PDA

Visualizza la versione completa : Interfono per comunicare fra tre moto


VecioMic
07-05-2013, 08:55
Qualcuno potrebbe darmi qualche feedback di esperienze vissute ?
Ho letto che hanno questa funzionalitá l'F5 ed il Cardo G9 , ma qualcuno li ha veramente provati in questo modo ? Non mi interessano collegamenti con telefoni, GPS, MP3 ed altre pippe elettroniche, ma solo potere parlare liberamente con altri due amici e loro possano fare altrettanto. Ovviamente se qualcuno conosce qualche altra marca e l'ha provata con successo va benissimo uguale
Grazie
Mic

Panda
07-05-2013, 09:15
http://motointercom.it/it/midland-comunicazione-interfono-bluetooth-per-moto/146-bt-next-singolo-interfono-moto-midland-casco-modulare-jet-integrale.html

e il prezzo mi sembra ragionevole considerando che midland è il topgamma !!!

valutate anche di triangolare le ricetrasmittenti...però dovreste sempre avere 3 interfoni identici..:)

VecioMic
07-05-2013, 10:13
Grazie. Tu lo hai provato e funziona bene ?

Panda
07-05-2013, 11:00
No, viaggio in coppia con passeggero


se vuoi mettiti in contatto con susty, per la questione ricetrasmittenti....sono con le mani in pasta per il giro del mar nero :)

fallik
07-05-2013, 13:31
vecio va bene anche l'f4. provato con amici e funziona.....

Rosgone
07-05-2013, 14:02
Provato BT next con F5, a distanza ok...

VecioMic
07-05-2013, 14:32
vecio va bene anche l'f4. provato con amici e funziona.....
Come hai fatto ? Nelle funzionalitá c'é scritto Intercom solo fra due moto.
Mandami in MP il tuo cell che ti chiamo
Grazie
M

mixmar
07-05-2013, 14:34
Provato BT next con F5, a distanza ok...

quindi prodotti di marche diverse colloquiano.
Chissa se il BT4 nolan si connette con l'interfono schubert del casco C3?

fallik
07-05-2013, 15:37
Come hai fatto ? Nelle funzionalitá c'é scritto Intercom solo fra due moto.
Mandami in MP il tuo cell che ti chiamo
Grazie
M
michele scusa avevo letto tra 2 moto :mad: io ho provato solo con 2!!(2 moto )
comunque se vuoi il cell e mi chiami........:eek::eek:
se mi trovi il terzo possiamo provare io ne ho 2....
magari funzionano lo stesso
ciao

mambo
07-05-2013, 15:57
Io uso regolarmente il Cardo G4, sia con il passeggero che da moto a moto (con passeggero o senza...),
ho fatto delle catene fino a 6 moto, con l'antenna alzata, in spazi aperti fà tranquillamente + di un Km...in città tra i palazzi circa 700/800 mt ...
sono soddisfatto sia della qualità del collegamento che delle prestazioni....ma son anche convinto che il G9 faccia tutto un pò meglio e sia più pratico per gestire i collegamenti (con il G4 devi necessariamente rispettare una priorità quando ci si collega...)

VecioMic
07-05-2013, 16:16
michele scusa avevo letto tra 2 moto :mad: io ho provato solo con 2!!(2 moto )
comunque se vuoi il cell e mi chiami........:eek::eek:
se mi trovi il terzo possiamo provare io ne ho 2....
magari funzionano lo stesso
ciao
Ziokane che imbambito :mad: :mad: con due moto lo uso giá da un bel pó :( :(

VecioMic
07-05-2013, 16:22
con il G4 devi necessariamente rispettare una priorità quando ci si collega...)
Infatti é quello che mi piace poco. Anche con un solo F5 puoi fare una catena con altri f4 ( mi hanno detto...) , ma per fare i collegamenti bisogna prima fare uno studio. Invece vorrei una cosa semplice: accendiamo gli interfoni , ci colleghiamo tutti e tre e via.

mambo
07-05-2013, 16:25
il G9 dovrebbe aver risolto questo problema.... sul sito cardo si può scaricare il manuale...

mambo
07-05-2013, 16:28
comunque, se è solo fra 3 moto, problemi zero ...canale A tra la prima e la seconda e canale B tra la seconda e la terza...(la seconda attacca la terza...e tutti e tre in conferenza) ;)

Championpiero
07-05-2013, 18:24
E quando vanno in standby cosa succede?
Si riattivano subito o c'è da bestemmiare per farli ripartire?

VecioMic
07-05-2013, 19:42
il G9 dovrebbe aver risolto questo problema.... sul sito cardo si può scaricare il manuale...
Ti ringrazio ma meglio lasciare perdere i manuali ....mi fido molto poco. Preferisco testimonianze dirette. Per quello anche l' F4 doveva essere una evoluzione del modello precedente ( di cui non ricordo la sigla), ma poi usandolo abbiamo visto che la funzione intercom fra due moto funziona peggio e quindi tendiamo ad usare il modello vecchio.

fallik
07-05-2013, 22:46
ma va là proviamo con tre??facciamo un bel trenino?? ciuf ciuf:eek::-p

VecioMic
08-05-2013, 08:30
EVVAI DI TRENINO !!!! :eek: :eek:
Al prossimo ape trenino con F4 :D :D :D

Rosgone
08-05-2013, 08:36
quindi prodotti di marche diverse colloquiano.
Chissa se il BT4 nolan si connette con l'interfono schubert del casco C3?

No...solo Midland Bt next può collegarsi con altre marche per adesso.

VecioMic
13-05-2013, 08:48
Dó un feedback su una prova fatta Sabato utilizzando un F5 collegato con due F4. Ho fatto l'abbinamento prima con un F4 e poi con l'altro. L'ultimo F4 che si abbina è il primo che si collega utilizzando la funzione intercom ( io con l'F5 facevo da centralina) , l'altro invece si collegava dopo qualche minuto. Non só il perché. Quando eravamo collegati si sentiva bene e tutti e tre potevamo parlare ed ascoltare gli altri. Anche la distanza di utilizzo era decisamente buona visto che eravamo in fuoristrada e gli ostacoli naturali sono parecchi. In questa configurazione in cui l'F5 ( che usavo io) faceva da centralina, se io perdevo la comunicazione dai due F4 anche loro la perdevano fra loro e quindi poi era un continuo smanettare per ricollegarsi ( anche perché il fermo del gruppo ero io :mad: e quindi ero quello che restavo indietro e faceva perdere la comunicazione agli altri ). Una cosa che mi piacerebbe in queste situazioni è che , una volta persa la comunicazione perché gli interfoni sono distanti fra loro, quando poi si torna a distanza di collegamento questo venga ripristinato in automatico senza per forza dovere smanettare sulla centralina ( che in mulattiera non è propriamente igienico....). Mi hanno detto che il Cardo ha questa funzionalità del riaggancio in automatico se si perde la comunicazione e mi piacerebbe verificarla.
In conclusione: con questa configurazione quando si è collegati si parla e si ascolta senza problemi ( nei pezzi su asfalto riuscivamo a colloquiare anche con distanze superiori ai 500 metri) . I problemi nascono quando si perdono i collegamenti ed in fuoristrada è abbastanza frequente. Probabilmente utilizzando tre F5 le cose migliorerebbero perché ognuno sarebbe indipendente mentre in questo caso era l'F5 a fare da ponte con gli altri due.
Vorrei provare il Cardo G9 : sulla carta dovrebbe essere il migliore in queste situazioni.

brontolo
13-05-2013, 08:58
Ma prendere un walkie talkie da mettere sulla moto che colloquia ognuno con il proprio interfono? Visto che l'utilizzo oltre che per il gnògnègnè e anche per dire 'Son caduto in burrone, venite a tirarmi fuori!'?

VecioMic
13-05-2013, 09:26
NAFTOLO? AH AH AH AH AH AH AH
Quelli che ho provato fino ad oggi, utilizzati solo in copia, vanno più che bene ( a parte la funzione del riaggancio automatico della comunicazione) : F4 e anche il modello precedente di cui ora non ricordo il nome. Ora volevo trovare qualcosa di simile, solo da utilizzare in tre. Sicuramente l'F5 andrebbe bene, solo che ora siamo tutti dotati di F4 e prima di convincere gli altri due a prenderne uno nuovo devo essere sicuro che sia utilizzabile e non ci siano problemi visto che non costano poco. HO visto che è uscito il nuovo F5 XT che ha una centralina BT a parte installabile sul manubrio. Sarebbe un bel passo avanti cosí si evita di smanettare accanto al casco, peró bisogna trovare un posto giusto dove montarlo altrimenti alla prima omata.....ciao centralina.

JanAnderson
14-03-2016, 10:44
Resuscito questo vecchio thread per chiedere:ad oggi è possibile collegare interfoni di marche diverse per dialogare da moto a moto?
Avete esperienze in merito,e se ne avete di positive,con quali marche e modelli?

masma
14-03-2016, 10:48
Seguo



tapatalkato con startak

JanAnderson
16-03-2016, 13:57
Ho inviato una mail alla Midland per avere risposta al quesito che ho posto anche qui.

La risposta è stata che il bt Next C,che sta per conference,può dialogare contemporaneamente con 4 moto,anche non Midland,ma devono essere presenti almeno due Next C,altrimenti one to one con 6 moto anche con interfoni di marche diverse.

Leggendo i manuali delle altre marche top di gamma,Cardo e Cellularline,mi sembra di aver capito che il funzionamento sia lo stesso.Ad oggi,sembra che ancora la soluzione migliore per dialogare con altre moto in contemporanea,sia l'utilizzo di radio Bluetooth,che hanno una copertura fino a 5/6 km...

stefano6310
16-03-2016, 14:28
Per quanto riguarda la connessione radio+bt io qualche anno fa ci ho perso un pò di tempo ma con risultati non soddisfacenti. Avevo utilizzato una midland 445BT (ora sostituita dalla G8BT) ma le logiche di collegamento tra radio e interfono bt erano pessime. Spero che abbiano migliorato questo aspetto con la nuova G8 ma dal quel poco che ho letto mi pare usi lo stesso modulo BT. In ogni caso i 4/5 km indicati da tutti i produttori di radio amatoriali (le cosiddette PMR) sono mooolto teorici, diciamo che in condizioni normali si arriva a 1/2 km. In poche parole, per la mia esperienza ti sconsiglio di prendere la strada della radio+bt.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

JanAnderson
16-03-2016, 14:44
Grazie per il consiglio,tra l'altro dubito molto anche del miglio di distanza degli interfoni,penso che le prove le abbiano fatte su qualche tratto dritto e desolato della route66:lol:,infatti mi sarei accontentato anche di soli 5/600 mt.
Quindi abbandono l'idea anche dei PMR e parleremo uno alla volta..........

RESCUE
16-03-2016, 14:48
Il PackTalk funziona con tre persone su moto separate (full duplex) in questo caso mi sembra che il secondo collegamento bt per cell o altro viene escluso, ho letto solo le caratteristiche non mai provato di persona. Sul sito si parla di conferenza.

Comunque credo che altri top di gamma lo abbiano, ripeto credo.

robygun
16-03-2016, 14:54
Ma una bella radiolina con cuffie e microfono a filo? La agganci alla cintura e fai passare il filo nella giacca fino al collo. .

JanAnderson
16-03-2016, 16:00
Per Radiolina Intendi PMR a filo? e poi navi,cellulare e passeggero come li gestisco?

@RESCUE
Ho scorso il manuale del PackTalk,tra Cardo e Cardo si possono fare innumerevoli cose,addirittura 15 moto in conferenza,ma se un altro motociclista ha un'altra marca d'interfono,è possibile solo la comunicazione one to one(cardo gataway).....
Secondo me è il sistema più avanzato in circolazione,leggendo i vari manuali,ma costa un rene il twin.

Ovviamente le varie case tutelano il loro prodotto,quindi con la stessa marca,anche di modelli diversi tra le varie moto collegate, si può fare di tutto,parlare tutti insieme,uno alla volta,isolarne uno o l'altro.
Se invece le marche sono diverse,bisogna accontentarsi e parlare con un motociclista per volta.

Ho chiesto lumi in questo thread perchè mi capita spessissimo di viaggiare con altre due coppie di amici,anche per giri di una giornata e capita di cambiare itinerario,fermate per pipì delle zavorrine,imprevisti ecc.ecc.
Abbiamo i Midland e Cardo e siccome sono in procinto di cambiare il mio,mi sarebbe piaciuto poter prenderne uno che mi permetta di stare in conferenza con loro,ma visto che abbiamo tre marche/modelli diversi,mi dovrò per forza di cose rassegnare a parlare prima con uno e dopo con l'altro.

robygun
16-03-2016, 18:01
Mmmh se il navi ha l'uscita audio a filo puoi valutare una centralina audio tipo questa

http://www.biketronic.it/product.aspx?productid=218

Ci gestisci l'intercom col passeggero, l'audio di cell e gps e ci puoi collegare una prm per comunicare con le altre moto..

PS plus importante degli interfoni a filo è il non avere un emettitore radio a 2cm dal cervello.. soprattutto se è di quelli che tirano un km..

RESCUE
16-03-2016, 18:11
@JanAnderson per il discorso marchio diverso, sicuramente è come dici tu.
Personalmente con il compagno di avventure in moto, quando è stato il momento di acquistare l'interfono, di comune accordo, abbiamo deciso di prenderlo della stessa marca infatti abbiamo preso il Q3 twin, ora io che ne ho acquistato uno nuovo, sono tranquillamente andato sempre su Cardo.
Alla fine se si viaggia spesso assieme, direi che l'acquisto dell'interfono della stessa marca è molto utile, anzi direi indispensabile, per potersi dare indicazioni e avvisare degli eventuali pericoli/ostacoli della strada da chi è davanti.

JanAnderson
16-03-2016, 21:05
Certo RESCUE,sarebbe il massimo avere tutti la stessa marca d'interfono,ma al momento quello che deve sostituire gli obsoleti e super sfruttati Cardo sono io.Ho riesumato il topic per valutare se in questi tre anni ci fosse stata un'evoluzione nel contesto conferenza tra più moto,l'unica soluzione è quella da te descritta,top di gamma con tutti e chiacchierate fino allo sfinimento delle orecchie,soprattutto se intervengono le zavorrine:lol::lol::lol:

@robygun,intanto ti ringrazio per il tuo contributo,
volendo comprare tre PMR con tecnologia bluetooth,il problema fili non si pone e neanche la comunicazione con cell. e navi,la soluzione c'è,volevo sentire i viaggiatori del forum e le loro esperienze con i soli interfoni e soprattutto di marche diverse.