Visualizza la versione completa : HPN Paris Dakar
roastedrobert
13-09-2013, 23:36
che meraviglia... :rolleyes:https://picasaweb.google.com/blulaura60/BMWHPNParisDakar#slideshow/5158748799654197298
The Concorde
14-09-2013, 00:10
i brividi dalla noce del collo in giu...
Boxer Born
14-09-2013, 00:11
La punzonatura HPN sulle varie parti del telaio è da libidine; non so cosa darei per averla...
"Il mio tesssoro"... :lol:
Una curiosita: Chi è l'uomo invisibile? Mi fà un pò impressione; spero di poter dormire stanotte. :confused:
roastedrobert
14-09-2013, 00:29
in effetti, un pò inquietante..
rsonsini
14-09-2013, 10:14
EEEE POOOOIIIIII!?!?!? Le prime foto le ho guardate con il sorriso, ma quando sono cominciati i particolari man mano la mia emotivita' si e' fatta sempre piu' forte. Quando sono arrivato ai rinforzi del telaio marchiati hpn stavo piangendo rannicchiato in un angolo mordendomi un pugno e singhiozzando.
roastedrobert
14-09-2013, 10:43
ho guardato sul sito di HPN, portando un GS 80 o 100, al prezzo di una HD di fascia alta, te la fanno uguale nuova di pacca...inizio a mettere monete nel salvadanaio.. : ))
Fra l'altro, vista la foto insieme all'80gs? sembra grossa il doppio..
rsonsini
14-09-2013, 10:45
si il gs di serie sembra un motorino. Cmq credo che per farti una replica di una pd ufficiale vogliano stare sui 35 piu' la moto (che non viene via proprio a poco), sbaglio?
roastedrobert
14-09-2013, 10:55
esatto, più o meno la cifra è quella...considera di recuperare un GS in discreto stato per 5/6.000 euro, arrivi vicino ai 40K..certo che poi hai un gioiello (personalmente non saprei che farmene, ma è talmente bella che me la terrei in salotto, o passerei le serate a coccolarla nel box)
indianlopa
14-09-2013, 11:20
io stetti intorno ai 28.....la moto era mia....:mad::mad::mad::mad::mad:
Strummer
14-09-2013, 11:31
Tanta roba !!!!!!
roastedrobert
14-09-2013, 14:01
io stetti intorno ai 28.....la moto era mia....:mad::mad::mad::mad::mad:
ce l'hai ancora?
Claudio Piccolo
14-09-2013, 14:11
che meraviglia! :D:D:eek::eek:
rsonsini
14-09-2013, 17:04
io stetti intorno ai 28.....la moto era mia....:mad::mad::mad::mad::mad:
Ma te l'hanno fatta uguale a quella ufficiale?
indianlopa
14-09-2013, 19:42
no ..... é x raid..54lt....certo che cellò ancora....
La moto nella serie di foto che avete pubblicato oltre ai lavori di rinforzo come da progetto è in pratica una HPN GS PARIS DAKAR in veste "replica 101 Gaston Rahier" con motore HPN 1043.
Lo so perchè è la mia.
p.s. però l'uomo senza testa non sono io... le foto le fece nel 2008 il tipo che me l'ha venduta. :-)
Beato te, un sogno da tanti zeri !!!:eek::eek::eek:
Bigo Walter
14-09-2013, 22:09
Luca, complimenti bellissima, toglimi una curiosità, il copertone posteriore sembra starci a pelo nel forcellone, la usi cosi'?
adv 1.2
sten1955
14-09-2013, 22:33
La moto è quella fatta a Modena e passata da Pesaro?
Oggi come oggi in HPN la moto così non te la fanno. Non hanno serbatoi in fibra modello 84-85 e usano quello in plastica Acerbis del 1986.
Circa la moto in foto.
A livello di pelo nell'uovo le forcelle non sono quelle giuste, il telaio non è una replica fedele di quello di Rahier che aveva misure differenti e diverso attacco del motore, il forcellone non era fatto così gli scarichi sono solo circa come l'attacco al telaio degli stessi. Ma sono vere e proprie inezie.
Il motore non ha nulla a che vedere con l'ufficiale, a parte la cilindrata.
Il prezzo invece è folle.
Si può fare una VERA replica, ma non con i marchietti HPN, con quasi la metà.
[QUOTE=sten1955;7642800]La moto è quella fatta a Modena e passata da Pesaro?
Oggi come oggi in HPN la moto così non te la fanno. Non hanno serbatoi in fibra modello 84-85 e usano quello in plastica Acerbis del 1986.
QUOTE]
La moto delle fot (che ripeto è stat da me acquistata nel 2008) è stata fatta in germania da HPN per un cliente che gli aveva inviato una G/S dell'85.
Di serbatoi in fibra ne hanno eccome, se vuoi ti mando una foto di uno scaffale del loro magazzino con alcuni serbatoi custoditi.
HPN costruiva e distribuiva nell'86, tramite la rete commerciale BMW, la G/S 1000 cc. Livrea bianca che all'epoca costava circa 30.000.000 di lire. Per la maggior parte furono acquistate da privati che partecipavano al rally Paris Dakar. Quel mezzo aveva però il serbatoio dell'acerbis in poliqualcosa.
Telaio, attacco motore e forcellone della mia sono quelli, mentre il serbatoio è uno di quelli "veri" e poi ci sono gli accessori e colori da replica.
La moto è una HPN.
Per ultimo ti confermo che., invece, ad oggi una moto così HPN te la fa eccome: io ho una risposta per iscritto da parte di Pepperl nella quale mi conferma che, oltre a riconoscere la sua moto n.(non ricordo dovrei andare a guardare) poteva costruirmene una (io gli avrei dovuto mandare un g/s qualsiasi) in un arco di tempo da 6 a 12 mesi, e al prezzo (era il 2008) di 25.000 / 35.000 euro oltre iva in base alle modifiche ed al tipo di motore che avrebbe dovuto montare.
Luca, complimenti bellissima, toglimi una curiosità, il copertone posteriore sembra starci a pelo nel forcellone, la usi cosi'?
adv 1.2
Si, la uso così, ma considera che in tutto ha 1400 km. A momenti la tengo in casa :-)
sten1955
14-09-2013, 23:18
Ad oggi i serbatoi non ne hanno più e quelli sugli scaffali originali non sono loro ma della BMW e non possono venderli. Un mio cliente tedesco ha ordinato a me un serbatoio come il tuo perchè non voleva quello in plastica che era l'unico che HPN gli offriva. Mi riferisco a quest'anno.
S-t-u-p-e-n-d-a!!!!!!!!!!!!
olliwood
14-09-2013, 23:26
😍😍😍😍😍🐒🐒🐒🐒🐒
....è sempre uno spettacolo !!.....
Ad oggi i serbatoi non ne hanno più e quelli sugli scaffali originali non sono loro ma della BMW e non possono venderli. Un mio cliente tedesco ha ordinato a me un serbatoio come il tuo perchè non voleva quello in plastica che era l'unico che HPN gli offriva. Mi riferisco a quest'anno.
Che non erano in vendita lo hanno detto anche a me. E tra l'altro non sono omologabili in fibra neanche in germania, e quindi ci sta che vendano solo gli altri.
Anche io ho il calco (ovviamente) di quel serbatoio. Inoltre in garage oltre al mio ne ho anche un'altro su un g/s frankestain con al ruota da 19 davanti moto stile supermotard acquistata da un mio amico a roma 10 anni fa.
Abbiamo realizzato il calco con un artigiano delle mie parti perchè ci ha rifatto da poco un serbatoio per un ragazzo di mestre che ha ricostruito una replica Paris Dakar '84 livrea bianca sponsor Penthouse.
MatteoCodi
14-09-2013, 23:46
e fai bene!!
ps. da paura!!
C avessi i picciuli.....
inviato con ndujatalk
sartandrea
15-09-2013, 09:49
sarà....:confused:
ma in quei fazzoletti Hpn non ci vedo niente di tecnicamente bello o particolare, ma solo un rattoppo per un telaio che aveva delle debolezze e visto il costo di questi pezzetti di lamiera (marchiati :lol:) le saldature esteticamente potevano anche curarle meglio
se vogliamo fare un confronto con qualche altro telaio bisognerebbe innanzitutto analizzarli con un Solutore però, potrei sbagliarmi, questo mi sembra messo meglio di un Hpn
http://encarsglobe.com/data_images/gallery/01/honda-nxr-750/honda-nxr-750-10.jpg
p.s.
conosco officine che vi marchiano tutto quello che volete con un bel "WLF" :lol:
Non so se tecnicamente valgono i soldi che costano, però sono stupende :eek:
Boxer Born
15-09-2013, 17:31
Se avessi i danee per comperarmi la nuova LC, non avrei dubbi: HPN!!
:arrow::arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
roastedrobert
15-09-2013, 17:51
[QUOTE=luca64;7642556]La moto nella serie di foto che avete pubblicato oltre ai lavori di rinforzo come da progetto è in pratica una HPN GS PARIS DAKAR in veste "replica 101 Gaston Rahier" con motore HPN 1043.
Lo so perchè è la mia.
Luca, davvero complimenti e un paio di domande: hai fatto qualche intervento di restauro o l'hai mantenuta come l'hai acquistata? Come sono le sensazioni di guida?
Cerco solo di mantenerla al meglio. Quindi non sta proprio sempre ferma. Quando la metto in moto si fa sempre un giretto, purtroppo però non fa fuoristrada come dovrebbe o, meglio, viaggi africani.
Non ha avuto mai bisogno, visto la percorrenza, di straordinaria manutenzione se non un cambio d'olio ogni paio d'anni e sostituzione olio freni ogni 4/5 anni per evitare che si deteriori e rovini pompa freno e circuiti.
Per le sensazioni di guida direi che è una bomba, si alza di terza (gas magura) ed è veramente molto ben controllabile in derapata ed in piedi.
A questo link potete trovare delle foto mie dell'HPN Paris Dakar. Conme c'è anche Giampiero Findanno, caro amico, che ha corso in squadra con Gaston Rahier con il numero 102 dall'86 in poi.
In una foto in particolare ho messo Giampiero tra la mia R80 g/s Paris Dakar e la HPN come nella nota pubblicità dell'epoca.
https://picasaweb.google.com/109266693603150832309/BMWHPN80GS1043MarlboroDakar85
Mentre a questo link trovate un articolo del 1987 su Moto Sprint che parla della Paris Dakar con motore 100 HPN commercializzata dalla rete BMW di cui parlavo sopra e dalla quale deriva la mia replica (a parte il serbatoio che già a quell'epoca non veniva utilizzato per il pubblico
https://picasaweb.google.com/109266693603150832309/MotoSprint1987).
Come potete vedere il nome commerciale era: HPN r80GS 1000cc.
valeleon71
15-09-2013, 20:38
Scusami Luca ma tu hai pagato davvero 40K€ per la tua moto ? Lungi da me criticare l ' acquisto , anche perché la moto è molto bella ma non capisco i 40 K€ da cosa siano determinati ... Puoi spiegarmi meglio ?
PS : Il secondo link non funziona ...
rsonsini
15-09-2013, 20:46
Scusami Luca ma tu hai pagato davvero 40K€ per la tua moto ?
E' una moto praticamente unica, rifatta a mano come le pd ufficiali... :)
valeleon71
15-09-2013, 20:52
Ma è una replica o è l originale ?
rsonsini
15-09-2013, 20:53
l'originale e' in un museo, che io sappia.
Indubbiamente bella ma costo IMHO ingiustificato.
roastedrobert
15-09-2013, 21:23
bellissima anche la 80 GS P/D, complimenti
Scusami Luca ma tu hai pagato davvero 40K€ per la tua moto ? Lungi da me criticare l ' acquisto , anche perché la moto è molto bella ma non capisco i 40 K€ da cosa siano determinati ... Puoi spiegarmi meglio ?
PS : Il secondo link non funziona ...
Adesso il secondo link funziona.
Non capisco una cosa: dove ho scritto di averla pagata 40K ????
Certo non ti aspettare che sia una moto da 10.000 euro.
Io ho detto quanto mi ha chiesto l'HPN per farmene una nel 2008... e poi ho comprato questa = un motivo ci sarà. :lol::lol::lol:
Per quanto riguarda gli altri commenti (se è una replica o l'orignale ecc. ecc.) devo dire, ma non fraintendetemi non voglio essere sgarbato, che hanno ragione gli amministratori quando ci rimproverano per non aver letto i post prima di commentare. E' tutto scritto chiaramente e sono solo due pagine!!!
Ripeto non voglio essere sgarbato con nessuno di voi.
:!::!::!::!::!::!::!:
Ecciairagione :D
valeleon71
21-09-2013, 09:48
Scusami Luca ma non hai risposto al mio post 36 . Ovvero si può avere una idea del costo di una moto come la tua visto che mi pare di capire che sia una replica . Sempre se non è troppo di peso rispondere :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
matteo10
21-09-2013, 10:49
A parte che tutte le HPN sono "repliche" ma fatte dalla stessa ditta che ha fatto l'originale con gli stessi pezzi (circa).
Quindi più che repliche sono una serie.
Mi sembra poi ci sia scritto in più post.
Nuova: A lui sarebbe costata 25-35 + moto, a Indianlopa è costata 28 + moto.
Sull'usato vale come sempre la legge della domanda e offerta.
Qui per esempio la vendono a 20 (non entro nel merito della compelta originalità non essendo un esperto): http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/venezia-annunci-san-dona-di-piave/bmw-r-80-g-s-hpn/47448046
Solo per precisione:
Qui il listino 2009 HPN ;)
http://www.hpn.de/english/pdfs/Katalog_01_09_engl.pdf
In fondo hai già le somme.
valeleon71
21-09-2013, 13:50
Quel praticello all inglese mi è familiare come anche la persona e le sue opere. che definirei opere d arte !!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Quel praticello all inglese mi è familiare come anche la persona e le sue opere. che definirei opere d arte.[/URL]
Grazie per le opere d'arte, ma ci conosciamo? non riesco a collegare, semmai scrivimi in mp.
Per quanto riguarda le cifre ha ben riepilogato il tutto matteo e per di più esistono i listini.
Tenete conto che la mia non è una Paris Dakar normale perchè è "agghindata" (diciamo così) dei colori/sponsor/accessori della 101 di Gaston Rahier e per di più ha il motore 1043 il quale, se non ricordo male, ha un valore intorno ai 10.000 euro se non più (ecco perche il costo di realizzazione alla HPN va dai 25 ai 35 mila euro!!!)
Quanto l'ho pagata io... diciamo che preferisco tenermelo per me...:-)
Sappiate però che, se la dovessi vendere ad oggi chiederei almeno 35.000 euro sulla base di una serie di valutazioni.
Sono sicuro di aver suscitato un vespaio, che adesso molti avranno, giustamente, da ridire sul fatto che abbia o no quel valore ... ma per me le cose stanno semplicemente così, se qualcuno la vuole :-)
Domandatevi semplicemente quante nè esistono, di cui quante in Italia...
valeleon71
23-09-2013, 14:27
Scusa non avevo capito fosse tua . Pensavo fosse di un altro noto forumista dal quale comprai una GS100PD alcuni anni fa ... Sorry non ci conosciamo .
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
ziofranco.GS
23-09-2013, 15:30
veramente bella, complimenti con un pizzico d'invidia.
super bike
25-09-2013, 14:28
Ma una hpn come viene riconosciuta da ASI registro storico.....come allestimento????
e' semplicemente stupenda.
mi piacerebbe vederne una da vicino, almeno posso sognare ad occhi aperti, perche' possederla e' un'altra cosa.
matteo10
26-09-2013, 10:48
Ma una hpn come viene riconosciuta da ASI registro storico.....come allestimento????Questo non lo so ed è interessante.
Ho come la sensazione che l'iscrizione ASI convenga farla prima di allestirla. :)
e soprattutto quando ogni 2 anni e' da revisionare come si fa ???
PietroGS
27-09-2013, 08:00
A mio avviso con un HPN non te ne frega niente dell'ASI e soci.....
Per la revisione basta che la moto abbia documenti in ordine: n.telaio, targa...., freccie, fari, specchietti ecc ecc funzionanti, le gomme a libretto.... poi se era per es. un g/s che e' stato allestito HPN a chi fa' il collaudo non interessa......
valeleon71
27-09-2013, 13:59
Non ne sarei così sicuro ... Ma magari qua ci sono esperti che possono rispondere ...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
paulposition
27-09-2013, 14:31
immagino che valeleon71, si riferisse al praticello all'inglese
di questo annuncio, segnalato da Matteo10,
http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/venezia-annunci-san-dona-di-piave/bmw-r-80-g-s-hpn/47448046
moto del "nostro" Tamrac.
:eek::!::eek::!::eek::!::eek::!::eek::!::eek::!:
valeleon71
28-09-2013, 10:21
Esatto !!!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |