PDA

Visualizza la versione completa : Consigli honda epoca


fra88mi
16-11-2013, 14:23
Ciao Ragazzi, vi scovo per un parere..

ultimamente mi sto guardando in giro per l'acquisto di una honda anni 70. Ero propenso per una 350 four o twin, ma specialmente la twin non è molto facile da trovare.

Un mio caro amico ha in box una honda 400 twin ferma da una ventina di anni, ma perfetta. Le cromature e le verniciature sono in ottimo stato...

Starei valutndo l'acquisto, anche se non mi convince appieno il modello.

Prima di tutto i cerchi in lega non sono di mio gusto, ma ho visto che è possibile sostituirli con dei cerchi a raggi. Idem per la sella, un po' troppo goffa.

La domanda che vorrei porvi è: secondo voi varrebbe la pena di rimetterla in funzione e di apportare tali modifiche?

Abitando a Milano dovrei anche iscriverla ad un club per poter circolare....

In allegato trovate un'immagine.

grazie

http://oi42.tinypic.com/24vitch.jpg

EnricoSL900
16-11-2013, 14:27
Se te pias......................... :confused:

Panda
16-11-2013, 14:45
Delle honda non è certo la più appetibile e con valore storico


Se l amico te la "regala" ok, prendila.....altrimenti lascia perdere, cerca altro

inviato con ndujatalk

Panda
16-11-2013, 14:46
Però potresti farci una cafè racer o una rat bike

inviato con ndujatalk

fra88mi
16-11-2013, 14:52
Infatti puntavo a quello... ma a milano com'è la normativa? possono girare sempre?

aresmecc
16-11-2013, 15:34
A Milano è scoppiata sta cosa del cafè racer con moto non in regola nemmeno in un bullone, farà festa la Municipale coi sequestri. ;)

andela
16-11-2013, 18:55
Quell'Honda era debolissima di catena di distribuzione.

Claudio Piccolo
16-11-2013, 19:15
brrrrrrrrrrr...........una delle Honda più brutte.

Bicoi
16-11-2013, 20:08
Io punterei sul 350/500 Four , ma le lascerei originali in tutto , e poi il rumore di quei 4 cilindri era fantastico.
Scusami ma la 400 twin proprio non mi dice nulla , vuoi mettere le Four?

Bill Sabab
16-11-2013, 20:49
Cercati un guzzi sp 1000, o una v500 o v-qualcosaltro ex polizia...sono dei trattori indistruttibili...non costano quanto le honda anni 70 e, secondo me, sono più belle e più interessanti da modificare...


inviato da un telefono a gettoni usando il t9

KGTforever
16-11-2013, 20:52
Non c'è honda storica ai miei occhi che mi faccia schifo...le amo tutte...

Le four sono gran bei ferri ma a mio avviso oggi troppo sopravvalutate di prezzo

Oggi sono da comprare (prezzi buoni...e buon investimento)..a trovarle buone...cb900 bol d'or, cb 1100 super bol d'or, gl 1000 ma anche i 1100 prima serie sc02...o ltd.

Io sto cercando una buona cbx1000 78 ed una Yamaha FJ 1100....la prima....siamo fuori dalla ragione su prezzi...la seconda te la tirano dietro...una delle GT più belle degli anni 80...con futuro interesse collezionistico....non come la rc30...per carità....

Sulle Kawa...GPZ!!!!

Suzuki....RD!!!!

Claudio Piccolo
16-11-2013, 21:36
Cercati un guzzi sp 1000, o una v500 o v-qualcosaltro ex polizia...sono dei trattori indistruttibili...non costano quanto le honda anni 70 e, secondo me, sono più belle e più interessanti da modificare...




spettacolare la SP1000 prima serie!! ci ho sbavato dietro per anni! :D:D:D


http://i43.tinypic.com/acdjr.jpg

fra88mi
16-11-2013, 21:38
http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2010/11/moto-guzzi-sp-1000-3.jpg

Claudio Piccolo
16-11-2013, 21:42
urka che bella quella Frà! :D:D:D

Claudio Piccolo
16-11-2013, 21:43
sportiva ma elegantissima! veramente splendida!

Bill Sabab
16-11-2013, 21:43
http://www.bikeexif.com/wp-content/uploads/2010/11/moto-guzzi-sp-1000-3.jpg

Proprio quello che intendevo, zio!!!

:thumbup::D:thumbup::D:thumbup:

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Bill Sabab
16-11-2013, 21:45
http://i43.tinypic.com/acdjr.jpg

Cavolo, avvisa prima di postare certe cose!!!

Che spettacolo!!!



inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Bill Sabab
16-11-2013, 21:52
....siamo fuori dalla ragione su prezzi..

E questo è davvero un peccato perchè le moto d'epoca oggi, se costassero il giusto, sarebbero le perfette navi scuola per chi si vuole avvicinare alle due ruote senza vendere un rene...senza parlare del fatto che con pochi cavalli impari ad andare seriamente in moto...


inviato da un telefono a gettoni usando il t9

aspes
18-11-2013, 11:10
la honda 400 della prima foto era il modello mi pare CM, e dalla foto sembra originale, comprese le ruote comstar. Io ho avuto la cb400N , piu' moderna esteticamente ma con lo stesso motore che al tempo era ultramoderno, 3 valvole per cilindro,contralberi antivibrazioni, e andava di piu' del four 400 che era di impostazione piu' antica e a fine carriera. Stiamo parlando del 1977 circa, il twin usciva, il four era alla frutta.
Il twin 400 fu un discreto successo e andava molto bene, ma ammetto che non ha valore amatoriale perche' non ha fatto epoca.

rasù
18-11-2013, 11:36
il twin honda di media cilindrata più ricercato sul mercato d'epoca, senza andare nell'archeologia, è questo:


http://www.base4car.com/images/honda-cb-450-k1_key_5.jpg

effettivamente è un po' più carino del CM

l'uomo molto nero
18-11-2013, 11:37
qualunque sarà quella che ti comprerai, l'unica cosa da NON fare è cambiarne le parti con altre non originali, perchè a quel punto la moto d'epoca si trasforma in un ferrovecchio

Visca
18-11-2013, 14:08
A mio avviso la Honda Twin hanno poco valore collezionistico, le uniche degne di considerazione, proprio perchè hanno fatto epoca sono le CB Four 350/500, CB 750 K0, K1, K2 includendo anche la CX500Turbo e non credo sia valida l'affermazione di chi ritiene possano essere una valida alternativa per coloro che per la prima volta salgono in moto per, risparmiando qualche soldino, avere qualcosa da guidare senza svenarsi....nella guida sono solo dei cancelli difficili da guidare, poco maneggevoli, senza adeguato impianto frenante......tutte cose che per i neopatentati sono di massima importanza......comunque, le "vecchie glorie"per chi le ha potute guidare, sono di grande valore affettivo... ritenendo che abbiano raggiunto alte quotazioni proprio per questo motivo penso che non sia giusto abbassarne il valore commerciale. (ovviamente dico questo per convenienza)....ecco la mia!
http://img826.imageshack.us/img826/2917/czyr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/czyr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

aspes
18-11-2013, 14:24
in effetti il discorso "per imparare a guidare" non ha molto senso.
Perche' per quello scopo si compra una hornet o un bandit o una sv vecchiotte, le si paga 1500 euro e hanno una guida moderna.e ben altra affidabilita'.
La moto d'epoca si compra per passione, accettandone i limiti di guida.
Ieri mattina andavo con la mia r100 sul bracco, ho beccato uno con un gs e uno con un ktm 990, che andavano a spasso. Per tenere il loro passo ero in continuo "puff puff pant pant", a un certo punto mi han fatto passare per godersi lo spettacolo comico di uno che in uscita di curva ribaltava la manetta perche' non va avanti, curvava con tutto il corpo all'interno per non raschiare le teste, remava in ingresso perche' non frena, lottava con il dimenarsi di un telaio di altri tempi, e quando siamo arrivati in cima ci siamo fatti tutti insieme delle gran risate ("belin facevi delle fumate epiche dallo scarico!"). Divertimento al massimo per guidare ad andature che mio figlio con un 125 mi avrebbe girato intorno svitandomi i cappellotti delle gomme. Ma son cose da vecchi maniaci, non da principianti.....

Bill Sabab
18-11-2013, 15:07
Io ho auspicato quella chiave di lettura perchè immagino che i neopatentati traggano più esperienza da una moto di vecchia concezione che, con tutti i debiti verso la modernità che ha, preparerà il suo pilota alla vera guida...
Invece una moto "moderna" darebbe troppa confidenza e il rischio di farsi prendere la mano è più alto...
Immagino che aspes si sia "permesso" di tentare di raggiungere il ktm e il gs "ciucciando i manubri" proprio perchè conosce il mezzo e i suoi limiti...
Immagino che un ragazzo neopatentato con una vecchia ninja o suzuki sportiva sia più pericoloso e a rischio di uno con una tranquilla v500...
È solo un'opinione, eh!
Mi piace questa discussione :-D

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Visca
18-11-2013, 15:41
Aspes! la R100 a confronto delle sopracitate Honda è una ...."libellula".....ogni tanto riesumo la 750 Four e ti assicuro che guidandola mi rendo conto di quanto fossimo "manici" a portarla a spasso.
La R 100 (posseggo la GS ApeMaia del 1988) invece, pur avendo i noti limiti di potenza e di frenata, la considero molto maneggevole, comoda e di affidabilità assoluta tanto da farmela preferire, in certi viaggi, ad altri GS più attuali.
http://img841.imageshack.us/img841/4797/s239.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/s239.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

aspes
18-11-2013, 15:53
Io ho auspicato quella chiave di lettura perchè immagino che i neopatentati traggano più esperienza da una moto di vecchia concezione che, con tutti i debiti verso la modernità che ha, preparerà il suo pilota alla vera guida...
Invece una moto "moderna" darebbe troppa confidenza e il rischio di farsi prendere la mano è più alto...


possiamo vedere i pro e contro delle varie situazioni, ma allora ci sono pure le vie di mezzo, honda vf500 era una moto con i fiocchi, kawa gpz600 pure, roba di fine anni 80 inizio 90.
per un principiante allora kawa er5 , 1500 euro e va benissimo.. una vecchietta vera e' difficile da guidare e richiede manutenzione assidua. Prima di sorpassare una machcina su una strada di montagna devi calcolare se il motore ce la fa e se riesci a fermarti per entrare nella curva dopo....

feromone
18-11-2013, 15:58
20 anni di Honda For 550 sport mi fanno apprezzare la leggerezza del mio 1150 ADV eheheheheh!
Si rompeva 300 Km. si e 300 no!
Però che spettacolo

http://motorbike-search-engine.co.uk/classic-bikes-2/1975-honda-cb550f-super-sport.jpg

Ovviamente quello scarico bislungo era stato soppiantato da un tromboncino cromatissimo.

1100 GS forever

Bill Sabab
18-11-2013, 16:03
Ah ma allora non sono stato chiaro io: parlando di moto d'epoca io intendo iscrivibile all'ASI...quindi le varie gpz, vf, xj: non per forza solo anni 70...
La er5 come la cb500 vanno bene secondo me...
Di certo però non darei in mano a un neopatentato un africa twin o una tenerona: troppo alte...io iniziai con la xr650 del 90 di mio padre e ancora ricordo le cadute al semaforo...la sella era troppo alta!

inviato da un telefono a gettoni usando il t9

Visca
18-11-2013, 16:06
Già che siamo in tema.....qualcuno conosce dove reperire degl' original Dunlop K81? da mettere sotto la mia Honda.....(quelli con carcassa a "pera" per intenderci!)

aspes
18-11-2013, 16:29
orpo....io ho sotto la mia r100 stradale le metzeler laser fatte oggi con disegno di allora, e sinceramente al prossimo colpo me ne fotto di avere il battistrada d'epoca....queste mi fan prendere certi colpi quando mollano di botto....ma io non sono fedelissimo talebano nella componentistica della moto d'epoca, qualche dettaglio migliorativo per guidarla lo "accetto".

Visca
18-11-2013, 17:10
Come unico dettaglio migliorativo della Honda avevo acquistato fodero, pinza e disco freno anteriore sx per garantire una maggior frenata....in realtà poi ho riportato tutto all'originale monodisco perchè la frenata migliorava solo di poco a scapito del peso sull'avantreno e ancor minore maneggevolezza nei cambi di traiettoria (tutto sommato se gli ingegneri Honda l'avevano progettata così, avranno avuto validi motivi!) Le Dunlop invece erano ai tempi una scelta quasi obbligata....con le gomme originali Bridgestone era impossibile solo pensare di inclinare la moto oltre un certo limite.

Luigi
18-11-2013, 17:52
.qualcuno conosce dove reperire degl' original Dunlop K81? da mettere sotto la mia Honda..

Da qualche anno la Dunlop li produce di nuovo.

Visca
18-11-2013, 21:08
Grazie Luigi! non ne ero al corrente.....vado a scovarli!

paolo b
18-11-2013, 22:01
Cercati un guzzi sp 1000 (..) non costano quanto le honda anni 70 e, secondo me, sono più belle e più interessanti da modificare (..)
Concordo sulla seconda parte, sul costo.. non so. I teste tonde Guzzi sono ricercati da un pò, che io sappia non vanno via a due lire. Un SP1000 l'ho avuto.

harry potter
18-11-2013, 22:12
oddio, dipende che twin honda, un cb350 prima serie messo bene ha quotazioni da four

per mè una moto poco valutata è il suzuki gs 450 twin , non ne capisco il motivo
ok originale non sarà stupenda, ma con i cerchi a raggi già cambia la faccia.

http://i197.photobucket.com/albums/aa101/harrypotter-mk1/DSCF7816-1.jpg (http://s197.photobucket.com/user/harrypotter-mk1/media/DSCF7816-1.jpg.html)

anche sui 4 cilindri i suzuki vengono via a meno delle honda, e in tutta onestà i vecchi GS a raggi han poco da invidiare ai CB four .

comq il 400 sarà pur brutto, ma anche l'SP1000 guzzi MAMMA mia un pulman e per giunta brutta come poche!

paolo b
18-11-2013, 22:22
(..) l'SP1000 guzzi MAMMA mia un pulman e per giunta brutta come poche!

Sull'estetica concordo, nonostante la galleria del vento.. ma telaio, ciclistica e freni imho non erano affatto male..

aspes
19-11-2013, 10:37
jap anni 70 inizio 80 interessanti ce ne sono parecchie, e quelle ricercate in realta' sono pochi modelli mitici. Ad avere le idee chiare si puo' ancora trovare diverse moto non particolarmente valutate ma che andavano bene e saranno apprezzate nel tempo.

rsonsini
19-11-2013, 10:54
Le moto euro 0 quattro tempi possono circolare sempre a Milano.

P.s.: non fare la solita cafe racer sperando che qualcuno la noti davanti a deus, perché tanto tra un po' non saranno più di moda. Comprati qualcosa che ti piace, le special fatte a stampino lasciale a quelli che le comprano a 15k già fatte.

fra88mi
20-11-2013, 13:01
rsonsini concordo!

Qualcuno ha info riguardo a honda cb 450 twin? Pare sia abbastanza rara...in effetti di 500 four se ne trovano parecchie!

http://www.bikebros.co.jp/vb_img/zeppan/zeppanbike/honda/img/05/main_b.jpg