Visualizza la versione completa : Schuberth C3 PRO
Ciao a tutti,
ieri ho utilizzato per la prima volta il mio nuovo C3 Pro gelb Fluo e ho deciso di scrivere un commento su questo casco perchè prima di comprarlo ho cercato on line qualche opinione e devo dire che non ve n'è molte.
Premetto di non essere un motociclista di lunga data con migliaia e migliaia di km alle spalle però vorrei ugualmente lascirvi il mio modestissimo parere su questo prodotto.
Prima del C3 Pro utilizzavo uno Scorpion Exo 900 che per me era stato un miglioramento decisivo ripetto al Matrix in fibra integrale, poi forse anche influenzato da un brutto incidente durante un tour di 2000 km e il difficile ritorno sulla sella mi sono lasciato tentare dalla voglia di comprare un casco "serio".
Il C3 Pro è senz'altro un casco di livello superiore alla media; anzi tutto leggero, quasi non lo si sente in testa. Gli interni sono morbidissimi e non danno fastidio anche dopo un paio d'ore di utilizzo; la silenziosità è a dir poco "pericolosa" visto che io faccio fatica a sentire il suono della mia R1150R, nessun fischio o fruscio fastidioso, solo il normale rumore dell'aria.
La ventilazione è ottima, la presa d'aria sulla testa è stata completamente riprogettata e ha 3 diverse regolazioni (chiusa, media e massima apertura) e aperta tutta si sente d'avvero l'aria tra i capelli (quasi troppo fresca al mattino). Il meccanismo della visiera è impeccabile e non rumoroso. La chiusura della mentoniera è precisissimo e non serve tirare forte o "sbatterlo" per farlo scattare. La visiera interna parasole è stata allungata (ho provato anche il C3) e copre davvero bene dal sole.
Unico difetto di questo casco direi essere il prezzo, 707 euro per il colore giallo considerato che oltre ad un fatto estetico a mio parere sia anche e soprattutto una questione di sicurezza, sono esagerati, non tanto per il prezzo in se ma per il sovraprezzo (circa 130 euro) per il colore giallo fluo.
Spero questa mini recensione possa essere utile a qualcuno in fase di scelta per un nuovo casco.
E' sicuramente utile.
Spero che in questo modello siano riusciti a togliere almeno una parte dei difetti congeniti del mio C3.
Il sovrapprezzo per il colore fluo è una vergogna.
flower74
19-07-2013, 13:13
... diciamo che condivido il tuo entusiasmo per il C3 PRO... solo che io non lo trovo così ben ventilato... anzi... quasi claustrofobile... non sopporto che la visiera si chiuda quando vado sopra i 50 km/h... insomma... è un ottimo casco, ma come per tutte le cose, ha i suoi difettini.
Ho anche l'SRC... quello, invece, è un gran sistema interfono.
jack2425
19-07-2013, 23:34
perchè non hai preso il Shoei Neotec?
dicono (loro) che sia meglio e costi meno
ciao
flower74
20-07-2013, 12:05
... non ho preso lo Shoei solo perché non ha un sistema di interfono integrato... optional che per me che viaggio sempre in coppia, è diventato indispensabile.
... con il C3 Pro un po' d'acqua l'ho presa.... a parte la facilità con la quale si appanna la visiera, di problemi non ne ho.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
A me nn si chiude la visiera nemmeno a 80-90 km/h...forse ha qualcosa il tuo...
Piuttosto, vorrei comprare l'src, consigli davvero?
Ho il c3 fluo con src e mi trovo bene. Te lo consiglio. Quando il mio c3 avrà finito il suo compito, prenderò certamente il nuovo c3 Pro perchè sono attratto dalle migliorie di ricircolo dell'aria!
Ma a nessuno interessa la vera sicurezza, come quella rilevata dai test Sharp (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/schuberth-c3)?
3 stelle non lo pongono certo ai vertici della sicurezza....
flower74
21-07-2013, 10:16
... sono stato da Union Bike a Milano durante uno Schuberth day ad esporre il problema ad uno dei tecnici Bergamaschi il quale, molto cortesemente, mi ha spiegato che la chiusura della visiera a velocità sopra quelle codice da città è voluta per motivi di sicurezza. Andando a certe velocità la visiera aperta permetterebbe a corpi estranei di entrare nel casco e di farti male.
Ciò non toglie che vorrei essere io a decidere quando chiudere o aprire la visiera.
Basta solo un'accelerazione, una frenata, un colpo di vento e la visiera.... SBAMMMMM... si chiude.
Anche quello del passeggero fa così... quindi, presumo, sia proprio una caratteristica di questo casco.
Per il discorso SRC... arrivo da un F4... ottimo prodotto soprattutto se rapportato al suo prezzo, ma l'SRC è un'altra cosa. Un po' logorroico nel funzionamento, ma, sicuramente, valido. Peccato che costi una follia.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Championpiero
21-07-2013, 12:04
Riscrivo visto che il mio intervento era stato giustamente censurato.
Ho acquistato il c3 alla mia fidanzata.
Bellissimo casco.
Peccato che entrasse acqua dalla visiera (come ho scoperto ad altri migliaia di utenti).
Questo non subito, ma dopo circa 3 mesi.
Mandato direttamente alla Schubert in Germania.
Hanno cambiato completamente la visiera, il visierino interno antiappannamento, e il visierino interno parasole. Sostituita la guarnizione.
Alla prima pioggia seria (non le pioggerelline leggere) la mia fidanzata aveva praticamente una cascata che entrava dal casco.
Mai più Schubert...
Ho il c3 fluo con src e mi trovo bene. Te lo consiglio. Quando il mio c3 avrà finito il suo compito, prenderò certamente il nuovo c3 Pro perchè sono attratto dalle migliorie di ricircolo dell'aria!
Ricordo a tutti che l'src del "vecchio C3" non si può montare nel C3 PRO.....
Alla prima pioggia seria (non le pioggerelline leggere) la mia fidanzata aveva praticamente una cascata che entrava dal casco.
Mai più Schubert...
Naturalmente la visiera era chiusa del tutto e si era avvertito lo scatto del dentino che sta vicino alla mentoniera..... o no?
flower74
22-07-2013, 11:23
... eggiààà ... questa è stata una cosa che mi ha spiegato un tecnico Schuberth... quando si chiude la visiera, se non c'è lo scatto, un po' di aria passa... bisogna proprio far si che ci sia lo scatto per evitare che entri qualcosa.
Championpiero
22-07-2013, 11:53
completamente chiusa, con il famoso scattino fatto ;)
flower74
23-07-2013, 21:28
... sta storia che la visiera si chiude da sola con un niente, mi fa venire pazzo... a 90 km/h, su un GS, mica su una naked, sta visiera del cavolo, si chiude da sola.
Capisco la sicurezza, ma in queste giornate di caldo pazzesco, presumo, che sarei più sicuro con un po' di aria sulla faccia.
Championpiero
24-07-2013, 14:38
flower74, allora devi aprire tutto il casco ;)
Io sono fortunato col c3, la visiera si chiude sopra i 120 km!
la mia visiera non si chiude neanche a 160 Km/h........ ho una RT:lol:
Per la visiera basta stare un più a riparo del paravento, se ti sporgi si chiude.
flower74
26-07-2013, 09:38
... ok... grazie... proverò ad alzare il cupolino della GS per vedere se, almeno fino a 100km/h, riesco a tenerlo aperto.
Quando solo contro sole, se non rinfresco un attimo, cuocio.
Sono tornato ieri dal giro, fatto autostrada a 120/130 di media, visiera semi aperta nessun problema di chiusura.......
RE_NIKO77
30-07-2013, 11:13
attualmente possiedo il casco enduro bmw, ma sono indeciso anche io se comprare o meno questo c3 pro.
alcune domande:
- è davvero leggero? peso reale?
- interfono: funge bene? problemi riscontrati?
- radio: idem come sopra....
grazie!
flower74
03-08-2013, 11:36
... durante il viaggio in uk ho preso, in Svizzera, un sacco d'acqua... in entrambi piove dentro.
Gocciolina, ma dopo un po' ci si deve fermare perché la visibilità si è ridotta.
Mi si è staccato l'adesivo attaccato sulla parte anteriore degli interni.
L'interfono, a parte spegnerlo ed accenderlo un paio di volte causa voce gracchiante, ha sempre fatto un ottimo lavoro.
La visiera.. non so se è una questione di giochi d'aria, non ne vuole sapere di rimanere aperta... al massimo sul primo/secondo scatto... di più.. si chiude.
A settembre li mando in Germania per il discorso dell'acqua.
Anch'io ho preso acqua abbastanza forte, ma nessuna infiltrazione...... Per la visiera mi sembra che al primo e secondo scatto siano fatti apposta come scritto "da città" per rimanere aperti, ripeto io sono alto 1,78 e con il cupolino tutto abbassato riesco a tenere la visiera aperta (senza sporgersi). Non so che dire.....
flower74
06-08-2013, 22:22
... per la visiera sto cercando di capire. Al terzo scatto sembra che ci sia un fermo un po' più importante che mi permette di tenerla aperta fino a velocità da tangenziale... sempre meglio che niente. Peccato che la fine della visiera sia proprio sullo stacco dell'occhio e quindi, alla lunga da fastidio.
Per l'acqua. C'è poco da fare. Mi si forma la piscina davanti al naso. Se non apro... annego.
[QUOTE=flower74;7555328]... sta storia che la visiera si chiude da sola con un niente, mi fa venire pazzo... a 90 km/h, su un GS, mica su una naked, sta..... QUOTE]
Io non sono molto soddisfatto dell'acquisto del mio C3.
Principalmente per il problema visiera. E' inaccettabile che i tecnici di Schubert mi dicano che la visiera deve essere chiusa per motivi di sicurezza. Questo lo decido a mia descrizione, avendo acquistato il prodotto me ne assumo le relative responsabilità.
Piuttosto la visiera estrena e visierirno anti sole sono di spessore decisamente sottile e questo comporta che a 80 Km/h vibrano e distorgono la vista.
Ripeto, questi aspetti sono inaccettabili, non accetto che mi si dica che devo necessariamente tenere la visiera chiusa per sicurezza e come devo indossare un prodotto di mia proprietà.
Non essendo, loro produttori, per nessun effetto, responsabili della mia condotta nell'utilizzo del casco, rimane un vizio di formale costrizione.
Comunque per alleviare l'effetto caldo di questi giorni ed avere la visiera trasparente totalmente aperta a media velocità, ho risolto applicando due giri di nastro adesivo (materiale da elettricista) alla ghiera della visiera (quella che si incastra nel supporto fisso di apertura) affinchè si possa creare maggior attrito e ottenere l'apertura e chiusura più rigida.
Comunque il casco non vale tutti i soldi che richiede in fase d'acquisto e sicuramente Schubert assieme a Guzzi finiscono nella mia lista nera degli acquisti futuri.
Salve, ho uno c3 anch'io, ma assolutamente non condivido il fatto che sia un casco ben chiuso, anzi, cerco disperatamente un accessorio che possa far chiudere meglio il girocollo come ad esempio il sistem6 della bmw, ma purtroppo non trovo soluzioni, qualcuno saprebbe dirmi se esiste un accessorio o modifica del genere e dove potrei trovarlo...?? Per evitare l'ingresso alle turbolenze d'aria dalla parte posteriore...??? Grazie
ma quindi le visiere le hanno lasciate tali da quando hanno iniziato a commercializzare il c3???? Pensavo che le avessero riprogettate visti i difetti..
Non ho parole.. eppure schuberth fornisce i caschi anche alla formula1.. che serietà e che coraggio nel mandare in commercio un casco del genere.
Mi aggiungo alla lista: MAI PIù S.C3!
("per questioni di sicurezza la visiera si chiude a 60 km/h" ma dai! Avrebbero fatto più bella figura ammettendo un errore di progettazione che buttare tutto nel calderone: lo si fa per la sicurezza)
Championpiero
16-08-2013, 21:06
Assurdo !!!!!!
Assurdo !!!!!!
Essere presi in giro da una azienda come Schubert è assurdo.
Mandato in assistenza per un mese, torna ed entra sempre acqua.
Stiamo valutando, io e la mia ragazza, di provare una causa civile.
Se un casco ha la visiera chiusa non può, RIPETO NON PUO' entrarvi acqua...
Non una gocciolina...
Acqua come una cascata !!!!
Assurdo e molto molto pericoloso!!!
Mi raccomando, non acquistate SCHUBERT .... e purtroppo non per la visiera che si chiude da sola, ma per un rischio reale di vita...
flower74
17-08-2013, 00:57
... giusto per curiosità, mandato in assistenza intendete in Germania?
Io devo verificare se con le prese d'aria chiuse l'acqua non entra... altrimenti vanno in assistenza anche i miei due C3 PRO.
gonfiolone
18-08-2013, 21:21
Volevo prendere il C3 PRO ma viste le vostre pessime esperienze pernso di non prenderlo!!!
Ho perso uno dei piolini per fissare la visiera interna pin lock ... Dove si possono recuperare?
flower74
24-08-2013, 08:58
... nella mia confezione ce l'erano due di scorta.
Dopo 4 mesi perdo anche colore e lucidità... non è di certo un casco che può costare come un Arai.
http://img855.imageshack.us/img855/7514/dtsi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/dtsi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho perso uno dei piolini per fissare la visiera interna pin lock ... Dove si possono recuperare?
Vai in negozio e ti fai dare due della shoei cosi risolvi tutti i problemi di appannamento.
Ciao
RE_NIKO77
24-08-2013, 23:14
Mi sa che i vostri commenti mi hanno aiutato a......non comprarlo!!!!!!
Sent by with Tapatalk
altaloma
24-08-2013, 23:42
Letti i vs commenti, e sto pensando di mandare indietro anche il mio C3 in Germania.
Visto che non entra acqua e la visiera non si chiude......comincio a preoccuparmi:lol::lol::lol:
Championpiero
25-08-2013, 15:36
... giusto per curiosità, mandato in assistenza intendete in Germania?
Io devo verificare se con le prese d'aria chiuse l'acqua non entra... altrimenti vanno in assistenza anche i miei due C3 PRO.
si esatto.
Il casco è stato acquistato da Valeri Sport, e loro lo hanno rispedito in Schubert direttamente.
Da quello che ho potuto capire, è la sorte di migliaia di caschi.....
boxeroby
25-08-2013, 23:41
Io ho preso lo Shoei Neotec.....:eek:
Oggi tre ore di nubifragio in autostrada: dalla visiera non mi e' entrata acqua ( solo alcune gocce quando a causa dell'appannamento dovevo aprirla un poco);
Prese d'aria invece è come se non ci fossero. Da quella sulla mentoniera non si sente entrare nulla, e nemmeno e' risultata utile ad evitare che si appannasse la visiera. Quella sulla testa, forse causa cupolino dell'ADV, idem.
Ps: i gancetti per la pin lock di riserva non li avevo in dotazione
flower74
28-08-2013, 23:26
... posso solo chiederti se con la pioggia hai chiuso anche le prese d'aria?
Con la pioggia ho chiuso solo quella sulla testa, mentre quella sulla mentoniera la tenevo aperta sperando che aiutasse a non far appannare la visiera ( ma si appannava lo stesso) non potendo mettere la pin Lock a causa di un gancetto perso..
Le uniche infiltrazioni d'acqua le ho avute in quanto dovendo aprire la visiera qualche goccia passava da sopra, discostando si la visiera dalla guarnizione quando la tiravo un po' su
flower74
29-08-2013, 10:42
... grazie ikes... appena riprenderò l'acqua, proverò a chiudere le prese d'aria, ma, dalla quantità di acqua che mi entra, mi sa che non può essere la presa d'aria, ma molto più probabilmente, la visiera che non combacia alla perfezione.
Solo che due caschi con gli stessi identici problemi, non mi era mai capitato.
Championpiero
29-08-2013, 11:08
purtroppo è un difetto riconosciuto...
flower74
29-08-2013, 11:11
... se è un difetto riconosciuto, che cosa mi conviene fare?
Sentire direttamente la Schuberth e spedire io in germania o passare per il negozio, Union Bike, dove li ho acquistati?
Ma riescono a sistemarli o devo iniziare, dopo 3 mesi di C3, a guardarmi in giro?
Qualcuno sa anche le tempistiche se ci è passato prima?
Se ci mettono 3 mesi, aspetto l'inverno a mandarli in assistenza.
Sapendo del difetto ho proprio voluto vedere se mi entrava acqua in una situazione estrema di acquazzone tropicale... X ora tiene..
Ho comunque visto e provato il nuovo shoei neotec e mi sembra bello e leggerissimo, ma sul c3 ho anche l'interfono src che è eccezionale e quindi anche x il futuro prossimo resterò in schuberth
Championpiero
29-08-2013, 12:24
Quello della mia fidanzata è stato via un mese, direttamente in germania, ma spedito dal negozio dove lo avevo acquistato.
Nella scatola ci sono gli adesivi delle spedizioni, per cui ci credo.
Hanno sostituito la visiera e la guarnizione, ma non è cambiato nulla.
Il mio consiglio è di cominciare a guardarti attorno....
Anche perché ce ne sono un sacco nelle nostre situazioni.
Io ho un Nolan, pesante, brutto, rumoroso, ma non entra una goccia nemmeno dopo 4 anni ....
flower74
29-08-2013, 12:38
... io ho su entri l'src... per questo il guardarci intono diventa un po' pesante visto che i caschi hanno 3 mesi.
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
gonfiolone
30-08-2013, 11:28
Visto e provato il C3 mi sembra un buon casco l'unico con un interfono che si adatta perfettamente al casco penso di prenderlo!!
Ragazzi riprendo la discussione. L'altro giorno noto un alone tra la visiera e il pinlock, al ritorno allora provo a sganciare il pinlock per pulirlo. Mi accorgo che la guarnizione di silicone ai bordi è praticamente incollata alla visiera principale, tiro con decisione e noto che una parte è rimata attaccata alla stesa. Provo a staccarla con le dita, ma niente. Oggi vado dal rivenditore e faccio presente il problema, si decide di inviare una mail all'importatore, dato che anche il negoziante non ha mai visto la cosa.:mad::mad:
Ora vi chiedo, a qualcuno è successa una cosa del genere?:rolleyes::rolleyes:
Ribadisco che per ora sono soddisfatto del casco: nessuna infiltrazione, nessun appannamento con pinlock montato, molto silenzioso.
L'acqua entra anche sul c3pro?
O solo sulla versione precedente
Sulla versione c3 pro, per quello che ho provato per ora
non ne entra.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
C3... Mai più! per me non vale assolutamente quello che costa! Sostituito appena ho potuto!!! :mad:
flower74
28-02-2014, 14:54
... posso chiederti con cosa Julio?
Giusto per portarmi un po' avanti.
Oggi, alcuni giorni dopo aver consegnato visiera e pinlock arriva il verdetto
dalla Germania........visiera e pinlock sostituite in garanzia!!!! Bene Schubert e molto bene rivenditore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi mi spiega cosa e'cambiato tra il c3 ed il c3 pro, che fa si che non si possa montare lo stesso interfono src sui due modelli? Alla vista sembrano identici..
Nel modello C3pro è inserita un antenna filare che consente al SRC PRO di avere una portata nettamente migliore poi cambia anche il software, però non avendolo non dire quali differenze ci siano.
Infatti, al di la delle migliorie tecniche, volevo capire cosa impedisse materialmente al vecchio src di potersi installare sul c3pro....
Ricordo a tutti che l'src del "vecchio C3" non si può montare nel C3 PRO.....
Dato che stavo cercando di capire se fosse possibile utilizzare il mio "vecchio" SRc sul nuovo C3 Pro, e ad un esame visivo mi parevano identici, vorrei segnalare che su questo sito si dice che invece SI PUO' MONTARE ANCHE IL VECCHIO ma nn avrà la miglioria della nuova e più potente doppia antenna della versione Pro
http://i59.tinypic.com/2lblzjc.jpg
Arai non mi risulta che faccia modulari
Comunque anch'io, che tanto elogiavo all'inizio il C3 (sono stato tra i primi ad acquistarlo, appena uscito nel mercato), ora non lo riprenderei più, in primis perchè la visiera non è adeguatamente frenata; ed a me che piace prendere aria quando viaggio questa caratteristica proprio non va giù. In parte ho risolto il problema in due modi: 1) tolgo la visiera e la lascio nel bauletto, per montarla solo se serve; 2) ho "allungato" leggermente i dentini del sistema di frizione, utilizzando una pistola termica (quella per sverniciare) ed una pinza a becco fine.
giorni fa ho provato il c3 pro ma ho notato che le misure sono cambiate rispetto al c3.
la s del c3 pro non corrisponde alla s c3.
qualcuno di voi ha notato la stessa cosa?
Ho avuto il c3 fino a un mese fa, poi venduto e sostituito dal nuovo C3 pro, mentre la mia zavorrina ha ancora il c3 normale. Premesso che non ho mai avuto problemi con il c3 normale, tanto da spingermi a prendere la versione Pro, devo sinceramente ammettere che dopo averci percorso 5000 km, io le differenze decantate rispetto alla versione precedente proprio non le ho trovate, e anche osservandoli messi vicini, sono praticamente due caschi identici (solo lo spoiler sulla calotta del nuovo c3 pro).
La presa d'aria superiore ha cambiato forma , ma l'aria che entra, non avrò un flussometro, ma mi pare identica a prima; spazi interni identici, così come il peso e la calzata, stessa visiera e meccanismi ( la mia visiera sta aperta come voglio senza chiudersi col vento) . Insomma, per me che gli ho montato il vecchio src senza apprezzare quindi la nuova antenna supplementare, si tratta dello stesso identico casco da me già apprezzato tanto da averlo ricomprato. Rumorosità , togliendo il sottogola che in estate da veramente fastidio, direi nella norma, ma di certo non e' silenzioso.
varadero65
24-08-2014, 19:48
Quindi, sconsigli di passare al C3 pro? Io ho un C3 da 4 anni e vorrei cambiarlo con un pro. Se, però, caratteristiche (peso, rumorosità, ventilazione, ecc) sono uguali forse conviene un'altro C3 (non mi interessa l'antenna integrata). Che dici?
Guarda, detto proprio tra noi, tornassi indietro non passerei al Pro, ma risparmierei soldi e starei sul c3 normale. Ti dico, parlo per esperienza diretta e non per sentito dire, avendoli tutti e due davanti anche adesso e provenendo da 4 anni di C3 . Leggendo in giro, ma molto anche su quanto riportato da schuberth, il c3 pro sembrava fosse proprio un altro casco, e non un aggiornamento. A mio parere e' puramente lo stesso casco con una plastica della presa aria superiore appena diversa ( ma con lo stesso effetto). Per il resto e' identico.
Preciso comunque che nell'insieme ne sono soddisfatto, altrimenti sarei passato ad altri marchi.ho avuto anche shoei Multitech , ma non avevo spazio x microfono e poi nn aveva il visierino parasole, bmw evo 6 calzava troppo soffocante, con il c3 invece un buon compromesso, e soprattutto comodo per la mia testa, leggero e ben bilanciato. L'ho avuto nero, adesso ne abbiamo due bianchi (C3e C3pro) con sistema Src per entrambi.
varadero65
24-08-2014, 21:48
Grazie del consiglio. Ci penso ...
fabianogs
26-08-2014, 14:49
giorni fa ho provato il c3 pro ma ho notato che le misure sono cambiate rispetto al c3.
la s del c3 pro non corrisponde alla s c3.
qualcuno di voi ha notato la stessa cosa?
Anche io l'ho notato, a primo impatto sembrerebbe che la s del c3 corrisponda alla m del c3pro. Tu cosa hai notato?
infatti per avere la stessa calzata della s del c3 dei provare la xs del c3 pro.
mi sono misurata il c3 pro xs e dopo qualche minuto mi sono venute le strisce rosse sulla fronte, il c3 pro s mi era largo.
sinceramente non so cosa abbiamo cambiato.
per il momento mi tengo il c3 flou.
Io avevo la L del C3 e pari pari ho la L del Pro.. A mia personalissima sensazione non ho apprezzato alcuna differenza..
simone1200gs
07-07-2015, 22:53
Io vengo da un C2 con cui mi sono trovaTo divinamente, mi piacerebbe passare ad un C3 pro, chi ne é possessore mi può confermare che non ci sono problemi di acqua?
Io ho il C3 pro da oltre due anni, mai entrato acqua, al limite si forma umidità al di fuori della mascherina supplementare, ma mai acqua che è entrata.
Iradiddio
10-07-2015, 11:20
Ho visto i prezzi del BMW System6, dello Shoei Neotech e dello Schuberth C3 Pro... Le cifre sono uguali comunque...
Ovvio....mica stupidi!!!!
Ho avuto modo di provarli tutti e tre (C3 Pro, Neotec ed Evo 6)...
...IMHO lo Schuberth è una spanna sopra per comodità, nonostante tutti siano ottimi caschi.
Iradiddio
10-07-2015, 14:21
Lo scrivevo perchè leggevo sopra di gente che dice che lo schuberth costa molto più degli altri... Ho trovato un C3 (Non pro) a 350 nuovo e ci sto facendo un pensiero
Non mi sembra un grande affare, lo scorso anno ho preso 2 c3 pro fluo a 400 (o 450 non ricordo) cadauno
simone1200gs
21-07-2015, 19:29
Interessante Io.non riesco a trovarlo online a meno di 500
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
pancomau
21-07-2015, 20:45
mi sa che è anche l'effetto "piena stagione" accoppiato a quello "ritardatari che ne hanno bisogno ORA"...
..... che fa lievitare i prezzi...
BieMWuistaXcaso
22-05-2016, 10:56
Ho un C3 da quasi 2 anni. Mai avuti problemi di infiltrazione d'acqua, e ne ho presa...
Le prese d'aria sono eccellenti e il problema della chiusura della visiera non l'ho notato perché difficilmente, per mio gusto, la tengo aperta.
Ho un problema ben più grave, che si verifica sia con l'RT sia col Teneré 660: quando la presa d'aria sulla calotta è aperta, anche a metà, mi entrano gli insetti!!! Davvero fastidioso come difetto, ma leggendo in rete non trovo nessun altro che lo abbia riscontrato...
frankino36
16-03-2017, 09:50
Io questo casco l'ho comprato ieri a Monaco di Baviera e li l'ho pagato €420, il negozio si trova di fronte al negozio di moto della BMW
Gelli Mauro
13-10-2017, 17:49
Ho comprato il C3 Pro a febbraio da Valeri sport, mi sono accorto che entrava aria dalla parte superiore della visiera, l'ho portato in negozio, l'hanno mandato in germania, è tornatosdopo un mese più o meno uguale, se non abbasso il visierino parasole sento aria sugli occhi, d'estate va ancora bene ma d'inverno..... Non ho preso acquazzoni ma sono convinto che l'acqua trafilerà come trafila l'aria. Cosa posso fare visto che ho speso circa 500.00 € per l'acquisto. Tra l'altro il casco è rumorosissimo. Come prima esperienza con un modulare sono schifato. Quello che mi ha fregato è stato che ho provato tutti i modulari in negozio, quello che mi calzava meglio era il C3 Pro. Comunque mai più Schubert. Secondo voi ci potrebbero essere probabilità di rendere il casco in cambio di altro prodotto ?
Un lamp a tutti.
Ciao
Una certa quantità di aria passa attraverso la presa della mentoniera ed è impossibile eliminarla, dato che serve ad evitare accumuli di co2 con tutto ciò che ne consegue.
Anche sul mio C3 si sente lievemente quando non ho il visierino abbassato , e pure sul nuovo E1 che ho ....
A differenza dei vecchi Schuberth ( anche il C2 lasciava filtrare aria anche se troppo poca secondo il produttore) in cui potevi scegliere dove dirigere il flusso di aria sul C3 la mentoniera te lo spara solo in alto ...da qui il fastidio che senti
Basta sigillare la presa anteriore per capire se è quella o invece c'è infiltrazione ...cmq dalla tua descrizione potrebbe essere l'aria "forzata" dalla presa sulla mentoniera.....
Non credo ci siano gli estremi per renderlo ( a meno che non ci sia qualcosa di rotto veramente ) se vuoi eliminare il flusso devi sigillare la parte alta della presa d'aria (quella specie di griglia che rimane sempre aperta) cosa sconsigliabile
Luca falcone
02-06-2021, 21:48
ciao a tutti. ho acquistato uno schubert c3 pro il mese scorso, l'ho usato x circa 500 km e ho notato che a mio giudizio è troppo rumoroso a livello di rumore del vento. sinceramente l'ho acquistato perchè era tra i più silenziosi in base le recensioni invece si è mostrato tutto l'opposto, a qualcuno di voi è capitato pure? Sinceramente non so se portarlo in garanzia.
boxeroby
03-08-2021, 20:38
A me è stato regalato, C3 Pro Fluo…..il mio vecchio Neotec è tre spanne sopra!!!!:(
…..ho acquistato uno schubert c3 pro ….a mio giudizio è troppo rumoroso a livello di rumore del vento. sinceramente l'ho acquistato perchè era tra i più silenziosi in base le recensioni ……..Sinceramente non so se portarlo in garanzia.
Hai provato a chiudere la presa d’aria anteriore?
Se aperta crea parecchio rumore.
“GIESSISTA” cit.
Luca falcone
11-08-2021, 17:48
Si sì ho provato chiudendo sia la superiore che l’inferiore …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La visiera normalmente ha una posizione di chiusura che lascia entrare un filo d’aria per il ricambio, prova a forzare la chiusura sino a che sentì uno scatto, qui la visiera chiude “ermeticamente” con la guarnizione del casco.
“GIESSISTA” cit.
Luca falcone
11-08-2021, 18:00
Si ho attenzionato anche questo particolare però purtroppo il rumore lo percepisco ugualmente…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
snaporaz basic
13-08-2021, 02:45
...prova a vedere se entra l'aria attraverso la fessura del meccanismo/levetta che regola la visiera parasole nel bordo inferiore...se in corsa appoggiando sopra un dito il rumore sparisce...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |