Visualizza la versione completa : Sicilia in 5 giorni.
kumakira
21-11-2013, 18:33
Ciao a tutti, marzo/aprile vorremmo ( siamo 2 bmwisti ) visitare la Sicilia in 5 giorni percorrendo più km. possibili. Arriviamo a Palermo in nave e dopo 5 giorni si traghetta per Villa san Giovanni per tornare al nord. Purtroppo i giorni sono quelli e ci interessa vedere natura/montagne/spiagge/interno/paesi caratteristici ma possibilmente scendendo dalla moto il meno possibile. Lo so è una pretesa un pò strana ma siamo fatti cosi. Se qualcuno a da inserire un itinerario ( magari con google maps ) avrà una cena pagata. Grazie mille. :!:
Palermo-->Madonie (Castelbuono, Gangi, Petralia Soprana e Sottana)-->Cefalù-->Patti-->Floresta-->Randazzo-->Cesarò-->Mareneve (Etna)-->Taormina-->Messina
La cena sempre in moto a velocità costante....giusto?? :lol:
Buona strada ;)
kumakira
21-11-2013, 21:19
grazie Mik, i km. del giro che mi hai messo giù sono 627 ma noi contiamo di fare 2.500 in 5 giorni (500 al giorno come di consueto) se poi sono qualcosina in meno fa niente. Ho visto che hai messo la parte sopra della Sicilia e va benissimo ora servirebbe anche tutto il resto. Per la cena vedrò di trovare un oretta di pausa, ha ha !!! Grazie ancora.
Per le parti basse :lol: puoi fare San Vito, Trapani, Marsala, Agrigento, Ragusa Ibla e Ortigia passando per i luoghi di Montalbano che sono Scoglitti, Santa Croce Camerina e la stessa Ibla. Se ti avanzano km puoi sempre rifare tutto due volte così non ti scordi nulla :lol:
Sent from my iPhone 5s 128gb (io già ce l'ho e Leo no)
il Pastore
22-11-2013, 09:34
ciao @Kumakira, anche io e la Pecorella a Maggio abbiamo fatto una passeggiata in Sicilia. Ti elenco di seguito le Ns tappe:
1° GIORNO – 11 Maggio - Bologna (BO) – Napoli (NA)- km 585
2° GIORNO – 12 Maggio - Palermo (PA) – Custonaci (TP) - km 245
3° GIORNO – 13 Maggio - Custonaci (TP) – Marsala – Trapani (TP) - km 130
4° GIORNO – 14 Maggio - Custonaci (TP) – Agrigento (AG) - km 150
5° GIORNO – 15 Maggio - Agrigento (AG) – Corleone (PA) – Agrigento (AG) - km 250
6° GIORNO – 16 Maggio - Agrigento (AG) – Modica (RG) - km 210
7° GIORNO – 17 Maggio - Modica (RG) – Marzamemi (SI)– Modica (RG) - km 240
8° GIORNO – 18 Maggio - Modica (RG) – Messina (ME) - km 310 – traghetto per Salerno (SA)
9° GIORNO – 19 Maggio - Salerno (SA) – Bologna (BO) – km 630
Ovviamente se vuoi fare il giro in 5 giorni il kilometraggio giornaliero sarà evidentemente più elevato del nostro, e potrebbe avvicinarsi alla tua idea.
Se hai bisogno di altre info non esitare a chiedere anche in MP.
motolibe
22-11-2013, 12:16
Ti ringrazio per la cena, preferisco il pesce.
Per il resto non ho da aggiungere nient'altro a quanto già scritto precedentemente, eccetto che è davvero un peccato venire in sicilia solo per macinare chilometri, quand'è cos' non ti servono indicazioni, alla media di 500 e oltre chilometri al giorno in 5 giorno puoi fare almeno 5 volte il giro dell'isola, per cui metta la ruota in strada e vai, se invece desideri conoscere una terra straordinaria, cibi impareggiabili , vini pregiati, profumi e colori mai visiti, allora occorre farlo con calma, fermandosi qua e là a gustrasi le cose, a scoprile emozioni, allora è cosa ben diversa. 5 giorni sono davvero pochi, ma comunque sudfficienti per farti una prima idea, da approfondire in qualche prossima occasione.
In ogni caso io vivo a Zafferana Etnea (ovvero alle pendici dell'Etna) quando arrivi fatti sentire, sarò felice se vorrai essere mio gradito ospite.
un lampeggio
primo giorno. Palermo -Monreale -Scopello (riserva dello zingaro) - San vito lo capo (spiaggia, riserva dello zingaro) pernotto
secondo giorno San vito lo Capo - Erice (provare le genovesi con la crema) saline - Mozia - Marsala (pranzo "ai bucanieri"; visita cantine "pellegrino" "Florio") Castelvetrano (parco archeologico Selinunte) Realmonte (scala dei turchi) Agrigento pernotto.
terzo giorno Agrigento (visita valle dei templi)- Villa del Casale, Piazza Armerina - Caltagirone - Noto - pernotto
quarto giorno Noto - Siracusa - Nicolosi - zafferana etnea - gole d'alcantara - Taormina pernotto
quinto giorno taormina messina imbarco
Ognuno è libero di fare quello che vuole ma andare in sicilia solo per macinare km mi sembra un delitto.
Con tutto quello che c'è da vedere uno a mio parere non può passare senza ammirare tutto quello che ha intorno.
Solo per dirne alcune non si può passare a marsala e non fare una visita alle cantine florio come non si può non fermarsi tra i templi di agrigento assoporandone la storia o passeggiare tra i palazzi di noto o di ragusa ibla. Che dire della cappella palatina di palermo o la cattedrale di monreale?
Insomma per me la sicilia va goduta non percorsa.
Kumakira da retta a me....ascolta il bigbear che ne sa parecchio :)
Assolutamente obbligatorio san vito lo capo
kumakira
22-11-2013, 15:08
Un grazie a tutti, ho preso indicazioni da ognuno ed è uscito questo giro: Palermo - Castellamare del golfo - san Vito lo capo - Castonacci - Trapani - Marsala - Mazzara del Vallo - Castelvetrano - santa Margherita di Belice - Sambuca di Sicilia - Chisa Scafani - Corleone - Agrigento - Gela - Santa Croce Camerina - Pozzallo - Marzameni - Isola Ortiglia - Palazzolo - Caltagirone - Villa del Casale - Piazza Armerina - Regalbuto - Nicolosi - Etna Zafferana - Arcireale - Mareneva - Randazzo - Cesarò - Nicosia - Gangi - Cefalù - costa fino a Tonnarella - ss185 facendo valico sella Mandrazz - Taormina -Messina !!!
Quest'anno sarà un giro veloce, l'anno prossimo con signora sarà più tranquillo.
Se notate che ci sono posti che NON vale la pena vederli ditelo tranquillamente che i consigli sono bene accetti. Grazie
Ho fatto un giretto in Sicilia proprio di 5 giorni.
Vedi QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=346483&highlight=palermo)
Ciao.
il Pastore
22-11-2013, 18:11
kumakira ovviamente poi ci aspettiamo un bel reportage fotografico dettagliatissimo :D
kumakira
22-11-2013, 18:18
naturalmente si, le foto saranno un pò mosse visto che le faro in movimento ha ha, scherzo ok dai grazie di tutto e se ci sono consigli metto tutto dentro il sacco !!!
ziofranco.GS
22-11-2013, 18:35
in Sicilia andai a dormire nelle zone collinari delll'entroterra di Sciacca, casualmente conobbi Leonardo L'Americano amico dei proprietari, mi rimasero impresse le vigne, coltivazioni degne della cultura vinicola piemontese. Percorremmo tanto entroterra, utilizzammo la struttura Motoexplora ( Peppe) per gli hotel e per avere un 'idea di cosa vedere. Anche noi 5 notti più viaggio da Civitavecchia in nave. Bellissima una strada per l'Etna, strada da smanettoni, ci dissero che provavano le gomme la Pirelli ( sarà stato vero? ). In ogni modo ci vorrebbero più giorni per andare ovunque.
[QUOTE= ci dissero che ci provavano le gomme la Pirelli ( sarà stato vero? ). In ogni modo ci vorrebbero più giorni per andare ovunque.[/QUOTE]
Già... ne sto programmando due settimane tra aprile e maggio :-)
ziofranco.GS
23-11-2013, 09:41
2 settimane non prese nel canonico mese d' Agosto sono un sogno.
kumakira
23-11-2013, 12:20
Già... ne sto programmando due settimane tra aprile e maggio :-)
il periodo che vorremmo andare è proprio quello, quando hai messo giù un itinerario mi fai un fischio ??? :D
in Sicilia , casualmente conobbi Leonardo L'Americano...
dai, tranquillo, prima o poi scorderai la esperienza :lol:
d.stracqua
23-11-2013, 18:53
La Sicilia è bella tutta, ma non dimenticare la provincia di Ragusa, con Ibla, la bellissima e affascinante Modica, Scicli, tutti luoghi meravigliosi.
Se poi, per caso ti piace vedere i luoghi ove hanno girato il Commissario Montalbano, queste cittadine non e puoi tralasciare. È molto facile anche incontrare i personaggi del film, come il dottor Pasquano, basta che vai al sabato a Modica a fare colazione che lo incontri di sicuro.
Parola mia, dato che lo conosco di persona.
Se vuoi ti posso anche dare qualche dritta ove mangiare.
In aprile 2014 c'è una simpatica concatenazione di ponti, che permetterebbe di partire il 18 e tornare il 27 ( sono 10 giorni), prendendone solo tre o quattro di ferie.
Posto che il primo e l'ultimo se ne vanno in traghetti, nei restanti 8 giorni si fa un giro abbastanza "dettagliato" della Sicilia?
Perché l'unica alternativa è agosto, ma temo che faccia un caldo tremendo...
:D:D
il Pastore
24-11-2013, 12:10
oltre al caldo, i colori ed i profumi che si possono assaporare in primavera, sono certamente fantastici, oltre a non avere l'affollamento del mese di agosto.
Se dovessi tornare, sceglierei certamente la primavera :D
Il nostro programma va dal 19 aprile al 4 Maggio, due moto.
Faremo una settimana di curve, soli uomini :-) poi ci raggiungono le mogli per la seconda settimana.
Scendiamo da Genova fino a Palermo via nave, odio l'autostrada e poi via di vacanza.
Sarà anche un buon test per la moto... gs adv year 2014, speriamo di non aver tutti i casini che ha avuto qualcuno con la Lc 2013... incrocio le dita.
Dobbiamo ancora programmare il giro completo ma seguo con interesse questo post, siciliani avanti con i consigli!!
:D:D
alèvulcano
24-11-2013, 19:35
Un grazie a tutti, ho preso indicazioni da ognuno ed è uscito questo giro: Palermo - Castellamare del golfo - san Vito lo capo - Castonacci - Trapani - Marsala - Mazzara del Vallo - Castelvetrano - santa Margherita di Belice - Sambuca di Sicilia - Chisa Scafani - Corleone - Agrigento - Gela - Santa Croce Camerina - Pozzallo - Marzameni - Isola Ortiglia - Palazzolo - Caltagirone - Villa del Casale - Piazza Armerina - Regalbuto - Nicolosi - Etna Zafferana - Arcireale - Mareneva - Randazzo - Cesarò - Nicosia - Gangi - Cefalù - costa fino a Tonnarella - ss185 facendo valico sella Mandrazz - Taormina -Messina !!!
Quest'anno sarà un giro veloce, l'anno prossimo con signora sarà più tranquillo.
Se notate che ci sono posti che NON vale la pena vederli ditelo tranquillamente che i consigli sono bene accetti. Grazie
Puoi togliere tranquillamente gela, regalbuto e nicosia; cesarò lasciala, solo se vuoi mangiare della buona carne. ribadisco quanto detto da altri: secondo me troppi km, vedrai tutto troppo di fretta.
Riprendo questo post; ho prenotato il traghetto e sarò in sicilia dal 20 aprile al 3 maggio, metà vacanza con un altro motociclista e il resto con le mogli che ci raggiungono in aereo.
Al di la delle mete più conosciute e qui citate vorrei fare 3-4 notti in paesi o piccole città caratteristiche con quelle belle atmosfere calde dei centri storici antichi.
Cosa mi consigliate? Avevo pensato di fare una notte a Modica ma poi?.... tutti scrivono delle solite grandi città (che ho già visto in passato) e che visiterò ancora.
Mi piacerebbero anche agriturismi e masserie ma non saprei come cercarle .... in sicilia quali sono le strutture più accoglienti e caratteristiche (non cerco necessariamente il lusso!)
Da Siciliano consiglio di aggiungere al menu (in ordine più o meno sparso):
Est: Ragusa Ibla, Chiaramonte Gulfi, Scicli, Noto, riserva di Vendicari, Castelmola (sopra Taormina), Forza d'Agrò;
Nebrodi: Montalbano Elicona, ducea di Nelson a Maniace, Mistretta, Sperlinga;
Madonie: Castelbuono (mangiate da "Nangalarruni"), Petralia sottana;
Ovest: Ruderi di Gibellina (cretto di Burri) e ruderi di Poggioreale (una cittadina fantasma, incredibile!), Caltabellotta, Monreale.
Luoghi da evitare ce ne sono tanti, ma nessuno di quelli citati "da vedere".
Il periodo scelto è in assoluto il migliore per girare la Sicilia in moto.
Buon giro!
ho preso nota di tutto, ora devo costruire un itinerario in base ai waypoint di Basecamp e in base alle esigenze... appena pronto lo posto ....grazie Usul_
alegiesse
15-12-2013, 06:53
Per macro aree ( se interessa ti mando dettagli sulle statali da percorrere):
1g - pa-Ag - Selinunte
2g - Selinunte - Gibellina, marsala, trapani, Erice, San Vito LC, scopello, Castellammare golfo, segesta, Palermo
3G - pa - Cefalù - ss113 - castelbuono- isnello - ss113 - San fratello - passo femmina morta - Randazzo - gole alcantara - linguaglossa - mare neve - zafferana etnea - Etna sud - Catania
4g Catania - Siracusa ortigia - marzamemi - noto - Ragusa ibla - Modica - scicli - punta secca (Montalbano luoghi)
5g - piazza armeria - pantalica - Taormina - Messina
Su google controlla la convenienza progressiva dei luoghi segnalati.
Tommasino
15-12-2013, 08:02
Prendo spunto da queste informazioni e ringrazio tutti coloro che le hanno fornite.
Mi sembra di capire che il ponte 25aprile 1maggio, la Sicilia sara' affollata...
akakor81
15-12-2013, 10:10
l'itinerario che ti ha scritto alegs è completo, il secondo giorno già che sei nel trapanese aggiungerei Favignana e il quarto giorno Pozzallo e Marina di Ragusa che rimane a 2 passi da Punta Secca.
Grazie a tutti.se qualcuno si imbarca sabato 19? io e 1 amico 'soli uomini' abbiamo prenotato. Altrimenti venerdi e sabato successivi il 25 siamo 3 giorni a catania.... con le mogli però.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
alegiesse
15-12-2013, 16:42
Bene, ci sentiamo più in là. Solitamente per questi ponti emigro dalla Sicilia ma se sono in zona vediamo se riusciamo a percorrere qualche km assieme.
Ho una richiesta per i siciliani:
avendo a disposizione 12 giorni per la Sicilia, vale la pena passarne un paio sulle Eolie?
Vorrei prendere un B&B a Lipari e cercare di fare qualche escursione a fine Aprile ma non ho idea se già le fanno con i battelli....
bobspiderman
11-03-2014, 17:40
Fine Aprile Lipari e' una meraviglia ma considerando il periodo valuta che potresti "perdere" anche due giorni dei due 12 previsti.
Pochi traghetti.
saveriomaraia
09-03-2016, 23:05
scrivo per riesumare.
Sempre meravigliosa la Sicilia!!!
Che sia estate o inverno ormai sono anni che le vacanze le trascorro proprio qui!!!
Una decina di giorni direi il minimo per un bel giro dell'intera isola ;):eek:
charlyno
13-03-2016, 14:36
..riporto quanto già pubblicato in un post precedente.
Ciao
questo è un itinerario x una settimana...ma per farlo bene ce ne vorrebbero 12 ;)
Per il resto dai un'occhiata qui http://www.francescoinviaggio.it/sicilia_on_the_road.htm
1 giorno 241 km – Mascali-Taormina (Visita città) e Castelmola (visita bar Turrisi !!)-Linguaglossa-Vulcano Etna – Zafferana Etnea- Strada “Mare Neve” verso il Rifugio Sapienza-poi giù sino a Bronte – Pernottamento
https://maps.google.it/maps?saddr=Svincolo+Taormina+Nord&daddr=Messina+ME+to:SP10+to:Via+Giacomo+Matteotti+ to:Strada+sconosciuta+to:Via+Mareneve+to:Via+della +Montagna+to:SP92+to:Strada+sconosciuta+to:SS284&hl=it&ll=37.732711,14.871368&spn=0.487114,1.056747&sll=37.694688,14.937973&sspn=0.243683,0.528374&geocode=FWqgQQIdq1LpAA%3BFZbKRgId31XtACnhzbgCK0wUE zFd8iHVBsoeIA%3BFfqzQQIdPxzpAA%3BFdVZQQIdTAjnAA%3B FVGcQAIdW9TlAA%3BFQvaPwIdQnTmAA%3BFc4sPwIdZ3XmAA%3 BFUXTPgIdKrDkAA%3BFeoUPwIdOSDjAA%3BFQaUQAId-mjiAA&mra=mi&mrsp=9&sz=12&t=m&z=11
2 giorno 175 km – Bronte – Cesarò – Lago Ancipa- Cerami – Nicosia- Sperlinga (visita del Castello)-Gangi (centro storico)- Geraci Siculo (Centro storico) – Castelbuono (Visita centro storico) – Cefalù – Pernottamento
https://maps.google.it/maps?saddr=Piazza+San+Calogero&daddr=95034+Bronte+CT+to:SP167+to:SP167+to:SS120+t o:SS117%2FSS120+to:SS120+to:Strada+sconosciuta+to: SS286+to:SS286+to:SS113&hl=it&ll=37.863741,14.271584&spn=0.243126,0.528374&sll=37.833649,14.118118&sspn=0.486449,1.056747&geocode=FWh0QQIdY4LgAA%3BFb6aQAIdSkziAClFzcG3HLIWE zHRYnRd33-Vyw%3BFTyDQQIdjCPfAA%3BFZs-QQIdPF3eAA%3BFaXjQAIdx1HdAA%3BFUkPQAId4LXbAA%3BFeF AQAIdMv7aAA%3BFZKyQAId9NLYAA%3BFeiOQQIdxvXXAA%3BFd 7HQgIdlQDXAA%3BFQdXRAIdAv_VAA&mra=mi&mrsp=10&sz=11&t=m&z=12
3 giorno 223 km – Cefalù (visita centro storico cattedrale e bagno al mare)-Gibilmanna-Isnello-Piano Battaglia-Petralia Sottana- Castellana Sicula-Polizzi Generoso-Caltavuturo-Valledolmo-Alia (visita delle grotte della Gurfa)-Roccapalumba-Caccamo (Castello)-Palermo – Pernottamento
https://maps.google.it/maps?saddr=Cefal%C3%B9+PA&daddr=SP54bis+to:SP9+to:SP54+to:SP54+to:SS120+to:S S643+to:SS643+to:SS120+to:Via+Tasca+to:SS121+to:SS 121+to:SS285+to:SS113+to:SS113+to:SS113+to:SS113+t o:SP23+to:Vicolo+San+Michele+Arcangelo&hl=it&ie=UTF8&ll=38.02105,13.661156&spn=0.242606,0.528374&sll=38.069717,13.448639&sspn=0.121223,0.264187&geocode=FV9XRAIdcePVACltNkWB2TsXEzESUYNf_LC6og%3BF QmSQwId3trVAA%3BFRT2QgIdrr7VAA%3BFa72QQIduPzVAA%3B Faf4QAId8_7WAA%3BFRuOQAId90zWAA%3BFZP2QAIdSrPVAA%3 BFSOTQQIdZWHUAA%3BFXIXQQIdQuLTAA%3BFdH6PwIddwTTAA% 3BFVFdQAIdVTjRAA%3BFa2_QAIdUh_QAA%3BFfjGQgIdC47QAA %3BFch-QwIdYtLQAA%3BFdy8QwIdn67QAA%3BFewvRAIdWpHPAA%3BFW7-RAIdX6LOAA%3BFbGVRQIdHSDOAA%3BFRuORQIdnt7LAA&mra=mi&mrsp=18&sz=13&t=m&z=12
4 giorno 220 km - Palermo (visita centro storico)-Monreale (Visita Cattedrale)-Piana degli albanesi (lago)-Ficuzza (Reggia borbonica)-Corleone-Prizzi-Palazzo Adriano-Chiusa Sclafani-Sambuca di Sicilia-Selinunte (Visita del piu´ grande parco archeologico) Mazara del Vallo (centro Storico)-Marsala (Centro storico) – Pernottamento
https://www.google.it/maps/dir/Palermo/38.080036,13.296642/37.999657,13.286988/37.971003,13.318165/37.898914,13.365802/37.881339,13.381269/37.817562,13.301261/37.718548,13.419836/37.684808,13.376826/37.79624,12.448869/@37.6319798,12.9388791,11.75z/data=!4m31!4m30!1m5!1m1!1s0x1319e8c9814ed099:0xa0b 042c233bd880!2m2!1d13.3612671!2d38.1156879!1m1!4e1 !1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1 m6!3m4!1m2!1d12.8371321!2d37.5838116!3s0x131a4aef0 010bef1:0xf0cdaaae5e151455!4e1!1m1!4e1!3e0?hl=it
5 giorno 182 km – Marsala – Stagnone (Visita delle saline)-Erice (Visita castello e centro storico) –Macari- San Vito Lo Capo (Spiaggia)- Tonnara del secco (visita tonnara) – Scopello (visita faraglioni e tonnara) sosta all´antico baglio per provare il “pane cunzato” ed altre specialita´ della casa presso il fornaio nelle vicinanze
https://www.google.it/maps/dir/37.862879,12.484745/marsala/38.018729,12.536623/38.037352,12.582806/38.037967,12.613636/38.176219,12.733534/38.0435858,12.6864452/Tonnara+del+secco,+Via,+SP63,+91010+San+Vito+lo+ca po+TP/Scopello/@38.0769769,12.8147378,11.75z/data=!4m31!4m30!1m1!4e1!1m5!1m1!1s0x131bc3210df016 bd:0x860dca8d100255c7!2m2!1d12.4370156!2d37.798045 !1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1m0!1m5!1m1!1s0x1 319765236a39093:0xc6fa79ad9a2aed8!2m2!1d12.7684964 !2d38.1675189!1m5!1m1!1s0x1319828768cbf7eb:0x6f5c1 48436ae1ec3!2m2!1d12.8179128!2d38.0702839!3e0?hl=i t
6 giorno 236 km - Scopello-Calatafimi-Vita-Gibellina (visita del cretto di Burri)-Poggioreale (visita citta´ abbondanata)-Sambuca di Sicilia- Giuliana-Chiusa Sclafani- Caltabellotta (visita cattedrale e rovine castello)-Palazzo Adriano (visita piazza set cinematografica Nuovo Cinema Paradiso)-Filaga-Santo Stefano Quisquina-Agrigento (visita valle dei Templi)
https://www.google.se/maps/dir/38.0704882,12.8201894/38.0702873,12.8169259/37.9889696,12.9016276/37.8903082,12.828924/Gibellina/Poggioreale/37.6449853,13.1431916/37.6793731,13.2570707/Palazzo+Adriano/37.3123992,13.5729182/@37.4770638,13.3244683,11z/data=!4m32!4m31!1m0!1m0!1m0!1m0!1m5!1m1!1s0x131a2f 8fc1b3bc93:0xf7c2659cb4021765!2m2!1d12.9793431!2d3 7.7947524!1m5!1m1!1s0x131a252a64c66e3f:0xe29aa527c c7f8d9e!2m2!1d13.0349214!2d37.7616499!1m0!1m0!1m10 !1m1!1s0x131a0fca539146f7:0x600d134e7403d1cc!2m2!1 d13.3790607!2d37.6815232!3m4!1m2!1d13.4555338!2d37 .5723475!3s0x131a0b635ac0f86d:0x88749e24d1954469!1 m0!3e0?hl=it
7 giorno 315 km Agrigento-Scala dei Turchi (visita alla scala dei Turchi)-Palma di Montechiaro (visita centro storico e castello sul mare)-Caltagirone (visita scalinata e centro storico)-Ragusa (visita centro storico)-Modica (visita centro storico)-Scicli (visita centro storico e promontorio)-Porto Palo di Capo Passero (visita punta sud orientale siciliana)-Marzamemi (visita tonnara)-Riserva naturale Cava Grande del Cassibile (Visita riserva...tutta la giornata con bagno ai laghetti di acqua dolce..un vero spettacolo)
https://www.google.se/maps/dir/Scala+dei+Turchi,+Realmonte+AG/Agrigento+AG,+Italien/Palma+di+Montechiaro/37.2355787,14.5107712/Ragusa/36.8507013,14.7513172/Scicli/Portopalo+di+Capo+Passero/Marzamemi/Riserva+Naturale+Orientata+Cavagrande%E2%80%A6/@36.8688316,14.9333214,12z/data=!4m52!4m51!1m5!1m1!1s0x131a794acaf2ab79:0x275 070d2b32aedbb!2m2!1d13.4728539!2d37.2899479!1m5!1m 1!1s0x1310825576b38787:0x3af1c012089341b3!2m2!1d13 .5765475!2d37.3110897!1m5!1m1!1s0x13108837b60b3477 :0xec56eeffb9aef5ae!2m2!1d13.7619472!2d37.1929277! 1m0!1m5!1m1!1s0x131199adbb2e54a9:0x27e898810ccef3a d!2m2!1d14.7255129!2d36.9269273!1m0!1m5!1m1!1s0x13 1195c95308765b:0xcc6dfbb64762b8e8!2m2!1d14.706973! 2d36.7932122!1m5!1m1!1s0x1312221912d90ba9:0x516700 9d584d105f!2m2!1d15.1338754!2d36.68169!1m5!1m1!1s0 x1312215b8a1a7735:0x2af448387b4dfc28!2m2!1d15.1169 693!2d36.7429183!1m5!1m1!1s0x0:0xf0b042a609f3110!2 m2!1d15.0928475!2d36.9682437!3e0
Naturalmente lungo i vari itinerari ci sarebbero da vedere un migliaio di cose..ma in una settimana non si puo´ vedere tutto. Io dopo 47 anni..ha ancora tanto da vedere !!!
Ci sono posti tra quelli descritti che meriterebbero da soli una giornata. Sta ad te decidere cosa.
Un saluto
FRANK 52
13-03-2016, 20:26
Consiglio a Murdoch: le case di Anna e Carla a Rlievo TP (3478587653) , Ostello Il Castello a Noto, Agriturismo Santa Margherita sopra Gioiosa Marea, B&B Marebosco a Porto Empedocle (sei vicino alla Scala dei Turchi!!)
A quanto detto sa Charlyno aggiungo Riserva di vindicari (SR), e nella zona ragusana ibla, puntasecca con la casa di montalbano, e la strada che porta a capo passero, con le dune a sinistra e il mare a destra...
inrivalmare
14-03-2016, 00:19
Io ci sarò per il ponte del 25 aprile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
saveriomaraia
14-03-2016, 17:31
Per i siciliani, soprattutto alegs: il percorso che hai postato immagino che sia anche dal punto di vista stradale molto adatto alle moto, dico bene?
Io stavo pianificando più o meno le stesse tappe ma partendo da Palermo e facendo una sorta di periplo in senso antiorario cioè verso Trapani, come la giri tu é più "da moto"?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
..riporto quanto già pubblicato in un post precedente.
mi sa che quest'anno prenderò spunto da queste proposte. Grazie!
Il Burbero
31-03-2016, 08:25
Anche noi (8 moto) presenti il ponte del 25/4.
Più precisamente, quadrante ovest.
Come l'anno scorso! :D
salve, un informazione volevo scendere in Sicilia passando dalla Sardegna. Traghetti da Cagliari a Palermo, è possibile che trovo solo una volta alla settimana con la Tirrenia?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |