PDA

Visualizza la versione completa : Quanti km in un giorno


KEN73
20-10-2013, 19:32
Ciao a tutti,da giovedì prox,anch'io entro a far parte della famiglia Rt ,,dopo 5 anni di r 1200 r ,,è ora di stare più comodi,,,,detto questo sono curioso di sapere quanti km Max siete riusciti a fare in giornata con questo gioiello di moto!!!:D:)

silver hawk
20-10-2013, 19:43
Milano_Matera.
non ricordo quanti sono.
Anche Milano Vienna, o Barcellona Milano.
Ma che importa, l'importante è farli bene e possibilmente mai così tanti, meglio spezzarli in due o tre giorni.
Anche il viaggio è vacanza, sopratutto per noi.

Lucky59
20-10-2013, 19:59
il mio record, finora, è stato Genova-Civitavecchia e ritorno, 800Km nella stessa giornata. Intervallati da abbondante pasto di ottimo pesce, non so se vale lo stesso. Alla sera fresco come una rosa, meglio che in macchina e non scherzo!

robertag
20-10-2013, 20:20
da Topa Rugagna a Saintes-Maries-de-la-Mer... circa 800km.
in tutti i casi per quanto mi riguarda, e se posso, evito kilometraggi così lunghi; la moto vuol gustata e dopo 4/500km. a mio parere, il divertimento comincia a far posto alla stanchezza... specialmente se si viaggia in autostrada...

stac
20-10-2013, 20:41
Poco più di 1000, di cui 2/3 autostrada e 1/3 passi alpini.
Facendo tutta autostrada, credo, che 1500 potrei farli senza soffrire troppo.

marcogiesse
20-10-2013, 20:44
Da Roscoff a Torino.....con zavorrina e bagaglio.....il giorno dopo le natiche chiedevano ancora pietà😃😃😳😳

silver hawk
20-10-2013, 20:46
, il divertimento comincia a far posto alla stanchezza... specialmente se si viaggia in autostrada...[/QUOTE]

Sono d'accordo.
La stanchezza può essere pericolosa, sopratutto in moto,
Ho provato a fare Milano Livigno andata e ritorno quando avevo la Deauville.
Per quanto non fossero poi tantissimi km al ritorno non ce la facevo più. La stanchezza mi aveva veramente sopraffatto. Non lo auguro a nessuno.
E dovevo tornare a casa.
Un'altra volta sul Passo del Sempione ho fermato la moto e ho dormito sotto una pianta. Sempre con la DEA. Mi ammazzava.
Con questa non mi è mai successo (peccato!)

Brù57
20-10-2013, 20:53
Max Km fatti 700 circa in un giorno, 0 di autostrada, 200 di provinciali ed il resto tutto di alpi svizzere, ........ quando si riparte?

Rafagas
20-10-2013, 21:07
io ho fatto Bologna Barcellona in un giorno..............ma con il TDM :)

Claudio Piccolo
20-10-2013, 21:11
meglio che in macchina e non scherzo!


sottoscrivo...dopo due ore scendo dalla macchina tutto inchiodato, dalla moto scendo come un grillo.

emilio62
20-10-2013, 21:41
varese parenzo in croazia con bagaglio e zavorrina 1042 km in giornata tutto ok Bmw 1200 RT

KEN73
20-10-2013, 21:55
Bene bene,,allora spero di farcela.,,, parto da bari per le 13 circa,,,dovrei arrivare a Milano x le 22!!! Se proprio non ce la faccio,,mi fermo in qualche albergo lungo autostrada!!

ennebigi
20-10-2013, 21:57
Tarvisio RC ...... Ho perso il conto dei km. Non lo rifarei ...

Fulch
20-10-2013, 22:00
Certo... però dimenticati di andare come con la Rt come alle Centovalli con la R....:lol:

Lucky59
20-10-2013, 22:12
Non c'è solo il comfort, è soprattutto il divertimento impagabile, anche in autostrada. Il pomeriggio che sono tornato da Civitavecchia, finito il tratto più noioso di autostrada toscana e arrivato in Liguria, con la sua autostrada "appenninica" mi si è stampato il sorriso in faccia e non mi ha mollato più. Quando il traffico è calato c'ho dato dentro alla grande ed è stato divertimento puro, anche in autostrada!
Grande moto!

Lucky59
20-10-2013, 22:14
Tarvisio RC ...... Ho perso il conto dei km. Non lo rifarei ...

Sorbole, è un trattino mica da ridere, siamo quasi a livello masochismo....

Ma come mai Bremen? Fabbrichi birra?:)

snipe
20-10-2013, 22:16
quest'anno fatti 900km in giornata Emilia-Puglia ma fatti anche 1270 con altra marca .....però poi sono daccordo con quanto detto da Robertag dopo tot km se entra la stanchezza addio al divertimento..

Lucky59
20-10-2013, 22:28
Si, penso siamo tutti d'accordo con Robertag, oltre un certo limite (che è diverso per ciascuno di noi) il viaggio diventa sofferenza. Però il dato che emerge mi pare abbastanza uniforme per tutti: la RT è una moto straordinaria che consente anche a vecchietti ultracinquantenni e poco allenati come me di percorre fino a 800/900 km in un giorno in condizioni di assoluto comfort. Personalmente, non conosco altre moto in grado di offrire altrettanto, di sicuro non il GS della stessa casa che 250/300 km già mi rompeva schiena e sedere!

Fulch
20-10-2013, 22:36
la RT è una moto straordinaria che consente anche a vecchietti ultracinquantenni e poco allenati

'fanculo....

Lucky59
20-10-2013, 22:44
'fanculo....

Puoi elaborare un pochino?

Lucky59
20-10-2013, 22:45
Da Roscoff a Torino

E dov'è Roscoff?

fricius
20-10-2013, 22:46
750 tutti di montagna sulle Alpi.
Ma oltre i 500 la fatica inizia a superare il piacere.

KEN73
20-10-2013, 23:05
Certo... però dimenticati di andare come con la Rt come alle Centovalli con la R....:lol:

:lol: vedremo

Enzino62
20-10-2013, 23:21
Agosto 2007 circa 50 gradi sull asfalto Padova-Brindisi 950 km con fermata Pisciatina ad Ancona per rifornimento.
L indomani dovevo firmare un atto notarile e subito ripartito per ritorno.
In 24 ore quasi 2000 km.

ero con la Dea,ed era la 650 e non la 700 che è più alta di manubrio e con una sella migliore.
Ci vuole fisico e non moto.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Fabry65_RT
21-10-2013, 07:43
L'anno scorso con RT Bologna-Gavia-Stelvio-Bologna-Ravenna in giornata: circa 900 km; nel 2011 con il VFR la tratta più lunga: Bologna-Angers 1270 km (con Snipe!).

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

plaf
21-10-2013, 07:48
Su strade normali io fisso il limite a 500km al giorno...in autostrada si può fare anche qualcosina in più....:banghead::banghead:

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

Fulch
21-10-2013, 08:39
Puoi elaborare un pochino?

Ho 61 anni...:mad::mad::mad:

PeppoRT
21-10-2013, 08:45
Estate scorsa, Garmisch-Roma, circa 900km, (il giorno dopo dovevo essere a lavoro), sceso dalla moto, doccia e a cena fuori con i bmwisti romani...:)

iteuronet
21-10-2013, 10:12
Confermando l ´osservazione semantica fatta da Fulch nei confronti di Lucky:cool:,io annovero 1253 in un solo giorno:na tragedia.Ovvero il percorso da Liberec (CZ) a casa mia (Livorno).Doveva essere fatto e cosí é stato.Ma al di lá della mancanza di divertimento,mi son reso conto che é anche molto stupido in quanto con la fatica tende a scemare la sicurezza.Comoda quanto si vuole penso che un 700ello sia un limite ragionevole da non valicare.

maxriccio
21-10-2013, 10:40
20 km al giorno, 10 all'andata, 10 al ritorno.... (N. Arigliano):lol:
Dipende dal ... culo!
cmq la tappa più lunga è stata 1150 km oppure 500 km al giorno per una decina di giorni filati... come dicevo è solo questione di mettersi comodi, l'età c'entra poco....;)

gladio
21-10-2013, 10:46
Roma - Annemasse (Gineva) circa 948 1° g;
Annemasse - Cherbourg circa 938 il giorno dopo;
lamps

Fulch
21-10-2013, 10:53
Io ne ho fatti un migliaio da Milano -Cuneo -Col de la Bonette con giri in zona-Cuneo -Milano.

All'arrivo non avevo il minimo indolenzimento , l'ergonomia con la RT permetterebbe anche di fare di più, ma purtroppo gli ultimi duecento km erano una lotta col sonno...
...eppure dicono che da vecchi si tende a dormire meno....:lol::lol:

gladio
21-10-2013, 11:33
see...
io ho un sonno adesso (59) che da ragazzo me lo sognavo...
cmq in effetti credo che quando fai 400/500 k al giorno possono bastare.
oltre, tranne pochissime eccezzioni, nn ha senso.

stac
21-10-2013, 11:43
Tutto dipende dal tipo di strade.
Ovvio, che per statali o passi di montagna le medie si abbassino tanto, ma in una tappa di trasferimento autostradale, tenendo una velocità di 130 Km/h e fermandosi rigorosamente ogni ora e mezza, due ore, giusto per sgranchirsi rabboccare e svuotare, alla fine della giornata se ne è fatta di strada.
Personalmente con la RT ho battuto alcuni dei miei "record", tipo quello della prima sosta dopo 405 Km.

Claudio Piccolo
21-10-2013, 11:46
dunque...Vicenza-Asiago...quanti sono?...però anche ritorno in giornata.

Trampolo
21-10-2013, 12:02
Brest ( Bielorussia ) - Bologna, circa 1600 kilometri in un giorno, molti di autostrada, qualcosa di statale, ero in rientro dalla Russia ( agosto 2006 ) viaggio fatto in solitaria, la tappa era fino a Vienna, ma poi mi sono detto " sono già in Austria, vale la pena arrivare a casa", ma l'Austria è tanto lunga!!!
Il viaggio lo rifarei anche domani, i 1600 Km ( circa che poi ho perso il conto ad un certo punto ), non li rifarei, alla sera arrivato a casa sono andato a letto con il sedere all'insù, 2 giorni dopo ero con gli amici in giro per la Toscana.
Ah, dimenticavo, ero con il Varadero .......

robertag
21-10-2013, 12:03
@Claudio Piccolo
pochi, pochi... ma in un tragitto del genere la goduria è tanta...

bmwliving
21-10-2013, 12:19
Ciao ,
io quando ho ritirato la moto nel 2007 sono uscito dal concessionario e sono partito ..per un giro di 650km ...la sera dopo mi sono presentato per il tagliando di controllo :-)
è stato bellissimo !!!
Successivamente ne ho percorsi anche 800 .. sempre con le dovute soste ...

Auguri e buon divertimento con la tua nuova fiamma !!!!!!!

Superteso
21-10-2013, 12:23
Secondo me, la domanda è mal posta. Più interessante per la statistica è sapere quante ore in moto consecutive. Questo evita di falsare il risultato a seconda del tipo di percorso fatto. Personalmente in autostrada, pur facendo molti più km, mi addormento, non perché la moto sia particolarmente comoda 😎


Sent from  🐾

langs
21-10-2013, 13:05
Concordo con superteso: non è una questione di km. ma di ore in moto,
in una giornata puoi fare 600 km. di Dolomiti oppure 1200 di autostrada

mi ricordo alcuni "principianti" che se gli preannunciavo oltre 400 km. in un giorno "inorridivano" (soprattutto le passeggere!): quest'anno con gli stessi, per andare in Scozia, nella prima tappa la prima sosta è stata Aosta (da Treviso), per poi proseguire per il Gran S. Bernardo e pernotto a Digione; il giorno dopo Metz-Calais-Canterbury e così via ...

La domanda giusta è: che percorrenze si possono ipotizzare in un giorno con l'RT ? e la risposta l'hai avuta; non certo per confrontare record che, nella mia idea di mototurismo, non hanno alcun senso.

Il segreto, se posso dire, è - anche per un pigrone come me - partire presto al mattino: se si parte alle 7/8 del mattino all' ora della sosta pranzo si sono macinati (in autostrada) anche 500 km., per cui si ha tutto il tempo di rilassarsi in un (giusto) break e nel pomeriggio si possono tranquillamente percorrere i km residui.

Il bello dell'Rt è, in effetti, che è una delle poche moto che ti fanno piacere anche l' autostrada: il confort e la protezione aerodinamica (e dalla pioggia o meteo inclemente) sono totali e non ci si stanca mai ... per cui si possono programmare anche lunghissimi trasferimenti
ovviamente il divertimento è un altro: i percorsi a breve raggio della meta prefissata
:)

Claudio Piccolo
21-10-2013, 13:21
@Claudio Piccolo
pochi, pochi....


bè, a volte mi arrischio a spingermi fino al Vezzena...:laughing:


e da lì a Malga Millegrobbe l'è un attimo...:lol::lol:

http://i44.tinypic.com/qmxqvs.jpg

Peppegsx
21-10-2013, 13:22
Rimini Milazzo A/R 1100km a botta... in solitaria..

robertag
21-10-2013, 14:37
bè, a volte mi arrischio a spingermi fino al Vezzena...:laughing:


e da lì a Malga Millegrobbe l'è un attimo...:lol::lol:



..un tiro di schioppo, direi...:lol:

flepre
21-10-2013, 15:04
io mi son fatto un portogallo - italia (zona varese) no stop: 23 h x 2400 km

andRT
21-10-2013, 15:25
io mi son fatto un portogallo - italia (zona varese) no stop: 23 h x 2400 km

23 ore???? :D :D :D
grande...
io al max ho resistito 15 ore... (foresta nera -> como....quasi tutto in statale e con tantissime deviazioni paesaggistiche).

la sera quando sono arrivato ho pensato "ecco il mio limite"...ma non avevo ancora l'RT ed ero con HD...
con l'RT forse posso superare le 15 ore anche se poi magari ci si annoia....

KEN73
21-10-2013, 15:49
Ragazzi,,visto quello che ho letto,m,Bari Milano in giornata si può fare,,,anche se parto alle 13 circa!!!

Fulch
21-10-2013, 15:56
Certo Ken, però , avendo letto le precorrenze dei forumisti, calcola bene gli spazi di frenata della Rt, potresti non riuscire a fermarti prima di Dunkerque .:lol:

KEN73
21-10-2013, 16:15
:lol: ma dopo ancona,, hotel lungo autostrada,,esistono? :rolleyes::lol:

luciano1
21-10-2013, 16:16
Ciao,quando ho preso la R 1200 R a Como ho fatto Como Roma 680 km tutta una tirata con 2 piccole soste per bisogni fisiologici partenza ore 7,30 arrivo ore 14,00, un po' di stanchezza ma nulla di eclatante e non sono più un ragazzino avevo 58 anni, tutto dipende da come ci si attrezza e con che spirito si affronta il viaggio con quello giusto si va' dappertutto, diversi anni fa' feci Barcellona Roma 1350 km tutti in un giorno con sole 4 soste ero più giovane.


__________________
Bmw 1200 RT 2011

slider74
21-10-2013, 16:25
già capito (ma già immaginavo) che sono una petta :lol:

Io sono arrivato a circa 450 ma giusto perchè non ho mai organizzato giri a lungo raggio. La mia zavorrina è un po refrattaria :mad:

Con la Ducati Hyper, che ha la sella di marmo, sono arrivato a circa 650. Penso che con la BMW potrei arrivare a 750-800 senza grossi dolori :arrow:

andRT
21-10-2013, 17:34
già capito (ma già immaginavo) che sono una petta :lol:

Io sono arrivato a circa 450 ma giusto perchè non ho mai organizzato giri a lungo raggio. La mia zavorrina è un po refrattaria :mad:

Con la Ducati Hyper, che ha la sella di marmo, sono arrivato a circa 650. Penso che con la BMW potrei arrivare a 750-800 senza grossi dolori :arrow:

mi accodo a chi sceglie le ore in sella come metro di calcolo...
in ogni caso questa estate ho fatto 800 km di trasferimento autostradale in Belgio con uno sportster 1200 (dalle 7:00 alle 18:00 comprese soste)....
credo che il limite dell'RT sia più in alto anche perchè in autostrada sei maggiormente protetto,
più comodo come seduta e posizione generale
viaggi più veloce (tenere i 130/140 fissi -limiti permettendo- è un'inezia su RT...su sportster non li tieni per tanto)

Lucky59
21-10-2013, 18:55
io mi son fatto un portogallo - italia (zona varese) no stop: 23 h x 2400 km

Ma come cavolo hai fatto a restare sveglio 23 ore filate? Se è illegale non me lo dire!

Lucky59
21-10-2013, 18:57
see...
io ho un sonno adesso (59) che da ragazzo me lo sognavo...


Guarda che quello non si chiama sonno, si chiama abbiocco! E' quello che mi viene tutti i giorni quando rientro dalla mensa......:lol:

Lucky59
21-10-2013, 18:59
Con la Ducati Hyper, che ha la sella di marmo, sono arrivato a circa 650.

Questo si chiama stoicismo:lol:

Lucky59
21-10-2013, 19:02
Comunque ho capito che, volendo, si può mettere su una sezione RT-gerontoiatria bella numerosa, tutti giovanotti da queste parti!:lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
21-10-2013, 19:04
Vicenza-Courmayeur col Ducati 350 Scrambler, vale?...ah...tromboncino corto.

Claudio Piccolo
21-10-2013, 19:05
dev'essere da allora che mi son venuti gli acufeni.

Fabry65_RT
21-10-2013, 20:45
.......Santa Maria di Leuca-Bologna con il Morini 350 Kanguro........1983.....ZP!

Lucky59
21-10-2013, 20:49
Allora se usciamo dall'ambito RT io sparo subito una bordata da 90:
Anno 1977, età anni 18, Genova-Algeciras in 4 giorni su Gilera Elmeca 125!! E per di più respinto alla frontiera a Tangeri con la moto rimasta in territorio marocchino, NA TRAGEDIA!!

Kap69
21-10-2013, 20:58
Da Cervia a milano marittima in serata.
Ora che ho il k6 punto a Cesenatico

Gioxx
21-10-2013, 21:14
Dura con tutti quei locali..

K1300s-Day 955

Enzino62
21-10-2013, 21:20
dev'essere da allora che mi son venuti gli acufeni.

Mitico!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk

robertag
22-10-2013, 08:18
dev'essere da allora che mi son venuti gli acufeni.

beh, con certe moto, a proposito di acufeni, non mi vergogno ad ammettere che in passato usavo, a volte, i tappi per le orecchie; eviterò volutamente di menzionare quali moto altrimenti qualcuno mi sicuramente accuserà di essere troppo BMWista...:lol:

flepre
22-10-2013, 09:15
Ma come cavolo hai fatto a restare sveglio 23 ore filate? Se è illegale non me lo dire!

non è la prima volta che resisto senza dormire per una notte.
In questo caso mi fermavo ad ogni rifornimento, mediamente ogni 2h e mezza, tre, per un 10 minuti, bevevo una bibita che mette le ali, e riprendevo la marcia. Ogni tanto mi rifoccilavo.
La cosa sconvolgente nelle aree di sosta della spagna erano le famiglie di marocchini che dormivano su delle brandine improvvisate per terra.
Devo dire che alla fine del viaggio pensavo di essere in condizioni peggiori. Un plauso alla Rt che mi ha accompagnato.
Considerate che erano gli ultimi 2500 km di un viaggio di circa 10.000 fatti in un mese.

Smodato
22-10-2013, 12:00
L'anno scorso (in occasione del mio viaggio in Normandia) mi sono sparato un Civitanova - Chamonix, circa 800 km (facendo il passo del San Bernardino). Devo ammettere che quella sera a cena mi cadeva la testa nel piatto dal sonno.. mentre il mio compagno di viaggio lo vedevo ancora bello pimpante! Ah dimenticavo, io guidavo la mia RT mentre lui è venuto con la sua 883...!
Ci vuole il fisico, altro che moto comode... :)

dumbo54
22-10-2013, 12:46
Da quando ho l'Rt, il viaggio più lungo è stato il trasferimento da Alessandria a Vieste ( Gargano), in totale 880 km quasi tutti di autostrada, a parte gli ultimi 140 o 150. Io ne avevo ancora, la mia dolce metà non vedeva l'ora di arrivare e docciarsi.
In genere tendo a non fare autostrade, proprio per niente, quella è stata un'eccezione dovuta al poco tempo disponibile per il giretto in Puglia.
In genere, tendo a fissare un limite giornaliero di percorrenza fra i 450 e i 600 km, ma in trasferimento gli 800 in un giorno sono sempre stati un'abitudine.
Il record, con il Vstrom qualche anno fa, sempre in due, 1130 in un giorno, al ritorno dalle vacanze...
:D:D:D

Motta
22-10-2013, 14:22
Concordo anch'io con Superteso.....riguardo le ore in sella, anche perchè considerando di fare un tragitto in italia tra limiti in autostrada, limiti in superstrada, limiti in strada ed autovelox vari comprendendo soste per rifornimento, rifocillamento (breve) e pisciate, considerando un'ottimistica media di 90 km/h, vuol dire che i 1000 km si fanno in più di 11 ore!
Io questa estate ho fatto un viaggio, in due, di 500 km in 4 ore (1 sosta brevissima).....la manetta era ben girata....ed un'altro di 650 km in 8 ore (2 soste più rilassate).

robertag
22-10-2013, 20:53
...infatti mi sembri un po qttimista; escludendo le autostrade e rispettando più o meno i limiti la media si aggira sui 50km/h.

Claudio Piccolo
22-10-2013, 21:17
in passato usavo, a volte, i tappi per le orecchie; eviterò volutamente di menzionare quali moto altrimenti qualcuno mi sicuramente accuserà di essere troppo BMWista...:lol:


pur sforzandomi non riesco ad immaginare una BMW che faccia più casino di una Ducati Scrambler con tromboncino corto in autostrada................Vròòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò òòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!... ...per 7 ore.

pippo68
23-10-2013, 05:43
io per andare al tt ho previsto la tappa intermedia al passo del cerreto con pernottamento....

Motta
23-10-2013, 07:57
...infatti mi sembri un po qttimista; escludendo le autostrade e rispettando più o meno i limiti la media si aggira sui 50km/h.

Quindi le ore diventano 20!.....o qui si va smodatamente oltre i limiti o i contachilometri segnano di più.....propenderei per la prima ipotesi, vero anche che in germania le autostrade non hanno limiti (tranne alcuni tratti) ed anche certi tratti di autostrade italiane permettono oggettivamente velocità oltre i limiti ma in sufficiente sicurezza.

toscolento
23-10-2013, 09:29
un Dover-Pistoia tutta nazionale in francia inseguiti da un megatemporale che ci ha presi
vicino al confine, all'asciutto sotto al tunnel del monte bianco e poi ancora acqua fino Massa Carrara
tutta di seguito
ma........
sopra una ondina ss400 in due e con i bagagli delle ferie di un mese in Inghilterra:)

ma erano appena 35 anni fa

e ora diciamo "no una 800 non ha abbastanza schiena per viaggiare "

ciao:-o

pigreco
23-10-2013, 09:58
Io sono "Hors categorie", come direbbero al tour de France.
Poiché mi piace arrivare presto alle mete del mio girovagare e restarci il più a lungo possibile, spesso il primo e l'ultimo giorno di viaggio sono piuttosto "lunghi".

Ricordo un Brescia - Oradea (Romania), oltre 1200 Km e al ritorno Suceava (Romania)-Asiago (circa 1350 Km) entrambi in tappa unica con lo scooter Scarabeo 500 nel 2007.

Con la RT ho un Brescia- Hirtshals (Danimarca) di 1700 Km nel viaggio verso Capo Nord e l'ultimo exploit nel 2012 un Siviglia- Brescia (2230 Km) in tappa unica con partenza alle ore 7.00 da Siviglia e arrivo a Brescia alle ore 5.00 del mattino successivo. Già all'andata avevo fatto un sufficientemente impegnativo Brescia - Santander (non ricordo esattamente i km, ma penso vicino ai 1500)

Qualcuno potrà inorridire per il rischio stanchezza, ma posso assicurare che quando sono stanco mi fermo e non cerco "record" a tutti i costi.

Comunque questi tratti lunghi sono stati percorsi in generale su strade "facili", principalmente autostrade e superstrade. Sono state paradossalmente molto più impegnative tappe di 600-700 Km sui monti della Norvegia (chi ci è stato può capire............)
Poi con la RT, senza aria addosso e con una guida rilassata, è sicuramente meno impegnativo restare a lungo alla guida rispetto a moto meno protettive.:D:D

oinot
23-10-2013, 11:41
Su strade normali io fisso il limite a 500km al giorno...in autostrada si può fare anche qualcosina in più..

esattamente il contrario per me! 700/800 km di curve li fo senza problema e quando scendo sono soddisfatto!

200km di autostrada è il limite che posso tollerare....poi non ce la fo piu'

slowjorge
25-10-2013, 12:04
Saluti a tutti. La mitica ed agognata r1200 rt (usata) c'è l'ho solamente da un anno e, purtroppo, non faccio più i viaggi di una volta; però, se tanto mi da tanto, nel 1987 con una GS 80, in un giorno, ho percorso 1.159 km ergo, protetti e coccolati dalla carena della rt e con più del doppio dei cavalli, penso che una percorrenza analoga non dovrebbe essere improponibile. Ovviamente erano altri tempi e le autostrade di allora (Austria e Germania) erano sicuramente meno trafficate.

Un lampeggio a tutti

jacky72
25-10-2013, 12:16
1200 su hp2 enduro....


Tapatalkato da  Fon5

alexa72
25-10-2013, 12:42
Scusate l'OT...io con un GSXR750 SRAD del '96 ho fatto 1000 km in un giorno arrivando a casa alle 23 per poi uscire e far festa con gli amici :)
Questo per dire che con la RT si può fare sicuramente una valanga di km senza schiattare :lol:
Prima o poi me la compro :arrow:

crazyangel
15-11-2013, 20:25
:angel10::angel10::angel10::angel10::angel10::ange l10::arrow:...io la uso poco così non si consuma...hi..hi..hi

DIELLE
16-11-2013, 18:57
Quest'estate.esattamente il 18 agosto Pc-Budapest(con leggera digressione sul Lago Balaton),credo 960,partito 06.30 arrivato alle 18.30

il giorno dopo Lvov(ucraina),,"SAREBBERO" stati solo 645 ma..lasciamo perdere,molto,molto pericoloso fidarsi del Navi (specialmente quando sbagli a impostarlo..)...

rob1963
16-11-2013, 21:24
Milano Reggio Calabria con un honda cbr 1000 ma anni fa senza tutor e radar...adesso in ogni caso a 130 la vedo dura fare più di mille km al giorno...se fossimo in Germania .....1000 km li mangi facile