Visualizza la versione completa : Moto in cantina
Ciao ragazzi, spero di aver azzeccato la giusta sezione per porre questa domanda!
Forse ho trovato una casa dove trasferirmi, però si tratta di un condominio di recente costruzione con cantina. Vorrei riuscire a tenere la moto con me e ho visto che la cantina (che si trova due piani sotto terra) è facilmente accessibile dalla zona garage del palazzo con i box auto (la zona garage è divisa dalla zona cantine con una porta tagliafuoco). Ho chiesto al proprietario se fosse possibile parcheggiare la moto in cantina ma ancora non mi ha saputo rispondere perché l'amministratore non gli ha risposto al quesito. Inoltre il proprietario vorrebbe rifilarmi anche il box auto che sta cercando di affittare, quindi è suo interesse remare contro la mia ipotesi di parcheggiare la moto in cantina.
Ho già fatto qualche ricerca sul web e vedo che in molti hanno avuto problemi nei condomini per parcheggiare la moto in cantina. Voi avreste qualche idea da darmi? Se i problemi fossero legati alla presenza di liquidi infiammabili, mi domando se aspirando la benzina dal serbatoio potrei evitare contestazioni...
PS: Non ditemi di prendere anche il box perché non ce la faccio con le spese...sennò sarei stato ben felice di non diventare matto a trovare una soluzione!!! :lol:
The Duck
20-05-2013, 12:53
....basta non farsi vedere mentre parcheggi...
anche se fisicamente possibile, usare una cantina come box (cosa che fanno in molti) infrange un certo numero di leggi e regolamenti..... difficile che il condominio ti dia l'ok
bobo1978
20-05-2013, 13:08
Probabilmente nn potrai,dipende anche dal regolamento condominiale.
Se non riesci a prendere anche il box potresti verificare se esiste un piccolo spazio(sicuramente) nella zona comune dei box in cui la moto riesci a parcheggiarla senza recare disturbo agli altri.una lettera di richiesta permesso e magari un piccolo sovrapprezzo nelle spese condominiali come quota parcheggio privato.tipo 10€ al mese.
E tutti sono a posto
Non credo che possa: il D.M. 1 febbraio 1986 stabilisce quali siano i requisiti per un'autorimessa; non ritengo che una cantina ce l'abbia.
Claudio Piccolo
20-05-2013, 13:25
digli che nel serbatoio ci tieni il vino.
Grazie a tutti per gli ottimi consigli...Bobo penso che valuterò l'ipotesi che hai avanzato! Grazie!
Tricheco
20-05-2013, 14:00
non è mica un salame!
Carl800GS
20-05-2013, 14:26
non è mica un salame!
Ma chi, l'amministratore?? :lol::lol::lol::lol::lol:
Ahahahahahhaha no mi sa si riferiva alla moto! :lol::lol::lol:
Carl800GS
20-05-2013, 15:06
Bhe rimarremo col dubbio del salame!!!
Comunque io ho brutte esperienze coi condomini, in quanto spesso gli scooter parcheggiati nelle aree comuni son stati trovati con selle e gomme tagliate.
Quindi il mio consiglio è, "accattati" un luogo sicuro e chiuso dove mettere la moto in quanto c'è poco da fidarsi!
Purtroppo non penso che la cantina potrai usarla a mo di garage (metti la sfiga, che ci vede benissimo, che succeda qualcosa...ti fanno un mazzo che la metà basta).
fabiosire
20-05-2013, 15:07
Ciao purtroppo per te la cantina non ha i requisiti necessari per essere usata come parcheggio. Non dispone dell'adeguata impiantistica quindi se il tuo amministratore non è Topo Gigio in teoria non può dare il permesso.
Se venisse un incendio in cantina e te ne sei la causa perchè la tua moto al chiuso perde benzina e prende fuoco ti fanno un culo come una capanna e i danni che magari sono ingenti li devi pure pagare te.. Diverso il discorso se hai una tua casa indipendente dove sono caxxi tuoi.. comunque anche in quel caso cercheresti una soluzione che ti faccia dormire bene la notte magari con un piccolo impianto antincendio.. visto che al chiuso non si scherza.. ma in condominio devi osservare delle regole che tutelano tutti e che evitano di far andare a fuoco le altre proprietà con comportamenti irresponsabili.
Inoltre se lo facessi di nascosto sappi che il paese è piccolo e la gente mormora.. in pochi giorni saresti smascherato e obbligato a prenderti un box..
Quindi prima di muoverti valuta altre opzioni.
Ciao Fabio
Sinceramente, visto che con il proprietario, hai già trovato un mezzo accordo, e quindi lui, da per scontato di aver trovato l' inquilino giusto, personalmente, giocherei d' azzardo proponendogli di avere allo stesso prezzo casa e box, altrimenti non essendo del tutto soddisfatto, magari decidi di guardarti ancora in giro, per vedere se trovi quello che fa per te.
Poi stai a vedere com'e reagisce e ti compori di conseguenza.
Commercialmente ci sta , e sei sempre in tempo a tornare indietro.
Io quando stavo con i miei i lavoro grossi alle moto lo ho sempre fatti in cantina per non occupare il box. Nessuno mi ha mai detto niente e non ho mai pensato di chiedere nulla a nessuno. Io fossi in te non avrei chiesto nulla a nessuno e la moto l'avrei messa li tranquillamente. Ma io sono uno che, in generale, e come dicono a genova '' me ne batto la ciolla"
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
confermo, il DPR 151/2011 che disciplina d aultimo la materia dispone i criteri costruttuvi anche epr le autorimesse che non sono soggette a nulla osta prevenzione incendi.
se la cantina è dentro una zona compartimentata potresti al limite parcheggiarci la moto (ma ti esponi in ogni caso ad un utilizzo non conforme al titolo edilizio per il quale potresti essere soggetto a provvedimento sanzionatorio).
ebigatti
21-05-2013, 14:00
Comunque io ho brutte esperienze coi condomini, in quanto spesso gli scooter parcheggiati nelle aree comuni son stati trovati con selle e gomme tagliate.
diciamo che dipende da che inquilini un condominio ha!
Ciao ragazzi, spero di aver azzeccato la giusta sezione per porre questa domanda!
Ho già fatto qualche ricerca sul web e vedo che in molti hanno avuto problemi nei condomini per parcheggiare la moto in cantina. Voi avreste qualche idea da darmi? Se i problemi fossero legati alla presenza di liquidi infiammabili, mi domando se aspirando la benzina dal serbatoio potrei evitare contestazioni...
PS: Non ditemi di prendere anche il box perché non ce la faccio con le spese...sennò sarei stato ben felice di non diventare matto a trovare una soluzione!!! :lol:
Io mettevo il vespone 200 in cantina e mi portavo il ciao in casa (mi incollavo il motorino per 2 rampe di scale)...tutto ciò per non farmeli fregare...nessuno ha mai osato dirmi nulla
l'uomo molto nero
21-05-2013, 14:26
nel passato ho messo la moto per anni in una cantina che si apriva sul corridoio del sotterraneo dei box, senza dire nè chiedere niente a nessuno (ma la cantina e l'alloggio erano nostri). Nessuno dei condomini ha mai avuto niente da dire, ma forse erano altri tempi e tutti rompevano meno le palle.
Papà Pig
22-05-2013, 09:51
Io non ho il box, ma uso due cantine (una da me e una da mia madre) che come "officina-stanza_giochi" per le riparazioni/restauri dei miei mezzi.
In un condominio non mi han mai detto nulla.
Nell'altro ci hanno provato, ma si son fermati alla mia contestazione che neanche i loro box auto, accatastati come tali, erano a norma.
In una cantina non si possono immagazzinare sostanze infiammabili come carburanti ed oli, quindi o li cavi dalla moto prima di mettercela oppure ti assumi il rischio di eventuali conseguenze.
Come hai fatto notare tu stesso, il garage e' protetto da un porta tagliafuoco.
La cantina ha una porta simile oppure no?
Non mi pare che la zona cantine sia altrettanto protetta da porta taglia fuoco, mi sembra che con una semplice porta si acceda direttamente all'ascensore che porta agli appartamenti. Ho precisato la cosa proprio per quel motivo. A questo punto valuterò l'ipotesi di prendere un posto auto/moto a basso prezzo in un garage vicino. Anche io ho sempre parcheggiato la moto di mio padre in cantina e nessuno ha mai detto niente...però, come detto da molti, vai comunque contro la legge.
Stefano K.
22-05-2013, 12:16
Ciao purtroppo per te la cantina non ha i requisiti necessari per essere usata come parcheggio. Non dispone dell'adeguata impiantistica quindi se il tuo amministratore non è Topo Gigio in teoria non può dare il permesso. Se venisse un incendio in cantina e te ne sei la causa perchè la tua moto al chiuso perde benzina e prende fuoco ti fanno un culo come una capanna e i danni che magari sono ingenti li devi pure pagare te...
Esatto è cosi', la cantina non è un'autorimessa, non ha i requisiti necessari per ospitare veicoli. Questo è cio' che afferma la legge, poi nella realta' nei condomini succede di tutto e si parcheggia ovunque senza chiedere il permesso a nessuno...
Poi sul teorico/legale... La porta tagliafuoco potrebbe anche non esserci, dipende quando è stata chiesta ed ottenuta la certificazione CPI, se è è stata aggiornata... O se manca totalmente, spesso è cosi' nei vecchi palazzi...
Compra il box e poi fitta uno o due posti moto.........:)
Tanto prima o poi un box fa sempre comodo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |