PDA

Visualizza la versione completa : Elastici interni valigie


stefy
17-09-2013, 22:31
Mi sono accorto che su una valigia laterale della mia r 1200 rt manca l'elestico quello che serve per tenere gli oggetti compatti e non cadano quando viene aperta la valigia, pensando di atrezzarmi di un lastico per completare il lavoro anche sul altra valigia stavo pensando che non ci starebbe male anche nel altra metà della valigia cioè quella che viene aperta.
Qulacuno ha gia fatto questa modifica?
Mi spuo spiegare come ha fatto?

GCarlo_PV
18-09-2013, 08:09
Non l'ho fatto ma è una bella idea....sto in attesa di info se qualcuno l'ha fatto....;)

silver hawk
18-09-2013, 11:45
Interessa anche a me.
Si sono rotti gli attacchi delle cinghie.
Non indispensabili ma comodi

zumbit69
18-09-2013, 13:09
Ragazzi potete risolvere applicando del velcro adesivo ai 4 angoli interni della borsa laterale. Poi acquistate anche la fettuccia elastica da una merceria e da vostra moglie fate cucire sulla fettuccia la parte di velcro che serve a fare presa... facile facile. Poi posizionate tutto in base alle vostre esigenze.

u00328431
18-09-2013, 15:02
...completare il lavoro anche sul altra valigia stavo pensando che non ci starebbe male anche nel altra metà della valigia cioè quella che viene aperta....


Strano che non ci sia già, sulle ghisone era presente (la mia ce li ha sia sulla base che sul coperchio). Non credo che il velcro sia sufficiente a tenerla ferma con il carico. Un'asola incollata o avvitata farebbe allo scopo

stefy
18-09-2013, 18:31
Sarebbe una bella idea quella del velcro ma dubito che resista alla tensione degli elastici, e se al posto de velcro sui usasse della colla secondo voi può resistere anche quando è estate e le valigie sono esposte al sole torrido?

carlo.moto
18-09-2013, 18:37
Il velcro regge bene sopratutto se ci metti quello alto 3 o 4 cm. ma ho seri dubbi sulla tenuta della colla.

silver hawk
18-09-2013, 20:30
Sarebbe una bella idea quella del velcro ma dubito che resista alla tensione degli elastici, e se al posto de velcro sui usasse della colla secondo voi può resistere anche quando è estate e le valigie sono esposte al sole torrido?

Provato, non tiene.
Anche il velcro non tiene abbastanza.
L'unica è metterci un'asola con due vitine autofilettanti.

stefy
19-09-2013, 00:06
Ma secondo voi una vitina autofilettante ci puo stare o c'è il rischio di rovinare la valigia?

Enzino62
19-09-2013, 07:58
Una volta su ebay vendevano una retina, una specie di ragno per capirci, e si manteneva sulle viti esistenti nella valigia.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

willy999
19-09-2013, 08:44
Questa:
http://www.ebay.it/itm/Rete-elastica-ferma-oggetti-per-valigie-valigia-sx-moto-BMW-R-1200R-e-R-1200RT-/331008687031?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4d11a7bbb7#ht_647wt_1399

robertag
19-09-2013, 09:39
sì, le ho installate due anni fà e sono veramente comode...:D
ma stefy credo che intendesse mettere le cinghiette anche al coperchio delle valige; nei due gusci esterni, insomma...

silver hawk
19-09-2013, 10:44
Ma secondo voi una vitina autofilettante ci puo stare o c'è il rischio di rovinare la valigia?

La borsa ha un'intercapedine, pertanto non dovrebbe danneggarsi. Si avviterebbe solo sulla parete interna.

PATERNATALIS
19-09-2013, 11:39
Scusate se mi dissocio ma io vorrei togliere pure quelli che ci sono....sono sempre in mezzo alle balle e si incastrano quando si chiudono le borse.....li avro' usati due volte

zumbit69
20-09-2013, 18:06
Io nella borsa laterale ripongo il casco integrale e lo blocco con gli elastici...quando apro sta li fermo immobile.....una vera comodità. :eek:

maxriccio
20-09-2013, 18:32
Scusate se mi dissocio ma io vorrei togliere pure quelli che ci sono....sono sempre in mezzo alle balle e si incastrano quando si chiudono le borse.....li avro' usati due volte

Concordo, sulla vecchia c'erano le cinghie e le avevo tolte, quando inserisci la borsa interna stanno tra i piedi.

robertag
21-09-2013, 09:16
infatti è per quello che sono staccabili...

maxriccio
23-09-2013, 15:45
Ed io le staccai...... :lol::lol:

SandWhisper
25-09-2013, 08:51
Racconto:
Un amico con le borse laterali rigide, con dentro delle borse morbide, che contengono un beauty case, con all'interno un astuccio che contiene spazzolino e dentifricio.....cavolo dentro queste borse non ci stà nulla, pesano un casino e non riesco a portare niente..

maxriccio
25-09-2013, 11:21
Quindi tu suggerisci, per risparmiare lo "spazio" occupato dalle borse morbide, di staccare ogni volta borse e magari anche il bauletto e trascinare il tutto in albergo?:confused:
:lol:

robertag
25-09-2013, 12:14
Sand ha ragione; al massimo la borsa interna ed il resto tutto "sciolto" per sfruttare totalmente lo spazio...

Beta
27-09-2013, 12:00
Mah :confused: io gli elastici interni delle valigie li trovo comodi, tengono fermo il contenuto se non occupa interamente lo spazio. Borse interne ho preso quelle delle valigie GiVi V45 (€ 78 la coppia) che come forma e volume si adattano perfettamente alle valigie della 1150, non so voi ma quest'estate (25gg) in una c'era il mio vestiario (2 paia di scarpe, 5 magliette, 2 jeans, 1 maglione, intimo, spazzolino, rasoio, carica batterie cell) e nell'altra quello di mia moglie e c'è stato tutto, cosa vi portate dietro, la casa? :confused:

robertag
27-09-2013, 21:50
...non è questione di quanto porti, ma di quello che puoi evitare di portarti.

maxriccio
28-09-2013, 11:11
Beta,
che nella tua borsa ci stia tutto non ho dubbi!! che a tua moglie basti una borsa di 30lt per 25 giorni..... a meno che non faccia la bella lavanderina qualche dubbio me lo pone...:lol::lol::lol::lol:
fortunato te! (forse);)

Nitto
28-09-2013, 11:29
Ovvio che deve lavare almeno l'intimo, perchè tu per 25 giorni tra te e la tua compagna vi portare forse 50 slip ?

E la roba nelle valigie non la tengo certo tenuta "sciolta", dentro le borse morbide ci mettiamo il beauty, la bustina per la "farmacia" e le varie buste di plastica contenenti scarpe, ciabattine e tutto l'abbigliamento ...

Gli elastici presenti nelle borse touring sono stati tolti il secondo giorno mentre ho trovato molto più utile mettere una retina elastica all'interno del bauletto ...

maxriccio
29-09-2013, 16:50
Mai capito xchè per andare in moto ed essere considerato un vero motociclista uno deve per forza puzzare o lavarsi la roba ( il che prevede tra l'altro di fermarsi più gg nello stesso posto, nel qual caso esistono le lavanderie)...
vabbè che" l'omo è omo e puzza" ma c'è anche tanta gente che riesce a far collimare le varie esigenze, spazio, moglie che si vuole cambiare e magari mettersi un abito e comodità...
Forse basta saper organizzare bene i bagagli, o no?
:lol::lol::lol::lol:

Beta
30-09-2013, 19:51
Beta,
che nella tua borsa ci stia tutto non ho dubbi!! che a tua moglie basti una borsa di 30lt per 25 giorni..... a meno che non faccia la bella lavanderina qualche dubbio me lo pone...:lol::lol::lol::lol:
fortunato te! (forse);)

Con le temperature estive, lavi alla sera ed al mattino trovi asciutto, dov'è il problema?

zerbio61
05-10-2013, 11:08
lavi poi parti con la roba bagnata addosso, in estate e' paicevole e si asciuga in fretta :lol:

papipapi
08-03-2020, 23:45
Riporto alla luce questa vecchia discussione che secondo me colpisce tutti, i miei elastici delle borse laterali originali della mia RR si sono moltoooooo allentati, avevo pensato di rinfonzarle o addirittura costruirci "all'interno" una rete elastica tipo ragno, qualcuno mi da delle dritte in merito
:downtown::toothy2:

papipapi
08-03-2020, 23:46
Porca paletta, se è possibile spostarla nella stanza giusta che penso che sia R1200R,grasssiiie :!: :toothy2: