PDA

Visualizza la versione completa : Beccheggio manubrio ad andatura costante


HappyJ
03-07-2013, 21:43
Ho notato che sulla mia 1200gs (2013) a 80 km orari se alzi entrambe le mani il manubrio beccheggia come fosse una risonanza dall'anteriore.
Lo fa solo intorno agli 80 e non ad altre velocità.
Il meccanico dice che e' tutto ok!!
La vostra fa lo stesso?

nicola66
03-07-2013, 21:52
cioè va su e giù?

bigbe@r
03-07-2013, 22:01
forte il meccanico, mi dai il recapito?

pacpeter
03-07-2013, 22:05
gomme..................................

nicola66
03-07-2013, 22:21
gomme+mani sul manubrio = NO BECCHEGGIO
&
gomme - mani sul manubrio = BECCHEGGIO

????????????????????????????????

e perchè non i retrovisori? o il portachiavi.

pacpeter
03-07-2013, 22:27
la mia esperienza fu che il colpevole era LO pneumatico anteriore.............. e non era beccheggio ma penso che non intendesse il movimento di su e giù...

Il Maiale
03-07-2013, 22:40
Shimming

Inviato col dito, tra una curva e l altra

nicola66
03-07-2013, 22:47
e lo sappiamo tutti che è si chiama shimming e non beccheggio.

però sarebbe stata da vedere la scena con happyJ con l'ultimo ritrovato della tecnica teutonica che spiega il BECCHEGGIO senza mani al meccanico ufficiale che lo rassicura come tutto normale.

Il Maiale
03-07-2013, 22:50
Lo shimming si verifica normalmente a basse andature (60 km/h) ed è
l'oscillazione della ruota anteriore nel caso in cui il manubrio venga
abbandonato completamente dalla presa del pilota. Tale fenomeno dipende
dalla geometria del telaio, dal profilo dei pneumatici ma in particolar modo
dal carico sull'anteriore. Infatti lo shimming si manifesta prevalentemente
con moto dotate di bauletto. Per eliminare il fenomeno è sufficiente tenere
saldamente il manubrio.


Inviato col dito, tra una curva e l altra

vittorio#1
03-07-2013, 22:54
forte il meccanico, mi dai il recapito?

:lol::lol::lol::D:D:D

vittorio#1
03-07-2013, 22:56
Lo shimming si verifica normalmente a basse andature ...

Praticamente ci siamo comprati un SH300 prima serie!

bobo1978
03-07-2013, 23:08
Ma come prima moto molti ormai si fanno la nuova GS??


There's only one way to soothe my soul

nicola66
03-07-2013, 23:14
Praticamente ci siamo comprati un SH300 prima serie!

no

quello a 120 km/h consuma la metà.

Wotan
03-07-2013, 23:19
Beccheggio, eh? Lo vorrei vedere.

Hedonism
04-07-2013, 08:41
stesso problema sul GS Std, con gomme NUOVE, il problema era la POSTERIORE difettata, la gomma incriminata era una Conti Trail Attack

abbiamo provveduto prima a sostituire l'anteriore, ma il problema rimaneva, abbiamo risolto appunto cambiando la posteriore

vittorio#1
04-07-2013, 11:05
no

quello a 120 km/h consuma la metà.

però con l'SH a 120 sembri Thoeni fra i paletti

HappyJ
04-07-2013, 12:30
a parte le battute dei soliti ....

ragazzi normale non è!!!! che poi sia un problema di ciclistica o telaio non credo.
il bauletto non è perchè succede lo stesso, posso solo provare a fare la bilanciatura per vedere che succede.
oppure altra ipotesi che le gomme siano troppo gonfie visto che le taro come da manuale su rdc ma mediamente i manometri mi danno 0.5 in più del valore dell'rdc


come chiedevo nel post se avete la 2013 (LC) fate una prova e fatemi sapere se capita anche a voi.
grazie.

bigbe@r
04-07-2013, 12:42
battute o meno, caro happyj,non puoi invitare i compagni di forum ad andare in moto senza mani sul manubrio.

Mi dispiace, ma questa è "INDUZIONE A DELINQUERE"

Praticamente, induci qualcuno a violare il CDS e questo come riportato sul TULPS è reato.

qui si va sul penale.

altro che rollio e beccheggio,

altro che battute dei soliti.

Hedonism
04-07-2013, 12:47
al 99% e' una gomma difettosa

Luponero
04-07-2013, 13:03
battute o meno,

E la miseria!!

HappyJ
04-07-2013, 13:17
battute o meno, caro happyj,non puoi invitare i compagni di forum ad andare in moto senza mani sul manubrio....

la questione è che l'argomento era serio quindi evitiamo battute, se il manubrio ondeggia anche leggermente per me è sintomo di qualcosa che non quadra.

lo so anch'io che le mani vanno tenute sul manubrio!!

fra le altre cose il post era inteso per i possessori dello stesso modello per sapere se anche altri avvertono lo stesso sintomo.

altro non si chiedeva ..specie se non si ha lo stesso modello.

HappyJ
04-07-2013, 13:22
Lo shimming si verifica normalmente a basse andature (60 km/h) ...

grazie maiale,
questa si che mi sembra una risposta seria, finalmente :)
per info però il bauletto non è montato.

emmegey
04-07-2013, 14:11
:lol::lol::lol::lol:La GS 1200 ad aria non lo fa....

Diavoletto
04-07-2013, 14:29
sara' magra......

Hedonism
04-07-2013, 14:38
ripeto.... cambia le gomme; vai dal conce ed esigi di sostituire le coperture, anche una alla volta almeno per ACCERTARTI che il problema sia li. poi se risolvi così bene, ma mi sa che le gomme nuove ti tocca pagarle, ma almeno avrai risolto

nicola66
04-07-2013, 14:39
al 99% e' una gomma difettosa

mentre l'altro 1% è tutta la moto ad esserlo.

doic
04-07-2013, 14:46
non capisco perchè bisogna sempre spendere soldi per tentare di risolvere un problema........magari provare a gonfiare le gomme senza prendere in considerazione l'rdc,aumentare il precarico ammo posteriore,verificare gioco cuscinetti sterzo.......a cambiare le gomme c'è sempre tempo

Diavoletto
04-07-2013, 14:49
provare a tirare i raggi....

regolare le leve...

...scaricare staticamente le candele...

.....

doic
04-07-2013, 14:51
anche mettere un mattone di ghisa sul maunbrio è un idea......

Sirandrew1977
04-07-2013, 14:55
forse i nuovi proprietari di gs1200 lc pensavano di poter comprare una moto senza difetti........ :lol::lol::lol:
( scherzo eh )

PAGU
04-07-2013, 15:03
Concordo che al 99% sono le gomme. per curiosità cosa monti?

Diavoletto
04-07-2013, 16:24
e' passato da quelle quadrate a quelle triangolari

dice che ha un sussulto in meno

mengus
04-07-2013, 16:33
a me era successo lo stesso fenomeno sulla fazer1000, gomma anteriore nuova.

dopo aver tentato con un'equilibratura precisa dal mecca abbiamo deciso di sostituirla e il problema e' scomparso. (pneumatico anteriore)

Hedonism
04-07-2013, 16:38
copio ed incollo da un mio post del 2009 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4144351&postcount=35)

------------
ho montato il secondo treno di Conti Trail Attack (il primo era quello di primo equipaggiamento), immediatamente prima di partire per la Norvegia.

come ho già scritto altrove, percorsi appena 300/400 km a velocità comprese tra i 70 ed i 50 km/h, l'anteriore sbacchettava vistosamente.

il problema si e' sempre manifestato per tutti i successivi 8.000 km del ns. viaggio.

al mio rientro ho segnalato immediatamente la cosa al mio gommista il quale ha sostituito l'anteriore con una Road Attack (non trail) che aveva in casa con 1000 km all'attivo.

ho fatto i test del caso, ed il problema si manifestava comunque seppur a velocità diverse, 65/55 kmh ma con squotimenti piu' secchi.

abbiamo provveduto a sostituire quindi l'intero treno con le Anakee 2, il problema e' sparito.

abbiamo pertanto ritenuto che fosse la gomma posteriore a causare lo sbacchettamento dell'anteriore.

pertanto per chi soffrisse di questo problema con le Conti, e' facile che a causarlo sia il posteriore e non, come si potrebbe pensare, l'anteriore.
--------------

MAD BORSA
05-07-2013, 11:50
strano, dei problemi con le continental....comunque è roba da matti....quasi 20000 euro di moto e ste menate?! il conce dovrebbe venire a cercarti a casa per risolverle, altrochè....

ronin68
05-07-2013, 17:01
La mia MTB a 20 all'ora senza mani va come un orologio.. e costa solo 300 euri...

MAD BORSA
05-07-2013, 17:09
comunque possono essere molteplici i problemi...accoppiamenti tra le componenti dell'avantreno, giochi, disassamenti...la soluzione della gomma è solo la più semplice ma di solito queste problematiche riguardano geometrie e disposizione dei pesi

Hedonism
05-07-2013, 17:12
. di solito queste problematiche riguardano geometrie e disposizione dei pesi

non credo proprio

MAD BORSA
05-07-2013, 17:26
ah non credo proprio !? mi ricordo che con la mia prima moto da strada, una micro bandit 400, con le borse ed il carico al posteriore sbacchettava mollando il manubrio, senza nulla no...la moto era molto sfilata davanti, caricando il posteriore (che comunque aveva un mono più alto dell'originale) si sedeva e sbacchettava...ad ogni modo, intendevo dire (prima di essere frainteso dal guru della meccanica di turno), che bastano anche accoppiamenti perfettibili sull'avantreno, qualche stupido disassamento, anche minimo, per innescare una cosa del genere...

KOCINSKI
05-07-2013, 18:03
Se è solo una questione di distribuzione dei pesi, basta giocare con il precarico (se hai l'esa prova con un casco + valigia o 2 caschi) e vedi subito se migliora senza mettere mano al portafoglio

HappyJ
05-07-2013, 20:02
Altro meccanico ufficiale
...
dice che e' normale dopo 4k di km un po' di risonanza dal cerchio.
Dice di rifare la bilanciatura e soprattutto che lo fanno tutte (provata altra lc e fa lo stesso).
Bella cagata anche perche le curve mediamente a 80 sono tante e sentire sta cosa non e' una bella sensazione.

Francamente con quello che costa mi fa abbastanza incavolare.

FireGs
05-07-2013, 21:03
[QUOTE=HappyJ;7519798]

...... siano troppo gonfie visto che le taro come da manuale su rdc ma mediamente i manometri mi danno 0.5 in più ......


Attenzione a gonfiare le gomme, la pressione di riferimento é quella dell'RDC......

HappyJ
05-07-2013, 21:22
Assolutamente no!
Vai in bmw (io ci sono stato oggi) ti dice che l'rdc non e' un manometro e che serve solo come indicazione (tipo se hai una perdita). Mi ha tarato le
Gomme sul manometro e francamente la Moto va molto meglio.
Anche a me avevano detto di guardare l'rdc!! :(

HappyJ
05-07-2013, 21:44
Concordo che al 99% sono le gomme. per curiosità cosa monti?

metzeler tourance next

nicola66
05-07-2013, 21:59
controprova:

mettile a 3,5bar.
prima l'ant
se lo fa ancora poi la post.

HappyJ
05-07-2013, 22:21
Nel senso che se la gomma non tocca a terra allora e' lei il problema?

MAD BORSA
05-07-2013, 22:24
ma hai il cerchio a raggi ?

nautilus
05-07-2013, 22:40
prova a metterle a 5,8 ant e 6,7 post, probabilmente , se non scoppiano prima, ti ritrovi con le gomme della diavel...

nicola66
05-07-2013, 22:47
Nel senso che se la gomma non tocca a terra allora e' lei il problema?

con 3,5 tocca terra lo stesso ma restringi al centro la linea di contatto.
è solo una prova per vedere se cambia qualcosa.

HappyJ
06-07-2013, 11:23
Consulto con gommista dice che 99 su 100 la gomma e' leggermente difettata e cambiandola dovrebbe andare a posto.
Ora vediamo se me la cambiano oppure devo mettere mano alla tasca

bigbe@r
06-07-2013, 11:37
purtroppo

la seconda che hai detto :-(

FireGs
06-07-2013, 13:27
Assolutamente no!
Vai in bmw (io ci sono stato oggi) ti dice che l'rdc non e' un manometro.....
Anche a me avevano detto di guardare l'rdc!! :(

Non ho detto che l'RDC é un manometro, ma che i sensori per forza di cose indicano una pressione diversa da quella che indica il manometro, quindi nel caso ci sia bisogno di aumentare la pressione su indicazione dell'RDC e sufficiente immettere i bar mancanti, indipendentemente dal valore segnato su manometro. Altro sono gli interventi vari atti a sistemare o capire alcuni problemi da risolvere.........

alegiesse
06-07-2013, 16:13
Lo stesso difetto lo avevo anche con la precedente gs 1200 del 2006. Con gli ultimi due cambi di gomme si è presentata l'oscillazione dell'anteriore. Adesso con la nuova.
Le gomme sono state sempre metzeler. Lega prima, raggi adesso.

MAD BORSA
06-07-2013, 21:38
finchè la bmw non si decide a fare dei cerchi a raggi decenti sarà sempre un disastro...quella dil mio babbo uguale...e non c'è verso di sistemarli, o meglio , li sistemi e poi tornano a buttarsi, non c'è un cerchio anteriore a raggi che sia dritto

Sirandrew1977
10-07-2013, 00:34
Successo anche a me con le ContiTrail, messe le Anakee2, problema sparito.
Confermo che è una bella rottura di palle quando si presenta, e a me dava anche una sensazione di ppca sicurezza. Ora con le Anakee2 la moto và lissssssia che è un piacere.


Inviato con Tapatalk

nautilus
10-07-2013, 20:30
non c'è un cerchio anteriore a raggi che sia dritto
falso, il mio è perfetto....

FireGs
10-07-2013, 23:13
Avuto stesso problema sull'altra moto... (Mai risolto). Per questo ho preso i cerchi in lega....

HappyJ
12-07-2013, 08:00
Ho i cerchi in lega

Hedonism
12-07-2013, 09:01
happyJ

fatti cambiare ste gomme!!!!!

VictorLi
13-07-2013, 20:06
Stamani ho fatto finalmente il test, provato varie velocità da 60 a 160 km orari, lasciando il manubrio, con e senza il tris vario, nessun movimento strano dello sterzo, dritta come un fuso.

La mia monta Anakee 3 con 5000 km fatti.


Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk

VictorLi
13-07-2013, 20:07
Dimenticavo..... Cerchi in lega


Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk

FireGs
13-07-2013, 23:30
....con e senza il tris vario......


Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk

Io solo senza......

Viggen
14-07-2013, 01:02
Voi ridete, ma io con le Heidenau Scout sulla carota il beccheggio ce l'ho veramente...:banghead:

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Loooop
14-07-2013, 08:25
la questione è che l'argomento era serio quindi evitiamo battute, se il manubrio ondeggia anche leggermente per me è sintomo di qualcosa che non quadra.


Al massimo, non ruota…

boxeroby
14-07-2013, 15:57
Adesso la bmw ha pensato di dotarla di ammortizzatore di sterzo......:confused:

roastedrobert
15-07-2013, 01:10
...


come chiedevo nel post se avete la 2013 (LC) fate una prova e fatemi sapere se capita anche a voi.
grazie.


Oggi ti ho pensato, e ho staccato le mani a 80 km ora, con vario laterali piene (no bauletto), passeggera, esa assettato per due, confermo che sbacchetta (però non mi stupisce, con un sacco di peso al posteriore)
Cerchi in lega
Appena ricapita ci riprovo senza borse e zavorrina
..comunque il fatto che abbiano deciso di installare l'ammortizzatore di sterzo nella versione 2014 un pò mi puzza...

ronin68
15-07-2013, 01:41
Stanno copiando semplicemente KTM 1190 R, solo che in questo caso il dispositivo è giustificato dai 154 cavalli erogati da un motorone fenomenale, un manubrio piu stretto e 30 kg di peso in meno.

alberto 57
15-07-2013, 12:35
Stamani ho fatto finalmente il test,


anch'io monto anakee 3 e non beccheggia.....ma quanto ululano ste gomme a 60 70kmh..mi sembra di avere due lupi non due gomme!!!! scusate ot!

fabiolocci
15-07-2013, 16:24
tre GS con cerchi a raggi, tutti precisi....

HappyJ
15-07-2013, 20:35
Allora le gomme me le pago ...se voglio cambiarle...

La risposta finale e' che sono tutte cosi' vibrano un pochino le GS LC ....come tutte le Gs!!
C@@... ma quella nuova non era tutta rifatta?

Nessun possessore di LC mi conferma che sono tutte cosi??

Rimetto le next o provo le anakee3 ?

Murdoch
15-07-2013, 20:43
Io ho provato quella test alla bmw di brescia e il manubrio ballava .... le altre non so... la mia è una gs 2008 e non lo fa, non chiedermi che gomme montava ma ho notato la cosa attorno ai 70 km h

HappyJ
15-07-2013, 21:00
Ecco .... :(

rober969
15-07-2013, 21:08
Quindi riassumendo i post direi:
Metzeler Next: oscillazione dello sterzo tra i 70 e 80 km/h, qualità gomma scarsa;
Continental Trail Attack 2: (ho avuto modo di provarla) oscillazione dello sterzo tra i 60 e 70 km/H ma molta tenuta;
Michelin Anakee 3: assenza di oscillazioni,molto rumorosa e buona tenuta;

HappyJ
15-07-2013, 22:03
Quindi da scegliere..

O silensiosi ma vibriamo...
Oppure ci sentiamo il rumore ??

Ma che bello!!

Allora desumo che le ankee sono piu' morbide..

Murdoch
15-07-2013, 22:36
Guarda a proposito di anakee 3, ci ho fatto 7000 km e l'anteriore è al 30% mentre il posteriore pare nuovo.
Che poi abbiano una gran tenuta non so....in diversi abbiamo avuto la sensazione che scivolino.... su particolari tipi di asfalto....

HappyJ
15-07-2013, 22:47
Le next tengono bene soprattutto un filo sgonfie peccato la vibrazione all'anteriore.
Le tue Anakee 3 fanno molto rumore?

Murdoch
15-07-2013, 22:49
Facevano mooolto rumore da nuove attorno agli 80 km h poi man mano che si consumano il rumore diminuisce molto.
Inoltre tutto dipende anche dal tipo di asfalto.
Mai avuto problemi di rumore ne' con Continental Attack ne con Pirelli ScTr

HappyJ
16-07-2013, 08:09
Piu' dell'80% monteranno anakee 3..... Mavaf... Io rientro nel 20%!!!!

http://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-moto/40594/michelin-anakee-3/

nautilus
16-07-2013, 13:44
Happyj, ma perchè sei arrabbiato???

managdalum
16-07-2013, 13:50
Per i confronti/consigli sugli pneumatici c'è un thread apposta, usiamo solo quello.
Grazie

nautilus
16-07-2013, 13:51
hai perfettamente ragione, mi scuso.....:!:

nautilus
16-07-2013, 13:54
spostato tutto manag....;)

managdalum
16-07-2013, 14:59
Nessun problema, partecipando ad una discussione può capitare di perdere il filo del thread
È per quello che ci sono i moderatori ...

.art.
16-07-2013, 15:24
... oggi ho impostato il cruise da 70 a 90 km/h... non ho avvertito la benché minima vibrazione di beccheggio all'anteriore, monto le Anakee III... Asfalto regolare.

Beta
16-07-2013, 15:51
Premetto che non ho mai provato un GS, ma in ogni modo se l'anteriore sbacchetta dai 50/60Kmh fino a 80Kmh le cause possono essere:

- gomma posteriore (se sbacchetta il problema è sulla ruota posteriore e non sull'anteriore)
- distribuzione/bilanciamento dei pesi
- cuscinetti dello sterzo

Cambiare tipologia di gomme potrebbe risolvere il problema, oppure aumentare il carico sull'anteriore agendo sul precarico posteriore, ovviamente far controllare i cuscinetti dello sterzo, ed in estrema ipotesi, se tutto quanto sopra non porta giovamenti, far sfilare le forche in modo da modificare l'avancorsa, oppure cambiare moto :)

HappyJ
16-07-2013, 18:56
Ragazzi ho quasi quasi risolto con un metodo non ottimale ma funziona!!
Ho abbassato la pressione a 2.3 2.6 e gia va meglio ... Togliendo il topcase e' quasi perfetta!

Le next un po' vibrano ma almeno e' guidabile fino al prossimo treno di gomme che forse saranno bridgestone ...

Spero possa essere utile a qualcuno!!!!

HappyJ
16-07-2013, 19:00
Per i commenti sulla posizione non sapendo che era per la gomma al 100% ho aperto qui e non mi sono accodato. Scusate moderatori!
Forse cosi pero' se uno ha lo stesso problema con un search lo trova prima no? :)

managdalum
16-07-2013, 21:05
Va bene parlare qui delle gomme in maniera strettamente attinente al problema, ma non per scambiarsi opinioni sugli pneumatici

HappyJ
17-07-2013, 13:22
Hai ragione scusa ma i commenti sulle gomme/pneumatici vengono fuori sempre :) :)

Alchimista83
24-07-2013, 10:18
Allora le gomme me le pago ...se voglio cambiarle...

La risposta finale e' che sono tutte cosi' vibrano un pochino le GS LC ....come tutte le Gs!!
C@@... ma quella nuova non era tutta rifatta?

Nessun possessore di LC mi conferma che sono tutte cosi??

Rimetto le next o provo le anakee3 ?


Io parlavo di questo argomento 2 mesi fa....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390840

Federico GS
24-07-2013, 21:25
ciao a tutti
confermo che anche la mia Gs2013 se mollo le mani il manubrio tende a vibrare o sbachettare,cosa che le mie due precedenti gs sia con borse che senza non facevano

Colomer77
24-07-2013, 22:43
L'ammortizzatore di sterzo che andranno a mettere a tappeto sui modelli di gs 2014 pensate che lo mettano per quale motivo?

Hedonism
25-07-2013, 08:25
perche con oltre 110 Cv se apri a martello si alleggerisce davanti, sbacchetta, e magari ti si aprono pure le pastigle dei freni...

se giri come un cristiano normale non serve ad una mazza.

flower74
25-07-2013, 09:25
... se lo mettono, lo mettono per quella gente che fa fatica a gestire 125cv su un bicilindrico, indi per cui, neofiti.
Cercano di renderla più "semplice" ancora di quella che è perché il cliente GS non è abituato a questo motorone.

liganebbia
25-07-2013, 18:57
Che abbiano deciso di aggiornare il prodotto mettendo di serie un ammortizzatore di sterzo di per se non è strano.
Che lo abbiano deciso pochi mesi "dopo" il lancio commerciale invece lascia almeno il dubbio che abbiano tralasciato qualche passaggio nella definizione del layout di vendita della nuova moto.
Ciò non toglie che se la mia non fosse solo alla sua 4° stagione un pensiero al nuovo GS ce lo farei anch'io..:arrow:

Il Maiale
25-07-2013, 22:22
Pensa una moto da 180 ho che pesa 50 kg in meno......ci vorrà della magia a guidarla e non farla sbacchettare

Inviato col dito, tra una curva e l altra

VictorLi
26-07-2013, 08:54
ciao a tutti
confermo che anche la mia Gs2013 se mollo le mani il manubrio tende a vibrare o sbachettare,cosa che le mie due precedenti gs sia con borse che senza non facevano

Federico, che pneumatici monti ?

torosan
27-05-2014, 20:02
ciao a tutti volevo condividere cosa mi è accaduto...
sabato ho cambiato le gomme, ho montato continental trail attack2, domenica sono uscito a fare un bel giro e....oddio anteriore che tra i 60e 90 kmh vibra tantissimo soprattutto in decellerazione...
oggi finalmente vado dal gommista...pazientemente rismonta gli pneumatici ricontrollando il tutto....dopo un po rimonta il tutto e giro di prova...purtroppo niente da fare il problema rimane...
si decide di fare un tentativo, rimontare la gomma anteriore ormai vecchia di 13000 km,le anakee, e come per miracolo tutto scompare e la moto non vibra più...
ora però avendo preso le gomme su "gommamoto" mi hanno comunicato che passeranno dai 3 ai 6 mesi prima di eventuale risarcimento...è si dico EVENTUALE perchè le gomme esteticamente non sembrano avere problemi...ma vibrano tantissimo e chissà come andrà a finire...tanto mi toccherà comprare un altro treno di gomme...
un saluto a tutti magari qualcuno ha avuto la mia stessa disavventura....

scalogno69
27-05-2014, 20:20
mah.....a me è capitato l'unica volta che mi ha montato le gomme un gommista auto. Tornato dal mio gommista di fiducia, ha sgonfiato la gomma ed ha fatto due tentativi di riposizionamento facendola ruotare sul cerchio. Al secondo tentativo problema risolto. Il pneumatico ha un punto massimo di squilibrio (normalmente segnalato con un puntino bianco o rosso. Se quel punto durante il montaggio coincide con il punto di massimo squilibrio del cerchio, l'equilibratura è difficile se non impossibile e si verifica il problema ;) Mi scuso per il gergo poco tecnico ma volevo solo spiegare il concetto ;)

NicoSan
27-05-2014, 20:22
E' sempre la solita storia chi a pro e chi contro l'acquisto on-line. Io sono nettamente contrario, preferisco il buon vecchio guardarsi in faccia tra cliente e negoziante, magari (non sempre) spendo qualche euro in più, ma mai sorprese di questo tipo.

GELANDERSTRASSE
27-05-2014, 20:31
a me vibravano quando piegavo a sx e nn a dx ...gomma nata de merda :(,Continental road attack le piu toste mai montate;)

cicorunner
27-05-2014, 20:37
L'acquisto online non é il problema ,anche secondo me potrebbe essere un problema della gomma rispetto al cerchio. Vi é solitamente il segno a V da monttare in corrispondenza della valvola ma nn sempre é la posizione corretta ai fini dell' equilbratura

Quoto scalogno

Il Maiale
27-05-2014, 20:40
se la gomma viene dal mercato italia, te la sostituiscono in garanzia....

torosan
27-05-2014, 20:47
cosa dire ragazzi l'equilibratura è stata ricontrollata verificando la posizione della valvola...il gommista è di fiducia mi ha montato molte volte le gomme ed è in gamba...poi che dire appena rimontata la vecchia anteriore il problema è svanito...anche a me è la prima volta che accade e spero ci sia il rimborso e che sarà veloce visto che dovrò cacciare i soldi per un altro treno di pneumatici...

flower74
27-05-2014, 21:00
... se il gommista é di fiducia, perché le gomme non le hai prese da lui?

marard
27-05-2014, 21:06
successo anche a me con la macchina, gomme comperate on-line e una era difettosa.... il gommista disse che a volte anche a loro capita di avere gomme difettose ma le cambiano velocemente senza problemi, online invece...... diciamo che dipende

mototarta
27-05-2014, 21:08
Mi successe una cosa simile anni fa, ed era la gomma deformata. probabilmente impilata in magazzino, la gomma anteriore era 'storta'. Una cosa minima, ma nei curvoni la moto oscillava come impazzita. Il gommista me l'ha sostituita senza batter ciglio e ha provveduto a farsela sostituire a sua volta. per cose di questo genere sono anche io riluttante agli acquisti online, soprattutto per componenti 'delicati' come gli pneumatici.

torosan
27-05-2014, 21:09
non le ho prese da lui perchà è da un anno che nn lavora più gomme moto.ha avuto dei problemi con alcune rimanenze e ha deciso di lavorare solo gomme auto e montare quelle moto....

NicoSan
27-05-2014, 21:19
La gomma difettosa succede, a me è successo con una dragon supercorsa, il mio gommista, che tra l'altro mi fa' i prezzi migliori della rete, non l'ha neppure provata, l'ha cambiata subito senza nessuna storia. Per queste cose preferisco il vecchio buon rapporto umano.

enricogs
28-05-2014, 00:30
A me fa la stessa cosa con le anakee... 9000km... tra 60 e 90km...
Non so cosa pensare...

Max450
28-05-2014, 07:35
Spesso NON è nemmeno la gomma che nasce fallata, ANZI.
I vari problemi nascono anche e soprattutto, quando, magari acquistando on line, quindi risicando al massimo la pecunia, il trasporto viene affidato a "corrieri".
Avendoci lavorato per quasi 25 anni ho visto cose (soprattutto nell'ultimo anno) che voi bikers NON dovreste nemmeno ascoltare, ed è meglio così credetemi.
Mi spiace per il collega, perchè gli pneumatici appena acquistati da lui, erano di primo impianto sulla mia e li ritengo azzaeccatissimi sulla vaporella!

P.S.: se invece vai in BMW, ti diranno che la moto è perfetta e che tu hai un'inizio di... Parkinson!
;) SGRAAAT SGRAAAT ;)

cicorunner
28-05-2014, 12:47
Max piu che i corrieri il problema penso che possa essere lo stoccaggio a magazzino dei pneumatici da parte del venditore

Max450
28-05-2014, 14:29
Difficile, di questi tempi di crisi, va molto di moda il L.I.F.O. di magazzino NON se ne fa, soldi giacenti per niente, si lavora quasi sul "venduto"!
Poi tutto può essere!
LAMPS.-

barthy
29-05-2014, 16:45
sarà sicuramente una gomma ovalizzata

roastedrobert
29-05-2014, 18:26
montate tre giorni fa le trial attack 2, nessuna vibrazione... temo proprio che sia una gomma difettosa (o all'origine, o per gli altri problemi indicati). Spero te la rimborsino senza fare storie

Sgomma
30-05-2014, 04:46
Le Trail Attack II sono montate di serie sulla 1190 S...se andate sul sito myKTM potrete leggere che una vastissima % di possessori di questa moto (me compreso) lamenta oscillazioni anche molto forti all'anteriore sopra i 170..!!
C'è chi a fatto diversi interventi tecnici sulla ciclistica, sospensioni, ammo. di sterzo ecc...ma sembra che l'unico modo risultato efficace per far passare il difetto, sia stato quello di sostituire i pneumatici.

Sembra proprio che la Trail A. II, sia un gran gomma se si guarda la tenuta in curva e la facilità di raggiungere in scioltezza pieghe accentuate, ma in velocità la gomma anteriore rende la moto assai poco stabile...!

MagnaAole
30-05-2014, 10:03
Il GS non arriva a 170, noi il problema non ce lo poniamo nemmeno per quelle velocità

zonaradioattiva
30-05-2014, 10:22
Le gomme possono nascere difettose ... Ricordo anni fa un richiamo su Michelin anteriori .... Io personalmente ho avuto problemi solo con una gomma in vita mia ed era un m+s ricoperta ... Si scollo il battistrada dopo appena 70km mentre le altre 3 dopo 30000 km non hanno avuto nessun problema

Sgomma
30-05-2014, 16:30
Il GS non arriva a 170, noi il problema non ce lo poniamo nemmeno per quelle velocità

Mica vero...qualcuno ha notato lo stesso problema montando le TA II proprio sul GS...problema risolto anche in questo caso sostituendo le Conti.TAII con le next..
vedi qui il post n.100 di fabiano gs..

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415601&page=4

RESCUE
31-05-2014, 09:32
Le Trail Attack II sono montate di serie sulla 1190 S...se andate sul sito myKTM potrete leggere che una vastissima % di possessori di questa moto (me compreso) lamenta oscillazioni anche molto forti all'anteriore sopra i...!


Io ho avuto con il my2013 le metzeler, mai e dico mai avuto ondeggiamenti all'anteriore, con il my2014 ho montato le continental e devo dire che ha velocità sostenute, sopratutto nelle brusche accelerazioni, si innesca un "brutto" ondeggiamento all'anteriore, al prossimo cambio sicuramente monto le metzeler


Sent from my iPhone using Tapatalk

febio
02-06-2014, 21:01
Comprato contitrail attack 2 dal gommista. Appena montate la moto tira a sinistra di brutto.. torno dal gommista spiego il problema e proviamo a montare al contrario l'anteriore. Risultato la moto tira a destra. Cambiata in garanzia finiti i problemi di gomme, al momento...

MassiC
04-06-2014, 12:27
Per colpa delle TA II è stato montato l'ADS sul GS LC...... E pensare che con le Next l'avantreno è granitico anche a velocita superiori a 170....
Riguardo il Kappone.... Oltre 170 puoi montare quello che vuoi la moto ondeggia, certo con i pneumatici giusti l'effetto si attenua ma ondeggia!

Il Maiale
04-06-2014, 19:14
Per colpa delle TA II è stato montato l'ADS sul GS LC...... E pensare che con le Next l'avantreno è granitico anche a velocita superiori a 170....

Riguardo il Kappone.... Oltre 170 puoi montare quello che vuoi la moto ondeggia, certo con i pneumatici giusti l'effetto si attenua ma ondeggia!







X il KTM vero, però aids dove lo hai letto?

Pacifico
04-06-2014, 19:29
......
Riguardo il Kappone.... Oltre 170 puoi montare quello che vuoi la moto ondeggia, certo con i pneumatici giusti l'effetto si attenua ma ondeggia!

Cos'è... tanto per dire una cazzata? :lol:

Su tutte le 1190, R/S se monti le Next non si muove più, al di là di quello che fai alla ciclistica... rimane stabilissima fino ai 255 compreso di bauletto dietro.... addirittura con ADS mollato... :cool:

con le Conti TA2 le S sbandierano tutte oltre i 170 recupera stabilità (poca) dopo 2000 km che le hai consumate... Sulle R sono a macchia di leopardo...

Diciamo che la produzione continetal su queste gomme è fortemente discutibile... per non dire altro...

bobo1978
04-06-2014, 20:07
In effetti anche sulla mia sopra i 180 saltuariamente di verificavano ondeggiamenti dell anteriore,con conti road attackII,soprattutto se ci si appendeva al manubrio.
Sulla K no,ma quella era una moto diversa.

MassiC
05-06-2014, 11:29
@Maiale

Non l'ho letto.... So che l'ADS su questa moto non serve a nulla.... Hanno cercato di tappare un buco che la moto non ha! Ma che dipende da alcune tupi di pneumatici, uno in particolare. Ovvio che BMW vuole che la moto si comporti al meglio con ogni pneumatico..

@Pacifico

Sul KTM 1190 R/S montando le Next l'effetto bandiera si attenua ma oltre certe velocità l'avantreno si alleggerisce e trasmette meno sicurezza punto! Poi io ci credo che te l'hai portata a 255 km/h ma non mi dire che non ondeggiava perchè significherebbe negare la realtà

Pacifico
05-06-2014, 11:50
Massi C... stai dicendo delle forti fesserie supportate dal fatto che non possiedi la moto...

Con le NEXT come con le Pr3 e sicuramente altre, la moto è molto stabile SEMPRE! Non ONDEGGIA! Se vuoi vai sul forum dedicato e fatti un'idea...

Poi se vuoi dire cazzate gratis fai pure...

Bulldozer
05-06-2014, 12:04
Se può essere utile, la mia con le Conti di prima assegnazione, 198 km/h, almeno così segnava, non ha presentato alcun ondeggiamento. Da notare che la moto ha il top case trekker da 52 lt. Capisco che "mal comune mezzo gaudio", però almeno cerchiamo di riportare informazioni esatte e non presunte tali.

Sirandrew1977
05-06-2014, 12:11
non so' se vi ricordate qualche anno fà postai il problema con le Conti t.a. II montate di serie sul mio gs adv.
Era presente il problema dell sbacchettamento anteriore, a velocità elevate ma anche a 60/80 km h.
In giro sul forum c'è chi fece notare la differenza di provenienza/produzione tra la posteriore e l'anteriore.
Nello specifico la posteriore era in made in germany, mentre l'anteriore in Korea ( mi pare....)
all'epoca l'unica soluzuione fu' tirarle giu' e montare le anakee II
dopo circa un anno un utente sul forum mi disse che era uscito l'anteriore con codice speciale....... ora non ricordo con esattezza ma mi pare ci fosse un codice che identificasse l'anteriore con carcassa piu' rigida....
decisi di rifare la prova.........
risultato identico e tirate giu' subito......
ovvio rimontato anakee II

proprio ieri ero dal concessionario e c'era un treno di TA II in attesa di essere montate, e per cuoriosità sono andato a controllare se l'anteriore riportava ancora il made in Korea (?)........ bhè ora è made in Germany anche l'anteriore..... e quasi quasi mi era venuta l'idea di riprovare... ( dopo le tr91 che ho appena montanto )........ ma se ancora soffrono di questi problemi allora ci metto definitivamente una pietra sopra.

managdalum
05-06-2014, 12:51
Aspettate un attimo che verifico una cosa ...

Eh già, sembrerebbe proprio che la in cima ci sia scritto "New R1200GS LC ..."
Potremmo parlare solo degli pneumatici per questo modello, e magari da parte di chi il modello c'è l'ha?
Perché a me degli pneumatici che Michelin monta sui camion frega niente, e penso nemmeno alla maggior parte degli altri forumisti

Sirandrew1977
05-06-2014, 12:55
Se ti riferisci a me chiedo scusa, è vero che non ho la lc ma pensavo fosse utile la mia esperienza.......

managdalum
05-06-2014, 12:56
Tu hai seguito l'onda, ma il problema è a monte ...

managdalum
05-06-2014, 12:57
Comunque non c'è nulla di cui scusarsi.
Ciao

Il Maiale
05-06-2014, 19:33
Se ti riferisci a me chiedo scusa, è vero che non ho la lc ma pensavo fosse utile la mia esperienza.......







La tua esperienza è comunque sbagliata, almeno nelle informazioni. Le gomme che tu hai provato, erano trail attack. Non le trail attack2 come scrivi.

Alcuni anni fa non c erano

Sono tutte e solo made in Germany.



Quelle che tu dici sono le trail attack, sostituite a suo tempo dalle attack Z.



Quindi stai parlando di una gomma uscita di produzione nel 2010

Sirandrew1977
05-06-2014, 19:42
hai ragione ho controllato le foto di quando le avevo su e come dot riportano 2010......
chiedo ancora scusa.......

Il Maiale
05-06-2014, 20:29
Tranquillo ho solo precisato poi tutti corrono a leggere dive le hanno prodotte:(

Sirandrew1977
05-06-2014, 20:44
hai perfettamente ragione.......
se vuoi posso anche cancellare i miei post, cosi magari si evitano dubbi strani.....
p.s.: dopo la tua segnalazione mi sono letto tutta la discussione conti ta vs conti ta2....... bhè se solo l'avessi letta prima
:!:

Il Maiale
05-06-2014, 20:58
Ma scherzi! Lascia stare

Il Maiale
05-06-2014, 21:06
Presto metto tkc 80 vs tkc...

marcoadv
07-06-2014, 00:01
il k non ondeggia per colpa delle gomme se mai per il tubeless che perde e fa deformare le gomme quando e' parcheggiata. Il gs trema perché ha una forcella troppo piccola che se anche non ha la funzione ammortizzante e' struttura portante e presto verra' cambiata del resto la 2012 aveva una forcella piu' grande nel 2016 tornera' quella

MassiC
07-06-2014, 00:09
@Pacifico
Scusate l'OT ma per correttezza devo rispondere.
E' vero il kappone non è mio ma mi trovo ad usarlo spesso, non ha caso da qualche parte avevo commentato che è come la mia seconda moto....
Detto questo devo dare ragione a Pacifico, il k in questione montava le Next dopo la disavventura con le Conti, le Next in questione dopo vari controlli, perchè la storia che a 160 dava poca sicurezza l'anteriore, non ci convinceva, abbiamo verificato che erano fallate, sostituite con un nuovo treno di Next il kappone è diventato una lama!
Questo lo dovevo a Pacifico per correttezza!
Scusate ancora l'OT.
P.S.
Mai piu gomme acquistate online!!!

MassiC
07-06-2014, 00:10
il k non ondeggia per colpa delle gomme se mai per il tubeless che perde e fa deformare le gomme quando e' parcheggiata. Il gs trema perché ha una forcella troppo piccola che se anche non ha la funzione ammortizzante e' struttura portante e presto verra' cambiata del resto la 2012 aveva una forcella piu' grande nel 2016 tornera' quella

Sono perplesso!!!
L'LC non ondeggia per nulla!! E a sto punto nemmeno il K...
Quindi?

bobbiese
07-06-2014, 22:31
La tua esperienza è comunque sbagliata, almeno nelle informazioni. Le gomme che tu hai provato, erano trail attack. Non le trail attack2 come scrivi.


Sono tutte e solo made in Germany.




Suinus devo smentirti.
Trail attack2 90/90/21, montate 20gg fa.
Made in korea

Il Maiale
07-06-2014, 22:33
Non ho detto che non si montano, ho detto che sono uscite di produzione nel 2010

bobbiese
08-06-2014, 21:31
Stai dicendo che mi hanno montato nel 2014 una gomma di 4 anni fa???
Porca miseria....vado a vedere la data.

Sirandrew1977
08-06-2014, 22:04
Bhè mi dispiacerebbe se ti avessero montato una gomma cosi vecchia, ma almeno sono servito a qualcosa :-) dai controlla il dot e facci sapere...... Anche perchè a mio avviso se fosse cosi stagionata, al posto tuo mi farei sentire

bobbiese
08-06-2014, 22:05
Fatto.
Marchiata 11/13 made in korea

Il Maiale
09-06-2014, 00:55
Codice velocità. Che moto?

xpdev
09-06-2014, 07:06
La LC non ondeggia, almeno la mia.

Inviato da iPhone 5S Gold usando StrappaLaTopa

bobbiese
09-06-2014, 11:53
codice velocità. Che moto?

1190r - 90/90/21 v

Il Maiale
09-06-2014, 20:43
É un carcassa convenzionale il 21, non come il 19 a zero gradi e quindi radiale.da telefono non avevo letto si tratasse del 21.il 19 é made in Germania e zero gradi

bobbiese
09-06-2014, 22:41
ok grazie Stefano.

Murdoch
08-06-2015, 20:24
Ho trovato questo trhead e vorrei riaprirlo e continuare qui, mi sembra più indicato; Vale la pena fare un po' di km prima di correre dal gommista o il problema resterà tale?

Mi auto quoto:

Murdoch ha scritto Oggi ho montato le Conti Trail Attack 2, produzione recente in Germania.
Pressione da manuale 2.5 e 2.9, bilanciate e controllate due volte.
Prima montavo RoadSmart 2 che non mi davano alcun problema.
Le gomme sono bilanciate con 40 grammi dietro e 50 davanti (entro i limiti bmw)

A 70 km/h ho un fantastico effetto shimmy.
Andiamo bene..... non ho provato a velocità oltre codice ma sembrerebbe solo a 70 -80.

Me lo tengo? Che fo?
Ho letto che con passare dei km dovrebbe sparire... mah

RESCUE
08-06-2015, 20:39
In che senso limiti di peso per bilanciare le gomme?

A me, il gommista su quella anteriore ne ha messi una sfilza......

Murdoch
08-06-2015, 20:49
Nel senso che BMW prescrive (nel manuale d'officina) max 80 g di pesi per ciascun cerchio.

Lo squilibrio ammesso (quello che legge il gommista quando fa ruotare la gomma con la bilanciatura dinamica) è se ricordo bene di 5 grammi per l'anteriore e 45 per il posteriore.

Aggiungo una info:
la bilanciatura è stata fatta con la bilanciatrice statica

p@oloGS
08-06-2015, 21:55
Ho avuto lo stesso problema con le Next, fin da quando le ho montate.
Trascorsi 12k km il problema è ancora presente, come il primo giorno.
Mi sa che te lo devi tenere.
Come tentativo, puoi provare a far ribilanciare le gomme, magari facendole ruotare un po' sul cerchio.

Murdoch
08-06-2015, 22:10
Incredibile... mi è piaciuto da subito il comfort della carcassa più morbida rispetto alle RoadSmart 2 ma sta cosa dello shimmy mi da parecchio fastidio.

Possibile che sia così difficile trovare delle gomme come si deve?!!

Anakee 3 non tengono una cippa
RoadSmart 2 ottime ma poco comfort
Road Attack 2 shimmy
Pirelli Scorpion trail 1 (su gs 2008) alleggerimento dell'anteriore

Porca vacccacciaaaaaaaaa aiutooooooo devo ricominciare la tiritera con il gommista prova qua prova la monta e rismonta!

:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

luca.gi
08-06-2015, 22:15
Trascorsi 12k km il problema è ancora presente, come il primo giorno.


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
12.000km con un treno di gomme????
Ma come fai???????

edramon
08-06-2015, 22:46
Lo faceva anche la mia a 70-80 con le tourance next, montato le dunlop non lo ha più fatto. Ora dunlop nuove e lo fa di nuovo!! Torno dal gommista...secondo me è l'equilibratura :(

edramon
08-06-2015, 22:47
Murdoch manca di provare le pr4...

Murdoch
09-06-2015, 10:46
Risolto completamente lavorando sull'anteriore: ruotata la gomma sul cerchio per compensare piccole imperfezioni, ri-bilanciata elettronicamente con 60 g al posto dei 40 con bilanciatura starica. Scuse del gommista accettate

tapatalkato con la vecchia versione

Murdoch
09-06-2015, 11:10
Edramon fattele controllare dal gommista e se non risolve cambia gommista! Le gomme x chi fa tanta strada magari carico o in due devono essere sempre in ordine. Io per scrupolo quando sono a 2.5 mm le cambio... idem se scalinano troppo. Le vibrazioni non vanno d'accordo con sospensioni cuscinetti e giunti sferici..... e neppure le mie ossa...

tapatalkato con la vecchia versione

edramon
09-06-2015, 15:29
D'accordissimo Murdoch per quanto riguarda le vibrazioni, e anche per quanto riguarda il gommista, che le ha equilibrate solo con il cuneo e senza equilibratura dinamica: quando gli ho chiesto perchè non ha fatto l'equilibratura dinamica, mi ha risposto: così è più precisa, ma chi vuole prendere per il cu...!! E dire che ci vado dai tempi del 125 a 16 anni, bel professionista!

Murdoch
09-06-2015, 15:48
Non so perché alcuni gimmisti fanno solo la statica. Forse perché non hanno i coni adattatori per quella elettronica. Pensa che il mio gommista, che non è affatto piccolo, aveva montato la posteriore al contrario. Poi le coppie di serraggio? ! Haha unaltra risata. Voleva tirare la vite del perno ruota anteriore a 60 Nm. Beh va fatta a 30 Nm. E voi penserete che le concessionarie lavorano tutte bene sulle gomme? A milano su moto nuova mi avevano tolto le anakee3 per montate le Rs2. Beh a casa ho controllato i serraggi. Erano tutti (tranne x le pinze freno) a circa il doppio (vite asse, viti torx su asse , e vite sensore velocità ). Ecco perche quando posso le cose le faccio da me......

Ps: il gommista ha fotocopiato le pagine reprom del manuale dofficina x lo somtaggio e il corretto serraggio delle viti. Se non glie le do io al capo-officina......

tapatalkato con la vecchia versione

nautilus
09-06-2015, 16:40
ma cosa puà succedere se il perno rutoa anteriore viene stretto a 60 Nm piuttosto che a 30???

Murdoch
09-06-2015, 16:50
Pensa al casino che è venuto fuori x la flangia.... tanto x dare l'idea

tapatalkato con la vecchia versione

Murdoch
09-06-2015, 16:53
Le coppie di serraggio da usare non è solo relatativa al perno.....

tapatalkato con la vecchia versione

RESCUE
09-06-2015, 19:49
Infatti, quando sono andato a montare le gomme nuove, il gommista conosceva solo i serraggi della ruota posteriore, con libretto uso e manutenzione gli ho comunicato sia quelli della ruota anteriore sia quelli delle pinze freno e sia i dadi di bloccaggio del perno ruota anteriore.

Murdoch
09-06-2015, 20:09
Bisogna fare così altrimenti poi sono casini per noi!

tapatalkato con la vecchia versione

edramon
11-06-2015, 11:30
Son tornato oggi dal gommista per risolvere il problema dello shimming a 80 (avevo delle dunlop roadsmart II che non vibravano, ho montato le stesse nuove e ora vibra). Ebbene, il gommista mi ha fatto vedere che ho il cerchio leggermente storto e che le vibrazioni dipendono da quello, e ha detto che se prima non lo faceva era...culo!
Dice anche che me lo tengo così perchè tanto in BMW non sanno fare il tiraggio dei raggi, e se voglio eliminare il problema devo cambiare cerchio!! Mah!
Invece mi chiedo se con una equilibratura dinamica (che il gommista non ha fatto) si potrebbe risolvere. Come al solito c'è chi dice una cosa, chi ne dice un'altra...

Murdoch
11-06-2015, 11:38
Ha provato a ruotare le gomma sul cerchio? Se non lha fatto torna da lui e poi fatto fare la dinamica!

tapatalkato con la vecchia versione

edramon
11-06-2015, 13:40
Non ha ruotato la gomma sul cerchio, però ha correttamente allinato il bollino con la valvola

luca.gi
25-06-2015, 17:39
Oggi ho notato una cosa che non avevo mai notato prima:
sul mio ADV quando sono sul dritto (ovviamente!) e in velocità (diciamo sopra i 50km/h), se lascio il manubrio questo si mette leggermente a vibrare/sbacchettare per un poco....
La ruota davanti non mi sembra però si muova, cioè non ho l'impressione che la MOTO sbacchetti, ma solo il manubrio,.

Ho le borse montate ed ho appena cambiato le gomme, sempre con le Tourance Next, 3° treno su questa moto.

Non so se lo ha sempre fatto oppure no, però non me ne ero mai accorto, e mi succede ogni tanto, sul dritto, di lasciare il manubrio per qualche secondo per sgranchirmi.....e mi sono accorto di questo comportamento solo oggi....COMBINAZIONE dopo avere cambiato le gomme!!

Cosa può essere???

MagnaAole
25-06-2015, 17:58
ti sei già quasi risposto...
se prima del cambio gomme non lo faceva e adesso lo fa vuol dire che o hanno bilanciato male, o hanno montato male il copertone sul cerchio o il copertone vibra perchè è nuovo e si deve fare un po'... boh!
... vai dal gommista e fai controllare ;)
L'unica cosa che puoi verificare tu a occhio è che non ti abbiano montato il cerchio posteriore davanti e viceversa :lol:
ma penso che te ne saresti accorto :lol::lol::lol:
Dò per scontato che la pressione sia giusta

luca.gi
25-06-2015, 18:08
Si, la pressione è corretta!!
Il mio dubbio è se si è messo a farlo solo ora (post cambio gomme) o se lo faceva anche prima....ma mi sembra molto strano che non me ne sia accorto, dato che, come scritto, ogni tanto lasciavo il manubrio con le due mani anche prima!!!

E se sono le gomme, appunto il dubbio è come hai scritto tu, se è solo che si devono fare le gomme (??????), oppure ci può essere qualcos'altro!
Ma cosa?
Le gomme sono montate nel verso giusto, ho controllato, e il gommista è sempre lo stesso, molto scrupoloso, e che non mi ha ai dato problemi,
Quindi non penso in un montaggio sbagliato!!!

romargi
25-06-2015, 18:28
Se fosse un problema di errato bilanciamento/euqilibratura o altro il problema ci sarebbe soltanto in un determinato range di velocità.
E’ strano che vibri SEMPRE oltre i 50km/h.

edramon
25-06-2015, 22:41
Uhm anche tu!! Pare che non si riesca a trovare un'accoppiata cerchio-gomma soddisfscente...che gomma hai messo?

romargi
25-06-2015, 23:35
Uhm anche tu!! Pare che non si riesca a trovare un'accoppiata cerchio-gomma soddisfscente...che gomma hai messo?

... basta leggere il 3D...

...ho appena cambiato le gomme, sempre con le Tourance Next, 3° treno su questa moto...

luca.gi
25-06-2015, 23:36
Se fosse un problema di errato bilanciamento/euqilibratura o altro il problema ci sarebbe soltanto in un determinato range di velocità.
E’ strano che vibri SEMPRE oltre i 50km/h.

infatti: vibra quando lascio il manubrio, poi, rallentando ovviamente la moto, il manubrio smette di vibrare!!!!

fuoco973
26-06-2015, 00:35
Spesso può essere il bauletto posteriore, prova senza e fai sapere😏


Sent from my iPhone using Tapatalk

bmwer71
26-06-2015, 08:33
Si chiama shimming

Silver77
26-06-2015, 08:39
Io ho avuto 2 anni fa lo stesso identico problema con le contiattak appena montate. Che gommaccie. Cambiate le gomme mai successo con nessuna altra gomma

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

luca.gi
26-06-2015, 15:43
Ho pensato alle gomme, avendole appena cambiate, ma ho rimesso le Next, 3° treno su questa stessa moto, e non ho mai notato prima questa cosa!!
Gomme difettose??? Mi sembra molto strano!

Oggi ho fatto la prova in tangenziale e vibra attorno ai 70km/h, a parte leggermente dagli 80 e finire sui 60!!
Strano!!
Se fossero cuscinetti andati -davanti o dietro- lo farebbe sempre, e non solo a quella determinata velocità.
Anche lasciando il manubrio libero, a quella velocità, comunque non è che rischi di andare per terra, la moto va dritta....però il pb c'è!!!

Il bauletto non ce l'ho, ma ho le borse alu laterali: adesso farò la prova senza borse, per vedere se la cosa cambia o resta!!

Normalmente in pb del genere "proviene" dal posteriore, cioè è causato da qualche "anomalia" dietro....
Ma -se scopro che non sono le valige- cosa può essere??

E perchè l'ho scoperto COMBINAZIONE solo a questo cambio gomme???

gianfinito
26-06-2015, 15:48
come ti hanno gia suggerito e come giustamente fai notare tu, quello che hai cambiato sono le gomme,
fallo presente al tuo gommista, cmq ho letto gia in altri post di questa anomalia per gomme difettose ma non ricordo dove....


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392433

luca.gi
26-06-2015, 15:54
ho già chiamato il gommista, che -come sempre- si è reso disponibilissimo ad aiutarmi per risolvere.
oggi parte per 1 settimana ma poi, se non risolvo, passo da lui!

Grazie per il link sopra, me lo vado a leggere!!!

managdalum
26-06-2015, 20:54
Unito al thread indicato da Gianfinito (grazie) che deve essere evidentemente dotato di superpoteri sconosciuti a Luca.gi

bruxux
27-06-2015, 18:47
io sono passato da anake 3 a next stesso problema il gommista mi ha anche cambiato il pneumatico anteriore ma il problema è rimasto, in base a come sposta la gomma sul cerchio cambia la velocità a cui si presenta il problema, migliorato in parte effettuando l'equilibratura come se fosse un pneumatico di vettura con piombi sui lati e non sul canale centrale per capirci. peccato perchè come gomme tengono davvero tanto.

luca.gi
27-06-2015, 22:15
Dunque: stasera ho fatto la prova senza le borse laterali (e sempre senza top case che non ho)
Il beccheggio è quasi sparito, ovvero c'è ancora leggermente circa ai 70km/h, ma molto leggero e sparisce quasi subito al diminuire della velocità!!!

Quindi senza le borse è moooolto diminuito...è leggero e dura poco.....MA C'È!!!!!!!!!
E prima secondo me non c'era!!!!
Essendomene accorto subito dopo il cambio gomme...x logica dovrebbero essere le gomme!!!

Cosa fare????
Con un "problema" esistente ma così poco invasivo difficile che riesca a farmele sostituire a costo zero!
Farle ruotare?
Tenerle così???

Oltretutto, oltre al pb swimming, subito non appena ho ripreso la moto dopo aver montato le next -prima va avevo su le dunlop trailsmart- ho subito avvertito una "legnosità" sull'avantreno ch prima non avevo!
E questa sensazione, anche dopo qualche centinaio di km, non è cambiata!!!
Quindi mi viene quasi il dubbio di un pb alle gomme!!!

Un amico dice che sono io che ero troppo abituato alle trailsmart, che rispetto alle next sono più "maneggevoli", e quindi passando alle next ho avuto questa sensazione.
Però se così fosse ormai mi ci dovrei essere abituato, e la sensazione dovrebbe essere sparita...invece ho sempre questa sensazione di avantreno legnoso e pesante....
Inoltre è il terzo treno di next che ho sulla ADV, e non avevo mai avuto prima questa sensazione!!!!
Non capisco proprio dove andare a sbattere la testa per capire quale sia il vero motivo!
Mia sensazione legata alle gomme nuove o problema alle gomme???
Ripeto: prima di arrivare dal gommista, con le gomme vecchie, tutto ok, appena preso moto con gomme nuove, SUBITO ho avvertito questa sensazione.
Quindi, qualunque sia la causa è legate per forza alle gomme....!!!!

romargi
27-06-2015, 22:22
La sensazione di legnosità è ovviamente dovuta al cambio gomme: visto che anche la moto dell' "amico" era equipaggiata con le Next ed hai notato che il comportamento dinamico della sua moto era identico alla tua, starei tranquillo...
C'è da dire che è da poco che usi la moto con le borse sempre montate: probabilmente il beccheggio c'era anche prima e non te ne sei mai accorto.
Di certo non ti sostituiscono le gomme a costo zero se senza borse è di entità così limitata.
Se non ti disturba durante la guida potresti tenerle così....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Ginogeo
27-06-2015, 22:50
Luca, se Federico ti da corda, è un santo veramente.

luca.gi
27-06-2015, 23:14
Federico è sempre gentilissimo e disponibile e quindi si è detto assolutamente disposto a verificare e risolvere la cosa.
Però, appunto, quello che cerco io non è di cambiare le gomme se vanno bene, ma di trovare il VERO MOTIVO di questo pb di beccheggio e di questa mia sensazione!!!

Che la sensazione di legnosità e pesantezza dell avantreno sia solo dovuta al cambio gomme....a me sembra troppo facile....perchè in effetti , come detto, ho già avuto 2 NEXT prima, e non avevo mai avuto questa sensazione, e comunque, se così fosse , dopo qualche centinaio di km, mi dovrei essere riabituato alle next e la sensazione non dovrebbe più esserci: è invece c'è!!!

Francesco, correggimi, ma non penso che se tu su alla tua avessi questi pb che lamento io, saresti tranquillo e te ne fregheresti!?

Ginogeo
27-06-2015, 23:16
Magari ti è partito l'ammortizzatore di sterzo. Vai a farlo controllare.

luca.gi
27-06-2015, 23:25
Ci ho pensato anche io ma:
- a muovere la moto libera, l'ammo di muove libero e bene (non so se voglia dire qualcosa)
- possibile che sia partito di colpo non appena uscito dal gommista con le gomme nuove????
Questa sarebbe la cosa più strana....dato che, come ripetuto, la sensazione di legnosità l'ho avuto SUBITO, non appena cambiate le gomme!!!

Comunque, come di deve fare per controllare l'ammo di sterzo, se funziona come deve??????

romargi
27-06-2015, 23:27
Per la "legnosità" che lamenti, avevo avuto anch'io la stessa sensazione riprendendo la mia moto (Next) dopo aver guidato la tua con le Trailsmart che sono più veloci a scendere in piega e rotonde. Ma è normale! Ci siamo scambiati le moto ed hai visto che anche la mia è così, beccheggio a parte... La legnosità è una tua sega mentale, stai tranquillo! Io la tua l'ho provata, quando non ti eri ancora accorto del beccheggio, e va benissimo....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Ginogeo
27-06-2015, 23:28
Lo immaginavo.

Ginogeo
27-06-2015, 23:28
Luca, smontalo e prova la moto

luca.gi
27-06-2015, 23:32
La legnosità è una tua sega mentale, stai tranquillo! Io la tua l'ho provata, quando non ti eri ancora accorto del beccheggio, e va benissimo....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

sinceramente: LO SPERO Che sia così, che sia solo una mia sega mentale,
Ma....dalla sensazione che ho e che non ho mai avuto (e di moto ne ho avute e di gomme ne ho cambiate....ma tante tante...), mi pare troppo strano!!!!

Ginogeo
27-06-2015, 23:47
È sicuramente ammo di sterzo. Con gomme consumate c'era meno attrito a terra. Con quelle nuove senti di più il difetto.
Ti conviene andare dal conc e fargli provare la moto.

luca.gi
27-06-2015, 23:49
A sto punto, lo farò: almeno ho 1 imputato da far controllare (oltre alle gomme....ma la cui verifica della causa è molto più difficile!!)

Ginogeo
27-06-2015, 23:50
Comunque, se non ricordo male, Smarf aveva avuto un problema simile.

luca.gi
28-06-2015, 00:08
Ah si??? E sai cosa aveva è come l'ha risolto? Ricordi mica in quale 3D ne parlava??

Ginogeo
28-06-2015, 00:15
No Luca, mi spiace. Prova a mandargli mp.

Smarf
28-06-2015, 10:32
Accoppiata Next + borse provoca forte alleggerimento dell'anteriore, fastidioso a velocità > CDS.
A 80km/h mai avuto problemi

RESCUE
28-06-2015, 10:55
Probabilmente sono le borse laterali che, innescano il fenomeno, TA2 + vario laterali stessa sensazione, secondo me quando si mettono le borse laterali serve impostare il precarico con passeggeri + bagaglio, lo scorso hanno essendo carico e obbligatoriamente impostato il precarico così, non ho avuto questo fenomeno con velocità appena sopra il CDS..
Anch'io a 80 km/h mai avuto.
Mi sono accorto che la ns moto, penso come tutte del resto, è sensibile alla non corretta pressione dei pneumatici.

romargi
28-06-2015, 13:23
Io la LC la ho da poco, solo 7k km, ma credo sia innegabile la maggior maneggevolezza rispetto al bialbero. Il rovescio della medaglia è un avantreno più leggero (da richiedere ammortizzatore di sterzo) e più sensibile. Questa ne è una normalissima conseguenza.

Dado0327
28-06-2015, 17:42
Anche noto il beccheggio del l'anteriore ma solo da quando ho montato le next... Voi dite che sono tanto buone, ma a me più vado avanti più non mi piacciono... Con le anakee mi capitava solo a velocità molto alte...

Silver77
29-06-2015, 14:22
domanda........Ma il gommista ti ha fatto la bilanciatura dell'anteriore a mano??? O l'ha bilanciata su un affare per auto???? il mio problema è stato questo. era un gommista per auto che di moto non ne capiva un catz.

p.s. borse o non borse Michelin o Metzeller( avute entrambe). mai avuto più nessun problema

https://www.youtube.com/watch?v=6Rk8h_r5y3A

farma80
29-06-2015, 15:42
da 80 km/h beccheggio con metzrler next

luca.gi
29-06-2015, 18:19
il gommista -grande motociclista e conoscitore di moto- mi fa sempre il bilanciamento a mano dell'ulteriore, e elettronico del posteriore (per via del mozzo largo).

Mi si sta sempre più facendo avanti l'ipotesi che sia l'ammortizzatore di sterzo che sia partito.
Oggi sono andato dal conce, e anche loro hanno avvertito che ci può essere qualcosa che non va sull'amo di sterzo.

d'accordo con il conce farò la prova cambiando ammo, mettendone uno preso da altra moto, e vedo se cambia qualcosa!!!

PS ancora una volta ringrazio e tesso le lodi del buon DOLZA di Torino che si rende sempre disponibile a capire e risolvere gli (eventuali) problemi!!!!

Murdoch
29-06-2015, 18:26
Secondo me lammortizzatore non influisce x nulla. Interviene solo per oscillazioni molto rapide come lo "sbacchettamento". Te ne rendi conto mettendo la moto sul centrale e muovemdo il manubrio. Io hobrisolto ribilanciando elettronicamente ma sopratutto ruotando la gomma sul cerchio.

tapatalkato con la vecchia versione

Alfy
29-06-2015, 18:36
Metzeler Next su R1200GS ADV in sostituzione di Anakee 3 finite, pressione 2.4 2.8 Già percorso 1.500 km sia autostrada che passi alpini. Velocità max raggiunta 190 km/h. Mai uno sbacchettamento o una vibrazione.
Equilibrate e montate da gommista solo per motocicli....


by iOS Tapatalk

luca.gi
29-06-2015, 18:56
Secondo me lammortizzatore non influisce x nulla. Interviene solo per oscillazioni molto rapide come lo "sbacchettamento". Te ne rendi conto mettendo la moto sul centrale e muovemdo il manubrio. Io hobrisolto ribilanciando elettronicamente ma sopratutto ruotando la gomma sul cerchio.

In effetti il conce si è accorto di un "possibile" pb alleammo proprio mettendola sul centrale e muovendo il manubrio, prima lentamente e poi con movimenti rapidi!!!

Ma comunque, per capirci, il pb dell'amo di sterzo (nel caso) NON è il beccheggio, bensì quello che ho scritto più sopra, cioè la legnosità dell'avantreno che ho avvertito dopo il cambio gomme!!

E comunque, forse sbaglio, ma per me beccheggio o sbacchettamento o shimming descrivono lo stesso fenomeno del movimento del manubrio....cioè il veloce "vibrare" del manubrio ds/sx...!!!

romargi
29-06-2015, 21:32
... E comunque, forse sbaglio, ma per me beccheggio o sbacchettamento o swimming descrivono lo stesso fenomeno del movimento del manubrio....cioè il veloce "vibrare" del manubrio ds/sx...!!!

Certo che sbagli... secondo me lo swimming descrive una bella nuotata e con il beccheggio non c'entra una cippa! :lol::lol::lol:

luca.gi
29-06-2015, 21:53
Hai ragione...correggo il correttore automatico!!!:lol::lol::lol:

bmwer71
01-07-2015, 07:55
shimming e Wobble ...

http://youtu.be/fvsDIq3WwVA

romargi
01-07-2015, 21:24
Minchia! Sti criminali viaggiano tutti contromano!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

carloborghese
19-10-2015, 07:28
Ho gs adv lc 2015 con 10000 km ieri ho fatto un po' di km il autostrada e ho notato che oltre i 120 si innesca una leggera vibrazione su tutta la moto ciclica.
Forse sono le gomme da cambiare ? Premetto che ho le a anakee III
Saluti a tutti carlo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

elbios
19-10-2015, 08:25
Se le gomme hanno 10k non è da escludere che siano da sostituire!


melafon by tapatalk

BarbaBertu
19-10-2015, 09:02
ebbè ;)

se metti un paio di gomme stradali, vedrai che il problema svanisce... a me con le TKC 70 lo fa anche prima dei 120, e non è una semplice vibrazione..

alberto 57
19-10-2015, 10:34
anakee 3 ??? dovevi cambiarle subito!!

managdalum
19-10-2015, 12:00
Unito al thread già presente sull'argomento.
Prima di aprire una nuova discussione fate sempre una ricerca nel forum.
Grazie

Alfy
19-10-2015, 21:05
La mia Adv, con TKC 70, borse alu e bauletto GIvi Trekker e moglie in sella non vibra per niente anche a più di 150km/h 😏


by iOS Tapatalk

nika
15-11-2015, 00:06
Gs1200lc 2013: stop oscillazione manubrio se tolgo il top case...

LOREN73
30-11-2015, 19:36
gomma conti trail attack 2 - km 5000 ca
moto bmw gs 1200 lc no esa
oltre i 160 sbacchettamento leggero, oltre i 190 sbacchettamento ingestibile
La moto è stata portata in concessionario il quale con professionalità ha controllato cerchio ha rifatti l'equilibratura ha tarato come da parametri la sospensione aL posteriore.
Problema sussiste!
Saranno allora veramente le gomme continental?

RESCUE
30-11-2015, 19:52
Che pressione le tieni e con che bagaglio giri.

Per farti capire:
- maggio tris valigie (2 vario e 1 TKR 52) + borsa serbatoio grande BMW, oltre velocità da codice autostradale spacchettava pressione ant. 2.2 - post 2.4
- luglio solo top case TKR MOLTO oltre la velocità autostradale, nessunissimo sbacchettamento, pressione ant. 2.3 - post 2.5
Stesso treno di gomme.

Il Maiale
30-11-2015, 19:55
Bauletto?

inviato col pensiero

LOREN73
30-11-2015, 19:56
2.50ant
2.7 post
giro solo con top case

LOREN73
30-11-2015, 19:59
è stata provata anche senza bauletto completamente nuda

Il Maiale
30-11-2015, 19:59
Prova a cambiare gomme...

inviato col pensiero

RESCUE
30-11-2015, 20:00
Prova ad abbassare la pressione delle gomme.

Ehm......Lorenzo, scolta cosa dice il maiale

Il Maiale
30-11-2015, 20:01
No no non conta nulla, 2.5/2.7 o giù su di lì, anche a 240 nn si muove, quindi c'è qualcosa....

inviato col pensiero

LOREN73
30-11-2015, 20:03
il concessionario grazie alla sua professionalità riscontrato il problema ha informato un ispettore BMW il quale proverà la moto!
Saprà darmi una risposta certa e definitiva credo!

LOREN73
30-11-2015, 20:06
il capo officina che ha gestito la problematica mi da un consiglio spassionato: prova a cambiar gomme!
Non ha riscontrato anomalie a cerchio e sospensioni.

Il Maiale
30-11-2015, 20:06
L ispettore ti prova la moto a 190? Ahahahha

inviato col pensiero

LOREN73
30-11-2015, 20:19
non so a quanto la proverà ma se l'informazione che gli è stata data tramite mail dal capo officina dice chiaramente sbacchettamenti ingestibili oltre i 170 non credo sia così ebete da dare un riscontro positivo o negativo senza raggiungere tali veloicità!
Qualora lo facesse la mia pazienza sarà giunta al termine ed agirò per vie traverse!
Una moto di 17000 con appena 16600 km deve darmi questo problema senza chge nessuna dia una risposta? ma scherziamo?

Il Maiale
30-11-2015, 20:24
In Italia il limite é 130....nessun ispettore farà i 131

inviato col pensiero

LOREN73
30-11-2015, 22:13
Può provarla anche a 30 orari ma deve una risposta e poi si vedrà cosa fare

iteuronet
30-11-2015, 23:24
Sta a vedere che si scopre che non solo la Tracer si muove oltre i 170....Non ricordo bene com´era ´nel 2015 non si puo vendere na moto che ondeggi prima della velocitá max dichiarata?´(e costa 10mila euri)

maidomo
01-12-2015, 10:14
Anakee3 e Conti TA2
fuori 2
che altro resta?

a marzo cambierò le gomme e le mie certezze si sciolgono come neve al sole

le Next oppure le nuove jap, che però non si sa quando saranno disponibili da noi, le A40

:confused:

RESCUE
01-12-2015, 10:19
Dopo quelle di primo equipaggiamento, ho rimontato le TA2 sono arrivato a 12000 km, che dire sono contentissimo.

romargi
01-12-2015, 10:40
Anakee3 e Conti TA2
fuori 2
che altro resta?
.....
le Next oppure le nuove jap...

Le A3 lo capisco perfettamente, io non le monterei neppure se regalate!
Ma perchè fuori le TA2?
Per lo sbacchettamento citato sopra?

Se la metti così allo fai fuori pure le Next:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8593383&postcount=128

PS magari i moderatori possono unire i due 3D visto che il problema è il medesimo...

Il Maiale
01-12-2015, 10:43
ho recentemente fatto con bmw, in Germany un test di stress/durata su tutti i pneumatici che si montano sul GS......tutte le marche. tutti perfetti a parere di tutti, come ondeggiamenti intendo. bisogna che gli dica a bumoto di tradurre qde in tedesco :):):)

maidomo
01-12-2015, 10:56
[...]

ma secondo te le case di pneumi :confused: prima di mandare i treni di gomme a chi li prova, si accertano che i treni stessi siano esenti dal seppur minimo difetto??
secondo me sì

non dire a Bù che ho scritto questo...non vorrei si ricordasse di me...:!::-o

managdalum
01-12-2015, 11:09
boh, TA2 con anteriore praticamente finito a 230 (in Germania, ovviamente) la moto va dritta.
Sarà la mia ad essere sbagliata, evidentemente

managdalum
01-12-2015, 11:11
..
PS magari i moderatori possono unire i due 3D visto che il problema è il medesimo...

Fatto.
Grazie mille

iteuronet
01-12-2015, 11:27
ho recentemente fatto con bmw, in Germany un test di stress/durata su tutti i pneumatici che si montano sul GS.....
Lanciato il sasso.....risultati?(se non ci son problemi di copyright)

Il Maiale
01-12-2015, 15:01
Risponde a te e a Maidomo, il test é per bmw e le gomme le ha prese dal gommista, non certamente dal costruttore
....diversamente avresti ragione, ma se fanno un test lo fanno per farlo nn per buttare soldi

inviato col pensiero

LOREN73
02-12-2015, 19:44
il problema dello sbacchettamento sembra essere andato via con la moto senza alcun bauletto provata oggi dal proprietario della concessionaria fino a 220 in autostrada mi riferisce alcun problema riscontrato in merito con gomme conti trial attack 2.
Io devo ancora provarla ma non credo abbia detto qualcosa di diverso da quanto riscontrato persona troppo seria.