Visualizza la versione completa : Gomme da auto
il franz
24-10-2013, 12:35
Sto valutando una gita con alcuni amici.
Abbiamo già visto che volendo sul Goldwing si può montare questa:
http://www.goodyear.eu/it_it/tires/passenger/ultragrip-8/index.jsp?from=tf
Sul web c'è anche un filmato di uno che sul Gold monta regolarmente gomme da auto (lo fanno tanti che usano il sidecar).
Ovvio prima di partire sarà tutto adeguatamente verificato e durante il viaggio non ci saranno percorsi ricchi di pieghe.
Ma se fosse tutto OK e dato che esiste la 185/60-16 da auto, metterla sulla moto che da libretto ha le stesse dimensioni ci saranno rogne a livello di multe?
Commodoro
24-10-2013, 12:48
dove c'è scritto sulla gomma che è da auto ? secondo me, se la misure sono quelle giuste come da libretto, multe non te ne possono fare
C'è un motivo particolare per mettere una gomma automobilistica?
guidopiano
24-10-2013, 12:52
non ho la certezza di quello che dico ma credo che strutturalmente la carcassa di un pneumatico che nasce per auto è diverso da quello che nasce per una moto
indice di carico diverso !?
bhò !! a livello di multa magari nessuno si accorgerebbe mai di alcune differenze
ho trovato questo LINK (http://www.motomisure.com/l-angolo-della-tecnica/27-dinamica-della-motocicletta-la-curva) che merita leggere :)
euronove
24-10-2013, 12:52
C'è un motivo particolare per mettere una gomma automobilistica?
non dover usare il cavalletto?
il franz
24-10-2013, 12:53
Per la gita è che vorrei tornare su al Krystal con altri 2 amici.
guidopiano
24-10-2013, 12:54
hahahahh grande Franz
ho visto il pneumatico del link che hai messo e avevo già capito cosa intendevi per gita :!:
Gekkonidae
24-10-2013, 12:59
ci avrei scommesso....! :!: mitico!!!
p.s. ma secondo me avresti qualche problema di "piega", anche limitatissima intendo. E come giustamente fatto notare, la carcassa è studiata per altre sollecitazioni, credo che per una moto seppur pesante come la GW sia troppo rigida...
Ok risolvi la trazione, ma davanti come ti regoli?
Cioe' ... scusate ... non capisco se state scherzando o meno ... montare gomme "piatte" da auto su una moto?
Posso capire se e' un sidecar, che rimane "piatto" di assetto, ma su un moto normale mi pare da sconsigliare vivamente ... o sbaglio? :confused:
il franz
24-10-2013, 13:40
Ok risolvi la trazione, ma davanti come ti regoli?
Lascio la gomma di serie. Non dovrei avere problemi.
il franz
24-10-2013, 13:44
Cioe' ... scusate ... non capisco se state scherzando o meno ... montare gomme "piatte" da auto su una moto?
Questo è un esempio
http://www.youtube.com/watch?v=xaIj1XrmvLM
er-minio
24-10-2013, 13:51
Ma le fai chiodate poi?
il franz
24-10-2013, 13:57
Pensiamo che non sia necessario.
In ogni caso la proverò "in zona" Lombardia prima :-)
Questo è un esempio
http://www.youtube.com/watch?v=xaIj1XrmvLM
Rimango molto molto perplesso ... mi parrebbero lavorare in modo "innaturale" ...
iariiari
24-10-2013, 14:11
Complimenti per il fegato.
Secondo me vai a cercarti delle grane.
In caso di incidente, anche se le misure sono quelle e non è specifica per auto, non dormirei tranquillo.
er-minio
24-10-2013, 14:19
Pensiamo che non sia necessario.
Ok.
Ricordavo il thread di KLT che si fece chiodare le gomme (da moto) una volta arrivato in "zona neve".
il franz
24-10-2013, 14:24
Si in effetti lui ha chiodato delle gomme da moto quando era a circa 150 km dalla meta.
Il fatto è che bisogna attraversare tutta la Germania e la probabilità di trovare la neve anche prima è comunque alta. Facendo così, come dire, ci togliamo il pensiero.
Se le gomme da moto hanno il profilo tondo e quelle da auto squadrato un motivo ci sara' ...
Probabilmente non coincidono i codici di velocità, ma non credo ci sia l'obbligo "da auto" o "da moto"...
ficata!;)
il franz
24-10-2013, 14:31
Chiaro che la gomma la metto solo per questa gita.
Già andare all'Elefante userò la sua ottima gomma di serie.
Anche io vorrei provare il kristal il prossimo gennaio.
Ma sgonfiare un bel po la gomma che hai no ?
L' effetto "piatto" dovresti ottenerlo
la sigla M/C che dovresti aver riportata sul libretto sulla misura delle gomme sta a indicare gomme per motocicli
nicola66
24-10-2013, 14:36
a me non risulta che sia da 185 dietro
non esistono gomme da moto col 5 finale
http://www.hondaitalia.com/moto/modello/gl1800c-/
il franz
24-10-2013, 14:52
Si, in effetti è 180, ma il 5 potrebbe fare differenza?
Scusate ma siamo fuori logica: chi le utilizza sul trike, guida un mezzo in equilibrio stabile che non deve piegarsi e che sollecita le carcasse in modo completamente differente. Pensare di metterle su una moto (due ruote) in equilibrio instabile... è follia! Ma forse era solo un joke... spero!
nicola66
24-10-2013, 15:09
legalmente fa un mondo di differenza.
ma facciamo finta che non se ne accorga nessuno.
il cerchio post ha un canale da 5". un'auto per una gomma da 185 ce l'ha da 6.
per ultimo la sezione reale. i 185mm del pneumatico auto sono 185 dato che è piatta.
i 180 della moto quanti sono misurati sull'arco tra le 2 spalle?
il franz
24-10-2013, 15:26
Il fatto che si monta e sta su nel cerchio è visibile sul filmato. Il cerchio mi sa che è 5,5 ma non ci giuro.
il franz
24-10-2013, 15:32
Leggendo i commenti al filmato c'è uno che scrive:
I've been running a 205/60 sport radial CT on the rear of my 05 GL1800, for the last 17K miles +, & I run it HARD in the corners, & have NEVER had it slip/slide/whimper/ANYTHING...*!!! My last Metz ME880 barely made it 5500 miles...!!! The CT now has the edges getting worn a bit, from my aggressive cornering (which only 'rounds' the tire a bit more... which is OK with me!!!) The next bike that gets a car tire in my 'stable' (60+) is my 08 Concours 14...Can't WAIT for that m/c rear to wear out
Mi piacerebbe vedere poi la condotta aggressiva :-)
nicola66
24-10-2013, 15:33
http://www.rigomma.it/213f-gommista-milano
prova a chiedere se ti ricoprono la sua con un battistrada M+S.
Credo che il filmato che hai postato ed i relativi commenti provengano per lo piu' dagli USA, dove il concetto di utilizzo della moto, il "cornering" e la normativa relativa ai mezzi che circolano su strada e' piuttosto diversa che da noi ...
Tieni presente che li puoi circolare con ordigni di questo genere
http://i44.tinypic.com/zlvpf5.jpg
senza particolari problemi ... figurati se stanno li a guardare se una moto ha le gomme tonde o squadrate ...
il franz
24-10-2013, 16:05
Chiaro ma dai commenti del filamato possiamo affermare che almeno ci si può andare in giro senza problemi di guida se guidiamo in relax.
Gekkonidae
24-10-2013, 16:08
Si però dal filmato si evince (ovvio) quanto poco siano in appoggio uniforme, quindi a meno di andare sul velluto, su strada sporca ma "veloce", quelle gomme saranno sempre "ghiacchiate"...
p.s. non che quelle da moto siano bollenti eh ;)
il franz
24-10-2013, 16:38
C'è una bellissima alternativa comunque
http://www.weissenfels.com/en/snow-chains/weisssock
Non è quello che tutti noi desideriamo?
euronove
24-10-2013, 16:45
In effetti, forse non tutti sanno che dietro la GW ha un monobraccio.
Lo scoprii guardandola in concessionaria, abbassandomi manco dovessi fare una flessione.
il franz
24-10-2013, 17:00
Una specie di "dovuta" genuflessione :-D
Infatti a metterla su quella calza la vedo difficile.
Una specie di "dovuta" genuflessione :-D
Infatti a metterla su quella calza la vedo difficile.
franz ,
tre o quattro anni fa su all'elefante c'era un gruppo di spagnoli alcuni su goldwing 1800 e qualcuno teneva quelle calze montate e sono riusciti , pur con neve a terra , a farsi la salita dell'hotel sonnenhof a grafenau.
tieni presente che quella calza la mettevo tranquillamente sia sul rt 1200 e ora va anche sul k1600 e andrebbe bene anche sul tuo Gold.
se ti occorre to do le misure . la produce la michelin.
il franz
24-10-2013, 17:38
Ce le ho già quelle calze per l'auto che è una Toyota Verso S che monta le 185/60 16
Il fatto è che la ruota del Gold è completamente coperta dalla carena delle valige.
Insomma c'è poco spazio per "agire" ma in un modo o nell'altro si riesce.
rsonsini
24-10-2013, 17:43
Calza? Come funziona? Si allaccia senza smontare i cerchi sulle moto non "valigiate" come la gw? Tipo non va smontato il cerchio davanti, no?
Il Vichingo
24-10-2013, 18:32
Ma portarsi dietro una manciata di chiodi bestgrip e un avvitatore?
è la soluzione più semplice e quella che da migliori risultati.
pancomau
24-10-2013, 18:32
puoi anche farla un trike "temporaneo"....con queste (http://trikealternatives.com/ghostwheels/)
jocanguro
24-10-2013, 18:48
ma col ghiaccio la neve e il freddo...
starsene a casa di fronte al camino con una bella birra ?
non è meglio ??
:lol::lol:
anche andando tranquilli guidare con una gomma cosi piatta dietro deve essere molto molto difficile...
ma come , ci lamentiamo appena la posteriore dopo un po' di migliaia di km di autostrada si spiattisce.. e in confonto spiattisce solo per una larghezza di 5 cm e consumo di 5 mm ...
figuriamoci una gomma da auto.
che poi essendo rotonda rotola, vabbè, anche i palloni rotolano, o le botti di birra, ma dai una gomma da moto è una cosa e una da auto un'altra !!!;)
euronove
24-10-2013, 20:42
Una specie di "dovuta" genuflessione :-D
il top di Honda
per una genuflessione mi basta pronunciarlo :-)
ahahahahahahahahahah...... le rotelle.....ahahahahahahahah
allora vado in auto che ho anche il riscaldamento....
Papà Pig
25-10-2013, 21:58
Si, in effetti è 180, ma il 5 potrebbe fare differenza?
Se ti fermano o monti il 181 o il 240 è uguale.
Non lo so... Ho visto il filmato e mi ha fatto un po' impressione.
Come se la moto stesse x cadere verso il centro curva.
E poi tutto appoggiato nell'angolino della gomma... Brrrr!
Io non lo farei. Ma io non ho neanche il goldwing.
Ne andrei al Krystal.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
il franz
29-11-2013, 21:19
Ritiro su il post solo per dire che oggi un mio amico le ha testate "per bene" e non ha riscontrato alcun problema.
http://img607.imageshack.us/edit_preview.php?l=img607/5528/7eqa.jpg&action=rotate
http://img38.imageshack.us/edit_preview.php?l=img38/5904/e3ud.jpg&action=rotate
nicola66
29-11-2013, 21:45
io avrei messo una con disegno unidirezionale.
http://www.patentati.it/blog/foto/pneumatici-invernali-michelin-latitude-alpin-battistrada.jpg
...mi sa che ....se riesci a montarla bene.....dovrai fare un bel test prima dell'avventura....e comunque....verifica col gommarolo se il tutto è serenamente fattibile.... :-)
gomme piatte di serie le monta questa, rinomata per le doti ciclistiche:lol:
il video del GW in piega sullo spigoletto del pneumatico da auto mi fa un po' patire.....
http://image.motorcyclecruiser.com/f/18441576+w750+st0/xl+1998_boss_hoss_v8+rear_side_view.jpeg.jpg
Guarda questo video e gli altri riguardanti la preparazione dei mezzi di questa "coppietta" in "vacanza" in Alaska: l'R1 credo monti delle gomme appositamente studiate per quelle condizioni e, al di la della chiodatura e tassellatura, hanno un profilo piatto.
http://www.youtube.com/watch?v=tHR1qGQL9SQ&feature=youtube_gdata_player
Credo che il franz abbia ragione a montare una gomma piatta per massimizzare la trazione e la frenata, tanto in quelle condizioni non si piega. Che io sappia non esistono le "termiche" per moto quindi, secondo me, fa bene. Peccato che non si possa far nulla per l'anteriore.
illupo6969
30-11-2013, 20:10
Per la gita è che vorrei tornare su al Krystal con altri 2 amici.
ci vai con quel matto di Riccardino il Novarese??
il franz
01-12-2013, 12:44
Si esatto dovrebbe esserci anche "il Guru" :-)
mauromartino
01-12-2013, 13:14
e che gomma monterà il guru ?:rolleyes:
il franz
01-12-2013, 13:46
Non possiamo anticipare nulla è un'esclusiva a livello mondiale.
illupo6969
01-12-2013, 15:53
Mmmmhhhhh.
Io non sono molto convinto della scelta che avete fatto.
È vero che negli USA molti GW montano gomme da auto, però li non hanno neanche una curva!!!!
Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
Beh non e' che per
andare in norvegia CI siano molte curve
mpescatori
01-12-2013, 19:08
Una gomma da auto sul posteriore di una moto non è una cosa nuova.
Di fatto le vecchie Harley Knucklehead e Panhead spesso montavano posteriori da auto, nelle misure 15" o 16" (quelle del maggiolino 6V per intenderci)
Conosco personalmente un motociclista che insisteva per montare una 145x15 sulla sua Suzuki Savage (che vuole un 140/80x15), talvolta riusciva, talvolta falliva miseramente.
I problemi sono due:
1) Il canale non corrisponde e spesso i cerchi (a raggi) impongono la camera d'aria, che non è sempre compatibile con il pneumatico;
2) Il profilo della spalla non corrisponde ed il pneumatico una volta montato può "stallonare" perchè il cerchio da moto non è fatto per ricevere ed alloggiare un pneumatico da auto.
A questo secondo problema si era tentato di porre rimedio con colle di vario genere con il risultato che poi non si smontava più...
La guidabilità è paragonabile ad un pneumatico moto superlargo consumato al centro, "spiattellato", cioè si va d'incanto sul dritto ma se si deve piegare molto c'è da fare un pò di sforzo.
Il pneumatico da auto è comunque assai più robusto, tiene frenate ed accellerazioni ben meglio di un pneumatico da moto - provate voi a fare un burnout! Si porta via l'asfalto e vi manda in orbita ma NON molla la presa!
Resa sulla neve e sul bagnato con un M+S snowflake sono invidiabili, e a viaggiarci d'inverno per fare un Reggio Calabria - Oslo non vedo di meglio, ma non si ha l'agilità che ci si aspetta da una moto...
E poi, sinceramente non credo proprio che un CC / PS / VVUU vada a verificare i pneumatici di un Goldwing, o di qualsiasi grossa cruiser, se fermano per una contestazione è per la velocità; documenti, ramanzina, multe e via! Avanti un altro!
il franz
01-12-2013, 19:34
D'accordo su tutto.
Soprattutto sul fatto che per verificare un pneumatico montato su di un Goldwing bisogna letteralmente sdraiarsi per terra.
illupo6969
01-12-2013, 20:48
effettivamente, pensandoci, mi avete convinto, per il tipo di uso, periodo dell'anno, moto, ci può stare.
nei miei neuroni, pochi per la verità, ogni tanto prende il sopravvento quello del motociclista "sportivo" per il quale è inconcepibile l'uso di un pneumatico di quel tipo;
voi avete un modo di ragionare ed andare in moto decisamente diverso, per cui ci stà quel ragionamento
che matti però che siete, sissi!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |