Visualizza la versione completa : Qualcuno mi parla di Ducati?
Vittosss
06-11-2013, 16:58
affidabilità?
costi?
manutenzione?
ho sentito cifre iperboliche dei tagliandi...
venendo da bmw forse do per scontate cose che, scontate, non sono
nicola66
06-11-2013, 17:00
non saprei.
quante ne vuoi comprare?
Vittosss
06-11-2013, 17:01
1098?
ahaha no, una mi basta.
nicola66
06-11-2013, 17:05
per cui un modello usato ampiamente fuori garanzia.
l'unico intervento che ti toccherebbe fare in assistenza autorizzata sarebbe cinghie e gioco valvole ogni 24.000km
il resto te lo fai te a casa.
il resto sarebbe olio e filtro ogni 12.000
tutto il resto dimenticatelo.
Vittosss
06-11-2013, 17:14
no scusa, ho male interpretato...
mea culpa.
hyperstrada (quella che dovrei)
streetfighters (quella che vorrei)
Io posso portarti l'esempio della MTS 1200.
Purtroppo non ho le competenze per farmi i tagliandi in casa, quindi la manutenzione l'ho sempre fatta presso conce Ducati.
Così facendo ti confermo anche il maggior costo da me riscontrato rispetto a BMW.
Su questo modello, fino al 2012 compreso la manutenzione è prescritta ogni 12.000 km o ad un anno dall'ultimo tagliando.
I tagliandi sono fondamentalmente di due tipi: ongi 12.000 (o annuo) e ogni 24.000 (detto "Desmo Service").
Ora non ricordo di preciso, ma i tagliandi del primo tipo (cambio olio, filtri e soliti controlli) dovrebbero stare sui 250€, mentre il Desmo varia dai 550 ai 700 a seconda del concessionario.
Kit catena corona pignone circa 300€
Se vuoi info più precise nel w.end guardo le fatture e ti so dire.
Ad ogni modo sulla base della mia esperienza, i conce Ducati si fan pagare caro, anzi, troppo caro!
nicola66
06-11-2013, 17:44
no scusa, ho male interpretato...
mea culpa.
hyperstrada (quella che dovrei)
streetfighters (quella che vorrei)
quindi nuove?
mariantonio
06-11-2013, 17:49
Entro nel merito visto che ho una Multi da maggio. Quando l'ho acquistata ero decisamente prevenuto sulla qualità affidabilità ecc. leggendo poi i vari forum mi son detto.." dopo il GS zuccone che non sei altro vuoi farti male con la Multistrada?" Bene, dopo 8mila km tutte le mie negative paturnie mentali sono svanite, la moto è una piacevole sorpresa, nessun inconveniente (tocchiamoci), il motore una favola, e dopo l'ultimo aggiornamento della centralina ancor meglio, fluido elastico e quando serve ha un allungo poderoso supportato da un cambio veramente ottimo, cambi col pensiero, leggera maneggevolissima curvi a tutta manetta come una moto sportiva con un'elettronica che funziona egregiamente, solo il comparto freni per me andrebbe migliorato, sono considerazioni personali, freno posteriore inesistente e in generale servirebbe più mordente, ma presto cambierò pastiglie e gomme, si gomme, non ci fai molto le brasi che è un piacere! Merito al merito ottima moto insomma, brava Ducati.
Sulle nuove mi sembra che l'intervento previsto ogni 24.000 km sia stato spostato a 30.000 km
Vittosss
06-11-2013, 17:50
si nuove o km zero o giù di li.
io pensavo che bmw fosse cara...
550 vabbè....
700 è un massacro!!!
già...per chi viene, come me, dal cardano, sentir parlare di kit corona e pignone gli viene un colpo...
Vittosss
06-11-2013, 17:51
mariantonio, sono contento per te...ma concedimelo, 8000 km sono troppo pochi per poter parlare di affidabilità...
nicola66
06-11-2013, 17:54
....leggera maneggevolissima curvi a tutta manetta come una moto sportiva....
hai sentito Iron?
vedi che lo dice anche lui.
e tu non ci credi.
(chissà se lo legge?)
carlo.moto
06-11-2013, 17:57
io pensavo che bmw fosse cara...
Un veccchio detto popolare recita: "la calunnia è come un venticello"
cioè, ci vuole poco a spargere una voce e con il tempo a farla diventare realtà. Ho avuto Jap di pari cilinfrata e, fermo restando che ciò che non c'è non si rompe (paga), i costi sono uguali.
mariantonio
06-11-2013, 18:31
Vitto è vero i km sono pochi però accontentiamoci per il momento e mi godo la moto, poi se domani mi salta per aria pazienza ritirerò tutto quello che ho detto, per i tagliandi è vero sono cari, forse troppo.
ho avuto due ducati come in firma
mai fatto nulla se non i tagliandi
costati sempre meno che in bmw
si parla davvero solo per parlare
ho avuto invece sempre qualche noi sul resto delle moto in firma
Pepot purtroppo io parlo per quanto pagato.
Avendo sia R1200R che MTS1200s, ho speso mediamente di più per i tagliandi Ducati.
Inoltre il costo del Desmo service (24.000 km) l'ho dichiarato sulla base delle risposte avute dai conce della mia zona.
Lo farò presso il conce di Modena, il quale mi ha preventivato 580€ di tagliando, al quale vanno aggiunti eventuali pastiglie freni e kit catena corona pignone.
Fai tu i conti del costo che può raggiungere.
Tu con la Multi a quanti km eri arrivato?
Hai pagato cifre molto diverse da quanto da me riportato?
ciao mbrider
ho fatto 15mila con la Street e poco meno con la multi per cui pochi
del resto cambio una moto all'anno ed i viaggi li faccio solo in auto con i figli a carico....
quindi ho fatto i tagliandi ordinari a 10mila pagati meno di 200
informati presso altri conce perché i costi sono sicuramente variabili da conce a conce
ho visto tagliandi di bmw di amici anche di 700 euro
nicola66
06-11-2013, 19:42
penso che un tagliando presso rete ufficiale costi uguale in tutta Italia.
se così non fosse mi preoccuperei
invece non è proprio cosi
perché quello che incide è la manodopera espressa in unità lavoro
un conce che ti conosce può, farti il lavoro previsto (tipo cambio olio) nella metà del tempo previsto da una scheda normale ducati
Claudio Piccolo
06-11-2013, 19:50
Ducati? gran belle moto. Costo manutenzione?....mmm....cambiato l'olio un paio di volte in 5 anni......:confused:
http://i43.tinypic.com/f3xqht.jpg
Pepot: preso dallo sconforto avevo chiamato/scritto a tutti i conce della mia zona ed i prezzi variavano da 580 a 750, con il prezzo peggiore proposto proprio da quello dove ho comprato la moto (nuova) e che dubito mi riveda.
Purtroppo mi son messo il cuore in pace.
Nicola: hai ragione, infatti trovo la cosa preoccupante e sicuramente manifesta di scarsa trasparenza. Questo sicuro non porta il cliente a confidare sulla onestà di costoro.
Con il mio conce BMW mi son sempre trovato abbastanza bene, ma il premio va al conce dove ho preso la MV, davvero bravi e disponibili.
come vedi quindi mi confermi che i prezzi oscillano e non di poco
purtroppo adesso le moto non si vendono per cui i conce introitano solo dai tagliandi che peraltro si sono anche ridotti
molti lo fanno solo quando sono alla canna del gas
quindi è quasi impossibile trovare un conce che ti faccia dei prezzacci o che comunque non cerchi di guadagnare al meglio
nicola66
06-11-2013, 20:15
sarebbe ridicolo se per fare le stesse operazioni di base ci fossero officine ufficiali che le fanno con tempi diversi.
probabilmente c'è un tempario ufficiale uguale per tutti per quelli che sono gli interventi di routine.
Alfredomotard
06-11-2013, 22:43
MBrider, una domanda: dove hai preso la MV?
Pepot, purtroppo e così.
Nicola, esiste un listino prezzi ma non un dettaglio del tempo che si deve fatturare per ogni intervento. Questo crea la variabilità dei prezzi che ho avuto modo di verificare, e purtroppo non si ha la possibilità di contestare una componente così aleatoria, se non cambiando fornitore.
Per poi rendersi conto che tra correre e scappare..
Alfredo la MV l'ho comprata da Motostore di Montecavolo ( RE ). Sono davvero bravi, mi sento di consigliarteli e se dovessi essere interessato ad una loro moto scrivimi che ti mando a mio nome.
Alfredomotard
06-11-2013, 23:32
Grazie, pensavo l' avessi acquistata in area milanese.
A presto
squalomediterraneo
07-11-2013, 08:13
Leggo che malgrado la pubblicità fatta qualche tempo fa sulla riduzione dei costi di manutenzione, nulla è cambiato rispetto a quando ho portato la mia st4 a fare il tagliando.
Moto presa usata 16 milioni, tagliando 800.000.
Ho fatto 65000 km e oggi ha bisogno della campana dischi frizione, regolazione ammo, sostituzione pompe freni e attuatore frizione.
Non mi sembra tanto male, forse la frizione...però tutto sommato la ritengo affidabile..
nicola66
07-11-2013, 08:52
la riduzione in un certo senso c'è stata se pensi che la tua ST4 ha intervalli programmati ogni 10.000, mentre ora con gli ultimi modelli sono ogni 15.000. E l'allungamento del 50% è ancora + significativo se pensi che nella tua l'olio non viene frullato dalla frizione, mentre ora si.
A parte che sono convinto che 5.000km in + il lubrificante li sopporta anche nella tua e che ogni 10mila è un intervallo + matematico che tecnico.
L'unica incognita sarebbero le cinghie, ma avendole avute in mano perchè sostituite dopo 20mila, sarei stato pronto a scommettere che ne avrebbero fatti altrettanti.
Vittosss
07-11-2013, 09:11
giusto nicola, condivido.
e la regolazione delle valvole?
nicola66
07-11-2013, 09:20
quelle prima le verifichi, cioè passata con lo spessimetro, se sono in tolleranza chiudi tutto e ci si rivede alla prossima. Altrimenti cambi lo spessore fuori range. Ma sui ducati non è un lavoro complicato. Tanto per dire ci sono delle jap (kawa soprattutto) che occorre staccare la distribuzione per sostituire i piattelli. Meno male che di solito 9 su 10 non serve mai.
1Muschio1
07-11-2013, 09:26
.. l'ultimo monster si fa in tempo a venderlo prima di fare il secondo tagliando ... 30000 KM ... direi che possa bastare ... HAHAHAHA!
squalomediterraneo
07-11-2013, 09:31
Nicola tu sei preparato e ti va anche di metterci mano, ma non dovrebbe essere normale che il cliente debba saperlo fare, quindi vai dal conce per ogni cosa e sono dolori :mad:
Io le cinghie le ho sostituite a 40.000 ma ti assicuro che ho rischiato :wink:
Per l'olio a 15000, utilizzandone uno buono e percorrendo molta strada extraurbana.
Confermo che sono motori solidi, solo che in ducati ci marciano perchè i clienti sono contenti di sentirsi dire che la moto è delicata, così l'associano al concetto di gare e corse in pista :lol:
Non ci ho mai fatto un viaggio, ma come si può pensare che si debba sostituire, regolare, mettere a punto un mezzo ogni 10.000 km ?
In un viaggio serio già si macinano circa 6.000...ti fermi in concessionaria durante il viaggio. :mad:
Sono convinto che le nuove Ducati vadano bene e siano affidabili quanto la concorrenza.
Hanno allungato gli interventi di manutenzione e va benissimo.
Già dal 2011 ad oggi hanno spostato gli interventi da 12k a 15k km.
A mio avviso il problema è dei concessionari, che io ho trovato poco trasparenti e molto cari.
Tra la crisi, il fatto che marginano solo sul post vendita, ed il retaggio del vecchio corso Ducati, la mia impressione è che ci marcino..
Poi magari son stato sfigato perchè li ho trovati tutti io.
nicola66
07-11-2013, 10:05
non ho esperienze di tagliandi fatti in concessionaria perchè ne ho fatti 2 (i primi 2 di 2 moto jap) e niente altro, però è assurdo che nel 2013 ci sia ancora l'effetto costo a sorpresa per un intervento pianificato.
Con le auto ne ho invece fatto + di uno, ma me lo dicevano al momento della prenotazione quanto sarei andato a spendere per i lavori programmati previsti.
Se poi fossero + o meno svelti nell'eseguirlo non lo so, però la cifra detta quella rimaneva.
Certo, infatti ho chiesto preventivamente.
Il dubbio nasce quando per fare la stessa cosa presso conce ufficiale, il prezzo preventivato varia del 30%.
Poi ribadisco, sarò stato sfigato io, però l'impressione è quella del furto.
Per non parlare dell'assurdità delle cifre in valore assoluto.
Vittosss
07-11-2013, 10:49
c'è da dire che su base 30.000 km in bmw fai tre tagliandi ed in ducati due. ed i tagliandi pari sui boxer ed i dispari sui k (giusto?) non costano poco.
fermo restando il cardano bmw, rimane sempre il maggior costo del kit catena, corona, pignone...ma è insito nella tipologia di moto...
Dovrei fare un confronto tra quanto pagato pe rla BMW e quanto per la Ducati e spalmarlo sui km in modo da avere un dato più preciso.
Ogni tanto ci penso poi non lo faccio mai.
Beh il cardano rappresenta un costo maggiore se si rompe, altrimenti direi il contrario.
Vittosss se vuoi un Hyper 1100 con 6500 Km ne vendo una io. Tagliando cinghie compreso...
Vittosss
07-11-2013, 15:26
grazie del pensiero jean ma non volevo stare sopra i 1000cc e poi, purtroppo, mi serve il modello "turistico" (parabrezza, borse)
Io ho una Streetfighter 848 con 2.700 km ed è da tre settimane dal meccanico per un problema alla centralina.......... Infatti la cambio!
Vedi te..
ducati mts gennaio 2012, fatti 18.000 km. zero problemi, un tagiando 170 euro, il resto, acqua ,olio etc, zero costi. Un treni di pneumatici ogni 4500 km. pero' libidine vera!
ducati mts gennaio 2012, fatti 18.000 km. zero problemi, un tagiando 170 euro, il resto, acqua ,olio etc, zero costi. Un treni di pneumatici ogni 4500 km. pero' libidine vera!
e sopratutto venduta a gennaio 2014 per zzr 1400, valutata 13.000 neuri, quindi diffenza 3200 euri, ottima quotazione usato.
Io sono possessore di un Multistrada e lo comprata quando in promozione davano i tagliandi fino a 24000 Km, per me quindi costo zero e zero noie fino adesso cioè 22.000 Km.Tre treni di gomme montate manca poco al quarto
io avendole tutte e due x adesso posso dire che in ducati se la tirano molto di più che in bmw, il primo tagliando (olio e filtro) mi è costato 206 euro scontato del 20% (praticamente un furto:mad:)oltretutto mi hanno tirato troppo la catena e non si sono accorti che mancavano le 4 viti sotto i piedini della forcella (errore dell'officina dovel'ho comprata:mad::mad:) ho dovuto girare una terza officina x venirne fuori e trovare uno che capisse qualcosa, poi ho un leggero diffetto a una plastica e la risposta dell'ispettore è stata : sono tute così:mad: cosa non vera perchè ho verificato che 1 si e 2 no son così, insomma in bmw sono su un'altro pianeta come assistenza:D
Con i conce sul post vendita, si va a "fortuna", come con qualsiasi fornitore, soprattutto se si tratta di servizi... Io ho sempre acquistato nuovo presso i relativi conce di zona. Per Ducati ho cambiato dopo i primi due contatti post vendita e ora son soddisfatto.
Quanto alla moto, multistrada 1200s del 2011 con 26k km, sono molto contento.
La mia esperienza personale (vedi firma) è che la mts1000 è più affidabile (non mi ha mai lasciato per strada), più economica (nei tagliandi. dal conce) ed ha bisogno di minor manutenzione (l'RT ha avuto tre richiami la MTS zero).
La BMW e più comoda per bagagli e viaggiare.
La MTS è divertimento puro ogni giro.
E poi non puoi paragonare un motore tranquillo come il 1200r con un motore spinto come il 1200 MTS : se ti compri una Porsche invece di una normale berlina è giustificabile che i tagliandi possano essere più costosi pur a fronte di un mezzo affidabilissimo.
Basta tutti questi pregiudizi sull'affidabilità delle Ducati !
Youzanuvole
27-05-2014, 01:01
perché quello che incide è la manodopera espressa in unità lavoro
un conce che ti conosce può, farti il lavoro previsto (tipo cambio olio) nella metà del tempo previsto da una scheda normale ducati
Interessante: dovendo fare il tagliando dei 10000 al mio 749s con il registro delle valvole girai tre concessionari ufficiali e tutti e tre mi diedero lo stesso prezzo (tagliando completo 730 € mi pare di ricordare o ciao garanzia) uno a Sesto, uno a Milano ed uno a Sondrio.
Chiesi sconto a tutti e tre e tutti e tre mi diedero la medesima risposta: prezzo imposto da Ducati.
Buon per te..adesso so di aver fatto bene a portare la moto non da ufficiale, spendere un terzo ed averne fatti ancora 10000.
Prezzi ... tagliandi ... rete ufficiale ... bmw ducati ...
Ho avuto 3 ducati, moster 600 (79000 km) multi 620 (63.000 km) monster 900 (38.000 km) ... tagliando sempre al "mago" Maraschio Moto in media 300 euro a botta ... a quei tempi li ritenevo carissimi.
Nel 2009 arriva un gs1200 del 2004 con solo 18.000 km (ora ne ha 98000) lo compro al volo e... 1° tagliando a Lecce 850.00 euro (da suicidio) , il successivo ... 600 euro; cerco un alternativa a trovo Musciacchio a Taranto ... ora i tagliandi non sono più un bagno di sangue ... sono tornato su una media di 250/300 euro.
A voi le conclusioni :-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |