PDA

Visualizza la versione completa : informazione SD BMW Motorrad Navigator IV


maubear
30-07-2013, 15:47
Salve, ho acquistato uno BMW Motorrad Navigator IV , e volevo prendere anche una micro SD per, se non mi sbaglio, inserire dei POI che precedente avevo preso ed installato sulle ZUMO 500; potete consigliarmi quale micro SD dovrei prendere e da quanti GB ?
Ho fatto l'aggiornamento dal sito MyGARMIN e adesso vorrei installare i POI che avevo sul navigatore precedente , sarei anche interessato a comperare sempre dal sito MyGARMIN l'abbonamento autovelox , ma non so se prendere abbonamento di un anno EUROPA oppure download singolo EUROPA cosa mi consigliate ? dove dovrei salvare questi abbonamenti e POI , sulla microSD o direttamente sul dispositivo ?
Ancora una volta grazie per la vostra collaborazione.

:!: :!: :!:

Grande_Jo
30-07-2013, 15:48
Troppe domande in una......

Grande_Jo
30-07-2013, 15:49
La SD prendila almeno da 16gb x gli aggiornamenti. Per il resto ti consiglio abbo a vita!
Lamps

jab
30-07-2013, 15:58
ma il navigator IV ha life map updater incluso , ergo , aggiornamenti gratuti per sempre.

maubear
30-07-2013, 17:53
si il navigator IV ha life map updater incluso, ma sarei interessato a comperare sempre dal sito MyGARMIN l'abbonamento autovelox , ma non so se prendere abbonamento di un anno EUROPA oppure download singolo EUROPA cosa mi consigli

maubear
31-07-2013, 10:23
secondo Voi i punti d'interesse che avevo recuperato da TURBOPOI potrò inserirli nello Navigator IV , nella microSD o direttamente nel dispositivo ?

Old Rabbit
31-07-2013, 11:10
Li devi traferire direttamente sul navigatore non sulla microSD.

maubear
31-07-2013, 12:17
sulla SD metto solo le mappe ?

Ginogeo
31-07-2013, 12:23
Ma il navigator può montare la SD? Sul III non mi pare... Sul IV ?

brag
31-07-2013, 12:26
Nel sito Garmin è indicata la capacità max della SD per ogni singolo modello (https://support.garmin.com/support/searchSupport/case.faces?caseId=%7Ba43e2650-1794-11e0-7efa-000000000000%7D) ;)

Info sui POI e sui dati utente (mie posizioni) li trovi qui (http://wiki.poigps.com/doku.php?id=navigatori:navigatori_portatili:garmin :filesgpxgarmin).

Ginogeo
31-07-2013, 12:26
Cmq non ne hai bisogno per i poi. Quelli li installi con il poiloader di garmin, direttamente sul nav.

Ginogeo
31-07-2013, 12:28
Quella tabella non è corretta. Io sul 660 ho una sd da 16 Gb.

Rosgone
31-07-2013, 12:59
nella postilla sotto c'é scritto.

Using an SD card size larger than 8GB is not supported for these devices. However, using one will not harm the device but it may or may not work. Also, Garmin supports all speed ratings (including unmarked cards).

maubear
31-07-2013, 16:46
Scusatemi se tedio, ma come posso sapere se sul dispositivo ho caricato tutta l'EUROPA ?

sul menu STRUMENTI - IMPOSTAZIONI - MAPPE e poi INFO mi esce cosi :

CN Europe NT 2012.10.3d

CN Europe NT 2012.10

(1) ALL


secondo Voi ?

ho provato di fare i vari aggiornamenti con i programmi GARMIN EXPRESS e Garmin MapUpdater , ma ho sempre verificato che non mi trovava mai la SD sia quella da 4 GB che quella da 16 GB come posso fare ?

maubear
01-08-2013, 16:50
ci rinuncio nel fare l'aggiornamento 2014 , per quest'estate userò il 2012, ma quant'è complicato fare l'aggiornamento ....(porca paletta)...... i Signori GARMIN potevano creare una modalità di aggiornamento semplice cosi che anche gli GNUGNU come me potevano farlo senza patemi .

Lochness
01-08-2013, 23:52
Faccio la mia solita premessa ,mi perdonerai ma la mia è una questione di principio.
I BMW Nav meglio buttarli nel cesso.
In caso contrario:
Ti consiglio una 8 G .Ovviamente tutto dipende cosa vuoi metterci nella SD ,se ci vuoi mettere tutta la tua discografia degli ultimi 10 anni allora 16 G è poco.
Agli 8 G devi aggiungere queli del GPS.
Il tuo PC o i software Garmin non vedono la scheda? prova con una di marca diversa e anche meno degli 8 G prima suggeriti.
Fai la prova usando Mapuptader di scaricare la mappa Europa completa su PC .Prima ti conviene installare il minimo sul GPS Italia & Grecia e poi con Mapinstall o Mapsource metti il resto o tutto quello che vuoi sulla SD.Segui la discussione sull' 2010.10 http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7572320#post7572320 i miei interventi e i suggerimenti di ginogeo.
I POI ? concordo con gli altri.Una cartella chiamata POI sulla memoria GPS e ci metti i POI che vuoi.
In definitiva ogni qualvolta ti serve una notizia sul BMW IV puoi far riferimento allo Zumo 660 ,di cui è la copia con qualcosa in meno.
Su i BMW posso prendere in considerazione solo quelli ultimi che montano sulle nuove GS mcon comandi alle manopole e non solo touchscreen.Ma poi cmq restano gli altri problemi riguardanti soprattutto l'assistenza.

maubear
02-08-2013, 16:13
i POI ? sul vecchio ZUMO 500 avevo caricato POI di autovelox-tutor ecc. ecc. di ITALIA e EUROPA, in prossimità venivo avvisato da un suono. Adesso con il navigator IV , ho visto che ci sono gli autovelox Cyclops di varie nazioni, ma ho visto dove prima mi avvisava adesso non fa nulla. devo fare qualcosa di particolare ? devo acquistare il servizio attraverso il sito GARMIN ?
Ancora mille grazie della vostra pazienza e cortesia .
spero in qualche modo di sdebitarmi .

Lochness
02-08-2013, 17:40
Non conosco il servizio offerto dalla Garmin.
Ma continua ad usare quello che hai usato fino ad ora.
http://www.poigps.com/

Ginogeo
02-08-2013, 19:50
Mau, devi attivare gli avvisi da impostazioni-->punti di prossimità!

Ginogeo
02-08-2013, 19:52
Mau, tsei propi d'cuni, pei mi.... Che sun d'nalba... Per ESE precis, d'guvun.

managdalum
02-08-2013, 21:45
Comunque sono tutti argomenti già trattati, fai una ricerca ed eventualmente accodati ai thread esistenti.
Grazie