PDA

Visualizza la versione completa : Ho qualcosa di storto all'anteriore o sono paranoico?!


RockTrevize
17-10-2013, 15:53
Buonasera!

Premetto che se cominciate a darmi del paranoico, potreste non essere troppo distanti dalla realtà!

Sulla mia LC ho fatto caso ad una cosa alquanto anomala.. Procedendo in rettilineo può capitare di "allineare" con lo sguardo il manubrio con le due vitine che si trovano verso la fine della parte grigia scura che circonda il serbatoio.

Beh, in teoria le viti dovrebbero posizionarsi equidistanti dal manubrio, no? Ecco, sulla mia non sono equidistanti! Quando quella di destra è in corrispondenza del manubrio, quella di sinistra si trova più in basso.

Ho cominciato a pensare che fosse per via del passeggero, del bauletto, di questo o di quello. Ho provato in molte configurazioni e su diversi tipi di strada, lasciando le mani, posizionando le mani. Ho cercato di fare caso al fatto che potrei essere "storto" io, magari posizionandomi in maniera asimmetrica in sella.

Niente da fare, quelle maledette viti non si allineano con il manubrio mentre sono in marcia! Eppure la moto fila dritta come un fuso, non ha alcun problema di stabilità, anche se il manubrio mi sembra leggermente sterzato verso destra!

Corroso dal dubbio ho preso un metro, ho centrato la ruota e ho cominciato a misurare tutto quello che potevo misurare (distanza dal pivot, distanza dal perno ruota, distanza con parti della carenatura). Risultato? La moto è PERFETTA nelle misure.


Ora mi rimane un dubbio: è possibile che la moto effettivamente proceda leggermente storta o possa avere più peso a sinistra (c'è il cardano..) o sia la coppia di ribaltamento? Dite che devo controllare con più attenzione cosa mette mia moglie nel caffè la mattina?

fabiolocci
17-10-2013, 15:59
...prevedo una marea di ipotesi a breve!

Superteso
17-10-2013, 16:02
Ma è chiaro e risaputo.... sono in linea con i cilindri...
Disassati!


Sent from  🐾

Supertwin
17-10-2013, 16:07
Ultima ipotesi : controlla il caffè della mattina. Comunque questa sera a casa vado a controllare in garage la mia.....non si sa mai che beviamo lo stesso caffè

toscolento
17-10-2013, 16:08
non ti sto prendendo in giro
io porto gli occhiali e lo stesso problema di disallineamento lo noto anche io
pero me lo faceva anche con le altre moto e il cruscotto dell'auto per cui credo che sia un problema ottico
cercherò di approfondire il problema
ciao

1Muschio1
17-10-2013, 16:10
... probabilmente devo farmi operare ... scusate.

http://it.wikipedia.org/wiki/Parallasse

RockTrevize
17-10-2013, 16:20
Ahah mi aspetto anche sonore perculate, se è per questo!

Comunque io porto le lenti a contatto, non dovrei commettere nessun errore di parallasse. Per inciso, ho provato anche con la visiera su (ho un Arai corsair con la visiera piatta, non distorce nulla..) e non cambia niente!

E' strano perchè all'inizio non avevo notato nulla di tutto ciò! Avevo invece notato che quando la chiave è su "on" rimane perfettamente dritta rispetto alla moto, cosa che ora non avviene in quanto, insieme ai riser, rimane tutto girato leggermente a destra..

Ah, e poi se provate a farlo da fermi non lo noterete. Il punto in cui avvertite la ruota dritta da fermi è corretto anche sulla mia! Come comincio a muovermi, però, noto questa cosa!

Sinceramente ad andare dal concessionario per una cosa del genere mi vergogno un po'! Dovrei convincerli ad andare a fare un giro con la mia moto per guardare due viti.. Magari è una questione di squilibratura della gomma o di entrambe le gomme..

Magari, ho pensato, poteva pure essere un effetto dovuto al cardano o alla disassatura dei cilindri (@superteso ho pensato anche che fosse per esigenze estetiche ahahah)! E' la mia prima BMW quindi non ho idea del fatto che possano esserci cose che per altre marche non sono comuni.

PS: sono uno di quelli che ha comprato la moto e si è accorto DOPO che i cilindri sono disassati! Per fortuna qualcosa ci capisco del funzionamento del motore e ho riso di me ripensando al fatto che me ne sia stupito :D

nicola66
17-10-2013, 16:29
parliamone
http://2.bp.blogspot.com/-2Bh4YcXzeGQ/UHKorRh9v-I/AAAAAAAAkBI/iFTo7k51L4E/s1600/2013-BMW-R-1200-GS-New-BMW-R-1200-GS-10.jpg

nicola66
17-10-2013, 16:32
la piastra superiore è agganciata alla testa degli steli dei gambali con silent-block di gomma per cui un minimo di torsione per conto suo ce l'ha.

RockTrevize
17-10-2013, 16:33
Nicola qui la chiave non è inserita e non è su on!

Se inserisci la chiave e la giri su on si mette parallela alla moto! Sulle moto che ho avuto prima rimaneva girata in posizioni "strane".

Cmq ti ringrazio per la foto perchè si vedono bene le vitine di cui parlo! Subito sotto a dove finisce il pezzo rosso del becco ci sono quelle due vitine! Cercando di allinearle con lo sguardo al manubrio in movimento, noto la differenza di cui parlavo. U_U

1Muschio1
17-10-2013, 16:34
... ascolta ... davvero ... se hai misurato il misurabile e la moto va dritta fregatene e goditela .. semplicemente non pensarci ... le strade poi hanno una pendenza e può starci che lo sterzo pur con la moto che fila dritta ha 2° di svergolo ... pensa che la mia tra gli 80 e i 65 in rilascio se mollo le mani il manubrio traballa ... sai di chi è colpa ? della michelin ... non c'entra la centratura o equilibratura dei cerchi ... è una gomma difettosa ... sol oche lo ha palesato maggiormente dopo troppi KM ...

nicola66
17-10-2013, 16:56
dici bene tu di non pensarci
son cose quelle li che non ti fanno dormire la notte.
e ti ci cade sopra l'occhio di continuo.

RockTrevize
17-10-2013, 16:58
Ho pensato anche che possa essere la gomma..

In effetti la moto non ha un problema ma sono uno di quei motociclisti paranoici e, come si suol dire, la lingua batte dove il dente duole quindi finisco sempre con il farci caso e a pensare di sentirlo anche in curva!!

Per il resto la moto me la sto godendo più che posso! Ci sono sopra con il sole e con la pioggia, con un entusiasmo che non avevo dai tempi del motorino truccato :D

1Muschio1
17-10-2013, 17:06
... ecco ... la lingua mettila nel morbido ... e goditela! dai CAXXO Gianluca! :)

RockTrevize
17-10-2013, 17:22
Aeuhaeeuauehaeuh la lingua nel morbido ho pensato subito malissimo, confesso!!:lol:

MassiC
17-10-2013, 17:50
Ma uno psicanalista? No?

lucar
17-10-2013, 18:08
Avete mai visto due tette uguali???? Zk la dx è diversa dalla sx !! Qualcuno si è mai lamentato???
Godetevele!!

Wotan
17-10-2013, 18:26
Gli assemblaggi delle plastiche non sono perfettissimi e possono avere tolleranze di qualche millimetro.

pacpeter
17-10-2013, 18:35
A me succede quando metto il pisello da un lato

er-minio
17-10-2013, 18:51
Commento semiserio, visto che con una moto (vecchia) ed il manubrio non allineato c'ho lottato per un po'.

In molti casi il 90% é paranoia, ma ci vai comunque a pensare.

Controllare gli allineamenti con le viti sulle plastiche, come dice il buon Wotan, non é buona cosa...
Tutto il discorso sulla chiave l'ho saltato a pié pari. :lol:

Alle brutte far fare un allineamento dal mecca con i telaietti di riscontro e il laser (o dal conce, visto che é nuova) costa due lire. :lol:

Includo una diapositiva della coppia di ribaltamento.
http://www.youtube.com/watch?v=IWkLJP7RxhA

mxman
17-10-2013, 19:14
il filmato della coppia di ribaltamento è il picco più alto di paraculaggine scientifica ! Semplicememte meraviglioso!!!!!

RockTrevize
17-10-2013, 19:28
AHHAAHAHHAAHAHAHHAHAHA oddio non dovevate farmi questo, sono ancora in ufficio e scoppiando a ridere ho perso almeno 4 chili di credibilità!!

Ma quindi che ci faccio con sta moto?? La tratto come un pisello gobbo o come una tetta asimmetrica? La porto in concessionario piangendo fortissimo? Guardo forte forte il pistoletto di Men in black che fa perdere la memoria e torno a gironzolare come se non me ne fossi mai accorto?

Comunque visto che fate gli spiritosi, ho deciso che a sto punto non misurerò più il manubrio o il telaio ma misurerò la posizione delle carene!! :lol:

bigbe@r
17-10-2013, 19:37
butta il metro rock

goditela e basta

e poi, le asimmetrie, sono sinonimo di bellezza

VictorLi
17-10-2013, 20:07
Rock, l'avevo notato anch'io sulla mia il disallineamento, pensavo ad un montaggio delle plastiche poco preciso, ho deciso di ignorare la cosa......... La moto va dritta....... poi evitare di fissare le vitine mentre si va fa bene alla salute....... Meglio guardare la strada :)


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

RockTrevize
17-10-2013, 20:25
Sul serio Victor? Anche a te capita? Non hai mai scoperto da cosa derivi? Io sono troppo curioso ormai!

RockTrevize
17-10-2013, 21:24
Ho misurato le carene e sono simmetriche!! Ho deciso, sono io che sono storto o qualcosa tipo sulle gomme! Comunque ho seguito il vostro consiglio e tornando a casa me la sono goduta senza guardare le due vitine (quasi quasi le tolgo guarda!!) ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

nicola66
17-10-2013, 21:43
ovvio che lo fossero, mica son fatte a mano.
però zk come fai stando in sella a collimare a vista il manubrio che fa la piega con le 2 viti che sono 10 cm + avanti e 30 cm + sotto.

http://3.bp.blogspot.com/-Bi0OZ8SN8Is/UHKov6wcjoI/AAAAAAAAkBQ/KHEKDNvc-4g/s1600/2013-BMW-R-1200-GS-New-BMW-R-1200-GS-16.jpg

bigbe@r
17-10-2013, 23:02
Non fare domande strane

topcat
17-10-2013, 23:18
pensa che a me capita lo stesso effetto, non solo in moto ma anche in bicicletta senza mani....

in quel caso, quello storto sopra sono io....
il mio equilibrio dinamico non prevede una simmetria rispetto alla perpendicolare al suolo....
che dire...

SulaSei
18-10-2013, 00:49
Hai mica pensato ad una asimmetria del tuo viso?
Io per esempio ho in maniera evidente un occhio più basso dell'altro.
Senza offesa, sono certo che sei considerato comunque bellissimo! ;)

Altra ipotesi, la rotazione della terra.... ma su questo sono totalmente ignorante

fabiolocci
18-10-2013, 08:28
...non postate foto con vista dall'alto!!!!
si evidenzia il difetto dei cilindri disallineati e c'è da perderci il sonno....

nicola66
18-10-2013, 08:50
a me sembra che anche le frecce non siano allineate.

rsonsini
18-10-2013, 09:18
Anche a me e' capitato di avere delle moto su cui mi sembrava di avere il manubrio disallineato o di dover procedere tenendo lo sterzo leggermente girato per procedere dritto. A volte e' anche una questione di allineamento delle piastre.

Dottordan
18-10-2013, 10:36
Io ho avuto il problema su tutte e due le GS che ho avuto ....
Ma non è che sono diventato matto .... è come quando c'è il manubrio della bicicletta storto ..... BASTA METTERLO DRITTO .... :D

Pensare chedopo 100 km l'ho portata dal conce ed ho esposto il problema ...
Risposta : "ma tu non devi mica guardare il manubrio .... devi guardare dritto" hahahaha

Ma vavanchiulo va ....

-----------------

Soluzione ... mentre andavo avanti mi sono alzato in piedi per vedere (ad occhio) se il manubrio fosse allineato a 90 con la strada ...

Trovato il "quanto" fosse girato da una parte (parlo sempre "ad occhio") in garage ho svitato le viti delle piastre e del perno ed allineato ...

Risultato perfetto ....

Fatto anche sul nuovo GS LC in mio possesso ..

:D:D:D:lol::cool:

toscolento
18-10-2013, 10:44
oibò
puoi esser più preciso indicando bene quali sono le viti da allentare?

grazie in anticipo

ciao

RockTrevize
18-10-2013, 10:49
Fatto anche sul nuovo GS LC in mio possesso ..

:D:D:D:lol::cool:

Quindi anche sul tuo LC hai notato uno sterzo non dritto come sembra a me???


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

toscolento
18-10-2013, 10:53
si pure io

Dottordan
18-10-2013, 10:57
Quindi anche sul tuo LC hai notato uno sterzo non dritto come sembra a me???


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Esatto ... e siccome mi da parecchio fastidio girare per strada "storto" (ovviamente parliamo di piccolezze ... che però su un manubrio così largo si avvertono bene) ho corretto subito ...

Dottordan
18-10-2013, 11:02
oibò
puoi esser più preciso indicando bene quali sono le viti da allentare?

grazie in anticipo

ciao

Le viti sono le 4 torks della piastra a centro forcella...
e le due ai piedi della forcella (sul piedino proprio) sono le viti che tengono stretto, una volta avvitato, il perno ruota.
Una volta allentato tutto l'ambaradan, come sulla bicicletta, tieni ferma la ruota e ruoti il manubrio di quel pelino che serve...
Io di solito fermo la ruota su di un muro per essere preciso.. :brushtee:

Ecco un immagine ... ho segnato quali sono le viti ..

http://img845.imageshack.us/img845/1286/5f1s.jpg

RockTrevize
18-10-2013, 11:11
Esatto ... e siccome mi da parecchio fastidio girare per strada "storto" (ovviamente parliamo di piccolezze ... che però su un manubrio così largo si avvertono bene) ho corretto subito ...

Cominciavo a pensare di essere matto!! Quindi come si fa per metterlo a posto? Forse mi conviene andare a farlo fare in concessionaria?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

RockTrevize
18-10-2013, 11:16
Sembrerebbe semplice! Ora mi viene solo il dubbio che così facendo non vada ad incasinare tutto, magari é veramente il mio punto di equilibrio ad essere storto, come diceva un altro utente! O magari ho storto il manubrio usandolo e prendendo qualche rallentatore in maniera troppo allegra? Potrebbe essere?

Ah, e no, non ho gli occhi posizionati così distanti dallo stesso piano eheh! Comunque sono brutto lo stesso ahah!! :D


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Fabu
18-10-2013, 21:04
e poi gli altri si chiedono cosa hanno le Bmw di tanto particolare. ma i biemmewuisti!! ragazzi, certo che siamo una manica di pazzi furiosi..:mad::mad::mad:

nicola66
18-10-2013, 21:16
Sembrerebbe semplice!

lascia perdere.
per come è fatto lo sterzo del GS è un'operazione assolutamente inutile.


non dico che impariate a memoria il manuale d'officina, ma almeno fatevi venire la curiosità di conoscere come è fatto il trabicolo che avete preso.

dai su non fate i motobilisti

RockTrevize
18-10-2013, 21:52
lascia perdere.
per come è fatto lo sterzo del GS è un'operazione assolutamente inutile.


non dico che impariate a memoria il manuale d'officina, ma almeno fatevi venire la curiosità di conoscere come è fatto il trabicolo che avete preso.

dai su non fate i motobilisti

Guarda non sono molto esperto di meccanica "pratica" ma l'operazione era super semplicissima e ho risolto al volo!!

Non sono matto, lo sterzo era sul serio girato e ringrazio DottorDan per il validissimo suggerimento :D

Tra l'altro ora a guidare la sento come prima quindi non ho occhi storti (anche se rimango brutto lo stesso ahah!) o altro ma c'era effettivamente qualcosa di diverso!

La prima torx che ho allentato dalle fascette metalliche ha fatto mezzo giro ed è diventata subito lasca. Non avevo lo sbattimento di cercare la dinamometrica quindi ho ristretto per bene col cricchetto normale, anche perché non avevo comunque idea dei valori giusti!

Comunque ora é perfetta e ho imparato qualcosa di nuovo! Mi rimane la curiosità di come si sia potuto storcere, non mi era mai capitato prima su nessuna moto anche dopo essere caduto..

Ps: il GS per me guadagna mille punti già solo col cardano! Addio catena da lubrificare che mi sputazzi la morchia sul cerchione posteriore! Sono un SUPERmotobilista e fiero eheh


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

rsonsini
18-10-2013, 22:03
Infatti era una questione di allineamento delle piastre.

CVD

nicola66
18-10-2013, 22:04
non voglio insistere, ma il pezzo è fatto così
http://i34.tinypic.com/nwkch4.jpg
impossibile che mollando i bracciali sui foderi si raddrizzi il manubrio.

il complesso dello sterzo col telever non è fatto come nelle moto normali, la testa del gambale è fissata alla piastra superiore con un giunto elastico.

rsonsini
18-10-2013, 22:15
Non capisco io, per mio limite, perché non potrebbe essere un problema di allineamento.
La piastra sotto e' collegata al telelever ma monta i foderi come qualsiasi altra piastra di sterzo. la piastra superiore e' collegata agli steli.
In che modo e' differente da uno sterzo normale (con l'eccezione delle piastre più distanti tra loro)?

RockTrevize
18-10-2013, 22:34
Secondo me é logico ritenere che i giunti elastici abbiano un centro, altrimenti la piastra superiore si muoverebbe troppo e non potrebbe avere nessun tipo di precisione direzionale.

Se i gambali si muovono nelle fasce, allentando, drizzando e rifissando torna a posto!

Comunque posso garantire che ha funzionato, l'allineamento del manubrio con le due vitine di riferimento visivo ora é quasi perfetto (ho lievissimamente ecceduto in senso opposto ma non credo riapriró, non lo avverto quasi, ma in ogni caso ora so come si fa).

Ho pensato a come possa essersi storto e mi son venuti in mente dei tagli profondi nella strada che faccio tutti i giorni per andare in ufficio, in un curvone e disposti a raggio. Si sono formati di recente e ci son passato sopra chiaramente un po' piegato quindi l'avantreno ha preso delle discrete pacche laterali. Potrebbe essere!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Gioxx
18-10-2013, 22:47
Ragazzi a coso66 gli si da ragione e si é a posto.

K1300s-Day 955

nicola66
19-10-2013, 01:30
zitto tu che giri con la sospensione del guzzi stornello.

toscolento
19-10-2013, 09:00
occhio a stringere i cristi a occhio
i foderi sono molto sottili ed è facile combinare un guaio
ciao

RockTrevize
19-10-2013, 11:18
[...]

Ci avevo pensato anch'io ma non avendo valori non sono andato con la dinamometrica.. Non penso di aver piegato nulla comunque, sono stato piuttosto cauto cercando anche di mantenere equilibrati i serraggi delle viti.

Dove posso trovare eventualmente questa informazione?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

toscolento
19-10-2013, 12:25
x rock se vuoi io ho i valori per la std del 2008
ma............
non so se vanno bene
ciao

1Muschio1
19-10-2013, 13:14
Prima di smollare potevi farci un riferimento a matita ... Senza chiave dinamometrica è l'unica soluzione ... Ammesso che fossero tirati nel modo giusto ... e non è detto ...

nicola66
19-10-2013, 13:16
Non capisco io, per mio limite, perché non potrebbe essere un problema di allineamento.
La piastra sotto e' collegata al telelever ma monta i foderi come qualsiasi altra piastra di sterzo. la piastra superiore e' collegata agli steli.
In che modo e' differente da uno sterzo normale (con l'eccezione delle piastre più distanti tra loro)?

perchè non è fatto così
http://www2.moto.it/static/annunci/20101118/moto-guzzi/forcella-7840631.jpg

e nemmeno cosà
http://www.annunci-qui.com/adpics/forcella_hyper784.jpg

nel caso del telelever il gruppo composto dalla piastra inferiore e i foderi formano una H che è fissa, indeformabile, insvergolabile. Li è tutto in squadra per forza.
Inoltre non c'è un asse di sterzo che la collega a quella superiore; non hanno nemmeno i centri di rotazione allineati, e la piastra superiore è collegata alla testa degli steli per mezzo di 2 snodi di gomma. Per cui le 2 piastre sono completamente svincolate tra loro.

Marco.
19-10-2013, 20:00
Nicola66, quelle rosse sono del Fantic o Swm 1^ serie?

Vento notturno
19-10-2013, 20:20
Anche la mia vecchia gs aveva il manubrio storto, rispetto alla ruota. Portata dal conce sviatete le viti, una paio di bei calcioni alla ruota, riavviate e riconsegnata dopo giro del collaudatore. Da dove ero, perché in officina non ti fanno entrare, non ho potuto vedere se hanno usato la chiave dinamometrica.

RockTrevize
19-10-2013, 23:29
Prima di smollare potevi farci un riferimento a matita ... Senza chiave dinamometrica è l'unica soluzione ... Ammesso che fossero tirati nel modo giusto ... e non è detto ...

Giusto! Ma ripeto, non sono così pratico e non ci ho minimamente pensato!

In ogni caso se spacco tutto e mi arrotolo contro un palo mi impegno qui e ora a comunicarvelo per ricevere i giusti perculamenti eheh


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

Fabu
20-10-2013, 17:33
confermo che anche a vista la mia ha il manubrio che tira destra. ho preso come riferimento il punto di accoppiamento tra copri serbatoio e cupolino, e mi sembra un mezzo centimetro buono. ma visto che non me ne sarei accorto se non ponevate il problema, e la belva é semplicemente perfetta, lascio tutto come é e me la godo.


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

REXGIALLA
20-10-2013, 18:08
Ma è così semplice, basta mollare i bulloni delle due piastre e fare come si faceva con la bicicletta mettendosi la ruota in mezzo alle gambe e dopo aver addrizzato ribloccare il tutto !
Ovviamente su cavalletto centrale..

nicola66
20-10-2013, 18:48
non funziona così nel caso telelever dove una piastra è attaccata ai foderi e l'altra agli steli.
e gli steli girano e scorrono dentro i foderi.
non è come in una forcella classica dove tutte e 2 le piastre o sono attaccate ai foderi o tutte e 2 agli steli.

Mr Queen
20-10-2013, 20:14
anche la mia era storta a destra...al primo tagliando l'hanno sistemata.... smollano le viti delle piastre, allineano e serrano....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)

RockTrevize
20-10-2013, 23:53
confermo che anche a vista la mia ha il manubrio che tira destra...

Se ti trovi bene lo stesso, ottimo così! Io sono uno che si fissa e non lo sopportavo, ma magari altri possono anche non sentirlo affatto!

Confermo quel che dice Rexgialla, é veramente semplice, persino per chi come me non ha esperienze di meccanica ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)