Visualizza la versione completa : Mappe Openstreetmap (OSM) per Garmin
Sto spippolando da un po’ con osmium, splitter e mkgmap ma non mi vengono bene come quelle ...
@Benjo76 cosa intendi per "vengono bene"? Colori, dimensioni strade, quantità di dettagli delle mappe sono governate dallo stile in mkgmap e dal file typ.
Poi alcuni navigatori recenti hanno i temi (file kmtf) che possono modificare quanto definito nella mappa.
topcat66
20-03-2022, 10:28
@topcat66 ma dopo aver copiato i file .img (non lo zip!) nella cartella GARMIN, se accendi il navigatore cosa vedi nel menù delle mappe disponibili?
CN EUROPE NT 2022.10 BASIC 3D
CN EUROPE NT 2022.10 (1) ITALY E GREECE
e due mappe osm senegal :rolleyes: che immagino siano l'eredità che non riesco comunque a rimuovere perchè non conosco la procedura ;)
@gspeed
La prendo larga e parto dall'inizio così mi dai un tuo giudizio che può essere utile anche a chi si vuole cimentare come me:
Per prima cosa utilizzo Osmium Tool (https://github.com/osmcode/osmium-tool) nel seguente modo:
- o scarico le singole mappe dei paesi di mio interesse da geofabrik.de (http://download.geofabrik.de) e le unisco con il comando osmium merge country1.osm.pbf country2.osm.pbf -o miamappa.osm.pbf
- oppure individuo sul sito https://boundingbox.klokantech.com un bounding box (selezionando in basso CSV come formato) o un poligono di punti (selezionando in basso GEOJSON come formato e creo un file di testo con estensione .geojson incollando la serie di punti) che utilizzo per estrarre la mappa che mi interessa dalla mappa del mondo planet.osm.pbf [69Gb] scaricabile da qui (https://planet.openstreetmap.org).
Se utilizzo un bbox come selezione estraggo la mappa con il seguente comando:
osmium extract -b 2.25,48.81,2.42,48.91 planet.osm.pbf -o miamappa.osm.pbf
Se utilizzo un poligono di punti:
osmium extract -p polygon.geojson planet.osm.pbf -o miamappa.osm.pbf
Secondo:
Una volta ottenuta la mappa miamappa.osm.pbf, comincia il lavoro di conversione in 2 step tramite i comandi splitter e mkgmap (richiedono l'installazione di java 8 o succ.):
1. Comando splitter:
java -Xmx4000m -jar ../splitter-r647/splitter.jar ./OSM/miamappa.osm.pbf
2. Comando mkgmap(*)(**):
java -ea -Xmx4000m -jar ../mkgmap-r4897/mkgmap.jar -c template.args
(*) Il comando splitter genera una serie di files e tra questi se ne trova uno template.args in formato testo che mkgmap utilizza e al cui interno contiene i files da processare e le opzioni da utilizzare in fase di conversione.
Lo apro con un editor di testo e incollo la serie di opzioni che intendo utilizzare per la conversione, in testa al file, quindi prima del testo presente.
family-id: 1001
product-id: 1
series-name= OSM Mia Mappa (03.2022)
family-name= OSM Mia Mappa (03.2022)
generate-sea: land-tag=natural=background
#precomp-sea: ./OSM/sea-latest.zip
#bounds: ./OSM/bounds-latest.zip
name-tag-list: name:en,int_name,name,name:nl,name:fr,name:de,plac e_name location-autofill: is_in,nearest
housenumbers
tdbfile
latin1
code-page: 1252
show-profiles: 1
ignore-maxspeeds
min-size-polygon: 4
polygon-size-limits=17:2, 15:0
merge-lines
add-pois-to-areas
add-pois-to-lines
link-pois-to-ways
make-opposite-cycleways
process-destination
process-exits
preserve-element-order
keep-going
net
route
index
nsis
gmapi
gmapsupp
copyright-message: Map data © Openstreetmap.org
Tra questa serie di opzioni, che non sto qua a spiegare, troviamo
- gmapsupp che indica a mkgmap di generare la mappa .img da copiare nell'SD Card del Garmin;
- gmapi che indica a mkgmap di generare la cartella .gmap da utilizzare con BASECAMP che io che ho il MAC copio nella cartella predefinita del programma /Users/mbair2021/Library/Application Support/Garmin/Maps
(**)
Un mondo si apre nella personalizzazione della mappa in fase di conversione. Cioè come viene visualizzata la mappa nel Garmin. Puoi personalizzare il tema della mappa, le icone, i colori, le dimensioni delle strade, i dettagli in fase di zoom e altre infinite opzioni mediante i files di stile e di tipo.
Nella mini guida da me descritta, utilizzo gli stili e i tipi di default di mkgmap il cui nome penso sia "Garmin OSM", molto simile al tema utilizzato dal defunto sito http://garmin.openstreetmap.nl. ma a cui avrei apportato qualche modifica (avendo tempo per studiare la documentazione).
Ho provato anche quelle scaricate da qui (https://github.com/ligfietser/mkgmap-style-sheets). Ma anche qui avrei apportato qualche modifica per renderle più carine.
Qui entra in gioco @gspeed quale esperto in materia.
Ti volevo chiedere quale tema utilizzi e che opzioni consigli, magari puoi postare le tue. :goodman:
@Benjo76 quanto descrivi è quel che si deve fare, ma includerei bounds.zip e sea.zip (il primo mi ricordo sia necessario per la ricerca per indirizzi). Io ho automatizzato il processo con degli script di shell per cui scarico i file pbf da geofabrik, lancio lo script e mi ritrovo il file zip che posto qui. Inoltre ho generato offline le curve di livello che aggiungo alle mappe.
La mia linea di comando principale è questa, non uso il file args perché come puoi vedere alcuni parametri sono dinamici.
java -Xmx2000M -jar ./mkgmap/mkgmap.jar --max-jobs $i18n --style-file=mystyle/default --check-styles --description="$displayName - `date +%F`" --output-dir="$dest"/ \
--family-id="$family" --product-id=1 --family-name="$displayName - Map" --route --remove-short-arcs --bounds=bounds.zip \
--precomp-sea=sea.zip --location-autofill=is_in,nearest --draw-priority=20 --gmapsupp --index --housenumbers "$work"/"$mapid"*osm.pbf ./typ/gspeed.typ
la variabile $18n la imposto in dipendenza delle mappe, per esempio per Grecia/Turchia/Marocco:
--latin1 --name-tag-list=name:en,int_name,name:fr,name
Riguardo lo stile che ho creato e il file typ, vedo di metterli in uno zip e renderli disponibili.
...due mappe osm senegal :rolleyes: che immagino siano l'eredità che non riesco comunque a rimuovere perchè non conosco la procedura ;)
@topcat66 la procedura è semplice... rimuovi i file img delle mappe senegal dalla scheda SD o memoria interna e quando avvii non ci saranno più nel menù del navigatore (oppure , senza rimuoverli, cambi l'estenzione del file da ".img" a qualcos'altro, tipo ."xxx").
Prova a vedere se riesci a rimuovere le mappe senegal e se, mettendo nello stesso posto quelle nuove, queste ti appaiono.
gspeed
OctopusVR
21-03-2022, 15:04
Dalla prima pagina di questo thread, http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395261, scarichi il file Africa North-West, e segui le istruzioni "Come metto le mappe OSM sul navigatore Garmin?"
Poi riavvii il nav torni nel menù per attivarle (segno di spunta). Occhuo che non puoi avere più mappe attive che coprono la stessa zona (non è il tuo caso se ti interessa solo il Marocco).
Ho installato la mappa OsmMappite-AfricaNW.img nella cartella MAPS del navi ed è attiva la spunta. Ora per tracciare dei percorsi a tappe e trasferirle sul Navigator VI sono abituato ad utilizzare Basecamp ma è possibile (e magari più semplice) utilizzare mappite.org?
Io uso mappite…per creare le tracce che poi importo su bc per trasferirle poi sul dispositivo ( così controlli eventuali discrasie sulle mappe che sono installate sulle navi)…
…. Grande lavoro quello del building Maps… complimenti….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
topcat66
21-03-2022, 19:05
@topcat66 la procedura è semplice... rimuovi i file img delle mappe senegal dalla scheda SD o memoria interna e quando avvii non ci saranno più nel menù del navigatore (oppure , senza rimuoverli, cambi l'estenzione del file da ".img" a qualcos'altro, tipo ."xxx").
Prova a vedere se riesci a rimuovere le mappe senegal e se, mettendo nello stesso posto quelle nuove, queste ti appaiono.
gspeed
Le mappe non ci sono purtroppo. Credo che fossero state caricate sulla scheda sd che non era a corredo del navigatore. Credo che sia quello il problema. Ho messo una scheda sd nuova che il pc , una volta collegato il garmin, riconosce ma il navigatore no . ho messo una tranquillissima 16gb.
Aggiornamento . Ho messo una sd del medioevo da 2G, rinominato il file osm in gmapsupp e come per magilla adesso la mappa la vede. Ne deduco che non tutte le sd siano compatibili con il zumo 660. :)
Ok @gspeed.
Proverò con qualche modifica.
Aspetto di provare anche i tuoi file di stile.
Sinusoid
26-03-2022, 21:52
sbagliato scrivere
Buongiorno a tutti, una piccola info,
Con le Osm sul mio 276cx non mi calcola un ipotetico percorso da Palermo a Salerno
perchè da errore nello stretto per i traghetti
l'ho capito perchè se provo fino a Messina funziona appena inserisco Reggio Calabria mi da errore
non credo dipenda dalle impostazioni perchè se uso la mappa originale garmin Cn Europe Nt funziona correttamente
PS. Dimenticavo .... GRAZIE GRAZIE Per il Link in prima pagina, da quando non funziona più il sito diretto delle osm mii ero costretto a scaricare delle mappe con sfondo bianco che non mi piacevano per niente
GRAZIE GRAZIE !!!
Quando crei la traccia, prova ad inserire qualche wp "nel mare", lungo l'ipotetica rotta del traghetto.
Ciao
:read2:
non sono sicuro di aver capito cos intendi, domani faccio qualche prova
strommino
10-05-2022, 11:09
Sicuro di non avere qualche opzione attiva tipo EVITA TRAGHETTI?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di quello sono sicuro, xche appena seleziono la mappa NT senza cambiare nessuna impostazione funziona correttamente
Lo stesso problema l'ho riscontrato sul "anziano" 60csx
strommino
11-05-2022, 07:58
Anch’io quando avevo lo zumo xt le mappe OSM mi creavano problemi nel calcolo del percorso, mentre lo stesso percorso con mappe normali veniva calcolato correttamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chimera833
11-05-2022, 11:12
Occhio solo a non avere entrambe le mappe attive (osm ed NT) altrimenti il navigatore può avere problemi nel calcolo del percorso
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Alcune mappe aggiornate in prima pagina (http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395261) + una nuova mappa per i fortunelli che stanno per andare dietro l'angolo, in Sud America ;)
MAURI_57
30-08-2022, 07:02
@gspeed Grazie molto gentile :D:D
giacomarko
26-09-2022, 08:42
Interessante questa cosa di caricare sullo Zumo XT le mappe OSM,
se non ho capito male, si avrebbe il vantaggio di usare le stesse mappe, sia in pianificazione (Mappite) che in percorso (Garmin).
quale sarebbe il rovescio della medaglia, posto che ce ne sia uno, nel fare questo?
ipotizzo:
gli autovelox funzionerebbero ancora?
la grafica peggiora..uguale?
la ricerca con Garmin Drive ne risentiremo?
in sostanza, quali pro e quali contro
Grazie
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
26-09-2022, 22:31
Ho fatto questa prova, sarebbe interessante capire se qualcun'altro l'ha già fatta e se replicando si ottiene lo stesso risultato.
Premessa
Percorso creato con Mappite, 27 WP e circa 270 km da Cuneo a Tortona passanto dalla Liguria.
Esportato in GPX per il Garmin flaggando solo Route, Track e Waypoints, senza SP e inviato al Garmin XT utilizzando l'app Garmin Drive.
Ecco uno dei tratti incriminati:
https://i.imgur.com/ENpTd4S.jpg
Sullo XT, oltre ad avere la mappa base EU, ho caricato la mappa messa a disposizione da GSPEED in prima pagina, OsmMappite-ItalyAlps-202207.
L'esperimento è stato questo,
Primo test,
- sull'XT lascio disattivata la mappa OSM e seleziono la sola mappa standard Garmin EU,
- invio il file GPX esportato come descritto sopra,
- attivo la traccia in modo che sia visibile sul percorso,
risultato:
ho ottenuto la stessa variazione di percorso di cui parlavo questa mattina, si vede chiaramente la linea blu che è la traccia, e la fucsia è il percorso elaborato dall'XT.
https://i.imgur.com/4zUjq5D.jpg
a questo punto ho eliminato dall'XT, sia la traccia che il percorso.
Secondo test,
- sull'XT lascio disattivata la mappa Garmin EU e seleziono la mappa OSM,
- invio il file GPX esportato come descritto sopra,
- attivo la traccia in modo che sia visibile sul percorso,
risultato:
a questo punto si vede chiaramente che traccia e percorso concidono, si vede solamente la linea fucsia.
https://i.imgur.com/28AvnLQ.jpg
A meno di un caso, sembrerebbe che la differenza la faccia la mappa, in quanto non ho toccato o variato nessun paramentro sia su Mappite che su XT, ma il risultato è evidente.
A qualcuno risulta che sia così ?
Ora, non resta che capire quale funzione non "funziona" (perdonate il giro di parole) tenendo attiva la mappa OSM.
Una cosa che mi pare non funzioni su OSM, è la ricerca della strada su "Dove si va?",
provato a cercare via Aldo Moro a Sassuolo... nulla, stessa via su Milano... nulla, resta la clessidra, fino a che non si annulla,
poco male, se la ricerca la si fà dalla app Garmin Drive le vie le trova immediatamente e da lì la si manda all'XT.
Altro non so, spero sia di aiuto a qualcuno
M
@giacomarko la deviazione è infatti piuttosto lunga mi sa che nelle mappe Garmin quella strada è definita come non transitabile (magari è stagionale?). Hai provato a mettere un punto in mezzo al tratto che salta? Forse la considera solo più lenta (magari di una manciata di secondi), per come è definita la mappa, ma basta a renderla preferibile.
Per la ricerca per indirizzi invece, ho provato via aldo moro a sassuolo e me la trova: prova a scrivere solo "moro" ti dovrebbe apparire "Moro, via Aldo". Sei sicuro di non avere altre mappe che coprono la stessa zona attiva?
Una cosa che non funziona nelle mappe OSM è il limite di velocità, i.e. non ti appare il simbolo di divieto quando superi il limite (gli alert autovelox invece funzionano). Non ti appare poi la "simil-foto" delle corsie multiple o uscite autostradali (ti appare l'indicazione stilizzata).
La ricerca di indirizzi in effetti non funziona sempre come ci si aspetta: alcune strade possono non avere un nome (raro) o a volte capita che i confini dei comuni/frazioni non siano corretti (i.e. una frazione è considerata come un comune a sé) e quindi non trova la via se la si cerca nel comune, cose così...
giacomarko
29-09-2022, 00:13
Verifico e ti dico,
Grazie !!
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
giacomarko
29-09-2022, 12:42
@GSPEED
Confermo quanto hai scritto, non che ce ne sia mai stato il dubbio ! ;-),
1- aggiungendo un WP in mezzo al percorso "evitato" dal Garmin, e inviato nuovamente al dispositivo, ora la deviazione è sparita e il percorso coincide, non mi è chiaro il perchè di una deviazione così importante, ma tant'è, peccato solo scoprirlo dopo l'importazione, ma presumo che non ci sia soluzione per sapere a priori cosa il Garmin cambierà.
2 - la ricerca indirizzi funziona, almeno è così se si parte dal pulsante "indirizzo", in questo caso trova tutto e velocemente, a me non funzionava perchè lo cercavo dall'input box "Cerca", qui la rotella gira per un bel po e poi non trova nulla.
3 - la velocità di percorrenza della strada corrente manca, e come conseguenza (deduco) non esiste neanche l'avviso di superamento limite, peccato perchè questa cosa è utile, anche se non determinante, uno la segnaletica la deve guardare.
Grazie
@GSspeed
stavo cercando mappe aggiornate del Marocco ed OSM non è più funzionante...sono stato reindirizzato in un altro sito...ho scaricato il file arrivato via mail ma non è che ci capisco molto----già soffrivo prima:mad::mad::mad:.....i file delle vecchie mappe erano .gmap....adesso quel file li non ce l'ho....che formato dovevo scegliere per il download e installarlo prima su basecamp e poi sul nav5?ammesso che mi ricordi come fare:rolleyes::mad:
@Dave in prima pagina di questo thread trovi la mappa del marocco (africa north west) aggiornata. Non so da dove tu stia scaricando le mappe ma, in ogni caso, il file da mettere nel navigatore è quello con estensione "img"
si grazie...in effetti ho un file .img ( che sapevo essere per il gps----ma x il mac? cioè, Basecamp che ho sul mac intendo.....le altre mappe hanno l'estensione gmap...
quelle che trovo in prima pagina sono solo per il Gps od anche per il Mac( Basecamp)?
io le ho trovavo qui ma ora mi esce questo avviso:
Unfortunately, the service Free maps for Garmin brand GPS devices at garmin.openstreetmap.nl is no longer operational.
Please use the BBBike extract service for Garmin extracts at garmin.bbbike.org instead.
Ari grazie:D
Ah! Vedo che quel sito non è più operativo, peccato. Si in effetti in prima pagina trovi il file img per i navigatori, i files gmap per mac (o i corrispondenti per win) non saprei dirti chi li rende disponibili.
Mi riallaccio a questa discussione per un problema analogo.
Il sito che citate si è solo spostato altrove:
https://alternativaslibres.org/it/index.php
ora è più ricco e le mappe sono disponibili, oltre che per PC, Mac e Android, anche per i GPS (es posso in tre versioni secondo ala tipologia di GPS).
Il problema che incontro è che ho scaricato le mappe della Tunisia da installare (su una seconda SD per non sovrascrivere/creare conflitti con la mappa Europa) sul BMW Navigator V:
- primo dubbio: devo scarica la mappa OSM routable o la OSM DEM? Se guardo le attuali mappe Europa caricate sulla SD nel navigatore sembrerebbero installate quelle DEM
secondo dubbio: è normale che ci sia un solo file denominato gsmapsupp.img? Quelle dell?Europa sono installate come gsmapprom.img
Ad ogni modo andando su Imposta/Mappe e veicolo/Mappe vedo la mappa Tunisia installata e con il relativo flag di spunta, se vado a cercare la mappa giocando con lo zoom vedo le strade del paese ma, sia che carichi una rotta tunisina già fatta con BaseCamp sia che crei un nuovo viaggio mi appare il messaggio "impossibile calcolare percorso".
Ricordo che con i vecchi Zumo era molto semplice usare le mappe OSM, ma conio V non riesco a farle funzionare.
A seconda dello spazio disponibile le carica nella memoria fisica del Gps, se non basta passa alla SD.
Si è normale... era\è forse ancora l'unico difetto di OSM, hanno tutto lo stesso nome, per cui quando installi una nuova mappa sostituisce la precedente.
Controlla il gps se è flaggato su strade\percorsi a pagamento\inversioni a U\traghetti etc. etc. magari hai impostato percorso in fuoristrada o il diretto.
Ad ogni modo le OSM ora son tutte routable, quindi navigabili con calcolo del percorso, mentre prima potevi scegliere se avere base o routable.
Primo aggiornamento del 2023: nuovi Italy&Alps e Africa North West in prima pagina -
Grazie!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MAURI_57
23-01-2023, 07:34
Primo aggiornamento del 2023: nuovi Italy&Alps e Africa North West in prima pagina -
grazie gentilissimo:)
puhaxi73
23-01-2023, 12:35
Primo aggiornamento del 2023: nuovi Italy&Alps e Africa North West in prima pagina -
Prima di tutto grazie per le ottime mappe,
La nuova ItalyAlps-202301 quando la apro in QMapShack vedo le curve di livello come righe diritte, cosa sto sbagliando?
Grazie, saluti.
@puhaxi73, non saprei - verifico sta sera
@puhaxi73 hai ragione c'è qualcosa che non va... grazie per la segnalazione
puhaxi73
24-01-2023, 20:17
@gspeed - grazie a te per il lavoro.
Vado forse fuori tema, sei a conoscenza di un modo per convertire i POI con estensione .poi, quelli di OpenAndroMaps per capirsi, in .gpx o .csv?
https://www.gpsvisualizer.com/ (online)
https://www.gpsbabel.org/ (da linea di comando)
puhaxi73
24-01-2023, 21:19
OK, grazie
..
La nuova ItalyAlps-202301 quando la apro in QMapShack vedo le curve di livello come righe diritte, cosa sto sbagliando?
Sto rigenerando la mappa ItalyAlps per vedere se dai log vedo qualcosa di strano, per ora puoi usare quella "solo Italy" - non ho idea del perchè le curve di livello siano impazzite nella prima, sono tutte generate allo stesso modo... mah
puhaxi73
24-01-2023, 21:28
non te la prendere, le vie del digitale sono misteriose!
Risolto! In prima pagina la mappa aggiornate ItalyAlps e AfricaNW.
@puhaxi73 grazie ancora per la segnalazione; ho capito il problema con ItalyAlps: ogni "linea" in OSM (che sia strada, fiume, confine etc) ha un ID numerico così pure come ogni nodo. Quando genero le curve di livello dai dati STRM (https://www.usgs.gov/centers/eros/science/usgs-eros-archive-digital-elevation-shuttle-radar-topography-mission-srtm-1) assegnavo gli ID partendo da valori molto alti (10,000,000,000) in modo da non poter andare in conflitto con gli ID usati dalle strade/nodi delle mappe... questo quando ho cominciato a fare le mappe ma ora con la mole sempre più grandi di dettagli in OSM si è arrivato al punto che gli ID si sovrapponevano generando quindi inconsistenze.
Per la mappa AfricaNW invece, errore mio, le curve di livello non c'erano proprio.
puhaxi73
26-01-2023, 20:53
@gspeed - grazie a te per l'ottimo lavoro :D
Ciao Gspeed sono passato allo zumo xt, ho provato a caricare gli itinerari attraverso garmin explore e drive, ho notato però che per avere poi sullo zumo gli itinerari esatti e non delle linee devo esportarle come traccia e non come route… come mai?
giacomarko
25-02-2023, 08:09
hai provato da esportare il gpx da mappite ed inviarlo tal quale allo zumo via Drive senza utilizzare garmin explorer?
io faccio così, e non ho nessun problema,
per esperienza passata, e non solo mia ma anche di altri membri di QDE, Explore non è il massimo ed è ancora allo stato embrionale
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Superteso
25-02-2023, 08:43
Ti ho fatto un tutorial passo passo, il file formato lo recuperi dai download di crome. Io li salvo in una apposita cartella di Dropbox. Da lì all'occorrenza lo carico con drive. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230225/2e9bf3e356d075c81573b25af0134207.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230225/050b85a8afe70a2f1d3385f88767fe85.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230225/3a51906a530073b4a16f99a2a02f1f14.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230225/3f6504de8a49b5aaf68ce01c7e9c824f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230225/3e03a64db34f084c368c66b9949c40a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230225/7ab2ae0d79088711f798640f38affcf4.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
hai provato da esportare il gpx da mappite ed inviarlo tal quale …
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Uso un iPad e quando faccio esporta mi fa salvare solo in cartella download e non mi chiede se posso salvarlo altrove… non capisco come mai.
Vorrei anch’io evitare explore
Ti ho fatto un tutorial passo passo, il file formato lo recuperi dai download di crome. Io li salvo in una apposita cartella di Dropbox. Da lì all'occorrenza lo carico con drive….
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Grazie… la procedura è quella che faccio io, uso mappite fin da subito, mi hai dato un idea che non ci avevo pensato… dalla cartella download, io uso Safari, prendo il percorso e lo invio a drive direttamente… oggi provo potrebbe essere la soluzione.
Grazie
Superteso
25-02-2023, 10:16
Metti crome su IPad.
Lo usi solo per mappite [emoji123]
Cest plus facile
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Fatto la prova risolto completamente il problema… ti ringrazio molto
Superteso
25-02-2023, 11:49
[emoji106] Ottimo
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
05-03-2023, 09:35
Novità!
Accedo a mappite, è mi dice......
"é passato più di un anno dalla registrazione! L'accesso al cloud sarà rimosso?"
Cioè? Cosa si deve fare?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
05-03-2023, 11:08
Risolto [emoji4]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
OctopusVR
24-04-2023, 00:04
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta perchè sto cercando qualcuno disposto a spiegarmi come funzionano le coordinate sul Navigator 6 ultima versione su cui ho caricato la mappa Marocco scaricata da Mappite. Ad esempio dovrei raggiungere un Hotel a Marrakesh con i seguenti dati:
Indirizzo Angle avenue Oum Rabiaa et rue Ibn Atia - Guéliz
40000 Marrakech - Marocco
Telefono +212524379221
Coordinate GPS N 031° 37.914, W 08° 0.225
Il parallelo 031° Nord lo prende ma non il meridiano. Potrebbero essere sbagliate le coordinate di Booking?
giacomarko
24-04-2023, 07:44
Non dovrebbero essere
Latitudine Nord e Longitudine Est?
EDIT.. ho detto una cag...a, sorry
provato ad inserire così?
in gradi angolari
31,6319000, -8,0037500
oppure così
31°37'54.8"N 8°00'13.5"W
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
OctopusVR
25-04-2023, 15:22
Grazie ma come hai fatto a ricavare queste coordinate? Io ho solo a disposizione quelle di booking
giacomarko
25-04-2023, 19:36
semplice,
prendi le coordinate del posto da GMap, e le inserisci in uno degli innumerevoli siti che fanno conversione nei vari formati gps,
meglio se prima verifichi l'esatto formato che il navigatore accetta come input.
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, cerco aiuto, sto inserendo nel Montana 700 la "Italy And Alps"fatta da San Gspeed,una volta copiato apro nel navigatore dove vedo i vari file e cartelle e trovo "Osm Mappite-Italy 202301.zip" se non altro dentro il navigatore c'è, e stando a quanto suggerito, nella giusta versione cioè in zip. A questo punto dovrei escludere tutte le mappe preinserite da Garmin e lasciare attiva solo OSM Mappite, dunque facendo: > impostazione mappe>gestione mappe,non vedo quella scaricata ma solo quelle precaricate da Garmin.
Sto cercando di far si di avere solo Mappite come mappa di riferimento perchè per me basta e avanza,spero di riuscirci.
Grazie a chi mi può aiutare.
puhaxi73
22-05-2023, 15:06
Leggi bene, devi estrarre il file .img dal .zip.
Ciao
[QUOTE=puhaxi73;10941933]Leggi bene,
Grazie puhaxi73....ho frainteso,
per me è un campo completamente nuovo... ma mi impegno.
Ho risolto il problema, inserito "Italy and Alps" con estensione .img ,costruito
il percorso con Mappite , sabato ho collaudato il tutto...che dire... ho fatto dei percorsi con traccie nel terreno quasi invisibili..... da paura...pensavo di dover tornare indietro e invece con un po di fiducia ne sono saltato fuori , non ho perso un punto, incredibile.
Grazie a tutti.
strommino
03-06-2023, 23:25
@gspeed che iOS hai? Perché ho provato anche con Chrome ma niente, mentre un altro sito dove carico i file alla stessa maniera di mappite, funziona perfettamente, solo con mappite ho il problema…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma il nuovo zumo XT2 monta le mappe OpenStreetMap?
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Superteso
05-06-2023, 15:44
Ooooh yeah
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230605/9372260ba1dcbc0ccc630ed1638ce154.jpg
@superteso ma la scheda SD funziona ancora? Si possono aggiungere le mappe create da gspeed?
Scusate O.T.
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
Superteso
05-06-2023, 17:03
Non saprei ma è un pò diverso da XT, ma penso di si
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
puhaxi73
17-07-2023, 21:50
@gspeed, molte grazie per l'aggiornamento mappe. :!:
Ah si, grazie @puhaxi73, in effetti mi ero dimenticato di scriverlo: mappe in prima pagina aggiornate ;)
giacomarko
18-07-2023, 07:23
@giacomarko
...
Una cosa che non funziona nelle mappe OSM è il limite di velocità, i.e. non ti appare il simbolo di divieto quando superi il limite (gli alert autovelox invece funzionano). Non ti appare poi la "simil-foto" delle corsie multiple o uscite autostradali (ti appare l'indicazione stilizzata).
...
Leggendo i recenti post sullo Zumo XT2, ho capito che quest'ultimo usa le OSM, a differenza del XT,
questa cosa come si concilia con la mancanza della visualizzazione del limite di velocità?
è stato risolto... su XT non va perché è un limite di XT e non di OSM ?
e ancora
secondo il vostro parere (per chi possiede XT),
meglio usare la versione precaricata delle mappe, o usare le OSM ?
pro.. contro in entrambe le soluzioni?
grazie
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
18-07-2023, 08:41
Come sarebbe a dire che su XT non va il segnalatore del limite di velocità..? [emoji848] Checché qualche volta (poche) non sia proprio preciso/perfetto/aggiornato? il limite di velocità viene segnalato con precisione e con gli avvisi di cambio limite...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
giacomarko
18-07-2023, 08:46
hai rilevato che selezionando sull'XT le mappe OSM, e NON le standard,
il simbolo della velocità massima consentita per il tratto di strada che stai percorrendo, compare ?
perché questo era il punto, come citato da gspeed nel post precedente
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Salve a tutti,chiedo aiuto:utilizzo Montana700,nella gestione mappe ho messo attivo solo Osm Mappite-Italy Alps escludendo tutte altre mappe preinserite,chiedo:se programmo un percorso con Mappite a piedi nel navigatore è tassativo che l'attività sia modalità pedonale,opure programmo in bici nel navigatore devo per forza inserire la modalità ciclismo.
Purtroppo ho fatto un giro domenica ed il navigatore mi ha portato su percorsi non voluti evitando strade che io invece avevo programmato, non capisco.
Grazie a chi mi da una dritta.
Ivano, devi mettere la stessa attività se esporti il gpx come percorso (route): in questo caso il navigatore prende solo i punti di passaggio e ricalcola in base alle sue impostazioni.
Per non sbagliare, puoi esportare anche come traccia (track) e metterla in sovrimpressione nel nav così vedi se il percorso ricalcolato dal nav differisce. Oppure esporti solo la traccia e navighi quella direttamente (con alcune limitazioni come descritto in prima pagina nel post di mappite).
Grazie gspeed....faccio come mi consigli e provo, altro problema,quando costruisco un percorso di defoult lo imposto a piedi e click ovunque , spesso per passare dove voglio mi obbliga a mettere bicicletta o tutte e due contemporaneamente ,per tanto scaricando i percorsi nel nav. misti tra bici e a piedi come faccio di volta in volta a cambiare modalita di navigazione,devo portarmi dietro degli appunti tipo questo è bici e questo è a piedi e cambiare di volta in volta modalità.
Scusami sto imparando.....se si potesse fare un corso inerente a mappite/garmin fatto da te o qualche altro esperto mi iscriverei subito...ne sai qualcosa?
Grazie ancora.
topcat66
07-08-2023, 12:14
Buongiorno
Non scarica il file POI passi di montagna :mad: Soluzioni? o nuovo link..
Grazie
Mi par funzioni, forse sei dietro un proxy (in ufficio?) che blocca il link breve.
topcat66
08-08-2023, 06:07
Purtroppo no . Ho scaricato tranquillamente le mappe :mad:
Mmmh, forse perché non è in https, puoi provare quest link:
https://bit.ly/mappite_OsmPasses
topcat66
09-08-2023, 09:29
Mmmh, forse perché non è in https, puoi provare quest link:
https://bit.ly/mappite_OsmPasses
Grande!! grazie!
ok, benone grazie - modificato il link in prima pagina.
mauror1200r
27-01-2024, 11:45
Buongiorno....
Chiedo una cortesia.... quale passaggio sbaglio?
mi spiego:
1-Scaricato il file "africa"
2-inserito il file !IMG" nella sd cartella "GARMIN"
3-inserisco la sd nel garmin zumo, ma non trova la cartografia marocco esempio.dove sbaglio?
grazie per l'aiuto
Non lo devi importare con mapinstall??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no no, mapinstall non è necessario
Se il file con estensione img è stato copiato nella cartella "Garmin" dell'SD, quando riavvii lo Zumo, devi andare nel menù delle mappe e abilitarlo (altrimenti non è visibile). Se non lo vedi prova rinominando il file in "gmapsupp.img". Che modello di Zumo è?
In prima pagina mappe aggiornate
mauror1200r
28-01-2024, 18:56
E'
ZUMO XT
Vers. software 36.60
Vers. hardware V8 Pv3 DT R512S
https://ibb.co/s9Y0h8Z
Lo stesso che ho io. Il nome lascialo esattamente come lo vedi nel file zip (ha estensione .img ma in Windows potresti aver la visibilità delle estensioni disabilitate)
https://imgur.com/buz6Vlw.png
Ma se vai nel menù delle mappe disponibili nel navigatore, confermi che non la vedi nella lista?
Aggiunto in prima pagina il file di stile (tema) ottimizzato per Zumo XT. Lo uso da anni... mi sa che non l'avevo mai pubblicato. Rende più evidenti le strade sterrate che altrimenti appaiono come una linea sottile.
puhaxi73
28-01-2024, 22:56
@gspeed, grazie per le mappe.
mauror1200r
29-01-2024, 10:50
Ma se vai nel menù delle mappe disponibili nel navigatore, confermi che non la vedi nella lista? si non la vedo
Mah... prova a scaricare la versione che ho messo online ieri. Estrai dal file zip il file della mappa e copialo così com'è (cancella il precedente). Mi fai uno screenshot del percorso completo?
mauror1200r
29-01-2024, 16:20
fatto.......ma non risolto
sè carico il file tramite adattatore sd lo vedo il file, ma il gps no
sè provo a caricare la sd tramite il cavetto il gps non lo carica
Se collegando il cavetto usb al gps non vedi l'SD o non riesci a trasferire i file, mi vien da dire che il gps non vede l'SD come dovrebbe
mauror1200r
30-01-2024, 10:55
la SD la vede ma non carico il file direttamente nel gps ...
vedi qui foto...
https://imgur.com/a/nrJf9O4
Di sicuro il file sulla SD non c'è perché altrimenti lo vedresti nell'ultimo screenshot, se non lo vedi non lo vedrà neanche l'XT (quindi anche quando lo copi con l'adattatore probabilmente non viene copiato o sbagli cartella).
Prova prima a copiare/estrarre il file img sul desktop prima e poi dal desktop al Garmin, che forse il problema è nel tool che usi per scompattare lo zip.
mauror1200r
30-01-2024, 12:10
fatto anche questo....
Mi spiace mauro, non ho altre idee, prova semmai a scrivere nella stanza dell'XT
Prova a cambiare la formattazione della SD … ho avuto un problema simile sul nav5 ( sd c’è ma non va, sd non c’è con il garmin express) …e non ricordo se ho risolto cambiando formattazione o capienza della sd…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauror1200r
12-02-2024, 11:33
Buongiorno
Mi sorge un dubbio il file che ho scaricato è in formato img mentre lo zumo ha formato kml .....devo convertire il formato?
giacomarko
12-02-2024, 15:07
Veramente il formato nativo per Garmin è proprio .img,
la codifica .klm la si usa per i percorsi
mauror1200r
12-02-2024, 18:23
Allora non so’ che pesci pigliare la schedina sd il gps non trova la mappa ??? Ho provato con altre
.. …secondo me il problema è nella sd o nella sua formattazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauror1200r
13-02-2024, 09:41
ho cambiato scheda.... quale tipo di formattazione mi consigliate?
VFAT (fat32), cioè default di windows (non ntfs). Poi lascia la scheda dentro l'XT e collega l'XT al pc: ti dovranno apparire due drive, fino a che non riuscirai a vedere quello della SD e copiarci a mano dei files vuol dire che c'è un problema (magari proprio al lettore sd dell'xt?)
https://support.garmin.com/en-GB/?faq=QqSbC0YZTz57kLm7uRQxZ7&productID=679804&tab=topics
Da quanti GB è la scheda?
strommino
27-03-2024, 12:54
Premetto che sono nuovo sia con zumo xt che con OSM, Ho appena installato le mappe Italia+alps, ho un percorso programmato in Corsica, partenza da firenze, il primo punto del percorso è a bastia, normale che non mi calcoli il tragitto da firenze per arrivare a bastia?
Con le mappe di default dello zumo questo avviene…
… vado a memoria e spero di non dire una fesseria… hai controllato nelle opzioni se sono contemplati i traghetti??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
27-03-2024, 14:45
Si! Traghetti consentiti!
strommino
28-03-2024, 08:53
Ma questo sito per le mappe OSM non c’è più?
Inoltre il formato gmapsupp va bene per lo zumo xt?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240328/f63e3f5bc15409eee492645752a2b623.jpg
No - in prima pagina trovi il link al sostituto (alternativaslibre)
Si
Riguardo il problema dei ferries sulle mappa Italy&Alps, hai ragione neanche a me funziona (provato al volo su ZumoXT), mi sembrava funzionasse in passato. Di solito spezzo sempre i percorsi per cui non avevo mai notato il problema, se mi confermi che con le mappe dell'altro sito funziona ci do un occhiata, grazie
strommino
28-03-2024, 09:57
Ti confermo che funzionano con le Mappe garmin, non ho usato altri siti per scaricare le Mappe open Street map…
Nelle tue mappe non hai la Francia, giusto?!
strommino
28-03-2024, 17:21
Quale di questo tipo di mappe si usa sullo zumo? Pregi e difetti?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240328/6aaf4a8a66ad5e026e659cd72f91c75a.jpg
eliacaden
12-04-2024, 22:10
ciao e RIGRAZIE a gspeed per il tuo lavoro
Potresti pf mettere al post nr 1 " la francia ".....tutta....
lamps. paolo
@elicaden vedo in settimana di rigenerare le mappe e includere la Francia.
...
Potresti pf mettere al post nr 1 " la francia "
terzo link in prima pagina.
Mappe aggiornate -
ATTENZIONE: ricordo di non copiare nel navigatore più mappe OSM che contengono la stessa area (es. Italy e ItalyAndAlps), pur avendo una sola delle mappe attive, alcuni navigatori (es. Zumo XT) all'avvio le leggono comunque e vanno in conflitto non mostrando alcuna mappa mentre calcolate un percorso.
Sinusoid
27-05-2024, 11:21
ho un Garmin Zumo 395LM, ho caricato le mappe OSM
ma mi sono sparite le funzioni di avvisi vari e pure l'icona di avviso velocità, in basso a sx, che diventa rossa se superi i limiti.
E' normale??
nel dubbio ho reimpostato le mappe garmin
giacomarko
27-05-2024, 12:21
Direi di sì,
o almeno,
è una cosa che ho verificato anche io, la segnalazione dei limiti velocità non c'è con le OSM, e ritorna con le Garmin
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Confermo, il limite di velocità non appare con le mappe OSM.
Proviamo ad installare le mappe OSM su XT2, vediamo se la rottura di kazzo delle chiusure stagionali viene bypassata.
Il problema è che non ho tempo di smanettare più di tanto e documentarmi: scarico Italy&Alps (o Italia e Francia) e me la copio si nav (no SD).
Le altre mappe le devo disabilitare TUTTE o lascio le DEM o altro?
Grazie!
strommino
31-05-2024, 22:42
Però un altro modo è quello di mettere la traccia sotto, senza installare niente…cioè, ti fai il tuo percorso sul tuo software di programmazione, poi esporti sia route che track, metti la track sotto e al momento che il navigatore ti dice di tornare indietro tu continui a seguire la traccia che rimarrà visibile sul display, solo se vuoi sapere tempi di percorrenza o altro, allora hai bisogno di altre mappe, però come dicevano prima, le OSM non segnalano i limiti di velocità…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chiaro, a me interessano i tempi di percorrenza e km residui. Peraltro selezionando i WP al volo mentre guido.
Non ho voglia di farmi l'itinerario, che conosco benissimo.
Dove lo copio?
In Garmin? Non ho SD... Ma in Garmin non vedo le altre mappe. Ora provo e se non ci riesco mollo tutto perchè domani la sveglia è presto.
Grazie!
Bon, copiate sono Garmin, non me le vede.
Per ora ci rinuncio.
Superteso
31-05-2024, 23:02
Però un altro modo è quello di mettere la traccia sotto,
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Come fai su XT2?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
strommino
01-06-2024, 04:08
Xt2 non lo conosco, so come fare su xt sfruttando le raccolte di Explore
Superteso
01-06-2024, 07:05
Provato ma non riuscito. Ho idea non sia possibile.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Tracce e percorsi vanno copiati in hpx se non erro….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
01-06-2024, 08:27
Fai un disegno [emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
ATTENZIONE: ricordo di non copiare nel navigatore più mappe OSM che contengono la stessa area (es. Italy e ItalyAndAlps), pur avendo una sola delle mappe attive...
Ora ho riguardato con più calma quanto fatto lo scorso venerdì in fretta e furia, con esito negativo.
In estrema sintesi:
1. scaricato il file zippato
2. scompattato, ho copiato il file OsmMappite-ItalyAlps.img in \Garmin (vedi foto)
3. riavviato il navigatore.
Risultato: non vedo le mappe da nessuna parte! Cosa sbaglio?
Non avendo una SD a portata di mano ed avendo parecchio spazio libero, le ho copiate direttamente nello storage del navigatore.
https://lh3.googleusercontent.com/pw/AP1GczMNdEvumd0AKp9L4RBJ68EHEbIRFzS-VqTjirWEAj5jBVw_Ko36u9__xF180Xr_clzmMKOO4YJSGDJv0E T_Y65E34QY_qQjCZLEaBY-Gvtptan91ICK_wsEfiesz12K3O25AaxEAr54wZ4i_WWaf0IcCg =w686-h364-s-no-gm?authuser=0
Dove dovrei vedere le mappe?
La situazione è la seguente e le OSM non compaiono.
Grazie mille per il supporto!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/2d5bb8d53d2f52d354349bf657273444.jpg
strommino
06-06-2024, 22:07
Su xt2 non so, ma su xt devi renderle visibili! Se non ricordo male, in impostazioni, mappe e scegli quale visualizzare, disattiva tutte e tieni attive solo le OSM!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vedi sopra, ho aggiunto la foto.
Il problema è che non vedo le OSM! Per l'europa ci sono solo le 6 "native". Dove
posso vedere e successivamente abilitare le OSM?
PS: vedi la foto?
strommino
06-06-2024, 22:12
Ma la freccia a destra apre un menu con tutte le mappe?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
06-06-2024, 22:13
Hai attivato anche il livello mappe personalizzate?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Boh, ho selezionato i livelli che mi interessavano. Devo fare altro?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
strommino
06-06-2024, 22:17
Questo su XT naturalmente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/564c1248ca1b360f1a2ece1c74b762e1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/4500c0042ae8e55c0a32066672de7e14.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/4867ca44c4d4a69189df9be2d124bc39.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da me è diverso!
Come ti dicevo ho:
- livelli mappa
e poi seleziono direttamente cosa vedere e cosa no.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/5fa804ec310cfd5aadcb3a836d9b71d2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240606/2a1de5ac0c3015e34a01f33737da3651.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
strommino
06-06-2024, 22:31
Allora non ti aiuto…ci vuole qualcuno che abbia XT2…e non chiedere ad Alessandro Brandimardi su Facebook che ti fa delle solfe inutili perché devi fare come dice lui…[emoji16]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
06-06-2024, 22:32
In fondo al menu dell’ultima foto immagino non ci sia la voce…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Eh no... Trovo direttamente tutti i livelli da abilitare/disabilitare ma non vedo le mappe personalizzate...
Anzi, quasi quasi chiedo a lui, visto che è contrarissimo alle OSM e lo faccio incazzare![emoji1]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
strommino
06-06-2024, 22:44
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male vanno installate con mapinstall …ma con xt potrebbe essere diverdo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pure io ricordavo mapinstall o qualche procedura similare.
Tuttavia, con i file linkati in questo 3D non dovrebbe essere necessario.
Attendiamo lumi dagli esperti a questo punto.
Dubbio: serve per forza la SD? O magari sbaglio io a posizionare il file con estensione .img?
Ho reminiscenze ma faccio casino fra i navi e le varie procedure… forse inserire i file nella dir apposita di bc e poi installarli sul navi??? Ma sono vecchio e ho le placche in testa temo di fare caos
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
steppenwolf
07-06-2024, 10:32
Non conosco l'xt.
Con il Montana 700 occorre importare, via PC, le mappe nella cartella garmin del navigatore.
Ripeto.
Con l'xt la procedura potrebbe essere diversa.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Io ho seguito le istruzioni del capo, che non prevedono l'uso di Map Install e neppure di BC, ma non funzica...
Sbaglio folder?
Devo usare per forza la SD?
Non mi vede proprio la mappa e non me la propone per attivarla.:confused:
Come metto le mappe OSM sul navigatore Garmin?
Scarica il file zip ed estrai la mappa (file ".img")
Nella scheda di memoria esterna SD crea, se non esiste già, una cartella "GARMIN" e copiaci il file della mappa
Nota 1: nei navigatori più recenti il file può essere copiato anche nella memoria interna (sempre nel folder GARMIN oppure nel folder MAP).
Nota 2: Nei navigatori più vecchi il file deve chiamarsi gmapsupp.img
Accendi il navigatore e vai su "Tools"(impostazioni)->"Settings"(opzioni)->"Map"->"Map Info" (o simili) e assicurati che vi sia un segno di spunta solo a fianco alla mappa "Mappite OSM xxx" (disabilita le altre mappe).
steppenwolf
07-06-2024, 10:45
A questo punto vai per tentativi.
Nella memoria interna del navigatore esiste la cartella garmin?
In caso contrario inserisci una sd e crea la cartella garmin.
Poi trasferisci le mappe.
Non garantisco il buon esito[emoji848][emoji848]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Nell'internal storage, puoi creare una nuova cartella cartella "Map" (allo stesso livellondella cartella Garmin) e copiarci lì la mappa? Non vorrei l'XT2 le leggesse solo da lì.
In effetti, da qui sembra che sia Map/ la cartella da usare:
https://support.garmin.com/en-US/?faq=21G3VnXffc3fvlt4Ru9Yg7
Con l'xt e altri zumo andava bene sia Garmin/ che Map/
Grande Gspeed!
La cartella non era presente e l'ho creata. Spostato il file e riacceso: già durante il riavvio impiegava più tempo a ripartire, sospettando il caricamento delle nuove mappe.
È poi comparso il messaggio "Aggiornamento mappe" e magicamente me le sono trovate!
Ora le OSM non mi serviranno molto, visto che ora i colli (Bonette ad esempio) sono percorribili anche con le mappe Garmin.
Ho però fatto una prova impostando Tignes, verificando così che le OSM non considerano le chiusure: problema RISOLTO!
Impostando Tignes come destinazione, con le mappe Garmin mi fa fare (giustamente in questo caso) un giro mostruoso.
Con le OSM se ne frega delle chiusure e mi fa passare dall' Iseran!
Ottimo, quello che volevo!
Grazie mille!!!
Ora devo solo capire bene la differenza del tema Mappite da quello Italia: mi conviene usarlo anche con le mappe Garmin? Cosa cambia?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240607/632fbe81c0e7ad29c5c7a124553e0446.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240607/4f0d58da369a9cdc90545345e850ccbc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240607/34801418a652cefe61b5e433a32fa4a2.jpg
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Altra domanda, magari è già stata detta e magari serve anche ad altri: usando le OSM vengono mantenuti gli avvisi Velox?
In linea teorica i velox Cyclops dovrebbero essere POI indipendenti dalle mappe usate. Corretta questa assunzione?
Si confermo i velox continuano a vedersi.
Riguardo il Tema, quello mappite cambia qualche colore, l'unica cosa veramente utile, almeno per me ed è per quello che l'ho fatto, è che rende più evidenti le strade sterrate: sull'XT di default apparivano come linee sottili sottili
giacomarko
09-06-2024, 18:50
@gspeed
hai la casella di posta che non accetta più messaggi
scusate OT
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Buon giorno a tutti,
sono alle prese con il caricamento delle mappe OSM del Marocco sul mio Garmin Zumo 660, ho seguito la procedura descritta nei posto precedenti (grazie gspeed, fai davvero un gran lavoro, per tutti), ma purtroppo non riesco a vedere le mappe sul navi: allego screenshot del contenuto della SD, con file scaricato da bbbike di 302.528 Kb (consigliate quello o meglio altri?) rinominato in gmapsup.img, come da tutorial, e screenshot della schermata del navi, dove la mappa non compare (ne approfitto per chiedere, per cortesia, come eliminare Spagna e Portogallo, che si vedono deselezionati).
Avete per favore possibilità di darmi qualche indicazione?
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.
https://i.ibb.co/Bgf1vYG/SCREEN-G.jpg (https://ibb.co/D71qmjY)
https://i.ibb.co/jgxZJZK/IMG-20240621-123350.jpg (https://ibb.co/QrqjDjB)
@pippo65 forse il file che scarichi da bbbike è corrotto, puoi provare con quello che trovi qui in prima pagina? Con lo zumo 660 non serve rinominarlo, basta copiare il file img che trovi nell'archivio zip
ciao gspeed, grazie per il riscontro: purtroppo non cambia nulla, stessa schermata sul navi.
può essere utile eliminare o rinominare qualcosa?
Grazie
Hai una scheda SD su cui creare una cartella Garmin e metterci il file img?
Oppure nella memoria interna, prova a crare una cartella Map allo stesso livello di quella Garmin e copiaci lì il file img.
Oltre a questi tentativi non saprei, magari qualcuno con il tuo stesso navigatore può aiutarti.
sì, lo screenshot è della cartella Garmin su SD: ho provato a creare la cartella Map nella memoria interna, ma purtroppo non cambia nulla.
Grazie
È l'SD? Cosa ci hai messo dentro? Vedo un sacco di files, rinominerei quella cartella e ne creere una vuota che si chiama Garmin in cui metti solo il file .img che hai scaricato (dalla prima pagina). Non vorrei gli altri files creassero confusione
Grazie gspeed e scusa il ritardo con cui ti rispondo: sì, è la cartella Garmin su SD, che contiene (credo) l'aggiornamento e la cartella GPX.
Se la rinomino, non rischio che poi il contenuto non si legga più?
Grazie!
Certo, ma poi semmai ricambi nome. Non mi aspetto che nella SD la cartella Garmin\ contenga quello che hai, gli aggiornamenti avvengono tutti nella memoria interna.
ciao gspeed,
niente da fare, non c'è modo di vederle: ti ringrazio molto per tutte le indicazioni che mi hai dato.
Mappe aggiornate in prima pagina -
Speed,
Ti ringrazio nuovamente, ma proprio non ce l'ho fatta: ho dovuto acquistare un navi VI, che al momento (sono in Marocco ed utilizzo le tue mappe, grazie), funziona bene.
@pippo65, spero le mappe ti siano state utili ;)
Usando i server di sviluppo di mappite ho messo insieme un processo che fa la:
generazione delle mappe in automatico il primo giorno di ogni mese
Per ora c'è Italy&Alps e AfricaNorthWest, dal prossimo mese appariranno le altre.
https://www.mappite.org/osm/mappiteosm-ItalyAlps.png
https://www.mappite.org/osm/mappiteosm-AfricaNW.png
Il file si chiama sempre allo stesso modo, per vedere la data effettiva si deve guardare nelle proprietà delle mappe nel navigatore.
Ricordo per lo Zumo XT (e forse Zumo XT2?) che c'è un tema apposito che si può scaricare in prima pagina, con quello le strade sterrate sono evidenziate meglio.
eliacaden
01-09-2024, 16:48
ciao a gspeed e a tutti.
....sono registrato da anni su osm.org....ho scaricato poche volte...ora non riesco più.
è cambiato qualcosa che mi sfugge ?
mi servirebbe la francia....
grazie. paolo
giacomarko
01-09-2024, 19:03
Usando i server di sviluppo di mappite ho messo insieme un processo che fa la:
generazione delle mappe in automatico il primo giorno di ogni mese
....
GRANDE !!
Grazie.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
@pippo65, spero le mappe ti siano state utili ;)
Utilissime, grazie mille!
Buongiorno Gspeed, è possibile avere le mappe della penisola iberica?
topcat66
21-02-2025, 09:49
Buongiorno.
Scaricato la mappa con il Marocco sul NavigatorVI.
La vedo,, metto la spunta su quella mappa, mi fa selezionare il paese ma quando vado a fare la ricerca sulle città scrivendo Rabat non la trova :mad: Dove sbaglio?
Grazie
Buongiorno Gspeed, è possibile avere le mappe della penisola iberica?Nessuna risposta. Perché?
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
'Scolta Gio... in attesa di Enrico scaricala da qui:
https://alternativaslibres.org/it/downloads.php
c'è quello che vuoi.. base, topo, base + dem (rilievi altimetrici) e sopratutto quella per i mezzi pesanti che fa al caso tuo. :lol::lol:
Sono aggiornate a 2 gg. fa.
@GIO64 mi ero perso gli ultimi post, per quando ti serve? Hai provato quella consigliata da Diego?
@topcat66, mi sembra tutto giusto, hai lo stesso problema con altre città?
@GIO64 mi ero perso gli ultimi post, per quando ti serve? Hai provato quella consigliata da Diego?
Risolto. Grazie a tutti e due.
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |