PDA

Visualizza la versione completa : Benzina con acqua.....che c**o !!!!


iakka60
23-05-2013, 18:49
lunedi' mattina andando a lavorare mi sono fermato a fare benzina al solito distributore che trovo sulla strada , pago 20 eur, riparto, e dopo neanche 1 km...........!!!!!!!!!! LA MUKKA INIZIA A SINGHIOZZARE,MUGGIRE,insomma,
non va (quasi) piu' !!!!!

riesco comunque arrivare a destinazione, e uscito dal lavoro, provo a riaccenderla, parte,ma piu' di 80 km/h, non ne vuole sapere, e se arrivo al classico semaforo rosso si spegne;
comunque in qualche maniera arrivo dal meccanico, spiego l'accaduto e lascio la moto x il controllo del caso;

MORALE: ACQUA NEL SERBATOIO,MOTO RITIRATA OGGI ,LASCIANDO AL MECCA QUASI 145 EUR!!!

mi ha fatto vedere L'ACQUA ESTRATTA CHE GALLEGGIAVA IN FONDO AL SERBATOIO,con altre incrostazioni/schifezze varie,dove naturalmente la pompa della benzina ha fatto il suo lavoro(o almeno penso, cioe' bloccare il passaggio dell'acqua ,causa anche il peso specifico diverso)

DOMANDONA: qualcuno ha avuto lo stesso problema, e se si, come si e' mosso nei confronti del benzinaio, quindi:

transare - possibilmente con il gestore della pompa di benzina x avere il rimborso
denuncia alla (in questo caso) TAMOIL
denuncia alle forze dell'ordine
dare fuoco alla pompa di benzina (con conseguente botto di tutto il circondario.....

:mad::mad:

grazie x le vs risposte, 1 lampeggio !!

Isabella
23-05-2013, 18:59
come fai a domostrare che la benzina di merda era proprio di quel distributore?

era successo anche a me, quasi 2 lt d'acqua in un serbatoio da 14 lt.
il problema succede spesso appena dopo che è stato fatto rifornimento alle cisterne.
il riempimento muove la morchia che è in fondo, e spesso c'è anche tanta acqua.
morale, non fare mai rifornimento dove le cisterne sono appena state riempite.

passin
23-05-2013, 19:18
Come si fa a sapere se hanno appena riempito la cisterna?

Enzino62
23-05-2013, 20:53
L acqua la trovi perché c'è qualche delinquente nella filiera non ci sono altre scuse.
Vai subito di denuncia alle fiamme gialle. Come provi che hai fatto benza da loro? Prova video, i benzinai hanno sempre le telecamere accese visto la loro vulnerabilità alle rapine la fai incrociare con la data della fattura del meccanico e gli fai il culo poi se la colpa e Dell autista della autobotte,cosa scontata sono cazzi loro.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

giulianino
23-05-2013, 21:03
L' acqua c'è perchè hanno fatto male la vetrificazione delle cisterne...passa dal terreno.

michi63
23-05-2013, 21:04
Quotone per Enzino.
Spesso è il "trasportatore", che immette nell'autobotte tot litri di H2O.
Ovvio che le "case madri" non hanno interessi in questo: guadagnano già abbastanza.

rsonsini
24-05-2013, 03:01
Che prova video vuoi fare? Come provi che la benzina con acqua e' stata estratta da un serbatoio riempito in tale distributore? La prova video ha come unico effetto quello di provare che tu hai fatto benzina in quel luogo alla tale ora.
Se poi sei uscito e hai deliberatamente messo due manciate di fango e una mezza naturale in una tanica con 5 euro di benzina e ti sei fatto fare una fattura dal meccanico?

Subisci il danno della benzina con l'acqua dentro e purtroppo te la devi pure tenere, perché non puoi denunciare qualcuno se non hai la prova certa di quello che dici...
Hanno sempre contato su questo e sempre ci conteranno.

salinesalvo
24-05-2013, 07:20
...ma chi ti ha fregato...?...il benz o il mecc...?...

lukinen
24-05-2013, 07:40
era successo anche a me, quasi 2 lt d'acqua in un serbatoio da 14 lt ..

Ammazzarola :rolleyes::rolleyes: Robe da spaccare tutto :mad:

Isabella
24-05-2013, 07:43
il Nevada ha un motore vecchio di concezione... andava a singhiozzo, e solo da mezzo serbatoio in giù... ma andava comunque, anche se malissimo.
Finito lo svuotamento serbatoio, un paio di pieni con addittivo pulisci-iniettori ed è tornata a girare benissimo.

lucamtr
24-05-2013, 07:51
Guarda che se scrivi alla compagnia petrolifera dichiarando l'accaduto e allegando ricevute meccanico, di solito rispondono e intervengono a controllare il distributore.

Se hai pagato con carta di credito/bancomat oppure hai la ricevuta è ovviamente meglio.

lukinen
24-05-2013, 07:58
iakka60, ma lo conosci il gestore del distributore? Se si parlagli, spiegagli cosa è successo per filo e per segno, prima di partire con lettere, denunce, segnalazioni et cetera. Sei un cliente fisso, ti dovrebbe ascoltare e credere. E poi è assolutamente nel suo interesse sistemare il problema delle pompe/cisterne :-o

drummer62
24-05-2013, 08:14
Se il fattaccio è successo dopo meno di 1 km, temo che il problema fosse preesistente. Non hai fatto neanche in tempo a pescare il carburante nuovo, in così poca strada. Penso.

Teo Gs
24-05-2013, 08:24
....#4

...quoto Enzino...:D !!!!

Diavoletto
24-05-2013, 08:31
il Nevada ...........un paio di pieni con addittivo pulisci-iniettori ed è tornata a girare benissimo.


il nevada non gira bene manco se gli metti il protossido d ´azoto termonucleare arricchito tiepido

Isabella
24-05-2013, 08:48
il topic parla di acqua nella benzina. Attienici, per cortesia. :cool:

: il Nevada gira talmente male che con 90K km sul groppone è ben avviata a farne altrettanti; dimmi un po' tu: quale delle tue moto, che girano regolarissime come un orologio sguissero, li ha fatti prima che tu la dessi via?

Charly
24-05-2013, 08:49
Quando tagliando moto e auto mi diverto a sezionare il filtro del carburante.
Le sorprese non mancano mai e poi ci lamentiamo di queste povere moto.

mariantonio
24-05-2013, 09:13
Ma scusate andare alla Guardia di Finanza a denunciare il fatto no? Mi risulta che i controlli li fanno e sono severissimi!
Lamps

Bassman
24-05-2013, 09:16
...

[OT]: il Nevada gira talmente male che con 90K km sul groppone è ben avviata a farne altrettanti....

[OT nell' OT]

Hai assolutamente ragione! Quando mai ho venduto il mio Quota 1000!!! :mad:

[Doppia fine OT]

Diavoletto
24-05-2013, 09:19
il topic parla di acqua nella benzina. Attienici, per cortesia. :cool:

: il Nevada gira talmente male che con 90K km sul groppone è ben avviata a farne altrettanti; dimmi un po' tu: quale delle tue moto, che girano regolarissime come un orologio sguissero, li ha fatti prima che tu la dessi via?

mi attengo alle cose che leggo.

r1 98 60 000km tenuta due anni
gsxr 2001 60000 tenuta tre anni
gs adv 2004 85000 tenuta un anno e mezzo
ktm 990 primo 2005 60 000 tenuta 2 anni
ktm 990 secondo 2007 57000 tenuta 5 anni

tutte giravano bene

la differenza e´che con una moto normale ci metti meno a fare km
con quel trapezio da palestra per fare 1000 km devi prendere ferie
:lol:

Isabella
24-05-2013, 09:22
trapezio da palestra, rotfl

si ma vedo che la più chilometrata ha 85.000, oltre niente?

comunque, a me PIACE andare piano... o meglio, non me ne frega nulla di andar veloce!

doic
24-05-2013, 09:26
comunque, a me PIACE andare piano... o meglio, me ne frega nulla di andar veloce!

non è che a te piace andare piano.....sei semplicemente obbligata dalle caratteristiche motociclistiche ( non serve ringraziare del complimento ) del biruota

Bassman
24-05-2013, 09:26
Non è tanto questione di moto, ma di tempo e di soldi.
Avendone entrambi, di strada se ne può fare...

Diavoletto
24-05-2013, 09:39
si ma vedo che la più chilometrata ha 85.000, oltre niente?

comunque, a me PIACE andare piano... o meglio, non me ne frega nulla di andar veloce!

le mie moto non sono dei camion....:lol:

se devo fare 200 000 km uso la macchina...

il nevada ha una velocitá di traslazione pari a quella della tettonica a zolle. E´dinamica come la catena degli urali....
per cui e´un camion

Diavoletto
24-05-2013, 09:40
Non è tanto questione di moto, ma di tempo e di soldi.
Avendone entrambi, di strada se ne può fare...

si bravo........

Isabella
24-05-2013, 09:43
il nevada ha una velocitá di traslazione pari a quella della tettonica a zolle. E´dinamica come la catena degli urali....
per cui e´un camion

a me piace così.

io non vengo a sindacare il fatto che tu fai l'emulo di valentino su strade aperte al traffico... :cool:

Tricheco
24-05-2013, 09:44
mah..............

Diavoletto
24-05-2013, 09:45
io invece sindaco.....

SKIZZO67
24-05-2013, 10:00
Tricheco quanti mah........ avrà scritto dal 6 ottobre 2003 ad oggi?

Curva Nord, mi sei simpatico a prescindere :lol::lol::lol::lol:

drummer62
24-05-2013, 10:02
tettonica

L'argomento si fa alfin interessante ...

Isabella
24-05-2013, 10:02
io assessore.

adess basta. ti lascio l'ultimo intervento, se ci tieni tanto... e sì che la suocera dovrei essere io (e infatti da poco lo sono anche veramente...). :laughing:

Roberbero
24-05-2013, 10:33
I benzinai dovrebbero avere un'assicurazione per questo genere di problemi, che non sono poi tanto rari.
Prova a fargli presente il problema con le buone e magari risolvi.

AndreaCekketti
24-05-2013, 10:35
Premetto che a me non è mai capitato, ma i distributori sono assicurati per questo, se si ha l'abitudine di fare benzina col bancomat, in modo da avere lo scontrino con quantità erogata e orario, e si torna indietro subito, un gestore serio sistema tutto con l'assicurazione. Altrimenti si minaccia di chiamare la Finanza.

toshiba
24-05-2013, 13:05
a me piace così.

io non vengo a sindacare il fatto che tu fai l'emulo di valentino su strade aperte al traffico... :cool:
posso testimoniare che diavoletto è un vero fermone....!
durante l' ultimo giro in Francia lo vedevo sempre fermo con la cicca in bocca...
.

.
.
.
ad aspettare che arrivassimo tutti:lol:

iakka60
24-05-2013, 15:38
sono sicuro dell'accaduto, in quanto ero in riserva sparata, e ho fatto 20 eur di benzina
pagando in contanti, quindi non ho purtroppo la ricevuta del pagamento
comunque lunedi' - sperando non piova - torno al benzinaio spiegando l'accaduto,cercando di risolvere pacificamente la questione

Visca
25-05-2013, 15:37
Se la pompa ha erogato benzina/H2O non dovresti essere stato l'unico a lamentarsi dell'accaduto e il benzinaio, se onesto, non potrà fare altro che prenderne atto.
Cosa strana invece che la pompa abbia ugualmente erogato carburante sporco....dovrebbero esserci dei filtri di rilevamento....altra questione sarebbe se fosse stato gasolio che comunque non è mai particolarmente pulito

Gipsy
25-05-2013, 15:54
A me è successo con un pieno di gasolio con l'auto.
Ho dovuto chiamare il meccanico che l'ha fatta ripartire, l'abbiamo portata in officina:_ pulizia serbatoio, tubi, tubini tubetti e iniettori.
Portata la ricevuta dal distributore, che ha una assicurazione (come SPERO tutti i distributori), ho compilato il modulo dell'assicurazione ed hanno inviato il tutto.
Dopo circa un mese mi è arrivato l'assegno con l'importo della ricevuta.

Sono grane e rotture, non si riconosce il disagio, ma solo l'importo del meccanico. Però qualcosa ha funzionato.

Spero tu risolva a breve.

Lamps

Corsaro73
25-05-2013, 16:02
se non pagano fai 20 di gasolio al self, di notte, sul piazzale....

andares
25-05-2013, 22:24
Se è presente acqua nelle cisterne spesso e' stata scaricata dalle autobotti anche se si dovrebbero fare i controlli con la pasta rilevatrice(l'acqua e'usata per pulire le linee) e cmq sono sempre quantitativi rilevanti. I serbatoi degli impianti hanno il pescaggio molto alto per evitare di tirar su morchia che si forma ne fondo e siccome l'acqua e'piu pesante della benzina o del gasolio tende a depositarsi sul fondo di solito l'impescabile e'di circa 350 lt quindi anche altri clienti dovrebbero aver avuto problemi di solito le compagnie rimborsano il danno senza troppi problemi

Sayo59
25-05-2013, 23:50
Se il gestore ti fa delle storie prova a chiedere se ti dimostra che nella cisterna non c'è acqua.......se ha la coscienza a posto prenderà l'asta graduata che è in dotazione alla cisterna la cospargerà per circa 30/40 cm. di pasta che è di colore verde la immergerà fino in fondo se dopo averla estratta la pasta sarà diventata di colore fucsia vuol dire che c'è acqua operazione che porta via non più di 5 mjn.

pancomau
27-05-2013, 09:40
...ottimo suggerimento... ma, da profani assoluti (ma malfidenti), non è così facile capire se l'asta l'ha messa fino in fondo, se l'ha messa nella cisterna giusta, se la pasta rilevatrice è veramente tale o se ci mette qualcos'altro, e se viene fuori fucsia capire se è sopra o sotto il limite di pescaggio, ecc...ecc... :confused: