PDA

Visualizza la versione completa : Serve la base di appoggio allargata per cavalletto laterale?


HappyJ
30-05-2013, 12:13
Ciao
mi chiedevo se serve realmente la base di appoggio allargata per cavalletto laterale, tipo quella di TT o altre in commercio?
Qualcuno mi può illuminare e dire se è una ca@@@@@@ oppure è effettivamente utile?
Qualcuno la ha montato su LC 2013?
Grazie

mengus
30-05-2013, 12:29
io ho montato quello della touratech! ho gia' rischiato di sdraiarla!!!
la base piu' larga oltre a permetterti di parcheggiarla su terreni sabbiosi, asfalto caldo ecc, riduce il rischio di caduta per lieve discesa come stava succedendo a me.
purtroppo e' troppo verticale la stampella e se non innesti sempre la prima si rischia molto piu' della vecchia.

fabiolocci
30-05-2013, 12:41
le moto come le auto non si parcheggiano mai in folle!!!!

VictorLi
30-05-2013, 13:25
Montato quello della Motech in alluminio, bellissimo e utilissimo, sopratutto con questa primavera umida parcheggi ovunque senza la paura che sprofondi.

Con questo cavalletto Tassativa la prima inserita con o senza base allargata ....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

nautilus
30-05-2013, 13:29
ordinato quello della TT, e sarà montato sullamoto appena arriva....

Claudio Piccolo
30-05-2013, 14:07
le moto come le auto non si parcheggiano mai in folle!!!!



hai perfettamente ragione, ma sai che con la moto non lo faccio mai? In macchina sempre la marcia e se non sono in garage anche il freno a mano, la moto con stampella sempre in folle....anche se non mi è mai caduta ci starò più attento grazie.

Paolo_yamanero
30-05-2013, 14:32
La funzione "base allargata" è sicuramente utile.

Ma quello che mi farebbe più piacere è sfruttare la possibilità di inserire più rialzi per tenere la moto meno inclinata.

Sta diventando un elemento di ansia! Ogni volta che parcheggio devo valutare se la strada ha già una sua naturale inclinazione verso sinistra, sennò la moto si "inclina" troppo e per tirala sù, quando ci risalgo, sono santi e madonne.
Con la moto carica, poi, non ne parliamo proprio!!

Purtroppo per il mod. bialbero non si possono mettere più di una solo rialzo, altrimenti quando richiami il cavalletto tocca sul collettore. Veramente anche un solo rialzo già tocca.

Per il momento sono ancora "original" in attesa di una soluzione.

masimanomasumadai
31-05-2013, 01:13
Come ho scritto in un altro thread io uso una basetta allargata in plastica (togli/metti) alla quale ho aggiunto la classica molla a spirale del blocca/disco freno, dopo averne sapientemente dimenticata una in un parcheggio:mad:
collaudata ormai da anni su ogni tipo di terreno.. marciapiede estivo/sterrato/prato, perfettamente utile e affidabile:D

HappyJ
31-05-2013, 18:41
io ho montato quello della touratech! ho gia' rischiato di sdraiarla!!!
la base piu' larga oltre a permetterti di parcheggiarla su terreni sabbiosi, asfalto caldo ecc, riduce il rischio di caduta per lieve discesa come stava succedendo a me.
purtroppo e' troppo verticale la stampella e se non innesti sempre la prima si rischia molto piu' della vecchia.

ho guardato quella della TT ma devi smontare il cavalletto per montarla?

http://shop.touratech.it/allargamento-appoggio-cavalletto-laterale-per-bmw-r1200gs-da-2013.html

VictorLi
31-05-2013, 19:12
No non devi smontare niente e la basetta non tocca niente.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

VictorLi
31-05-2013, 19:15
Io ho montato questa

http://www.bikerfactory.it/it/Cavalletti-Basi-maggiorate-per-moto-1000115/Base-maggiorata-cavalletto-laterale-x-BMW-R-1200-GS-LC-%28%2713-in-poi%29-art.-STS.07.102.10400-B-STS.07.102.10400-B-1024315/BMW-1250-R-1200-GS-LC-%28MY2013%29-1000852.php


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Bestia!
31-05-2013, 19:48
Montato quello della Motech in alluminio, bellissimo e utilissimo, sopratutto con questa primavera umida parcheggi ovunque senza la paura che sprofondi.

Con questo cavalletto Tassativa la prima inserita con o senza base allargata ....



Bello! ma quando richiudi il cavalletto non tocca nella pedana???

VictorLi
31-05-2013, 19:54
no no non tocca niente, unico dubbio e' che essendo alluminio si consumi un piu' velocemente sotto, sfregando quando appoggi la moto, per ora .... e'
un mese che l'ho montato sembra sempre integro...

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

nautilus
31-05-2013, 23:16
Il mio vecchio è durato 6 anni , poi ho venduto la moto ...

FRANK 52
02-06-2013, 22:57
Ciao Nautilus, non è ancora arrivata??

nautilus
02-06-2013, 23:09
si si, la immatricolano la prossima settimana e dovrei ritirarla venerdì pomeriggio.....:arrow:

GSWAY
03-06-2013, 00:06
Guarda anche la basetta di wunderlich.
La uso da anni sul bialbero. Ottima.

robyscar
18-06-2013, 17:27
Si deve assolutamente mettere.. rischio ribaltamento facile..

valbracco
18-06-2013, 21:04
Anche io ho montato quella della TT, non tocca le pedane e sinceramente mi da un pò più di sicurezza.

nautilus
18-06-2013, 22:03
Montato il Touratech, perfetto!!!
Ottimo appoggio....

oldbiker@
19-06-2013, 00:11
Dopo quello della Touratech hp montato questo della Hornig, meno invasivo esteticamente e sopratutto dispone degli spessori per alzare l'appoggio, la moto rimane meno inclinata e più stabile...

http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Estensione-per-cavalletto-laterale.html

Paolo_yamanero
19-06-2013, 10:41
... montato questo della Hornig...



Bello. Mi sa che mi oriento su questo.
La versione maggiorata (più alta).

Oldbiker, ma devo prendere anche le viti supplementari, o bastano quelle del kit?

oldbiker@
19-06-2013, 11:10
Tutte le viti sono comprese nella confezione, devi ordinare però sia la base che il rialzo. tutti i prodotti Hornig sono molto ben rifiniti e curati, io ho preso anche i tappi per i fori del telaio sotto la sella e sono molto ben fatti...

Paolo_yamanero
19-06-2013, 11:22
Grazie.
:!:

1Muschio1
19-06-2013, 16:15
la funzionalità c'è tutta .. ma quando si piega si consumano ...

1Muschio1
21-06-2013, 15:16
Ad esempio ...
http://img.tapatalk.com/d/13/06/21/sajygyzu.jpg

1Muschio1
21-06-2013, 16:14
Ovviamente il paracilindri ... Para ...
http://img.tapatalk.com/d/13/06/21/upumahy2.jpg

SulaSei
21-06-2013, 16:27
Normale amministrazione...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=391522

1Muschio1
21-06-2013, 17:33
Vorrà dire che farò causa a chi ha disegnato quella maledetta rotatoria ... hahahaha!

cato
21-06-2013, 17:59
La base allargata la trovo molto utile. Io ho preso quella della TT con anche il kit per rialzarla. Eccezionale, mi sento molto piu' confidente nel parcheggiare la moto, ovunque. E montarla e' banale.
Lamps.

VictorLi
21-06-2013, 18:38
1Muschio1

a...... mah ........... io avevo capito che avevi consumato piegando .... ed ero qui che pensavo cacchio io fatico a chiudere le gomme e questo consuma la leva del cambio ...... :) :)

Weiss
21-06-2013, 20:03
Montato il TT....appoggio molto più sicuro.

1Muschio1
21-06-2013, 23:40
Peró ... La leva la posso alzare la base allargata si puó togliere ... Ma il paracilindri ?!? Non pensavo toccasse così indietro ... Avrei detto che avrebbe toccato più avanti ... Metterci Solo i parateste non mi sento tranquillo.

VictorLi
21-06-2013, 23:55
1Muschio1

Ti prego Fammi capire.... sei scivolato o sono i tornanti in derapata ?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

1Muschio1
22-06-2013, 01:00
... Se pieghi abbastanza queste sono le cose che tocchi ... Non sono scivolato ... Anzi mi tocco i maroni va ... Hahaha!

VictorLi
22-06-2013, 09:03
La voglio anch'io la leva del cambio consumata !!!!
Domani ci provo, programma probabile Passo delle Radici / Abetone,
Se non ci riesco lima !!!!
Faccio come quelli che cartano i pneumatici per far credere che piegano e chiudono le gomme.... e ne conosco .....

1Muschio1
22-06-2013, 12:40
Si ma .... La leva e l'allargamento non fanno testo ... Paracilindri tubolare e pedana fanno testo ... MappaturA dynamic e esa normal controlli derapata disinseriti 80kg. Di conducente ... Buttala giù ... Non scappa ... Tranquillo devi fidarti ...

emiddio
22-06-2013, 19:37
Se ci passo la base allargata del GS 2005 va bene lo stesso sulla nuova?

Bestia!
23-06-2013, 11:27
[...]

Non credo il cavalletto è diverso (compresa la base)

Paolo_yamanero
27-06-2013, 21:16
Sfruttando l'assist di Oldbiker, ho preso questo:

base e rialzo
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/11477_10200118622903427_1269189819_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1044347_10200118622623420_811385148_n.jpg

non tocca sul collettore
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1003982_10200118622743423_1011799534_n.jpg

ed è meno invasivo del Touratech
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1044937_10200118622943428_885859837_n.jpg

Il Baffo
11-01-2014, 19:41
Ciao Paolo ispira questo che hai postato. Su un modello 2008 sai mica se ci calza? Thank you

Plinio 1
11-01-2014, 19:59
Scusate ma a nessuno è venuto il dubbio che se in BMW non sanno fare bene un appoggio del cavalletto laterale .... o forse lo fanno per filantropia:così lavorano anche gli after market. No ce l'ho con nessuno ma mi è venuta così !!

bobspiderman
12-01-2014, 00:13
In BMW lo sanno.

Come sanno benissimo che molte cose potrebbero essere migliorate: protezione paramano INCOMPLETO e quindi, fondamentalmente INEFFICACE, scarsa protezione dell'acqua per i parafanghi, protezioni e migliorie varie che esulano dal puro tuning (chiamato anche paturnie mentali, io ne sono affetto) ma tanto c'e Mastercard :-)

Eclatante la mancanza di qualsiasi protezione del serbatoio dell'olio (freni anteriori) sull'800 GS. Impossibile non mettere protezioni, io ricordo che solo guardandolo, lui si muoveva... :-)

Pensa solo alla NON protezione dei cilindri appena uscita dalla fabbrica. Io, boxer senza protezioni non ne vedo in giro, minimo minimo hanno l'inutile protezione in alluminio, la maggior parte abbiamo i paracilindri.

Girando pagina, esisterebbero le ditte after market per integrare le mancanze?

bobspiderman
12-01-2014, 00:35
Infatti, ritengo i costi di questi affari after market, un po' cari.

Alla fin fine e' una lastrina di alluminio. Niente di piu'.

Ma scusate, non sarebbe meglio saldare una piastra alla base del cavalletto e pitturarla pure di nero?

Io credo che la autocostruiro', prendendo le giuste misure.

Mick27
12-01-2014, 17:15
Io ho montato la piastrina touratech, preferisco spendere 27€ che rischiare di vedere in terra la moto!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Teo Gs
12-01-2014, 18:35
....TT.......e si sta tranquilli.....;)!!!!

dandy
03-02-2014, 11:20
Domanda....
nn si corre il rischio che l'estensione cavalletto, soprattutto qla della TT, possa grattare in piega?!

cit
03-03-2014, 17:06
Di tutti quelli che ci son in commercio......questo è il migliore in assoluto (imho)



http://i59.tinypic.com/sxiz47.jpg

Per non parlare del rialzo autocostruito !!!

ahahahahahahhh :lol:

http://i61.tinypic.com/2cgkema.jpg


:)

fast_robby
03-03-2014, 18:50
confermo. quello della Hornig è veramente ben fatto. Anche col rialzo non tocca...

cit
03-03-2014, 18:56
troppo piccolo..........meglio il mio.

NicoSan
03-03-2014, 19:57
@ cit. Megalomane :lol::lol::lol::lol::lol:

foffo51
03-03-2014, 20:11
Cit

Scusa e' montato sulla STD o ADV LC

cit
03-03-2014, 20:26
sulla std........

l'ho montato 10 minuti fa......spettacolo !

foffo51
03-03-2014, 20:54
Ho scritto a Sw-Motec per capire se monta su ADV 2014 ma non mi hanno risposto.
Sono d'accordo con te sul fatto che e' la realizzazione migliore.....
Domani vado dal conce per verificare i cavalletti poi ordine