Visualizza la versione completa : Cosa fare col telepass in moto quando la sbarra non si alza
bluethunder
22-08-2013, 12:06
Ho letto qua e là le cose più disparate su cosa fare se in moto col telepass la sbarra non si alza... Chi passa comunque (io faccio così, mai avuto problemi... O ricevevo la richiesta di comunicare la porta di entrata/uscita o mi vedevo correttamente addebitata la tratta).... Chi si ferma e suona il campanello.....
Ho scritto una mail ad Autostrade... Questa la risposta:
"Gentile cliente,
La informiamo che in caso di mancato innalzamento della sbarra dovrà
usurfruire del varco predisposto senza fermata alla stazione.
Il rilevamento fotografico del motoveicolo in transito permetterà
la corretta definizione della percorrenza effettuata, a condizione
che la targa risulti associata alla propria posizione contrattuale.
Nel ringraziarla per la segnalazione, cogliamo l'occasione per
porgere distinti saluti."
Quasi quasi mi stampo la mail e me la porto dietro (ho letto di contestazioni della Polstrada)
Sent from my iPad using Tapatalk
Il regolamento è piuttosto chiaro ed i varchi li fanno apposta proprio perchè NON CI SI DEVE fermare davanti alla sbarra se questa non si alza.
D'altronde lo dici anche tu che così facendo, ti mandano le lettere a casa dove devi dichiarare la porta di entrata/uscita.
Il campanello lo si suona solo se la sbarra non ha il varco apposito.
Esperienza personale:
non avendo ricevuto addebiti o lettere ho telefonato al call center e mi e' stato letteralmente risposto " e non e' contento che ha viaggiato gratis?"
Povera Italia
Superteso
22-08-2013, 12:35
Non ho capito, sei contento o no?
Ah io passo.
🐾
GATTOFELIX
22-08-2013, 12:37
Ultimamente mi succede spesso che la sbarra in uscita non si alzi... boh! comunque quando succede comunico sempre (dalla colonnina) la stazione di entrata :-o confermo che non mi è mai arrivata nessuna comunicazione sulla dichiarazione dei transiti, ho trovato sempre dopo qualche giorno l'addebito sui movimenti della mia pagina on-line...
Peccato che adesso molte sbarre non siano più tagliate..
Diavoletto
22-08-2013, 12:38
io me ne sbatto......tranquillamente....molto zen....non apre...bene
driblo
Non ho capito, sei contento o no?
Ah io passo.
🐾
avrei voluto pagare, pensa te !
Superteso
22-08-2013, 13:08
Ah beh.....
non sei contento...
🐾
A me hanno detto di prendere la corsia con la sbarra piu corta adatta ai passaggi di moto, e se non si alza di non preoccuparmi che tanto la camera ti rileva lo stesso. Dai quello che ti hanno scritto anche a te insomma.
E contestazioni della polstrada?!? Mah, se ho il telepass dietro e non mi alza la sbarra non è problema mio... Sistemassero le bande magnetiche nel cemento!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
mariantonio
22-08-2013, 13:22
Nel 80% dei casi la sbarra non si alza, si passa dall'apposito varco e via, successivamente dopo l'accertamento il tutto viene addebitato, stop.
Domanda....
E tipo sulla Brennero che hanno tolto le sbarre corte e nella porta telepass non c'è neanche il campanello? io l'ultima volta mi sono fermato e mi sono acceso un sigaro:-P
Vero eh....
la faccio circa due volte al gg e giuro a Mn nord non si apre maiiiiiiii ah ah ah
Ma ora vi racconto il bello...
Tutte le volte arrivo e sapendo che non si apre prendo la corsia con l'omino... 25km/h.. non apre, mi fermo... dico;"ho il telepass" risposta... "ha il biglietto?" "no (cazzo) ho il telepass sa a Nogarole ha aperto la sbarra non mi sono fermato a prendere anche il bigletto", "allora è senza biglietto..." scendo dalla moto, tiro fuori un mezzo toscanello e rispondo "Si sono senza biglietto, e non mi ricordo il numero di targa, ma volendo ho il telepass PREMIUM"
Eh gran servizio il telepass....:-P
rsonsini
22-08-2013, 14:50
questa estate si e' aperto il cancello in uscita il 50% delle volte. Telepass appena fatto.
bluethunder
22-08-2013, 14:53
.......E contestazioni della polstrada?!? Mah, se ho il telepass dietro e non mi alza la sbarra non è problema mio... Sistemassero le bande magnetiche nel cemento
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
http://www.apriliaontheroad.com/forum2009/viewtopic.php?f=16&t=27725&hilit=Telepass+multa
Credo poi abbia vinto il ricorso (vd ultima pagina)
Sent from my iPad using Tapatalk
Non mi sembra abbia specificato che ha vinto il ricorso... ma solo che l'ha fatto...
bluethunder
22-08-2013, 15:27
Me lo dicevano altri conoscenti.....
PATERNATALIS
22-08-2013, 15:33
Sulla a 14 non mi si apre quasi mai, non mi sono mai fermato e sempre tutto bene.
Al Brennero in uscita sono rimasto murato dentro a S. Michele all' Adige. Dopo 10 minuti di imprecazioni turche e di claxon a sparo e' uscito uno dal casello che mi ha fatto uscire a mano dopo avermi fatto provare altre due porte senza successo e bloccando tutto il traffico. Ho provato anche a strisciare il telepass per terra sulla antenna ma se ne' e' bellamente sbattuto le balle. Un genio quello che ha rimesso le sbarre lunghe, davvero.
GIANFRANCO
22-08-2013, 15:37
Tutte le volte in cui non si alza la sbarra, e passate, vi viene fatta una foto. Incrociano la vostra targa, e se è registrata ed associata al Telepass, vi fatturano automaticamente il pedaggio, anche se non lo comunicate.
Se non c'è il lato corto della sbarra, per poter passare, bisogna purtroppo pigiare il pulsante e dire all'omino che avete il Telepass, oltre alla porta di entrata. Mi è capitato una marea di volte, e di incazzature ne ho passate.
8 volte su 10 non si alza neanche a me...ho cambiato telepass poco tempo fa ma non è cambiato nulla...c'è l'ho nel supportino GiVi che è in plastica quindi esente da schermature varie...bo...solite cose all'italiana..belle ma che funzionano nei giorni dispari con bassa pressione e vento a favore....http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/pere6ehu.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)
certo che ve la complicate la vita su al nodd
io non so che sia un casello autostradale
figuriamoci la bara che non si apre.....
GIANFRANCO
22-08-2013, 15:52
uaglio', che Nord e Nord, a me nove volte su 10, non si apre al casello di Santa Maria Capua Vetere, in entrata!
Te ghe rasun !(hai ragione!)
Giessista per scelta e non per moda
Archiseb
22-08-2013, 15:54
:lol::lol::lol:
Se la sbarra non ti si alza, son effettivamente problemi.
NON CI SI DEVE fermare davanti alla sbarra se questa non si alza.
e siam d'accordo. Infierire non ha mai aiutato nessuno.
ti mandano le lettere a casa dove devi dichiarare la porta di entrata/uscita.
se la sbarra non si è alzata, immagino le entrate/uscite non si applichino.
Ultimamente mi succede spesso che la sbarra non si alzi... boh!
Nel 80% dei casi la sbarra non si alza
8 volte su 10 non si alza neanche a me
brutte cose.
c'è l'ho nel supportino GiVi che è in plastica quindi esente da schermature varie...bo...solite cose all'italiana..belle ma che funzionano nei giorni dispari con bassa pressione e vento a favore....[/URL]
e io che pensavo che la pressione bassa accentuasse il problema!
Comunque ragà, in UK vendono il viagra senza ricetta. Con quello, non c'è telepass che tenga.
@mirko 77
ho il telepass nella medesima tua posizione.
lo stesso apparecchio lo trasferisco o sull'auto o sulla moto: in auto sempre aperture regolari, in moto talvolta la sbarra sta giù.
in questo caso procedura come Gianfranco docet.
uaglio', che Nord e Nord, a me nove volte su 10, non si apre al casello di Santa Maria Capua Vetere, in entrata!
per me sempre polentone sei ;)
bazzeccola
22-08-2013, 16:01
Mah, credo che anche il posizionamento dell'accrocco sulla moto influisca. Io lo metto nella borsa serbatoio sotto la tasca trasparente; se sta con il lato lungo perpendicolare al senso di marcia funge altrimenti niet non va mancaccàlci. E sul foglio istruzioni la posizione e l'orientamento del robo sono descritti con sufficiente precisione.
Le uniche tre o quattro volte che non ha funzionato si era spostato in modo da essere parallelo al senso di marcia.
Quando avevo l'altra moto che aveva lo scatolillofattoapposta givi sul serba andava siempre.
Girando quest'anno su autostrade italiane (molte, zk!) ho sempre trovato varchi adatti alle moto.
Il manuale official... (http://www.telepass.it/ecm/jcrac46.pdf?workspace=digital-assets&path=/documents/Manuali/TLP_ManualeMoto.pdf)
Devo ammettere che da quando ho installato il portatelepass GIVI sul manubrio l'apriti sesamo e' garantito ;)
A me, dopo svariate esperienze come le vostre, in un punto telepass ( o come si chiama) hanno detto che il sensore sta SOTTO la scatoletta, perchè è pensato per essere attaccato in alto al vetro dell'auto con la scritta grossa (cioè quello che sembra il sopra) in giù, e il lato dove sta il velcro (cioè il sotto) in alto...da allora in effetti, tenendolo rovesciato, funziona meglio.
p.s. oddio tra sopra/sotto non so se mi sono spiegato bene...
Belavecio
22-08-2013, 17:03
mai portato in moto..sarà per quello che non mi apre? :-)
Se la sbarra non ti si alza, son effettivamente problemi.
eComunque ragà, in UK vendono il viagra senza ricetta. Con quello, non c'è telepass che tenga.
ahahahahahahaaahahahahahahahahahaaaaaaaaaaaagggghh hh:lol::lol::lol:
callistojr
22-08-2013, 22:29
L'altra settimana ho ricevuto due lettere di contestazione per mancato pagamento.
La prima lettera per 6 passaggi fatti tutti in moto regolarmente registrata sul telepass per la modica cifra di €455,32.:rolleyes:
La seconda per 7 passaggi medesimo mezzo per € 556,12.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mi è preso un colpo!!:mad:
Mi contestavano che non avevano le stazioni entrata applicandomi quindi le tariffe dell'intera tratta.:sex::sex:
Tempo addietro mi era già capitato che mi chiedessero l'entrata e dal sito del telepass la inserivo e tutto ok, ma questa volta le lettere erano diverse e già con i bollettini postali pronti per essere pagati.
Ora gli ho scritto la dichiarazione delle entrate e vediamo cosa mi addebiteranno...:confused:
exenduro
22-08-2013, 22:54
Con la F800 si apriva una volta sì e tre no, da quando ho il peso massimo si apre sempre, solo che una volta mi sono trovato l'addebito come autocarro 5 assi ed una volta 3 assi. :lol::lol::lol:
dannigas
22-08-2013, 23:45
mai avuto problemi né in macchina né in moto.
Ora sul gs è dietro il cupolino, sull'883 stava in posizione un po' precaria vicino alla manopola sinistra. dritto, rovescio, sottosopra, mi si è sempre aperto. boh... sarà fortuna che vi devo dire?
Cmq al punto blu a me hanno sempre detto di non fermarsi e passare che ci pensano loro nel caso ad addebitare. ovviamente telepass e targa devono corrispondere
callistojr
23-08-2013, 08:38
Secondo me la sbarra non è corta allo scopo di far passare la moto. È corta per evitare che il motociclista se la prenda in testa e faccia causa all'autostrada. Infatti sul contratto che bisogna avere a bordo del motociclo è indicato di fermarsi.
IlMaglio
23-08-2013, 10:19
Domanda....
E tipo sulla Brennero che "Si sono senza biglietto, e non mi ricordo il numero di targa, ma volendo ho il telepass PREMIUM"
Eh gran servizio il telepass....:-P
io in due occasioni come la tua ho urlato "APRI" che c'ho il trelepass (con l'aggiounta di qwualcosa ... non ricordo ..), e quelli mi hanno aperto.
credo che ci sia anche un po' di krukkagen alla Brennero. Comuqnue, la prima volta, sul Garda, l'operatrice era una giovane signorina. Al mio urlo s'è pietrificata e ha automaticamente aperto.
IlMaglio
23-08-2013, 10:27
Calisto, ti sei ricordato di abbinare anche la targa della moto al tuo telepass?
Tra l'altro, se non ricordo male, adesso a un telepass si possono abbinare meno veicoli di una volta.
si adesso se ne possono abbinare solo due invece che tre, forse per invogliarti a prenderne un altro :confused:
secondo me pero' fermarsi in moto se non si apre per parlare alla colonnina, magari di sera o con cattivo tempo, è da PAZZI !!! visto a che velocità passano i fenomeni col telepass il rischio di essere spiaccicati da un bel cazzodisuv è piu' che concreto :(
ultima cosa : a me risulta che tutte le porte col simbolo della moto abbiano la sbarra corta appositamente come via di fuga, se poi cosi' non è .... strano davvero :-o
Superteso
23-08-2013, 13:17
Penso proprio sia così. Infatti c'è pure la corsia dedicata che ti fa tenere la destra e passare proprio nel buco lasciato dalla sbarra corta.
🐾
Io mi fermo spengo e suono.........do di quelle scampanellate che mi rispondono per forza.......:lol::lol:
dannigas
23-08-2013, 19:26
fra l'altro il contratto lo avevo sull'altra moto, anzi, scusate, con l'altro telepass. quando l'ho sostituito, scoprendo fra l'altro che appunto i veicoli da abbinare erano passati da tre a due, mi hanno detto non essere più necessario.
Anno sostituzione 2010.
a voi lo hanno fatto anche con apparati consegnati successivamente?
Corsaro73
23-08-2013, 19:50
la abbatto
callistojr
23-08-2013, 21:34
Comunque sul contratto è scritto che bisogna fermarsi in casa di semaforo rosso e mancata apertura e loro poi dovrebbero aprire.
La targa della moto sul mio telepass c'è sempre stata e c'è ancora adesso.
per evitare disguidi io utilizzo tessera viacard scalare, per ogni mezzo va bene, e quasi ovunque corsie riservate.
un lampeggio
Veramente sul contratto c'è scritto che devi portarti dietro la viacard collegata al telepass proprio per questi casi..........almeno in quelli aziendali, dove ogni telepass è abbinato alla sua carta....per i family non so.
Comunque con il furgone ho abbattuto un paio di sbarre........non si è aperto......meno male che si piegano e danni almeno alla sbarra non ne fai......
E' fondamentale che il tele pass. Sia abbinato alla targa della moto, in questo modo non si rischia nulla , viene addebitato e niente altro.
Ma se il tele pass. E' abbinato solo ad altro mezzo allora si paga tutta la tratta .
redbullesco
24-08-2013, 00:26
ecco perché siamo rimasti zulù...
ci troviamo una sbarra abbassata davanti e siccome siamo (pensiamo di essere) intelligenti la dribbliamo...
mah!!!
ma vero mah!!!
A me con il Premmiummm mica hanno dato la viacard...
Mi hanno dato la vai... Card...
Si vai vai... :-)
Inviato dallo star tac
il problema se la sbarra è tagliata non si pone, si passa tanto fanno la foto e sei a posto. inoltre è vero il fatto del sensore che è in basso nel telepass. dove lo si attacca al vetro. girato in quel modo ha sempre preso. il problema ripeto è quando trovi le sbarre non tagliate e non sono solo sulla brennero....quello fà incazzare perchè come già scritto da altri nella corsia telepass potrebbe passare il deficiente a razzo! se è la corsia per le moto ci vuole la sbarra tagliata. ho anche telefonato per lamentarmi e mi hanno detto che le stanno applicando perchè molte volte non gli risultavano ingressi e uscite perdendo così i soldi del tragitto. bè...cavoli vostri se non siete in grado di farlo funzionare bene sulle moto come sulle 4 ruote...
La sbarra corta non é sempre associata al simbolo "moto" , se non mi sbaglio a VR sud... e se non si apre, passare con l'ADV é impegnativo. Tuttavia ho avuto esperienze difformi passando negli stessi punti, quindi credo che non sia questione di come è posizionato fisicamente il sensore, ma di dove si passa con la moto. Forse.
@pippo68
Non ti devi portare la Viacard, ma il contratto associato al telepass devi poterlo esibire, in caso di richiesta.
Ora vado a rileggere il contratto,
Ma per quelli che l'hanno intestato all'azienda hai per forza la viacard collegata al telepass e di conseguenza al conto bancario,
Quindi avendo quella dietro è come avere il contratto.
callistojr
24-08-2013, 10:51
Nel contratto family non è prevista la viacard. In quello aziendale si, ma il canone se non sbaglio è più alto.
Infatti specificavo aziendale.
Altra differenza tra aziendale e Family è che nel family all'interno del solito contratto puoi richiedere il doppio telepass,
mentre nell'aziendale ogni contratto un telepass ed una viacard.
max_it54
24-08-2013, 14:18
@pippo68
Non ti devi portare la Viacard, ma il contratto associato al telepass devi poterlo esibire, in caso di richiesta.
è dall'anno 2006 che non sussiste più l'obbligo di portare appresso il contratto moto ( dall'introduzione delle barriere corte ), se ti rechi presso un qualsiasi punto blu e lo richiedi ti confermeranno quanto sto scrivendo e infatti non hanno più nemmeno i moduli ( ci sono stato ieri punto blu milano ovest ).
Alla domanda " nel caso in cui all'uscita dal casello non dovesse sollevarsi la sbarra, come devo comportarmi "
Risposta dell'operatrice:
se possibile è meglio fermarsi, citofonare premendo l'apposito pulsante e segnalare la stazione d'entrata, nel caso in cui non è possibile fermarsi e qui come esempio mi ha detto " se ad esempio dietro di lei ci sono gia macchine "
puo tranquillamente proseguire passando dal lato aperto della sbarra, verrà scattata una fotografia e le arriverà l'addebito corretto dove lei abbitualmente effettua il pagamento ( questo lo confermo, mi è successo circa due mesi fa al casello di Pietra Ligure in uscita ).
lampsssssssss
brontolo
25-08-2013, 10:49
Insomma ... come al solito sul forum .... di tutto di più!
Ognuno fa come gli pare, come nelle tradizioni italiche!
a) se non apre, passare
b) se non apre, fermarsi e suonare e blablabla
c) 'a me è arrivato l'addebito per mancato pagamento nonostante mi abbia registrato i passaggi .... ' così chi aveva pensato di passare nonostante la sbarra abbassata ci ripensa ....
PS
Si apre una volta su 2! Di solito non mi rileva in uscita .... mi fermo e suono!
Se non mi rileva in ingresso, prendo il biglietto.
Discussione classica da a volte ritornano.
Mi pare che max abbia scritto corretto.
Io da qualche anno spesso non lo porto nemmeno dietro. Ho con me una copia del contratto, si sa mai che la polstrada mi fermi, siccome non sono imbroglione come brontolo, all'uscita mi fermo un secondo per farmi inquadrare bene e ciao.
Mai avuto problemi, 3/4 volte arrivata a casa lettera Dove mi si chiede la porta di entrata, indico invio fax chiuso.
Tutto il resto è chiacchiera da bar.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico!
anche a me spesso non si apriva...(porta telepass givi) poi,in un(raro) momento di lucidita',ho provato a ..rigirarlo,;nel senso che adeso,sempre all'interno del portatelepass e' con "l'adesivo all'insu'"....ho diminuito dell'80% la quantita' di smoccolamenti per mancata apertura...
brontolo
25-08-2013, 11:19
Ma hai capito quello che ho scritto?
Io, a scanso di equivoci, mi fermo e suono comunicando la stazione di ingresso, nonostante, sembra, si possa passare sbattendosene. Se non mi apre in ingresso prendo il biglietto e in uscita pago alla cassa!
il sistema fà fatica con le moto perchè i sensori annegati nell'asfalto fanno fatica a rilevare le moto senza il segnale del telepass per poi fare la foto. in più ripeto tenete il telepass con il lato piatto girato verso l'alto che prene la chiedono di più. io mi segno i caselli fatti in quel giorno così quando arriva la lettera lo so. però c'è da dire che non mi spiego una cosa...se non sanno l'entrata o l'uscita e te la chiedono uno può anche barare mettendo una uscita o entrata più vicina e pagare meno. un mio amico una volta ha provato e il giochetto gli è riuscito.
. Se non mi apre in ingresso prendo il biglietto e in uscita pago alla cassa!
ma negli ingressi riservati solo al telepass si può anche prendere il biglietto?:confused:
Superteso
25-08-2013, 11:23
No, in alcuni c'è l'uno e l'altro.
🐾
brontolo
25-08-2013, 11:48
.... in quasi tutti!
Da 5 anni, portatelepass Givi, passo molto lentamente sul rilevatore, meno del 10% di non funzionamento.
Sempre passato di fianco alla sbarra corta in quei casi, è li apposta, col disegnino della moto sull'asfalto a ricordartelo.
Mai un problema, ad oggi.
brontolo
25-08-2013, 12:07
'scoltate: io ho mia moglie che TUTTE le volte, estrae il telepass dalla sua tasca e lo pone esattamente sul mio casco, centrale (per evitare che ... nella tasca no, nel cassettino no, a destra è troppo a destra e a sinistra, no), passo ai 30 (ho provato ai 25, ai 35, ai 27, ai 28, ai 32) ma in ingresso quasi sempre rileva, in uscita 1 volta su 2, bestemmio e suono.
certo che ve la complicate la vita su al nodd
Vito.....no niente.... :enforcer:
', bestemmio e suono.
Infatti bestemmiando unicamente nel casco ed omettendo di suonare, da fuori non sentirebbero.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
rsonsini
25-08-2013, 12:22
ho esattamente la stessa casistica di brontolo
max_it54
25-08-2013, 12:23
x brontolo.
non so se possa essere anche il tuo caso, ultimamente non mi funzionava quasi mai ( in uscita ) sono stato al punto blu per farlo sostituire, hanno controllato la batteria e dicevano che andava ancora bene ( 5 anni di vita, mi hanno detto che lo cambiano dopo 7 anni ) ho insistito per cambiarlo ugualmente.......sono 6 mesi che non perde un colpo, un unica volta non ha funzionato, ( lo tengo sempre sul manubrio con l'apposita custodia ) ma lo avevo messo al contrario, con il velcro verso il basso per capirci.
lampsssssssss
'scoltate: io ho mia moglie che TUTTE le volte, estrae il telepass dalla sua tasca e lo pone esattamente sul mio casco, centrale
Troppe onde cerebrali interferiscono.......:lol::lol:
Roby, io lo tengo sul cruscotto e alcune volte va, altre no (sempre agli stessi caselli di Gallarate e Tangenziale MI) Ormai me ne sbatto e passo. L'addebito avviene regolarmente come se avesse aperto.
Il problema non è tanto il comportamento differente di ogniuno di noi, ma che il sistema non è pensato per le moto. E come spesso accade in Italia noi paghiamo un servizio che tale non è.
Provate a sospendere il pagamento del canone telepass e vediamo cosa vi dice Benetton.
Inviato dallo star tac
Ieri uscita Pisa ho passato 10 minuti a spiegare ai due tipi che mi chiedavano dalla colonnetta perché non volessi pagare il pedaggio con i contanti! :mad: mah....
Troppe onde cerebrali interferiscono.......:lol::lol:
Roby, io lo tengo sul cruscotto e alcune volte va, altre no.
anche a me succedeva sul forgone della ditta. il problema è sempre quello..tenere il telepass sul vetro perchè dove c'è l'adesivo c'è il trasmettitore!:yawinkle:
@brontolo
il sistema fà sempre cagare ma prova a dire alla tua dolce metà di tenerlo in quel verso il telepass e vedrai che bestemmi sempre ma moooolto meno. anche io lo tiravo fuori a mano e la metà delle volte non si apriva. da quando lo tengo col sensore in direzione dell'antenna del ricevitore del casello si è sempre aperto:dontknow:
brontolo
25-08-2013, 16:31
La mia dolce metà che è intelligente c'era già arrivata da sè: lo posiziona come fosse posizionato sul vetro dell'auto!
pacpeter
25-08-2013, 17:47
brontolo: vai in un punto blu e fatti sostituire l'accrocchio dicendogli che spesso non funzia. io con quello nuovo mai un fallimento. e lo metto nel portatelepass givi sul manubrio.
prima, quando spesso falliva, passavo e neanche mi mandavano più la lettera. trovavo l'addebito corretto in fattura. in un caso , non saranno riusciti a fare la foto e mi hanno mandato la lettera chiedendomi la stazione di ingresso. comunicata via internet.
La mia dolce metà che è intelligente c'era già arrivata da sè: lo posiziona come fosse posizionato sul vetro dell'auto!
se non ci fossero le donne saremmo perduti....:lol:
mattia_j
26-08-2013, 00:56
'scoltate: io ho mia moglie che TUTTE le volte, estrae il telepass dalla sua tasca e lo pone esattamente sul mio casco, centrale (per evitare che ... nella tasca no, nel cassettino no, a destra è troppo a destra e a sinistra, no), passo ai 30 (ho provato ai 25, ai 35, ai 27, ai 28, ai 32) ma in ingresso quasi sempre rileva, in uscita 1 volta su 2, bestemmio e suono.
Idem per me!
Tiro bestemmie col pelo..
Bello talpatalc, peccato per il nome...
Bërlicafojòt
26-08-2013, 08:27
Io tendo a passare lentamente e ad altezza rilevatore utilizzo il porta telepass preso con DUERUOTE enon ho mai avuto problemi con la sbarra.
... mi viene in mente il segno della croce ...
brontolo
02-09-2013, 08:01
Ieri, stesso tragitto anda/rianda: ingresso, tutto ok! Uscita, semaforo rosso e sbarra giù! Avevo a culo un'auto, ho rallentato e sono uscito senza fermarmi: se mi arrestano portatemi le arance!
PS
Il tragitto inverso, fatto alla mattina, invece nessun problema!
Io tutte le volte che non si apre passo ugualmente dallo spazio lasciato libero dalla sbarra. La mia targa e' registrata e mi addebitano il transito normalmente. Quelle poche volte che non riescono a fotografare la targa mi mandano mail in cui mi si dice di andare sul sito telepass e segnalare il casello di entrata.
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
io il telepass lo lascio proprio nell'auto! tanto non funziona quasi mai,mentre se ce' una cosa che sicuramente funge è la fotocamera che ti prende la targa..
Paolo_yamanero
03-09-2013, 10:36
Dopo anni di preoccupazioni dovute al funzionamento random del telepass, ormai passo senza fermarmi sia ai caselli ove c'è la mezza sbarra, sia ai caselli quando la sbarra è ancora alzata, ma il semaforo è rosso.
Le prime volte mi segnavo le stazioni di entrata-uscita, ma, visto che poi gli addebiti sono stati sempre precisi e regolari, non mi segno neppure più quelle...
Unica accortenza passare veramente a passo d'uomo.
Non vorrei che la foto venisse mossa! :)
Tricheco
03-09-2013, 13:10
mah.............
al post n.2 era già stato detto tutto ;)
L'importante è non prendere la sbarra sul muso !!!!!!
pippo313
03-09-2013, 19:06
Io il Telepass lo tengo nella tasca della giacca, quando mi avvicino alla barriera lo prendo e lo tengo sollevato con la mano sinistra. In questo modo la percentuale di "aperture" è cresciuta al 70% rispetto al passato, quando provavo a lasciarlo nella borsa serbatoio (sotto la plastica trasparente insieme alla cartina) o in altri accrocchi.
pippo313
03-09-2013, 19:08
E quando non si apre mi fermo e citofono, dopo aver messo le quattro frecce e con l'occhio negli specchietti retrovisori, giusto per evitare l'arrivo di qualche Suv o camion con l'autista distratto.
Io il telepass l'ho infilato nel supporto del parabrezza della Touratech...
http://i44.tinypic.com/28mcqbk.jpg
Sembra fatto apposta e funziona al 99%
Solo in alcune stazioni della A22, in uscita non legge...
Comunque, come raccomanda anche Autostrade, mai fermarsi e procedere a passo d'uomo...
Se non fosse che, appunto sulla Brennero, non ci sono le mezze sbarre e ti tocca di fermarti per forza.
!! V_ !!
per evitare l'arrivo di qualche Suv o camion con l'autista distratto. sicuro che basti guardare gli specchi e le 4 frecce per evitare i distratti?:confused:
Isabella
04-09-2013, 10:01
io non mi capacito che abbiate tanti problemi col telepass.
sul Nevada l'ho appiccicato al parabrezza e prende SEMPRE... funziona anche quando me lo dimentico nelle borse laterali rientrando dall'estero!
credo, in 10 anni che lo uso, che non abbia funzionato forse 1 o 2 volte, e anche quelle neanche di sicuro perchè, viaggiando spesso col pradu e procedendo di conserva, magari era il SUO a non funzionare bene, a lui capita, non dico frequentemente ma qualche volta, che la sbarra non si alzi. (e fate poco gli spiritosi... ;) )
Anche io non ho avuto qiasi mai problemi, salvo recentemente ma era il telepas ad esser morto. Piuttosto tenete conto che il segnale del trasponder è molto debole, se lo si tiene molto vicino a telefoni, smartphone o dispositivi blutoot attivi ( quello del navigatore ad esempio), il segnale puo non esssere rilevato.
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
ragazzi mi preme dirlo in altro modo: non vi fermate mai alla sbarra se non apre!!!
Arrivateci alla giusta velocità, puntate subito lo spazio libero e non vi preoccupate se non dovesse aprire. Vi leggono la targa, controllano il casello di ingresso e vi addebitano il giusto tratto. Se non riescono ad identificare un casello, vi mandano una mail e voi comunicate il casello mancante. Tempo 5 minuti e fate tutto comodamente da casa senza rischiare di essere investiti inutilmente. Anzi vi dico che se vi schiacciano alla sbarra probabilmente vi beccate almeno un concorso di colpa perché dovete passare comunque anche se non si alza...... altrimenti non avrebbero fatto la sbarra più corta.
Con l'auto ho divelto una sbarra (colpa loro, non ha funzionato a dovere) :) Se non suona/non funziona/l'hai lasciato a casa ma la targa della moto è associata al telepass, vai tranquillo.
A me è arrivata una richiesta di pagamento da saldare al punto blu
brontolo
04-09-2013, 20:39
(..) se lo si tiene molto vicino a telefoni, smartphone o dispositivi blutoot attivi ( quello del navigatore ad esempio), il segnale puo non esssere rilevato.
(..)
Oh, posizionato sul centro del mio casco ..... forse sono le onde cerebrali che emetto!
rsonsini
04-09-2013, 20:51
Io credo di poter confermare che prende meno quando il velcro è verso il basso.
Come se l'antenna fosse dalla parte opposta del velcro e il sensore fosse nel pavimento.
Per dire: tenuto in mano o appoggiato tra strumentazione e plexi sul gs non si apriva. L'altro giorno ha funzionato da dentro al cassetto della macchina messo col velcro verso l'alto.
Infatti, ne ho visto uno aperto, l'antenna è dal lato del velcro, sull altro lato c'è la batteria
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
bluethunder
05-09-2013, 11:10
Questa l'ulteriore risposta dopo aver segnalato che sul "manuale" c'è scritto di rispettare il mancato consenso al transito.....
"Gentile cliente
in merito alla sua corretta segnalazione, cerchiamo di specificare
meglio il passaggio con la moto nelle piste dotate di semisbarra.
Le consigliamo di richiedere l'intervento dei nostri operatori
tramite l'apposito pulsante. Segnaliamo che per motivi di sicurezza
è presente il varco lasciato libero dalla semisbarra installata
sulla porta di entrata/uscita e il rilevamento fotografico del
motoveicolo in transito consentirà il corretto addebito
dell'importo relativo alla percorrenza effettuata, a condizione
che la targa della moto risulti regolarmente associata al proprio
contratto Telepass.
Nel ringraziarla per la segnalazione, cogliamo loccasione per
porgere distinti saluti."
.... Secondo me, formalmente, nessuno ci capisce niente......
Io continuò a fare come ho sempre fatto nelle invero poche occasioni in cui la sbarra non si è alzata.... Passo tanto poi arriva l'addebito in fattura.....
Io la interpreto così:
"Ti dovresti fermare e chiedere l'intervento dell'operatore, ...MA..., se ritieni di poterti trovare in una situazione pericolosa PUOI passare dal varco lasciato dalla semisbarra"
Sappiamo bene a quale velocità si passa normalmente in macchina sotto i portali Telepass, quindi io mi sento SEMPRE in una situazione pericolosa e di conseguenza, se la sbarra non si apre, passo a lato. Io sono tranquillo e contento e Autostrade/Telepass hanno il loro bravo sgravio di responsabilità...
!! V_ !!
brontolo
05-09-2013, 19:17
Ma è mai possibile che in Itaglia anon si riesca a fare una regola CHIARA, inequivocabile, ininterpretabile? No, bisogna sempre scrivere alla cazzo, in modo che si possa .... interpretare ..... della serie ognuno interpreta come meglio crede ..... boh ..... vabè!
1Muschio1
05-09-2013, 19:24
... No ti preoccupare ... A pagare son sempre gli stessi ... Per tutti.
bluethunder
05-09-2013, 19:26
....quoto..
a lui capita, non dico frequentemente ma qualche volta, che la sbarra non si alzi. (e fate poco gli spiritosi... ;) )
Si vabbè, però sei tu ad istigare.......:lol::lol:
E nei caselli dove le sbarre sono lunghe e manca il pulsante per chiedere all'omino? (Vedi Mn nord) che faccio dico il Rosario??
Inviato dallo star tac
mattia03
06-09-2013, 21:04
fai un bel burnot per attirare l'attenzione....
Io son uscito anche dalle lunghe....
il vecio Costa
21-10-2013, 18:47
Domanda....
E tipo sulla Brennero che hanno tolto le sbarre corte e nella porta telepass non c'è neanche il campanello? P
Giusto Max, io ogni giorno Pegognaga - Nogarole e viceversa.
Grandissime incazzature, sbarra lunga e NO campanello. In macchina funziona e in moto mai, siamo nel 2013, ma è mai possibile ????
E' proprio una vergogna e tale ( purtroppo ) rimarraà.
63roger63
21-10-2013, 19:19
A me l'asta mi si alza sempre...
Se non vi si alza provate con la chimica:
http://static.fanpage.it/socialmediafanpage/wp-content/uploads/2013/08/viagra-bambino-in-vita.jpg
:lol:
Claudio Piccolo
21-10-2013, 19:22
un mio amico si mette a porchesare in modo spaventoso.
Driblo la sbarra e via e se è lunga la abbatto...:chain:
palopalo
22-10-2013, 18:54
Nelle regole di comportamento riportate sul contratto è chiaramente indicato che si deve passare a lato della sbarra corta. Nel caso di sbarra lunga ci si deve fermare e comunicare all'addetto la stazione di entrata oppure utilizzare la tessera Viacard. E' poi obbligatorio avere con sè copia del contratto da esibire agli organi di polizia.
brontolo
09-02-2014, 20:54
(..)
Si apre una volta su 2! Di solito non mi rileva in uscita .... mi fermo e suono!
(..)
Mi autocito per ribadire il concetto, ziomerdone! :mad:
Entrato a PR, uscito a MO Nord, non ha aperto! Driiiiiiinnnnnnnn!
'Dove è entrato?'
'Parma! ZIOKANE!'
'Ok, vada pure!'
nonholenduro
28-02-2014, 22:25
Vi è mai capitato in moto che si alza la sbarra ma non viene addebitato il costo del viaggio? 😜
Mi sembra molto molto improbabile... magari!!!
nonholenduro
01-03-2014, 16:13
Succede anche questo.. 😎
PATERNATALIS
01-03-2014, 16:14
'Parma! ZIOKANE!'
N'do cavolo sta il casello di Parma Ziokane?
Vi è mai capitato in moto che si alza la sbarra ma non viene addebitato il costo del viaggio? 😜
Ho un'amico che si è fatto in moto molti viaggi gratis...
nonholenduro
01-03-2014, 16:59
Pure un amico mio.
1965bmwwww
01-03-2014, 17:37
N'do cavolo sta il casello di Parma Ziokane?
E' prima dell'uscita Parma zioporko....hai presente?
io lo tengo nella tasca più esterna della giacca e funziona quasi sempre, altrimenti passo lo stesso.
Una volta che mi sono fermato un pirla convinto mi ha preso la ruota dietro e a momenti rischio pure di farmi male. Tanto dopo una settimana ti inviano una mail, dichiari il casello di entrata e finisce li ;)
valeleon71
02-03-2014, 13:42
Abbatti la sbarra e vai ...
altrimenti passo lo stesso.
Anch'io
Tanto dopo una settimana ti inviano una mail, dichiari il casello di entrata e finisce li ;)
Mai arrivata mail, di solito leggono la targa registrata e aggiungono l'importo al conto telepass. Solo quest'estate in Liguria non l'hanno fatto e mi hanno mandato una lettera dopo SEI mesi chiedendomi il casello di entrata :rolleyes:
brontolo
09-03-2014, 20:41
Mi autocito per ribadire il concetto, ziomerdone! :mad:
Entrato a PR, uscito a MO Nord, non ha aperto! Driiiiiiinnnnnnnn!
'Dove è entrato?'
'Parma! ZIOKANE!'
'Ok, vada pure!'
Mio malgrado, sono ancora qui a citarmi! Stasera, entro a Parma, di nuovo, esco, cerco di uscire a Mo Nord, n'altra volta, semaforo rosso e sbarra giù!
Driiiiiiinnnnnnnn!
'Buonasera!'
'Buonasera un CAZZO!'
'Dove è entrato?'
'Parma! ZIOKANE!'
'Ok, vada pure!'
Superteso
09-03-2014, 20:42
Rispondeva lo stesso della volta scorsa? :lol:
il vecio Costa
09-03-2014, 23:05
OLE' :):)
Problema risolto : e' sufficiente mettere il telpass sul casco !
Questa settimana dovrebbe uscire una circolare del Ministero dei Trasporti, non e' fantastico ?
gmt.marco
09-03-2014, 23:46
.............mi è successo proprio qs sera tornando dal lago di garda.........al casello di santhià la sbarra non funzionava,il microfono per parlare con l addetto pure.......ho dovuto tornare indietro ( a momenti cadevo) e passare in un altro varco!!!:mad::mad::mad:
OLE' :):)
Problema risolto : e' sufficiente mettere il telpass sul casco !
Brontolo ci ha già provato (vedi #66)...ma con scarsi risultati.:dontknow:
brontolo
10-03-2014, 07:00
Brontolo (cioè, non io, ma mia moglie) fa così (sul casco centrale), TUTTE le volte! No cassettino, no cruscotto, no custodia GI.VI: mia moglie tutte le volte lo estrae dalla sua giacca e lo posiziona centrale sul mio casco! Funziona 1 volta su 2.
Superteso
10-03-2014, 07:22
Bisogna guardare oltre... non è problema di telepass o caselli, il problema è la moto..... SCHIFA l'autostrada. 😎
Sent from 🐾
brontolo
10-03-2014, 07:24
Mi sembra giusto! Visto che l'autostrada costa poco, cosa pretendiamo?
Io non mi fermo mai né trono indietro!"
Quando non funziona il Telepass passo di lato alla sbarra.
Mai avuto nessuna multa!:)
catenaccio
17-03-2014, 08:05
Io spesso mi dimentico il telepass sulla macchina e passò volutamente a lato. Per adesso mi hanno messo tutto in fattura.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
brontolo
17-03-2014, 08:08
Altra domanda: ieri sera, arrivo all'uscita, rallento, mi metto in corsia, solita procedura, sbarra alzata ma semaforo rosso, stavo per fermarmi ma mia moglie mi dice 'C'è la sbarra sù, passa' e siccome mi son rotto i maroni di fermarmi son passato! Mò vediamo!
brontolo, domenica mi è successa la stessa cosa al rientro da un giro.
dopo un paio di giorni, on line sul mio profilo, ho potuto constatare che mi hanno correttamente assegnato entrambi i tragitti.
il vecio Costa
26-03-2014, 06:59
Avevo scritto due righe alle società che fanno capo al tratto Brennero, dove hanno rimesso la sbarra lunga e tolto il campanello, e a quella " del sole ".
Ad ora mi ha risposto solo la prima, uno stralcio :
" riscontriamo la sua e - mail qui pervenuta in data 10 marzo 2014 e siamo spiacenti per il mancato funzionamento del suo apparato Telepass sulle stazioni della nostra rete.
Per quanto riguarda le sbarre in uscita, le comunichiamo che la determinazione di sostituire le sbarre di tipo “corto” - il cui utilizzo non è dettato dal Codice della Strada – con quelle ordinarie è scaturita dopo aver rilevato la velocità media di attraversamento in pista dei motoveicoli (superiore ai 30 km/h ammessi) e sulla scorta dei reiterati tentativi di frode agiti dagli utenti motociclisti.
Le fattispecie dei comportamenti suddetti, rientrando nei reati punibili dal Codice della Strada, ha portato questa società alla decisione di riportare lo stato della pista ad una situazione “ex ante” la realizzazione delle piste dedicate ai motociclisti Telepass.
Giova infine precisare che, talvolta, la rilevazione del Telepass moto è più problematica (posizionamento apparato, velocità, ecc.) di quella per gli automobilisti e, pertanto, è raccomandabile un supplemento di prudenza approcciando un varco Telepass con tale tecnologia. "
In ogni caso apprezzo molto e comunque la risposta ; giusto per la cronaca, lunedì scorso ore 20 circa, stavo uscendo a Mantova sud, leggera pioggia, cielo scurissimo, la sbarra non si alza: scendo dalla moto, metto le doppie frecce, avevo gilet alta visibilità....., arriva un auto a bassa velocità, mi ha visto all'ultimo momento e, vi giuro, ha inchiodato a 10 cm dalla moto ( io mi ero già scansato ).
Non so che dire, molti utenti non hanno questo problema, io d'ora in avanti farò le mie belle code.
:?:
Il problema è che paghiamo sempre un servizio come funzionasse...
Inviato dallo star tac
giusto per la cronaca, lunedì scorso ore 20 circa, stavo uscendo a Mantova sud, leggera pioggia, cielo scurissimo, la sbarra non si alza: scendo dalla moto, metto le doppie frecce, avevo gilet alta visibilità....., arriva un auto a bassa velocità, mi ha visto all'ultimo momento e, vi giuro, ha inchiodato a 10 cm dalla moto ( io mi ero già scansato ).
Non so che dire, molti utenti non hanno questo problema, io d'ora in avanti farò le mie belle code.
:?:
la mia grossa paura è sempre questa infatti. la sbarra che non si alza e una macchina che arriva un pelo forte e ci venga addosso. è una vergogna che continuino su questa falsariga. lo sanno che ci sono problemi e lo hanno anche ammesso in questa lettera ma invece che ovviare al problema mettono le sbarre lunghe. così se devo tornare indietro in moto se nessun addetto mi risponde rischio anche un bel patatrac oltre che essere faticoso per la mancanza della retromarcia sulla moto (a meno che non sia una goldwing)
Se fai retromarcia e qualcuno di viene addosso passi pure dalla parte del torto.
mattia_j
04-01-2015, 00:27
Sera a tutti.
Vorrei segnalarvi questo magistrale comportamento documentato in video: questo riassume tutto!
Guarda "Italia-Giappone e ritorno - Telepass e polizia" su YouTube - Italia-Giappone e ritorno - Telepass e polizia: http://youtu.be/owFKnpYXekw
Bello talpatalc, peccato per il nome...
mattia_j
04-01-2015, 00:28
Spero non fosse già stato postato...
Bello talpatalc, peccato per il nome...
qualche anno fa, non ricordo in che casello, nel quale c'erano più uscite telepass, alcune con la sbarra corta ed altre con quella lunga.
Per distrazione mi sono infilato in una di queste ultime e, guarda caso, non si è alzata.
L'ho sollevata io a mano e sono passato.
mattia_j
04-01-2015, 00:49
Alzare la sbarra a mano mi sembra un pochetto da fuorilegge :)
Comunque questo del goldwing ha fatto veramente una mossa azzardata a postare un video del genere. E anche se ha tutta la mia stima mi chiedo se posso pubblicare riprese a viso scoperto senza autorizzazioni... Mah..
Bello talpatalc, peccato per il nome...
fmaita71
04-01-2015, 01:28
Il tipo del Goldwing ha fatto quello che ho fatto anch'io l'ultima volta, ma i poliziotti potevano fargli il verbale e a ragione. Il regolamento parla chiaro, se la sbarra non si alza bisogna fermarsi ed attendere , dopo aver suonato, l'intervento dell'operatore. Ripeto, anch'io non mi sono fermato una volta x una questione di sicurezza viste le vetture che mi seguivano , ciò non toglie che la polizia, se presente, avrebbe potuto farmi il verbale....a quello del Goldwing è andata "grassa" come si dice dalle mie parti...e meno male che il buon senso viene usato anche dagli operatori di polizia ogni tanto :D
fmaita71
04-01-2015, 01:47
....che poi la pattuglia del video non mi sembra proprio della Polstrada visto che trattasi di vettura berlina (3 volumi)....x questo sembravano non sapere la regola...i mezzi della Polstrada sono tutti station wagon ;)
Alzare la sbarra a mano mi sembra un pochetto da fuorilegge :) ...
vero :-o
in ogni caso non mi è arrivata nessuna comunicazione, in estratto conto c'è stato un addebito regolare.
E comunque, memore del fatto che un mio caro amico è morto, per una situazione del genere, investito da un camion, ti assicuro non sto a pensare ad altro se non a togliermi di mezzo al più presto.
:)
Allora,
perchè ci sarebbero le sbarre corte se ci sede poi fermare??
Cmq ripeto pago per un servizio che non funziona.
ValeChiaru
04-01-2015, 20:00
A dire il vero fino a poco tempo fa lo lasciavo a casa il telepass dato che non funzionava mai sul Cbr (con passeggero che lo teneva in mano con il braccio alzato, il max della sicurezza e della comodità), poi con il Gs fa figo il portatelepass con scritto "BMW MOTORRAD" e quindi lo uso (mi raccomando non dimenticate anche un foglio che rilascia la società autostrade da portare sempre dietro), altrimenti faceva la foto e mi ritrovavo la tratta conteggiata nella lista dell' app.
Funziona meglio se si mette come se fosse al vetro dell' auto, quindi con l' adesivo in sù (l'ho messo attaccato sul manubrio).
In realtà il problema Telepass Vs moto non è dovuto tanto al baracchino che non si collega all'antenna quanto alle spire annegate nell'asfalto che non sentono la massa metallica della moto...
È inutile fare acrobazie col telepass in mano, se il portale non si accorge che c'è un veicolo la macchinetta può trasmettergli tutta la divina commedia in 6 lingue ma la sbarra non si aprirà mai...
Infatti Roby hai pienamente ragione, è un sistema non progettato per le moto c'è poco da fare.. Avevano messo le sbarre corte per ovviare al loro malfunzionamento del sistema, poi tolte sulla Brennero, però noi paghiamo come tutto funzionasse a dovere... Ormai ai caselli che frequento mi conosco e quando sentono la radio della mia Rt aprono d'ufficio :-P
Però ripeto è il concetto che mi rompe.
Inviato dallo star tac
Claudio Piccolo
05-01-2015, 01:17
Una volta che mi sono fermato un pirla convinto mi ha preso la ruota dietro e a momenti rischio pure di farmi male.
ma io non mi capacito di 'sta roba... ma la gente che arriva, possibile che non vede uno fermo davanti??
ma io non mi capacito di 'sta roba... ma la gente che arriva, possibile che non vede uno fermo davanti??
la auto arrivano molto forte e tendono a non rallentare anche se il limite e' di 30kmh.a me e' capitato una volta che la semisbarra non si aprisse e sono passato di fianco tranquillamente.nessuna sanzione nulla di nulla se non il tratto effettivamente fatto e regolarmente pagato.
fmaita71
05-01-2015, 12:01
la auto arrivano molto forte e tendono a non rallentare anche se il limite e' di 30kmh.a me e' capitato una volta che la semisbarra non si aprisse e sono passato di fianco tranquillamente.nessuna sanzione nulla di nulla se non il tratto effettivamente fatto e regolarmente pagato.
Come già scritto in precedenza il passaggio con sbarra giù (quella corta) o semaforo rosso comporta una sanzione SOLO se si è visti dalla Polstrada se ne hanno poi voglia...in assenza di pattuglia ovvio che non si viene sanzionati, alle autostrade S.P.A che gli frega scusate, loro prendono la targa e addebitano il pedaggio.
ma io non mi capacito di 'sta roba... ma la gente che arriva, possibile che non vede uno fermo davanti??
No..
La gente guida col pilota automatico ( quando va bene).. il fatto poi che in autostrada si va tutti nella stessa direzione e il pericolo di incroci è minimo facilita la distrazione....
ValeChiaru
05-01-2015, 16:30
Quale sarebbe la sanzione se non mi fermo al rosso?
Non vedo perché dovrebbero sanzionarmi se poi la sbarra è più corta con tanto di disegno in terra appositamente per le moto, allora che la tengano lunga e dicano una volta per tutte che ci dobbiamo fermare.
Inutile dare la possibilità di passare ugualmente se poi non sarebbe concorde con il cds ma al contrario ok per la società autostrade.
robedece
05-01-2015, 16:42
ricordo di aver letto che la barra corta è stata collocata per ragioni di sicurezza. Se per un qualsiasi motivo il motociclista non riesce a fermare il motoveicolo può passare a lato evitando di rimanere schiacciato tra la moto e la sbarra. Ricordo anche che la sbarra lunga per auto ha un dispositivo di rottura controllata per consentire alle auto di rompere la sbarra dopo una certa pressione.
fmaita71
06-01-2015, 09:06
Quale sarebbe la sanzione se non mi fermo al rosso?
Non vedo perché dovrebbero sanzionarmi se poi la sbarra è più corta con tanto di disegno in terra appositamente per le moto, allora che la tengano lunga e dicano una volta per tutte che ci dobbiamo fermare.
Inutile dare la possibilità di passare ugualmente se poi non sarebbe concorde con il cds ma al contrario ok per la società autostrade.
Art. 176 comma 17: <<17. Chiunque transita senza fermarsi in corrispondenza delle stazioni, creando pericolo per la circolazione, nonché per la sicurezza individuale e collettiva, ovvero ponga in essere qualsiasi atto al fine di eludere in tutto o in parte il pagamento del pedaggio, è soggetto, salvo che il fatto costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389,00 a euro 1.559,00>>.
Per intenderci , semaforo verde e barra alta puoi transitare. Barra giù non puoi transitare,semaforo rosso non puoi transitare....se volete lo scrivo in austro ungarico :mad:
Uno può non capire , ma resta il fatto che è una regola e se non si segue si può essere sanzionati, punto e basta. L'articolo prevede diverse casistiche insieme: pericolo x la circolazione , sicurezza e possibile intenzione di eludere il pagamento.
mototarta
06-01-2015, 09:22
A me succedeva sistematicamente sempre allo stesso casello, cambiai il telepass apposta ma niente. Un giorno mi fermai e chiesi lumi sia al punto blu, sia alla stradale che era sul posto ed entrambi mi dissero che la sbarra tagliata serve proprio a quello, Se nemmeno fermandosi si alza, si passa accanto e la targa viene fotografata. L'articolo del codice è ovvio fa legge, ma probabilmente è stato scritto quando il telepass per le moto ancora non esisteva, almeno credo. Poi come sempre tutto sta al'intelligenza ed al buon senso di ciascuno, sia del 'transitante' che del tutore dell'ordine.
brontolo
06-01-2015, 09:41
Non sono mai stato molto convinto della teoria, passa e vai, anche se sperimentato io stesso, funziona, ti addebitano la giusta tratta. Infatti, a pagina 6, punto 3 (http://www.telepass.it/ecm/jcrac46.pdf?workspace=digital-assets&path=/documents/Manuali/TLP_ManualeMoto.pdf), mi sembra abbastanza chiaro.
...... L'articolo del codice è ovvio fa legge, ma probabilmente è stato scritto quando il telepass per le moto ancora non esisteva, almeno credo.....
curiosità.............a proposito di leggi, multe e quant'altro..........
svariati anni fa, non ricordo quanti, ho usato qualche volta il telepass, prima che fosse consentito l'utilizzo per le moto, su consiglio di un amico che lo faceva da tempo...Beh, devo dire che non mi è successo niente, mai arrivata una ammonizione, una multa o qualunque altra contestazione.
Dopo poco è stato autorizzato l'uso anche per le moto e mi sono subito messo in regola.
:)
Andreino
06-01-2015, 11:11
....che poi la pattuglia del video non mi sembra proprio della Polstrada visto che trattasi di vettura berlina (3 volumi)....x questo sembravano non sapere la regola...i mezzi della Polstrada sono tutti station wagon ;)
i veicoli della PdS si distinguono per i distintivi e non per la tipologia di auto, nella fattispecie era una 159 della Squadra Volante come indicato dalla presenza della pantera inserita nella livrea sul parafango anteriore e anche loro conoscono la regola.
Qui un esempio di Polstrada berlina:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ef/Polizia.di.stato.car.arp.jpg
la scelta delle società che gestiscono le varie autostrade di che tipo di auto fornire alla Polstrada ricade quasi sempre su vetture station per motivi di spazio (i presidi necessari per quel tipo di servizio sono tanti ed ingombranti), ma non dimentichiamoci che le vetture in borghese, fino a qualche tempo fa, erano quelle simpatiche Subaru Impreza 3 volumi dove la caratteristica essenziale erano le prestazioni e non la possibilità di carico.
Senza contare le Lambo....
Per quanto riguarda il buon Marcello (il giramondo su goldwing) è riuscito con la dialettica ed invocando la sicurezza stradale che è sempre un buon sistema di comunicazione, a evitare una possibile contravvenzione per l'inosservanza dell'art 146 comma 3 "semaforo rosso", non per il 176 in quanto l'obbligo di fermarsi imposto dal cartello 120 dei segnali d'obbligo (questo -> http://www.quizpatente.info/segnali/120.png ) viene meno per i possessori di sistema Telepass per il pagamento del corrispettivo (come si può vedere nella foto qui sotto)
http://www.autobrennero.it/images/Stazioni%20autostradali/Trento%20Sud/home.jpg
Inoltre Marcello non ha rispettato il seguente punto presente nelle "norme e condizioni generali per blablablabla.....": 2.7 L’utilizzo dell’apparato Telepass installato sulla moto di cilindrata superiore a 150 cc è consentito solo nelle piste appositamente abilitate per tale servizio che sono riconoscibili dalla segnaletica orizzontale indicante tre moto stilizzate e che sono dotate di una semi sbarra di cadenzamento
....ma non essendo una regola del CdS, credo che solo la Società Telepass con la quale hai sottoscritto il contratto possa "cazziarti".
Se il semaforo è spento e la semisbarra abbassata, devi passare senza fermarti: in tanti caselli non si alza appositamente per evitare che i motocicli passino appaiati con un apparecchio telepass solo (era lo scopo iniziale della semisbarra, quando tanti di noi hanno fatto la sperimentazione).
Dalla risposta della società autostrade che si è letta qualche post più indietro si può capire che i problemi creati dai soliti furbetti non sono ancora finiti e mai finiranno....come sempre, per colpa di qualcuno, ci rimette l'intera categoria.
l'uomo molto nero
06-01-2015, 14:49
sarà così, ma se mi trovo in moto al casello telepass e la sbarra non si apre, la mia prima preoccupazione è togliermi in fretta di li, per evitare di essere un morto che rispettava la legge
idem......
meglio un brutto processo o un bel funerale ?
fmaita71
07-01-2015, 00:50
Andreino, fidati che 99 vetture su 100 della Polstrada sono station wagon, parlo di quelle NON in borghese , poi non so chi ti ha detto che le società delle autostrade sono quelle che forniscono le vetture :lol:, pagano semplicemente il servizio al ministero , punto. O almeno , l'agente della Polstrada che ho in famiglia mi ha detto così ;) .
Qui il topic chiede cosa fare se la sbarra non si alza , ebbene io mi sono limitato a dire che in questo caso , è capitato pure a me, io passerei se riesco tanto fanno la foto alla targa, ma col rischio che se trovi un agente che quel giorno ha le emorroidi infiammate ti può fare il verbale.
In moto quando devo passare dalla barriera Telepass rallento già ben fuori del portale così da render più evidente lamia velocità per chi mi segue..
Spesso poi (a sensazione) metto le 4 frecce prima di impegnare il portale... soprattutto se c'è poco traffico..
Ciao ragazzi,
anche io uso il telepass da un po': sia al punto blu di Mestre che di Mogliano Veneto mi hanno dato la stessa risposta, ovvero che il problema è dovuto alle pedane affogate nella pavimentazione e non tanto dall'apparato.
Naturalmente, anche la soluzione proposta è stata la stessa: scegliere le piste con la segnaletica "per moto" e passare per la parte aperta, tanto la targa viene rilevata.
Con lo scoooterone sono pure stato fermato dalla stradale appena fuori dal casello, ovviamente passando nella parte libera con sbarra abbassata.
Ovviamente mi hanno chiesto il perchè dell'averlo fatto, e, dopo aver spiegato "paro paro" la risposta datami dal personale del punto blu, non hanno battuto ciglio e mi hanno lasciato andare.
Naturalmente anch'io quando arrivo in prossimità del telepass con auto che mi seguono rallento molto prima, in modo di evitare il più possibile di non essere "stirato" da quello dietro!
Sandro
PS: Piccolo OT... Perchè non provare a somministrare qualche pillolina blu alle porte telepass, dato che "aiuta ad alzare la sbarra" :-)
Ecco cosa ha scritto Autostrade ad un utente, che chiedeva delucidazioni:
"Le piste abilitate al servizio Telepass moto sono comunque dotate di semisbarra per permettere l'entrata e l'uscita del motoveicolo attraverso il varco preposto anche in caso di anomalia segnalata dal semaforo rosso e dal mancato innalzamento della sbarra. Questo anche per preservare l'incolumità del motociclista rispetto al passaggio di altre tipologie di veicoli. In caso di anomalia il sistema centralizzato, attraverso il rilevamento della targa posteriore del veicolo provvederà alla corretta definizione del transito."
Andreino
07-01-2015, 22:05
sorry, ero o.t. alla grande cosi ho cancellato
fmaita71
07-01-2015, 22:21
sarò off topic anch'io per poche righe e provo a risponderti a quanto hai cancellato ora ora.
Io di solito non parlo per sentito dire da amici di amici.... mi hanno detto etc.etc., ma non devo nemmeno dirti chi esattamente mi dice certe informazioni, non mi interessa. Io provo a scrivere le mie esperienze indirette , poi se qualcuno ci crede bene , se mette in dubbio quanto dico amen, dormo lo stesso.
Rispondendoti , devo comunicarti che le vetture della polizia stradale ed autostradale vengono acquistate con bandi aperte ai privati . Per questa ragione vedi vetture polstrada di diversi modelli, viene acquistato il gruppo di vetture con l'offerta migliore in quel preciso momento. In alto adige hanno delle A4 Avant , qui in prov. di Bologna hanno delle BMW, Alfa, Laguna , Subaru Forester , Volvo... tutte sempre esclusivamente SW e tutte di solito vengono acquistate dal Ministero o società/ente che fa per lui con un sistema di pagamento simile al leasing (te lo vedi lo stato che paga in contanti?), e tutte con un pacchetto di manutenzione per l'intera vita di servizio.
Chiedo umilmente scusa per l'off Topic
robedece
08-01-2015, 08:42
la polizia autostradale, che dipende sempre dalla polizia stradale, ma svolge servizio esclusivamente in ambito autostradale, ha un sistema leggermente diverso. I mezzi sono forniti e pagati direttamente dall'ente proprietario dell'autostrada. Pertanto, non si devono confondere i due servizi.
mandrake1
19-08-2016, 13:18
ma ..dove lo trovo il "codice della strada" che quando non si apre la sbarra devo passare a lato della sbarra ?
(a meno che la sbarra sia tutta lunga la larghezza della carreggiata !)
in giro non ho trovato nulla di scritto, se qualcuno potrebbe dirmelo .
grazie
Bladerunner72
19-08-2016, 13:38
Nel regolamento Telepass che consegnano insieme all'apparecchio. Comunque sempre più spesso ora le sbarre nei caselli moto sono lasciate aperte, se non viene intercettato il segnale si accende solo il semaforo rosso e viene fotografata la targa. Mi è capitato qualche volta e nessun problema, arriva comunque l'addebito regolare.
Vi consiglio invece di controllare sul sito le tratte effettuate, io ho dovuto far correggere più volte.
Mai che sbaglino in difetto naturalmente.
mandrake1
19-08-2016, 13:41
ok ! allora vado a cercarlo....
non so piu dove l'ho messo !
grazie mille !!
mandrake1
19-08-2016, 15:41
boh !
io ho guardato, ma non trovo nulla, a riguardo di passare durante la barra che non si apre....
se qualcuno porebbe postarlo....
grazie:!:
Quando transito nella corsia Telepas in moto, 4 volte su 5 la sbarra non si apre.
Recentemente, seguivo un'auto. Transito dalla porta abilitata, e non si accende la luce rossa. " Strano " penso, " questa volta il sistema ha letto l'accesso ". Giunto in prossimità della sbarra, mi si chiude letteralmente in faccia !!!!
Fortunatamente transitavo a passo d'uomo, e ho schivato il pericolo passando come sempre faccio di lato.
Solito flash, e come sempre arriverà il conto a casa.
Resta il fatto che transitare in moto nella corsia Telepas sia fonte di grosso pericolo.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Bladerunner72
19-08-2016, 16:51
Credo sia proprio per questo che ora in diversi caselli Telepass adibiti alle moto le tengono aperte. Una volta comunque mi è successo che la sbarra non si è alzata, ed è stato l'operatore stesso dalla postazione a invitarmi a passare a destra. C'era anche la pattuglia della Stradale appena fuori dal casello e non hanno obiettato nulla.
magnogaudio
19-08-2016, 18:07
Sul forum è stato detto e ripetuto già tante volte. La massa della moto non sempre viene rilevata dai sensori del sistema telepass, poiché gli stessi sono stati originariamente progettati per rilevare il solo transito degli autoveicoli.
Quindi passare a lato sbarra chiusa è lecito e consentito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti, solo al di sotto di 20 km/h rileva il passaggio il 90% delle volte
(esperienza personale)
matteo.t
19-08-2016, 20:57
Sul forum è stato detto e ripetuto già tante volte. La massa della moto non sempre viene rilevata dai sensori del sistema telepass, poiché gli stessi sono stati originariamente progettati per rilevare il solo transito degli autoveicoli.
Quindi passare a lato sbarra chiusa è lecito e consentito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto! Succede spesso anche a me, si saprà di lato alla sbarra ...
metallo76
20-08-2016, 10:20
la polizia autostradale, che dipende sempre dalla polizia stradale, ma svolge servizio esclusivamente in ambito autostradale, ha un sistema leggermente diverso. I mezzi sono forniti e pagati direttamente dall'ente proprietario dell'autostrada. Pertanto, non si devono confondere i due servizi.
E' sempre Polizia di Stato della specialita' Polizia Stradale. I reparti autostrdali ( Sottosezioni) operano esclusivamente in quei tratti di loro competenza ed i mezzi e la logistica sono forniti come dici tu dal gestore della tratta (ASPI/ Milano Serravalle etc..), ma il servio in se e' quello sancito dagli artt. 11 e 12 cds che come vedi non distinguono tra autostradale o stradale.. ;)
Inviato dal mio IdeaTab S6000-F utilizzando Tapatalk
Riapro questo post in quanto parlavo con uno della polstrada l' altro giorno che fa spesso controlli al casello e a sua detta non e' piu' possibile possibile passare a lato della sbarra anche per le moto in caso non si apra e cercando in internet effettivamente molti siti nel 2015 davano come consentito mentre adesso leggo ovunque "sanzioni", cambiato qualche cosa? Unica possibilita' lecita e' fermarsi e andare di pulsante rosso e pregare la madonna....
frankbons
12-10-2018, 10:11
Ti dico la mia esperienza ,a maggio io ad un casello ho dovuto effettuare la manovra riportata da te,di passare affianco la sbarra,appunto consentita per le moto. Perché non si era aperta,alla fine dopo 2 mesi mi è arrivata la fattura da pagare regolarmente come di consueto,riportando l’entrata e l’uscita. Quindi,secondo me è tutto nella regola.
flower74
12-10-2018, 10:12
... a me, quando succede, passo di fianco alla sbarra... avendo il telepass abbinato alla targa della moto, automaticamente, il transito viene rilevato e, di conseguenza, fatturato.
a me è capitato molto di rado che non si aprisse la sbarra. Anni fa, non ricordo dove ma credo dalle parti di Torino, mi sono infilato in una uscita Telepass che anzichè avere la mezza sbarra, aveva quella intera. Non si è aperta. L'ho sollevata a mano e sono passato. Mi è arrivato sulla fattura l'addebito regolare.
Ciò detto, in considerazione del fatto che è meglio un brutto processo di un bel funerale, io non mi sogno proprio di fermarmi in una uscita Telepass visto a che velocità transitano le vetture. Un caro amico rappresentante della Yale è morto proprio in una situazione del genere, stirato da un camion. Una moto ferma al casello è TROPPO poco visibile.
Inveisco contro Autostrade e passo di lato alla sbarra senza fermarmi!
Chiaramente entro ed esco dalla porte riservate alle moto, che proprio per quello, hanno una sbarra che non occupa tutta la carreggiata.
Capisco delle vostre esperienze e anche io sempre fatto cosi' vorrei solo sapere se rimasto legale o no.
frankbons
12-10-2018, 11:00
Ma credo che non si possa cambiare la regola per le moto,proprio per la sicurezza.
Quando la sbarra non si apre, io passo nel varco lasciato appositamente per le moto
Ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi
Io tengo il telepass nel taschino della giacca in pelle e funziona sempre nei miei caselli abituali e qualche volta no negli altri casi, comunque sempre senza nessuna menata da parte mia, quindi è' un sistema che funziona benissimo
Addirittura penso che in moto si potrebbe lasciare il telepass a casa e non ci sarebbero problemi.....
Portarsi dietro il telepass è sempre meglio, anche solo per mostrarlo se ti ferma una pattuglia..
Comunque nel 99,9% dei casi se la sbarra non si alza non è il baracchino che non comunica col portale telepass ma la spira per terra che non legge la moto..
Le semisbarre ci sono proprio per questo motivo: consentire il passaggio delle moto qualora non fossero rilevate. Così mi è stato riferito dall'addetto del punto blu questa estate, quando ho stipulato il contratto telepass moto. Mi ha anche detto che per evitare frodi, ovvero che il telepass moto, (che usufruisce delle sconto dl 30%), venga usato su veicoli diversi da quello indicato, viene sempre scattata la foto al passaggio.
Tempo fa un motociclista ottenne per iscritto, dalla società che gestisce le autostrade, una lettera in cui veniva dettato il comportamento da tenere in caso non si fosse stati rilevati:"passare di fianco alla semisbarra"
flower74
12-10-2018, 13:35
... anche perché con il cavolo che mi fermo con dietro i bilici che vanno a 80km/h.
è comunque un problema di massa metallica... con la Rocket si è aperta sempre la sbarra
Di solito punto la sbarra e accelero per sfondarla!!!!.....scherzi a parte passo di lato bestemmiando e inveendo....
Qui (https://www.telepass.com/AutostradeETIWeb/documenti/TLP_Moto_Manuale.pdf) le istruzioni per il Telepass moto sul sito ufficiale, che dicono che col rosso bisogna fermarsi.
Francamente, se c'è un varco, io passo, non ho alcuna intenzione di rischiare la mia incolumità per un disservizio di Autostrade.
bluethunder
13-10-2018, 12:22
Credo si riferisca al “rosso” per permettere il passaggio del personale. Poi infatti dice di ripartire
Di solito .......... passo di lato bestemmiando e inveendo....
sembra che ti succeda molto di frequente............
:confused:
Credo si riferisca al “rosso” per permettere il passaggio del personale. Poi infatti dice di ripartireSì, ma il rosso scatta anche quando la sbarra non si alza.
"Gentile cliente,
Le comunichiamo che la principale causa del malfunzionamento del terminale Telepass utilizzato da motoveicoli, è stata individuata
nel suo posizionamento.
A tal proposito la invitiamo a verificare che il terminale di bordo Telepass sia posizionato come riportato sul manuale "norme di utilizzo del Telepass moto", consultabile anche tramite il sito Telepass.it.
In caso di anomalia di transito, Le consigliamo di richiedere l'intervento dei nostri operatori tramite l'apposito pulsante.
Segnaliamo che per motivi di sicurezza è presente il varco lasciato libero dalla semisbarra installata sulla porta di entrata/uscita e il rilevamento fotografico del motoveicolo in transito consentirà il corretto addebito dell'importo relativo alla percorrenza effettuata, a condizione che la targa della moto risulti regolarmente associata al proprio contratto Telepass."
Questa è una parte dell'email inviata da Autostrade ad un cliente che aveva chiesto chiarimenti.
E' bene precisare che il testo della lettera era riportato dal cliente su un altro forum, c'erano dei dati indicativi, ma non era una screenshot.
Se il gestore desse disposizioni scritte come queste credo, che qualsiasi dubbio sparirebbe.
Non riesco a capire le polemiche a tutti i costi
Se la sbarra non si alza, il passaggio viene rilevato con la fotografia e il corrispettivo caricato in fattura senza spese addizionali.
Tutto qui
Dove vedete i problemi? Booh
Qualcuno e'mai stato sanzionato? Mai sentito
Infatti, basta leggere il documento che ti consegnano. C'è scritto chiaramente di NON fermarsi e passare di lato nell'apposito spazio, il pedaggio verrà correttamente addebitato in fattura (leggendo la targa della moto).... Aggiungo: che non tutte le porte Telepass hanno, quindi scelgo sempre quella più ampia se riesco ad individuarla (le poche volte che faccio autostrada).
Qualcuno e'mai stato sanzionato? Mai sentito
Si ed anche pesantemente.
C'è scritto chiaramente di NON fermarsi e passare di lato nell'apposito spazio,
Sei sicuro che sia scritto proprio così?
@Stac, guarda che è il regolamento a dirlo, e il fine è la sicurezza dei motociclisti, molto meno visibili per dimensioni ed "esposti".
Devo andarlo a cercare....
Ma io concordo, che a voce lo consigliano ed è sicuramente per la sicurezza del motociclista, il problema è che si sono dimenticati di scriverlo nero su bianco.
L'unica eccezione è la email inviata al collega motociclista, che ho riportato sopra.
@Stac, hai ragione tu ! Io ricordo bene il foglietto "norme di comportamento per i motociclisti...." ma è di molti anni fa. Ora le cose stanno così (pazzesco):
https://www.moto.it/news/telepass-cosa-fare-quando-la-sbarra-non-si-alza-la-guida.html
Per la cronaca da agosto ho due nuovi apparati telepass moto di quelli più piccoli. Sia con RT LC, (dentro il cassettino), sia con NC, (dentro il portatelepass Givi), in 8 entrate/uscite mai perso un colpo.
Stac
Esplicita, non capisco proprio quello che vuoi dire
Come si fa a sanzionare uno che non ha sbagliato nulla?
Qualcuno e'mai stato sanzionato? Mai sentito
neanch'io niente del genere.
le poche volte che non mi si è aperta la sbarra sono passato senza fermarmi e mi è sempre arrivato l'addebito corretto. Una volta, mi è arrivata una richiesta di conferma di entrata, si vede che non era stato rilevato l'ingresso. Risolto per telefono dichiarando da quale casello ero entrato, sempre trovato molta disponibilità e correttezza.
non è un problema di grandezza del telepass, nè di dove viene posizionato (ovvio che non deve stare chiuso nel bauletto :lol:)
a me per esempio succede praticamente sempre al casello di Serravalle che la sbarra non si apra !! e adesso ho quello piccolo anch'io ed è sempre posizionato nel medesimo posto (porta telepass givi) ! nessun problema o disagio in quanto passo regolarmente a fianco (successo anche con pattuglia presente) e regolarmente mi viene addebitato il passaggio sul conto ;)
Il Telepass è un classico ricorrente nei lustri.
@bim
Chi non avrebbe sbagliato nulla?
Non sta scritto da nessuna parte che si può passare quando la sbarra è abbassata ed il semaforo è rosso. Il regolamento dice infatti di fermarsi al rosso e attenderne lo spegnimento o in alternativa di chiamare il personale con apposito pulsante.
Poi, che a parole gli addetti del punto blu ti dicano diversamente è un altro discorso.
Che io sappia a nessuno è mai arrivata la sanzione perchè fotografato dal sistema, ma qualcuno invece è stato multato dalla Polizia Stradale appostata fuori dal casello.
Per la precisione multa di 388 euro, contestato art. 176 co .17.
frankbons
14-10-2018, 01:03
Art.176;com 17.......(creando pericolo per la circolazione, nonché per la sicurezza individuale e collettiva, ovvero ponga in essere qualsiasi atto al fine di eludere in tutto o in parte il pagamento del pedaggio.) Infatti, se io mi fermo con le due ruote davanti ad una sbarra,creo pericolo per la circolazione e metto in pericolo la mia sicurezza individuale e non eludo il pagamento del pedaggio,perché ho un telepass,un contratto con l’azienda. Eppoi viene fotografata la targa. Insomma,credo che ci sia tanto da discutere se mi elevassero una contravvenzione per questi motivi. :confused:
daigas53
14-10-2018, 01:52
Avevo il Telepass dedicato alla moto, 8 su 10 la sbarra non si apriva e io passavo come consigliato, tanto rileva la targa ecc. Ecc.
Dopo un mesetto mi è stata recapitata una lettera di Autostrade nella quale mi veniva chiesto di passare da un punto blu per dichiarare le stazioni di entrata di alcuni passaggi, pena l'addebito dalla stazione più lontana
All'incaricato di Autostrade ho raccontato che sulla moto 8 su 10 non funzione, la risposta è stata "come fa a dire che non funziona?"
Lo dico perché ho altri 3 Telepass installati su 3 macchine e funzionano perfettamente
"Allora è montato male" no, è montato bene, davanti sopra il faro, dietro il cupolino e girato dalla parte giusta.
"Che scooter ha?"
Ho una BMW R1200R che pesa 240 kg.
Non mi ha più detto nulla, ha scosso la testa...
Ho educatamente restituito il Telepass.
La mia impressione è che la frequenza con la quale il rilevamento funziona è decisamente aumentata dai tempi in cui abilitai per la prima volta il Telepass per la moto (2006), a quell'epoca la sbarra non si apriva praticamente mai. Magari si può sperare nel 2030 non avremo più questi problemi... :lol:
Art.176;com 17.......
...,credo che ci sia tanto da discutere se mi elevassero una contravvenzione per questi motivi. :confused:
Lo credo anche io, poi però sta a te sbatterti per far valere le tue ragioni.
Col vecchio telepass, mi è capitato più volte di non venir rilevato e mi è stato sempre richiesto dove fossi entrato od uscito, probabilmente transitando ai 30 all'ora mi son trovato appiccicato al posteriore qualche furgone se non qualche camion (che del limite se ne fottono), che con la loro mole hanno coperto la mia immagine nella foto.
Bene ho capito solita cosa all'italiana chi dice sì chi dice di no, beh un ora fa autostrada valdastico non si è alzata passato a lato come sempre.....
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Andresricardo
14-10-2018, 14:02
In alcuni caselli in particolare dell’autostrada A12 il Telepass non funziona quasi mai in entrata. Qualche volta mi è arrivata mail da società Autostrade che mi chiedeva il casello di entrata, collegato al sito e risolto inserendo i dati.
Velocità di ingresso superiore a 30km/h
Andresricardo
14-10-2018, 14:23
Io ho provato anche andando ai 20, frenando sui sensori, spostando il telepass, ma alcuni caselli non funziona praticamente mai
https://www.youtube.com/watch?v=6thOvToxx4o
un utente che Stac conosce bene puo' essere di aiuto
comunque a me capita spesso che non si apra la sbarra,passo di lato e non ho mai ricevuto nessuna sanzione.poi guardando sul sito telepass vedo che gli addebiti sono regolari
Sia chiaro, che anche io, se non si alza la semisbarra e c'è il semaforo rosso, una volta accertato che degli addetti non stiano attraversando, non resto fermo.
Ma il punto è un altro, ovvero, che questo modo di fare può essere sanzionato e la cosa dipende solo dallo stato d'animo di un agente della stradale, che potrebbe essere fermo appena dopo il casello.
frankbons
14-10-2018, 19:36
Scusa se ribadisco,ma sai quanto me ne frego dello stato d’animo dell’agente? Se devo salvare la mia pelle,senza ovviamente mancare di rispetto alle f.d.o preposte. Io passo di fianco alla sbarra,finché si presenta a metà.
Resta però il fatto che questa cosa va "normata". Non può dipendere da quanto un motociclista se ne frega o meno, potrebbe benissimo non sapere nulla e comportarsi come le auto ...[emoji33][emoji33]
callistojr
14-10-2018, 20:32
Nel 2015 rimasi a piedi in autostrada col kappa per valvola della gonna posteriore spezzata...
Si è fermata la polizia a convertirmi che non avevo il triangolo...
Invitati gentilmente a leggere il codice prima di sparare minchiate...
Resta però il fatto che questa cosa va "normata". Non può dipendere da quanto un motociclista se ne frega o meno, potrebbe benissimo non sapere nulla e comportarsi come le auto ...[emoji33][emoji33]
Infatti il tuo commento e quello di Stac corrispondono al mio pensiero: anche io passo a lato delle sbarra perche' ho paura di essere stirato ma se poi succedesse che si realizzi la sanzione spiegata per esempio su moto.it, ma anche su altri siti, di un bel 380 eurozzi e non saper come difendersi la cosa mi darebbe un pelo fastidio :confused:
Allora perché hanno messo le sbarre corte proprio per far passare le moto?
Potrebbe essere che prima si poteva ora non piu' e se speri che le autostrade ricambino le sbarre stai fresco, cmq io ho riaperto il post non per altre domande ma per risposte :lol:
Fate come volete
Io non mi fermero' MAI in moto al semaforo rosso della barriera telepass, nella corsia per moto.
In una situazione di estremo pericolo per me!
Io non mi sono mai fermato ed il corrispettivo corretto e' sempre stato fatturato
E Telepass non ha fatto mai problemi o segnalato qualcosa
Se non fosse corretta la procedura mi avrebbero sanzionato per un loro disguido?
Premetto che sono in grosso utilizzatore di telepass auto e moto
Ci sono troppi avvocati in Italia.....
PATERNATALIS
15-10-2018, 09:57
Sulla A 22 ti fermi per forza dato che le sbarre sono lunghe...
Io quando non si apre la sbarra ( succede meno spesso di una volta ma succede ) passo a lato. Penso ( sottolineo il fatto che si tratta di una ipotesi) che se mi fermasse una pattuglia e io avessi il telepass con me non ci sarebbero conseguenze dato che e' l' apparecchiatura a non aver funzionato. Se invece il telepass fosse in garage la questione mi pare piu' complessa.
Andresricardo
15-10-2018, 10:04
Teoricamente oltre al Telepass bisognerebbe portare anche il modulo di adesione al servizio telepass moto dove si dice tra le altre cose;
Il sottoscritto si impegna a non impegnare la porta telepass in caso in cui i semafori emettano la luce di colore rosso
E fatto obbligo di conservare la copia del presente modulo a bordo del motoveicolo per poterla esibire al personale della polizia stradale
Qui sembra abbastanza chiaro che non ci si può fermare se il semaforo è rosso
Andresricardo
15-10-2018, 10:08
Nel retro dello stesso modulo c’è invece scritto che il titolare è tenuto ad arrestare la marcia nel caso in cui i semafori emettano luce di colore rosso, anche a tutela della propria incolumità personale
Coerente con quello che indica nella pagina frontale .....
Ok Andre
Con la tua risposta hai fugato tutti i dubbi, grazie.
PATERNATALIS
15-10-2018, 10:28
Temo che la prima pagina vieti di entrare in un corsia col semaforo rosso e la seconda obblighi a fermarsi se il semaforo diventa rosso quando sei gia' dentro. Il che per una automobile e' comprensibile.
Io comunque in moto continuo a non fermarmi se la sbarra non si alza.
Sul fatto che tutti passiamo comunque, in caso di semaforo rosso e semisbarra abbassata, credo non ci siano dubbi.
Quello che qualcuno fatica a capire è che tale comportamento non corrisponde a quello previsto dal regolamento e che quindi la cosa andrebbe normata in modo chiaro ed inequivocabile oppure occorrerebbero dei varchi solo per moto.
Io arrivo al casello;
ho il telepass;
è posizionato correttamente;
scelgo la corsia telepass con luce verde;
rallento a 30 Km/h;
alzo la soglia di guardia in quanto più di una volta mi è capitato, che qualche altro veicolo, ritenendo la mia bassa velocità una indecisione, mi abbia tagliato la strada;
cerco di mantenere comunque una certa distanza dal veicolo che mi precede, in quanto non vorrei beccarmi in faccia la sbarra, che si chiude in caso di mancato rilevamento;
sto pronto a portarmi sulla destra per passare di fianco alla semisbarra chiusa.
Questa è la parte che dipende da me, poi c'è una parte che non dipende da me, ma da qualcun altro, che potrebbe anche contestarmi il passaggio col rosso ed avrebbe pure delle prove fotografiche...
Stac lo dici tu stesso come funziona
Io sono passato decine di volte col rosso, mi hanno fatto la foto e mi hanno fatturato
Nessuno mi ha mai contestato nulla
Ripeto, mi è arrivato il normale addebito telepass e che abbiano fatto la foto è indubbio, di notte c'e' il flash..
Una cosa che non capisco, io il telepass lo tengo sempre nella stessa posizione,
Alle barriere di Milano , Gallarate e tangenziale Ovest e' sempre funzionato bene senza problemi per migliaia di volte in auto e centinaia in moto negli ultimi anni
Nelle altre in auto funziona sempre senza eccezioni, ma in moto alcune volte no, booh..
E fatto obbligo di conservare la copia del presente modulo a bordo del motoveicolo per poterla esibire al personale della polizia stradale
Qui sembra abbastanza chiaro che non ci si può fermare se il semaforo è rosso
Confermo. Lo scorso anno, quando stipulai il Telepass moto, ne approfittai per domandare nuovamente lumi - per la milionesima volta - al Punto Blu: ebbene, ripetono sempre le stesse indicazioni, ovvero 1) di posizionare correttamente il Telepass sulla moto, 2) di tenere con se il contratto tra i documenti del veicolo (ottimo è anche avere l'app Telepass sullo smartphone che può fungere allo scopo, ma il pezzo di carta è sempre meglio... siamo in Italia...) e 3) di NON fermarsi mai in caso di sbarra che non si alza, transitando dalla semi-barriera.
Tutto ciò premesso, questa è sempre una posizione "ufficiosa" dei Punti Blu, dacché quella ufficiale da contratto la si conosce: imporrebbe l'arresto alla barriera in caso questa non si alzi. Oltre a questo c'è pure il cds che recita: "Chiunque transita senza fermarsi in corrispondenza delle stazioni, creando pericolo per la circolazione, nonché per la sicurezza individuale e collettiva, ovvero ponga in essere qualsiasi atto al fine di eludere in tutto o in parte il pagamento del pedaggio, è soggetto, salvo che il fatto costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682."
Ergo: in caso la pattuglia della Stradale ti fermi perché sei transitato passando a dx, non rimane che sperare - dopo aver mostrato il proprio contratto Telepass e il proprio apparato - nella ragionevolezza dell'agente stesso e nella sua volontà di comprendere che non hai eluso alcun pagamento ma che sei solo stato vittima di un disservizio della porta di uscita. Certo, il fatto che tutto - come spesso accade - debba essere così incerto e approssimativo non può che far riflettere.... :confused:
wgian1956
15-10-2018, 12:34
boh... visto che a me succede abbastanza spesso che non si alzino le sbarre ho appena scritto ad Autostrade e vedremo cosa mi risponderanno.... nel caso mi stampero' la mail di risposta
caPoteAM
15-10-2018, 13:03
se non si alzano le sbarre passo di lato neanche ci penso a fermarmi e non eludo nulla in quanto poi mi arriva la richiesta di pagamento da parte di autostrade, alla stradale non credo interessi mica è la finanza.
invece no. Alla finanza non interessa perchè non è ne un'imposta ne una tassa. Il mancato pedaggio è descritto nel art. 176 comma 11 C.d.S. e interessa la Polizia Stradale
giusto per aggiungere panico a panico
...alla stradale non credo interessi ...
Si pensava che anche alla forestale non interessassero quelli che sorpassavano con la linea continua, poi però hanno montato una telecamera su un'autocivetta e si son messi a ritirare patenti.
la ex-forestale sono carabinieri dal 2016
In moltissimi caselli (almeno qui nel Lazio) la sbarra dove si usa il Telepass non c'è.
Prima di tutti i caselli c'è comunque questo cartello:
http://i66.tinypic.com/9fxzr8.png
Io non mi sono mai fermato, e mai nessuno mi ha detto nulla anche quando c'era una pattuglia dopo il casello.
Poi con calma, se non hanno la foto, mi arriva la comunicazione per dichiarare l'ingresso /uscita.
Con il nuovo Telepass (quello piccolo) non ho più notato malfunzionamenti (rileva sempre l'ingresso / uscita)
ma scusate una curiosità... qualcuno ha testimonianza diretta di queste sanzioni ?!? nel senso ... non dubito che qualcuno (pochi) sia stato multato ... ma non è che x caso andava un po' piu' forte dei 30 o aveva fatto in modo da attirare l'attenzione delle forze dell'ordine ?
perchè sinceramente mi sembra strano che con tutti i problemi e i cazzoni che ci sono sulle nostre strade un poliziotto si debba mettere a rompere i maroni per una questione del genere :confused::confused:
poi vabbè è ovvio che ci sono i tutori dell'ordine particolamente rompic...."zelanti" che si possono attaccare a qualsiasi cosa.... :lol:
in moto ero fermo in sosta in uno slargo della rotonda dopo il casello di Piacenza Sud. Asperttavo un amico. E' arrivata una pattuglia della polizia e mi ha fatto sloggiare. Non solo, dopo qualche minuto sono ripassati per controllare che non fossi li.
Se si sono alzati con il piede sbagliato e hanno deciso che è ora di mostrare muscoli e distintivo lo fanno.
@Enzofi
La ex forestale prima del 2016 quando ancora non era ex faceva la Defend Life.
in moto ero fermo in sosta in uno slargo della rotonda dopo il casello di Piacenza Sud. Asperttavo un amico. E' arrivata una pattuglia della polizia e mi ha fatto sloggiare... .......Hanno agito correttamente. Una rotonda, anche se molto grande, non è un'area di sosta (stessa cosa per le piazzole di emergenza in autostrada SE non c'è un'emergenza).
perchè sinceramente mi sembra strano che.... un poliziotto si debba mettere a rompere i maroni per una questione del genere :confused::confused:
poi vabbè è ovvio che ci sono i tutori dell'ordine particolamente rompic...."zelanti" che si possono attaccare a qualsiasi cosa.... :lol:
Al di là delle effettive sanzioni, c'è sul tubo un video ormai (stra)conosciuto in tutta Italia che mostra un noto motociclista di lungo corso che viene fermato dalla Stradale perché è passato dalla semi-sbarra e che si trova a dover rendere conto della sua condotta: è evidente come, nello specifico, il nostro amico/collega avesse trovato due agenti della Stradale del tutto ragionevoli e predisposti all'ascolto delle ragioni del motociclista (il quale era perfettamente in regola..). Ma, a mio parere, il punto è proprio questo: la posizione di un motociclista che si trovi ad affrontare (come a tutti noi è capitato molte volte) una situazione analoga, non può dipendere dal semplice "PLACET" dell'agente di turno. Piuttosto il motociclista che correttamente - ossia munito di Telepass e regolare contratto - transiti a dx della semi sbarra, deve poterlo fare con serenità e senza il patema di spade di Damocle del piffero appese sulla sua testa. :confused:
Il vero problema è quando non si alza ben altro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |