Visualizza la versione completa : Slitta qualcosa e contachilometri impazzito
Gekkonidae
25-06-2013, 21:17
Ciao a tutti, ennesimo problema all'unstoppable dei miei stivali...
Problema che si era presentato solo quest'inverno con giornate particolarmente umide, pioggia o nebbia intendo, causavano un rumore che credo al 99% derivante dallo slittamento della cinghia. A volte mi ero accorto che al presentarsi del rumore coincideva la lancetta impazzita del contachilometri. Purtroppo sono stato all'estero e non ho avuto modo di ricordarmi del problema. In queste giornate ho ricominciato ad usarla senza problemi fino ad oggi, ma appunto oggi si è ripresentato e di pioggia o nebbia a Milano neanche 'l'ombra! :lol:
In parole povere se tiro un pelo le marce comincia a slittare qualcosa fino a quando non torno sotto i 10kmh e giri praticamente al minimo. Se però in velocità tiro la frizione per far scendere solo i giri il rumore non smette. La cosa che mi lascia perplesso è soprattutto che quando slitta il contachilometri impazzisce..... Cosa può essere? Dove è collegato il contachilometri?
Se mi aiutate in fretta vado in box a lavorare.... :lol:
Grazie
Superteso
25-06-2013, 21:21
Il contaKm è sulla ruota anteriore a sx.
🐾
Ingranaggi in plastica del contachilometri consumati.
Superteso
25-06-2013, 21:40
Intendi quelli dello strumento?
🐾
Gekkonidae
25-06-2013, 21:56
Cioè tutto quel casino arriva solo dal contachilometri (o dall'innesto dello strumento alla ruota)?!? Sembra proprio una cinghia che slitta! Certo che spiegherebbe il perché cessa solo con il rallentare quasi a zero e non con il tenere in folle al minimo dei giri in velocità...
Soluzioni anche momentanee?!?
quando hai sfilato l'ultima volta la cortina del contakm ???? credo mai, bene,flila la cordina puliscila emetti del grasso al teflon .
quando hai sfilato l'ultima volta la cortina del contakm ???? credo mai, bene,flila la cordina puliscila emetti del grasso al teflon .
l'ho fatto giusto ieri sulla mia tanto per precauzione, solo 6000 km ma...meglio prevenire lo slittamento !
Gekkonidae
25-06-2013, 22:58
Mai.... In 110000.... Faccio mea culpa e domani provvedo! Smonto dal quadro o dalla ruota? Grazie
vincenzo 66
26-06-2013, 11:59
dalla ruota, sviti l'attacco del filo dal rinvio e ti troverai la cordicella dentro,con un cacciavite a taglio l'acchiappi e sfili, pulisci per bene con petrolio o benzina ingrassi per bene e rinfili, accoppia cordicella e rinvio e il rumore come per magia scomparirà.
Gekkonidae
26-06-2013, 12:06
Grazie mille ancora a tutti, provvedo assolutamente... stamattina 80km di rumore insopportabile!
Come dice Fagot......ingranaggi in plastica che slittano.
Successo anche a me a 260000km.....
Portata dal conce....aperto il contakm e pulito, più non si poteva fare sui 1150....sui vecchi invece è possibile smontarte e riparare.
Il contakm è sigillato bisogna aprire e fare un azione di "cesellatura" per richiudere ......l'alternativa è cambiarlo.....
Anche solo la sporcizia accumulata fa slittare producendo un sibilo infernale.
Per altri diecimila/quindicimila km tutto ok, ora ogni tanto ha ripreso a farlo sporadicamente ......
Gekkonidae
28-06-2013, 00:08
Soiuz scusa non ho capito dove sono gli ingranaggi rotti... All'innesto ruota o al cruscotto?!
Più che rotti: usurati......sono dentro al contakm il quale è purtroppo sigillato.
Il sibilo che emettono è uno "stridio" fastidiosissimo avvertibile anche da chi ti sta intorno, e non smette fin quando non scendi a velocità pedonali.
Al mio è bastata una semplice pulizia per tornare a funzionare......non so quanto ancora
Nuovo se non ricordo male costa intorno ai 240 neuri....la maggioranza dei conce lo cambia non aprono un pezzo "sigillato" magari potresti farlo guardare da uno specialista.
Gekkonidae
28-06-2013, 11:58
Ok immaginavo...
Cmq si, credo il problema sia esattamente quello che dici tu. Stridio tipo cinghia che slitta...
Stamattina ho sfilato il cavo interno e l'ho ingrassato, ha resistito fino ai 120km/h poi ha ricominciato... e ora parte il casino già sopra i 70 fino ai 10kmh...
Ora per sicurezza in pausa pranzo lo tolgo direttamente, e verifico che non ci sia più rumore. Nel caso lo smonto io e vedo, al limite la mia moto resterà per sempre a 107635 km :lol: perché 240 neuri sono un furto!
http://www.ebay.it/itm/STRUMENTO-STRUMENTAZIONE-TACHIMETRO-KM-H-BMW-R-1150-/160921144890?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2577a5ce3a#ht_1327wt_999
tipo questo?
Gekkonidae
28-06-2013, 14:43
Grazie della dritta... mi hai fatto venire in mente mottamoto... ;)
p.s. Souiz hai detto che: "....aperto il contakm e pulito, più non si poteva fare sui 1150....sui vecchi invece è possibile smontarte e riparare.
Il contakm è sigillato bisogna aprire e fare un azione di "cesellatura" per richiudere ......"
se è sigillato come hai fatto ad aprirlo? Dalla corona reggi vetrino?
Aggiunta: in ogni caso confermo che tutto deriva dal contakm perché ho tolto il cavo e tutto il rumore è svanito!!!
Me lo ha aperto il concessionario.......
per richiuderlo lo ha "cesellato" ........praticamente lo ha battuto con un piccolo punteruolo lungo tutto il bordo metallico della corona .
Gekko se scolleghi il cavo dalla ruota sicuramente il rumore sparisce....la prova l'avevo fatta anche io
padregisto
30-06-2013, 01:02
si tanto per la cronaca anche a me faceva questo rumore prima sporadicamente poi quasi di continuo a media velocità perfermarsi a andatura pedonale durato 10kkm poi si è rotto il cordino cambiato tutto ok ergo dipendeva da cordino contakm ps cordino nuovo comprato su ebay pagato 25 , se lo comprate commerciale specificate la lunghezza , a me lo anno mandato più lungo di 6cm e francamente fa una curva troppo ampia
Gekkonidae
17-07-2013, 10:44
Smontato il tachimetro ieri sera... tra una bestemmia e l'altra!
Il cavo nel punto d'innesto al tachimetro cambia sezione da circolare a quadrato, è un pò smussato ormai dall'usura, idem l'innesto stesso del tachimetro.
Ho sparato un pò di wd40 dentro il tachimetro, dopo averlo pulito con il compressore, ho wd40ato la guaina, ho spessorato il cavo con del teflon per diminuire la possibilità di gioco tra l'uno e l'altro e ho rimontato il tutto.
Stamattina ha funzionato bene senza far rumore, vedremo quanto dura....
se non passa consiglio di sostituire il solo CAVO del contakm, una 40ina di euro, e il problema dovrebbe risolversi
Riesumo il post
Il mio contachilimetri si è rotto !!!
Praticamente l'effetto descritto da Gekko è tornato, da tempo ci convivo quindi ero già consapevole che da li a poco lo avrei cambiato.
Martedì solita manfrina il contachilometri emette il solito rumore, la lancetta sembra un sismografo fuori controllo ( ci sta tutto visto che ero a Cascia ) segna i 200km/h :-)) io non mi curo di lui, continuo a divertirmi....quando ributto lo sguardo al contachilometri la lancetta non c'è più !! s'è staccata :-(
Vorrei prenderne uno usato e fargli caricare i kilometri del mio 402000km
Per ora avrei trovato quello di una R 1150 R ...domanda é compatibile ??
La R ha la ruota da 17, il contachilometri è identico o cambia qualcosa al livello meccanico ??
roberto40
04-11-2016, 09:21
Temo di no, credo siano diversi i rapporti della coppia conica.
In spiccioli funzionerebbe ma fornirebbe valori falsati.
Non ne sono certo, però il fatto che il codice realoem sia diverso temo avvalori la mia ipotesi.
http://www.realoem.com/bmw/it/part?id=0415-EUR-06-2003-R21-BMW-R_1150_GS_00_0415,0495_&mg=62&sg=11&diagId=62_0369&q=62122350608
é quello che temevo....
non sapevo se cambiavano contachilometri o il rimando che è giù sull'asse ruota dato che parliamo di cerchi diversi (17 vs 19 )
penso sia meglio passare oltre e cercare quello di un GS
Grazie Roby :-)
no il contachilometri e' uguale cambia il rinvio sulla ruota e dato che il conta lo rotto pure io controlla sia il cavo che il rinvio perche' ho rotto pure quelli ...
ah il mio cane si chiama Gregorij Efimovic
Proprio questo è il dubbio che ho
cmq controllerò bene
Grazie vtrsp
P.s. Saluta Rasputin :-))
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |