PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto su HD Heritage Classic


valeleon71
28-05-2013, 13:18
Buon giorno , mi potreste dire chi c'è l ha oppure chi l ha provata quali sono i pregi e difetti ? È comoda ? Consuma molto ? Ecc . Grazie

Smokey
28-05-2013, 16:12
se è recente ha il motore 96 c.i.; se è ultimo modello, dal 2012 in poi, ha il 103 c.i..
di telaio è un softail; è comoda sia come seduta che come guida, nel senso che non stanca per postura ed il sei marce è rilassante in autostrada. di serie ha borse (con frange, se piacciono!!!!) e parabrezza, a sgancio rapido. i consumi sono sui 16/18 litro se vai tranquillo in autostrada anche qualcosina in più.
la banalità finale: è un'harley. se entri in sintonia con quel motore, non lo lasci mai più, ne resti schiavo.

motomix
28-05-2013, 16:14
la mia preferita ..... semplicemente una meraviglia. :eek:

valeleon71
28-05-2013, 16:30
Si ma è lenta ?

freedreamer11
28-05-2013, 22:03
Prendila col motore 103! Ho avuto sia Harley col 96 che col 110 e, credimi, il 103 è il giusto compromesso, sia per calore emanato, sia per prestazioni.
La moto è lenta per il peso che ha, le Harley hanno tanta coppia che ti permette di snocciolare le marce e di arrivare fino ai 130 senza patemi... fai conto che, nello 0-100 tenevo dietro, con la mia electra, una hornet 600 my '09 guidata da una ragazza che pesava 40 kg meno di me :)

zergio
28-05-2013, 22:23
C'ho fatto 3500km.
Con le marmitte originali entrambe sullo stesso lato scalda tanto.
Grandi tirate non le ho fatte ma pareva. Ferma.
A 110 km/h si viaggia bene. A 130 non lo so.
Comoda è comoda.
Le borse hanno una capacità e praticità ridicola.
Spesso mi graffiavo le mani col profilato e le viti sporgenti all'interno della borsa che confermo ha delle borchie/ frange dal gusto discutibile.
Il cruisecontrol era una vite che bloccava la manopola del gas.
Praticità e funzionalità altrettanto discutibili.
Consumi?
Non c'ho capito un cazzo ( tra galloni/ dollari/ miglia) ma l'autonomia non era eccezionale.
Tutta originale per i rettilinei era più che sufficiente.
Per le nostre strade devi cambiare PARECCHI punti di vista.
Cupolino che si smonta in un secondo.

briscola
28-05-2013, 22:59
prendi un 1340 se vuoi godere ........e soffrire

valeleon71
29-05-2013, 09:52
Godere si soffrire no :-)

pippo313
29-05-2013, 10:10
il 1340 è una piacevole sofferenza, trasuda storia da ogni bullone...
comunque quoto in pieno l'analisi di Smokey, la moto è comoda è molto piacevole da guidare, non stanca e il motore da 103 pollici cubici tira bene senza dover smanettare con il cambio, puoi fare sorpassi senza dover scalare grazie a una coppia fenomenale (il motore è lo stesso della mia Street Glide). Tra le curve ha qualche limite a causa della poca luce a terra e delle pedane, ma questo è un limite di (quasi) tutte le Harley. I modelli più recenti hanno l'Abs, che aiuta vista la mole che ti porti a spasso. I consumi sono sempre legati al polso destro, ma con andature tranquille puoi ottenere buone percorrenze, nell'ordine dei 16-18 km/l. Buona strada.

rsonsini
29-05-2013, 10:12
Nuova e' un conto, usata o addirittura vecchia e' un altro. Già una harley degli anni 90 rischia di farti pentire di non esserti fatto gli affari tuoi.
Se ti piace il genere valuta il road king, i softail toccano molto di più in curva.

fc4gs
29-05-2013, 12:29
Ho il 1450 a carburatore e percorso oltre 120k km, se tutta originale é molto comoda e i consumi sono attorno ai 18 km/l, ideale per lunghe passeggiate (ho girato l'Europa in coppia), poi se ti prende la :arrow: ha infinite possibilità di personalizzazioni chiaramente alcune scelte sacrificano il comfort. Pregi e difetti? Se il mondo Harley ti affascina e ti conquista vedrai tutto come pregi, personalmente sono molto soddisfatto, moto molto affidabile e col tempo me la sono personalizzata come l'ho sempre sognata. É chiaro che se piace piegare in curva e cercare la prestazione non é la moto adatta, ma se compri una Harley non te ne frega niente! Comunque quando dai gas non rimani certamente deluso dalla grande coppia del suo motore :)

valeleon71
29-05-2013, 19:02
Parlando del motore 110 , qualcuno può darmi una idea della periodicità e costo dei tagliandi ?

valeleon71
29-05-2013, 19:04
Diciamo che più del mondo HD mi affascina quel modello ( esteticamente ) . Poi non ho mai provato una HD se non alcuni anni fa la Street Road che NON è una vera HD :-))

pippo313
29-05-2013, 19:37
Parlando del motore 110 , qualcuno può darmi una idea della periodicità e costo dei tagliandi ?

non ho ancora visto Heritage con motore da 100 Screamin' Eagle, di solito riservato ai Cvo... però puoi sempre fare l'upgrade dal 103...
Comunque i tagliandi HD solitamente si fanno ogni 5mila miglia, quindi 8mila chilometri. Il costo? Dipende dagli interventi, ma da un concessionario ufficiale siamo intorno ai 300-350 euro.

pippo313
29-05-2013, 19:40
Diciamo che più del mondo HD mi affascina quel modello ( esteticamente ) . Poi non ho mai provato una HD se non alcuni anni fa la Street Road che NON è una vera HD :-))


No no, la Street Road NON è una vera HD perché la casa di Milwaukee non l'ha mai fatta :confused:

pippo313
29-05-2013, 19:45
diciamo che forse era la Street Rod?

valeleon71
29-05-2013, 20:38
Yes :-) . Piccolo errore ...:mad:

lukinen
29-05-2013, 20:42
Provai il 1340 anni fa' in montagna....... un cesso su tutti i fronti.
In quanto alla famosa coppia del motore .... il mio /7 ne ha il doppio.
Una delusione totale :(

pippo313
29-05-2013, 21:30
Provai il 1340 anni fa' in montagna....... un cesso su tutti i fronti.
In quanto alla famosa coppia del motore .... il mio /7 ne ha il doppio.
Una delusione totale :(


coppia massima motore Evo 1340 HD: 13,6 kg·m @ 2.350 rpm
coppia massima Bmw R100/7: 7.49 kgm (73.5 Nm) / 6500 giri

A occhio direi che la tedesca ne ha circa la metà al massimo dei giri mentre l'americana ne ha il doppio a 2.350 rpm

lukinen
29-05-2013, 21:47
Pippo, quello che vuoi, i numeri sono numeri e non si discutono, io ho scritto le mie sensazioni. Per uscire dai tornati dovevo tirarle il collo. Sarà stata anche la massa quasi doppia di quel cancello inguidabile ......

pippo313
29-05-2013, 22:21
una sfida tra cancelli! sì, lo so che i numeri sono una cosa e la strada un'altra, soprattutto se una ha qualche chiletto di troppo... e poi il 1340 è un motore diverso rispetto agli attuali 103, ma il sound con i carburatori resta unico. e anche la guida può regalare soddisfazioni, sempre che non si vogliano grattare le saponette sui gomiti...

valeleon71
30-05-2013, 14:58
Beh oggi con tante aspettative sono andato da Onorio moto a Correggio a provarla . Era li bella nera e cromata che aspettava nel piazzale . Dopo aver espletato le formalità di rito ed aver ricevuto una piccola spiega dei comandi , ingrano la prima con un bel clack e faccio i primi metri con una certa titubanza reverenziale , anche perché la moto era nuova di pacca . La posizione in sella non mi dispiace come apprezzo il fatto di toccare benissimo anche se non sono un nano ( 1,78 ) . Chi conosce Correggio sa che ci sono nelle zone adiacenti rettilinei e diverse rotonde . Esco dal conce e appena inizio a dare gas penso tra me e me : ma questa moto ha dei problemi ?
Per prima cosa vibra e non poco soprattutto sulla schiena , secondo il motore ( parliamo di un 1600 cc ) non è elastico per niente ... Allora penso : Avrà una gran coppia come mi hanno detto !! Apro , snocciolo le marce di un cambio duro e con innesti lunghissimi , tiro uN po' e dico dentro di me .. Ma non va un c....o !!! Ma il bello viene alla prima rotonda , dove arrivo a massimo 80 all'ora tiro il freno spingo il pedale e la moto non frena ma diciamo che rallenta .... Morale dopo si e no 15 minuti la riporto al conce felice di lasciarla ... Siccome c era una cliente non ho espresso commenti lapidari che avrei voluto , dicendo gli che non è semplicemente il mio genere di moto , ma dentro di me sono rimasto letteralmente sconvolto da questa prova e MAI e poi MAI prenderei una simile moto falciatrice . Secondo me a parte se piace o non piace il genere e a me la Heritage Classic esteticamente piace un sacco , è fondamentalmente una moto OBSOLETA . Noi moto così le costruivamo 20 anni fa ! Aggiungo che può essere potenzialmente pericolosa visto la pochezza dell impianto frenante . Ultima considerazione ovvero un plauso al Marketing di HD che riesce a vendere a prezzi ESORBITANTI moto che per il mio parere sono dei catenacci .... Almeno mi sono fatto un idea del mondo HD e lo lascio la dove è ...

Tricheco
30-05-2013, 16:18
meno male............

danny62
30-05-2013, 16:19
:lol::lol: Sparambiato un bel po' di euri!

valeleon71
30-05-2013, 17:03
Danny condivido quello che hai in firma ....

lukinen
30-05-2013, 18:16
Noi moto così le costruivamo 20 anni fa ...

Noi italiani forse 40 anni fa'. I Jap non credo mai nella loro storia :confused:

Esattamente le sensazioni che ho provato io su quel mezzo agricolo dell'anteguerra (la grande guerra intendo) :-o

Dannatio
30-05-2013, 18:23
Secondo questo ragionamento ci sarebbe da chiedersi perché i Japani abbiano delle linee intere che scopiazzano le Harley......

valeleon71
30-05-2013, 18:31
Per l estica niente da dire ma tutto il resto lascia a desiderare ...

lukinen
30-05-2013, 18:35
Per l'estetica, la filosofia dell'easy rider, il presunto carattere e la presunta personalità ......

p.s. i Jap non copiano, migliorano ;)

Dannatio
30-05-2013, 18:55
Perché probabilmente tu vedi e concepisci la moto in un unica maniera, senza offesa, quindi quella che riferisce maggiormente o si avvicina al TUO personale gusto diventa migliore di altre....ma l'Harley ha una sua personalitá nettamente distinta, un modo di essere che non copia nessuno ne vuole essere altro che quello che é sempre stato.....

Ribadisco non si tratta di meglio o peggio ma di DIVERSO.... Di stare in moto con altri occhi, altra pancia...

Al netto dei fenomeni che ci sono dappertutto e con qualsiasi marchio....

lukinen
30-05-2013, 19:46
Nessuna offesa, ci mancherebbe.
Il creatore di questo 3D si è risposto da solo provandola: risultato un cancello inguidabile ..... sulle nostre strade e per i parametri nostrani.
Se vivessi in Illinois probabilmente scorazzerei in HD, dato che le strade sono tutte diritte e piane, ed il limite in autostrada è di 90; inoltre berrei JD e bud light e non prosecco, cabernet e moretti rossa.
Ma vivo ai piedi delle dolomiti, e di un trattore spompato da 20.000 euro non saprei cosa farmene :-o

steu369
30-05-2013, 20:35
hd (alcune) sono belle.
ma se si vuole moto non si sceglie hd.
hd per ciò che ho capito rappresenta una filosofia,non una motocicletta con cui viaggiare.
io ho provato 2 hd,tutte e due belle,un loro fascino.
la prima l'ho affittata dal conce per un giorno.
la seconda salito su quella di un amico e guidata meno di mezza ora.
tutte e due,per me,non moto.
e si che sono per vedere l'erba crescere,non voglio correre,non ne ho piu neanche il fisico.
belle moto le hd,ma non rientrano nel mio modo di vedere e essere.

Smokey
30-05-2013, 21:08
Nessuna offesa, ci mancherebbe.
Il creatore di questo 3D si è risposto da solo provandola: risultato un cancello inguidabile ..... sulle nostre strade e per i parametri nostrani.
Se vivessi in Illinois probabilmente scorazzerei in HD, dato che le strade sono tutte diritte e piane, ed il limite in autostrada è di 90; inoltre berrei JD e bud light e non prosecco, cabernet e moretti rossa.
Ma vivo ai piedi delle dolomiti, e di un trattore spompato da 20.000 euro non saprei cosa farmene :-o

Chiamasi: Parlar chiaro.
Bravo. T'apprezzo.
l'utilizzo giustifica la scelta e se forzi, alla fine cambi presto.
in fin dei conti le moto più poliedriche sono quelle che resistono di più ed infatti vendono di più.

però, se ti dovessi trasferire in un posto dove c'è un rettilineo lungo almeno 700/800 metri, guida un'harley. poi comincerai anche a farci le curve, e ti piacerà.
la pistonota che spiega tutto quello che ti sei domandato su un motore e due ruote.
:)

valeleon71
31-05-2013, 08:00
Però un piccolo tarlo per la Hd mi è rimasto ....forse sto entrando in un altra dimensione motociclistica ....

valeleon71
31-05-2013, 08:02
Forse è effettivamente l estrema diversità che attira oltre ovviamente all estetica e per questo non escludo che domani andrò dal conce di Bs a vedere la bella Heri 110 th ...

pippo313
31-05-2013, 10:12
Cancelli inguidabili? Motori spompati e senza coppia? Allora, diciamo che forse l'Hd che ha provato Valeleon71 era nuova e ancora in rodaggio, con il propulsore che deve essere ancora slegato per benino. Forse. E se forse tenti di guidarla come la foto del suo avatar, beh, allora non è certo la moto per te.
E' vero, sono moto costruite con una filosofia diversa dalla nostra ma forse questo contribuisce a renderle così affascinanti. Tuttavia vi posso assicurare che il 103 cu ha delle doti eccezionali. La coppia è impressionante e la puoi sfruttare subito dopo i 2mila giri. Non hai "calci nel culo" a 6mila giri, ma un'erogazione possente e costante, praticamente da quando ruoti la manopola del gas.
E non serve per andare forte nei rettilinei, anche perché negli States i limiti di velocità sono quasi peggio dei nostri e se la police ti becca a correre sono c...i. Quella coppia serve per viaggiare bene, anche nel misto. Sì, anche se magari stentate a crederci, tra le curve alcune HD (non tutte) vanno che è un piacere, merito di un avantreno granitico e preciso (non tutte). La differenza può farla il telaio. L'Heritage è un softail, quindi un telaio particolare nato per regalare le sensazioni di un'hardtail ma con una coppia di ammortizzatori che ti permettono di scendere dopo un centinaio di chilometri senza avere culo e schiena a pezzi. Ben diverso il telaio di una touring, più adatto a "far correre" la moto. Con quello anche le strade di montagna diventano un piacere. Io adoro i colli che abbiamo tra Italia e Francia e mi diverto come un matto a salire sull'Izoard, sulla Bonette, sul Galibier. Attenzione: parliamo di una massa che si avvicina ai 400 chili, quindi bisogna sempre ricordarsi che "spigolare" le curve può essere più difficile, meglio pennellarle. Così anche i tornantini vengono digeriti che è un piacere, senza dover "scannare" il cambio: seconda e terza sono più che sufficienti.
In quanto a prestazioni, be', confesso che io non ho il "manico", ma ho visto alcuni amici su Hd dare del filo da torcere ad alcuni "piloti" intutati come Valentino a bordo di plasticoni con cavalleria e doti ciclistiche ben diverse dalle nostre Hd. E non su un rettilineo, ma su una bella strada di montagna. Bisogna saperle guidare, ovvio. Capitolo freni. Detto che quasi tutte le Hd "rallentano ma non frenano", l'Heritage ha l'Abs ma monta un disco singolo sull'anteriore. E ci sono sempre quei 400 chili in movimento... Con il doppio disco sull'anteriore guadagni un po' di potenza in frenata, ma sempre 400 chili in movimento da fermare ci sono...

pippo313
31-05-2013, 10:14
Scusate il pistolotto. Ma sono moto diverse dalle altre. E come tali vanno prese. E poi il mio è un parere di un innamorato, quindi non faccio testo...

pippo313
31-05-2013, 10:33
Ah, dimenticavo, le vibrazioni: si chiamano good vibrations, se non vibra non godi...

valeleon71
31-05-2013, 13:13
Pippo stranamente ci sto Ripensando .... Poi ragionando sul fatto che ormai non si può più correre da nessuna parte forse possono avere più senso moto del genere . Sono molto belle almeno secondo il mio gusto , hanno una posizione di guida comoda e consumano il giusto . Può essere che devo veramente settare il cervello su questo mondo ....

Dannatio
31-05-2013, 13:22
Valeleon.... fidati che non si tratta di "vedere la luce" o capire la Vera essenza delle moto e quant'altro.... ma solo di apprezzare un modo totalmente diverso di andare in moto.

Io ero uno da Pista e Futa "Anygivensunday/Saturday", il primo impatto è stato shokkante.... Poi passando i giorni e le "gitarelle" fuoriporta.... il fatto di potersene andare in giro senza patemi....a spasso, Jeans,Tshirt casco jet e Rayban ed un sorriso perenne stampato sulla faccia....ascoltando il borbottio sommesso di quella specie di caffettiera scoppiettante sotto il sedere..... che quasi li conti ad uno ad uno .....boh....mi sono innamorato....e come ben sai, a quel punto la ragione e la razionalità vanno a farsi benedire....

Diciamo che invece che fare Bologna ...X in 2 ore e un quarto compresa sosta benzina, ti ritroverai a farlo in 4 ore e mezza, 2 Birre e un panino con salsiccia...... ;)

pippo313
31-05-2013, 13:23
posso assicurarti che non è così strano, Valeleon71, anch'io mi sono ricreduto.
ah, ovviamente niente ginocchio a terra, mi raccomando!

pippo313
31-05-2013, 13:25
Diciamo che invece che fare Bologna ...X in 2 ore e un quarto compresa sosta benzina, ti ritroverai a farlo in 4 ore e mezza, 2 Birre e un panino con salsiccia...... ;)

impossibile non darti ragione, ti gusti meglio i piaceri della vita...

Pacifico
31-05-2013, 13:28
scatta la moda e via di rottami....

ɐlɔɐlɔ
31-05-2013, 13:32
Un classico...

http://web.tiscali.it/francio69/images/disegni/pro-harley.gif

pippo313
31-05-2013, 13:36
scatta la moda e via di rottami....

meglio i rottami di ferro che di plastica... :lol:

Dannatio
31-05-2013, 13:37
Grande CLA CLA.....mi riferivo ESATTAMENTE a quella striscia di Disegni, la pubblicavano sul giornale La Moto......:!:

fc4gs
31-05-2013, 17:12
... stranamente ci sto Ripensando ....

Odio e amore, non sono uno psicologo, ma dai tuoi commenti iniziali mi aspettavo questa frase... Le moto sono (quasi) tutte belle e regalano grandi emozioni, le Harley di più, l'Heritage... uno spettacolo! :)

zergio
31-05-2013, 17:30
..........a spasso, Jeans,Tshirt casco jet e Rayban ed un sorriso perenne stampato sulla faccia....ascoltando il borbottio sommesso di quella specie di caffettiera scoppiettante sotto il sedere..............

certo basta COMPRARE un' hd per essere invulnerabili.

io invece tutto protetto perchè la moto non era la mia ma in affitto

https://secure.flickr.com/photos/7720389@N03/4565820975/#

è come possedere un rolex di 40 anni.
costoso, graffiato, lucidato e poco preciso.

è il massimo del feticismo.
che capisco (e in parte pratico) ma le spiegazioni razionali sul feticismo cigolano sempre un pò.

Corsaro73
31-05-2013, 17:36
mah.......

Dannatio
31-05-2013, 17:49
certo basta COMPRARE un' hd per essere invulnerabili.




Nu, wait.... Non asserivo quello......

Se cadi, cadi...e ti fai male.....Punto.

Ma alla stessa stregua per cui uno va in giro in bicicletta vestito con un velo di maglina plastica addosso ( ma con caschettini da mille mila Euro che servono a poco o nulla) perchè ha la scusa di andare relativamente piano.....anche con l'HD se vai a spasso nei dintorni puoi permetterti un abbigliamento "minimale" ed essere "consono".... proprio in virtù della scarsa propensione alla "corsa" data dal macinacaffè in oggetto....

Con la Bavarese anche per il giretto fuoriporta giubbotto di pelle è conditio sine qua non....MA son due mondi e due modi totalmente diversi di affrontare l'uscita...(IMHO)

Non ne faccio una questione di "E' giusto fare cosi" o il suo contrario.... sia chiaro.:cool:

Ma se con la GS anche l'uscitina semplice mi porta a voler "far due gobbe".....quando possibile....con l'HD il 99,99% delle volte era il piacere di andare a passeggio a velocità risibili.......;)

Pacifico
31-05-2013, 17:51
Per andare piano ora ci vuole la HD.... ma ve le inventate di notte oppure vi vengono spontanee... ahahahahahah!

valeleon71
31-05-2013, 17:54
Dannatio come mai hai fatto il salto da HD a GS ?

valeleon71
31-05-2013, 17:57
[QUOTE=zergio;7456773]certo basta COMPRARE un' hd per essere invulnerabili.

io invece tutto protetto perchè la moto non era la mia ma in affitto

https://secure.flickr.com/photos/7720389@N03/4565820975/#

Avevi noleggiato la Heritage che piace a me ... Come ti sei trovato ?

Dannatio
31-05-2013, 18:09
3 anni fa mi sono "ritrasferito" in centro a Bologna....mi era nata una bimba 2 anni e mezzo prima per cui già il tempo di girare era diventato poco.....Avevo deciso di vendere la moto visto che nel 2009 ci avevo fatto si e no 500km.....ed oltretutto la tenevo a San LAzzaro dove ho l'ufficio, per cui andare a prenderla per fare il giretto era più la fatica del gusto....
Ho trovato questo signore di Montesilvano che si è innamorato della mia Harley...ma che faticava a vendere la sua R1100GS...
Fra una storia e l'altra io chiedevo 18500€ della mia HD ( pagata 20.000 nel 2004, peraltro) Alla fine mi ha dato 15mila Euro più la sua moto.....e cosi son salito sulla Mukka per la prima volta in vita mia.....

Li per li Ero intenzionato a venderla quasi subito poi ho iniziato ad apprezzarla anche per il quotidiano tran tran giornaliero e ancor di più per la sua incredibile versatilità .....e mi sono appassionato.:lol:

Dannatio
31-05-2013, 18:11
Per andare piano ora ci vuole la HD....

E' il contrario....se compri un HD devi quasi per forza andare piano....:lol:
Con qualsiasi altra cosa anche con il mio Catafalco BMW a me di andare piano invece non mi riesce......:laughing:

valeleon71
31-05-2013, 18:12
Se hai l ufficio a San Lazzaro magari ci conosciamo di vista . Io ci abito ...

zergio
31-05-2013, 19:19
Avevi noleggiato la Heritage che piace a me ... Come ti sei trovato ?

l'ho già scritto, mi pare. 3500km non mi pare una prova "corta".
entusisasmo prossimo allo zero.
moto onesta ma siccome sono molto understatement come persona il valore aggiunto di


fare parte di un gruppo
dimostrare qualcosa
farmi notare
gridare algi altri motociclisti che ho buttato 25milaeuri in 4quintali di ferro

non ha bilanciato le criticità che ho evidenziato.

resta il fatto che non disprezzo niente, ma certamente con le regole "merdose" in usa, capisco meglio i trike.
tanto si va tutti piano e tutti in coda.

lukinen
01-06-2013, 17:20
Chiamasi: Parlar chiaro.
Bravo. T'apprezzo.

però, se ti dovessi trasferire in un posto dove c'è un rettilineo lungo almeno 700/800 metri, guida un'harley. poi comincerai anche a farci le curve, e ti piacerà

Probabilmente lo farò .... grazie ;)

Negli States durante i lunghi trasferimenti autostradali in auto mi viene sempre la "spiza ale bale", ovvero due maroni indicibili.
In moto puoi apprezzare meglio il paesaggio (non in Illinois dove son solo campi piatti) :-o

Pacifico
01-06-2013, 17:27
Anche li... in america... tra lunghi rettilinei... che ci azzecca l'Harley... al massimo andavano tra una contea e l'altra a bere...

l'America è la patria delle GW... ecco... l'ho detto!

lukinen
01-06-2013, 17:36
Si, può essere.
Anche la GW ha il suo perchè lì, certamente più comoda, più pratica, ma anche meno "emozionale" probabilmente. Anche se onestamente la heritage che provai di emozioni non me ne ha proprio trasmesse .... a parte la strizza per non sapere se sarei riuscito a finire i tornanti senza sdraiarla a terra :confused:

Maxrcs
01-06-2013, 17:40
Scusate il piccolo fuori ot...
Io pensavo di prendere una street glide... Nero opaco da affiancare alla mia bmw...
Non l'ho mai provata.. Ma mi piace tantissimo...
Dissuadetemi vi prego....:-)


Inviato dallo star tac

lukinen
01-06-2013, 17:42
Dissuaderti?????
La street glide fa proprio cagare :confused: E dove ci vai con un catafalco del genere?

Maxrcs
01-06-2013, 17:48
Grazie...
Sono in po' masochista... :-)


Inviato dallo star tac

Pacifico
01-06-2013, 17:52
Comprala... una figata di moto... le donne si aggrapperanno a mucchi... al Bar farai un figurone, forse di più che avere la BMW...

Maxrcs
01-06-2013, 17:56
Io al bar non ci vado... La gnocca la vedo ormai solo sul "Martini" (libro di anatomia) ma la street mi fa veramente morire... Ne avrei trovata una usata dalle mie parti... Non vado a vederla per non staccare l'assegno subito... Nera opaca, scarichi neri... Wow... Regalo dei 45anni...


Inviato dallo star tac

ɐlɔɐlɔ
01-06-2013, 17:59
Zio can...

Rettilinei infiniti -> Hayabusa e un buon avvocato!

Pacifico
01-06-2013, 18:03
AL BAr non ci andrai ma mi sa che se la compri è l'unico posto dove puoi andare, sperando che non ci siano troppe cunette...

Maxrcs
01-06-2013, 18:07
Dici che è così scomoda?
Un giretto domenicale non si può fare???


Inviato dallo star tac

pb966
01-06-2013, 19:54
Io al bar non ci vado... La gnocca la vedo ormai solo sul "Martini" (libro di anatomia) ma la street mi fa veramente morire... Ne avrei trovata una usata dalle mie parti... Non vado a vederla per non staccare l'assegno subito... Nera opaca, scarichi neri... Wow... Regalo dei 45anni...


Inviato dallo star tac

Oggi,( essendo il mio di compleanno ), mi sono fatto,il regalo dei 47 anni....

Non pensarci , si vive una volta sola .
Street glide, STUPENDA. :arrow:

Alla peggiore, e' un assegno circolare che rivendi senza problemi.

Ah, dimenticavo....

Il mio regalo e' una softail deluxe :laughing::laughing:

lukinen
01-06-2013, 21:29
E sticazzi io per il mio compleanno porto il banditone alla revisione! Sto we sta in garage :(

pb966
01-06-2013, 23:06
E sticazzi io per il mio compleanno porto il banditone alla revisione! Sto we sta in garage :(

No, non pensare male......

Ho dato dentro la mia e fatta una piccola differenza.

spi
01-06-2013, 23:26
Però a questo punto dobbiamo andare sino in fondo: come la mettiamo con la diatriba "carburatore vs iniezione"??

lukinen
02-06-2013, 07:28
No, non pensare male......

Ma io pensavo bene per te :D

Io la moto la uso talmente poco .... che sto pensando di darle via tutte e prendere una bici elettrica :rolleyes:

pb966
02-06-2013, 08:43
Anch'io non riesco a fare i km che vorrei.
Avere un gs per farci 6500 km in 18 mesi, mi sembra veramente uno spreco.
Ho scelto un mezzo che mi appaga sia girando ( poco ) che godendomelo in altre faccende.
Preferisco passeggiare in moto e quindi sono convinto di aver fatto la cosa giusta.
Hd, se la provi, non so perche' ma ti rimane dentro.

ɐlɔɐlɔ
02-06-2013, 11:09
Un corpo estraneo insomma...

pippo313
02-06-2013, 20:07
Scusate il piccolo fuori ot...
Io pensavo di prendere una street glide... Nero opaco da affiancare alla mia bmw...
Non l'ho mai provata.. Ma mi piace tantissimo...
Dissuadetemi vi prego....:-)


Inviato dallo star tac

non comprarla, lascia stare. tra ieri e oggi ho fatto 1.300 chilometri sulla Street (c'erano anche delle cunette...) tra autostrada, statali, strade di montagna e sull'appennino emiliano. E non sono nemmeno stanco...

Corsaro73
02-06-2013, 20:30
e ci credo...andando cosí piano ci manca solo che uno si stanchi :D

pippo313
02-06-2013, 20:37
infatti ci ho messo 36 ore tonde tonde... :lol:
sai, tutte le pause per la birra, i panini con la salsiccia, per togliere i moscerini dalla targa (cit.)...

Dannatio
02-06-2013, 20:40
Ahr ahr ahr......:lol:

Comunque oggi ho portato un po di amici in giro per la Futa e complice il Mugello e il bel tempo ......c'era veramente il mondo in moto!

Pier_il_polso
02-06-2013, 21:22
Pippo stranamente ci sto Ripensando .... Poi ragionando sul fatto che ormai non si può più correre da nessuna parte forse possono avere più senso moto del genere . Sono molto belle almeno secondo il mio gusto , hanno una posizione di guida comoda e consumano il giusto . Può essere che devo veramente settare il cervello su questo mondo ....

E' così Paolo, te l'ho detto; il primo impatto è scioccante, ma poi piano piano....rischi di rimanerne stregato.
Se hai la pazienza di andare a rileggere quello che scrivevo io (pistaiolo e adrenalinico incallito) riguardo a queste moto...ti metti a ridere.
O meglio; confermo tutto quello che pensavo riguardo alle moto (obsolete, lente, non frenano, pesano, non valgono la metà di quello che costano, ecc ecc), ma invece mi rimangio tutto quello che scrivevo immaginando il piacere di guida.
Oggi ho fatto un giro di 2 ore con signora e....bellissimo ;)

http://img211.imageshack.us/img211/25/img6662p.jpg

Maxrcs
02-06-2013, 23:10
@Pippo313
Grazie mille....

FATSGABRY
02-06-2013, 23:14
E' così Paolo, te l'ho detto; il primo impatto è scioccante, ma poi piano piano....rischi di rimanerne stregato.
Se hai la pazienza di andare a rileggere quello che scrivevo io (pistaiolo e adrenalinico incallito) riguardo a queste moto...ti metti a ridere.
O meglio; confermo tutto quello che pensavo riguardo alle moto (obsolete, lente, non frenano, pesano, non valgono la metà di quello che costano, ecc ecc), ma invece mi rimangio tutto quello che scrivevo immaginando il piacere di guida.
Oggi ho fatto un giro di 2 ore con signora e....bellissimo ;)

http://img211.imageshack.us/img211/25/img6662p.jpg

Mi sa anche che hai molti amici nuovi..o sbaglio?

spedìo col teefonin....

Pier_il_polso
02-06-2013, 23:37
Mi sa anche che hai molti amici nuovi..o sbaglio?

spedìo col teefonin....

E tu che ne sai ??? :):):)

valeleon71
03-06-2013, 13:03
Comunque entro mercoledì devo decidere se portarla a casa la 110 th ...

pb966
03-06-2013, 13:39
Beh oggi con tante aspettative sono andato da Onorio moto a Correggio a provarla . Era li bella nera e cromata che aspettava nel piazzale . Dopo aver espletato le formalità di rito ed aver ricevuto una piccola spiega dei comandi , ingrano la prima con un bel clack e faccio i primi metri con una certa titubanza reverenziale , anche perché la moto era nuova di pacca . La posizione in sella non mi dispiace come apprezzo il fatto di toccare benissimo anche se non sono un nano ( 1,78 ) . Chi conosce Correggio sa che ci sono nelle zone adiacenti rettilinei e diverse rotonde . Esco dal conce e appena inizio a dare gas penso tra me e me : ma questa moto ha dei problemi ?
Per prima cosa vibra e non poco soprattutto sulla schiena , secondo il motore ( parliamo di un 1600 cc ) non è elastico per niente ... Allora penso : Avrà una gran coppia come mi hanno detto !! Apro , snocciolo le marce di un cambio duro e con innesti lunghissimi , tiro uN po' e dico dentro di me .. Ma non va un c....o !!! Ma il bello viene alla prima rotonda , dove arrivo a massimo 80 all'ora tiro il freno spingo il pedale e la moto non frena ma diciamo che rallenta .... Morale dopo si e no 15 minuti la riporto al conce felice di lasciarla ... Siccome c era una cliente non ho espresso commenti lapidari che avrei voluto , dicendo gli che non è semplicemente il mio genere di moto , ma dentro di me sono rimasto letteralmente sconvolto da questa prova e MAI e poi MAI prenderei una simile moto falciatrice . Secondo me a parte se piace o non piace il genere e a me la Heritage Classic esteticamente piace un sacco , è fondamentalmente una moto OBSOLETA . Noi moto così le costruivamo 20 anni fa ! Aggiungo che può essere potenzialmente pericolosa visto la pochezza dell impianto frenante . Ultima considerazione ovvero un plauso al Marketing di HD che riesce a vendere a prezzi ESORBITANTI moto che per il mio parere sono dei catenacci .... Almeno mi sono fatto un idea del mondo HD e lo lascio la dove è ...


Visto quanto sopra........

Mi sa che hai già deciso di prenderla :D

fc4gs
03-06-2013, 13:56
Comunque entro mercoledì devo decidere se portarla a casa la 110 th ...

Cosa te la farebbe comprare nonostante il tuo impatto iniziale?

valeleon71
03-06-2013, 21:39
Allora prima di tutto esteticamente mi piace un sacco e sono veramente POCHE le moto che mi piacciono di estetica . La posizione di guida mi piace . Da molta sicurezza appoggiare entrambi i piedi a terra . Poi forse la sua diversità dalle altre . Una moto eclettica ... Considerando che ormai non si può più correre da nessuna parte , è forse meglio avere una moto comoda per passeggiare , piuttosto che un missile da ritiro di patente . Poi se si è convertito PIER IL POLSO , significa che alla lunga ti innamori ... :-)

pb966
03-06-2013, 22:53
Te L' ho detto che hai già deciso :lol::lol::lol::lol:

pippo313
04-06-2013, 09:50
eh sì, è il classico colpo di fulmine. e dopo potrebbe scattare l'amore. l'amore e l'odio...

fc4gs
04-06-2013, 10:04
Se non sei un fan del telaio Softail, secondo me, anche la Road King merita una prova...

Dannatio
04-06-2013, 10:09
Al momento opportuno, per tornare in HD, io credo che mi cercherò una Cross-Bones.... e me la sistemerò ...."a modo".

http://thekneeslider.com/images/crossbonesphotochop.jpg

steu369
04-06-2013, 10:24
da molti anni mi piace veder l'erba crescere.
ma non riesco comunque a giustificare le ''non qualità''di hd.
ingiustificabili ed inqualificabili.
e pensare che io sono un obso,quindi particolarmente orientato al ravattume tecnologico.
niente da fare.bellissime ma non accettabili le prestazioni e i comportamenti globali.
però belle.

pippo313
04-06-2013, 10:24
bella, Dannatio. e con quella springer...

fc4gs
04-06-2013, 11:02
Bellissima la forcella springer! Particolare nella guida. L'Heritage Springer stupenda! :eek: Tra l'altro tutta la serie Softail Springer ha sempre utilizzato una pinza freno a singolo pistoncino introdotta nel 1984 e mai aggiornata. Obiettivamente, in questo caso, la frenata, visto anche il peso della forcella, non é mai stata il suo punto forte...

masimanomasumadai
04-06-2013, 12:01
Provare sarebbe da provare però, a proposito le fanno provare?:cool:

Paolillo Parafuera
04-06-2013, 12:04
Io ho provato il 103 sulla street glide. Ho fatto circa 2000 km.
Nonostante l'abbia provata solo nel dritto (USA) sono d'accordo con chi critica: moto obsoleta per ciclistica e freni. Il motore ha coppia, ma se si è abituati a certe moto, sembra davvero una motozzappa.

Prima o poi la compro.

Dannatio
04-06-2013, 12:15
Bellissima la forcella springer! Particolare nella guida. L'Heritage Springer stupenda! :eek:

Avuta.....sia la Heritage Springer 1340 con forcella Cromata....
http://img200.imageshack.us/img200/3705/hd23.jpg

Sia la Classic 1450 con forcella nera....

http://img199.imageshack.us/img199/3484/harleyspringermod.jpg

... in effetti la prima modifica che feci su entrambe fu montare la pinza PM a 4 pistoni sul disco anteriore.....;)

Pier_il_polso
04-06-2013, 15:33
, ....

Prima o poi la compro.

Stupendo :);)

zergio
04-06-2013, 15:47
L'harley sta alle moto come il nautilus sta agli orologi.
Non è questione di volpe e uva.
Per me è più che altro un parametro economico.
Rischiosità intrinseca del mezzo, limiti tecnici innegabili, fruibilità generale ridotta rendono "improbabile" detta moto con gli utilizzi a cui siamo abituati.
Certo si possono fare le immersioni anche col nautilus.

fc4gs
04-06-2013, 15:53
... in effetti la prima modifica che feci su entrambe fu montare la pinza PM a 4 pistoni sul disco anteriore.....;)

Le pinze PM erano una delle prime modifiche per i modelli 1340, con l'introduzione delle nuove però non se n'è più sentita la necessità.

Complimenti per le moto che hai avuto, molto belle!

Dannatio
04-06-2013, 16:43
Tutte eccetto le springer che hanno continuato a montare la pinza mono pistoncino... ( almeno tutte e due le mie erano cosi):confused:

valeleon71
04-06-2013, 19:52
L'harley sta alle moto come il nautilus sta agli orologi.
Non è questione di volpe e uva.
Per me è più che altro un parametro economico.
Rischiosità intrinseca del mezzo, limiti tecnici innegabili, fruibilità generale ridotta rendono "improbabile" detta moto con gli utilizzi a cui siamo abituati.
Certo si possono fare le immersioni anche col nautilus.

E no questa affermazione non te la passo ! Il Nautilus di Patek è il meglio in tutto mentre Hd di limiti ne ha parecchi !

valeleon71
04-06-2013, 19:54
Comunque ho deciso di soprassedere all acquisto . Per me 23,6 K€ sono una cifra troppo impegnativa in questo momento ! Ed il sistema Hd OWN è una fregatura .... In tre anni paghi più del 20% in più su un prezzo già alto

pb966
04-06-2013, 21:14
Comunque ho deciso di soprassedere all acquisto . Per me 23,6 K€ sono una cifra troppo impegnativa in questo momento ! Ed il sistema Hd OWN è una fregatura .... In tre anni paghi più del 20% in più su un prezzo già alto

Perché non ti cerchi con calma un bell'usato , com'e minimo risparmi 7/8000 euro e ti togli lo sfizio che ormai ti ha attanagliato ???

valeleon71
04-06-2013, 21:17
Guarderò con calma ...

Dannatio
04-06-2013, 21:24
Perché non ti cerchi con calma un bel usato??

Questo é un ottimo consiglio, oltretutto attingendo ai vari accessori riusciresti comunque a personalizzarla a tuo gusto...ed il valore di mercato resta sempre decisamente buono, per cui ci smeneresti il giusto anche se dovessi pentirti nel breve termine....;)

pippo313
04-06-2013, 21:57
Questo é un ottimo consiglio, oltretutto attingendo ai vari accessori riusciresti comunque a personalizzarla a tuo gusto...ed il valore di mercato resta sempre decisamente buono, per cui ci smeneresti il giusto anche se dovessi pentirti nel breve termine....;)

vero. e sull'usato trovi di tutto, quasi sempre tenuto in modo maniacale. e se quello che c'è sopra non ti piace, lo smonti e lo rivendi senza troppi problemi.

pb966
04-06-2013, 22:03
Io, ho fatto così .

Mi era partita la scimmia per un determinato modello.( fai conto che solo di accessori ha su una roba come 5000 € )
C' ho girato intorno per qualche mese cercando e contattando in internet svariati delears Sia ufficiali che generici.
Alla fine ho trovato quello che cercavo da un conce ufficiale HD a un centinaio di Km da casa mia.
L' ho pagata un po' di più che prenderla da privato o rivenditore ma ci sta essendo ufficiale HD, oltretutto mi ha ritirato ad un prezzo più che onesto la mia gs
Venerdì finalmente la ritiro così ammazzo questa maledetta :arrow:.

paolo b
04-06-2013, 22:32
Se l'ottica è avere una moto che ti costringe ad andare piano perchè frena così così e tocca da tutte le parti appena spingi un pochetto... hai già l'attuatore rotto sulla tua, lascialo rotto, poi disattivi una delle pinze anteriori, allunghi le pedane.. et voilà.

POca spesa, tanta resa. Certo, poi risulta più difficile ammantare il tutto con la diversa filosofia.. però.. un pensierino..:lol:

valeleon71
05-06-2013, 20:03
Bella battuta ....:lol::lol:

Pier_il_polso
09-06-2013, 08:29
Ci sono novità che dobbiamo sapere ? ;)

valeleon71
09-06-2013, 14:57
;-) Per scaramanzia non dico niente ...

Comunque parliamo di questa :
http://www.youtube.com/watch?v=PHHwQ_sWQn8

:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :eek:

valeleon71
09-06-2013, 15:48
La modella non è compresa .....
http://www.youtube.com/watch?v=HRIJNDfubD4

lukinen
09-06-2013, 16:56
:( prendi la gnocca e lascia il cancello! :confused:

pb966
10-06-2013, 14:11
Ritirata, venerdì.

Non frena, non curva, non piega.

E' una vera fi....ta. Sembra viva

Mi piace troppo


Good vibration. ..........esistono :lol::lol:

ILREDICUORI
10-06-2013, 15:21
harley davidson road king classic: la migliore tra tutte le HD: ne ho provate diverse, sporter - dyna - softail - cvo (l'anno scorso ho preso una street glide cvo). Alla fine penso che il migliore compromesso sia il KING. Togli il parabrezza e cambia look. Puoi fare viaggi comodi con il parabrezza e le borse.
Se invece ti piace "andare in moto" allora la cosa è diversa. per mia esperienza la meglio rimane la GS. In hd ci..si fa portare dalla moto, ci si è seduti sopra.
Ciao

Pier_il_polso
11-06-2013, 20:39
harley davidson road king classic: la migliore tra tutte le HD: ne ho provate diverse, sporter - dyna - softail - cvo (l'anno scorso ho preso una street glide cvo). Alla fine penso che il migliore compromesso sia il KING. Togli il parabrezza e cambia look. Puoi fare viaggi comodi con il parabrezza e le borse.
Se invece ti piace "andare in moto" allora la cosa è diversa. per mia esperienza la meglio rimane la GS. In hd ci..si fa portare dalla moto, ci si è seduti sopra.
Ciao

M il problema calore sulla Street CVO lo avevi risolto ?
;)

valeleon71
11-06-2013, 21:24
[QUOTE=pb966;7474795]Ritirata, venerdì.

Hai preso la Heritage Classic del 110 Th ? Dove ?

pb966
11-06-2013, 22:10
No, ho preso com'e ti consigliavo, un usato perfetto con 13.000 km.
Ho preso la softail deluxe , con su praticamente tutto.
E' bellissima con ma sopratutto senza tutte le cos'e che ha su.

E' accessoriata ancor meglio Dell heritage, e togliendo parabrezza,schienale e borse e'magnifica.
Oltretutto ha già su gli scarichi sdoppiati che sono una libidine.:D

Concordo con te sui difetti che hai riscontrato, ma e' questione di ritardare le proprie abitudini.
Mi appaga, guidandola e anche guardandola:D

valeleon71
11-06-2013, 23:29
Quando puoi posti qualche fotina della tua ?

pb966
11-06-2013, 23:41
Ci sto provando da un ' ora ma non di riesco.
Sono proprio negato :mad:

valeleon71
11-06-2013, 23:43
Ci sto provando da un ' ora ma non di riesco.
Sono proprio negato :mad:

Metti un link di una simile alla tua ...

pb966
11-06-2013, 23:46
Sto cercando di mandarla via e mail ad un amico che se riesce me la posta su un post che ho aperto dal titolo " mi sento in colpa "

FATSGABRY
16-07-2013, 06:52
HD senza scarichi aperti non si può guidare..ricorda

spedìo col teefonin....

valeleon71
16-07-2013, 22:49
Scimmia abbattuta :-))

pb966
16-07-2013, 23:09
CIOE' ??Dicci tutto ...

Smokey
17-07-2013, 00:02
L'ha presa.

Per scherzo ho preso un 883 r buttato in garage da un caro amico.
Lo tengo un mesetto rimettendolo in sesto.
Poi vedo lo sb con soli 1600 km di due mesi e cambio lo sporster con lo street bob. 883 era bello ma aveva davvero poco motore.
Tanto, dicevo, lo rivendo subito.
Dopo due anni e mezzo ha 22.000 km ed è la moto che ho tenuto di più.
Penso di tenerla e lasciarla ai figli. Per me è bellissima e qundo la porto mi diverto da impazzire. Smonto e rimonto pezzi e cambio quello che mi va.
Se me lo avessero detto non avrei mai creduto mi potesse cApitare.
Triumph, kawa, Yamaha, Ducati BMW E chi ci pensava all'hd?

valeleon71
17-07-2013, 13:33
CIOE' ??Dicci tutto ...

Presa !!! Hd softtail Heritage Classic 110 Th:eek::eek:

valeleon71
17-07-2013, 13:36
La modella non è compresa .....
http://www.youtube.com/watch?v=HRIJNDfubD4

Questa !!! Ma la mia me l hanno consegnata senza l optional principale .... La modella :-((

pb966
17-07-2013, 20:37
:D:D:DComplimenti :D:D:D

Grande acquisto.
Stupenda.

Non come la mia ma bellissima :lol::lol::lol:
A parte gli scherzi, e' bellissima

Te lo avevo scritto che dopo averla provata ti prende una :arrow: incomprensibile che ti lavora dentro.

Complimenti :D:D

P.s. La prima e unica cosa che farei, sono gli scarichi sdoppiati ai due lati.

Io li ho e sono una fi....ta

pb966
17-07-2013, 20:42
Beh oggi con tante aspettative sono andato da Onorio moto a Correggio a provarla ...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pier_il_polso
17-07-2013, 23:21
Presa !!! Hd softtail Heritage Classic 110 Th:eek::eek:

Alla grandeeeeee !!!!!

:D:D:D:D

Pier_il_polso
17-07-2013, 23:22
Questo 3ad sta prendendo la stessa piega del mitico:

"IL CORAGGIO DI SAPER RINUNCIARE"

:lol::lol::lol::lol:

Belavecio
18-07-2013, 08:28
bene,tra 6 mesi vorrai un Harley e cercherai un 1340..hihihi

pb966
18-07-2013, 13:49
. Esco dal conce e appena inizio a dare gas penso tra me e me : ma questa moto ha dei problemi ?
Per prima cosa vibra e non poco soprattutto sulla schiena , secondo il motore ( parliamo di un 1600 cc ) non è elastico per niente ... Allora penso : Avrà una gran coppia come mi hanno detto !! Apro , snocciolo le marce di un cambio duro e con innesti lunghissimi , tiro uN po' e dico dentro di me .. Ma non va un c....o !!! Ma il bello viene alla prima rotonda , dove arrivo a massimo 80 all'ora tiro il freno spingo il pedale e la moto non frena ma diciamo che rallenta .... Morale dopo si e no 15 minuti la riporto al conce felice di lasciarla ... Siccome c era una cliente non ho espresso commenti lapidari che avrei voluto , dicendo gli che non è semplicemente il mio genere di moto , ma dentro di me sono rimasto letteralmente sconvolto da questa prova e MAI e poi MAI prenderei una simile moto falciatrice . Secondo me a parte se piace o non piace il genere e a me la Heritage Classic esteticamente piace un sacco , è fondamentalmente una moto OBSOLETA . Noi moto così le costruivamo 20 anni fa ! Aggiungo che può essere potenzialmente pericolosa visto la pochezza dell impianto frenante . Ultima considerazione ovvero un plauso al Marketing di HD che riesce a vendere a prezzi ESORBITANTI moto che per il mio parere sono dei catenacci .... Almeno mi sono fatto un idea del mondo HD e lo lascio la dove è ...

Scusa managdalum

Riformulo, e' che tutto il discorso era un crescendo........:):)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

Pier_il_polso
18-07-2013, 22:14
bene,tra 6 mesi vorrai un Harley e cercherai un 1340..hihihi

L'ultima vera Harley la presenteranno entro agosto, e sarà il modello 2014 :lol::lol::lol:

valeleon71
19-07-2013, 18:52
Frena POCO , curva POCO , ma come moto da passeggio è stupenda ! E poi a me piace tantissimo esteticamente :eek::eek:
Per quando ho velleità corsaiole ho sempre la K 1200 GT in garage :eek:

lonewolf
11-10-2015, 02:00
Ok ci siamo innamorati della stessa moto,io inizialmente avevo adocchiato una switch, e l'o pure provata. sensazioni zero, anche perché essendo al di sotto del metro e settanta non arrivavo alle pedane avanzate e non me la sono goduta. Ho provato anche la street bob e lì le sensazioni di gran motore si sono fatte sentire davvero. considerate che ho una BMW R1200RT del 2005 con la quale ho girato mezza Europa e un po' d'Africa totalizzando ben 116.000 k. vorrei cambiare stile e godermi la strada davvero anche perché ho la manina pesante l'Heritage è la moto giusta? Avrei anche pensato alla King Road ma aspetto di provarla. A tutt'oggi il rombo del 1690 della street bob mi sale ancora sulla schiena......Importante : io uso la moto ogni giorno da quarant'anni che ne dite? vale la pena passare ad HD? ed aggiungo che amo viaggiare.....

MBrider
11-10-2015, 04:38
Male la uso tutti i giorni per commuting urbano e ti piace viaggiare, terrei stretta la RT

nossa
11-10-2015, 19:28
Le HD sono moto facili belle e affidabili, l'heritage classic è molto bella e ci fai quel che vuoi, ma gli harleysti sono come i bmwisti, se la tirano una cifra.

lonewolf
12-10-2015, 00:52
Secondo me se una cosa ti piace ci fai davvero quello che vuoi ma non so, meglio il FERRO o la plastica? certo dopo 116.000k dovrò pur cambiarla prima o poi e vi assicuro che le ultime BMW fanno proprio cagare tutta plastica ed elettronica, sarà il futuro, ma forse sono io che sono ormai un uomo del passato.....