11-2013, 14:26
Cominciamo a stabilire il furgone in questione cosa è omologato a trasportare...suppongo sia intestato ad una ditta

Marchin
26-11-2013, 16:10
avevano sllevato un polverone, dicendo che il furgone, se di una ditta poteva essere utilizzato solo per trasporti inerenti la dita stessa... poi non ho più seguito la vicenda, detto ciò, a me hanno fermato con moto sul furgone, moto non mia, senza documenti, e furgone non mio... non mi hanno detto nulla.

dpelago
26-11-2013, 16:16
avevano sllevato un polverone, dicendo che il furgone, se di una ditta poteva essere utilizzato solo per trasporti inerenti la dita stessa... .

Stai mescolando due fattispecie.

Se una ditta ha uno o più mezzi intestati , gli stessi possono solo trasportare beni inerenti l'oggetto statutario della ditta stessa.

In altre parole , l'azienda in questione non può trasportare beni di terzi. Vice versa farebbe il trasportatore.....

Altra cosa è caricare una moto su di un furgone proprio o preso a noleggio.

Dpelago KTM 1190 ADV

claudioo
26-11-2013, 16:20
Se ti fermano e trovi il rompi coglioni ....cominceranno con documento di trasporto ,autocarro adibito al trasporto veicoli e traspoto merci infiammabili e così via ...... Io comunque con il mio furgone autorizzato al trasporto merci mi carico la mia XR quando vado in off o in Tunisia mai fermato ma è vietato

ivanuccio
26-11-2013, 16:43
avevano sllevato un polverone, dicendo che il furgone, se di una ditta poteva essere utilizzato solo per trasporti inerenti la dita stessa... poi non ho più seguito la vicenda, detto ciò, a me hanno fermato con moto sul furgone, moto non mia, senza documenti, e furgone non mio... non mi hanno detto nulla.

Azz....e chi ta fermato,lo sceriffo Rosco?:lol::lol::lol::lol: in pratica potevi stare rubando furgone e moto,e a chi ti ha fermato non gli e ne fregava nulla?:mad::mad::mad:

Soyuz
26-11-2013, 17:05
Su furgoni a nolo o di propietà propria ( purchè non intestato ad una attività ) puoi caricare tranqulillo......oltrettuuo sotto i 35ql non mi pare ci vogliano codici di trasporto, quindi che sia una pianta una moto o altro non possono obbiettare nulla....

Fagòt
26-11-2013, 18:47
son sei anni che la porto in giro sul mio furgone.... mai fermato anche se è un Vivaro vetrato trasporto persone\cose e si vede benissimo.

Marchin
26-11-2013, 18:57
@ ivauccio, rincaro la dose, avevo anche una damigiana di vino mezza vuota dietro :lol:

inutile dire che mi credevano sbronzo... alla fine mi hanno fatto la multa per due frecce rotte :lol:

quando mi hanno detto che non avendo i documenti della moto, questa poteva essere rubata, gli ho chiesto cosa fosse successo se avessi avuto nel cassone una moto da cross, senza documenti.... sono rimasti un po' spiazzati... credo di avergli fatto un po' pena!! :lol: :lol:

Skiv
27-11-2013, 08:26
Autocarro uso proprio sei a posto

GSWAY
27-11-2013, 11:44
Dalle risposte quì sopra puoi dividere la cosa in due sezioni :
. Una riguarda mettere la moto in un furgone e trasportarla. Se nessuno ti ferma tutto bene. Se ti fermano, in molti se la sono cavata spiegando che è un fatto assolutamente occasionale, che la moto è rimasta ferma e che la stai riportando a casa. In genere si incontrano persone comprensive.

Ma tu hai chiesto : " ... posso stare tranquillo ? )

- in questo caso a mio avviso poco contano tutti i motociclisti che ti dicono che lo fanno da anni e gli è andata sempre bene.
Nel nostro paese tutto va bene ... finchè va bene, cioè finchè non trovi il "tutore dell'ordine" che NON è tollerante e :

- se il furgone è di una azienda, non puoi trasportare la moto
- ovviamente tutti i documenti moto e furgone devono essere regolari
- se la moto non è tua devi avere, oltre ai documenti della moto, anche una dichiarazione del proprietario che ti autorizza al trasporto, con copia del documento del proprietario e con nome identico sul libretto della moto.

Poi come sai, in Italia la maggior parte della persone si arrangia e spesso gli va bene.

A Sesto Fiorentino, proprio vicino all'uscita dell'autostrada, ci sono dei ragazzi che noleggiano un furgone attrezzato per trasporto moto, con bloccaruota anteriore, ganci a terra e cinghie a cricchetto.
L'ultima volta l'ho preso a circa 100 € al giorno, ritirandolo il venerdì sera e consegnandolo il lunedì mattina.

cecco
27-11-2013, 11:57
Condivido GSway, anche perché dalle mie parti sopratutto la forestale è scatenata e con questo genere di cose ci va a nozze.

pancomau
27-11-2013, 12:33
sulla questione ci sono molte discussioni sul web, specie su forum di moto, ma anche di camper, auto da gara, ecc...

Una volta avevo trovato anche una risposta della Polizia di Stato (ma non la ritrovo in questo momento) che spiegava che se il trasporto è occasionale lo si può fare con qualsiasi veicolo M1 (normali autoveicoli e pulmini), non serve neanche che sia "autocarro" (N1)..
Devi solo ottemperare alla norma che impone di fissare saldamente il carico per questioni di sicurezza.

Una discussione (datata ma credo ancora valida) la trovate qui (http://www.strademulte.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12996), dove vengono espresse varie opinioni e tesi....

marameo
27-11-2013, 14:35
Su furgoni a nolo o di propietà propria ( purchè non intestato ad una attività ) puoi caricare tranqulillo......oltrettuuo sotto i 35ql non mi pare ci vogliano codici di trasporto, quindi che sia una pianta una moto o altro non possono obbiettare nulla....

è esattamente così...

ovviamente la normativa sui carichi pericolosi esiste, ....ad esempio se ti trovano co 100 litri di carburante puoi avere problemi,così come le questioni di guardia di finanza riguardante gli alcolici....e così via,

per quanto riguarda la moto problemi non ce n'è.

pancomau
27-11-2013, 14:53
per il carburante, fino a 60 litri contenuti in recipienti omologati, possono essere trasportati. Così come quello contenuto nei serbatoi dei veicoli trasportati.


"1.1.3.3 Esenzioni concernenti il trasporto dei carburanti liquidi
Le disposizioni dell'ADR non si applicano al trasporto: a) del carburante contenuto nei serbatoi di un veicolo eseguente un'operazione di trasporto e che serve per la sua propulsione o per il funzionamento di uno dei suoi equipaggiamenti. Il carburante può essere trasportato in serbatoi fissi per carburante, direttamente collegati al motore e/o all'equipaggiamento ausiliario del veicolo, che siano conformi alle pertinenti disposizioni regolamentari, o può essere trasportato in recipienti portatili per carburante (come le taniche). La capacità totale dei serbatoi fissi non deve superare 1500 litri per unità di trasporto e la capacità di un serbatoio fissato a un rimorchio non deve superare 500 litri. Un massimo di 60 litri per unità di trasporto può essere trasportato in recipienti portatili. Queste restrizioni non si applicano ai veicoli di emergenza; b) del carburante contenuto nei serbatoi dei veicoli o di altri mezzi di trasporto (per esempio i battelli) che sono trasportati come carico, quando sia destinato alla loro propulsione o al funzionamento di uno dei loro equipaggiamenti. La valvola situata tra il motore o l'equipaggiamento e il serbatoio del carburante deve essere chiusa durante il trasporto, salvo se sia indispensabile all'equipaggiamento per rimanere operativo. Se del caso, i veicoli o gli altri mezzi di trasporto devono essere caricati in posizione verticale e fissati in modo da prevenire la loro caduta."

tratto dallla normativa che si può trovare qui (http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=07113)

TAG
27-11-2013, 18:38
Sempre in un vito mercedes , tolgo i sedili e ci carico

le moto, devo pero dire che non mi hanno mai fermato!!

curiosità quanto è alto il Vito dentro?

Poncia
28-11-2013, 10:45
Non avevo specificato che il furgone sarà a noleggio e il proprietario della moto con me.. Rientrerà in Italia dopo una lunga permanenza in Germania.

Molti hanno scritto che se il trasporto è "occasionale" non c'è problema.. Ma se persona, non viene fermata sempre dallo stesso agente, ogni trasporto può essere "occasionale" :lol::lol:



A Sesto Fiorentino, proprio vicino all'uscita dell'autostrada, ci sono dei ragazzi che noleggiano un furgone attrezzato per trasporto moto, con bloccaruota anteriore, ganci a terra e cinghie a cricchetto.
L'ultima volta l'ho preso a circa 100 € al giorno, ritirandolo il venerdì sera e consegnandolo il lunedì mattina.


Interessante come cosa dato che partirei da Firenze.. ;)

GSWAY
28-11-2013, 10:58
Se vuoi sentiamoci in mp.
Un saluto.