PDA

Visualizza la versione completa : MULTA per lampade xenon


mauror1200r
25-08-2013, 09:57
Ragazzi volevo sapere sé vi hanno multato"circa 420,00€" + ricollaudo quest'estate zona TRENTINO........

reda xk
25-08-2013, 11:06
Hanno cominciato i controlli con le macchine con multe e ritiro libretto e ora stanno iniziando i controlli per le mote... Ma non solo in trentino :(
Installarle e' un rischio per il portafoglio ovviamente

Wotan
25-08-2013, 11:21
Visto che è arcinoto che le xeno aftermarket sono illegali, mi chiedo che gusto ci sia a viaggiare con una spada di Damocle sulla testa.

Superteso
25-08-2013, 11:22
Era ora.....


 🐾

Championpiero
25-08-2013, 11:29
guarda, da noi (veneto + trentino) è impossibile girare con qualsiasi modifica alla moto.
Se ti fermano il risultato è quello postato da te ;)

Lasciate perdere xeno e minchiatine varie....

Superteso
25-08-2013, 11:31
Per sapere.... scarichi aftermarket?
DbKiller on, ovviamente.


 🐾

Corsaro73
25-08-2013, 11:37
retrorazzi?

Superteso
25-08-2013, 11:42
Mangio fagioli la sera prima.....😎


 🐾

mauror1200r
25-08-2013, 12:06
vedo che si stanno muovendo un po' dapertutto!!!!! ma pensate che sia impossibile inserire nel libretto le lampade xenon?

Superteso
25-08-2013, 12:26
Si!


 🐾

bobo1978
25-08-2013, 12:29
ma pensate che sia impossibile inserire nel libretto le lampade xenon?

Se poi riesci a ripiegarlo,non ci sono problemi




There's only one way to soothe my soul

aresmecc
25-08-2013, 12:51
:confused: Xenon solo se hai livellamento automatico delle luci e tergifaro, originali della casa.

GSWAY
25-08-2013, 12:58
Se ne è parlato tanto.
Purtroppo nella nostra bella Italia molte cose sono soggettive.
Si sa che se monti le xeno, godi fino a quando non trovi il polizziotto zelante, ma talvolta dipende da caso e caso.
A fine luglio in un giretto domenicale rientriamo tardi.
Scendendo da Volterra incontriamo una pattuglia di Carabinieri e ci fermano.
Temo per la velocità, ma si tratta di un normale controllo.
Uno degli amici mi fa cenno verso il suo faro xenato ma controllati patenti e libretti, ci salutano e via.

Insomma a mio parere, tutto va bene finchè va bene.

Io monto lampade H7 omologate.

Mi spiace comunque per la tua super multa.

Maxrcs
25-08-2013, 13:05
:confused: Xenon solo se hai livellamento automatico delle luci e tergifaro, originali della casa.

Non per le moto.
Come detto troverai pagine di discussione sugli xenon after market.
Ci sono direttive europee recepite in Italia "a modo nostro" perciò diciamo che sembra sia illegale.
Leggendo bene direttive e legge, a parer mio, per le moto si potrebbe discutere sull'illegalità. C'è invece chi afferma che lo sono, illegali, in quanto si va a modificare una parte funzionale del veicolo.
Ho fatto un sunto mooolto ristretto in quanto non vorrei riaprire discussioni poi un po' degenerate.


Inviato dallo star tac

Superteso
25-08-2013, 13:07
Anche per le moto.
Il K6 ha autolivellamento.
Il Kfm ebbe una deroga in fase di omologazione.


 🐾

Maxrcs
25-08-2013, 13:22
Il kgt 1200 non mi sembra avesse l'autolivellamento e neanche il lavafari...


Inviato dallo star tac

Superteso
25-08-2013, 13:24
E neanche il 1300...
Come detto..... deroga.


 🐾

maurodami
25-08-2013, 13:25
Visto che è arcinoto che le xeno aftermarket sono illegali, mi chiedo che gusto ci sia a viaggiare con una spada di Damocle sulla testa.
........disturbare gli altri. Spesso mi ritrovo delle teste di c@@zo, non solo moto, con fari peraltro sparati verso l'alto che ti accecano quando li incroci su strade buie.

Maxrcs
25-08-2013, 13:56
E neanche il 1300...
Come detto..... deroga.




Già deroga... Da qui si capisce tutto... Italia



Inviato dallo star tac

Superteso
25-08-2013, 13:59
Ti sfugge un particolare....
Deroga in fase di omologazione, l'Italia non centra nulla.
Vedi un po' se ti riesce di omologare una variante su una moto già omologata che non la prevede.


 🐾

Maxrcs
25-08-2013, 14:07
[QUOTE=superteso;7603973]Ti sfugge un particolare....
Deroga in fase di omologazione, l'Italia non centra nulla.
Vedi un po' se ti riesce di omologare una variante su una moto già omologata che non la prevede.

Prova a modificare una moto in Germania e poi farla omologare. Lo stesso vale per un auto.
Fai la stessa modifica e vai in motorizzazione con perizia tecnica, per non parlare che puoi ricevere risposte diverse da motorizzazione a motorizzazione. Es omologare una misura di cerchi, si parla di auto, senza il nulla osta della casa con regolare perizia tecnica fatta da un ingegnere. Risultato; a Verona omologazione respinta a Bologna omologazione effettuata.
Ora l'Italia è il paese delle deroghe, dei condoni, del qui posso farlo la no...
Eh si forse mi sfugge qualcosa. Scusate l'ot.






Inviato dallo star tac

Superteso
25-08-2013, 14:09
Vai a Bologna....


 🐾

pippo68
25-08-2013, 14:11
Ragazzi, fin'ora mi è andata bene.......sto rimettendo la VFR originale .....

Io l'ho presa usata con l'arrow goduriosa, gli xeno e i led posteriori, già montati, e un po' per pigrizia un po' perché mi piace sia il rumore che la luce che fanno i fari l'ho lasciata così.

Ma ora non la uso praticamente più perché ho paura che mi fermino e mi facciano il culo( giustamente).

Quindi rinuncerò al casino godurioso della Arrow.......R.I.P. sullo scaffale........;)

Superteso
25-08-2013, 14:14
Xché casino godurioso....
Non è omologata per uso stradale?


 🐾

mauror1200r
25-08-2013, 14:15
ok RAGAZZI non voglio aprire ulteriori discussioni.....
ERA solo per sapere sé anche in altre parti si stavano muovendo!!!!
"io non ho preso la multa "per fortuna"
La mia domanda ora è::::
Un tedesco in una BMW "tedesca" può omologare l'uso della luce xenon?

Superteso
25-08-2013, 14:17
Questo non so' dirlo.....
Però so' dire che settimana scorsa in schwarzwald non ne ho visto uno...


 🐾

pippo68
25-08-2013, 14:30
Non è omologata per uso stradale?
 🐾

Purtroppo no.......la userò solo in pista....passiensa:(

Maxrcs
25-08-2013, 14:32
@superteso
Nulla di personale eh si fa per passare qualche minuto e sentir opinioni diverse...


Inviato dallo star tac

Superteso
25-08-2013, 14:35
Ma certo... ci mancherebbe.


 🐾

1965bmwwww
25-08-2013, 14:42
Secondo me se richiedi l'omologazione presso il tuv tedesco e te la passano si....poi la porti in Italia e fai fare la variazione sul libretto et voila' sei magicamente in regola.....

Maxrcs
25-08-2013, 14:42
@mauro
In Germania con targa teteska credo si possa fare...
Uso il condizionale perché non ho la certezza ma visto cosa fanno omologare after market credo sia possibile.


Inviato dallo star tac

Superteso
25-08-2013, 14:48
Ma mettere una osram nightbreaker o similari, non vi basta? Perché complicarsi la vita...


 🐾

Absotrull
25-08-2013, 14:49
Ad ogni modo le "deroghe" che avete citato non sono tali, semplicemente quelle moto prevedono li xeno ab origine nella fiche di omologazione

Superteso
25-08-2013, 14:53
Si, mi son spiegato male, quello intendevo. Il Kfm è nato così, la deroga se così si può chiamare, è insita nel progetto.


 🐾

1965bmwwww
25-08-2013, 15:09
Veramente il k1200 lt seconda versione aveva le xeno e nella versione prima Nn erano presenti....

1965bmwwww
25-08-2013, 15:09
@mauro
In Germania con targa teteska credo si possa fare...
Uso il condizionale perché non ho la certezza ma visto cosa fanno omologare after market credo sia possibile.


Inviato dallo star tac

Poi la importi in Italia cambi la targa e sei a posto.....

Wotan
25-08-2013, 17:24
In Germania con targa teteska credo si possa fare...
Mi dispiace sfatare un mito caro a noi italiani, e cioè che all'estero si possa fare quel che si vuole in materia di tuning, ma purtroppo installare i kit retrofit xenon non è possibile nemmeno in Germania né in qualsiasi altro stato dell'UE.
Il motivo è presto detto: le lampade allo xenon hanno standard costruttivi e attacchi completamente diversi da quelli delle lampade alogene tradizionali.
Questa per esempio è una D2S:

http://www.lamptech.co.uk/Images/HID%20Lamps/Philips%20D2S%20cap.jpg

Le lampade xenon H4 e H7 che installiamo sulle nostre moto invece non sono altro che accrocchi non omologati realizzati sfruttando gli attacchi delle lampade H4 e H7, che possono essere esclusivamente alogene.
Tecnicamente funzionano anche, ma comunque non sono legali.

L'unico modo legale per installare lampade allo xenon su un veicolo che non ne è dotato all'origine è quello di cambiare il faro completo con uno che sia progettato per funzionare con tali lampade e quindi sia equipaggiato con l'attacco adatto.
Finché qualche produttore non si inventerà fari del genere, l'operazione potrà essere condotta legalmente solo sulle BMW K1200LT seconda serie e sulle K1200/1300GT.

Poi ognuno può regolarsi come gli pare, ma chi lo fa, poi non si metta a piangere dicendo che i poliziotti e i legislatori italiani sono brutti e cattivi, perché è una cazzata.

Wotan
25-08-2013, 17:27
Ad ogni modo le "deroghe" che avete citato non sono tali, semplicemente quelle moto prevedono li xeno ab origine nella fiche di omologazioneLe deroghe esistono eccome.
La normativa UE per gli autoveicoli prevede che i fari allo xeno siano dotati di correttore automatico di assetto e lavafari, ma non esiste una normativa che preveda i fari allo xenon sulle moto. In sua assenza, BMW ha ottenuto alcune deroghe per installare tali fari su alcuni modelli, dapprima senza regolatore di assetto automatico e poi (K1600) con tale regolatore, ma sempre senza lavafari.

celio
25-08-2013, 17:30
Wotan, spiegami il motivo dei lavafari? Non l'ho mai capita.

gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico!

Wotan
25-08-2013, 17:33
Dato che il faro allo xenon è molto potente, l'idea è che un faro pulito limiti le possibili deviazioni del fascio luminoso verso direzioni sbagliate.
A mio parere si tratta di una cazzata pazzesca (mai visto un faro sporco che illumina a casaccio, caso mai illumina poco), ma tant'è.

celio
25-08-2013, 18:15
Grazie.

gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico!

Maxrcs
25-08-2013, 18:38
@wotan
Come influisce un attacco da una lampada ad un altra a livello di funzionalità?
Come dici tu non esiste una norma specifica per cui gli xenon sono vietati.
Come detto visto che non sono regolamentati, si vietano. Mi rimane qualche perplessità.
Ora non voglio entrare nello specifico delle norme, che tu ben conosci, sulla possibilità di modificare parti funzionali del veicolo, perché anche a mio avviso ci sarebbe da discutere.
Io in Germania ho visto omologare cose che se ci provi in Italia ti mettono via e buttano anche la chiave.
Come ultima cosa visto che Italia ci son le leggi mi spieghi il diverso comportamento delle motorizzazioni delle varie città in fatto di tuning?
Questo l'ho provato io sulla mia pelle.
Perciò per me in Italia ci sono delle leggi, non tutte, non chiare, lacunose in alcuni punti e la loro applicabilità diventa difficile e nel dubbio si multa mandando a revisione il cittadino fa fatica a combattere con un'amministrazione elefantiaca dove tu sei il colpevole finché non porti la prova della tua innocenza.
E non sono pro xenon, non mi sento un tartassato, ma obiettivamente a volte quando recepiamo delle direttive, con i nostri tempi lunghissimi che ci costan fior di sanzioni, i nostri legislatori ingarbugliano per bene le cose.


Inviato dallo star tac

geminino77
25-08-2013, 18:59
Ma se sono vietate perche metterle...non capisco proprio....

Championpiero
25-08-2013, 19:10
Le lampade xenon H4 e H7 che installiamo sulle nostre moto invece non sono altro che accrocchi non omologati realizzati sfruttando gli attacchi delle lampade H4 e H7, che possono essere esclusivamente alogene....

infatti un Carabiniere che mi ha fermato una volta, mi ha detto che perseguono in maniera particolare fari "xeno", modifiche pesanti e non omologate all'impianto frenante, modifica alle dimensioni riguardanti pneumatici, scarichi sportivi.
Questo per il pericolo per sé e per gli altri.
In particolare i fari xenati per il pericolo di incendio e di corto circuito....

Championpiero
25-08-2013, 19:14
Mi chiedo sempre una cosa .....
Ma perché spendere soldi, rischiare una moto del valore di qualche decina di migliaia di euro, per mettere un ammasso di fili e di lampade cinesi.... per poi rischiare ad ogni uscita multe salatissime :(
Bisogna essere veramente dei geni....

Wotan
25-08-2013, 19:59
Come influisce un attacco da una lampada ad un altra a livello di funzionalità?L'unico modo che hai per controllare la qualità di un prodotto importante per la sicurezza come una lampada è assoggettarla a standard precisi. Lo standard delle xenon c'è, e le lampade allo xenon devono essere costruite in base ad esso, cosa che vale anche per le alogene e per qualsiasi altro prodotto connesso alla sicurezza.


Come dici tu non esiste una norma specifica per cui gli xenon sono vietati.E infatti non c'è. Ma c'è la norma che dice che i fari allo xenon devono essere fari allo xenon e non fari alogeni riadattati allo xeno.


Io in Germania ho visto omologare cose che se ci provi in Italia ti mettono via e buttano anche la chiave.Non lo metto in dubbio. Ma le "alogene xenate" sono vietate anche là, per le ragioni che ho elencato sopra.


Come ultima cosa visto che Italia ci son le leggi mi spieghi il diverso comportamento delle motorizzazioni delle varie città in fatto di tuning?Imprecisione della normativa + incompetenza del burocrate medio italiano. Ma non è il caso dei fari alogeni xenati.

Maxrcs
25-08-2013, 20:48
Io credo sia anche il caso delle lampade allo xeno montate sui motocicli.
Ma probabilmente sono il che interpreto male le norme.


Inviato dallo star tac

Wotan
25-08-2013, 20:51
Come vuoi. :lol:

aresmecc
25-08-2013, 21:54
Wotan, spiegami il motivo dei lavafari?
Io sapevo che è x il ghiaccio, i fari alogeni scaldano e si scioglie, gli xenon non scaldano e neve e ghiaccio si accumulano.

Wotan
25-08-2013, 22:10
Da tutte le parti (per esempio qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Headlamp#Glare)) si parla riduzione del riverbero.
Interessante sapere che negli USA i lavafari non sono prescritti.

gb.iannozzi
25-08-2013, 22:55
Mi permetto di aggiungere umilmente, che è anche un problema di fuoco, il complesso lampada parabola vetro se rimane nei limiti delle specifiche cioè la distanza tra riflettore e lampada emana una luce "a Fuoco" dimensionalmente corretta, le lampade accroccate su zoccolo H7 o H4, spesso perdono questa caratteristica, da qui riverberi e abbagliamenti, comunque una Osram è sufficiente anche perchè con le nostre strade la notte sarebbe meglio girare con un carro armato ormai, ma è solo il mio parere

Maxrcs
26-08-2013, 14:51
Scopri le differenze nelle parabole:

http://img.tapatalk.com/d/13/08/26/eza8usu9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/26/5eha2u5u.jpg


Inviato dallo star tac

Wotan
26-08-2013, 14:55
Quella è una "H7" xenata.

Maxrcs
26-08-2013, 15:20
Quella è una "H7" xenata.

Quale?


Inviato dallo star tac

Wotan
26-08-2013, 15:38
Adesso che sono al computer vedo che si tratta di due foto (al cell avevo visto solo quella di sinistra) e vedo più particolari, che comunque sono meno di quelli che vedrei dal vivo, potendo variare il punto di vista.
A sinistra è una alogena, taroccata o meno, a destra il faro centrale ha su una xenon vera.

Ma comunque, dove vorresti arrivare con questo test? Dal vivo le lampade si vedono benissimo.

Maxrcs
26-08-2013, 16:01
No no per carità non voglio arrivare da nessuna parte, ci mancherebbe.
Osservando le due parabole dal vivo, una è di un abbagliante H7, l'altra di uno xenon anabagliante, controllavo le differenze delle specchiature e rigature di quest'ultime.

Alexetadv
26-08-2013, 16:13
quindi ...... se si montassero dei "fari" xeno aftermarket su un gs ....... visto che ci sono deroge...... che esistono moto in circolazione omologate (in deroga o non ) senza lavafari e dispositivo di allineamento e non esistendo una chiara dicitura a libretto che preveda il dispositivo xeno

per assurdo si dovrebbe essere in regola

Alexetadv
26-08-2013, 16:21
oppure altra alternativa più plausibile.........se si vogliono montare delle lampade più potenti non si dovrebbero superare i 2000 lumen al di sopra dei quali scattano le normative che prevedono l'adozione dei dispositivi di autolivellamento e lavafari

Wotan
26-08-2013, 17:46
Il libretto non riporta i dati dei fari, quelli si trovano nella scheda di omologazione.
Allo stato attuale non esiste un modo legale per montare gli xeno su qualsiasi moto in commercio, escluse le BMW K1200LT II e K1200/1300GT, che lo offrono a richiesta.

L'obbligo di lavafari e autolivellamento, alla faccia di quel che ricordavo, non riguarda solo i fari allo xenon, ma tutti i fari che superano i 2000 lumen.

Wotan
26-08-2013, 17:48
Osservando le due parabole dal vivo, una è di un abbagliante H7, l'altra di uno xenon anabagliante, controllavo le differenze delle specchiature e rigature di quest'ultime.Dovresti vedere lo stesso faro dello stesso modello di moto con e senza xeno.

Alexetadv
26-08-2013, 17:53
grazie Wotan..... speravo rispondessi

forse ricordo male.... avevo letto la normativa ECE e ricordavo il riferimento a 2000 lumen
se non era riferito agli xeno a che si riferiva?!!?!

sono d'accordo con te che fa fede la fiches di omologazione ......... ma non è di dominio pubblico e tantoneno a disposizione degli agenti adibiti al controllo, quindi per assurdo montando dei fari omologati "XENO" si dovrebbe essere ........ in regola:confused:

Wotan
26-08-2013, 17:58
Andavo a memoria e ho fatto male, ho controllato (Regolamento 48 punto 6.2.9), è come dici to: 2000 lumen indifferentemente dalla sorgente luminosa, quindi immagino che ci rientrino anche i proiettori a led (non le luci diurne).
Correggo il post precedente per evitare incomprensioni in chi legge.

mauror1200r
26-08-2013, 18:01
SCUSATE !!!!
La mia domanda era chi ha preso la multa e dove!!!! per fare una piccola indagine.
Anch'io sono per xenon...primosi vede di più di notte secondo ti vedono di giorno!!!! MOLTO IMPORTANTE!!!!

Muttley
26-08-2013, 18:07
Qui a Bologna l'ho visto contestare sia alle auto che alle moto (ed ai TMax :-)))) )

Alexetadv
26-08-2013, 18:08
Mauro,

vedi anche io sono del tuo parere ma...... non voglio essere passibile di multa e anche se monto da anni xenon H7R (mascherati sul lato sinistro per evitare di abbagliare qualcuno) sono titubante, anzi direi dibattuto sul fatto che la mia tesi potrebbe essere vincente in caso di fermo

Maxrcs
26-08-2013, 18:27
Caro Alex,
La tua tesi potrebber esser vincente, ma purtroppo in caso di fermo non lo sarà, perché la legge è stata recepita male e le forze dell'ordine ti applicheranno l'articolo della modifica di parti funzionali del motociclo.
Ma proviamo a mescolare le carte per ipotesi; ti fermano con una moto che monta gli xenon dalla casa. Ti contestano gli xenon tu gli devi dimostrare che sono della montati dalla casa. Ti sequestrano il libretto e ti mandano alla visita della revisione, passi la visita perché magari in revisione trovi quello competente, paghi il dovuto sanzioni comprese poi fai ricorso al giudice di pace.
Piccolo aneddoto fuori ot, volvo v50 da un certo anno in poi monta i fari diurni al posto dei fendinebbia, fai capire alle forze dell'ordine che non ho modificato la macchina io ma che esce così dalla casa... Giuro ho sudato freddo, perché quelli ti ritirano il libretto e ti mandano in revisione. ( tu che leggi non sorridere, sono sfigato e ne sono conscio :-P )
Morale; in Italia sei colpevole finché non dimostri la tua innocenza :-) fine ot.


Inviato dallo star tac

1965bmwwww
26-08-2013, 18:28
Quindi? Si possono montare....? Come e' la normativa sui 2000 lumen?

Alexetadv
26-08-2013, 18:29
Wontan ultima domanda....... poi chiudo e finisco di rom....
i sistemi obbligatori di lavafari e autolivellamento sopra i 2000 lumen sono riferiti ai soli anabbaglianti?!?!? anche perchè difficilmente adattabili agli abbaglianti ... non avrebbero senso.....

da questo desumo che si potrebbero utilizzare come abbaglianti.... sbaglio?!?!?

Wotan
26-08-2013, 19:52
Sì, sono riferiti ai soli anabbaglianti (ho controllato :lol:), anche perché gli abbaglianti abbagliano per definizione.
Non si potrebbero usare comunque, ma almeno avresti il vantaggio di poterli spegnere incrociando una pattuglia.
Ma non so quanto se siano abbastanza rapidi ad accendersi per poterli usare come abbaglianti.

Alexetadv
26-08-2013, 23:32
beh....diciamo che il risultato che voglio ottenere è quello di essere ben visibile durante il giorno e nessuna legge proibisce di tenere accesi anche i fari abbaglianti durante le ore diurne......anzi ti obbligano a tenere gli anabbaglianti accesi........ quindi semmai sarei passibile di eccesso di zelo:lol::lol::lol:
Melius abundare quam deficere

Superteso
27-08-2013, 06:47
Questo perché tu hai in CdS personale, non curando di quello ufficiale che seguono gli altri.


 🐾

Wotan
27-08-2013, 08:02
Guarda che il divieto di uso degli abbaglianti di giorno esiste eccome.

Alexetadv
27-08-2013, 10:33
Questo perché tu hai in CdS personale, non curando di quello ufficiale che seguono gli altri.

qui si parla di sicurezza stradale.......se non sbaglio....e di eccessi e lacune il CdS ne ha

essere più visibili senza arrecare danno agli altri, secondo il mio modesto parere, è sicurezza stradale

nonostante gli xenon anabbagliante c'è ancora "gente" che ..... "non ti avevo visto".... quindi preferisco essere il più visibile possibile, entro i limiti sopra citati

Per quanto riguarda il tema del tread, non penso sia sensato redigere una mappa di dove si può circolare con gli xeno e dove no, o una statistica che trova scarsa applicazione, affidandosi alla tolleranza degli agenti, anche perchè presto o tardi qualcuno più relante degli altri lo trovi sicuro......quindi consiglio di prendere le dovute misure per rientrare, se già non lo siete, entro i limiti dettati dal CdS

Alexetadv
27-08-2013, 10:43
Guarda che il divieto di uso degli abbaglianti di giorno esiste eccome.

per cortesia, potresti fornire più dettagli......articolo e sanzioni, Grazie

Superteso
27-08-2013, 10:52
Ora non riesco a linkare..... art 151 CdS.
Basta che googoli e trovi ciò che vuoi.
Ti ricordo che abbagliare veicoli che sopraggiungono, ricade nelle sanzioni che prevedono la sospensione della patente.
Sempre secondo il CdS seguito da tutti.


 🐾

Alexetadv
27-08-2013, 10:59
tempo di googleare.......e ho trovato

Art. 153 > Commi 2 e 11 - Uso abbaglianti di giorno.:

Violazione

Conduceva il veicolo facendo uso di proiettori di profondità in ore diurne, in assenza di nebbia (o fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa).

Limiti edittali: da 41,00 a 168,00
In misura ridotta: 41,00
Sanzioni accessorie: punti 1
Atti da redigere: Verbale di violazione
Note: I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dai casi del comma 1.

Alexetadv
27-08-2013, 11:13
lo stesso articolo prevede lo stesse modalità anche per i fendinebbia (i faretti adv e accessori) quindi anche a chi tiene accesi i faretti, e ne vedo non pochi per strada, ma non ho notizie di "caccia alle streghe" rivolta a questi utenti, forse fa parte degli usi e costumi se non accettati .......tollerati???

Alla guida del veicolo faceva uso di fendinebbia, in ore diurne:

- in assenza di nebbia (o fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa);

- congiuntamente agli anabbaglianti (o ai proiettori di profondità) anziché in sostituzione.

Alexetadv
27-08-2013, 11:25
....e qui si arriva al paradosso

lo stesso articolo prevede le stesse modalità anche per


Violazione

Fuori del centro abitato, alla guida del veicolo a motore ed in presenza di illuminazione esterna mancante (o insufficiente), non faceva uso dei proiettori di profondità.

Wotan
27-08-2013, 12:11
per cortesia, potresti fornire più dettagli......articolo e sanzioni, GrazieCdS Art. 153.
Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi

1. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti. Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti. (1)

2. I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1 (2) nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente.

3. I conducenti devono spegnere i proiettori di profondità passando a quelli anabbaglianti nei seguenti casi:

a) quando stanno per incrociare altri veicoli, effettuando la commutazione delle luci alla distanza necessaria affinché i conducenti dei veicoli incrociati possano continuare la loro marcia agevolmente e senza pericolo;

b) quando seguono altro veicolo a breve distanza, salvo che l'uso dei proiettori di profondità avvenga brevemente in modo intermittente per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare;

c) in qualsiasi altra circostanza se vi sia pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada ovvero i conducenti dei veicoli circolanti su binari, su corsi d'acqua o su altre strade contigue.

[...]

10. Chiunque viola la disposizione del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335.

11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo ovvero usa impropriamente i dispositivi di segnalazione luminosa è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168

Wotan
27-08-2013, 12:16
Alex, fare le bucce alla legge per trovarne i difetti non ti libera dal divieto di montare e usare gli xenon sulla tua moto! :lol:

Championpiero
27-08-2013, 12:18
sono d'accordo con te che fa fede la fiches di omologazione ......... ma non è di dominio pubblico e tantoneno a disposizione degli agenti adibiti al controllo, quindi per assurdo montando dei fari omologati "XENO" si dovrebbe essere ........ in regola:confused:


che le fiche non siano conosciute dai tutori della legge lo pensi tu...
e cmq è proprio per questo che nel dubbio ti mandano alla revisione .

Poi vedete voi se vi conviene montare xeno fabbricati in Cina....

Alexetadv
27-08-2013, 12:35
.....fare le bucce alla legge?!?!?! ...... già ci pensa da sola!!!

non montavo xeno di basso prezzo fabbricati in China ma Philips made in Belgium proprio per il rispetto delle regole più che giusticate di non abbagliamento

ora per ovviare al problema della visibilità=sicurezza (sempre entro i rispetto del CdS) ci sono altri dispositivi appena al di sotto dei 2000 lumen e penso che opterò per questi ultimi anche se la durata dei bulbi non è paragonabile agli xeno e il rapporto costo/ore di durata è antieconomico ...... ma la pelle è una e non ha prezzo!!!!

Wotan
27-08-2013, 12:38
Metti due coppie di catarifrangenti arancioni ai lati della moto (se omologati sono legali) e usa una giacca fluo, dal punto di vista della sicurezza valgono infinitamente di più dei fari allo xeno.

Championpiero
27-08-2013, 12:43
Alexetadv, la lampada sarà pure Philips, ma la centralina per farla funzionare da dove arriva?
E i cablaggi chi li ha fatti?
Oltre al pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada, sei sicuro che la tua splendida Adv sia al sicuro da problemi elettrici? E l'assicurazione sull'incendio del veicolo risponde nel caso si scopra che tu avevi montati questi accrocchi?
E l'assicurazione R\c nel caso ci sia un sinistro grave, secondo te risponde o farà rivalsa su di te, una volta saldato il conto totale ?

Il tutto per cosa?
Per vederci un pochino in più?
E per vedere cosa? Sai cosa faccio io non potendo modificare il sistema di illuminazione? Vado molto più piano......
Ti assicuro che ai 30-40 km\h le cose le vedi meglio rispetto agli 80-90 km\h ;)

Alexetadv
27-08-2013, 12:50
Grazie Wotan,

non ho la giacca fluo ma il giubbino, più pratico da intercambiare

rimpiangerò la visibilità della strada con gli xeno
rispetto agli alogeni non esistono paragoni che tengano

catarifrangenti laterali buon consiglio ....... ma davanti che ci metto un cartello sto arrivando?!?!?!

Wotan
27-08-2013, 12:57
Ti svelo un segreto: davanti c'è il faro. :lol: Si vede a 20 km di distanza, se la visibilità e buona.

Quello che mi fa ridere non è il fatto che tu metta lo xeno - sono cazzi tuoi e dell'eventuale poliziotto che ti multa - ma la tua tenacia nel cercare un sistema per giustificare legalmente una cosa illegale. Vuoi violare la legge? fallo! Ma non ci fare il pistolotto sulla giustizia del tuo operato, perché giusto, secondo la legge, non lo è.

ɐlɔɐlɔ
27-08-2013, 13:13
Tolto lo xeno anch'io questa estate.

Non mi hanno mai contestato nulla, ma mi sa che sta cambiando il vento...

Alexetadv
27-08-2013, 13:46
Alexetadv, la lampada sarà pure Philips, ma la centralina per farla funzionare da dove arriva?
E i cablaggi chi li ha fatti?
Oltre al pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada, sei sicuro che la tua splendida Adv sia al sicuro da problemi elettrici? E l'assicurazione sull'incendio del veicolo risponde nel caso si scopra che tu avevi montati questi accrocchi?
E l'assicurazione R\c nel caso ci sia un sinistro grave, secondo te risponde o farà rivalsa su di te, una volta saldato il conto totale ?


ti illumino


ballast e bulbo tutti e due made by Philips made in Belgium e garanzia di altissima qualità sui componenti

cablaggi??! è un semplice put-and-go con tensioni inferiori agli alogeni originali tranne per un secondo all'accensione, molto semplice qualche fascetta sulle guaine antifiamma..... penso potresti farlo anche tu

assicurazione antincendio non ce l'ho ..... ma confido sul can-bas e si potrebbe mettere in discussione tutto l'impianto elettrico della moto

per quanto riguarda RCA basta una semplice clausola di non rivalsa dal costo irrisorio che ti consiglierei di opzionare nel caso tu ancora non l'avessi fatto, anche se non monti "accrocchi"

per quanto riguarda il fattore che ritengo più importante "l'abbagliamento"
il tutto era stato regolato a regola d'arte e rientrava nel fascio luminoso di rispetto, senza rifrazioni.....tranne per l'intensità della luce ma questo come qualsiasi altro xeno di serie.... insomma se ti dan fastidio gli xeno prenditela anche con le case costruttrice che li montano di serie che abbagliano nonostante lavafari e autolivellamento (il lavafari lo trovo un eccesso e l'autolivellamento funziona solo in fase di accensione per regolare l'assetto in funzione del carico stop... , nel senso che se prendi qualche buca, dosso o cunetta, si alza il fascio luminoso come qualsiasi altro veicolo).... ma se ci fai caso è difficile essere abbagliati da una moto per il semplice motivo che ha un solo fasc io luminoso che non si trova a centro carreggiata, come per il faro guidatore nelle auto......facci caso qualche volta

Wotan,

non voglio fare nessun pistolotto...... sono consio che gli xeno ORA e ripeto ORA non sono più tollerati dalla Legge.....già tolto......ma sarebbero da vietare anche quelli di serie per i motivi che ho spiegato a Champion

rimpiango l'effeto psicologico di maggior sicurezza verso gli sbadatelli di turno.....perchè anche se ii vede a 20 km di distanza, se la visibilità e buona......la vista e l'attenzione potrebbero esserlo meno.....e una fonte luminosa più intensa si vede meglio

Gioxx
27-08-2013, 13:52
Non li leverei nemmeno se minacciato di una cena con Championpiero.

Alexetadv
27-08-2013, 13:58
Non li leverei nemmeno se minacciato di una cena con Championpiero.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Wotan
27-08-2013, 14:07
Io invece per una cena con Gioxx li metterei.

Championpiero
27-08-2013, 14:13
ti illumino

mi illumini con gli xeno o no ?
perché senza gli xeno non capisco ..... :lol::lol:

scherzi a parte....
Sull'impianto elettrico io non ci scherzerei.....
Non essendo previsto dalla Casa mai preso in considerazione. Ma sapevo che era prevista una centralina per far andare i cosi, per cui per me può essere fatta anche dal Vaticano, e cablato dal Premio Nobel per l'elettronica, e lo stesso non va bene.
Assicurazione incendio-furto direi indispensabile per una moto che usata ho pagato 12.000 eurozzi... e non confido su nessuno se non nella famosa legge di Murphy :lol::lol: (che è cuggggino del Monty :lol: )
La clausola di rivalsa ce l'ho, ma evito egualmente di andare a solleticare il sistema giuridico, evitando a prescindere comportamenti idioti e stupidi come il mettere degli accrocchi fuorilegge nella mia moto.
Questione abbagliamento : tu parli che in fase di montaggio è stato regolato perbene. Ok. Ma è legale? No...
Quindi se ti tagliano la strada con un camion e tu ci vai addosso, e lui dice che non ti ha visto in quanto abbagliato, poi come la mettiamo?
I periti dicono che c'era un accrocchio strano al posto del faro originale, e tu dalla ragione passi al torto.
Scomettiamo? Se vuoi facciamo la prova... ho giusto uno Stralis da provare :lol::lol::lol:

Guarda tornando seri... lascia perdere ogni modifica alla moto.

La moto per me deve essere libertà e divertimento. Se devo girare con il patema che se mi fermano mi possono contestare modifiche, la lascio a casa e giro con lo Stralis :lol::lol:

Karmen
27-08-2013, 14:20
Forse a molti sfugge un aspetto della vicenda.....e cioè che non si tratta di pensare solo alla propria incolumità (anche se capisco che vederci meglio è sicuramente importante) ma pensare pure all'incolumità di tutti quelli che incroci....non penso di essere il solo ad avere grossi problemi notturni di abbagliamento da parte di questi fari non in regola (soprattutto, devo dire, da parte di auto.....e non credo proprio che basti aver scritto sopra philips made in belgium per non abbagliare)...quindi ben vengano controlli e sanzioni.

Alexetadv
27-08-2013, 15:24
non ci è affatto sfuggito questo aspetto, è stato il fulcro della discussione...........

se... e dico SE i fari xeno aftermarket sono di buona qualità, sono ben regolati e non danno rifrazioni.......sono da paragonarsi agli xeno di serie in quanto rispettano lo stesso fascio luminoso che la parabola omologata deve fare
anche se non hanno per legge l'omologazione e distispositivi antiabbagliamanto (il lavafari lo trovo un eccesso e l'autolivellamento funziona solo in fase di accensione per regolare l'assetto in funzione del carico, stop... , nel senso che se prendi qualche buca, dosso o cunetta, si alza il fascio luminoso come qualsiasi altro veicolo)

penso che a te dia fastidio l'intensità luminosa (e condivido che possa essere fastidiosa) ma dovresti fare una petizione perchè la motorizzazione prenda in considerazione la messa al bando di tutti i fari xeno compresi quelli di serie

Wotan
27-08-2013, 15:45
In effetti, una cosa è un faro regolato male, altro è uno xeno ben regolato: omologato o no, quest'ultimo non abbaglia, è solo più luminoso di un anabbagliante alogeno e indistinguibile da uno xeno omologato (a meno di non montare lampade con temperature di colore improbabili).

Championpiero
27-08-2013, 15:50
.....ma dovresti fare una petizione perchè la motorizzazione prenda in considerazione la messa al bando di tutti i fari xeno compresi quelli di serie

nessuna petizione, visto che tutti sono fuorilegge....
tranne i 6 esemplari di moto vendute (bmw) che li portano di serie :lol::lol:

Alexetadv
27-08-2013, 17:35
ti sbagli.....
non prendi in considerazione il campione .......opps
più ampio quello autovetture e veicoli commerciali
prova a fare una ricerca ....... e vedrai

Championpiero
27-08-2013, 21:32
qui si parlava solo delle moto...
anche perché le auto difficilmente hanno gli xeno cinesi .....

Alexetadv
27-08-2013, 22:44
ma queste informazioni le trovi su urano????

guardati in giro e fai un giretto sul web

Karmen
28-08-2013, 00:21
Stavo ovviamente parlando di auto o moto che montano semplicemente una lampada xenon su un fanale che non lo è. Gli xenon di un'audi, bmw, mercedes etc non è che infastidiscano più di tanto.

kaRdano
28-08-2013, 09:59
....permettetemi la domanda....
a quanto ammonta esattamente la multa...? la cifra é fissa o a discrezione..?
a questa si somma sempre la revisione..?

Io ho un K1200RS prima serie, quello con lo specchio dell'abbagliante montato davanti alla lampada dell'anabbagliante... un plauso al progettista. L'installazione dello xeno (4500K) é stato un atto dovuto per vederci qualcosa di sera, non certo una sfida alla legge.

Championpiero
28-08-2013, 10:50
Alexetadv, io non discuto su cosa fanno gli altri....
Ma che sia illegale e molto pericoloso, anche per i pericoli di incendio insiti su una modifica dell'impianto elettrico, questo è indubbio....
Che gli xeno cinesi siano montati anche dalle auto, non me ne può fregare una mazza.
Purtroppo qui da noi gli xeno sulle moto stavano diventando una moda, e in questo modo è stata stroncata.....

Domenica in Vallarsa hanno mandato alla revisione una moto per i dischi margherita, visto che la versione di serie non li prevedeva. Al di là dei soldi, conta anche il tempo perso per tutte le lungaggini burocratiche, avvocati, etc etc....

Pensateci prima di fare modifiche alle vostre moto...

ivanuccio
28-08-2013, 11:18
Proprio in vallarsa son stato inseguito e fermato dai carabinieri nel 2009.Sul KTM ho su gli scarichi della Leovince.Il carabiniere mi disse:questi scarichi non sono omologati.Mi chiede il certificato di omologazione.Gli e lo mostro.Mi guarda i dbkiller,ok ci sono.Dopo di che mi dice che le viti che tengono i dbkiller non sono quelle originali.Alla fine mi han lasciato andare.L atteggiamento era quello come se avessero fermato un delinquente.Io consiglio massima educazione e rispetto.E moto in regola

1965bmwwww
28-08-2013, 14:00
Eh beh le viti effettivamente per la sicurezza sono fondamentali...per me dovevano fare cassa


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

ivanuccio
28-08-2013, 15:31
No.Penso piuttosto direttive x far capire ai bikers che è meglio se girano altrove.

cit
28-08-2013, 15:42
quotone per Wotan !

è quello che ho sempre sostenuto anch'io che ho avuto lo xeno per un paio d'anni, sulla gs che ho ora e sulla precedente.
Ma visto come stanno le cose, dal momento che una ventina di giorni fa mi è bruciata la lampada (4300) ho preso la palla al balzo per toglier di mezzo l'impianto e tornare alle origini.

Maxrcs
28-08-2013, 17:32
I dischi a margherita sono scritti sul libretto?


Inviato dallo star tac

lollopd
28-08-2013, 17:45
Il sto aspettando che fermino un lc a led contestando il fanale...

Alexetadv
28-08-2013, 17:46
Champion ti fai delle paranoie per niente, c'hai la fissa con sto impianto elettrico
scommetto che non adoperi lo spazzolino elettrico perchè potrebbe prendere fuoco

ti basti pensare che il mio era montato da 7 anni e il primo lo montai su di un fuoristrada ancora nel 1997

ho preso coscienza che mentre anni fa non sapevano manco cosa fosse lo xeno, ora hanno aperto la caccia alla quaglia....... e non volendo essere impallinato, agisco, e mi adeguo.

la moda da quando sono arrivati gli xeno a basso costo cinesi ha preso piede non solo sul parco moto, ma anche sul resto del parco circolante, non è infatti inusuale vedere catorci su quattro ruote con fari che tentono al violetto..... le moto sono solo la punta dell'iceber

Alexetadv
28-08-2013, 18:38
Vallarsa è già stata introdotta nel gps come lo zona da evitare

non ci tenevo prima, e ora ci tengo ancora meno a passarci

Gioxx
28-08-2013, 18:39
Fai male...un toboga spettacolare.

Alexetadv
28-08-2013, 18:52
si Gioxx ........ ma a parte che ci dovrei andare apposta...... non ci tengo ad essere messo nel mirino

è già da tempo che arrivano notizie negative da quella zona........ e anche se in regola (adesso) non mi invoglia proprio rischiare di perdere tempo a discutere con agenti prevenuti .......... come nella famosa barzelletta ....ti lascio andare andare avanti che mi vien da ridere:lol::lol::lol:

Alexetadv
28-08-2013, 19:06
I dischi a margherita sono scritti sul libretto?
Inviato dallo star tac

sarei curioso di sapere la motivazione
forse "dischi freno non omologati" bah.......

anche i dischi freno hanno l'omologazione?!?!?
non ho mai visto stampigliato nessun codice di omologa

Wotan
28-08-2013, 19:30
anche i dischi freno hanno l'omologazione?!?!?
Ti sembra così strano che un componente così importante per la sicurezza sia omologato?...

Alexetadv
28-08-2013, 19:47
no....non mi sembra strano

ma a memoria non ricordo nessun codice di omolazione stampigliato

e mi risulta ancora più strano che non possano essere intercambili se rispettano diametro e altri parametri........ un pò come negli pneumatici

rispetti la misura e cod. velocità e carico e puoi scegliere il costruttore e disegno

Wotan
28-08-2013, 20:03
ma a memoria non ricordo nessun codice di omolazione stampigliatoGuarda meglio.

Alexetadv
28-08-2013, 20:47
ecco...... guardato e c'è

mai fatto caso!!!!!! ..................niente dischi margherita

povera Breaking

Maxrcs
28-08-2013, 20:50
Perché quelli della breaking non sono omologati?



Inviato dallo star tac

Superteso
28-08-2013, 20:58
sui miei c'è stampigliato solo la misura dello spessore minimo...

niente altro.

Superteso
28-08-2013, 20:59
come sui quelli della Braking del resto....

Alexetadv
28-08-2013, 21:04
Perché quelli della breaking non sono omologati?
Inviato dallo star tac

saranno anche omologati ma per metterli sulla tua moto devono essere
omologati con l'intero impianto frenante ....pinze ecc. ecc.

per cambiarli dovresti...... cambiare l'intero inpianto frenante e non solo...
farli montare da personale specializzato che rilascia perizia e portala in motorizzazione per l'omolazione e annotazione a libretto......

sti cazzi alla liberalizzazione dei componenti aftermarcket

Superteso
28-08-2013, 21:06
per esempio ecco il catalogo Braking per il GS anno 2012

http://www.braking.com/catalogue/intro.php?lang=IT

Alexetadv
28-08-2013, 21:15
.......non ne ero informato perchè mai affrontato il problema del cambio dischi


ma è purtroppo come ti ho detto

Superteso
28-08-2013, 21:23
immagino, non metto in dubbio.

ma io di omologazioni sui dischi originali non ne vedo...

Alexetadv
28-08-2013, 21:31
anche se non ci fosse scritto..............

vale ciò che è presente sulla fiche di omologazione e su quella c'è tutto costruttore diam. pinza tubi ecc. ecc. sostituibili sono con kit dell'intero impianto frenante e con procedura sopra descritta

come ripeto........... se tu dovessi cambiare con dischi margherita che hanno altro disegno e quindi palesemente non originali, sarebbe un facile appiglio per ritiro del libretto

Superteso
28-08-2013, 21:38
chiarissimo... ;)

Championpiero
28-08-2013, 23:34
saranno anche omologati ma per metterli sulla tua moto devono essere
omologati con l'intero impianto frenante ....pinze ecc. ecc.

bravo alla fine ci sei arrivato....
guarda lo so che sembro paranoico.
Ma ultimamente ho perso troppo tempo fermo perché i miei compagni di giretti avevano componenti after market non corrispondenti a quelle originali.
I dischi freni della braking, possono essere montati. Però su un gs non puoi mettere quelli a margherita, o di dimensioni diverse dall'originale.

La Vallarsa è una strada meravigliosa per le moto, sia da una parte che dall'altra.
Asfalto perfetto, che sembra carta vetrata, un susseguirsi di curve bellissime, strette, strettissime, larghe.
E visto che con i velox non possono colpire, massacrano con altre cose.
E ora hanno cominciato anche sul Costo.
Per me che sono di Vicenza, sono come il giretto per andare al bar.

geminino77
29-08-2013, 09:05
Basta capire che se e' vietato e vietato....ieri avevo uno dietro con i fari allo xeno....lo avrei maledetto...abbagliava e basta....basterebbe vietarne la commercializzazione ed il problema sarebbe risolto...ma siamo in italia purtroppo

1965bmwwww
29-08-2013, 22:09
Bastava regolarli


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Karmen
29-08-2013, 22:58
eddaje!....non basta.............se sono lampade montate su un faro normale illuminano tutta la parabola come fossero abbaglianti.

1965bmwwww
30-08-2013, 07:53
Dipende...Nn tutte le parabole sono uguali..._


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

cit
30-08-2013, 07:59
eddaje!....non basta.............se sono lampade montate su un faro normale illuminano tutta la parabola come fossero abbaglianti.


sbagliato.........
io ho avuto lo xeno per due anni e non ho mai abbagliato nessuno.
verificato accuratamente in più occasioni.

non mi stupirei se molti montassero la lampada al contrario......leggi qui :

"semplicemente che sul mod. chiamato " R ", sono presenti sul bulbo, delle bande laterali e una centrale posteriore, per far si che all'interno della parabola, vengano create determinate ombre laterali e centrali, e che poi, per quanto possa essere possibile, proietti su strada una migliore assimetria. Oggi questo sistema è stato riprodotto anche sui modelli delle nostre H7 , denominandole H7R. Il concetto è lo stesso di quanto appena descritto."

Wotan
30-08-2013, 10:12
eddaje!....non basta.............se sono lampade montate su un faro normale illuminano tutta la parabola come fossero abbaglianti.Ma chi te l'ha detto? Le "H xenate" riproducono piuttosto bene le caratteristiche geometriche delle H "vere" corrispondenti e la parte illuminata della parabola e del vetro del faro rimane la stessa, l'unica differenza è che fanno molta più luce.

Karmen
30-08-2013, 11:01
Certo.....ci sono pure quelle fatte bene, ma non vi è dubbio che molte delle auto che incontro di notte(viaggio tutte le notti per tornare a casa) con lampade che non sono quelle originali del mezzo, hanno l'intera parabola illuminata e non mezza (o poco più per l'asimmetria del fascio di luce)....si vede benissimo quando sei in auto e, arrivandoti da dietro, le puoi guardare nell'antiabbagliante del retrovisore.....quando gli segnali in qualche modo che danno fastidio (o con i tuoi abbaglianti o con il retronebbia) loro ti fanno gli abbaglianti....2 lumini del cimitero in confronto agli anabb......
Che potessero essere montate, magari, al contrario l'avevo pensato pure io.....ma, cmq, mezza parabola dovrebbe rimanere sempre oscurata....e non è questo il caso.

Wotan
30-08-2013, 14:12
Quello non è un problema delle lampade, ma dell'imbranato che le monta, e si verifica spesso anche con le H vere.

Superteso
30-08-2013, 20:28
comunque a corredo di ogni disco a margherita, c'è un libretto con omologazione TUV e ABE....

cit
30-08-2013, 20:34
... si verifica spesso anche con le H vere.

Le originali sono a prova di stupido....
;-))

Alexetadv
30-08-2013, 23:03
comunque a corredo di ogni disco a margherita, c'è un libretto con omologazione TUV e ABE....

.....non lo metto in dubbio
ma dovrebbero essere omologate per il sistema Brembo....e non solo...anche per lo specifico modello....ci son rimasto di cacca, quando ho letto la normativa, perchè avrei pensato fossero intercambiabili come per gli pneumatici per i quali basta rispettare le misure

e le pastiglie freno?!?!?! ......... anche queste fanno parte del sistema frenante.......chi non ha le originali Bmw o Brembo è fuorilegge:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Champion tu ce le hai originali verooo?!?!!?:lol::lol::lol::lol::lol:

Wotan
30-08-2013, 23:31
Le originali sono a prova di stupido....
;-))Illuso! :lol:

The Concorde
31-08-2013, 14:37
Ho letto tutta la discussione ma dal cell mi è difficile quotare.

Mi sembra di aver capito che le lampade H7 allo Xenon sono un accrocchio, dato che le vere Xenon hanno un attacco completamente diverso e che quindi gia si tratti di qualcosa di illegale (verissimo ho una Volvo e l'attacco è a spinotto come nella foto)

Ponendo anche il contrario, lampada ed impianto ok, quale è il modo legale di utilizzo!?

Ricambio x i veri impianti xenon no perchè cambia l'attacco, montarli su parabole classiche abbiamo capito che è stato bandito, dove possono essere montate!?

Mi pare che non è questione che sulla moto se ne fa "un'utilizzo improprio", ma è che proprio non si possano montare a posteriori in nessun modo.

Allora mi domando...perchè non vengono bandite dalla vendita!? Perche non si multa anche chi le vende e si risolve il problema a monte!?

Setteisole
31-08-2013, 14:39
Il faro lenticolare del GS 1150 è quello più adatto per un eventuale montaggio dello xeno.

The Concorde
31-08-2013, 14:48
Ok il più o meno adatto...

Ma il punto è...dove possono essere montati legalmente!?

1965bmwwww
31-08-2013, 16:13
Da nessuna parte


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

The Concorde
31-08-2013, 16:54
Allora perchè non se ne vieta la vendita!?

Non capisco...caso estremo: droga, punito sia spacciatore che consumatore...anzi...pena molto più pesante x spaccio...

In questo caso la vendita è libera, presente su internet, nei negozi e un po su tutti i canali...l'utilizzo vietato!

Secondo me è un punto sul quale discutere se si contestasse un'eventisle contravvenzione

Setteisole
31-08-2013, 20:06
E non è contestabile il fatto che il mio GS xenato passi regolarmente le revisioni biennali?

nicpett
31-08-2013, 20:11
No perché se non hai fatto il collaudo e non risulta sul libretto potresti anche smontare l'impianto sostituirlo con originale, passare la revisione e rimontare lo xeno.

Inviato con l'androide.

The Concorde
31-08-2013, 20:33
Vabè la revisione è un caso a se:

IO: guarda che x fare la prova dei freni devi almeno accenddere il quadro (GS2004 ABS1)

LUI: tanto frena meglio di altre pure da spenta

Alexetadv
31-08-2013, 22:58
E non è contestabile il fatto che il mio GS xenato passi regolarmente le revisioni biennali?

...... se è per questo anche il mio 1200 adv ne ha passate 2 di revisioni l'ultima questo mese con gli strumenti che hanno alla revisione passa e questo la dice lunga sul fatto che o le revioni sono fatte male, o che anche i cosiddetti accrocchi non sono poi così illegali se sono ben regolati

Alexetadv
31-08-2013, 23:01
ma essendoci una normativa ben chiara..........o sono omologati in origine con il mezzo o nisba

The Concorde
31-08-2013, 23:18
Ok...

Ma perchè si vende una cosa illegale all'utilizzo!?

Alexetadv
31-08-2013, 23:34
perchè secondo te è l'unica?!?!?!

perchè non servirebbe vietarne la vendita in Italia.....arriverebbero da europa e resto del mondo

poi non sono illegali SE: passano il collaudo e vengono annotati a libretto, per fare ciò devi ottemperare a tutta la normativa....fari con parabola predisposta per lampada a xeno+ dispositivo autolivellante+lavafari.....e una buona dose di culo per il collaudo

ZATLAN
31-08-2013, 23:39
Senza escludere che lo si possa montare ed usare su circuiti privati e o usarlo in notturna.

Alexetadv
31-08-2013, 23:41
diciamo che lo sanno ........ ma non intervengono
anche perchè vendere un dispositivo che prevede l'utilizzo di lampade allo xeno H1, H7, H11, hb3, hb4, ecc, ecc, di certo non sono lampade per fari omologati xeno

Alexetadv
31-08-2013, 23:44
la frode però arriva dai venditori degli stessi che allegano varie omologazioni TUV ecc. ecc.

e si guardano dal dire che se montati, così come venduti, sono illegali

The Concorde
01-09-2013, 01:43
Secondo me in buona fede fila il discorso dell'omologazione estera, quello dell'utilizzo su circuiti privati un po surreale...

In cattiva fede non sono così comprensibili e logici...come non lo sono sia la libertà della vendita sia le modalità di utilizzo...

The Concorde
01-09-2013, 01:45
Ma poi scusa...quale omologazione TUV!?

Non si è detto che i Germania sono già stati cazziati e banditi!?

1965bmwwww
01-09-2013, 08:51
Tanto sono già roba vecchia....appena arrivano i kit a led siamo a pisto


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Muttley
01-09-2013, 09:07
Ad un centro revisioni di Bologna ho visto una circolare MCC: se vedono luci di posizione a led o lucine varie non previste respingere direttamente il veicolo.

Chi non muore si rivede.

SKITO
01-09-2013, 09:10
Era ora.....��

quoto !!!!

mauror1200r
02-09-2013, 18:40
VEDO che la discussione ha preso altre vie......

Allora vi racconto quello che mi è successo questa estate, sono andato in Svizzera, oltre a normali controlli e controllato lo scarico che avesse il DB mi hanno chiesto il certificato della marmitta il TVU!!! hanno controllato nel loro manuale sé corrispondeva alla moto...e poi Buon Viaggio....
L'altra settimana in Croazia ho visto questa moto a Rovigno a 150mt dalla stazione della POLICJA è non era la sola moto...guardate la foto http://imageshack.us/photo/my-images/4/pht8.jpg/
DICO NON CI AVEVANO DETTO CHE ENTRANDO CON LA Comunità EUROPEA LE REGOLE ERONO PER TUTTI UGUALI???
E POI Perché IN UN'ALTRO STATO è AMMESSO "TIPO" UNA GOMMA MAGGIORATA E DA NOI NO!!!!
ECCO QUESTO CHIEDO REGOLE PER TUTTI UGUALE!!!!!!

Gioxx
02-09-2013, 18:42
Scusa?...si capisce un cass...

mauror1200r
02-09-2013, 19:12
GIOXX cosa non capisci???

Alexetadv
02-09-2013, 19:40
Mauro, sei passato dalla Svizzera dove ti contavano i peli sul c...
alla Croazia dove sono fiscali con i turisti (per far cassa) e troppo tolleranti con i locali

prova a fare un sorpasso con la linea continua in Croazia, o a non mettere l'autoadesivo del paese di provenienza, o superare i limiti di velocità, non ti fanno la foto, ti fermano e finchè non paghi non mollano, non hai contanti sufficienti, ti fermano il mezzo, altro che da noi dove con la targa estera fanno il c...o che vogliono.

non posso dire se il pneumatico è maggiorato.....ma la targa di Pola così inclinata di certo non è regolamentare.... ma se venisse in Italia gli farebbero un verbale che avrebbe lo stesso valore della carta straccia

mauror1200r
02-09-2013, 19:51
ALEXETADV
tu ai ragione......ma per ora sia in Slovenia sia in Croazia Austria e Svizzera.....non ho mai avuto problemi, " l'adesivo di provenienza era valido quando erono Yugo"
COMUNQUE con la marmitta in Svizzera basta il certificato TUV e in Italia NO.......come Italiano è questo che voglio dirti.....e poi tutto il mondo e paese

Superteso
02-09-2013, 20:23
Ieri fatto giro sguizzero..... arrivato a casa stacco bauletto dalla ghisa e son rabbrividito!
Mi cade l'occhio sulla Remus e vedo che mi son perso il dbkiller, la marmitta è su da 7/8 anni e non lo ho mai tolto. Partito che era su, per strada di deve essere rotto il rivetto e lo ho perso. Se mi avessero fermato per un controllo non avrei saputo a che santo votarmi....

ZK 😬


 🐾

Wotan
02-09-2013, 20:33
Sei sordo? :lol:

Alexetadv
02-09-2013, 20:53
sono gli acciacchi di noi attempati........

Wotan anche se perde il dB killer non fa sto gran casino se ha il catalizzatore
potresti anche andar via senza finale

Superteso
02-09-2013, 20:56
Infatti!
Suono identico. Solo una volta aperto tutto in sorpasso ed ho notato un riverbero diverso, ma non ci ho fatto caso.


 🐾

Wotan
02-09-2013, 23:23
Ah ecco, allora l'onore è salvo. :lol:

Panzerkampfwagen
03-09-2013, 00:47
Sei sordo? :lol:

Sei anche sordo?

Meglio, Ineffetti.