Visualizza la versione completa : Fermato dalla Forestale, che PaVura!
Stefano63
07-09-2013, 23:05
Oggi ho aggiunto un’altra medaglia nel mio palmares di Biker, sono stato fermato dalla Forestale.
Scendendo dalla Campigna sono arrivato a Stia e ho girato a destra in direzione di Londa, dopo un paio di Km ho iniziato a incontrare gruppi di Biker che segnalavano di andar piano, no problem ero da solo e già lo facevo, per sicurezza riduco la velocità.
All’uscita di una curva mi trovo in mezzo alla strada un forestale, paletta, accosto a sinistra e mi fermo.
C’era già un ragazzo con una BMW S1000RR, documenti, patente, danno una occhiata alla misura delle gomme, e allo scarico, ma la Adventure è tutta originale, come mamma BMW l’ha fatta.
Sono abbastanza tranquillo, velocità codice, non ho sorpassato nessuno, non ci dovrebbero essere problemi, ma visto il rapporto che ultimamente intercorre tra i Biker e i Forestali, mi sento comunque su una graticola.
Arriva una FIAT Bravo grigio scuro, e scende un Agente, anche lui come tutti gli altri senza divisa, ma con una pettorina blu (i soldi delle multe servono per acquistare le nuove uniformi?)
Ha con sé un verbale, mmmmhhhh, non può essere per me non avrebbe avuto il tempo di scriverlo.
E infatti è per il ragazzo della EssE, lo chiamano al tavolino (che organizzazione) e mi pare di capire che gli comunichino che ha sorpassato un’auto con due Agenti della Forestale a bordo, superando la riga continua in prossimità di curva.
Più di 300 Euro di multa e sospensione per 30 giorni della patente, foglio di via per arrivare a casa e stop della moto, possibilità di ricorrere da lunedì dal Giudice di Pace di Arezzo.
Anche se la cosa non riguarda me, avverto un po’ di tremarella alle gambe, ma fortunatamente mi restituiscono tutti i documenti, posso andare.
Riparto e dopo 500 metri tre motociclisti mi fanno segno di fermarmi, sono gli amici del fermato.
Mi chiedono notizie, e rimangono basiti quando gli parlo della sanzione che gli stanno comminando.
Mi dicono che la vettura una Opel Agila grigia, è stata superata da tutti, andava pianissimo, e solo lui (l’ultimo della fila) è stato trattenuto, mentre loro hanno potuto proseguire dopo il controllo.
Mah!!!
Ragazzi fortunati.
C’è poco da aggiungere, se non che non mi pare un modo corretto, ne di operare né di sanzionare.
Lamps, Stefano.
Opel agila, esiste auto più da vecchio/donna?
scommetto che Chi guidava indossava anche un cappello.
i primi tempi potevo anche capire che qualcuno ci cascasse..... adesso che si sa cosa si rischia non è meglio andare altrove? il mondo è pieno di strade......
se sono amici per davvero smezzano la multa...
E lo portano al lavoro durante il mese di sospensione.
Ma sta autocivetta c'ha la telecamera visibile tipo il provida vicino lo specchietto?
Paolo Grandi
07-09-2013, 23:39
Forse hanno sorpassato dove consentito. Comunque prima di sorpassare auto con i vetri oscurati, meglio pensarci 2 volte ...
Stefano63
07-09-2013, 23:41
Da quello che dicono, l'Agente che siede accanto al guidatore regge la telecamera, che viene azionata al momento in cui inizi a sorpassare la vettura.
Casalingo e raffazzonato come sistema, ma efficace, sembra che quest'anno abbiano avuto il permesso dal Prefetto per usare telecamere e auto civetta senza segnalazione.
Lamps, Stefano.
In quella zona le strade sono diventate difficili.
Concordo sul fatto che ce ne sono tante altre da fare.
Anche se fa rabbia ...........
Strummer
07-09-2013, 23:50
Casalingo e raffazzonato come sistema, ma efficace, sembra che quest'anno abbiano avuto il permesso dal Prefetto per usare telecamere e auto civetta senza segnalazione.
Se è così, mi sembra una modalità veramente carogna :mad:
Stefano63
07-09-2013, 23:52
Non è una scienza esatta a mio avviso, magari quando hanno "spolpato" bene bene una strada, iniziano ad appostarsi altrove.
Oggi è stato un caso che abbia fatto di Sabato quelle strade, non ci passo praticamente più nei weekend.
Anche io come altri, stò riscoprendo l'Appennino e i suoi itinerari alternativi.
Lamps, Stefano.
Ma il motivo vero per cui fanno queste cose, qual'è? (dato che è chiaro che si tratta di una strategia a livello nazionale).
Non credo gli incassi, che vanno all'erario.
Forse una maggiore visibilità che consente di evitare tagli o avere maggiore assegnazione di risorse?
(i soldi delle multe servono per acquistare le nuove uniformi?)
Berretto Alter Art?:lol:
Stefano63
08-09-2013, 00:16
Forse una maggiore visibilità che consente di evitare tagli o avere maggiore assegnazione di risorse?
Per me la seconda che hai detto :D;)
Lamps, Stefano.
feromone
08-09-2013, 09:13
Ieri io e Mingo abbiamo percorso una delle strade alternative per arrivare ad Alfero (quella che passa vicino a Tavolicci, la sede dell'eccidio avvenuto il 22 luglio 1944) e di forestale nemmeno l'ombra.....una strada talmente scassata che se ne guardano bene dal passare di lì.
Non è che qualcuno dei soldini percepito con le multe potrebbe essere indirizzato per il rifacimento del manto stradale....no eh!, forse è chiedere troppo!
1100 GS forever
In pratica l'accendono Alla bisogna, a seconda della voglia o di chi effettua il sorpasso.
Le auto civetta hanno i vetri neri?
io ho un dubbio: ma è lecito che qualcuno senza divisa e con auto civile si metta a fare dei posti di blocco?
anni fa mi capitò in autostrada vicino ad avellino, di essere accostato da un'auto civile con tizi in borghese che mostrando una paletta mi intimarono di fermarmi, io mi rifiutai facendogli cenno che mi sarei fermato solo al primo autogrill e così feci ma loro tirarono oltre, ho ancora il dubbio che fossero malviventi....
kenfight80
08-09-2013, 09:50
Non ho parole .... vanno pianissimo, ti inducono a sorpassare e poi ti sanzionano!!!!!
bisogna martellare di continuo riviste,blog,giornali...ragazzi qua siamo alla galera quando devi decidere percorsi alternativi a causa delle forze dell ordine!
mariantonio
08-09-2013, 10:07
Che schifo e poi dicono di collaborare con le forze dell'ordine non ho parole se non quelle "evitate tutti i percorsi dove si può incontrare sta gente e facciamo passaparola"
Roberbero
08-09-2013, 10:12
Praticamente hanno fermato e sanzionato l'ultimo, di solito il più prudente del gruppo. :mad:
CAVALLOGANZO
08-09-2013, 10:22
http://www.asaps.it/notizie/notizie_2012/Libro_defend_life.pdf
Date un occhiata qui....
mai nessuno che guardi chi è Alessio Morettoni su Google?
il pegaso mi atterra durante l'estate almeno 2 o 3 volte a non più 300 mt,nel WE è pieno di pirla (inteso come sistema di guida imprudente)
ci mettessero tanta perizia per i furti che subiamo...
ps .ho visto chi è morettoni! Non so...vogliamo fare la lista di quelli che muoiono o rimangono invalidi il primo giorno di lavoro in cantiere?
Ovviamente è il primo giorno perchè vengono assunti solo quando scoppia la tragedia....che volemo fa???DEFEND LIFE IN THE CANTIERE?
in effetti non è del tutto chiaro qual'è il problema...
sartandrea
08-09-2013, 10:43
sempre più indifendibili.....
Strummer
08-09-2013, 10:44
Beh certo che a vedere le ultime pag. con le foto di frontali tra moto :rolleyes: ...
Penso capiti a tutti vedere certi pazzi andare come missili , tagliando le curve .. e in quei momenti pensi , ma se dall'altra parte arriva qualcuno ???? OK , metti tutto a tolleranza zero , e arrivi tu con andatura da padre di famiglia , passi la panda che va a 35 km/h ( con striscia continua ) e ti fanno il mazzo ...........:(
E tu chai ragione...ma perchè hanno fermato stefano63 con l adventure che andava piano?
eheheh il giorno che le strade saranno liberate dai missili (cioè mai...) non ci saranno più dispiegamenti di forze per fermare chi sorpassa panda a 35 kmh NON in prossimità di una curva :-)
Roberbero
08-09-2013, 10:49
Forse perchè fermano tutti i motociclisti e poi la civetta gli comunica chi è il reo.
..magari un normale controllo amministrativo sulla regolarità dei documenti..?
Strummer
08-09-2013, 10:53
a.g. ; penso e temo tu abbia ragione !
Roberbero ; potrebbe essere
Piadeina
08-09-2013, 11:02
...quando sono in gruppo, faccio bene a rimanere in mezzo e non alla fine!!!!
E' già l'ennesima storia che sento che lo sfigato di turno rimane sempre l'ultimo!!! :confused:
Mha... se io agente di polizia in borghese vado da uno spacciatore e gli chiedo della roba e me la dà, lo spacciatore non è attaccabile perchè io l'ho "indotto" nel reato, se invece una panda a 30 km/h in una strada dove il limite è 70 ti induce al sorpasso e lo fai, ti rompono il culo... bha...
Roberbero
08-09-2013, 11:14
Lo spacciatore la roba te la dà solo perchè gia l'aveva. Non sapevo che era inattaccabile.
Una macchina che procede a passo d'uomo invece tenterebbe anche il più ligio al CdS.
Tommasino
08-09-2013, 11:17
Credo che l'idea di fondo sia di aumentare le entrate per l'erario, sfoltire le strade dal passaggio dei motociclisti.
motorrader
08-09-2013, 11:26
...il problema non sono le pattuglie..ma chi da le autorizzazioni ad usare certi metodi che sarebbero stati ritenuti illeciti anche nel Far West..:mad:
Già scritto...la cosa piu buffa (ho usato un eufemismo) e' che questi sono stati "addestrati" dalla FMI...e magari quello della Esse che ha superato l'auto civetta a 60/h, e' pure uno di quelli che paga ancora la tessera (che io ho tagliato in due anni fa provvedendo a restituirla a Sesti & Co.)!
E mi ripeto ancora (diventando "anziani" si diventa rincoglioniti) rivolto alla Federazione...o state con Noi battendovi contro lo stato pietoso delle strade , i guardrail pericolosi, per il pedaggio dimezzato delle moto e l'abolizione dell'IVA su caschi e abbigliamento di protezione (intendendolo come presidio di sicurezza) oppure potete andare a c...re a mio avviso !
Mai sopportato gli amici del "giaguaro" (ovvero volete soldi e in piu divenite pure complici contro chi vi paga) :(
E aggiungo infine che sempre la FMI gli ha pure regalato due moto da enduro personalizzate !!
E' come se il tuo avvocato difensore da micci-micci/bau-bau con l'accusa a tue spese ...fantastico :(
...ragazzi qua siamo alla galera quando devi decidere percorsi alternativi a causa delle forze dell ordine!
Come un fuggiasco:lol:
Sul fatto che facciano posti di blocco in borghese;possono ma devono porre questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bd/Italian_traffic_signs_-_old_-_alt_polizia.svg/600px-Italian_traffic_signs_-_old_-_alt_polizia.svg.png
O avere sul posto un'auto di servizio.
Fare una foto se di violazione si tratta ed usarla in ricorso non lo vieta la legge.
Non fermarsi se un posto di blocco non è riconoscibile (non devo avere la vista a raggi gamma per leggere la paletta,che potrebbe anche essere falsa) a patto che si chiami il numero di emergenza,il 1515,mentre si è inseguiti:lol:
La Forestale forse starà usando metodi non sempre adeguati, ma penso che la nostra categoria sia ancora molto piena di sconsiderati (come quella degli automobilisti, ecc) e loro fanno repressione anche perchè ricevono lamentele dalla cittadinanza soprattutto quella "domenicale". Per quanto riguarda il fare cassa, sarà, ma noi in questo periodo ci massacrano di soste i camion.......che stanno lavorando, sempre per le lamentele sul traffico, velocità, rumori, ecc. Siamo diventati un paese di intolleranti e loro sono in mezzo...........con qualche atteggiamento non consono anche da parte loro.
ps; non tengo la loro parte, ma provate a fermarvi sul bordo strada della futa alla domenica e ditemi se abitaste li cosa fareste?
ps 2; venerdì fermato a bocca seriola dai vigili con radar; sono stati un amore......ed io ero in regola!
Qui (http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=14892),un thread interessante,se volete dare un'occhiata...
Nessuno mi pare,nn voglia che vi siano i controlli.
Solo,devono essere a norma di legge eseguiti,come a norma devono essere le moto che circolano.
Se sono collegati via radio sanno perfettamente la moto che devono fermare.
Tant'è che la suddetta moto era già ferma.
Ora con la moto già fermata che bisogno c'era di fermare l'altro per un banale controllo document?
L'hai fatta grossa, aspetto che arrivi e ti martello, che senso ha fermare indistintamente rasentando la persecuzione le altre moto per poi trattenerle finchè non hai finito la sceriffata?
Che volessero sfruttare il calmante del"mal comune mezzo gaudio"?
Quello che si dice dell' agente provocatore è verissimo come anche che prima di reprimere il cds dice che dovrebbero prevenire.
E mettere in condizione fraudolentemente di farsi sorpassare è di per se stesso unnassordità però la campana che sentiamo sempre suonare è quella dei motocilcisti e i tentativi della forestale di giustificare il loro operato nei filmati o nelle dichiarazioni agli organi di stampa lascia sempre qualche dubbio operativo.
Solo,devono essere a norma di legge eseguiti,
anche qui ci sarebbe da mettere mano a....il regime mi impedisce di continuare.
Cmq appena posso ti posto una foto delle mie parti;un rettilineo di forse 1km con limite 20km/h!
Stefano63
08-09-2013, 12:45
E tu chai ragione...ma perchè hanno fermato stefano63 con l adventure che andava piano?
Normale controllo mi viene da dire, ma la Forestale quando é in azione ferma tutti i motociclisti.
Erano in 4 nella piazzola, e sono andato via in fretta perché eravamo solo in due i fermati, altrimenti mi toccava aspettare il mio turno, per il controllo di gomme e marmitta.
Lamps, Stefano.
Sarebbe opportuno e auspicabile che facessero, per prima cosa, il lavoro più vicino al loro "Corpo" e poi, se rimane tempo, mettersi a fare i controlli per il cds.
Solo che pattugliare boschi è molto più faticoso, pericoloso e meno redditizio rispetto a fare multe per la strada.
Mi domando: come è andata a finire la storia di quella pattuglia che guidava all'inglese?
Un bell'apripista illibbato blutooth dotato e passa la paura:lol:
O con un bel tracciante,così si mobolitano anche per prevenire un eventuale incendio nel ricadere:lol:
Managdalum non me ne vorrà spero:lol:
Giro al Viamaggio questa mattina.
Forse perchè i forestali c'erano stati la settimana scorsa, (mi pare di averlo letto da qualche parte), oggi era il tripudio degli intutati, più del solito e pure più indisciplinati del solito.
Molto efficace questa campagna....
Basterebbe disseminare i punti stragegici di telecamere wifi e avvisare gli utenti dell'esistenza di esse.
Con i costi di quest'organizzazione (ore di servizio,benzina ed usura dei mezzi) si coprirebbero le spese di installazione.
Con i suoi frutti in sicurezza e infrazioni registrate.
sartandrea
08-09-2013, 13:38
.........Cmq appena posso ti posto una foto delle mie parti;un rettilineo di forse 1km con limite 20km/h!.....
posta,
che ho una mezza idea di farmi una collezione personale.....:lol:
Discorsi già fatti (da me per primo)...in Italia il Civile ha una sequela di leggi che non sono contabilizzabili (troppe) ma sono quelle che danno pecunia all'erario quindi "avanti" con ogni sorta di controlli e sanzioni !
Per quanto riguarda invece il Penale, esso da pochi contributi all'erario o per lo meno trascurabili quindi leggi tante anche in questo caso ma per quanto riguarda le condanne sono all'acqua di rose...pertanto ladri e delinquenti in libertà (tenere questi in galera costa ) e molto meglio non lesinare a dar caccia a chi va in strada o a chi si fa la capanna nell'orto in fondo al fiume tacciandolo di abuso edilizio :(
E' solamente un rapporto, ovviamente dannoso per il cittadino ma non per i nostri (scarsi) contabili, tra energie profuse e "benefici" :(
E il risultato di questo (economicamente positivo...per loro ovviamente) e concludendo , ha portato il progresso inarrestabile di azioni analoghe a discapito magari di altre che sarebbero ben piu importanti e prioritarie per il paese...
Il mio commento l'ho fatto ed è stato cancellato da regolamento.
OK Managludum, dopo 10 anni conosco il regolamento. Mi è uscito dal cuore e al cuore non si comanda...
dopotutto questa è la maniera italiana sul come farsi sentire: oltre il "che birichini!!!" non si può andare....
Quindi lasciate stare i vari commenti.... Aria fritta.
La morale è sempre la stessa, " ZITTO E PAGA"
aresmecc
08-09-2013, 18:23
;) Voglio vedere un video di queste cose, possibile che con tutte le camere on-board non ce ne sia nemmeno uno . Ah è legale riprendere un dipendente pubblico durante il suo lavoro.
Superteso
08-09-2013, 18:35
È uno spettacolo!
È si lamentano della svizzera.
W la sguizzera 👏
🐾
stefano65
08-09-2013, 18:53
E sì, la situazione non è semplicissima, comunque ciò è limitato al distretto della forestale di Arezzo
I tratti a rischio, per quel che mi risulta, sono lo Spino, la Calla, Croce ai Mori, Viamaggio e il Muraglione solo dal lato toscano, purtroppo tutti buoni
Salam
flower74
08-09-2013, 19:17
... ma non potete filmare anche voi?
Se una vettura procede a 20km/h dove il limite è di 50km/h è di intralcio al traffico.
...comunque ciò è limitato al distretto della forestale di Arezzo
Salam
Accidenti...tutti lazzaroni in quei posti :)
E' zona tipo "l'ombelico del Mondo" o quelle azioni mirate a Scampia e Secondigliano che ogni tanto la TV documenta (vedi "casse di risonanza)
Neanche per prendere provenzano c'e' stata tanta profusione di mezzi e uomini, sono basito.
Come al solito in Italia si prendono seriamente solo le questioni da poco.
gli italiani perdono le guerre come fossero partite di calcio...
e le partite di calcio come fossero guerre
montanelli
Roadwarrior
09-09-2013, 12:21
sempre più indifendibili.....
Naaa, vedrai che tra poco arriva il difensore d'ufficio dei forestali che ci spiega che fanno bene a fare così, tranquillo...
Paolo, in linea di principio hai ragione, ma quelli, con quel sistema di mettersi a 20-30 km/h in mezzo alla strada, prima o poi qualcuno fregano.
(...)
se vai a 30 all'ora per chilometri, prima o poi sono costretto a superarti, mettendo così potenzialmente a rischio anche la pelle (ogni sorpasso può essere potenzialmente pericoloso).
(...)
E' effettivamente una maliziosa carognata, a qualunque velocità proceda l'auto, lo è per via della linea continua: se la supero commetto comunque, a rigor di norma, un'infrazione.
In un Paese in cui la forma continua a prevalere sulla sostanza, e sulla forma si basano gli "accertamenti", di qualsiasi natura siano (stradali, tributari, urbanistici, ecc.....), non ci si può attendere nulla di diverso.
Anche perchè i controlli "seri", quelli mirati a beccare chi tiene una condotta di guida davvero pericolosa, richiederebbero ben altri impegno, costanza e capacità....
sartandrea
09-09-2013, 12:31
rinnovo una possibile azione che qui è stata indicata diverse volte
sacrificare 2-3 giorni e organizzarsi come i francesi, bloccando di fatto le strade più importanti e senza dover chiedere nessuna autorizzazione, visto che si tratta semplicemente di percorrerle a bassa velocità
più che certo che il Prefetto dovrà cambiare qualcosa.....
ovviamente bisogna essere in tanti e ostinati, e mi sa che da noi il problema è proprio questo
Superteso
09-09-2013, 12:33
Brao......
Loro vanno a 30km/h?
Dietro 200 moto a 30km/h....
🐾
Roberbero
09-09-2013, 12:44
Mah!
Sarebbe una bella protesta, ma non sono strade che porterebbero chissà quale danno all'economia se percorse a 30 all'ora.
E poi 200 moto in fila indiana dietro all'auto della forestale sarebbero sanzionabili per mancato rispetto della distanza di sicurezza, se viaggiano in gruppo.
Vista la fantasia della forestale, non mi stupirei se le fermassero tutte per questo motivo.
Superteso
09-09-2013, 12:47
Non han fatto nulla in svizzera quando l'autostrada fu intasata da un branco di moto che viaggiavano a 90 come da proposta. Il risultato fu che la proposta abortì. È anche vero che li nessuno si traveste per provocare l'infrazione.
🐾
Io parto dal presupposto che esercitare un potere di repressione, presupponga sapere fare il proprio lavoro.
Dare ad un guardiaboschi la possibilità di ritirare patenti e libretti, è come regalare un carro armato a chi sino a ieri giocava a Risiko.
E' mai possibili che solo il Corpo Forestale si muova in questo senso? Mai sentito di vessazioni simili da parte di chi sarebbre preposto a fare questo lavoro in ragione di specifico addestramento.
Esistono degli sciammannati che vanno perseguiti (non perseguitati ...).
Ci sono semplici appassionati che si godono una strada di montagna in sicurezza, girando nel we dopo una settimana di lavoro, e si ritrovano senza patente con tutte le annesse conseguenze, solo perchè lo zelante di turno si è alzato male.
Io non sono allergico alle regole. Sono allergico ai burocrati. Credo sia una differenza tutt'altro che lessicale.
Se il criterio sanzionatorio fosse quello che qui vedo descritto, da domani gireremmo tutti a piedi o con il carretto trainato da buoi.
Non credo tuttavia che la singola pattuglia abbia l'arbitrio di giocare a Rambo. Esistono - suppongo - ordini impartiti da non so chi, tesi ad avvallare dette azioni.
Dpelago KTM 1190 ADV
Roberbero
09-09-2013, 12:51
E' proprio quello che intendevo! Bloccare o rallentare un autostrada provoca danni economici o perlomeno una gran rottura di coglioni generalizzata. Tutti si accorgono della protesta.
Rallentare il Muraglione o altri passi del genere, se ne accorgeranno solo i ciclisti e ne saranno pure contenti.
Tranquilli,dal 8 settembre dovrebbero cambiare il target di animali da cacciare:lol:
Roberbero
09-09-2013, 12:54
Dare ad un guardiaboschi la possibilità di ritirare patenti e libretti, è come regalare un carro armato a chi sino a ieri giocava a Risiko.
Questo non è proprio corretto, il CFS è un organo di polizia dalla sua fondazione ed è l'organo di polizia più presente nei territori incriminati, quindi è solo un fatto logistico che siano loro a fare questo.
Dopo sul fatto che il loro compito principale sia un altro sono daccordo, ma non si può dire che non possano farlo.
. Esistono - suppongo - ordini impartiti da non so chi, tesi ad avvallare dette azioni.
Gli ufficiali del CFS che abitano in queste valli e su queste montagne?
Dario C.
09-09-2013, 12:59
Dopo sul fatto che il loro compito principale sia un altro sono daccordo, ma non si può dire che non possano farlo.
Esatto, oltretutto sono stati "addestrati" a riconoscere le modifiche sulle motociclette all'autodromo del mugello, da persone che di moto e di modifiche ne capisce parecchio.....
Roberbero
09-09-2013, 13:04
E' da 25 anni che non rinnovo la mia tessera all'FMI. Per altri motivi ma essenzialmente perchè non mi sono mai sentito difeso da costoro.
Sono anche contrariariato dalla tecnica dell'autocivetta bradipa, ovviamente anni di contrasto al bracconaggio, hanno insegnato molte cose al CFS.
Superteso
09-09-2013, 13:07
Continuo a girare solo in sguizzera e sto benissimo.
Qui vado solo quando partecipo ai giri QdE.
Mi dispiace per chi vive in quelle zone.
🐾
Mi dispiace per chi vive in quelle zone.
I quali dovrebbero essere i primi a mobilitarsi per una protesta sui modi di espletamento del servizio e gli altri a seguire.
sartandrea
09-09-2013, 13:26
...ma non sono strade che porterebbero chissà quale danno all'economia se percorse a 30 all'ora.....
probabilmente ti è sfuggito qualche passaggio del mio intervento :confused:
......bloccando di fatto le strade più importanti......
roma...davanti montecitorio...quanti siamo qui?20000....se si presenta la metà con i social network che ci sono...ne parlerà mezzo mondo!
[...]
Ti quoto...bisognerebbe fare come i Francesi (vedi FFMC) ma noi siamo il popolo dei quaquaraqua , il sottoscritto compreso , che ci lamentiamo dinnanzi a palesi ingiustizie ma che non facciamo MAI nulla di serio ed eclatante :(
E dire che rappresentiamo una miriade di appassionati che diamo un impulso notevole all'economia ma questo pare non significare nulla e quando cito con rabbia la FMI e' perché dovrebbero essere in prima linea a difendere i nostri interessi e contro i soprusi ma...nulla ! Sono solo capaci di farsi vedere quando c'è da premiare qualche pilota e da mostrare qualche medaglia sulla giacca...in perfetta linea con il nostro (ma non mio) sistema politico composto da emeriti incapaci e collusi con i poteri :(
Roberbero
09-09-2013, 14:56
probabilmente ti è sfuggito qualche passaggio del mio intervento :confused:
......bloccando di fatto le strade più importanti......
Effettivamente non ci avevo fatto caso.
Opel agila, esiste auto più da vecchio/donna?
scommetto che Chi guidava indossava anche un cappello.
Anche Doic guida un Agila.
ma le guardie forestali sono autorizzate a fare verbali per infrazioni al codice della strada????
Roberbero
09-09-2013, 15:17
Si, fanno anche rilevazioni di incidenti.
Dopo sul fatto che il loro compito principale sia un altro sono daccordo, ma non si può dire che non possano farlo.
Io non ho scritto MAI che non siano facultizzati ad elevare contravvenzioni.
Ho scritto che il loro compito principale è altro.
Se esiste la POLIZIA STRADALE ed il CORPO FORESTALE DELLO STATO , a meno che le denominazioni siano di fantasia, una ragione deve pur esserci.
Ho provato sulla mia pelle comportamenti non esattamente ligi al codice, che agenti di Polizia o dei Carabinieri hanno derubricato a "ramanzina", non essendo pericolosi in senso assoluto.
Privare della patente di guida una persona è giustificabile quando l'infrazione commessa è veramente grave.
Le leggi esistono, ed esiste la loro intepretazione. Fermarsi a quella letterale interpretandola in senso punitivo, è mancanza di buon senso per non dire di peggio.
Dpelago KTM 1190 ADV
...............
Se esiste la POLIZIA STRADALE ed il CORPO FORESTALE DELLO STATO , a meno che le denominazioni siano di fantasia, una ragione deve pur esserci.
..............
assolutamente d'accordo, che spendano le loro energie (e le nostre risorse) per la finalità principale per cui sono stati creati!
sartandrea
09-09-2013, 16:15
ma le guardie forestali sono autorizzate a fare verbali per infrazioni al codice della strada????
si,
e la stessa cosa potrebbe farlo la Polizia Penitenziaria, pari pari
quanta gente che ci protegge.....
...Le leggi esistono, ed esiste la loro intepretazione. Fermarsi a quella letterale interpretandola in senso punitivo, è mancanza di buon senso per non dire di peggio.
Dpelago KTM 1190 ADV
Infatti, trattare alla stessa stregua chi usa la strada come una pista, e chi cambia una marmitta (45 minuti di sosta forzata per verificare, con l'ipad che aveva poco campo, se LA STAFFA che la sorreggeva era anch'essa omologata......),
significa che sulla strada, questi non ci sanno stare.
quanta gente che ci protegge.....
sticazzi:lol::lol::lol:
significa che sulla strada, questi non ci sanno stare.
Il ragionamento è di tale solare evidenza, che l'unica spiegazione plausibile può risiedere in direttive impartite "dall'alto".
Nessun funzionario statale avrebbe titolo o semplicemente utilità, nell'esperire le proprie funzioni con una acrimonia quale quella che descrivi.
Proprio non riesco a capire....
Dpelago KTM 1190 ADV
exenduro
09-09-2013, 17:27
http://www.asaps.it/notizie/notizie_2012/Libro_defend_life.pdf
Date un occhiata qui....
Non ho avuto la pazienza di leggerlo tutto, ma ho intercettato in breve tante e tali minchiate che bastano ed avanzano.
Se chi ha scritto questo è lo stesso che dà gli ordini operativi non c'è da stupirsi di nulla, ma proprio di nulla.
Paolo Grandi
09-09-2013, 17:45
...
E' mai possibili che solo il Corpo Forestale si muova in questo senso? ...
Precisiamo: solo il gruppo che fa capo al comando in provincia di Arezzo.
Manca assolutamente un coordinamento a livello nazionale (per fortuna). Solo lì si agisce in quel modo. Ovvio che dipende dal comandante sui quali motivi mi sono già espresso.
aresmecc
09-09-2013, 20:39
:confused: Quando poi succederà la reazione di qualche gruppo un po' + agitato sarà tardi x fare marcia indietro. ;)
E ve ne dirò anche un'altra... il giorno che sono andato sullo spino coi miei amici, mentre salivamo ci si attacca dietro un tizio con un BMW R 1200 credo, ora nn mi ricordo bene che modello fosse, poi ci passa e ci si piazza davanti come a fare da esca.
Quando poi siamo stati fermati questo tizio era li tranquillo che aspettava il suo turno, fatto sta che noi siamo andati via con le ossa rotte e lui era ancora li fermo e quindi non so se si è beccato il ritiro anche lui o se era "d'accordo"
:lol::lol:
Sono tra di noi:lol:
Da:http://forum.dueruote.it/posts/list/390/7394.page
pagina 27
ilsignoredeilavelli
10-09-2013, 09:13
Forestale scandalosa.... Che Paese alla rovescia.
Mi piacerebbe che tutto questo fiscalismo e applicazione delle regole, venisse applicato in altri campi, dove, mi sembra, ce ne sarebbe anche maggiore bisogno.
Sono sempre stato rispettoso della divisa e dell'ordine, ma in questi casi, mi sembra che manchi il buon senso e l'intelligenza.
Roadwarrior
10-09-2013, 11:12
Piacerebbe commentare in qualche modo anche a me, ma purtroppo pare che tenda a farla sempre fuori dal vasino, secondo insindacabili giudizi "dall'alto", quindi mi limito a dire: Viva la Forestale, che veglia solerte su noi tutti!!!
http://www.motoblog.it/video/589609/sorpassi-pericolosi-e-velocita-elevate-video-della-forestale
:confused: Quando poi succederà la reazione di qualche gruppo un po' + agitato sarà tardi x fare marcia indietro. ;)
...aspetto da tempo...non posso pregare perchè sono ateo...ma aspetto con pazienza!!!
enricogs
10-09-2013, 18:52
non fate di tutta l'erba un fascio... il fenomeno riguarda solo l'area aretina ed un ristretto numero di persone.
la forestale può legittimamente contestare infrazioni al codice della strada. se l'infrazione contestata è fondata c'è poco da fare, le regole se ci sono vanno rispettate.
non so se qualcuno di voi ha mai guidato negli USA...
discorso a parte è quello "di metodo". qui le lamentele sono legittime.
non fate di tutta l'erba un fascio... .
Parlare di erba e di fascio mi pare in tema .... forestale. :lol::lol::lol:
Scherzi a parte, si disquisisce ovviamente del comportamento del comparto "aretino ".
Dpelago KTM 1190 ADV
Se sono collegati via radio sanno perfettamente la moto che devono fermare.
Tant'è che la suddetta moto era già ferma.
Ora con la moto già fermata che bisogno c'era di fermare l'altro per un banale controllo document?
Mi pare di capire che non siete al corrente di quello che da un paio di anni sta avvenendo sui passi appenninici tosco-emiliani...
Rispondo a questo messaggio, tanto per cominciare.
Le infrazioni devono essere contestate dall'agente che le rileva. Quindi quando scatta il momento X, l'auto si mette ad andare piano, e la pattuglia dopo qualche km ferma TUTTE le moto, indistintamente, tanto sanno che tra quelle fermate ci saranno TANTE moto che hanno sorpassato quella vettura. Andava così piano che era un intralcio, e si è portati a sorpassarla anche perché una vettura che va così piano, di solito crea preoccupazione.
Sulla vettura riprendono le moto che la sorpassano, e poi ad un certo punto si ferma e torna indietro. Fa questa manfrina più volte, tanto nel frattempo le moto ferme aumentano, c'è chi è stato fermo oltre un'ora in attesa di "accertamenti".
Poi, finita la "pesca", l'auto arriva al posto di blocco, e guardando le riprese fanno la lista di chi ha sorpassato e chi no, e l'agente che era in auto fa le contravvenzioni. Se uno volesse vedere le riprese, gli chiederanno di firmare una manleva che attesta che la persona è al corrente che quelle riprese sono state fatte solo per uso interno, e non sono usate come prove.
L'anno scorso per non avere fatto fare le contravvenzioni agli agenti che avevano visto il fatto e per avere usato le riprese come prove, hanno avuto una marea di contravvenzioni annullate dai ricorsi. Nel frattempo, hanno imparato come non fare sbagli.
In più occasioni hanno detto che il loro obiettivo è togliere tutti i motociclisti da quelle strade, questo per loro è la campagna Defend Life.
Come vi dicevo, è qualcosa che è in atto da oltre due anni, (http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/leggi-e-normative/532-metodi-poco-ortodossi-per-la-campagna-anti-motociclisti-della-forestale) e l'anno scorso il CIM ha scritto una lettera in cui si faceva presente che se i racconti corrispondevano a verità, i metodi non erano dei più corretti.
Risultato? Una segnalazione alla procura della Repubblica di Arezzo per il Presidente del CIM (quindi al sottoscritto), per diffamazione.
La serie di ricorsi accolti per il fatto che i metodi non erano dei più corretti (come avevo scritto nella lettera) ha smorzato la cosa... almeno spero.
Ma nel frattempo, la Forestale ha corretto i suoi errori, e ora i ricorsi sono più difficili da fare.
La strategia NON E' NAZIONALE, è qualcosa di locale, gestita dal NOS di Arezzo.
rinnovo una possibile azione che qui è stata indicata diverse volte
sacrificare 2-3 giorni e organizzarsi come i francesi, bloccando di fatto le strade più importanti e senza dover chiedere nessuna autorizzazione, visto che si tratta semplicemente di percorrerle a bassa velocità
più che certo che il Prefetto dovrà cambiare qualcosa.....
ovviamente bisogna essere in tanti e ostinati, e mi sa che da noi il problema è proprio questo
La Forestale non avrà NESSUN PROBLEMA ad intervenire, e a fermare TUTTE LE MOTO, mettendosi ad esaminarle, una ad una, contestando anche la minima irregolarità, compreso il tappo del pneumatico di colore diverso dal nero. E se anche andasse tutto bene, terranno fermi tutti per ore, in attesa di accertamenti.
E se qualcuno volesse non fermarsi, non farebbe che peggiorare la sua situazione... E poi farebbero multe per intralcio al traffico.
L'abbiamo già valutata come iniziativa, ma non siamo il Paese dove si può fare. Dovremmo essere almeno in un migliaio di moto, su ogni passo, su tutti i passi della zona. In Francia saprebbero farlo, noi no.
Il problema è che molte delle moto fermate avevano modifiche fatte in modo pesante, che le rendevano irregolari. Modifiche per migliorare prestazioni, per motivi corsaioli... ma tra tutti noi, amanti della guida tranquilla, in quanti hanno una moto che sia ESATTAMENTE come omologata?
Basta una borsa, uno specchietto, una marmitta... tante cose fatte non per fare i corsaioli esasperati, ma per personalizzare le nostre moto. Modifiche innocue, ma per come è fatto il CdS (fatto male) sono tutte modifiche non permesse.
Una cosa del genere farebbe agire in modo scrupoloso gli agenti della Forestale...
Io parto dal presupposto che esercitare un potere di repressione, presupponga sapere fare il proprio lavoro.
Dare ad un guardiaboschi la possibilità di ritirare patenti e libretti, è come regalare un carro armato a chi sino a ieri giocava a Risiko.
E' mai possibili che solo il Corpo Forestale si muova in questo senso? Mai sentito di vessazioni simili da parte di chi sarebbre preposto a fare questo lavoro in ragione di specifico addestramento.
A questo proposito vorrei che leggeste questo articolo (http://www.sapaf.it/lettera-al-ministro-zaia-sul-nos-di-arezzo), a proposito del NOS di Arezzo, scritto dal sindacato della Forestale.
Fa capire quanto la situazione sia estremamente particolare, e quanto il fatto di avere dei Governi che non sanno fare il loro lavoro, agevoli certe situazioni.
The Duck
11-09-2013, 08:19
Fanno bene!
Ho letto che qualcuno ricorda le manifestazioni della FFMC, ma come giustamente viene commentato, loro sono Francesi... mica Italiani.
Il Coordinamento Italiano Motociclisti, associazione di promozione sociale che cerca di tutelare i diritti dei motociclisti, è intervenuta più volte su questa situazione. Anche facendo presente che con questi controlli si ridurranno solo i motociclisti "virtuosi", mentre gli invasati che pensano che le statali siano piste private, continueranno ad andare come loro solito. Avranno in più il pathos di averla fatta alla Forestale.
Quando lo dicevamo, ci dicevano che esageravamo. Ora le notizie riportano che avevamo ragione. (http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/sicurezza/1120-sr-258-viamaggio-avevamo-ragione-noi) Lamentele degli esercenti della zona riportano come i motociclisti siano diminuiti, mentre le multe non hanno diminuzioni. Indubbiamente un successo: per curare il malato, vogliono ammazzarlo.
Quelle strade sono percorse da esaltati che sono pericolosi per se stessi e per gli altri, e secondo noi, devono essere fermati e sanzionati. Ma ci sono ANCHE TANTI ALTRI MOTOCICLISTI, che hanno un modo di guida diverso, e che non possono essere equiparati agli esaltati.
Gli esaltati avranno così una scusante: "hanno fermato anche quelli con una BMW e che andavano piano, vedi che stanno fermando tutti?", mentre quelli che hanno una guida responsabile, a vedersi equiparati agli invasati, si sentiranno ulteriormente infastiditi.
Di sistemi per identificare quelli che si ingarellano, ce ne sono, ma poi non si potrebbe più dire "abbiamo multato 30 motociclisti".
Il fatto che ci sia una autovettura senza insegne che va piano apposta per farsi sorpassare, non è mai stato ammesso dalla Forestale. Sarebbe bello averne una ripresa, per chiedere spiegazioni del modo di agire, ma ad oggi non abbiamo ricevuto nulla del genere.
Il CIM ha proposto più volte ai motociclisti della zona di unirsi, per dare forza alla protesta... ma la risposta è stata SCONFORTANTE. Una associazione riceve la sua forza dagli associati, ma se tutti preferiscono starsene per conto loro, l'associazione non può crescere, e non può avere la forza per reagire.
Abbiamo dei personaggi che dicono "fino ad ora non avete avuto risultati, quando li avrete, allora mi iscrivo". Risposte di questo tipo sono da IMBECILLI. Se non ci sono risultati, è perché siamo in pochi. Se non ci si unisce, si resta in pochi, e non ci sono risultati.
Dire "vengo quando avete vinto" è tipico da italiota: salire sul carro del vincitore negli ultimi metri.
Nessuno dei soci del CIM è un mecenate che può versare migliaia di euro per farci ottenere dei risultati, come ingaggiare un avvocato che lavori non su un singolo ricorso ma sul concetto della situazione. Dire "mi iscrivo quando avrete fatto qualcosa" vuole solo dire non avere capito nulla del concetto di "associazione".
In questi giorni uno ci ha consigliato di andare sul passo a fare promozione, così avremmo trovato tanti tesserati. Tanto che ci costa?
A prescindere che da Milano al Muraglione, almeno 100 € a moto costa, ma la cosa particolare era che quello che ci consigliava in tal senso non era un iscritto! In altre parole "bella idea, andate avanti così, ma fatelo voi, io non mi espongo"
Però era pronto ad essere critico, chiedendoci "ma in questi due anni cosa avete fatto?".
Poco nell'assoluto, ma qualcosa di immenso se proporzionato alle nostre possibilità. La FMI addestra la forestale, il CIM si becca le segnalazioni alla procura per le sue affermazioni.
Vogliamo fare qualcosa? Dai... noi ci siamo. Facciamola INSIEME.
Volete solo evitare il problema? Ok, il sistema c'è: non andate in moto su quelle strade.
Ma se oggi sono quelle... domani quali saranno?
Se volete reagire, ci trovate qui (http://www.cim-fema.it/web/partecipa-menu/per-partecipare-2/sostenitori), abbiamo bisogno di unirci, ma non solo per pagare una tessera, ma per portare avanti insieme un progetto. In tanti, altrimenti diventa difficile...
Marco Polli
Roadwarrior
11-09-2013, 09:26
Allora provo a ripetermi, sperando stavolta di non venir censurato: vi sembra normale tutto ciò (parlo soprattutto ai difensori d'ufficio dei forestali, polizia "agro-ambientale", almeno in teoria, non Navy Seals a caccia di terroristi di Al Qaeda)? Forse è davvero il caso di fare qualcosa, da cittadini, perché mi secca parecchio, da cittadino ligio alle leggi e pagante le tasse, di veder limitata la mia libertà di andare in moto in uno dei territori più belli d'Italia.
Sul fatto che determinati comportamenti sulla strada debbano essere fermati, non ci piove. Ma questo deve essere fatto con sistemi di "caccia selettiva" e non di "pesca a strascico".
Quelli che vanno su quelle strade con moto straelaborate, con tute con saponette consumate, vantandosi di averle consumate sulle statali, con marmitte che sono dei tubi vuoti, per cui i limiti sono solo numeri senza senso, vanno fermati, e severamente sanzionati.
Ma troviamo inaccettabile che per fare questo si debbano usare metodi che poi colpiscono anche i motociclisti (poiché quelli che ho menzionato prima, per me non sono motociclisti).
Creare ad arte situazioni che inducano in infrazione, trovo sia una situazione indegna di un Paese che vuole essere civile. Analoga a quanto avveniva con i T-red. Di motivazioni per sanzionare quei personaggi ce ne sono a iosa, senza dovere creare situazioni particolari.
Basta fare posti di blocco, con regolarità, dove si controllano le moto e si sanzionano quelle elaborate in modo esagerato o con targhe rivolte verso i satelliti. Già così si otterrebbe qualcosa di molto concreto.
Dire che è una campagna per la sicurezza, è falso: chi vuole correre, ed è abbastanza furbo, va su altre strade. Chi non è furbo, resta sulle stesse strade. Certo, ci sono meno morti, ma anche perchè chi vuole correre ha le strade più libere.
Accettare questi metodi per una zona di Italia, vuole dire che poi li potranno mettere anche in altre zone. E alla fine fare i "trappoloni" diventerà una situazione consueta, come nei paesi del terzo mondo.
Cerchiamo di fare qualcosa, ne va della nostra Libertà. E parlo della Libertà di vivere la nostra passione nel rispetto delle Leggi, non del concetto distorto di libertà che hanno delle persone, che credono che "libertà" voglia dire potere fare quello che si vuole.
Marco Polli
Roadwarrior
11-09-2013, 10:18
Concordo al 110% con Pollix.
si,
e la stessa cosa potrebbe farlo la Polizia Penitenziaria, pari pari
quanta gente che ci protegge.....
Consentimi di essere più dettagliato... (il link porta all'art. del Cds in questione)
Art. 12. Espletamento dei servizi di polizia stradale (http://www.altalex.com/index.php?idnot=34122#titolo)
1. L'espletamento dei servizi di polizia stradale previsti dal presente codice spetta:
a) in via principale alla specialità Polizia Stradale della Polizia di Stato;
b) alla Polizia di Stato;
c) all'Arma dei carabinieri;
d) al Corpo della guardia di finanza;
d-bis) ai Corpi e ai servizi di polizia provinciale, nell'àmbito del territorio di competenza;
e) ai Corpi e ai servizi di polizia municipale, nell'àmbito del territorio di competenza;
f) ai funzionari del Ministero dell'interno addetti al servizio di polizia stradale;
f-bis) al Corpo di polizia penitenziaria e al Corpo forestale dello Stato, in relazione ai compiti di istituto.
In più occasioni hanno detto che il loro obiettivo è togliere tutti i motociclisti da quelle strade, questo per loro è la campagna Defend Life.
Scusa,ma se vi sono prove che dicono questo che ho quotato,non sarebbero sufficenti per una denuncia alla Procura o più su?
Questa è nude e cruda discriminazione.
Quindi la Penitenziaria potrebbe fare posti di blocco o controllo se cerca un evaso e la Forestale se cerca un bracconiere?
[...]
Premesso che ho poche nozioni di giurisprudenza ma se tanto mi da tanto...allora anche un guardacoste se da la caccia a un pescatore di frodo ? Ripeto quindi il concetto già espresso prima da un altro amico...quanta gente che ci controlla e che fortuna avere tanti tutori che si occupano di questioni cosi importanti (a parte il discorso dell'evaso che concordo in pieno)!
D'altronde ci ha appena superato anche la Spagna nel ranking finanziario e abbiamo il pil in calo per l'ennesimo trimestre...tutto questo sara' evidentemente per colpa di qualche smarmittato :(
f-bis) al Corpo di polizia penitenziaria e al Corpo forestale dello Stato, in relazione ai compiti di istituto.
Il mio post sulle competenze era riferito a questo.
pollix:
se volete una mano io sono a disposizione.
ma un avvocato va sentito perchè non so se registrare uno sbirro sia legale sotto regime
Stefano K.
11-09-2013, 13:11
Domenica abbiam fatto un giro con le obso nella zona del lago di Campotosto/Passo Capannelle/Campo Imperatore... Per chi conosce la zona è uno dei posti piu' belli da girare in moto ma non solo... Non è che voglio star qua a fare il bacchettone e il mr ligetti eh, pero' mentre guidavo, vista la bassa velocita' che si teneva, ero costretto piu' a guardare dietro chi veniva come un missile che non davanti... Sigh :(
Temo che la colpa di questi comportamenti delle Forze dell'Ordine sia come al solito la nostra
Forestali chiedono, umilmente, semplici regole da rispettare, veicoli efficienti per operare, ma ancor prima il carburante da mettere in quelli vecchi per fare un servizio ordinario almeno dignitoso
ecco perchè vanno a trenta all'ora, malpensanti! è per consumare meno:lol:
Superteso
11-09-2013, 13:41
Eccierto!
A 30 fanno su e giù 10 volte....
🐾
Temo che la colpa di questi comportamenti delle Forze dell'Ordine sia come al solito la nostra
Stefano,
personalmente accetto la tua ammenda ma non la condivido...e non perché mi senta con il c..o pulito in quanto non sono ligio al 100% con il CdS (cerco solo e sempre di applicare il buon Senso) ma semplicemente perché il punirne 20 a caso e a spot per educarne 100 non contribuisce a stabilire un rapporto serio e di fiducia tra le FO e la stragrande maggioranza che gira piu o meno tranquillamente (e non si stia a sindacare su uno specchietto o la staffa di uno scarico...la Sicurezza e' ben altra cosa !)...e se perdi la stima e la fiducia della gente "normale" sei destinato a perdere :(
Se vuoi seccare coloro che per strada vanno come a Monza i controlli si possono, anzi si devono, fare in ben altro modo !
E comunque , ripeto per la decima volta (sono alla soglia dei 50 e qualcosa ho girato e visto) che adesso e' una pacchia...in confronto es. a 10 anni fa , e per non parlare di prima , sono molto meno se non pochi quelli che eccedono sul serio (non sto parlando di andare a 80 anziché a 70 nel bel mezzo di un bosco perché anche in questo caso e' aria fritta) pertanto e' pura demagogia tutto questo can-can rapportato allo stato attuale :(
Stefano K.
11-09-2013, 15:40
Stefano, personalmente accetto la tua ammenda ma non la condivido... :(
Ti ringrazio, innanzitutto vorrei dirti che in 43 anni di vita di cui 29 trascorsi sulla moto sia essa stata da trial o da strada, mia sia chiaramente capitato di eccedere rispetto alle regole e ne faccio pubblica ammenda; chi è senza peccato scagli la prima pietra...
Tuttavia oggi da "vecchietto" mi sembra poter dire che sulla strada ci siano molte e molte piu' moto rispetto agli anni '90 e che giocofroza statisticamente il numero degli idioti si moltiplica...
Il problema è trovare dei sistemi giusti e legali per punire "solo chi trasgredisce" ma da che mondo è mondo purtroppo in qualsiasi campo, attivita' o settore della vita umana, non è mai stato possibile...
Se te o chiunque HA un metodo infallibile del tipo cecchiniano per colpire solo, sempre e comunque chi trasgredisce ti prego di renderci edotti. Non è ironia la mia, credo nel prossimo e nelle sue capacita' di innovazione. :)
Stefano ,
ovviamente parlo per esperienze (e come sappiamo ognuno ha vissuto e vive le sue) e ho le mie opinioni che sono quindi opinabili o meno ...come non ho la presunzione di aver la verità in tasca ma solo buon senso :)
In merito al passato , io vivo a fianco di una delle tante strade sui colli percorse da motociclisti da sempre...e fino a 10 anni fa circa (abitando alla periferia di un paese) era cosa frequente assistere a delle "aperte" da 200/h con le varie R1 , 996, etc...ora se ne vedono (per fortuna aggiungo) molto molto meno e anzi raramente di azioni del genere !
E' ovvio che controlli piu capillari (se ne sentiva il bisogno? Inteso in questo modo ? boh...) hanno elevato il numero di trasgressioni ma gesti come quelli citati (veramente pericolosi intendo) sono ormai una rarità ;) .
Per questo osservo che ora ,in generale , si guida tutti piu prudentemente...e' chiaro che se " lor signori" vogliono la perfezione , quest'ultima non e' di questo Mondo ed e' per questo motivo che reclamo sempre il buon senso a costo di diventare noioso :)
Discorso controlli seri e non a pene di bracco : personalmente auspico i controlli su strada come un tempo da parte dei CC...essi hanno infatti sia la cultura che la sensibilità per capire se uno ha una MotoGP targata alla belleemeglio o se ha cambiato un portatarga (con inclinazione regolare) per motivi estetici...come hanno senz'altro la capacita di sbragare il posteriore a chi esce dal tornate di penna o fa 200/h su strada...come la sensibilità di vedere che se superi un trattore che fa 30/h in rettilineo ma su riga continua non sei un criminale a cui stracciare la patente !
Fino a poco tempo fa era cosi e secondo logica ...se guidavi da persona sensata fare una gita era un piacere mentre chi la faceva effettivamente fuori dal vasino pagava dazio come ora ma...solo lui !
La differenza sta (imho) tutta qui...tra aver la capacita' (e la volontà) di valutare immediatamente le singole situazioni, individui, etc...e quella attuale (repressione indiscriminata massiva).
Stai benone + doppio lamps
Stefano63
11-09-2013, 19:05
Lettera pubblicata oggi su Motosprint.
Viste la modalità, penso che i Forestali beccherebbero il 99,99% dei motociclisti, che avessero la sfiga di incrociarli.
Lamps, Stefano.
http://img545.imageshack.us/img545/3702/hx5q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/hx5q.jpg/)
http://img703.imageshack.us/img703/9040/mqei.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/mqei.jpg/)
Paolo Grandi
11-09-2013, 20:03
Molto interessante la lettera del sindacato del CFS.
Direi parecchio calzante ove si parla di "egocentrici protagonisti".
Personalmente penso si vada verso un lento suicidio, loro, anche se per ora i colpiti siamo solo noi.
Qualcuno in alto inizierà a chiedersi quanto costino simili iniziative, come fanno ad avere tutti questi mezzi quando gli altri corpi arrancano per i tagli lineari. A fronte di sempre meno multe date dalla sparizione della fauna motociclistica. E soprattutto per quale motivo non si occupino prevalentemente di ciò per cui sono stati istituiti.
La notorietà a volte è controproducente...
Ma non solo...a camminare sul filo del rasoio, a volte ci si taglia...
a 'stà gente piace sempre più imbastire operazioni al limite di ciò che è consentito dalla legge (e a giudicare dal n° di ricorsi che perdono, direi anche un po' oltre...), oltre che nell'esagerare nei modi e nel dispendio di energie (un po' come cercare di ammazzare una mosca con un cannone.....spendendo i soldi dei contribuenti...) , sembra quasi che non vivano nemmeno in Italia.
Stefano K.
12-09-2013, 08:25
...Per questo osservo che ora ,in generale , si guida tutti piu prudentemente...
Dici Lele? Quest'anno per motivi personali ho preso la mia R80 una sola volta per fare il giretto del fine settimana domenica scorsa percorrendo le strade che ho citato al post n. 113.... A me è parso esattamente il contrario... Andiamo sempre peggio. :(
Oppure quella è ancora una strada "poco controllata" e i motociclisti indisciplinati l'affollano consci di questo fatto finché dura.
Sono fiducioso nel prossimo ma rimango sempre dubbioso...
Buona giornata
Per me hanno pochi ricorsi.
Tutti sbraitano ma poi quelli che agiscono sono pochissimi soprattutto perchè queste buffonate sono concordate con gli organi che poi saranno chiamati a giudicare il loro operato.
Quindi prefettura e GdP.
Ti prendono da solo loro in due, blablabla, adesso poi il ricorso al prefetto è da matti farlo sapendo che se perdi raddoppia mentre se paghi entro 5 giorni hai lo sconto del 30%.
Tutti a parlare ma loro raccontano un altra storia e basandosi sui morti calati, sanzioni elevate, patenti ritirate e ricorsi in corso ( che saranno pochissimi ) dimostrano di essere operativi ed efficienti.
Dici Lele? Quest'anno per motivi personali ho preso la mia R80 una sola volta per fare il giretto del fine settimana domenica scorsa percorrendo le strade che ho citato al post n. 113.... A me è parso esattamente il contrario... Andiamo sempre peggio. :(
Buona giornata
Ciao Stefano ,
ti parlo in base alle mie zone ovviamente dove la gente cresce a pane e Mutor anziché omogenizzati ed e' per questo che es.10 anni fa tutti i wkend era "battaglia".
Credimi che non c'era un Ducati con scarichi omogati (era una rarità) ...ricordo ,giusto per goliardia , che a quel tempo avevo la Speed e andai a fare un giro come solito con la compagnia di paese...davanti avevo un Ducati 998 testastretta con i Termignoni completi SBK e a stargli sotto arrivai a destinazione con un orecchio che fischiava !
Come ricordo a Bocca Seriola che mi trovai in mezzo a 4 stargati (una Aprilia 250 Rs con le stick e 3 Supersportive che avevano le Rain da pista) che andavano come caccia...vai a prendere quelli se sei capace ma lascia in pace il resto che ha la moto al 90% in regola...perché il rischio, se continua cosi, e' che chi vuol correre lascerà le targhe a casa (già visto anche questa) e la farà franca...non vorrei insomma si arrivasse a "giocare" e pericolosamente a guardie e ladri con tutto quello che può succedere in tali circostanze ...anch'io ho fiducia nel prossimo e pertanto , partendo dal presupposto che certe scene che ho citato non avvengono piu (per fortuna aggiungo ) , spero solo che questo modus operandis si interrompa perché gli "scontri frontali" (la Storia insegna) generano solo perdite da ambo le fazioni !
enricogs
12-09-2013, 21:11
Leggendo il comunicato sindacale direi che il problema sia molto locale e che nel CFS vi siano evidentemente posizioni molto diverse in merito.
Superteso
13-09-2013, 15:09
Mi meraviglio della vostra meraviglia.....:confused:
managdalum
13-09-2013, 16:07
altri due messaggi eliminati ...
non è che per ogni thread sulla Forestale ci debba essere sempre un moderatore a fare la balia.
Ammesso che ci sia ancora bisogno di aprire thread sull'argomento, visto che è già stato detto tutto l'immaginabile e anche di più
Manag,
Non so quali messaggi hai cancellato e se hai fatto cosi ci saranno motivi piu che validi ma non sperare sia l'ultimo topic...per chi vive dalle nostre parti e' una situazione difficile con cui convivere (che se uno vive e gira da altre parti difficilmente può capire).
Poi se uno impone " basta non parlatene piu perché siete patetici e rompete i ma..ni a chi non e' coinvolto in tale contesto" ovviamente siamo tutti utenti del forum ma pur sempre ospiti e quindi ci si adegua...ci mancherebbe !
Grazie comunque dell'arbitrio che metti al servizio della comunità ;)
Poi se uno impone " basta non parlatene piu perché siete patetici e rompete i ma..ni
Grazie comunque dell'arbitrio che metti al servizio della comunità ;)
Mea Culpa...lui non c'entra ho toppato io. Ho scritto una cosetta che solitamente è meglio pensarla invece di scriverla...:)
Mea Culpa...lui non c'entra ho toppato io. Ho scritto una cosetta che solitamente è meglio pensarla invece di scriverla...:)
Arny,
mica ho mosso accusa verso Manag...ho voluto solo "giustificare" i vari thread (a volte logorroici) sull'argomento dovuti al fatto che qui "siamo pieni".
saluti e fai il bravo :)
managdalum
13-09-2013, 18:10
avevo capito che non era una critica ...
non mi da alcun fastidio che parliate della questione (e anche se me ne desse, non cambierebbe niente: se non è contrario al regolamento tutto è ammesso, a prescindere dal mio gradimento).
Era una constatazione: quando si passa a certe "argomentazioni" di solito è perché il tema ha ormai dato quello che aveva da dare, ma non è un teorema.
Thread come questi possono offrire molti spunti interessanti, anche al di la dell'oggetto specifico, l'importante quando si scrive è tenere a mente che anche se sembra di essere al bar a parlare tra amici, in realtà si ha in mano un megafono e si sta urlando in una piazza ...
Superteso
13-09-2013, 19:04
E sopratutto rimane per i posteri...
🐾
oggi erano sul passo della Futa.... bivio per Firenzuola.
bhe allora devo ringraziare il mio anteriore alla frutta perchè c avevao una mezza intenzione di allungarmi da quelle parti!POi m e' scivolato un paio di volte e me ne son tornato a casa!
A che ora?
provenivo dalla Raticosa e alla rotondona ho svoltato per Piano del Voglio, ma dopo averla percorsa per 360° e li ho visti da lì, saranno state le 16
Paolo Grandi
22-09-2013, 20:31
Bivio per Firenzuola passando per Cornacchiaia?
Sicuro fosse la Forestale, perchè lì fui fermato dalla Municipale, tempo fa, che ha divise verdi molto simili.
come ho scritto prima li ho visti da lontano e non ho avuto il fegato di passarci davanti però il comune di Firenzuola aderisce alla campagna "Defend Life" da due anni ( le prime "stragi sono state compiute in queste zone, memorabile quella con posto di blocco davanti al gommista in via imolese con tanto di carroattrezzi e elicottero)
Ma mi dite se la zona è impestata di forestale anche nei giorni lavorativi? Che devo salire su...ed è un anno che nn faccio la futa cercando tutte le possibili alternative
Paolo Grandi
22-09-2013, 22:11
Mi risulta l'abbiano fatto solo nei WE, quando ci sono molte moto in giro e l'impatto mediatico evidente.
Durante la settimana si dedicano sicuramente ad altro...
Mi risulta l'abbiano fatto solo nei WE, quando ci sono molte moto in giro e l'impatto mediatico evidente.
Durante la settimana si dedicano sicuramente ad altro...
risulta anche a me, come caleranno le temperature caleranno le moto e pure i controlli
e sai come si farà bello il comandante per i risultati ottenuti svuotando le strade!
Superteso
23-09-2013, 20:16
Vuoi dire che si appropria del merito di aver fatto arrivare l'inverno?
🐾
mattia03
23-09-2013, 20:37
il famoso generale inverno....
Superteso
23-09-2013, 20:39
Ah ecco.
È lui che ha ordinato tutto.
🐾
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/trentino/2013/09/16/Moto-civetta-contro-bikers-Brennero_9309168.html
A me non da alcun fastidio dato che sabato sera ho perso un caro collega proprio lì...
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/trentino/2013/09/22/Poliziotto-26enne-muore-Brennero_9340029.html
Manca la parte in cui 'ha perso il controllo della moto di grossa cilindrata per l eccessiva velocità'
oinot, io so com'è andata perchè ho accesso agli atti della procura, e fidati che purtroppo andava forte ed ha fatto una bruttissima cazzata ... :(
per chi è favorevole alla "paternale" senza multa:
Due settimane fa una pattuglia dei carabinieri lo aveva fermato perchè era sfrecciato loro davanti ad alta velocità, lo hanno seguito fino in commissariato e passandosi la mano sulla coscienza pensando "è un ragazzo... l'ha presa da poco...è un collega...." e l'hanno "cazziato" , fatta la paternale e lasciato andare, il sabato dopo la stessa pattuglia ha dovuto rilevare il suo incidente mortale... I due CC oltre il disagio provato per l'accaduto si chiedono anche se l'avessero multato e sequestrato la moto, forse oggi Andrea sarebbe più povero,più incazzato, ma almeno vivo...
Roadwarrior
25-09-2013, 09:53
Zonda, senza scomodare il Destino, relativamente al fatto che "se era scritto..." ecc. ecc., non pensi che questo povero ragazzo, se aveva comunque questa tendenza ad eccedere col gas, si sarebbe comunque potuto far molto male, o addirittura lasciarci la pelle, se una volta privato della patente, avesse deciso di praticare, chessò, il bungee-jumping, o il parapendio, o l'alpinismo (visto soprattutto dove prestava servizio)? Magari moriva in altro modo, chi può saperlo? Naturalmente, se davvero era quel pirata della strada che descrivi, uno cioè che andava sempre e comunque a manetta, i CC avrebbero fatto bene a sanzionarlo duramente. Ma quando si parla di forestale, si fa riferimento ad un corpo di polizia impegnato in compiti non d'istituto, come la vigilanza sulle strade, svolti oltretutto con una cieca e ottusa acrimonia nei confronti di chiunque transiti su due ruote dotate di motore, a prescindere da qualsivoglia eventuale comportamento scorretto, ponendo in essere addirittura delle vere e proprie trappole (auto-civetta a passo d'uomo), potenzialmente motivo, esse stesse, di gravi incidenti. Tutto ciò, con ogni probabilità, per far fare carriera all'attuale capataz del Corpo forestale di Arezzo... Povera Patria, come cantava Battiato...
P.S: e questo lo sostengo senza alcuna vis polemica, del tutto estranea alle mie intenzioni. Solo che, come dicevano i nostri Padri latini, "res ipsa loquitur", i fatti sono ormai sotto gli occhi di tutti. Di tutti quelli che li vogliono vedere, beninteso.
Ogni azione intrapresa necessita di ponderatezza ed equilibrio.
Fermare decine di moto, ritirare libretti a mazzi, e patenti a iosa, nulla ha a che fare con la sicurezza stradale.
Poi ci sarà sempre il caso singolo, l'eccezione alla regola, il pelo nell'uovo.
Dpelago KTM 1190 ADV
sartandrea
25-09-2013, 12:01
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/trentino/2013/09/16/Moto-civetta-contro-bikers-Brennero_9309168.html
come mai da quelle parti a collaborare con la Polizia Austriaca ci vanno i Carabinieri e non la Forestale :lol:
Roadwarrior
25-09-2013, 15:45
Forse perchè parliamo di uno dei Corpi di polizia (i CC) migliori del mondo (dato unanimemente riconosciuto, nelle missioni internazionali ed altro), a differenza di un Corpo eminentemente territoriale, e con compiti d'istituto, lo ripeto, del tutto diversi rispetto a quelli che è chiamato attualmente (e a mio avviso impropriamente) a svolgere.
Zonda...
Ok continuate col vostro passatempo, scusate se volevo spiegarvi cosa proviamo noi quando fermiamo i motociclisti....
Oggi al funerale i CC erano quelli che piangevano più di tutti dopo i familiari, e non credo che sia il colore della divisa a fare la differenza, mica impiantano il microcip della sensibilità ai CC ed invece quello della cattiveria ai forestali e se pensate ciò fate dei ragionamenti davvero superficiali.
E' vero che quello riportato da me è un singolo caso, ma non ho mai visto o sentito morire gruppi di motociclisti, ne muore sempre uno a caso e gli altri lo piangono. Ecco si cerca di evitare quel singolo che non si può mai sapere chi sia.E purtroppo quando applichi la legge la devi applicare tutta, non ne puoi applicare metà o 3/4 o 15/45, come preferisce l'utente.
e per notizia la forestale può fare le multe ai motociclisti perchè essendo forza di polizia è il suo compito istituzionale, ed il Prefetto autorità di P.S. ne dispone come meglio crede il suo impiego. E' legale.
sartandrea
26-09-2013, 00:09
.........e per notizia la forestale può fare le multe ai motociclisti perchè essendo forza di polizia è il suo compito istituzionale, ed il Prefetto autorità di P.S. ne dispone come meglio crede il suo impiego. E' legale.......
Zonda,
con tutti i 3D aperti sulla Forestale toscana penso che oramai lo sappiano tutti ;)
e "ripeto" che la stessa cosa potrebbe farlo la Polizia Penitenziaria
Che sia legale si sa...e francamente non credo potesse essere differente.
Che sia visto come un filo persecutorio...credo si intuisca da cosa pensa chi ci è passato
Roadwarrior
26-09-2013, 09:53
Zonda, sono d'accordo con chi mi ha preceduto nei commenti, la questione-forestale ormai è trita e ritrita, e per quanto mi riguarda questo è l'ultimo mio post sull'argomento. E' un dato di fatto, ormai inconfutabile, che questo Corpo si sia distinto finora per una particolare acrimonia nei confronti dei motociclisti, almeno dalle nostre parti. Forse a Brixen non è così, e me ne compiaccio, ma fidati, qui è un inferno ormai. Si gira con dentro una vera e propria angoscia di poter essere fermati, anche se si va a passo d'uomo e si ha la moto perfettamente in regola, e tenuti bloccati per ore senza alcun motivo, o si teme di superare qualunque auto, temendo che sia una civetta della forestale. Ti sembra una corretta applicazione delle norme questa, o una prevenzione degli incidenti, con interi gruppi di moto (visto personalmente) che fanno inversione su strade di montagna perchè chi veniva dall'altra parte avvertiva che più in là c'era una pattuglia di forestali? Dai, non neghiamo l'evidenza...
Penso sia necessario distinguere.
Un conto è usare le strade come piste e non subire nemmeno una contravvenzione, un altro è sorpassare un auto che ti precede ai 30 all'ora su una strada in cui per decine di Km, qualcuno ha dimenticato l'esistenza della linea tratteggiata e subire la sospensione della patente.
Penso sia necessario distinguere.
Un conto è usare le strade come piste e non subire nemmeno una contravvenzione, un altro è sorpassare un auto che ti precede ai 30 all'ora su una strada in cui per decine di Km, qualcuno ha dimenticato l'esistenza della linea tratteggiata e subire la sospensione della patente.
Magari una "normale" via di mezzo...
Magari una "normale" via di mezzo...
No, preferisco distinguere caso per caso.
No, preferisco distinguere caso per caso.
Non mi sono spiegato: ti stavo dando ragione. In Toscana, ad esempio, il Passo del Muraglione è tutto in divieto di sorpasso e con limite a 60 Km/h. Siccome son più di 10 Km a salire (o scendere) se ti trovi davanti un camion, o una macchina con roulotte o altro mezzo lento ti puoi suicidare. Ecco che, appunto, un minimo di tolleranza potrebbe essere utile.
Ora invece fermano tutti in un piazzale in località "cavallino" e ti tengono fermo un'oretta fino a che non hanno finito tutti i controlli (sulla moto e sulla condotta di guida). Ci son passato ed è andata bene, ma non ci vado più.
sartandrea
26-09-2013, 10:37
.......In Toscana, ad esempio, il Passo del Muraglione è tutto in divieto di sorpasso .......
lo fanno per la nostra sicurezza
non come in Francia che se ne sbattono.....
http://us.123rf.com/400wm/400/400/photographieundmehr/photographieundmehr1209/photographieundmehr120900013/15056362-route-de-campagne-dans-les-vosges-alsace-france.jpg
Ok continuate col vostro passatempo, scusate se volevo spiegarvi cosa proviamo noi quando fermiamo i motociclisti....
.
Perdonami. " Noi " che cosa vuol dire ?
Io dubito che chi viaggia in macchina a 30 km/h aspettando che lo sventurato di turno lo sorpassi, sia animato da sentimenti compassionevoli.
Parimenti chi lascia decine di moto e di motociclisti in attesa ore sotto il sole, attendendo di trovare una targa che goniometro alla mano, risulta di 2° fuori tolleranza.
Io sono tra coloro i quali ha il massimo rispetto per le Forze dell' Ordine.
E' nella fattispecie di solare evidenza il prevalere dell'aspetto persecutorio su quello ben più meritevole della prevenzione degli incidenti.
dpelago KTM 1190 ADV
Superteso
26-09-2013, 11:54
Secondo me.... si cerca di difendere l'indifendibile.
🐾
Roadwarrior
26-09-2013, 14:18
Dpelago, sottoscrivo parola per parola. E immagino le grasse risate degli sbirri frustrati ad ogni sorpasso della loro auto-civetta. Altro che animo compassionevole, votato unicamente a difendere la vita di quei bricconcelli di motociclisti... Come diceva il principe De Curtis, in arte Totò: ma mi faccia il piacere, mi faccia...
Dirò di più... Certi atteggiamenti dichiaratamente persecutori, sono dannosi per l'immagine delle Forze dell' Ordine.
In un Paese Civile, quando vieni fermato, devi avere la certezze che chi è preposto a giudicare il tuo operato sia scevro da preconcetti e da pregiudizi.
Ecco, nel caso di specie, questa certezza a me farebbe difetto.
Dpelago KTM 1190 ADV
Samaritan75
26-09-2013, 18:58
Personalemente credo che semplicemente questo tipo di controlli puntino più sull'effetto terrore che su quello della prevenzione e sicurezza.
Le tempistiche di ricorso poi sono cosi onerose (tempi, burocrazie e informazioni) che praticamente tutti si bloccano.
Ci vorrebbe un'azione di gruppo organizzata dalla federazione.
Sam
Paolo Grandi
26-09-2013, 20:18
In un Paese Civile, quando vieni fermato, devi avere la certezze che chi è preposto a giudicare il tuo operato sia scevro da preconcetti e da pregiudizi....
Qui invece, al contrario di CC, Polstrada e perchè no, anche Vigili Urbani, siamo di fronte ad operatori privi di "cultura moto/automobilistica". Si capisce perfettamente dalla mancanza di "elasticità stradale", e non solo da quella.
L'ho appurato personalmente, fermato durante uno dei primi controlli (di prova) dove il capogruppo faceva training ai colleghi per spiegargli quali erano le caratteristiche del mezzo controllabili libretto alla mano. Questi erano completamente spaesati :cool: Il tipo sapeva perfettamente il fatto suo, invece. Visto anche in alcune interviste su TG regionali. Poi ho saputo che hanno fatto anche corsi al Mugello...
stefano65
26-09-2013, 21:59
Le tempistiche di ricorso poi sono cosi onerose (tempi, burocrazie e informazioni) che praticamente tutti si bloccano.
Ci vorrebbe un'azione di gruppo organizzata dalla federazione.
Sui ricorsi, tutti quelli che hanno avuto sanzioni rilevanti lo fanno, al giudice di pace, e anzi molti lo hanno vinto, sulla scorta di procedure di fermo e notifica non ortodosse e non regolari; l'effetto mediatico è comunque raggiunto, e comunque, visti i tempi del ricorso, anche se punti e sanzione sono annullati, resta ildanno del ritiro della patente fino all'esito positivo del ricorso.
Per quanto riguarda la FMI, ha elogiato la campagna defend life, ed anzi proprio la FMI ha svolto i corsi di preparazione presso il circuito del Mugello.
no dai...troppo forti....:lol::lol::lol:
in "città" con i 50 è giustificato....:lol::lol: e nessuno sorpassa...:lol::lol:
.....fanno inversione su strade di montagna .....chi veniva dall'altra parte avvertiva che più in là c'era una pattuglia...
..immagina...
Roadwarrior
27-09-2013, 15:26
...puoi...:-)
Oggi mi ha fermato la forestale, (.....forse).
Lo dico subito: non ho preso multe e sono stato fermo non più di 10 minuti.
Erano posizionati in un'area lato strada lungo la sp 258, nei pressi di Ca' Raffaello.
Sono stato fermato da una persona in abiti civili, dotata di paletta, con una casacca con sopra scritto "forestale".
Oltre a me c'erano una decina di moto ferme, i relativi motociclisti, delle persone in abiti civili con casacche, con sopra la scritta "forestale", e un'Audi A4 Avant grigia.
Appena mi è stata esposta la paletta, ho messo la freccia, ed ho accostato vicino alle altre moto. Nessuno mi ha detto nemmeno buona sera, favorisca i documenti, nè tanto meno si è identificato. Ci si guardava un po' attoniti. Nel frattempo, preparavo i documenti, patente e libretto, che mi aspettavo avessero voluto vedere. Poco dopo uno di loro me li ha chiesti, mi chiede pure l'assicurazione.... e mi dice che posso andare.
motonauta
28-09-2013, 20:13
Gentilezza da.....:lol:boscaioli :lol:
Arriva una FIAT Bravo grigio scuro...
Confermo la presenza della Bravo, credo fosse la famosa auto civetta, però il colore, mi sembrava tra il grigio e l'azzurro metallizzato.
Per quanto riguarda la FMI, ha elogiato la campagna defend life, ed anzi proprio la FMI ha svolto i corsi di preparazione presso il circuito del Mugello.
Hai fonti certe? Se si ...bisogna divulgare su tutti I forum e network di moto...almeno vediamo chi rifà la tessera
Veniva spiegato in una specie di "volantino" pdf, proprio della forestale, in cui c'erano pure delle foto di incidenti in cui si vedevano i morti stesi in terra.
Ieri ho beccato davanti la Forestale da Varallo a Borgosesia, a 50 facevano 50 a 70 facevano 70, chiaro il messaggio... si è formato un colonnone di motoroni davanti, motorette dietro, motorini dietro ancora, e macchine. Ogni tanto arrivava qualche nuovo motorone che pensava ci fossero dei fermoni davanti.
Ebbene abbiamo fatto un 10km in parata, GS, MTS, 3 Panigale (dico 3 eh), la nuova KTM, crosstourer 0, vespini vesponi, CBR... poi... sono andati a fare benzina.... è partita la 24 ore di LeMans...
E' chiaro che se lo fanno 50, tu passi a 55, prendi la multa... tecnicamente hanno ragione.
PEACE AND LOVE.
tecnicamente a 50 ti stanno rubando la vita....altro chè!
sartandrea
29-09-2013, 10:55
Ieri ho beccato davanti la Forestale da Varallo a Borgosesia, a 50 facevano 50 a 70 facevano 70......
noooo,
adesso iniziano a rompere anche qui......
comunque penso che l'abbiano fatto perché ad Alagna ieri ed oggi c'è l'italiano di Trial, un evento che comunque attira molti biker, anche non trialisti
però oggi danno pioggia tutto il giorno, chissà se faranno la stessa cosa......mah
Xr2002 ma scusa un posto a 400 km dalla Toscana avete riconosciuto un passo di montagna un'auto in civetta della forestale?
Cioè io, lo confesso giro sempre sopra pensiero.
Come hai capito che era un'auto civetta e soprattutto della forestale in un posto in cui non si avevano avute segnalazioni a riguardo?
magari non era civetta ma auto a targa CFS. sulla varallo-b.sesia non ci sono passi di montagna, è un drittone di fondovalle con qualche curva molto larga, se ricordo bene
Non era una auto civetta, era una jeep della forestale. Ora nessuno ha pensato bene di superarli. Io aspettavo che qualcuno lo facesse per sapere l'effetto che fa.
Infatti è un drittone, ho fatto il passo della colma (ma è una salitina) sono passato da Civiasco e da li Varallo - Borgosesia. Li ho trovati appena dopo Varallo.
Zio Erwin
29-09-2013, 14:20
Spero continuino a stare su strada.....mentre sono in off......
Dogwalker
14-10-2013, 11:38
La forestale australiana.
http://www.smh.com.au/nsw/riders-claim-entrapment-20131005-2v0v4.html
DogW
simonetof
14-10-2013, 16:02
Mi pare di capire che due fratelli australiani, vittime di multe prese con un sistema simile a quello usato dalla nostra Forestale, abbiano fatto ricorso davanti ad un Giudice ed abbiano vinto la causa.
Cosa impensabile in Italia.
Stefano63
14-10-2013, 16:38
Esportiamo lo stile italiano nel mondo.:lol:
Noto due cose ascoltando l'intervista, la sanzione é nettamente inferiore, e i giudici sono dalla parte dei motociclisti.:D
Lamps, Stefano.
Dogwalker
14-10-2013, 16:39
Infatti.
E' da segnalare che:
in Australia non esiste il caso legale dell'"entrapment" molto usato invece dalle difese USA (è quando la polizia ti spinge a commettere un illecito, per poi contestartelo), quindi la sentenza stabilisce un precedente legale;
che la polizia ha negato di aver guidato nel modo che i due motociclisti avevano riferito, ma il giudice ha comunque ritenuto più degna di fede la loro testimonianza.
DogW
mpescatori
15-10-2013, 16:12
Ho parlato con un collega CC.
Secondo lui (ho detto CC come Arma, non come grado) "indurre nell'errore" è, di per sé, sufficiente a dimostrare la malafede dei "tutori" ed a fare annullare il verbale,
SE
il verbale si limita a contestare un sorpasso a 40Km/h in area di 30... perché il più delle volte il provvedimento è palesemente sproporzionato all'infrazione.
MA
bisogna avere documentazione visiva (videocamera montata sul cruscotto della moto) che dimostri TUTTO quanto si contesta.
Farsi dare ragione dal GdP è possibile ma difficile.
MA
E' tanto più possibile quanto più forte è la proporzione fra l'infrazione ed il provvedimento.
Mi pare di rammentare come le forze dell'ordine (in questo caso minuscolo) non possano essere riprese nell'esercizio delle loro funzioni...ho l'impressione che succeda un casino. Però troverei legittima la risposta
Paolo Grandi
15-10-2013, 20:11
Possono essere riprese, ma il filmato non può essere pubblicato (ad es. sul Tubo).
Il filmato può essere però visionato dal giudice.
Superteso
15-10-2013, 20:14
Scusate.... ma i famigerati sulla uno grigia..... Mica hanno le insegne, non è auto ufficiale, quindi si può riprendere, o no?
apocalypse
28-01-2014, 19:14
Per quelli che pensano che il Corpo Forestale debba fare il Corpo Forestale e non la Polizia Stradale,salvo cercare pericolosi latitanti.
http://www.nelcuore.org/focus/item/maremma-mattanza-di-lupi-tre-uccisi-in-sette-giorni.html
http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules.php?mop=modload&name=Forums&file=viewtopic&topic=84228&forum=8
http://www.lanazione.it/grosseto/cronaca/2014/01/03/1004499-maremma-lupi-uccisi-coldiretti-strage.shtml
http://www.video.mediaset.it/video/studioaperto/edizione_servizio/429797/strage-di-lupi-in-maremma-attaccano-le-pecore-.html
http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/2014/notizia/maremma-lupo-decapitato-e-appeso_2023530.shtml
Sono in ferie?
Sono in ferie?
A prendere i bracconieri non si guadagna nulla...poi fa freddo, non vorrai mica vadano nei boschi con questo tempo.
Li ritroverai tutti sul Muraglione appena viene caldo.
Li possino...
Ci vorrebbe uno che ha fretta...:)
http://www.youtube.com/watch?v=BmIr33pekM0
capirobi
29-01-2014, 18:21
Non so se quel demente del video l'abbiano mai beccato. Ma se mai fosse via la patente a vita. Questa è istigazione. E se qualcuno di voi guidasse così in giro, varrebbe lo stesso discorso. Chi fa queste cose è un delinquente e butta merda sui veri motociclisti, dei quali mi pregio di fare parte. E non ricominciamo con la pippa della Forestale. Se volete correre senza limiti come se foste su strada, puppatevi i chilometri fino al Nurburgring e date del gas.
Paolo Grandi
29-01-2014, 20:21
Giusto ma...qui erano in discussione gli atteggiamenti e comportamenti della Forestale nei confronti dei motociclisti "normali" ;)
OT
Il video postato da yukio è semplicemente terrificante. Sulle prime pensavo si trattasse di un film, invece è tutto vero :rolleyes:
Da quello che ho letto in rete, sembra poi sia stato arrestato. Giustamente. Una fortuna che nessuno si sia ammazzato :(
Mi associo a Paolo...qua nessuno ha mai difeso chi fa i GP a 250/h su strada mentre quasi tutti abbiamo contestato la persecuzione "massificata" (e pre-ordinata nelle nostre zone) della CFS nei confronti della nostra categoria a prescindere :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
capirobi
30-01-2014, 09:40
Avevo già espresso la mia opinione in uno dei primi post contro la Forestale e la ri-esprimo qui.
Se davanti a me ho una macchina che va a 30 all'ora ed il tratto che sto percorrendo è tutto curve con la striscia continua con il limite a 50km/h, non posso sorpassarla. Questo mi dice il CdS. Che l'autovettura sia della Forestale piuttosto che del tranquillone di turno, non fa differenza. Non ci sono interpretazioni alternative. Se la sorpasso in regime di striscia continua in curva, è giusto che venga punito con multa e ritiro della patente e non mi passa per l'anticamera del cervello di andare a recriminare agli agenti il fatto che non hanno chiuso un occhio o peggio che sia il caso, se sono Forestali, che si occupino di andare a beccare i bracconieri. Loro sono una delle Forze dell'Ordine preposte ANCHE alle contestazioni riguardanti il CdS. Io quello che ha sbagliato. Io sbaglio, io pago.
Inoltre chi scrive le cazzate contro le FdO italiane, solitamente è quello che all'estero non fa un fiato. Provate in Svizzera a dire alle guardie di confine che vi stanno appioppando la multa di 40 franchi per avere sorpassato la striscia continua, di occuparsi del controllo di chi transita in dogana: voglio vedere se non vi smontano tutta la moto.
Le regole esistono anche in Italia e devono essere rispettate. Punto.
Se poi ogni semplice controllo deve diventare un supplizio e mi devi fare attendere due ore per poi farmi i peli del culo anche quando sono perfettamente in regola, questo è tutto un altro paio di maniche. Li mi incazzo come una bestia e faccio in modo che agli agenti arrivi una querela. Come loro possono trovare qualcosa, la posso trovare anch'io...
Aloha...io non difendo il biker svedese ahooo. Chi guida così è un criminale. Era solo un modo per evidenziare che i signori della forestale, se è vero quanto leggo, operano in modo decisamente discutibile (ed a mio avviso censurabile nelle competenti sedi) inducendo in violazione chi procede correttamente per poi stangarlo. A questo punto mi piacerebbe vederli all'opera con uno così (che sicuramente va in giro senza targa :))
flower74
30-01-2014, 09:44
… quindi tu vuoi farmi credere che se in una strada di campagna trovi un trattore che va a 20km/h…*NON LO PASSI?
Lascia stare l'estero che non è uno schifo come noi.
La stessa polizia, sui passi, non si mette di certo a 30km/h per poi multare i motociclisti.
capirobi
30-01-2014, 10:03
… *NON LO PASSI?
Lascia stare l'estero che non è uno schifo come noi.
La stessa polizia, sui passi, non si mette di certo a 30km/h per poi multare i motociclisti.
Certo che lo passo. Ma cerco prima di tutto di stare dentro la mia corsia. Se poi non ce la faccio e oltrepasso la linea continua e poco oltre c'è una pattuglia di chicchesia FdO che mi appioppa la multa, me ne sto zitto. Posso addurre a mi a discolpa che il trattore andava davvero troppo piano e sperare nella clemenza degli agenti. Per il resto, ripeto, io ho sbagliato, io pagherò.
All'estero fanno le stesse cose che fanno qui a casa nostra. Magari cambiano modo di fare e non ti si piazzano davanti a 30 km/h (ma non ne sarei tanto sicuro...), ma ti guardano con il binocolo dalla cima del passo, per poi incularti, se hai fatto lo scemo, una volta arrivato a destinazione. Oppure ti appioppano la multa se, a fila ferma, passi in moto tra le auto in autostrada (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=8&cad=rja&ved=0CGQQrAIwBw&url=http%3A%2F%2Fwww.quellidellelica.com%2Fvbforum s%2Fshowthread.php%3Ft%3D395427&ei=nRbqUvqfNcSWtAa0rYCgBw&usg=AFQjCNGThbQ3lOfTvttGPaVrTdg_cFGTPg).
flower74
30-01-2014, 10:20
... situazione condivisibile, ma, visto che te sei uno, a quanto scrivi, attentissimo al cds, se la macchina che ti induce al sorpasso e quella della forestale, non ti pare che sia un po' un controsenso?
Dogwalker
30-01-2014, 10:25
Infatti è quello che nei paesi anglosassoni si chiama "entrapment". Quando le forze dell'ordine ti inducono a commettere un illecito per poi sanzionarti.
Si tratta di una perversione del compito della Polizia (che è quello semmai di prevenire gli illeciti, non di provocarne il più possibile in modo da averne tanti da punire). Lo strano è che venga considerato "normale".
DogW
Roadwarrior
30-01-2014, 11:03
Fidati, blackeagle, si mettono a passo d'uomo, al punto che NON PUOI non superarli, a meno che ti sobbarchi un'andatura di 20-25 km/h per diversi km. E non lo dico per sentito dire, l'ho verificato personalmente. Questa non è prevenzione, ma istigazione. Un vero e proprio reato, o quantomeno un abuso, peraltro pericoloso, perchè mi spinge a superare magari in un punto poco favorevole, a rischio della vita.
apocalypse
30-01-2014, 11:04
L'unica,è tagliare per i boschi.
Dogwalker
30-01-2014, 11:08
La differenza tra controllare che non vengano fatti illeciti ed indurre all'illecito, sta nel comportamento tenuto dalla FFOO. Se va inutilmente piano (cioè va piano per nessun'altra ragione che vedere chi è che lo sorpassa quando va piano), non solo induce all'illecito, ma, per farlo, disturba inutilmente anche chi l'illecito non lo commette. In pratica, spreca il suo tempo, insieme al tempo e al denaro dei contribuenti, per punire un illecito che, senza la presenza della FFOO, non ci sarebbe nemmeno stato.
DogW
apocalypse
30-01-2014, 11:10
Un pò come lasciare una cassaforte di una banca spalancata,porte spalancate e magari mettere anche delle indicazioni che portano alla cassaforte.
Con una bella camionetta di swatt fuori ad attendere.
Una sorta di gioco a premi.
mariantonio
30-01-2014, 11:15
L'unica,è tagliare per i boschi.
.......a piedi... e non andare più in moto!!!:mad:
apocalypse
30-01-2014, 11:21
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=xbUHXyGkGuY
capirobi
30-01-2014, 11:22
Fidati, blackeagle, si mettono a passo d'uomo, al punto che NON PUOI non superarli, a meno che ti sobbarchi un'andatura di 20-25 km/h per diversi km.
In questo caso io monterei una bella videocamera sulla moto, starei dietro la macchina incriminata per tutto il tempo e poi manderei il tutto a qualcuno perché possa agire nei confronti dell'autovettura stessa ai sensi dell'art. 141 comma 6 (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCwQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.patente.it%2Fnormativa%2Farti colo-141-cds%3Fidc%3D404&ei=lyfqUoCOG6rJ4gSd0IC4Ag&usg=AFQjCNEpvKJQbE6JvonPY2PsZChwhzha9w).
capirobi
30-01-2014, 11:30
Apocalypse che dire... Fossi stato nei poliziotti, non mi sarei dato troppa pena di fermare quello in moto. Mi sarei portato dentro quello che filmava, in quanto conoscente del conducente della moto e avrei sequestrato il filmato come prova. Sono sicuro che il nome sarebbe venuto fuori.
sartandrea
30-01-2014, 12:07
comunque fra i video di sti matti in autostrada il migliore rimane quello di Serravalle..... ottimizzava quei curvoni alla grande :lol:
[QUOTE=capirobi;7864599]In questo caso io monterei una bella videocamera sulla moto, starei dietro la macchina incriminata per tutto il tempo e poi manderei il tutto a qualcuno perché possa agire nei confronti dell'autovettura stessa ai sensi dell'art. 141 comma 6 !
Come no ...
poi ti trovi in sede di giudizio e , nel 2022 (se ti va bene) dopo vari gradi di giudizio e innumerevoli e inquantificabili perdite di tempo , denaro, etc...scoprirai o di aver torto o che il tuo caso e' caduto in prescrizione !
In sintesi , va tutto in cavalleria :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
:eek:http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=xbUHXyGkGuY
Bellissima!! :lol:
Certo che lo passo. Ma cerco prima di tutto di stare dentro la mia corsia.
Sai che così sei multabile lo stesso? A meno che non sia prevista la guida su file parallele...che in montagna non succede spesso ;)
flower74
30-01-2014, 13:01
…*sei multabile solo in presenza di segnaletica che vieta il sorpasso, se non ricordo male.
apocalypse
30-01-2014, 13:03
Già.L'autoveicolo può sorpassare il motociclo e non viceversa.
Fermorestando,che secondo il cds il motociclo dovrebbe tenere rigorosamente la destra.
Riniziato il “tango” della Forestale ? Pur fuori stagione (adesso è tempo di marmotte…) ?
Comunque , e non me ne voglia es. Capirobi, che ci sia ancora chi difende (o meglio chi giustifica) il comportamento e il modo di polizia della CFS perpetrato a tutti i motociclisti nel nostro territorio , è veramente il massimo …del minimo !
Aggiungo solo che nella mia Compagnia di moto del Paese , vi sono un agente di Polizia Stradale e un Maresciallo dei Carabinieri , quest’ultimo particolarmente cazzuto visto che è impegnato in incarichi tosti , che commentano sempre con amarezza (e uso un eufemismo…) questo tipo di approccio asserendo sempre che non si tratta di comportamenti professionali e che non appartiengono ad alcuna moralità degna di qualsiasi Corpo . Se lo dicono loro che sono del mestiere …io non aggiungo altro :(
Che lu fatto è che siete una massa di giovinastri.
Nun tenete rispetto pe chi gira tranguillo e pacifico sulla strada e arrivatte voi co chille moto che fanno lu casino co la marmitta.
Currite co la moto come dei pazzi.
Ve devono fa piagne e mango poco.
E basta a fa tutte le scalmanatezze co le motociclette.
Che va piano va sano e va londano e gli pasce le pecure tranguillamente.
palopalo
30-01-2014, 18:08
E' la solita questione: poichè in Italia i controlli sono rari e la gente TROPPO SPESSO viola le norme, quando ti beccano ti senti colpito ingiustamente. Bisognerebbe a pensare, con onestà, che per una beccata ne sono passate almeno 20 impunenite. Bisogna cambiare testa.
Che lu fatto è che siete una massa di giovinastri.
Nun tenete rispetto pe chi gira tranguillo e pacifico sulla strada e arrivatte voi co chille moto che fanno lu casino co la marmitta.
Currite co la moto come dei pazzi.
Ve devono fa piagne e mango poco.
E basta a fa tutte le scalmanatezze co le motociclette.
Che va piano va sano e va londano e gli pasce le pecure tranguillamente.
:lol::lol:
capirobi
30-01-2014, 22:31
Scusate avete ragione, ho detto una minchiata. Se sorpassassi, ove non consentito, sarei comunque in multa. Poco cambia: me la pupperei senza proferire parola. Se poi gli agenti mi facessero solo una paternale ed applicassero il loro buon senso, tutto di guadagnato.
Sono molto d'accordo con Palopalo. Abbiamo fatto, e facciamo tuttora, azioni che sono contro il CdS. E quando c'è qualcuno che, giustamente, ci sanziona, c'è la levata di scudi.
Se penso che abbiamo preso per il culo una vita i tedeschi che stavano in fila...
capirobi
30-01-2014, 22:40
...nella mia Compagnia di moto del Paese , vi sono un agente di Polizia Stradale e un Maresciallo dei Carabinieri , quest’ultimo particolarmente cazzuto visto che è impegnato in incarichi tosti , che commentano sempre con amarezza (e uso un eufemismo…) questo tipo di approccio asserendo sempre che non si tratta di comportamenti professionali e che non appartiengono ad alcuna moralità degna di qualsiasi Corpo . Se lo dicono loro che sono del mestiere …io non aggiungo altro :(
Invece trovo che sia squallido che appartenenti di altre FdO si permettano di giudicare l'operato di colleghi, quando questi sono dalla parte della ragione. Il fatto che il maresciallo sia particolarmente "cazzuto", non lo esenta dal rispetto delle regole.
Capirobi, per carità, ogniuno la pensa come vuole, ma, da fiorentino (ex) frequentatore dei passi al sabato, che ha visto cosa è successo (senza essere sanzionato perchè, evidentemente, si sa regolare) e come era prima, ti dico che sarebbe stata apprezzata una cordiale "via di mezzo". Non a caso il maresciallo della stazione proprio sotto il Muraglione, dove andai a riprendere un amico che avevano fermato (avendo l'arma piena ragione), mi disse: "ragazzi io vi capisco, ma non bisogna esagerare". Esagerare forse è la parola chiave della situazione, prima si esagerava in un senso, ora, certamente, si esagera nell'altro.
Jean non aggiungo altro ...hai detto tutto (io sto dall'altra parte dell'Appennino ma la situazione per chi sta dalle nostre zone e' chiara ed evidente ;( )
@ capirobi :
rispetto la tua opinione pur se divergente dalla mia e quindi personalmente non condivisa ....anche se l(non riferita a te ma alla gestione della situazione citata ) la mia Nonna diceva sempre che nelle situazioni di difficoltà chi ha più intelligenza la usi (Oltre a decine di massime che regalano solo persone sagge e di buon senso)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
l unica consolazione e speranza futura è che chi dà ragione alle autorità e al cds mi pare una minoranza...
capirobi
31-01-2014, 21:48
L'unica speranza è che la minoranza venga sempre presa in considerazione...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |