Visualizza la versione completa : Occhio a non pagare le multe svizzere
http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=300015&rubrica=2
salinesalvo
22-05-2013, 06:46
...lo svizzero non perdona...
Ricordatevi che la Svizzera é una confederazione e che ogni cantone legifera con una certa autonomia un po in tutti gli ambiti.
Nel caso linkato (che stavo per postare anche io) l'infrazione é stata commessa nel canton Svitto, il quale é molto (troppo) rigoroso.
Ecco sul fatto del rigoroso: se l'infrazione riguarda la velocità ... vuole dire che si é stati pizzicati elettronicamente. Qui non ci sono santi, il poliziotto non può chiudere un occhio quindi la rigorosità e d'obbligo con tutti (svizzeri e stranieri). Se invece si viene fermati da un pattuglia perché si é commesso un infrazione "visiva" (esempio: superare con la linea intera) la rigorosità può essere... elastica. E da qui si apre tutto un ventaglio di ipotesi, come senz'altro quella del poliziotto a cui stanno sulle scatole gli italiani e quindi la multa a questi ultimi sarà garantita. E così via...
ennebigi
22-05-2013, 08:03
Da evitare accuratamente....
Non capisco come lo stato italiano possa estradare un cittadino per un reato che non è previsto nel nostro ordinamento....secondo me il discorso non regge!
Superteso
22-05-2013, 08:38
Non dice di quanto era l'eccesso di velocità....?
🐾
rsonsini
22-05-2013, 08:38
Io so che le multe che prendi in svizzera rimangono nella fedina penale
Superteso
22-05-2013, 08:39
Lollppd infatti ti blindano se ti beccano in sguizzera
🐾
E si tace pietosamente sul fatto che tutti o quasi i ticinesi, appena varcano la frontiera italiana, si sfogano viaggiando a velocità subsoniche, tanto qua nessuno gli dice niente... :)
rsonsini
22-05-2013, 09:03
R90s ti sei perso il 3d intitolato "multa in svizzera" o una cosa del genere... Li l'argomento e' stato affrontato in maniera abbastanza completa, con anche un po' di polemica da parte dell'ala svizzera del forum.
Proprio ieri sul giornale leggevo che il comune di Appiano sulla strada del vino (BZ) ha deciso di lasciar perdere circa 80 contravvenzioni mai pagate del 2012 inflitte a cittadini ted, aus e chz in quanto le vie legali "si sono esaurite", proprio la stessa cosa di questo articolo :mad:
Corsaro73
22-05-2013, 09:06
''Negli scorsi giorni l'uomo, che sostiene di essersi dimenticato di pagare la multa, si è visto recapitare la notifica della condanna, quattro giorni di carcere, con l'annessa minaccia di estradizione attraverso accompagnamento coatto in Svizzera da parte della polizia italiana. ''
si certo, come minimo taglio le gomme di tutte le auto svizzere che trovo in Italia da qui al 2020...
Mah... mia opinione (da svizzero) é che il thread chiuso era molto polemico da parte "dell'ala italiana" del forum contro la Svizzera come nazione.
Mia opinione...
nell'86 ho trovato una multa sul parabrezza dell'auto lasciata in un parcheggio con parchimetro scaduto (sono rientrato un po' più tardi),non l'ho mai pagata e non mi è stato successivamente notificato niente.Devo temere qualcosa o sarà stata stracciata?
l'uomo molto nero
22-05-2013, 09:23
un motivo in più per continuare ad evitare la Svizzera nei miei giri alpini
sillavino
22-05-2013, 09:26
E si tace pietosamente sul fatto che tutti o quasi i ticinesi, appena varcano la frontiera italiana, si sfogano :)
...certo se gliele inviassimo anche noi.... Beh!!! Ma questo non si puó fare (me lo ha riferito un funzionario della motorizzazione...) !!!
paradisosal
22-05-2013, 09:29
peccato per la chiusura del thread precedente riguardante le multe (nello specifico la mia...). Bisogna ringraziare gli utenti che si sono impegnati con passione e abnegazione a mandare in vacca un argomento serio. Almeno per qualcuno.
Premetto che il mio non è certo un attacco polemico gratuito anche perché ho tanti amici svizzeri dentro e fuori il forum, e premetto che non vorrei leggere minace di ritorsioni violente contro gli stranieri, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti. Gli svizzeri, ma anche i tedeschi, i francesi, ecc ecc, sanno che qua da noi l'impunità è praticamente garantita, e ne approfittano...
In verità non è vero che non è possibile mandare le multe agli stranieri, il fatto è che spesso la cosa si rivela antieconomica. Ci vorrebbe un'autorità europea per questo genere di infrazioni, magari con una patente comune, ovviamente da far sottoscrivere anche a chi propriamente "comunitario" non è (vedi la CH..).
Diavoletto
22-05-2013, 09:56
ohhhhhhh un ber 3d svizzero con il deck dentro.....
what else?
Superteso
22-05-2013, 09:59
Mia opinione...
Mah io non la vedo così. Almeno da parte mia, il problema non è la Svizzera, dove ci vado e ci andrò, ma gli sguizzeri e tutti gli altri loro pari senza distinzioni, che si reputano civili e vivono in paesi civili, rispettando regole, comportandosi da perfetti cittadini e magari denunciando altri se trasgrediscono. Poi vengono in Italia, dove le regole ci sono proprio come nei loro paesi, salvo prendersi laibertà di fare il cazzo che gli pare perché sanno di farla franca. Quindi non si tratta più di essere civili e perfetti cittadini, osservare le regole perché è un obbligo di coscienza civile, ma si osserva e non si trasgredisce perché al proprio paese ti inculano a sangue!
Come ho già detto, asini col bastone, solo questo intendono.
Aug.
🐾
si certo, come minimo taglio le gomme di tutte le auto svizzere che trovo in Italia da qui al 2020...
cosi' se trovo le gomme tagliate so chi prendere hahahahahahahahaha
sono emigrato in CH.....
...evitare la Svizzera nei miei giri alpini
...un po' come togliere il grasso dalle fette di salame...!:mad:
:lol:
giessehpn
22-05-2013, 10:45
@Dfulgo: grandissimo!!!
Facciamocene una ragione: i somari che pensano di essere a Monza sulle strade pubbliche ci sono in tutto il mondo cristiano occidentale, indipendentemente dalla targa che portano....e ci saranno sempre. Sulle strade dell'adorato/abile lago di Como mi son beccato ben tre velox che ho puntualmente pagato. Giusto o non giusto che fosse il limite, quando mi é stata recapitata la contravvenzione ho pagato il dovuto per bonifico bancario. Senza troppi se e senza troppi ma...
Tricheco
22-05-2013, 10:54
porca pupazza
E si tace pietosamente sul fatto che tutti o quasi i ticinesi, appena varcano la frontiera italiana, si sfogano viaggiando a velocità subsoniche…
20 km/h è una velocità subsonica.
Scusa superteso ma delle statistiche fatte ad occhio mentre si circola per strada... a me non convincono molto. Un po come se, mentre percorro Mendrisio - Lugano, vedessi 20 (100... 200? ...) auto targate Italia commettere delle infrazioni e da qui dedurre che in Italia tutti (quanti milioni siete? 80?...) guidano indisciplinati e se ne fregano dei limiti.
Qui ci sono persone che hanno incrociato sulle strade italiane 10...20....100....1000? svizzeri indisciplinati ... indi per cui tutti gli svizzeri che vengono in Italia se ne fregano del codice stradale italiano.
Le forze dell'ordine italiane hanno forse centinaia di migliaia di multe date a svizzeri non pagate? Secondo me no...
Piuttosto l'Italia non é organizzata ad incassare le multe dagli stranieri... questo é il problema e non perché é antieconomico.
Qui ci sono solo chiacchiere da bar... poi sia chiaro che se ad uno non piace la Svizzera non ci viene e basta.
Scusa ...
...stai dando degli Italiani a degli Italiani..., :rolleyes: può essere un gioco pericoloso...
:lol:
managdalum
22-05-2013, 11:26
Mah... mia opinione (da svizzero) é che il thread chiuso era molto polemico da parte "dell'ala italiana" del forum contro la Svizzera come nazione.
Mia opinione...
anche mia, per quel che può valere ...
peccato per la chiusura del thread precedente riguardante le multe (nello specifico la mia...). Bisogna ringraziare gli utenti che si sono impegnati con passione e abnegazione a mandare in vacca un argomento serio. Almeno per qualcuno.
Siccome mi sembra che si sia già riusciti a dare il peggio in quel thread, cerchiamo di non mandare in vacca anche questo.
Grazie
E si tace pietosamente sul fatto che tutti o quasi i ticinesi, appena varcano la frontiera italiana, si sfogano viaggiando a velocità subsoniche, tanto qua nessuno gli dice niente... :)
Va che sono tutti italiani residenti in ticino!!!!!
OverTorque
22-05-2013, 12:26
Scusate ma, volendo parafrasare ironicamente, a me sfugge per quale motivo io (che risiedo in svizzera) dovrei comportarmi da esempio fulgido del rispetto delle regole IN ITALIA quando gli stessi italiani se ne sbattono delle regole vigenti nello stesso loro paese?
Come mi sfugge per quale motivo l'italiota (cioè l'italiano incazzato con gli "altri") se la deve prendere con "lo stato estero" o con la comunità estera svizzera anziché portare il discorso sul SINGOLO che viola le regole.
In Italia ci sono regole che non vengono rispettate ne fatte rispettare?
A) la colpa non è degli "altri".
B) i benefici delle maglie larghe sono per chi vive nel sistema con le maglie larghe.
C) volete le maglie strette? O cambiate il paese oppure cambiate residenza.
D) vedete uno svizzero che scorrazza a 200 allora sulla A1? Provate a chiamare il 113 e vi illuminerete d'immensa consapevolezza nell'ascoltare la risposta dell'operatore.
Saluti e andate piano, le regole vanno rispettate.
barbasma
22-05-2013, 12:57
il canton SVITTO mi mancava... confesso la mia ignoranza cantonale.
Uri - Svitto - Untervaldo... i tre cantoni primitivi che hanno dato vita alla confederazione nel 1291.
Le forze dell'ordine italiane hanno forse centinaia di migliaia di multe date a svizzeri non pagate? Secondo me no...
E infatti hai ragione.
Non sono centinaia di migliaia, ma "solo" migliaia... :)
http://www.blogdem.it/como/2012/09/11/4mila-multe-non-pagate-dai-cittadini-svizzeri-occorre-fare-qualcosa/
e quando si prova a farle pagare, si mette di mezzo il Touring Club Svizzero a fare opposizione... :
http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/03/Svizzera_alla_Lombardia_Non_paghiamo_co_7_09040302 9.shtml
barbasma
22-05-2013, 13:02
Uri ok.... UNTERVALDO???? porcavacca...
pensa che bello eliminare province e comuni in italia e farci i cantoni... nomi nuovi...
PIZZABOBBO
STRABELTOGNO
PETRAMALCO
SUPPLIPERLO
e via così.. ogni regione 4 cantoni... così giochiamo.
barbasma
22-05-2013, 13:02
E infatti hai ragione.
Non sono centinaia, ma migliaia... :)
http://www.blogdem.it/como/2012/09/11/4mila-multe-non-pagate-dai-cittadini-svizzeri-occorre-fare-qualcosa/
e quando si provaa farle pagare, si mette di mezzo il Touring Club Svizzero a fare opposizione... :
http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/03/Svizzera_alla_Lombardia_Non_paghiamo_co_7_09040302 9.shtml
è comunque colpa dell'amministrazione italiana che non li persegue.
io comunque faccio spesso la como/chiasso.... e francamente io tutti sti svizzeri che vanno a velocità fotoniche non li vedo (e vedo anche ferrari, bentley... porsche)... anzi... è pieno pure di tedeschi e olandesi ecc.ecc. dato che è la direttrice principale del traffico estero in lombardia....
E infatti hai ragione.
e quando si prova a farle pagare, si mette di mezzo il Touring Club Svizzero a fare opposizione... :
http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/03/Svizzera_alla_Lombardia_Non_paghiamo_co_7_09040302 9.shtml
Evviva la sincerità!
...un po' come togliere il grasso dalle fette di salame...!:mad:
:lol:
:lol::lol::lol::lol: !!!!
http://archiviostorico.corriere.it/2...90403029.shtml
Lo leggerò con calma.
Diavoletto
22-05-2013, 13:54
..e va leggi con calma...che non vada in prescrizione
Superteso
22-05-2013, 17:50
Amen.....
mo t'arrivano i figli del bignasca.... essocacchitua😄
🐾
In verità non è vero che non è possibile mandare le multe agli stranieri, il fatto è che spesso la cosa si rivela antieconomica.
...basterebbe affidarsi a società preposte a tale scopo...a me tramite una di queste...è arrivata una multa dalla Spagna....queste società hanno una sede in ogni paese...per cui...molto semplice da utilizzare......
Uri - Svitto - Untervaldo
..la mia unica multa sguissera...proprio in canton Uri.......ZK!
Corsaro73
22-05-2013, 18:45
cosi' se trovo le gomme tagliate so chi prendere hahahahahahahahaha
sono emigrato in CH.....
ti rigo la fiancata :D
delle gran belle trombate fatte in svizzera e bei giri in moto.
il mio personal tatooman è a Chiasso.
mai avuto problemi di nessun tipo con la legge....
amo per il solo fregio il canton san gallo.
e,confermo,che in italì gli svizzeri si svaccano.
l'ultimo intercettato:motociclista con elastico su targa che copriva per bene tutti i Numeri.
un popolo Snob ed anche un pò ipocrita
fabiosire
22-05-2013, 19:58
SVIZZERI
Quando Dio fece il primo svizzero era molto contento di come gli era venuto e decise di riempirlo di bei doni.
- Cosa vorresti avere? - gli chiese.
- Delle magnifiche montagne!
E Dio gliele fece. Poi gli chiese:
- Cos'altro vorresti ora?
- Dei laghi, dei freschi ruscelli e delle cascate di acqua cristallina.
E Dio glieli fece. Poi gli chiese:
- Ed ora? Cos'altro vorresti?
- Dei prati lussureggianti con delle vacche magnifiche che diano del buon latte!
Dio esaudì anche questa richiesta. Poi tornò sulla terra e chiese:
- Sei contento di tutto quello che ti ho dato?
- Sì, mio signore!
- Come sono le vacche?
- Magnifiche!
- Ed il latte? Com'è?
- Eccellente, assaggia...
E lo svizzero diede a Dio un bicchiere di latte.
- Veramente buono! E dimmi, cos'altro vorresti?
- Due franchi e cinquanta...
Ciao Fabio
giulianino
22-05-2013, 20:06
Chi ha detto che le multe prese in svizzera restano sulla fedina penale ?
Mi pare esagerato....non ci credo mica.
Cavolo, non sporcano la fedina nemmeno certi reati qua in italia...mo me la sporca un limite di velocità ???
Corsaro73
22-05-2013, 20:15
con due franchi e cinquanta nemmeno un bicchiere d'acqua...
Mah... mia opinione (da svizzero) é che il thread chiuso era molto polemico da parte "dell'ala italiana" del forum contro la Svizzera come nazione.
Mia opinione...
Anche la mia .........:D
Scusate ma, volendo parafrasare ironicamente, a me sfugge per quale motivo io (che risiedo in svizzera) dovrei comportarmi da esempio fulgido del rispetto delle regole IN ITALIA quando gli stessi italiani se ne sbattono delle regole vigenti nello stesso loro paese?...
Ci hai fatto pelo e contropelo frate', ma ti quoto al 100%.
l'uomo molto nero
22-05-2013, 21:05
@ Dfulgo: ho tutte le Alpi che voglio a portata di mano senza rischiare processi per 1 kmh in più
@ giessehpn: non mi riconosco nella categoria dei somari che pensano di essere a Monza sulle strade pubbliche (e diversamente da quel che succede a te, fino ad ora non mi hanno mai fotografato in moto con un autovelox)
rsonsini
22-05-2013, 21:18
http://www.andreaperotti.ch/2007/04/limiti-di-velocit-infrazioni-e-multe.html
Si, se fai infrazioni gravi fai un reato penale che viene "traslato" anche sulla fedina penale italiana. Non conviene andare a fare i pazzi in svizzera.
Detto questo, la mia opinione e' di evitare di parlare di questo argomento. Non mi sembra opportuno che le persone che abitano in svizzera esprimano quelli che a tutti gli effetti sono dei pregiudizi sugli italiani, e questo accade in ogni singolo 3d sull'argomento.
Il tipo del sito :Andrea viene a fare i tagliandi da noi,ha una clio sport
Corsaro73
22-05-2013, 22:06
Ultimamente dovrebbero essere aumentate e non di poco, portatevi dietro almeno un paio di carte di credito...
Va che sono tutti italiani residenti in ticino!!!!!
:D e ma fargliera capire é dura!!!! :lol:
io sono il primo di quelli, ma quando viaggiavo verso il mio paesello a 190 (anche in ch) trovavo sempre chi mi sfanalava e mi passava a velocita ben piu sostenute... chiaramente auto targate I. A volte succedeva la stessa cosa pure in Svizzera.... :rolleyes: :lol: :cool:
http://www.tio.ch/News/Ticino/736098/Multa-per-eccesso-di-velocita-naturalizzazione-bloccata/
capirobi
22-05-2013, 22:51
Moltissime richieste di intestatari elvetici di tutti i cantoni riguardanti infrazioni, commesse in Italia, per velocità ed altre infrazioni oltre gli 80 euro (qualche volta vengono prese in considerazione anche quelle di importo inferiore) vengono recapitate in un apposito centro in cui collaborano autorità italiane e svizzere. Queste ultime forniscono gli intestatari delle targhe alle autorità italiane che li girano a loro volta alle varie Polizie Locali e Polizie Stradali di tutta Italia che ne hanno fatto richiesta e che emettono, nel termine di un anno dall'infrazione, il verbale. Il problema è che non tutte le Locali e le Stradali italiane sono a conoscenza di questo centro e quindi non tutte le infrazioni vengono incassate.
Con tutto quello che ho scritto voglio dire che UN MUCCHIO di elvetici pensano di potere fare tutto quello che vogliono, ma non è proprio così. Prima o poi pagano pure loro.
Due cose in questo caso differenziano l'Italia della Svizzera:
- in caso di velocità eccessiva con le leggi italiane non si va nel penale;
- le autorità di polizia italiane non hanno un database come quello elvetico dove chiunque abbia un'infrazione in sospeso in Svizzera, se vi ritorna e viene fermato e controllato, verrà quasi sicuramente bastonato o con sanzione o con carcere, nel caso si vada nel penale (date un'occhiata a questo link: https://www.ch.ch/it/superamento-della-velocita/) se non paga il dovuto.
A kabobo gli danno la cittadinanza
:lol:
capirobi
22-05-2013, 22:59
Porca miseria ho fatto casino e ho cancellato una risposta. La riposto:
"Cazzarola da noi ti danno il permesso di soggiorno anche se hai fatto di peggio...".
http://www.andreaperotti.ch/2007/04/limiti-di-velocit-infrazioni-e-multe.html
Si, se fai infrazioni gravi fai un reato penale che viene "traslato" anche sulla fedina penale italiana. Non conviene andare a fare i pazzi in svizzera.
Nemmeno altrove, puoi romperti il collo.;)
rsonsini
22-05-2013, 23:35
Un umorismo ticinese a cui se non ti offendi reagisco prendendomi i testicoli e sperando di non lasciarli andare nel sonno almeno per qualche ora.
...okkio a non stringere troppo.....potrebbe insorgere una....cancrena!!
ahahhahahahahahahahahah...
Bello il link postato da R90S, leggendolo si capisce che il problema parte ancora dall'Italia. La Lombardia dovrebbe passare da Roma per poter far recapitare le multe a cittadini svizzeri, in altri modi non sarebbe legale. Inoltre se si aspetta più di 1 anno per mandare le multe... queste sarebbero prescritte. Indi per cui se le autorità italiane si organizzassero ben bene potrebbero riscuotere le multe.
Prendo nota che noi ticinesi siamo proprio i terroni della Svizzera: 1500 multe (ok saranno accumulate) solo a Milano ...
italica educazione.
ovviamente questo aspetto non è che la sfumatura piu'tenue del nostro essere.
allora come maleducati furbastri almeno non dovremmo lamentarci.
sul fatto della mancata reprocipicità,oltre che maleducati anche fessi....
Diavoletto
23-05-2013, 12:26
Scusate ma, volendo parafrasare ironicamente, a me sfugge per quale motivo io (che risiedo in svizzera) dovrei comportarmi da esempio fulgido del rispetto delle regole IN ITALIA quando gli stessi italiani se ne sbattono delle regole vigenti nello stesso loro paese?
.
con tanto di commento
Ci hai fatto pelo e contropelo frate', ma ti quoto al 100%.
Finalmente esce allo scoperto il tipico svizzero:
seguo le regole perche´ nel mio paesello mi bastonano
se non mi bastonano faccio un po´quello che mi pare
Scusate ma ritorniamo a bomba. Una persona educata e rispettosa delle regole le rispetta a prescindere dalla sanzione a cui va incontro , invece CVD siamo di fronte ad un paese in cui fissano regole ferree per mantenere un livello di educazione appena accettabile, altrimenti sarebbe uno sfacelo, salvo pontificare ad ogni occasione su quanto sono ligi e perfettini.
Io se nessuno mi vede la carta in terra non la butto!!
Se nessuno mi sanziona con 3000 euro comunque non vado nei centri abitati ai 100 km/h
jocanguro
23-05-2013, 13:21
Io se nessuno mi vede la carta in terra non la butto!!
Se nessuno mi sanziona con 3000 euro comunque non vado nei centri abitati ai 100 km/h
PAROLE SANTE !!
concordo in pieno ...
e insisto con i limiti messi a casso ovunque in itaglia (e meno, ma anche fuori ..)
Superteso
23-05-2013, 13:26
@Diavoletto.....
da mò che lo vado predicando!
Poi arrivano i vittimisti, la Sguizzera....
NO, non e la Sguizzera ma gli SGUIZZERI il problema, stendo un velo pietoso su emigrati, che poi panzanano tronfi.... la peggio specie. Poi per par condicio, il tutto vale per tutti sti stronzi di EU uniti, i così detti civili.
🐾
pancomau
23-05-2013, 17:22
C'è una interessante teoria "educazionale" (che in parte condivido), che ipotizza quanto segue:
Se si punisce/sopprime una azione fin dalla tenera età con misure severe e sproporzionate si rischia di far nascere una frustrazione tale che innesca un insopprimibile desiderio di "rivalsa" e di sfogo non appena le misure repressive vengono allentate o tolte.
In parole più semplici... il principio del tappo ermetico su dei contenitori con sostanze che producono gas...
....a volte risulta più efficace il tappo traspirante.
Ovviamente esistono esempi di effetti nocivi opposti... di stile anarchico...
... come l'Italia :lol:
Un esempio pratico di questa teoria che viene spesso riportato è quello del problema dell'alcoolismo in quei paesi che ne limitano/vietano l'uso con maggior vigore. Basta farsi un giro fuori dai pub inglesi all'ora di chiusura... e si scopre che una buona parte della popolazione si ubriaca ad orari fissi e ricorrenti...
Non vorrei interpretare io le parole di un altro, ma non mi pare che De Vita abbia detto di sentirsi legittimato a fare il cavolo che gli pare in Italia. Ha solo detto che se siamo noi i primi a non rispettare le NOSTRE regole nel NOSTRO paese, non possiamo criticare gli stranieri che vengono qui e si sentono liberi di fare il loro porco comodo. Che poi, per quello che è la MIA LIMITATA ESPERIENZA, spesso questi sono italiani emigrati all'estero, che si sfogano quando tornano nel nostro Paese...
Diavoletto
23-05-2013, 17:37
non c´é nulla da interpretare le parole sono scritte chiare.
Finalmente esce allo scoperto il tipico svizzero:
seguo le regole perche´ nel mio paesello mi bastonano
se non mi bastonano faccio un po´quello che mi pare
Scusate ma ritorniamo a bomba. Una persona educata e rispettosa delle regole le rispetta a prescindere dalla sanzione a cui va incontro , invece CVD siamo di fronte ad un paese in cui fissano regole ferree per mantenere un livello di educazione appena accettabile, altrimenti sarebbe uno sfacelo, salvo pontificare ad ogni occasione su quanto sono ligi e perfettini.
Io se nessuno mi vede la carta in terra non la butto!!
Se ti vedono la butti, allora.
A parte le battute, come vedi si possono interpretare le cose come si vuole.
Si può evidentemente anche fare di ogni erba un fascio. Tipico svizzero, "uella".
Selezionare, p.f.: svizzero francese, tedesco, italiano, romancio, straniero che abita in svizzera, di destra, di sinistra, di centro, maschio, femmina, intelligente, meno intelligente, motociclista, autista, ciclista, verde estremista che non può soffrire le moto, ecc.
Mah io questa acredine che percepisco nel 3d sinceramente non la capisco... Da quanto ho letto capisco che
1) in svizzera se non rispetti le regole RISCHI un danno.
2) anche in italia se non rispetti le regole RISCHI un danno.
3) in svizzera il RISCHIO - cioé la probabilitá che esso si verifichi - é molto maggiore che in italia
4) in svizzera si sono attrezzati per recuperare i soldi dagli stranieri (anche perché é un paese parecchio "attraversato" dagli stranieri data la sua geografia)
5) in svizzera si sono attrezzati per far si che la probabilitá di beccare chi non rispetta le regole sia piú alta che in italia
6) a tutte LE PERSONE - a prescindere dalla nazione - le regole stanno un pó sulle balle. secondo un personalissimo metro di giudizio ognune decide se correre un RISCHIO oppure no. Per esempio in ita(g)lia ci sono piú evasori fiscali perché é piú semplice evadere le tasse
7) il metro di giudizio é molto influenzato dalle esperienze. se si cresce in un paese dove (quasi) a ogni sgarro "la paghi" si tende ad essere rispettosi delle regole. se si viaggia in un paese dove pochi rispettano le regole, in quel paese la sensibilitá al rischio si "ritara"
quindi visto che gli svizzeri (o tedeschi o francesi o qualsiasi altra nazione) non sono dei santi, ma delle persone che imparano con le esperienze e le esperienze in italia dicono che puoi sgarrare perché a) é difficile che ti pizzicano e b) tanto poi non riescono a "pigliarti" nel tuo paese di origine, il problema non sono loro che sgarrano ma l'ita(g)lia (e la maggioranza degli italiani che hanno lo stato che hanno voluto) che non riesce a far rispettare le regole.
Discorsi di rivalsa del tipo "siccome da te rispetti le regole devi farlo da me anche" sono utopici e ... un pó infantili
r
Non sarebbe più semplice dire che le regole esistono e vanno rispettate da tutti (stranieri compresi), indipendentemente dal fatto che il "sistema Itaglia" non riesca sempre a sanzionare i furbetti? :)
Venire qua da noi e violare le regole con la consapevolezza che farla franca è facile, è quantomeno irrispettoso verso il Paese dove entri, e molti italiani interpretano questo atteggiamento come uno sberleffo "di altri in casa nostra", con l'aggravante che - se beccati - costoro non pagano le multe che invece gli italiani sono obbligati a pagare.
Ovvio poi che è condannabile anche violare le proprie regole in casa propria, ma non è strettamente questo l'argomento del thread...
alebsoio
23-05-2013, 19:07
@Dfulgo: grandissimo!!!
Facciamocene una ragione: i somari che pensano di essere a Monza sulle strade pubbliche ci sono in tutto il mondo cristiano occidentale, indipendentemente dalla targa che portano....e ci saranno sempre. Sulle strade dell'adorato/abile lago di Como mi son beccato ben tre velox che ho puntualmente pagato. Giusto o non giusto che fosse il limite, quando mi é stata recapitata la contravvenzione ho pagato il dovuto per bonifico bancario. Senza troppi se e senza troppi ma...
Non posso che quotarti in toto :)
Venire qua da noi e violare le regole con la consapevolezza che farla franca è facile, è quantomeno irrispettoso verso il Paese dove entri, e molti italiani interpretano questo atteggiamento come uno sberleffo "di altri in casa nostra", con l'aggravante che - se beccati - costoro non pagano le multe che invece gli italiani sono obbligati a pagare.
...non é questione di essere irrispettosi o meno. Se la svizzera eliminasse le FF.OO. dalle strade o le sanzioni, anche gli italiani sarebbero ... irrispettosi. Il punto é avere un contesto che funziona. Molti popoli stranieri accettano e si adeguano a un sistema di regole e "pagano" (in tasse, o anche in multe o "scocciature" per rispettare le regole) perché quel sistema funzioni. Un pó come una medicina amara da prendere ma necessaria per stare bene. Altri popoli (italia, grecia tanto per fare esempi ovvi) sono meno inclini ad adeguarsi alle regole e nel lungo termine hanno fatto anche in modo di avere sistema piú "lasco". Quindi poi non lamentiamoci se altri ne fanno uso. Tutta la mia comprensione per quei (tanti) italiani che sono rispettosi (o pressoché tali) delle regole, ma temo vivano nel paese sbagliato.
r
Superteso
23-05-2013, 20:03
Scusami, se chiedo.... ma tu Rednose ti sei trasferito, vivi in Germania?
Superteso
23-05-2013, 20:20
Non sarebbe più semplice dire che le regole esistono e vanno rispettate da tutti (stranieri compresi), indipendentemente dal fatto che il "sistema Itaglia" non riesca sempre a sanzionare i furbetti? :)
ti rispondo con queste parole...
che sono molto diplomatiche
Non me ne voglia R90S se le faccio mie :!:
maiacasa
23-05-2013, 20:43
il problema vero è che noi italiani ragioniamo in una maniera diversa dagli svizzeri. In Svizzera le regole sono regole, mentre in Italia le regole sono sempre e solo per gli altri, tanto si è sicuri che nel 90%dei casi la si fa franca.
Detto questo l'anno scorso a Poschiavo ho visto multare una macchina che non ha rispettato uno stop.. saluti
aresmecc
23-05-2013, 20:47
:( Mah, a me sembra che alle polizie italiane manchi proprio la voglia di fare il proprio lavoro . Prendiamo Tirano -confine , arrivi in frontiera con gomme lisce e targa nn regolamentare e nessuno dice niente,o ti ferma. Passi il confine e sei quasi sicuro che allertati dai doganieri ci sono dei poliziotti svizzeri che ti fanno la multa. Forse loro fanno il loro lavoro. :confused:
Detto questo l'anno scorso a Poschiavo ho visto multare una macchina che non ha rispettato uno stop.. saluti
E per le multe di posteggio allora? La legge dice che ad uno stop bisogna fermarsi. E' ovvio che non si possono fare delle regole per ogni situazione. Io se fossi un poliziontto non multerei mai uno che brucia uno stop messo in un posto, come ce ne sono molti, dove la visibilità è ottima e non dovesse esserci nessun veicolo nelle vicinanze e di conseguenza nessun pericolo. Secondo me è una questione di buon senso, anche se come detto la legge non si può interpretare. Se il caso in questione ha creato pericolo, non vedo perchè ci si debba meravigliare della multa.
barbasma
23-05-2013, 21:28
Applausi per r90s e rednose
Riguardo il buon senso accennato sopra, vi racconto un paio di esperienze.
aereoporto di Malpensa: lascio l'auto 10-15 minuti nel posteggio mentre accompagno la figlia alla partenza. Non ho preso il biglietto del posteggio. Quando mi appresto a riprendere l'auto un poliziotto mi sta facendo la multa.
"Sto andando via". "Prenda il biglietto!" "Anche se vado via?" "PRENDA IL BIGLIETTO!" Quatto, quatto, prendo il biglietto e non prendo nessuna multa.
La legge è la legge ma questo è buon senso.
Un'altra volta posteggio l'auto completamente su un marciapiede per comperare il pane. L'ho messa completamente sul marciapiede perchè era talmente largo che i pedoni potevano passare senza problemi. E' passata anche una signora con il passeggino. Il tempo di prendere il pane e come esco c'è il zelante poliziotto che mi fa la multa. Non c'è stato niente da fare: 120 di multa e mi ha anche detto che se l'avessi lasciata metà sulla strada sarebbero stati "solo" 80. Ho tralasciato la divisa, erano franchi e lo dico da svizzero.
Comunque per fortuna non sono tutti cosi. :D
italica educazione.
ovviamente questo aspetto non è che la sfumatura piu'tenue del nostro essere.
allora come maleducati furbastri almeno non dovremmo lamentarci.
sul fatto della mancata reprocipicità,oltre che maleducati anche fessi....
Si bravo ...Anche fessi :mad::mad::mad:
Dopo aver provato entrambi i sistemi di vita posso affermare che il troppo rigore delle regole a lungo andare da sui nervi.
Ci vorrebbe una via di mezzo...
..... Altri popoli (italia, grecia tanto per fare esempi ovvi) sono meno inclini ad adeguarsi alle regole e nel lungo termine hanno fatto anche in modo di avere sistema piú "lasco". Quindi poi non lamentiamoci se altri ne fanno uso.
...per cui tu giustifichi chi viene da noi e viola le leggi perché sa che riesce a farla franca, mentre a casa sua fa il bravo cittadino? A me pare un brutto esempio di incoerenza, non una capacità di adattarsi a sistemi più laschi... :(
1^ perla di saggezza: le regole vanno rispettate, punto.
2^ perla: le regole non dovrebbero farle gli imbecilli o quelli che non sanno di cosa parlano, come limiti assurdi su strade a 2 corsie per ogni senso di marcia o segnaletica posta tanto per fare "colore locale" (o appaltata agli amici del cugggino).
il problema della 2a perla è che gli imbecilli non sanno di esserlo, anzi: per loro l'imbecille sei tu...:)
La mia impressione è che agli imbecilli, consapevoli o meno, non importi un accidente di come sono. Loro sono lì ed hanno sempre ragione....
il problema della 2a perla è che gli imbecilli non sanno di esserlo, anzi: per loro l'imbecille sei tu...:)
....straquoto.....:D !!!!
son passato due volte dalla svizzera, mai pagato niente, perchè ho saputo dopo che il pedaggio si pagava all'auto grill:lol: , ed alla dogana con il Belgio non c'era mai nessuno per fare la pipi nel bagno, non ci passerò più perchè l'autostrada passa dentro le città e piove troppo spesso :lol: !!!!!!
... e poi le signorine dei bar sono antipatiche come l'IMU sulla prima casa !!!!!
Superteso
24-05-2013, 10:37
Dipende dai bar e da quanto paghi...
🐾
La mia impressione è che agli imbecilli, consapevoli o meno, non importi un accidente di come sono. Loro sono lì ed hanno sempre ragione....
L'intelligenza è l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Dipende dai bar e da quanto paghi...
azz non si finisce mai di imparare !!!!! io contavo sul mio fascino irresistibile, che dopo due giorni di moto di fila, (partendo dal Salento basso pero'), avevo anche un buon odore :lol:
Superteso
24-05-2013, 12:28
Si..... di muflone dopo l'inverno
Ahahahah 😄
🐾
Che bisogna rispettare le regole.....dovrebbe essere così, ma come già detto un pò da tutti, "gli altri" quando varcano il confine ed entrano in Italia si sfogano e pigiano sull'acceleratore auto o moto che sia !
Però ogni tanto la loro fretta è premiata anche qui.......autostrada verso le spiaggie Romagnole, andatura da limite sulla corsia di sorpasso, arriva il classico "estero" a velocità ben oltre il limite lampeggiando calorosamente, finisco lo stesso il mio sorpasso e mi sposto, lui mi sorpassa imprecando con la mano, ma non si accorge che a pochi metri la fila sulla sua corsia è ferma........frenata da urlo e tamponata finale, mentre io fortunatamente sfilo a destra..........tutti fermi e verificato che non ci fossero feriti, dopo me la sono risa un bel pò.......era uno svizzero !
PATERNATALIS
24-05-2013, 13:38
E si tace pietosamente sul fatto che tutti o quasi i ticinesi, appena varcano la frontiera italiana, si sfogano viaggiando a velocità subsoniche, tanto qua nessuno gli dice niente... :)
Ma che strano che i Ticinesi si comportino cosi'. Non ci posso credere, davvero. Io non ho mai visto Ticinesi commettere infrazioni in Italia. E soprattutto no li ho mai visti impuniti, Secondo me tu hai dei pregiudizi.
Anche secondo me si sbaglia pater, giusto ieri ho letto che hanno revocato la cittadinanza svizzera ad un ticinese perché aveva superato di due km/h il limite in Italia....
pancomau
24-05-2013, 14:07
non era.... superato di 2000 franchi il fido? :confused:
Superteso
24-05-2013, 14:45
....tutti fermi e verificato che non ci fossero feriti, dopo me la sono risa un bel pò.......era uno svizzero !
Sei sicuro? Gli hai visto i documenti?
Sicuro un emigrato..... e pure peggio Italiano.
🐾
si quelli sono i peggiori, ah cercate di liberare le autostrade che lunedi passero io... ahahahah
Ma che strano che i Ticinesi si comportino cosi'. Non ci posso credere, davvero. Io non ho mai visto Ticinesi commettere infrazioni in Italia. E soprattutto no li ho mai visti impuniti, Secondo me tu hai dei pregiudizi.
Nemmeno io non ho mai visto Ticinesi in Italia, forse qualche ticinese.:violent1:
Per fortuna che gli svizzeri a casa loro si comportano sempre bene.
http://www.tio.ch/News/Svizzera/739001/A-219-km-h-invece-di-80-rischia-multa-salatissima/
Rischia (?) una multa salatissima e il ritiro patente di parecchi mesi.
un motivo in più per continuare ad evitare la Svizzera nei miei giri alpini
Assolutamente d,' accordo.
Mi piacerebbe la stessa solerzia nell, altro senso.:mad:
Corsaro73
11-06-2013, 18:19
Ieri sera sulla Como Laghi A9 una bella Golf targata svizzera a 190km/h...
postiamo le foto delle targhe? :D
ma un bel video con sorpasso a destra in mezzo al traffico inviato alla polizia svizzera? :D
Ciao a tutti,
dopo 13 anni che vado in svizzera , ho ricevuto via posta ordinaria , la segnalazione di superamento di 21 KM/h , con l'auto, in localita' pontresina e la richiesta ad inviare i dati per identificare il trasgresore.
da quanto ho capito , superato il 21 km/h fuori localita , c'e' un processo penale con un ammonimento, oltre chiaramente alla multa.
sto inviando i dati in modo che evito di aggiungere altre spese ( so cha avviano un rogatoria tramite i carabinieri per l'indetificazione, con aggravio di spese) .
Alcune domande:
1) posso inviare i dati al loro indirizzo di posta elettronica che ho trovato sul modulo oppure per forza via posta?
2) sapete più o meno a quanto ammonterebbe l'infrazione comprensiva delle spese?
3) in caso di mancato pagamento il cantone dei grigioni provvede alla riscossione su territorio italiano tramite societa di recupero crediti / equitalia o si limita a trasformare in gg di detenzione ( se non sbaglio 1 ogni 100 CHF) la multa.
grazie in anticipo a chi risponde alle domande di cui sopra.
cordialmente
Baikal
ad un mio amico che ha superato il limite di 21 km//h gli è appena arrivata una multa di 1000 chf
ivanuccio
21-08-2015, 18:15
Bisogna vedere dove avviene.Superare il limite di 21 kmh dove c è il limite 30kmh è un conto,dove c è il limite 120,tipo l autostrada,un altra cosa.Infine l importo varia dal cantone.
Approfitto del Thread per portarvi la mia esperienza di ieri.
Giretto serale dopo-lavoro, organizzato dalla ditta; Locarno/SanBernardino/Splügen/ValChiavenna/Gandria/Locarno. 13 partecipanti di cui 3/4 sono amici Italiani. Partenza dall'azienda: primo semaforo, il gruppo di testa di colleghi azzurri, sorpassa/affianca la colonna e scatta al verde. Noi 4 Svizzerotti fermi in colonna; gruppo perso. ValMesolcina, tirata di 2km a 80kmh... gruppo di testa a minimo 150kmh; Svizzerotti a 85kmh; gruppo perso. Passo del SanBernardino: tappa del rally di Montecarlo, gruppo perso. Splügen: piove... gruppo compatto :-) Discesa verso il lago di Como: l'apoteosi... gruppo perso al primo segnale dei 50kmh; dove il gruppo di testa scendeva almeno a 90. Perdo il gruppo coi colleghi CH, tento la ripresa a timidi 70kmh, quando un "radar amico", segnala il suo bel "rallentare" ... rallento e riprendo il ritmo tipico di queste parti, 60/65. Gallerie in zona Porlezza (50kmh segnalati)... girando a 60/65, chiunque ci ha superato anche col 126 o l'apecar. Morale, i soci azzurri erano a metà pacchetto di sigarette, mentre ci aspettavano. Ora; premetto che è uno dei miei primi giri in moto in Italia e che tendo a rispettare i limiti (o superarli di pochissimo) sempre e ovunque, non riesco a capire se è normale che un gruppo intero possa tenere velocità improponibili per 250kmh. Capisco la salita di un passo; ma in località? È la popolazione locale, faceva lo stesso ovunque. Ad un dato momento, volevo scendere ed appendere un cartello (max 30kmh) dietro la moto, così da non passare come lo scemo del villaggio. Io non voglio generalizzare (ogni nazione hai suoi pirla) ma, l'impressione datami da tutti i miei soci Italiani, è stata: Guido una moto, ed i limiti di velocità non valgono. Ho un i,pressione sbagliata io. Od ho beccato la zona, la gente o il periodo sbagliato?
Impressione giustissima in italia si può fare tutto
Io in svizzera non ci andrò mai ........
Io invece adoro andarci...
Panorami stupendi..
Strade bellissime..
Limiti ben segnalati e decisi con criterio, quindi facilmente rispettabili..
Educazione stradale anni luce avanti..
ivanuccio
21-08-2015, 19:47
È una scelta.Io ci ho sempre girato.E ci giro sempre con piacere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nembo Sfasato
21-08-2015, 20:16
...Od ho beccato la zona, la gente o il periodo sbagliato?
Paese (nel senso di nazione) sbagliato.
ETABETA57
21-08-2015, 20:28
Domani attraverserò l'Engadina, sarà un piacere come sempre, rispettando le regole non vedo che problemi ci possano essere... IMH
chuckbird
22-08-2015, 00:58
Quoto anche se il mio timore è non rispettare le regole per distrazione. Superare di 20km/h il limite massimo non è molto difficile.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
wedgetail
22-08-2015, 06:14
Appena tornato dai Grigioni, incrocio le dita.. ho fatto il massimo per stare attento.
Bel posto
il trucco è........
prima di entrare nei paesi, accodarsi ad un auto e non sognarsi nemmeno lontanamente di superarla.
Automaticamente si rientra nei limiti.
In parecchi tratti è una palla teribbbile ma non si può far diversamente.
;)
flower74
22-08-2015, 09:19
... educazione stradale svizzera.... uhhh... dipende... io, alcune volte trovo delle teste di cavolo proprio come da noi che in autostrada non si schiodano dalla corsia di sorpasso neanche morto... e che quando ti vedono arrivare si allargano volutamente per non farti passare.
ennebigi
22-08-2015, 09:53
Il trucco e' NON andare in svizzera !!!
Oppure perimetrarla con un bel medio alzato
cosa non si farebbe pur di non rispettare le regole........
:(
aggiorno il post:
mi hanno notificato la multa ( cantone dei grigioni ) : se non pago viene trasformata in 4 gg di detenzione , in npiu' ci sono spese di giustizia.
la mia domanda : se hanno gia' dichiarato che viene commutata in giorni di detenzione , vuol dire che non apriranno una pratica di riscossioni crediti?
per le altre spese, possono aprire una pratica in italia di riscossione crediti ?
e' il cantone dei grigioni
grazie a chi da il suo contributo sul tema.
Prova a chiamarli e chiarisci.
io le ho prese tutte in macchina...velox bastardissimi all'uscita dei tunnel autostradali..ultimamente anche dei simpatici cassonetti/fotocamera :mad: non segnalati..in moto mai,ed ormai ho fatto quasi tutti i passi..
cmq si bisogna rispettare le regole,e ne vale la pena...anche se a fare la colonna con le auto ancora non mi sono abituato :(
Prova a chiamarli e chiarisci.
ma credo che chiamarli per chiedere loro se aprono la pratica di riscossione crediti in italia , per farmi pafare la multa .mi risponderanno sicuramente si.:crybaby:
ho letto che qualche tentativo il cantone dei grigioni l'ha fatto , tramite la societa Creditreform, ma al momento solo lettere di "notifica"-
la mia domanda e' : possono farlo ?
Diavoletto
13-10-2015, 07:39
Ciao a tutti,
dopo 13 anni che vado in svizzera ....
Sta tutto qui l errore.....
Sempre detto..... Andate in svizzera....poi non vi lamentate.... Se vi si fanno col sabbione
Mah... mia opinione (da svizzero) é che il thread chiuso era molto polemico da parte "dell'ala italiana" del forum contro la Svizzera come nazione.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non è obbligatorio andare in Svizzera.
Chi ci va, sappia che ci sono delle regole e che le fanno rispettare.
Se vi pare una cosa assurda, state alla larga, oppure non lamentatevi se vi randellano.
P.S. A mi, la Svissera me piàs...
Una volta in svizzera sono caduto (highside salendo sul s.bernardino), risultato:
800 franchi di multa x "impropria conduzione del veicolo" (.....)
800 franchi di ambulanza
500 franchi di TAC (avevo preso una bella capocciata)
300 franchi di carroattrezzi
richiesta di risarcimento alla mia assicurazione x aver segnato l'asfalto (...) poi rimandata al mittente, più i danni alla moto da pagare.
Ora ci vado più di rado, e corro meno.
E comunque che un superamento del limite di 25km/h in città (dove spesso c'è il limite 30. Parliamo di 55 all'ora....) sia automaticamente considerato un reato penale, con tanto di gabbio, è da dittatura sovietica...
flower74
13-10-2015, 09:40
... io abito al confine... vi farei vedere che cosa combinano i "vicini"svizzeri quando vengono da noi.
chuckbird
13-10-2015, 09:41
Il discorso che non è obbligatorio andare in Svizzera è sacrosanto.
Però è altrettanto obbligatorio fare i bravi anche in Italia.
Rammento che gestire 60 milioni di teste è cosa ben più difficile e delicata che gestirne 8 milioni.
Questo significa che se in italia vieni beccato a superare i limiti di velocità, la multa te la becchi anche qui. Proprio come in Svizzera.
Altro che le chiacchiere... :lol:
Bisogna finirla di fare i ganassa sia in Svizzera che in Italia.
E non fare come un collega qui che convinto di sta cosa continua a parcheggiare imperterrito la macchina in divieto di sosta confidando nel fatto che la multa va in prescrizione a causa dell'inefficienza Italiana, paese di stupidi.
Il vero problema dell'Italia è la capillare presenza di teste di cazzo come quello li.
Altro che Svizzera...
asderloller
13-10-2015, 09:44
voglio vedere che non le pago... non ci sono mai stato.
flower74
13-10-2015, 09:45
... il vero problema in italia è che a nessuno frega un cazzo della prevenzione... ci sono limiti a caso, pochi parcheggi a costi enormi e strade da terzo mondo.
Spendiamo un sacco per rotonde e cazzate varie e poi, invece che fare prevenzione, facciamo i LADRI.... perché mettere un veolox a 50km/h su una extraurbana a doppia carreggiata... è un FURTO.
asderloller
13-10-2015, 09:50
è la prima volta che lo sento, giuro :confused:
:lol: qui siamo tutti """""furbi""""""
chuckbird
13-10-2015, 09:54
Ma se finora è stato detto che in Svizzera ci sono assurdi limiti a 30 all'ora :lol:
lui e' abituato, vive nel sistema solare....
flower74
13-10-2015, 10:00
... in Svizzera ci sono i limiti assurdi... ma MENO che da noi... credimi.
....morale......in sivissera mejo annacce a piedi........smette de fumà.....e trombà de meno......... :confused:
chuckbird
13-10-2015, 10:12
Io le volte che vado in Svizzera noto quanto segue, correggetemi se sbaglio:
Strade extraurbane 80 km/h
Strade extraurbane in prossimità dei centri abitati 60 km/h
Strade urbane 50 km/h o 30 km/ho in caso di stradine strette
Non vedo assurdità.
Vedo assurdità nel percorrere la Lariana a 90Km all'ora in certi punti ad esempio...
flower74
13-10-2015, 10:22
... il vero problema, secondo me, sta che la "rete autostradale" svizzera è veramente un cantiere aperto... e lì sono fissati con i limiti bassissimi... con tanto di tutor per verificare che nessuno passi dove ci sono i lavori a più di 60km/h...
Il che vuol dire che, tra i limiti che si abbassano ogni volta che si entra in galleria, mai capito il perché, e i limiti bassissimi per i tanti cantieri aperti... ci va una vita per fare 200km.
Superteso
13-10-2015, 10:32
..e trombà de meno......... :confused:
No no..... fidati😊
Sta tutto qui l errore.....
Sempre detto..... Andate in svizzera....poi non vi lamentate.... Se vi si fanno col sabbione
sono d'accordo Diavoletto: in 13 anni e' la prima multa che prendo ( in auto tra l'altro , in moto mai ); questo perche sono sempre stato rispettoso dei loro limiti, ed ero a conoscenza della loro rigidita e relativi costi.
Una multa ci puo' stare, ma che i costi di giustizia e di burocrazia siano superiori alla multa , oltre alla messa in scena del processo , mi porta a decidere a non andarci piu' , almeno fino a quando le cose non cambieranno.
se invece di 21 Km /h mi fossi fermato a 20 Km/h nel superamento del limite avrei pagato 250 franchi e la cosa sarebbe finita lì.
Quello che sto cercando di capire è se il cantone dei grigioni riesce a fare o meno il recupero dei crediti in Italia.
grazie
Ciao
Baikal
chuckbird
13-10-2015, 16:26
Se non sbaglio il problema non è del recupero crediti, ma del fatto che scaduti i termini, se ti beccano in svizzera ti arrestano.
Quindi non pagando dovresti essere in una botte di ferro finché non entri in Svizzera.
Non è bello sapere di non poter mettere più piede in un paese per una multa.
Paolo_DX
13-10-2015, 16:37
Purtroppo amico mio, il cantone grigioni ha dichiarato guerra a motociclisti ed automobilisti italiani, anche spinto da associazioni locali di cittadini che promuovono il massacro a norma di legge. Il cantone ultimamente si e' attivato per l'esazione dei crediti tramite una societa di recupero, di cui non ricordo il nome ma se vuoi lo cerco, abilitata ad operare sul suolo italiano. Hanno la tendenza a non mollarti mai, quindi ti consiglio di pagare. Per quanto riguarda i giorni di galera, se non hai necessita di recarti o passare dalla svizzera per lavoro, infischiatene. Si prescrivono dopo 3 o 7 anni se non erro, a seconda dei casi. Nessun problema di estradizione dato che la legge italiana non prevede di mandare in galera la gente per infrazioni al codice tipo velocita, sorpassi ,etc. Puoi anche atterrare a far scalo a zurigo, e se non esci dall'aeroporto non ti possono toccare.
Ora andiamo sul personale, e su quello che penso del rigoroso e ligio popolo svizzero.
Prima di tutto, non sono ligi perche socialmente avanti o chissachè: semplicemente si cagano addosso. Io ho preso giorni di galera perche in moto sempre nei grigioni ho sorpassato un camper che ARRANCAVA in salita in mezzo a un bosco mollando gas di scarico blu. Sarà stato motorizzato VW, ma l'ho sorpassato perche a star dietro c'era da morire. L'ho sorpassato io come lo hanno ovviamente sorpassato gli altri, tutti, svizzeri in moto compresi. Partiamo da qui: civilta svizzera significa che i nazisti hanno fermato SOLO le moto italiane, debitamente segnalate dal nazista con binocolo arrampicato su un pino (!) ai colleghi che 1 km piu avanti facevano il blocco stradale. Gli svizzeri tutti liberi.
600CHF di multa a me, per il sorpasso, senza contestazione di eccesso di velocita (andavo piano). A me e a tutti gli altri, nonnetti con la RT valigiata compresi. Tutta gente che va a bomba all'attacco di curve e tornanti. In svizzera vige il clima del terrore, ti danno giorni di galera per niente, il lume della ragione l'hanno perso da un pezzo. Gli svizzeri civilmente avanti li trovate in autostrada in italia che vanno a cannone, perche sono civilmente avanti, e anche perche sanno che non sono in naziland. A casa loro hanno PAURA, ne piu ne meno, e io non mi sono MAI, e lo ripeto MAI sentito tanto sollevato nell'animo come quando sono USCITO da quel paese dopo essere stato rapinato da gente in divisa, denunciato penalmente e trattato come un profugo indesiderato per aver sorpassato un camper a 65 kmh in un bosco. Loro possono darsi le regole che preferiscono a far finta di essere gente civile mentre fanno cioccolato, orologi e cucu' e gia che ci sono continuano a riciclare il danaro sporco di mezzo mondo. Io fortunatamente non sono costretto a ritornarci.
jocanguro
13-10-2015, 18:28
Comunque la svizzera è piccola, si riesce facilmente ad andare ovunque girandogli intorno , preferisco allungare 100 o 200 km passando in francia o in germania, (in austria anche occorre un po di occhio..) ed evitare accuratamente la svizzera !!!:D
Ma se finora è stato detto che in Svizzera ci sono assurdi limiti a 30 all'ora :lol:
molto meno assurdi i 30 in un centro abitato che i 50 in una strada extraurbana a due corsie, con 30 km di striscia CONTINUA come su alcune strade degli Appennini, ad esempio.
con 30 km di striscia CONTINUA come su alcune strade degli Appennini, ad esempio.
Muraglione...:mad:
Comunque la svizzera è piccola, si riesce facilmente ad andare ovunque girandogli intorno ,
Io vado un paio di volte all'anno per qualche valle o passo alpino paesisticamente davvero notevole. Ma porto panini, frutta, acqua e perfino un piccolo thermos, perché nemmeno un caffè voglio comprare.
E di recente, con la rivalutazione del CHF, mi tolgo perfino lo sfizio di fare benzina in Italia poco prima di entrare nella confederazione elvetica.
Tanto tutti i franchi che evito di spendere li recupereranno in un'unica soluzione alla prima occasione in cui per uno starnuto improvviso supererò di 1,5 km/h il limite di velocità.
Mi fate morire ... sembra un Thread che è già stato menzionato qualche post fá. Da una serie di domande, si scatena l'ira di dio anti-CH. Da Svizzero, mi chiedo se parliate della stessa nazione in cui vivo.
Viviamo nel terrore delle multe? Vero... non siamo mica multimilionari: anche a noi, tocca lavorare 45 ore la settimana per pagare affitto e costi (elevatissimi) della vita. Le multe non sono mica spiccioli.
La polizia multa solo gli Italiani? Beh, nelle zone di confine ho la stessa impressione... ma le multe/ritiri patenti e i mesi di condizionale beccati da me, parenti e amici mi fanno dire con sicurezza: ECCEZIONI!! Poliziotti idioti (e, in questo caso, razzisti) li abbiamo anche noi. Di blocchi di polizia ne vedo ogni giorno e non viene risparmiato nessuno; ma proprio,nessuno.
Svizzeri che fanno F1 sulle autostrade italiane? Vero: ma non è che siano tutti così: non. I diete che non avete mai beccato il classico zurighese con la famigliare a 80 km/h in prima corsia? Non ci credo!
Vivo,nei Grigioni e lavoro in Ticino in azienda con una buona fetta di colleghi (e tanti amici) Italiani e nonostante le continue discussioni IT vs CH, non ho mai sentito tanto accanimento come su questo forum; mi spiace.
Cos'abbiamo fatto di male? Siamo nati troppo vicini alle montagne? O il problema è che abbiamo leggi troppo severe?
Vi adoro. Ragazzi, ma non vi capisco!!
Superteso
13-10-2015, 20:19
Domenica son stato fermato anche io, uscita autostrada altezza Fox town...
Volevano vedere se avevo la vignetta 😊
Superteso
13-10-2015, 20:22
Vero anche che salendo, prima di Mesocco c'era un velox, quelli nuovi montati su carrello... rettilineo 2 corsie 80km/h..... ovvio
Cos'abbiamo fatto di male?
Eh beh... no dai, lasciamo stare. :lol:
Vi adoro. Ragazzi, ma non vi capisco!!
Ma anch'io ti adoro cribbio! A livello personale però.
P.S. La mia nonna adorata che m'ha cresciuto con amore era svizzera. Quindi ho un 25% di plasma elvetico anch'io. Ma non è che vada in giro a vantarmene. :lol:
Specialr
14-10-2015, 09:51
Penso di essere uno degli unici al mondo ad aver avuto uno sconto sulla multa da un poliziotto svizzero. Giuro che volevo limonarmelo seduta stante! (non fosse che immagino sia prevista una multa anche per quello)
In verità non è vero che non è possibile mandare le multe agli stranieri, il fatto è che spesso la cosa si rivela antieconomica.
solo da noi è antieconomica ......mi è arrivata richietsa di pagamento di pedaggio (non multa ...pagamento di pedaggio ) su ponte sito in norvegia per l'importo di 2 due euro .....la macchina è di un leasing dato in gestione ad una azienda che affida la macchina a me ................la richiesta si pagamento dell'importo è arrivata all'indirizzo di casa mia , tradotto in tre lingue con iban su cui effettuare pagamento o bollettino ..........................solo noi siamo antieconomici.....
sillavino
14-10-2015, 22:36
i ticinesi, appena varcano la frontiera italiana, si sfogano viaggiando a velocità subsoniche, tanto qua nessuno gli dice niente... :)
Cosa vuoi che conti l'italia......in europa......contano di più gli svizzeri!!! ....ho detto tutto!!!
non volevo sollevare adesso rancori e polemiche verso gli svizzeri rispolverando questo post, ma essendo l'argomento gia' trattato ho evitato di aprirne un altro.
Purtroppo amico mio, il cantone grigioni ha dichiarato guerra a motociclisti ed automobilisti italiani, anche spinto da associazioni locali di cittadini che promuovono il massacro a norma di legge. Il cantone ultimamente si e' attivato per l'esazione dei crediti tramite una societa di recupero, ...
.
Grazie Paolo_DX, è proprio questo che sto cercando di capire.
Sulla multa hanno scritto :
in caso di mancato pagamento per colpa, la multa sarà sostituita con una pena detentiva sostitutiva di giorni 4
quindi c'e' incongruenza tra quanto scrivono e l'azione di recuperare il credito tramite societa' di recupero.
Certo ci sono le altre spese e su quello ci può' stare.
Ho letto su altri forum che qualcuno ha ricevuto qualche lettera da parte della Creditreform ma ancora non ho letto di azioni giudiziarie.
domanda ; ma una società di recupero può chiedere l'esazione di un credito maturato all'estero?
Se può farlo è perche ci sono accordi bilaterali tra i due stati ?
Non sarebbe antieconomico per il cantone il recupero di un credito di alcune centinaia di franchi?
Se non sbaglio il problema non è del recupero crediti, ma del fatto che scaduti i termini, se ti beccano in svizzera ti arrestano.
Quindi non pagando dovresti essere in una botte di ferro finché non entri in Svizzera.
Non è bello sapere di non poter mettere più piede in un paese per una multa.
da quanto ho letto , il reato va in prescrizione dopo 3 anni dalla sentenza.
Diavoletto
15-10-2015, 17:50
Ma io li mandai in chiulo e non entrai più in svizzera....correva l anno 2004 ....il fatto di non entrare in svizzera mi cambiò la vita non di poco...in meglio...
Ora entro quando proprio non ne posso fare a meno e solamente in macchina e normalmente gli transito sul suolo creando ingorghi per la bassa velocità ....
Un paese in cui ci sono regole così ferree su tutti gli ambiti sociali mi dice solo che la popolazione senza queste regole sarebbe ad uno stadio primitivo dell evoluzione sociale
Paolo_DX
15-10-2015, 21:34
Baikal e' proprio creditreform. La scelta e' 1-ti turi in naso e paghi -soprattutto se sei intenzionato a entrare in svizzera anche solo per passarci mentre vai da altre parti-
2- non paghi e ti rassegni a cestinare una quantita di lettere minatore che dovrebbero restare tali, ma non si e' mai certi di niente, quindi campi col pensiero. La sanzione e' commutata in pena se non la paghi nei termini previsti. La prescrizione varia in base alla gravita dell' infrazione e al fatto che tu sia recidivo o no (da 3 a 7 anni)
E comunque che un superamento del limite di 25km/h in città (dove spesso c'è il limite 30. Parliamo di 55 all'ora....) sia automaticamente considerato un reato penale, con tanto di gabbio, è da dittatura sovietica...
Il limite di 30 c'è in alcuni abitati con strade strette. Mai visto certi limiti al di fuori. A 55 effettivi sei a circa 60 km orari di tachimetro. Dove ci sono anche bambini è da criminali. E' come viaggiare a 240 in autostrada, anzi in questo caso in assenza di traffico, secondo me, è meno pericoloso. Non approvo la galera ma una bella randellata dietro alle orecchie ... :)
Comunque su tutti i balzelli che hai dovuto pagare ti do ragione.
Ora andiamo sul personale, e su quello che penso del rigoroso e ligio popolo svizzero.
Prima di tutto, non sono ligi perche socialmente avanti o chissachè: semplicemente si cagano addosso. Io ho preso giorni di galera perche in moto sempre nei grigioni ho sorpassato un camper che ARRANCAVA in salita in mezzo a un bosco mollando gas di scarico blu. Sarà stato motorizzato VW, ma l'ho sorpassato perche a star dietro c'era da morire. L'ho sorpassato io come lo hanno ovviamente sorpassato gli altri, tutti, svizzeri in moto compresi. Partiamo da qui: civilta svizzera significa che i nazisti hanno fermato SOLO le moto italiane, debitamente segnalate dal nazista con binocolo arrampicato su un pino (!) ai colleghi che 1 km piu avanti facevano il blocco stradale. Gli svizzeri tutti liberi.
Se vuoi andare sul personale ti dico che il popolo svizzero non c'entra un bel niente. Se il poliziotto ha multato solo gli italiani è un asino e basta. Ci sono poliziotti che fanno il loro dovere con buon senso e quelli che non ne hanno, anche se le regole non sono ad interpretazione. Non si può legiferare su ogni piccolo caso. Per esempio, col rosso non si passa e basta. Se però seguo una colonna a passo d'uomo e brucio il rosso per un secondo, per me il poliziotto che mi da la multa non ha buon senso, anche se lui è convinto di fare il suo dovere. Poi magari sbaglio. Sarà mai capitato in Italia? Quindi giudico il popolo italiano?
rsonsini
16-10-2015, 08:42
Riparte la faida Italia vs Svizzera.
Sent from my iPhone
Un'altra cosa, se vado piano in autostrada è proprio come dici, mi cago addosso per i radar, come dice I-I0f un motivo ci sarà. Negli abitati cerco di tenere i limiti perché superarli comporta certi rischi, cosi come sulle strade cantonali. In questo caso è difficile non oltrepassarli mai ma se ti capita di trovarti di fronte improvvisamente un capriolo come è successo a me magari ti caghi sotto anche tu.
Superteso
16-10-2015, 08:48
Hai ragione.
Oltre ai poliziotti imboscati che saltano fuori all'improvviso. ...
Ci sono pure i caprioli.
Ahahahahahaha
Il limite di 30 c'è in alcuni abitati con strade strette. Mai visto certi limiti al di fuori. A 55 effettivi sei a circa 60 km orari di tachimetro. Dove ci sono anche bambini è da criminali. E' come viaggiare a 240 in autostrada, anzi in questo caso in assenza di traffico, secondo me, è meno pericoloso. Non approvo la galera ma una bella randellata dietro alle orecchie ... :)
Comunque su tutti i balzelli che hai dovuto pagare ti do ragione.
Mi stai dicendo che 60 all'ora su una strada urbana ancorché stretta é da criminali?! Meriterei l'ergastolo allora!
Nei centri abitati rallento sempre, ma di certo non vado a 30 all'ora. 40-50 é lo standard, ma puó capitare di accelerare un pelo per qualsivoglia motivo. E mi mettono dentro?! Dai, é da pazzi...
Mi stai dicendo che 60 all'ora su una strada urbana ancorché stretta é da criminali?! Meriterei l'ergastolo allora!
No, ma se c'è il 30 un motivo ci sarà. Vai magari a 40, ma 60...
Ho scritto che per la galera non sono d'accordo. Poi il termine criminale si usa spesso, forse esagerato, ma se ne ammazzi uno a 60 sui 30 cosa sei?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Hai ragione.
Oltre ai poliziotti imboscati che saltano fuori all'improvviso. ...
Ci sono pure i caprioli.
Ahahahahahaha
Difficile distinguerli per tempo , forse la forma delle corna può aiutare...
No, ma se c'è il 30 un motivo ci sarà. Vai magari a 40, ma 60...
Ho scritto che per la galera non sono d'accordo. Poi il termine criminale si usa spesso, forse esagerato, ma se ne ammazzi uno a 60 sui 30 cosa sei?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe esserci un motivo, si, ma il più delle volte sappiamo che. I limiti vengono messi un po' a cazzo...anche in svizzera
Panzerkampfwagen
16-10-2015, 21:48
Io se sulla multa mi dicono che in alternativa c'é una pena detentiva di giorni 4 mi costituisco al confine.
- buongiorno
- buongiorno.
- scusi, ho questo voucher per un soggiorno di 4 giorni presso la vostra Spa.
- faccia vedere...uhm...si..in effetti..
- a chi devo rivolgermi?
- un attimo che chiedo al capoturno..
- prego..
-.....
....
....
- no, guardi ci dispiace...non possiamo accettarlo..
- scusi...ma guardi che é tutto regolare...multone vero...mica roba da groupon..vede? Ció messo anche la fotina...si, Occhei...é di spalle...c'é il casco...ma sono io...giuro..
- no, capisco...ma sa..sembra che il governo cantonale abbia fatto due conti, e il nostro contribuente non gradisce..
- il multone?
- no...mantenervi vittoealloggio quattro giorni...
- eh...però il contratto qui parla chiaro...o paga o spa..ga. Le piace il calambour?
Io spagherei.
C'é scritto...
- ebbravo...il solito furbo spaghettaro...eh, no.
- insisto. Voglio la galera.
- non insista....o ci finisce per un mese.
- dice? È un'offerta speciale? Checculo!
- no, guardi...
- 'peta che chiamo gli altri...Sa, eravamo in quattro...quei tre pirla han pagato...li prendo per il culo....
...
Senta.....mi conferma un mese? Sicuro?
Manca l'informazione base.. come son le galere svissere??
Se tendono a quelle svedesi nel caso chiedo di ingabbiarmi subito e do malattia al lavoro con reperibilità al penitenziario...
4 gg di relax e passa la paura. .
E allora dove sta il problema? Gas a manetta!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe esserci un motivo, si, ma il più delle volte sappiamo che. I limiti vengono messi un po' a cazzo...anche in svizzera
In realtà le Zone 30 sono aree della città dove "le attività della popolazione sono privilegiate rispetto alla circolazione" (v. www.tcs.ch). Per la circolazione in quelle aree vigono regole specifiche, i pedoni non hanno l'obbligo di attraversare sulle strisce ed i bambini possono giocare in strada senza ostacolare il traffico.
Per cui non sono limiti messi a casaccio ma appositamente e spesso vengono creati ostacoli per rallentare la marcia (fioriere, auto parcheggiate alternativamente sui due lati, restringimenti della carreggiata) Fuori dalle zone 30 vigono i 50 km/h. Esistono anche delle zone 20 (o zone d'incontro) dove i pedoni hanno la precedenza sempre.
Ah ok, questo cambia la prospettiva, grazie del chiarimento. Però resto dell'opinione che se passo di li, magari di sera con nessuno in vista e mi scappa la mano sul gas, mi beccano e mi mettono dentro, beh lo trovo eccessivo. Dammi una multa pesante, questo si, ma privarmi della libertà é fuori discussione
Manca l'informazione base.. come son le galere svissere??
Mah...io ricordo bene le celle di sicurezza della polizia di Friburgo...due piani sotto terra...non eccessivamente grandi ma........pulite ed in ordine......
Ah!...ero ospite per lavoro..... :-)
Ah ok, questo cambia la prospettiva, grazie del chiarimento. Però resto dell'opinione che se passo di li, magari di sera con nessuno in vista e mi scappa la mano sul gas, mi beccano e mi mettono dentro, beh lo trovo eccessivo. Dammi una multa pesante, questo si, ma privarmi della libertà é fuori discussione
La galera è improbabile, anche se si parla di penale, una multa molto forte è certa. La legge Via Sicura è totalmente rigida, non consente valutazione delle circostanze al giudice ma applicazione automatica delle sanzioni e per questo diversi giuristi iniziano a criticarla. Era stata voluta per punire la pirateria è dissuadere fortemente i comportamenti scorretti, si è andati oltre (si punisce il rischio eventuale, non il danno effettivo). Tra l'altro le infrazioni commesse all'estero, se comunicate, vengono valutate secondo la norma svizzera. Per cui, se mi sospendono la patente in Italia per superamento dei limiti o altro, rischio la sospensione anche in Svizzera addirittura per periodi più lunghi.
Nonostante questa legge eccessiva, da italiano trasferito da vent'anni, preferisco grandemente vivere qui per molte ragioni, non ultima il miglior rapporto tra autorità e cittadini, non sudditi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |