PDA

Visualizza la versione completa : [GS Adv '07] Maledetto ABS


Pagine : [1] 2 3

Principedileah
02-07-2013, 22:12
Ciao a tutti,
era un po' ch non scrivevo...probabilmente perche' la moto era ferma per la pausa invernale e perche' dopo, ripresa l'attivita pensavo di girellare e non aver tempo per il forum perche' dedito ai motogirelli...
Ed eccomi qua di nuovo per spuntare l'ennesimo problema delle nostre care ed affidabilissime BMW...la "centralina ABS"!!!!!:mad:
2 settimane fa prendo la moto per andare a lavoro, giro la chiave...check e...spia ABS che resta accesa :confused: ...spengo e riaccendo e nada...non va via!!:rolleyes:
La moto frena ma l'ABS non va...dopo aver scomodato tutti i santi del paradiso (gs 1200 adv del 2007 con all'attivo 14000km!!!!) vado in conce BMW a fare una diagnosi e..."spiacenti, la centralina ABS e' andata, sono 1300 euro per il ricambio e sui 300 circa per la manodopera, sta succedendo su diverse moto e la casa non riconosce il danno..."
Al che dico che ci avrei pensato e che comunque non lo avrei riparato a quel prezzo perche' era una cosa insensata e che comunque la moto anche senza ABS frena quindi con calma avrei avuto tutto il tempo per pensare a cosa fare.
Il capomeccanicoBMW mi dice che non si sa mai e che se la centralina impazzisce io potrei anche andare a stamparmi da qualche parte perche la moto potrebbe non frenare e che inoltre non si puo' nemmeno riparare/revisionare o sostituire con una centralina funzionante di un altra moto.:rolleyes:
Morale della favola esco da li' e con una telefonata mi dicono che la moto frena senza ABS, che la centralina e' revisionabile/riparabile e sostituibile anche con una di un'altra moto funzionante e che il danno si ripara con 600 euro circa!!
A voi le conclusioni...

Filippo73
03-07-2013, 01:51
Almeno la tua frena...:confused:
Io ho risolto così

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386703

buona fortuna

ilsolealto
03-07-2013, 19:46
Ciao a tutti, anch'io stesso problema, alla BMW circa 1800 euro di preventivo.
Allora ho pensato bene di far togliere la centralina da un meccanico comune di moto, l'ho spedita a Rho per farla riparare (la riparazione sarebbe costata 300 euro) ma mi hanno risposto che la cebntralina non aveva nulla, era tutto a posto.
Rimontata, funziona perfettamente!!!
Dico io, se avessi ascoltato quelli della BMW ???
Possibile che in concessionaria prima di cambiare un pezzo da 1500 euro non tentino loro la strada della riparazione?

Grazie a tutti

cobra65
03-07-2013, 19:59
... il mondo è pieno di persone oneste... il problema è sapere dove si sono ficcate!

Principedileah
03-07-2013, 21:20
si ma non se ne puo' piu'...

Superteso
03-07-2013, 21:24
l'ho spedita a Rho per farla riparare (la riparazione sarebbe costata 300 euro) ma mi hanno risposto che la cebntralina non aveva nulla, era tutto a posto.


giusto per sapere.... da chi a Rho?
anche in PM eventualmente :!:

Unknown
01-08-2013, 16:07
Ciao, lo dici anche a me per favore ? Anche in MP........

Rosgone
01-08-2013, 21:13
giusto per sapere.... da chi a Rho?
anche in PM eventualmente :!:

Sono interessato pure io per un mio collega con GS 2007

okpj
06-08-2013, 09:15
interessato anch'io a questo riparatore di rho (se gentilmente me lo comunichi in privato mi faresti un grandissimo piacere, anche se non credo sia un problema scriverlo pubblicamente) perchè a me la centralina si è rotta proprio 2 mesi fa ma ho avuto la fortuna che nonostante la moto abbia quasi 4 anni, avendo fatto tutti i tagliandi da BMW Etica di Vigevano e Pavia (che secondo me sono bravi, onesti e fanno spendere il giusto... e ti lavano pure la moto senza ovviamente sovrapprezzo) hanno richiesto il pezzo a BMW e ho dovuto pagare solo la manodopera (260 €)...
ok mi è andata "bene", ma se mi ricapita tra 2-3 anni o oltre, col piffero che mi forniscono ancora il pezzo gratis su una moto magari di 6-7 anni!

teo11
17-10-2013, 15:43
Lo so che l'argomento è stradiscusso e infatti ho già letto un pò di tutto, però chiedo lumi a chi ne sa di più prima di avviarmi a capo chino verso il mecca:(
I fatti: a pranzo accendo la moto, check OK, parto e alla prima frenata si accende la spia ABS rossa fissa (solo la spia ABS, non il triangolo)...faccio 100mt, mi fermo, spengo e accendo e tutto ok.
Percorro 10 km e arrivo a casa, sotto casa freno (ma per strada avevo già frenato ovviamente) e si accende di nuovo la spia fissa...mangio, scendo di casa e rimetto in moto: nulla da fare, il check è OK ma la spia resta fissa...3/4 accensioni per strada ma senza successo.

Ora, vi dico cosa ho controllato (al volo perchè sono in ufficio) e come è messa la moto (70mila km):

pastiglie anteriori e posteriori con 8000 km (le controllerò, ma dubito che siano finite)
leva freno a posto, non tocca il paramani e scorre libera
sensore ABS anteriore pulito al volo con un kleenex, proverò a pulire meglio e a fare un check di tutto il cavo
liquido freni anteriore con poco meno di 3 anni e posteriore con 2 anni esatti, infatti il cambio era già in preventivo per i mesi invernali. Nota: la leva anteriore da qualche tempo è più spugnosa (non so se possa dirci qualcosa)
sensore posteriore ABS, non ho idea di come sia messo ma 8000 km fa era ok e senza pagliuzze...lo so per certo perchè ho fatto io il cambio olio cardano


Quello che vorrei capire è: quali sono gli altri controlli passo-passo da fare prima di rivolgersi al mecca? Cosa suggerite, cambio l'olio e vedo cosa succede? Vado subito dal mecca a far leggere l'errore con il PC?
Credo sarebbe utile anche per il futuro avere una sorta di check list per poter procedere con esclusione nei controlli da fare...

teo11
17-10-2013, 20:56
Nessuno che sappia darmi un suggerimento su quali siano i passi da seguire per un check completo e non tralasciare nessun possibile controllo???:(:(:(
Tra l'altro, sta sera dopo 4 ore ferma l'ho accesa, ha fatto il check OK e la spia ABS si è spenta dopo pochi metri (come da manuale)...solo che si è accesa a 500 metri da casa!!!Spento e riacceso ma la spia è rimasta li accesa...:mad::mad:

max70bedu
17-10-2013, 21:09
ciao teo io in questo momento ho la mia mucca dal mecca e a fatto le stesse cose che ha fatto la tua ............diagnosi centralina abs bruciata :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:ti auguro con tutto il cuore che non sia x te la stessa cosa:(:(:(:(

HG69
17-10-2013, 21:13
Sensore ruota fonica??

hal
17-10-2013, 21:21
A me è successo con la 'vecchia' 2004 che mi si accendevano saltuariamente una o più spie ed in ultimo il triangolino rosso fisso e abs.
Dopo varie vicissitudini, scopro togliendo il serbatoio, lo spellamento del fascio di cavi dei sensori vicino all' entrata della centralina e quello che con le vibrazioni andava a massa era del sensore della ruota fonica posteriore...

teo11
17-10-2013, 21:22
@max70bedu: bene...molto bene...anzi...MALISSIMO!!

@HG69: pulito sommariamente, nel weekend vedrò di approfondire il controllo del cavo e fare una pulizia adeguata....verifica della distanza dalla ruota fonica (ma non ho fatto nulla che possa averlo spostato)

@hal: ecco...ottima indicazione la tua...

Comunque la mia richiesta era proprio volta a questo: avere una lista chiara delle cose da verificare, o da sostituire (es il liquido freni, non saranno i 10 euro della boccia di liquido a mandarmi in rovina)...con un senso logico e non random...capisco che ci possono essere magari mille motivi per questa anomalia, ma prima di farmi ciulare uno stipendio dal mecca non voglio lasciare nulla di intentato..

Braccio
18-10-2013, 09:21
Hai provato i micro delle leve freno? Io avevo il problema dell'accensione spia ABS, risolto con la sostituzione di un micro (mi sembra quello freno anteriore) e con la sostituzione batteria (montato ovviamente batteria seria, non originale).
Da allora mai più avuto il problema.
Ciao

teo11
18-10-2013, 11:39
Grazie, ma quel discorso vale per i sistemi ABS con servofreno...la mia è senza...
Cmq ho chiamato il conce, nel pomeriggio passo e fanno un check al volo col PC....così saprò di che morte morire...

Teo Gs
18-10-2013, 11:52
....purtroppo per te ....mi sa che devi passare dal check BMW ....:( !!! Facci sapere....!!!

teo11
18-10-2013, 20:38
Sentenza funesta: centralina ABS da sostituire!:(:(:(
Il mecca mi ha mostrato le stampate del check, in pratica si vede che la centralina ha due elettropompe (almeno da quanto ho capito) e una ha una tensione di 11.9V mentre l'altra sta a 1 e qualcosa...

Il preventivo è di poco meno di 1500 euro montata...ora vedrò cosa fare, anche se le soluzioni non sono molte....cercherò un usato, dove però mi frena il rischio di montare un componente delicato che magari fra 6 mesi mi molla...

P.S.: per puro diletto ho perso mezzoretta col commerciale BMW per un preventivo sul nuovo....la quotazione del mio GS è stata a dir poco scandalosa...tipo che se lo butto dal balcone e vendo i cocci prendo di più...:(:(:(

gigi70
18-10-2013, 20:46
Teo ti capisco che ci son passato 2 anni fa con la mia moto che è gemella alla tua! :mad::mad::mad:
Cera in giro nel forum, c'è un'azienda nel nord che rigenera a nuovo le nostre centraline ABS ad un terzo del prezzo del nuovo con garanzia!
Spero di esserti stato utile.

Un saluto, Luigi.

gigi70
18-10-2013, 20:55
Ciapa Teo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.subito.it/accessori-moto/centralina-abs-bmw-r-1200-gs-08-012-potenza-70121930.htm

Ma se giri in rete qualcosa trovi!!!!!!!!

Un saluto, Luigi.

SISCO
18-10-2013, 21:17
Stesso problema un ADV di un mio amico immatricolata ad agosto 2007, dopo un anno ferma e sostituzione batteria, ho provato di tutto, compreso qualche colpetto sul motorino dell' abs, niente! spia rossa sempre accesa (O) con l'esclamativo al centro.
Abiamo preferito per il momento chiedere ad un paio di meccanici ex bmw, entrambi consigliavano di tentare dei colpetti sul motorino dell'abs per vedere se si sblocca, ma nulla.
con il gs911 si può verificare in maniera precisa la causa del guasto?
grazie

SISCO
18-10-2013, 21:19
@Gigi70

mi manderesti in privato eventualmente il nome di questa azienda del nord?
la moto ha solo 21000 km

teo11
18-10-2013, 21:31
Gigi70 grazie mille per il link!!
Sto cercando ovviamente in giro, il mio dubbio è se fidarmi o meno di comprare usato un pezzo così "critico" e delicato.
Come dice SISCO, posta il link di chi li revisiona...io so che c'è un'azienda di Rho ma da altri 3D mi pare di capire che no faccia questi modelli..

Domanda: prima di darmi per vinto voglio verificare bene i sensori, cablaggi etc...ma può essere dovuto anche ad un olio vecchio o non c'entra nulla?

EDIT: la ditta di Rho è questa http://www.bba-reman.com/it/index.aspx
lunedì provo a sentirli

teo11
18-10-2013, 21:42
Centralina KO anche per me!!
Possibile avere il riferimento di questo riparatore di Rho??GRAZIE

SISCO
19-10-2013, 01:12
Per Il cablaggio io ho verificato il percorso dei sensori ant e post, sembra tutto ok.
In un altro 3D c'era uno che parlava di masse non perfettamente in contatto nei pressi della batteria, ma sinceramente non ho controllato... sono stato deviato sul motorino del modulatore poichè a detta di meccanici, pare sia un difetto ricorrente di questi modelli.
Ho trovato anche un video di uno che lo smontava e lo riparava, cosa quasi impossibile da realizzare per un comune mortale come me.
Altra notizia riguardo alla sostituzione completa, bisogna codificare il pezzo con un computer credo dal conce.

teo11
19-10-2013, 09:24
Anche io ho visto il video in cui il tizio apre il modulatore e pulisce le spazzole interne, ed è un po' troppo anche per me più che altro per la difficoltà nell'aprirlo.
Confermo che il nuovo pezzo va codificato e fatto riconoscere dal can bus tramite il PC del conce.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk

gigi70
21-10-2013, 13:52
Sisco ti ha già risposto Teo11!
Teo11 figurati, per così poco!!!!!!!!!!!! ;)

Un saluto, Luigi.

teo11
21-10-2013, 15:02
Sta mattina ho chiamato a Rho, l'esordio della signorina al telefono (molto cortese) è stato già indicativo:
Io: buongiorno, avrei bisogno di sapere se potete riparare una centralina ABS...
Lei: che modello di auto?
Io: no guardi, si tratta di una moto...
Lei: ah...una BMW?!?
Io: (pausa di riflessione)....eh si, non sono il primo mi pare di capire....:confused::confused::(:(

Comunque mi dice che riparano i guasti se sono relativi alla parte del motorino e parzialmente sulla parte elettronica...il costo si aggira sui 300 euro più iva...nel caso non sia riparabile sono 35 euro di ispezione...tutto sommato, credo possa valere la pena tentare, anche perchè mi ha detto che ne hanno fatte in passato.
In ogni caso, con la stagione invernale vedrò il da farsi....ho il tempo per aprire la moto e guardare bene in giro, non si sa mai che sia magari il cablaggio sotto il serbatoio che da problemi (ho letto qualche 3D su tale argomento).

P.S.: piccolo commento finale....sono stra contento quanto guido il mio GS, la guardo e mi fa impazzire...va il giusto, è comoda, sicura......però in 70 mila km e nemmeno 7 anni ho fatto i paraoli cambio (in garanzia, altrimenti erano 500/600 euro), il cablaggio sotto manubrio per fili tranciati da fascette strette (in garanzia, costo boh....mettiamo 100 euri a essere buoni)....ora una centralina da 1400/1500 euro (costo folle a mio avviso)....totale circa 2200 euro di manutenzione straordinaria, e tutto per danni assolutamente non riconducibili a incuria o uso improprio...mi pare davvero assurdo!!Da questo punto di vista devo dire che BMW, per me, è stata assolutamente deludente...

SISCO
21-10-2013, 15:21
D'accordissimo. (E ti è andata bene)
Comunque teniamoci informati sugli sviluppi

evo_angel
21-10-2013, 15:35
Teo hai per caso la odyssey come batteria? te lo chiedo perché io all'inizio non avendola fissata bene mi ha tranciato i cavi del sensore che va al post. Controlla se i tuoi cavi vicino la batteria sono ok.

SISCO
21-10-2013, 15:42
Teo Ho trovato uno in Germania chissà quanto vuole, pare che la codifichino pure, bisognerebbe contattarlo magari in inglese, prova.

http://ecu-rc.nl/Products/39/7/M/abs/

teo11
21-10-2013, 17:01
Ciao Sisco, grazie della dritta!!Mi pare olandese, ma può essere una soluzione...pare facciano di tutto!
Comunque come diceva anche Gigi70 sul web si trova, basta cercare un pò...

@evo_angel: non ho la odissey ma una comune hyuasa, ma ho tutta l'intenzione di tirare giù il serbatoio e guardare per bene li sotto se tutto è al posto giusto...con calma verifico tutti i cablaggi dei sensori e hai visto mai che si risolve con una spesa sostenibile

gigi70
21-10-2013, 20:10
Teo11 mi è venuta a mente una "cagata", io te la butto là che a me mi stava fregando lo scorso inverno.................
Nel 2011 mi si guastò il modulatore di pressione ABS anche sulla mia moto, lo cerco in rete, lo trovo (tra l'altro è poi risultato essere "uno di noi" qua dentro), lo porto in conce, lo monta programma e la moto ne esce ok.
Lo scorso inverno, faccio dei lavoretti alla moto tra i quali tiro via la batteria (anche io Yuasa), rimonto il tutto, prendo la moto esco e dopo pochi km mi comincia a lampeggiare la spia ABS, ovviamente non ti dico che cosa è "sceso dal cielo".................................................. .... morale della favola, accosto in un piazzale, alzo la sella e mi rendo conto che avevo il positivo della batteria lento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad:
Strinto ben benino quello ha smesso di lampeggiare ed adesso va da Dio!!!!!!
E' vero che non tutti sono coglioni come me, però un'occhio ce lo butterei, come di sicuro avrai già fatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

Un saluto, Luigi.

vagnoc
21-10-2013, 21:39
Il mio precedente gs 1100 ogni giorno mi stupiva con un lampeggio diverso delle spie dell'abs:rolleyes:,per un pò ho cercato di capirci qualcosa :angry7:poi ho rinunciato e ho smesso di gurdarle e le mie passeggiate sono tornate spensierate e divertenti:butthead:.

teo11
22-10-2013, 00:05
Gigi70 sono sincero che non ho ancora avuto modo di guardare bene nulla...speravo nel weekend ma non ce l'ho fatta...cmq come la tua esperienza ne ho lette altre e quindi mi riprometto di verificare bene ogni cm di cablaggi e ogni bullone prima di darmi per spacciato!
Vi terrò aggiornati!!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk

gigi70
22-10-2013, 14:05
Ecco bravo Teo!!!!!!!!!!! ;)

Un saluto, Luigi.

Unknown
24-10-2013, 12:15
Per favore, lo mandi anche a me ?!?! Anche io ho un problema......

teo11
24-10-2013, 15:14
leggi qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195 ;);)

Elsentenza
24-10-2013, 15:21
che tristezza, ho sempre meno fiducia nei conc. Bmw italiani...mi sa che alla prossima magagna della mia (sgrat sgrat) vado in germania direttamente...Sarebbe da fare un forum blindatissimo dove fare nomi e cognomi e da lì.....indirizzarsi agli onesti. Scusate lo sfogo OT.

kappa&spada
24-10-2013, 15:36
anch'io stesso problema....

frank50
24-10-2013, 20:52
anch'io ma con la K1200 LT del 2005; chi è quello di RHO?

teo11
25-10-2013, 00:39
Ragazzi leggete il 3D che ho linkato sopra, in un mio post trovate il riferimento

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

SISCO
29-10-2013, 15:02
Teo novita?...

squizz
29-10-2013, 15:26
ciao teo stesso problema alla mia adv 2007 , risolto da Albert del forum , contattalo in MP ciao

teo11
29-10-2013, 17:05
Ciao squizz!!!Piacere risentirti!!

Piccolo aggiornamento: nel weekend ho fatto un check dei cavi sensori, verificato connessione della batteria, cambio olio freni.
Sta mattina gita dal mecca (non ufficiale BMW, ma guru del boxer suggeritomi da alcuni amici) e già per strada si è presentata la malefica spia...la diagnosi a PC conferma ovviamente centralina andata.
La moto è ferma dal mecca che in un paio di giorni dovrebbe trovare il tempo di tirarla giù, visto che è un lavoro che va oltre le mie capacità. Ho alcune opzioni sia per quanto concerne riparazione/revisione che sostituzione, tra oggi e domani dovrei avere conferme e capire da che parte orientarmi.

Sono fiducioso, anche grazie all'aiuto di un paio di forumisti....e magari adesso come suggerito da Squizz sento anche Albert, così magari trovo un'ulteriore opzione!

A presto, spero, con buone news...

Rosgone
04-11-2013, 14:43
@teo11
Ciao Teo per tua info e di altri,ho dato ad un mio collega possessore di GS del 2007,con il tuo stesso problema,
L'indirizzo della ditta di Rho.
Lui lo ha passato al conce il quale ha fatto tutto lui,per una spesa complessiva di circa 350 euro.poi ti saprò dire la ripartizione dei costi quando gli arriverà la fattura.
Adesso la moto tutto ok.e sono stati pure veloci,una sett-10 gg.
Ciao in bocca al lupo.

cortz
04-11-2013, 15:05
ciao anche io ho il tuo stesso problema...
spia accesa spengo faccio 4 o 5 riavvi parto piano piano e a volte sta spenta altre si accende
devo passare anche io a fare il ceck poi magari ti contatterò in privato per sapere cosa fare.... grazie mille

teo11
04-11-2013, 18:45
@rossgone : molto bene mi fa piacere che il riferimento sia stato utile e che la spesa tutto sommato sia stata contenuta.

@cortz: fatti fare il check, ma da come la dici i sintomi sono pessimi...

Da parte mia dovrei risolvere in settimana con la revisione, e con i soldi che risparmio ho già opzionato una coppia di ohlins pari al nuovo!! :D:D:D

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

cortz
05-11-2013, 09:49
Anche secondo me i sintomi sono pessimi ma per paura di sentirmi dire che devo spendere una fortuna per sistemare la cosa ancora non l'ho portata dal mecca.... Sono troppo astuto.... :-)
Cmq ti faró sapere....


Sent from Topatalk dal telefonino della Mela

teo11
05-11-2013, 11:24
ahhahaha ottimo sistema il tuo...non so se funziona al 100% però!!
Comunque non disperare anche in caso di centralina "andata", non serve lasciare lo stipendio a mamma BMW....si risolve con meno...

-Giuseppe-
11-11-2013, 20:19
beh, sono nella vostra terribile situazione (il mio è 06, quindi con servo freno).
Sto optando per toglierlo completamente.
Il mio meccanico ex ufficiale BMW ora KTM&BMW sostiene che molte volte, per il servofreno assistiti è quasi consigliabile eliminarlo. L'impianto frenante è identico a quello senza ABS, si deve modificare l'impianto con 2 elementi necessari, un congiuntore anteriore, che unisce il tubo che dalla pompa freno và al tubo del servo freno, e il tubo che dal servo freno va alle pinze.
L'altro è il congiuntore che dal tubo della pinza posteriore va alla pompa del freno posteriore.
130 euro di pezzi, 50 euro di manodopera e il gioco è fatto, l'impianto frenante è assolutamente sicuro, affidabile e funziona anche a moto spente. E' proprio vero il detto "quello che non cè non si rompe".
Questo è quello che farò, pazienza.

anding
13-03-2014, 09:51
Chi mi dice come contattare albert? Non lo trovo tra gli utenti. Ho anche io il maledetto problema spia ABS.
Grazie

subzer0
13-03-2014, 09:53
cerca xalbert

anding
13-03-2014, 13:56
grazie subzer0, non cercavo nel posto giusto. Trovato sotto albert

bpv7563
18-03-2014, 14:32
Ciao a tutti! Ho un R1200gs del 2008 con 30.000 km. Da qualche giorno mi segnala la spia rossa "dei freni", penso sia difetto ABS :ho provato un'inchiodata a velocità moderata e la ruota anteriore si è bloccata....
Il mio meccanico abituale con il suo computer non riesce a leggere l'errore segnalato dalla moto e mi ha invitato a recarmi direttamente in BMW. Contattati mi dicono che serve un'ora per leggere l'errore e successivamente prendere appuntamento per effettuare la riparazione.
Vi chiedo: ma è possibile che ci volgia 1 ora per attaccare una presa alla centralina e verificare un msg di errore??!!...ed io non posso attendere..(modo carino per richiedere € 30 per 1 minuto di lavoro).
Inoltre: se fosse un difetto dell'ABS sapete dirmi più o meno la spesa?

Grazie
Davide

zonaradioattiva
18-03-2014, 17:09
Prima che qualche mod ti dia le mazzate...😄
Di topic su ABS ne trovi svariati prova con "CERCA" inserendo ABS
Per la seconda domanda ... Per la diagnosi ci vorrà al Massimo 10 minuti
Tutto dipende dalla voglia

anding
18-03-2014, 17:40
Fatta diagnosi sabato scorso sulla mia R1200R. Circa 10/15 minuti a costo zero. Ma diagnosi terribile: ABS da sostituire e spesa all'incirca di 1500 euro

KGTforever
18-03-2014, 17:48
Incredibile...ed io che mi lamentavo della mia gsa senza abs....

bpv7563
18-03-2014, 22:34
Ciao Teo, non ho capito alla fine come hai risolto il tuo problema con la centralina ABS? Sei ricorso all'azienda di Rho? Io ho lo stesso problema, il conce mi ha dato appuntamento fra 10gg per fare check....10gg... già questo mi fa girare. Purtroppo non sono molto fiducioso ma la dritta della centralina rigenerata è stata fortuita.

anding
22-03-2014, 16:05
Credo di essere riuscito a riparare il modulatore sulla mia R1200R. Per ora, dopo una cinquantina di km, tutto ok. Speriamo...

1965bmwwww
22-03-2014, 17:10
Come hai fatto?

anding
22-03-2014, 22:19
L'ho smontato seguendo le indicazioni di un forum americano. L'ho poi aperto fresandolo con un Dremmel. Se avrò tempo posterò nei prossimi giorni foto e istruzioni

lollopd
22-03-2014, 22:20
Sarebbe fantastico saperselo aggiustare...altro che 1500 euro

anding
22-03-2014, 22:35
Beh premetto che ancora non ho fatto molti km, quindi non garantisco di averlo riparato finché non avrò fatto un altro po' di strada. Inoltre metto in guardia chi non ha una minima esperienza in meccanica perché si tratta pur sempre di un componente delicato, dal quale dipende anche la nostra sicurezza. Non é cosa semplice anche solo rimuovere il modulatore dalla moto, e poi nel rimontaggio bisogna fare un attento spurgo dell'intero impianto frenante.

andre65
24-03-2014, 08:55
Sperare sempre di non incappare in questo problema!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

anding
24-03-2014, 11:01
Per chi fosse interessato ho scritto una brevissima guida qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307

teo11
25-03-2014, 14:21
Ciao Teo, non ho capito alla fine come hai risolto il tuo problema con la centralina ABS? Sei ricorso all'azienda di Rho?


Ciao! Scusate ma mi ero dimenticato di questo 3D!
Come avevo già accennato, si può risolvere con molto meno di quanto chiede BMW (e vedo che anding si è cimentato lui stesso nel lavoro, complimenti!!) seguendo una delle strade indicate qualche post sopra....tramite il forum o tramite l'azienda di Rho.
Io ho risolto con la revisione completa del modulo e dopo 1000 km non ho alcun problema :!::!::D

bpv7563
30-03-2014, 21:33
Ciao Raga,
ieri sono stato dal conce Bmw...fatto test e purtroppo mi hanno confermato quello che già immaginavo:abs ko...1400€ per ripararlo.
Mi chiedono se lo voglio ordinare originale, gentilmente rifiuto sostenendo che sul forum si parla di una ditta di Rho che ripara e rigenera centraline per poche centinaia di €uro. Chiedo se sono disposti a smontare l'originale e rimontare la centralina rigenerata...ma loro rifiutano.
A questo punto vi chiedo: chi si è rivolto alla soc. di Rho come ha fatto a resettare il msg di errore dato dalla centralina della moto? lo riesce a fare un qualunque meccanico oppure occorre trovare un conce Bmw disponibile?
Grz

1965bmwwww
30-03-2014, 22:31
Rifiutano?mandare a fare in culo subito


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

teo11
30-03-2014, 22:51
Trovati un mecca non ufficiale che abbia il gs911 o altro aggeggio simile che si colleghi alla moto...di dove sei? Vedi se hai un qde point a portata di mano e risolvi

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

anding
31-03-2014, 06:36
Nella mia, la spia ABS si è spenta da sola dopo che ho riparato il modulatore. Però premetto che la mia è una R1200R del 2007. Non so se i GS più recenti necessitano dell'intervento in officina per il reset. Quello che è certo è il fatto che se lo avessi sostituito con un altro (nuovo o usato) avrei avuto bisogno dell'intervento del conce per far riconoscere alla centralina il nuovo modulatore.

teo11
31-03-2014, 10:45
corretto quanto dice anding, nel senso che se non si tocca l'elettronica del modulo ABS (ovvero si smonta e si rimonta la medesima centralina) lavorando solo sulla parte meccanica/idraulica, la moto poi "accetta" senza problemi il rimontaggio.
L'unica precisazione è che la ZFE (centralina principale) terrà in memoria i codici errori per l'avaria ABS: nulla di grave, basta appunto farla resettare da un mecca dotato di strumenti adeguati.

Diversa è la storia se si monta una centralina nuova o presa da altro mezzo, nel qual caso la ricodifica è necessaria. Attenzione che non a tutti è andato a buon fine il fatto di ricodificare una centralina presa da un altro mezzo, seppur con medesimi codici...una minima percentuale di rischio che non si installi c'è.

MetMaleDucati
04-08-2014, 12:21
Ciao a tutti,

leggendovi e parlando con altri utenti ci sono le soluzioni più disparate per la rimozione della centralina in oggetto e riportare la moto alla frenata tradizionale.

Ora sono a chiedervi, per il modello r 1200 gs 06/07, ci sarebbe qualcuno in grado di intervenire sulla centralina ZFE reindirizzando il sensore velocità direttamente sulla ZFE e rimappare la ZFE come fosse senza abs ???

cosi da risolvere il problema del tachimetro e luce spia di errore in quanto non legge più abs e servofreno... si risolverevbbe anke il problema dell'assorbimento di corrente della maledetta in caso di scollegamenti idraulici ma non elettrici per eludere il sistema come mi spiegavano altri utenti del forum...

grazie a tutti per l'aiuto, non vorrei proprio arrivare all'ultima spiaggia di dover cambiare moto...

Powercanso
06-08-2014, 09:56
buongiorno a tutti,
da qualche giorno dopo il check in accensione ho la spia ((!)) che dall'intermittente passa a fissa appena mi muovo con la moto.
Premetto che da poco ho sostituito i cuscinetti posteriori e la flangia e successivamente ho pulito i sensori.
Venerdì 08.08 ho appuntamento da Motoshop Due (SV) per verificare l'anomalia.
Secondo voi cosa può essere?
A voi è mai capitato?

roberto40
06-08-2014, 10:25
Proviamo a cercare le vecchie discussioni ogni tanto.
Grazie.

frank50
06-08-2014, 13:29
guarda qui: http://advwisdom.hogranch.com/Wisdom/ABS_Low_Voltage_Fix.htm e qui: http://www.largiader.com/abs/absfault.html

Powercanso
06-08-2014, 13:41
@frank,
interessante, grazie mille!

MetMaleDucati
08-08-2014, 11:17
forza ragazzi un temerario che riesce a modificare i firmware di ste benedette centraline ci sarà pure.......:!::!::!::!::mad:

roberto40
08-08-2014, 11:43
Ti unisco alla discussione già aperta sull'ABS, puoi proseguire li.

GS3NO
18-08-2014, 12:02
Ciao raga,
dopo due volte la rottura della frizione (1500€ in tutto) ora anche il servofreno. Tutti i difetti del modello li ho avuti e sebbene risaputo dalla BMW mai una volta nessun contributo spese.

Resto della mia idea, queste moto le paghiamo molto di più di quanto valgono.

Dopo averla spenta e riaccesa la spia dell'ABS lampeggia velocemente e non c'è più il motorino elettrico che da supporto dalla frenata e l'ABS non c'è più... Frenata dura e insicura e come le altre volte della frizione (Turchia e Marocco) anche questa volta sminchiata tra Sumela e Erzurum...

Qualcuno ha idee se è la saldatura di qualche contatto di una delle centraline? SI può aggiustare oppure bisogna cambiare? Perchè mi dicono che il pezzo costa sui 2000€ e mi sembra un attimo tanto...

GS3NO
18-08-2014, 15:06
è possibile bypassare il servo freno pur avendo l'ABS?

mauro1709
19-08-2014, 10:14
Ciao raga,
dopo due volte la rottura della frizione (1500€ in tutto) ora anche il servofreno. Tutti i difetti del modello li ho avuti e sebbene risaputo dalla BMW mai una volta nessun contributo spese.



prova a cambiare il microswich della leva del freno anche a me ha fatto lo stesso scherzo...
guarda qui:http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7582028&postcount=10

GS3NO
19-08-2014, 10:42
prova a cambiare il microswich della leva del freno anche a me ha fatto lo stesso scherzo...
guarda qui:http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7582028&postcount=10

Mille grazie! Io non so metterci le mani ma lo faccio presente al meccanico che segue la moto da anni. Proviamo a cambiare quello e se funziona bene e iperfelici, altrimenti si procederà con altro!

tanto devo cambiare il paraoli della forcella destra anteriore che si è sminchiato.. ma quello ci sta dai km fatti e come sono stati fatti. li ho cambiati anche al mono :confused: forse sono un attimo aggressivo io :mad:

mauro1709
19-08-2014, 12:56
.......................

tanto devo cambiare il paraoli della forcella destra anteriore che si è sminchiato.. ma quello ci sta dai km fatti e come sono stati fatti. li ho cambiati anche al mono :confused: forse sono un attimo aggressivo io :mad:

che so' sti "paraoli della forcella destra anteriore" ?

GS3NO
19-08-2014, 13:15
i piricuddi neri nel sono nel punto di scorrimento telescopico della forcella... li chiamano così... forse hanno un nome diverso o più tecnico

andrea75
19-08-2014, 22:52
Allora per la
Mia poca esperienza ... Ma purtroppo io e' capitato ... La centralina e' composta da una parte elettrica e da quella posteriore con delle spazzole interne ... Bmw non cambia se non in blocco ! Ma per fortuna c'è chi revisiona a regola d'arte ! Se vuoi mandami mail che vedo di metterti in contatto con chi lo fa' ! Solimene.andrea@gmail.com

Powercanso
25-08-2014, 08:52
aggiornamento:
avuta una splendida notizia (si fa per dire): c'è stata una partita di ABS difettosi (la mia del 2007 rientra)!
adesso aspettiamo l'ispettore a vedere cosa dice (sperem)
vi tengo aggiornati

robiledda
25-08-2014, 09:27
... dopo due volte la rottura della frizione ora anche il servofreno. ...

una mia curiosità visto che monto lo stesso impianto (ABS con servofreno) e che mi pare che i tuoi km siano +o- come i miei (120.000) hai sempre fatto la prescritta sostituzione completa del fluido freni della centralina dell'ABS almeno ogni due anni?

grazie

GS3NO
25-08-2014, 09:57
...

Non facendola io non te lo posso giurare, di certo l'ho pagata :confused:

mischia
25-08-2014, 14:24
aggiornamento:
avuta una splendida notizia (si fa per dire): c'è stata una partita di ABS difettosi (la mia del 2007 rientra)!
adesso aspettiamo l'ispettore a vedere cosa dice (sperem)
vi tengo aggiornati

la conferma da parte del conce, o esiste un richiamo con n° telaio in rete?
anche la mia è un 2007, vedi mai!!!!!

Powercanso
26-08-2014, 14:34
Responso ispettore: 50% di sconto, quindi 700 euri + 100 di manodopera
... da una parte meno male ma dall'altra visto che è un difetto di fabbrica ...
vabbè affangala ... balliamo

GS3NO
26-08-2014, 14:52
...o

Ma dove hai trovato l'informazione se la tua moto è o non è nella lista delle "difettose"?

Powercanso
26-08-2014, 16:33
l'ho portata da Motoshop Due a Savona e da lì ho avuto l'informazione
(non so come ma il titolare era a conoscenza del difetto; penso che abbia verificato l'errore con il computer)

subzer0
26-08-2014, 17:29
se la cosa fosse ufficiale con letterina da parte dell'avvocato si sarebbe risolta x sempre questa magagna degli abs che muoiono.

Powercanso
27-08-2014, 16:29
@subzer0
ahimè sembra che non sia l'unico che ha riscontrato tale difetto (...)

Sting
29-08-2014, 11:01
qualcuno sa dirmi se è un'operazione fattibile (by passare l'ABS) su un modello del 2005
perchè questa mattina ho provato ad ordinare i tubi dal concessionario bmw e mi è stato risposto che su quel modello non è prevista questa modifica, si risolve solo con la sistituzione del modulo completo (1.900 euro)

grazie in anticipo

MetMaleDucati
29-08-2014, 11:20
È possibile by passare rimuovendo la centralina e passando a tubazioni dirette pinza - leva, sul tuo modello non ci sono neanke particolari problemi elettronici come invece sui modelli successivi cui sensore velocità da reindirizzare dalla zfe al canbus e luce stop posteriore...qualcuno è in grado di modificare il firmware di ste benedette centraline ? Qlc buon samaritano ?

Sting
29-08-2014, 11:33
Met, sei certo che sul mod.2005 è meno complicato rispetto ai modelli successivi ?
uno dei motivi secondo l'officina BMW è che sul mod.2005 non funzionerebbe il faro posteriore (frenando) e resterebbe sempre acesa la spia di allarme (triangolo giallo)

MetMaleDucati
29-08-2014, 11:40
Hai ragione è 2004 e mod precedenti sorry sorry...allora siamo nella stessa cacchina...benvenuto....scusa il sarcasmo...mi sto informando da mo su come procedere, le soluzioni ci sono come ti dicevo...ma per niente semplici....

Principedileah
01-09-2014, 12:50
stesso problema un anno fa...in conce volevano 1700 circa...1300 per ricambio e il resto per manodopera...ovviamente a detta loro centralina non riparabile e indispensabile diagnosi bmw e officina autorizzata x riparazione...
risolto con centralina revisionata da ditta in polonia o romania...non ricordo bene dove....3 ore di lavoro e circa 550 euro in tutto.
Senza riprogrammare niente!!
Moto perfetta.

Principedileah
01-09-2014, 12:51
ps ovviasmente gs 1200 adv 2007 con 17000km circa

GS3NO
01-09-2014, 13:29
Anch'io problema della luce freno sempre accesa prima che si sminchiasse tutto. Quindi è il microswitcher o la centralina? O il motore servofreno? O modulo ABS?

E pensare che l'altra va senza batteria! Basta mettere 100g di olio ogni 2000km!!!

Exenis
04-09-2014, 08:57
Buongiorno, dopo una giornata passata sotto pioggia battente, (magari non c'entra nulla...), ho riscontrato un problema all'ABS che mi da veramente noia. Dopo il check (triangolo giallo, spia abs che lampeggia, triangolo rosso - tutti questi simboli scompaiono dopo pochi metri) sembra andare tutto bene quando all'improvviso, senza che io tocchi nulla, si accende la spia dell'ABS e come per magia quest'ultimo smette di funzionare.

Quest'evento ricorre abbastanza spesso, soprattutto dopo tratti a velocità elevata, ad esempio in tangenziale.

Ho cercato sul forum e mi sono preso un bel colpo, spero di non dover spendere i famigerati 1400-1700€ per la centralina dell'ABS. Premetto che sono alle prime esperienze e non ho grosse competenze in campo elettronico anche se più o meno sono a conoscenza della componentistica della mia moto.

Spero non sia successo niente di male alla mia giessina.

Vi ringrazio!

Michele

mischia
04-09-2014, 09:51
stesso problema.....
mi spiace, ma credo sia andato.......almeno questa è la diagnosi che hanno fatto a me.

Exenis
04-09-2014, 10:08
Tu hai deciso di cambiarlo? Perchè a questo punto non saprei cosa mi convenga... la moto ha 60k km.

mischia
05-09-2014, 09:49
bè, io pensavo ad un aftermarket, ho provato a sentire un paio di aziende, e me la cavo con 480 + iva + montaggio....

vediamo questo inverno, l'abs in qualche occasione mi ha salvato le chiappe, quindi...penso proprio che lo farò.....

comunque:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195

Powercanso
05-09-2014, 10:56
alè, ieri ho portato la mia Macadan dal meccanico ... vediamo lo scherzetto alla fine quanto cuba

Marvel
05-09-2014, 11:48
prova a spruzzare un po di wd40 sul pulsante .....magari con la pioggia ha fatto un pò di ossido e rimane premuto disattivandoti l'abs...a me capito con il pulsante info dopo una giorno di pioggia rimaneva premuto e andavano il loop tutti i parametri

Exenis
05-09-2014, 11:49
Ah sono disposto a qualsiasi prova pur di risparmiare tutti quei soldi!

Nel frattempo ho letto in giro riguardo a ruote foniche ecc... le ho pulite tutte ma nada, il problema persiste.

Proverò anche con un'altra batteria, non si sa mai.

Vi farò sapere.
Grazie mille!

Massimino
06-09-2014, 00:57
Mi spaventa sentirne tante su questo abs
Ho preso la gs usata da poco e non mi piace per niente il pensiero

Powercanso
09-09-2014, 08:04
ragazzi
nel mio caso BMW mi ha riconosciuto il 50% dopo che l'officina autorizzata ha chiamato l'ispettore e non il Concessionario (che spesso quando arrivi già infastidisci)! pertanto pretendete tale perizia!!!
altre soluzioni io non ne ho trovate ... il fatto che sto belin di ABS è/era difettoso e casetta bmw, invece di fare un richiamo come per la pompa della benzina, ha lasciato a noi il cospicuo esborso.
avevo anche pensato anche di passare a quella nuova ma visto le magagne della mia (che di fatto oltre l'ABS e manopole riscaldate non ha null'altro di elettronica!) non ci penso minimamente!
auguri

Massimino
09-09-2014, 12:56
Che ben vada....

Powercanso
10-09-2014, 08:05
ecco cosa ho pagato (mi ha sostituito anche le candele)
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/310406.jpg

robiledda
10-09-2014, 08:25
Beh, non c'è da lamentarsi.
Su una moto di 7 anni vedersi riconosciuto il 50% in garanzia... ;)

Powercanso
10-09-2014, 14:25
se avessi fatto una manutenzione periodica annua avrei avuto il 100%!
... ma chi la fa? ... quando fai km. 10k in 18 mesi? ... c@zzo!

Powercanso
11-09-2014, 07:52
a chi può servire ecco qui qualche filmato su riparazioni "fai da te":
http://youtu.be/zFNkluQ_cbM
http://youtu.be/6m2H-nC0CqE

robiledda
11-09-2014, 09:48
molto interessanti i due video.
Ho visto che i due fori che hanno fatto sul corpo del motore non sono alla stessa distanza, in un video li hanno fatti a 8 mm e nell'altro a 3 mm... perchè?
I fori servono solo per separare il rotore del motore dalla scatola infilando contemporaneamente due pernini/cacciavitini e premendoli per sbloccare il tutto?
Ho capito giusto?

Powercanso
11-09-2014, 10:07
non entro nel merito tecnico;
ho messo i filmati a conoscenza per chi si vuole avventurarsi nella riparazione

redelmirto
28-09-2014, 23:43
Oggi mi si e accesa la spia rossa abs e la spia gialla triangolare del mio gs 1200 adv del 2010 con 46000 km cosa sara .

madmax66
29-09-2014, 12:01
Se anche il contachilometri è morto o va ad intermittenza, sicuramente è il sensore posteriore ABS, nulla di grave, te la cavi con poco;)

redelmirto
29-09-2014, 13:33
Confermata sensore abs posteriore meno male .grazie a tutti

casamau
26-11-2014, 10:21
Ciao a tutti,speravo che non accadesse mai,invece ora è toccato a me, portata dal conce(dopo aver seguito tutti i post inerenti al problema ed eseguito pulizia sensori,micro etc.) per accensione spia ABS e contak. che sballava diagnosi problema centralina ABS.
Ora il tutto nuovo è improponibile (1800euro+lavoro),rimane la scelta del modulatore+centr.usato oppure mi hanno consigliato di cercare qualcuno che revisioni la centralina ABS,qualcuno di voi è a conoscenza di qualche centro affidabile?..grazie:!::!::!::(:(

Commodoro
26-11-2014, 10:28
se fai una ricerca in rete ne trovi un sacco, per esempio questi http://ilrigeneratore.blogspot.it/2011/03/riparazione-centralina-abs-bmw.html

casamau
26-11-2014, 19:26
grazie,nessun altro ha notizie in merito a revisioni?

Powercanso
27-11-2014, 08:47
ciao,
io risolto tutto andando da Motoshop2 di Savona che ha chiamato l'ispettore BMW e visto la carenza dei controlli annuali ufficiali della mia GSA '07 mi ha riconosciuto una spesa di € 700 (59%); se avessi fatto tutti i controlli annuali mi riconoscevano la sostituzione completa dell'ABS gratis!

roberto40
27-11-2014, 09:45
Ti unisco alla discussione già aperta sull'ABS, magari trovi già qualche consiglio e puoi comunque proseguire qui la discussione.

MetMaleDucati
27-11-2014, 12:07
Le reviosione delle centraline in questione non garantisco una lunga durata della centralina stessa, nel senso che il problema è destinato a ripresentarsi dopo non molto........

casamau
27-11-2014, 15:45
come fai a saperlo MetMale??spiegaci....

MetMaleDucati
27-11-2014, 17:44
Ok....ora da tapatalk nn vedo il tuo modello di moto quindi non so se stiamo parlando dello stesso modulatore...comunque, successe lo stesso ad un collega l anno scorso, stesso mio modello 06-07 cioè con servo freno. Abs elettronico.

Se conosci come funzionano è abbastanza semplice..te lo spiego tera tera come dicono a Roma...Queste maledette centraline operano grazie a dei motorini elettrici composti da bobine in rame che comprimono l olio in ugelli del circuito freno riportando fedelmente la pressione applicata alla leva freno dalla tua dolce manina......

A lungo andare, non è vero perché le centraline saltano alle piu svariate chilometriche, i benedetti motorini si ossidano in piu parti e ciò ne compromette il normale funzionamento, di conseguenza errore centralina abs e bla bla bla....c è anche chi è riuscito a risolvere temporaneamente sostituendo l olio nel circuito....

Cercammo la soluzione, che sto cercando tutt ora, per rimovere definitivamente la centralina, ma purtoppo restano un paio di problemucci con l eletronica, quali velocità tachimetro e luxe freno posteriore non funzionanti senza il modulatore montato......

Trovammo il video di un tedesco che armato di santa pazienza apri e revisionò il suo modulatore, la Revisione è consistitia nella pulizia e rimozione degli ossidi formatisi all interno, con risultati ottimi......Perche non provarci visto che comunque era da buttare.....

funzionò anche nel suo caso, Il fatto è che non usando Spesso la moto nel giro di non molto le ossidazioni si sono riformate e il problema punto a capo, sostituì interamente l olio ma il problema rimase, e quindi purtroppo via di centralina nuova, con la preghiera che duri il piu a lungo possibile e se proprio deve rompersi che lo faccia in garage sta zocc.......a te come è succeso ? Durante la Marcia ? ..spero di esser stato chiaro...lamps....

casamau
28-11-2014, 08:05
A me è capitato mentre andavo il conta k ha iniziato a sballare e si è accesa la luce lamp. ABS ( la moto comunque frenava).quindi mi sembra di capire che il problema è sempre il motore elettrico ...o sbaglio? ? ? Perché se e cosi basterebbe intervenire solo li!!??.ho visto il video e sembra fattibile. .... Grazie mille. .ciao

MetMaleDucati
28-11-2014, 17:41
Si si.....come pensi di procedere, se ti serve una mano son disponibile.... Do dove sei ?

casamau
29-11-2014, 18:24
sto elaborando la sequenza:faccio smontare il tutto,apro il motorino controllo spazzole etc...se è tutto ok a quel punto credo che sia la centralina e allora la spedisco a:http://www.bba-reman.com/it/index.aspx con la speranza di risolvere.. a presto

MetMaleDucati
01-12-2014, 11:34
Ok tienici aggiornati, hai gia chiesto un preventivo per sistemazione ? Che prezzo ti fanno all incirca ?

casamau
01-12-2014, 16:33
Ahime,purtroppo ho fatto i conti senza l'oste.....oggi ho parlato con il mec,il mio abs è un 04 prima serie FTE, quindi completamente diverso da quello visto qui o poi chiamato i tecnici di RHO che mi hanno confermato che nn elaborano quel tipo di centralina.
Sono di nuovo da capo....HELP!! queste le foto di un abs identico al mio, se qualcuno puoi indicarmi un centro di revisioni che possa intervenire in maniera completa gliene sarò grato..... http://imageshack.com/a/img905//Qsv1P0.jpghttp://imageshack.com/a/img673/8887/BlOol9.jpg http://imageshack.com/a/img905/1957/Qsv1P0.jpg

om1
03-12-2014, 15:48
Mi spaventa sentirne tante su questo abs
Ho preso la gs usata da poco e non mi piace per niente il pensiero

Io sto valutando l'acquisto ma leggere di ste cose mi fa desistere...

MetMaleDucati
03-12-2014, 17:23
Dont worry....con i modelli nuovi hanno risolto in teoria....se vuoi comprare un usato valuta l acquisto senza servofreno abbinato all abs....o addirittura senza abs....

om1
03-12-2014, 17:33
grazie della dritta

ho "per le mani" una 2004 una 2005 ed una 2007 ..

2004 che ha appena sostituito la centralina..


l'ABS è requisito neccessario per cambiare moto , altrimenti tengo la mia senza..

casamau
03-12-2014, 18:45
Tanto per aggiornare un noto forumista, esperto in materia mi ha confermato che il mio tipo di ABS nn si può revisionare evviva!!!....le sue prove e la mancanza di ricambi non permettono la riparazione,quindi sono alla ricerca di un ABS usato....certo che BMW se la poteva proprio risparmiare .....

MetMaleDucati
03-12-2014, 20:09
Casamau ma valutare un down grade alla frenata tradizionale ?

Io è un po che Ci sto ponderando e l unico mio problema è deviare il sensore velocità dalla centralina abs alla centralina fte in modo da far andare il tachimetro una volta rimossa definitivamente....non ho ancora avuto lo sbattimento di far dei test, appena rimarrò a piedi ank io sarò obbligato....Su blog UK e USA molti ne parlano e sono anche riusciti da quanto leggevo.....Noi siamo idietro purtroppo.....

MetMaleDucati
03-12-2014, 20:11
A giusto ma a titolo di cronaca non è che ti dice anche quali modelli sono revisionabili cosi da fare una lista x tutti....bella

casamau
03-12-2014, 21:19
sinceramente la frenata Abs mi sembra ottima e mi piacerebbe mantenerla,poi se nn risolverò penseremo anche a quella soluzione....
Per il resto credo che bisognerebbe parlare con lui .....

casamau
13-12-2014, 20:28
oggi ho ripreso la moto dopo aver fatto ripulire il sensore abs post,cosa che ancora nn avevo fatto, 75 km e incrociamo le dita la spia non se più accesa speriamo bene....

-Giuseppe-
14-12-2014, 00:28
MetmaleDucati.....ma te tempo fà non mi avevi chiamato per avere info sul come togliere l'abs?

Ma caspita...... rivolto a tutti.... Le soluzioni sono 2. O togliete tutte e mettete la frenata tradizionale, come ho fatto io. O andate in bmw, e comprate nuovo, spendendo quello che cè da spendere. Consapevoli che vi mollarà anche quella nuova prima o poi.

Io vivo sereno, con 150 euro ho una frenata che sicuramente non mi farà schiantare in un muro perche mi molla la centralina che frena per me. Quando piove vado piu piano, faccio piu attenzione quando è umido.
Oggi sembra che sia INDISPENSABILE oer guidare una moto.
Non vi volete dannare? Cambiatela con i modelli post 08.

casamau
03-01-2015, 20:17
altri 80k oggi e tutto ok credo che il problema sia risolto,speriamo.... e se dovesse ricapitare tolgo immediatamente l' abs...

cinque
04-01-2015, 00:50
Io ho lo stesso dubbio,ultime due moto avute con ABS, adesso volevo prendere un 1200 prima serie sempre con ABS, ma a quanto ho capito forse è meglio cercarlo senza,anche perchè sarebbe col servofreno....giusto?

ghima
04-01-2015, 00:54
fino al 2006 compreso si...

cinque
04-01-2015, 09:41
Quindi se trovo una prima serie del 2007 dovrebbe avere l'ABS più recente? Ma come si riconosce solo guardandola?

Massimino
05-01-2015, 02:21
Dalla differenza delle righe sulla ruota fonica in primis

Massimino
05-01-2015, 02:22
Se mai dovesse accadermi.....penserei anch'io ad un downgrade verso la frenata tradizionale.

matias
05-01-2015, 10:10
Se non ricordo male anche ultimi 6 o 3 mesi 2006 sono già senza I-ABS ... + sicure ma + delicate ...

casamau
05-01-2015, 19:19
oggi rientrato dopo un bel giretto,stavo giusto pensando che avevo risolto e.......
sbammm!!!!!! luce spia abs accesa.....a questo punto abs vaffanculo!!!!!togliere togliere....

MetMaleDucati
05-01-2015, 20:08
Alla fine ti sei convinto...come pensi di procedere ?

cinque
05-01-2015, 22:56
Scusate ma entrambi i tipi di abs hanno il tastino a manubrio per disattivarlo?

Massimino
06-01-2015, 23:41
Yes...ma purtroppo non basta premerlo per eluderlo se rompe....deve funzionare tutto alla perfezione!

Massimino
06-01-2015, 23:44
Casamau cortesemente tienimi informato sul lavoro che farai per tornare alla frenata tradizionale ...mi interessa avere questa nozione importante!

cinque
09-01-2015, 08:53
Credevo fosse un modo per distinguerli,giusto stamattina un mio amico mi ha detto che sul suo ADV 2013 non ha il tastino

Massimino
09-01-2015, 22:25
Sul 2013 non so come venga gestito.....ma sui modelli precedenti, fino al modello 2008, il tasto per disinserire l'abs era presente sia sul modello con servofreno che il successivo. Differiva la procedura per disinserirlo. Il mod 2008 con asc variava come passaggio. In pratica credo di ricordare, spero di non dire eresie, che con la procedura valida per l'abs con servo, sul modello 08 si agiva sull asc ....
Però prova a documentarti meglio x certezza.

SteinoGS
09-01-2015, 23:41
........... allora dai ho fatto bene a cercarla e prenderla senza ABS.
un saluto Ste

Massimino
10-01-2015, 00:15
Dipende....se fosse post 2007 avrebbe avuto abs di seconda generazione. Quindi nessun rischio di rotture in alta percentuale....cmq l'abs spesso salva il culo o toglie dai pensieri in eventi limite....ed in questo, se efficiente, anche quello "vecchio" offre stesso risultato finale!

casamau
03-02-2015, 19:54
ciao Massimino, la mia moto è dal mec per togliere l'abs...se vuoi chiarimenti Giuseppe mi è stato di aiuto e mi ha confermato che il lavoro da eseguire non e poi così difficile,ed è quello che anche il mio meccanico effetuerà.

nicpett
03-02-2015, 19:57
Lo bypassi o lo rimuovi del tutto?

Massimino
03-02-2015, 22:23
Ok tienimi cmq informato per cortesia....magari quando avrai fatto, se non vuoi proseguire col thread puoi anche contattarmi per mp....grazie, buona fortuna

Max-lupo
06-02-2015, 19:14
Ragazzi la mia è un 2007 ADV ,stesso problema,spia rossa fissa,passato in BMW,attaccato la spina e 1200 euro di ABS da cambiare,ma purtroppo x loro ho risolto il tutto con smontaggio centralina ABS e pulizia interna,(manutenzione),con circa 250 euro da officina spezializzata in Milano.........RITIRATA DA DUE GIORNI ED E' TUTTO OK!!!!!!!!!!!!!

nio974
07-02-2015, 09:25
E ricordatevi sempre di controllare e pulire i vari switch e/o interruttori sensori ma sopratutto di cambiare l'olio all'intero impianto PRIMA DI FARVI DIRE CHE IL VOSTRO ABS è fottuto!!!

robiledda
08-02-2015, 09:37
ho risolto il tutto con smontaggio centralina ABS e pulizia interna,(manutenzione),con circa 250 euro da officina spezializzata in Milano.........!

per non fare pubblicità mi manderesti in Mp l'indirizzo dell'Officina di Milano che ti ha risolto il problema?

Grazie

Max-lupo
08-02-2015, 14:00
Hai un PM........................

robiledda
08-02-2015, 17:38
Grazie Max, ricevuto ed archiviato... non si sa mai.

eliacaden
08-02-2015, 18:31
p.f. come capire se abs " vecchio " o POST 2006 ..... ??? la mia è un fine 2006 e ho letto qualche post indietro che forse alcune di fine anno ( 2006 ) hanno l'altro....
GRAZIE

mauro1709
09-02-2015, 09:45
Ragazzi la mia è un 2007 ADV ,stesso problema,spia rossa fissa,passato in BMW,attaccato la spina e 1200 euro di ABS da cambiare,ma purtroppo x loro ho risolto il tutto con smontaggio centralina ABS e pulizia interna,(manutenzione),con circa 250 euro da officina spezializzata in Milano.........RITIRATA DA DUE GIORNI ED E' TUTTO OK!!!!!!!!!!!!!

non è che ci diresti anche cosa intendi per "pulizia interna (manutenzione)"
magari è una cosa che si può fare anche "in casa":D

Max-lupo
09-02-2015, 11:52
Ciao non saprei,penso abbiano ripulito il motorino elettrico avvolgimenti vari , switch e sensori penso non ho chiesto personalmente al mecca, se staser passo chiedo

mauro1709
09-02-2015, 12:19
Ciao non saprei,penso abbiano ripulito il motorino elettrico avvolgimenti vari , switch e sensori penso non ho chiesto personalmente al mecca, se staser passo chiedo

Ottimo !
attendiamo tue nuove:lol:

MetMaleDucati
09-02-2015, 12:26
Casamau scusa la domanda ma il tuo meccanico che cosa fa di preciso per by passarlo ? Rimuove l idraulica e tiene l elletronica ?

Per la spia abs poi smp accesa la annerisci con il pennarello ?

Max-lupo
09-02-2015, 19:48
Allora stasera ho chiesto a lui direttamente,praticamente mi ha detto che ha rifatto a nuovo il motorino elettrico dell'ABS............non penso solo pulizia,.........

MetMaleDucati
09-02-2015, 19:50
E cosa vuol dire "rifare a nuovo" ? Ma è il tuo mecca di fiducia o una concessionaria BMW ?

Max-lupo
09-02-2015, 20:11
Smontato ,pulito tutto e sostituito quello da sostituire,gommini vari ecc ecc
x il conce ti mando un PM tanto penso che lo conosci è qui in home page....

robiledda
09-02-2015, 21:17
... secondo me la manutenzione ed i tagliandi non sono solo cambiare l'olio del motore, ma tante altre piccole cose. Se tutto viene fatto regolarmente secondo quanto previsto da BMW forse ci eviteremmo tanti guai...
Ed eliminare l'ABS solo perché non si è fatta la corretta manutenzione non è una grande furbizia!
Questo detto da uno che guida una GS 2005 con il famigerato servofreno elettrico che a 123000 km e che non ha mai avuto problemi facendo sempre i tagliandi in BMW...

nicpett
09-02-2015, 21:23
Toccati......

robiledda
10-02-2015, 08:08
... lo facevo mentre scrivevo...

Karmen
10-02-2015, 08:29
Sempre più contento di averlo fatto togliere all'atto dell'acquisto. ............ ora ho 160.000km......

nio974
10-02-2015, 13:11
Punti di vista...io non lo toglierei mai e,grattandomi bene bene,il mio ABS per ora funziona alla grande con 70.000 km sulle spalle.

1200 GS ADV del 2006

MetMaleDucati
10-02-2015, 14:45
Penso ank io cosi...Il mio ne ha 85000, tutto ok....ma se dovreste fare un mega viaggio di un anno in giro x il mondo, partireste con abs o senza ? 1200 adv fine 06

casamau
16-03-2015, 19:36
arrivo un pò tardi....la situazione in merito al mio abs che stavo per eliminare si è risolta al meglio ....il mec al momento dello smontaggio si è accorto che un filo del can bus in zona fascetta andava a fare contatto ....quindi per ora tutto risolto....certo rimane sempre il fatto che dopo essermi informato a fondo su quel tipo di abs non è che sia proprio così sereno,ma ho cmq deciso di dargli ancora fiducia al mio abs.....un saluto a tutti

Massimino
17-03-2015, 23:20
Buono.....per ora.....meglio così

otrebla
18-03-2015, 00:03
quindi riassumendo l'abs in realtà non aveva una beata fava....

casamau
18-03-2015, 18:31
esatto!!! poi vedreamo se questa odissea è davvero finita....

MetMaleDucati
18-03-2015, 19:00
Giu il cappello per il tuo meccanico, tanta stima........sei fortunato

cinque
18-03-2015, 21:15
Si parla tanto di toglierlo, se uno invece volesse metterlo su una moto che esce dal conce senza? Logicamente con pezzi usati,dite che è un'operazione fattibile?

1965bmwwww
18-03-2015, 23:12
Brrrr che freddo....io cambierei moto


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

hal
22-03-2015, 11:11
...Come era capitato a me.
(pagina prima, quarta risposta...)

casamau
24-03-2015, 19:56
Met,ho stima del mio Mec e dello staff.....hal esatto come a te.......

mariobmw
29-03-2015, 19:28
Ciao a tutti,
È capitato a qualcuno di sostituire il modulatore abs?? io ho una GS 07 e il conce mi ha passato il pezzo con uno sconto del 70%, x me un po' strano....o è in garanzia o no... Che dite??

BUTTERO14
31-03-2015, 22:01
Ciao, purtroppo oggi ho avuto il verdetto sulla spia rossa sempre accesa...: ABS andato, il meccanico BMW ufficiale mi hgas chiesto 1500€ :mad:
Qualcuno ha conigli da darmi? Sono tutto orecchie..
Grazie

Zaga78
31-03-2015, 22:09
Eliminalo di togli da tutto.....;)

Paolo Grandi
31-03-2015, 22:12
Intanto individua il problema: modulatore? In tal caso la componente elettronica, leggevo, si può tentare di riparare:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8474516&postcount=10

Altrimenti sulla Baia, di usati se ne trovano a ca. 400 €.

Zaga78
31-03-2015, 22:15
Purtroppo dal 2004 al 2007 gli ABS danno problemi......:brushtee: io x esempio la mia la ho cercata senza ABS propio xche avevo letto di tutti sti problemi che affliggono le annate dal 04/07....:mad: x il resto la mia e una 05 in due anni che la posseggo mi ha regalato grandi gioie....:eek::eek::eek:

frank50
31-03-2015, 23:24
ho un Modulatore x GS revisionato. Bisogna verificare che il codice vada bene col tuo telaio.

lorescuba
14-04-2015, 14:01
Eccomi, ci sono anch'io! :-(
GS '07 standard, dopo qualche lampeggio saltuario, ora la spia abs è perennemente accesa. A giorni porterò la bambina dal meccanico per collegarla alla diagnosi che credo già di sapere... :-(
La ditta di Rho che voi sappiate è sempre operativa? Così inizio a portarmi avanti...

MetMaleDucati
15-04-2015, 00:12
Condolianze....Ma il servo freno ti funziona ancora ? O sei con la frenata residua ? (Tipo moto spenta)

robiledda
15-04-2015, 08:32
servofreno solo dal 2004 al 2005/6 mi pare.
E comunque sono tante quelle del 2007 che hanno avuto problemi di ABS.

lorescuba
15-04-2015, 08:36
Frenando inizialmente con l'anteriore e poi con il posteriore, sul pedale si avverte lo scattino che credo sia la cosiddetta frenata integrale o comunque ripartita tra ant/post.
la frenata è lievissimamente ritardata rispetto al normale funzionamento (quasi in modo impercettibile) ed in conseguenza sto più abbottonato del solito (che è tutto dire, di solito sono fermo come un paracarro...); in generale direi che la moto frena per cui ritengo che funzioni.
Mi è capitato di provare a disinserire l'ABS manualmente (quando funzionava) e l'effetto è lo stesso mi pare.
La moto va e si ferma, appuntamento con il meccanico per lunedì sera, poi rosario giornaliero e pellegrinaggio di penitenza...

-Giuseppe-
15-04-2015, 09:59
Io l'ho disattivato eliminato come sapete da 1 anno e mezzo. Ieri ho trovato un gs del 2007 con 16 mila radiata e quindi che vende a ricambi. Ho preso tutto l'abs con relativi sensori e tubazioni a ottimo prezzo. Lunedi entro l moto in officina e vediamo un po!

MetMaleDucati
15-04-2015, 12:19
Che fortunato..... Ripristini il tuo Beppe ? Ma a te invece il servo freno funzionava quando avevi la spia abs accesa fissa ? O solo frenata residua ?

giorgio57
15-04-2015, 12:57
Quoto Robiledda, anno 2007, no servofreno, ma sto c@@zo di ABS non vuol funzionare!!!!!!!!!!

lorescuba
15-04-2015, 13:49
Sinceramente... ho moto dal 1986 e solo la GS attuale (che ho dal 2010) ha l'ABS. E' certamente comodo, ma se non funziona e la moto frena ugualmente non è che mi faccio molti problemi ad andare in giro; però se funziona è meglio.
Spero sia un problema risolvibile con poco (anche in modo non ufficiale), viceversa farò le opportune valutazioni.

-Giuseppe-
15-04-2015, 20:55
Che fortunato..... Ripristini il tuo Beppe ? Ma a te invece il servo freno funzionava quando avevi la spia abs accesa fissa ? O solo frenata residua ?

Ciao bello, io aspetto ancora a cantare vittoria, prima monto tutto e vedo se funziona.

Sinceramente sto cercando di riabilitare tutto solo perche ho veramente trovato una super occasione, sennò stavo bene come stavo.... Anzi e non ne sono del tutto convinto, magari la rimetto in vendita.

Ad oggi, io non mi sono assolutamente pentito di aver tirato via tutto, mai avuto una sola rogna.
Spero solo di non trovare intoppi nel rimontare tutto, perche già mi da noia smontare mezza moto...

Cmq a me era rimasta la sola frenata residua al posteriore, e davanti ancora andava bene....Anteriore e posteriore sono comandate da 2 servi diversi, e quello mio lesionato era il posteriore....

Ohh ma te co sto giro lungo il mondo come è finita???

MetMaleDucati
15-04-2015, 21:42
Hahha mitico, chi fa da se fa per tre....sinc ho trovato qlc guida su blog inglesi di come deviare il sensore velocità del servofrenoabs sull altra centralina e qundi fare in modo che takimetro e luci freni funzionino ugualmente una volta rimossa del tutto e rimessa la frenata tradizionale....per ora il mio tutto bene e ho circa 85000 km e non mi avventuro in una menata simile, cmq la caga di rimaner senza freni resta....
X il viaggio mi sto scontrando brutalmente con burocrazia per i visti e x I vari conflitti che ci sono ovunque...definite un itinerario preciso è molto difficile ma nn perdo speranza....che fai parti con me?

-Giuseppe-
15-04-2015, 22:04
Io partirei domani mattina alle 6. ...

-Giuseppe-
15-04-2015, 22:05
Se parti davvero, non fare cazzate e togli tutto. Partirai mica in giro per il mondo con una spada di damocle sulla capoccia?

robertobelloni
16-04-2015, 21:22
Ciao a tutti e grazie per i preziosissimi suggerimenti!
Si potrebbe conoscere il nome ed un recapito della ditta di Rho che revisiona i gruppi abs?
Io abito in zona e potrei andarci di persona.
Grazie
Ciao

robiledda
17-04-2015, 09:12
roberto ti ho inviato un MP con i dati che ho io

lorescuba
17-04-2015, 09:26
Dovrebbe essere la BBA-reman, se ancora esiste e fa questi lavori. In rete ho trovato questo indirizzo, sinceramente spero di non doverli contattare, eprò.
BBA-reman srl
via Mincio, 17
20017 Rho (MI)
+39 02 9318 5004
Se qualcuno ha altri riferimenti me lo fa sapere per favore? Grazie.

gianfal
20-04-2015, 00:33
....anche io sono dei vostri.
Ieri mattina il meccanico mi ha confermato che il problema della spia rossa fissa è il modulatore dell'ABS e che in pratica va cambiato.
1.300 e passa € + manodopera .....non ci posso pensare!

Cercherò il pezzo sul mercatino o su altri canali; l'unica fortuna è che i freni continuano a funzionare normalmente ...magra consolazione :(



Grazie

G

MetMaleDucati
20-04-2015, 11:21
Mi dispiace Gian, tu sei con servofreno o senza ? Ti funziona ancora ? Se sei solo abs puoi farlo revisionare...

lorescuba
21-04-2015, 09:17
Ieri ho consegnato la moto dal meccanico che in questi giorni la porterà in BMW. Trattandosi di un 2007 senza servofreno (ha la frenata ripartita ma non il servofreno), mi pare di capire ci siano 2 possibilità di guasto: Attuatore o Centralina.
Nel caso fosse la centralina, dovrò informarmi alla BBa reman di Rho;Che voi sappiate, poi è possibile resettare l'errore sulla centralina o mi rimane comunque accesa la spia? Nel caso invece fosse l'attuatore, ci sono speranze di una riparazione non ufficiale?
Grazie

gianfal
21-04-2015, 10:07
Credo di aver capito che è senza servofreno per cui ho il 100% della potenza frenante anche se il modulatore non funziona più. Se avessi avuto il servofreno mi sarebbe rimasto il 15/20% della potenza frenante, moto praticamente inutilizzabile.

Ho anche pensato di farlo revisionare (se non ricordo male ci dovrebbe essere qualcuno a Rho) ma se trovo il pezzo completo usato ad un prezzo ragionevole, magari mi evito di spendere i soldi di una revisione col rischio di scoprire che non si può far nulla.

G

OLIVER-52
21-04-2015, 17:08
Prova a staccare completamente la batteria dai poli + e - per circa 2/3 ore e poi risistema il tutto. Ciao

-Giuseppe-
24-04-2015, 16:10
Aggiornamento, montato gruppo abs e funziona tutto alla perfezione. La moto è tornata ad avere l'abs.
Ora devo solo alla frenata con servofreno. Ho fatto ancora pochissimi km, ma al momento non mi piace il fatto di sfiorare la leva e inchiodare la moto...

lorescuba
27-04-2015, 14:03
...Sentenza scritta: é il modulo idraulico (si chiama attuatore?) e non la parte elettronica. I costi BMW li abbiamo già scritti, c'è la possibilità di ripararlo/revisionarlo che voi sappiate? Altrimenti mi tocca stare senza ABS con la spia sempre accesa.
(Moto senza servofreno, frena bene anche senza...).

lorescuba
28-04-2015, 11:40
Aggiornamento: Ho telefonato a Rho, se la centralina è mod. ATE la sistemano al prezzo già scritto da qualcuno (circa 300+iva), se FTE non se ne fa nulla... Incrocio le dita...

-Giuseppe-
28-04-2015, 16:36
Io ho montato ora il mio e forse lo tolgo! Frenata tradizionale 100 volte meglio per me! Lo rimetto subito in vendita...

nicpett
28-04-2015, 16:43
Ma prenderla senza abs no?

Zaga78
28-04-2015, 20:37
Grande....:D nicpett...:-o x le annate dal 04 al 07 io lo ho capito da subito infatti l'ho cercata senza abs....:) che dire ho sempre guidato moto senza abs in tutte le condizioni meteo......:brushtee: mai avuto problemi io L'ABS c'è lò naturale.....:lol: :lol: :lol:

robiledda
29-04-2015, 08:32
cercando un'altra cosa mi sono imbattuto in questo

http://www.powerfrk.com/

dove si parla di rigenerazione degli ABS post 2006

... se ho sbagliato qualcosa ... cancellatemi

roberto40
29-04-2015, 09:03
Dal forum dici?
No, non ancora dai.:)

Doc74
29-04-2015, 10:06
io ho una del 2011 (no servofreno, sì abs) e trovo che l'abs sia una figata.
Anzi, dopo esser caduto sul bagnato con la moto vecchia, l'ho cambiata ANCHE per prenderne una con l'abs.

Mi sembra che intervenga facilmente solo premendo solo il pedale (ma è anche vero che bloccare frenando dietro è molto facile), mentre frenando davanti... ho provato sullo sterrato e sento che l'abs entra ma avendo la frenata integrale... boh... comunque ho piantato delle belle inchiodate sullo sterrato e le ruote si sono comportate benissimo.

Io sono molto contento dell'abs.

Skiv
29-04-2015, 11:56
L'ABS è una cosa, il servofreno un'altra, se le moto fossero tutte a frenata tradizionale + ABS non ci sarebbe neanche da discutere, salvo qualche preferenza personale, ma il servo è una trappola, io l'ho provato e me ne son sempre stato alla larga sia con 1200 che con il 1150, non mi piace proprio, non mi da sicurezza, mi trovo male.
Parere strettamente personale.

dannigas
29-04-2015, 12:00
tu pensa che io invece lo apprezzo molto. una volta fatta la mano secondo me funziona bene. non fosse per la spada di Damocle e il pensiero che tutto l'ambaradan ti può andare in tasca da una accensione all'altra...

MetMaleDucati
29-04-2015, 12:06
Concordo con dannigas, staccate da paura....modulabilità poca a basse velocità, ma è solo questione di abitudine....

nicpett
29-04-2015, 13:03
Io ho abs con servo e vorrei capire sove sta il problema nell"uso quotidiano

mauro1709
29-04-2015, 13:18
Io ho abs con servo e vorrei capire sove sta il problema nell"uso quotidiano

nulla.... prendi la moto e VVAIIII .....:lol:

P.S. bellissimo il tuo avatar

Skiv
29-04-2015, 13:25
Oh che cosa vi devo dire? :lol: mi deve piacere per forza? A me non piace, l'ho scritto espressamente "parere personale" :-o:-o:-o:-o

nicpett
29-04-2015, 13:26
Si ok capisco il parere definirlo "una trappola"mi pare un po fuorviante no?

mauro1709
29-04-2015, 13:31
Aggiornamento: Ho telefonato a Rho, se la centralina è mod. ATE la sistemano al prezzo già scritto da qualcuno (circa 300+iva), se FTE non se ne fa nulla... Incrocio le dita...

Lo possono vedere soltanto loro oppure lo si può capire da qualche sigla impressa da qualche parte?... :!:
così tanto per capire.

Skiv
29-04-2015, 13:34
Si ok capisco il parere definirlo "una trappola"mi pare un po fuorviante no?

Visto che se ti salta, di punto in bianco e senza preavvisi, ti trovi un bel conto da pagare direi che il termine ci può stare.

Zaga78
29-04-2015, 13:41
Sicuramente se funziona a dovere e soprattutto se affidabile.....:arrow: è una cosa che migliora la moto ed il confort di guida...:brushtee: ma visto i numerosissimi problemi che affliggono le annate 04 al 07 sinceramente preferisco L'autoABS......:lol: :lol: :lol:
Anche se deve essere davvero una bella sensazione essere in autostrada...:cool: muro d'auto... e... FRENATA RESIDUA....:mad::mad::mad:

robertobelloni
29-04-2015, 14:10
Gianfal e Lorescuba, vi confermo che ho contattato la ditta di Rho e che revisiona SOLO i moduli di produzione ATE, e non quelli FTE. Il mio e' FTE ed allora ho deciso di scrivere una bella mail a BMW Italia, i cui spiegavo che il problema e' molto diffuso e che BMW dovrebbe "venire incontro" a noi che siamo incappati in questa disavventura....
Mi hanno chiesto targa e telaio x approfondimenti, adesso aspetto che si facciano risentire. Io intendo andare a fondo.
Segnalo a tutti che la "fantomatica" frenata residua (come la chiamano sul libretto di uso e manutenzione) mi ha mollato anche lei, nel bel mezzo del traffico!!!
Comunque di moduli usati sul web non se ne trovano; se qualcuno ne trovasse uno FTE mi faccia gentilmente sapere (ovviamente se non gli serve).
E comunque anche ammettendo di trovarlo pare che la parte elettronica non venga riconosciuta dalla centralina della ns. amata mukka!!!

Zaga78
29-04-2015, 19:54
Mi piacerebbe sapere cosa si prova con la residua.....:brushtee: ovviamente Robertobelloni mi dispiace x quello che stai passando....:mad: ma sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta cercandola senza sto maedetto ABS.

-Giuseppe-
29-04-2015, 20:26
Quello che cercavo di dire prima.
La mia moto è nata con, io l'acquistai con l'abs rotto, ho rimesso la frenata tradizionale e mi trovavo da dio. 2 settimane fà trovai dalle mie parti uno che vendeva un gs con 16 mila a pezzi, aveva l'abs, e lo andai a vedere. L'ho sentita come un occasione. Mi vendette i tubi abs, abs e sensori per 650 euro. A fronte dei 2200 euro circa in bmw non ci pensai un attimo, l'acquistai subito.
Bene tutto contento vado a portare tutto al meccanico, montato e funziona perfettamente, ma a me non piace affatto. Completamente. Forse è solo abitudine.
Il punto ora è vendo tutta la moto full, o smonto la centralina, accrocchio come era prima e mi vendo la centralina. Boh...

Skiv
29-04-2015, 20:31
Vendi la moto full e prenditene una senza servofreno con o senza ABS vedi tu, io non toglierei un impianto funzionante.

dannigas
29-04-2015, 20:51
se hai intenzione di venderla di sicuro con l'abs funzionante avrai meno problemi.
iouna moto nato con, senza non la comprerei... hai voglia di dirmi che ti da meno problemi non averlo.
opinione del tutto personale ovviamente. poi ognuno col suo fa quello che meglio crede

Zaga78
29-04-2015, 21:44
Rispettabilissime le opinioni personali.....:-o Meno male che sono personali senno ti immagini quante frenate residue in più....:lol: :lol: :lol:

dannigas
29-04-2015, 21:52
beh, sono personali quelle relative al togliere l'abs funzionante da una moto nata per averlo. sull'utilità dell'abs credo ormai siano condivise dalla stragrande maggioranza dei motociclisti. Poi se a te non piace, hai fatto bene a cercarla senza.

poi, se il culo mi lascia e mi ritrovo nelle condizioni di dover spendere la metà di quel che vale la moto magari faccio lo stesso ragionamento, ma finché funziona per me abs e servofreno sono una soluzione che mi soddisfa alla grande.

Zaga78
29-04-2015, 22:41
Giustissimo.......:brushtee: al di la di tutti sti discorsi ABS non ABS ricordiamoci sempre che siamo su due ruote...:-o e che di imbecilli ne è pieno....;)

DEVIL68
05-05-2015, 13:50
GS 1150 del 2002 ABS lampeggiante, eseguito chek in officina BMW , pompa da sostituire,preventivo di 1700 particolare di ricambio + 150 (circa) manod'opera due anni di garanzia.Se qualch'uno ha possibile soluzione alternativa lo dica o taccia per sempre.... (oO)

Zaga78
06-05-2015, 08:04
Eliminalo.....:-o prova.....:brushtee: se poi riconosci che x te era meglio con Abs 1700 eurini e il gioco e fatto....;)
Ps secondo me appena ci prendi confidenza non ci fai neanche piu caso....:glasses1:

robiledda
06-05-2015, 08:24
GS 1150 del 2002 ABS lampeggiante,...Se qualch'uno ha possibile soluzione alternativa lo dica o taccia per sempre.... (oO)

leggi il post 196 e comunque fai passare tutto questo Thread che di informazioni ne trovi tante ;)

lolloroma
07-05-2015, 10:59
Buongiorno a tutti, R1200GS del 2007, 45000 km dopo un periodo di stop vado a riprendere la mucca e vedo che la spia rossa resta accesa :(.
Provo a disinserire e inserire l'abs....la spia rimane spenta...cammino...ma alla prima frenata consistente la spia rimane accesa e se vado a frenare l'abs non entra in funzione.
Il meccanico dice che e' la centralina dell'ABS :(

c'e' qualche prova, pulizia o cos'altro che posso provare a fare prima di cedere la moto al meccanico?

FABRI71
08-05-2015, 18:14
Moto appena presa e abs KO...
😂😂😂
Ho sentito ke il modulatore di frenata dell'abs si trova anke ricondizionato e costa un terzo è vero?

kluca65
12-05-2015, 11:32
Stesso problema.
La spia rossa dei freni (ABS) si accende, e di conseguenza si esclude l' ABS con frequenza più rapida.
Mi ricorda il difetto servo sterzo delle Fiat Punto con la conseguenza che il servo veniva meno e ti ritrovavi alle auto di 30 anni fa o peggio. Stessa sequenza di allarmi e stesse diagnosi dalle officine circa 1.000 euro di centralina. (un giro d'affari pazzesco)..... Risolto con smontaggio centralina e pulizia con antiossidante delle spine dei contatti. Da due anni nessun problema.
Spiegazione: se un connettore ha un po' di gioco (con le vibrazioni attacca e stacca) su uno solo dei tanti contatti che entrano in centralina la CPU percepirà un valore in volt "sporco" da qui il disinserimento del sistema ABS che di per sè è solo una Protezione del sistema. L'errore in centralina si resetta con lo spegnimento e la riaccensione della moto proprio perchè alla riaccensione i valori di volt tornano normali quindi non c'è un quasto permanente.
Io perseguo questa ipotesi e vi faro' sapere dopo la pulizia dei vari connettori.