PDA

Visualizza la versione completa : Ducati Diavel


Hedonism
24-07-2013, 16:29
dopo i miei primi post critici.... ho cambiato idea...

l'ho vista dal vivo, la motazza e' fatta bene, mi piacerebbe la cromatura sui collettori di scarico, o magari nero satinato.

alla fine con un plexy da montare alla bisogna ed un kit di borse (non ducati che son piccole) da rimuovere al rientro delle vacanze, mi sa che ci fai di tutto.

la moto e' comoda, come angoli di braccia e ginocchia ricorda il GS, la "strada" ha il manubrio un pelo piu' vicino.

peccato per la catena, brigosa e zozza.... però credo sia una moto sottovalutata.

la si vede solo come bruciasemafori, ma ha potenzialità enormi.

si tocca pure bene con i piedi in terra

cobra65
24-07-2013, 16:40
L'uomo intelligente è quello che sa cambiare idea ...

Hedonism
24-07-2013, 16:45
non l'ho provata perche' mi attacca una scimmia furibonda.... ai bassi e' ignorante che cangura o l'han messa a posto?

Alessio gs
24-07-2013, 16:54
Una delle poche volte che devo dissentire da Heidonism...ripigliati....che potenzialità ha???...Mahhhh....ciao....

branchen
24-07-2013, 16:55
anche a me piace parecchio

Hedonism
24-07-2013, 16:57
beh secondo me e' piu' comoda della R1200R per esempio....

Alessio gs
24-07-2013, 17:01
Secondo me ti sbagli, ma con la Diavel ho fatto 40 km percio' non faccio testo......che sia piu' potente sicuro, ma aniway se dovessi prendere sul genere non avrei dubbi.....Vmax, ma sono moto cosi' diciamo terza o quarta moto nella mia stupida-testolina...ciao...

Hedonism
24-07-2013, 17:03
infatti, il tranello e' proprio li: "moto sul genere"

sembra una cosa (muscle bike) ma invece secondo me e' di tutto un po, ripeto, secondo me l'aspetto la etichetta e la confine ai margini di una categoria ma invece...

Er Francese
24-07-2013, 17:03
La Diavel piace anche a me..ne vedo una spesso vicino a Termini (Roma)...bella...poi ho visto la versione "Strada" su internet che da la possibilità di viaggiare...

http://www.subitorecensioni.com/wp-content/uploads/2013/05/diavel-strada-1.jpg

cobra65
24-07-2013, 17:13
non l'ho provata perche' mi attacca una scimmia furibonda.... ai bassi e' ignorante che cangura o l'han messa a posto?

La moto è guidabilissima... io ormai giro solo in sport perchè è quella piu' lineare... certo non è semplice come il GS ... ma prima o poi le cose semplici un po' annoiano anche... e se parliamo di sensazione, qualunque discorso circa l'utilità della moto va a farsi benedire... parola.

PS Alessio... 40 km non bastano... forse dopo 500 cominci a capirla... e capiresti che con il VMAX proprio non è cosa... solo per i 120 kg che le dividono eh... proprio solo per quello... non per il motore, le sospensioni, l'erogazione... no no stanne lontano: io la prima volta che l'ho vista ho detto: io quella roba li non la comprero' MAI!

Hedonism
24-07-2013, 17:16
quel cupolozzo e' troppo alto.... avevo il bordo proprio davanti agli occhi, quello piu' piccolino oltre a "sgraziare meno" potrebbe dare meno noia.

le borse sono approssimative (penso che faccia peggio solo il Vmax appunto con le borse che segueno il profilo del parafango.... 10 litri ciascuna....) si chiudono con le zip e sembrano di quel materiale con il quale si faceva l'interno della custodia del compasso alle elementari... bisognerebbe vede in after market, so che c'e' l'atto di hepko e becker, ma non so quali valige si possono mettere... ovvio quando vai via per qualche giorno, l'estetica la devi accantonare un attimo. anche un bel portapacchi per il rollo e via

Alessio gs
24-07-2013, 17:21
Ti credo Cobra, anzi, son sicuro che hai ragione, 40 km non son nulla.....il Vmax l'ho provato meglio pero'......simili dai direi.....ciao...

Hedonism
24-07-2013, 17:25
infatti, volendo cambiare il GS, andrei su qualcosa di piu' basso di sella.

il GS nuovo lo fanno con ciclistica ribassata a 790 senza dover rinuciare all'ESA (finalmente), vorrei vedere la nuova RT (oggi disponiible a 765) che però e' sempre stata cicciona nella zona di congiunzione sella serbatoio....

il Diavel si colloca perfettamente in mezzo al mio Sportster ed la GS, considerando che per i prossimi 3 o 4 anni (se non addirittura per sempre) non farò viaggi, potrei spiazzare il garage... ma vendere lHD mi scoccia non poco....

Wotan
24-07-2013, 17:35
Moto molto interessante, ma un po' troppo rigida di sospensioni per definirla una comoda viaggiatrice.
Ai bassi regimi non è malaccio, in proporzione meglio della Multistrada, grazie a una rapportatura più corta

Hedonism
24-07-2013, 17:43
Moto molto interessante, ma un po' troppo rigida di sospensioni per definirla una comoda viaggiatrice.

ecco perche' la "strada" ha la sella morbida morbida...

certo che se sullo "sconnesso" (ormai lo standard italiano :( ) saltella e' un po' un problema

Wotan
24-07-2013, 17:45
Eh sì, è rigidina.

Ailait
24-07-2013, 17:57
ti stai facendo il giro delle concessionarie ... :)

Panda
24-07-2013, 17:59
a me piace sia esteticamente che a guidarla, ci ho fatto un paio di giretti...bella da sparo !!

cobra65
24-07-2013, 19:07
Alt... la sella touring è d'obbligo... e non guardare neanche quell'obbrobrio della Strada... la morte sua è il cupolino roadster . La ciclistica è davvero rigorosa ma con la sella touring è sopportabile se no ti sbullona la spina dorsale!

Rob66
24-07-2013, 20:03
A me non me pias (cit)

stefano portesan
24-07-2013, 21:14
Bella, la regalerei alla Bindi...:)

Smokey
25-07-2013, 00:06
Ho avuto la carbon per poco meno di due anni. 13800 km.
Moto appagante e sportiva. Ricorda nella auto una Porsche.
Rigida ma con sospensioni mollate sopportabile. Ho fatto un viaggio in Francia e sulle Dolomiti e con sella touring e spoiler alto si viaggia bene. Da solo ovviamente.
Borsa sulla sella e quella serba.
Motore portentoso. Se ami il motore Ducati sei al top su strada. Le sportive non fanno per me con i semi manubri.
La guida risente molto delle gomme nel senso che appena si consuma il centro del gommone post diventa sempre più dura da piegare. Con gomme ok si guida benissimo nel misto.
Ottimo appoggio in piega.
Non vibra ma strattona un po' a bassa velocità e la frizione è un po' duretta.
Cambio rigido e non sempre perfetto la mia sfollava ogni tanto in scalata dalla sesta alla quinta.
Freni incredibili e catena che batte sul pattino in teflon. Consumi ottimi per le prestazioni.
Rombo appagante anche con originali e scoppi in rilascio da sbk.
Grandissima moto nel conplesso. Non una totale ma abbastanza fruibile nell'uso uscite e viaggi.

Hedonism
25-07-2013, 08:16
e' vero la frizione e' un po' duretta, direi che il paragone con il Porsche e' il piu' calzante per inquadrare il mezzo!

Hedonism
25-07-2013, 08:16
ti stai facendo il giro delle concessionarie ... :)

questa vale doppio, perche' e' pure conce Guzzi :)

Poz
25-07-2013, 09:52
Curiosità: i tagliandi pari (24.000 - 48.000) hanno sempre costi 'impegnativi' ?
Mi parlano di cifre nell'ordine dei 500 Euri.

Tricheco
25-07-2013, 10:56
a me num me pias

ilsignoredeilavelli
25-07-2013, 11:40
sicuramente una bella motoretta come concept...

Ma INUTILE su strada: francamente non ho mai capito perche' Ducati si sia impuntata a fare questa robaccia ... Cercare di rincorrere la serie ROD Harley e' ridicolo.

Wotan
25-07-2013, 11:50
Non è robaccia per niente.

cobra65
25-07-2013, 12:31
Dear sir of the lavels MA YOU 'ZZO STA A DDI???

Moto utile...??? Qualunque sportiva è inutile allora...
Il Diavel è stato fatto per il mercato americano, ma in piu', se tu la provassi per benino sui vostri colli, ti renderesti conto che è una moto con cui puoi fare praticamente tutto, tranne i tornanti dello Stelvio lato Merano o la pista. I suoi numeri sono 207 kg per 162 cavalli. E questi sono numeri per il divertimento puro. Non son i numeri della Vrod e nemmeno della VMAX. Sono i numeri di una moto da sparo in abito da sera. Ma va provata BENE prima di criticarla.

Tric
25-07-2013, 13:20
quanto e' l'interassa della diavel?

Wotan
25-07-2013, 13:23
1590 mm .

nicola66
25-07-2013, 14:12
come si fa a parlare di viaggi con una moto che finisce la posteriore in 4.000km?
una gomma specifica che se la devi cambiare per strada non la trovi al volo.

Hedonism
25-07-2013, 14:43
beh dai.... se fai 4000 km a viaggio, e' chiaro che sei nella fase della tua vita motociclistica che richiede altro...

adesso non cominciamo a dire che i "giretti" sotto i 4000 km, non sono viaggi per favore, che ci facciamo ridere dietro....

ilsignoredeilavelli
25-07-2013, 14:51
Dear sir of the lavels MA YOU 'ZZO STA A DDI???

Moto utile...??? Qualunque sportiva è inutile allora...
Il Diavel è stato fatto per il mercato americano, ma in piu', se tu la provassi per benino sui vostri colli, ti renderesti conto che è una moto con cui puoi fare praticamente tutto, tranne i tornanti dello Stelvio lato Merano o la pista. I suoi numeri sono 207 kg per 162 cavalli. E questi sono numeri per il divertimento puro. Non son i numeri della Vrod e nemmeno della VMAX. Sono i numeri di una moto da sparo in abito da sera. Ma va provata BENE prima di criticarla.

Per quanto mi riguarda, le moto da sparo con l'abito da sera, sono moto inutili.

Con le moto sportive almeno in pista ci posso andare divertendomi.
Personalmente, e considero l'utilizzo che potrei fare della moto ( quindi non solo spari ) , non me ne farei nulla.

Inoltre, dati alla mano, non mi sembra sia stata una gran scelta per Ducati, tanto piu' che hanno provato a convertirla in una moto da viaggio ( mettendo due ridicole borsettine dietro ) ....

Poi de gustibus. Io le sparate con quel bidone non le farei MAI.

nicola66
25-07-2013, 14:58
rimane una moto che se domani vuoi portarla a caponord devi fare bene i conti.
oppure che se hai già 3.000km fatti e hai davanti un w.e. da 2.000km (cosa normalissima questa) rischi di farti parte del ritorno con fuori le tele.

tonigno
25-07-2013, 17:08
Provata per benino!
Son partito scettico .... ma ho cambiato opinione.
Molto più fruibile di quel che personalmente immaginavo!;)
Bella moto! :!:

Hedonism
25-07-2013, 17:49
alla fine, come spesso accade, chi ne parla male non l'ha provata.

potrebbe essere una bella sorpresa.

ripeto, se devi fare un week end da 2000 km, sei su un altro target. tanto per capirci, da Ravenna al Grossglockner e ritorno sono circa 1000 km di solito si parte il sabato mattina e si ritorna la domenica sera con in mezzo qualche passettino.

altra cosa se devo andare a Capo Nord o, come già fatto, nei fiordi Norvegesi. Ci sono moto per tutte le stagioni, stagioni di viaggi piu' o meno lunghi. Anche farsi un K1600GTL per andare sulle dolomiti (400 km) non e' sta gran furbata no?

Smokey
25-07-2013, 18:10
come si fa a parlare di viaggi con una moto che finisce la posteriore in 4.000km?
una gomma specifica che se la devi cambiare per strada non la trovi al volo.

O Nicola, mi auguro che la moto non ti piaccia comunque, ed IN PIU' abbia, per te, il problema della disponibilità del gommone posteriore.
Perché se volessi sostenere che non compri la diavel solo perché non puoi fare più di 4.000 km d'un fiato sarebbe davvero singolare.
pensa che la ktm adv 1190, nata come viaggiatrice, ha acquirenti che lamentano la gomma come finita dopo 3.500 km. dipende sempre da come guidi. Io ci feci col primo treno 5.500 e col secondo quasi 8.000 km.
in 4.000 km giri mezza europa e, se proprio devi cambiare la gomma, basta un concessionario ducati e la trovi.
:)

Mikey
25-07-2013, 18:13
Mai piaciuta, la trovo decisamente brutta. Ma devo dire che non amo, in assoluto, quel genere di moto

boxeroby
25-07-2013, 18:18
I discorsi di moto "utile" o "inutile" sono chiacchiere da bar....la Diavel è una gran MOTO....nel vero senso della parola, che molti hanno dimenticato....se vogliamo dirla tutta, è più MOTO di una gs....e poi è un capolavoro di design...stupenda!!!

nicola66
25-07-2013, 18:41
sarà anche un gran moto ma striscia con le pedane appena fuori dalla linea verticale. capisco averla voluta far bassa per venderla anche alle donne ma a tutto c'è un limite.

Smokey
25-07-2013, 18:45
m'arrendo!
:)

TAG
25-07-2013, 18:54
certo è uno dei suoi difetti, ma prima di arrivare a strisciare sei già a ritmi da ritiro patente

gran moto

concordo con Wotan, sull'appunto delle sosp. rigide

cui aggiungerei uno spazio non proprio regale per il passeggero

nicola66
25-07-2013, 19:01
in autostrada di sicuro sei a ritmi da ritiro patente prima di strisciare.
ma cmq ci sta che lo faccia, mica vuole essere una MTS.

BurtBaccara
25-07-2013, 21:25
purtroppo non l'ho mai provata, mi ci sono solo seduto "dentro" e la sensazione che mi ha dato è che il manubrio fosse lontano dalla sella. cmq un bel mezzo me gusta.

TAG
26-07-2013, 10:40
in autostrada di sicuro sei a ritmi da ritiro patente prima di strisciare.
ma cmq ci sta che lo faccia, mica vuole essere una MTS.

considerazioni frutto di diceria da rivista/bar? risultato di attente misure e simulazioni al CAD? o frutto di una prova pesonale su strada?

la Diavel arriva a strisciare, ma prima di farlo piega a sufficienza per divertirsi... tocca prima una RT1100 eppure nessuno la accusa di poca luce in piega

nicola66
26-07-2013, 11:07
provata su strada e vista anche andare.
la moto come potenziale in curva ne ha tanto però tocca limitarsi.
però è stata fatta così apposta, non è che sia nata sbagliata. basta saperlo.

MetMaleDucati
26-07-2013, 14:52
Moto incredibile, sia come estetica che come guida....rimasi a bocca aperta quando la provai...

per i viaggi ok bisogna adatarsi un pò, ovviamente in solitaria....poi dipende dai tuoi limiti ovviamente....io son dell'idea che se uno vuole può far il giro del mondo anke in vespa.....

Incontrai un solitario in corsica con la diavel (smanettone potente) se li mangiava i tornanti feci fatica a stargli dietro con il monsterino, vidi ke aveva la targa e un pezzo di braccietto legata in malo modo sul bagaglio posteriore...
dopo soli 2500 km gli si è tranciato causa vibrazioni il braccietto (che poi non è neanke tanto piccolo) del porta targa.... e per fortuna che sè ne accorto....altrimenti fatti tu mezza vacanza senza targa...son dolori...

D U C A T I gioe e dolori, ma sempre di prepotenza la migliore nel mio cuore....

Hedonism
26-07-2013, 17:00
tropo vicino alla ruota per rompersi..... :mad:

pongo
26-07-2013, 18:03
Mi piace un casino,quindi me la son noleggiata da Bu per una giornata.
Aveva 400km,partito tranquillo verso Como giusto per conoscerla un po' , poi ho piegato verso zone conosciute Chiavenna , Maloja , Bernina, (ho maledetto le sospensioni fino a fondovalle, poi mi e' venuto in mente che l'aveva usata lo smilzo da Crema a Milano :lol::lol::lol::lol:)
da Bernina sceso a Tirano e risalito via Aprica a Edolo indi la valle fino a Bg, poi autostrada e Milano.
Zk che bestia, ho goduto come un riccio ,nel momento in cui son ripartito sull'rt la volevo lanciare in un fosso, zk va piano anche quando vai piano...
Tornando alla Diavel : esperienza positiva moto gestibilissima in tutte le situazioni, comoda anche come posizione e sella, un po' faticoso stare a codice sulle statali e nei paesi attraversati, strattona un po' o forse sono io che avendo ora il boxer uso troppo la 6a.
In autostrada si sta tranquillamente a 130 ( era senza cupolini vari) ok, si puo' fare la sparata a velocita' warp, ma e' una cosa di cui non mi frega nulla
Veniamo ai tornanti : ma perche' uno deve necessariamente toccare con le pedane?? Premesso che chi mi conosce sa come vado , ma non ho grattato,manco sul Maloja dove con la GW avevo piallato tutto il piallabile ...
e non guido all'inglese!
Consumi accettabili , i freni frenano!
La comprerei ? si, ma l'Rt per chi come me non usa l'auto e' insostituibile , non posso arrivare dai clienti che sembro scappato di casa:rolleyes:e come esperienza ha dimostrato non son capace di avere piu' di una moto in box in contemporanea

Bumoto
26-07-2013, 18:26
se come me pesate 115kg la diavel striscia le pedane di brutto! però si gode come dei ricci quando lo fa :lol:

Dannatio
26-07-2013, 22:55
A me la Diavel fa tanto sangue......ma proprio tanto tanto.......

bat.folo
27-07-2013, 08:07
Credo sia una delle moto che più mi arrapa attualmente, a poterlo fare la affiancherei alla multistrada come mezzo da sparo, bar, posa (dalle mie parte significa "sboronone").

Per ora mi accontento di questa:

http://farm8.staticflickr.com/7447/9308160313_2e53c2d74a_c.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7333/9310921888_889dc5ea66_c.jpg

http://farm3.staticflickr.com/2881/9310916938_f8fc7e192a_c.jpg

dab68
15-11-2015, 10:03
Riesumo questo vecchio 3ad.
Ho un amico che sta facendo il filo alla mia MTS...
E visto che la seguo da anni, non nascondo che la tentazione è forte.
Di modelli 2015 se ne trovano diversi e con pochissimi km.
Se opto per un modello non Carbon, riuscirei anche risparmiare qualcosa...
L'ho provata almeno 3 volte e l'unica cosa che mi frenava un po' era il fatto di non poter usare un top case. Si incazzerebbe anche la figlia nel tragitto casa-scuola....
I miei pochi viaggi sono concentrati a 1 - 2 volte l'anno e sono fattibili anche con qualsiasi moto. L'ultimo fatto in Bulgaria (12giorni) mi è bastato una sacca Ortilieb legata sulla sella passeggero.
Visto ciò, sto valutando seriamente di prendermi un Diavel ultima serie con doppia candela.
Vista la ottima esperienza con la Pikes Peak. Parlo di motore...non di ciclistica (anche quella, sopraffina :))

Ivoc
15-11-2015, 10:25
Pur non essendo il mio tipo di moto mi affascina molto. Poi come tutte le cose dipende dal periodo, oggi dico che non fa per me, domani ...

Sanny
15-11-2015, 12:40
il modello che presenteranno next week sembra davvero al top...

cmq sono moto che o piacciono o no...senza se e senza ma...

OcusPocus
15-11-2015, 14:14
A me piacciono un casino

dab68
15-11-2015, 16:02
SI, ma quel modello che nel 2016 affiancherà la Diavel sarà una Custom a tutti gli effetti.
Solo la sagoma assomiglia alla Diavel...
Sembra una forzatura per il mercato americano.

Sanny
15-11-2015, 16:19
in realta' e' stata pensata piu' x quel mercato che non per il nostro...e anche i modelli sino a qui hanno una impostazione di guida "strana"....per i canoni italiani

vediamo come sara'....

fmaita71
15-11-2015, 18:22
:munky2::munky2::munky2::munky2:...diavel,...sempr e stata il mio amore proibito....

LucioACI
15-11-2015, 19:16
A me non piace,però,questa estate l'ho avuta davanti per un bel tratto di strada in montagna(ero con il k1200r) e oltre andare come un missile non mi sembrava neanche particolarmente impacciata...

dab68
16-11-2015, 06:39
Per nulla impacciata.
La ciclistica è di meno di 2 cm più lunga della Multistrada. Praticamente identica.
Peso di circa 230kg col pieno (219 a secco). Sella a 770mm.
Ci si spaventa per quel 240 di ruota al posteriore...ma poi a guidarla piega come le altre. Forse anche meglio.

unknown
16-11-2015, 17:37
Appena svelata la nuova. Esteticamente è di gran lunga più bella cattiva della prima serie. L unica cosa che mi perplime e la posizione in sella da custom. Per il resto la versione s è una scultura. Giù il cappello, tanta roba.

Domenicali spiegava che hanno re ingegnerizzato molte componenti per far sparire tutti i tubi di radiatore e via discorrendo. In sostanza c'è il motore a vista e basta.

Figata

Inviato dal mio Nexus 5

PietroGS
16-11-2015, 17:45
quoto ebano
ducati: lavoro di fino.....
gran motazza!

http://i.imgur.com/nK7hJGP.jpg?1

pepot
16-11-2015, 18:00
http://x.ducati.com/it?_ga=1.232400159.1241494629.1447693087

Someone
16-11-2015, 18:13
Io vorrei sapere perchè tutte le moto moderne devono finire, praticamente sul perno ruota posteriore...logica di risparmio?

PietroGS
16-11-2015, 18:36
agevolo...

http://i.imgur.com/ZmlRFCJ.jpg?1

http://i.imgur.com/1T28jas.jpg?1

http://i.imgur.com/YSHdcCN.jpg?1

pepot
16-11-2015, 18:58
minchia che meraviglia
forse hanno rimpicciolito troppo il serbatoio vedendo il fico in sella
ma che fine hanno fatto i collettori?

unknown
16-11-2015, 19:29
è tutto incassato, persino il catalizzatore che di solito è un cazzotto in un occhio sembra pure bello rifinito e non stona affatto...

da queste prime immagini sembra che abbiano fatto veramente un gran lavoro.

OcusPocus
17-11-2015, 14:06
Qualcosa di unico, come VRod e Vmax, bella! Però la signorina della foto dove sta seduta? Monoposto dai..

dab68
20-01-2018, 14:35
Dopo 2 anni il tarlo è tornato...
Ieri ho trovato un compromesso con un altro matto e ci scambiamo le moto....
Agevolo il servizio fotografico:
Premetto che non è il mio garage...:lol:

https://s13.postimg.org/ae4convk7/0_FC92123-9_B21-414_E-_BC5_A-_F965_A2_F5_F8_F7.jpg

https://s13.postimg.org/5us43dqlz/0048_CB24-_F2_D1-4225-_A36_C-_D3_F5_A6_EFAD15.jpg

bobo1978
20-01-2018, 14:38
Bella.molto bella.

dab68
20-01-2018, 14:54
Trattasi di Diavel AMG #264 (circa, ora non ricordo esattamente) con 3900km. Ne dimostra forse 100 di km. Non capisco come abbia fatto a non farla sembrare usata... comunque, lunedì andiamo a fare i passaggi burocratici:)

Si, ho ceduto. Potrei dire “finalmente”.
Erano anni che ci giravo intorno come se qualcosa mi trattenesse.
Probabilmente (arrivato -tra 1 mese- ai fatidici 50 anni) mi son detto “ma che c@@@o!”

Il suo design mi ha sempre affascinato, provata in diverse occasioni. Stavo cedendo per una ktm 1290R adv nuova ....ma alla fine la 1190R avuta mi lasciava sempre quel pelo di “deja vú”.

C’è chi la chiama Muscle Bike, chi moto da sparo, chi obbrobrio...ecc...
A me fa sangue... in senso buono.
Frega niente dei viaggi, di andare in 2 ed altro.
Quando li faccio, li faccio con qualsiasi cosa...(per chi sa, elefantentreffen 2008 in sh300...quindi :lol:)

Essendo la versione AMG mi intrigava di più a causa della sua poca visibilità ed unicità. Anche quello mi da gusto. Nonostante sia la prima versione che venne definita più ignorante...:lol: poco importa.

Quanto durerà? Oramai non ci penso neanche più... Ho voglia di divertirmi finché c’è la possibilità.
Negli ultimi tempi sono stato testimone di alcuni eventi poco piacevoli di persone a me care che non ci sono più, ed è per questo che ogni tanto mi dico...machissenefrega....se deve essere, almeno sarà con meno rimpianti possibili....
Settimana prossima, per chi è interessato, metterò qualche foto più dettagliata e impressioni varie (anche se il prodotto è già ben conosciuto) ;)

dab68
20-01-2018, 14:55
Ah, dimenticavo....é bellissima :eek::eek::eek:

pepot
20-01-2018, 15:40
Mantieniti stretto mi raccomando...

dab68
20-01-2018, 15:56
Ciao Pepot, sapevo del tuo arrivo :lol:

Perché stretto? Dopo tutto una Pike peak e una Multienduro sono già passate sotto il mio sedere...:)

alexa72
20-01-2018, 17:28
dab, hai fatto benissimo!!! Io sono con te!!! :)
A me fa impazzire la versione carbon red, l'ultima versione con il faro full led, ma anche quella che hai preso tu è bellissima!!!
:D

caribù
20-01-2018, 17:52
Ciao Pepot, sapevo del tuo arrivo :lol:

Perché stretto? Dopo tutto una Pike peak e una Multienduro sono già passate sotto il mio sedere...:)Quella versione ha probabilmente la valutazione motore fatta dal diavoletto.Quindi c'è un po' di Qde li dentro....Moto da genere nel tempo prenderà valore

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

DadoRt
20-01-2018, 17:57
ciao deb68 , con la diavel carbon ci ho fatto una vacanza in sardegna qualche anno fa..me ne sono innamorato..una notte passata in un motel su strada 😊😊me la sono portato in camera...😭😭😭😭 per quanto non volevo lasciarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topotalk

pepot
20-01-2018, 18:20
Ciao Pepot, sapevo del tuo arrivo :lol:

Perché stretto? Dopo tutto una Pike peak e una Multienduro sono già passate sotto il mio sedere...:)

Nulla a che vedere.
Molto più brutale

dab68
20-01-2018, 19:27
Pepot, Allora ci sarà da divertirsi....:lol:

Grazie Alexa72 :)

Caribu, cosa significa “valutazione motore fatta da diavoletto”?

Grazie a tutti comunque, pensavo di ricevere critiche invece che approvazioni :lol:

L’attuale (ancora per poco) proprietario l’ha tenuta soltanto come oggetto da collezione. La faceva girare solo per mantenere su batteria e lubrificare gli organi meccanici...
Io non sono un tipo da collezione. Io la userò. So bene che il modello AMG avrà un valore superiore delle altre di almeno 1€ grazie all’accordo fallito con Mercedes...

Come fu per la HP2 enduro, probabilmente (Per me ) una delle più belle moto possedute...per me.

caribù
21-01-2018, 07:57
[QUOTE=dab68;9703710]Pepot, Allora ci sarà da divertirsi....:lol:

Grazie Alexa72 :)

Caribu, cosa significa “valutazione motore fatta da diavoletto”?

Il correttore fa brutti scherzi intendevo scrivere calibrazione motore. Infatti il motore della diavel girava decisamente meglio della Multi. All'epoca chiesero anche al Diavolo di realizzare una mappa per la multi da installare a quei clienti che si lamentavano degli on off marcati. Il diavolo sentenziò che era sbagliata la posizione degli iniettori nella testata.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

feromone
21-01-2018, 11:24
Condivido...una delle più belle moto del panorama motociclistico attuale!

1100 GS forever

dab68
21-01-2018, 12:53
Grazie Caribù per la precisazione :)

dab68
22-01-2018, 18:38
Arrivata...!
#254

https://s14.postimg.org/4hk1wnsjl/A1711856-1493-4934-_B0_D5-6_E012763197_F.jpg

https://s14.postimg.org/x76xtec01/FCCA3698-8250-4_CF9-_A9_FD-_B8_F222_F901_BE.jpg

https://s14.postimg.org/bkrxch0lt/03_C7751_B-_C413-42_E7-9_ACB-_D67_C7_D14_DB65.jpg

dab68
22-01-2018, 18:49
La moto ha quasi 6 anni ed è stat tenuta come oggetto da collezione, 3900km.
Ovviamente le gomme sono datate 2012!!!
Potete immaginare il grip...praticamente pattinavano col pensiero :rolleyes:
Le curve le ho fatte stile sidecar :lol: già stato dal gommista per ordinare le nuove :cool:

anni fa leggevo le critiche sull’erogazione (o meglio gli “scalci” del Testastretta)
Ha le marce lunghissime e oggi trotterellavo in città a 2500 giri anche di 5ª
Il motore è molto trattabile... Qui si parla della prima versione, come detto anche da Pepot, bisogna aggrapparsi al manubrio :lol:
Peccato la mancanza totale di grip.
Con le “scarpe” nuove questa è veramente un DEMONIO :lol::lol::lol:

comp61
22-01-2018, 18:53
Complimenti x l’ Acquisto.

dab68
22-01-2018, 19:06
Grazie Comp61.

Ho fatto la corte alla Diavel fin dalla sua uscita...
Sapevo che prima o poi sarebbe arrivata.
Mai avrei pensato il primo modello...quel faro ora è sostituito da uno full led molto accattivante. Ma sono veramente contento del modello AMG che la rende speciale nella sua unicità.
Non nascondo di ammirare più il suo design (che a molti da il voltastomaco). Adoro i 3/4 vista da dietro....

dab68
22-01-2018, 19:10
Stamattina il vecchio proprietario si è presentato all’incontro al PRA con la sua Panigale...
Questa Diavel suona come la Panigale. Non scherzo. Gesù che compressione quel motore e che voce.
Qualcuno sa se quelle marmitte con logo AMG da dove provengono? Non credo che gliele abbia fatte Termignoni

pepot
22-01-2018, 19:31
Dovrebbe essere remus

pepot
22-01-2018, 19:34
Sulla.mia avevo.messo la.hp corse
Da.brividi
https://youtu.be/nrN20wger9o

dab68
22-01-2018, 20:18
Si Remus. Hai ragione sono quelle. Suonano anche bene.

Il tuo video l’avrò visto almeno 5 volte :)
Bellissimi quelli scarichi. Mi intriga anche quel cupolino...

pepot
22-01-2018, 20:42
Il cupolino è della puig
Lo fanno anche per la versione a faro tondo ed è regolabile

dab68
22-01-2018, 20:49
Grazie Pepot per la info ;)

dab68
23-01-2018, 15:10
@Pepot: stavo rivedendo il tuo video per rendermi conto delle dimensioni del cupolino Puig.
Di lato sembra poco invasivo, ma visto dal guidatore sembra molto alto. Tu avevi la staffa gps (che a me non serve). Senza la staffa pare vedere una voragine di spazio.
Le tue impressioni quali erano? Seguiva la linea della Diavel oppure era eccessivamente alto?

https://s14.postimg.org/5wzv9uoyp/01_D2_ACB5-28_FC-4417-84_D9-_C962_D0083_C02.png

https://s14.postimg.org/mxirinrr5/B97_B8_BFB-2371-40_D1-_A669-9_B22_EDBE2_C60.png

dab68
23-01-2018, 15:12
Belli quegli airbox in carbonio maggiorati....:D

pepot
23-01-2018, 15:15
il cupolino si integrava perfettamente nella linea della moto.
ti preciso che lo avevo spruzzato con il foliatek per renderlo ancora più cattivo.
per fare in modo che potessi usare il portacellulare -che è quello della APATRS- lo tenevo in posizione tutta alta altrimenti non ci stava.
messo in posizione bassa lo noti molto di meno stando in sella anche se perdi poi i notevoli benefici che arreca
qui puoi scaricare il pdf del modello della tua moto per vedere il funzionamento
https://puig.tv/uploads/products/600121/6788/mounting-instructions.pdf
ha una manopola che si ruota e che allenta il meccanismo....
in questo modo fai scorrere a piacimento il cupolino in alto ed in basso lungo un binario

pepot
23-01-2018, 15:16
Belli quegli airbox in carbonio maggiorati....:D

si lo so bene :lol:
avevo anche spruzzato in nero la scritta DUCATI sul serbatoio ed aggiunto due piccoli adesivi "diavel carbon" sui lati della strumentazione

pepot
23-01-2018, 15:20
in questa foto lo puoi vedere prima che lo annerissi
e vedi anche la differenza tra il condotto aria originale e quello maggiorato
https://preview.ibb.co/hgOHdb/20170426_101457.jpg (https://ibb.co/hp6EPG)
upload pictures (https://it.imgbb.com/)

dab68
23-01-2018, 16:27
Interessante il Foliatek.

Ma l’airbox maggiorato dava differenze evidenti?

pepot
23-01-2018, 16:37
se decidi di fare il cupolino spruzza dall'interno così non perdi la lucentezza e puoi lavare senza problemi i moscerini
sulla super adventure r d che ho adesso ci ho fatto in nero persino il telaio arancio
la cosa bella è che torni indietro appena ti rompi le palle
https://preview.ibb.co/jzzU9G/20171014_110149.jpg (https://ibb.co/eid0Gw)
upload pictures (https://it.imgbb.com/)
https://preview.ibb.co/csXz9G/20171118_142955.jpg (https://ibb.co/jL4qGw)
upload pictures (https://it.imgbb.com/)

dab68
24-01-2018, 07:11
Grazie per la dritta...

dpelago
24-01-2018, 09:13
sulla super adventure r d che ho adesso ci ho fatto in nero persino il telaio arancio
la cosa bella è che torni indietro appena ti rompi le palle


Se rinasco donna, e faccio il preparatore ( la preparatrice ... ) , io Ti sposo :lol::lol::lol::lol:

Seriamente: complimenti. Le Tue personalizzazioni sono sempre a regola d'arte !

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

pepot
24-01-2018, 10:14
Se rinasci come il tuo avatar ti trombo volentieri

dab68
24-01-2018, 21:33
Pepot hai MP

dab68
25-01-2018, 22:12
Leggo di la il 3ad dell SD 1290 che mi è capitato di provare.
Ovviamente esperienza notevole o sublime.
Da 3 giorni circa in sella ad una Diavel AMG, quindi motore prima serie.
Le gomme pur con circa 4000km sulle spalle, sono quelle di primo equipaggiamento, sono vetrificate all’inverosimile.
Quelle poche volte che ha grip, trasmette una spinta e soddisfazione molto simile all’esperienza della SD.
La progressione è imbarazzante...pur avendo avuto 2 Multistrada. La DVT non mi è piaciuta perché troppo smussata.
Non oso immaginare cosa accadrà quando metterò su le gomme nuove, quindi Grip!!!
Già con queste dopo i primi metri o secondi di pattinamento tende a tirar su la ruota.....:rolleyes:
Sono pistonate che adoro :eek: legate anche ai rapporti lunghi simili a ktm.
Fa ancora molto freddo, quindi c’è tempo per godersela a pieno...

Pepot, avevi ragione, bisogna tenersi ben attaccati...:lol:
Pensavo di aver sentito molto con la pikes peak 2013....ma questa è una spanna sopra come erogazione :eek::eek::eek:
Scorbutica? Mah, direi goduriosa...

pepot
25-01-2018, 22:17
Te lo avevo detto
Fa impressione come eroga la potenza
È qualcosa da far drizzare i peli
Sensazioni che nessuna endurona ipervitaminizzata ti può dare
Per la cronaca le gomme le ho cambiate a 1500 km... dopo un mese erano andate ma tenevo il dtc al minimo volutamente

dab68
25-01-2018, 22:19
Beh, io lo usa a DCT1 :lol:

pepot
25-01-2018, 22:21
Bravo e lì deve restare :lol:

dab68
25-01-2018, 22:23
Ora no, ma con le gomme nuove proverò anche DCT off

:lol::lol::lol:

Ma con la testa sulle spalle....questa non perdona...

dab68
02-02-2018, 15:11
Ho preso esempio dal nostro Pepot (nel senso che le ho prese proprio da lui :lol:)

La prospettiva non rende come si vede. Ossia che sono molto discrete.
Da Pepot ho rubato anche l’idea di montarne solo 1 per i documenti del lavoro (per ora). Così evito di girare con la borsa che sventola.
Ovviamente è un bel girare.
Poi, quando sarà il caso si pensare ad uno spostamento lungo, 2 borsette fanno veramente comodo. Gli attacchi C-bow sono veramente poco invasivi...
In attesa ancora di montare le scarpe nuove.

https://s17.postimg.org/p28560tkf/BDD7_CC24-_F039-47_FF-_A7_C8-_E97_E14314337.jpg

pepot
02-02-2018, 16:16
infatti in foto non rendono ma dal vivo queste borse sono davvero molto belle, ben proporzionate e soprattutto comode
quando non serve 3 secondi e le levi

dab68
04-02-2018, 15:50
Mia figlia (appena 13enne) invece di scendere dalla moto ci è salita...
Devo cominciare a preoccuparmi???

Mai il mio avatar rispecchia così tanto i mie pensieri...

https://s14.postimg.org/cw4tt5mdt/74_F656_F0-_E6_FB-4_A08-8326-_CFF3_DBA1_D09_A.jpg

iteuronet
04-02-2018, 19:50
Vado OT:ma secondo i possessori/provatori ecc con la Strada si riesce a fare del turismo?O si finisce a piedi per la strada con i problemi di cui al forum relativo.In piu con le orecchie fuori uso....

dab68
04-02-2018, 22:06
Quella in foto non è la strada.
Fatto sta che “turismo” è una parola soggettiva.
Di sicuro con quelle borse non puoi caricare bagagli per 2 per star fuori 7 giorni...
Di sicuro ci sono molte altre moto con cui si viaggia più comodi

A me personalmente poco importa il turismo a lungo raggio, che comunque 1 volta l’anno non disdegno. Solitamente viaggio da solo quindi problemi di bagaglio non ne ho. Basta 1 borsa per me. Affrontare un viaggio con questa spaventa realtivamente poco (per me) che faccio poco uso dell’autostrda.

Fatto sta che se ti attrae la Ducati, una Multi svolge il compito “turismo” 10 volte meglio, con lode! Provato di persona ;)