PDA

Visualizza la versione completa : parabrezza crepato


Pagine : [1] 2

David976
19-05-2013, 21:51
il mio parabrezza dopo 4000 km cosi dal nulla si è crepato vicino alle viti di fissaggio...avrà un gran motore il nuovo gs avrà una gra ciclistica ma le rifiniture e le plastiche fanno veramente cagare sono scadentissime....

Panz
19-05-2013, 21:56
....sono curioso di sentire cosa ti dice il conce.......

David976
19-05-2013, 21:56
ragazzi non so. come allegare le mil tramite ipad altrimenti ve le avrei inviate

ghima
19-05-2013, 22:06
incollale tramite un host!!

rober969
19-05-2013, 22:09
Il parabrezza viene installato in concessionaria prima della consegna, magari installato troppo stretto o male, vedrai che te lo cambiano.

Gioxx
19-05-2013, 22:11
Chiuso troppo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

nautilus
19-05-2013, 22:21
È sempre successo, anche con i modelli precedenti, e per questo ho sempre letto che sono stati sostituiti dal concessionario, in garanzia....

VictorLi
19-05-2013, 22:23
Anche il mio..... dopo 1000 Km..... vicino alle due viti di fissaggio ..... solo a sinistra ...... gia' ordinato ma non arriva..... credo lo sostituiscano in garanzia.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

David976
19-05-2013, 22:50
domani vado

Zucor
19-05-2013, 23:45
Inomma può succedere dai.......... lo cambiano certamente in garanzia !

David976
19-05-2013, 23:53
si ma che due palle

VictorLi
20-05-2013, 07:45
David,
mi dici poi quando ti arriva il ricambio ?
Sono 2 settimane che il conce l'ha ordinato e per ora niente ....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Alessandro63
20-05-2013, 08:53
A me invece consegnata la moto con parabrezza tutto rigato....
Sto aspettando che lo cambino in garanzia.....

flower74
20-05-2013, 09:02
... c'è da dire che sto parabrezza si riga solo a guardarlo.. c'è poco da fare.. puoi lavare, asciugare con microfibra e ceretta varie, ma in controluce, fa schifo lo stesso.
La qualità di quella plastica è un po' così così.

bombafra
20-05-2013, 10:42
Anche la mia R1200R ha avuto lo stesso problema. Esso deriva da viti troppo strette.

David976
20-05-2013, 12:21
ciao concordo parabrezza schifoso...si riga subito a pulirlo ci ho messo un'ora e si è rigato...il conce ha detto che manda foto e mi farà sapere in giornata....vi tengo aggiornati

un doppio lampeggio a tutti

Dfulgo
20-05-2013, 12:25
...quel parabrezza NON VA sfregato in alcun modo!!! Metteteci sopra un panno bagnato per 5min. (oppure spray anti-insetti) e lavatelo SOLO con la pressione dell'acqua.
Asciugatura SOLO con aria compressa (o in velocità). NON TOCCARE MAI!

:-o

nautilus
20-05-2013, 12:32
sempre stato un problema il parabrezza origine, appena sarà disponibile iolo cambieró con uno più alto after market...
per ora ho visto il Wunderlich

flower74
20-05-2013, 13:23
...quel parabrezza NON VA sfregato in alcun modo!!! Metteteci sopra un panno bagnato per 5min. (oppure spray anti-insetti) e lavatelo SOLO con la pressione dell'acqua.
Asciugatura SOLO con aria compressa (o in velocità). NON TOCCARE MAI!

:-o

... grazie... buono a sapersi.

marchino m
20-05-2013, 13:27
concordo con viti troppo strette,e anche il metodo per l asciugatura è quello corretto

David976
20-05-2013, 13:36
thanks a lot

epassp
20-05-2013, 18:29
Ecchepalle. Sempre problemi con i parabrezza BMW. Trovo diabolico da parte dei "tetesky" perseverare con quella qualità/fornitore di cupolini. Il GS std vecchio si crepava praticamente sempre in corrispondenza delle due viti frontali, almeno di non mettere il supporto della TT (ne ho cambiati tre, ovviamente sempre in garanzia). Poi è stata la volta dell'ADV, che inesorabilmente si crepava in corrispondenza delle viti di fissaggio dei deflettori laterali. Lo std aveva (e, mi pare, che abbia tuttora), il problema della plastica del cupolino che si riga SEMPRE se lo tocchi

franco.tagliaferri
20-05-2013, 22:16
...quel parabrezza NON VA sfregato in alcun modo!!! Metteteci sopra un panno bagnato per 5min. (oppure spray anti-insetti) e lavatelo SOLO con la pressione dell'acqua.
Asciugatura SOLO con aria compressa (o in velocità). NON TOCCARE MAI!

:-o

Le manopole sul manubrio si possono afferrare con le mani? E non è che le pedane si rovinano se ci metti sopra i piedi? :lol:

caolino
21-05-2013, 08:30
Io ho perso una vita di fissaggio, spero che non si distrugga prima dell'arrivo in officina...

StiloJ
21-05-2013, 11:23
Le manopole sul manubrio si possono afferrare con le mani?

Se sono come quelle della serie precedente, le manopole è meglio non "stringerle" troppo, perchè si usurano più in fretta degli pneumatici.
Per le pedane non so cosa dire, perchè per evitare problemi giudo tenedo i piedi a penzoloni, si sa mai.....:lol:

fc4gs
21-05-2013, 14:45
É incredibile che non siano riusciti a risolvere questo problema! :mad:

MEMA
21-05-2013, 19:08
Questa sezione del forum e' ben piu' divertente del Monty....
Quanto costa 'sta moto?

Paolotog
21-05-2013, 19:19
Mamma aiuto ... quando leggo ste cose mi vien voglia di prendere il ST ...

MEMA
21-05-2013, 19:24
mi sa che faresti cosa buona e giusta...

fabri62
21-05-2013, 19:36
Moto nuove vecchi problemi a me sostituiti due dal conce moto ad v 2006 ' e uno al triple Black 2011 e ora sono punto e a capo crepe molto evidenti hai lati del fissaggio, ma adesso mi hanno detto che non me lo sostituiscono x che ho montato prolungamento cupolino non originale. Balle sono scadenti!

nautilus
21-05-2013, 21:25
fabri ti sei fatto inchiaprettare così facilmente???? ma daiiii....

lollopd
21-05-2013, 21:46
Fabri ma anche tu, gli porti la moto col supplemento attaccato??

Teo Gs
22-05-2013, 19:05
....moto nuova ma problemi vecchi....:( !!!!

Alessandro63
22-05-2013, 19:12
Io sto aspettando il cupolino Wunderlich....

nautilus
23-05-2013, 07:55
Io sto aspettando il cupolino Wunderlich....

quindi l'hai ordinato.... mi faresti avere gentilmente , anche in pvt delle foto quando l'hai montato????:!::!::!:

Grande_Jo
23-05-2013, 08:00
Altro 3D veramente assurdo....!
Ma che c'entra anche in questo caso la BMW????
Poi per la pulizia del parabrezza, ragazzi, le istruzioni sono fatte per essere lette.
Perme la terza GS, parabrezza sempre ok perchè pulito come Nostro Signore comanda...:mad::mad:

unknown
23-05-2013, 08:02
Xche di quale moto stanno parlando scusa?

Grande_Jo
23-05-2013, 08:14
La mia non vuol essere una difesa della BMW, se sbaglia deve rimediare.
Ma in questi casi scusate è un uso errato dell'utente o del conce....che razzo palazzo c'entra casa madre????

managdalum
23-05-2013, 10:00
scusa, ma cosa c'entra la pulizia del parabrezza con il fatto che si crepi da solo?

lollopd
23-05-2013, 10:57
Centra perché se tu vedi c'è il simbolo di lavare con h2o senza saponi o quant'altro...quindi se tu lo lavi con i saponi si crepa e perdi la garanzia con rischio di denuncia dalla bmw...per non rischiare io lo porto sempre in pulitura, sono bravi e conoscono bene i simbolini:lol:

managdalum
23-05-2013, 11:45
ora mi è tutto più chiaro

quindi evito anche la centrifuga a fine lavaggio, giusto?
anche quella breve?

lollopd
23-05-2013, 11:55
E mi raccomando, no lavaggi a secco, stiratura solo con vapore e straccio umido sopra

ironman
23-05-2013, 12:07
...ecco perche` la BMW regala alla consegna della moto un flacone maxi di vasellina...era per il cupolino! Ed io che avevo pensato male!

ironman
23-05-2013, 12:10
Tornando seri, avevo avuto lo stesso problema con il mio R1100RS nel 1995 (credo), ma mi avevano immediatamente sostutuito il plexiglass senza se e senza ma.

David976
24-05-2013, 12:11
Allora premetto che il parabrezza l'ho sempre lavato con H2O e mai strofinato con niente ma lasciato asciuguare all'arria...a perte questo il concessionario ha inviato foto alla bmw ed appena arriva il parabrezza me lo cambiano in garanzia...difendere o no BMW non centra una oggetto da 20.000 € non deve avere questi problemi...come diceva un certo steve job i particolari fanno la differenza...è come chi vende i tubetti della schiama da barba e non si preoccupa del fatto che fa la ruggine, la schiuma funziona ma è un particolare che fa la differenza...

vi tengo aggiornati

ciao

lollopd
24-05-2013, 12:28
...ecco perche` la BMW regala alla consegna della moto un flacone maxi di

Non regalano corsi di scrittura anche?? :lol:

doic
24-05-2013, 12:29
sono anni che la smenate con i particolari e ogni volta che esce un modello nuovo ve lo ricomprate.......siete psicologicamente perversi e autolesionisti

ironman
24-05-2013, 13:16
Non regalano corsi di scrittura anche?? :lol:

..io non capire dove errore essere ubicati, tu me spiegare?
Sarebbi molto lieto. :lol:

R72
24-05-2013, 19:38
...quel parabrezza NON VA sfregato in alcun modo!!! Metteteci sopra un panno bagnato per 5min. (oppure spray anti-insetti) e lavatelo SOLO con la pressione dell'acqua.
Asciugatura SOLO con aria compressa (o in velocità). NON TOCCARE MAI!

:-o

neanche fosse uno schermo capacitivo:rolleyes:

Doic ha ragione

ronin68
24-05-2013, 20:40
Lollo wrote: "...quindi se tu lo lavi con i saponi si crepa e perdi la garanzia con rischio di denuncia dalla bmw..."


Buaaah ah ah ah adesso funziona cosi.. tu ti compri la moto e se poi non applichi alla regola le istruzioni ti becchi pure una denunciaaaa ?!?! ahahaha Vi prego ragazzi non chiudete questo post, mi sono appena procurato Peroni e patatine... la serata e' assicurata..

..Ps ma se poi me lo comrpo il gs ci posso salire sopra oppure lo tengo sul como' come soprammobile ? :D :D

lollopd
24-05-2013, 20:45
Lollo wrote: "...quindi se tu lo lavi con i saponi si crepa e perdi la garanzia con rischio di denuncia dalla bmw..."


Buaaah ah ah ah adesso funziona cosi.. tu ti compri la moto e se poi non applichi alla regola le istruzioni ti becchi pure una denunciaaaa ?!?! ahahaha Vi prego ragazzi non chiudete questo post, mi sono appena procurato Peroni e patatine...:D

Te le sei procurate adesso le patatine?? Io son due gg che le mangio!!
E la cosa più bella è che tu pensassi che io fossi serio hahahahahhahahahahahahahah

Rephab
24-05-2013, 21:33
Ma lo lavate con l'acido muriatico? Non ho ben capito se sia peggiore del vecchio, ma sulla mia sempre lavato e spugnato anche con sapone per piatti... Ed ho sempre pensato fosse di ottima qualità.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Boxer Born
24-05-2013, 21:44
Parafrasando il grande vecchio scomparso recentemente dico:
Il nuovo GS logora chi non ce l'ha...


Ma chi non ce l'ha stà sicuramente meglio. :lol: :lol: :lol:

Ma secondo voi, stà moto non ha un pò troppi problemi? :mad: :mad: :mad:

lollopd
24-05-2013, 21:45
Ma quali problemi boxer?? A parte l'antifurto che problemi ha??

pic poc
24-05-2013, 22:17
ma ti pare che dal parabrezza di materiale ok del 1200adv vadano a peggiorare la qualità sul nuovo modello? e le plastiche come sono?

Corsaro73
24-05-2013, 22:26
non lavatela! Cribbio

Grande_Jo
24-05-2013, 23:04
Ora my God, fortuna che si sdrammatizza! Per evitare le righe, lavatelo con i sacri crismi, altrimenti si riga. Non solo quello della BmW, tutti!

Per la crepa invece è colpa del concessionario, punto e basta. Se lo monta male e stringe troppo le viti ecco che parte la crepa quindi colpa sua.....

nautilus
25-05-2013, 10:16
Parafrasando il grande vecchio scomparso recentemente dico:
Il nuovo GS logora chi non ce l'ha...


Ma chi non ce l'ha stà sicuramente meglio. :lol: :lol: :lol:

Ma secondo voi, stà moto non ha un pò troppi problemi? :mad: :mad: :mad:
:(
Per me siete voi che vi create i problemi.... Mah veramente assurdi certi ............:(

flower74
25-05-2013, 10:19
... veramente... non capisco nemmeno io quali sarebbero questi problemi.
I problemi sono bel altri... tipo... arrivare a casa con la moto nuova e quest'ultima non va più in moto per via della rottura della ruota libera.... oppure dover sostituire lo pneumatico posteriore perché danneggiato... o lo stelo della forcella perché rovinato.
Insomma... i problemi, secondo me, sul nuovo GS, non ci sono.
L'antifurto non è un problema, secondo me... è UN PACCO.

VictorLi
25-05-2013, 11:23
Piccoli inconvenienti tipo il parabrezza crepato li ho avuti su TUTTE le moto che ho avuto di TUTTE le marche, l'importante è che spediscano alla svelta il ricambio.....

La GS è la moto più venduta, più amata e più odiata tra tutte le moto, credo che il novanta percento di chi scrive di problemi, il GS LC non ce l'ha ....... per cui consciamente o inconsciamente, è felice di supportare e discutere di ogni piccolo singolo problemino che legge sul forum facendo si che un parabrezza crepato su 14000 diventi un problema del progetto piuttosto che il problema di un singolo o di pochi acquirenti.

infinityfly
25-05-2013, 12:10
non lavatela! Cribbio

:lol::lol:

ma un bell'aftermarket?? fumè magari...:eek::cool: troppo presto ancora??

vaevictis
25-05-2013, 12:56
...e poi quelli di Motociclismo scrivono che un difetto emerso nella loro comparativa a carico della Triumph Tiger era la poca resistenza della vernice del serbatoio...da qui si vedono e si capiscono tante tante cose...
...vorrei vedere dal vivo il GS usato per la prova...

flower74
25-05-2013, 12:57
... Triumph ha solo da gioire quest'anno... hanno nominato la Tiger seconda quando l'anno scorso non mi sembra che sia piaciuta più di tanto.
Io vorrei vedere le fatture delle pubblicità.

vaevictis
25-05-2013, 13:02
...l'anno scorso era stata eliminata perchè aveva rotto il cerchio...era in lega e l'hanno usato in modo (come si giustifica di solito BMW) non conforme...quest'anno cerchio a raggi...e son convinto che se guardassimo il lato economico del rapporto tra riviste e case madri capiremmo perchè BMW è arrivata prima...

fc4gs
29-05-2013, 13:02
http://i.imgur.com/OsIy5dg.jpghttp://i.imgur.com/D6uc0Yx.jpg

Foto prese da un altro forum, probabilmente il problema é l'errato serraggio delle viti da parte del conce... Si spera non sia la qualità scadente del materiale o un difetto di progettazione!

VictorLi
03-06-2013, 13:05
A qualcuno l'hanno già sostituito ?
A me hanno detto che lo sostituiscono in garanzia ma il ricambio non arriva .....
Il mio è crepato sotto e sopra e mi ci cade sempre l'occhio ..... uffa !!!!

ronin68
03-06-2013, 13:20
Ventimila euriiiiiiii azz....!!!!!!

VictorLi
03-06-2013, 13:41
Ronin .... la solita battuta .......

Vai su LC8 - Pianeta arancio - 1190 adv - Accessori, e poi parliamo....

Sono moto nuove, è normale che gli accessori tardino ..... ciò non toglie
che mi girino le OO .....

David976
03-06-2013, 15:08
Ciao ragazzi...il concessionario ha avuto l'ok, me lo dovrebbero cambiare a giorni...errato serraggio delle viti...non è colpa della moto ma da chi ha montato il parabrezza....

ciao a tutti...

David976
06-06-2013, 12:09
Ragazzi ricambio non disponibile chissà quando arriverà......mi fanno incazzare...inoltre non ho ancora la chiavetta per l'enduro pro...

Corsaro73
06-06-2013, 12:50
dai che fra 6 mesi arriva...


...forse

StiloJ
06-06-2013, 13:35
Ma nessuno si è ancora informato in Germania perché qs GS è tanto bistrattata? Gli accessori non arrivano, i ricambi nemmeno. Non mi pare molto serio da parte di BMW, passi forse (ma se li avessi già pagati come molti di voi sarei furente), caxxo ma i ricambi devono arrivare subito!


Sent from my iPhone using Tapatalk

nautilus
06-06-2013, 13:53
Ragazzi ricambio non disponibile chissà quando arriverà......mi fanno incazzare...inoltre non ho ancora la chiavetta per l'enduro pro...

io gli romperei i coglioni tutte le settimane, magari anche 2 volte la settimana...:mad:

VictorLi
06-06-2013, 20:05
Neanche il mio arriva, ed e' quasi un mese che l'hanno ordinato.... ed il mio si sta spezzando, le incrinature si stanno allungando giorno dopo giorno,
sono indeciso se parlarne con un legale ...

Ho appena scritto un lungo messaggio in Germania,
per questo e per le valigie, ordinate a Dicembre con la moto e mai arrivate ....

Se solo potessi tornare indietro .....
sicuro non avrei il GS ....

La moto e' bellissima, ma l'organizzazione BMW e'
da terzo mondo ..... non lamentiamoci dei servizi
dei brand Italiani, siamo su un altro pianeta !!

Inviato dal mio iPad con Tapatalk

unknown
06-06-2013, 20:24
va tutto bene
state tranquilli
Keine Sorge

Paolotog
06-06-2013, 21:59
Dalle mie parti si dice "la gatina frisusa la fa i mici' orp "

nautilus
06-06-2013, 22:06
va tutto bene
state tranquilli
Keine Sorge

non è simpatico essere presi per il culo eh....:confused:

VictorLi
15-06-2013, 13:47
Mi sta arrivando il ricambio, martedi' lo monto !!!!

Stamani sentivo una vibrazione, ho scoperto che era lo spoilerino sotto il parabrezza.
Decido di vedere se con una rondella di gomma si puo' risolvere .... allento la vite e dopo un giro e mezzo mi cadono sui piedi briciole di spoler..... il foro in cui passa la vite ..... non c'e' piu' .... ecco perche' vibrava...., l'altra vite non l'ho neanche toccata, sono certo che e' sbriciolata anche li....

Si riparte...... vai dal concessionario, convincilo che non l'hai rotta tu, ordina il pezzo, il pezzo non arriva, ti inc.......i, ti lamenti sul forum ......... uffa .... che fatica essere clienti BMW .....

Tanti si lamentano che Honda fa moto troppo perfette e prive di carattere ...... pazzi .......

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

VictorLi
18-06-2013, 21:28
Aggiornamento.
Oggi montato nuovo parabrezza, passato in garanzia.
Ordinato lo spoilerino.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

nautilus
18-06-2013, 22:00
Da come hai scritto dovrebbe passare in garanzia anche lo spoilerino...

VictorLi
18-06-2013, 23:07
Non sono ancora certo ma sembra di si.... del resto e' rotto, penso perche' montato male, probabilmente chi ha montato la mia moto quel giorno era un po alterato....... da cosa non so....

E' riuscito a stritolare parabrezza e spoiler......

Ed e' ruscito a rivinarmi un po il divertimento della moto nuova..... gia' messo a dura prova dalla mancanza accessori...

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

rodave
24-06-2013, 17:51
Ciao,

anche per noi lo stesso problema :mad: a 3.000 km mentre partivamo sabato per un giro di due giorni sulle alpi abbiamo notato le crepe che partivano dal supporto di destra. Poi guardando con più attenzione ci sono anche su quello di sinistra.:rolleyes:
Chiamato concessionario per aggiungere l'intervento a quello per sistemare la perdita del serbatoio fissato per mercoledì

lollopd
24-06-2013, 18:53
purtroppo il parabrezza viene montato all'arrivo dai conce...quando sono imballate sono appoggiati sulla moto...evidentemente non hanno usato la dinamo e neppure un po' di savoir faire

Bestia!
24-06-2013, 19:10
2 crepette micro lato sinistro una superiore l'altra inferiore > chiamato > 2 giorni > cambiato in garanzia

rodave
27-06-2013, 11:57
Ciao,

anche per noi lo stesso problema :mad: a 3.000 km mentre partivamo sabato per un giro di due giorni sulle alpi abbiamo notato le crepe che partivano dal supporto di destra. Poi guardando con più attenzione ci sono anche su quello di sinistra.:rolleyes:
Chiamato concessionario per aggiungere l'intervento a quello per sistemare la perdita del serbatoio fissato per mercoledì

Ciao,

fatto tutto in garanzia ieri, parabrezza e perdita benzina tra serbatoio e bocchettone, oltre la montaggio dell'allarme che non mi era ancora stato montato al ritiro della moto a marzo :D

emiddio
27-06-2013, 13:24
Ma la cosa buffa che un difetto al cupolino (vibrava) l'aveva anche la mia versione (GS 2005)
risolto (in modo definitivo) in garanzia. Ma questo sembra piu' una impreparazione dei CONCESS. italiani. In ogni modo ha ragione PEPOT...è meglio prenderla con l'anno nuovo.
EMIDDIO

nautilus
27-06-2013, 13:49
si si certo, prendetela pure il prossimo anno, anzi no , forse è meglio tra 4 che ci sarà il restyling... o forse direttamente tra 7 che uscirà il modello nuovo.....:mad::mad::mad::rolleyes::rolleyes::lol: :lol::lol:

re-fosco
07-07-2013, 21:05
Oggi......crepato anche il mio proprio in corrispondenza della vite di fissaggi......si ma che rottura di coglioni......

David976
09-07-2013, 07:46
ragazzi me l hanno cambiato ma ho notato che non c'è nessun tipo di guarnizione gomma o altro antivibrazione quindi immagino che si creperà di nuovo.....cercherò qualche soluzione ma che pAlle...comunque adesso l'ho fissato lento come mi ha detto il mecca


ciao

fabiosire
09-07-2013, 08:21
Ciao a mio parere non è l'errato serraggio dei bulloncini che comunque nessun pseudo meccanico del conce sarebbe così scemo da stringere alla morte visto che dopo qualche giro sono da sforzare per chiuderli di più..
E' la qualità della plastica del cupolino nuovo e dei vecchi che è vomitevole.
Pensavo che con il sistema nuovo introdotto dal modello 2013 ci fosse un'inversione di tendenza invece fanno sempre schifo.

Ciao Fabio

VictorLi
09-07-2013, 08:21
David,
Notato anch'io, l'ho fatto presente, il conce ha detto che per due anni devo stare tranquillo, se si rompe me lo sostituiscono di nuovo ...

Oggi pom mi cambiano lo spolerino trasparente, rotto anche questo in corrispondenza delle due viti.....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

delantero
09-07-2013, 09:34
giusto per sapere veloce veloce...la garanzia è di due anni?

nautilus
09-07-2013, 13:40
si..................

David976
11-07-2013, 07:19
ragazzi a garmisch ho visto il paraprezza che produrrà questa azienda americana www.nationalcycle.com...il parabrezza è molto bello brunito d resistente...visto che tanto immagino si creperà nuovamente appena accadrà mi butto su questa azienda...sul sitonon c'è ancora basta scrivere al sales manager paul gomez paulg@nationatcycle.com e mettersi d accordo


ciao

delantero
31-08-2013, 22:20
so che è gia stato trattato l'argomento, ma oggi pomeriggio mi sono accorto che c'è una piccola crepa sul cupolino, la stessa si trova sulla alla base della vite SX superiore e si estende per circa 1 cm verso l'alto, il taglio si nota soltanto stando in sella perche dal davanti è coperta dalla piastra in plastica nera....alla fine si nota poco e potrei anche lasciare stare, o no? consigli? grazie:)

cinello66
31-08-2013, 22:21
fattelo cambiare in garanzia.....

VictorLi
01-09-2013, 00:58
Le crepe si allungano..... io sono già al secondo crepato in 4 mesi, devo studiarci qualche modifica ..... altrimenti sono costretto a cambiare moto tra due anni allo scadere della garanzia, 230 euro di cupolino ogni 2 mesi non posso permettermelo :).....

Sarebbe auspicabile la modifica la studiasse BMW .........

.art.
01-09-2013, 10:30
il mio sembra essere okei, per il momento i moscerini sono ancora li spiaccicati,in settimana dopo il lavaggio effettuerò un check approfondito e ti aggiornerò qui l'esito ;-)... Del quanti km? io sono a circa 8000.

Teo Gs
01-09-2013, 12:11
....cambialo cambialo....;) !!!

delantero
01-09-2013, 18:30
Art sono a 4500...domani chiamo per vedere se hanno l'Akrapovic e gli dico pure del cupolino

Rephab
01-09-2013, 19:57
I pezzi sostituiti godono di due anni di garanzia

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

lollopd
01-09-2013, 20:19
Secondo me non è così..godono della garanzia residua del veicolo

marchino m
01-09-2013, 20:46
confermo che godono della garanzia residua sul veicolo

VictorLi
01-09-2013, 21:13
Io con un parabrezza non sono ancora riuscito a farci più di 3000 km, se tutto va bene dovrebbe arrivarmi il terzo, spero la prossima settimana, BMW se vuole risolvere deve cambiare il materiale, questo è troppo rigido, con le vibrazioni e le buche si crepa.....

MassiC
02-09-2013, 13:09
I pezzi sostituiti godono della garanzia sul pezzo che puo variare da 1 (per legge) a 2 anni!
Ogni pezzo sostituito in qualsiasi momento, anche se la moto avesse 10 anni, è un garanzia!
Non diciamo bojate!

emiddio
02-09-2013, 18:18
Se è cosi' esteso il problema penso che modificheranno il parabrezza o l'attacco.
Oltre a montare l'ammortizzatore di sterzo, e a cambiare i pacchetti degli OPTIONALS.

antoniobmwgs
02-09-2013, 23:23
Trovo strano che un problema cosi' diffuso non si siano accorti in bmw anche perche' sono anni che fanno collaudi a loro non e' mai successo?

castagnaccio
02-09-2013, 23:34
crepato pure a me!! entro di diritto nel club!!
pensare che ho sempre usato acqua di sorgente e lana di agnello per detergerlo...

VictorLi
02-09-2013, 23:45
Ragazzi, evitiamo le buche !!!! I parabrezza sono di materiale troppo rigido e con le scosse causate dalle strade malridotte si rompono ....

Partito per un giro sul passo del Cerreto con una sola crepa sono tornato a casa con tre crepe, non ci dovevo andare !! Eppure lo sapevo che la strada è malridotta e che la Giesse LC è una sportiva stradale ...... ma non era una enduro ..... boh........ sono confuso ....

Rephab
03-09-2013, 10:08
Ma questa cosa è cambiata col nuovo modello? Perché sono certo di quello che ho scritto. Se serve devo riprendere l'info.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

Corsaro73
03-09-2013, 19:55
son proprio curioso di sapere che tipo di test fanno alle moto in bmw durante i test pre-vendita

imho solo cartelle stampa che prendono per il chiulo altrimenti un cupolino che si crepa dopo 1000km non passerebbe il controllo qualitá, figuriamoci il resto della moto :(

VictorLi
03-09-2013, 20:53
Arrivato il terzo parabrezza, abbiamo deciso d'accordo con il conce di non montarlo e di chiedere consulenza/informazioni a BMW.

Sarebbe infatti un inutile spreco montare un cupolino sapendo che tra un mese sarà di nuovo crepato, io non l'ho visto ma dice il conce che arrivato identico, dello stesso materiale .....

nautilus
03-09-2013, 21:04
Fattelo dare ed intanto giri con quello crepato... Secondo me non dovrebbe camminare molto la scheggiatura....

cinello66
03-09-2013, 21:12
Il mio conce mi ha detto che stanno aspettando qualche rimedio da BMW.....

nautilus
03-09-2013, 21:16
Seeee nel 2070...

cinello66
03-09-2013, 21:18
Bè dai manca poco.....

antoniobmwgs
03-09-2013, 23:56
Ho provato a mettere delle striscie adesive di gommapiuma nei supporti che tengono il cupolino intorno alle viti inoltre ho sostituito i perni con 2 viti perche' mi dava fastidio le vibrazioni dalla modifica ho percorso 9000 km e nessuna crepa speriamo bene

VictorLi
04-09-2013, 00:15
Fattelo dare ed intanto giri con quello crepato... Secondo me non dovrebbe camminare molto la scheggiatura....

Purtroppo il vecchio non te lo lasciano :( .....altrimenti avrei fatto così..... la garanzia prevede la sostituzione, forse quelli rotti li rimandano in BMW ..... boh ....

Tuvok
04-09-2013, 13:40
Mi do da solo il benvenuto nel club: stamani ho visto la crepa partire da entrabi le viti superiori. Oggi vado dal conce. La cosa positiva è che ho fatto solo 5000 KM e 2 mesi di utilizzo, quindi se si crepa con questa media di km e di tempo non corro il rischio all'ennesima sostituzione che mi vada fuori garanzia. BMW prima o poi si stancherà di darmi parabrezza nuovi.

Mr Queen
04-09-2013, 14:12
I pezzi sostituiti godono della garanzia sul pezzo che puo variare da 1 (per legge) a 2 anni!
Ogni pezzo sostituito in qualsiasi momento, anche se la moto avesse 10 anni, è un garanzia!
Non diciamo bojate!


La garanzia su un bene nuovo cessa al 24 mese. I pezzi sostituiti in garanzia godono della garanzia residua del bene. Es. se ti cambiano la pompa della benziana rotta al 20 mese di possesso hai ancora 4 mesi di garanzia....mica un anno o due!!! Nel caso del cupolono se il problema si presenta sempre uguale con frequenza si può chiedere che la casa madre intervenga a proprie spese una volta terminata la garanzia in quanto con le precedenti sostituzioni non ha risolto il problema...ma c'è da parlarne non è automatico.
La garanzia di un anno o due su un pezzo nuovo sostituito c'è solo se lo paghi!
Non dirne tu di boiate!


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

RAVLER
04-09-2013, 14:31
Quoto in toto. Una volta scaduta la garanzia sulla moto, comprando/sostituendo un pezzo, il pezzo sostituito sarà garantito per 12/24 mesi


Inviato usando Tapatalk 📱

cinello66
04-09-2013, 14:53
@ RAVLER....visto che sei di Sassuolo e possiedi un BETA 400 RR.....immagino che domenica sarai a Prignano sulla secchia a endurare?

RAVLER
04-09-2013, 14:58
Azz sei della c.i.a.?


Inviato usando Tapatalk 📱

RAVLER
04-09-2013, 14:59
Comunque non ci sarò, non so endurare benissimo al massimo mi posso definire motoescursionista😁


Inviato usando Tapatalk 📱

cinello66
04-09-2013, 15:01
.......peccato.....cmq gran bei posti dalle tue parti....:)

Tuvok
04-09-2013, 19:42
Quoto in toto. Una volta scaduta la garanzia sulla moto, comprando/sostituendo un pezzo, il pezzo sostituito sarà garantito per 12/24 mesi


Inviato usando Tapatalk 📱

Hai quotato Mr Queen ma guarda che lui ha detto l'esatto contrario di quello che hai capito. In ogni caso oggi sono passato dal conce per fargli vedere le crepe e mi ha confermato che ogni pezzo sostituito ha una garanzia propria di 24 mesi a prescindere dalla garanzia della moto. Quindi o bmw risolve il problema (cambio fornitore?) o dovrà fare una bella scorta di cupolini. Per a sostituzione aspetto che il coce abbia notizie su soluzioni radicali veloci, se tali soluzioni non sono previste a brevissimo tempo inizierá il valzer dei cupolini

RAVLER
04-09-2013, 20:57
Non mi sono espresso bene, anni fa mi sostituirono una guarnizione che perdeva olio su un gs 1200 circa 3 mesi prima della scadenza della garanzia, il meccanico mi disse che la garanzia sul pezzo sarebbe stata di 3 mesi. Sostituita a fine garanzia, avrei pagato il tutto e la garanzia sul pezzo sarebbe stata di 1 anno.


Inviato usando Tapatalk 📱

Mr Queen
04-09-2013, 21:32
Hai quotato Mr Queen ma guarda che lui ha detto l'esatto contrario di quello che hai capito...

Veramente io è ravler diciamo la stessa cosa.
Il tuo conce ti ha detto una cosa non corretta...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

rodave
10-09-2013, 23:47
9.500 km si è crepato anche il secondo :mad: il primo cambiato a 4.000:(

KAPPA65
11-09-2013, 21:14
ciao a tutti, concordo anch'io che la plastica del parabrize è abbastanza fetida. Dopo 5500 km e' veramente uno skifo! Anch'io con grazia maniacale lo pulisco ...ma le rigature rimangono...non solo VIBRA!!! ed in maniera terrificante, specialmente quando è regolato tutto su ...stringere le viti non credo sia il caso ...sicuramente cretta!! lo sostituiro' con uno scuro di concorrenza ......niente e nessuno e perfetto ....peccato cadere su qst cose per una grade marca come bmw...potrei capire un GS FIAT ...hahahahahahahahahah

KAPPA65
11-09-2013, 21:31
comunque guardate la precedente discussione per la risoluzione della vibrazione...grande bravo !!

VictorLi
14-09-2013, 17:09
9.500 km si è crepato anche il secondo :mad: il primo cambiato a 4.000:(

Il terzo l'hai già montato?
Il mio è arrivato ma sto aspettando perché sono stufo di fare tutta la trafila della garanzia una volta ogni due mesi...
Sto aspettando che BMW trovi una soluzione.....
Speriamo che ci stiano lavorando.....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

flower74
14-09-2013, 17:55
... provo a sparare... visto che il mio, in oltre 16000km non si è crepato... è tutto rigato, si, ma non crepato.
Non è che stringono troppo le viti e non usano una dinamometrica per il montaggio?

cinello66
14-09-2013, 20:14
Probabilmente KTM e BMW si mettono d'accordo......oggi ho fatto 300km con un K1190adv 3500KM e guarda un po'.......parabrezza crepato altezza vite.....

Colomer77
15-09-2013, 09:40
Sul modello 2014 di gs 1200LC...già disponibile in alcune concessionarie , hanno modificato l'attacco del parabrezza.
Grazie a tutti beta tester nei 5 mesi del 2013', cosi BMW si e'accorta del problema ed ora pone rimedio .
Idem anche per i blocchetti /comandi al manubrio..qualcosa e'stato cambiato.

VictorLi
15-09-2013, 11:06
Sul modello 2014 di gs 1200LC...già disponibile in alcune concessionarie , hanno modificato l'attacco del parabrezza.
Grazie a tutti beta tester nei 5 mesi del 2013', cosi BMW si e'accorta del problema ed ora pone rimedio .
Idem anche per i blocchetti /comandi al manubrio..qualcosa e'stato cambiato.



Colomer, sai in cosa consiste la modifica ? Hai avuto modo di vederla ?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 4

KAPPA65
15-09-2013, 12:57
ciao, messi anelli ring sui perni ora nn vibra + ....ma ho notato una leggera crepatura vicino alle viti ....inoltre è praticamente impossibile da pulire senza renderlo satinato....anche con la max cura ....mah... ora vedremo il conce se me lo passa ....

VictorLi
19-09-2013, 19:52
Ho letto da qualche parte che sul modello 2014 il cupolino e' rinforzato e montato su silentblock...

A qualcuno a cui si e' crepato l'hanno sostituito con quello nuovo ?

Domani vado dal conce a chiederlo .....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

toscolento
22-09-2013, 19:06
anche il mio si sta crepando
in più non hanno ancora capito ancora niente sul difetto all'essa
'annamo bbbeeneee'

RAVLER
22-09-2013, 22:12
In concessionario mi hanno detto di aspettare a sostituire il parabrezza che probabilmente adottano il nuovo sistema di fissaggio che dovrebbe avere i fori piú larghi e delle guarnizioni di gomma, vedremo

Corsaro73
25-09-2013, 19:19
30 anni di esperienza e non sanno progettare un parabrezza, ahah tedeschi!

dr.doberman
26-09-2013, 11:41
Stesso problema, sono arrivato a 10.00 Km in occasione del tagliando lo sostituiscono in garanzia.

VictorLi
01-10-2013, 17:12
Ancora nessuno è riuscito a farsi sostituire gli attacchi con quelli nuovi con i silent block ?


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

krugia
01-10-2013, 17:21
@Corsaro73

in fase di progettazione in Bmw è stata programmata la sostituzione ogni 4-5mila km per avere sempre il parabrezza nuovo, esente da opacizzazioni e graffi :lol:

marchino m
01-10-2013, 21:23
a questo punto visto le varie rotture passeranno alla campagna di richiamo che costerà meno dei parabrezza

emmegey
02-10-2013, 07:32
... provo a sparare... visto che il mio, in oltre 16000km non si è crepato... è tutto rigato, si, ma non crepato.
Non è che stringono troppo le viti e non usano una dinamometrica per il montaggio?

Mai visto in un officina BMW usare la dinamometrica per il montaggio parabrezza nè per, ad esempio, stringere le viti coperchi valvole...:lol::lol::lol::lol:

lollopd
02-10-2013, 07:41
Se qualcuno di voi ha la dinamo a sto punto ricontrollate il serraggio delle viti...

flower74
02-10-2013, 09:19
... se il cupolino fosse difettoso... presumo, che a TUTTI si romperebbe... ma visto che non è così, qualche altra spiegazione ci deve essere.
Non ricordo, Lollo, a te, si è crepato?

mengus
02-10-2013, 12:34
il mio conce mi ha confermato che le viti del cupolino le hanno serrate si' a mano (dinamometrica assurdo) ma con un buon frenafiletti e con il minimo della tensione.
stranamente non ne hanno sostituito neanche uno.

lollopd
02-10-2013, 12:35
No non si è crepato!

marchino m
02-10-2013, 18:49
potrebbe anche dipendere dalla posizione in cui lo di tiene di solito,lo tenete basso,alto tutto o a metà? sondaggio??

VictorLi
02-10-2013, 19:02
Quasi sempre tutto basso.
Il primo lo ha montato un concessionario
Il secondo un altro concessionario
Il terzo non lo voglio ritirare, aspetto fiducioso il richiamo, visto
Che sulla 2014 se non erro hanno fatto 3 modifiche:
ADS
Vernice bianca su "alcune" molle
Attacchi cupolino rinforzati

Il primo scordiamocelo ma non ne sento neanche il bisogno ...
Il secondo non me ne frega niente
Almeno il terzo .......


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

flower74
02-10-2013, 19:46
... io, a parte per la pallostrada, lo tengo sempre tutto basso.

Marco.
02-10-2013, 20:31
Alcuni parabrezza ok ed altri no. Anomalo. Non ho visto se quando le moto vengono consegnate ai conce da Bertani sulle zattere in ferro il parabrezza sia montato. Se fosse smontato potrebbe dipendere anche dal serraggio delle viti delle officine.

marchino m
02-10-2013, 20:54
... io, a parte per la pallostrada, lo tengo sempre tutto basso.

anche io lo tengo come tè :brushtee: :brushtee:

xpdev
05-10-2013, 19:23
Ragazzi, per tutt ele segnalazioni dei difetti della LC date uno sguardo qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397932

Grazie

maply
05-10-2013, 22:09
ti confermo che le moto arrivano senza cupolino!

maply
05-10-2013, 22:11
Mi sono sbagliato.....volevo rispondere a Marco

rodave
07-11-2013, 18:47
Ciao,

il mio secondo crepato a 9.000 km, uguale al primo che avevo cambiato a 4.500.

Ora è arrivato il terzo, nella dotazione sono inclusi 4 siletblock :mad:

RAVLER
07-11-2013, 19:26
Domani a me cambiano il primo, sono emozionato😁
E mi han detto che è uguale a quello che mi si è crepato ( no silent block)

Inviato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 📱

VictorLi
07-11-2013, 19:40
Arrivato il terzo, uguale al primo.... Buchi piccoli senza silent block....... :banghead: ........ :banghead:

Peccato..... All'EICMA non c'è nessuna nuova Giapponese che mi piace....... Ma prima o poi la faranno.......

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

rodave
17-11-2013, 16:21
i gommini io li ho visti anche in fattura :rolleyes: per fortuna in garanzia in ogni caso qui si vedono
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0A01&mospid=55470&btnr=46_1489&hg=46&fg=63

Max450
16-12-2013, 16:47
Scusatemi, sgratt, sgratt, sgratt...
ma sto cupolino che dovrebbe tenere anche a 200 km/h su una autobahn,
ma è mai possibile che sul lato sinistro, ovvero se ti siedi on board, sia così ballerino?
Mi spiego meglio:
a destra dove c'è la manopolina (DX) sembra "saldo", mentre a SX "gioca".

E poi leggo "evitate le buche"?
Ma NON era una "Gelande strasse"?

:arrow:

La mia è un MY2014

mototarta
16-12-2013, 17:07
Oh meno male che lo dici tu che ce l'hai... quando l ho detto io mi hanno detto che rosicavo, non arrivavo all'uva ed ero magari anche un po' pirla.

Almeno tu non dici che è bello sia così... per il risparmio di peso :).

Paperboy
16-12-2013, 17:17
Calma calma......Max ha solo detto che muovendo da fermo in garage, il parabrezza sembra fissato bene da un lato e meno dall'altro. Una prova fatta a 200km/h in autostrada non l'ha ancora fatta...........Mi sbaglio??

Dico così perché da quello che ho capito sui nuovi modelli 2014, hanno inserito dei silentblock tra i fori di fissaggio e il cupolino.

mototarta
16-12-2013, 17:28
Paper... io non voglio fare il piantagrane, ma bisogna essere obiettivi. Quando ho provato la Lc è l'ho visto ballerino... l'ho tirato con la mano sinistra. Credevo fosse uno scherzo, si piega come fosse di cartone. Tralasciando il fatto che si riga solo a guardarlo, chiaro segno di materiale pessimo.

Io ste cose non le giustifico, nemmeno se la moto è la mia.

toscolento
16-12-2013, 20:18
sostituito anche il mio con la modifica e con un piacevole omaggio da parte di bmw e del conce ( co mo frosinone ) per i disagi da me sostenuti per la sostituzione del mono post e del vetro cupolino
uno splendido trolley bmw

ciao a tutti

Paperboy
17-12-2013, 13:57
Non ho ancora avuto modo di provarlo ne in velocità ne da fermo quindi non posso dare la mia testimonianza, ma posso dire che anche quello della mia bialberona era dello stesso materiale "scadente" (se lo si vuole definire così!).
Se lo pulivi con la carta mezza umida, si rigava che era un piacere!

toscolento
12-01-2014, 13:30
sostituito il cupoloni ai primi di dicembre e ieri 12 gennaio mi sono accorto che dalla parte sx si sta crepando anche questo

BOH !

il cupoloni sostituito in garanzia era del tipo nuovo con asole larghe e gommino

RIBOH !

è successo a qualcuno ? ( la rottura del modello nuovo )

RIRIBOH !

fatto non più di 300 chilometri ca

ciao
ps ora l' aggiungo alla lista ufficiale

bobspiderman
12-01-2014, 23:06
Ho letto che un forumista ha risolto ponendo uno spessore di gomma, esattamente nei punti di contatto delle barrette verticali.

Appena posso lo faro' pure io e poi vedremo...

Toscolento, beh comunque 300 km sono davvero ridicoli. Ma i signori BMW, non si rendono conto che forse c'e' qualcosa che non va? Il problema cupolino e' ormai una statistica di mal funzionamento molto comune.

Appena finita la garanzia, occorrera' guardare all'after market, sicuramente!

flower74
27-04-2014, 07:09
.... ed ecco che anche il mio si è crepato. A 20000km... ma belle crepe.
Speriamo che non facciano storie per la sostituzione.
Per quel che riguarda il pulirlo senza toccarlo... ma non vi rimane sporco?

PB78
27-04-2014, 07:39
crepato\venato dalle viti di fissaggio a 6000 km (GS 1200 LC 14). Sostituito in garanzia senza problematiche e discussioni...

NicoSan
27-04-2014, 09:09
A me non si è ancora rotto, ma viaggio sempre con il cupolino basso. Certo che fa' veramente schifo, si è opacizzato solo a guardarlo troppo intensamente. Aspetto che si spacca.

MagnaAole
27-04-2014, 09:20
ribadisco per tutti quelli che sono al loro primo GS

il problema del plexi che si crepa c'è sempre stato, anche per il precedente dell'ultima serie nel 2010 (bialbero).
A me non è mai successo, ad altri si e negli anni ho capito che la colpa è di BMW che nei primissimi esemplari si dimentica regolarmente di mettere questi cazzo di gommini e parimenti di che assembla il cupolino in Concessionaria che tira le 4 torx come un dannato.
A chi si crepa anche se ci sono i gommini, è fuori di dubbio che deve ringraziare solo il meccanico che è un somaro, e anche mamma BMW che glielo cambia ugualmente in garanzia perchè sarebbe da farglielo pagare al somaro di cui sopra.

Per la pulizia vi do un consiglio: smontatelo! si svitano le due viti centrali torx che ci sono sulle staffe e si tira verso il basso. A questo punto non ci sono più traversini fanale pomelli ecc che impediscono il passaggio della mano o di quant'altro.
Quindi andate in doccia, vi mettete la cuffietta, acqua tiepida a 40°, sapone neutro e lo insaponate da ambo i lati con il palmo della mano.
Asciugate con phone sulla seconda velocità e temperatura media.
Sconsiglio di metterlo in lavatrice, anche con il programma 30° lavaggio delicati i risultati non sono pari al lavaggio in box doccia.
A questo punto indossate un paio di guanti in lattice da infermiera e procedete al rimontaggio.

Puttanate a parte qualcosa di vero c'è: a smontarlo si fa molto prima (sono veramente solo due viti) e lo si pulisce per bene dappertutto senza lasciare aloni e ditate; l'acqua tiepida agevola la rimozione di insetti spiaccicati, il sapone neutro non riga ;)

lollopd
27-04-2014, 09:24
Magna...senza smontare ecc ecc si compra questo e sei a posto....
http://img.tapatalk.com/d/14/04/27/asy2ehe5.jpg

Vento notturno
27-04-2014, 09:28
Azz. Magnaole, mia moglie mi ha visto fare le cose più strane, ma la doccia con un plexiglas ancora no! Stavolta mi fa ricoverare ahahahahaha

MagnaAole
27-04-2014, 09:36
lollo,
ma guarda che il problema non è il prodotto, anche perchè ce ne sono 1000 tipi e ognuno ha il suo che è eccezziunale veramente
è che da montato si fa fatica a passare con le mani la spugnetta o il panno dappertutto
per chi di tanto in tanto vuole fare una pulizia perfetta l'unica è smontarlo (sono 2 viti torx che si tolgono con la chiave in dotazione nel sottosella, non bisogna andare in officina zp!)
quando ce l'hai in mano (il plexi), lo giri e lo rigiri come vuoi e passi anche negli angolini

Vento,
tu canticchia come al solito e fai finta di niente, vedrai che fila tutto liscio :lol:

flower74
27-04-2014, 09:39
... Lollo, ma anche con quel prodotto, penso sia impossibile da far venir pulito senza strofinare un pò con un panno in microfibra.


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2

NicoSan
27-04-2014, 09:58
Vabbè, se ogni insetto che becca il cupolino devo andare in doccia mi suicido. Molto meglio qualcosa di più pratico, altrimenti tra un po' mi si dice che per lavare la moto la devo immergere nella piscina. :lol:

MagnaAole
27-04-2014, 10:10
Nico, ho detto per chi lo vuole lindo e immacolato, per me la moto è come l'omo, ha da puzzà.. figurati se divento scemo per i moscerini!

però se a qualcuno danno fastidio le ditate o gli aloni e non riesce a pulirlo come uno specchio, si fa prima a montarlo, provare per credere.

Il discorso della doccia era un perculaggine, lo specifico a scanso di ulteriori malintesi

lollopd
27-04-2014, 10:44
Perfetto no però ci sei vicino....:)

NicoSan
27-04-2014, 10:54
Menomale Magna, cominciavo a sentirmi uno "strano" :mad:

flower74
27-04-2014, 10:55
Quindi spruzzi il prodotto e tamponi senza strofinare... e viene decentemente?
Ahhh... quanto inizia a mancarmi Honda e Suzuki da me precedentemente possedute.


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2

lollopd
27-04-2014, 10:59
Spruzzo abbondantemente, lascio agire e passo con l'idro anche da vicino stando attento a non finire sulla strumentazione..in caso secondo giro con pezza moooolto morbida...ocio a strofinare anche piano, il primo si è strisciato

flower74
27-04-2014, 11:00
... il prossimo me lo faccio dare un plastica kinder.... tendente al giallo.


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2

lollopd
27-04-2014, 11:02
comunque, come detto sopra, il cupolino fa ancora più schifo della 1200 bialbero

MagnaAole
27-04-2014, 11:15
concordo con Lollo di PD
quello della bialbero aveva un telaio che lo rendeva molto più stabile ed esente da vibrazioni alle alte velocità; per contro non aveva la comodità della regolazione con una sola manopola come sulla nuova.
La qualità del plexi non era eccelsa nemmeno sulla bialbero, moltissimi lo hanno sostituito con altro di concorrenza (Isotta, WRS, Puig, Givi, Touratech... le solite marche che leggiamo anche per la l.c.).
Poi non è detto che quelli di concorrenza siano sempre di qualità migliore: per la maggior parte sono solo più protettivi ed esteticamente accattivanti (fumè/vin brulè), la qualità è altra cosa

NicoSan
27-04-2014, 11:46
Io di solito prendo un panno bagnato, pulisco e asciugo, non viene pulitissimo e si riga alla grande, ma non ci metto più di un minuto.

ghima
27-04-2014, 13:05
Magna..
Questa della doccia è da frocerie del terzo millennio. .

inviato dal mio smarciofon

MagnaAole
27-04-2014, 13:30
gianluca, va che noi due ci conosciamo... tu magari non ti ricordi perchè chissà quanti altri ne hai avuti dopo di me, ma io ho ancora il tuo cell in memoria :love3:
se non hai cambiato numero finisce in x61 :laughing:

tornando I.T.
stesso metodo di Nico, impacchi con panno bagnato di acqua calda, poi il resto...

SulaSei
27-04-2014, 15:19
Ma asciugandolo con il Phon, non è che si restringe?
Sarà per quello che dopo si crepa?

ghima
27-04-2014, 20:29
Naaaa chi sei magna. .
Io resto identificabile ovunque perché metto foto e nick uguale

inviato dal mio smarciofon

p@oloGS
06-06-2014, 21:38
Entro nel club anch'io.
6800 km e cupolino crepato in corrispondenza di entrambi gli attacchi.
Sottolineo che non ho mai fatto off e percorro quasi sempre strade in buone condizioni.

shaven
06-06-2014, 21:58
Evvaiii finalmente anche io nel club... 5000 km due crepe sopra le due viti superiori
sono in attesa di sostituzione in garanzia

toscolento
06-06-2014, 22:28
solo per aggiornamento su questa discussione
nell'occasione del tagliando dei 10000 montato il terzo con modifica bmw
nello specifico due supporti neri per parte, quattro gommini e quattro rondelle di spessore che in pratica rendono il vetro staccato dal supporto nero
quindi le rondelle fanno corpo con i supporti neri e i gommini rendono elastico il vetro
non è facile spiegare ma spero sia sufficiente
ciao

ostiantica
06-06-2014, 22:52
fotina?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

flower74
06-06-2014, 23:16
... io devo ancora trovare il tempo per andarlo a cambiare, ma una volta finita la garanzia... questi benedetti cupolini ce li pagheremo noi?

bobspiderman
06-06-2014, 23:36
Credo che BMW li sostituira' anche extra garanzia, A PATTO CHE, tu faccia tagliandi e manutenzione varia da loro.

shaven
07-06-2014, 15:40
Al momento non possono sostituirmelo perché troppo impegnati con i più gravi problemi delle nuove RT

shaven
07-06-2014, 15:43
ora capisco perché costa tanto la bmw... sul prezzo sono già compresi i pezzi di ricambio
ho già sostituito coperchio cilindro sx, blocchetto comandi sx, ed ora cupolino e cè l'ho solo da 6 mesi

Furio.71
10-06-2014, 20:31
Modello 2014 con 6000 km crepato.
Mio amico moto uguale crepato prima di me .....

StefanoN
10-06-2014, 22:38
Foto foto......thanks!

Paperboy
11-06-2014, 09:27
Nei fori di fissaggio del cupolino, ci sono i gommini antivibranti?

enricogs
11-06-2014, 15:01
io sono al terzo appena sostituito (si è crepato anche quello modificato con i gommini)

Murdoch
11-06-2014, 19:30
Il mio ha 4 lievissime fessurazioni in corrispondenza dei fori. Aspetto che crescano anocora un pó poi me lo faccio sostituire

tapatalkato

flower74
11-06-2014, 21:26
... io, però, rimango sempre un po' dubbioso sul dopo... nel senso... a me lo cambiano, ho ancora 8 mesi di garanzia... e se si dovesse rompere dopo.
BMW riconoscerebbe anche fuori garanzia un errore progettuale... oppure lo dovremo pagare noi o tenerlo crepato?

Murdoch
11-06-2014, 21:52
.....certo .... forse se fai i tagliandi da loro senza ma sgarrare di una virgola... altrimenti sai come fanno i tedeschi con la garanzia... KAPUT

p@oloGS
11-06-2014, 23:19
Scaduta la garanzia, al costo di un tagliando BMW, ti fai il tagliando da un'altra parte e ti compri un cupolino aftermarket come si deve

Paperboy
12-06-2014, 10:58
Io ho già provveduto con un bel WRS sport. :lol:

toscolento
17-06-2014, 19:32
parziale rettifica
dopo la sostituzione con modifica bmw (quattro aste nere quattro gommini e quattro rondelle ) ,come specificato nel mio precedente intervento,il vetro?! appare decisamente isolato dai supporti neri ,prima era attaccato ora ci sarà uno spazio di un millimetro
ora i due supporti neri fanno tutt'uno col distanziatore ma non toccano il plexiglas che è sostenuto dai gommini e quindi isolato dai supporti stessi
le foto non rendono l'idea dato l'esiguo spessore
spero di esser stato chiaro e sopratutto che non si rompa più
ciao

Flaviano ADV
17-06-2014, 21:17
KM 5.500 x ora nessuna crepa.....x ora.....

alegiesse
18-06-2014, 07:14
Il mio purtroppo dopo 21000 km non è crepato ma rigato, quasi opaco. Se decidesse di creparsi lo farei sostituire in garanzia!!!!

StiloJ
18-06-2014, 13:58
E tu aiutalo stringi bene le viti e via....


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

enricogs
18-06-2014, 17:07
...si crepa anche quello con i gommini... :-(

toscolento
19-06-2014, 11:53
...si crepa anche quello con i gommini... :-(

ma oltre ai gommini c'è anche il distanziale di metallo ( rondella ) ????? che cito nel mio recente post ????

ciao

enricogs
19-06-2014, 21:51
Mi sembra di si. Ora non posso verificare. Credo ne esistano solo due versioni. La seconda con rondelle e gommini.

palgs
20-06-2014, 02:26
Casualmente durante il lavaggio ho notato che mancava una vite di bloccaggio altra quasi sfilata corso subito dal conc. che le ha sostituite con due autobloccanti il rischio è stato di perderlo..mi anche ha spiegato che non è stato solo un caso:rolleyes:

GELANDERSTRASSE
20-06-2014, 19:46
Portata oggi dal conce che ha preso atto delle microfessurazioni e dell'esfogliamento del plexi su un lato del cupolino , mi chiama appena arriva per sostituzione in garanzia.. Intanto ho montato un wrs touring fume' che assomiglia al parabris del guzzi california:laughing:

olati77
25-06-2014, 15:08
anche il mio parabrezza dopo 7000 km ca.
cambiato in garanzia. il concessionario mi ha confessato che il modello 2014 ha delle guarnizioni che nel mio modello immatricolato 2013 non c'erano.

mi dovrebbero aver messo quello con le guarnizioni quindi ok.

P.S. qualcuno ha montato ammortizzatore di sterzo ??? sui mod. 2013..

Max450
03-07-2014, 10:56
Mi aggiungo alla lista...
Circa 8500 km in 4 mesi, my 2014, parabrezza (che poi non ripara nulla!) fessurato entrambe le viti in alto.
Io ho già i modello coi gommini.
UFFA!

MagnaAole
03-07-2014, 15:25
vi dico qualcosa che magari ignorate o non ricordate

i cupolini dei GS 2010 bialbero, diciamo il primo lotto, non montavano nemmeno quelli i gommini e regolarmente qualcuno si crepava e veniva sostituito in garanzia; poi hanno montato i gommini e i crepi sono diminuiti parecchio.
Sono spariti del tutto quando i Sigg Meccanici hanno imparato a non tirare troppo le viti che fissano i cupolini ai telaietti

Ecco, ho finito ;)

Max, sei alto come il Duomo e largo come il ponte della Bovisa, mettiti dietro un tram se non vuoi prendere aria!!! :lol:

dai scherzo e hai ragione, nemmeno quello dell'ADV ripara più di tanto, sia in altezza che a livello di spalle.
L'ho fatto presente a uno che mi ha promesso che se ne sarebbe interessato...sempre quello che ha realizzato il parafango interno, tanto per non fare nomi ;)
Sto aspettando che mi mandi il prototipo da testare :glasses8:

Staccatr
03-07-2014, 15:54
Ultime news: mi hanno consegnato ieri il parabrezza sostituito in garanzia, sulla confezione c'è ben indicato che per montarlo vanno sostituiti tutti gli attacchi in plastica neri (sia quelli sul parabrezza sia quelli di sostegno sul telaietto) i gommini e anche le viti. Parole del meccanico: finalmente si sono accorti che c'era un vero problema con tutti quelli che sono rientrati rotti. La cosa assurda è che le parti nuove da sostituire non sono ancora arrivate al concessionario.... Resterò in attesa e intanto vado in giro con il parabrezza dell'ADV!

enricogs
03-07-2014, 20:00
penso debbano sostituire tutto perchè per alloggiare i gommini tutte le parti sono diverse.
se così non fosse potrei aver trovato la spiegazione al fatto che ne ho già cambiati tre di cui 2 con i gommini. il terzo è sopra e si è ricrepato da subito.
che p.....

Staccatr
03-07-2014, 20:24
http://img.tapatalk.com/d/14/07/04/ady6e9ur.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Staccatr
03-07-2014, 20:27
Più chiaro di così.... 😜


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucky59
03-07-2014, 22:52
Però bisogna ammettere che sono intervenuti piuttosto velocemente.

Bicoi
22-09-2014, 20:33
E' toccato pure a me, parabrezza (ADV Fumè) crepato in due punti ma non in alto bensì in corrispondenza delle due viti inferiori.

Questa mattina sono andato in BMW e lo sostituiscono in garanzia assieme al sistema di fissaggio che ,dicono, è uguale a quello del MY2015 e non dovrebbe più presentare il problema (?)
Dovrò attendere qualche giorno che arrivano i pezzi.

enricogs
22-09-2014, 22:31
Io sono in attesa della 4a sostituzione e non credo sarà l'ultima...

Usul_
22-09-2014, 23:48
Anche io oggi ho notato due piccole crepe in corrispondenza delle viti superiori (std lc 2014). Aspetto di trovare il tempo per andare un concessionaria e farmelo sostituire. Speriamo che arrivi davvero quello della 2015 e che effettivamente sia migliore...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

panteranera77
23-09-2014, 11:11
Buongiorno!
vorrei dire la mia...
tutte queste rotture di parabrezza non saranno causate perchè lo utilizzate completamente abbassato?
provate ad alzarlo anche solo un pelino e vedrete che il plexi flette come se avesse un ammortizzatore.....!

MagnaAole
23-09-2014, 11:28
non si deve spaccare nè quando è su tutto nè quando è giu tutto :evil:
vedi che la soluzione l'hanno già trovata modificando gli attacchi ;)
chi si ritrova con il cupolino crepato fa benissimo a farselo sostituire e a farsi mettere quello con gli attacchi modificati
la prossima volta BMW lo testerà un po' meglio, prima se possibile... :!:

flower74
23-09-2014, 11:33
... sulla 2013 mi si era crepato... lo usavo tutto giù.
Sulla 2014... pensando anche io che alzandolo e avendo più gioco, potesse non rompersi... sono vittima di rumori IMPRESSIONANTI.
Sto cupolino, oltre ad essere di plasticaccia... è anche messo su con il deretano.

Bicoi
23-09-2014, 13:19
A me ha iniziato a creparsi dopo che ho percorso alcuni Km in autostrada a velocità warp con il parabrezza leggermente alzato , fletteva talmente tanto che per poco non si appoggiava sul navigatore e il risultato sono state due crepe piccole ma che si sono ovviamente allargate.

E comunque se il tutto fosse stato progettato bene non si sarebbe rotto.

cicorunner
24-09-2014, 15:41
io francamente non capisco come ci possano essere parabrezza crepati e parabrezza non crepati visto il medesimo utilizzo.

io credo che il problema sia l'eccessiva forza nel serrare le viti torx di fissaggio

mengus
24-09-2014, 16:21
il mio, inizio 2013 con 20000 km non ha alcuna crepa e non crea strani rumori da vibrazione.
ho solamente messo grasso al teflon nelle piste di scorrimento della regolazione e negli spinottini di fissaggio.
assolutamente non ho interposto rondelline od oring in questi ultimi perché secondo me, se non ha la possibilita' di oscillare lateralmente date il tipo di vibrazioni del motore longitudinale boxer, scarica queste ultime tutte sulla massa del plexiglas e di conseguenza nelle viti di fissaggio che sono rigide.
il grasso al teflon e' ad alta viscosita' e permanente, potrebbe sicuramente ammortizzare il movimento alternato sui perni.
se puo' essere utile ad ispirare eventuali soluzioni...

Paperboy
25-09-2014, 14:15
Idem la mia!

La mia è di Marzo 2014 e ho percorso 8000km e non ho avuto alcun problema di crepe o oscillazioni forti. Pretto che l'ho smontato e rimontato per più di 5 volte e non mi sono mai posto il problema di quanto serrare le viti.
Stringo per quanto necessario!..........poi se si crepa, me lo faccio cambiare! :lol:

Olaf55
25-09-2014, 14:34
#233
In effetti bisognerebbe riuscire a capire il motivo delle rotture ! la mia std 2013 con 25000 km, di cui circa 3000 di sterrati pesanti ed altri di autostrada spagnola (praticamente senza limiti di velocità) e molti sulle ns. strade (che forse sono peggio) nessuna rottura
Che mi sia capitato l'unico cupolino buono di BMW mi par strano

Lucky59
04-10-2014, 10:39
Io credevo di essere immune invece mi sono accorto la settimana scorsa che si è crepato in corrispondenza di entrambe le viti superiori e si sta allargando, anche se poco per volta.
Mi secca però l'atteggiamento del mecca, che peraltro conosco da anni e anni, che prima mi ha chiesto se l'ho fatto apposta (combinazione due settimane prima ero andato a chiedere il prezzo del cupolino fumè) poi mi ha detto che pare che BMW non lo passi più in garanzia!!!
Sono un tipo tendenzialmente tranquillo e non litigioso ma giuro che, questa volta, se fanno i furbi pianto un bordello della miseria!

emiddio
04-10-2014, 11:57
Come non lo passa in garanzia...al confronto Pinocchio e un dilettante...a me lo hanno cambiato all istante appena ho fatto notare due piccolissimi segnetti sopra le viti sup.
Hanno detto di aver messo il nuovo cupolino che e piu spesso...

Lucky59
04-10-2014, 12:37
In effetti l'atteggiamento del mecca mi ha molto infastidito, specie considerato che gli ho comprato già 7 (sette) moto in 15 anni! Adesso mi faccio sbollire la rabbia e poi vado piantargli un gran casino.

Bestia!
04-10-2014, 17:39
A me l'hanno cambiato in garanzia ed immediatamente e anche scusandosi, e aveva una crepetta di 1micron :rolleyes:
Comunque, se posso disquisire sul cupolino dico che questo è il mio terzo GS e su tutti e 3 cupolini fanno veramente cag@re si rigano solo a guardarli anche se vengano puliti in modo maniacale e meticoloso senza sfregamenti senza usare liquidi particolari eppure....:(
Devo però dire che ho montato quello fumè originale ed è tutta un altra storia boh? a me sembra più spesso meno incline alle rigature, che li abbiano fatti diversamente?

kingfrenk
21-10-2014, 08:44
ieri ho montato il cupolino di Puig nero mod racing, che sul GS bianco secondo me sta abbastanza bene, leggo questa discussione ed incuriosito durante il lavaggio del cupolino originale faccio attenzione attorno ai fori ed evidenzio delle micro crepe, la moto ha solo 1000 km e il cupolino è sempre stato tenuto nella posizione bassa per cui pochissime vibrazioni, ora andrò a fare il tagliando dei 1000 ed evidenzio il fatto, vediamo che dicono

Igor Schizzi
21-10-2014, 13:04
anche il mio(std 2014), 10000km e taaaaac!!!

crepato su entrambe le viti superiori

Tuvok
21-10-2014, 18:50
Cambiato per la seconda volta ieri (insieme al fanale a led) stavolta hanno messo quello del 2015 con guarnizioni di gomma belle evidenti che lasciano il cupolino ancora più soggetto a vibrazioni

flower74
21-10-2014, 23:58
... come mai il fanale a led?

GURGIO
22-10-2014, 07:53
[...]


E no! Adesso pure il fanale a led??? ��������


by Gurgio_iPad_Air with Tapatalk

MagnaAole
22-10-2014, 10:40
c'è qualche caso di ADV 2014 con cupolino crepato?

Gurgio, secondo me tra un po' cominceranno anche i cardani

Rafagas
22-10-2014, 18:11
si con il passare dei km ;)

Tuvok
22-10-2014, 20:15
... come mai il fanale a led?

Aveva all'interno un alone tipo condensa visibile solo con far acceso, non era condensa ma si pensa polvere rimasta attaccata elettrostaticamente al policarbonato del faro. Visionata dall'ispettore che ha dato l'ok per la sostituzione. Ora però ho un'altro problema, mi si accende l'allarme faro diurno. Attaccata oggi alla centralina e segnava un errore al raffreddamento faro. Resettato l'errore ma durante il ritorno lo ha fatto di nuovo. Che voi sappiate il faro a led ha una ventola di raffreddamento?

MagnaAole
22-10-2014, 20:23
si, ce l'ha