PDA

Visualizza la versione completa : Moto ex polizia


Bill Sabab
21-11-2013, 21:45
Ciao a tutti!

Oggi in treno da roma verso taranto per passare il tempo ho sfogliato un po' di annunci su subito.it e ho trovato una bmw r1200rt ex polizia...nell'annuncio si avvisava che la moto sarebbe stata venduta senza le scritte della polizia e naturalmente senza i lampeggianti...
Per il resto, da quello che ho capito, la vendono con la colorazione della polizia...

Quello che vi chiedo è: si può andare in giro con una moto con i colori della polizia?
E se si, in un traffico come quello di roma, andare in giro con una moto che agli altri utenti della strada ti fa apparire, seppure ad un'occhiata distratta, come un membro delle fdo ti può portare dei vantaggi (o degli svantaggi)?
Tipo le auto che agli svincoli ti vedono negli specchietti, o di fronte, rallentano per farti passare scambiandoti per un poliziotto? Può succedere secondo voi?

Sto dicendo una marea di cassate?

Paolo Grandi
21-11-2013, 21:51
Secondo me, se la livrea è quella bianca/azzurra, girando ti si spalanca il mondo...che neanche Mosè con il Mar Rosso...:lol::lol::lol:

Piuttosto non sapevo che avessero in dotazione anche il 1200. Mi ero fermato all'850...:confused:

Sanny
21-11-2013, 21:52
si si puo'....appunto..niente scritte e luci...

Bill Sabab
21-11-2013, 22:01
Piuttosto non sapevo che avessero in dotazione anche il 1200. Mi ero fermato all'850...:confused:

In realtà l'annuncio parla della "famigerata" r900rt, cioè una rt 1200 che la bmw realizza appositamente per le forze dell'ordine e che monta un motore da 878 cc...



inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Bill Sabab
21-11-2013, 22:04
Ne approfitto per chiedere anche se questi mezzi siano a ffidabili o siano dei catorci maltrattati e inutili nonostante dei cholometraggi irrisori..

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Sanny
21-11-2013, 22:06
credo ne piu' ne meno di altre....tieni presente che "circolano" tanti guzzi vecchi dell'esercito...

Sanny
21-11-2013, 22:23
ad esempio..

http://www.acr-ricambi.it/moto_guzzi.htm

Sanny
21-11-2013, 22:25
http://rho.milanotoday.it/garbagnate-asta-moto-polizia-locale.html

Bill Sabab
21-11-2013, 22:37
Grazie Sanny ;-)

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

GSWAY
21-11-2013, 22:39
Il falcone è sempre bello !

vaevictis
21-11-2013, 22:44
Ne approfitto per chiedere anche se questi mezzi siano a ffidabili o siano dei catorci maltrattati e inutili nonostante dei cholometraggi irrisori..

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Ad una manifestazione ho visto un'rt ferma per quasi un'ora a motore acceso.....:(

Stefano63
21-11-2013, 23:01
Deve essere una di quelle uscite dai depositi un po' di tempo fa.

Dall'anno scorso il CAPS di Cesena non vende più le moto che usa per l'addestramento. :(

Quando finiscono il servizio, vengono vendute a peso, e messe sotto ad una pressa, con allegata alla pratica, la foto del "cubetto" :rolleyes:

Sigh & Sob! :mad:

Ciò sembra che sia dovuto al fatto che all'amministrazione non stà bene che cirino moto ex polizia a cui sia stata semplicemente rimossa la scritta, e lasciati i colori sociali. ;) :lol:

Lamps, Stefano.

caPoteAM
21-11-2013, 23:04
per mantenere in funzione il riscaldamento !!!!!! o l'aria condizionata

Stefano63
21-11-2013, 23:08
Questo bel Side ha un futuro garantito, non corre rischi.

http://img854.imageshack.us/img854/6407/3ctn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/3ctn.jpg/)

Le tre Guzzi in sottofondo sono destinate alla pressa.

Una è stata distrutta da un Poliziotto Libico (Indovinate chi paga l'addestramento)???? :(

E' incredibile come le reclute riescano a triturare letteralmente le frizioni delle RT.

Me ne hanno mostrate un paio, da museo degli orrori.;)

Lamps, Stefano.

Bill Sabab
21-11-2013, 23:34
E' incredibile come le reclute riescano a triturare letteralmente le frizioni delle RT.

Me ne hanno mostrate un paio, da museo degli orrori.;)

Lamps, Stefano.


Quindi dici che bisogna stare attenti a cercare mezzi ex polizia anche se recenti?


inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Stefano63
21-11-2013, 23:43
Bisogna valutarle bene, e sapere che si rischia di non acquistare una moto proprio di primissimo pelo.

Mi dicevano che per risparmiare dal budget risicato, vengono cannibalizzate le moto destinate alla demolizione, e scambiati i pezzi con quelli usurati delle moto che continuano a scendere in strada.

Lamps, Stefano.

Animal
21-11-2013, 23:48
...esistono anche (almeno un tempo) le scorte tecniche.....riguardo a mezzi e materiali.....per cui...praticamente nuove...mai usate......e magari ....messe in fuori uso con decreto .....

Acrostico
22-11-2013, 00:25
Ci sono anche le moto dei corpi di Polizia Urbana delle varie città che periodicamente mettono all'asta le loro moto. Anni fa ne comprai una della Municipale di Ferrara per 1801,00 € con 46.000 km, aveva 18 anni, motore e condizioni perfette, aveva ancora le macadam originali, l'ho usata con le striscie per un pò incutendo timore tra gli automobilisti che vedendomi nello specchietto retro si spostavano per lasciarmi passare, una libidine...

http://img.photobucket.com/albums/v315/Tarantola/R80RT009_zps0ccba392.jpg (http://smg.photobucket.com/user/Tarantola/media/R80RT009_zps0ccba392.jpg.html)

Bill Sabab
22-11-2013, 00:43
l'ho usata con le striscie per un pò incutendo timore tra gli automobilisti che vedendomi nello specchietto retro si spostavano per lasciarmi passare, una libidine...


Ecco, proprio questo intendevo :-D



inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Renny81
22-11-2013, 09:16
Ovviamente è legale andarci in giro se no non le venderebbero. Per i vantaggi dipende da che hai d'avanti, io in genere se non sono in emergenza (lampeggiante e sirena accesa) tratto i mezzi delle forze dell'ordine come normali utenti, anzi spesso e volentieri ci discuto animatamente, c'è gente invece che ha soggezione e ha un occhio di riguardo nel traffico

Renny81
22-11-2013, 09:20
Ah dimenticavo, per le condizioni dipende, le probabilità che siano tenute male sono leggermente piu alte rispetto a delle moto normali, se non altro perchè chi utilizzava il mezzo non ne era proprietario quindi è probabile che non si facesse troppi problemi a strapazzarlo, bisogna avere fortuna come per gli altri acquisti e gli occhi ben aperti

Rantax
22-11-2013, 09:37
Ciao a tutti!
Quello che vi chiedo è: si può andare in giro con una moto con i colori della polizia?



.....certamente......eliminati gli accessori ed i loghi vari........la moto........per inciso è una 900 cc. .........come già detto.....diventa utilizzabile ad uso privato.....colore a parte se piace.....ma credo di no......:confused:
....per quanto riguarda l'affidabilità....beh calcola che sono moto che vengono regolarmente tagliandate in bmw....devono essere sempre in prefetto stato.....magari hanno un alto chilometraggio ma stai certo che vanno bene.....necessariamente.......devono andare bene......;)

pancomau
22-11-2013, 11:48
non so se sia rilevante, ma ricollegandomi ad un'altra discussione in cui si parlava di catarifrangenti e omologazioni, era venuto fuori che, proprio perchè i mezzi delle forze pubbliche sono dotate di impianti acustici e visivi che normalmente non sono permessi su mezzi stradali (norme di omologazione e codice della strada), questi mezzi hanno una omologazione specifica (stile "esemplare unico") che forse è anche collegata e vincolata alla "destinazione d'uso" .
(ad esempio... credo siano omologate per solo conducente e forse per un diverso "peso massimo ammesso")

Ora... ovviamente vengono tolti lampeggianti e sirene, ma le livree con bande catarifrangenti, l'impianto elettrico (e forse qualche altra modifica) mi sembra di capire che non vengono toccate. Non vorrei che l'omologazione "particolare" fatta in questo modo implichi qualche conseguenza, o che debba essere cambiata, o che venga cambiata d'ufficio prima della vendita, ecc...ecc....
... e che questo magari incida sull'uso "normale" di chi le acquista usate.
Banalmente non so neanche se tali mezzi facciano (o come facciano) le revisioni... magari potrebbe essere che le forze dell'ordine siano esonerate (non sarebbe l'unica cosa a cui sono esonerate) ma che una volta divenuti privati il malaugurato prorietario si veda contestare le passate mancate revisioni, o pagamenti arretrati di imposte o bolli....

Personalmente farei una verifica in tal senso perchè purtroppo la logica "se vengono vendute vuol dire che possono circolare" di solito in Italia non si applica.... come si può evincere dal fatto che è pieno di accessori, componenti e parti che vengolo liberamente (e legalmente) vendute ma che non sono legali per un uso stradale.
...la norma ne impedisce l'uso... non la vendita....

..o anche le vendite pubbliche per incanto di mezzi... che non garantiscono nulla riguardo al fatto che il mezzo stesso sia in grado (nè meccanicamente, nè legalmente) di circolare.

Teo Gs
22-11-2013, 12:10
.....#23

....quoto Pancomau.....;)!!!

Rantax
22-11-2013, 12:18
Ora... ovviamente vengono tolti lampeggianti e sirene, ma le livree con bande catarifrangenti, l'impianto elettrico (e forse qualche altra modifica) mi sembra di capire che non vengono toccate.

....questo è il kit classico montato sulle moto che viene totalmente eliminato per rottamazione della stessa......che sia poi venduta all'asta o meno che sia.....e null'altro rimane....... ;)

n° 1 Lampeggiante con asta FLEXIPOLE

n° 1 Cp. Faretti DL8B12V

n° 1 Pulsantiera di comando CMTO

n° 1 Sirena elettronica ASS4.2E

n° 1 Cp. Altoparlanti ITE.790.HS

geminino77
22-11-2013, 12:30
in piu' quell' rt dell' annuncio monta il motore 900cc

Bill Sabab
22-11-2013, 12:42
Quindi, se ho capito bene pancomau, questi mezzi, per quanto recenti e con chilometraggi non troppo alti presenterebbero più rischi che vantaggi eventuali...interessante

Un'altra domanda: nell'annuncio si richiedono 7000 cucuzze (non trattabili)+passaggio per, appunto, una rt 900 del 2008 con 20000km...
A me il prezzo sembra altino, voi che dite?

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Skiv
22-11-2013, 12:47
Presumo che la moto sia questa

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2008-prato-74793398.htm

Beh, considerato tutto si trova di meglio a più o meno lo stesso prezzo, e monta 1200!

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2008-milano-78258249.htm

spulciando ed accontentandosi di moto chilometrate se ne trovano anche a meno

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/index.html?cbMarca=11&txtChiave=&cbMacroModello=100300&cbProvincia=&d=0&o=1

il franz
22-11-2013, 12:52
Una moto ex polizia ce l'aveva il Poti!
Una Guzzi enduro con cui scorazzava per mulattiere, campi e strade.
Ci ho viaggiato parecchio con lui (un elefante, una cavalacata del Moferrato tra i tanti) ma a sensazione non gli hanno mai dato precedenze o favori particolari nonostante il bianco azzurro tipico dei pulotti.

nemicodisempre
22-11-2013, 12:58
ma se sta cosi bene, c'è da chiedersi perchè la vendono

Bill Sabab
22-11-2013, 12:58
Tutto esatto Skiv ;-)

Mi incuriosiva però la situazione complessiva: modello ancora in uso alle fdo con colori e grafica originali VS traffico, il prezzo, eventuale affidabilità di questo mezzo...


Però non posso negare che il fascino di un modello "raro" (una rt900) mi attira...per non parlare del teorico vantaggio dei colori della polizia nel traffico :-D...

Scherzi a parte però, vedendo il prezzo e conoscendo ora i rischi di un mezzo probabilmente non troppo curato dalla P.A., forse è meglio girare a largo...

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

pancomau
22-11-2013, 13:02
x rantax...

scusa... ma... ciò che tu indichi credo sia il kit di adattamento applicato da alcuni preparatori per le forze di polizia locale... però non mi sembra omnicomprensivo di tutte le modifiche applicate ai veicoli che nascono appositamente di fabbrica per la, polizia stradale, carabinieri, ecc....

ho trovato in rete qualche info in questo (http://www.provincia.udine.it/muoversi/motorizzazionecivile/servizitecniciveicoli/Documents/Immatricolazione_veicoli_Polizia_Locale.pdf) documento della motorizzazione...
....ed in particolare, sebbene si riferisca solo ai mezzi di polizia locale, ci sono gli ultimi paragrafi che citano:

"Qualora i veicoli destinati ad uso esclusivo dei corpi o servizi di polizia locale vengano dimessi dal servizio, possono essere reimmatricolati previo ripristino della loro conformità:

al tipo di veicolo dal quale derivano, nel caso di veicoli realizzati per allestimento di veicoli omologati;
alle pertinenti norme di omologazione applicabili ai veicoli delle categorie M od N, in vigore alla data di prima immatricolazione degli stessi veicoli.

In questo caso la reimmatricolazione è subordinata a visita e prova presso il competente UMC per accertare l'avvenuto ripristino del veicolo e comporta il rilascio di nuove targhe, carta di circolazione e nuovo certificato di proprietà.



per quelle di polizia (nazionale) e carabinieri.... è interessante la lettura di questo thread (http://www.moto-guzzi.it/mgnuke/modules.php?name=News&file=article&sid=541)

gino-twin
22-11-2013, 13:06
Penso debba anche essere immatricolata con targa civile... Quindi la spesa non si limiterà al solo passaggio di proprietà.

Rantax
22-11-2013, 13:12
x rantax...

.. però non mi sembra omnicomprensivo di tutte le modifiche applicate ai veicoli che nascono appositamente di fabbrica per la, polizia stradale, carabinieri, ecc....



...e quali sarebbero?? :confused:


ps
il cambio targa è ovvio.........e và conteggiato nel passaggio di proprietà......tutto quì..... ;)

pancomau
22-11-2013, 13:58
nel caso specifico....banalmente... (parlando di omologazione) il motore...

ovvero, siccome non è mai stata messa in vendita con quella cilindrata al pubblico... cosa potrebbe significare una prescrizione che impone il ripristino al "tipo di veicolo dal quale derivano"?

esiste una "omologazione" fatta in Italia da bmw (a cui rifarsi per le specifiche) per quel modello con le caratteristiche per l'uso "privato"?

io ovviamente non lo so... potrebbe darsi che sia tutto "facile" o quantomeno possibile senza diventare matti con la burocrazia (ed i suoi costi), ma leggendo in giro qualche dubbio mi viene e, se fossi nella situazione di voler fare una operazione di questo tipo farei molte verifiche prima di rischiare i miei soldi.

Bill Sabab
22-11-2013, 14:11
per quelle di polizia (nazionale) e carabinieri.... è interessante la lettura di questo thread (http://www.moto-guzzi.it/mgnuke/modules.php?name=News&file=article&sid=541)


Accidenti!


inviato da un telefono a gettoni usando il t9

SKA
22-11-2013, 16:04
Qualche differenza nell' impianto elettrico c'è, il realoem da 2 impianti diversi, la seconda batteria al posto del porta oggetti, la ventola di raffreddamento del radiatore olio e rimangono tutti i cablaggi degli accessori rimossi, valige diverse. La sella monoposto?

wgian1956
22-11-2013, 16:30
spendi meno se ne prendi una civile e la fai dipingere coi colori d'istituto....se proprio ti attizzano!

Bill Sabab
22-11-2013, 17:02
spendi meno se ne prendi una civile e la fai dipingere coi colori d'istituto....se proprio ti attizzano!

Non è che mi attizzano: mi incuriosirebbe andarci in giro per vedere le reazioni degli altri utenti della strada...e il motore 900...

Però a quel prezzo ammetto che ce ne son di migliori...

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

ghima
04-06-2015, 08:54
ecco ragazzi..
ce ne sono ancora..

http://annunci.autoscout24.it/BMW-R-900-RT-R900T-ULTIME-RIMASTE-Benzina-Blu-Azzurro-242560155

http://www.subito.it/vi/125772624.htm

mi chiedo??

sono monoposto?????

e non si possono riconvertire a biposto???

e i lmotore da 86 cv come andrà???

ghima
04-06-2015, 11:13
li ho chiamati ..le hanno vendute quasi tutte..

Smart
04-06-2015, 11:27
io mi chiedo per quale motivo al mondo la polizia vende delle ottime moto dopo soli 20.000km? la cosa non puzza? vanno ancora in giro con le marea...

PMiz
04-06-2015, 11:28
20000 km solamente?

Ma per essere moto con un passato di uso "professionale", come fanno ad avere un kilometraggio cosi basso?

La cosa mi pare poco sensata ...

:confused:

Smart
04-06-2015, 11:38
probabilmente hanno tralasciato un 2 o 3 davanti al 20.000

PMiz
04-06-2015, 11:42
In effetti avrebbe piu' senso ...

reka
04-06-2015, 11:45
spending review .... probabilmente qualcuno si è accorto che c'eran le moto e non i motociclisti..

o, pensando male, devono marchettare comprandone un altro centinaio ma se non svuotano i garage prima magari qualcuno si lamenta

Smart
04-06-2015, 11:52
e vendono moto con 20k km quando sicuramente ne avranno di ben più datate? bah io a babbo natale ho smesso di credere da un po'.... la prima cosa che chiederei è se mettono per iscritto che il chilometraggio è reale

orsowow
04-06-2015, 11:56
I colori sono legalissimi.
E meravigliosi.
Bianco-celeste è molto bello.
A differenza del cafonissimo giallo-rozzo.

http://zonacalcio24.altervista.org/wp-content/uploads/2015/02/logo-ss-lazio.jpg

ghima
04-06-2015, 20:11
No no no....
Oggi avevo un po di tempo e ho approfondito la cosa...
Il ministero noleggia le moto che sono di proprietà di una società di noleggio a lungo termine...
Ho sentito anche la società direttamente che mi ha confermato tutto tagliandi in concessionaria compresi.
La rivendita è pertanto un obbligo contrattuale.
Il basso prezzo è dovuto all appalto ( con un pò di sbattimento sull aministrazione trasparente c'è tutto..)

Sono omologate per due persone manca la sella passeggero il portapacchi e al posto delle laterali ci sono due borse strette con accesso dall'alto non rimovibili velocemente...
Al posto del sellino c'è un vano che contiene radio strumenti vari ecc...

Skiv
04-06-2015, 20:48
Non saprei, prendiamo ad asempio quelle azzurre.
Il colore può piacere o meno, ma una riverniciatina io la darei.
Non sembran targate, andranno reimmatricolate? Probabile.
Mancan le borse e trovare le originali per RT non è facilissimo, ma mettiam di trovarle sui 300-400 euro perchè in quelle dubito ci stia granchè.
Sella, e qualche lavoretto, pedane, impianto elettrico, facciamolo fai da te.
Poco che viene a costare finita son 6000/6500 euro.

Questa è la prima che mi è capitata

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1200rt-esa-abs-navi-ecc-ecc-trento-126532539.htm

A me non sembra poi tutto questo affare

ghima
04-06-2015, 21:40
In effetti....
Tenete presente che nesduna ha esa asc ma solo abs...

pancomau
04-06-2015, 22:42
io, avendo posseduto una 850RT posso dire che il motore è "onesto" per fare turismo, ma ovviamente le salite a pieno carico si "sentono".

per il resto concordo con l'idea che il gioco non vale la candela.

..e per la certificazione del chilometraggio... e se poi non è veritiera che fai? porti in giudizio il corpo di polizia stradale per aver falsificato la documentazione?

occhio che poi scatta la diffamazione.... (penale, con reclusione in questo caso)

Art. 595 Diffamazione

Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1.032. Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2.065. Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516. Se l'offesa è recata a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, o ad una sua rappresentanza o ad una autorità costituita in collegio, le pene sono aumentate.

Skiv
05-06-2015, 09:58
Anche fossero originali quei 20000km o giù di lì se fatti in servizio scorta e guidate da più agenti a mio avviso sono decisamente più massacranti che non 50000 fatti per turismo da un unico proprietario che sa i sacrifici fatti per prender na moto da quasi 20000 euro.