Visualizza la versione completa : gioco parastrappi
zagor0606
15-05-2013, 23:27
Buonasera a tutti.
Inizialmente sentivo la catena "frustare",ma il gioco è nei parametri.
Durante l'ultima manutenzione ho riscontrato una rotazione di circa 2 mm,fra corona e mozzo ruota,e ciò comporta anche un leggero disassamento generale della stessa corona.
Come se il parastrappi si fosse consumato.(?)
Ha 6500 Km e la uso prevalentemente per turismo,non la strapazzo mai.
Il concessionario dice che è nella norma.(ma per esperienze pregresse,non ci credo)
Ma che parastrappi è,se invece di assorbirli,li genera?
Qualcuno ha dei riscontri con la propria?
Io nel frattempo verifico sul nuovo,mai messo su strada.
Grazie a tutti
BiancaFollia
16-05-2013, 14:50
.... No, io mai nessun problema.... i parastrappi tendono a "logorarsi" sopratutto nelle impennate, ma non credo che sia il tuo caso. Se hai cambiato le gomme (e presumo che almeno un camio gomme l'abbia fatto a 6.500 km) verifica che il gommista abbiamo montato tutto alla perfezione. Almeno chè il parastrappi non aveva già delle difettosità di fabbrica, dubito che l'abbia potuto danneggiare tu se come dici hai un tipo di guida fluida...
zagor0606
16-05-2013, 18:48
Ciao,no niente di tutto ciò,nemmeno il cambio gomme.
Del resto sono ancora come nuove.
Ho una guida molto più che fluida,perciò..........credo sia un difetto di fabbrica!
Contatterò di nuovo il concessionario,per concordare la sostituzione.
Grazie ancora
zagor0606
22-05-2013, 21:54
Ciao,ho controllato il gioco su una moto nuova mai messa in strada,ed effettivamente c'è!
La mia ne ha poco di più,giusto qualche decimo e la cosa non mi piace per nulla!
Se nel frattempo aumenterà,chiederò l'intervento di un'ispettore.
Controllate ragazzi,controllate.
Grazie
devargas
27-05-2013, 14:41
Anche la mia ce l'aveva ed io mi lambiccavo non poco. Sembra che la cosa, per quanto fastidiosa, sia normale.
Ci ho fatto l'abitudine e non pregiudica il piacere di guida.
confermo! anche la mia ha un gioco ecessivo con soli 3600Km....la uso esclusivamente su strada ed è fastidioso
Stesso problema!! a circa 7000 KM mi sono lamentato della cosa dal conce ,mi ha sostituito i gommini parastrappi in garanzia e sembrava fosse tutto a posto.
Adesso dopo circa 2000km sono daccapo:mad::mad:: Mad:
La cosa è piuttosto fastidiosa dato ke il gioco è parecchio e durante gli apri-chiudi del gas in curva rende la guida poco fluida.
Allora ho provato a tagliare 5 pezzi di camera d'aria di bicicletta e adattarli ai 5 pezzi trapezoidali del portacorona.
Risultato: gioco inesistente ad oggi funziona tutto perfettamente!!:D
Resta il fatto ke la moto è in garanzia e ciò deve essere rimediato!
consiglio di andare a lamentarsi dal conce in modo ke più siamo meglio è x risolvere il problema!!
francescodon82
07-10-2013, 02:49
Fa lo stesso problema anche a me, lo fa dal primo giorno che l' ho comprata nuova ed avendo avute infinite esperienze passate, con moto di ogni casa costruttrice e genere, non posso accontentarmi del parere del concessionario che ha detto anche a me che è un difetto normale... avrei la soluzione, dato che mi ritengo tecnicamente competente ma non tocca certo a me sopperire a difetti progettuali di Bmw, dato che la mia moto ha 6 mesi ed è in totale garanzia... ho lamentato altri problemini come il sellino passeggero che mi si è spaccato due volte allo stesso punto centrale dove alloggia la punta del giravite perchè forse lì ha un punto vuoto e morto ( non è colpa mia se mi vendono una moto omologata per due, faccio semplice turismo a breve raggio e non mi garantiscono l' efficienza di trasporto del passeggero ) ... ci sarebbero altri piccoli inconvenienti ma forse sono io ad essere troppo meticoloso laddove altri non se ne accorgono o non gli danno peso ma tutto sommato è una grande motocicletta.
ilCONDOR
19-06-2015, 12:15
Pulendo la catena e corona ho scoperto che anche li mio parastrappi ha del gioco sia in orizzontale che in verticale.
Rimango del dubbio se tale gioco rientri nelle tolleranze previste o meno...
ilCONDOR
31-07-2015, 11:43
Mi sono fatto cambiare gommini parastrappi e la corona era bella fissa.. adesso dopo nemmeno 200km la corona torna a muoversi leggermente...
Possibile che siano così fatti male questi gommini?
Lorenz 47
31-07-2015, 14:24
Il medesimo problema ce l'ho anche io sulla R. adesso ho 14.000 km. più che altro lo avverto come rumorosità "ciclica" dai 100km/h in su...
ilCONDOR
26-08-2015, 11:00
Non riesco a spiegarmi perchè questo problema si presenti solo ad alcuni, altri invece no. Che siano difettosi i gommini? Le corone? I cerchi?
Sono al quanto seccato. Una moto da 20.000€ non può avere questi difetti!
Peppegsx
27-08-2015, 14:04
Salve ragazzi vi spiego brevemente e spero nel migliore dei modi qual'è il problema.
anche in quella di mio fratello che aveva neanche 4000 km aveva preso gioco....
siamo andati in Bmw e hanno cambiato i parastrammi...ma come ad alcuni di voi dopo poco il problema si ripresenta.
Il nocciolo del problema sta nel mozzo e nell'aggancio del cerchio, ovvero ci sono pochi mm di spazio che a lungo andare fanno si che la corona giri male ( non in asse ) e di conseguenza i parastrappi si rovinano...
ilCONDOR
27-08-2015, 14:23
Salve ragazzi vi spiego brevemente e spero nel migliore dei modi qual'è il problema.
anche in quella di mio fratello che aveva neanche 4000 km aveva preso gioco....
siamo andati in Bmw e hanno cambiato i parastrammi...ma come ad alcuni di voi dopo poco il problema si ripresenta.
Il nocciolo del problema sta nel mozzo e nell'aggancio del cerchio, ovvero ci sono pochi mm di spazio che a lungo andare fanno si che la corona giri male ( non in asse ) e di conseguenza i parastrappi si rovinano...
Grazie dell'utile informazione.
Visto l'elevato numero di moto con questo difetto si potrebbe farlo presente a BMW Italia. Magari parte un richiamo ufficiale?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
matteucci loris
27-08-2015, 16:51
di che anno di produzione stiamo parlando? sulla mia del 2014 25000km mai avuto nessun problema;):lol:
ilCONDOR
27-08-2015, 16:56
La mia 2011 con 12.000km.
mototarta
27-08-2015, 21:02
Anche la mia, Hp4 2014 con 13000 km nessun gioco.
ilCONDOR
27-08-2015, 22:28
Scusate l'insistenza, ma una persona non esperta in materia come me che si deve rivolgere al concessionario/meccanico cosa deve fare?
C'è da sostiutire il mozzo, cerchio e corona? :rolleyes:
Peppegsx
28-08-2015, 09:42
Ragazzi parlo della prima s1000rr avuta in casa , era uno dei primi modelli del 2010 , le prime avvisaglie del problema sono arrivate intorno ai 4000 con un uso prettamente stradale , niente impennate o pistate...solo uso stradale..
io ho risolto grazie ad un officina della zona , non sapendo se posso mettere il nome , chiunque avesse bisogno del contatto , mi scriva in privato e sarò lieto di girargli il numero dell'officina
Robbi318l
17-11-2015, 12:22
Ragazzi parlo della prima s1000rr avuta in casa , era uno dei primi modelli del 2010 , le prime avvisaglie del problema sono arrivate intorno ai 4000 con un uso prettamente stradale , niente impennate o pistate...solo uso stradale..
io ho risolto grazie ad un officina della zona , non sapendo se posso mettere il nome , chiunque avesse bisogno del contatto , mi scriva in privato e sarò lieto di girargli il numero dell'officina
Mi potresti dare perfavore delle informazioni su come hai risolto? Ti ho scritto qnche in pvt!
pacpeter
17-11-2015, 12:31
Puoi mettere il nome dell'officina
ilCONDOR
17-11-2015, 13:37
Io alla fine sborsando 200 e passa euro ho sostituito il mozzo.
Si vocifera che anche la 2015 abbia problemi al parastrappi/mozzo (a detta di tester di una nota rivista di moto). Qualcuno può confermare queste voci?
Robbi318l
17-11-2015, 14:13
Io alla fine sborsando 200 e passa euro ho sostituito il mozzo.
Si vocifera che anche la 2015 abbia problemi al parastrappi/mozzo (a detta di tester di una nota rivista di moto). Qualcuno può confermare queste voci?
Ciao.
Ma hai messo sempre un altro mozzo originale o qlcs di meglio aftermarket?
ilCONDOR
17-11-2015, 15:05
Mozzo originale. Sperando questi ultimi siano di fabbricazione migliore. :mad:
bandit75
01-12-2015, 19:34
mai avuto problemi ne con la 2011 ne con la 2015...
domandina banale... 6500km e gomme nuove... sicuro? o hai sotto gomme turistiche o sono diventate di marmo, anche guidando delicato e fluido hai sotto una mandria di cv, é impossibile che siano nuove!!!
...qualcuno ha novità sugli sviluppi da raccontare su questo problema?
...qualcuno ha informazioni da aggiungere?
Phill-R6
01-10-2018, 22:15
io al momento non ci ho fatto caso...
nella mia 2017 gioco nella norma...magari controllo bene...
Buongiorno, se può essere di consolazione o aiuto a qualcuno:
moto di un anno e qualche mese 7500 km 2 cambi gomme uso sportivo ma mai pista.
Oggi facendo il secondo cambio gomme il ragazzo mi fa notare che la corona ha un lieve gioco che ad aprile non aveva.
Suppongo che il problema mozzo/parastrappi continui nei secoli dei secoli BMW
modello s 1000 rr '21 k67
Da sottolineare che nella guida non pregiudica assolutamente niente, non ho mai notato comportamenti strani o strappi anche nell uso impegnato quindi al momento sta così e al prossimo tagliando lo faro presente per capire se è "ancora normale" dopo 10 anni dalle prime segnalazioni sui primi modelli.
Un amico in officina ha controllato su un XR 2020 che aveva in garage e il problema si presenta leggermente anche sulla cornona del XR.
lamps
Confermo, la mia XR 2022, 7200 km, presenta un lieve gioco alla corona che farò controllare al prossimo tagliando.
matteucci loris
01-11-2022, 16:20
Il difetto c'è XR Giugno 2022 4500 km cambiato parastrappi al tagliando dei 10000km cambiato di nuovo ora a 16000 è da cambiare di nuovo,la concessionaria dice che è stato cambiato il codice del parastrappi vediamo quando arriva se è stato modificato, un mio amico con XR del 2021 con 21000 km ne a sostituito 5 , la cosa strana che la concessionaria BMW dice che questo problema del parastrappi che prende gioco è nelle moto che montano i cerchi forgiati:(
OT
Avete provato a misurare lo shore (durezza) dell'elastometro?
Fine OT
matteucci loris
22-11-2022, 13:32
OT
Avete provato a misurare lo shore (durezza) dell'elastometro?
Fine OT
scusa l'ignoranza come si misura?
Phill-R6
03-12-2022, 19:56
In Laboratorio col "Durometro", la scala Shore è per gli elastomeri appunto...ma mi sembra esagerato...è evidente che c'è qualcosa di mal dimensionato...nelle mie altre moto non ho mai cambiato Parastrappi prima di 40-50.000 Km...
Ste BMW lo hanno tutte come difetto congenito, cerchi forgiati e non
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
ilCONDOR
07-12-2022, 09:33
I prezzi aumentano e i difetti persistono. :D
matteucci loris
08-12-2022, 17:44
dicono che per l'anno nuovo c'è un parastrappi modificato speriamo bene
Non sarei stupito che in BMW hanno messo uno shore inadeguato alla potenza.
ilCONDOR
05-01-2023, 08:31
Kinobi, scusa l'ignoranza ma cos'è lo shore?
pierpaolo
19-02-2023, 22:06
Anche la mia s1000r 2019 aveva acquisito un notevole gioco nel parastrappi, dopo 10.000 km.
Ho smontato la ruota posteriore e controllato il parastrappi in gomma. In pratica è cotituito da sei (non mi ricordo se di più o di meno) spicchi di gomma triangolari, tenuti in cerchio da una coroncina di gomma. Questi spicchi si incastrano in altrettante cavità ricavate nel cerchio, e dovrebbero entrarci precisi, quasi a pressione.
Ed invece erano tutti laschi, con un gioco di almeno 4 mm ciascuno.
Osservato bene il tutto. ho capito che era inutile sostituire il parastrappi, nonostante fosse in garanzia. Mi sono ritagliato delle fettine di gomma da una camera d'aria di camion, abbastanza spessa, ed infilato queste fettine una per spicchio di gomma, così da aumentarne lo spessore recuperare il gioco.
Giochi spariti e funzionamento perfetto! Se riprenderà ancora gioco, inserirò qualche altro spessorino e tornerà tutto a posto.
Questa la mia testimonianza.
XR 2022 cerchi forgiati, al tagliando dei 10.000 sostituzione parastrappi per gioco eccessivo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |