PDA

Visualizza la versione completa : Honda Crossrunner, le mie impressioni.


-Giuseppe-
25-09-2013, 16:43
Apro questo 3d per parlarvi della moto che 2 sett fa ho deciso di acquistare. Tanto discussa, criticata per la sua forma particolare, chi la reputa orrenda, chi invece pensa sia la apristrada delle moto che verranno in futuro. Non mi soffermeró sull'aspetto perche questo è solo questione di gusti, quindi assolutamente opinionabile.
L'ho acquistata in previsione di viaggiare, ed l'ho comunque affiancata a mio 1150 adv.
Posizione di guida rilassata, con pedane un pelo arretrate, e sterzo plasticoso orrendo, che io ho prontamente cambiato con uno piu largo e aperto e dei riser. Sono alto 1,78 e a me non danno fastidio. Ciclistica ottima, si guida da sola, anche se scendendo dal mio gs, ho dovuto prendermi qualche giorno per capira a fondo. Protezione dall'aria buona montando il cupolino alto orginale honda. Motore..........su questo dice pesantemente la sua. Si puo dire orgasmico? Il suo v-tec è meraviglioso, quasi esente da vibrazioni, progressivo, coppioso e infinito. Al tanto acclamato gs 1200 adv, le da di santa ragione (provate, e non in curve, ma su dritto, solo per vedere chi ha piu carne da mettere al fuoco). Scalda, quando ci si incolonna, ma i radiatori laterali portano solo il minimo calore alle gambe. Freni da riferimento, 3 dischi flottanti con 3 pistoni agniuna, abs di serie. La moto si inchioda dandoti la sensazione di farti uscire gli occhi dalle orbite, senza la minima scomposizione. I consumi sono normali. In citta se la si tratta bene arriva ai 16, se si spreme a che 14. In autostrada in 2 piu bagagli a 130/140 fa tra i 18 e i 20. Non è una moto tra le piu parsimoniose come consumi, ma le prestazioni si pagano. È difficile fare il bravo quando superati i 6500 giri il motore inizia a scalciare di brutto. Capacità di carico. La honda fornisce il trittico originale che a me non piace, dove entrerebbe l'essenziale, io terró le mie kobold in alu con telai PL. Quindi stessa identica capaità di un adv. La donna sostiene che dietro è piu comoda del mio 1150 adv. Non ci credevo. Bene facendo portare la moto a mio fratello mi resi conto che aveva ragione. Cè piu sella e spazio. Unico difetto? La pelle originale è una cagata pazzesca. Con 50 pleuri la faccio fare come dico io. Ovviamente non l'ho presa a 11,500 euro, l'ho presa di "seconda mano" con appena 7000 km, ancora vergine, e fullfull optional. 6000 euro compreso passaggio. Un regalo praticamente. Ultima cosa. Io AMO BMW, se avessi avuto la moneta avrei acquistato un adv del 2010 non chlometrato, pagandola forse piu del doppio della mia, per avere poi, tant quanto. Con la differenza che tutti sappiamo. Manutenzione bmw costosa e persistente, manutenzione honda, pressochè pari allo 0, servono solo 3 kili di olio, filtri e freni. Ah ovviamente in una honda il livello olio motore non deve essere rabboccato.

-Giuseppe-
25-09-2013, 16:47
Scusate gli errore di battitura, scrivo con iphone.

xr2002
25-09-2013, 16:54
Motivo che ti ha spinto ad affiancarla alla GS?

3alista
25-09-2013, 17:01
ma ce l'hai il powershift o come si chiama il cambio dual clutch?

fabiosire
25-09-2013, 17:08
Io l'ho usata per 10giorni a noleggio e mi è piaciuta.
La forcella scende troppo a mio parere se l'avessi acquistata sarei di sicuro intervenuto sulle sospensioni e sulle pedane troppo troppo troppo in avanti..
Il peso non si sente anche se è a +30kg rispetto alla GS.
Il motore è spettacolare ma beve abbastanza.
Io tra il GS e la CT ho scelto la prima perchè mi dava più sicurezza ma sono tutte e due perfette non si sbaglia con queste moto..
Il bauletto e le valigie di serie sono orrendi..

Buona strada.
Ciao Fabio

-Giuseppe-
25-09-2013, 17:10
Motivo per cui ho deciso di affiancarla al mio gs....il mio Gs è ormai kilometrato, e siccome i miei viaggi sono mediamente lunghi, per esempio quast'aanno ho fatto 5700 km in 10 giorni, desideravo una moto nuova, affidabile, che mi piacesse, con una buona capacità di carico, e che fosse prevalentemente stradale. Se fosse stato possibile, pure con 4 cilindri invece di 2 o 3, perche penso che un 4 cilindri per il tipo di viaggi che faccio, fosse piu indicato. Per ultimo non per importanza, che non mi costasse un occhio per comprarla, ne per mantenerla. In primis comunque che fosse davvero affidabile e duratura. La scelta è stata subito chiara.

No, cambio assolutamente tradizionale. Quello automatico l'ho provato, stupendo, funziona benissimo, ma PER me fà perdere l'essenza della moto. Percortesia, no, vi prego.

Mansuel
25-09-2013, 17:11
Chissà in quanti capiranno che si parla della Crossrunner?...
Mi piace.

xr2002
25-09-2013, 17:13
Si infatti la scambiano per il CrossTourer... Quando Honda farà un bel 500 o "690" endurone la prenderò anche io. Ossia la versione grande della CRF250l. Per il mercato americano l'hanno fatta no?

-Giuseppe-
25-09-2013, 17:17
Ora l'unico lavoretto da fare è cambiare l'olio delle forcella con uno piu denso. Poi è semplicemente perfetta. Sono d'accordo che come impatto visivo, la 1200 adv non ha rivali, sembra un astronave, immensa...ma questo ha pro e contro. Quando la moto la si carica a dovere averla piu compatta, piu bassa da terra, la fa risultare molto piu manegevole e agile. Almeno per me che sono "basso" solo 1,78cm, certo è che sei alto oltre il metro e novanta, non ti prendi la cr...ti dirigi obbligatoriamente su altro. Anche se conosco tramite forum apposito che è alto uno e novanta e viaggia comodamente sulla suddetta moto.

sartandrea
25-09-2013, 17:17
Chissà in quanti capiranno che si parla della Crossrunner?...

infatti,
però a quelli della Honda un po di fantasia non gli guasterebbe.....

crossrunner

crosstourer

cbf1000

cb1000r

cbr1000rr

.........

Pacifico
25-09-2013, 17:21
Questa è la Crossrunner.... per i distratti!

http://www.motocorse.com/foto/29331/5.jpg

-Giuseppe-
25-09-2013, 17:23
Dai...vogliamo paralare dei nomi bmw?
R 1150 gs
R 1150 rs
R 1150 r
Continuo?
K1200 r
K1200 gt
Continuo? No dai... La classificazione del nome si ogni marchio la si deve conoscere... E a me sembra molto piu netta un cross tourer con cross Runner invece di r1150 rs con r1150rt

Alessio gs
25-09-2013, 17:26
Praticamente l'hai pagata poco piu' del valore del tuo gs o sbaglio??? Hai fatto un affare se e' cosi'...ciao...

sartandrea
25-09-2013, 17:33
.....E a me sembra molto piu netta un cross tourer con cross Runner invece di r1150 rs con r1150rt


infatti immancabilmente si confonde tourer con runner.....;)


alla BMW va dato merito di utilizzare il suffisso in modo univoco a differenza della Honda che spesso mischia prefissi e suffissi

Pacifico
25-09-2013, 17:35
La verità è che siete dele mezze pippette e fuori dal marchio BMW non conoscete una beata fava.... BARBOYS!

sartandrea
25-09-2013, 17:38
Pacifico, quando cambi la firma? :lol:

-Giuseppe-
25-09-2013, 17:46
L'ho pagata il valore del mio gs. Si. Con 7000 km appen, tris di valige che ho gia venduto recuperando 400 euro solo con le laterali piu telai, cupolino alto, cavalletto centrale, abs. Unico proprietario.... Insomma cercavo un'altra moto per viaggiare, avevo visto 1200 adv con 80/90 mila km segnati, del 2006, nudi e crudi meno di 7000 euro non si trova nulla...per cortesia. Oggi i soldi non li trovo mica sull'albero! Poi sapete, in giro per l'europa questa estate notavo le moto... Poche bmw, quelle che c'erano tutte italiane...il resto erano honda yamaha suzuki e kawasaki...mi son posto quindi una domanda...vuoi vedere che in italia la moto è granparte questione di brand, moda status? Mah ;-)

tonigno
25-09-2013, 17:50
GRANDE MOTO!! :!:
L'avessero fatta con il DCT l'avrei presa anch'io!!:D:D

euronove
25-09-2013, 17:58
Forse più di ogni altra moto, il/la Crossrunner tende a separare due categorie, chi l'ha provata e chi no ;)

Gioxx
25-09-2013, 18:00
Fa sangue......

Gioxx
25-09-2013, 18:02
Io che le compero con il cuore devo stare attento ad entrare in Honda...ne prenderei due o tre....

la-sfinge
25-09-2013, 18:03
Chissà in quanti capiranno che si parla della Crossrunner?...
Mi piace.

:lol::lol::D:D

-Giuseppe-
25-09-2013, 18:05
E se la provi, appena apri altro che sangue...ti diventa duro...

Gioxx
25-09-2013, 18:20
Allora la prendo.

arny978
25-09-2013, 18:24
Io che le compero con il cuore

Ah ora si vendono anche quelli?...io ero rimasto ai reni ed alle cornee:confused:

branchen
25-09-2013, 18:26
Posizione di guida rilassata, con pedane un pelo arretrate, e sterzo plasticoso orrendo, che io ho prontamente cambiato con uno piu largo e aperto e dei riser. Sono alto 1,78 e a me non danno fastidio.

Potresti postare una foto del nuovo manubrio?
Sono curioso.

-Giuseppe-
25-09-2013, 18:52
Certo appena sono al pc metto 2 foto!

markz
25-09-2013, 19:22
6mila? x una crosstourer? hai comprato benissimissimo...dobbiamo ringraziare quella bella italica-abitudine di cambiare la moto max 1 anno di vita...se non ci fossero come faremo?!

xr2002
25-09-2013, 19:27
Crossrunner...

bigzana
25-09-2013, 19:27
Poi sapete, in giro per l'europa questa estate notavo le moto... Poche bmw, quelle che c'erano tutte italiane...il resto erano honda yamaha suzuki e kawasaki...mi son posto quindi una domanda...

a questa robina qua, ci credo proprio poco.

per il resto, se uno riesce a farsela piacere, sarà anche una gran moto.

feromone
25-09-2013, 19:28
Crossrunner markz, crossrunner non crosstourer!
Nell'altra pagina hanno appena fatto un romanzo sulle differenze fra i due modelli!
Preferisco la Crossrunner....mi fa più sangue!

1100 GS forever

Pav82
25-09-2013, 19:28
subito mi faceva cagare...adesso incomincia a piacermi. certo che è stato un flop per il prezzo a cui era in vendita inizialmente e per quelle che hanno venduto in italia. il manubrio di plastica è orrendo e il cruscotto si poteva fare di più. oh...in fondo è un vfr..8.000-9.000 euro il prezzo giusto

-Giuseppe-
25-09-2013, 19:48
http://img23.imageshack.us/img23/4057/syj5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/syj5.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Questo è il risultato ora. Mancano i paramani, che non mi sono ancora deciso su quali montare.

Bigzana, non devo mica convincerti. Io ho scritto la mia impressione. Poche BMW, quasi tutte italiane. I tedeschi, strano a dirsi, ma hanno quasi tutti la TDM 900. Ne ho incontrate una marea.

Motorrad tedesca, famosissima rivista di motociclismo in Germania ha proclamato la HONDA come in assoluto la migliore casa produttrice di moto. Insomma per dirlo i Teteschi...

http://hondaitalia.com/news/dettaglio/qualita-costruttiva-honda-al-top/103/

feromone
25-09-2013, 20:07
Bella moto Giuseppe, nera poi!
P.S. nei panni dei tuoi amici ti toglierei il saluto fino all'eliminazione fisica di quegli specchietti retrovisori ahahahahah!
In ogni caso anche io ho notato molti meno GS all'estero....addirittura in Austria tante Dorsoduro!

1100 GS forever

bigzana
25-09-2013, 20:12
Bigzana, non devo mica convincerti. Io ho scritto la mia impressione. Poche BMW, quasi tutte italiane. I tedeschi, strano a dirsi, ma hanno quasi tutti la TDM 900. Ne ho incontrate una marea.



neanch'io devo convincerti.
ma leggendo i dati di vendite ed avendo girato anch'io discretamente una parte dell'Europa, quest'anno (circa 20.000 km, fino a d'ora), non so dove possa essere stato tu per vedere i tedeschi in TDM.
che non vuol dire che non li abbiano, ma che abbiano solo delle giapponesi fa sorridere.

riguardo ad Honda, alla qualità delle moto, ai dati di vendita globali, alla tecnologia ed affidabilità dei suoi prodotti non sono certo i giornali tedeschi ad averli scoperti e, soprattutto, non da ora.
e ripeto, se il Crosstourer (non runner) mi piacesse almeno un pò, lo avrei già comprato.
purtroppo il mio limite è che non riesco a guidare un oggetto se non mi piace ANCHE esteticamente.

Gioxx
25-09-2013, 20:16
Quoto Big...fatto la germania in lungo ed in largo quest'estate...bah tdm forse qualcuno...tantissime Gslc e molte Multistrada..

feromone
25-09-2013, 20:22
Beh! poche o tante di BMW se ne incontrano sempre.....ma ripensandoci ma che ve ne frega poi di quante ce ne sono in giro eheheheheheh!
Anzi sarebbe meglio il contrario......fermarsi e guardare moto tutte identiche alla propria, sai che divertimento eheheheheh!

1100 GS forever

bigzana
25-09-2013, 20:28
in effetti, specialmente se uno pensasse di venderla, sarebbe meglio ce ne fossero meno in giro!!
anche se la mia non è proprio uguale alle altre!!!
:lol::lol:

Gioxx
25-09-2013, 20:31
Infatti.......peró dire che in Germania c'è ne son poche non è esatto...a me del GS frega un tubo...:-))

branchen
25-09-2013, 20:34
bello il manubrio, grazie della foto :-)

feromone
25-09-2013, 20:38
Uno dei motivi per cui mi è sempre piaciuta la Crossrunner è dovuto alla sua vaga somiglianza con queste
http://www.azannunci.eu/files/images/22293-big-2-2008_kawasaki_ultra_blue.jpg

http://cdn.blogosfere.it/motopassione/images/hp%20corse/HP%20CORSE%20-%20HONDA%20CROSSRUNNER%202011.jpg

1100 GS forever

mary
25-09-2013, 20:41
La moto è carina e dovrebbe andare benissimo ma il manubrio " ricoperto " di plastica e che arriva fin sotto ( sembra uno scooterone! ), il cruscotto e la copertura della sella fano proprio schifo.

-Giuseppe-
25-09-2013, 21:08
Io non ho detto in germania. Quest'anno ho fatto normandia e bretagna. Ad ogni modo non voglio parlare della quantita di gs in giro per la francia.

Il manubrio originale è davvero orrendo, sia come stetica che guidabilità. Fortunatente ho trovato questo kit after market. La moto ora è tutta un'altra storia.

Uno dei piccoli grossi problemi della honda, è che nonstante faccia grandi moto, poi si perde nelle fesserie. Tipo la copertina sella scadente, alcune plastiche scadenti ecc ecc. Per il resto sono impeccabili. Mai un problema meccanico. Una moto con 130 mila va come una di 40 mila. Insomma..

-Giuseppe-
25-09-2013, 21:31
P.s.
Purtroppo gli specchietti li odio anche io. Li ho trovati cosi e l'ex proprietario non aveva gli originali che a suo tempo aveva lasciato in officina.

SKIZZO67
25-09-2013, 21:39
Era il mio bivio. Dopo il CBF600S abs avevo voglia di cambiare, e in quel periodo le CR le svendevano a 8500. Per quell'occasione un treno di 4 CR stava arrivando alla cifra assurda di 8000. Stavo quasi firmando, poi un amico mi parla del nuovo GS700 e alla fine...

Però il CR ha un motore fantastico e un cambio, ma qui tutte le Honda, che in BMW si sognano. Beve, e rispetto la mia beve tantissimo.

Mi manca il suono del 4, mi manca il cambio honda, mi manca l'allungo.
Il mio giessino mi piace, è piacevole e bla bla, ma quando arriverà il momento di cambiarlo tornerò in Honda.

Mansuel
25-09-2013, 21:40
Ora che la Continental ha fatto il tassellato nella misura 180/55-17, nulla osta!

rudy
25-09-2013, 22:01
complimenti! da hondista fiero e talebano :confused: (tre transalp e un vfr 800 intervallate purtroppo da un (cesso di) gs 1200 venduto subito per fortuna), ti devo dire che a me piace parecchio (rossa :eek:) la ho provata benino e devo dire che è veramente spettacolare.
purtroppo per fortuna la mia transalp non invecchia e va sempre bene, quindi non è ancora ora di affiancarle una giovincella!:lol:

markz
25-09-2013, 23:41
scusate ho confuso una cross con l'altra...sapete...l'età... i neuroni...

pippo68
25-09-2013, 23:46
Bella moto di sostanza la crossrunner......poi a quel prezzo non compri niente...

-Giuseppe-
26-09-2013, 01:20
Esatto Pippo. di sostanza.

Pav82
26-09-2013, 01:23
gran motore ma quando aveva la cascata ad ingranaggi era lo stato dell' arte. però mi hanno sempre fatto paura i radiatori laterali che sono anche sulla vtr e vtf x via delle cadute o scivolate..non sono troppo esposti tiro dopo una caduta anche dà nulla che si rompono e sei a piedi?

-Giuseppe-
26-09-2013, 01:36
E se scivolo col GS e si spacca un coperchio testata, con ovvia perdita di olio? Sarei a piedi uguale.

Cmq vendono il paracarene tubolare, della SW. Appena ho 150 pleuri lo compro subito!

pippo68
26-09-2013, 05:22
Mai sentito di radiatori bucati per una scivolata.......
Carene quante ne vuoi.

Un consiglio se dovesse sbilanciarsi da ferma e andare in terra, se tieni il manubrio dritto e fai appoggiare la manopola, non dovresti rovinare la carena.

branchen
26-09-2013, 07:29
Sono scivolato con la VFR 800 FI a poco più di 70 all'ora, parecchi metri, nessun danno al radiatore sinistro... la carena funzionò da para-radiatore.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Mcfour
26-09-2013, 07:35
Bella...honda non si discute... Vengo da un CB1000R a parte la capacità di carico, moto meravigliosa. Delle "cross...." mi stona il peso...purtroppo...anche se la honda fà motociclette con una ciclistica talmente equilibrata da sembrare fuscelli. Complimenti ottima scelta.

Samsung NOTE.

-Giuseppe-
26-09-2013, 10:13
Ma il peso secondo me è molto relativo. Pesa intorno ai 240 kg, quindi quasi il mio adv, ma per posizione di guida e altezze da terra sembra pesare non piu di 190 kg. È assolutamente molto piu gestibile di un adv. Con questo sterzo ora sembra essere diventata una grossa motard.

feromone
26-09-2013, 10:20
Ogni cosa è più gestibile da ferma di un 1150 ADV, anche un pulmann ahahahahah!

1100 GS forever

-Giuseppe-
26-09-2013, 10:24
Eheheh...infatti ogni volta che provo una moto reputata pesante dal proprietario mi è sembrata sempre, e dico sempre un fruscello.

doic
26-09-2013, 10:27
per mettere quel manubrio hai dovuto cambiare/modificare i cavi?

Gioxx
26-09-2013, 10:30
Te non tocchi con quella doic

doic
26-09-2013, 10:36
pirla,farei montare un scaletta oleopneumatica

-Giuseppe-
26-09-2013, 10:39
No no. Cavi sono tali e quali. Non si è modificato l'altezza ma l'apertura e 2 cm di ampiezza. Eppure sembra tutt'altra moto!

Mcfour
26-09-2013, 10:48
Sul peso delle motociclette io la penso come un talebano...:-o
Le aziende si dannano per spremere cavalli, 10 mappature, fasature variabili...valvole... ecc...ecc...
quando basterebbe levare del peso per avere le stesse prestazioni e consumare meno..., discorso che vale per tutti...forse la casa che presta maggior attenzione a questo profilo è KTM, scusate l'OT.

Comunque il crossrunner deve essere una goduria... con quel motore, il mitico VFR800 degnamente migliorato...:D

sartandrea
26-09-2013, 14:31
Esatto Pippo. di sostanza.

e ultimo ma non per importanza ha giusto l'elettronica che serve, niente rumenta da UfoRobot......

Mansuel
26-09-2013, 14:40
Mai sentito di radiatori bucati per una scivolata.......

In compenso mi si è bucato il radiatore del GS con una pietra!
Infatti non ha alcuna protezione e sono rimasto fermo.... :rolleyes:

La protezione del radiatore l'ho dovuta comprare after market... :confused:

sartandrea
26-09-2013, 15:12
.....discorso che vale per tutti...forse la casa che presta maggior attenzione a questo profilo è KTM......

però ultimamente la Ducati ci riesce meglio

la Hyperstrada che potremmo definire una concorrente della CrossRunner pesa circa 40kg in meno, son mica pochi

pure la Multi pesa meno della 1190 Adv



per me vale sempre il detto di un utente QdE,

....i kg che contano (e costano) sono quelli che non ci sono.....

-Giuseppe-
26-09-2013, 15:25
Hyperstrada concorrente della Runner? Bah, io l'ho provata, e mi sembra lontanissima dal concetto della crossrunner. Non ha protezione aereodinamica, dopo 10 minuti scendi che tremi tutto, ha la sella dura come la pietra e grande il giusto per ospitare un culo e mezzo. Sospenzione rigidissime. E' piena di elettronica, ed infine è Ducati. Nel giro di 10 giorni l'amico mio è rimasto a piedi 3 volte, e l'unica spiegaizone utile della concessionaria è stata " non siamo riusciti a capire il motivo per cui si spenga improvvisamente, e si riaccenda come se nulla fosse dopo 1 ora"...Io li avrei tirato giù il calendario, dopo tanti e tanti dindini spesi.
Per come vedo io una moto TOURER, nel vero senso della parola, le Ducati sono anni luce lontane.
La moto che ti porta a spasso per il mondo, deve essere innanzi tutto affidabile, avere l'essenziale, perche quello che non cè non si rompe, comoda e confortevole in ogni situazione, e che non abbia una manutenzione eccessiva e opprimente. Praticamente quindi l'esatto opposto di Ducati. Per questo non sto vantando la CrossRunner sia chiaro, ci sono moto forse anche più valide di lei, con la metà del prezzo, tipo TDM 900, la v-storm 650 ecc ecc... il problema è che io non riesco a possedere uno moto che prima non mi stuzzichi esteticamente. La tdm e la Suzuki a me assomigliano a dei cessi con 2 ruote, ma sono ottime, e questo non è opinionabile. Tutto qua.

highline76
26-09-2013, 15:26
la Hyperstrada è la metà esatta del Crossrunner... grazie al cavolo che pesa meno... :cool:
io sono 187 cm. Salito sul Crossrunner ero molto comodo.... Salito sulla Hyper sono stato cinque minuti a cercare dove fosse finita la moto... :-o

Per il resto, quoto Giuseppe al 100%. Se la V-Strom fosse bella.......... :!:

sartandrea
26-09-2013, 15:43
il mio discorso era prettamente sul peso di una 800 di potenza simile e con una "dichiarata" predisposizione al turismo

poi con 40kg di margine hai voglia di mettere una sella più abbondante e un po di plastica protettiva, se volessero farlo



mentre sull'affidabilità come me Honda sfonda una porta aperta......

Gioxx
26-09-2013, 16:03
.
La moto che ti porta a spasso per il mondo, deve essere innanzi tutto affidabile, avere l'essenziale, perche quello che non cè non si rompe, comoda e confortevole in ogni situazione.

E sopratutto emozionante come la Runner...

Mcfour
26-09-2013, 16:10
Hyperstrada: con 16 litri di capacità serbatoio...direi turismo ridotto...

Gioxx
26-09-2013, 16:11
Anche io mi fermo solo ogni 4 ore quando faccio turismo...

nicola66
26-09-2013, 16:14
Hyperstrada: con 16 litri di capacità serbatoio...direi turismo ridotto...

te lo dico domani; ci giro con uno che afferma faccia oltre 20 con 1 litro.

Io c'è l'ho avuta in mano per una mezz'ora ed il suo problema è che è troppo piccola. Poi è una moto da sparo spacciata per turistica, ma non ha nulla di turistico, non è la versione entry level della MTS. Sul guidato "attivo" la disintegra la MTS, poi sui trasferimenti la metteresti sul furgone.

Mcfour
26-09-2013, 16:14
Anche io mi fermo solo ogni 4 ore quando faccio turismo...


...prostata in forma quindi...:cool:

-Giuseppe-
26-09-2013, 16:43
Il vantaggio del serbatoio grande non è quello di viaggiare 500 km consecutivi, o almeno non il principale. La cosa importante davvero è che quando sei fuori, in posti che non conosci, magari con un serba piccolo hai solo 5 6 litri di autonomia e vedi xhe a 80 km cè il benzinaio, poi magari sbagli svincolo o devi prendere obbligatoriamente lo svincolo prima dove l'altro rifornimento è a 200 km, ecco in questa situazione sei avvantaggiato. Poi io per forza di cose non riesco a fare piu di 3 ore consecutive...che non sono mica poche eh...ma la hyperstrada è davvero inusabile. Poi certo in citta o in una pista piccola farà divertire... Ma non parlatemi di altro perche secondo me è una forzatura.

-Giuseppe-
26-09-2013, 16:44
Gioxx hai guidato la crossrunner quindi?

motomix
26-09-2013, 16:47
tre, quattro ore di filate .... ma come fate ?

poi tanto dipende dalla strada .... io in autostrada dopo un'ora c'ho le smanie.

forse dipenderà anche dal GT .... niente vibrazioni, niente aria sparata addosso..... la calma assoluta anche a 140 km/h. :D Ma che palle !

dpelago
26-09-2013, 16:50
Almeno qui a Varese e dintorni, da quando la moto è stata messa in promozione a 8100 euro, le hanno vendute TUTTE.

Poche o tante ce ne fossero, nuova non ne trovi una.

Dicono che a Milano vedremo un MY rivisto e corretto in alcuni particolari.

A mio parere la moto ( se venduta a 8 e non a 11 k euro ) ha davvero il suo perchè. La postura delle gambe risente del progetto ex VFR. A mio parere c'è poco spazio tra sella e pedane, per una moto che si dice turistica.

Detto questo, come tutte le Honda, non si presta a critiche degne di nota.

Dpelago KTM 1190 ADV

sartandrea
26-09-2013, 16:53
.....ed il suo problema è che è troppo piccola....

beh io sono basso 1.70, mi sa che ci sto comodo.....se non fosse che peso oltre gli 80kg :lol:

-Giuseppe-
26-09-2013, 16:59
La prima impressione è proprio quella che dici tu. Le pedane sono un pelo arretrate, per il momento a me non danno fastidio. Il punto è che il telaio resta con impostazione semisportiva. È comunque molto confortevole, anche in 2, che in realtà pensavo si sacrificare in po di spazio....invece ha piu spazio ed è piu confortevole del 1150 adv.
Poi vabe mettici che il motore a 140 non da nessuna vibrazione, sembra spento...tanto da sembrarti strano che non ti si addormentino le mani...nessuna vibrazione nelle pedane...insomma vai sul velluto....mettici pure che poi apri la manetta entra il v-tec e ri spara a 210.... Insomma..... Goduria.

Gioxx
26-09-2013, 17:02
...è a 200 km, ecco in questa situazione sei avvantaggiato. Poi io per forza di .

Usti...in Kazakistan non ci son mai stato...

-Giuseppe-
26-09-2013, 17:05
Mah. A me è capitato in una strada di campagna della alta normandia questa estate.

nicola66
26-09-2013, 17:06
Dicono che a Milano vedremo un MY rivisto e corretto in alcuni particolari.


parlavo proprio l'altro giorno col titolare honda di MN, per il 2014 non verrà importata la CR800 e dopo 27 anni cessa anche la linea della Transalp.

Mcfour
26-09-2013, 17:07
Limitata a 210 Kmh, la honda ha volutamente limitato la vel.max, probabilmente per non mettere in crisi una ciclistica un pò più svelta del vecchio progetto VFR, Anche il CB1000R aveva il limitatore in sesta marcia a 10.500giri, 500 in meno che su tutte le restanti marce, limitatore che allo stumento ti fermava a 242kmh :cool:

dpelago
26-09-2013, 17:11
parlavo proprio l'altro giorno col titolare honda di MN, per il 2014 non verrà importata la CR800 e dopo 27 anni cessa anche la linea della Transalp.

Salute !

La questione del MY 2014 della CT era riportato su MOTO.IT.:confused::confused:

Può darsi che l'importatore italiano perda soldi su questi modelli. Pertanto, alla fine, avrà deciso di tagliare i rami secchi....

Dpelago KTM 1190 ADV

sartandrea
26-09-2013, 17:21
mah,
se non si vanno in posti "esotici" quando hai una reale autonomia attorno ai 300km (es. Milano-Ventimiglia) se rischi di rimanere a piedi è perché sei stato un po distratto......

poi è chiaro che un serbatoio da 100L farebbe comodo, ma in ogni caso non ti salva da eventuali distrazioni

xr2002
26-09-2013, 17:46
Ma 300km è un po pochino, stai sempre a fare benzina, la mia GS gia 400 ma... ipotetici, probabilmente fanno un serbatoio piccolo perchè si possa rastremare il più possibile e uno riesca ad appoggiare meglio le gambe.

Gioxx
26-09-2013, 18:24
Boh..io non faccio 300 km...ma non mi sembra di essere sempre a far benza...due volte al di...non mi pesano...

mary
26-09-2013, 19:06
La BMW F 800 ST pesa 30 kg meno della Crossrunner; oggi c'è l'F 800 GT.
Trenta kg sono una cifra...!

Mcfour
26-09-2013, 19:07
Fermo restando che non credo che 300 km di autonomia sia un dato attendibile, propendo ottimisticamente per 250 circa considerando che la motocicletta in questione (Hyperstrada) invita a spingere e che se si fà turismo si ha bagaglio e si consuma di più.
Ma il discorso è un altro, 16 litri di cui 3 o 4 saranno di riserva quindi ad andatura normale dopo circa 200 km si accende la spia della riserva, bene, per quanto mi riguarda io non amo circolare con la spia della riserva accesa senza avere certezza di un punto di rifornimento.
Infatti spesso facendo turismo, non sempre si conoscono le strade, le località e quindi i distributori, poi magari siamo in gruppo e non siamo in testa... e non sempre ci si ferma al primo benzinaio che si incontra ( mi è capitato spesso) ma avendo un serbatoio più capiente si attende il prossimo, insomma c'è un certo margine che quando si fà turismo è meglio avere.
ll turismo possiamo farlo anche col vespone, io partivo col bidone da 10 litri in mezzo alle gambe di benzina già miscelata al 3% ( il 175cc polini era meglio tenerlo più grasso), ma a mio avviso un serbatoio di 16 litri è un po limitante.:confused:

fine OT.

markz
26-09-2013, 19:08
in Uzbekistan abbiamo incrociato uno con la crossrunner (italiano che faceva il giro inverso al nostro) però aveva la tanica da 5 lit.).d'altronde l'avevo anch'io con il v.strom 650 (ma la mia fa i 22, non i 16) comunque a 8mila è da comprare...

markz
26-09-2013, 19:09
..e la v strom ha 20 lit di serba, non 16...

mary
26-09-2013, 19:13
Quando uscì la Crossrunner me la offrirono, full optuonals, con le borse, a 13.000 €!!!

-Giuseppe-
26-09-2013, 19:25
Ma la Crossrunner non fa i 16, parlavano della Hypermotard. La mia in autostrada a circa 130/140 fà tranquillamente i 18, in 2 e con bagagli. Ma nel forum delle CR si dice, che dopo i 13/14.000 riesce a consumare ancora meno. Mi sembra un consumo assolutamente decente, per le prestazioni che offre. E' vero la Vstorm fa i 21, ma mettetela oltre i 140 e i consumi inizieranno a salire, oltretutto è davvero orrenda.

L'f 800 gs l'avevo considerato. Bella moto, parsimoniosa nei consumi e bella pronta di motore. Ma per quello che devo farci io, una 4 cilindri, con impostazione più stradale è mooolto meglio. Poi non mi son mai fidato dei rotax. Per me BMW è Boxer tutto qui. Ma l'ho provato più e più volte ed è molto divertente.

mary
26-09-2013, 20:22
...non ti fidi del Rotax...!
Mah!

Pav82
27-09-2013, 07:55
rotax n.1..almeno qualche anno fà. comunque si, l'hyperstrada è un pò spacciata per turismo. il suo concorrente per me è il ktm smr 990 invete che il ktm smt come dicono tutti. 16 litri non sono tanti ma è anche vero che i motori ducati concumano veramente poco. però dire anche che la crossrunner abbia più riparo di altre vista la sua carena anteriore..mi lascia un pò perplesso...poi magari è vero.

-Giuseppe-
27-09-2013, 08:56
La cr al contrario si quanto si possa pensare offre un gran riparo dall'aria. Bisg a solo mettere il cupolino piu alto.

-Giuseppe-
27-09-2013, 09:04
Per quanto riguarda il rotaz mi sono espresso male io. Ogni qual volta che compro una moto moto mi piace pensare che la terró a vita, facensole fare centinaia si migliaia di km, per questo un motore jap 4 cilindri mi ispira piu fiducia. Ma il rotax rimane sempre uno dei migliori costruiti.

nathan
27-09-2013, 13:07
Sono con il Duca, lui dice che sei "PESSU"
io ho risposto che stavi solo cercando la tua strada,speriamo che ora l'hai trovata.
ci vediamo presto.
Cit. "U CODDU"

-Giuseppe-
27-09-2013, 13:59
Il duca ha ragione!!!!

Sandrin
27-09-2013, 19:04
Qualcuno...eehhhmmm...è di memoria corta:
ne abbiamo parlato "solo" per 22 pagine....! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317309)

-Giuseppe-
27-09-2013, 19:49
Si, io ho aperto il mio 3d per esprimere le considerazioni che ho fatto alla mia moto. Se quello non fosse stato chiuso, l'avrei scritte di là!

-Giuseppe-
30-09-2013, 10:55
Ieri prova del 9. Fatti 230 km a 140/150 costante di cui 80 fatti in citta "con educazione" il resto autostrada. Riferimenti presi da pieno a pieno...quasi 19,5....non male direi!

nicola66
30-09-2013, 11:04
il che vuol dire che dovrebbe fare anche di meglio nelle situazioni normali di marcia tra gli 80 e i 120. Ovviamente non in seconda a limitatore.

Pav82
30-09-2013, 13:06
di quanti lt è il serbatoio?

mariox
30-09-2013, 13:53
per me è la honda più brutta mai costruita, la crosstourer è un pelino meglio,certo che come linea sono caduti veramente in basso. speriamo che rinsaviscano con la nuova africa twin, se la faranno.

-Giuseppe-
30-09-2013, 16:44
Il serbatoio è 21,5 l.
Io credo che tra gli 80 e i 120 farà tranquillamente i 21.
Veniamo alla linea. Come ho scritto all'inizio puo piacere o meno, ma è solo una questione solo di gusto. Quindi questo è solo una questione soggettiva. Ma le 21 prove nella galleria del vento hanno dato il risultato sperato. A 180 km/h non si ha un filo di vento nelle gambe e addosso.

Anche io spero che la honda torni a fare l'africa. Ma sono convinto che deluderà tutti. Semplicemente perche ormai la concezione di moto è diversa, ma non necessariamente peggiore di ieri. Quindi non sarà mai quello che vogliamo noi.


In definitiva penso, che l'anno prossimo prima di partire monterô una corona 2 denti in meno, in modo da farla stare ancora piu rilassata in autostrada. E quindi consumare ancora meno.

nicola66
30-09-2013, 16:53
ne basta uno in meno.
2 son tanti, potrebbe non bastarti l'escursione dell'eccentrico per tendere la catena.

sartandrea
30-09-2013, 17:14
mah,
non so se varrebbe la pena star li a cambiare una corona per un dente su 43


allunghi i rapporti del 2.5%
quindi la velocità che adesso fai a 8000 giri con un dente in meno la faresti a 7800.....

nicola66
30-09-2013, 17:25
a velocità costante 200 in meno non sono pochi.
anche perchè la moto ha 6 rapporti e per tanto che ti possa capitare in una situazione a bassissima velocità in prima non sforza cmq.

Pav82
30-09-2013, 17:26
mah..230km con 21 lt non è tantissimo..si può fare meglio

Mcfour
30-09-2013, 18:05
Non credo volesse dire con un pieno, ma da pieno a pieno ovvero fai rifornimento a pelo, poi dopo lo rifai e calcoli quanti litri hai messo, ed in base ai km percorsi fai la media...

penso..:confused:

-Giuseppe-
30-09-2013, 19:42
Esatto Mcfour. Anche perche se avesse stentato a farmi gli 11, come dici tu Pav82, non solo si sarebbe potuto fare meglio, ma non l'avrei neanche rivenduta. Avrei speso solo 10 euro di benza per darle fuoco. Ho fatto rifornimento a pelo, dopo aver fatto 230 km ho rifatto il pieno a tappo e sono entrati 11,80 litri. La moto ha anche il computer di bordo che non guardo minimamente. Sono convinto che l'unico modo corretto e concreto per stabilire i consumi sia questo. O forse sono troppo vecchia scuola? Ad ogni modo...

La corona 2 denti in meno ci và tranquillamente, l'ha già fatto un ragazzo di un'altro forum.

Oggi finalmente l'ho portata dal mago delle saldature, faccio adattare i miei telai PL per le mie care Koboldbike ALU da 48L.

Mcfour
30-09-2013, 20:09
Sempre calcolato in questo modo il consumo, unica incognita le tolleranze degli erogatori... A volerla fare precisa si dovrebbe tornare allo stesso distributore, stessa pompa.

Samsung NOTE.

Mcfour
30-09-2013, 20:10
Sempre calcolato in questo modo il consumo, unica incognita le tolleranze degli erogatori... A volerla fare precisa si dovrebbe tornare allo stesso distributore, stessa pompa...da malati... :-)

Samsung NOTE.

Ho sbagliato mi sono riquotato...

Samsung NOTE.

-Giuseppe-
30-09-2013, 20:19
Ovviamente stessa pompa di benzina!

-Giuseppe-
30-09-2013, 20:25
Certo.... Quando mi si chiude la vena, vedo l'indicatore benzina che scende contemporaneamente al salire dei giri, e in queste occasioni farà pure i suoi 11/12...però...
E' capitato solo una volta in autostrada con un 1200 ADV my09, che mentre ero in corsia di sorpasso "educato", a 140 km/h mi arriva da dietro a 2000 buttandosi a ridosso del mio culetto, lampeggiando tipo "togliti dalle palle"........Si appena ho potuto son rientrato a Dx....ma lui non è riuscito a superarmi...

bigzana
30-09-2013, 20:30
Si appena ho potuto son rientrato a Dx....ma lui non è riuscito a superarmi...

eh sì, c'è da vantersene.

feromone
30-09-2013, 20:43
In effetti non c'è molto da vantarsi.....capisco avessi detto che hai seminato una Yamaha R1, invece hai surclassato una moto-pulmann asfittica eheheheheh!

1100 GS forever

-Giuseppe-
30-09-2013, 21:17
Ahhahah ora siete tutti motociclisti perbene, da 130 costanti non 1km/h in piu .... Dai finitela. Non credo ci sia da vergognarsi se davanti a km e km di autostrada libera si fà una tiratina. Quindi non fate i fintiperbenisti come il classico italiano medio. Oltre tutto non mi sono certo vantato. È stata piu che altro una mia constatazione, piuttosto soddisfacente. Non è certo una novità che le moto jap siano piu veloci delle bmw.

bigzana
30-09-2013, 21:27
No, non hai capito.
È per la manovra del cazzo di rientrare da un sorpasso e poi accelerare per far vedere quanto è figa la tua moto.

masban
30-09-2013, 21:33
per me è la honda più brutta mai costruita,

Bah, io sono sempre stato un "hondista" convinto, le reputo assolutamente le moto migliori. Poi loro non hanno rimesso in cantiere l'Africa ed io sono passato all'800gs, che mi piace ma non ha (a mio giudizio) la qualità d'insieme della casa dell'ala dorata.
Ma non ricomprerò honda a meno che non cambi l'estetica, che sarà anche soggettiva ma conosco veramente poche persone a cui piacciono le cross-qualcosa.... che poi si assomigliano sia tra loro che con la NC700. Secondo me hanno davvero "toppato",la moto è qualcosa di troppo emotivo per razionalizzare la linea a questo punto.

-Giuseppe-
30-09-2013, 21:44
Si perche buttarmi la moto addosso per fare lo sborone mentre io facevo un sorpasso come da cds invece è intelligente. Oltre tutto la strada era sgombra e non l'ho messo certo in pericolo. Gli ho insegnato solo l'educazione. Ad ogni modo, qui non si parla di questa manovra.

bigzana
30-09-2013, 21:52
A parte che la manovra l'hai tirata fuori tu, descrivendola con dovizia di particolari, giusto per non vantartene.....
Comunque, quello fa una cagata e tu, PER INSEGNARGLI L'EDUCAZIONE, ne fai un'altra?
Bravo, ma non bravissimo.
:cool:

-Giuseppe-
30-09-2013, 22:09
Hahah dai ok bigzana, non lo faccio piu . Promessa da lupetto!

Mcfour
30-09-2013, 22:17
Avanti...cercasi perbenisti educatori del codice della strada...moralisti dell'andatura da codice,predicatori del 130 all'ora...educatori del sorpassso...avanti... Si valutano curriculum... :-)

Samsung NOTE.

highline76
01-10-2013, 09:07
Avanti...cercasi perbenisti educatori del codice della strada...moralisti dell'andatura da codice,predicatori del 130 all'ora...educatori del sorpassso...avanti... Si valutano curriculum... :-)

Samsung NOTE.

hai sbagliato decisamente forum... :lol::lol::lol:

Pacifico
01-10-2013, 09:24
A parte che la manovra ......
Bravo, ma non bravissimo.
:cool:

Di solito mi sposto solo dopo averlo obbligato a frenare per arrivare alla mia velocità, poi dopo la prima bestemmia mi sposto lentamente sulla destra ed accellero in parallelo mantenendolo per qualche km sul fianco, senza dargli la possibilità di superarmi... aspetto che arrivi un'altro dietro di lui e che abbagli per passare così lo sorpasso sempre a destra e lo costringo ad accodarsi.... naturalmente rallento ai 130 e lui pure... nel frattempo lo superano, dietro di me, tutti... alla fine mi supera e mi guarda con sfida... mi metto in coda a 1 metro da lui fino a quando non si stanca ed esce per fare benza... :)

bigzana
01-10-2013, 09:28
Non ne avevo dubbi.....
:cool:

continuo a non capire, però, perchè se state andando per i fatti vostri, alla velocità che vi pare, ed arriva uno che va più veloce, dovete ingarellarvi come dei 15enni...

ma evidentemente sono limitato io....

ma ditemi un pò, ma 'ste robe si riescono a fare solo con le Honda? :lol:

-Giuseppe-
01-10-2013, 10:05
Solo con le honda? Ahah col 1150 adv è pure peggio! Entra il fattore complesso di inferiorità:lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Dai basta co sto offtopic! Perfavore:(:mad::brushtee::lol:

Mcfour
01-10-2013, 10:10
Di solito mi sposto solo dopo averlo obbligato a frenare per arrivare alla mia velocità, poi dopo la prima bestemmia mi sposto lentamente sulla destra ed accellero in parallelo mantenendolo per qualche km sul fianco, senza dargli la possibilità di superarmi... aspetto che arrivi un'altro dietro di lui e che abbagli per passare così lo sorpasso sempre a destra e lo costringo ad accodarsi.... naturalmente rallento ai 130 e lui pure... nel frattempo lo superano, dietro di me, tutti... alla fine mi supera e mi guarda con sfida... mi metto in coda a 1 metro da lui fino a quando non si stanca ed esce per fare benza... :)

Esattamente...;)
E se sto in macchina se si mette dietro al culo aziono il lavavetro... finchè non si allontana...:cool:

pippo68
01-10-2013, 10:10
Paci se ti becco con il furgone mi sa che non ti conviene...ahahahahahahah

Pacifico
01-10-2013, 10:25
Paci se ti becco con il furgone mi sa che non ti conviene...ahahahahahahah

Ho paura che ti fai male! :lol:

@ Giuseppe... vieni a qualche giro così fai piangere qualche BARBOYS... :lol:

@ MCfour... ogni tanto trovo quello che si ingarella ma ligio a mantenere il sorpasso a sinistra.... lo faccio passare e poi lo supero a destra.... diventa una furia! :lol::lol::lol::lol:

bigzana.... che tu sia limitato lo dici tu... :lol::lol:

-Giuseppe-
01-10-2013, 10:31
:lol:Pacifico ma io sto in africa del nord!:lol::-o

aspes
01-10-2013, 10:31
Di solito mi sposto solo dopo averlo obbligato a frenare per arrivare alla mia velocità, poi dopo la prima bestemmia mi sposto lentamente sulla destra ed accellero in parallelo mantenendolo per qualche km sul fianco, senza dargli la possibilità di superarmi... aspetto che arrivi un'altro dietro di lui e che abbagli per passare così lo sorpasso sempre a destra e lo costringo ad accodarsi.... naturalmente rallento ai 130 e lui pure... nel frattempo lo superano, dietro di me, tutti... alla fine mi supera e mi guarda con sfida... mi metto in coda a 1 metro da lui fino a quando non si stanca ed esce per fare benza... :)

minchia che cinema! sei tritacoglioni su strada quasi quanto sul forum! :lol:

Pacifico
01-10-2013, 10:33
:lol:Pacifico ma io sto in africa del nord!:lol::-o

Quindi ti fai dei problemi? :confused:

Pacifico
01-10-2013, 10:33
aspes.... tu dal vivo! :lol::lol:

bigzana
01-10-2013, 10:42
bigzana.... che tu sia limitato lo dici tu... :lol::lol:

sai com'è, qualcuno che dica cose realistiche ci vuole, qua dentro.
che di fenomeni è già pieno.

:cool:

-Giuseppe-
01-10-2013, 10:46
Problemi ? Accettate anche extracomunitari?:lol:
Ora apparte tutto...noi siciliani purtroppo siamo tirati fuori da tutto. Per il momento giriamo volentieri tutti i qdeisti barboys :lol::lol: siciliani...e purtroppo nei giri organizzati grossi in italia per un motivo o per un altro non sono mai potuto esserci...aspetto il prox giro del duchino!

Mcfour
01-10-2013, 16:31
Futtatinne Peppino... pigghia u motore e veni co noatri... -:)

Samsung NOTE.

feromone
01-10-2013, 16:44
Ahahahahah! l'angolo dei giustizieri della notte ahahahahh!
Io di solito quando mi fanno un torto sto sempre zitto e poi quando posso gli sputo sulle maniglie dell'auto o sulle manopole della moto ahahahhaah!
Ah! giusto, ai furgoni oltre allo sputacchio aggiungo anche un po' di margusi eheheheheh!
Sono andato OT allora dico che la Crossrunner è bella....fotografata ieri, mimetica!

http://i42.tinypic.com/2re75af.jpg

1100 GS forever

-Giuseppe-
01-10-2013, 17:15
Quests è la camo. Fantastica. Esistono comunque le pellicole wrapping apposite...chissa se....magari piu avanti che mi sono gia dissanguato per prendere la paperina.

-Giuseppe-
01-10-2013, 17:16
Mc...lo faró lo faró...

Pav82
01-10-2013, 23:27
Esatto Mcfour. Anche perche se avesse stentato a farmi gli 11, come dici tu Pav82, non solo si sarebbe potuto fare meglio, ma non l'avrei neanche rivenduta
...

ah non avevo capito:lol:si quello è l'unico modo sicuro per verificare i consumi;)

-Giuseppe-
03-10-2013, 22:13
Ok oggi ritirata la moto...portata da un artista della saldatrice tig.Gli ho fatto adattare le staffe pl della 1150 adv. L'unico modo per mettere le mie ALU. Ha fatto davvero un lavoro eccezionale. Appena posso metto 2 foto.

Gioxx
04-10-2013, 07:15
Risparmiaci..:-))

-Giuseppe-
09-11-2013, 02:51
Crossrunner venduta.
Niente chimica, non è scoccata la scintilla, ne per me ne per la mia compagna. Purtroppo.
Il motore è da sballo, la posizione di guida sacrificata, ma ci si accorge di essere stanchi solo dopo 1 o 2 orette di moto. Non so per quale motivo, ogni 10 minuti mi si addormentava pericolosamente la mano destra, fino a quasi non senrtirla. Consumi in citta a mio avviso spaventosi, 13 se la si tratta bene, fino a 10/10,5 e anche 9 se ci si diverte. Mi spiace non essermi innamorato di questa bella moto, ma sono convinto che tirar fuori una tourer o crossover da una semisportiva è stato davvero troppo. Avessero ridisegnato il telaio, con triangolazione migliore, piuttosto che ricavarla da una a semimanubri sarebbe stata meravigliosa. I consumi in autostrada poi si assestano tra i 17 e i 19, niente vibrazioni, e allungo con ripresa da paura.
Ho preso al suo posto una comodosa, quanto vibrante e lentona 1200 adv, che tra mille difetti rende quello per cui è comprata.
Questo è quanto.

pippo68
09-11-2013, 05:44
Sei fantastico ..........sei pagine a tesserne le lodi e poi la vendi.....

Ahahahahahahaha sei un grande........

wgian1956
09-11-2013, 07:19
Giuseppe.....un uomo,una fede.!;)

Mcfour
09-11-2013, 07:28
Noooooooo...Giuseppeeee :eek::eek:

Samsung NOTE.

-Giuseppe-
09-11-2013, 14:44
ahahha avete ragione.

Ad ogni modo, mica ora dico che è una cattiva moto....semplicemente non si adattava al meglio alle mie esigenze. Ma sono convinto che qualitativamente HONDA sia una spanna piu alta di bmw.

Ora spero di quietarmi un pò.