Visualizza la versione completa : Hayabusa o ZZR1400?
Siamo nella nicchia delle più veloci :)
Premetto che non ho mai provato nessuna delle due moto; ma da sempre hanno stuzzicato i miei appetiti motociclistici pur facendo personalmente tutt'altro uso della moto.
L'idea di cavalcare uno di questi due missili terra-aria mi ha sempre affascinato anche se qui da noi in Italia difficilmente si possono sfruttare le prestazioni di queste moto se non infrangendo pesantemente il codice; oltre a rischiare la vita alla luce di come guida molta gente negli ultimi anni (le frecce non esistono più, chi telefona, chi si trucca, chi spippola con il navigatore o con il computer di bordo della macchina etc.).
Al di la di tutto ciò però, mi stavo chiedendo quale delle due offre le maggiori emozioni in termini di riprese, accelerazione, coppia, velocità massima assoluta etc.
Personalmente l'Hayabusa mi piace molto con le sue linee particolari, e con la sua fama di moto ignorante!
Ma anche la ZZR non mi dispiace affatto! Kawa in termini di prestazioni assolute è sempre stata al top (già ai tempi della 1100! :eek: ) e anche come linea non mi dispiace.
Voi quale scegliereste e perchè?
Qualcuno le ha provate o avute?
Ditemi che son curioso!!! :)
http://www.youtube.com/watch?v=9hihDxIfA88
Luponero
21-07-2013, 12:10
Provata la Kawasaki, sia la nuova che la vecchia, fantastica.
Il rischio, una volta provata, è di non considerare più le altre moto!
http://www2.moto.it/static/annunci/20130711/kawasaki/zzr-1400-25225691-04701604647561908.jpg
Non conosco la Busa, ho provato la vecchia ZZR1400 e l'ho trovata superba, pugno d'acciaio in guanto di velluto.
Anche dal video si nota che la Kawa in termini di prestazioni supera non di poco la Busa...:shock: notevole direi!
L'ultima declinazione della ZZR 1400 ha a lungo turbato i miei sonni.
L'unico problema per il sottoscritto che cambia la moto ogni anno è la svalutazione.
Moto superba.
La Busa... ? A mio parere non ha senso quando puoi scegliere il Kawa.
Dpelago KTM 1190 ADV
Beh, dovendo prendere una moto di questo tipo, io una volta nella vita comprerei la Hayabusa.
Magari un usato... :confused: ....ma non so perchè ho l'idea che prendere certe moto usate sia rischioso! :-o
dipende quali annate confronti
in termini meramente cronometrici, credo che fino alla penultima versione, la Busa fosse superiore alla ZZR
con l'ultimo modello la Kawa si è messa davanti
non so perchè ho l'idea che prendere certe moto usate sia rischioso! :-o
Mah... Se ben tenute sono le moto ideali da acquistare usate.
Svalutano molto e... non si può certo dire vengano sfruttate a fondo....
Dpelaho KTM 1190 ADV
carucci c'ha girato mezzo mondo con la Busa.....(vecchio modello)
EnricoSL900
22-07-2013, 10:58
Anni fa pensai seriamente di comprare una ZZR: il concessionario di zona mi aveva fatto una ottima offerta per la moto che aveva in salone. Poi mi documentai e seppi di un richiamo riguardante il telaio che mi fece desistere, ma la tentazione fu forte.
La nuova è anche esteticamente più bella, ma sinceramente speravo in una rivisitazione più profonda che la spingesse con maggiore decisione verso il settore sport-touring. Avrei voluto valigie dedicate con attacchi discreti e trasmissione a cardano, almeno... e in quel caso avrei potuto pensarci di nuovo.
Ad oggi invece la sola Casa che produca una sport-touring come la intendo io è BMW con la K/S... e purtroppo si fa pagare carissima una moto ormai vecchiotta e dalla forte svalutazione.
La Hayabusa l'ho sempre trovata di una bruttezza imbarazzante, e non sono mai riuscito a superare questo scalino per approfondire poi la valutazione.
Avrei voluto valigie dedicate con attacchi discreti e trasmissione a cardano, almeno... e in quel caso avrei potuto pensarci di nuovo
Stai parlando della GTR 1400 :confused:
il kawa gtr non e' la zzr ma come prestazioni ne ha da vendere e per posizione di guida, capacita' di carico con borse etc. e' molto piu' versatile. Ne ho vista bene una che era di una persona con noi per garmish ed e' una signora moto. COmprata per 4 lire come nuova. Se non fosse che e' troppa per le mie strade.....
EnricoSL900
22-07-2013, 11:31
In effetti un paio di anni fa mi era salita sulla spalla una bella scimmiona per la GTR. Poi mi sono reso conto che per il momento preferisco una moto dall'impostazione generale meno spiccatamente turistica: tra l'altro di giri lunghi ne faccio sempre di meno.
Di conseguenza per me la perfezione in Kawasaki sarebbe una ZZR con borse "discrete" e trasmissione a cardano, ma hanno deciso di rimanere un po' più sullo sportivo probabilmente per accentuare la differenziazione con la GTR...
La busa ha un motore che ti da decisamente più emozioni...la zzr a mio avviso è un errore.
chuckbird
22-07-2013, 11:46
Quanti kilometri percorre in media la GTR 1400 con un pieno?
E' una signora moto e sembra davvero ben fatta.
stupenda la GTR ..... una declinazione più nelle mie corde della magnifica zzr1400. :eek:
il grt1400 in modalità ECO (che cmq ha na coppia della maremma) fa oltre 22/23 kmlt a velocità costante in autostrada !!
ce l'ha un compare di giri....:rolleyes:
la busa è sicuramente più figa, monocoolre specialmente
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/2008_Hayabusa_stat.jpg
demodè ma sempreverde
la zzr è nata brutta
chuckbird
22-07-2013, 12:03
Il Kawa GTR esprime la coppia massima di 136Nm a 6200rpm
Il classico boxer ad aria bialbero BMW arriva a 120 a 6000rpm
Sulla carta almeno non è che ci sia tutta questa enorme differenza nonostante 200cc in più.
22/23 Km al litro mi sembrano un valore eccellente, siamo sicuri?
GATTOFELIX
22-07-2013, 12:04
Guidato la busa da Genova a Imperia... l'adrenalina è scomparsa dopo 2 giorni!... azz che bestia!!! da paura :rolleyes:
chuckbird
22-07-2013, 12:05
la zzr è nata brutta
Invece questa è un capolavoro di design :lol:
Almeno per me rimane la moto più brutta e cafonesca della terra.
Odio le forme arrotondate e questa moto ne rappresenta il trionfo.
Superteso
22-07-2013, 12:06
Mah..... per noi fermoni, paracarri inside, tutti questi cv, coppia sopra i 5/6mila giri......
Tutta robba sprecata😎
🐾
chuckbird
22-07-2013, 12:10
Mah... per me sicuramente si.
Per te forse no :lol:
Il fatto è che mi incuriosisce la postura per capire se moto di quel tipo mi affaticano meno della mia. I viaggi lunghi tendono a farmi venire un dolore all'altezza del collo.
euronove
22-07-2013, 12:13
Mai guidata ne' l'una ne' l'altra (tanto ci starei sopra come una bandierina attaccata a una antenna), ma credo che grazie all'ultima versione la ZZR sia un progetto più fresco. Molti ci viaggiano con le ZZR. E' un mondo a parte quello di queste moto (Hayabusa, B-King, ZZR), dove le paroline magiche sono "full power"... perchè l'anima di questi mezzi è l'esagerazione.
OcusPocus
22-07-2013, 12:14
Mi cacherei addosso con entrambe
euronove
22-07-2013, 12:15
io ancor prima di salirci
Faccio una considerazione molto tecnica: sono entrambe molto/troppo brutte.
chuckbird
22-07-2013, 12:18
Sono brutte perché sono forzosamente esagerate...
Devono infondere l'immagine di missili... ma con me non ci riescono, e mi ricordano le supposte. Mi fanno vomitare entrambe.
La GTR invece no, ma siamo off topic purtroppo e mi scoccia aprire un altro thread :lol:
22/23 Km al litro mi sembrano un valore eccellente, siamo sicuri?
in modalità ECO, si ......in modalità normale non scende sotto i 19
chuckbird
22-07-2013, 12:23
La mia segna 5.3 litri ogni 100Km che dovrebbe essere poco più di 18Km con un litro.
Ripeto, mi sembrano valori molto ma molto buoni per un 4 cilindri giapponese che tutto è fuorché fiacco.
PHARMABIKE
22-07-2013, 12:28
Io ho provato la vecchia zzr 1200 ... e' un altro
Concetto di moto bisogna essere folli e capaci....
La Busa per me è in' icona ;)
Superteso
22-07-2013, 12:28
Chuckbird, se il problema è il collo, con quelle è destinato a peggiorare, riposa invece la schiena, si affaticano un po' i polsi.
Per la forma a supposta, è necessaria, a 300km/h la supposta ha il suo perché.
🐾
x chuck (gtr1400)
per quanto posso dirne io, se abitassi a monaco e la mia zita fosse di amburgo..... la prenderei subito :lol:
chuckbird
22-07-2013, 12:32
Ma a livello velocistico, queste due moto battono per esempio una R1?
A livello di guida che differenza sussiste tra moto tipo la R1 o la S1000RR ed una Hayabusa?
chuckbird
22-07-2013, 12:34
per quanto posso dirne io, se abitassi a monaco e la mia zita fosse di amburgo..... la prenderei subito :lol:
Hai la GTR1400?
Leggendo qua e la siamo sotto i valori che dici, che cmq rimangono buoni.
Siamo nella nicchia delle più veloci :)
anche se qui da noi in Italia difficilmente si possono sfruttare le prestazioni di queste moto se non infrangendo pesantemente il codice
comunque ci sono sempre i circuiti...si paga e si fanno i giretti :)
Ma a livello velocistico, queste due moto battono per esempio una R1?
A livello di guida che differenza sussiste tra moto tipo la R1 o la S1000RR ed una Hayabusa?
beh, a livello di guida, in montagna, ovviamente le prendono da un dominator dell'87, ma cosa c'entra? :lol:
Igor Schizzi
22-07-2013, 12:51
io ho fatto 50000km con la busa del 2002. Giretti domenicali. weekend, vacanze con passeggero e 3 valigie rigide a seguito, pista........
Per chi ce l'ha avuta, è una moto che rimane nel cuore. Se potessi tenere 2 moto, la ricomprerei immediatamente
...a proposito di dominator dell'87; io mi sono tolto delle belle soddisfazioni anche in montagna con la busa:D
A livello di guida che differenza sussiste tra moto tipo la R1 o la S1000RR ed una Hayabusa?
La stessa differenza che intercorre tra una GT2 ed un Panamera Turbo.
Una sportiva pura è enormemente più leggera, reattiva , nervosa, e prestante se rapportata al cronometro.
ZZR e Busa sono delle locomotive velocissime.
Rispetto ad una sportiva guadagni in confort, ma la guidabilità in senso stretto ne risente. E tanto.
Dpelago KTM 1190 ADV
Ma a livello velocistico, queste due moto battono per esempio una R1?
A livello di guida che differenza sussiste tra moto tipo la R1 o la S1000RR ed una Hayabusa?
differenza abissale, come erogazione di motore, confort, stabilita' ad alte velocita', neutralita' di assetto.
Queste hanno meno maneggevolezza per il peso e per le quote ciclistiche votate a essere incrociatori da autostrada, ma come prestazioni pure non invidiano niente a R1 e compagnia, anche perche' hanno un bel po' di cc in piu'. Ma io andrei di GTR invece che zzr. La busa invece non ha un corrispettivo turistico, peccato, il motore sarebbe adatto.
Pacifico
22-07-2013, 13:38
beh, a livello di guida, in montagna, ovviamente le prendono da un dominator dell'87...
Sulla ZZR non ci metterei le mani sul fuoco... anzi facilmente il contrario.. :!:
chuckbird
22-07-2013, 13:55
beh, a livello di guida, in montagna, ovviamente le prendono da un dominator dell'87, ma cosa c'entra? :lol:
Parliamo di motori di cilindrata enorme.
In qualunque frangente risultano essere più prestanti di un monocilindrico... figurarsi di quello della Dominator poi :lol:
chuckbird
22-07-2013, 13:57
ZZR e Busa sono delle locomotive velocissime.
In pratica hanno un assetto tale che le rende stabilissime alle alte velocità e sul rettilineo... ecco perché i video le ritraggono tutte su piste di atterraggio :lol:
Dai, ma sinceramente, ma a cosa servono ste moto?
blacktwin
22-07-2013, 14:01
I Dominator del '87 sono peggio dei ciclisti, in montagna, quando sono in sella al mio BB (che e' molto piu' bello esteticamente sia della Busa che dello ZZR...), e con 2000 euro ho un missile da "over 300" che in 35.000 km (dai 32.000 agli 68.000 attuali) non mi ha dato il minimo problema... e con borse e passeggero ci ho fatto settimana di vacanza 'itinerante' comodo e veloce...
Weiss, ti sei scordato la terza moto della "Triade", e la prima apparsa sulle strade...
E come guida, e' una Honda... ;)
Tricheco
22-07-2013, 14:02
a me num me pias entrambe
EnricoSL900
22-07-2013, 14:06
Weiss, ti sei scordato la terza moto della "Triade", e la prima apparsa sulle strade...
E come guida, e' una Honda... ;)
Che culo... :lol::lol::lol:
Sulla ZZR non ci metterei le mani sul fuoco... anzi facilmente il contrario.. :!:
eh si velocissima nel pif paf...e tornanti stretti
chuckbird
22-07-2013, 14:11
Sembrava si parlasse di motore e non di ciclistica.
Ovvio che le due sono moto dall'interasse lungherrimo che penalizzano la guida tra le curve. Non è che si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Del resto non si è ancora capito dove guidarle ste moto per apprezzarne le loro tanto uniche caratteristiche...
Perché in pista R1 e company dovrebbero rimanere le regine in discusse...
Ripeto, forse a Linate farebbero la loro porca figura ste moto :lol:
blacktwin
22-07-2013, 14:15
Enrico, suppongo tu abbia avuto la fortuna di guidare una Honda, almeno una volta, e non per soli 5 minuti...
massimo rispetto per una 900SL Ducati (guidata su strada e in pista), ma credimi, una Honda sportiva su strada ha una guida che qualsiasi Ducati se la sogna... ;)
EnricoSL900
22-07-2013, 14:18
Dai che si scherzavaaaaaaaa.......... :lol::lol::lol:
Pacifico
22-07-2013, 14:27
eh si velocissima nel pif paf...e tornanti stretti
Non ho mai visto una zzr in mano ad una mezza pippetta.... la prima l'ho vista salire sul bianco ad una velocità allucinante piegando all'inverosimile...ed erano in due.
Il secondo l'ho avuto davanti per km e ti garantisco che il dominator lo puoi buttare nella differenziata.... ed il padrone è qui sul forum....
Che poi... montagna, vai sullo spluga e lo zzr arriva con qualche oretta in anticipo... :!:
blacktwin
22-07-2013, 14:42
Ma certo che si scherza Enrico ;)
come si scherza (spero!) a considerare "impacciata" una BB o simili su una strada di montagna... ma qui si va in moto, o si disquisisce su interasse solo scrivendo sulla tastiera, senza guidarle, le Moto??? No perchè a me il dubbio viene...
Capisco che i ciucciamentine e le mezze calzette (cit. Pacifico) delle nuove leve, che si sono accattati il GS perchè fa figo al bar (specie con gli adesivi sulle borse, fatti procurare dagli amici che davvero ci girano, in moto...), con pochissima esperienza di guida (forse solo il vespone degli anni del liceo, 10/20/30 anni addietro) siano abituati a guidare sulle curvette a 60, massimo 80 all'ora, sulle strade di montagna (larghe come autostrade, sennò se un tornante è "stretto" e "acuto", mettono la prima... e in un paio di occasioni sono anche caduti, letto proprio qui...), e la facilità di un GS a queste andature (poi si sorprendono di essere sverniciati da un T-Max, ma lo bollano come "criminale pericoloso"...) gli renda ostica qualsiasi altra moto gli dovesse capitare di guidare...
Ma parliamoci chiaro (almeno con quei pochi che in moto ci vanno, e ci sanno andare): se buttiamo via il buonsenso, su una strada di montagna, e dico misto stretto, a parità di manico, quello che un Dominator guadagna su un tornante "a gomito" sono al massimo 10 km/h in percorrenza (e sono 10 metri di sviluppo di strada, mica 200...), ma nei successivi 50/100 di "allungo" il motore di un BB o di una Busa gli passano sopra senza nemmeno mettere la freccia... certo, l'impegno "fisico" su una Busa o simili è un pelo superiore, ma state sempre stravaccati sul divano a guardare youporn, o qualche attività minima fisica (anche solo trombare) la fate??? Se vi affatica tanto fare un misto in sella ad una moto con 1.600 mm di interasse, ha ragione Paci, siete mezze pippette...
Se parliamo di guidare con buonsenso (che non significa litigare con i paracarri su chi è più veloce), allora su una strada di montagna (il misto stretto/medio del 80% delle nostre strade collinari), uno che sa guidare, che sia in sella ad una GW, una K6 GT, un BB, una Hypermotard o una Africa Twin o anche ad una R1, arriva in cima al passo nello stesso minuto... certo, con differenze di guida, sia di Tecnica che di Feedback, che sono appunto queste che ci fanno divertire in sella, su una strada di montagna... quindi, state qui a disquisire sul minuto di differenza tra una R1 e un K6 GT???
Se poi parliamo di "trasferimento rapido" su di un misto collinare "medio - medio lungo" (tipo Raticosa - Futa, Viamaggio, ecc ecc), un BB gira intorno ad un Dominator con una sola marcia... la terza è sufficiente per fare tutto, con buona pace del cambio a doppia frizione e i pulsantini al manubrio di Paci... :lol:
EnricoSL900
22-07-2013, 14:50
Ma veramente quella del Dominator non era una battuta? :confused:
EnricoSL900
22-07-2013, 14:56
E comunque quello che può fare una Busa nel misto anche non velocissimo me lo ricordo ancora dopo forse più di dieci anni. Stavo calando dal Muraglione, lato toscano, con la fida SS e me ne vidi una nello specchietto. Eravamo nel tratto basso, quello con curve più aperte dove sicuramente conta di più il motore, ma io al tempo il Muraglione lo facevo ogni settimana e non ero proprio un fermo; mi vidi passare questo missile terra-aria sull'uscita di una curva e non feci quasi in tempo a vedere che cosa fosse.
Una delle paghe più sonore paghe che io abbia mai preso in vita mia, non mi vergogno a dirlo... :!::!::!:
blacktwin
22-07-2013, 14:58
C'è chi ne è convinto...
deriva dalla solita frasetta messa in giro fin dagli anni '70:
"un bel mono, cavalli giusti, pochi kg, e sul misto batto chiunque..."
;)
Stavo a scherzaaaaaaaa'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Guarda Paci...io la penso come Black...ed il Kawa lo ho avuto per un paio di gg in montagna...il Dominator te lo mangi...ma il Kawa è un cesso...lo stesso...IMHO
cmq per una volta son d'accordo con blacktwin, con qualunque moto ci si trovi si arriva nello stesso minuto degli altri.
Quello che va oltre il minuto è colpa del pilota.
cmq per una volta son d'accordo con blacktwin
Addirittura per me è la prima volta che son d'accordo con BT.
come il trapanatore del nord est sa bene, ho avuto una xx pure io, ed era una grandissima moto, pero' (saro' scarso io sia chiaro), sui misti liguri col gs vado parecchio di piu'. E come controprova ricordo uno che aveva un altro BB e guidava piuttosto bene, lo beccai sul bracco, che conosco bene, e dopo un po' nelle parti strette per tenere il mio passo si e' messo a occupare TUTTA la carreggiata (cosa che mi diede parecchio fastidio) . PEr fortuna mia io ero quello davanti, e non ci e' voluto molto a sottrarmi alla sua vista (bastano 100 metri), perche' lo reputavo uno "serio" e vedendo che pur di non prenderle da un gs esagerava, ho perso la stima .
Sicuramente su quei bei passi aperti delle alpi e' un'altra storia.
Tra parentesi il motore del BB (il mio era il primo a carburatori) , in basso non era questo portento, il bandit 1200 che avevo bombardava molto di piu' in uscita di curva. Resta che il BB era una moto splendida comunque
blacktwin
22-07-2013, 15:18
Ha ha ha ragazzacci simpaticoni :lol:
Invece io molto spesso sono d'accordo con voi due, e non mi perdo uno dei vostri post... quando Ste parla di gnocca mi fa scompisciare, e quando Luigi mette la sua vena ironica un sorriso me lo strappa sempre...
(E considerando che, a parte quando risponde ai miei post, la sua vena ironica ce la mette sempre, e' sempre una piacevolissima lettura..)
;)
"non vorrai mica farti fare un pompino dalla madre dei tuoi figli?"
della serie Ste e i suoi sublimi aforismi (cosa vorra' dire aforisma non lo so ma fa figo e non impegna)
Pacifico
22-07-2013, 15:54
Guarda Paci...io la penso come Black...ed il Kawa lo ho avuto per un paio di gg in montagna...il Dominator te lo mangi...ma il Kawa è un cesso...lo stesso...IMHO
Non posso contraddire Black anche se magari sui tornati a sinistra il dominator lo tamponano.... meno a destra, ok ci può stare...
Sulla kawa, sarà come dite ma come l'ho vista portare e, soprattutto, dove.... beh!
Ps: ieri sono passato velocememte dalla Futa... con i pulsantini... dimmelo quando ci passi nuovamente :lol:
euronove
22-07-2013, 15:57
Non sono moto fatte per la a) la nostra cultura b) le nostre strade, in effetti i nostri costruttori nazionali questi missili non li fanno. In Usa vedo che il passo è persino troppo corto, lo allungano per farne dei dragster (classici video su youtube di queste moto modificate).
Ma a chi chiede a cosa servono.... beh, se c'è coda con una Ferrari te la fai tutta, con una ZZR NO! A che serve una Ferrari? :cool:
euronove
22-07-2013, 16:03
comunque sull'interasse, non mi sembrano così lunghi:
passo ZZR: mm 1480,00
passo Z1000SX mm 1445,00
passo Ninjia 1000: mm 1425,00
beh, ovviamente altre cose come i pesi son diverse...
Dai, ma sinceramente, ma a cosa servono ste moto?
E' come avere 35 centimetri di fava ... Non la userai mai tutta, ma quando la sfoggi ha il suo perchè.
Dpelago KTM 1190 ADV
Mah...
concordo con te... ma se trovi il pirla che ci ha fatto cagate tipo bornout o accelerate da fermo al limitatore (magari a freddo) etc. rischi grosso... magari è solo una mia pippa mentale...
giessehpn
22-07-2013, 16:47
Quotone per il post 55! Condivido in pieno.
Brutte per brutte sceglierei la Suzuki, mi sembra ancor più esagerata.
Basta la mia 1200 sogliola e in montagna me li mangio tutti....
trovi il pirla che ci ha fatto cagate tipo bornout o accelerate da fermo al limitatore (magari a freddo) e...
Beh... questo vale per tutte le moto.
A meno che Tu non postuli che tutti i prila si indirizzino tutti verso questo genere ..... :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
I Weiss, ti sei scordato la terza moto della "Triade", e la prima apparsa sulle strade...
Sì... ma è stata anche la prima a sparire :-o
Beh... questo vale per tutte le moto.
A meno che Tu non postuli che tutti i prila si indirizzino tutti verso questo genere ..... :lol::lol::lol:
No, no ci mancherebbe!!! :lol:
No, ma dato che è difficile che uno le sfrutti al massimo, magari sfrutta la potenza per fare cagate da bar... tutto qui! :-o
Magari uno con un K1200LT la vedo dura si metta a fare certe robe... poi tutto ci sta! ;)
Westender
22-07-2013, 18:56
Ma a chi chiede a cosa servono.... beh, se c'è coda con una Ferrari te la fai tutta, con una ZZR NO! A che serve una Ferrari? :cool:
serve a portare la fagiana che non non salirebbe sula ZZR. :lol:
OT: Questa a cosa serve?
http://image.motortrend.com/f/roadtests/exotic/1302_2013_lamborghini_aventador_roadster_first_dri ve/48292533/2013-Lamborghini-Aventador-Roadster-front.jpg
Personalmente coda o no con un mezzo così me ne sbatterei altamente della coda... quella della coda è la scusa di chi non si può permettere certe auto ;) (mi ci metto anch'io.... almeno per ora! :cool: ;) ) FINE OT
roastedrobert
22-07-2013, 19:21
Busa 2013 con ABS e pinze radiali
http://moto.infomotori.com/articolo/test-ride/23681/suzuki-gsxr-1300-hayabusa-abs-2013-prova-su-strada/
Superteso
22-07-2013, 19:24
Ammè la mammabusa piace parecchio, bianca poi la trovo irresistibile😎
🐾
Una Busa portata come si deve sulla Route Napoleon............manco di che colore è riuscirebbero a capire......
chuckbird
22-07-2013, 19:34
OT: Questa a cosa serve?
Quella è un capolavoro della tecnica e del design industriale.
Chi si compra quell'auto lo fa in lauta percentuale anche per questi comprensibilissimi aspetti. Quella però... :lol:
Sottoscrivo. L'aventador nel suo eccesso è fascinosissima.
Le due in questione sono brutte forte (ok bello/brutto è soggettivo...ma tant'è)
Io son salito sull'aventador "normale".... uno spettacolo!
Però non ho mai messo il c..o su una delle due moto sopra citate.
Le ho viste in giro, da vicino etc.
La Busona si distingue, c'è poco da fare.
La ZZR è notevole... forse più raffinata della busa sotto certi aspetti....
Imho è una bella lotta dovendo scegliere!
Magari volendole usare anche per farci del turismo forse.... ma ho visto anche la Busa in assetto di viaggio: in 2 con borse morbide (ovviamente non carichi come su una GW! :-o )
blacktwin
22-07-2013, 21:33
Weiss, forse non hai l'occhio, o forse nella tua zona ci sono un paio di Busa, e di Kawa, ma in giro in Italia ne ho incrociate spesso di BB.. mentre di Busa e di ZZR ne ho viste gran poche... sara' forse perche' quando guidi una moto, sei portato a riconoscere subito le "sorelline" che incroci?
Per dire, chissa' quante Africa Twin ci sono ancora in giro, ma io, a parte quella di un amico gardesano, non ne vedo una in giro...
Ecco: invece qui dalle mie parti di Africa Twin se ne vedono diverse!
Mentre di BB, Hayabusa e ZZR non se ne vedono.
L'ultima Busa che vidi la vidi diverso tempo fa e fu quella che ho descritto in assetto da viaggio ed erano austriaci.... e non qui, ma sul passo del Muraglione :-o
ZZR ne vedevo una parcheggiata in zona Novoli a Firenze. Blu.
Qui dalle mie parti di 'ste moto neanche l'ombra!
V-Strom a secchi! GS1200 idem! Qualche RT1200... ma dei tre intercettori jappo nemmeno l'ombra :(
euronove
23-07-2013, 09:51
Appunto! non so quanti di quelli che hanno l'Aventador riusciranno a sfruttarne il potenziale una volta nella vita; se la critica "a cosa serve" fatta a una ZZR 1400 ha senso, allora coinvolge un sacco di mezzi... tutto qui :)
Se non altro la ZZR costa meno di una Golf :)
chuckbird
23-07-2013, 10:27
A sentire certi paragoni Ferruccio si starà rivoltando nella tomba...
col manico si può sfruttare anche la busa!
http://i.imgur.com/3Rzo2gk.png
:lol:
chuckbird
23-07-2013, 10:38
L'Hayabusa mi ricorda tanto questa serie :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=C5W6dylZ0O8
sara' di una generazione precedente e andra' peggio delle altre ma a me piaceva (e piace) la zx 12r (http://www.moto.it/prove/kawasaki-zx-12-r-3980.html)
Già!!!! La ZX-12r! Passata quasi inosservata..... :-o peccato però!
L'estetica pur particolare, non mi ha mai fatto impazzire anche se tutto sommato mi piaceva.
Una moto che ancora mi fa sbavare è la vecchia ZZR-1100 :eek:
http://www.zzriste.fr/images/ZZR1100/11_D1_0001.jpg
olivermicio
05-09-2013, 14:34
ragazzi ciao a tutti . moooolto raramente scrivo ma vi leggo sempre ... le ultime moto che ho avuto , dalla xx del 2002 con la quale ho fatto di tutto , cbr 1000 rr divertente , k1200 s una sorpresa bella divertente che faceva sembrare l ' xx una moto da vecchi gentiluomini ma cambiata a poco più di 40000 km . . poi la gtr più sport che touring . gran bel mezzo . poi un giorno ho avuto la malaugurata idea di provare la busa . posizione sportiva ma non così estrema . reattiva e maneggevolissima . piantata in strada come i fischer nel muro . la riprova l ' ho avuta in val trebbia . assolutamente agile e goduriosa . morale : amore immediato !!! ho dato dentro la gtr e l ' ho fatta mia ... da lì in poi ogni giro è una goduria . il mio territorio è la val trebbia e valli limitrofe percorse per tre quarti con mia moglie come zavorrina ... che dire ? motore da farci un monumento . spinge sempre a qualsia marcia e a qualunque numero di giri . ma ciò che mi sorprende ancora è quanto sia equilibrata questa moto che consideravo anche io da sparo ... divertentissima anche andando piano ... contentissima anche la zavorrina . poca aria addosso , niente sbattimento dei caschi , comodità e linearità d ' erogazione ... ecco , forse questo per me è l ' unico neo : un pò troppo educata ... ma per il resto la miglior moto che abbia mai avuto ( e ne ho avute mica poche ) ... ciao a tutti ... roby ...
Se apprezzate il genere...pensate che a Bologna un GTR1400 f.o. già immatricolato con km.0 veniva via a 10.500€ (d'accordo non sono due lire e si tratta di mezzi diversi ma il costo era il medesimo di un TMax tanto per rendere l'idea).
Dannatio
05-09-2013, 15:06
Mio fratello ebbe per 2/3 anni una 1100XX prima serie.....e me la ricordo piacevolissima, potente, sincera e con quell' equilibrio tipicamente Honda; veramente splendida..... due difetti.....la frenata integrale che quando staccavi "accucciava" la moto invece di puntare....ed il consumo di carburante un po alto......
1965bmwwww
05-09-2013, 15:34
Io col bb mi divertivo di più in autostrada..in montagna meno...col mio socio kawa zzr 1400 abbiamo fatto da Bo a ravenna in 14 minuti tutta manetta no tutor no autovelox tutta quasi sui 300 km/h
È' andato un pieno di benzina per fare meno di 100km ma la adrenalina e' rimasta fino alla sera....:)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
olivermicio
05-09-2013, 16:13
Io col bb mi divertivo di più in autostrada..in montagna meno...col mio socio kawa zzr 1400 abbiamo fatto da Bo a ravenna in 14 minuti tutta manetta no tutor no autovelox tutta quasi sui 300 km/h
È' andato un pieno di benzina per fare meno di 100km ma la adrenalina e' rimasta fino alla sera....:)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
stessa cosa con l' xx sulla milano serravalle . in pratica tutto dritto fino a serravalle ... via un pieno di benzina e gomme diventate colore blu ... mai più fatto se non delle sparate con la busa ... le orecchie mi hanno ronzato due giorni ... :):):)
akakor81
05-09-2013, 19:59
Io direi kawa!!
1965bmwwww
05-09-2013, 22:55
Mi sta' venendo un dubbio,,,ma la xx e' la bb? O sono moto diverse?;)
maxstirner
05-09-2013, 23:51
comunque sull'interasse, non mi sembrano così lunghi:
passo ZZR: mm 1480,00
passo Z1000SX mm 1445,00
passo Ninjia 1000: mm 1425,00
passo k1300r: mm 1585,00
lo sapevo che c'avevo la moto troppo lunga, lo sapevo!
pacpeter
06-09-2013, 00:29
ma che mi ero perso................
io avevo lo zzr. tenuto quasi 4 anni, 40.000 km circa. venduto al 40% del prezzo di acquisto. chi mi conosce, sa bene che sgroppate ci facevo. moto fantastica, altro che cesso. lo stretto non era il suo pane, vero, ma si faceva. qualcuno si ricorda uno stretto stretto in cui mi erano presi i 5 minuti andando in calabria......... un k1200s e uno zzr partiti a missile......... comunque l'accoppiata : moto grossa, pesante con semimanubri non può essere a suo agio nel misto stretto.
tornando in tema: zzr o busa? io tornerei su zzr. la vedo ,per esperienza, con una maggiore propensione a poter fare anche del turismo con una relativa comodità, pur essendo un missile. avevo un bel trittico givi, ......... non che la busa non mi attiri, anzi. ma la kawa mi ha stregato, pur con i suoi difetti.
la nuova pare sia decisamente migliorata in tante cose, oltre ad essersi ripresa il titolo della più veloce.
a che servono queste moto? a nulla. come non serve a nulla una ferrari o una porsche. ma come non serve a nulla un gs, basta e avanza un v strom.
Invece questa è un capolavoro di design :lol:
quoto !!!!!!!!!!!!
chi dice che lo zzr è un cesso, davvero vuol dire che di moto non capisce un cazzo peggio di me. il kawa, è tra le piu' prestanti sport tourer mai costruite altro che !!!!!
Magari può non piacere a tutti esteticamente, ma obiettivamente dire ch'è un cesso, mi sembra un' affermazione gratuita
Secondo i miei gusti preferisco il GTR al ZZR pur considerandole belle entrambe.
In Normandia avevo la mia parcheggiata in hotel di fianco ad una nera con valigie in tinta di un Tedesco e che dire...bellissima ;)
Unico neo lo scarico ma a parte poche eccezioni sembra che tutti facciano a gara a chi li fa piu brutti :(
olivermicio
06-09-2013, 10:59
grande moto la gtr . veloce , agile , protettiva , divertente anche sulle valli . consumi parchi e motore notevole . un pò pigro ai bassi ma , con un pò di malizia lo gestisci bene . unico neo il calore alla gamba dx e verso il passeggero quando partono le ventole ... ma solo quando fa molto caldo ...
Dannatio
06-09-2013, 11:24
Mi sta' venendo un dubbio,,,ma la xx e' la bb? O sono moto diverse?;)
CBR 1100 XX BlackBird......
Io l'ho sempre battezzata "XX"....ma magari si può dire anche BB ;)
1965bmwwww
06-09-2013, 18:10
Ah ok...anche io.....mi sta' venendo voglia di riaccattarne una titanio.....tanto oramai costeranno meno di uno scooter...anche se poi Nn al userei mai....ma era bellissima da vedere....
Gran moto la XX...anni fa in Austria conobbi un tizio che la usava come sport-tourer (borsa da serbatoio e rollo dietro) e aveva quasi 100K km .
Mi disse che non la avrebbe cambiata con nessuna altra moto perché era buona sia per andare a spasso che per fare le tirate nelle autostrade tedesche unita ad una ottima affidabilità !
1965bmwwww
06-09-2013, 21:47
http://www.moto.it/moto-usate/honda/cbr-1100-xx/cbr-1100-xx-superblackbird--1999-00/index.html?msg=4788676
Va' che bella.......
Dopo 2500 km. con la nuova zzr posso affermare con cognizione di causa che e' una moto eccezionale, domenica 300 km tra Penice, val trebbia, Bocco , e altro, libidine, altro che non gira, freni,frizione,cambio, motore, tutto al top, e la pigrizia in basso rispetto al modello 2006 e' scomparsa.
valeleon71
31-03-2014, 20:44
La Honda BB rimane bellissima a distanza di ANNI ! Una moto senza tempo con il fascino degli over 300 Km/h per la versione a carburatore . Prima o poi una nera me la accatto :eek:
valeleon71
31-03-2014, 20:45
http://www.moto.it/moto-usate/honda/cbr-1100-xx/cbr-1100-xx-superblackbird--1999-00/index.html?msg=4788676
Va' che bella.......
Era bella ... L'annuncio non c'e' più !!:mad:
Karlo1200S
31-03-2014, 23:09
dopo 8 mesi ....:lol::lol::lol:
mascalzone_latino69
31-03-2014, 23:28
Per gli appassionati....
Anni fa usarono queste 2 moto come tester per la presentazione delle nuove gomme Pirelli Angel ST.
24h sull'anello di Nardó dove tenevano una media oraria di ben oltre i 200km/h solamente che la kawa ruppe la trasmissione cardanica dopo N ore e la Suzuki fu l'unica a terminare la prova e dare un riscontro x il test per cui vennero utilizzate!
Magari in rete si trova ancora qualche cosa a riguardo!;)
Beh... il progetto Hayabusa ha anche "qualche anno in più" rispetto a quello dello ZZR1400... Ma non so perchè la Busona è talmente 'gnorante sia nell'estetica che (a quanto sento dire) nell'erogazione che mi attira!
La ZZR mi piaceva il 1100 dal 93/94 fino a fine serie... :eek:
La Honda, beh... :confused: molto bella (anche se in blu imho non si può guardare :-o ); ma non mi trasmette nessuna emozione... bella linea, belli gli specchi con freccie integrate... però....boh... forse provandola poi scocca la scintilla... :confused:
Per gli appassionati....
Anni fa usarono queste 2 moto come tester per la presentazione delle nuove gomme Pirelli Angel ST... omissis
Sì, ricordo bene!
Tempo fa guardai qualche Busona usata in rete...(e ogni tanto continuo a guardarci :arrow: :mad: ) molte con modifiche a terminali, centraline, caxxi e mazzi.... :confused: Inoltre non conosco questo genere di moto.... il rischio di prendere un'incul@ta temo sia alto!... poi magari mi sbaglio...
KGTforever
31-03-2014, 23:48
Il kavasassi mi è sempre piaciuto...ho avuto un gpz900
Ma la busa...le la busa...bellissima e cattivissima!!
KGTforever
31-03-2014, 23:50
Della gtr invece a parte il phon sulle gambe. ..non mi piace la qualità delle plastiche. ..a mio avviso scadenti...peggio di bmw!!! ! Ahahahaha
concordo... stessa cosa per me....le plastiche di GTR e ZZR non mi piacciono...
Chissà se sulla busa c'è modo di alzare un pò i semimanubri.... :arrow:
EnricoSL900
01-04-2014, 00:51
K1300S... :eek:
pacpeter
01-04-2014, 08:29
le plastiche di GTR e ZZR non mi piacciono...
posso parlare della zzr. possono non piacere le linee, ma la qualità costruttiva e l'assemblaggio delle plastiche è su di un'altro pianeta rispetto alla bmw (che ho avuto) .
Pacifico
01-04-2014, 08:54
Pac... ti consiglio di guardare le firme di questi che parlano di qualità delle plastiche.... è forse l'unica cosa che riescono a vedere su queste moto .... chiedigli se le hanno provate o si son cagati nel pannolino solo a sedersi sopra da fermi e sul cavalletto... ahahahahahahah!
chi dice che lo zzr è un cesso, davvero vuol dire che di moto non capisce un cazzo
Ammetto che forse il paragone è eccessivo, ovviamente è solo la mia opinione sapendo di non capirne un cazzo di moto.
Cmq se me la regalano...la vendo il gg dopo.
La nuova non la ho provata.
Ammetto che forse il paragone è eccessivo, ovviamente è solo la mia opinione sapendo di non capirne un cazzo di moto.
Cmq se me la regalano...la vendo il gg dopo.
La nuova non la ho provata.
dopo aver provato la nuova zzr 1400, tutte le altre BMW non ti diranno piu' un caxxo!
posso parlare della zzr. possono non piacere le linee, ma la qualità costruttiva e l'assemblaggio delle plastiche è su di un'altro pianeta rispetto alla bmw (che ho avuto) .
quoto al 100%
Pac... ti consiglio di guardare le firme di questi che parlano di qualità delle plastiche.... è forse l'unica cosa che riescono a vedere su queste moto .... chiedigli se le hanno provate o si son cagati nel pannolino solo a sedersi sopra da fermi e sul cavalletto... ahahahahahahah!
Io non ho parlato ma ti cito la mia esperienza personale quando provai l'hayabusa. Ho tirato un po' e mi sono accorto di essere seduto su di un missile terra-aria rispetto alla mia (avevo il k1200rs sogliola). Peccato che quando dissi che ero arrivato a 7.000 giri (ero abituato alla mia) il proprietario si mise a ridere e a prendermi per il culo dicendomi che manco era entrata in coppia e mi ero perso il più bello!
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
olivermicio
01-04-2014, 22:26
vero !!! se fino ai 7000 è entusiasmante da lì in poi entri in un ' altra dimensione ... :wave:
EnricoSL900
02-04-2014, 00:10
dopo aver provato la nuova zzr 1400, tutte le altre BMW non ti diranno piu' un caxxo!
Boh... io ho messo in garage ieri la mia seconda K. Magari le manca qualche cavallo rispetto alla Kawa, ma vorrà dire che in salita scalerò una marcia... :-o
In compenso una ciclistica come quella del K in Kawasaki non cellanno: poi può piacere o meno, ma è indubbio che la K sia una moto ciclisticamente diversa da ogni sua concorrente... :)
Io voglio il Kawa col compressore di cui si vocifera da un po'.. :arrow:
:lol:
Qualcuno mi potrebbe tradurre il testo di questo annuncio: http://m.moto.it/mercato/usato/annuncio/5233573
1965bmwwww
02-04-2014, 13:39
Una truffa dai
valeleon71
02-04-2014, 14:12
Qualcuno mi potrebbe tradurre il testo di questo annuncio: http://m.moto.it/mercato/usato/annuncio/5233573
Forse gli ha messo come optional un impianto TV ...:lol::lol::lol:
Boh... io ho messo in garage ieri la mia seconda K. Magari le manca qualche cavallo rispetto alla Kawa, ma vorrà dire che in salita scalerò una marcia... :-o
In compenso una ciclistica come quella del K in Kawasaki non cellanno: poi può piacere o meno, ma è indubbio che la K sia una moto ciclisticamente diversa da ogni sua concorrente... :)
provare, provare, io la k 1300 s l'ho avuta, bella moto, superiore per ciclistica alla zzr 2006, ma la nuova...., provate, un altro pianeta, posso dirlo con cognizione di causa, ripeto, possedute entrambe, ci sono post su questo forum dove io magnifico la k 1300 rispetto alla zzr, ma l'ultima ha fatto un salto in avanti favoloso.
valeleon71
02-04-2014, 20:23
Ma la K 1300 la fanno ancora ?
Seduto sopra alla busa bianca lunedi , mi sembra il mio 1100 EF dell'85 come posizione di guida, a parte il cruscotto non si riesce a guardare da nessuna parte:cool: oggi visto zz 1400 nero aveva 10km , prima accensione del proprietario, molto più bella della busa ma ha 2 scarichi che sembrano 2 cannoni del camino:mad: in tutti i casi sullo stretto se stanno davanti al kr le compro tutte e due:D
pacpeter
02-04-2014, 22:20
sullo stretto se stanno davanti o dietro dipende solo dall'asino che ci sta sopra
comunque sullo stretto una qualsiasi moto a manubrio largo le fa sudare tutte
Questo è vero, ma a parità di asino sulla futa (o similari)da un Kappa 1300 R o S che sia, le prendono che è una bellezza!!
PS: poi magari i 20km orari che fanno in più non li discute nessuno, ma è una soddisfazione che al bar fà la differenza:lol:
pacpeter
02-04-2014, 23:00
ah, ecco. certo è il criterio migliore per scegliere un moto.
ne terrò conto al mio prossimo acquisto
sullo stretto se stanno davanti o dietro dipende solo dall'asino che ci sta sopra
comunque sullo stretto una qualsiasi moto a manubrio largo le fa sudare tutte
verissimo!quoto al 100%.
Questo è vero, ma a parità di asino sulla futa (o similari)da un Kappa 1300 R o S che sia, le prendono che è una bellezza!!
PS: poi magari i 20km orari che fanno in più non li discute nessuno, ma è una soddisfazione che al bar fà la differenza:lol:
proprio sicuro? la kappa 1300 R o S non ha manubri larghi , e la Futa e' una strada non propriamente strettissima, e' guidabile, molto guidabile.
La Kappa rispetto allo zzr di oggi ha solo tutto di meno, meno agilita' (se di agilita' si puo' parlare...) meno freni, meno motore, meno velocita (almeno 40 km VERI, lascia stare tutte le balle, i cavalli veri della k non sono mai stati 175....)aveva una miglior erogazione ai bassi rispetto alla vecchia zzr, ha perso anche questo vantaggio, la ciclistica e' oggi inferiore.....
Per finire, al Bar son tutti fenomeni, come i pescatori, poi per strada.....
Provatele le moto, e smettete di buttare soldi nelle riviste, che son tutte prezzolate.
Comunque una moto con manubrio largo e leggera , con almeno 100 cv e' un osso duro per tutte le sportive nello stretto e in montagna, poi se l'asino sopra e' bravo.....(sia con l'una che con l'altra ovviamente) ciao ciao, sulla moto conta il manico.
Roadwarrior
03-04-2014, 10:24
Henry, quello che dici mi incuriosisce parecchio, perchè io ho avuto il k1300s e ora ho il k1300r, moto favolosa, con un motore da sogno (come direbbe Briatore). E soprattutto il cardano, ma questo diciamo che è un mio pallino (non avere la catena che sporca e che si deve manutenere per me è un gran vantaggio). A parte tutto ciò, confesso che quella bestiaccia dello zzr mi ha sempre assai intrigato, e non l'ho mai provata. A parte i 40 km/h in più (vero o no che ciò sia), che comunque stanno lassù in alto, mi puoi descrivere quella che secondo te è la differenza di erogazione dei due tipi di motore? E perchè dici che i cv. del k non sono reali? Io la mia l'ho fatta girare sul banco dinamometrico e ha dato 163 cv alla ruota, che rapportati all'albero sarebbero anche qualcosina in più dei 173 dichiarati dalla Casa (parlo del k1300r).
Grazie
Igor Schizzi
03-04-2014, 10:47
Io ho avuto la busa del 2002(50000km) e il K1200s del 2006(48000km). Ho viaggiato da solo, col passeggero e tre valigie, ci sono andato in pista etc etc. Entrambe delle gran moto, la K con un po di trazione in più, ma...........ne cuore ho la busa! La Busa è la busa, va provata; quel motore è una goduria, e quando l'hai capità, si guida da dio.
http://i.imgur.com/2Jlo17H.jpg?1
pacpeter
03-04-2014, 10:52
ma vi rendete conto che discorsi state facendo? siete tutti ventenni?
poi arriva uno con il gs e pettina tutti anche sulla futa...... altro che millemila cavalli...........
uno la moto la compra perchè gli piace, perchè ci sta bene, si diverte a guidarla......... il resto sono chiacchiere che lascerei far fare ai ragazzini
Roadwarrior
03-04-2014, 11:18
Ehi, Pac, certo che sono (siamo) tutti ventenni. Non lo sai che la moto mantiene giovani? ;-)
Una truffa dai
Gli ho chiesto maggiori informazioni.... vediamo che risponde :lol:
Ma indipendentemente dalla truffa o meno, qualcuno mi può spiegare che roba ha montato questa moto QUI (http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1300-r-hayabusa/gsx-1300-r-hayabusa--1999-06/index.html?msg=5233573) sul manubrio????
Ammortizzatore di sterzo...http://www.gprstabilizer.com ;)
ma serve per indurire o alleggerire la sterzata?... e soprattutto: serve?
Gli ho chiesto maggiori informazioni.... vediamo che risponde :lol:
Mi ha risposto:
"Ciao,
La moto si presenta in ottime condizioni, e' tenuta in maniera maniacale, non e' mai caduta o appoggiata al suolo e altri ambienti circostanti, lo sempre tagliandata in officina autorizzata, mai stato in pista, non ho mai avuto incidenti, il motore e la carrozzeria sono in perfette condizioni e la vendo solo per inutilizzo per colpa di problemi medicali al ginocchio che mi impediscono di usarla. Non permuto. Garantisco che funziona perfettamente ed e stata tenuta sempre nel garage.
Ci dispiace per il mio italiano io sono originaria di Grecia. Se avete domande non esitate a chiedere.
Grazie,
Athanasios Vasileios"
Non sembrerebbe una truffa... poi magari sbaglio :confused:
1965bmwwww
03-04-2014, 14:07
Aspetta che ti dice che la moto e' in italia e lui è' in Grecia e di mandargli dei soldi ecc.ecc.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
1965bmwwww
03-04-2014, 14:59
Ridi ridi...vedrai se nn e' così....:)
Non lo vedrò xké non permuta, quindi fine di ogni trattativa! ;)
1965bmwwww
03-04-2014, 15:06
Prova a chiedere senza permuta così per curiosita
Fatto. Vediamo che risponde. Ho chiesto se è possibile vedere la moto.
1965bmwwww
03-04-2014, 17:43
Se vai in Grecia si
ma serve per indurire o alleggerire la sterzata?... e soprattutto: serve?
per quel poco che so... di norma l'amm. di sterzo irrigidisce lo sterzo, di solito hanno il settaggio di quanto lo si vuole far intervenire, evita le sbacchettate.
Normalmente in pista più duro, per strada meno.
Quel modello dovrebbe essere uno di tipo rotativo, li fa/faceva anche la ohlins.
Lascio la parola a chi ne sa di più. :-o
CIAO ROADWARRIOR, semplicemente la zzr e' una moto piu' sportiva della K , ha piu' cilindrata, e come dicono gli americani niente puo' sostituire i "pollici cubici", i rapporti sono stati accorciati rispetto al vecchio modello, la ciclista completamente rivista, i cerchi alleggeriti di circa 1 kg. al posteriore e 350 grammi all'anteriore, tutte queste E ALTRE modifiche l'hanno resa una moto bellissima da guidare, meno comoda del K,con una posizione in sella piu' caricata della K, con un comparto trasmissioni perfetto, frizione,cambio,catena, ma ha la scomodita' del cardano. Poi la moto ti deve piacere, , non esiste la moto migliore, una moto puo' essere ottima per un uso e meno per un altro, se devo scorrazzare per montagne, meglio una moto con manubrio alto, anche se la kawa va benissimo, poi ci somo molte altre considerazioni.La mia k 1300 s e' stata la moto che ho tenuto piu' a lungo, mi piaceva, pero' gli anni passano non solo per noi, anche per le moto....Con il mio 850 le mans 1 vi erano poche moto cosi' veloci nel 1984 circa, ma il mondo e' andato avanti. Prima di esprimere un giudizio su una moto, provatela, provatela.
Se vai in Grecia si
TRUFFA!!!!
Non mi ha risposto....
Però mi ha risposto nella stessa identica maniera a questo annuncio: http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/gtr-1400/gtr-1400--2007-09/index.html?msg=5301308
:-o:-o:-o:-o :mad::mad::mad::mad:
Segnalati entrambi gli annunci. :cool:
1965bmwwww
03-04-2014, 21:45
Ma giura...incredibile....;) poi nn vedi la foto? Per me sono olandesi o tedesche...;)
peccato perchè la busona della foto era veramente bella :)
1965bmwwww
03-04-2014, 22:37
E la vendeva a 3000e così bella?;)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
magari doveva realizzare... di questi tempi! ;)
Pronti qua :)
Lo scorso anno ho avuto anch'io lo stesso dubbio, ZZR1400 ultimo modello o Hayabusa? Tutte e due bellissime e velocissime, alla fine ho preso la Kawasaki perchè:
- progetto più recente
- posizione di guida meno caricata sull'anteriore (in più possibilità di alzare i semi manubri in modo semplice e poco costoso)
- controlli elettronici (soprattutto quello di trazione serve eccome)
Ora, dopo sei mesi e circa 4000 km posso confermare che la ZZR1400 2012 è fantastica!!! E' vero, io l'ho alleggerita di 24 kg, liberata dalle limitazioni e potenziata, però anche originale si guida veramente bene. Maneggevole che non ci si crede, comoda anche in due e con un motore che va provato (soprattutto libero dalle limitazioni). E badate bene che di moto ne ho avute e provate un sacco (in firma quelle che ho attualmente).
Avevo anche valutato la K1300S, ma l'ho scartata per prima quando l'ho messa a fianco alla ZZR anche se in ottica turistica ha qualcosa in più.
Lamps!
A me piacciono entrambi devo dire... però la Busona (soprattutto quella a carburatori senza limitatore) imho è talmente 'gnorante, cafona, e se vogliamo pure bruttina che mi fa sangue! :-p
EnricoSL900
03-04-2014, 22:54
Scusate, ma quanto dovrebbe valere una moto di quattordici anni, e per di più così... particolare, diciamo? :-o
No, perché qui ogni volta che salta fuori un cancello nuovo sembra che lo regalino... poi però nessuno se lo compra. :lol:
Con tutto il rispetto, la Sport potrà piacere o meno, ma io ho venduto la mia K1200 di cinque anni, full optional, a 500 euro in più, non 5000... :-o
E al primo che mi dice che è più butta di una Busa gli caccio due dita negli occhi... :lol::lol::lol:
WEISS, l'Hayabusa piace molto anche a me, ma se provi la ZZR ultima versione...se vuoi saperne di più sulla mia, scrivimi pure in PM... ;)
Lamps!
1965bmwwww
03-04-2014, 22:58
magari doveva realizzare... di questi tempi! ;)
Certo soprattutto in Grecia..;)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Sportiva cosa vuol dire? che ha 30 cv in più e fa 20km all'ora in più? se è cosi è più sportiva, x me sportiva vuol dire che fra le curve o in una pistata sta davanti con lo stesso pilota, ripeto la serie kappa (ricordo che nella cup con il 1200 al mugello girava sui 2) in quel caso le sta davanti, quindi sia la busa che il zzr sono meno sportive, poi tutta sta tecnologia dovè? la busa non ha neanche il controllo di trazione , mahha.... su questo genere serie Kappa tutta la vita:D
Luponero
03-04-2014, 23:33
Pronti qua :)
liberata dalle limitazioni e potenziata
Quali limitazioni?
Potenziata come?
Grazie.
EnricoSL900
03-04-2014, 23:38
Levata la strozzatura al collettore e messo gigler più grosso... :lol:
Prossimo step variatore e marmitta Proma a serpentone. :cool:
De gustibus non disputandum est!
La ZZR1400 è limitata a 300 all'ora e nelle prime tre marce ai bassi regimi. Inoltre, per rientrare nella euro3 ai regimi di omologazione ha anche una carburazione non ottimale. Con un cablaggio americano mi hanno settato centralina originale ad hoc e la differenza ai bassissimi regimi è notevole. Poi ci ho aggiunto un completo akrapovic scatalizzato ( ci sono ben tre catalizzatori) e un filtro aria più aperto. Tutto questo, assieme a 24 kg in meno immaginatevi come ha migliorato la moto...paura!!!
EnricoSL900
04-04-2014, 08:11
Ma sostituendo solo lo scarico con i tre scaldabagno si tolgono al volo 24 chili? E cos'è, una Honda NR? :rolleyes:
Magari 24 kg solo con gli scarichi!
Ho fatto molti altri lavori per arrivare ad un risultato del genere. Ecco una foto:
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1402/immagini/upload_user/55839_1394317351_0.jpg
Non fate caso al silenziatore singolo, è stato un esperimento, ora sono tornato alla configurazione "standard".
Queste moto mi incuriosiscono e mi piacerebbe provarle!
Non riesco però a digerirle dal punto di vista estetico..
Sotto questo aspetto la serie KS di BMW sembra un capolavoro di design se confrontata alle omologhe jap.
pacpeter
04-04-2014, 10:56
io la penso esattamente all'opposto.............
Superteso
04-04-2014, 11:11
Beh.... oddio, diciamo che fan la gara alla meno peggio....
Sent from 🐾
I gusti non si discutono ma posso garantire che a livello dinamico sono eccezionali!
Lamps!
Cavoli Henry è invasato...mi sta incuriosendo per la nuova.
Sé cambiata tanto così potrebbe piacermi, ovviamente senza guardarla.
io la penso esattamente all'opposto.............
Beh avendo una Versis non fai testo....:lol:
pacpeter
04-04-2014, 18:55
avendo avuto quel cesso di KS faccio testo :lol:
EnricoSL900
04-04-2014, 21:02
Magari 24 kg solo con gli scarichi!
Ho fatto molti altri lavori per arrivare ad un risultato del genere.
Sbaglio o hai i cerchi BST? ;)
Con quelli si gira in 2 e 15 al Mugello anche con una GoldWing... :lol::lol::lol:
Scherzi a parte, che altro? Non è che si veda molto, e per tanto che si possa alleggerire da scarico e cerchi la strada per arrivare ai 24 chili è ancora lunga, mi sa... :-o
No, i cerchi sono OZ in alluminio forgiato. Poi, batteria al litio, bulloneria in titanio a volontà, un po' di roba inutile eliminata :) , finale 520, porta targa e qualche altra cosetta...e il mono Ohlins TTX pesa 950 gr in più dell'originale...
Con il terminale singolo si toccano i 28 kg...
Lamps!
Karlo1200S
04-04-2014, 22:58
Hai tolto il limitatore?:arrow::arrow::arrow:
Certamente :D
Alla prima occasione prendo il navi e vado a verificare la velocità effettiva :arrow:
EnricoSL900
05-04-2014, 14:05
Ovviamente fai un salto in Cermania, giusto? :-o
Con quel missile terra aria gli bastano tre o quattro orette....
Karlo1200S
05-04-2014, 14:52
Devo ammettere, da ex possessore di lunga data di xx, che questa evoluzione moderna ha un suo perchè...:eek: pur con tutte le limitazioni attuali.:mad:
Germania? Troppo vicina :D
a quelle velocità, la germania per la lunga finisce prima di prendere tutta la sesta
bho , ogniuno ha i suoi gusti, ma alla fine se una r6 CIV nel 2010 al mugello faceva i 283 dovè tutta sta velocita di sti missili? per farli andare si spende i soldi di una panigale (anche il mio amico della busa non so quanto ha già speso:cool:) una panigale R supera i 300 km senza limitare un caxxo e curva:lol:
ps: almeno avessero una ripresa da record invece io con il mio kr 1200 dagli80 a 160 in sesta gli svernicio se hanno i rapporti originali, volete provare?
Alex, meglio che non ti faccio provare la mia senza limitazioni...potresti cambiare idea :bootysha::toothy7:
1965bmwwww
05-04-2014, 21:20
Secondo me manco lo vedi il kawa con la k12000
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Alex, meglio che non ti faccio provare la mia senza limitazioni...potresti cambiare idea :bootysha::toothy7:
ci mancherebbe altro , son sicuro che è un missile, ma moto di serie contro moto di serie, da quella velocità che ho detto in sesta mi faccio un'arrosto in ripresa,io ho avuto anche uno zrx 1200 r che in ripresa non scherzava, ma il kappone è il kappone:lol:
PS: mi ricordo di una prova di motociclismo kr 1200 r contro biking, in ripresa le prese di brutto la grassa:lol:
comunque se capiti la provo volentieri la bestia;)
Paolo Grandi
06-04-2014, 00:47
ps: almeno avessero una ripresa da record invece io con il mio kr 1200 dagli80 a 160 in sesta gli svernicio se hanno i rapporti originali, volete provare?
I rapporti li tengono lunghi apposta per migliorare la guidabilita'. Comunque sull'ultima zzr li hanno accorciati...fermo restando che basta scalare una marcia.
@alexa72
Ho letto sul tinga della preparazione. Ho dei dubbi sulla effettiva necessità (motoristica), ma indubbiamente un bel lavoro. Complimenti ;)
Cmq imho son belle entrambi... anche se forse le ultime Busa non son malaccio...
Hayabusa (https://www.google.it/search?q=suzuki+hayabusa&safe=off&client=firefox-a&hs=Mpp&rls=org.mozilla:it:official&channel=sb&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=q2VBU4L7OomN0AXzlIDgDw&ved=0CDIQsAQ&biw=1024&bih=471)
ZZR (https://www.google.it/search?q=ZZR+1400&safe=off&client=firefox-a&hs=irp&rls=org.mozilla:it:official&channel=sb&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=PWZBU78CycO1BoSxgPAL&ved=0CDIQsAQ)
ps: almeno avessero una ripresa da record invece io con il mio kr 1200 dagli80 a 160 in sesta gli svernicio se hanno i rapporti originali, volete provare?[/QUOTE]
BUMMMMMMMMMMMMMMMM
Prima di tutto non stiamo confrontando k 1220 r e zzr, secondo, se proprio vuoi mettere le cose sul piano puramente prestazionale, perche a 80 km. devo tenere la sesta? perche' non la quinta? o la quarta? o la terza? o la seconda? Per strada cosa vuoi sverniciare.....
EnricoSL900
07-04-2014, 09:46
E' qui che si fa la gara a chi cellà più lungo? :lol::lol::lol:
pacpeter
07-04-2014, 10:51
a quanto pare sì.... certo che a questi livelli di potenza, star lì a dire ma la mia spunta qualcosa in ripresa da tot a tot ecc....... mi sembra francamente un discorso da 16 enni.......
Anche perchè gestire certe potenze, è "roba che noi comuni mortali facciamo fatica a fare ".
Spesso inoltre, la moto con la quale si " va più forte " non è la più veloce in assoluto, ma quella che il pilota riesce a sfruttare.
Detto questo ho un amico che ha appena ritirato un Busa fresca fresca.
La proverò a breve :eek::eek::eek:
Dpelago KTM 1190 ADV
Roadwarrior
07-04-2014, 17:00
E' qui che si fa la gara a chi cellà più lungo? :lol::lol::lol:
No, a chi ce l'ha più veloce :lol::lol::lol:
euronove
07-04-2014, 18:17
mi sembra francamente un discorso da 16 enni.......
credo che l'approccio a queste moto sia inscindibile dal rapporto bambino-giocattolo...
credo sia un "pacchetto completo", se sei serio ed adulto al 100%, non punti una ZZR :)
ueh, calma ragazzi, io ho 61 anni, e sono assolutamente maturo, vado in moto da quando ho 14 anni, e quando siamo in giro con la mia compagnia , (tutti intorno ai 60) di sicuro non facciamo corse, certo puo' capitare di aprire un pochetto, ma sicuramente il primo obiettivo e' trovare un buon ristorante, gli smanettoni non li guardiamo neppure, dopodiche' , se ci piacciono queste moto, e' vero, son giocattoli per adulti. :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |