Visualizza la versione completa : TYRE - creare percorsi e importare su nav
salve gente, scriverò qui sotto il brevi e concisi passi come creare un percorso in tyre e importarlo sul tomtom oppure garmin
premessa, tyre è un programma di creazione itinerari e POI totalmente free e si basa su cartografia googlemaps, quindi a prova di scimmia :arrow:
http://www.tyretotravel.com/ scaricate il programma (ad oggi l'aggiornamento è il 6.3) e lasciate le directory che vi propone.
una volta fatto aprite Tyre dall'icona sul desktop
attaccate il vs navi al pc e fate partire tyre
http://img132.imageshack.us/img132/7081/schermatahome.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/132/schermatahome.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la parte cerchiata in rosso è il vostro punto di ricerca; inserite l'indirizzo di partenza e zommate con la rotella del mouse.
http://img189.imageshack.us/img189/361/parte1pb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/parte1pb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
CLICCATE SU AGGIUNGI ALL'ITINERARIO, QUESTO SARà IL PUNTO DI PARTENZA.
ora selezionati i punti dove passare cliccando due volte, si creerà la stessa finestrella del punto di partenza
questo il risultato del mio programma
http://img266.imageshack.us/img266/8208/itinerario.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/itinerario.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
da FILE, salvate con nome (SILA), e vedreta il file con l'iconcina TYRE salvarsi nella cartella dyrectory pre impostata in automatico;
il cerchietto il rosso vi porterà l'itinerario salvato sul VS tomtom o garmin., date ok. messaggio = SALVATO SU GARMIN
una volta finito chiudere il programma; prite il vs garmin (io ho quello) e all'eccensione comparità nella sezione percorsi il file chiamato SILA;
l'importazione / calcolo
ora vi dirà che i dati sono importati in modo corretto;
nella opzione inziale DOVE SI VA
poi andare in PERCORSI
selezionare il file desiderato con il nome del VS percorso TYRE. :cool:
non vi resta che fare il pieno e dare di gaaaaaaasssss
Superteso
03-05-2013, 20:26
Ottimo Panda, stessa procedura che uso io quando su mapsorca non trovo cio che voglio:thumbup:
Mi permetto di fare una aggiuntina alla tua guida, cosa che puo' venir utile a molti.
Quando si organizzano i giri, si è soliti postare la traccia del giro usando proprio google maps, ebbene usando Tyre la si piuo facilmente riportare nel prorio navi, Tom Tom o Garmin.
Clikkate File dalla barra di stato di Tyre e si apre un menu tendina..
http://img824.imageshack.us/img824/2907/immagine1fkd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/824/immagine1fkd.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Clikkando su importa dal web si aprirà una finestra dove andremo ad incollare il link preso da google maps relativo al giro interessato...
http://img818.imageshack.us/img818/3753/immagine2wf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/immagine2wf.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Una volta fatto cio, clikkate su importa e poi ancora su importa, attendete un attimo fino a quando Tyre ha finito di elaborare, a qul punto potete trsferire il percorso sul vostro navi procedendo come illustrato da Panda :D
Azz questa non la sapevo :lol:
Grande
Mi permetto una piccola aggiunta... Dalle opzioni di tyre, si può selezionare la cartografia.. Il default è google maps.. ma si possono usare viamichelin, navteq, e molte altre...
in any case, grazie mille Panda e Super!!!
googlemaps è a pova di scimmia, come me :/
pacpeter
03-05-2013, 22:45
grazie!!!! quante cose non sapevo.....
Lochness
04-05-2013, 09:32
Tutto OK ! ma devono essere considerate alcune cose:
Quando organizzi una rotta da portare poi sul Garmin il percorso potrebbe ,anzi è sempre così ,non combaciare con quello fatto in Tyre o Google Maps.Infatti se notate ,vado a memoria,al momento del trasferimento sul garmin ,oppure su Mapsource se volete fare prima un passaggio da questo software,ci sono dell linee rette che congiungono i vari punti di via.Poi il GPS Garmin oppure Mapsource lo ricalcola.Ed allora vanno considerate due variabili:
1) La cartografia Garmin\Mapsource può essere differente da quella di Tyre\Google Maps ( una strada in più o in meno etc.)
2) Tyre\Google Maps può lavorare con un algoritmo diverso da Garmin\Mapsource ( Percorso più veloce ,più breve etc.)
Ti rendi conto di questo quando devi preparare un tour per un gruppo di persone e lo devi fare per quelli che hanno un Garmin\BMW nav e per quelli che hanno un Tom Tom.
PS
Io l'opzione a cui fa riferimento ginogeo non la trovo.
Lochness
05-05-2013, 10:12
In aggiunta a quanto detto prima per poter far coincidere i percorsi ( per Garmin e Tom Tom) devi mettere quanti più punti intermedi ,in posiszione strategiac ( es in prossimità di qualche svolta) tanto da obbligare ai GPS di fare esattamente la rotta programmata sul pc.
Per quanto possa capire dei Tom Tom i percorsi vanno programmati con dei punti di rotta che identificano quella rotta( A,B,C...) al momento di trasferire il percorso non hai come nei Garmin un nome che identifica quella rotta ma una serire di punti( A,B,C...) che devi richiamare uno alla volta per permetere al TT di seguire il percorso.Qundi immaggino che il metodo di più punti intermedi vada bene anche per questo motivo.
Ma lascio ai possessori di TT dire se è così oppure no.
@loch, mi sono confuso con un altro sw ITN (ver 1.82). Qualcuno lo conosce e lo usa? a mio avviso è molto flessibile ed interessante....sto cercando capire bene come funziona...al momento (basic) mi sembra davvero semplice. in più ti consente di impiegare diverse cartografie, anche navteq, oltre a tutta una serie di mappe topografiche....
http://i.imgur.com/2fy0Fdr.jpg?1
Superteso
05-05-2013, 12:32
Dalla barra di stato di Tyre....
Extra--> Opzioni--> Google Maps-Mappa-->
si apre questa finestra
http://img716.imageshack.us/img716/4227/immagineemx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/716/immagineemx.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
li appare la directory, ora non so' se cambiando con altre la cosa funzioni :cool:
Lochness
05-05-2013, 14:44
@ ginogeo
Si l'ho usato qualche volta .Non c'è malaccio ( ITNconverter)
@ superteso
Non ti ho capito.Ginogeo si è confuso ,Tyre come cartografie usa quelle che vedi in opzioni.Google Maps
Superteso
05-05-2013, 15:58
appunto... dicevo provando a cambiare directory.... magari funziona, non so non ho provato
Lochness
05-05-2013, 17:04
Ma lì fa riferimento ad un link internet.
Bisognerebbe vedere per ogni cartografia a quale link si appoggiano ,se si appoggiano su di un link internet.Mapsource no per esempio.
Superteso
05-05-2013, 17:07
si, si puo provare con viamichelin, a me sta bene maps e quindi non ho provato
Lochness
05-05-2013, 17:16
No 1 no! non è così semplice.
Puoi cambiare quante volte vuoi l'indirizzo ,sempre a http://maps.google.com va a finire.
E' uno dei motivi per cui ritengo il Garmin più pratico rispetto al TT.
Magari Google Maps sarà sempre più aggiornato e gratuito.Ma se ti porti con te un portatile ,magari di quelli piccoli ,non di grande impatto economico,puoi programmare comodamante in albergo un itinerario badando ai particolari.Mentre con il TT se non hai internet ti appendi al tram ,lo puoi fare solo ed unicamente dal GPS.
La differenza c'è.
Grazie Lochness... Sto smanettando con ITN...mi sembra persino più facile ed intuitivo di Tyre... Magari meno potente, ma più immediato... Boh, sbaglio?
iVinx1975
19-05-2013, 12:28
Sapete se esiste anche una versione per Mac?
Superteso
19-05-2013, 12:38
http://it.support.tomtom.com/app/answers/detail/a_id/16947/~/%E3%88-disponibile-una-versione-di-tyre-per-computer-mac%3F
San Google :confused: :lol:
iVinx1975
19-05-2013, 13:49
Grazie mille!!!
Maverick75
01-06-2013, 12:43
Meglio garmin zumo o tomtom 2013?
Per usare Tyre? :D :lol: :cool:
:mad::mad:
Giovanni Cataldo
04-06-2013, 13:43
Spero che la versione di tyre x mac esca presto, sul mio mac uso windows solo x quello
Sent from iPhone
iVinx1975
04-06-2013, 13:52
Anche a me è toccato fare la stessa cosa!!!
bene, vedo che gli adepti del tyre aumentano :lol:
Domanda,sapeto quanti punti di transito digerisce Il garmin Nuvi?
Poi quando importate un link di google su Tyre fate "rotta di percorso" o punti di transito?
crei il percorso con tyre, importi, e ti ritrovi nei tuoi PERCORSI l'itinerario appena creato/importato
nel caso in cui volessi importare solo il POI basta selezionare l'opzione...importa POI/Waipoint
se hai tomtom puoi importare i poi di viaggio attaccando il nav al pc con tyre aperto
@panda
stai rispondendo a me?
ah ok allora nn mi sono espresso bene.
Dico quando importi ul link di google su tyre,e si clicca sul pulsante "IMPORTA" ci sono 2 scelte punti di transito o rotte di percorso,uno mette i palloncini tanti quanti sono impostati(es 100) oppure rotte di transito mette A B C D E ecc ecc
Vorreri sapere la differenza, e se sapete quanti punti di transito vede poi il garmin.
se non ricordo male i punti di transito non te li collega, li vedi sulla mappa uno per uno come asterischi giallo/nero
le rotte di percorso te le copia pari pari su tyre, e poi le importi sul navi
I PUNTI DI TRANSITO, il mio zumo550, LI VISUALIZZA COME BANDIERINE ROSSE ;)
su altri zumo/navi non saprei se li vedi ugualmente con bandirina rossa
perche quando pianifio un itinerio con tyre,lo metto nel rider,lui cmq mi chiede,quando vado a richiamarlo, se voglio il percorso piu breve,veloce ecc ecc?
Non deve seguire quello di tre e basta?
su garmin non fa fare questa scelta......fa solo seguire le bandierine
fantastico...ma avrei una domanda...
questo programma si può usare su tutti i tomtom, o solo su rider?
o tomtom o garmin
senza limitazioni di modello.......tra tutti i miei compari di giri abbiamo diversi nav di diversi anni e nessun problema ;)
Ah...ok...tutti i tom tom? Domattina ci provo!
ahimè...tyre non funziona su tutti i TomTom
◾If you have a TomTom ‘network’ device (like GO 1000, VIA Live, etc.), do this: run Tyre first and then connect the device to your computer. (Not the other way!) Tyre will recognize the device and remember it. From that moment on, the sequence is no longer relevant.
These device types do not support itinerary files. That is a real pity, but there is a workaround however: if you have Tyre Professional, you can select ‘Route tracks’ from the ‘TomTom’ menu to copy your route to your device in a different way.
Giovanni Cataldo
28-06-2013, 11:11
Questa e' una limitazione del tomtom, non di tyre.
Non tutti i tt hanno la possibilita' di caricare itinerari.
iPhone using Tapatalk 2
giovanni, grazie della precisazione....
rispondevo a panda che diceva che tutti tom tom /garmin...ahimè non è cosi...purtroppo per me ;)
Superteso
28-06-2013, 12:14
Infatti penso che funzioni solo sui più recenti o per lo meno non sui bassi di gamma. Tyre è partner ufficiale di TT.
🐾
Giovanni Cataldo
28-06-2013, 13:15
Tyre e' partner ufficiale tt da poco tempo, io uso tyre da molti anni e l'ho sempre usato con il ttr2
E garmin
Mia moglie che possiede un tt one non ha la possibilità' di usare tyre
Visto che e' un modello economico forse hanno deciso di togliere questa opzione, seno' non avrebbe senso comprare un navigatore costoso e performante uguale ad uno economico.
iPhone using Tapatalk 2
Ovviamente....il mio 'tutti tomtom e garmin senza limitazioni di modello' era indicativo su versioni seminuove e nuove
Sia navigazione moto che auto
marcogiesse
29-06-2013, 23:12
Scusate ma a voi tyre funziona? Continua a segnalarmi che nn trova la mappe di google nonostante internet sia perfettamente funzionante. Stesso problema su due pc diversi con due connessioni diverse....
Controlla nelle impostazioni che sia correttamente indirizzato verso google maps
Il mio è nuovo..,forse sarà basso di gamma....
livelife
01-07-2013, 10:57
scusate ma da poco mi son affacciato al mondo del navigatore possiedo un garmin Steetpilot 2610 come posso importare i percorsi creati con Tyre? al momento ho provato ma non ci sono ancora riuscito....
Superteso
01-07-2013, 10:59
Installando Tyre sul PC, lo hai settato per Garmin?
🐾
livelife
01-07-2013, 11:51
azz questa è nuova...in effetti nel menù a tendina per il trasferimento c'è solo menzionato il TT...pensavo fosse un problema di età del navigatore....adesso provo ad installarlo nuovamente
Superteso
01-07-2013, 11:52
Se non te lo fa fare..... non puoi usarlo col 2610..... ma mi par strano.
🐾
livelife
01-07-2013, 12:20
no forse ho capito nel pop up di installazione ti da la possibilità di scegliere se TT o Garmin ma in default è settato su TT grazie mille stasera a casa provo poi ti dico
marcogiesse
01-07-2013, 13:17
X GINOGEO nelle impostazioni l'indirizzo è ok, ma continua a nn funzionare...
Superteso
01-07-2013, 13:22
Sono il segretario.....
Disinstalla tutto, anche ciò che riguarda Tyre nella cartella TEMP di Windows. Poi installa da capo.
🐾
Sono il segretario.....
pirlotto....:lol:
moreno_adv
02-07-2013, 08:29
Buongiorno a tutti! Vedo con piacere che in questa discussione sono presenti molti esperti. Essendo io una bestia in materia, avrei una domanda da porvi: sto per acquistare un Garmin Nuvi 2595 LMT, e leggendo dal manuale on line, non riesco capire se posso trasferire e poi leggere percorsi preparati a pc, con Tyre o altri programmi. Chi mi chiarisce le idee? Birra pagata!
Grazie
Moreno
io direi al moderatore della stanza di dare una pulitina al 3ad e di metterlo in evidenza
ormai i tyristi (:lol:) siamo in numero crescente ;)
Mc Andrew
02-07-2013, 17:19
x MARCOGIESSE hai risolto ho il tuo stesso problema!!
marcogiesse
04-07-2013, 19:13
Ciao si risolto, ho letto sul forum di tyre di andare nelle impostazioni di IE e settare il tutto con impostazioni originali, fatto e magicamente tornato a funzionare.
Mi permetto una piccola aggiunta... Dalle opzioni di tyre, si può selezionare la cartografia.. Il default è google maps.. ma si possono usare viamichelin, navteq, e molte altre...
in any case, grazie mille Panda e Super!!!
ho provato, ma non riesco, puoi essere più preciso.
grazie 1000
Superteso
10-07-2013, 19:50
È un errore di sbaglio...... non si può, vi è google di default.
🐾
Grazie, mi sono accorto che non si poteva e pensavo di fare qualcosa di sbagliato.....
livelife
16-07-2013, 07:15
Io dopo molte prove non riesco proprio a far dialogare il nav sp 2610 con tyre!!! Secondo voi è troppo vecchio il nav rispetto al programma??!!?
Lochness
16-07-2013, 07:18
Io personalmente sconsiglio la importazione diretta da Tyre ,non ne vedo il motivo.
mi intometto sono da poco possessore di un zumo 350 lm
ho provato a usare il basecamp ma non ne sono venuto fuori (logorroico per mè)
ho provato con tyre e il primo viaggio creato e trasferito sul garmin tutto ok
con i tentativi successivi sembra che sia tutto ok ma quando vado a vedere il percorso sul gps ha fatto delle linee rette collegando i vari punti senza considerare le strade cosa che invece vi era sul percorso visto e creato su tyre non riesco a trovare dovè il problema dove sbaglio
urge aiuto
grazie mille
Dario
dialogare il nav sp 2610 con tyre!!!
tyre non supporta il tuo GPS, troppo datato
quando importi il file da Tyre a Zumo devi selezionare
importa ROTTE (o forse percorsi ora non ricordo bene) e non punti di interesse o di transito
prova, dovrebbe andare ;)
Io personalmente sconsiglio la importazione diretta da Tyre ,non ne vedo il motivo.
Per quale motivo?
Io ho fatto la prova sabato scorso, un giro di 600 km, inviato allo zumo con tyre, ed ha funzionato molto egregiamente.
Unica accortezza con tyre, se si usano pochi punti di passaggio, prima di inviare allo zumo, usare l'opzione "espandi" che aggiunge punti di passaggio, fino ad un massimo di 48, lungo il percorso attivo, senza modificare (ovviamente) il percorso originale. In questo modo, ho verificato, funziona perfettamente.
Menù file->dimensioni->espandi.
Nello stesso menù ci sono anche altre due opzioni che possono essere utili: riduci e dividi....
grazie Panda
ma non funziona
io procedo in questo modo creo il giro con i vari punti di passaggio con il doppio clik
e poi lo confermo gli do un nome e non trovo il comando espandi in alto vi è il comando invia a allora clicco su invia al tuo garmin mi dice attesa poi dice tutto ok
scollego il nav se no non si accende e il percorso trasferito sono linee rette trai vari punti di passaggio inutilizzabile::::::
dove sbaglio ho controllato le varie opzioni sembra tutto a posto.
Superteso
17-07-2013, 10:04
Il percorso che crei salvalo nel PC. Poi lo siti con mapsorca e lo ricalcoli e poi lo mandi al navi.
🐾
grazie ci provo purtoppo l'informatica non è cosi scontata per il sottoscritto
ok
Puoi anche ricalcolarlo direttamente dal navigatore se non riesci a fare come ti ha spiegato il Super
Giovanni Cataldo
17-07-2013, 21:56
io uso tyre da anni e mi trovo molto bene, ho preprogrammato moltissimi giri per l'europa e si e' sempre comportato bene.
Non uso nessuna opzione, metto io tutti i punti di passaggio e via cosi'.
livelife
17-07-2013, 22:28
Grazie panda immaginavo
per Giovanni
come ho scritto al primo tentativo con procedura normale creare viaggio e con opzione sulla seconda striga in alto copia su garmin tutto ok
poi fatti svariati tentativi successivi e a creare il viaggio tutto ok poi anche a copiarlo solo che poi è inutilizzabile perchè risulta una serie di linee rette che collegano i vari punti di passaggio che avevo usato per la creazione
IL rivenditore garmin non conosce tyre e insiste con il loro basecamp che trovo molto più complicato e poco intuitivo
io insisto con tyre, oh provato a creare i viaggi direttamente con lo zumo ma è lungo e poco pratico
non riesco a capire perchè subito à funzionato senza nessuna particolare procedura;;;;
Dario, senti, una volta trasferito il percorso al garmin, lo fai l'import da dati utente?
Impostazioni->dati utente->importa percorsi (o qualcosa del genere)
gino, a me il calcolo lo fa in automatico appena stacco la usb zumo dal pc
lo zumo porta un messaggio con scritto importare dati > selezione (poi, percorsi, ecc) selezionare percorsi > aspettare il ricalcolo > (in base alla lunghezza dei percorso, poi e punti di percorso potrebbe metterci dai 20secondi ai 2 minuti; io ho importato 8 percorsi ci ha messo 2 minuti) > andare nella selezione dove si va? > percorsi > selezionare il percorso che avete importato da tyre
io mi trovo benissimo....a prova di scimmia !
Anche a me, quando si attiva lo zumo mi dice "trovati nuovi dati" ecc ecc
Però ad un forumista lo zumo 660 non lo fa e deve per forza farlo manualmente...
Superteso
18-07-2013, 10:05
Ammè il più delle volte mi dice che ci son troppi punti e non può calcolare....
Sarà no sfaticato.
🐾
Antò, prova ridurre il n di wp con il comando di cui sopra sopra... File-> dimensioni
E niente battute su quelle penine :lol:
Superteso
18-07-2013, 10:14
Solitamente salvo sul PC, ITNconverter, ricalcolo con mapsorca e poi glielo sparo in vena.
🐾
Mah, secondo me non serve ricalcolare con ms... Lo fa in automatico lo zumo.
Superteso
18-07-2013, 10:18
Si, ammè ci piace salvarlo e tenerlo nel PC per occorrenza...😄
🐾
cazz,,,,,,,,,
non ne vengo fuori
pero mi sono accorto che quando lancio tyre si apre una finestrella che dice che per sicurezza il sistema antivirus ha bloccato il file autorun o qualcosa di simile non vorrei che impedisca il sincronismo dello zumo col computer il mio computer usa avira come protezione ma vista la mia poca esperienza in informatica il sistema è stato installato e configurato da un tecnico ????
comunque non mi arrendo e mi rifiuto di usare basecamp:::::::::::::
Superteso
18-07-2013, 10:21
Può essere che il firewall blocchi...
🐾
Puoi riassumere cosa fa lo zumo dopo averlo riattivato in seguito all'invio del percorso? Grazie
FUNZIONA
per farlo funzionare devo accendere il pc con già il garmin collegato allora mi trasferisce la traccia in modo corretto ora lo sò e farò sempre cosi anche se non ne capisco la differenza
Altro quesito come si fa a salvare una traccia che è sul nav in DOVE SONO STATO le opzioni che propone sono solo quella di cancellare la traccia mi piacerebbe salvarla con un nome per eventualmente ripeterla o passarla ad altri il rivenditore garmin dice che si fà con basecamp suggerimenti,,,,,,,
Sul nav, directory gpx dentro la dir garmin. Prelevi il file current e lo salvi, poi entri nella dir archive che è sempre li in gpx e salvi i files che si chiamano con un numero progressivo ed estensione gpx.
Poi li devi elaborare... È facile ma non immediato.
Contento che hai trovato una soluzione... Stranissima davvero... Ma se funziona...
Ps, naturalmente devi fare tutto da pc con nav connesso....
si tratta di percorso all'estero ??
non è che non hai la cartografia di quel determinata porzione di mappa (poligoni o mappe intere) ????????
grazie Ginogeo
appena posso proverò
alle volte l'informatica mi fa sentire un troglodita la soluzione è dietro a un clik ma quale??????
buona strada
Dario
c'è l'aggiornamento TYRE...:)
Version 6.31 (build 2):
We have improved the speed that is used to calculate ‘TomTom route tracks’. That is conveniant, especially for longer trips.
Don’t you like the small overview map in the lower right corner? And do you hate it when you have to close it every time? That is history now: just close (or open) it. Tyre will save your preference and use it on opening a new map.
There was a bug in the touristic route function, causing an error message on renaming or relocating a waypoint. The bug is gone now.
On computers with particular language settings Tyre could not be activated. That problem is solved.
Some minor changes.
per Ginogeo
provato ma non ci riesco si pianta e non trovo i comandi che dici
comunque veramente pessimo il programma del nav bastava prevedere salva traccia con un nome e tutto era fatto hanno messo un sacco di cazzate che non servono a nulla e l'unica opzione delle tracce dei giorni precedenti è quella di cancellare le tracce medesime
e pensare che nella brosure di vendita dicono che ci puoi fare di tutto compreso salvare e archiviare gli eventi invece per farlo bisogna collegarsi al pc e avere quella praticità in informatica che sicuramente pochi hanno
Dario, io non lo faccio perché le trasferisco sul pc.... Ma i registri di viaggio li puoi salvare sullo zumo.... Adesso non ricordo come e non ho il nav, ma mi pare proprio di si.... Credo passando da dati utente....
Cmq i comandi sullo zumo.... Sono una delle uniche cose funzionali dei garmin... IMHO ovviamente. ;)
Una domanda: il manuale lo hai letto?
Guarda un pò cosa c'è a pagina 11.... In alto a sx....:mad:
Salvataggio di una traccia recente come percorso
È possibile salvare una traccia recente come percorso in modo da poterla utilizzare in futuro utilizzando la funzione di pianificazione percorsi (pagina 10).
1 Selezionare Applicazioni > TracBack.
La traccia recente viene visualizzata sulla mappa.
2 Selezionare > Salva come viaggio.
3 Inserire un nome, quindi selezionare Fatto.
http://static.garmincdn.com/pumac/zumo_3x0_OM_WEB_IT.pdf
Superteso
18-07-2013, 20:16
Per salvare le traccie, occorre la mSD inserita.
🐾
Superteso
18-07-2013, 20:41
Direi di si :lol:
Anzi no.... La mSD serve per esportare le tracce salvate e condividerle :!:
Mi pareva.... Ahahahah eheheh
per Ginogeo
la funzione che dici tu funziona solo nella giornata non pui andare indietro nelle date precedenti cosa invece fattibile con la funzione DOVE SONO STATO che ti fa vedere i vari giorni il percorso che hai fatto ,se clicchi in alto vi è una unica opzione CANCELLA CRONOLOGIA DI VIAGGIO non propone altre soluzioni per salvare e non credo sia una questione di memoria in quanto ve ne è parecchia libera
sono stato dal rivenditore garmin che mi pare preparato e dopo alcuni tentativi mi à detto che la funzione si può fare solo con basecamp, come se uno andasse sempre in giro col pc in moto (ridicolo). un altro forumista mi hà consigliato su un altro post (dove chiedevo lumi per eventuamente modificare la videata)di andare su ADIVOR forse per uno smanettone è una stupidaggine scaricare la varie app. e gestire i vari file, ma per mè è quasi tutto arabo mi dispiace solo di avere un ottimo prodotto con innumerevoli possibilità e purtroppo di poterlo utilizzare al 10% . forse per uno che usa poco il pc serebbe stato meglio tomtom più semplice da usare ;;;;;; (ho fatto anche ricerche in rete su eventuali videorecensioni e info varie ma in italiano vi è poco o nulla)
vi ringrazio per i vs interventi di aiuto
Dario
dario
io 6 mesi fa ero nelle tue stesse condizioni.....poi leggendo su questo forum e avendo a che fare con dei NERD come questi due qui sopra qualcosina l'ho imparata.
non so usare Mapsource e Basecamp, allora mi sono studiato bene TYRE e ora mi pianifico tutto con lo stesso....;)
non preoccuparti ;)
ps che gusto c'era a usare un semplicissimo tomtom ?? ci piace il masochismo :mad:
Dario... Scusa ma qual'è la cosa più semplice...? Salvare ogni giorno!!!
Cmq, se vuoi, quando hai tempo ci sentiamo e con il nav connesso, ti descrivo le operazioni che devi fare per salvare i files che ti servono.
mi sento un bambino guidato dalla mamma acc.......
è che avendo il prodotto da poco non sapendolo non ho salvato le uscite che ora mi interessano pensando di farlo in futuro .
credo che però permettere magari al ritorno da un viaggio con calma dopo qualche giorno di lavorare sui file non sia una richiesta esagerata come già detto viste la varie cazzate che propone che non servono a nulla
Ripeto che questa cosa la puoi fare perché il nav salva in automatico il registro di viaggio, se lo hai attivato. Basta prelevare quei files.
Una domanda, quando percorri un tragitto che hai già fatto (da poco) sullo schermo del nav, vedi la traccia del tuo passaggio precedente? Potrebbe essere una traccia azzurra o Cmq distinguibile dal colore di fondo della strada che segui.
Dimenticavo...
@Panda, appena avremo modo di incontrarci, vedrai chi è NERD....
:lol::lol: :D:
però signori questo è il tread del TYRE non dello zumo
e che diamine !!
:lol:
per Ginogeo
solo per info comincio a prenderci un pò di confidenza
sabato mi à dinuovo fregato al ritorno da un bel giro in francia eventualmente da ripetere anche con calma in solitudine ho detto ora lo salvo ma per non lasciare traccia sul giro in memoria di una allunga per rabbocco benza l'o spento pensando di poi salvare a casa in tranquillità appena arrivato dopo una doccia.
ebbene la traccia era già stata spostata dove non è più salvabile quindi lo si deve fare
subito prima di spegnerlo anche solo di qualche minuto mà,,,,,,,,,,
veramente difficile da comprendere perche complicarsi la vita
Salve ragazzi, perdonate l'ignoranza.
Mi chiedevo una volta creato il percorso che si vuole intraprendere e riportato su zumo o chi per essi abbiamo a disposizione solo il percorso o cmq c'è una cartografia a supporto?
Grazie.
renton vuole dire:
ho creato un percorso su tyre nella nazione X,
posso utilizzare Tyre anche la cartografia della nazione X non è sul mio navigatore ??
credo di aver capito qeusto
renton vuole dire:
ho creato un percorso su tyre nella nazione X,
posso utilizzare Tyre anche la cartografia della nazione X non è sul mio navigatore ??
credo di aver capito qeusto
Esatto. Poniamo che si crea un percorso tra Croazia e Slovenia se non c'è cartografia preinstallata sul dispositivo come funziona ? grazie.
Non avrai la mappa dettagliata quindi se percorri strade principali te la cavi altrimenti il nav ti dirà che sei in mezzo al nulla
praticamente devi fare come pollicino e lasciarti i sassolini dietro :lol:
a questo punto io farei cosi:
tieni i percorsi in TYRE, trova le mappe FREE dei paesi che ti interessano (non saranno dettagliate ma meglio di niente) e le invii alla SD del tuo zumo
;)
taaaaaaaaaaaaaaaaac
http://garmin.openstreetmap.nl/
Non riesco a scaricare le cartografie...
FRANK 52
26-07-2013, 12:23
Adopero tyre da oltre un anno, nessuno parla di questo problema e come risolverlo: quando carico un itinerario fatto con tyre e lo lancio, TTrider mi chiede che opzioni voglio, strade con o senza pedaggio, strade tortuose o percorso più veloce e questa cosa mi fa impazzire perchè se il percorso è già disegnato cosa mi devi chiedere in più??
Superteso
26-07-2013, 12:28
Sino ad ora si è parlato per lo più di garmin, penso che certo non dipenda da Tyre ma è una paranoia di TT.
🐾
Lochness
26-07-2013, 13:01
Frank non vorrei sbagliarmi ,non ho il TT.
Il TT funziona diversamente dal Garmin.Garmin ha il suo software propietario ,MapSource,che contiene la copia delle mappe del GPS.
Con TT invece ci dai dei punti che rappresentano il percorso e quindi dovrebbe sempre chiedere.Ma ripeto non ho il TT ,posso aver sparato una ca@@ata.
Il mio è un altro discorso...intendo oltre all'itinerario sul navi appare qualcosa o siamo nel nulla al di fuiori dell'itinerarioi? Grazie.
Quoto il Loch, sono d'accordo con lui
Superteso
26-07-2013, 13:17
Se non hai mappe caricate.... nulla.
🐾
dOPO IMPORTATO MI CHIEDE:
punti di transito o rotte di percorso...
cosa fleggo?
ROTTE...................CAZZAROLA RENTON ORA DI FACCIO UNA FATTURA DI CONSULENZA !!! :lol:
ROTTE...................CAZZAROLA RENTON ORA DI FACCIO UNA FATTURA DI CONSULENZA !!! :lol:
Si ho riletto bene il thread...non scappare che figurati se va bene al primo colpo...ora come proseguo???:-p
Comunque messo rotte ma in tyre li chiama punti di transito boh...
ora fai cosi.....tu lo hai inviato al garmin (io lo mando sulla SD)???
bene
stacca il garmin e fagli calcolare il tragitto.....lo troverai ne I MIEI PERCORSI con il nome che gli hai dato ;)
sta creando le rotte di percorso dice il nostro...
Lochness
02-08-2013, 17:44
Continuo a non capire del perchè usare Tyre ,magnifico programma.
Io quando pianifico una rotta e VOGLIO passare per via Ferdinando IV di Borbone ,mi girerebbero i gioielli se nel ricalcolo mi facesse passare per via garibaldi .
Mi dic e che è impossibile importarlo perchè ha troppi punti intermedi...
Lochness
02-08-2013, 17:52
Appunto :(
renton hai messo tutto il link che hai postato prima o hai diviso in tappe ??
appunto...........dividilo in tappe....io per comodità lo suddivido in tappe giornaliere ;)
Comunque creo in google map...importo con la dicitura rotte( mas ripeto in tyre li chiama punti di transito, ovvero non ci sono i nomi delle città, cosa che appariva caricando con i punti)e poi basta che il garmin calcola e dovrebbe essere tutto ok?
se carichi i punti poi troverai dei POI non tracciati uno con l'altro......quindi devi farlo manualmente....
se carichi i punti poi troverai dei POI non tracciati uno con l'altro......quindi devi farlo manualmente....
No ma no metto in dubbio...vorrei solo capire se mi appaiono i nomi dei posti o meno
no....però su tyre, invece di chiamarli punto 1 2 3 4 5 puoi rinominare senza problmeni
penso agli hotel, musei, parchi, moli di partenza ecc ecc
Ma tyre è meglio ad esempio di base camp?
il migliore è mapsource...........tyre è il piu facile da utilizzare nel tracciamento delle tappe
map source risale al 2009 il mio ora ho base camp...ho provato ad importare il file da tyre in base camp e lo carica ma ovviamente senza i nomi dei posti...e se carico invece i punti cambia qualcosa? o a sto punto creo direttamente su base camp? grazie
si quello li.......io lo trovo troppo macchinoso
Superteso
02-08-2013, 18:23
Tyre lo uso solo per convertire i giri presi in rete, come quello postati qui.
Per ridurre il numero dei punti usate ITNconverter.
no....però su tyre, invece di chiamarli punto 1 2 3 4 5 puoi rinominare senza problmeni
penso agli hotel, musei, parchi, moli di partenza ecc ecc
HO fatto questo tentativo...da google ho importato in tyre con punti di pass...poi da base camp ho importato il file di tyre e da li l'ho inviato al navi...che ne dici?
potevi inviare il file tyre sullo zumo senza passare da basecamp ;)
era un tentativo per vedere se il file punti di pass mi riportava i nomi...
Lochness
02-08-2013, 19:22
Perdonami Renton ma se il tuo Mapsource risale al 2009 a voglia di mandare rotte aggiornate ,nel GPS sempre una cartografia 2009 hai.Quindi se una strada non c'era nel 2009 continui a non averla.Tyre te la mette e il GPS ti ricalcola mettendo altre strade.A meno che tu non abbia aggiornato solo il GPS e non il PC con mapsource.
hO CITY NAVIGATOR EUROPA 2013 E BASE CAMP
ROTTE...................CAZZAROLA RENTON ORA DI FACCIO UNA FATTURA DI CONSULENZA !!! :lol:
Seeeeeee per una cosa che sai.....:lol:
allora ragazzi mi avete messo questa scimmia in testa ed ora ho un grosso problema. Ho letto tutte le pagine, ho seguito tutta la procedura e mi è successa la stessa cosa di Piero, nel senso che sul garmin zumo 350 non mi da la rotta come l'ho impostato su tyre ma solo linee rette. Allora ho pensato di accendere il pc già con lo zumo collegato, come ha fatto sempre il Piero, allora carico la il percorso già precedentemente salvato ed il tyre mi mette in automatico migliaia di punti di transito. Vabbè, penso, sarà così. Importo il tutto sul garmin, chiudo il tyre, stacco lo zumo dal pc....... a c c e n d o lo zumo e non si carica :mad::mad::mad: rimane la schermata iniziale con GARMIN "Caricamento" e non si accende :mad::mad::mad: ho provato a spegnerlo forzatamente dal pulsante ma poi torna con il "Caricamento" che devo fà? dove ho sbagliato? :rolleyes::rolleyes::mad::mad:
Datemi una mano
Hai selezionato un numero eccessivo di punti di passaggio.
Usa l'opzione riduci di Tyre, la trovi nel menù file.
Lochness
05-08-2013, 12:14
Vorrei chiedervi una cortesia ,aiutatemi a soddisfare questa mia curiosità.
Perchè bisogna usare Tyre in modo assoluto con i GPS Garmin?
allora ragazzi mi avete messo questa scimmia in testa ed ora ho un grosso problema. Ho letto tutte le pagine, ho seguito tutta la procedura e mi è successa la stessa cosa di Piero, nel senso che sul garmin zumo 350 non mi da la rotta come l'ho impostato su tyre ma solo linee rette. Allora ho pensato di accendere il pc già con lo zumo collegato, come ha fatto sempre il Piero, allora carico la il percorso già precedentemente salvato ed il tyre mi mette in automatico migliaia di punti di transito. Vabbè, penso, sarà così. Importo il tutto sul garmin, chiudo il tyre, stacco lo zumo dal pc....... a c c e n d o lo zumo e non si carica :mad::mad::mad: rimane la schermata iniziale con GARMIN "Caricamento" e non si accende :mad::mad::mad: ho provato a spegnerlo forzatamente dal pulsante ma poi torna con il "Caricamento" che devo fà? dove ho sbagliato? :rolleyes::rolleyes::mad::mad:
Datemi una mano
Dopo vari tentativi sono riuscito a ripristinare il navigatore ed a cancellare la mappa stracolma di punti di transito
Hai selezionato un numero eccessivo di punti di passaggio.
Usa l'opzione riduci di Tyre, la trovi nel menù file.
Ok grazie, proverò come dici te.
Vorrei chiedervi una cortesia ,aiutatemi a soddisfare questa mia curiosità.
Perchè bisogna usare Tyre in modo assoluto con i GPS Garmin?
Perché molto più agevole e semplice da usare
Lochness
06-08-2013, 00:07
Permettimi di dissentire .
Non voglio ripetermi ma IHMO è giusto il contrario.
E sicuramente più aggiornato ,può apparentamente sembrare più agevole e semplice ma poi alla prova di fatto non lo è.A riprova di quanto dico basta leggere le difficoltà che si sono incontrate.Se i Garmin avessero nella propria memoria la cartografia Tyre\Google Maps allora si.ma non è così.
Fai agevolmente una rotta ,ma poi quando la trasferisci al Garmin hai delle linee rette,questo è normale,devi farla ricalcolare dal navigatore che applicherà i propri algoritmi per il calcolo ma soprattutto la propria cartografia.
Qundi come ho detto in precedenza se vuoi che le rotte fatte al PC combaciano perfettamente a quelle del nav non è Tyre che devi usare.
Basta fare una piccola prova,una unica rotta fatta al PC una inviata ad un TOM TOM ,che usa Tyre, e la syessa ad un Garmin.Su due moto ,seguiranno percorsi diversi.
Io uso Tyre ma non in quasta maniera e soprattutto se voglio che il mio Zumo faccia esattamente le strade che ho creato.
Se poi vuoi semplicemente partire da un punto A ed arrivare ad un punto B allora la cosa cambia ,puoi usarlo tanto il nav ti porta al punto B ,ma anche MapSource.
@lochness: sono d'accordo con te, ma neanche se quando importi in Tyre un percorso da Google Maps, selezioni "punti di passaggio" e non "punti di transito", sul Garmin importa una serie di linee rette che poi ricalcolerà lui con il suo algoritmo?
Lochness
06-08-2013, 00:28
Tyre e Google Maps sono la stessa cosa,è raro che devi importare da Maps.
Ecco io ad es lo faccio quando con View in Google Earth mi trovo un indirizzzo preciso.Lo porto in Tyre e lo salvo in GPX da trasferire sul Garmin con Mapsource.
Si il garmin ricalcola sempre.
Ma lo fa anche se tu trasferisci da Mapsource una mappa di una versione diversa da quella prsenta sul GPS.
C'è una finestra che ti avvisa che il percorso è stata fatto con una mappa diversa.
vi posso dire con certezza che se lanciata il percorso creato in TYRE (es. una tappa giornaliera di un viaggio) ed uscite dalla rotta, il navi automaticamente vi ricalcolerà il percorso per portavi sulla retta via
bene cosi
Superteso
28-08-2013, 09:34
Si, non lo fa se il navi NON funziona!
🐾
Basta fare una piccola prova,una unica rotta fatta al PC una inviata ad un TOM TOM ,che usa Tyre, e la syessa ad un Garmin.Su due moto ,seguiranno percorsi diversi.
Scusa se mi permetto... Ma ti sbagli.
Verificato la scorsa settimana, per 4 giorni consecutivi e circa 2000 km di stradine.
Tomtom e garmin viaggiavano in parallelo, senza differenze. Percorsi creati con google maps ed importati con Tyre su tt e garmin
Lochness
28-08-2013, 16:28
Se non é cambiato niente da un anno a questa parte dovrebbe essere come dico , ovviamente non è una regola costante ,possono i percorsi coincidere. Quando facevo i percorsi con il mio gruppo era una cosa che verificavo costantamente. Preparavo i percorsi per quelli che avevano i TT e i Garmin.Bisognerebbe poi vedere le preferenze di MS e Tyre, insomma non è semplice farli coincidere ma non impossibile. Un es. attualmente mi trovo in Calabria zona Le Castelle , 2 WP Napoli e Le Castelle tira la rotta seguono 2 tragitti diversi, MS a Cosenza lascia la A 3 per seguire direzione Crotone la SS.107 , mentre Tyre prosegue per la A3 lasciandola a Lamezie Terme . Meglio Tyre.
EDIT. Ovviamente quanti più punti intermedi metti più hai possibilità che i 2 percorsi possono coincidere.
Condivido il commento sui wp...
Lochness
30-08-2013, 09:20
Rientrato con il GPS che nonostante gli avessi dato una specifica rotta ha voluto fare di testa sua senza nemmeno ricalcolare ,ma forse è meglio parlarne in un 3D apposito.
OVVIAMENTE MEGLIO TYRE.............FA LA STRADA GIUSTA ;)
Ps. a le castella non toccare il pecorino :lol:
Lochness
30-08-2013, 09:34
Ieri stavo a Le Castella ora sono rientrato.
Perchè il pecorino ?
azz.......la è terra di pecordino Crotonese e vino Cirò....eri in piena zona :cool:
Lochness
30-08-2013, 09:41
Lo sapevo ,avevo inteso tutto altro.
Ma cmq non ho toccato nulla visto che avevo già dato in trentino.
Ho però voluto fare una disgressione ,pranzo classico calabrese.
Le conseguenze le puoi immagginare.:rolleyes:
Qualcuno potrebbe aiutarmi con tyre:inserenendo il percorso sul tt su
Tipo 100 passaggi ne legge solo 48 come mai? Qualcuno mi ha detto che devo inserire nel percorso dei punti intermedi ma come devo fare? Cioe passo dopo passo
Grazie
Per chi ha/avuto lo stesso mio problema e cioè quando importo il percorso sul garmin e mi fa vedere solo linee rette, io ho risolto salvando con il nome il percorso di Tyre sul PC in formato .GPX e copiarlo direttamente nella cartella GPX del navigatore. All'accensione del navigatore recupero il file, premo il tasto VAI e mi fa il percorso tale e quale a quello che ho creato io. Insomma funge come dovrebbe funzionare
Lochness
17-10-2013, 16:53
Per chi ha/avuto lo stesso mio problema e cioè quando importo il percorso sul garmin e mi fa vedere solo linee rette, io ho risolto salvando con il nome il percorso di Tyre sul PC in formato .GPX e copiarlo direttamente nella cartella GPX del navigatore. All'accensione del navigatore recupero il file, premo il tasto VAI e mi fa il percorso tale e quale a quello che ho creato io. Insomma funge come dovrebbe funzionare
E non te lo fa ricalcolare?
brontolo
17-10-2013, 19:56
Qualcuno potrebbe aiutarmi con tyre:inserenendo il percorso sul tt (..)
Prova a fare il download del file che ho messo a disposizione per il download, dovrebbe essere a posto ....
In che senso me lo fa ricalcolare?
difendiamo l'allegria!!!
inviato da tapatalk 4
Il garmin deve ricalcolare il percorso inviato per renderlo coerente con le sue mappe che sono diverse da quelle google.
Cmq PRIMA di impiegare un percorso trasferito con Tyre bisogna importarlo e POI aprirlo per la navigazione
Dati utente>miei percorsi ecc ecc
Probabilmente le mappe tra google maps e garmin saranno differenti ma fino ad adesso non ha sbagliato un colpo. E successo che per un qualsiasi motivo abbia fatto una strada differente da quello che mi diceva lo zumo e lui l' ha ricalcolata portandomi sulla retta via. :D:D:D
difendiamo l'allegria!!!
inviato da tapatalk 4
brontolo
18-10-2013, 07:44
Dipende dallo strumento! Uno vetusto come il mio, ti chiede se ricalcolare o no, ma: se ricalcoli ti ritrovi sullo strumento una linea retta, se non ricalcoli, non naviga.
Il nav IV o Zumo ricalcolano la rotta generata con cartografia differente e il ricalcolo è abbastanza fedele e rispondente alla rotta originale.
con la versione 6.3 di tyre mi dice di nn mi trova piu google maps o connessione internet assente ma sono collegato!!!!
chi mi aiuta a risolvere
Se vai nelle faq di Tyre c'è la soluzione. Successo anche a me, mi pare di aver fatto un ripristino impostazioni di chrome... Ma non ricordo bene...
Lochness
19-10-2013, 17:57
Aprendo Tyre ti appare la schermata bianca senza mappe e l'avviso di cui parli ?
Prima di tutto ti basterebbe cliccare sopra questa finestra e sarai rimandato a qualche pagina del forum o delle faq dove qualcuno ha parlato dello stesso problema.
Poi se hai Internet Explorer 10 lo devi disinstallare e installare la v. 9 .Al momento non ci sarebbe compatibilità con Tyre (v. 6.40).
Facci sapere.
Ripristinato le impostazioni di explorer9 tutto ok
Grazie per le dritte
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk
Ho caricato regolarmente l' itinerario sul nuvi3760 ma non riesco a trovarlo nel gps. nel menu "dove si va" non ho la voce percorsi.
Non hai la voce percorsi oppure non trovi il percorso caricato? Dopo aver trasferito il file al nav e staccato il cavo usb dovresti leggere un messaggio che ti informa che ci sono dei dati da caricare, in questo caso di di si e poi importi(registri, punti ecc.). Io con zumo faccio così, grazie a quanto letto quì.
Grazie, ma propio non lo trovo. Ho dovuto convertire il file da .gpx a .gdb e caricarlo tramite base camp nel navigatore. Cosi lo vedo nel menu itinerari, Pero non capisco perchè non mi copia esattamente il percorso che avevo impostato. Tra un luogo e l'altro mi traccia una linea retta e non la strada reale. Che casino, oggi mi sono fuso!
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Una volta trasformato in gpx non lo importare tramite base camp ma copialo direttamente nella memoria del navigatore nella cartella gpx. L' ho già scritto qualche giorno fa, avevo lo stesso tuo problema.
difendiamo l'allegria!!!
inviato da tapatalk 4
Lochness
27-10-2013, 09:02
Miei cari non si può intervenire in un thread senza aver letto almeno qualche pagina,IMHO,fra l'altro sono appena 8 pagine.
Credo che sia stato detto più di una volta ,E' NORMALE.
La linea retta ce l'hai su Mapsorce ? Normale ,fai il ricalcolo
La linea retta ce l'hai sul GPS ? lo stesso.
Aspetta che i due percorsi ,Google Maps e GPS non coincidono perfettamente,soprattutto se ci sono solo 2 punti di percorso ,l'inizio e la fine.
:)
Buongiorno A tutti,
ho il seguente problema:mi sono creato questo percorso http://goo.gl/maps/NKbPZ
Apro tyre gli dico importa da sito web e incollo l'indirizzo,mentre lui ci ragiona mi dice:overflow dello stack alla riga 235 che non ho idea di cosa volgia dire.Comunque gli dico ok e lui va avanti creando un file con 1000 punti di transito.Il problema nasce quando voglio aprirlo con il mio Garmin Zumo 220 mi dice che il file ha troppi punti di transito per essere caricato.Ho provato a ridurre il percorso in tappe da 200/300 km ma il programma crea sempre un file con 1000 punti di transito e il tasto file-dimensioni- riduci non è attivo.
non importare (da web a tyre) come punti di transito ma come rotte di percorso ;)
carlo.moto
27-12-2013, 17:10
Posso fare una domanda da vera capra ?
Ho il TT e faccio il mio bravo itinerario scrivendo i punti di passaggio e poi la destinazione.
Orbene, perchè Voi Vi incasinate in tutte queste cose sopra scritte?
Il mio metodo, cosa ha che non va?
Sono una capra e lo so, ma se mi spiegate, Vi ringrazio.
si quando mi chiede ho sempre lasciato rotte di percorso
Posso fare una domanda da vera capra ?
Ho il TT e faccio il mio bravo itinerario scrivendo i punti di passaggio e poi la destinazione.
Se vuoi fare lunghi itinerari con molti punti passaggio dal nav diventa un'odissea e, soprattutto sei obbligato a seguire i percorsi scelti dal nav tra un punto e l'altro e non quello che eventualmente faresti guardando una mappa....
E non solo
si quando mi chiede ho sempre lasciato rotte di percorso
Seleziona tutti i punti di percorso che ci sono nella tendina a sx poi clicchi su file e riduci percorso.
carlo.moto
27-12-2013, 17:36
Ci posso mettere quanti punti di passaggio voglio, e poi posso scegliere tra vari percorsi, più o meno veloci o impegnativi
Non conosco il tt.
Resta però il fatto che pianificare un percorso con una mappa estesa sotto gli occhi e ben più comodo ed efficace che inserire una serie di punti di transito sul nav, cosa peraltro fattibile anche con Garmin. Prova a pianificare un percorso dettagliato anche breve, 4-500 km nei due modi...
Sent from my RM-892_eu_italy_218 using Tapatalk
carlo.moto
27-12-2013, 18:16
OK, Ti ringrazio per la spiegazione, anche se personalmente non vedo tutta questa differenza, a discapito invece di un incasinamento. Cmq grazie sei stato gentilissimo
Seleziona tutti i punti di percorso che ci sono nella tendina a sx poi clicchi su file e riduci percorso.
Grazie per il suggerimento ma il tasto riduci non funziona :mad:
Allora rimuovi Tyre dal pc, ripulendo anche il registro di win poi reinstallalo.
OK, Ti ringrazio per la spiegazione, anche se personalmente non vedo tutta questa differenza, a discapito invece di un incasinamento. Cmq grazie sei stato gentilissimo
Quando vuoi definire un itinerario, in genere, guardi una mappa e decidi il percorso. Supponi di voler passare da una serie punti geografici di cui non hai dettagli. Come fai? Sul nav puoi inserire le coordinate di ogni punto... Ma te le devi ricavare. Supponi di avere 250 punti di passaggio. Passi un giorno ad inserire 500 valori.a gli esempi sono millemila... ;)
Grazie ora ci provo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lochness
28-12-2013, 07:54
Volevo rispondere a carlo.moto.
Anche se il titolo del thread è TYRE - creare percorsi e importare su nav quindi in generale riguarderebbe un pò tutti i nav ,negli ultimi interventi si è parlato specificamente di come importarli su un device Garmin ,che è un pò più complicato che importare su di un TT. Io ad es . il più delle volte uso il software cartografico in dotazione a Garmin ,Map Source . Ed è nettamente meno complicato di fare i tragitti con Tyre ed importarli sul navigatore Garmin.Tyre lo uso sempre quando sono in compagnia di un amico che ha il TT,faccio il percorso per lui e per me .
In merito poi a questo : Ci posso mettere quanti punti di passaggio voglio, e poi posso scegliere tra vari percorsi, più o meno veloci o impegnativi , anche io non ho un TT ,ma non credo che tu possa mettere quanti punti di passaggio , waypoints , vuoi. Un percorso su TT non dovrebbe avere più di 40 WP.Questo è quanto mi ricordo ,ma lascio la parola agli esperti di TT.
Chi mi spiega perchè se importo i punti da google maps nel Tyre,scarico i punti del percorso sul mio Nav BMW, quando parto per fare il giretto in moto non mi calcola il percorso ma fa delle linee rette?
Ho un Navigator V.
Grazie mille
Lochness
02-05-2014, 18:19
Devi fare il ricalcolo .
Da dove si fa il ricalcolo?
Sent from my iPad using Tapatalk
Dal navigatore, una volta importato il file. Sarebbe meglio farlo su basecamp o mapsource duplicando il percorso e cambiando il colore per verificare eventuali incongruenze....
@Skipper: ti avevo risolto nel thread del navV... Forse non hai visto.
io uso un metodo molto semplice, preparo il percorso con tyre e lo salvo come gpx, poi lo apro con MS o bc, lo seleziono e con tasto dx lo duplico. A questo punto, sul percorso duplicato effettuo un ricalcolo. Cambio colore al percorso ricalcolato e poi aumento lo zoom e lo controllo tutto per essere certo che siano confrontabili e, eventualmente, effettuo le correzioni del caso. Infine invio al nav il percorso ricalcolato.
Non leggo più quel thread, per scelta, scusami. Grazie per "le" risposte.😉
Sent from my iPad using Tapatalk
Superteso
07-05-2014, 20:30
Il mio tyre ha delle opzioni bloccate, ad esempio come fate per ridurre i punti del percorso?
Lochness
07-05-2014, 20:56
@Skipper: ti avevo risolto nel thread del navV... Forse non hai visto.
io uso un metodo molto semplice, preparo il percorso con tyre e lo salvo come gpx, poi lo apro con MS o bc, lo seleziono e con tasto dx lo duplico. A questo punto, sul percorso duplicato effettuo un ricalcolo. Cambio colore al percorso ricalcolato e poi aumento lo zoom e lo controllo tutto per essere certo che siano confrontabili e, eventualmente, effettuo le correzioni del caso. Infine invio al nav il percorso ricalcolato.
Ottimo metodo.
Ma duplicare la rotta può non essere necessario.Quando salvi il file con tyre con estensione .gpx lo apri con MS hai : I waypoint della rotta ,una rotta che è una linea retta e una traccia che è colorata in nero/grigia.vai al TAG Rotte e fari ricalcola.Avrai una rotta che dovrebbe conincidere con la traccia.Puoi verificare se coincide perfettamente ,insomma fai come hai fatto con il tuo metodo.
Non leggo più quel thread, per scelta, scusami. Grazie per "le" risposte.😉
Sent from my iPad using Tapatalk
;););)
:lol:
Il mio tyre ha delle opzioni bloccate, ad esempio come fate per ridurre i punti del percorso?
I punti di percorso? Mi spieghi meglio? Non mi è chiaro perché vuoi ridurli...
Superteso
07-05-2014, 21:11
Perché quando importo, mi dice, troppi punti, impossibile ricalcolare...
Mmmmmmmmm
Non ho il pc sottomano ma ti direi di controllare nelle opzioni di tyre....ci dovrebbe essere qualcosa di relativo alle dimensioni dei file...
Me ne mandi uno di quelli che NON ti funzionano? La mia mail dovresti averla.
Antonio, se usi il metodo che ho scritto su, risolvi comunque il problema e sei sicuro del percorso che ti farà seguire il nav.
Superteso
07-05-2014, 21:18
La prox volta che mi capita, faccio come Romargi :lol:
Superteso
07-05-2014, 21:23
Ti scasso la uallera fino allo sfinimento :lol::laughing:
Ahahahahah....
Tu non scassi mai. Sei molto discreto. Eppoooiii mi ripagherai con giro turistico elvetico ;)
Superteso
07-05-2014, 21:45
Affare fatto! :partyman:
@Skipper: ti avevo risolto nel thread del navV... Forse non hai visto.
io uso un metodo molto semplice, preparo il percorso con tyre e lo salvo come gpx, poi lo apro con MS o bc, lo seleziono e con tasto dx lo duplico. A questo punto, sul percorso duplicato effettuo un ricalcolo. Cambio colore al percorso ricalcolato e poi aumento lo zoom e lo controllo tutto per essere certo che siano confrontabili e, eventualmente, effettuo le correzioni del caso. Infine invio al nav il percorso ricalcolato.
Scusa boss, ma come faccio a ricalcolarlo con Base Camp?Cos'è MS?
Ti rompo un po'anche io!!!!
Grazie
Nessun disturbo, tranquillo ma...Il Boss è un altro.... io sono solo il Suo umile servitore... ;)
MS = mapsource, l'altro software Garmin per pc.
Ricalcolo: selezioni la traccia dal menu a sx oppure evidenziandola cliccandoci sopra, poi click con tasto destro, poi click sulla prima voce in alto (apri). Si aprirà una maschera con varie opzioni, info ecc. In basso, al fondo vedrai tre tasti ed il primo dovrebbe essere "ricalcola".
Ok?
Lochness
08-05-2014, 19:50
Più esattamente su MS :
Scheda "Rotte " clicca snx sulla rotta e tasto dx ,c'è una serie di opzioni fra le quali " Ricalcola rotta " la terza da sopra.
Grazie Loch. Io mi sono riferito a BC perché mi sembra che chi ha fatto la domanda sia poco pratico di MS.
Io sono poco pratica anche di BC che è di una astrusità unica. Ma chi li pensa i programmi?
Sent from my iPad using Tapatalk
Ma no, dai, non è astruso... Bisogna solo pensarci un pochino. Certo che tyre è molto più semplice... Soprattutto se impari qualche trucco. Tipo usare moltissimi wp in modo che il ricalcolo sia superfluo.
Spiegami questa cosa. Con il ricalcolo ho la certezza che il nav seguirà quel percorso, senza dover riempire di wp la traccia?
Sent from my iPad using Tapatalk
Si certo perché dopo il ricalcolo la rotta sarà definita sulla base delle mappe garmin.
Bene, inizio a capire qualcosa.
Sent from my iPad using Tapatalk
Lochness
08-05-2014, 23:15
Per essere ancora più precisi quanti più WP metti ,senza esagerare,tanto più la rotta su MS e/o BC sarà fedele.Il segreto è quello di mettere i WP in punti strategici, ad es. nelle svolte .Non serve mettere più di un WP su un percorso autostradale o SS tanto per essere chiari.
Devi cmq fare sempre il ricalcolo e poi magari fai come ti ho detto in precedenza e suggerito pure da Ginogeo ,confronti la traccia importata da Tyre( grigia) con la rotta ricalcolata.
Ah ah ah,purtroppo sono nuovo!!!!
Comunque mi sembri informato e credo preparato.
Se faccio apri appare questa finestra:
http://imageshack.com/a/img835/8641/wnho.jpg
http://imageshack.com/a/img842/83/ejhw.png
No, nella finestra a sx parte bassa. Trova il nome del tuo percorso... Selezioni e click con tasto destro del mouse. Ti si aprirà la finestra che ti dicevo.
http://imageshack.com/a/img843/8310/ku17.png
Woooo!Adesso mi manca l'ultimo passaggio....
Se spunto "scegli automaticamente numero di punti" mi elimina parte del percorso....
Certo, perché nelle preferenze é attiva quella opzione. Perché vuoi fargli scegliere il n di punti?
Sent from my lumia using Tapatalk
Quindi spunto e ricalcolo.Dopo importo sul navigator e dovrebbe andare giusto?Non mi da più le linee rette?
Grazie
Scusa non capisco dalla foto non vedo una beata fava. Togli l'opzione relativa ai punti, ricalcola ed invia al nav.
Sent from my lumia using Tapatalk
Ultima domanda stupida: come si trasferisce sul nav?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Da tyre? O bc/ms? Il primo ha un menua tendina in alto, con scritto Garmin...se lo hai selezionato nelle opzioni, altrimenti default é tt. I sw Garmin invece hanno un menù trasferisci nella barra in alto.
Sent from my lumia using Tapatalk
Su Bs c'è dispositivo e pi un sottomenu trasferisci. Ma mi chiede di scegliere tra l'internal storage e la memory Card. Dove trasferisco?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io ci ho smanettato un mese con tyre ma non sono riuscito a combinarci niente.:mad:
@ginogeo un giorno vengo a casa tua cosi mi spieghi:lol:
Skipper, strano....
Vai su internal Storage, poi sul nav cerca il percorso nei percorsi persinali
Sent from my lumia using Tapatalk
@stino, ok...
Solo Se arrivi con una dote congrua di beni di prima necessità... Tipo birre, grappa ecc ecc
:lol::lol:
Un'ultimissima cosa,per il ricalcolo credo di aver capito.In questo week end testo!!!!
Se mi faccio una settimana intera e devo caricare le mappe giorno per giorno,posso caricarle tutte prima di partire da casa?
Grazie
Superteso
10-05-2014, 08:55
Prepari il tutto e carichi sul navi prima di partire.
Sent from 🐾
Grazie @superteso!!!!
Buon week!!!
michelerossi2008
17-05-2014, 10:26
Aiuto urgente!!! Vi spiego: creo il percorso con Tyre con i vari punti di destinazione, lo importo sul Nav V e fino qui tutto ok. Lo apro sul Nav controllo cliccando "mappa" e qui vedo che tutti i vari punti del percorso sono collegati da una linea retta e non dalle strade preimpostate, con conseguente riduzione del chilometraggio totale da 235 a 169 km. Tutto questo nell'applicazione "Pianifica percorsi" mentre in "Tracce" è visualizzato correttamente. Help Help
Devi far ricalcolare il percorso al nav.
Sent from my lumia using Tapatalk
Lochness
17-05-2014, 11:27
Devi far ricalcolare il percorso al nav.
Sent from my lumia using Tapatalk
Solo in questa pagina è stato suggerito più di una volta.
michelerossi2008
17-05-2014, 11:27
...e come dovrei fare?
michelerossi2008
17-05-2014, 11:29
Ok! Fatto! ..grazie mille!
Come già scritto, fai attenzione perché i percorsi non coincideranno perfettamente, a meno che non siano esclusivamente strade principali.
Sent from my lumia using Tapatalk
michelerossi2008
17-05-2014, 13:04
Buono a sapersi ;) ...e scusate ancora per l'argomento già trattato ma mi sono trovato impreparato coi minuti contati, siccome sto partendo ora per il "week" in moto ...Lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |