PDA

Visualizza la versione completa : Foratura -RDC - Bomboletta gonfia e ripara


bmw1983
07-09-2013, 14:38
Ragazzi,
cosa succede all'RDC se si butta dentro una bomboletta in caso di foratura?
ne ho viste di adeguate anche per tubeless.....!

l'unico dubbio è per l'RDC


grazie

bigbe@r
07-09-2013, 14:58
non penso la prenda tanto bene

per tubless c'è il kit specifico

la bomboletta solo per le camere d'aria.

Se fai una ricerca dovrebbero esserci dei 3d voluminosi che ne parlano

HG69
07-09-2013, 15:04
Provato con slime, nessun problema ai sensori, anche dopo diverse migliaia di km.

Bassman
07-09-2013, 15:05
Non so se la bomboletta renda bene con il tubeless.
A parte questo ed a parte l'imbrattamento interno della gomma, tecnicamente all'RDC non dovrebbe fare niente, perché si tratta di un segnale elettromagnetico generato in una capsula chiusa. IMHO.

bmw1983
07-09-2013, 15:15
l'unico problema della bomboletta nel tubless è che ti fa cambiare la gomma perchè si secca.
io, dopo aver forato, la cambierei cmq.

se all'rdc non fa nulla, una la butto nel baule!!

GSWAY
07-09-2013, 15:22
Non so se la bomboletta renda bene con il tubeless.
A parte questo ed a parte l'imbrattamento interno della gomma, tecnicamente all'RDC non dovrebbe fare niente, perché si tratta di un segnale elettromagnetico generato in una capsula chiusa. IMHO.

Ciao Bass,

è una domanda che mi sono fatto spesso anche io.

Sensore "capsula completamente chiusa" ?
Non ha un microforo per "sentire" la pressione ?

Grazie

Bassman
07-09-2013, 17:13
Intendevo che non si infiltra niente all'interno.
Questo non toglie che ci possa essere una parte cedevole per verificare la pressione interna, una specie di membrana. Tra l'altro, non avendo questo sensore, non mi è chiaro se lavori effettivamente sulla pressione interna, oppure faccia delle comparazioni, ad esempio, sulla temperatura del pneumatico e "decida" a che pressione stia lavorando.

CHI SA, PARLI....

Non ho mai smontato questo sensore, quindi prendi tutto con beneficio d'inventario.
Alcuni amici del forum hanno aperto questa "capsula" per cambiare la batteria in occasione del cambio gomme e sapranno senz'altro dire qualcosa di più preciso.

GSWAY
07-09-2013, 18:17
Grazie per la risposta !
In concessionaria ho chiesto la durata delle batterie e mi dicono che da quando esistono non sono mai intervenuti su un cambio batteria.
Durante un cambio gomme ho provato a guardare da vicino, ma in fretta e non saprei.
So solo che il sistema lavora su una comparazione pressione temperatura, ma potrebbe essere una sciocchezza.

Ho sempre con me il kit antiforatura tradizionale, ma sono curioso, anche se imbrattare cerchio e interno gomma non mi entusiasma.

Provo anche con il tasto CERCA prima che me lo dica qualcun altro.

Grazie molte Bass.

Murdoch
07-09-2013, 18:23
Tempo fa ho inserito un topic sul cambio batteria dei sensori RDC.
Ci sono diverse fotografie prova a cercare pechè vedi anche com'è fatto il sensore.

Ovviamente l'RDC deve sentire la pressione e pertanto ha un forellino che legge quanti bar ci sono nello pneumatico. Questo lo ricordo.

Ovvio che se la schuiuma/bomboletta lo occlude avrai misurazioni errate.

Dopo aver usato la bomboletta in emergenza smonterei la gomma e pulirei per bene tutto il cerchio e il sensore. A mio avviso non dovrebbe riuscire ad entrare nel foro dell'RDC (e' molto piccolo) ma creare una pellicola sopra .. beh questo è molto probabile.

Per le batterie ti dico che dopo 5 anni di uso della moto le ho sostituite con tanto lavoro ma a distanza di quasi un altro anno ora i sensori vanno a meraviglia!

zonaradioattiva
07-09-2013, 22:51
a mio avviso nessun problema con lo slime con la rotazione della ruota, per forza centrifuga si stende tutto sulla circonferenza della gomma...reputo ci sia piu' problemi con le bombolette gonfiaripara....quella schiuma che esce e' dannatamente appiccicosa e secca quasi subito provare per credere

GSWAY
07-09-2013, 22:58
Grazie Murdoch, le cerco.
Non ero sicuro ma mi avevano parlato del "forellino".
Preciso che comunque la bomboletta non è il primo sistema antiforatura che userei, bensì il tradizionale sistema con barretta in gomma e mastice, ma volevo approfondire e vi ringrazio di indicazioni e consigli.

GSWAY
07-09-2013, 23:02
@zonaradioattiva

si penso anche io allo Slime o simili, niente bombolette in schiuma che su un tubeless penso manco funzionerebbero.
Mi aveva incuriosito un sistema, sempre a liquido, che ho visto in rete, che stende uno strato di gel all'interno dello pneumatico e funziona a prescindere, cioè chiude immediatamente l'eventuale foro nel momento in cui si crea.
L'ho visto solo in rete e credo che quì in italia sia poco diffuso.
Per questo mi interessava la reazione dei sensori RDC con questi prodotti addosso.

otrebla
08-09-2013, 00:01
io giro con un kit composto da pinza per estrarre la causa foratura.un "succhiello"tipo cavatappi per allargare il foro .
uno strumento per infilare la treccia per la riparazione, ed una piccola bomboletta di aria compressa con adattatore, in modo da avere la gomma gonfia, ed al primo gommista ripristinare la press.
per quello che riguarda l'rdc, nonso, ma normalmente gli strumenti , di press, pur essendo robusti ,sono in cerchio e di botte ne prendono, ma sono estremamente sensibili allo sporco .

Nonvadoinmacchina
08-09-2013, 10:32
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=297841