PDA

Visualizza la versione completa : Rumore al minimo in folle,cos'è ?


palgs
13-09-2013, 20:42
Qualcuno avverte a caldo con motore in folle un ticchettio intermittente incostante ma quasi sempre presente somigliante al vecchio rumore di punterie,se è un rumore normale non mi preoccupo:walk:

datam
13-09-2013, 21:05
presente anche sulla mia.sembra provenire da destra nel mio caso... si manifesta in modo assolutamente irregolare....

roastedrobert
13-09-2013, 21:16
anche a me, in forma sasolutamente irregolare, però raramente, forse segue le fasi lunari...

cinello66
13-09-2013, 22:08
Pure la mia.......sembra da destra

vittorio#1
13-09-2013, 22:33
pure la mia

antoniobmwgs
13-09-2013, 23:12
Anche la mia

cinello66
13-09-2013, 23:16
Quindi direi che è un rumore normale.....:)

roastedrobert
13-09-2013, 23:41
non è un rumore, è una espressione caratteristica... : )

bigbe@r
13-09-2013, 23:43
non so perché bevo Jägermeister

roastedrobert
14-09-2013, 00:05
eh si, per dimenticare.. : )

Waky75
14-09-2013, 00:17
Ma nessuno sa spiegare che caZzzz è?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4

roastedrobert
14-09-2013, 00:48
probabilmente se vai in 10 centri di assistenza ricevi 10 risposte diverse..

xr2002
14-09-2013, 06:01
Non ho fatto caso, ma domani prendo il fonendo, la guardo, la palpo, la picchio e la ascolto. Semeiotica della GSLC, tascabili mondadori.

nautilus
14-09-2013, 07:59
La mia moto é differente.......

lucio 66
14-09-2013, 08:37
la mia presenta gli stessi rumori sul cilindro dx
a fine luglio vado dal conce per fargli notare il rumore
con molta professionalità mi analizza la moto ma non trovando niente di anomalo e si sarebbe informato in BMW
dopo qualche giorno ritorno e mi dice che il ticchettio lo fanno tutte niente di grave e stanno guardando per eliminarlo rimappando il motore
io penso che per avere una coppia così in basso hanno anticipato troppo !!!!!

Rorschach
14-09-2013, 09:14
Sono l'ultimo arrivato ma posso dire che anche io ho sentito questo ticchettio, non ero in folle ma da fermo al semaforo quindi con frizione tirata, ogni tanto in modo irregolare ho sentito questo rumore che pareva provenire dal cilindro a sinistra, ma non ne sono sicuro, non potevo scendere per ascoltare meglio.

slow_ahead
14-09-2013, 09:28
...ho sentito questo rumore che pareva provenire dal cilindro a sinistra ...

la mia presenta gli stessi rumori sul cilindro dx
...

decidetevi, santo dio! Dx o SX, e' inaccettabile questa suspance!

xr2002
14-09-2013, 09:39
Registrate i rumori dei soli boxer nuovi LC, non se sentirete uno uguale all'altro!

roastedrobert
14-09-2013, 09:45
decidetevi, santo dio! Dx o SX, e' inaccettabile questa suspance!

il rumore è bipartisan, e segue le preferenze politiche del proprietario..:lol:

toscolento
16-09-2013, 10:37
forse una risonanza?

marchino m
16-09-2013, 13:31
secondo mè è il sistema che abbassa la compressione in avviamento che si muove al minimo

ps:anche la mia lo fà

palgs
16-09-2013, 20:51
Confermo che il rumore proviene dalla parte dx ed anche con marcia inserita con frizione tirata,in poche parole oltre alle battute non siamo riusciti a capire di che si tratta anche se in bmw sicuramente sanno benissimoooo cos'èèèè

R1200GS LC Thunder Grey

mauro 59
16-09-2013, 21:22
,,,,,se parliamo dello stesso ticchettio,,,, sulla mia da nuova (ora 13k km) "sembra" provenire dalla frizione che come ben sappiamo ha il sistema antisaltellamento,,,,,ripeto ,,,secondo me e sulla mia moto ammesso discutiamo dello stesso rumore. Lamps

ottovolante
17-09-2013, 22:40
ragazzi, sulla mia sembra provenga dal cilindro di sx, ma non si capisce molto bene...

Aleburi74
21-09-2013, 22:22
Anche la mia lo fa ma penso sia normale....la mia vecchia moto honda faceva un rumore simile ma era il carterino sul collettoreper il calore che vibrava

Rephab
23-09-2013, 09:43
forse una risonanza?

Magnetica direi

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

Zucor
23-09-2013, 21:29
Rumore presente anche sulla mia.....metallico ....irregoòare..... certamente da testata dx
Unica cosa che mi rincuora che anche gli altri ce l'hanno quindi è una caratteristica. Diciamo così........

mxman
24-09-2013, 23:48
fonti ben informate hanno riferito che bisogna ascoltare il cilindro dx sui 140 orari appoggiando delicatamente il padiglione auricolare sulla regione delle punterie. LOL!

Rafthedoc
25-09-2013, 10:45
Rumore presente anche sulla mia che ha 700 km di vita. Aspetto con ansia il tagliando dei 1000 per vedere se rimappando il motore sparirà insieme agli altri 100 rumori.

palgs
26-09-2013, 20:58
Anche la mia lo fa ma penso sia normale....la mia vecchia moto honda faceva un rumore simile ma era il carterino sul collettoreper il calore che vibrava
Qui non si tratta di rumore da carterino ma qualcosa all'interno non so dove precisamente è quello il quesito
R1200GS LC THUNDER GRAY
________________________

Kraken
28-10-2013, 23:02
Qualcuno è riuscito a capire di cosa si tratta? Mi sembra di sentii solo a destra, forse con la benzina 98ottani meno frequente, sembra quasi picchiare in testa.

Diavoletto
29-10-2013, 07:25
Al minimo???? Battere in testa?.?.

Kraken
29-10-2013, 08:17
E' un rumore simile. Mi sa però che tu non lo senti o non sai cosa sia. Qualcun'altro ha capito di cosa si tratta?

Diavoletto
29-10-2013, 08:53
ovviamente. non ho il gs. Ma sicuro non batte in testa al minimo, altrimenti siete finiti

Kraken
29-10-2013, 09:21
Finiti? Grazie diavoletto per i tuoi preziosi consigli e suggerimenti. Si tratta di un ticchettio per nulla preoccupante. Volevo solo sapere se qualcuno ne conosce l'origine

MassiC
29-10-2013, 09:42
Il ticchettio che sappia io è presente su tutti i modelli.... Ritengo sia normale altrimenti ormai lamia sarebbe già in clinica

Diavoletto
29-10-2013, 10:36
Finiti? Grazie diavoletto per i tuoi preziosi consigli e suggerimenti.

Prego e' un piacere.
Se invece sei ironico leggi meglio, tu hai scritto picchiare in testa. Picchiare in testa e' un fenomeno ben conosciuto.

Al minimo non esistono le condizioni fisiche (pressione e temperatura) per far battere in testa un motore che sia in produzione quindi con clibrazione deliberata. Se poi e' un rumore commune a molti esemplari vuol dire che e' altro

MassiC
29-10-2013, 11:58
Si si è qualcosa che qualcuno, forse mengus aveva anche tentato di spiegare e onestamente credo sia così....
La mia al minimo lo fa è un ticchettio irregolare uno "stic", mi hanno sempre detto che era regolare, io mi sono fidato, ho 5000 k all'attivo e per ora nessuna noia.....

lollopd
29-10-2013, 12:46
corri tanto la moto è in garanzia....mal che vada sbreghi tutto e ti fai cambiare il motore....tanto a vedere quanto ci mettono a sostituire un soffietto cardano o un pulsante d'accensione se gliela lasci a novembre per fine aprile dovrebbero dartela sistemata :lol:

Zucor
29-10-2013, 12:48
Presente.
Testa DX

mengus
29-10-2013, 13:00
e' il rumore che al minimo tirando la frizione si attenua? se e' questo che si parla e' presente in tutte le moto ed e' dovuto allo sbattimento (sommatoria) di tutti i giochi meccanici dell'albero primario del cambio e della campana della frizione.

mengus
29-10-2013, 13:06
altro rumore puo' essere dovuto alle punterie, alla distirbuzione e parecchio anche agli iniettori che al minimo, quando la farfalla e' completamente chiusa, invece di propagarsi all'airbox si riflette verso le testate come onda d'urto acustica.
provate ad avvicinare l'orecchio all'iniettore, al minimo si sente molto piu' che a gas aperto.

Kraken
29-10-2013, 14:41
Grazie Mengus, non sono preoccupato, lo fa da sempre è dopo diecimila km ero curioso di capirne l'origine. Proverò a prestare più attenzione , mi capita di sentirò a motore caldo e per ovvi motivi quando sono al semaforo. Per il resto la moto e' una bomba e, visto il ticchettio, direi ad orologeria :-)

Frankbmwdj
29-10-2013, 15:03
anche la mia ... (pensavo fosse per il rodaggio) :neutral:

vitoskii
29-10-2013, 20:00
se si guida la moto con un casco non ben insonorizzato il rumore in questione è abbastanza fastidioso, si sente anche andando a spasso a bassi giri del motore....mha!

gmarcucci167
29-10-2013, 22:23
A me anno detto essere la molla del depressore che si ricarica!

ilprofessore
29-10-2013, 22:56
Come gli orologi di una volta :lol:

SulaSei
30-10-2013, 00:30
Sono fortunato.
63 anni, inizio di sordità!
Ho avvicinati l'orecchio, rischiato di scottarmi, ma rumore niente.
Mi girano le OO, lo voglio anche io!

mengus
30-10-2013, 08:10
infatti anche la mia non lo fa ma non so se parliamo delle stesse percezioni.
il rumore' piu' evidente al minimo e' quello dell'albero primario del cambio che pero' tirando la frizione scompare, altro che sento sono gli iniettori, una sorte di picchiettio ma avviene da ambo i lati.
la molla che si ricarica...io cambierei conce!
l'unica cosa che si ricarica e' appena acceso il motore, sono i tenditori delle catene di distribuzione che ritornano in pressione grazie all'olio.

MassiC
30-10-2013, 10:29
Personalmente il ticchettio lo sento solo fermo ai semafori con la frizione tirata........
E un lievissimo "stic" irregolare che proviene da ambo i lati.............

Kraken
30-10-2013, 13:44
Ecco come dice MassiC credo che "stic" sia più' appropriato. E' quello che sento io.

GSTourer
12-11-2013, 22:20
se si guida la moto con un casco non ben insonorizzato il rumore in questione è abbastanza fastidioso, si sente anche andando a spasso a bassi giri del motore....mha!


:lol::lol::lol: anche la mia in marcia a bassa velocità è fastidiosa. dicono sia normale.
Però arrivando al lavoro mi hanno chiesto che ducati era :rolleyes:

oliver64
13-11-2013, 14:50
Pure la mia in modo irregolare e a caldo.Un'altra caratteristica da digerire,vedremo al prossimo tagliando cosa mi diranno.

1Muschio1
13-11-2013, 15:16
... io menefotterei ... HAHAHAHA!

Ibis33
17-11-2013, 23:11
La mia, dopo 1700 km, oltre a tutti i rumori da voi elencati ha, meraviglia delle meraviglie, una temperatura diversa per i due cilindri, a caldo c'è una differenza di circa 50° gradi, il colore degli scarichi è diverso, uno è scuro l'altro sembra ancora nuovo!!!
Domani la porto dal conce e vedremo.
Lamps

lollopd
17-11-2013, 23:35
Sintomo di una implosione a breve...
Spiegaci un po' come hai fatto a misurare le due temperature diverse....
Così magari altri inizieranno a controllare

mengus
18-11-2013, 08:29
basta un rilevatore laser a infrarossi. in ditta ne ho di tutti i tipi a mo' di pistola galattica...

Diavoletto
18-11-2013, 10:40
La mia, dopo 1700 km, oltre a tutti i rumori da voi elencati ha, meraviglia delle meraviglie, una temperatura diversa per i due cilindri, a caldo c'è una differenza di circa 50° gradi, il colore degli scarichi è diverso, uno è scuro l'altro sembra ancora nuovo!!!
Domani la porto dal conce e vedremo.
Lamps

Ostia...carina sta cosa....
...al minimo gira a due o a uno e mezzo?

Diavoletto
18-11-2013, 11:26
poi uno legge e scopre...


Tipo di carburante super (plus) senza piombo a 95-98 ottani; (regolazione antidetonazione; potenza massima a 98 ottani)

lollopd
18-11-2013, 12:24
basta un rilevatore laser a infrarossi

Si si lo so...volevo solo capire lui come li misura....
Poi voglio dire chi di noi ogni giorno non si alza per misurare la temperatura i cilindri?

1Muschio1
19-11-2013, 02:21
... Delfino curioso ...

x_stefano20
22-03-2014, 07:55
Buon giorno a tutti, la mia lo fa a caldo e proviene dal cilindro destro, sembrerebbe come se picchiasse in testa ! Devo provare con benzina a 100 ottani se si trova ancora !
Buone passeggiate a tutti !

Il Maiale
22-03-2014, 08:26
E il regolatore di pressione della catena di distribuzione. Al minimo non tiene la catena in tensione, poco bello a sentirsi ma zero problemi......lo fanno tutte chi più chi meno. dipende molto dalla fluidità Dell olio

MagnaAole
22-03-2014, 08:49
poi uno legge e scopre...


Tipo di carburante super (plus) senza piombo a 95-98 ottani; (regolazione antidetonazione; potenza massima a 98 ottani)


A me risulta che la potenza massima per il GS l.c. la si ottiene anche con la 95 ottani, come riportato nella scheda tecnica sul sito BMW Italia e come scritto anche sul libretto uso e manutenzione, capitolo Dati Tecnici, paragrafo Carburante:

Qualità di carburante raccomandata Super senza piombo (max. 10 % etanolo, E10)
95 ROZ/RON
89 AKI
Qualità di carburante alternativa Normale senza piombo (potenza e consumi limitati.
Ad esempio, se il motore deve essere utilizzato in paesi con una qualità del carburante inferiore a 91 ROZ la motocicletta deve essere prima specificamente programmata presso il Suo BMW Motorrad Partner.)
91 ROZ/RON
87 AKI

Diavolo, la potenza massima raggiungibile con la 98 ottani valeva per il bialbero, per questa pare di no. Però se mi sbaglio, chiedo scusa anticipatamente

maply
22-03-2014, 14:47
E il regolatore di pressione della catena di distribuzione. Al minimo non tiene la catena in tensione, poco bello a sentirsi ma zero problemi......lo fanno tutte chi più chi meno. dipende molto dalla fluidità Dell olio


Maiale, tenditore catena o decompressore? Perchè a me sembra più il decompressore?

1Muschio1
22-03-2014, 14:52
Il decompressore si attiva solo all'avviamento ... Il PiG ha ragione ... Anche il bialbero a freddo raglia come un somaro i primi 20 mt ... Il tendicatena a stare ferma si scarica e fa così ... Fottetevene!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

maply
22-03-2014, 15:01
Si può essere, ma rispetto al bialbero, nel motore lc i tenditori sono messi in basso, così anche dopo un po' che la moto e ferma non si scaricano, tipico rumore che invece si sentiva sui vecchi motori,infatti 2 secondi dopo l avviamento il rumore spariva.

1Muschio1
22-03-2014, 15:04
Ma se al minimo non lavorano ... Cic e cic lo senti ... Sono scelte progettuali penso per evitare trascinamenti inutili a regimi che non richiedono precisione assoluta ... I think ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

maply
22-03-2014, 15:13
Lo so che al minimo non lavorano ( i decompressori ) ma secondo il mio modesto parere e il gioco dei meccanismi dei decomp. Adesso cerco uno spaccato del sistema e poi.....Cmq ho notato che da olio e olio il rumore cambia o addirittura sparisce.

1Muschio1
22-03-2014, 15:19
Io metto quello prescritto ... Perchè essendo in garanzia in caso di sfighe non voglio menate ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Il Maiale
22-03-2014, 16:49
Cerca cerca....metti olio 20w 40 vedi come legna:) col 0w 40 li fa pochissimo.
E quello il tenditore e deve farlo

maply
22-03-2014, 18:32
Be! Che deve farlo il rumore parliamone...un tenditore se fa rumore vuol dire che o ha un problema, o che non arriva pressione Dell olio, per l olio lo so anch'io che non basta alzare di gradazione, ti dico anche che in BMW stanno provando altre gradazioni per ovviare a questo ed altri problemi

Il Maiale
22-03-2014, 18:41
Non stanno facendo nessuna prova......ne hanno già fatte anche troppo, forse il concessionario ti ha detto così. ma lui deve usare solo un tipo di olio, senza autorizzazione di bmw non cambia nemmeno una lampadina....altro che prove.....se il minimo non é regolare fa così....lo fa anche il 1190, il 990, il triumph e anche il cbr....diciamo tutte le moto col tenditore automatico....e auto registrate a pressione d olio

maply
22-03-2014, 18:49
Allora dimmi che auto fanno questo fantomatico remore?

Murdoch
02-05-2014, 22:39
X dare sostegno all'idea espressa da il maiale pure io al minimo sul nuovo Adv sento le catene di distribuzione sbattere. La cosa è ancora più evidente nelle partenze da fermo carico o in salita. Il questo caso il minimo cala ulteriormente ed entrambe le catente picchiettano

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fletcher
03-05-2014, 11:41
Ho chiesto ad un mecca molto in gamba non BMW, dice che il battito dipende dagli iniettori che normalmente o nelle altre moto sono sotto il serbatoio ed insonorizzati.
Questa specie di battito può essere più o meno evidente o quasi impercettibile a seconda del tipo di benzina che si usa o peggio se capita della benzina un po sporca, in questo caso diventa una specie di frastuono, comunque è un rumore regolarissimo che per la posizione degli iniettori non può essere insonorizzato come sulle altre moto.
Sembra credibile, poi bohh

Dfulgo
03-05-2014, 12:34
Quello che dici tu Fletcher è il tipico ticchettio BMW (macchina da cucire), lo sbattimento delle catene è un altro tipo di rumore molto più occasionale.

Mobile made, typos inculded.

Murdoch
03-05-2014, 14:18
Parliamo di due cose diverse

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fletcher
03-05-2014, 15:46
azz scopro la moto nuova giorno per giorno.

cista
06-07-2014, 18:09
Il gs di un mio amico oggi ha iniziato a fare un rumore metallico fortissimo, sembrava una ducati...
La moto ha solo 7.000km, acqua e olio tutto ok... sembra sbiellata!
Tendi catena? Alternatore?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Sanny
06-07-2014, 18:14
cerca anche in questa pagina trovi tutto....


magari dopo una bella tirata di marce..

sillavino
06-07-2014, 18:43
Ma, un momento: non avrà mica una DUCATI?

cista
08-07-2014, 06:16
Ebbene si, morore sbiellato! Mi spiace per il mio amico che ha speso 20 mila euro per una moro che a mio avviso ne vale 5....

mengus
08-07-2014, 08:18
ma dai...che cosa intendiamo per sbiellato? e' un po generico...attendiamo

Il Maiale
08-07-2014, 08:38
Se tiri la frizione in folle smette? Se si é il cuscinetto sul cestello

cista
08-07-2014, 08:40
Rumore assordante, il motore ha iniziato a perdere colpi fino a quando si è fermato...
Il conce ha detto che non lo apre neanche... lo sostituisce direttamente. ..

Gasusa
08-07-2014, 08:44
Il gs di un mio amico oggi ha iniziato a fare un rumore metallico fortissimo, sembrava una ducati...
La moto ha solo 7.000km, acqua e olio tutto ok... sembra sbiellata!
Tendi catena? Alternatore?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

ragazzi, abbiamo portato la moto in bmw............non è arrivata fin lì.

Si è fermata molto prima con gran rumore di ferraglia. recupero con carro e diagnosi officina.

-------------------------------SBIELLATA---------------------------------

aspettiamo l'ispettore per sostituzione motore, in garanzia :!:

Il Maiale
08-07-2014, 08:46
Oppure molto più probabile, i dischi in acciaio imbarcati

Il Maiale
08-07-2014, 08:47
Ops Nn ho letto.....ok da buttare:)

cista
12-07-2014, 07:03
Abbiamo ritirato ieri la moto..
Motore sostituito completamente. .
Quello vecchio lo hanno spedito in germania per essere esaminato dai tecnici bmw..

rsonsini
12-07-2014, 07:23
Pheega! Non ho capito che moto è quella che ha sbiellato, modello e anno?


Sent from my iPhone using Tapatalk

cista
16-07-2014, 05:57
La moto che ha sbiellato è un GS 1200 del 2013 con su solo 7000km

chuckbird
16-07-2014, 07:14
Ma ha sbiellato mentre andava? Quando ha sentito per la prima volta il rumore? Il motore gira e soprattutto prende giri facendo il rumore di ferraglia o è rimasto bloccato? Un motore quando sbiella lo fa in genere in concomitanza del grippaggio del pistone. Olio e company erano ok?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

cista
16-07-2014, 09:07
La moto ha iniziato a fare rumore di ferraglia, ha avuto un calo di potenza fino a quando si è spenta... il tutto in 40km.... pazzesco!

rsonsini
16-07-2014, 09:09
Per fortuna era in garanzia...


Sent from my iPhone using Tapatalk

sky_net
16-07-2014, 10:41
........cosa dice la pubblicità bmw motorrad?? ah si ....UNSTOPPABLE GS.......

Attendiamo le modifiche per il 2015.....e come al solto facciamo da collaudatori per bmw motorrad.....

xpdev
17-07-2014, 00:35
Abbiamo ritirato ieri la moto..
Motore sostituito completamente. .
Quello vecchio lo hanno spedito in germania per essere esaminato dai tecnici bmw..

Beh un motore intero sostituito in 6 giorni.... Senza nemmeno attendere l'ispettore od aprirlo od altro.....

Sei maledettamente culoso.... Teovi un motore intero disponibile e montato in 6 giorni..,,,

Quando una sella del cavolo di ricambio non la vedi prima di 2 mesi.....


MAH....


Sent from my iPad White using Tapatalk

Lucky59
17-07-2014, 08:04
ma come è possibile ottenere la sostituzione del motore completo in 6 giorni???

Murdoch
17-07-2014, 08:41
...e un ammortizzatore post se va bene in 10 gg....

tapatalkato

enzov1100
17-07-2014, 08:49
Ma come è possibile che ste GS siano così pensose?

MagnaAole
17-07-2014, 10:04
Stuka "illo tempore" distrusse la moto (motore/cambio adesso non ricordo bene, qualcuno dei veci mi venga in soccorso..) uscendo dalla concessionaria

parlo di anni fa, quando erano affidabili e fatte meglio

Il Maiale
17-07-2014, 19:48
Fu colpa di stuka si sa che con due cilindri è negato



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

Lucky59
18-07-2014, 08:09
Comunque, scusate se sono di coccio, ma che venga sostituito un motore intero in sei giorni, senza aprirlo , senza intervento dell'ispettore e il tutto in tempi così ristretti mi pare proprio irrealistico. E dove diavolo lo tengono un motore intero pronta consegna?? Mah....

E stuka che ha combinato, invece, per distruggere il suo??

cista
19-07-2014, 16:05
Ragazzi non in 6 giorni ma in 5!
Beh vi posso assicurare che il concessionario dove ci appoggiamo noi è il top in tutto!

MagnaAole
19-07-2014, 17:06
... E stuka che ha combinato, invece, per distruggere il suo??

è uscito dalla Concessionaria con la moto nuova, ha fatto prima / seconda e terza e .... :rolleyes: non ricordo se è riuscito a mettere la quarta, è passato qualche annetto :confused:

Record insuperabile a mio avviso :lol:

Lucky59
20-07-2014, 12:57
Ragazzi non in 6 giorni ma in 5!
Beh vi posso assicurare che il concessionario dove ci appoggiamo noi è il top in tutto!

Sarà sicuramente il top, ma mi sembra irreale tutta la faccenda. In primo luogo è già strano che abbiano pronto un motore completo, ma poi che in cinque giorni il delegato intervenga, autorizzi la sostituzione senza neppure verificare cosa è successo (potevano anche avergli versato della sabbia nel motore o dello zucchero nel serbatoio, per quello che ne sapeva lui), arrivi il motore e venga smontato tutto e rimontato tutto, cavolo, è surreale!

MagnaAole
20-07-2014, 14:19
... e quindi quello che ha raccontato cista è una balla o viziato da grossolane imprecisioni?

irreale o surreale magari lo sarà per te, io potrei definire la vicenda come la dimostrazione di un'efficienza inusuale e inattesa nel rimediare a un guasto altrettanto inusuale e inatteso...
stiamo un po' attenti a come definire quello che scrivono gli altri: fino a prova contraria per me è sempre vero, se non è vero a me non cambia niente visto che il problema non mi tange, cambia solo a chi scrive una cosa per l'altra...

ma non è che per esempio se qualcuno scrive che gli hanno cambiato il motore in 5 giorni anzichè in 15 o non l'hanno cambiato affatto a me fa cambiare l'idea che ho sul servizi post vendita di BMW Motorrad... ;)

penso solo che gli è andata di culo, meglio per lui :)

Lucky59
20-07-2014, 16:07
Non voglio mettere in dubbio il racconto di cista, mi piacerebbe solo avere più dettagli, vista la straordinaria eccezionalità degli eventi, sia la rottura catastrofica sia l'altrettanto eccezionale rapidità di intervento. Niente di più, niente di meno.

Rossi Andrea
21-07-2014, 16:50
ciao ragazzi la mia GS LC 2013 è stata 2 mesi e mezzo in concessionario per il battito cilindri dx che poi si è trasformato nella valvola dello scrivo che non funzionava ,poi cambiato l' albero a camme dx poi il cambio completamente mettendo versione 2014 , e adesso fa' lo stesso casino di prima anzi da 2000\3000 giri il motore saltella come se perdesse colpi,il meccanico dice che lo fanno tutte ???????? va da c.....o .

mototarta
21-07-2014, 17:03
Io onestamente prima di far mettere le mani sul motore per risolvere un magari fisiologico ticchettio di ditribuzione e rischiare che mi combinino un disastro ci penserei mille volte.
Non è che in assistenza Bmw ci siano proprio dei fenomeni, salvo poche eccezioni.

Vento notturno
21-07-2014, 18:09
Magnaole, la tua dichiarazione di principio non fa una grinza, tuttavia in questo forum se ne sono sparate di ogni ... poi rivelatesi panzane, un po' di scetticismo è ormai d'obbligo.

Lucky59
21-07-2014, 19:37
ciao ragazzi la mia GS LC 2013 è stata 2 mesi e mezzo in concessionario per il battito cilindri dx

Andrea ha ragione. Hai un problema serio? Prima ricoveri la moto in officina, poi la smonti con comodo, poi chiedi l'intervento del delegato, poi si chiede l'intervento di Monaco (o Berlino?), poi arrivano i ricambi, poi si procede al montaggio del tutto, poi si riconsegna la moto al cliente ed infine, trascorse non più di 24 ore, si ritorna in officina esattamente con lo stesso problema di prima!:mad:

Questa sì che è la norma!:lol:

mengus
22-07-2014, 13:22
@ Mototarta...ti quoto al 100%
al solo pensiero che il conce mi smonti il cambio o la testata, son gia' che clicco per inserire l'inserzione "vendesi..."

mototarta
22-07-2014, 13:54
Mengus

Già... mi pare di essere tornato al tempo delle prime testate a 4 valvole, quando ti conveniva dire di non controllarle per evitare che ci mettessero le mani facendo qualche disastro. Bisogna andare da qualcuno dei grandi meccanici storici rimasti, raffinati amanuensi che ti incantavi a veder lavorare, altro che sti chirurghi della mutua.

Rossi Andrea
22-07-2014, 16:05
si ragazzi ho capito ma cosa fai con una moto sognata una vita e 5000 km ,speri che i meccanici bmw sappiano cosa fare ,......ma forse avete ragione voi ,oppure questa moto è un gran casino,non ne sento uno tanto felice ,la mia R110R del 1999 andava tanto bene !!!!!!

mototarta
22-07-2014, 17:11
Andrea

Ti dico una cosa. Io non mi sono mai preoccupato granchè della garanzia, se avevo un problema delicato sono smepre andato da un meccanico che è nelle moto da 40 anni, che ha fatto le corse e sa risolvere qualsiasi problema. Senza ispettori, consulenti, appuntamenti e balle varie.
Sarà strano ma fin dai tempi della Honda Cx 500 35 anni fa le mie moto non hanno mai avuto un problema. Poi chiaro, ci sono i discorsi giusti e di principio. 'Bmw sbaglia Bmw deve risolvere', 'pago per avere un servizio', 'Se ci mette le mani un altro possono invalidare la garanzia' ecc ecc. Tutto giusto, ma io me ne sbatto i ball, a me interessa che la moto sia perfetta ed essere sereno quando ci mettono le mani.
Io voglio andare da uno, far ascoltare un rumore ed essere certo che se mi dice 'E' normale' sia normale davvero, non che dica così perchè non ha la più pallida idea di che rumore sia.

Stasera se riesco a capire come fare faccio un video col rumore della mia, per i confronti del caso. E per me la mia adesso ha un rumore assolutamente normale, pure se in rodaggio cioccava un pò.

mototarta
22-07-2014, 18:51
Ecco qua

Per eventuali confronti agevolo il video col rumore al minimo della mia culona, che come detto a me pare normalissimo. la qualità video è pessima ma mi sun minga bon ed il box è un pò buio.

https://www.youtube.com/watch?v=Z6BCWbwz6Dc

PieroRM
22-07-2014, 22:18
Sarò sordo ma a me il suono del motore sembra regolare

mototarta
22-07-2014, 22:26
Piero

ma infatti, quello che dicevo è che anche la mia da nuova aveva ticchettii e ciocchi vari, sono andati via con i chilometri, ed ho pure mantenuto il Castrol 5 W 40. Oltretutto nel box al chiuso ogni ticchettio lo senti distintamente, ora oserei dire che sia 'quasi' silenziosa come la mia precedente bialbero.

Rossi Andrea
23-07-2014, 14:47
åndrea
mi sembra assolutamente normale la tua ,anzi tra le moto di cortesia ho provato giusto un adv verde come la tua ,ma è ben diverso dal rumore del mio motore mi sembra di avere un ducati, a bassi giri, poi quando vai oltre i 3000 non senti più niente ,così finisce la storia , ma ti assicuro che non sento il motore ,poi non parliamo degli strappati che da ' il motore in tutte le marcie fino ai 3000 giri !!!! quasi quasi ritiro fuori il mio guzzi35c dal garage ,forse va meglio . devo trovare un meccanico bravo a Verona ,mi sembra un ottimo consiglio

mototarta
23-07-2014, 14:55
Andrea

la mia da nuova aveva un rumore di ferraglia zona carter frizione ed un ticchettio pronunciato. Come scrissi all'epoca, feci fare una verifica della distribuzione al mio meccanico di fiducia (come detto non è Bmw), e lui mi disse appunto che la rumorosità è in massima parte dovuta ai decompressori. Mi disse pure che l'olio di rodaggio era una vera fetenzia. Appena presa quando la mettevo in moto in box, abituato al suono ovattato della bialbero mi veniva da piangere.
Fatto sta che pur avendo mantenuto il Castrol 5 W 40 dietro suo consiglio, con i chilometri le rumorosità sono sparite, forse se fai caso nell'istante dell'avviamento si sente il forte ticchettio dei decompressori che però poi smette, come è giusto che sia, quando tornano in posizione di riposo.

Per gli strappi è davvero strano, io la trovo fluidissima e addirittura riprendo con una marcia in più della bialbero che già mi sembrava impossibile da superare. Non posso davvero dire nulla del motore e certo queste differenze macroscopiche tra i vari esemplari sono grottesche.

Rossi Andrea
23-07-2014, 15:03
e' proprio vero una diversa dall'altra ,ma sono sicurissimo che all inizio era diversa poi hanno messo le mani e mi sembra un altra moto ,sarà' perché ' sono un po' sfiduciato ormai ,che sento ogni piccolo fruscio ma non sono tanto soddisfatto.pensando che tipo di moto abbiamo comperato ,sopratutto .

mototarta
23-07-2014, 15:14
Purtroppo in generale le assistenze Bmw Motorrad non sono il massimo. Già quando vedo in un posto un capo officina di vent'anni scappo a gambe levate. Sarà che sono vecchio io ma cerco con cura quelli con le mani buone, che purtroppo per ragioni anagrafiche sono in via d'estinzione. Quando ho risolto per conto mio i problemi di risonanze delle sovrastrutture e ho visto il mio omino di fiducia fare al momento le boccole di teflon con una magia da prestigiatore ... ho capito che erano proprio di un'altra categoria.

Il bello è che la gente ragiona al contrario... cioè pensa di andare nelle officine nuove perchè sai... sono motori moderni che vuoi che ne sappiano quei meccanici che cambiavano i getti per fare la carburazione. Io invece andrei preferibilmente da uno che è capace di rimettere in sesto una r 80 ad occhi bendati e magari poi pesta sui tasti del pc con un dito solo... sporco di grasso. Perchè poi se lasci da parte le quattro fesserie elettroniche non è che sti boxer abbiano avuto chissà che evoluzione eh !

Rossi Andrea
23-07-2014, 15:40
si si è vero il meccanico della officina di verona avra '30 anni bravo ,probabilmente ma senza computer siamo rovinati ìììì

mototarta
23-07-2014, 16:04
I problemi che per un'assistenza Bmw 'new generation' sono misteriosi e irrimediabilmente caratteristici sono spesso assolute banalità per un meccanico diciamo 'normale', non cibernetico insomma.

Rossi Andrea
23-07-2014, 16:22
a questo punto cerco aiuto !!!!!chi mi da' un bravo meccanico a Verona o provincia !!!!!!
ringrazio con aperitivo al bar magari
ciao Andrea