PDA

Visualizza la versione completa : TYRE - creare percorsi e importare su nav


Pagine : 1 [2] 3

michelerossi2008
22-05-2014, 06:12
@ginogeo
in effetti i percorsi non combaciano proprio perfettamente, soprattutto in città, a meno che ad ogni incrocio non si metta un WP. Vorrei provare il metodo che hai consigliato nella pagina precedente (ricalcolare nuovamente il percorso da BC e confrontarlo con l'originale) ma chiedo: come faccio da Tyre a spostarlo ed aprirlo su BC? Grazie, anche io ricompensero' lautamente ...sono un macellaio, ci scappa la fiorentina ;)

Ginogeo
22-05-2014, 07:05
Porco giuda mi hai beccato sul lato più sensibile.... Per una fiorentina come si deve sono disposto a tutto...

Scherzo, é facilissimo: salvi in formato gpx il percorso tyre, poi lo importi in un nuovo documento di basecamp. Fatto ciò, lo selezioni dal pannello di sx, click con tasto dx del mouse. Nel menu che si apre click su duplica.

A qusro punto avrai due percorsi uguali nel menu di sx in BC. Doppio click (sx) su uno dei due, sia apre mascherina che contiene tutti i dati del percorso. Nella barra in fondo ci sono alcuni tasti, click su ricalcola. In alto c'è. Invece un riquadro per selezionare il colore della traccia. Cambia colore, cosi è più facile individuare le incongruenze.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro... La fiorentina mi ha distratto. :lol:


Sent from my lumia using Tapatalk

michelerossi2008
22-05-2014, 07:22
Per importarlo in un nuovo doc BC clicco > File> Nuovo?
...nel frattempo taglio la fiorentina..

Ginogeo
22-05-2014, 08:19
Esatto!!


Sent from my lumia using Tapatalk

Panda
22-05-2014, 08:44
ieri qualche problemino nell'importare un percorso da web

copio il link, iniserisco nella maschera,......poi apre con il nuovo g.maps ma tyre non lo riconosce mentre prima andava liscio liscio

oggi provo ad aggiornare tyre

Ginogeo
22-05-2014, 08:47
Non è. Tyre. Leggi le faq, spiegano che per quel problema bisogna fare un ripristino delle impostazioni del browser.


Sent from my lumia using Tapatalk

Panda
22-05-2014, 08:53
dooooooooooove ?????
:lol:
il messaggio è questo
http://i59.tinypic.com/qoui3q.jpg

Ginogeo
22-05-2014, 09:27
Da impostazioni del browser, ripristina impostazioni.





Maaaa.....

Hai usato la nuova versione di gmaps?



Prova a ripetere usando la vecchia.... ;)


Sent from my lumia using Tapatalk

Panda
22-05-2014, 10:24
La nuova maps se la prende in automatico importando da web->tyre

....io uso ancora la vecchia

michelerossi2008
22-05-2014, 10:34
@ginogeo
So di essere un caprone, ma sono bloccato ancora prima di iniziare... Apro BC > file> nuovo> ma si apre la tendina con Elenco/cartella elenco/avventura Garmin ecc ecc ma nessuna opzione di ricerca sul PC. Cosa sbaglio?

Ginogeo
22-05-2014, 10:49
No, usa importa...
Vuoi che ci sentiamo?

michelerossi2008
22-05-2014, 10:55
Magari provo un po prima. Comunque se mi mandi un sms col tuo numero al 3488703002 a mali estremi ti chiamo. Non volevo approfittarne. Grazie anticipatamente

Ginogeo
22-05-2014, 11:10
Michele, un suggerimento, se mi permetti, i numeri di tel meglio non scriverli nei post....

Ginogeo
22-05-2014, 11:11
La nuova maps se la prende in automatico importando da web->tyre

....io uso ancora la vecchia


che minchia dici? non capisco....

Panda
22-05-2014, 11:26
France' aspetta che ti faccio un paio di screen shot

ndujatalk

Ginogeo
22-05-2014, 11:27
ecco, bravo....visto che hai qualche problema ad esprimerti.....tranne che sul cibo.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

Panda
22-05-2014, 12:10
Tutto OK.....ho riavviato e si è sistemato ;)

ndujatalk

Lochness
22-05-2014, 18:50
.... ricompensero' lautamente ...sono un macellaio, ci scappa la fiorentina ;)

Se mi offri una chianina ma soprattutto una Wagyu ti ci porto io in giro ,ti faccio da gps ,basta che tu mi dica dove vuoi andare.:lol:

michelerossi2008
22-05-2014, 22:14
Peccato ..si è già offerto @ginogeo! Invece di collegare l'interfono al nav, lo collego direttamente al suo cellulare cosi sono in una botte di ferro ;) Grazie ancora ginogeo per la disponibilità...

Panda
23-05-2014, 08:42
volete portare ginogeo a pranzo ''?????


folli !

Lochness
24-05-2014, 17:19
ecco, bravo....visto che hai qualche problema ad esprimerti.....tranne che sul cibo.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

volete portare ginogeo a pranzo ''?????
folli !

Bella coppia non c'è da aggiungere nulla.:lol::lol::lol::lol::lol:

il wiz
25-05-2014, 22:05
Ho provato ad usare Google maps, importo il link in Tyre e poi salvo il percorso nel Garmin (importare rotte di percorso), ho uno Zumo 340.

il Garmin mi dice impossibile importare percorso, però se vado in Tracce trovo la traccia del percorso, clicco sul simbolo della chiave inglese e faccio trasformare le tracce importate in percorso.

Il Garmin le converte e mi trovo il percorso.

E' giusto o sbaglio qualcosa io nell'importare i link di Google maps ?

Ginogeo
25-05-2014, 22:14
Mah, la procedura è corretta, tu hai verificato se il percorso corrisponde fedelmente a quello preparato su gmaps?

il wiz
25-05-2014, 23:53
Per quanto posso vedere dallo Zumo sembra di si, ma non è proprio agevole dallo schermino zoommare e vedere il percorso nel dettaglio.

Farò altre prove

Superteso
25-05-2014, 23:57
Dallo Zumo importalo nel PC...


Sent from  🐾

stellassa62
26-05-2014, 16:05
premetto che ho sempre utilizzato il mio TT con mappe scaricate da siti di motociclisti che hanno sempre funzionato egregiamente.
la scorsa estate ci ho girato mezza Auvergne senza mai avere nessun problema, e senza avere una cartina a riferimento.
il problema ce l'ho quando la mappa provo a farmela io partendo o da Google maps o da tyre direttamente.
regolarmente il mio TT da di matto ed inizia a farmi girare in tondo se non a volermi far tornare a casa ogni volta, insomma in italia continuo a girare con l'itinerario scritto a penna su un foglio, perchè con il mio TT non riesco mai ad andare da nessuna parte,
ma non ho capito dove sbaglio e non posso sempre dipendere dalle mappe fatte dagli altri, tra l'altro in Italia non si usa rilasciare anche il tracciato per il navigatore del giro postato, usanza consolidata all'estero.
ora:
ho imparato a scaricare nel mio TT i file GPX( anche se devo ancora sperimentare se funzionano), perchè l'unico sito italiano che ho trovato ha solo file GPX, qualdo li visualizzo nel mio TT c'è solo una serie di TT1-TT2-TT3.... speriamo che funzionino...
ma quando creo i file direttamente da tyre, poi con che estenzione devo salvarlo? perchè ho l'atroce dubbio che tyre lo salvi in un formato illegibile per il mioTT rider

Lochness
26-05-2014, 16:40
Quello che hai letto fino ad ora il più delle volte fa riferimento alla accoppiata Tyre - Garmin ( il BMW Nav è un garmin) Quindi devi tenere in conto che con il TT il discorso è leggermente diverso.Il perchè con i tuoi percorsi continui a girare in tondo non te lo saprei dire , dovresti passarci tutta la procedura che adotti ,tenendo sempre conto che si è parlato di Garmin ,anche io ho uno zumo.
Cmq non riesco a capire il tuo problema ,se scarichi i persorsi da internet e li carichi sul TT e vanno bene ,hai risolto il tuo problema ,l'estensione è quella dei file scaricati.
I .gpx sono generici quelli specifici per il TT sono gli .itn ,analogamente ai .gdb per i garmin.
Li puoi convertire con lo stesso Tyre ,li salvi per l'appunto in .itn.
Alla fine deve per forza funzionare ,perchè ad essere precisi il Tyre è nato come software per i TT.

EDIT
Panda dovrebbe cambiare il titolo in " TYRE - creare percorsi e importare su nav Garmin ". Nel suo primo post fa riferimento all'importazione su di un GPS garmin.

Ginogeo
26-05-2014, 17:00
Ciao,
Tyre è il sw per eccellenza di tomtom.
Una volta creato il percorso devi semplicemente sportarlo sul tomtom. per fare ciò, colleghi il navigatore al pc mediante USB. assicurati di aver selezionato "TOMTOM" nella pagina EXTRA > opzioni > generale di tyre.
Il terzo menù a tendina in alto dovrebbe essere clicchie tomtom, lo apri e clicchi "copia su tomtom".
Se ti compare una finestra dove ti chiede cosa trasferire, seleziona sia la rotta che eventuali waypoints.

MBrider
30-06-2014, 14:10
Ho un problema con Tyre e Garmin 350lm:

Ho creato il mio itinerario come da indicazioni nel post iniziale.
Partenza e Arrivo coincidono.
Ho salvato l'itinerario.
Ho selezionato "Garmin" --> "Copia su Garmin".
Mi dice che lo ha copiato.

Accendo il navigatore e vado in "Aplicazioni" --> "Tracce"

Qui sorge il problema: di un giro da >1000km mi salva solo una parte dello stesso, dal punto di partenza ad un punto intermedio X.

Ho provato a fare il processo più di una volta ma nulla.

Cosa c'è che non va? Qualche opzione particolare da settare?

Superteso
30-06-2014, 14:26
Troppi punti intermedi, tragitto troppo lungo, devi spezzarlo in due parti.


Sent from  🐾

MBrider
30-06-2014, 15:58
Ok, grazie Superteso!

MBrider
01-07-2014, 11:16
Una domanda circa la suddivisione di un itinerario in più segmenti:

I segmenti successivi al primo devono iniziare dall'ultimo punto del precedente segmento o possono iniziare dal punto successivo alla fine del precedente segmento?

Un esempio semplificato di ripartizione del giro A-B-C-D-E-F:

1) Prima ripartizione: A-B / C-D / E-F

2) Seconda ripartizione: A-B / B-C / C-D / D-E / E-F

Se io alla fine del primo giorno mi fermo al punto B, quando riparto con il secondo segmento del viaggio, come primo punto posso avere C o devo ripartire da B?

Ginogeo
01-07-2014, 11:23
ovviamente devi ripartire da dove ti sei fermato altrimenti come navighi fino a c?
Cmq, per il tuo problema, se vai in "opzioni", nella pagina "files" troverai due opzioni selezionabili che ti torneranno utili. Soprattutto quella che ti consente di dividere in automatico file troppo grandi.

MBrider
01-07-2014, 12:29
Grazie, ci guardo!

La mia idea era che il navigatore potesse calcolare il pezzo mancante da B a C e poi da C riprendesse l'itinerario caricato.

Ginogeo
01-07-2014, 12:32
certo che può farlo... ovviamente. Ma dipende se a te interessa seguirwe un percorso specifico o no.

MBrider
02-07-2014, 16:29
Non capisco alcune cose:

1) Nel menu opzioni ho flaggato l'opzione "Se l'itinerario raggiunge dimensioni troppo elevate" --> Proponi di dividere il file

Ebbene, qualunque sia il percorso le proposte non arrivano, e quando copio sul navi me lo trovo mozzo.
Più precisamente, vedo che trasferisce tutti i punti di transito, ma se lo visualizzo sulla mappa ne vedo solo una parte, e l'indicazione dei Km e del tempo sono relative a quella parte visibile.

Perchè?

Mi devo quindi arrangiare e scegliere arbitrariamente dove interrompere il percorso, andando per tentativi. Questo può essere una perdita di tempo se non indovino la suddivisione.

Per inciso, stiamo parlando di un itinerario con una ventina di punti di transito, non 1.000!

2) Poichè io ho un Garmin salvo l'itinerario fatto in Tyre nel formato .gpx..Corretto?
O dovrei forse salvarlo come Tyre Itinerari File (.trf)?

3) Con basecamp ho caricato lo stesso itinerario facendolo con Google, trasformandolo in kml e poi in gpx e non mi ha dato questi problemi.

Vorrei trovare la quadra con Tyre perchè lo trovo molto più rapido.

Grazie!

Ginogeo
02-07-2014, 16:36
Francamente non capisco...
fai una prova, collega il nav al pc, apri la cartella gpx che si trova in garmin, copia il file temp.gpx sul pc e poi cancellalo dal nav.
a questo punto fai di nuovo il trasferimento da tyre a garmin (ps non è il caso di salvarlo come gpx, lo puoi trasferire sul nav direttamente anche senza salvarlo su pc);
a questo punto apri con tyre il nuovo file temp che troverai nella stessa posizione di prima. Controlla se hai il percorso intero o solo una parte... e poi aggiorni qui

Ginogeo
02-07-2014, 16:38
ps, attenzione perchè i punti di transito possono essere anche solo due ma i punti di percorso magari 10000.... ;)

Ginogeo
02-07-2014, 16:52
pps, fai anche un'altra verifica: apri con basecamp il file gpx generato da tyre e visualizzalo. Se corretto, prova a trasferirlo al navi usando direttamente basecamp.

MBrider
02-07-2014, 16:53
Ok, ora provo.

Altra cosa strana:

Fino all'altro giorno con google maps riuscivo a salvare itinerari con diversi punti di transito.
Tant'è che avevo inizialmente fatto con google l'itinerario in questione e poi trasferito con Basecamp.

Ebbene, ora con google mi salva solo la prima decina di punti di transito e non l'intero percorso...eccheccazz!

MBrider
02-07-2014, 16:53
pps, fai anche un'altra verifica: apri con basecamp il file gpx generato da tyre e visualizzalo. Se corretto, prova a trasferirlo al navi usando direttamente basecamp.

Questa prova l'avevo già fatta...risulta sempre parziale.

Ginogeo
02-07-2014, 16:56
ma su basecamp lo visualizzi corretto?
se si, allora su strumenti>dati utente>importa percorsi e fai l'import di quella traccia.

MBrider
02-07-2014, 17:10
No, intendevo dire che lo visualizzo come sul Garmin, ovvero parziale.

Fatta la prova:

Eliminato file temp.gpx dopo averlo copiato su PC
Aperto con Tyre l'itinerario salvato come .gpx, con opzione "Punti di Transito"
Copiato su Garmin

Non funziona, stesso risultato.

Andando in Applicazioni:

Menu Tracce --> Seleziono l'itinerario --> Opzioni --> Mostra su mappa --> Vedo il percorso disegnato ma solo fino ad un certo punto.

Menu Pianifica Percorsi --> Seleziono l'itinerario --> E' strano perchè sulla sinistra dello schermo vedo l'elenco completo dei punti di transito che compongono l'itinerario, ma sulla destra, sopra i pulsanti "Mappa" e "Vai", mi dice che la lunghezza è di 643km contro i 1.100 che sarebbero. Altra cosa curiosa, se premo il tasto "Mappa" in questo menu (a differenza del menu "Tracce", visualizzo tutti i punti di transito, ma collegati da linee rette e non dal percorso che ho disegnato io.

Ginogeo
02-07-2014, 17:12
fai l'import come ti ho suggerito sopra

MBrider
02-07-2014, 17:14
P.S.: con il file temp.gpx ora che ci faccio? Lo rimetto nella cartella del navi?

MBrider
02-07-2014, 17:15
Ho seguito la tua procedura nell'importare il file da Tyre, con l'unica differenza che lo avevo salvato per cui l'ho aperto dal PC.

Altra cosa che non riesco a capire è quella circa il cambiamento di Google maps, che ora non mi permette più di salvare mappe con più di una decina di punti di transito.

Ginogeo
02-07-2014, 17:16
Non mi sono spiegato bene..,.
apri con tyre il file temp che trovi sul nav DOPO aver fatto il trasferimento della traccia.
voglio capire se la traccia è trasferita per intero, come credo dalle tue osservazioni riportate qui sopra.

Ginogeo
02-07-2014, 17:17
Per google maps: è una limitazione della nuova versione. Se ti serve puoi tornare alla vecchia che, peraltro, funziona meglio con tyre.


EDIT: il vecchio file temp non ti serve....

MBrider
02-07-2014, 17:35
Sono passato qualche giorno fa alla vecchia appunto per questo motivo.
Poi da un paio di giorni mi da il problema che dicevo.

Ho riprovato ad importare l'itinerario con basecamp.
Sul PC sembra corretto:
Vedo tutti i punti di transito
La track (icona dei piedi) riflette il percorso disegnato
La route (icona della linea spezzata) collega i punti di transito con linee rette.

Se importo la traccia sul navi la vedo parziale come quando lo faccio da Tyre.

Ginogeo, ora faccio anche l'altra verifica.

MBrider
02-07-2014, 17:45
Non c'è più il file temp.gpx...

Ginogeo
02-07-2014, 17:50
nella dir gpx non c'è più il temp? e neanche un file con il nome che hai usato su tyre?
hai la scheda sd? se si, controlla anche li.

adesso faccio una verifica sul mio

Ginogeo
02-07-2014, 17:54
confermo, dovresti trovare un file con il nomer che hai usato per tyre. sempre nella dir gpx

MBrider
02-07-2014, 17:54
Il file col nome usato su Tyre c'è!
Provo con quello.

Cosa mi dici a proposito di quanto vedo aprendo il file con Basecamp?
Sul navi devo caricare la Track e poi convertirla in viaggio dal navi?

Sto diventando scemo.

Ginogeo
02-07-2014, 18:00
credo che il problema sia tyre... che crea dei veri punti di passaggio, intesi come destinazioni intermedie e non come punti di percorso, ovvero traccia.
ho letto che il 350 ammette un numero molto limitato di wp...
io credo, ma non ne sono certo, che, usando basecamp, se trasferisci solo il percorso ma non i punti wp, potrebbe funzionare. In alternativa, converti il percorso in traccia, trasferisci la sola traccia e la riconverti in percorso direttamente sul nav.

MBrider
02-07-2014, 18:07
Ho copiato il file dalla cartella GPX del navi sul PC e aperto con Tyre.
L'itinerario risulta completo e corretto.

Se lo apro dal Navi invece arriva solo fino al 643mo km di 1.069.

Avevo fatto una variante di questo itinerario con google (quando funzionava), messa in kml e poi gpx.
Aperto il file con Basecamp e importato sul navi solo la "track".
Poi sul navi, dalla cartella "Tracce", ho selezionato la traccia importata e premuto "converti in viaggio".
Così sembra funzionare correttamente.

Ginogeo, se per te non è un problema, posso provare a mandarti il file gpx fatto con tyre così vedi se sul tuo navigatore funziona correttamente.
Eventualmente mandami la tua mail in MP.

MBrider
02-07-2014, 18:09
Dal tuo ultimo messaggio capisco che forse il metodo corretto è quindi quello che ho utilizzato con basecamp, e poi conversione della traccia dal navi.

Ginogeo
02-07-2014, 18:15
g i n o g e o (@) g m a i l . c o m

Ginogeo
02-07-2014, 18:17
Dal tuo ultimo messaggio capisco che forse il metodo corretto è quindi quello che ho utilizzato con basecamp, e poi conversione della traccia dal navi.

è il metodo più corretto in assoluto (IMHO) perchè ricalcola la traccia sulla base della mappa presente nel nav... che presenta sempre alcune differenze, più o meno lievi, rispetto alle mappe google.

MBrider
02-07-2014, 19:15
Ti ho mandato tutto!
Grazie!

Ginogeo
02-07-2014, 19:24
Ricevuto

Nel frattempo prova a costruire lo stesso percorso direttamente con basecamp e ad inviarlo.

lumia 925 e lappalalk

akabcri
03-07-2014, 14:32
Ciao a tutti!!!
Ho un itinerario salvato su google.
Premesso che ho un nav V BMW, meglio importarlo con base camp o tyre?

Grazie mille

Ginogeo
03-07-2014, 14:40
meglio basecamp, dopo averlo ricalcolato con le mappe residenti sul tuo pc/nav

Fast Luca
11-07-2014, 21:27
Ciao..premessa mi sono letto praticamente tutto..mai usato nessun tipo di programma. ..ho navigator v collegato via usb ho creato un percorso con tyre partenza e arrivo coincidono con la partenza che ha un'icona diversa a mo di scacchiera rossa e le varie altre destinazioni icona a pallini gialli. .(la destinazione mi pare non si può contrassegnare almeno credo) nel mio caso come già detto coincide con la partenza è la lascio x ultima ...nomino il file e salvo il percorso è lo importo con tyre ...stacco il navigatore e lo accendo lancio applicazioni. ..pianifica percorsi e lo seleziono. .a questo punto ho fatto tutto bene o sbaglio qualcosa?
quando suggerite di far ricalcolare il percorso al navigatore come si fa ? Credo che mi manchi solo questo x fare le cose decentemente o sbaglio?

Lochness
11-07-2014, 23:27
1) Ti conviene sempre non far coincidere l'inizio del percorso con la fine .Ti basterà scegliere un punto a pochissima distanza dalla partenza.
2) Prima di tutto dovrebbe in automatico dirti di ricalcolare ,altrimenti : Dove si va ?-Percorsi personalizzati- clicca sul nome del percorso quindi Modifica - Ricalcola.

Fast Luca
11-07-2014, 23:29
Grazie mille dei consigli Lochness

Lochness
11-07-2014, 23:36
Sempre disponibile :)

Ginogeo
11-07-2014, 23:46
@Fast, occhio ad usare tyre con il nav V. Nella conversione per garmin trasforma i punti di passaggio in destinazioni intermedie e li poi è un macello per la navigazione....sostanzialmente ti troverai solo più con dei singoli punti scollegati tra loro e non il percorso....
ti consiglio di fare delle prove prima di usarlo in viaggio.

Fast Luca
12-07-2014, 18:10
Grazie Gino. ..provo un brevissimo percorso. .

Lochness
12-07-2014, 18:32
ginogeo ha perfettamente ragione.....
ma mi permetto di ribadire un concetto più volte esposto :
Si è fatto una scelta ? ,Garmin oppure ancora più vincolante il BMW Nav ?,ed allora tutto questa necessità di usare Tyre io proprio non la vedo.
Perchè non usare un programma dedicato e pure abbastanza aggiornato come Map Source?
Tanto se Tyre ti offre uno stradario sicuramente più aggiornato e quella specifica strada non è stata ancora inserita in Map Source ,non credete che il GPS possa averla .Le cartografie di Map Source e quelle interne al gps sono perfettamente identiche.
Alla fine il ricalcolo del GPS è analogo al percorso come se l'avessi fatto con MS.
Puoi sempre usare Tyre ma poi confrontalo con Map Source per vedere se combaciano ed inviale al GPS con MS.
Io ad es. spesso uso Tyre in abbinamento con Google Maps e View in Google Earth oppure GMapToGPX.Ho il punto esatto dell'albergo del punto che mi interessa e lo converto con Tyre in GPX da aprire poi con MS.

Ginogeo
12-07-2014, 18:45
Ti quoto Loch, unica cosa che aggiungo, è che basecamp è meno immediata ma molto molto più "potente" per qualunque operazione.

Lochness
12-07-2014, 18:52
In aggiunta penso che giòà per persone come ad es Fast Luca è complicato usare il GPS in generale ,ma così si complicano ulteriormente la vita.
Basecamp mi manca ,a parte tu molti altri ne parlano bene.Prima o poi.....

Fast Luca
12-07-2014, 20:46
Piccolo aggiornamento. ..per prima cosa non ho trovato nel nav v la possibilità di ricalcolare il percorso o non ricordo se già l'ho fatto cmq anche seguendo le indicazioni di lochness ..cioè dove si va ok ma già dopo non c'è il percorso. .I miei percorsi li trovo in applicazioni ..pianifica percorsi ..può essere questo il problema? Poiché mi ritrovo come diceva Gino delle singole tappe e non un percorso collegato

Ginogeo
13-07-2014, 06:34
Esatto.... E non lo ritroverai per il motivo spiegato sopra.

lumia 925 e lappalalk

Lochness
13-07-2014, 20:55
Fast Luca ,perdonami ,io mi riferivo allo Zumo 660 ,il BMW è diverso?.
Cmq il concetto nei Garmin è sempre lo stesso ,ecco perchè ti ho segnalato quel percorso.

Fast Luca
13-07-2014, 21:39
No figurati non c'è problema ci mancherebbe. ..ora vedo di seguire i Vs consigli x vedere di trovare alternative "semplici" x inserire itinerari nel nav v se ho problemi ( sicuramente) so a chi rompere tra te e ginogeo caffè pagato;)

Tuvok
24-07-2014, 22:47
Aiuto: in tutti i giri del ns motoclub i percorsi sono preparati con tyre per consentire l'uso sia con tt che con garmin, col nav IV non ho mai avuto problemi di importazione adesso col nav V nella schermata di tyre appaiono solo le opzioni del TT. Il programma riconosce il dispositivo collegato (nel qual caso non vede il nav V) o deve essere settata un'opzione (che dopo aver spippolato un'ora non sono riuscito a trovare)?

Ginogeo
24-07-2014, 23:01
Nelle opzioni in una delle finestre in basso trovi la casella da spuntare che ti permette di selezionare garmin o tomtom. Ma non perdere tempo, i file di tyre con il nav V non funzionano per motivi che ho spiegato altrove.
Dovresti importarlo in basecamp, convertitli in tracce, inviarli come tracce da basecamp a nav V, convertirle in percorsi direttamente sul nav V.

Tuvok
24-07-2014, 23:24
Mi sto leggendo tutte le pagine di questa discussione e non sono ancora arrivato a quello che stai dicendo. Quindi devo rinunciare a utilizzare i percorsi che preparano fili atri del gruppo? Non ho mai utilizzato base camp, saresti così gentile di darmi info a prova di scemo su come convertire il file per renderlo utilizzabile?

Ginogeo
24-07-2014, 23:26
Leggi le ultime righe del mio post precedente. Puoi usare i file di tyre ma devi passare da basecamp.

Ginogeo
24-07-2014, 23:28
Abbi pazienza ma l'ho scritto già qualche volta. È lungo da scrivere... Comunque la prima cosa che devi fare e installare basecamp ed imparare ad usarlo. Non è complicato.

Tuvok
24-07-2014, 23:33
Si scusa stò arrivando alle pagine che hai indicato e ora mi metto a fare le prove. Scusa di nuovo ma ho sostituito il nav IV col V pochi giorni fa e abbiamo un giro di due giorni sabato e domenica e non credevo di avere questi problemi col nuovo nav altrimenti col cavolo che lo cambiavo anche se per tutto il resto giudico il salto di qualitá notevole

roberto40
24-07-2014, 23:35
Una bella spiegazione su basecamp l'avevi fatta nel post 252 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8050002&postcount=252).

Ginogeo
24-07-2014, 23:40
Grazie Roberto.... Non me lo ricordavo neanche più... Grazie mille

Ginogeo
24-07-2014, 23:42
Tuvok, inizia con quello. Quando lo hai fatto passeremo alla conversione in traccia ed al trasferimento su nav V.

roberto40
24-07-2014, 23:44
Ho letto spesso alcune spiegazioni che hai fornito sul gps e ho imparato molto da quanto hai scritto.
Grazie a te.

Ginogeo
24-07-2014, 23:53
Lusingato ;)

Tuvok
25-07-2014, 00:17
Mi associo a Roberto, ho seguito il tuo post 252, importato gpx su BC e mi fa vedere i punti uniti da linee rette. Doppio click col tasto sx ma quando vado a ricalcolate non cambia niente il percorso è fatto da segmenti

Ginogeo
25-07-2014, 00:23
Uhm, forse sbagli qualcosa...
Ma già da tyre... Perché il gpx passato a basecamp si vede già come percorso....

Tuvok
25-07-2014, 00:51
Ok risolto il problema dei segmenti, provo a inviare il percorso al nav ma senza successo. Non è il tasto invia al dispositivo? Non si muove foglia. Inoltre sul nav ho cercato da tutte le parti, dove cavolo sono i percorsi personali? Sul IV era un sottomenu di dove si va

Ginogeo
25-07-2014, 00:55
Devi selezionare la traccia nella finestra di sx, cliccare su trasferisci, invia selezione al dispositivo.
Invece aul nav V è diverso dai precedenti... Francamente non ricordo i passaggi perché io non ho il V. Mi pare che si debba aprire il menù che trovi cliccando sulle tre barrette orizzontali. In alto a sx quando entri nella pagina del dove si va

Tuvok
25-07-2014, 01:28
Ok risolto anche questo, l'ultimo quesito:quando BC mi ha fatto sceglier il dispositivo su cui salvare il percorso mi ha fatto vedere solo la memoria interna e non la scheda sd come mai?

Ginogeo
25-07-2014, 01:30
Boh....
Ma cosa hai inviato al nav? Il percorso o la traccia? Nel primo caso non funzionerà, nel secondo dovrai fare la conversione a percorso direttamente sul nav e poi funzionerà.

Lochness
25-07-2014, 13:33
@ Tuvok
Benedetto figliolo ,ma tu hai già problemi di capire come funziona il tuo nuovo GPS ,poi ti complichi la vita ed in questo vieni, a dire la verità, pure aiutato.
Sono noioso leggi il post 319.
Poi non capisco in che forma ti passano il file i tuoi amici.Io lo facevo quando avevo tempo per il mio club.Devi farti passare il file in .gpx.
Poi lo apri con MS lo ricalcoli e lo trasferisci,fatto.
Hai paura che i tragitti fatti per i Tom Tom (.itn) siano differenti da quelli per il Garmin ? allora apri i due file ,uno con Tyre e l'altro con MS,li confronti e vedi se ci sono grosse differenze ,eventalmente correggi ( in MS ) e lo trasferisci al GPS.
Non ti illudere se una strada c'è in Tyre/Google Maps e non su MS non la troverai nemmeno nel tuo navigatore.
Se ciò dovesse succedere non ti preoccupare , se stai indietro cmq li raggiungi sul percorso.In linea di massima i percorsi coincidano ,soprattutto se fai come ti ho detto.

Ginogeo
25-07-2014, 13:42
@Loch, se fa come gli dici tu, con il nav V non gli funzionerà mai. Otterrà solo una lista di punti che corrispondono ai punti di passaggio ma che il nav legge come singole destinazioni. Non confondergli ulteriormente le idee....;)

Lochness
25-07-2014, 13:51
Con dovuto rispetto maestro :)
Non voglio credere a chi ho suggerito di farlo e l'ha fatto con successo.
Oggi vado a casa faccio un percorso con TYre e poi lo passo allo Zumo 660.Ma non c'è ne sarà bisogno,basta che in MS ci sia una rotta decente.
A dopo

Ginogeo
25-07-2014, 14:11
con il 660 funziona lo sappiamo tutti...
Non funziona con il NAV V. per motivi strani.

PS:
Con dovuto rispetto maestro


Pirla!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol:

Lochness
26-07-2014, 08:52
Egr... ,Eccel... ,Maes... , Mega dir...,SuperMega prof...., Ginogeo :!::!::!::!::!:
Io credo che non c'entra nulla lo Zumo.Mi spiego.
Facciamo un percorso con TYre ,salviamolo in . gpx,apriamolo con Map Source,verifichiamo il percorso facendo le dovute correzioni e salviamolo in .gdb.
Esportiamolo sul gps ( 660 ,BMW nav) non devrebbero esserci problemi.
Perchè non dovrebbe funzionare ? La procedura per creare rotte ed importarle sui Garmin è questa.
Non dimenticare che Tuvok vuole fare i percorsi fatti da un altro con Tyre per quelli che hanno il Tom Tom ed i garmin\BMW Nav.
Lo puoi provare pure tu.Se Map Source non fa capricci la stessa cartografia la rieni anche sul Na..
:!::!::!::!::!:
;);)

EDIT

Ho appena provato e non ho avuto problemi ,Map Source ha fatto un percorso regolare.
Ho fatto un percorso che inizialmente aveva dei punti di transito vicini e poi l'arrivo distante rispetto all'ultimo punto intermedio messo.
In Map Sorce hai nel TAB Rotte delle linee rette,nel Tab Tracce hai una linea evidenziata nera che sovrappone un percorso presunto. Nel Tab Waypoint hai tanti WP quanti punti intermedi hai messo in Tyre.
Nel Tab Rotte tasto dx sulla rotta e Ricalcola.Ottieni la tua bella rotta.
Nella parte iniziale sovrappone perfettamente quella fatta in Tyre.Ovvio perchè ho messo tanti punti intermedi obbligando così MS a ricalcolare su di un percorso perfettamente aderente a quello di Tyre.
Mentre dall'ultimo punto intermedio all'arrivo ,percorso lungo ,MS ha scelto di fare un'altra strada.Questo perchè gli algoritmi di calcolo fra Tyre e MS possono essere diversi.Dipende pure dalle eccezioni che hai messo nelle opzioni di MS.
E' proprio in questa fase che l'amico Tuvok deve avere la pazienza di lavorare per far si che la sua rotta sia coincidente con i suoi amici Tom Tom muniti.
Nel Tab Tracce hai un percorso che ,nel mio caso, è costituito da ben 20486 punti ,ma questi non danno fastidio ,la Traccia va eliminata una volta completata la rotta.
Ora per quale motivo il BMW nav dovrebbe rifiutare un percorso creato con un software in dotazione allo stesso BMW ?
Il nav prenderà pari pari la rotta creta presente nel file .gdb.
Se poi vogliamo allenare la mente ( seghe ) è un altro discorso .Un pò come facciamo quando andiamo ad aggiornare le mappe ,e tu lo sai bene le saghe ( e non seghe [ citazione non mia] ) che facciamo.
A proposito di questo ti consiglio di prepararti che appena posso mi ci butto nell'aggiornamento 2015 con e senza Silvia :eek::eek:

Ginogeo
26-07-2014, 10:30
Loch, a volte sei proprio rigido... L'ho già scritto 100 volte: il nav V (stranamente è a differenza xi tutti gli altri) interpreta i punti di passaggio dei file preparati con tyre come destinazioni quindi non ti legge il percorso ma solo la sequenza di destinazioni scorrelate tra loro.
So benissimo come si usa tyre visto che ho contribuito pure io a questo thread...

Skipper
27-07-2014, 08:40
Scusa Giogeo, una domanda? Ma fisicamente i file che elabora BC dove sono? In quale cartella del disco rigido?


Sent from my iPad using Tapatalk

Lochness
27-07-2014, 11:34
Giusto per non passare per " rigido".
Tyre non c'entra per nulla nel mio discorso.
Se il BMW Nav ha problemi a leggere i file preparati con Map Source allora hai ragione tu.
Io ho suggerito il trasferimento da Map Source a BMW Nav V.
Fidati se i BMW Nav V sono tutti uguali deve funzionare ,a ma ha funzionato.
Mi rendo conto che il 3D è " TYRE - creare percorsi e importare su nav " e quindi si deve parlare solo della possibilità di esportare un percorso da PC/Tyre direttamente nei GPS. Io sono andato OT ,volevo dare una mano a Tuvok che si trovava impacciato nel avere gli stessi percorsi dei suoi amici.
Fidati è come dico,fra l'altro se Tuvok vuole potrà dimostrarlo.

Ginogeo
27-07-2014, 22:06
Ma allora non vuoi capire.... Se gli passano file per tomtom come fa ad usarli sul garmin senza convertirli con tyre, itn o route converter?

Lochness
27-07-2014, 23:27
L'ho spiegato prima ,io lo faccio sempre.Il file i suoi amici lo passono con il PC.
C'è la possibilità di passare un percorso fra gps a gps ,ma credo che si possa fare solo Garmin-Garmin ,se non erro via BT.
Dammi un file itn e io lo converto usando unicamente Tyre e MS.
Forse hai letto superficialmente il mio post.
Dai adesso non essere tu rigido :lol:
I file per Tom Tom hanno estensione .itn oppure .ov2 se sono WP

EDIT
Tutto questo è solo per far pratica ,anche se come ho detto per i Garmin e/o BMW è sempre alla fine meglio usare Map Sporce.
Per i possessori del BMW Nav V se proprio ci tengono ad importare direttamente da Tyre lo possono fare, a condizione di usare l'ultima versione.
Per chi lo volesse sono a disposizione per una guida da Tyre a Map Source anche per file prettamente creati per il Tom Tom.

Ginogeo
28-07-2014, 06:32
Sembra un dialogo tra sordi. Vabbè basta così, non ho speranza.

Tuvok
29-07-2014, 14:06
Finita "l'ansia" da giro del fine settimana mi posso mettere con calma a fare tutte le dovute prove.
Il problema è sorto che fino alla scorsa settimana avevo il nav 4, mi passavano il file gpx che aprivo con tyre, collegavo il nav (con opzione garmin) e l'importazione era regolare. giovedi (2 giorni prima della partenza) ho cambiato il 4 col 5 e tyre non mi vedeva più il nav (da qui la mia "frenesia" nelle domande) quindi grazie a quanto letto sul forum ho importato su base camp il gpx e da qui l'ho scaricato sul 5. Tutto sembrava regolare ma......... durante il giro mi diceva continuamente di svoltare quindi l'ho spento.
Ora con calma mi metto a fare tutte le prove.
Che differenza c'è tra base camp e Map source quale dei due devo usare?

Lochness
29-07-2014, 16:11
Questo aumenta il mio dubbio espresso in mp a Ginogeo.
Problemi fra BC-Nav V- MAC ?
Ma tu il file gpx lo hai "lavorato" , ricalcolato ed eventualmente salvato in .gdb ?
Sull'uso di MS vs BC non saprei dirti ,io conosco MS ,poco BC.

Ginogeo
30-07-2014, 08:19
Io ho sempre usato MS però ultimamente iso BC perché é molto più flessibile e ricco di opzioni. É un pochino più ostico al primo impatto....

lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.

Lochness
02-08-2014, 14:55
Ho trovato cosa cambia con l'ultimo aggiornamento di Tyre in merito alla compatibilità con il BMW Nav.
"Tyre history
Here you can see what the improvements and changes are since Tyre was launched in february 2006.
(Until version 4.0 Tyre was known as ‘Google-TomTom’.)
Version 6.42 (build 3):
• Another quick update: the improvements for Garmin described at 6.42.1 are now valid for BMW Navigator V too. "

Kamerotan
04-03-2015, 12:03
domanda forse sciocca...
è normale che base camp mostri molte meno strade rispetto a Tyre?

Ginogeo
04-03-2015, 12:05
più che altro posta nel thread sbagliato...
Intanto prova a cambiare il livello di dettaglio (non zoom ma dettaglio) che usi su basecamp ed impostalo su massimo... se non lo è già.

Panda
04-03-2015, 12:13
Quoto il panzone qui sopra

Gasper
29-03-2015, 15:30
Ciao, ma come si fa ( sempre sia possibile) trasferire i percorsi in Tyre su Tom Tom applicazione su iPhone 6.

La ragione è che il display dell'iPhone 6 è grande come il nuovo TT Rider disponibile ad aprile, ecco perché vorrei utilizzare solo l'iPhone.nticipo
Grazie in anticipo. Ciao a tutti.

Alessio gs
29-03-2015, 15:37
Inviali tramite mail...ciao...

Ginogeo
29-03-2015, 17:04
Non si può fare!!!

Gasper
29-03-2015, 17:58
Quindi nessuna possibilità?...

Ginogeo
29-03-2015, 18:51
No. Non si può.. Se cerchi in questa sezione troverai due discussioni in merito.

Gasper
29-03-2015, 20:53
Grazie Mille.... Mi toccherà prendere il TTR 2015.....

fufigno
21-04-2015, 09:40
Mille grazie sempre utilissime le vostre informazioni

Mario

massimiliano61
05-05-2015, 08:27
salve, essendo alla mia prima esperienza con TYRE e quinti totalmente inesperto, non riesco ad importare il percorso sul mio TomTom (rider400) il messaggio che mi appare quando clicco su copia su TomTom è il seguente: questo tipo di file non è supportato :mad:..
Massimiliano.

Ginogeo
05-05-2015, 08:45
In altra discussione é specificato che tyre non supporta ancora il nuovo rider 400.

massimiliano61
05-05-2015, 08:49
Grazie, speriamo che presto sia possibile visto che viene fornito insieme al TT.

bikerold
05-05-2015, 09:27
Copia il file ITN sulla MicroSD esterna, al riavvio il 400 ti chiederà se vuoi importare il file, importa e tutto funzionerà egregiamente.
http://WWW.webalice.it/diego.brunello/Appoggio/Logo_Bikerold_100.jpg

HG69
05-05-2015, 22:59
Domanda per chi utilizza tyre con TommyTommy:
Si crea un percorso con tyre, si importa sul TT, poi sul navi che tipo di percorso utilizzate (veloce. Tortuoso,etc) per fare in modo che venga riprodotto fedelmente?
Grazie :)

stefano6310
06-05-2015, 00:56
@HG69 io uso sempre la modalità percorso più veloce ma verifico che una volta caricato il percorso sia quello voluto. Molto raramente quello che vedo sul tomtom è diverso da tyre. Per stare sul sicuro io metto sempre qualche waypoint in più per forzare il passaggio dove voglio io

Lochness
06-05-2015, 06:58
Ma su Tyre c'è la possibilità del tracciato più veloce etc etc. ?

stefano6310
06-05-2015, 07:31
No tyre non ha quel tipo di opzione. Gli unici settaggi che riguardano il percorso sono in extra ---> opzioni ---> Google maps - itinerario. Ma ti direi chettefrega, tu inizia ad usarlo e prendici un pò la mano vedrai che l'accoppiata tyre+tomtom ti darà delle soddisfazioni

Lorce
06-05-2015, 19:33
No tyre non ha quel tipo di opzione. Gli unici settaggi che riguardano il percorso sono in extra ---> opzioni ---> Google maps - itinerario.

Nei settaggi si può spuntare evita autostrada o Evita pedaggi.
Senza spunta è il percorso è piu veloce.

Poi si può scegliere la velocità di calcolo percorso da normale a race , ci sono
6 possibilià .

stefano6310
06-05-2015, 19:35
La velocità che selezioni influenza solo la velocità con cui viene riprodotto il percorso dalla "motina" ma non influenza il tragitto prescelto come invece fa sul tomtom

Lorce
06-05-2015, 19:50
Dovrebbe servire a stimare il tempo di percorrenza ,
Ho appena provato stesso percorso di 300 Km se metto lento ci vogliono ore se metto race
meno di un'ora .

stefano6310
06-05-2015, 19:54
Ok non per pignolare ma quello che voglio dire è che sul tomtom quel tipo di opzione modifica il tracciato, qui invece il tracciato rimane sempre uguale e considera solo come cambia il tempo se vai più o meno piano. Se non ho male interpretato la richiesta di HG69 era appunto se tyre avesse la stessa funzione di tomtom

Lorce
06-05-2015, 19:58
Io rispondevo a Lochness .

Comunque come dicevo :
Nei settaggi si può spuntare evita autostrada o Evita pedaggi.
Senza spunta è il percorso è piu veloce.

Questo fa cambiare il percorso se metto solo due punti.
Lamps

stefano6310
06-05-2015, 20:12
Vero, in effetti si sono un pò mischiate le cose ma alla fine mi pare abbiamo raggiunto lo scopo di chiarire la differenza tra le due funzioni. Lamps

Lochness
06-05-2015, 20:19
Grazie a voi ,ottimo contributo.
:)

benkenobi
09-05-2015, 21:30
Ma una volta disegnato il percorso con Tyre è possibile fargli aggiungere in automatico dei punti ravvicinati per poi imporre al TomTom di seguire il percorso voluto?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

stefano6310
09-05-2015, 21:34
In automatico mi pare di no ma in ogni caso è sufficiente mettere a mano alcuni punti nei punti strategici (ad esempio se c'è una diramazione di strade) poi il tomtom va di conseguenza. Consiglio: quando piazzi i punti fallo con un buon livello di zoom altrimenti, anche se ti sembra di averlo messo sulla strada, invece potresti averlo messo in una strada lì vicina con il rischio quando sei lì di trovarsi deviazioni assurde per 100 metri..

Skipper
10-05-2015, 00:48
@benkenobi la versione pro ha questa funzione.


Sent from my iPad using Tapatalk

Lorce
11-05-2015, 10:09
Se non si ha la versione pro di Tyre un trucchetto per far aggiungere in automatico i
punti è fare prima il percorso con google maps, quando copi il file google map su tyre , il programma ti chiederà se vuoi importare i punti di passaggio o la rotta di percorso.

Cliccando su rotte di percorso Tyre ti aggiungera fino a 100 punti di passaggio (a seconda di quanti ne hai hai messi nelle opzioni).
Io ho la versione professional ma faccio lo stesso così perchè per qualche strano motivo
il processo è velocissimo , quasi immediato , mentre non so perchè se clicco espandi percorso su tyre il processo è più lungo.

Detto questo spero aggiornino al più presto Tyre in modo che si possano importare di nuovo i percorsi da googl maps.

Skipper
11-05-2015, 11:00
@lorce la tua soluzione ė ok ma non ė proprio la stessa cosa. Infatti i punti di passaggio vengono rinominati e la faccenda mi disturba non poco. Ma ė una questione di gusti😀


Sent from my iPad using Tapatalk

stefano6310
11-05-2015, 11:07
A parte il fatto di acquistare la versione Pro (ma se solo per questo fatto, personalmente non ne vedo la convenienza. .) a mio avviso ci stiamo focalizzando su un problema poi non così 'effettivo'. Una volta costruito il percorso é sufficiente aggiungere a mano al massimo una decina di punti per forzare il percorso. Dico dieci punti per stare davvero largo, pur facendo anche percorsi complessi (es un giro tra i passi dolomitci) una volta puntato i passi con 2/4 punti aggiunti il percorso é fatto

Skipper
11-05-2015, 11:15
Si ma anche attendere che lo faccia in automatico non ė una cosa pesante. Poi ognuno ha i suoi tempi. In ogni caso io ho acquistato la pro solo per non avere la pubblicità. 10 euro l'anno sono una piccolezza (imho). Poi ho scoperto quali fossero le altre funzionalità. Peraltro chi ha acquistato il Rider 2013 ha la versione pro a vita. Unica accortezza tenere collegato il navigatore mentre si usa Tyre.
Adesso però il problema ė che non importa da Google 😡😡😡😡😡😡😡


Sent from my iPad using Tapatalk

stefano6310
11-05-2015, 11:18
Infatti, non a caso ho scritto 'personalmente ' poi ciascuno si regola come vuole. Per come lo uso io 10 euro (non per i 10 euro... dopo avere cacciato 20k per la moto :( ) è una spesa inutile. Ovvio che avere la funzione in automatico è meglio

Ginogeo
11-05-2015, 13:01
keep calm....

stefano6310
11-05-2015, 13:12
Abbiamo dato questa impressione?? Sorry ma davvero nessuna polemica da parte mia e sono certo neppure da parte di Skipper. Mi riduco immediatamente ad icona.. Peace and love

Ginogeo
11-05-2015, 13:16
no, tranquillo, era preventivo.... ;)
inizia a far caldo e le derive diventano più frequenti!!!!
:lol:

Skipper
11-05-2015, 13:42
Ma neanche lontanamente. Chiedo scusa se ho dato l'impressione. 👍👍👍👍👍 per me tutto ok. Anzi il confronto é stato pacatissimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dimy
11-05-2015, 14:16
Mah...saro' anche de coccio,ma quando traferisco un itinerario da tyre al TT,finche non passo precisamente dalla "bandierina" mi fa andare in stadine dove faticare a passare una persona con le borse del supermercato.Zoom a mille e il punto è sullo stradone.
Mai risciuto ad utilizzarlo anche perche' a volte,tipo ieri,il link di google maps me lo passa un amico.
Da tempo uso e creo l'itinerario da tomtom,li segno "come passaggio" e non sbaglia un colpo...al mssimo ho la manina per andare al punto successivo.



Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold

HG69
11-05-2015, 14:23
Non è che per caso hai impostato sul TT percorso tortuoso?

stefano6310
11-05-2015, 14:23
@Dimy. Sicuramente una volta che hai messo la bandierina, non sei tu ad essere di coccio ma il tomtom che finché non ci sei passato, lui insiste. Di solito io i punti di passaggio evito di metterli 'in centro' ma immediatamente prima o dopo dell' abitato proprio per evitare questi problemi (che ad essere eleganti sono fastidiosi). Vero anche quello che dice HG, io uso sempre percorso più veloce, quello che tu descrivi a volte può essere l'effetto di avere scelto tortuoso o più breve

Dimy
11-05-2015, 14:33
Edit Doppio

Dimy
11-05-2015, 14:34
il percorso tortuoso non ho mai capito su quali criteri si basa...
Mai utilizzato...
Il problema che il TT non riesce "capire" che se devo andare da A a C e il B e' erroneamente in vicolo cieco di 1,0 mt di larghezza,non va Va al punto C.
In effeti come lo uso io,itinerario da TT,e segnato come passaggio,ovunque entri nella citta',da statale,da secondaria ecc ecc,lo vede come Passaggio e va subito al punto sucessivo...Quindi la logica c'e'.
Tyre non digerisce google maps e il tt non digerisce nessuno dei due... :)
Di solito come itinerario scelgo "evita autostrade"

stefano6310
11-05-2015, 14:36
Se posti un file dove hai il problema forse si riesce a trovare una soluzione

Lorce
11-05-2015, 15:39
Il problema che il TT non riesce "capire" che se devo andare da A a C e il B e' erroneamente in vicolo cieco di 1,0 mt di larghezza,non va Va al punto C.
Purtroppo un Navi fa quello che tu gli dici non può sapere che hai messo il punto per errore.

Come suggeriva Stefano fatto il percorso meglio zoomare e verificare che il punto sia messo in luogo consono.

Anch'io di solito tengo il navi su percorso più veloce il percorso anche tortuoso lo fa l'utente mettendo i WP dove si vuole , più ne metti e meno il Navi può fare di testa sua.

Però devi fare attenzione se metti più veloce il navi tenderà a farti fare autostrada
quindi se non la vuoi fare devi mettere punti a sufficienza in modo che non ci vada.
(Senza cambiare il settaggio su TT).

Capita che per il trasferimento tu voglia fare autostrada in questo caso è OK . Al contrario se metti evita autostrade e poi ci vuoi andare il navi ti dirà che l'itinerario non è possibile.

P.S. TT- Tyre e google maps vanno molto d'accordo perchè sfruttano la stessa cartografia , giocaci un pò vedrai che la situazione migliorerà.

Lorce
11-05-2015, 15:43
@lorce la tua soluzione ė ok ma non ė proprio la stessa cosa. Infatti i punti di passaggio vengono rinominati e la faccenda mi disturba non poco. Ma ė una questione di gusti��


Sent from my iPad using Tapatalk

Devi vedere questa opzione come una possibilità in più , inoltre non tutti hanno tyre magari hai un amico che ti manda il giro su google.

P.S. Aggiungere qualche nome di Città ogni 100 Km si fa velocemente.
Lamps

roberto40
19-06-2015, 08:47
Ho un problema con tyre e chiedo qui, se la questione è già stata discussa mi scuso anticipatamente.
Veniamo al dunque, ho preso il nuovo tomtom 400 e mi hanno fornito la versione PRO di Tyre, come sapete non dialogano al momento e Tyre ha problemi a riconoscere i file creati con google maps.
Dato che sto organizzando un raduno a Luglio volevo creare file gpx partendo da un file maps, cosa che facevo tranquillamente con il vecchio TT 2013.
Grazie alla segnalazione dell'ottimo ginogeo sono approdato a GPS Visualizer e con quello ho ottenuto il file gpx.
A questo punto arrivano i miei problemi, se lo carico con Tyre mi imposta di default rotte di percorso

http://i58.tinypic.com/2qve7eu.jpg

e nel passaggio successivo mi obbliga a selezionare una partizione del percorso.

http://i58.tinypic.com/15pkb4g.png

Questo mi porta ad un file incompleto e di fatto inutile.

Cosa sbaglio e come posso rimediare?

Ginogeo
19-06-2015, 09:07
Penso che il problema sia dovuto al numero eccessivo di punti nel file gpx.
Se sfrucugli nelle opzioni avanzate di gps visualizer, trovi un opzione per ridurre quel numero in modo sistematico.
Non ricordo quale sia il limite MAX però...

Altra possibilità, il numero di punti non c'entra ma devi selezionare una casella dove c'è scritto di unire i pezzi, cioè di non separare tratti di percorso. Se non trovi l'opzione, più tardi guardo e ti dico dove cercarla.
Prova prima quest'ultima soluzione.

Ginogeo
19-06-2015, 09:21
Robbè, clicca sulle opzioni avanzate in basso:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/19/a30b8641e948416c5f3acfad4d5af36d.jpg

Apri il menù a tendina "connect segment" e seleziona "yes"

roberto40
19-06-2015, 14:07
Prova fatta Francesco, impostando solo connect segment non è cambiato nulla, impostando però yes anche a Merge all tracks tutto si è risolto alla perfezione.

Grazie.;)

Ginogeo
19-06-2015, 14:32
porca trota mi ero sbagliato confonduto erroneato.....
era quella l'opzione non questa che ti ho indicato qui...che non c'entrava una beata cippa.

roberto40
19-06-2015, 14:36
Grazie a te ho risolto Francè, non avevo notato le opzioni avanzate in basso.
Inizio a diventare vecchio e stordito si vede (beh stordito lo ero già:lol:).
Di nuovo Grazie.:)

Steo_bmw
08-07-2015, 21:40
Ciao a tutti, ho creato questo percorso su GPsies:
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=riyzkjluoybcjbbs

il problema è che quando lo salvo sul pc in formato *.itn temo perda qualche informazione, infatti quando vado a cercare di caricarlo dal tomtom rider mi da un percorso brevissimo di nemmeno 10km!
come mai?

il giro prevede:
San Maurizio C.se - Banchette d'Ivrea - Borgofranco d'Ivrea - SS419 La Serra - Mongrando - Biella - Trivero - Borgosesia - Quarona - Civiasco - La Colma - Cesara - Omegna - Armeno - Monte Mottarone - Gignese - Vezzo - Magognino - Arona.

Sicuramente sbaglio qualcosa io... chi mi può aiutare a capire? grazie.
Stefano

Ginogeo
08-07-2015, 21:49
Aprilo con Tyre o itn converter e verifica come è il tracciato che hai esportato.

Steo_bmw
08-07-2015, 22:36
credo sia proprio solo una questione di troppi punti..
tyre mi dice che il mio itinerario ha troppi punti e si impalla!
se lo esporto in gpx e lo salvo dentro la cartella gpxitn del tomtom però funziona!
quindi come potrei fare per evitare di dover connettere il tt, salvare il file *.gpx nella cartella gpxitn del tt, disconnettere il tt, accenderlo, rispegnerlo, riconnetterlo al pc, prelevare l'itinerario *.itn creato dal navigatore e ripetere lo stesso procedimento per 11 itinerari per le ferie?!?!?! :rolleyes::rolleyes:

Panda
09-07-2015, 12:56
leva un po di punti

fai uno si e uno no.........oppure punto all'inizio di una stra e uno alla fine....senza punti intermedi

oppure prima crealo con goglemaps e poi aprilo in tyre, di solito questo passaggio snellisce il percorso

Steo_bmw
09-07-2015, 20:15
I punti gpsies se li prende da solo! Su un percorso di 230km ne avro' cliccati 10/12 io.. Googlemaps e' troppo stupido non mi permette di passare dove voglio! Preferivo la versione classica..

Lochness
09-07-2015, 20:47
Un pó tutti si preferiva google maps classico. Io continuo a segnalare che è una merda , fatelo anche voi

Ginogeo
09-07-2015, 23:59
I punti gpsies se li prende da solo! Su un percorso di 230km ne avro' cliccati 10/12 io.. Googlemaps e' troppo stupido non mi permette di passare dove voglio! Preferivo la versione classica..



Ma non é vero! Basta creare la traccia poi trascinarla dove si vuole. Cmq ti consiglio mappite.org

Matomo
25-09-2015, 21:10
ho scaricato tyre ho windows 7 per creare percorso nessun problema ma quando voglio importarlo sul garmin navigator V mi dice che non lo vede- help grazie

Ginogeo
26-09-2015, 21:24
Basta impostare correttamente tyre

Matomo
27-09-2015, 20:59
Puoi spiegatemi meglio, impostare cosa? Lo sto usando per garmin che altro devo fare?

Ginogeo
27-09-2015, 21:23
In quel senso, nelle impostazioni devi selezionare garmin come apparato.

Matomo
27-09-2015, 21:41
L'ho fatto chiaro, ho provato anche come mi ha consigliato panda di salvare un percorso e invece di importarlo con la funzione copia su garmin, ho fatto copia incolla direttamente nella cartella del navi, ma niente. Potrebbe essere un problema di del sistema operativo Windows 7?

Matomo
27-09-2015, 23:01
Ginogeo non hai nessun consiglio da darmi?

Matomo
28-09-2015, 20:25
Non c'è nessuno in grado di darmi qualche dritta o qualche prova da fare? :!:

Ginogeo
29-09-2015, 08:27
Mi spiace ma non so proprio come aiutarti.

Skipper
29-09-2015, 08:42
Io non ho capito il problema. Volentieri ti aiuto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teoconte
29-09-2015, 13:31
A me con Windows 10 e il Navigator V funziona tutto correttamente.
Mi preparo l'itinerario con Google Maps (naturalmente evito di inserire il nome della città/paese, ma seleziono proprio la strada dove voglio passare, altrimenti poi il Nav ti porta nei centri), seleziono il link e lo importo in Tyre.
A bisogno lo aggiusto un pochino, attacco il Navigator V al pc e premo sul pulsante "Garmin" nella barra degli strumenti del programma, lo salvo sul dispositivo dandogli un nome e il gioco è fatto ;)

teoconte
29-09-2015, 13:36
@Matomo
la butto li.... hai installato sul PC Garmin Express?
E' stata la prima cosa che ho fatto dopo l'acquisto, per gli aggiornamenti.

Matomo
29-09-2015, 19:59
Si ho garmin Express, e quando collego il navigatore viene visualizzato. Skipper il mio problema è che il programma Tyre non mi vede il navigatore, dopo che ho creato il percorso e provo a trasferirlo mi compare un messaggio che dice di collegare il navigatore (non viene visualizzato dal programma) malgrado sia correttamente collegato. Qualcuno lo usa con Windows 7?

Ginogeo
29-09-2015, 20:38
Hai attivato sul nav la modalità archivio di massa?
Se non sai come, leggi prima pagina post in evidenza su come liberare spazio.
È l'unica cosa che mi viene in mente.

Matomo
30-09-2015, 08:41
Si l'ho letta ma non essendo un genio informatico quando ho letto attivare file nascosti attenzione che il navi può diventare un fermaporte costoso ecc....mi sono preoccupato e non ho fatto nulla :rolleyes: PAURIIIIII DI ROVIANARE QUALCOSA

Matomo
30-09-2015, 08:45
In effetti sul disco fisso del navi la memoria è piena mentre la scheda sd è quasi tutta libera.

Skipper
30-09-2015, 16:19
@Matono io uso window 7 e il mio nav 5 viene correttamente individuato anche da tyre. Mi sembra di capire che Garmin Express lo vede invece. Giusto? Nel fine settimana smanetto sul pc e ti aggiorno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
30-09-2015, 17:07
matomo, fai come ti ho suggerito e non badare al terrorismo psicologico... :lol:

Panda
30-09-2015, 22:04
Collega la SD al PC e poi carica dentro il percorso

Poi la metti nel GPS....e lui ti dirà importa percorsi

Fai OK


E poi aspetta che carichi


Alla fine li troverai nei percorsi

Se non funziona disintalla tyre e installa nuovamente

'nduja talk 🐼

Matomo
30-09-2015, 22:43
Grazie ragazzi, proverò a fare tutto quello che mi avete suggerito, libererò un po' di spazio.
La soluzione di panda se non ho capito male è un rappezzo vorrei riuscire a trasferire normalmente non spostando sd, avevo già provato a disinstallarlo e re installarlo ma non è cambiato nulla.

Ginogeo
30-09-2015, 23:39
Non cancellare nulla per il momento. Esegui solo la procedura per rendere visibile il nav come unità di massa esterna. Cioè rendi visibile il nav a windows come se fosse una chiavetta usb.

teoconte
01-10-2015, 06:55
Secondo me è un problema di installazione di Tyre, che se fossi in te proverei ad installare nuovamente.
A me durante l'installazione Tyre aveva chiesto il tipo di navigatore, Tom Tom o Garmin... aveva fatto la stessa cosa anche con te?

Matomo
01-10-2015, 21:10
Ginogeo,Windows lo vede riesco tranquillamente a entrare sia nella memoria fissa che nella SD. Teo ho l'ho già fatto due volte la prima volta l'ho scaricarto da softonic la seconda dal sito originale, ma nulla.

doc raf
05-12-2015, 21:07
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata veloce al tread e mi pare di capire che altri come me hanno problemi a far seguire esattamente il percorso fatto con Tyre al TT 2013. Anche a me dopo il comando Inizia navigazione mi obbliga a scegliere il tipo di percorso (più veloce, breve ecc.) Col più breve (come suggerisce il manuale pag 42) mi fa passare attraverso tutti i centro città , mai una circonvallazione, anche se in Tyre il percorso è diverso :(
Se seleziono più veloce mi fa andare in autostrada. Alle volte nei miei percorsi ci sono pezzi di trasferimento in autostrada per cui non posso selezionare evita autostrade. Ho contattato l'assistenza TT e ci ho quasi litigato perché l'esperto prima mi ha fatto ripristinare il TT (e meno male che avevo il back up perché avrei perso tutti gli itinerari memorizzati...:cwm21:), poi mi ha dato questo link
http://it.support.tomtom.com/app/answers/detail/a_id/16983/track/APMHIgrnDv8U~WJBGua8~ya_nhAqfi75Mv9R~zj~PP_Y
che non serve a una beata fava perché riparte da Apri itinerario.
Alla fine mi ha detto che loro non c'entrano perché è un problema di Tyre :rolleyes: e dovrei contattare loro. Un bello scarica barile. Complimenti espertone !!
Qualcuno di voi ha trovato una soluzione?

Skipper
05-12-2015, 21:13
Ma perché dovrebbe seguire il percorso di Tyre se ha il suo algoritmo diverso? Non è né un problema di TT né di Tyre, e che noi vogliamo far convivere due cose che non possono convivere. Ognuno calcola il percorso con le sue logiche. Se vuoi costringere TT a fare quello che vuoi tu devi aumentare i punti di passaggio in Tyre in modo che TT non possa fare che il percorso da te disegnato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

doc raf
05-12-2015, 21:21
Mhhhh mi sembra troppo semplice e comunque di punti ne metto sempre un bel po', ma poi ho sempre il problemino di quale tipo di percorso scegliere (più veloce ecc,) tu cosa fai?

Skipper
05-12-2015, 21:34
Io sceglievo sempre il più veloce, ma ovviamente caricavo di punti obbligati il percorso. Ho detto sceglievo perché adesso ho Garmin, e rimpiango il TT 2013, immagina tu perché.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

doc raf
05-12-2015, 22:00
Ok grazie, proverò a fare come dici tu,

Paolo Grandi
07-03-2016, 20:51
Riesumo la discussione.

Con Tyre 6.44 non si riesce ancora ad importare e salvare un percorso da Google Maps (nello specifico quello della PIT 2016).

Meno male che ho visto il post di Roberto40 :thumbup:su GPS Visualizer:

http://www.gpsvisualizer.com/draw/

che permette online di importare un URL e salvarlo in file .gpx (meglio ancora in .kml Google Earth, non rompe con il discorso punti di transito) che potrà essere aperto e convertito da Tyre in file .itn per TomTom.

indianlopa
07-03-2016, 22:10
Grazie a tutti domani provo

saxgs
08-03-2016, 17:00
ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi come mai dopo aver creato il file gpx con gpsvisualizer, nel momento in cui provo ad installarlo sul mio navigator V non lo riconosce.
La procedura che seguo è semplicemente un copia ed incolla sulla memoria del nav nella cartella gpx, mentre le mappe sono caricate su una sd. C'è qualche passaggio errato?:!::!::!:

indianlopa
08-03-2016, 18:18
naturalmente ho subito trovato un prbm, funziona tutto, ma se da LEH voglio andare SRINAGAR (india) mi traccia una linea retta come se fossi in fuoristrada, mi dite se fa così anche a voi o se è un brbm di installazione mio, grazie

Matomo
08-03-2016, 20:02
Come mai non si vedono più le immagini nel post 1 che aveva fatto Panda?

Ginogeo
09-03-2016, 09:04
Probabilmente è scaduto il periodo di hosting....

indianlopa
09-03-2016, 09:19
ho capito il problema, fra leh e srinagar, la strada è chiusa da gennaio ad aprile, il bello è che altre strade ben + alte ma senza indicazione del period di chiusura (p.e. khardung la) me le lascia tracciare......limiti di programmatori che pensano ad un navigatore e non a chi traccia preventivamente e che soprattutto non conoscono ne le strade ne la zona....

Ginogeo
09-03-2016, 09:34
Lapo, scusa, mi son perso... Con cosa stai tracciando?

Ginogeo
09-03-2016, 09:36
Tyre usa google maps.
Se usi basecamp (se hai le mappe GARMIN o osm) puoi disattivare le chiusure invernali...

indianlopa
09-03-2016, 12:02
grazie ..... ma ora ho un problema con tutti i prodotti garmin con win10 che usa edge e il plug in non è corretto....."garmin sempre problemi"....fangala:mad::mad:

Ginogeo
09-03-2016, 12:12
Si ok ma il problema edge non tocca basecamp....

Commodoro
09-03-2016, 12:27
Indian la linea retta non è un problema, la vedi ora perchè è periodo di chiusura appena il periodo cambierà vedrai il percorso corretto.

benkenobi
09-03-2016, 14:29
Puoi utilizzare ITN Converter, funzionalita' molto simili a Tyre, selezioni la cartografia Bing e dovresti ovviare alle indicazioni di chiusura invernale dei passi

bombeiroXr
08-04-2016, 18:47
Ciao a tutti ho un piccolo problemino.... Nel utilizzare il programma tyre per creare un percorso da inserire nel mio Tom Tom rider succede che da un punto ad un altro da me indicato il navigatore nn segue la strada impostata ma fa di testa sua.come si può ovviare a questo inconveniente?
Un altra cosa qualcuno a percorsi già fatti di passi dolomitici da potermi passare? Grazie 1000

Paolo Grandi
08-04-2016, 18:49
Provato ad inserire punti intermedi ravvicinati?

Paolo_yamanero
08-04-2016, 19:17
Se vuoi che il navigatore segua rigorosamente un percorso da te immaginato, nel crearlo devi seguire il percorso su Tyre e, ad ogni incrocio o svolta, ribadire la direzione che vuoi seguire.
Più sei rigido nel voler seguire il percorso e più punti sei costretto a mettere.

Attento però. il numero dei punti che puoi mettere in un percorso è limitato.
Se vuoi rispettare il percorso da te immaginato potresti essere costretto a spezzarlo in più percorsi. ovvero da a A a B, poi , raggiunto B, caricare il percorso da B a C e così via.

RE_NIKO77
11-05-2016, 16:56
Ciao a tutti.
Premetto che non ho trovato niente a riguardo, chiedo lumi a voi.

Su Tyre ho importato un tracciato in gpx da A a B.
Vorrei invertire il tragitto per percorrerlo da B a A.
È possibile?

Non so come, ma provando ad invertirlo non mi da lo stesso tracciato originale....

Grazie.

Ginogeo
11-05-2016, 18:37
C'è un thread apposito per le domande su tyre, ti ho unito a quello

RE_NIKO77
11-05-2016, 18:37
Grazie Ginogeo.
Attendo lumi ;)

Ginogeo
11-05-2016, 18:49
Non è così scontato che un percorso da A a B o da B ad A con vincolo, ad esempio "minor tempo", sia esattamente lo stesso...
fai qualche prova con google maps do ve è molto semplice invertire i percorsi....ovviamente quando si tratta di tragitti di un certo numero di km che prevedono pochissima autostrada...

RE_NIKO77
11-05-2016, 18:51
Proverò grazie.
È comunque strano che non si possa utilizzare gli stessi punti con le stesse impostazioni ed invertire il senso di marcia

Ginogeo
11-05-2016, 18:55
se tu fissi molti wp allora il percorso NON potrà essere molto diverso...

RE_NIKO77
12-05-2016, 15:23
Ci sono riuscito, grazie!

bmwer71
20-05-2016, 14:52
Scusate sono nuovo " del tyre" ...
Ma la funzione evita autostrade o segui percorso tortuoso è disponibile ?

Skipper
20-05-2016, 14:54
Si la prima, no la seconda. Anche perché lo puoi disegnare tu quanto tortuoso vuoi, a che servirebbe?

bmwer71
20-05-2016, 15:09
Grazie!!! Potresti dirmi dov'è "evita autostrade" proprio non lo trovo!
Hai ragione, posso trascinare il percorso ma se faceva già lui preferivo.. Magari con un algoritmo "piu logico" della mia logica casuale...
Hem.. Sono confuso...

Skipper
20-05-2016, 16:34
Evita autostrada è in Extra, Opzioni, Google maps itinerario.

bmwer71
20-05-2016, 18:49
Ok grazie!

emilio sterlini
23-05-2016, 21:55
non mi riesce di trovare i passi e i colli alpini su basecamp...qualcuno mi puo dire come si fa? ciao a tuti e grazie cmq

Ginogeo
23-05-2016, 22:56
Scusa, cosa c'entra basecamp qui?
Comunque non li trovi perché non sono indicati come passi o valichi. Anzi, solo qualcuno lo è. Ti suggerisco di usare viamichelin per cercarli. Fine OT e si chiude il discorso basecamp in questo thread.

Aken
24-05-2016, 01:40
Ciao a tutti e ben ritrovati, sono più di 2 anni che non faccio mototurismo per problemi economici e sono rimasto un po indietro con la tecnologia.

Dunque, cercherò di essere più breve possibile, ho un garmin 660 ... una volta mi creavo il percorso su google maps e poi lo "importavo" sul Garmin tramite programmini di terze parti.

Ora ho visto che la Garmin ha pubblicato un nuovo software "basecamp" ... lo trovo ancora più scomodo del precedente e complicatissimo da usare.

Sapete consigliarmi un software che mi permette di importare direttamente il percorso creato su google maps ?

Vi ringrazio anticipatamente.

Ginogeo
24-05-2016, 06:46
Bastava fare una semplice ricerca nella sezione. Leggiti questo thread.
Per L'uso di basecamp, c'è un thread in evidenza, dove troverai tutti i dettagli.

teoconte
26-05-2016, 10:05
Ciao ragazzi, ho creato direttamente su Tyre un itinerario e l'ho importato sul Nav V.
Come mai una volta aperto dai percorsi, il navigatore me lo mostra come linee rette? L'impostazione sul dispositivo è "Percorso più rapido"... secondo voi cosa sbaglio?

Grazie,
Matteo

asalm
26-05-2016, 10:23
Secondo me devi lasciare di default il percorso più veloce

May the Force be with you

teoconte
26-05-2016, 10:53
@asalm
Scusa intendevo quello più rapido...
Poi c'è il panoramico e il più corto.

asalm
26-05-2016, 11:07
Devi mettere molti punti di transito, almeno io faccio così, creo il percorso con Google maps, importo il link su tyre e lo esporto ai vari navi

May the Force be with you

teoconte
26-05-2016, 11:16
Probabilmente è perché l'ho creato direttamente su Tyre... Stasera proverò ad impostarlo su Google Maps, poi importarlo su Tyre e successivamente salvarlo sul Nav V ;)

teoconte
26-05-2016, 19:45
Niente da fare, una volta importato sul Nav V, l'itinerario viene visualizzato con delle linee rette :(
Vabbè, speriamo che si sistemi durante la navigazione...

Ginogeo
26-05-2016, 22:09
Devi farlo ricalcolare....

teoconte
27-05-2016, 06:54
@ginogeo

Dunque, ieri sera ho fatto delle prove e ho capito che:
- Tyre mi trasferisce tutti gli itinerari con linee rette;
- Se faccio calcolare il percorso al navigatore da "Pianifica percorsi" me lo fa in linea retta;
- Se però dalla schermata home cambio la modalità di navigazione (toccando il simbolo della moto in alto a sinistra) da moto a linea retta, salvo, e poi ripeto l'operazione reimpostando moto, il percorso viene ricalcolato in modo corretto.

Per voi è una cosa normale o c'è qualcosa che non va nelle impostazioni di Tyre o del Navigator V?

Grazie,
Matteo

Ginogeo
27-05-2016, 10:35
È corretto

Aken
03-06-2016, 09:54
Ho appena aggiornato Tyre ... è sparita la voce "importa da sito Web" a voi fa lo stesso ? :(

Edit: Ho controllato ... con la nuova versione hanno tolto la possibilità di importare i percorsi da Google Maps ... amarezza :(

Paolo_DX
09-06-2016, 11:29
E' un po che non uso tyre, sti dicendo che adesso devi per forza creare il percorso con i waypoint all'interno di tyre e poi esportarlo sul navi?

doc raf
09-06-2016, 11:58
Sempre usato tyre creando i percorsi direttamente e poi esportando nel tomtom. Non vedo il problema.

Paolo_DX
09-06-2016, 13:55
Sempre usato tyre creando i percorsi direttamente e poi esportando nel tomtom. Non vedo il problema.

easy: è un pc su cui posso usare maps ma non posso installare tyre.
se creo qui... poi butto nel cesso SE la situazione è come ho capito, cioè tyre al momento non li importa piu da gmaps.
Di solito li creo anche io direttamente su tyres, ma sul MIO pc..

doc raf
11-06-2016, 14:10
Hai anche tu un Mac come me?
Io ho risolto riesumando un vecchio portatile con Windows che uso praticamente solo per tyre ;)

marco bacci
12-06-2016, 21:27
scusate, ma da dove si scarica tyres???
io finisco sempre su una pagina che mi vuole scaricare, previa registrazione, MYroute app

Ginogeo
12-06-2016, 21:36
Marco
http://www.tyretotravel.com/download-tyre/

firi
16-07-2016, 12:43
ciao
come mai l'itinerario importato sul nav V mi viene una linea retta sulla mappa ?

Ginogeo
16-07-2016, 13:46
Perché devi mettere dei punti di passaggio lungo il percorso e far ricalcolare al nav. molto meglio usare BC

bigzana
16-07-2016, 14:20
mah, veramente una volta non lo faceva pur non mettendo punti di passaggio.
con gli ultimi aggiornamenti Tyre è scaduto parecchio, oltre a non poter più importare collegamenti da siti esterni (google maps).

io ho virato su Mappite e mi trovo bene, BC è poco intuitivo, complicato e mi porta via un sacco di tempo.....

Ginogeo
16-07-2016, 14:41
Ma se impari ad usarlo, ed è facile, bc è molto performante.

Skipper
16-07-2016, 14:48
BC è fatto bene, ma non lo digerisco, io uso Tyre per creare e non è vero che è peggiorato nelle ultime versioni, anzi è migliorato. Non c'è motivo di importare nulla da Google Maps perché tanto Tyre usa proprio Google maps per creare i percorsi, quindi è inutile partire da Maps. Come dicevo poi uso BC per verificare la compatibilità tra il percorso creato e le mappe Garmin e per esportare il risultato finale sul nav. Per aggiungere i punti uso la funzione espandi su Tyre che aggiunge punti intermedi tra i waypoint che hai scelto. Questa funzione è di Tyre pro.

Ginogeo
16-07-2016, 15:31
Quella funzione aggiunge punti-traccia, non wp. Ma va bene lo stesso, rende solo più pesante il file e rallenta un pochino l'importazione sul nav. però si ha il vantaggio di trasferire una traccia più precisa.

Skipper
16-07-2016, 16:28
Aggiunge punti di passaggio o waypoint a seconda di come li definisci. Ovviamente io li uso come punti di passaggio.

bigzana
16-07-2016, 19:06
mah, quando iniziai con tyre mi bastava copiarci il link di Maps e poi collegare il navi e tutto funzionava al primo colpo, senza tante pugnette, punti, ricalcoli e quant'altro.

adesso non è più così, se per te è un miglioramento.......

Skipper
16-07-2016, 19:57
Ma su maps cosa facevi? Probabilmente costruire il percorso? Giusto? Costruiscilo con Tyre direttamente. Forse non capisco qualcosa.

robertom
08-08-2016, 11:15
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un aiuto, ho fatto un percorso con TYRE, regolarmente caricato sul mio nuvi, ma non lo trovo quando lo voglio far partire sul navigatore...