PDA

Visualizza la versione completa : Bloccasterzo rotto da tentato furto


edogolf
14-07-2013, 19:57
E' da 4 giorni che ho la Triple Black e sotto casa me la stavano per fare. :mad: mi sono affacciato ieri sera alle 19.30 quando ad un certo punto vedo un tizio su uno scooter passare, gira intorno alla moto e lascia il motorino a 50mt per poi incamminarsi in direzione della moto.

Appena vicino ho capito subito le intenzioni :confused: e gli ho urlato contro, sono sceso di corsa (6 piani) ma il tizio era già al motorino. Metto dentro la chiave per accenderla ma aimé ha spaccato il blocca sterzo ed ora la moto non si accende più.

Domani sentirò l'assicurazione per capire come fare ma ho timore che mi dovranno cambiare tutti i cilindretti.

Il problema più grosso è che non si accendere quindi due rampe di box sotterranno dovrò farle a spinta facendomi aiutare da qualcuno se il carro a trezzi non dovesse passarci :shock:

Qualcuno sa se il servizio BMW prevede anche furgoncini e non classici carro a trezzi?

RRS
14-07-2013, 20:02
mi dispiace per ciò che ti è accaduto..... :(
cmq sempre peggio raga.....

mattia_j
14-07-2013, 22:53
Quando leggo ste cose mi viene l'ansia...


Bello talpatalc, peccato per il nome...

mattia_j
14-07-2013, 22:54
Comunque al conce di vicenza hanno il ducato per il recupero delle moto. Ovviamente non so da te...


Bello talpatalc, peccato per il nome...

gritta
15-07-2013, 06:50
Belin ma che periodo....
e questo invece cosa pensava di fare tutto solo? Nell'altro 3ad del furto erano più organizzati con cesoie e furgone e probabilmente più d'uno... ma questo sembra il classico scappatodicasa...

Carletto73
15-07-2013, 10:21
dai, a me invece sono riusciti a ciularmela sti schifosi maledetti senza dio...

blackseal
15-07-2013, 13:33
gritta, piuttosto è meglio lo scappato di casa che quelli organizzati col furgone perché QUELLI la moto te la fanno, lo scappato di casa magari ti fa danni ma se hai le dovute precauzioni ( allarme, etc), quello improvvisato molla.
Meglio ancora è che non succeda niente alla moto, ma purtroppo è anche da mettere in conto questo: possediamo moto che sono appetibili e richieste. E' molto simile al fatto di avere un orologio Rolex al polso: rischi lo scippo perché il Rolex è ambito è richiesto e conosciutissimo. Le BMW sono ambite, richieste, conosciutissime ...

lollopd
15-07-2013, 15:17
Purtroppo senza assicurazione furto e incendio non si vive più....

Believer
15-07-2013, 15:41
già successo un paio di volte anche a me sempre a Milano...
per sicurezza di solito cambiano un po' tutto: bloccasterzo, cilindretto, antenna anulare e poi nel mio caso è stato rettificato entrambe le volte il telaietto dove si innesta il bloccasterzo...
coperto in entrambi i casi dall'assicurazione franchigia a parte(ed eventuale degrado pezzi se la moto ha più di un anno)...

Piazman
15-07-2013, 17:15
sempre peggio...un'altro pò e me la porto in soggiorno, altro che in garage...

edogolf
15-07-2013, 19:54
Aggiornamento, domani mattina vado a fare la denuncia e fortunatamente a parte la franchigia (200€ e mi chiedo come si possa mettere la franchigia sul tentato furto..) ripagheranno il danno.

La cosa divertente è che il carro a trezzi non può scendere nel garage sotterranno perché diventerebbe "recupero difficoltoso" quindi completamente a mio carico. Ho spiegato all'assicurazione che la moto non è ferma in una palude del guatemala ma semplicemente in un garage sotterraneo. Niente da fare, domani, grazie ad amici e qualche anima pia dovrò spingere il GS per due rampe e portarlo fuori fino a quando non arriverà il carro a trezzi.

Più che altro ora mi preoccupano le borse, dovranno cambiare il blocchetto anche di quelle + il bauletto?

elikantropo
15-07-2013, 19:57
il carro a trezzi non può scendere nel garage sotterranno perché diventerebbe "recupero difficoltoso"
Vergognoso.

Da me - una sola rampa- non ci fù nessun problema, pagò tutto l'assicurazione.

blackseal
15-07-2013, 19:59
"Recupero difficoltoso...." ... ma che vadano aff...

lollopd
15-07-2013, 20:20
No le borse si ricodificano....poi sicuramente spendi più di 200 euro quindi anche se te le cambiassero a te non costerebbe nulla....

Teo Gs
15-07-2013, 21:21
...."recupero difficoltoso"......ma andassero a.....:( !!!

lollopd
15-07-2013, 21:34
Aspetta che arrivi quello del carro...magari viene giù senza fare storie...di gente con la testa che evita di creare inutili problemi ce n'è per fortuna

edogolf
16-07-2013, 17:24
Spinta in 3 è salita come se fosse stata una piuma: due Egiziani il cui braccio era grosso come la mia gamba fanno fatto si che io tenessi solo il manubrio, ci mancava solo che potessi starci sopra. Arrivati alla fine del parcheggio uno mi fa ma perché non provi con meno forza, così... e si è accesa!!!! ma por******* pu******

Ho portato la moto dal conce ora vediamo, dovranno cmq rifare il filetto del pezzo ma fortunatamente non è saldato sul telaio vero e proprio ma su un pezzo differente.

Ora vado a leggermi le discussioni sul blocco ad U della abus, non ci ho capito molto perché ci sono tante discussioni aperte ma in qualche modo farò.

II considerazione: sto pensando seriamente ad un sistema GPS anche se mi costerà qualcosa all'anno..

III considerazione: acquistare un vespino scassato da usare per i brevi/brevissimi tratti, con bollo e assicurazione storica

lollopd
16-07-2013, 17:31
Ti conviene qualcosa da ancorare ad un palo...anche l'abus per quanto ottimo sia a volte è ikutile

StiloJ
16-07-2013, 17:37
l'abus è ottimo ma se arrivano con un furgone e te la caricano non serve a nulla (e lo dico da possessore).

edogolf
16-07-2013, 18:28
Ma dove mettete la catena? Dovrei portarmi in giro sempre il bauletto per metterla li?

GSWAY
16-07-2013, 19:43
Meglio tener montato il bauletto per un bel catenone da ancorare a qualcosa di solido che ...... farsela fregare.
Stavolta è andata bene tutto sommato, seccature a parte.
Buona strada con la tua mucca.

pabloese
16-07-2013, 22:34
ciao se posso darti un consiglio documentati un po su GPS TRACKER - costa una scemenza, i costi di gestione sono irrisori, e se ti toccano la moto, lascia stare che la puoi tracciare dove la portano, ma ti avverte immediatamente, se è vicina a te sono cazzi di chi la sfiora - spero di esserti stato di aiuto !!!:D

pabloese
16-07-2013, 22:36
questo sistema accoppiato con abus è molto funzionale - bisogna solo posteggiare la moto in modo che abbiano la necessita di spostarla prima di caricarla !!!!

Vanjo
16-07-2013, 23:30
Ma dove / come si reperisce il sistema gps? Io, per la macchina, l'ho fatto installare su suggerimento dell'assicuratore. Ma mi ha detto lui dove andare ad installarlo.

P.s. Suggerisco anche una bella balestra per infilzare il culo del lestofante!!

managdalum
17-07-2013, 00:20
Per il GPS Traker c'è una discussione nella sezione "Abbigliamento e Accessori"

Per la catena potresti usare un borsello sottoponte

dino_g
17-07-2013, 01:15
Carro "a trezzi" ???? ...

bmwer71
17-07-2013, 08:01
A trezzo, credo sia ..trezzo d'adda... -)

ale19830
17-07-2013, 09:58
Aiuto ragazzi!! Ansia ansia ansia!!!
Proprio ieri vado in un bar a cagliari a far colazione e mi si avvicina un ragazzo di colore se volevo acquistare qualcosa. Io le rispondo che nn avevo bisogno di nulla che avevo già tutto ! Lui mi risponde dai... Dai.... Bella moto! Tu ricco!!

E da li iniziano tutti i miei film! Sè se ne accorge lui che è una bella moto figuriamoci un malintenzionato cosa va a pensare !!

lollopd
17-07-2013, 10:01
Non è quello che te la ruba tranquillo....

geminino77
17-07-2013, 10:09
ho visto che sei di Milano....occhio che i gs vanno a ruba...ultimamamente

Corsaro73
17-07-2013, 10:20
io con le Morini dormo tranquillo invece :D

pabloese
17-07-2013, 10:29
ciao raga vi illustro un po sul gps tracker - uno di quelli buoni impermeabile, alimentato ecc ecc costa circa 100 euro(parlo di un prodotto discreto, lo si trova anche a 45 euro), una scheda tel con un servizio messaggini di testo costa circa 10 euro e con altre 10 l'anno te la sbrighi insomma con 120 euro se qualcuno tocca la tua moto, se la buttano a terra durante una manovra ecc ecc ecc ti arriva un msg di testo sul tel !!!!! - se si vuole si può chiamare l 'apparecchietto al suo numero e lui ti fa ascoltare cosa succede attorno alla moto !!! inoltre se la moto inizia a muoversi lui inizia a trasmettere le coordinate geografiche della moto sin dove perde il segnale ( scantinato, magazzino ecc ecc) per poi riprendere a trasmettere quando lo riprende, naturalmente l apparecchio va nascosto nella moto perchè è la prima cosa che cercano quando la rubano - oggi quando rubano una moto generalmente la portano in un campo aperto e aspettano qualche giorno prima di smontare proprio per vedere se la moto è fornita di localizzatore !!!! spero di essere stato chiaro e di aiuto ( e come si dice poca spesa e tantissima resa e tranquillità !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)

managdalum
17-07-2013, 10:44
...

E da li iniziano tutti i miei film! Sè se ne accorge lui che è una bella moto figuriamoci un malintenzionato cosa va a pensare !!

cosa vuoi che pensi?

a quanto riesce a piazzarla al ricettatore di turno, no?

bmwer71
17-07-2013, 11:17
Io ho un gps ma non funziona bene, mi avvisa molto in ritardo coordinate molto imprecise e spesso non mi avvisa neppure...ė di marca ma mi ha deluso al punto che non lo uso piu..Bo...Inoltre va attivato disattivato con sms , 3 o 4 al giorno se parcheggi e riparti spesso! L'idea ė ottima ma dovr,ebbe funzionare meglio, secondo me meglio un interruttore nascosto es pompa benzina ...il ladro non si aspetta un sistema ormai in disuso ..Certo che se la carica su un tir..

pabloese
17-07-2013, 11:30
ne esiste qualche modello che va messo sotto chiave, quando la moto è accesa si ricarica la batteria, quando si spegne la moto e si disattiva la ricarica ( la carica dura circa 10 gg), lui si accende e inizia fa fare lo spione !!!!

markspiz
17-07-2013, 11:36
Lasci la moto sotto casa avendo il box per non fare due rampe ? Se ho capito bene non ti servono lucchetti ma solo un po' di pazienza per ricoverare la moto ogni volta che arrivi a casa.