Visualizza la versione completa : Come insegnare ad andare in moto?
Dunque... la sorella di mia moglie ha 20 anni ed ha deciso di diventare motociclista! Si, proprio così, di punto in bianco, si è comprata una bellissima Yamaha yzf r125 gialla (moto "super"sportiva): ha detto che quello era il suo sogno e lo ha voluto realizzare. Sa andare in bici e sa condurre prudentemente uno scooter 50 (che peraltro non ha mai posseduto, ma ha guidato talvolta, prestato dall'amico / amica).
Ecco, ora vuole che le insegni ad andare in moto...
Problemi:
1) la moto è un po' altina per lei; oppure lei è un po' bassina per la moto (in sella comunque riesce a toccare terra con un piede)
2) frizione? Diciamo che deve prendere la confidenza necessaria
3) guida nel traffico... vabbè, imparerà come abbiamo imparato tutti (per gradi, con attenzione e qualche sano spavento... speriamo di fermarci agli spaventi!)
Ma come le insegno?
Ok, vado in una zona industriale la domenica (strade larghe e deserte) ma poi? Teoria, ovviamente... ma la pratica? Monto con lei in modo da essere almeno in grado di gestire i comandi al manubrio? La guardo da terra?
Consigliatemi, specialmente chi avesse già affrontato un'esperienza simile. Buona sarebbe l'idea di iscriverla ad un corso ad hoc... ma ha 20 anni: tanta fretta ed altri interessi... lei vuole andare e stop!
Grazie in anticipo degli eventuali consigli.
Claudio
Dipende com'è la sorella di tua moglie...Puoi andare in tanti posti....!:lol::lol::lol:
Ti assicuro che se la vedeste ci sarebbe la fila di istruttori:tongue:... ma devo insegnarle io... ad andare in moto:lol:
giulianino
09-06-2013, 18:44
Innazi tutt odevi evitare che si ribalti in partnza perchè non ha idea di cosa sia e dicome si comandi una frizione e un' aceleratore su una moto.
Quindi io con la moto in folle sul cavalletto cercherei di farle " sentire " la sensibilità dell' aceleratore e dove stacca la frizione con relativa durezza della leva.
Diavoletto
09-06-2013, 18:45
Taccio......
ha 20 anni, già guidato un mezzo a due ruote, deve solo salire e capire le marce, e quello può farlo da sola.
Eviterei di montare con lei, non saresti comunque in grado di usare i comandi al manubrio ed aggiungi difficoltà a quelle che già si troverà da sola.
Quando ha imparato a girare per la zona industriale ed a mettere le marce, e quando ha preso un po' di confidenza, consigliale un bel corso di guida, se non erro motocicliste.net organizzava corsi orientati alle neofite complete, oppure un qualsiasi altro corso purché la fanciulla abbia almeno superato l'imbarazzo iniziale ad usare i comandi.
PS: tu come hai imparato a 14 anni? perché dovrebbe essere diverso per lei? solo perché è una donna? ne conosco che guidano molto meglio della maggior parte dei pirloti del forum, abbandoniamo questo pregiudizio del casso...
Innazitutto...
Ok, come base di partenza direi che ci siamo... è la fase successiva che mi preoccupa.
Grazie
giulianino
09-06-2013, 18:46
Quando sei abbastanza sicuro che non dia un' acelerata a 9000 giri e conseguentemente molli la frizione di colpo la fai salire e le fai sentire la consistenza e il peso della moto.
Sempre da ferma .
Poi ti metti una bella protezione per la schiena ( in verità le protezioni dovreste averle tutti e due ) , un bel casco ....ti fai il segno della croce sperando che non decolliate tutti e due come lo sputnik e ti siedi dietro di lei.
E la fai partire.
giulianino
09-06-2013, 18:47
Togliti dalla testa dipoter agire sui comandi in sua vece.
Non ce la faresti.
...PS: tu come hai imparato a 14 anni?...
Hai perfettamente ragione... ho imparato con un Fifty 50, da solo, spegnendolo per mezzo pomeriggio ad ogni tentativo di partenza, rischiando, senza alcun aiuto, di nascosto dai miei genitori (cioè sotto casa ma senza sguardi indagatori..,).
Altri tempi però... altra età... soprattutto senza tutta la famiglia dietro le spalle pronta a criticare, in quanto contraria al suo acquisto... ma non me la sento di abbandonarla anch'io: sarei anche senza argomenti convincenti, mi muovo quasi esclusivamente in moto!
massimo.r
09-06-2013, 18:54
Esperienza già fatta con una mia amica che, di punto in bianco, si è "svegliata" motociclista a 26 anni...e si è comprata una Hornet 600!!!!!!! (era senza patente e sono dovuto andare io a ritirargliela, perchè aspettava il foglio rosa!)
Io ho fatto così:
- molti giorni in mega parcheggio, tante partenze, anelli, 1^-2^-3^-2^-stop, etcc..
- poi, io con la mia mukka davanti pianissimo e lei dietro a seguire a mo' di clone
- poi contrario, per vedere io le linee che faceva
- aveva timore nelle curve ad inclinare la moto, allora qualche volta l'ho portata io, sulla sua per farle prendere confidenza
Io volevo guidasse il più possibile, io avrò guidato 2-3 volte max
Toccando ferro, è andato tutto alla grande
Grazie Giulianino, più o meno quello che pensavo... in effetti credo che sia impossibile prendere da dietro i comandi di una moto "stesa"!
PS: DIAVOLETTO: non fare ironia sul "prendere da dietro", ti prego, altrimenti non te la presento (lei, ne' sua sorella gemella!)
Diavoletto
09-06-2013, 18:58
Le femmine dovrebbero guidare la pentola a pressione....il ferro da stiro.....etcetc
Esperienza già fatta...
Con una Hornet ? Che coraggio, anche perchè quella se giri il gas va realmente, non come una 125 4t.
Isabella
09-06-2013, 19:01
scusate, ma dovrà patentarsi, no?
la scuola guida è forse la più indicata per i primi rudimenti, e durante l'intervallo foglio rosa/esame molta pratica in posteggio/zone industriali prima, e città dopo (dopo aver fatto qualche guida con l'istruttore, ovvio);
l'iter è lo stesso che si fa per imparare a guidare qualsiasi cosa, dalla moto al bilico.
poi se sentirà di volersi migliorare un (o più, periodicamente, male non fanno mai) corso di guida motociclistica, ce ne sono fin troppi tra cui scegliere.
Diavoletto
09-06-2013, 19:02
PS: DIAVOLETTO: non fare ironia sul "prendere da dietro", ti prego, altrimenti non te la presento (lei, ne' sua sorella gemella!)
Urk.....giuro niente ironia......
Anche quella del ferro da stiro l ha scritta un bastardo che si è impossessato del mio nikke
Io sono bravo
Giudizioso
Simpatico
Bello
Famoso
.....che si sappia
Umile e modesto.....
Diavoletto
09-06-2013, 19:03
Ahhhh
Ciò la tartaruga
appunto, i 125 di adesso sono pure dei polmoni... difficile che se la metta per cappello... un paio di pomeriggi a fare 1-2-3-2-stop nel piazzale in qualche zona industriale, poi qualche girello assieme, poi un bel corso... io personalmente non consiglio di salire con lei che le complichi la vita per nulla.
Ecco la soluzione .....
http://konaxo.altervista.org/wp-content/uploads/2010/06/Moto-con-rotelle.jpg
maxstirner
09-06-2013, 19:40
... lei vuole andare e stop!
ecco, è l'unico modo per imparare ;)
Ahhhh
Ciò la tartaruga
nell'acquario...
Championpiero
09-06-2013, 20:17
quoto in toto quello scritto da massimo.r
Cmq se hai bisogno mi propongo come istruttore ;)
ivanuccio
09-06-2013, 21:18
Mi offro come massaggiatore dopo ogni sessione di guida.Voi pensate alla parte tecnica.
ettore61
09-06-2013, 21:35
quando mia figlia, l'anno scorso, 16 anni, mi ha detto di voler fare la patente, ho preso lei, il KTM 125 di mio figlio e l'ho portata in un prato, e l'ho fatta girare tutto il pomeriggio, 1° 2° 3° gli gridavo apri ZK.
poi la scuola guida mi ha prestato una vespa 125 e via ci si sta comodi in due.
patente fatta al primo colpo, ora gira tranquillamente con un 125.
Ci vuole pazienza.
P.S. non trombarla.
Ok, grazie a tutti dei consigli... vedrò di farla andare subito da sola e si vedrà! Intanto vedrò di abbigliarla come si deve, sperando di convincerla a qualcosa ad alta visibilità.
Tu hai idea di come si sta seduti in sella su una SS ???
se si inizia ad insegnarle quello,
se no .... meglio lasciar perdere ...
fino
Paraschiena, casco integrale e giubbotto..... per il resto basta che tu le insegni ad usare le marce, poi ci penserà la sua voglia di andare ...............
Aggiungo una perla di saggezza ai luminosi consigli qui sopra:
trova una bella strada in discesa e fagliela percorrere a motore spento, in modo che "senta" il peso della moto, si renda conto che non è in bici e che i freni funzionano diversamente (in bici il freno anteriore è il sx e quello a pedale non c'è): fermarsi è la cosa principale (anche non cadere, però...).
In due sulla stessa moto, guidata da un'inesperta, è impensabile.
Per tornare indietro, metti in moto e... incrocia le dita.
P.S. Isabella ha ragione: la scuola guida serve proprio ad imparare...
Isabella
09-06-2013, 22:42
Ok, grazie a tutti dei consigli... vedrò di farla andare subito da sola e si vedrà! Intanto vedrò di abbigliarla come si deve, sperando di convincerla a qualcosa ad alta visibilità.
l'abbigliamento deve esserci, se non addirittura prima, comunque almeno insieme alla moto: casco guanti stivali, paraschiena e giacca, pantaloni o ginocchiere.
se ad alta visibilità è meglio.
nicola66
09-06-2013, 22:42
scusate, ma dovrà patentarsi, no?
se ha la B direi di no.
La B per la moto è valida solo se l'hai conseguita prima del 1989, altrimenti devi conseguire la patente A specifica .
Dunque... ha 20 anni ed ha deciso di diventare motociclista! Si, proprio così, di punto in bianco...
io l'ho fatto a 40, con una 650... e ne sono strafelice !!!
per la mia prima salita in moto, senza mai aver usato una moto con cambio manuale, sono andata in un piazzale tranquillo ed enorme, con un amico che mi ha dato le prime info .. ho spento la moto 3 volte, poi in mezz'ora ero già lì che giravo in tutta la piazza cambiando marce.. :lol:
La B per la moto è valida solo se l'hai conseguita prima del 1989, altrimenti devi conseguire la patente A specifica .
anche per le 125??? mi sembra di ricordare di no...
nicola66
09-06-2013, 23:01
La B per la moto è valida solo se l'hai conseguita prima del 1989, altrimenti devi conseguire la patente A specifica .
ma lo sai cos'è una yzf125r?
No e non lo voglio sapere....
Isabella
09-06-2013, 23:28
se ha la B direi di no.
non mi pare che abbia detto che ce l'ha...
Isabella
09-06-2013, 23:31
ma lo sai cos'è una yzf125r?
questa?
http://www2.moto.it/imagesmoto/Yamaha/6027.jpg
al pelo degli 11 kW.
La B basterebbe.
SE ce l'ha... in ogni caso, non andrà in giro tutta la vita con un 125, quindi una A prima o poi la dovrà fare.
nicola66
09-06-2013, 23:32
ma neanche che non ce l'ha.
Isabella
09-06-2013, 23:37
e quindi diamo per scontato che ce l'ha?
... buonanotte, nicola.
nicola66
09-06-2013, 23:44
+ che altro si da per scontato che quando una frase incomincia per "se" ha un' interpretazione precisa.
massimo.r
09-06-2013, 23:47
Ce l'ha...non ce l'ha...ha la B ante 1989, ma è nata nel 1992...ha quella dell'autoarticolato per trasporti pericolosi...
...anno 2004, Long Way Round stava saltando per un cameraman (grande Claudio von Planta!!) ingaggiato per il giro del mondo in moto...e gli mancava la patente...
(ok, perdonatemi... è domenica sera... buonanotte!)
via bando alle spiritosate ...
ho insegnato a mio figlio ad andare in moto portandomelo dietro per qualche migliaio di Km ... e se da una parte lo spirito paterno si inorgogliva, dall'altra lo spirito motociclistico si avviliva ...
cmq gli spiegavo tutto quello che stavamo facendo e perché lo facevamo ... siamo passati dalle curvette ai piegoni sul ginocchio passando dalle curve con lo zampone di fuori.... poi frenatine frenatone staccatine staccatone e derapate stoppie e alla fine anche le penne .... (tutto tra i 50 e i 70 all'ora ... du zabadeiiii)
Gli ho dato la moto in un piazzale dicendogli: gira qui finché non ti stufi .... meno male che dopo un paio di ore la benza era finita ...
Ancora qualche girello assieme ma con due moto ... poi libero di fare quel che voleva ... sapendo però che babbo bastardo cmq controllava ...
di fatto la necessaria dimestichezza e sicurezza, sulla moto l'assunta in sterratoni ed un minimo di off vero ...
fino
se può interessare il mio parere..
consiglierei un bel corso per imparare correttamente l'impostazione generale (visto che sa già circolare le correggeranno i difetti acquisiti e le "impareranno" l'uso delle marce,la distribuzione dei pesi,i trasferimenti di carico,l'uso dei 3 freni,ecc,ecc).
Ovviamente un corso serio prevede l'uso delle protezioni.
Poi il compito più impegnativo, girare per strada con lei.
Bellina la yzf125r (imho improponibile sedersi dietro e pretendere di prendere i comandi,al limite un girello con te davanti e lei zavorrina)
nicola66
10-06-2013, 10:14
mi spieghi come fa una che non è mai andata in moto ad avere difetti acquisiti?
sa condurre prudentemente uno scooter 50
il fatto che circoli col 50ino basta per riempirsi la testa di pregi e difetti e penso che ciascuno di noi se andasse ad un corso, a velocità progressivamente più alte gli troverebbero dei difetti da correggere.
Tra un 50 e un 125 cambiano solo le masse,la velocità e l'effetto giroscopico e conseguentemente serve il fisico più allenato e riflessi più veloci;se lo scooter è a marce (vespino?) non avrà troppe difficoltà nel passaggio di categoria.
;)
se va in macchina conosce già l'uso delle marce dei freni e della frizione è solo quistione di prendere un po di sensibilita con le leve, e penso che mezza giornata in un piazzale sia piu che sufficiente.
Fatto questo te la incolli dietro te sulla tua e lei sulla sua e Km Km Km Km Km. Cominci prima con starde poco trafficate e con qualche curva e poi via via aumenti la difficolta/velocità del percorso a seconda di come la vedi reagire.
I corsi in pista sono sicuramente validi per migliorarsi, ma secondo me prima bisogna capire quali sono i problemi/pericoli per la starda.
io cmq parlando di corso non intendevo per la pista;di corsi di guida sicura c'è solo l'imbarazzo della scelta per fortuna e non toglie che possano essere svolti in aree dedicate negli autodromi per fare i birilli e/o gli esercizi di frenate e/o frenate per evitare improvvisi ostacoli,ecc,ecc,ecc...
Vai in un parcheggio (vuoto :lol:) e le spieghi come funzionano frizione e marce. Cominci facendole provare la 1....e 1 e 2 (non di più la prima volta)....
Anche io ho esordito con un cbr 125 e va benone per imparare. ;)
Tricheco
10-06-2013, 11:28
mah.................
sei contro la pentola a pressione?
La patente...
e quindi diamo per scontato che ce l'ha?
Si, la patente auto la ha già (e circola anche un po' con la vettura del padre); ha anche il "patentino" per i 50ini. La moto ha 11kw, quindi dovrebbe essere utilizzabile con la B (così dice la Legge, ma verificherò i dati sul libretto di circolazione)
Grazie dei consigli.
Quindi direi: protezioni adeguate - inizio in un parcheggio (ce la porterò io con la sua moto) - lezione basic su comandi - prime partenze e cambi marcia - arresti in sicurezza senza cadere da fermi - giri per strade poco trafficate con due moto, insegnandole qualche rudimento in più, tipo pressione sui semimanubri e non "trazione" degli stessi - giri su strade un po' più trafficate ... ecc
jocanguro
10-06-2013, 11:55
post 25 :
... Intanto vedrò di abbigliarla come si deve, sperando di convincerla a qualcosa ad alta visibilità.
Proporrei gonna corta , calze, e tacco...
giubbetto di pelle rosso ...
capelli sciolti che escono fuori dal casco ....
tutto molto ad "alta visibilità"
;):eek::lol::-p:D:):(
scherzo .. ma la battuta era troppo ovvia ...:D
strano non fosse arrivata prima...;)
nonelaser
10-06-2013, 14:16
Anche mia moglie lo scorso anno, presa dallo spirito del "basta stare seduta dietro, mi annoio... voglio guidare! " ha tentato una prova con una Kawa ER5 a noleggio. Oltre a quanto già detto aggiungo che è importante che il piazzale o l'area in cui provate abbia anche delle zone alberate ed in ombra, perchè altrimenti succede che dopo un po', girando piano, la temperatura sale e la concentrazione diminuisce e indossare l'abbigliamento completo ( inderogabilmente giacca, pantaloni, guanti, casco e stivali ) diventa una tortura. E' importante che capisca lo stacco della frizione e l'uso progressivo dell'accelleratore, altrimenti in partenza si mette la moto per cappello. Insegnale a guardare dove deve andare, altrimenti fissa un muro o un palo e ci va dritta contro senza accorgersene! Fate una pausa almeno ogni 20 minuti: chi non è capace non se ne rende conto ma è sotto una tensione altissima che non fa bene alla guida E porta acqua o bevande energetiche ( noi avevamo l'auto ed un frighetto coi polaretti). Mia moglie ha fatto degli 8 in prima, in senso orario. Poi antiorario. Poi ha iniziato a mettere le marce ed a scalare. Ed a frenare. Sempre più forte.
Al primo stop era talmente concentrata sulle tante cose da fare insieme ( freno anteriore, freno posteriore, frizione, gas..) che ha fermato la moto con soddisfazione... e poi ha dimenticato di poggiare i piedi a terra per l'abitudine a fare il passeggero:mad:! E' anche importante che percepisca che se la moto si sbilancia può facilmente cadere a terra, specie se - come hai detto - non poggia bene i piedi per terra. Provate con la moto con poca benzina.
Comunque alla fine della 'lezione' ha deciso che la moto è bella ma complicata e grazie a dei mostri ( che si spacciano per amici ) che danno suggerimenti sbagliati ha scoperto che esistono l'MP3 e l'honda integra :rolleyes:... Sabato ha visto Isa e Giada in moto... vediamo come va a finire!
nicola66
10-06-2013, 14:21
ancora un po' e fa prima a farsi sposare da Jorge Lorenzo.
PATERNATALIS
10-06-2013, 15:17
Eviterei di montare con lei
Sembrerebbe invece che ne valga la pena....:lol:
Diavoletto
10-06-2013, 15:17
strano non fosse arrivata prima...;)
io cancellai il post che volevo inserire....:lol::lol:
masimanomasumadai
10-06-2013, 15:33
nell'acquario...
:lol::lol::lol:
ci sono passato anche io!
1.mi sono aiutato con gli interfoni ..gli parlavo mentre guidava nei parcheggi ed in giro..
2.la prima cosa che deve capire è che deve guardare avanti non la ruota
3.insegnagli a fare le frenate di emergenza
4.le traiettorie le dovra copiare da te per un bel po'(ovviemente molto lente).
5.corso straconsigliato!
io cmq parlando di corso non intendevo per la pista;di corsi di guida sicura c'è solo l'imbarazzo della scelta per fortuna e non toglie che possano essere svolti in aree dedicate negli autodromi per fare i birilli e/o gli esercizi di frenate e/o frenate per evitare improvvisi ostacoli,ecc,ecc,ecc...
si anch'io intendevo corsi di guida sicura, ho sritto in pista perchè di solito li fanno in quelle strutture.
Nel frattempo che si è letta tutti i commenti, ha già capito come si mettono le marce (scusate, ma è a prova di scemo farlo non è che siamo bravi... una qualsiasi persona normodotata soprattutto se guida già un auto ci mette qualche tentativo di partenza e via...) e sta iniziando a fare i primi giretti nei dintorni.
Poi se si parla di guidare in una certa maniera la moto è altro discorso.
C'è anche tanta gente che non ha mai imparato se per questo. Comunque già una che parte con lo spirito di un 125 oltre i 20anni vuol dire che ha la testa sul collo. IMHO
Diavoletto
10-06-2013, 16:10
si si...
uhm
si
Pacifico
10-06-2013, 16:12
Non c'è di peggio sentire lezioni di guida per una donna da delle casalinghe... ma guadatevi la Clerici...
Valle a mostrare la tartaruga!
Minkia Paci, ma hai il post allert settato su di me.....? non ne passo una! :lol:
Pacifico
10-06-2013, 16:17
Ma se hai uno dei più bei commenti su FB... ahahahahahh!
GAASSSSSSSSSSS! in cucina! ahahahahahah!
si anch'io intendevo corsi di guida sicura, ho sritto in pista perchè di solito li fanno in quelle strutture.
...mmm...ni...nel senso per esempio che il GSSS (fatto) si svolge in strada aperta al traffico come altri,altri ancora li fanno all'interno degli autodromi/motodromi/cartodromi;bisognerebbe fare i nomi e distinguere le caratteristiche (troppo noioso e lungo ;)).
Direi che di carne al fuoco ce n'è parecchissima,secondo me prescindendo dal discorso budget un corso è sempre meglio perchè è fatto da esterni che,se bravi,colgono anche i semplici difetti di postura che uno ha in modo innato:rimembro uno che da fermo sul cavalletto posteriore a moto spenta non riusciva a sporgersi in modo uguale da ambo i lati,quando piegava a destra (o sinistra non ricordo) era sempre storto con la spalla.
Sembra una cazzata detta così eppure con un capannello di persone intorno, l'istruttore a consigliare e il sottoscritto a mostrargli con una mezza minerale a mo' di bolla la posizione, non è riuscito a correggersi.
Quando si dice essere tosti :lol:.
P.S.non so impennare non me ne è mai fregato niente,vado in un piazzale dell'Ikea e mi leggo l'ultimo numero di Superbike che insegnano come fare :lol:
Mizzica. Ancora deve mettere il culo sulla moto e già la volete mandare ad un corso di guida sicura?!
From Tapatalk
nicola66
10-06-2013, 20:40
moto che per inciso fa da zero a 100 in 14 secondi, ammesso di tirare le prime 5 marce tutte a 10.000giri. Tradotto vuol dire che in pratica sui 400m mangia la polvere da un SH 125, veicolo che pare sia pericolosissimo senza aver fatto almeno un paio di corsi.
PATERNATALIS
11-06-2013, 00:07
A giudicare da come in genere viene guidato lo SH 125 e' in effetti pericolosissimo....
...maaa...mettere le rotelle come con la bici??....e poi levarne una alla volta??......
vuol dire che ha la testa sul collo
...maaa....non fa Maria Antonietta di nome??......
...maaa...mettere le rotelle come con la bici??....e poi levarne una alla volta??......
............:lol::lol::lol:
A giudicare da come in genere viene guidato lo SH 125...
Esattamente come qualsiasi altro scooter.
From Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |