PDA

Visualizza la versione completa : Parabrezza per R1200R MY2011


bipbip
17-09-2013, 23:56
Premetto che ho ricercato in lungo e largo nei forum del portale QdE da diverso tempo ma non sono stato capace di trovare, se esiste, l'informazione che cerco.
E anche che non sono un watusso: 170 cm (con i tacchi :lol::lol::lol:)


Possiedo R1200R MY2011 che non uso nel periodo invernale.... e nel rimanente periodo dell'anno quando posso scappo via e.... viaggio. Pertanto, al fine di fare strade, anche distanti da dove vivo, mi trovo a fare trasferimenti autostradali.
Per questi ultimi viaggiare senza parabrezza mi risulta fastidioso. E per questo ho montato un WRS Touring alto (18'' - 44 cm). Non contento, perché la turbolenza continuava ad interessare il casco casco con evidente fastidio per rumorosità, ho installato il deflettore della brico moto X-Screen (con pinze a morsa per non forare il WRS). (h 17 cm.)
In questo modo quando faccio strade normali e il vento non è un problema il deflettore lo tengo basso. Quando sono, invece, in autostrada allungo il deflettore e vado.
Pur tuttavia, anche con questa configurazione, la turbolenza sfiora la parte alta del casco. Così per non risentire di ciò mi ritrovo spesso ad abbassarmi un po' guidando, però, in modo non proprio comodo.

Quindi pur con un "muro" di 44 + 17 cm e anche non proprio bello a vedersi per una moto come la RR, non mi ritengo soddisfatto e stavo pensando di cambiare quanto montato con qualcosa di più alto.
Leggendo in giro e molto qui in QdE sono arrivato a concentrarmi su ISOTTA.
SC 1011: 51 cm (largh 67,5 cm)
SC 1015: 67 cm (largh 61 cm)
SC 1024: 50 cm (largh 64 cm)

Qualcuno li ha provati? Ha avuto modo di comprenderne l'efficacia?

E' meglio sopportare il vento e, quindi, rimetto l'unghia del modello originale sport con cui ho comprato la moto perché tanto una soluzione completa non c'è?


Grazie per tutti i vs. commenti e consigli. :!:

dino_g
18-09-2013, 01:37
La fai troppo semplice. Purtroppo il discorso è molto più complicato: per non ripetere cose già dette provo a riassumere come imho stanno le cose.
La protezione è un delicato e VARIABILISSIMO mix tra moto, cupolino e suo montaggio, altezza del pilota e sua posizione, casco.
La protezione non esclude le turbolenze. La protezione non è data solo dall'altezza del cupolino. Una naked ha talmente tanti lati deboli che pensare di eliminare l'aria è pura illusione. Si deve mediare tra levare pressione da una zona, avere aria in un'altra, diminuire le turbolenze che sono la componente più fastidiosa.
In sostanza per avere buona protezione di prende una Rt, per avere ottima protezione si prende l'auto, per avere eccellente protezione e non stancarsi alla guida si prende il treno.
Escludo uno scooter con parabrezza (che io uso con soddisfazione comunque) perchè nonostante il tono scherzoso non sono provocatorio.
saluti Dino

joker
18-09-2013, 08:29
Viaggi con o senza tappi alle orecchie? Perchè ti posso dire che fanno la differenza!

bipbip
18-09-2013, 12:55
Proverò i tappi. Non ci avevo pensato :mad:
Ma perderò l'opportunità di ascoltare un pò di musica quando riduco la velocità nei trasferimenti :toothy7:

@dino_g
Penso che prenderò un treno e lo metterò su due ruote :lol::lol::lol:
Scherzo ovviamente, come hai fatto tu. E ti ringrazio per questo perchè man mano che leggevo sorridevo e non è facile riuscire a far sorridere dallo scritto in un forum.
Leggo molto da questo forum (è l'unico che vengo a visitare periodicamente) però ci scrivo poco per ragioni di tempo. Ma devo dire che siete in tanti ad essere proprio capaci di far "scompi.....re" dalle risate.
Ricordo ancora le battute del thread relativo al fermo su GRA e poi alla fine era benzina. e qualcuno s'è riportato la frase sotto la firma ..... :lol:
Grazie ancora Dino.
Una risata val più di mille parabrezza.
Pensa che mi hai convinto a togliere il deflettore (che non mi piace per niente) e tenermi il 18" o addirittura rimetterò "l'unghia" originale trasparente.
Una nuda è nuda!

mparibelli
18-09-2013, 14:38
Ciao bipbip,
ti racconto la mia esperienza perchè ho la tua stessa moto (ma proprio identica) e per l'altezza sono giusto un paio di cm più alto di te. Dopo essermi documentato sul forum decisi di prendere il cupolino MRA varioturing e posso dirti che mi sono trovato non bene ma benissimo. Con la giusta inclinazione e l'ausilio della lama di cui è dotato non aveva ne turbolenze e ne pressioni... La scimmia ha poi iniziato ad invadere la mia mente in quanto malgrado esiteticamente dall'estenro l'MRA è bellissimo, quei braccetti sul manubrio (non monta su attacchi originali BMW) mi davano fastidio agli occhi.. così l'ho venduto e cambiato con un WRS e da allora tutto è andato storto, tra visibilità e turbolenze sono davvero scontento.
Se vuoi un cupolino che davvero ti dia una buona esperienza di guida in quanto a turbolenze e pressioni allora te lo consiglio tantissimo... esteticamente quei braccetti continuano a non piacermi...
lamp

dino_g
18-09-2013, 15:59
Io ho appena montato il Mra Varioturing sugli attacchi originali Bmw. La 1200 non ha una versione dedicata come 850/1150?
Bipbip: il tono era scherzoso ma il contenuto è serio. Sarà perche ho il "problema" dell'altezza ma sto lottando e sperimentando per cercare di viaggiare un po' più protetto e con meno rumore. Una cosa che non ho detto prima è che un cupolino alto e senza fessure comporta una maggior turbolenza nella zona "coperta" dove si crea una depressione. Ripeto che non esiste una formula magica valida per tutti ma solo un compromesso.

mparibelli
18-09-2013, 16:48
I. La 1200 non ha una versione dedicata come 850/1150?

Purtroppo no, almeno che io sappia... Ma se dovessero farlo sarei il primo.. anche se con gli attacchi originali ci sarebbe il problema della inclinazione a 45° che con gli originali non puoi avere...

CuttingEdge
18-09-2013, 18:54
Anch'io sarei intenzionato per l'MRA.
L'hai acquistato via internet?

bipbip
18-09-2013, 23:18
Penso anch'io che il WRS abbia più soddisfatto l'aspetto estetico che quello ingegneristico vs le turbolenze e la deflessione dei flussi d'aria.

Viste le positive esperienze qui descritte dell'MRA vada quanto meno preso seriamente in considerazione per una seria prova. Forse più dell'ISOTTA che mi sembra solo.... grande. Ho paura sia proprio un muro. Ma poi alle alte velocità?

Ottimi consigli carissimi! :D:D:D


Sarebbe questo l'MRA indicato?

http://www.bricomoto.it/schedaprodotto.asp?id= VTNB0&m=S&kc=3&mvw=3121&ms=17996&mcc=45785&app=20

E i braccetti di tenuta dove si fissano?

lamps

dino_g
18-09-2013, 23:52
Dal sito Mra le foto non mostrano chiaramente gli attacchi, e vedo due versioni pre e post 2010. A occhio non sembrerebbe un montaggio invasivo come quello con i braccetti lunghi sul manubrio. Però ci vorrebbe qualche foto migliore.

fabio53
20-09-2013, 10:48
ho montato 4 anni fa l'isotta SC 1015 e mi sono sempre trovato bene, 1,70 di altezza, per la velocita' dipende... nei limiti anche in autostrada non ho problemi, certo se li superi la turbolenza inizia, pero' la moto rimane stabile. saluti

mparibelli
20-09-2013, 12:20
Si il link è quello giusto e qui attacchi, come scritto anche nella descrizione del cupolino sono quelli HK che trovi nella stessa pagina e più precisamente http://www.bricomoto.it/schedaprodotto.asp?id=%20HKS-D&m=S&kc=3&mvw=3121&ms=17996&mcc=45785&app=20

I braccetti si agganciano al manubrio tramite delle boccoline.

Ciao

CuttingEdge
20-09-2013, 18:19
Grazie per le info!

bipbip
13-10-2013, 23:36
Non ho più dato notizie della prova con mra vario Touring perché facendo tesoro dei vari reply ed in particolare di quelli di dino_g ad un certo punto ho preferito attendere la prima volta che avrei dovuto rifare trasferimenti autostradali e provare diverse nuove configurazioni mai testate del WRS e del deflettore X-screen.
Ebbene, allontanando molto il deflettore dal parabrezza e addirittura abbassandolo quasi della metà ho ottenuto ciò che volevo. E l'aria se ne va sopra il casco anche a velocità più che "normali". E senza i tappi.
Con i tappi mi sento quasi un "eremita" :)
Ovvero, intanto si conferma tutto quanto da voi spiegato circa l'aerodinamica e la deflessione che l'aria subisce con le varie forme sia del parabrezza che dei deflettori. La soluzione ad istinto più immediata mi aveva portato a mettere i due in parallelo, invece spezzando i flussi questi se ne vanno in alto e non mi infastidiscono più!!!!!
Adesso la sostituzione con l'mra potrebbe essere giustificato solo da una ragione strettamente estetica. Ovvero se riesce a fare lo stesso che fa l'attuale configurazione ed è più piccolo. Il WRS è un 18". Il vario Touring montato da voi quanto sporge verso l'alto? Ovvero quanto è alto?
Grazie ancora.
Lamps.

papipapi
14-10-2013, 00:31
Scusa bipbip, io rimango sempre dell'idea che l'originale touring bmw sia come estetica che come ripara dal vento e non crea turbolenze è il massimo, io sono cm 174 e poi un pò di vento con RR ci stà anche bene ;) http://i43.tinypic.com/2lurot4.jpg :toothy2:

Fastraf
14-10-2013, 09:50
alla faccia..... il Touring non crea turbolenze!!!
Poi un conto è l'aria e un conto sono le turbolenze che ti scuotono il casco.
Se vai senza nulla o con lo sport si parla di aria e avendo una naked ci sta e ci deve essere.
Con il Touring parlo di rottura di marroni.... che sono costretto a sorbettarmi in inverno per essere più protetto o nelle lunghe percorrenze perché lo sport affatica troppo le braccia.
Esteticamente è come la purga..... ma questo è soggettivo.

CuttingEdge
14-10-2013, 10:41
Strquoto.
ieri ho smontato il touring BMW (in attesa di montare l'MRA... non riesco a svitare due viti...): più aria ma molte meno turbolenze!

intruso
14-10-2013, 18:49
non per "gufare" ma non sono riuscito a trovare la soluzione del problema
turbolenze & rumore create dai vari cupolini mega cupolini e non ultimo un mega cupolone
vi assicuro che mi sono impegnato molto

bipbip
14-10-2013, 19:41
papipapi, non avevo preso in considerazione il touring BMW perchè non lo conoscevo. Possiedo anche lo sport BMW ma come dice fastraf è solo estetica.
D'altro canto è verissimo che naked vuol dire aria in faccia. E l'ho scelta per questo. MA quando dei fare km in autostrada la turbolenza al casco la sopporto per poco tempo...
Così come è altrettanto vero che i parabrezza alti, compreso il mio 18" WRS è pure peggio della purga da un pt. di vista estetico.

Però non riesco a capire bene ma mi sembra di comprendere che: per papipapi il touring BMW protegge bene mentre per fastraf no. O mi sto sbagliando?

Ad ogni modo ieri sono stato contento di come ho viaggiato in autostrada. Unico neo è che ho scelto il colore fumè e invece con l'esperienza devo dire che oggi se dovessi ricomprare un cupolino/parabrezza lo prenderei bianco trasparente.

ottimo scambio di esperienze comunque.
Stabilito da un vs. chiarimento se touring è veramente così valido o meno l'alternativa al momento mi resta il vario touring. Cutting Edge puoi darmi riscontro dell'esperienza quando lo proverai?

CuttingEdge
14-10-2013, 19:42
Certamente.
Una volta montato....mercoledì dovrei passare in BMW.

papipapi
14-10-2013, 20:47
E' vero quello che dice Fastraf riguardo all'estetica può essere soggettiva e personalmente "siete liberi di crederci o no" a 130 km con il mio modulare viaggio con la mentoniera alzata, secondo il mio modestissimo parere un buon casco ed il Touring bmw ed hai risolto i problem sia di estetica che di funzionalità, lasciando perdere le unghiette le sopra elevazioni i parabrezza tipo C1 ecc., perchè quando non vuoi sentire l'aria chiudi il casco ed hai risolto e comunque "sempre personalmente" turbolenze zero ;), forse l'unica cosa che potresti fare e mettere i raiser al manubio, ma personalmente non mi piacciono, la RR è bella così con i suoi pregi e difetti :toothy2:

Lordmastro
14-10-2013, 21:10
Io ho montato da qualche mese il vivi eppoi non contentoho aggiunto l'mura xcreen. Bene, sono alto 182 e mi trovo benissimo. Ho viaggiato in autostrada tutta l'estate e ci assicuro che non ci sono turbolenze sul casco . Un solo accorgimenti ho usato, non o montato il vivi completamente dritto. A "muro" ma inclinato verso il pilota, per offrire meno resistenza all'aria... mi trovo benissimo. Unico problema che ho riscontrato e' che montando il cupolino inclinato all'indietro avevo un riflesso molto fastidioso dato dalla parte superiore del faro. Ho risolto questo problema con scotch nero da elettricista (resistente al calore) opportunamente arrotondato ai bordi (per renderlo gradevole alla vista) attaccato sulla parte superiore del vetro del faro per una lunghezza tot di 15 cm e largo a malapena un cm. Risultato...eliminato riflesso e viaggi alla grande.
Ciaoooooo

CuttingEdge
14-10-2013, 23:34
Mah...Per me non è solo questione di estetica.
Sono alto 177, col touring BMW e sella comfort troppe turbolenze sul casco, decisamente eccessive per il passeggero.
Vedremo col Vario MRA...
Adesso senza niente, come detto, meglio...

Mr. Black
14-10-2013, 23:50
http://www.wunderlich.de/shop/wunderlich-spoileraufsatz-vario-ergo-6203.html
In inverno

http://www.wunderlich.de/shop/wunderlich-tourenscheibe-vario-ergo-5560.html
Mezza stagione

http://www.wunderlich.de/shop/wunderlich-verkleidung-classic-trophy-r-1200-r-5638.html
Desiderio per l'anno prossimo...

bipbip
14-10-2013, 23:59
Ma perché il riser dovrebbe agevolare la riduzione della turbolenza? Perché arretra la posizione di guida?

papipapi
15-10-2013, 00:04
Certo bipbip sei più disteso con posizione più rilassata e non carichi l'anteriore ;) :toothy2:

asalm
15-10-2013, 08:14
ho preferito attendere la prima volta che avrei dovuto rifare trasferimenti autostradali e provare diverse nuove configurazioni mai testate del WRS e del deflettore X-screen.
Ebbene, allontanando molto il deflettore dal parabrezza e addirittura abbassandolo quasi della metà ho ottenuto ciò che volevo. E l'aria se ne va sopra il casco anche a velocità più che "normali". E senza i tappi.
Con i tappi mi sento quasi un "eremita" :)

Bipbip, ti chiedo una grande cortesia, visto che anch'io ho il WRS con ben 2 parabrezza, quello da 18" e quello piu' basso.
Mi puoi mandare il link dove hai acquistato il deflettore?
Poi vorrei fare la prova che hai fatto tu con il WRS piu' basso, che comunque è gia' 4 cm piu' alto del Touring originale, montandoci il deflettore sopra.
Danke!

bipbip
15-10-2013, 10:28
@asalm: bricomoto.
http://www.bricomoto.it/ricerca_cat.asp
digitanto sul "cerca" deflettore ti da tutti i modelli che vuoi.
Puoi montarlo con delle pinze (anche queste si trovano lì) in luogo di dover forare il parabrezza.
Se scrivi al gestore attraverso il modulo contatto hai un riscontro immediato.

@papipapi for riser: Ma se è così allora "NO riser at all". Mi sembrerebbe di essere su una custom e allora non prendevo la mukka, naked per giunta. D'accordo con te. Ti seguo :arrow::arrow::arrow:

Fastraf
15-10-2013, 19:00
Probabile che la differenza di altezza, sono 1,76 e la sella sport standard (80cm) al posto della comfort utilizzata dal Papi, possa creare delle differenze aerodinamiche.
Personalmente, rimontato il Touring per la stagione fredda, sono tornato a soffrire di cervicale per gli scuotimenti del capo dovuti alla turbolenza, questo con qualsiasi casco indossi. L'unica differenza sul tipo di casco adottato è la presenza o meno di rumore.
Il Touring protegge tutto il torace, affatica meno le braccia ma a me crea i problemi descritti.
Con lo sport, considerati pro e contro, mi trovo meglio.
Comunque, a detta di House, il variotouring della MRA risulterebbe il miglior compromesso.
Io non l'ho mai provato, personalmente trovo gli attacchi antiestetici, ma esiste un modello che si monta sul telaio del Touring, come quelli della WRS.
Diversamente RT, speriamo presto....... o MTS

asalm
15-10-2013, 21:19
Qualcuno sa sia possibile montare il deflettore sullo sport? O e' troppo corto in larghezza?
Vi riassumo le mie sensazioni tenendo presente la mia bassezza di 172 cm:
- Cupolino Sport Bmw: molta stabilita', no turbolenze, aria in pieno su torace e spalle;
- Cupolino Touring Bmw: buon riparo torace e spalle, scuotimenti casco con molte turbolenze, discreto rumore;
- Cupolino Wrs 14": buon riparo, un po' di turbolenze casco, rumore fastidioso (tappi obbligatori);
- Cupolino Wrs 18": ottimo riparo, molte turbolenze casco, rumore molto fastidioso (ci vogliono le cuffie anti martello pneumatico)

bipbip
16-10-2013, 00:25
Glielo puoi montare ma il wunderlich:
http://www.wunderlich.de/shop/wunderlich-spoileraufsatz-vario-ergo-6203.html
Non puoi montare l'X-screen perché troppo largo rispetto alla curvatura dello sport.

Per le esperienze fatte io mi associo a quelle provate: Sport e WRS 18''. Sono esattamente identiche! E io meno watusso di tutti voi: 170 :binky:

bipbip
01-12-2013, 18:39
Per chi doveva prova l'MRA vario touring è possibile avere qualche dettaglio del risultato di prova?
Io col WRS e l'appendice X-screen ho trovato la giusta regolazione e adesso mi va alla perfezione. Sono però non molto contento della colorazione fumè. Ma piuttosto che replicarlo in trasparente mi domandavo se con l'MRA si riesce ad ottenere lo stesso risultato ed allora prenderei quello trasparente ottenendo il doppio vantaggio (peraltro mi sembra che l'MRA vario sia un po' più basso del WRS da 18" e quindi anche esteticamente forse "accettabile").
Grazie per un aggiornamento.

Lordmastro
04-12-2013, 21:27
Scusate amici ma, qualcuno ha notizie dello ztecnik vstream per la 2011. Il medio mi piace molto ma vorrei avere qualche riferimento fotografico in piu' rispetto a quello che si vede sul sito......

bipbip
06-03-2014, 21:42
Scopro che il supporto dell'MRA Variotouring si fissa alla moto attraverso priogionieri anteriori del riser. Ma per coloro, come me, che hanno sul riser la staffa di fissaggio del navigator come si potrà montare?

Grazie.

nossa
16-03-2014, 20:57
Quale meglio, l'originale o after?

joker
16-03-2014, 21:19
Ci saranno 15 post sull'argomento.

Comunque la questione è una delle più dibattute, io dopo un GIVI con il quale mi sono trovato bene, per estetica sono passato al WRS alto 34 cm al quale, in previsione di lunghe tirate autostradali applico la palpebra Touratech.

Sto bene così!

papipapi
16-03-2014, 21:29
Personalmente l'originale è studiata x la tua moto ;) e comunque questa è una delle discussioni già aperte http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398091&highlight=parabrezza+originale :toothy2:

asalm
17-03-2014, 15:28
Riesumo questo vecchio post per comunicarVi che dopo aver provato il WRS da 37 cm, quello da 44 , il deflettore Wunderlich..............sono tornato con soddisfazione allo Sport originale! Mi arrivera piu' aria su braccia e torace ma fino a velocita' codice riesco a sopportarla, almeno non ho le malefiche turbolenze degli altri parabrezza... vorra' dire che mi allenero' piu' seriamente in palestra per rinforzare braccia e spalle!

belty
22-03-2014, 23:13
Lo sport è quello basso, vero? Lo sport abbinato alla palpebra Touratch potrebbe avere la stessa protezione del WRS da 35 cm?
A me, che sono alto, con il WRS arriva comunque tutta l'aria sul casco.
Pensavo di sostituire il WRS sulla mia r1200r e se qualcuno avesse testato per caso questa soluzione .......... grazie.
belty

asalm
23-03-2014, 14:07
Ho testato io la soluzione cupolino Sport + spoiler Wunderlich, ma il responso è stato negativo: troppo grande lo spoiler che faceva flettere il cupolino gia' a 60 Km/h, smontato subito e venduto.
Ora viaggio solo con lo Sport, nel box ho disponibile il cupolino Wrs con i 2 parabrezza da 37 cm e da 44, ma entrambi mi fanno venire il mal di testa per il rumore e le turbolenze, anzi se qualcuno è interessato mi mandi una mail che potrei anche venderli.

belty
23-03-2014, 18:57
Grazie; ma lo sport quanto ripara dal vento?
Paragonato al WRS, molto o poco meno?

belty

CuttingEdge
23-03-2014, 19:05
Io ho montato l'MRA Vario e ho risolto...

asalm
23-03-2014, 21:57
Lo Sport ripara poco, torace e spalle e ovviamente testa esposte, però c'è di buono che fino a velocità codice io lo trovo sopportabile perché non vi sono assolutamente turbolenze al contrario dei Wrs (entrambe le altezze) che ti tolgono si' l'aria diretta ma creano molte turbolenze e rumore aerodinamico. E' quindi un' esperienza molto soggettiva, io li ho provati tutti e 3 e, per ora, sono tornato allo Sport, ma per qualcun'altro potrebbe anche essere il contrario, tieni anche presente la tua altezza, io sono 172 cm. Mra non posso giudicarlo, ma se ne parla molto bene, l' impatto estetico però non è indifferente.

zampa1990
23-03-2014, 22:26
Ero in procinto di acquistare un parabrezza wrs ma mi state facendo preoccupare... insomma tutte queste turbolenze?!? É logico che non sarà mai una rt e mai dovrà esserlo ma addirittura dire che col parabrezza i tappi sono obbligatori... cavolo... mi avete frenato!

erremilledueerrelightgrey

zampa1990
23-03-2014, 22:27
P.s. sono 184 cm... é l'aria mi arriva eccome... con borse e zavorra poi fanno tutto le braccia!

erremilledueerrelightgrey

pepeverde
26-03-2014, 21:06
Ciao a tutti :D Innanzi tutto un ringraziamento a tutti voi per le importanti info che ho letto, di tutti i generi :rolleyes: Ho una r1220r 90 anniversary della quale sono molto soddisfatto e dopo più di un mese di mal di pancia ho deciso di sostituire il cupolino sport con uno piu grosso. PS la r senza cupolino è strepitosa :!:
Volevo qualcosa di più coprente per i lunghi viaggi e anche leggendo questo forum mi sono orientato alla fine sulla falsa riga dell'originale bmw touring e ho preso il wrs da 37x38 cm...
Sono partito con molta diffidenza ma alla fine, come impatto visivo e come scarico sul corpo, devo dire che funziona...sempre considerando che di moto si tratta...e l'aria passa , di parabrezza si tratta... e senza starebbe meglio...
L'ho scelto trasparente e non fumè per avere un impatto visivo minore e effettivamente non si nota molto... forse piu nelle foto che non nella realtà.
PS in autostrado nn lo ancora provato, ma diciamo fino a velocita di codice (130) ripara molto... viso escluso
Non riesco ad allegare immagini acc! Le metto su facebook per 1 po... :-) ci sono sia quelle dello sport originale che di quello della wrs
https://www.facebook.com/andrea.catenaccio/media_set?set=a.10201626645177128.1073741837.15086 75611&type=3

https://www.facebook.com/andrea.cate...8675611&type=3

zampa1990
26-03-2014, 21:09
Sarei interessatissimo alle foto! Soprattutto perché non l'ho mai visto trasparente montato...

erremilledueerrelightgrey

pepeverde
26-03-2014, 21:12
https://www.facebook.com/andrea.catenaccio/media_set?set=a.10201626645177128.1073741837.15086 75611&type=3

pepeverde
26-03-2014, 21:16
la 1220 la hanno fatta solo x me :-)

zampa1990
26-03-2014, 22:06
Grazie mille! Esteticamente è il più gradevole, però sono orientato sul fumè!... vedremo! Hai usato lo sconto qde?

erremilledueerrelightgrey

Jack77
27-03-2014, 08:35
Molto carino, puoi dirmi dove l'hai preso e il costo?
Io ho trovato sulla moto un isotta alto, non si può guardare, sto rifacendo la dima per scorciarlo e sagomarlo, poi lo farò tingere in carrozzerei nero come la moto. Speriamo di fare un buon lavoro!
Il tuo è alto 37 cm?

pepeverde
27-03-2014, 08:36
No Zampa nn lo ho chiesto. PS la spedizione è stata veloce... purtroppo si erano dimenticati di spedirmi le viti di fissaggio del cupolino al telaietto... spedite comunque poi (previo telefonata) a distanza di un paio di giorni.
Delle viti di fissaggio del telaietto alla moto neanche l'ombra... io avendo prima lo sport ho utilizzato quelle... quindi se richiedi l'articolo assicurati che te le inviino :-)

zampa1990
27-03-2014, 08:37
Grazie pepe, cmq si tratta del wrs jack una ditta di san marino!

erremilledueerrelightgrey

pepeverde
27-03-2014, 08:38
http://www.wrs.sm/it/cerca?orderby=position&orderway=desc&search_query=cupolini+bmw&p=2

225 €

Cmq... aria in faccia ne prendete cmq anche con quello, scarica pero busto e spalle :-)

pepeverde
28-03-2014, 21:38
Ciao a tutti. provato oggi cupolino in autostrada per una 30ina di km... totale assenza di carico su busto e spalle, l'aria arriva solo sulla metà superiore del casco, un altro mondo....:D Nessuna turbolenza e nessun rumore..ottimo x velocità a codice ... 100 + 80 :cool: molto soddisfatto. per chi è interessato sono castano e alto 1,78 (scherzo ovviamente... era solo per l'altezza!) :rolleyes:

bipbip
29-03-2014, 21:19
Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato nella scelta.
Alla fine ho preso il vario Touring e sostituito al WRS da 18'' fumè che era inguardabile sulla RR.
Funzionava ma era un pugno nello stomaco.
Il Vario non l'ho ancora provato ma almeno esteticamente è più accettabile.
Certo quei braccetti, come qualcuno aveva già scritto, non sono il massimo. Ma meglio del muro fumè che era il wrs da 18''.
Adesso mi avanza qualche pezzo.
Ma credo che ancora qui non possa venderli perché non ho ancora raggiunto il nr. di messaggi previsti per averne il diritto... Andrò sulla baia....:-p

Grazie ancora a tutti e a Quelli dell'elica che con il forum ci consentono questi scambi di esperienze

zampa1990
29-03-2014, 21:23
Pepe hai acquistato il 38 x 37 cm? Versione? Turing o sport?? Foto? :)

erremilledueerrelightgrey

pepeverde
31-03-2014, 09:49
Si, è il 37 x 38. Per le foto non riesco ad allegarle... qualcuno sa come fare?

Strummer
31-03-2014, 09:56
http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/ujasyqu3.jpg


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

pepeverde
31-03-2014, 10:48
Ok vediamo se cosi funzica...
https://imageshack.com/a/D9Qq/1
ci sono sia le foto del cupolino sport che del wrs 37x38... PS Nella foto frontale il WRS sembra immenso ma non lo è... la percezione della dimensione reale lo ha quello visto dal cruscotto della moto....

Cfiggiaconi
18-04-2014, 14:38
Ciao a tutti, ma nessuno ha provato il touring MRA che si monta su telaietto SPORT originale? Sembrerebbe la soluzione ideale: quattro viti del solo screen e sei pronto per l'autostrada!!

Grazie a tutti in anticipo; ecco i link a bricomoto:

BMW R 1200 R (F. HALTER WINDSH. SPORT) Vario-Touring-Screen - VT TrasparenteMRA MADE IN GERMANY OMOLOGATO *

http://www.bricomoto.it/scheda/47947/102412/cupolino-per-attacchi-bmw-sport-r-1200-r-bmw-r-1200-r-f-halter-windsh-sport-vario-touring-screen---vt-trasparente-mra-made-in-germany-omologato

Cfiggiaconi
18-04-2014, 14:40
in realtà c'è anche la versione monolama:

BMW R 1200 R (F. HALTER WINDSH. SPORT) Touring - T FumèMRA MADE IN GERMANY OMOLOGATO *

http://www.bricomoto.it/scheda/47947/102411/cupolino-per-attacchi-bmw-sport-r-1200-r-bmw-r-1200-r-f-halter-windsh-sport-touring---t-fume-mra-made-in-germany-omologato

Ciao a tutti

Renny81
19-04-2014, 09:24
Ma qualcuno sa se i cupolini postati da Cfiggiaconi sono compatibili con tutti i modelli o solo quelli di alcune annate? (mono o bi albero)

bipbip
19-04-2014, 14:51
Io ho da qualche mese acquistato l'MRA cario Touring con braccetti e devo dire che in termini di funzionalità è efficacissimo. Almeno per la mia altezza non c'è paragone col 44cm WRS che costa molto di più, è molto più alto e non è poi così efficace (qualcosa in più col deflettore aggiunto).

Pur tuttavia devo riconoscere che il modello postato da Cfiggiaconi (che è molto più alto del vario) (l'MRA è alto 335 mm e quello di Cfiggiaconi 450mm) ha il vantaggio di evitare quei fastidiossissimi braccetti.
Ho scritto a brico moto. Vediamo cosa rispondono.

Cfiggiaconi
19-04-2014, 16:55
Allora attendiamo risposte di Bricomoto a Bipbip e vediamo il da'farsi. Sembra accettabile anche la cifra.
Il montaggio, per rispondere a Renny81, sembrerebbe basato solo sulle 4 viti del plexi del telaietto sport originale quindi per deduzione potrebbe essere ok x tutti visto che lo screen sport è lo stesso x le diverse annate anche su sito bmw: sbaglio?
Attendiamo fiduciosi.

zampa1990
19-04-2014, 17:54
Cmq é bruttissimo quel parabrezza... sarà anche funzionale, ma così secondo me è rovinare una moto...
già mi piange il cuore a installare un wrs, ma almeno l'impatto estetico è meno invasivo...

erremilledueerrelightgrey

bipbip
19-04-2014, 19:30
Ecco la riposta di Brico circa la differenza fra il vario Touring con i braccetti e il modello evidenziato su questo posto che usa gli attacchi dello sport.

Si, esatto, la differenza sta solo nei fori, che sono posizionati esternamente , in modo da combaciare con gli attacchi del cupolino "sport" BMW.

Renny81
19-04-2014, 19:41
A me non sembra male, o meglio utilizzando gli attacchi del parabrezza sport sarebbe più facile e veloce la sostituzione in caso di trasferte basterebbe sostituire lo sport con questo svitando solo 4 viti

Cfiggiaconi
19-04-2014, 23:29
Grazie per aver condiviso la risposta di Brico. Condivido con zampa opinione estetica ma...purtroppo se devo scendere a compromessi allora ne preferisco uno comodo :-) come da altri post: 4 viti e x i 2/3 viaggi da 1500 km a weekend e il resto via di sport!!
Autostrada la vedo come il vero limite della RR per il resto non la cambierei con niente !-)

Cfiggiaconi
19-04-2014, 23:40
Ragazzi ma sul magma ci sono sconti qde o solo promozioni come la natalizia dell'anno scorso? Ho visto on altri post il kit Classic Trophy che potrá non piacere ma a livello di completezza non ha paragoni: sembra completare la moto con in suo stile. Purtroppo il costo non è proprio trascurabile... E infatti ho trovato un solo parere a riguardo. Positivo ma pur sempre 1 solo...qualcun'altro l'ha provato?

Cfiggiaconi
23-04-2014, 22:39
Ragazzi ho deciso di far da tester :-)) acquistato versione touring monolama trasparente:
http://www.bricomoto.it/scheda/47947/102411/cupolino-per-attacchi-bmw-sport-r-1200-r-bmw-r-1200-r-f-halter-windsh-sport-touring---t-fume-mra-made-in-germany-omologato
Non appena l'avrò provato posterò commenti!
Ciao a tutti!

Renny81
24-04-2014, 09:20
Resto in attesa delle tue impressioni e magari anche di foto perchè trovo questa soluzione la piu pratica e accessibile economicamente, resta solo da vedere se è anche valida

Cfiggiaconi
24-04-2014, 16:53
Vi terrò informati. Ordinato ieri ma oggi arrivato messaggio da bricomoto che ordine è in attesa materiale:probabilmente non è disponibile a magazzino.vediamo anche i tempi di approvvigionamento. Ciao a tutti

bipbip
25-04-2014, 19:23
@Cfiggiaconi
Potresti ripostare il link del monolama? L'attuale manda a delle pasticche Brembo. Ho notato che da un po' Brico ha rimappato il sito e spesso i link non sono allineati.
Grazie.
Comunque in questi giorni ho usato un bel po' la moto e il vario è veramente eccezionale. Per essere alto solo 335mm lascia la visuale aperta e protegge il busto molto efficacemente. Certo, i braccetti non sono il massimo. Ma l'efficacia è incredibile.

Cfiggiaconi
26-04-2014, 06:44
Questo è il link copiato direttamente dal browser x versione fume' Touring (monolama):
http://www.bricomoto.it/scheda/47947/102446/cupolino-per-attacchi-bmw-sport-r-1200-r-bmw-r-1200-r-f-halter-windsh-sport-touring---t-fume-mra-made-in-germany-omologato

franchetti
27-04-2014, 16:22
Io ho montato ho montato quello della givi, un ottimo compromesso:
http://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,R_1200_R_(06_>_10)

Renny81
15-05-2014, 10:28
@Cfiggiaconi
Allora ti è arrivato il cupolino? Attendo con ansia le impressioni :)

Cfiggiaconi
18-05-2014, 20:59
Ciao a tutti, arrivato venerdi....dal 23 aprile.....che ansia...erano finiti. Comunque in sintesi:
1) Montaggio in 5 minuti netti incluso lo smontaggio del vetro sport originale
2) test: 60 km autostrada
Esito: OTTIMO!!!
Intendiamoci aria la prendi ma non ci sono squotimenti o turbolenze ed il carico su spalle e busto è del tutto assente anche ben oltre i 130. Non percepisco neppure rumorositá particolare se non quella del mio casco arai rx rr...andrebbe testato con casco più touring x un giudizio appropriato.

Renny81
18-05-2014, 22:57
Grazie, direi che il parere è positivo, a questo punto mi sa che dovrò acquistarlo, ma esteticamente si integra bene?

giuvea
18-05-2014, 23:15
Perchè non posti una foto?

grazie

Cfiggiaconi
19-05-2014, 14:19
Premetto che nulla si integra bene con una naked e men che meno con una rr 1200 ma....occorre scendere a compromessi:

1) https://dl.dropboxusercontent.com/u/20339958/r1200r/IMAG0166.jpg
2) https://dl.dropboxusercontent.com/u/20339958/r1200r/IMAG0167.jpg
3) https://dl.dropboxusercontent.com/u/20339958/r1200r/IMAG0168.jpg

Meatloaf69
19-05-2014, 15:21
Guarda, in tutta onestà, non sta male: quello che però osservo (mio personalissimo giudizio) è che i modelli precedenti "indossavano" i cupolini in modo più... disinvolto delle "nostre" RR attuali

Renny81
19-05-2014, 16:36
Dopo le foto e la descrizione devo dire che dubbi sono quasi tutti svaniti, l'unico che mi rimane è se prendere quello delle foto o quello con lo spoiler regolabile, direi che a breve decido

zampa1990
19-05-2014, 19:31
In tutta onestà sembra una proboscide... se però adempie bene al proprio dovere nulla da dire... ma dir che sta bene, é tutt'altra cosa...
A mio modesto parere se devo scendere a compromessi preferisco qualcosa che esteticamente stia in modo più disinvolto sulla erre, perché sicuramente non è possibile aspettarsi dei miracoli, e una rr non sarà mai una rt o un gs... e non è forse per questo che l'abbiamo comprata??
;)

erremilledueerrelightgrey

franchetti
19-05-2014, 21:47
Io ho appena preso il cupolino con lo spoiler, l'ho montato oggi, ma come hai fatto a mettere i coprivite neri?

Cfiggiaconi
19-05-2014, 22:17
I tappini neri vanno ad incastro sulle rondelle bianche. In pratica abbiamo:rondella di gomma a contatto con supporto telaietto, screen, rondella bianca e vite. Alla fine il tappo nero va ad incastrarsi a pressione sopra la rondella e copre la vite.
Spero sia stato utile.

Cfiggiaconi
19-05-2014, 22:23
X estetica concordo con gli scettici ma....è utile.
Purtroppo credo che come dice Meatloaf69 questa RR la vedo un po' da estremisti: o nulla (il massimo) o cupolino in tinta trophy anni 70!! Tutto il resto, touring originale incluso, sembrano elementi provvisori...gusto personale ovviamente.

franchetti
19-05-2014, 22:45
I tappini neri vanno ad incastro sulle rondelle bianche. .

si,ma a me non si incastravano, ho provato a forzare ma non sono riuscito a incastrarli

Cfiggiaconi
19-05-2014, 23:48
Vedi bene che le rondelle bianche hanno una svasatura a cono x la testa della vite. Controlla il verso e vedrai che si sistema tutto ed i tappini si incastrano con profilo delle rondelle (hanno profilo ad hoc x consentire incastro).

franchetti
20-05-2014, 00:39
Ho provato in tutti e due i versi :mad:
ma niente!!!

Cfiggiaconi
20-05-2014, 21:38
:( sai. Che non saprei....io ho fatto tutto senza neppure pensarci e si sono incastrati alla perfezione :rolleyes:

ghima
20-05-2014, 21:49
..che la ERRE 1200 ERRE indossi in maniera peggiore i vari cupolini e parabrezza (eccetto lo sport) è cosa nota; questo è dovuto solo ed unicamente alla forma del faro molto piatto ed incassato nella forcella, oltre che della strumentazioen prominente, cosicchè ogni parabrezza deve restare sopra un pò insomma appoggiato;
le vecchie ERRE avendo grossi fari cromati offrivano più appoggio..

pensateci bene: le monster dopo il 2008 hanno lo stesso effetto e ogni cupolino ci sta male..

Lucio_R1200R
21-05-2014, 22:52
Io ho appena preso il cupolino con lo spoiler, l'ho montato oggi

Ciao. Possiamo avere le tue impressioni? Considerato che hai preso la versione con lo spoiler. Hai fatto autostrada?
Grazie
Lucio

franchetti
22-05-2014, 19:54
Ciao, non ho fatto ancora abbastanza strada da poter dare delle impressioni, nel we lo provo e ti faccio sapere, cmq non aspettarti miracoli, l'unico sistema per non far arrivare aria al casco è il parabrezza, io usavo un cupolino alto givi con uno spoiler della touratech che aggiungevo nei lunghi tratti autostradali.

franchetti
22-05-2014, 19:57
io forse stringendo le viti ho deformato le rondelle bianche, cmq forse ho trovato un altro sistema per coprire le viti.
Grazie

franchetti
26-05-2014, 22:21
Provato, sia in montagna che in autostrada, sarebbe ottimo se non fossi più alto di 1,60 ma sono 1,70 e con lo spoiler alzato il vento arriva sul casco creando turbolenze, ma se mi abbasso di pochissimo sono completamente riparato e non sento l'aria sul casco, con lo spoiler abbassato il vento arriva al collo, sembra riparare meglio del cupino sport ma con qualche turbolenza in più.

roberto40
26-05-2014, 23:13
Consiglierei di dare una ripassata al regolamento e nello specifico all'articolo 3 dello stesso.

3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati.

luciano52
14-08-2014, 21:12
sono 1,70 e con lo spoiler alzato il vento arriva sul casco creando turbolenze, ma se mi abbasso di pochissimo sono completamente riparato e non sento l'aria sul casco......[/QUOTE]

Io ho il MRA da cm 44 più spoiler tutto alzato, montato sugli attacchi originali dello sport.
Sono alto 1, 80 e becco tutta l'aria da metà casco in su. Torace e collo protetti ma l'aria viene convogliata sul casco creando notevole fruscio (non turbolenza da spostare la testa, ma solo rumore forte). E' dunque un fruscio maggiore di quello creato dall'originale sport, che però non ripara nulla affaticando la guida causa la spinta dell'aria. Risolto il fruscio fastidioso con tappi nelle orecchie, altrimenti vado in auto ( BMW) e non ho più alcun problema.... ma che noia......

zampa1990
21-08-2014, 17:05
Ragazzi dopo tanto mi sono buttato ed ho acquistato il wrs sport... prime impressioni discrete, ho fatto una 30 ina di chilometri in maniche corte e pantaloncini proprio per testarlo nella tangenziale accanto a casa e a velocità autostradale sostenuta... che dire... non fa miracoli, io sono 185 cm ed ho sella confort, sento che spalle e torace sono protetti e presumo che anche le braccia siano quindi meno sovraccaricate... per quanto riguarda fruscii e turbolenze, i primi sono avvertibili e molto dipende da inclinazione parabrezza e posizione di guida (io per esempio ho optato per il massimo di regolazione in altezza ed i fruscii sono diminuiti rispetto alla posizione inferiore)
Tuttavia probabilmente la rumorosità é un pochino superiore rispetto al parabrezza sport.
Domani notte parto per una settimana in Sardegna... al ritorno cercherò di fare una recensione un pochino più completa...
(Ho provato il gs lc ed é ovviamente un altro mondo dal punto di vista riparo, però sono fiducioso e credo che con questo cupolino i tratti autostradali possano essere superati con un pochino meno "muso lungo")

Concludo questo primo impatto dicendovi che il cupolino non disdegna affatto sulla erre e che in foto quelli che ho visto (ovviamente identici al mio) sembrano più grandi di quanto in realtà lo sono.

saluti e baci

sergio-50
11-09-2014, 16:13
Scusate ma...... a questo punto, dopo aver letto tutti i vari commenti, mi rendo conto di non aver ancora le idee chiare.
Insomma, c'è qualcuno che ha montato il MRA Variotouring con deflettore sulla RR e può dire in poche parole se funziona o meno tralasciando commenti vari sull'estetica, braccetti e vitarelle e colori ecc. ecc.
Grazie a tutti.

roberto40
11-09-2014, 16:19
Prova ad usare il tasto cerca Sergio e magari trovi anche qualche risposta che ti soddisfi

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366460&highlight=mra+varioturing

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394853&highlight=mra+varioturing

sergio-50
11-09-2014, 16:33
grazie Roby

sergius68
11-09-2014, 20:16
Caro omonimo..e compagno di "bassezza"; io ho risolto per i lunghi tratti (soprattutto autostradali) con il cupolino wrs medio a cui ho aggiunto il deflettore vario che tengo tutto giù quando non mi serve. Secondo me questo è il migliore compromesso tra estetica e funzione anche se sono d'accordo con chi dice che il cupolozzo che sulla nostra moto sta meglio sia lo sport originale

sergio-50
12-09-2014, 15:16
giovane omonimo..... (io sergio 50!!!!)
ti sarei grato se potessi mandarmi la foto della tua RR e dirmi esattamente il modello del cupolino e di che misura è. O se hai un link dove vederli entrambi.
Ti è capitato di prendere anche acqua ? nel caso che tipo di protezione ti ha dato ?
Come ho detto in altri forum mi accingo a fare dei lunghi (anche lunghissimi) viaggi e pertanto sono disposto a "sacrificare" l'estetica alla efficacia. Faccio sempre in tempo, per le tirate del fine settimana o per l'uso cittadino a rimontare lo sport indubbiamente più "bello"
Salutoni.

sergius68
12-09-2014, 20:57
Questo il link del cupolino, a cui poi ho aggiunto il deflettore che però ,se non faccio lunghi tratti autostradali, tengo tutto giù.
Il mio (essendo la mia moto non bialbero) monta sulle staffe del parabrezza touring originale, mi sembra che per la bialbero ci vogliano le staffe apposite.
Per quanto riguarda le foto(siccome non riesco a postarle sul forum) se mi mandi in mp la tua mail te le posso inviare la....
Io mi ci trovo bene, questa estate ci siamo sparati quasi 5000 km tra Francia e Austria(con tratti pure sotto la pioggia battente) e il cupolozzo ha fatto il suo sporco dovere. .certo la protezione di un Rt non puoi pretenderla, ma devo dirti che (proveniendo io da un rt 1150) prendere un po di aria in faccia certe volte fa pure parte della bellezza di andare in moto

http://www.wrs.sm/es/cupulas/26452-cupolino-parabrezza-touring-fume-wrs-bmw-r-1200-r-bm6003.html

Siloan
13-09-2014, 12:48
Acquistato variotouring da Bricomoto, seguiranno aggiornamenti....:happy1:

ste.2000
13-09-2014, 22:19
Quello universale o quello da fissare alle staffe dello sport?

Siloan
13-09-2014, 23:57
Quello su attacchi sport

ste.2000
14-09-2014, 22:11
Foto foto!!!!!

Siloan
14-09-2014, 22:47
Deve ancora arrivare...., ordinato da Bricomoto.

sergio-50
22-09-2014, 13:49
http://www.wrs.sm/es/cupulas/26452-cupolino-parabrezza-touring-fume-wrs-bmw-r-1200-r-bm6003.html[/url]

Sergius68 scusa per il ritardo nella risposta ma sono tornato questa notte dalla Grecia......in aereo però.
Non so come si fà a mandare posta in mp ma non ho problemi a darti la mia mail
sergiorccrd@gmail.com. Attendo la tua foto.
Grazie

ste.2000
22-09-2014, 17:01
Mentre aspettavo con ansia le foto del cupolino variotouring di Siloan fissato agli attacchi sport (lo hai montato o no?!) ho trovato ad un prezzo interessante il famigerato touring BMW.
Nonostante non godesse di buona reputazione nel forum ho deciso comunque di dargli una possibilità: conscio di essere una voce fuori dal coro mi sento di affermare che funziona bene e non ho notato nessuna fastidiosa turbolenza al casco..
Non si è trasformata in un RT.. ma la situazione è migliorata sensibilmente!!

Siloan
22-09-2014, 17:07
No, non l'ho montato deve ancora arrivare...

ste.2000
22-09-2014, 18:21
Sono dei fulmini nelle spedizione.. quelli di bricomoto.. ;-)

Siloan
23-09-2014, 21:24
Arrivato, per ora nessun commento....:cool::cool:
ecco alcune foto

http://i.imgur.com/jz5H4Zm.jpg?1

http://i.imgur.com/0KnZglZ.jpg?1

http://i.imgur.com/bxMxiZH.jpg?1

http://i.imgur.com/YMbJGPM.jpg?1

ghima
23-09-2014, 22:21
Bello!!!
Finalmente un cupolino sportivo ma protettivo per la erre

ste.2000
24-09-2014, 08:33
E' bello Siloan!!
Decisamente meglio del variotouring "standard".. complimenti per l'acquisto!!
Ma volendo il deflettore si può rimuovere?

sergio-50
24-09-2014, 09:29
[QUOTE=Siloan;8230194]Arrivato, per ora nessun commento....:cool::cool:
ecco alcune foto

Bello si ma..........funziona in autostrada ?

Siloan
24-09-2014, 09:47
@sergio-50
Ho precorso solo pochi Km, per ora non posso dare nessun giudizio sul grado di protezione.

@ste.2000
Il deflettore si può inclinare diversamente ma non credo che si possa togliere, in serata verificherò meglio.

Cactus
24-09-2014, 10:10
Se viene tolto il deflettore credo che gli "effetti" sul pilota si sentano. ;)

ste.2000
24-09-2014, 17:00
Se il deflettore fosse smontabile sarebbe una figata perchè si potrebbero avere 3 situazioni:
- girettino domenicale in extraurbano: cupolino sport, massima estetica e bassa protezione
- weekend con qualche trasferimento autostradale: cupolino mra senza deflettore, media estetica e media protezione
- viaggio lungo con tanta autostrada: cupolino mra con deflettore, limitata estetica e alta protezione
Siloan, pendiamo tutti dalle tue labbra!!

ghima
24-09-2014, 21:11
No non si possono smontare. ..
O meglio non è che si smonta al volo e cmq rimarrebbero antiestetivi gori

Siloan
24-09-2014, 21:52
Siloan, pendiamo tutti dalle tue labbra!!
...che responsabilità !!! :rolleyes:
Comunque secondo me si può smontare, ci sono sia dal lato "cruscotto" (fig.1) che dal lato "esterno" (fig.2) delle piccole viti Torcx (quattro per lato) con testa a svasare.
Esteticamente poi... Potrebbe avere ragione Ghima :cool: Forse...:lol:

fog. 1
http://i.imgur.com/LwgdRo6.jpg?1
fog. 2
http://i.imgur.com/1J3l4DP.jpg?1

Cactus
25-09-2014, 00:09
Se il deflettore fosse smontabile sarebbe una figata perchè si potrebbero avere 3 situazioni:
- girettino domenicale in extraurbano: cupolino sport, massima estetica e bassa protezione
- weekend con qualche trasferimento autostradale: cupolino mra senza deflettore, media estetica e media protezione
- viaggio lungo con tanta autostrada: cupolino mra con deflettore, limitata estetica e alta protezione
.....

hai dimenticato:
- viaggi silenziosi in compagnia di gradevoli turbolenze :cool::lol:

Secondo te il deflettore l'hanno messo solo per rovinare l'estetica? Oppure ha una funzione specifica? ;)

ste.2000
25-09-2014, 08:45
Rimarranno sicuramente dei buchi sul parabrezza fisso, poco male..
Sicuramente il deflettore ha una funzione specifica, e deve essere anche molto efficace, però al post #81 si parla della versione senza deflettore che esteticamente è molto valida e pare funzioni benino.
Nel dubbio tra prendere quello "con" o "senza", se il deflettore fosse smontabile si potrebbe fugare ogni dubbio..

ghima
25-09-2014, 11:11
il deflettore fa miracoli fidati..
da quando ho l'MRA non lo levo mai..

sergio-50
28-09-2014, 20:12
allora Siloan ...... sto cupolino con deflettore?.... visto lo splendido fine settimana lo provato in autostrada o no.
Soddisfatto ?

Siloan
28-09-2014, 21:23
Soddisfatto.;)
Pro: decisamente buona la protezione del busto/spalle, qualche turbolenza nel casco (non fastidiosa).
Contro: ad alta velocità (alta!) e sullo sconnesso vibra, non eccessivamente... D'altronde l'ancoraggio è nei fori dello sport e questo è decisamente più lungo e largo, quasi fisiologico :cool:

ghima
28-09-2014, 23:21
Controlla ogni tanto le viti e stringile senza forzare..
Se dovessi notare qualche crepa nei tamponcini in gomma non esitare a sostiturli..:rolleyes: