Visualizza la versione completa : Acquisto R850R usata: Cosa controllare?
Salve a tutti, ho iniziato un thread riguardante un prossimo acquisto di moto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392570), ed essendomi orientato sulla r850r vorrei continuare nella sezione apposita la discussione.
Vorrei iniziare a guardarmi intorno per l'acquisto di una r850r anche vecchiotta per uso prettamente cittadino (ok, anche qualce gita fuoriporta, ma la userei quotidianamente in città).
Quando andrò a vedere una moto, cosa dovrei controllare principalmente?
Ha qualche difetto "classico" che coinvolge la maggior parte della produzione?
Premetto che ho usato la funzione "cerca" ma nell'unico thread sull'argomento l'utente ha poi deciso per una r1150r.
Per quanto riguarda la moto dell'annuncio questa per intenderci (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-850-r/r-850-r--1994-02/index.html?msg=4713296) ho scoperto recentemente essere di un mio conoscente, anche se non molto stretto, e dovrei andare a vederla domani.
Riassumo: la R850R NON ha problemi congeniti, probabilmente da questo punto di vista è una delle moto più riuscite di BMW in assoluto. Ha caratteristiche non esaltanti come il cambio e il rapporto peso/potenza.
Prima dell'acquisto si cerca quello che si cercherebbe su qualsiasi altra moto:
- corrispondenza con i km segnati
- stato generale (e qui ribadisco che quella che linki costa poco ma a ragione....), motore, carrozzeria e gomme
- perdite varie o trafilaggi, giochi ecessivi o non giustificati
- segni di cadute (i graffi da uso sono una cosa diversa)
- prova d'uso, senza la quale non si può sapere come va (e SE va). Rumori sospetti.
Detto questo: se è tenuta normalmente, una 850/1100 dura una vita, la manutenzione è semplice e non richiede cure particolari.
Ultimo consiglio: prima di scegliere valuta qualche alternativa, non fermarti alla prima che vedi. Fai con calma, prima del prossimo raduno delle 850 c'è tempo...
saluti, Dino
darrenstar
15-07-2013, 14:41
sui 40mila km controlla gli ammo. davanti non dovrebbe affondare come una moto normale. attenzione a gomme e tagliandi. a 40mila e 60mila costicchiano (300/400 euro circa).
poi mi viene in mente la questione valore: le special sono quelle che tengono di più nel tempo. meglio prenderla poi con le valige. mentre per l'ABS i modelli più vecchi (prima del 2002) potrebbero creare problemi.
il periodo migliore per acquistare è autunno/inverno. non certo adesso.
lamps
Nobbyclark
15-07-2013, 14:43
[QUOTE=lsk;7538694Vorrei iniziare a guardarmi intorno per l'acquisto di una r850r anche vecchiotta per uso prettamente cittadino (ok, anche qualce gita fuoriporta, ma la userei quotidianamente in città).
[/QUOTE]
Comprati uno scooterino, max 150 cc così ci vai sulle tangenziali.:):):)
Darren, sono gli abs dopo il 2003 che avevano qualche problema, in particolare servofreno!!
E dato che la nuova versione è da 2007 -> e la mukka 850 dal 2007 non la fanno più... se non c'è abs va bene così.
Comprati uno scooterino, max 150 cc così ci vai sulle tangenziali.:):):)
Mai sopportato gli scooter... Comunque per ora ho iniziato a guardarmi intorno per farmi un idea. Ovviamente ne andrò a vedere più di una, ed appunto per questo voglio arrivare preparato: è la mia prima BMW e i criteri di valutazione di un usato spesso si discostano da quelli di una moto più "tradizionale"..
P.s. stavo guardando anche questa (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-850-r/r-850-r--1994-02/index.html?msg=4724646) che mi semra messa meglio ed é venduta da un concessionario (anche se honda..)
Un conce ti deve dare un anno di garanzia sul venduto e questo è già qualcosa. Poi tra due anni diventa obso....
Beh, l'idea di fondo é quella di renderla d'epoca al piú presto.. E l'anno di garanzia in effetti é allettante. Bisogna solo capire il chilometraggio: appena riesco lo chiamo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |