Visualizza la versione completa : Mappe Openstreetmap (OSM) per Garmin
Si, con il montana o il 510 le ho usate per fare trekking.
Hedonism
19-02-2015, 21:26
domanda
1) il server non mi risponde.... non mi compare la lista di link per il download...
sono #0 in coda e richiede 0 minuti di attesa... ma non succede una mazza
2) sulla pagina della guida riportano quanto segue:
Installing the maps on the computer
The osm_generic_macosx.zip is the map installer for BaseCamp on the Mac OSX platform. This version is also convenient for Windows users.
To maintain the installed maps on your computer, we strongly recommend Javawa GMTK tool.
vuol dire che sovrascrive le mappe esistenti? cioè io sto cercando le mappe USA ed ho Garmin Europa.... queste continuerei comunque ad averle giusto?
Quando caricai le mappe usa (acquistate da Garmin America) vennero aggiunte a quelle europa senza colpo ferire. Invece ho antichi ricordi per le mappe Openstreetmap, le inserivo nel navigatore con un copia incolla dopo averle scaricate nel computer, se non sbaglio anche rinominato ma è storia antica
@hedonism, l'ultima frase credo si riferisca ad eventuali altre mappe osm già presenti sul pc. Per mantenerle del modificare l'id della mappa e per fare ciò usi quel tool, che fa parte di una collezione di sw molto utili che segnalai mesi fa nel thread in evidenza relativo ai sw utili.
@c.p.2 esatto, hai rinominato, ma dipende da quale nav usi. Alcuni nav, accettano una cartella mais con all'interno nomi qualsiasi per i file delle mappe. Altri, come lo zumo 660, vedono le mappe solo all'interno della cartella garmin e solo se nominanti come gmapprom, gmappsupp o gmapsup1.
Mappe aggiornate - 1000 di questi giri!
Lamps ;)
matatools
28-06-2015, 21:23
Ho letto (quasi) tutta la discussione. Il nav 5 non mi vede le mappe di gspeed, le ho messe sulla sd (dove ho le originali) provando sia nella cartella garmin che in quella map. Ho provato sia con il nome gmapprom che gmappsup. Cosa mi sono perso?
I nomi.
Sulla SD, dir Garmin, nome gmapsupp
Non gmappsup
ginogeo ma come vanno nominati i 3 file,
fai un esempio per favore.
Io non ho rinominato nulla e funziona su nav V, io pero' parlo delle mappe originali spostate su sd
È necessario rinominare i tre file solo per le mappe Garmin
Le osm sono free.
Scusa siamo ot,
ma le 3 mappe originali come le rinomino?
Un esempio plz
Se i file sono in una cartelle Garmin da gmapprom bisogna rinominarli a gmapsupp
Ma solo se si trasferiscono manualmente. Durante il download diretto su sd, avviene in automatico.
Ok ma viso che sono 3 gmapsupp1.xxx gmapsuoo2.xxx gmapsupp3.xxx ? Giusto?
tapatalkato con la vecchia versione
Ma no. Devi spostare SOLO la gmapprom
Le altre due devono restare sul nav.
Forse non capisco di cosa parli, se dei file mappa o dei tre file gmapprom.
Siamo troppo OT, spiegami in MP plis
matatools
29-06-2015, 14:06
.
.
.
.
.
.
matatools
29-06-2015, 21:46
Fatto un hard reset, copiato la mappa Osm sulla sd nella cartella Garmin che ho creato e magicamente adesso funziona.
benone ;) :cool:
sicuro che il nome fosse quello giusto fin dall'inizio?
lduecilindri
09-07-2015, 12:42
qualcuno ha provato a salvare openmtb sullo Zumo 550, lo vorrei usare per farci off. io non ci sono riuscito. Nel provarci ho notato che i file, openstreet e openMTB, hanno due estenzioni diverse. Ho fatto qualche errore nell'installazione???
Si, i file mappa devono avere estensione .img
lduecilindri
07-08-2015, 11:42
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/7026fb7271a6db79705a73520a86d2f3.jpg
No funge....
li ho salvati così nella scheda sd.
Mi sono appena accorto che il file openMTB salvato é quello sbagliato é di 30k. ma lo Zumo non vede neanche openstreet
Perché il nome è sbagliato. Il tuo zumo riconosce solo gmapsupp, gmapsup1 o gmapsup2 come nomi file (su sd) altrimenti gmapprom se è su disco.
lduecilindri
07-08-2015, 12:32
ma il nome del file é quello, gmapsup1, devo cancellare l'estensione .img?
No. Il nome sbagliato è l'altro, openmtb, quello non viene visto.
lduecilindri
07-08-2015, 13:38
Ok, ho cancellato quello sbagliato, ma lo Zumo non vede neanche il file gmapsup1... ho fatto il ripristino delle impostazioni ma niente.
Ma chi te lo dice che non lo vede? Scusa ma quel file che mappa dovrebbe contenere?
lduecilindri
07-08-2015, 15:13
nel file ci dovrebbe essere open street, penso che non il navigatore non lo veda perchè non mi permette di selezionarlo tra le mappe che ho a disposizionehttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/35de3997cbd55ff5019158e811a323e0.jpg
Hai sbagliato qualcosa, la mappa deve essere visibile.
lduecilindri
07-08-2015, 15:52
ma puo' essere un problema di software del navigatore?
l'installazione delle mappe mi sembra abbastanza semplice, ho scaricato il file dal link presente nel primo post della discussione, l'ho copiato sulla scheda SD ed ho aggiunto l'estensione .img
Mi sono perso qualche passaggio ??
Beh, se hai aggiunto l'estensione vuol dire che il file era sbagliato.....
Quale file hai scaricato?
Quello originale intendo....
lduecilindri
07-08-2015, 17:44
L'originale è quello che ho scaricato dal link alla prima pagina, l'ho decompresso ed è uscita la cartella osm-garmin-ItalyAndAlps-20150511, dentro c'è la cartella osm_map_ItalyAndAlps e dentro ci sono tee file gmapsupp, leggini e licensehttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/9c001a4b43d2746e4c15b4661a3586dc.jpg
nel nome
file non c'è l'estensione img ma nel tipo file c'è scritto file immagine disco, dovrebbe essere quello giusto...no?
Ecco, devi prendere il file così com'è senza toccare nulla. Ha già estensione corretta.
lduecilindri
07-08-2015, 18:15
Vittoria!!!! grazie mille ginogeo sei stato gentilissimo!!!
sai anche dirmi come inviare openmtb allo zumo?
ho scaricato il file esguibile, estratto e me lo sono ritrovato su base camp, nella guida on line mi dice di create gmapsupp.img.bat, ma c'e' un tasto apposito?
Non saprei. Se lo hai su basecamp, collega il nav ed invia da bc a nav con comando trasferisci
duecilindri
nelle impostazioni di visualizzazione delle cartelle windows togli flag a "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"
altrimenti non le vedi
lduecilindri
09-08-2015, 12:33
Grazie Smarf! adesso è tutto più chiaro. Ma il buon Zumo continua ad avere la meglio 😡😒😡 ho inviato da BC le mappe di openMTB, mi ha cancellato quelle di open street, ho risalvato suSD le mappe di openstreet sostituendo l'ultima p con un 1, ma nonostante questo quando vado a selezionare sullo Zumo non mi appare tra le scelte possibili open street...Inoltre, nello zumo appaiono tre possibili file tutti uguali di openMTB da selezionare?
Stai facendo un casino inverecondo. Ieri le mappe OSM le vedevi, giusto?
Le altre, MTB, su basecamp le vedi? Sei sicuro? Hai verificato dal menù a tendina di BC?
Hai provato a selezionarle sul nav quando NON era presente la OSM?
lduecilindri
09-08-2015, 19:41
Ahahah un casino è dire poco, ti sto incasinando tutta la discussione. ieri vedevo le OSM. Dopodiché ho scaricato ed installato openMTB su BC. Da BC ho selezionato dal menù a tendina OpenMTB, ho selezionate le mappe che mi interessavano ed inviate, sempre tramite BC, allo Zumo. BC ha cancellato tutto ció che c'era sulla SD. Tutto ok, ho rinominato sul PC il file OSM e ricopiato su SD. adesso SD ai presenta così http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/09/bc88772251fc8cd895b9c35aee6804dd.jpg
ma
dal menù dello zumo non si puó selezionare OSM.
Senti prima le vedevi ora no... Quindi sei tu che fai casini. Non so quali ma qui ora siamo già andati troppo OT. Appena avrò tempo farò le prove con il mio Nav e ti dirò.
lduecilindri
09-08-2015, 22:06
faccio un pó di prove (casini) ed in caso posto i risultati, sperando che il nav non esploda prima :)
Quello che devi fare ed il come sono stati spiegati per filo e per segno.... Mandami in mo il link di sto benedetto file img che non ti funziona....
Peraltro, se lo apri con basecamp, significa che NON è nel formato idoneo per il nav. ciò che forse sbagli è l'invio da BC al nav.
Scusate la domanda ma dopo essermi letto tutto il thread non ho ancora capito se questa mega mappa di gspeed "ItalyAndAlps-20150510.zip" va bene x andare fuoristrada ?? Ho ricevuto dei file gpx di percorsi sterrati che vorrei visualizzare nel mio Navigator V. Grazie
by iOS Tapatalk
Ciao! Nella mappa ci sono sia strade sterrate che sentieri CAI/SAT etc. e può essere utilizzata per trekking (io la uso) ma non è detto che ci siano tutti gli sterrati... dipende dalla zona, se qualcuno li ha aggiunti a openstreetmap.
Per verificare, puoi anche usare mappite.org (attiva options->onclick "allow unpaved").
Nota che probabilmente dovrai impostare percorso più breve e/o mettere dei way point nello sterrato per far si che il percorso li consideri (poichè spesso gli sterrati allungano o rallentano l'itinerario che il navigatore calcolerebbe come migliore).
Lamps!
Grazie Gspeed, sei molto gentile. E complimenti per il tuo super lavoro !
by iOS Tapatalk
Piccola nota: io utilizzo la open street map Italia generalmente in fuoristrada in combinazione con la City NT 2014... in genere riporta abbastanza fedelmente i tracciati fuoristradistici, meglio ancora la Open Street Map MTB... occhio però ad avventurarsi con il bicilindrico perchè spesso è facile trovarsi in cul de sac da cui non sempre è facile uscire.
Nell'ultimo girello risalendo dalla Sicilia ho trovato in Calabria e Basilicata molte carrarecce, sentieri e strade di servizio nei boschi e nei parchi abbandonate e non utilizzate da ANNI, molte altre invece a causa delle piogge e delle frane impercorribili anche con mono specialistici.
Per cui anche qui al nord utilizzare con la dovuta attenzione e soprattutto se con il bic, mai da soli.
https://lh3.googleusercontent.com/-Tx90sWaJuSk/VeRjWsF5viI/AAAAAAAAHao/PQUDnc9mB9U/s800-Ic42/DSCN0571.JPG
lduecilindri
01-09-2015, 11:18
Che software utilizzi per elaborare le tracce in off, BaseCamp? a volte non riconosce le strade, spesso quando sono classificate come path, c'é qualche software migliore per off?
Io uso ancora Map source che trovo più semplice per disegnare.. purtroppo non è più aggiornato e quindi per scaricare al meglio le tracce dal Montana passo da Base Camp, che rispetto a MS offre la possibilità di vederne parecchie simultaneamente.
Scusa Fagot, ma tu usi il Navigator V o il Montana ?
by iOS Tapatalk
Ok grazie. Io pensavo di utilizzare il Navigator V che ho sulla mia ADV per l'off leggero che cerco di praticare (Via del Sale, TransitaliaMarathon, etc). Non capisco se occorre acquistare il Montana per motivi hardware o software.
by iOS Tapatalk
Non lo conosco ma dal nome credo sia più un "navigatore" che un gps cartografico.. comunque se n'è parlato qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409520
@ gspeed
Ho seguito la tua guida ed ho installato nell'sd del mio Navigator V la mappa ItalyAndAlps.
Il navigatore la vede perfettamente ma, sia che la rinomini o no, vedo due file in mappe.
E' giusto così ? vanno tenuti spuntati ambedue ?
Grazie per la pazienza :)
http://i.imgur.com/eX4p7Vj.jpg
@Alfy - interessante, mi sa che il Nav V ti fa vedere "separate" la mappa vera e propria e la mappa contenente solo le curve di livello (che vengono sovreapposte all'altra). Faceva così anche il mio vecchio Nuvi.
Puoi provare a deselezionare una o l'altra e verificare cosa vedi? (vai in una zona montuosa).
Lamps!
Montana 600
@Fagot, per curiosità - anch'io ho il Montana 600 ma in effetti lo uso come un normale navigatore, mappe OSM e di solito vista 3D. Mai usato mappe "cartografiche" vere e proprie perchè i dettagli delle mappe OSM (con le curve di livello) mi bastano e avanzano...
Tu?
Usate ed uso la maggior parte delle africane: marocco topo, tunisia v13, tracks4africa... le osm purtroppo lì non sono adeguatamente coperte, la marocco per esempio fino a Tan Tan è ok dopo è tabula rasa.
Ah! ma se hai registrato qualche traccia buona... mandamela che la metto su OSM ;)
6/700 km di piste nel Western Sahara.... qualche altra centinaia in Mauritania.....
Gianni F
10-09-2015, 14:47
Salve a tutti.. No riesco a completare il download di Italy and Alps.
Arrivo al max a 2-300 mega e poi si sgancia... Fatto diversi tentativi con diversi PC, tablet, etc.
Idee e suggerimenti?
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
@GSpeed (scusa il ritardo)
Allego le foto fatte con mappe selezionate nel Navigator V:
Solo OSM ita and Alps - gspeed
http://i.imgur.com/xU8iVZ0.jpg
Solo OSM Ita and Alps - Map
http://i.imgur.com/r7MAy7n.jpg
Ambedue
http://i.imgur.com/lsohsdx.jpg
località Passo Dordona (ci vado sabato..:tongue:)
:arrow::arrow::arrow:
Mappe aggiornate per l'autunno :lol: (vd. link in prima pagina). Non ci sono novità in termini funzionali ma ovviamente c'è qualche strada in più (es completamento A31 etc.).
@Alfy, la mappa che vedi come "OSM ita and Alps - gspeed" contiene solo le curve di livello che però risultano visibili solo a zoom più elevati (quella che vedi in foto è la mappa base garmin che appare di default se non ve ne sono altre per un determinato livello di zoom), mente l'altra ("OSM ita and Alps - Map") contiene le strade i poi etc.
Grazie della segnalazione, le rinominerò correttamente negli aggiornamenti futuri così da evitare confusione per quei navigatori (come il Nav 5) in cui i due layer della mappa vengono visti come mappe distinte - cosa peraltro utile perchè attivando solo quella con le curve di livello si dovrebbe poter sovrapporre a qualsiasi altra mappa (i.e. garmin ufficiali, topo etc).
Lamps!
Il nomade
21-09-2015, 20:16
Sul mio Nav V le OSM in modalità navigazione (sia livelli che mappa) causano continui riavvii. Per caso sai consigliarmi come risolvere? Preferirei usare le OSM...
Scusami se qualcuno lo ha già chiesto: faccio ammenda e vado a spulciare tutto il thread.
Riavvi in che senso? Si resetta il nav?
Il nomade
21-09-2015, 20:43
Si, si spegne e si riavvia in continuazione (ogni 30/40 secondi). Mi pare lo faccia solo se imposto una destinazione.
Ho messo le tue OSM nella SD e ho lasciato le Garmin nella memoria interna, poi ho disattivato le Garmin e attivato le tue (a proposito: grazie!).
Mie no....
Formatta la sd e reinstalla le osm.
Strano, che una volta ongi tanto il navigatore si impalli può capitare ma è proprio raro. Oltre a formattare, puoi provare con un'altra SD? Magari ha un difetto o, se vecchiotta, una velocità troppo bassa.
Ciao, io ho porvato a seguire i vostri consigli ma continuo a non vedere le nuove mappe sul mio Garmin 50.
Ho scaricato le mappe dal sito di open street, ho copiato il file nella cartella garmin ma la mappa non è disponibile.
Stesso risultato con un Garmin 200
P.S: come si fa a caricare le immagini?
Volevo allegare le schermate del Garmin
Per caricare le immagini guarda, ad esempio, nella prima pagina del mercatino, tra i post in evidenza.
Il nomade
22-09-2015, 20:43
Strano, che una volta ongi tanto il navigatore si impalli può capitare ma è proprio raro. Oltre a formattare, puoi provare con un'altra SD? Magari ha un difetto o, se vecchiotta, una velocità troppo bassa.
Proverò a formattare e a reinstallare seguendo i vostri consigli.
La sd è nuova e dovrebbe essere una delle migliori in commercio.
adamenmatti65
22-09-2015, 23:33
buonasera
Ho una Zumo 550 del 2006 a cui ho fatto l'aggiornamento del software e ho aggiornato
a pagamento le carte Europa con paesi Baltici. Con qualche difficoltà ma sono riuscito.
dentro ho una SD da 8 gb.
Volevo programmare un giro la prossima estate in Russia e sto provando a scaricare
da openstreetmap le mappe per Mosca/Pietroburgo.
Sono riuscito a scaricarle sul PC e a trasferirle con Basecamp sul Garmin scheda G:
Riesco a vederle e selezionarle sul garmin, ma se cerco la nazione..Russia, Fed. Russia ect ect non trova nulla....neppure se cerco Mosca...Come mai..?? Ho selezionato e deselezionato le due mappe che vedo, Euro e Russia, ma senza risultato.
Chiedo aiuto...cosa ho sbagliato??
Grazie
Ciao, io ho provato a seguire i vostri consigli ma continuo a non vedere le nuove mappe sul mio Garmin 50.
Ho scaricato le mappe dal sito di open street, ho copiato il file nella cartella garmin ma la mappa non è disponibile.
Stesso risultato con un Garmin 200.
allego le schermate
cosa ho sbagliato?
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/537/loG8U9.jpg (http://imageshack.com/f/exloG8U9j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/538/jO5bBK.jpg (http://imageshack.com/f/eyjO5bBKj)
http://imageshack.com/f/eyjO5bBKj
http://imageshack.com/f/exloG8U9j
http://imageshack.com/f/eyjO5bBKj]http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/538/jO5bBK.jpg
http://imageshack.com/f/exloG8U9j]http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/537/loG8U9.jpg
@adamenmatti65 mi sa che son i cirillico... vai su Mosca con la mappa e ingrandisci: come vedi i nomi delle vie?
@clozo - sia con il Garmini 50 che il 200 (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Garmin/N%C3%BCvi_series#N.C3.BCvi_50) si dovrebbero vedere infatti, con il Garmin 50 puoi anche rinominarle (prova magari ne hai già una che si chiama gmapsupp.img da qualche parte)
@gspeed - ho verificato più volte e non ho altre mappe con quel nome.
la cartella Garmin era completamente vuota però continuo a non vedere le nuove mappe
adamenmatti65
25-09-2015, 19:00
per @gspeed - ho guardato la mappa di mosca su basecamp e sono in carattere europe
anche se sono nomi russi https://www.dropbox.com/s/ngtqduam0nhwpll/Screenshot%202015-09-25%2018.57.17.png?dl=0
Sullo Zumo non trovo la nazione...come si scrive in cirillico russia? Boh...
Resto in attesa di sapere cosa fare...
grazie
nicola
adamenmatti65
25-09-2015, 19:02
https://www.dropbox.com/s/uv7kmuqrw7rsacj/Screenshot%202015-09-25%2019.01.40.png?dl=0
@adamenmatti non sono mappe che faccio io quindi non saprei come aiutarri ma su basecamp ti funziona la ricerca per indirizzo? Mi pare dallo screenshot che mostri i caratteri facendo una conversione lettera per lettera dal cirillico. Sullo zumo se ingrandisci la mappa su mosca come vedi scritto i nomi delle strade?
adamenmatti65
30-09-2015, 20:26
@Gspeed
Scusa il ritardo nella risposta ma sono stato un paio di giorni senza linea adsl.
https://www.dropbox.com/s/3iib7voh1llz876/Screenshot%202015-09-30%2020.24.43.png?dl=0
anche se ingrandisco non vedo le strade di spietroburgo...
Sembra che la carte siano caricate sullo zumo...ma come faccio cercarle sullo zumo?
Grazie
No, non le hai. Quello che vedi è la mappa base che riporta solo le autostrade principali e qualche strada particolarmente importante.
adamenmatti65
01-10-2015, 00:51
chi mi può aiutare a trasferire la carta che ho scaricato zippata sullo Zumo passo passo...
Seguo le istruzioni all'inizio del tread ma....evidentemente sbaglio qualcosa..
Ho scaricato lo zippato di 968MB
.https://www.dropbox.com/s/95j9l1p4vym8dac/Screenshot%202015-10-01%2000.50.43.png?dl=0
Ora cosa faccio ...please....
Guarda che io mi riferivo all'immagine che hai postato, che è di basecamp, quindi di ciò che hai sul pc.
Comunque, apri dal pc il file zippato e copi l'intero contenuto in una cartella, che devi nominare "garmin" sulla sd.
Poi vai su impostazioni del nav, mappe>info e controlli che sia spuntata.
adamenmatti65
01-10-2015, 19:24
x Ginogeo
Faccio come dici....ma non funziona....
In effetti non ho riscontri che per lo Zumo 550 le mappe vengano viste semplicemente copiando il file gampsupp.img nella cartella GARMIN della SD, come avviene nella maggior parte dei navigatori (660, montana, nuvi...) ... qualcuno può confermare?
In alternativa, dal sito dove hai scaricato le mappe russe puoi verificare se c'è anche l'installer windows per basecamp e una vola installate nel PC trasferirle da basecamp sullo zumo. Quello funziona di sicuro.
Lamps
gb.iannozzi
04-10-2015, 12:59
Faccio sempre così , confermo
@Ginoceo: io ho lo stesso problema Adamenmatti65 ma con un armin 50.
Scarico la mappa dell'Italia la copio nella cartella Gramin ma quando vado in mappe->inof ho solamente quella originale
Clozo, non so che dirti... il file gmapsupp.img è nella cartella "garmin"? su sd?
Clozo, non so che dirti... il file gmapsupp.img è nella cartella "garmin"? su sd?
Ginoceo, il file gmapsupp.img è nella cartella Garmin, poi non so dirti se sia nella SD o direttamente sul navigatore (credo che abbia una memoria interna)
Grazie per la pazienza
ahhhhhhhhhhhhhhh
se non ricordo male, ma potrei sbagliare, il nome file gmapsupp.img su alcuni nav viene letto come mappa SOLO se si trova su sd....
ma, ripeto, potrei sbagliare...
Verifica da pc dov'è il file, nel caso lo sposti su sd in una cartella garmin.
Ciao ragazzi ho fatto tutto quello che si dice nei forum ma non riesco ad installare le mappe osm nel garmin. Li mi dice di cliccare sulla voce oms ed escludere le altre mappe ma non trovo niente di questo.aiutatemi .
Grazie 100
Goro, che navigatore hai, in che cartella hai copiato le mappe?
Lamps
Optimus Prime
02-12-2015, 10:52
Buongiorno a tutti
ho uno Zumo 500 e ho necessità di caricare un itinerario per il Marocco che ho già creato su Tyre e avere una modalità di visualizzazione in anteprima sul navigatore inerente le mappe OSM area Africa gi ascaricate e installate
come posso fare se qualcuno mi può aiutare ? mi provo a spiegare meglio , ho già installato e spuntato tali file mappa Marocco OSM sul Zumo, ho già caricato e mi importa correttamente l'itinerario di Tyre
per esser certo prima della partenza che una volta sbarcato a Tangeri accendendo il navi e avviando l'itinerario paritrà correttamente esiste un modo per vederlo già ora da qui ?
grazie mille a chi mi saprà autare :):!:
lduecilindri
02-12-2015, 10:54
Hai provato a selezionare il percorso e fare la preview?
Optimus Prime
02-12-2015, 11:22
è proprio quello che non sò fare la preview :-(
qualcuno che ha lo Zumo 500 mi può indicare quali tasti o sequenza và utilizzata ?
lduecilindri
02-12-2015, 11:29
io, dalla home page selezioni dove vuoi andare, percorsi, invece di sceglier portami all'inizio del percorso, seleIoni preview
Optimus Prime
02-12-2015, 12:25
ma lo selezioni tramite un testo ? esce una finestrella ? scusami ma non sono ancora molto pratico del navi :-(
lduecilindri
02-12-2015, 12:40
Ti capisco non è proprio user friendly, ti mando le foto con i passaggi quando torno a casa
Gianni F
02-12-2015, 12:44
Forse Optimus ci avrà già pensato, ma prendi in considerazione, prima di catapultarti in Marocco Co un Navi di cui non sei perfettamente "padrone", di costruire con il Navi e testare dei percorsi vicino a casa.
Lamps!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Optimus Prime
02-12-2015, 13:29
ti ringrazio moltissimo "iduecilindri" sei davvero gentilissimo :-)
Gianni Frigeni si ovviamente , solo che non ho mai avuto occasione sinora di caricare un percorso e provarlo .............. comunque in ogni modo lo farò ;-) e ovvio porterò anche adeguate stampe cartacee del percorso
Gianni F
02-12-2015, 13:48
Sono stato lo scorso Natale in Marocco. Ho fatto passi Co a neve e puranche il deserto.. È bellissimo ed è un Paese ospitale e per certi versi anche migliore del nostro. Buona avventura
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Optimus Prime
02-12-2015, 16:31
grazie non vedo l'ora ma comunque se ne parla a fine Marzo primi di Aprile per cui è ancora la fase di preparazione purtroppo ...........
l'itinerario per ora c'è un pezzo lo abbiamo perlomeno ;-)
lduecilindri
02-12-2015, 19:25
Nella schermata iniziale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/02/2a5a95b7a235a296730f5169909fdbbf.jpg
selezioni dove si va e ti si apre questa schermata
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/02/d28943a5b102b8335eb4a52e36c645ba.jpg
scegli percorsi
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/02/d962dd1fc73af848b6e7b6856f093226.jpg
selezioni il percorso che ti interessa.
e quando si apre questa pagina
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/02/e24547c0583836232d68798a48cebd54.jpg
scegli il secondo tab in basso a destra, preview.
Ricordati che lo Zumo legge un numero limitato di punti per traccia, credo 500 max.
Su strada sono abbastanza, in off devi fare più traccie.
Optimus Prime
02-12-2015, 20:28
Grazie grazie grazie :-)
Col tuo how too ci sono riuscito gentilissimo
lduecilindri
02-12-2015, 21:16
Figurati, un piacere!
giacomino_gs
16-01-2016, 10:36
c'è qualcuno che ha già provato ha caricare le openmtbmap? Può avere un senso caricarle, magari per off road?
lduecilindri
16-01-2016, 14:16
Si le ho caricate e sono molto utili!
eliacaden
16-01-2016, 18:39
Io ho messo e usato le openstreetmap con navigator II
in Marocco
Dicevano....buttalo....è vecchio....
Non ho messo nel navi percorsi ma l ho usato x trovare paesi al bisogno.
A Marrakech mi ha trovato - non proprio perfettamente - una via che era imboscata non poco
Mappa aggiornata, Special Edition di Gennaio 2016: aggiunta Baden Wuerttemberg (Foresta Nera, Romantische Straße), Baviera e Repubblica Ceca per chi va verso l'Elefante ;) (e per chi va... ci si vede là!)
gb.iannozzi
21-01-2016, 23:43
Come sempre grazie per l'attività che fai
ho generato un set di mappa per le zone che mi interessavano negli Stati Uniti, le ho caricate sullo zumo 660 e ... funzionano benissimo :D:D
Il Maiale
22-01-2016, 08:14
In Thailandia ho usato quelle, perfette
giacomino_gs
29-01-2016, 21:01
Provate oggi su oregon 600 con autorouting per tornare a casa, tutto perfetto!
Grande!!!
mariospa91
04-03-2016, 17:23
Mappa aggiornata, Special Edition di Gennaio 2016: aggiunta Baden Wuerttemberg (Foresta Nera, Romantische Straße), Baviera e Repubblica Ceca per chi va verso l'Elefante ;) (e per chi va... ci si vede là!)
Dovrò andare in marocco e stavo cercando di caricare le mappe del marocco nel mio Zumo 660LM. Ho scaricato la tua mappa dell'africa nw ma non riesco a istallarla nel mio navigatore, o meglio in navigatore non me la legge. Mi puoi aiutare gentilmente?
@mario se descrivi esattamente cosa hai fatto, dove l'hai copiata e con che nome... etc !!!
mariospa91
06-03-2016, 21:44
Allora gspeed.
1 Ho scaricato la tua mappa
2 Collego il garmin
3 Apro la cartella garmin dove è presente una mappa
4 prendo il file "gmapsup2" e la copio nella suddetta cartella.
5 Scollego il tutto
6 Accendo lo zumo -> Impostazioni -> Mappe -> info -> e mi esce soltanto la mappa garmin europa
Mario come si chiama la cartella del navigatore in cui copi il file? Verifica il nome del file (ed estensione): un file gmapsup2 non esiste nell'archivio che hai scaricato!
mariospa91
07-03-2016, 13:50
Allora il file dalla tua cartella che ho scaricato si chiama "gmapsupp.img", io l'ho rinominato perchè pensavo fosse un problema di denominazione file, o almeno cosi ho capito leggendo tutta la discussione sul forum
No, non dovevi. Altra info, devi salvare quel file su sd in dir GARMIN. Altrimenti rinomini a gmapprom sul nav ma sei costretto a cancellare la mappa residente.
mariospa91
07-03-2016, 16:21
Quindi basta che io copio il file "gmapsupp.img" nella cartella garmin della sd?
mariospa91
22-03-2016, 12:15
credo sia andata a buon fine. Nelle info della mappa ho:
-OSM Africa NW Maghreb - gspeed
-OSM Africa NW Maghreb - map
-CN Europe NT 2016.20
- (1) ALL
-CN Europe NT 2016.20 3D
Solo che adesso il nav ha difficolta a caricare il satellite, ma non credo dipenda da quasto.
Cmq questo tanto elogiato zumo 660 non mi ci trovo per niente bene, era molto meglio il vecchio tomtom rider 2.
Un altra info: queste mappe posso caricarle anche in un gps tipo garmin montana e avere lo stesso risultato di navigazione che ho sullo zumo?
Si sembra corretto, in alcuni navigatori la mappa appare divisa in due, spuntale entrambe: una è la mappa vera e propria mentre l'altra sono le curve di livello. Nel montana ad esempio ne vedresti una sola (e si... funzionano!)
Lamps
mariospa91
28-03-2016, 17:58
Grazie siete stati gentilissimi.
[...]
mariospa91
01-04-2016, 10:10
Yes. .
Se voglio caricarla in un BMW Motorrad Navigator V uso lo stesso procedimento?
Yes! È lo stesso per tutti
aprievai
07-04-2016, 17:29
letto tutto...grazie, grazie grazie. se adesso riesco anche a caricare POI e tracciati ttramite IMAC sarei a posto ;-)
mariospa91
11-04-2016, 19:51
Ho un piccolo problema. Ho caricato sempre la suddetta mappa del Marocco in un bmw navigator 5 e per provarla se funziona ho inserito come destinazione marrakech. Purtroppo nel calcolo calcolo dell'itinerario si blocca all'84% e al centro della mappa è uscito un punto interrogativo rosso.Fà così perchè no riesce a calcolare il tracciato visto che dovrebbe passare per lo stresso?
Si è corretto, le diverse mappe non sono "unite, hanno strade con identificativi interni differenti, quindi dovrai fare due percorsi. Lamps!
Ho usato queste garmin.openstreetmap.nl
per la comodità di creare un file solo con tutte le nazioni che volevo. Caricate sullo Zumo 500 (appena preso, w l'obsolescenza), caricato un percorso fatto con mappite e via, va che è uno spettacolo. Fix a freddo dello zumo a parte, s'intende :D
Grazie gspeed!
Ciao Enrico.
Spero di aver letto abbastanza...
Io ho il Garmin Drive 40 LM con mappa "CN Europe NTU".
Se copio il tuo file "gmapsupp.img" nella cartella Garmin del dispositivo, la mappa non compare.
E nemmeno il contenuto appena copiato compare nella cartella.
Mi puoi aiutare?
Beh se non compare nella cartella in cui l'hai copiato... è lì il problema! Verifica che ci sia abbastanza spazio e che tu non riceva alcun messaggio di errore durante la copia.
Lamps!
Errore mio. Non avevo estratto dal zip...:-(
Ciò fatto, ho creato la cartella garmin nella SD card ma non trovo la mappa appena scaricata nel navigatore.
Boh
devi verificare nelle impostazioni del nav che la mappa sia selezionata.
È lì che non la vedo!
Non appare la mappa nelle impostazioni del navi sebbene sia presente nella cartella garmin (che vedo da pc)
puoi postare un'immagine della dir garmin che hai sulla sd card?
Certo...
Apro in sequenza:
http://i63.tinypic.com/2h2jebc.png
http://i65.tinypic.com/30ae3dd.png
http://i65.tinypic.com/rc3i11.png
http://i66.tinypic.com/2nspzt.png
la mappa è presente sulla sd card MA non la trovo nelle impostazioni mappe del navi...
Metti direttamente il file gmapsupp nella cartella Garmin, senza sotto cartella
Giusto!
Così banale, zio billy!!
Grazie iome86...
Nelle mappe, mi appaiono:
OSM Ita and Alps - gspeed
e
OSM Ita and Alps - Map
2 mappe insomma..
E' corretto?
Non so se sia corretto ma almeno ora le vedi... i file mappa devono trovarsi sempre nella cartella garmin....
vero.
grazie mille ancora...
Nelle mappe, mi appaiono:
OSM Ita and Alps - gspeed
e
OSM Ita and Alps - Map
2 mappe insomma..
E' corretto?
si è corretto, spuntale entrambe: in alcuni navigatori vedi due mappe. Una è la mappa vera e propria l'altra sono le curve di livello (che volendo puoi sovrapporle anche a mappe Garmin). Nell'ultima versione (quella con la baviera) le ho rinominate...
Bene che ti funzioni ;)
Sì sì...tutto perfetto!
👍
Ciao, se scarico il tuo file italia, mancano due pezzi di sardegna e sicilia
Urka... ciò non sarebbe buono, magari ho tirato una riga di troppo: non posso controllare ora ma mi puoi dire che pezzo manca? (sud/ovest o una città etc)
Gio ho controllato e non mi sembra manchi niente... puoi essere più preciso? Zomma se non vedi qualcosa, oltre i 5km ci sono solo le strade primarie quando vedi la mappa dall'alto.
Zona San Pietro - Sardegna sud ovest
Zona Mazara del Vallo - Sicilia sud ovest
Io vedo tutto. Se puoi, manda uno screenshot e il nome esatto della mappa che usi, magari aiuta a capire...
http://i.imgur.com/td2sHpv.jpg
Ok... non sono le mie mappe. Colori a parte vedi che ci sono strade ben a ovest di Marsiglia. Scarica una delle mappe nel primo post di questo thread... vedrai che nel navigatore trovi tutta la Sardenga e Sicilia. Altrimenti contatta il sito da cui hai scaricato la mappa.
Lamps!
Quoto, sulle mappe di Gspeed c'è tutto riguardo a quella zona.
ho scaricato oggi Italyandalps2016, ma quando vado a scompattare il file mi chiede il masterizzatore?????????????
Avrete capito che nn faccio il programmatore...........
Tuaregsr
06-05-2016, 23:43
Sto rincretinendo... Help
1) scaricato da openstreetmap mappe Albania osm_generic_windows.exe;
2) lanciato exe;
3) aperto mapinstall e installata open map sullo Zumo 660 nella SD;
4) nella SD trovo la directory Garmin e, dentro di essa, trovo tre directory ma anche dei files fra i quali gmapsupp ma anche un gmapsupp1 (di oltre tre GB).
5) ho messo il gmapsupp su un pennino e sul Basecamp legge che ha un pennino (Utente Kingston) ma non vede la mappa dell'Albania.
Dove sbaglio ??? Grazie d'anticipo per la risposta.
Tuaregsr
07-05-2016, 01:51
Ora vedo le mappe. Il problema però si è spostato.
Vi premetto che:
- ho azzerato tutte le impostazioni potenzialmente confliggenti: (alla guida sul device e sul pc, Defleggato le opzioni da evitare, etc etc...dunque non ci sono inpostazioni confliggenti);
Se ho le mappe openstreet sia sul pc che sullo Zumo (nel setting del device ho attivato SOLO la mappa openstreet), mi spiegate come mai una strada che c'è sul pc in fase di progettazione NON c'è sul device tanto che, quando trasferisco l'itinerario mi si apre il messaggio nel quale mi si dice che lo Zumo ha provveduto a ricalcolare il percorso perchè realizzato su una mappa non presente nel device ?
Davvero non lo capisco...
Unica opzione che non credo sia importante è che le openstreet le ho caricate nella scheda di memoria mentre l'itinerario è sulla memoria interna.
Hai verificato quale mappa è attiva su PC? Opzione mappe di basecamp.
Tuaregsr
07-05-2016, 19:30
Si Ginogeo, sia sul Basecamp che sul device è attiva la OpenStreetMap....
...se ho le mappe openstreet sia sul pc che sullo Zumo (nel setting del device ho attivato SOLO la mappa openstreet), mi spiegate come mai una strada che c'è sul pc in fase di progettazione NON c'è sul device tanto che,...
Sembra che sul navigatore e su basecamp tu abbia mappe diverse, il fatto che la mappa dell'albania sia 3GB non è un buon segno... dovrebbe essere molto più piccola
Lamps!
ho scaricato oggi Italyandalps2016, ma quando vado a scompattare il file mi chiede il masterizzatore?
dipende dal tuo sitema operativo (Mac, Win?) ma direi che anzichè estrarre i file dall'archivio ZIP stai cercando di creare un archivio...
Lamps!
Nuove Mappe con link aggiornati in prima pagina :D:D:D
:sign9: Italy-20160605.zip (~0,5GB) Giugno 2016
Contiene: Italia
:sign9: ItalyAndAlps-20160605.zip(~1.6GB) Giugno 2016
Contiene: Italia, Svizzera, Austria, Slovenia, Croazia, Corsica, le due provincie Francesi confinanti con l'Italia (Provenza e Rohne, fino a ben oltre l'asse Marsiglia/Lione), Germania del Sud (Baviera e Baden Wuerttemberg-Foresta Nera) e Repubblica Ceca
:sign9: AfricaNW-20160605.zip (~155MB) Giugno 2016
Contiene: Nord Ovest del Maghreb (Marocco, Tunisia e parte dell'Algeria) e Isole Canarie.
salve
ho provato a scaricare dal solito sito http://garmin.openstreetmap.nl/ la mappa new style
di :
calabria e il tris Kyrgyzstan Uzbekistan Turkmenistan
inserisco la mail
mi arriva la prima risposta
e poi la seconda risposta con il link
apro e non mi da più il solito link con la possibilità di scaricare per WIN ma solo Linux e altre tre possibilità.....succede anche a voi ??
come posso fare a scaricare le zone caucaso e il tris degli Stan ??
(ho visto che italia è già disponibile nel messaggio precendente)
grazie
ora mi chiede di masterizzare o_O
Credo che abbiano qualche problema al server che genera le mappe... ne ho richieste 3 anch'io e tutti e 3 i link arrivati non funzionano.
Ad agosto ne avevo scaricata un'altra in mezzora senza alcun problema.
grazie
allora non sono il solo......aspetteremo :)
Ho riprovato a chiedere le 3 mappe che mi interessavano e mi dava ancora 3 mail con link non funzionanti.
Allora mi sono fatto una mappa unica di quello che mi interessava e fatto richiesta. 10 minuti e scaricato il tutto perfettamente funzionante.
ma una mappa unica dell nazione di interesse ?
Se selezioni un paese dai menù a tendina il sito ce l'ha già pronta in teoria, però all'atto pratico quando arriva il link non funziona.
Fai una selezione manuale delle porzioni che ti interessano anche sconfinando in altri paesi e in questo modo produce un file scaricabile nei vari formati.
Ripeto io mi sono fatto una mappa unica di tre paesi insieme e in un attimo ho scaricato.
seguirò il tuo consiglio.... kazakistan e zone limitrofe
vediamo come va :)
niente, non va :(
però ho scaricato l'italia con aggiornamento di settembre e la sta scaricando di volata
Mappe aggiornate in prima pagina per i girelli invernali... Elefantentreffen incluso :lol:
La mappa per l'Africa Nord-Ovest è estesa ai segg. peaesi: Tunisia, Algeria, Marocco (incl. Western Sahara), Mauritania, Mali, Senegal and Gambia, Guinea and Guinea Bissau, Burkina Faso. (i.e. Bike 4 Sahel ready :eek:).
Lamps a tutti!
gb.iannozzi
04-12-2016, 16:51
come sempre grazie per l'incredibile lavoro che fai. Speriamo che Babbo Natale si ricordi di te portandoti molti doni....:D
Mappe aggiornate in prima pagina per i girelli invernali... Elefantentreffen incluso :lol:
La mappa per l'Africa Nord-Ovest è estesa ai segg. peaesi: Tunisia, Algeria, Marocco (incl. Western Sahara), Mauritania, Mali, Senegal and Gambia, Guinea and Guinea Bissau, Burkina Faso. (i.e. Bike 4 Sahel ready :eek:).
Lamps a tutti!
Ciao, prima di tutto complimenti e grazie per il bel lavoro e le preziose info, vorrei chiederti un paio di cose per essere sicuro di aver fatto tutto per benino:
Io il BMW navi V e ho scaricato la mappa dell' Africa.
1. scaricato file zip
2.estratto file e copiato file .img nella cartella Garmin presente sulla scheda SD
3.ho controllato all' interno del navi nella sezione mappe ... è presente oltre alla mappa europa anche quella dell' africa.
Domanda: è necessario togliere il flag dalle mappe europa per poter utilizzare quella dell 'Africa?
Come faccio a sapere se tutto è installato correttamente nel senso se visualizzo correttamente la mappa quando sarò in Marocco. Come posso fare una prova?
grazie
@gb.iannozzi grazie!
@aleb80
Non è necessario togliere la mappa dell'Europa, comunque il routing funziona solo dentro una stessa mappa (i.e. non puoi farti un percorso che va dalla spagna all'africa, devi dividere in due).
Per testare la mappa, di sicuro puoi verificare i dettagli con lo zoom e i percorsi, con partenza/arrivo in africa sia fatti nel navgatore o importati (es. mappite), si calcoleranno correttamente.
Per testare quel che succederà "sul campo" dovresti trovare un opzione per disattivare i satelliti (Turn Satellite Off), poi nello stesso menù una opzione per scegliere un punto di partenza sulla mappa (Select positon on Map). Una volta posizionato... prova ad inserire un indirizzo o un punto di arrivo e vedrai il percorso, con la possibilità di simulare il movimento (dipende dal navigatore).
Ciao!
gspeed
..............................
Grazie 1000 !!!!! Anche per Mappite davvero complimenti , facile intuitivo e ottimo da usare.
Aleb, per cortesia ricordati che NON SI QUOTANO MAI I POST IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI.
GRAZIE
xenarulz
09-01-2017, 21:32
Premetto che non ho una moto (orrore) e mi sono iscritta solo per dire quanto segue: erano settimane che cercavo di installare le OSM sul mio vetusto Garmin ma o non parlava più, o non funzionava la ricerca, o c'era sempre qualche problema. Mi stavo rassegnando ad andare dall'elettrauto a scucire eurini quando sono capitata qua. Miracoloooooo!!
Che dire, grazie google per avermi portato qui!
Scherzi a parte, GRAZIE infinite a chi ha fatto questo meraviglioso lavoro!! La mia bestiola parla e cerca e si orienta che è una meraviglia.
Sono in debito di una birra o di un lambrusco quindi se mister gspeed passa per Sassuolo mi mandi un mp...
Ancora grazie!
Anche se non hai una moto, non c'è problema...qui è pieno di gente che non la possiede o si illude di averla o, ancora, la ha e non la usa (il peggio ;)).
Continua frequentare e vedrai che ti divertirai.... Però prima passa da qui per le presentazioni ufficiali...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=30
le vie di google sono infinite !!!
@xenarulz grazie a te... non ti rimane che comprarti la moto ora ;)
Nonvadoinmacchina
17-01-2017, 00:37
Ciao a tutti,
Prima di tutto complimenti per il lavoro svolto da tutti per aiutare.
Vi propongo il mio problema, se di questo si possa parlare;)
Ho uno Zumo 590 lm aggiornato all'ultimo firmware.
Ho seguito passo passo tutto, ho letto anche tutte le 18 pagine di post....
ma mi rimane il problema:
Ho scaricato la mappa Ita e Alps (dic2016)
Ho scompattato il file
ho copiato il file gmapsupp.img nella cartella \Garmin -> basecamp vede ma il nav no.
Ho copiato allora il file nella cartella principale, il nav non la vede
Avendo un Mac, ho allora pensato di doverla mettere in una cartella nascosta (.System), dove ho trovato anche gli altri file di mappa ->il nav non la vede
Ho fatto questa prova non avendo a disposizione una sd.
Trucchetto per vedere i file nascosti sul mac: premere contemporanemente i tasti CMD+SHIFT+.(punto)
Proverò con una sd in questi giorni poi vi farò sapere
Hai controllato che fosse selezionata da impostazioni>mappe?
Prova ancora con un'altra opzione: crea una cartella "MAP" nella root del nav e copia il file li. Se non funziona neanche così, prova a reset tare il nav.
Nonvadoinmacchina
17-01-2017, 12:42
Perfetto, funziona tutto.
Ho creato la cartella Map ed ho messo li il file.
Grazie mille
Nuove mappe Africa NW nel primo post
Come accennato nell'altro post (vd. qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9333394#post9333394)) il buon @fagot (vd. ad es. Bike 4 Sahel (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8742527)) ha reso disponibili le tracce delle sue peregrinazioni Marocchine/West Sahariane/Mauritaniesi ed ho provveduto a confrontarle con le strade/piste segnate su OSM, aggiungendone laddove vi erano mancanze.
La maggior parte era già segnalata, e quanto mancava è stato aggiunto o aggiornato, le aggiunte sono più o meno in queste zone:
http://i.imgur.com/TgTArz4.png
ad esempio
http://i.imgur.com/HcB4AMd.png
Il prossimo passo che cercheremo di fare sarà meglio catalogare le strade in base al tipo di fondo e poi averle di colore diverso (tutte le strade non asfaltate sono marroncine al momento). Ad es. bordi beige = sabbia, bordi neri = fondo duro, etc.
Nel frattempo... nel primo post trovate la nuova mappa :D
Buon viaggio!
c'ho un po' di roba anche di Senegal, Mali, Burkina e Mauritania bassa. Quando torno vedo di raccogliere il tutto e di inviartela.
Manda manda, basta sia roba buona ;)
La magnifica Kayes-Kita è per metà asfaltata ormai... conservo comunque ancora 400 km di piste rosse. Eppoi c'ho una dogana sperduta nella brousse con relativa pista rossa e sabbiosa tra Mali e Mauritania....
ho un piccolo dubbio,
ho aperto http://garmin.openstreetmap.nl/ come ha detto ha detto Gino.
ho selezionato l'opzione manuale: Enable manual tile selection
ho seleziona un tile a caso : Murmansk
ha scaricato un file : 63243014.img
ho copiato questo file pari pari su : SD/Garmin
ho tolto le spunte su le mappe che avevo attive
ho messo le spunte su il file che in automatico mi ha rinominato: this map data is (c) OSM and its contributors,http://www.openstreetmao.org/copyright
ho caricato un'altra tile e stesso nomefile su NAV 5
vedo bene le zone ma... tutto qui?
domanda
zippa solo grosse mappe?
xché non mi lascia il nomefile? xche vedo i nomi uguali e nn capisco di che zona si tratta...
mi sono perso qlc passaggio?:confused:
per scaricare aree già definite in automatico va bene l'opzione osm_generic_gmapsupp.zip ?
cosa fà una mappa unica o tante singole mappe?
grazie
in attesa di qlc suggerimento ho scaricato per prova la mappa della federazione russa... tutta:cool:
la mappa è 1,6 giga
il nav 5 sulla sd la carica
tolgo le spunte su quelle che avevo (europa tutta)
però si blocca zoommando su mosca.
per caso ci sono limiti per i file della scheda?
alla fine l'europa non è tanto piu piccola.
nel frattempo sono in attesa della mail con la selezione piu contenuta
per scaricare aree già definite in automatico va bene l'opzione osm_generic_gmapsupp.zip ?
cosa fà una mappa unica o tante singole mappe?
si, una volta scompattato trovi il file con la mappa intera che si chiama gmapsupp.img, i file con i numeri tipo 6000012.img sono le singole tiles, non ci fai molto se non sai come combinarle abilitando il routing. La mappa dell'italia + paesi limitrofi che trovi qui in prima pagina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395261) è 2.4GB, non si deve comunque bloccare nulla...
ora mi hanno mandato i settori che avevo scelto, mi propongono di:
Hi,
Your request for a Garmin map on garmin.openstreetmap.nl is ready.
The server has generated four different configurations of your map:
* _windows.exe = Installer for Garmin BaseCamp/MapSource (Windows).
* _macosx.zip = Installer for Garmin BaseCamp/RoadTrip (Mac OSX)
* _gmapsupp.zip = Combined image for direct manual placement on the GPS device (gmapsupp.img)
* _tiles.zip = A zip file containing the tiles in the request, especially useful for Linux users (e.g. QLandkarte)
ovviamente scarico gmapssupp.img, dopo è sufficente trascinarlo (copiarlo)in SD/Garmin?
mi chiede di masterizzare...:confused:
ho fatto come dicono, copia in colla su sd.
disabilito le mappe, ma si ripete il problema, su altre zone no.
sapete cosa succede?
http://i.imgur.com/iEW0sjg.jpg
Gianky60
08-04-2017, 20:26
Salve, ho acquistato uno zumo 500 deluxe, ho installato su sd le mappe come spiegato all'inizio; volevo sapere come e vanno messi i poi (autovelox in primis, ecc...ecc...),
Non sono molto (niente) pratico di Garmin. Grazieeee......
@Gianky60 meglio se apri un post a parte, questo è per le mappe OSM - di sicuro ci sono già discussioni sui POI
@gladio non saprei come aiutarti, ma si blocca anche con altre mappe (i.e. con le mie?) - prova con un'altra SD nel caso
Aggiornamenti mappe in prima pagina... buoni giri estivi ;)
allora...mi sto rincoglionendo...e vabbè me ne farò un ragione ma:
sul Mac ho scaricato le mappe routable del Marocco (OSM ect ect ).....l'ho fatto nel 2014-2015-2016
ora volevo dire ad un amico come fare a scaricare l'ultima disponibile...e non mi ricordavo...allora ho riprovato...e non riesco più:mad::mad::mad:
ma cosa devo fare......sono nel sito OSM.....seleziono il paese....manualmente sulla mappa evidenzio la zona...e poi????
ah ecco ....ieri non appariva il link per il download..oggi sì ma il sito è lentissimo.....cmq sono risalito alla procedura che seguivo
e cmq non scarica......bah
ma intendi la mappa del marocco (etc) che trovi in prima pagina? Non mi sembra vi siano problemi.
stamattina sono riuscito.....ci ha messo qualche minuto per essere solo 97MB ma cmq è andata...l'ho installata e mi pare molto aggiornata rispetto alla precedente:!:
homerj81
04-07-2017, 09:19
scaricato la mappa italia e alpi, per il momento l'ho messa sulla memoria esterna in modo da avere una soluzione di backup con l'originale per fare qualche prova.
proverò nei prossimi giorni, la prima impressione è di una leggerezza disarmante, con le mappe garmin ogni volta che devo fare uno zoom su un percorso ci mette parecchio tempo, questa mappa invece è un portento
homerj81
07-07-2017, 10:57
la sto usando in questi giorni e non posso che confermare le ottime impressioni avute al primo impatto.
domanda probabilmente stupida, ma in questo momento ho le mappe garmin salvate nella memoria del nav e questa nuova in una sd: posso cancellare quelle nella memoria del nav e copiarci solo questa?
pro e contro? perdo qualcosa?
grazie
indianlopa
24-07-2017, 08:05
mi è successo una cosa strana, avevo usato osm x l'india e tt era ok, sul montana, adesso ho caricato il south africa, e non mi trova niente se cerco una destinazione, non mi trova le città, cosa sbaglio? grazie
forse le mappe per il south africa sono state generate senza indice degli indirizzi, da dove le hai scaricate? Il country lo vedi quando selezioni l'indirizzo? Se cerci solo una Città la trovi?
indianlopa
25-07-2017, 13:10
l'ho scaricate da un link su osm.org mi hanno mandato la mail quando pronte e scaricate, il paese ce l ho dentro e lo visualizzo, cerco una qualsiasi città e non c'è, in compenso ci sono le regioni, o meglio come le chiamano i sudafricani le municipalità.....che però non hanno lo stesso nome della città....
Lapo... prova con queste che son fatte meglio...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=467138
indianlopa
25-07-2017, 19:01
Grazie Diega : basta scaricarle , dezipparle e metterle nella cartella come hai detto te e poi le vedi su mapsorca o base camp che poi le trosferisci sul maledetto montana ?
indianlopa
25-07-2017, 19:19
provato ma ms o bc non me le hai...sarà che son gnucco....
Si esatto... lo dicono anche le istruzioni:
Installing maps for Windows
----------------------------
Maps are archived with 7-zip http://www.7-zip.org/
Unpack the map in a convenient place on HDD. For Windows Vista or newer to install click at batch "install_MAP.bat", where "MAP" is the name of downloaded region. Batch will create symbolic links from Garmin directory to the map. Installation process doesn't copy any files, program on PC will use your unpacked files.
Install batch automatically unistalls previous version of the map without removing map files.
For older Windows you can install map manually. In this case you need to copy whole *.gmap directory to a valid Garmin maps directory. To find valid directories run "maps_windows.bat".
Come scritto: una volta dezippate basta copiare la cartella relativa (nel tuo caso si chiama Africa_South_Osm_Topo.gmap) con il nome della mappa in C:\ProgramData\Garmin\Maps e vengono riconosciute immediatamente sia da MapSource che da Basecamp. In questa cartella dovresti avere anche City Navigator 2016 o 17 o 18 perchè è quella di default dove vengono messe dai programmi Garmin, per cui Ms e Bc è la prima dove "vanno" a cercare.
onorevole
28-07-2017, 11:19
Ciao Gspeed !!!! :)
Ho un garmin nuvi 660 aggiornato al firmware 4.9 e con le mappe Ita+Aut+Svi+Slo+Cro_NT_2018.10 sulla memoria interna,nella microsd ho provato a mettere le tue mappe OSM italy e poi Italy & Alps in cartella Garmin, ma quando accendo il garmin carica mappe ma poi si spegne im provvisamente !!!! con le osm non mi succedeva !!!!
Devo fare qualcosa !?
forse in qualche modo sono incompatibili tra di loro nel mio device !?
Fammi sapere se c'e' qualcosa da fare per impedire lo spegnimento !!! Ho messo dentro la cartella garmin nella microsd il file .xml ma niente da fare !!!!
il nuvi 660 supporta files maggiori di 2 gb sulla microsd !? o devo stare sotto i 2 gb come mappa perche riesca a vederla !?
Grazie mille per la eventuale risposta e Buona continuazione di giornata !!!!!!
:!::!::!:
no saprei... parli di file xml e dici che con le mappe osm non succedeva ma le mie sono osm!
In ogni caso, non toccare le nappe uffuciali garmin e prova a togliere (o rinomina almeno l'estensione in .xxx) le mappe osm eccetto la mia (una delle due se le copi entrambe potrebbero esserci dei conflitti).
Se hai un percorso corrente (i.e. una destinazione attiva) prova a toglierla.
Fammi sapere!
onorevole
28-07-2017, 19:19
Ho fatto : rinominato la gmapprom.img in gmapprom.img.xxx sulla memoria interna cosi non la vede piu e provato a mettere sulla microsd\garmin\gmapsupp.img di 1) osm-garmin-ItalyAndAlps-20170601 e quando lo accendo mi dice :
le mappe dettagliate non supportano il calcolo del percorso !!!!
2)lo stesso avviso mi compare se metto osm-garmin-Italy-20170601 !!!!!
se sulla microsd metto : OSM-Transport-Karte-No07-Date-2017-07-17 che e' l'ultimo aggiornamento postato mi da lo stesso avviso : le mappe dettagliate non supportano il calcolo del percorso !!!!
se invece sulla microsd metto : OSM-Transport-Karte-No07-Date-2017-06-13
che e' la versione del mese scorso la vede normalmente e funziona !!!!
Avevo messo e ho lasciato il file GarminDevice.xml dentro microsd\garmin\gmapsupp.img + GarminDevice.xml perche leggendo sul forum a qualcuno avevi suggerito di farlo per un problema analogo al mio !!!!
riassumendo : Ita Aut Svi Slo Cro_NT_2018.10 in memoria interna + OSM-Transport-Karte-No07-Date-2017-06-13 in microsd le vede e vanno io le uso non contemporaneamente ma una alla volta se le clicco insieme a volte crashano e si spegne !!!!
il dispositivo e' garmin nuvi 660 con firmware 4.9 che ho anche provato a riflashare in caso ci fosse stato un errore ma non e' cambiato niente !!!!!
Hai qualche illuminazione su cio che puo provocare questi disguidi !? il dispositivo supporta le mappe NT !!!! ......boooooh ....se hai qualche suggerimento per risolvere questo mistero ti sarei grato di condividerlo io non mastico molto su mappe ma seguo le Vs guide per aggiornare il garmin !!!!
Grazie e Buon proseguimento di serata !!!!!
:!::!::!: nessuna nuova su questo mio problema sul garmin nuvi 660 !!?
onorevole
02-08-2017, 22:24
credo di aver capito cosa succede nel mio garmin nuvi 660 !!!!
era tutta colpa del transfer files di windows 10 64 bit che non trasferiva correttamente i files alla microsd....!!!!
Cosi ho installato teracopy 308 e trasferendo i files alla microsd con sto teracopy i files sono trasferiti perfettamente e il garmin nuvi 660 li riconosce al primo colpo !!!
Buon proseguimento di giornata !!!!!!
il navigator V non vede più le mappe:rolleyes::rolleyes:
dovevo installare le mappe del Marocco OSM.....ho scaricato la versione .img che come da istruzioni bastava copiare sulla SD......così ho fatto e sembrava ok
come da istruzioni avevo deselezionato le altre ( Europe DEM - CN Europe NTU 2018.20 3D - Cn Europe NTU 2018.20 ALL North).....
poi ho eliminato la mappa del Marocco......riselezionato quelle di cui sopra ma niente, il dettaglio non c'è......risulterebbero installate ma non vedo le vie.....se lo collego al Mac ed apro BC mi segnala che ci sono ( anche se vedo la 2018.20 tutta sul dispositivo e sulla SD la versione 2018.10.....prima mi sembrava fossero un po' di qua ed un po' di la)...e cmq il dettaglio non c'è..........le ho preinstallate con GarminExpress...dice tutto bene, aggiornato ect ect ma nulla:rolleyes:
madonna come l'hanno fatta complicata stà cosa:mad::mad::mad:
P.S aggiungo che se ora devo andare in un posto, clicco su " dove si và" , ect ect......vai.....ma il percorso non c'è...per forza, non ci sono le vie:angryfir::angryfir:
Mi sembra di capire da quello che ho letto che se anche resetto il nav. le mappe restano... quindi probabilmente il problema non si risolve
Dave,
il file che hai scaricato, come si chiama?
in che dir lo hai messdo sulla sd?
gmapsupp.img
relativo a OSM generic routable(MAR_02-09-2017).gmap
nella dir Garmin ( che già c'era) della SD
Zk... buttate quel cianfero di navigator V e prendetevi qualcosa di serio.
Pulisci tutto, riscarica la Marocco New Style sia in versione .exe per il pc (così pianifichi i percorsi) sia in versione . img per caricarla sulla SD.
Fatta un segno della croce, un po' di acqua benedetta ed invia il tutto al cianfero.
cazzarola nooo...lho appena preso......mi tocca tenerlo per forza.....mica ho soldi da buttare:mad::mad::mad::lol:
e cmq ho un MAC:lol::lol:
gmapsupp.img
relativo a OSM generic routable(MAR_02-09-2017).gmap
nella dir Garmin ( che già c'era) della SD
Cambia il nome a gmapsup1.img
E svuota il cestino del mac sennò non cancelli una beata fava.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
svuotato svuotato....cmq adesso in SD non ho più nulla....nella dir Garmin ho solo
gmappupdate.gsd
cartella GPX
cartella JVC
il problema è che non mi dà più il dettaglio di
Europe DEM -
CN Europe NTU 2018.20 3D -
CN Europe NTU 2018.20 ALL North
tra l'altro io ho spuntato solo l'ultimo...il 3D non mi interessa
allora...vabbè.per quanto riguarda il marocco ok, ho messa la versione new e non se se parla più....mi abituerò, funziona su BC, ho copiato nella dir Garmin dell SD il file .img e c'è......sembra andare .....
ora torniamo al problema principale...non vedo più il dettaglio dell'ultimo aggiornamento:
Europe DEM -
CN Europe NTU 2018.20 3D -
CN Europe NTU 2018.20 ALL North
come dei ho spuntato solo la All North...giusto? Va bene? é sufficiente no? Il 3D non mi interessa
mi pare di notare che col nav collegato al Mac e BC aperto in BC vedo il nav con le mappe che ha installate..ok...? ora la CN Europe NTU 2018.10 è tutta sulla SD (:scratch: prima mi sembrava fosse ripartita tra sd e system...boh) e la CN Europe NTU 2018.20 è tutta sul nav ( anche in questo caso me la ricordavo ripartita dopo l'aggiornamento e la versione precedente non cera più )
però, se clicco sulla CN Europe NTU 2018.20 del nav BC mi avverte che sto cambiando mappa ma quella che viene visualizzata è ....come dire...distorta..allungata.....con il rilievo del terreno...credo tipo 3D........che io non ho nemmeno selezionato:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
capisco una fava
metti un'immagine del contenuto della dir .system
eventuali dir MAP
dir GARMIN su sd ed anche eventuale dir MAP, sempre su sd.
all'interno del disco Garmin
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/navigator%20V/allinterno%20del%20disco%20Garmin.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/navigator%20V/allinterno%20del%20disco%20Garmin.png.html)
all'interno della SD dir map
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/navigator%20V/allinterno%20della%20SD%20dir%20%20map.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/navigator%20V/allinterno%20della%20SD%20dir%20%20map.png.html)
all'interno dell SD dir Garmin
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/navigator%20V/allinterno%20dell%20SD%20dir%20Garmin.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/navigator%20V/allinterno%20dell%20SD%20dir%20Garmin.png.html)
BC con mappa 2018.20 installata
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/navigator%20V/BC%20con%20mappa%202018.20%20installata.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/navigator%20V/BC%20con%20mappa%202018.20%20installata.png.html)
cliccando su NTU 2018.20 del nav V
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/navigator%20V/cliccando%20su%20NTU%202018.20%20del%20nav%20V.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/navigator%20V/cliccando%20su%20NTU%202018.20%20del%20nav%20V.png .html)
dopo aver dato ok
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/navigator%20V/dopo%20aver%20dato%20ok.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/navigator%20V/dopo%20aver%20dato%20ok.png.html)
dave, ho bisogno di vedere il contenuto della dir .system
hai abilitato il mass storage mode (leggi thread in evidenza su come ripulire nav V)?
leggi anche il thread del mang su visualizzazione file nascosti su mac (pure quello in evidenza).
su, dai non cincischiare che ci fai perdere un sacco di tempo.
:lol::lol:
nelle immagini, quando visualizzi, attiva anche (su mac) propietà file, ho bisogno di vedere le date di ultima modifica per capire quali sono i vari file delle diverse cartografie.
altrimenti da Vigevano parti e vieni a portarmi il nav, in dieci minuti te lo sistemo.
altrimenti da Vigevano parti e vieni a portarmi il nav, in dieci minuti te lo sistemo.
verrei solo per il piacere di conoscerti.......
cosi và bene?
dir. sistem in unità Garmin
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/navigator%20V/dir.%20sistem%20in%20unit%20Garmin.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/navigator%20V/dir.%20sistem%20in%20unit%20Garmin.png.html)
ok perfetto, ora mi servono anche i dettagli delle immagini precedenti.
Scusa non per farmi gli affari tuoi però, ma perchè ti interessa solo europa nord?........se lo usi qui dovresti installare europa sud
cmq, nella dir system hai la dem, la 3d ed europa nord (gmapprom.img), installatta questa notte.
porca zozza, non vorrei che il moderatore della stanza ci facesse un culo a capanna per tutti questi OT.
ah, già, sono io. Allora continuiamo pure.
ok perfetto, ora mi servono anche i dettagli delle immagini precedenti.
delle schermate che ti ho mandato prima ....le prime 3?
Scusa non per farmi gli affari tuoi..
figurati...te lho chiesto io:lol:
ma io veramente ero convinto di aver caricato tutta la cartografia..completa
selezionavo solo la ALL NORTH credendo fosse tutta...non selezionavo le altre credendo si riferissero alla stessa mappa ma con funzionalità 3D che non mi interessano:rolleyes:
cazzarola....ora mi hai fatto venire un dubbio......se io sono in Europa sud è per quello che non ho dettaglio....
infatti ho appena acceso il nav.....cercato il dettaglio di Garmisch Parterkirchen e il dettaglio c'è:mad::mad::mad:
però non capisco...ho reinstallato l'aggiornamento con Garmin Express almeno 4 volte tra ieri ed oggi....perchè non mi ha messo tutta la cartografia? a me non sembra di aver fatto nulla.....fino a prima di installare e pii eliminare la mappa del Marocco.img funzionava perfettamente
porca zozza, non vorrei che il moderatore della stanza ci facesse un culo a capanna per tutti questi OT.
confidiamo nella sua bontà:!::lol:
dettaglio interno unità Garmin
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/dettaglio%20interno%20unit%20Garmin.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/dettaglio%20interno%20unit%20Garmin.png.html)
dettaglio interno SD
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/dwttaglio%20interno%20SD.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/dwttaglio%20interno%20SD.png.html)
guarda qua...
in BC 2018.1 sulla SD del nav V
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/in%20BC%202018.1%20sulla%20SD%20del%20nav%20V.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/in%20BC%202018.1%20sulla%20SD%20del%20nav%20V.png. html)
in BC mappa 2018.20 del nav V
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/in%20BC%20mappa%202018.20%20del%20nav%20V.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/in%20BC%20mappa%202018.20%20del%20nav%20V.png.html )
in BC mappa 2018.20 sul MAC
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/in%20BC%20mappa%202018.20%20sul%20MAC.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/in%20BC%20mappa%202018.20%20sul%20MAC.png.html)
Ok tutto chiaro:
sul nav hai europa del nord 2018.20, 3d e dem
sulla sd hai
1) nella dir garmin il marocco, installato il 3/9
2) nella dir map una cartografia riferita alla 2018.10 (D620030a.img) che credo sia pure quella relativa ad EU-nord.
a parte che sei un pirla ma te lo sei già detto solo, ti suggerirei la seguente cosa:
1) Svuotare la dir temp del mac
2) formattare fat32 (con win possibilmente) la sd
3) Download aggiornamento cartografia completo selezionando nelle opzioni di GE "solo nav"
4) creare cartella garmin su sd e rimettere li il file gmapsupp.img relativo al Marocco
5) accendere il nav, andare nella sezione mappe>opzioni e mettere qui l'immagine di cosa vedi sullo schermo del nav.
6) farmi un bonifico di 500 euro
avviso per eventuali interessati al problema di Dave....fatevi uno screenshot delle pagine perchè visto il pesante OT, non appena il problema sarà risolto, cancellerò tutti i post.... tanto son tutte cose che ho già scritto almeno 100 volte da altre parti. :cool::cool::cool:
infine cosa mi dice GARMIN EXPRESS
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/navigator%20V/GarminEX%20%201.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/navigator%20V/GarminEX%20%201.png.html)
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/basecamp/navigator%20V/GarminEx%20%202.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/basecamp/navigator%20V/GarminEx%20%202.png.html)
6) farmi un bonifico di 500 euro
pensavo peggio:lol::lol::!::!:
vabbè ci stà che sono un pirla...ma cosa ho fatto? Ho seguito le istruzioni del post in evidenza sulla mappe OSM....
cmq, mica ho finito..e qui mi voglio guadagnare la pirlaggine:lol:
cosa intendi/ come faccio a svuotare la dir temp del Mac ?
formattare con win? cioè , cos'è un programma ?
il resto dovrei poterlo fare.....bonifico a parte:lol::lol:
beh, pensare di trovare le strade di vigevano in germania o scandinavia, come lo definiresti?
la directory temp del mac
quella che su windows corrisponde a quella che si apre digitando %temp% nella barra comandi (local settings/.../user/..ecc)
win è windows, ti consiglio di formattare la sd con un pc
ma no dai..le strade di Vigevano dovevano essere al loro posto come sono sempre sate..cmq.....meno male che ci hai capito qualcosa.....la cache lho svuotate ma è proprio necessario formattare con win?Non saprei da chi andare
sarebbe meglio......... ma potrebbe non essere indispensabile.
formatta con mac ma occhio, fat32.
sarebbe meglio......... ma potrebbe non essere indispensabile.
formatta con mac ma occhio, fat32.
certo, il MAC lo fa di default....è x NTFS che devo usare un programmino extra
cmq la cache svuotata conteneva pochissima roba.....tutta roba che si è già ripresentata...non sarà quella che dici...cercherò più a fondo.
Per ora grazie, ho abusato della tua pazienza e del tuo aiuto...sarai stanco:lol::lol:
Manag quando serve non c'è mai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
non appena il problema sarà risolto, cancellerò tutti i post.... tanto son tutte cose che ho già scritto almeno 100 volte da altre parti.
Hai voglia a scrivere 100 volte... se poi cancelli tutto :mad:
Cancello gli ot
Dove pertinente c'è ancora tutto
Linguaccia 👅
;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |