Visualizza la versione completa : Kle 500
Ciao a tutti, sto considerando l'idea di aggiungere alla K1200rs una moto adatta a qualche viaggetto con propensione verso lo sterrato leggero. Ho trovato una buona occasione per una kle 500 del 2006, ma ne so davvero poco di questa moto. La userei per fare viaggetti di 500-600 km in giornata in coppia. Qualcuno l'ha già provata?
Roberbero
04-09-2013, 16:47
Si, è onesta và bene in Off, è leggera e molto affidabile.
Inoltre costa poco, usata penso che te la regalano.
L'unico problemuccio è che, come tutti i bicilindrici di piccola cilindrata non ha una gran coppia ed in 2 soffre parecchio se vai da solo và invece bene.
Fatti un monocilindrico che non soffre il passeggero.
Adesso scoppia la solita guerra. Per carità un mono, le vibrazioni ti faranno saltare tutte le otturazioni dei denti etc etc.
Io ho fatto 90000 con un F650, moto che ti consiglio per il tuo utilizzo, magari le versioni ad iniezione che vanno meglio in città e viaggi di 500 km al giorno era la norma.
Dopo il cambio corona, neanche i viaggi lunghi in autostrada mi facevano paura.
Dici che un monocilindrico va meglio per viaggiare in coppia? Io pensavo al bicilindrico perchè pensavo fosse il contrario!
Roberbero
04-09-2013, 16:58
Assolutamente si. Ovviamente parlo di piccole cilindrate come la 500.
Non devi mai pensare a tenere il motore su di giri. Devi solo stare sopra i 2500 giri, cosa intuitiva con un mono, perchè sotto scalcia. Ma dai 2500 in sù sei sempre in coppia.
Questo è il motivo per cui non lo considero invece adatto alla città, anche se gli F650 ad iniezione sono molto migliorati su questo punto rispetto alla mia a carburatori.
I KLE vecchiotti hanno un difetto all'alternatore o roba simile. Un mio amico è vari mesi che smadonna con una comprata usata. Non gli ricarica la batteria. L'ha comprata sebbene un ns comune amico, meccanico di moto, gli sconsigliasse l'acquisto proprio per il difetto che hanno.
Occhio, informati bene.
Forse sugli ultimi modelli è stato risolto il problema.
Tricheco
04-09-2013, 17:26
a me num me pias
Uhm... Ma sta f 650 non è che non ce la fa??? Sono 92 kg io, nudo come un verme... Pensa vestito con passeggero e bagaglio...
Roberbero
04-09-2013, 17:39
A parte che io di kg ne peso 3 più di te e non ho mai avuto problemi, neanche con passeggero e bagagli.
E' quello il bello di un mono 650, avrai una coppia alla prima apertura d'accelleratore che solo bicilindrici molto più grossi possono vantare.
Comunque i miei giudizi sono poco affidabili, io sull'F650 ci ho lasciato il cuore. E sto seriamente pensando di ricomprarlo.
Ricordati sempre che scendi da un 1200 con una coppia da camion e a qualcosa dovrai per forza rinunciare. Ma in 2 con un bicilindrico 500 rinuncerai a parecchio.
Ho avuto la prima F 650 ed è stata la peggior cosa a due ruote che ho mai avuto in oltre 20 anni "motociclistici".
600 km al giorno in coppia con un KLE?....direi decisamente meglio un vecchio transalp.
Roberbero
04-09-2013, 17:45
Mickey io ci ho fatto 90000 km e un pò la rimpiango. Come la mettiamo?
Secondo me non era la moto per te.
sartandrea
04-09-2013, 18:04
....Ho trovato una buona occasione per una kle 500 del 2006.....
qui troverai molte informazioni
http://www.kleitalia.com/
è un mulo, soprattutto le ultime versioni
ha la pecca della sella poco idonea per starci sopra tutto il giorno (verificato di persona) ma facilmente risolvibile da un sellaio con una spesa contenuta
e visto che parli di uscite da 500-600 km, di cui presumo mediamente solo un 10-15% di sterrato leggero, io starei sul Bicil.
Mickey io ci ho fatto 90000 km e un pò la rimpiango. Come la mettiamo?
Secondo me non era la moto per te.
Quella che ho avuto io non era la moto per nessuno. Non faceva altro che lasciarmi a piedi (l'ultima volta ad agosto sulla a14 con 40 gradi)....venduta per disperazione. Ha avuto un campionario di problemi (sopratutto elettrici) da giunnes dei primati. Sorvolando, poi, sul fatto che vibrava come un minipimer nella ghiaia.
Specifico che io ho avuto la prima serie.
Roberbero
04-09-2013, 18:31
Sei stato sforunato, la mia in 90000 ha rotto solo un pernetto del contachilometri, aggiustato con un pezzo di stecchino.
Sulle vibrazioni per me non davano fastidio, é vero che un pò sulla sella si sentivano ma niente di grave. Almeno secondo me.
Roberbero, condivido tutto ciò che dici sulla F650GS: va benissimo, consumi bassissimi (anche 30km/l), il motore è un frullino che si arrampica dappertutto e mi fa sentire libero di imboccare "stradacce" che con il 1200 normalmente evito.
L'anno scorso ci siamo voluti togliere lo sfizio di farci un viaggio nei Balcani ed è andata benissimo sulle stradacce albanesi in due con bagagli. Ovviamente la 1200 in confronto è una poltrona ma sulla 650 nessuna strada mi ha messo in difficoltà (non si può avere tutto...).
vadolungo
04-09-2013, 23:19
Viaggetti......500/600 km in giornata?
EnricoSL900
04-09-2013, 23:35
La moto ideale... :-o
Beh la moto la uso per 6 mesi all'anno, mi dovrò pur sfogare! XD sono solito partire verso le 6,30 al mattino quando vado in moto, e tornare quando capita, anche molto tardi la sera. La Kappona in ogni caso la terrei, è solo per imboccare ogni tanto qualche strada che mi sarebbe impossibile fare con i 280 kg della sogliolata!
valeleon71
04-09-2013, 23:57
Honda Trans Alp 650 te la consiglio
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
quoto transalp 650...ma quelle che facevano in jap(pre 02-03)
Il kle monta lo stesso motore della ER5 il che da un vantaggio ed uno svantaggio: il vantaggio che è indistruttibile, lo svantaggio è che è un motore che ama girare in alto, un po' pigro a prendere i giri e che sopra i 5000 giri vibra che è una bellezza. Tra l'altro utilizzato in off aveva il difetto, se sdraiato, di riversare benzina nella cassa filtro con susseguente incendio della stessa. Fossi in te andrei sul sicuro con un bel transalp.
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
vadolungo
05-09-2013, 01:43
Te lo dico per esperienza. Montare su una moto da 160 kg con una 50na di Cv e l'anteriore da 21 da assuefuazione.
NIKOKAPPA
05-09-2013, 09:01
Mi permetto di aggiungere la mia esperienza, avendo avuto per 4 anni il KLE, con 70000km percorsi, a partire dai 1500.
Dai 50000 avevo sporadici impuntamenti del cambio in scalata, ma a oarte questo non ho mai nemmeno cambiato la batteria: solo olio, pastiglie.
Il reparto sospensioni e freni per l'uso in coppia in strada è abbastanza inadatto, meglio nel fuoristrada leggero da soli.
Buono il motore, meglio montare una corona con 3 denti in più per il fuoristrada, mentre sulle tratte veloci ci vorrebbero 3 denti in meno.
Ci fai tutto, ma niente particolarmente bene.
Poco protettiva, sella un pò scomoda.
Se davvero vuoi fare degli sterrati (ma non più di quelli) può andare bene, se vuoi fare mulattiere prendi qualcosa di più leggero e monocilindrico, se invece la userai quasi solo in strada prendi una stradale.
nicola66
05-09-2013, 09:18
quoto transalp 650...ma quelle che facevano in jap(pre 02-03)
allora facciamo pre 1996
I KLE vecchiotti hanno un difetto all'alternatore o roba simile.
mio fratello compro' nel 1987 appena uscita la kawasaki gpz500S, era il primo modello con quel motore. La moto andava divinamente consumando pochissimo. Credo che circoli ancora con quasi 200.000 km per chiavari. Almeno, tanti anni fa l'ho vista parcheggiata e marcava 115000, la vedo spesso circolare quindi..pero' confermo che l'unico guaio che ha avuto, si sono scollati i magneti dell'alternatore, sostituito.
nicola66
05-09-2013, 09:29
E' quello il bello di un mono 650, avrai una coppia alla prima apertura d'accelleratore che solo bicilindrici molto più grossi possono vantare.
si ma tu sposti il confronto aggiungendo 150cc alla base di partenza che è di 500cc.
Il KLE500 è una moto di una semplicità assoluta con una qualità di costruzione che la F650gs non sa nemmeno cosa sia.
Transalp, africatwin o supertenere e non sbagli
nicola66
05-09-2013, 09:59
si ma allora la corsa al rialzo la portiamo d'ufficio subito al ktm1190 così siamo tutti contenti.
cavolo il kle500 è un esempio unico che non ha alternative passate o presenti perchè non esiste un'altra bici da 500cc da enduro stradale semicarenata, abbondantemente sotto i 200kg. E' quella e basta.
vadolungo
05-09-2013, 10:10
Una R80gs . ;) stiamo su QdE per dindirindina.
nicola66
05-09-2013, 10:18
io penso che dopo la comparsa sulla terra del primo transalp600 (1987) bisognava essere dei ferverti estimatori della sodomia per giustificare l'acquisto di una r80/100gs nuova.
Dario C.
05-09-2013, 10:53
Ce l'ha un mio amico e fà le stesse cose che faccio io con la f800gs. Con un pò di difficoltà in più, e più piano.
In coppia soffre un pò di più a causa della ciclistica un pò troppo mollacciona, ma nel complesso, pagata 1500€ del 2004 con 24.000km..............................è una gran moto.
Monocilindrica eh... Perchè a sto punto ho trovato anche una dr big 750... Ma ha il tamburo post....
Roberbero
05-09-2013, 11:20
Meglio il disco, ma se fai una frenata importante col Big il posteriore serve a poco.
Il big il passeggero neanche lo sente, per assurdo ci potresti mettere anche il sidecar, ma vibra un pò più dell'F650.
Roberbero
05-09-2013, 11:22
Il KLE500 è una moto di una semplicità assoluta con una qualità di costruzione che la F650gs non sa nemmeno cosa sia.
Penso che l'F650, specialmente i primi modelli, li conosci poco.
nicola66
05-09-2013, 11:25
i primi intendi quelli fatti da aprilia col motore della pegaso a carb. ma con una valvola in meno?
vado a piedi +ttosto.
Roberbero
05-09-2013, 11:27
Si, proprio quelli.
Secondo me molto più rifiniti di quelli successivi ad iniezione fatti a Berlino.
vado a piedi +ttosto.
Io ci ho fatto 90000 km invece.
sartandrea
05-09-2013, 11:39
...... Perchè a sto punto ho trovato anche una dr big 750....
corri solo il rischio che al bar qualcuno snobbandoti di fa notare che hai preso una brutta copia del GS....:lol: :lol: :lol: :lol:
Al bar non ci vado mai! XD XD XD
nicola66
05-09-2013, 11:42
il big750 no dai.
va come il kle ma è grosso il doppio.
poi il 750 aveva dei problemi sulla distribuzione risolte sul successivo 780.
sartandrea
05-09-2013, 11:56
prenditi sto Kle che ci fai un po di tutto senza mai guardargli addosso,
ma quanto vuole per un 2006 ?
nicola66
05-09-2013, 12:05
l'800 è il 780.
però non vedo l'utilità di un mono con il 60% di cilindrata in + del kle che va meno e peggio.
Il DRbig non è stata la moto + furba delle altre in un contesto dove tutti avevano una bicilindrica in quella cilindrata. Suzuki aveva il 650 in casa e l'ha esasperato al massimo possibile per fare concorrenza a Honda e Yamaha senza investire in un motore che non aveva.
sartandrea
05-09-2013, 12:23
.....Suzuki aveva il 650 in casa e l'ha esasperato al massimo possibile .....
forse ricordo male,
ma sul perno di biella del Big eseguivano una saldatura di sicurezza sul lato esterno della manovella.....:rolleyes:
sartandrea
05-09-2013, 12:31
.....per fare concorrenza a Honda e Yamaha senza investire in un motore che non aveva......
quello lo fecero dopo realizzando in assoluto uno dei migliori bicil. di quella categoria
peccato che si "dimenticarono" di fare una nuova enduro con quel motore.....
io son di parte.. come tutti del resto, transalp 70000 km mai un problema girato ovunque in due stracarico... era un 2004 gran moto!! mi pento ancora di averla data dentro ,per quel che ho preso potevo tenerla di fianco al gs2009 erano blu entrambi..
vado a fare il tagliando al gs.. sperem
nicola66
05-09-2013, 12:57
quello lo fecero dopo realizzando in assoluto uno dei migliori bicil. di quella categoria
peccato che si "dimenticarono" di fare una nuova enduro con quel motore.....
un DRbig oggi col motore della DL e BMW dovrebbe riconvertire la linea della GS800 nella produzione di idropulitrici. Honda quella della transalp in generatori.
Per la Kle vuole 2200 euro, mi pare un prezzo onesto, la moto ha 30000 km
motorrader
05-09-2013, 14:28
...transalp '99.. 76mila km il suono di quel motore con terminale non omologato..lo ricordo ancora..:eek: kle500 un ferro senza anima..:mad:
Voto anch'io per il trans.
Per la Kle vuole 2200 euro, mi pare un prezzo onesto, la moto ha 30000 km
beh, allora una aprilia pegaso come quella di mio figlio , disponibile in versione "strada" o "trail" , con il moderno motore a iniezione uguale alla attuale yamaha tenere' 660, costa poco di piu'. Noi l'abbiamo pagata 2400 euro del 2006 ,ed e' moto di concezione attuale
1965bmwwww
05-09-2013, 15:06
Io di big ne ho avute 3 e sono motori super robusti e anche in fuoristrada la kle Nn la vede proprio....cupolino alto una bella arrow e via...cambi la catena della distribuzione e hai un mulo indistruttibile che con passeggero borse e tutto quello che vuoi ti porta in capo al mondo...prendi quella però col decompressore automatico e avviamento elettrico...alle transalp gli fai la riga in mezzo..:)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
KLE500: mi è sempre piaciuta, ma per uso in due (e magari bagagli) penso vada in crisi di sospensioni e freni che non sono una meraviglia nemmeno in uso singolo, almeno in base a quello che avevo letto a suo tempo.
Uhm altre alternative? Oltre alla transalp che proprio non mi va giù...
Africa twin
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
nicola66
06-09-2013, 07:47
Uhm altre alternative?
finchè ne vuoi
http://img4.annuncicdn.it/24/a8/24a81bb9ad3a96ac3026f00578d2c892_big.jpg
http://s.sbito.it/images/86/8602575564.jpg
http://www.bartolimoto.com/images/2012/MOTO/OLTRE600CC/Cagiva_Elefant_650.jpg
http://www2.moto.it/static/annunci/20100929/moto-guzzi/v-65-tt-1985---89-6891712.jpg
la elefant/ducati e' bella ancora oggi, ed era una signora moto
state lontani da ogni prodotto mai fatto da Cagiva. Ne ho avute due, una ancora in garage.
Se si rompe qualche cosa, anche la minima cosa, non la trovate mai più.
Io cerco il motorino di avviamento di una Canyon da settimane....
Alessio gs
06-09-2013, 11:20
Uhm altre alternative? Oltre alla transalp che proprio non mi va giù...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/morini-kanguro-350-belluno-69379937.htm
poca spesa.....l'anno scorso alla cavalcata dei forti andava su e giu' come un forsennato, ZK.......il KLE500 piace anche a me e me ne hanno parlato bene per quel che riguarda l'affidabilità......ciao....
nicola66
06-09-2013, 12:11
Io cerco il motorino di avviamento di una Canyon da settimane....
in che senso?
state lontani da ogni prodotto mai fatto da Cagiva. Ne ho avute due, una ancora in garage.
Se si rompe qualche cosa, anche la minima cosa, non la trovate mai più.
Io cerco il motorino di avviamento di una Canyon da settimane....
certamente non era fatto da cagiva e sara' stato montato da chissa' quante altre moto, bisognerebbe capire che marca era e cercarlo per via alternativa.
E' la stessa canyon che hai tentato di vendermi quando cercavo la moto per il figlio e poi ho preso l'aprilia eh......fetentone! :lol::lol::lol::lol:
basterebbe leggere marca e part number
http://www.subito.it/moto-e-scooter/morini-kanguro-350-belluno-69379937.htm
ai tempi una grandissima moto, disponibile anche 500 (col nome camel), se la batteva tranquillamente (la 350) con le monocilindriche jap 600 imperanti sul mercato. E anche la linea era bella per i tempi. Fu una moto di successo.
certamente non era fatto da cagiva e sara' stato montato da chissa' quante altre moto, bisognerebbe capire che marca era e cercarlo per via alternativa.
E' la stessa canyon che hai tentato di vendermi quando cercavo la moto per il figlio e poi ho preso l'aprilia eh......fetentone! :lol::lol::lol::lol:
è poprio quella :)
La moto va benissimo, quando va. Per quel che l'ho pagato (sotto i 1000€) non si prendeva manco una bici. Rimessa a nuovo perfetta 3 anni fa cambiando la ruota libera e l'ammo posteriore. Settimane di ricerca per la ruota libera...
Circa 3 settimane fa è morto il motorino e non lo trovo.
Si, bisogna capire chi altro lo montava, ma non trovo l'info :(
ma sul motorino possibile non ci sia un seriale o una qualsiasi dicitura?
niente di visibile esternamente. Adesso son rientrato in Germania e non ce l'ho sottomano. Si potrebbe provare ad aprirlo e vedere dentro se riporta qualche cosa.
Ovviamente non esiste un servizio clienti in Cagiva.
E tra i vari forum trovo solo altri disperati alla ricerca del motorino :D
nicola66
06-09-2013, 15:05
http://www.oemmotorparts.com/oem5.asp?M=Cagiva&T=CANYON%20%20500&Y=1998&L=CA-CAN-1&O=STARTING%20MOTOR&F=CA-CAN-1_AW&L2=CA-CAN-1_AW
sicuramente è lo stesso del river, del w12 e del w16.
e forse di qualche husqvarna della stessa epoca.
grazie Nicola, dò un'occhiata in giro per vedere se con w12 e w16 (o River) trovo motorini.
Chiaro che a 512, avendo pagato la moto 800 (con un set di borse Givi), forse non mi conviene :)
È un peccato perchè la Cagivina è - secondo me - molto bella con le sue due mamitte sottosella, un buon sound, divertentissima e facilissima da guidare, e anche discretamente capace in facili off-roads. Mi spiacerebbe smettere di usarla.
Ma per 500€...
nicola66
06-09-2013, 15:14
e lo dici a me che ho avuto per 3 anni la gran canyon 900?
La Gran Canyon era (è) una bellssima moto.
Sempre piaciuta moltissimo e non mi son mai spiegato come mai non abbia avuto il successo che - secondo me - meritava.
Montando motore Ducati poi non credo che i pezzi fossero un problema...
ma il motorino non puoi farlo riavvolgere da una officina specializzata?
quella è l'opzione che ho in mente ora.
Quando la comprai, il proprietario precedente mi disse che il motoricno e la ruota libera erano problemi comuni del modello.
Lui aveva però fatto riavvolgere il motorino, e quindi non c'era problema, in quanto l'officina gli aveva fatto un "buon lavoro". "Meglio dell'originale".
Infatti funzionava bensissimo. Fino a un tre settimane fa :(
Posso riprovarci. Eventualmente cambiando officina :D
A quanto pare è sottodimensionato per la dimensione e compressione del motore e quindi è un problema di progetto più che di materiali. Appena torno in Italia vedo quanto mi costa farlo riavvolgere..
sartandrea
06-09-2013, 17:10
X Dona
qua c'è un video di uno che gira tranquillo nei boschi
la cosa da notare è che nonostante sia un 500 bicil. comunque non è necessario farlo girare a 7000 giri per farsi qualche fuoristrada leggero,
al lato pratico in queste situazioni il Kle lo utilizzi come un classico mono della sua generazione, ne più ne meno
semmai quando c'è da macinare km in statale o autostrada (situazione che volente o nolente non è evitabile) preferirei farlo con un Kle rispetto al mono
http://www.youtube.com/watch?v=apQjhi8V_zM
Domani la vado a vedere e provare, poi decido, anche se adesso mi è presa una strana scimmia per le vecchie vecchie... Tipo quelle delle foto... Uhm...
Dona,
dov'è il Nord Oves Spinto? Torino è abbastanza spinto?
http://www.motousate.it/annuncio/kawasaki/klr650/324150
abbastanza regalata...
nicola66
06-09-2013, 19:23
Domani la vado a vedere e provare, poi decido, anche se adesso mi è presa una strana scimmia per le vecchie vecchie... Tipo quelle delle foto... Uhm...
le prime KLE500 hanno ormai 20 anni.
No, quella che devo provare è del 2006... Ma quella guzzi tt....
kenfight80
06-09-2013, 20:43
la kle è un'onestissima moto che mi è sempre piaciuta. Consuma pochissimo.
kenfight80
06-09-2013, 20:44
Il guzzi tt (350) è nel garage in attesa di un leggero restauro :)
duemiladuecento euri ? ...per il kle 500? allora veramente con la stessa cifra trovo di meglio...
Dogwalker
07-09-2013, 00:53
No, quella che devo provare è del 2006... Ma quella guzzi tt....
Il TT è una onesta scrambler travestita da moto da cross. L'NTX era sia più fuoristradistico (maggiore escursione delle sospensioni posteriori, maggiore luce a terra) che più viaggiatore (semicarena e serbatoio da 32 litri)
http://p1.bikepics.com/2008/08/25/bikepics-1396218-full.jpg
DogW
Ho provato la kle... E sarà per l'abitudine del sogliolone, ma l'ho trovata davvero poca cosa... Da dire però che l'idea dell'off non mi ha lasciato... Magari prendermi qualcosa di più serio... Africa Twin, Super Tenere... Solo che con i prezzi che ci sono dovrei magari dar indietro la sogliolona.... Ora, secondo voi, è una mossa sensata?
Vuoi un K690?
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
nicola66
12-09-2013, 08:53
Ho provato la kle... E sarà per l'abitudine del sogliolone, ma l'ho trovata davvero poca cosa...
pesa quasi un quintale in meno è naturale che ti sia sembrata poca cosa.
ma zk.
XD non ma in tutto... Mi dava l'impressione che si stesse per aprire in due XD XD XD .... Diciamo che avrei voglia di una bella dual, che mi permetta di viaggiare comodi in due e qualche uscita in off da solo... Spesa max 3000 euro, perchè non ho tanta voglia di metterci soldi ora... Un cambio alla pari con il sogliolone insomma...
nicola66
12-09-2013, 09:22
che poi vedo solo ora che hai avuto la versys 650 per cui +/- un'idea al ribasso di cosa poteva essere la kle ce l'avevi.
Si vero... Ma il sogliolone mi aveva fatto dimenticare ...
La risposta è nei post precedenti a partire dal 9 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7623730&postcount=9).
Con il tuo budget ne prendi una relativamente recente, è una moto ultradiffusa e ultraconosciuta, trovi ricambi e accessori nuovi e usati di ogni tipo.
Certo, una AT sarebbe meglio, ma trovarne una buona è ben più difficile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |