PDA

Visualizza la versione completa : Prima moto per donna esile. Consigli?


briciola02
26-04-2013, 14:45
Salve a tutti,

Sto pensando seriamente ad acquistare la mia prima moto, alla tenera età di 40 anni. :-) Un sogno che ho sempre avuto fin da bambina! Dall'età di 14 anni sono sempre stata su due ruote partendo dal vecchio ciao 50 per passare a diversi scooter fino all'attuale honda s-wing 150 cc

L'uso che mi piacerebbe farne é cittadino, per lo piú, e poi quache gita ma sempre su strada o autostrada. Il problema è che sono solo 1.60 di altezza e non certo robusta. Con l'attuale scooter ad esempio mi trovo bene ma nelle manovre da ferma ha volte diventa un problema inoltre quando mi fermo, es ai semafori, non tocco completamente con la pianta dei piedi.

Considerando tutto quello che vi ho appena detto, potete consigliarmi su quali modello\modelli orientarmi?

Quasi sicuramente la comprerò usata, non troppo vecchia, per risparmiare.

Grazie

steu369
26-04-2013, 14:52
una 883 hd.
bassa,relativamente leggera ma moto vera.
velocità non credo sia essenziale,dovrebbe essere sufficentemente comoda per fare piccoli spostamenti,robustezza ho opinioni contrastanti ma credo buona,occasioni sui 5000.
pur essendo un primo livello hd a me piace e credo sia adatta alla tua stazza.

aspes
26-04-2013, 14:52
suzuki tu 250 x , bassa, piccina , piacevolmente retro', economica , ideale per i requisiti che chiedi
http://search.babylon.com/?s=img&babsrc=NT_FFUP&rlz=0&q=suzuki%20tu%20250%20x

EnricoSL900
26-04-2013, 15:00
Un vecchio Monsterino 620? Magari è un po'scorbutico, ma la sella è bassina; ce l'aveva la fidanzata di un mio amico, alta più o meno quanto te ma decisamente parecchio in carne. E' l'unica moto che ha avuto sulla quale poggiava con i piedi per terra: da quando non ce l'ha più, e ne ha cambiate, solitamente si tuffa... non sempre dopo essersi fermata. :lol::lol::lol:

alligator
26-04-2013, 15:00
Me ne vengono in mente alcune, che come caratteristica hanno la sella relativamente bassa. Vado a memoria e francamente non so se siano ancora in produzione o no:

Honda CB500
Kawasaki ER-5
Triumph Bonneville (non è leggera, ma ha la sella molto bassa e piatta)
Ducati Monster 600

Dai un'occhiata qui: http://www.motociclismo.it/quale-moto-e-piu-adatta-a-una-donna-come-sceglierla-1-moto-da-donna-moto-8411

Dogwalker
26-04-2013, 15:05
Nevada.

DogW

feather
26-04-2013, 15:10
Sicuramente Kawa Er6N. E' stata la mia prima moto e la consiglio a tutte le ragazze che vogliono cominciare l'avventura di essere motociclista: leggera, bassa, agile.

ironman
26-04-2013, 15:14
Triumph Bonneville, bella, facile, bassa, affidabile e se la vuoi nuova si trova a meno di 8.000 euro.

PS. occhio, non lavoro per la Triumph!

mgviwe
26-04-2013, 15:15
moto guzzi v7 classic.... troppo giusta...

mariob
26-04-2013, 15:29
Prima di tutto, tu che tipo di moto vorresti?

Panzerkampfwagen
26-04-2013, 15:35
Prima di tutto, allegheresti una foto a figura intera che valutiamo per bene l'ergonomia dei modelli a disposizione?

Panzerkampfwagen
26-04-2013, 15:35
Tanto lo avete pensato tutti, banda di animagli.

Ho solo concretizzato.

TAC!

orsowow
26-04-2013, 15:36
Kawa Er6N oppure 883

Panzerkampfwagen
26-04-2013, 15:41
io voto Monster. comunque.

Panda
26-04-2013, 15:42
f800r..............moto.it ne è pieno

pb966
26-04-2013, 15:49
una 883 hd.
bassa,relativamente leggera ma moto vera.
velocità non credo sia essenziale,dovrebbe essere sufficentemente comoda per fare piccoli spostamenti,robustezza ho opinioni contrastanti ma credo buona,occasioni sui 5000.
pur essendo un primo livello hd a me piace e credo sia adatta alla tua stazza.

Quotone al 100 % :!:

Diavoletto
26-04-2013, 15:57
...tse.....taccio...


http://elettrodomestici.aaannunci.it/pics/7/67/1750845.jpg

unknown
26-04-2013, 16:01
Suzuki tu 250....


si contimuate cosi...consigliate le monster 600.scomode. Senza sterzo. Frizione durissima e piene di problemi...ammazza che dritte che je date a sta donna...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mgviwe
26-04-2013, 16:03
o monster o lavatrice marchiate hd?

ma a sta povera donna che moto gli piacerà? una che a 40anni vuole la moto direi che ha le idee chiare..per cui vai di v7 classic.

passin
26-04-2013, 16:05
Prima di tutto, allegheresti una foto a figura intera che valutiamo per bene ?

Quest'uomo riesce sempre ad anticipare le risposte che vorrei scrivere.

Non mi rimane che quotarlo

dino_g
26-04-2013, 16:08
Che tipo di moto ti piace? Moderna, aggressiva Mazinga, classica, enduro, ..... in ciascuna di queste categorie c'è qualcosa che potrebbe fare al caso tuo.

Panzerkampfwagen
26-04-2013, 16:22
Diciamocela tutta.
Se invece di Briciola02 avesse scritto Briciolo02, 1.60 e mingherlino chiedendo consigli su una moto proveniendo da uno sputer lo avreste massacrato.

...

A parte Kap, intendo.
...
Mamagari lo avrebbe massacrato anche lui.
Dopo.

...

Il che prova che non siete per niente per la parità dei sessi.

noiseiskinky
26-04-2013, 17:07
Salve a tutti,

Sto pensando seriamente ad acquistare la mia prima moto, alla tenera età di 40 anni. :-) Un sogno che ho sempre avuto fin da bambina!
....

L'uso che mi piacerebbe farne é cittadino, per lo piú, e poi quache gita ma sempre su strada o autostrada.

...
Considerando tutto quello che vi ho appena detto, potete consigliarmi su quali modello\modelli orientarmi?

Quasi sicuramente la comprerò usata, non troppo vecchia, per risparmiare.

Grazie


ci sono moltissime opzioni,

se vuoi qualcosa vintage
triumph bonneville (bella, facile,bassa, ma un po' pesante, con le sospensioni di serie, che mi ricordi, avea una risposta un po' secca alle sconnessioni cittadine, ma niente di particoalrmente preoccupante o che inficiasse troppo l acomodita' generale)
guzzi V7 o Nevada (la prima - per me - piu' bella ed evocativa, ma entramebe pressoche' identiche meccanicamente, decisametne piu' leggere della triumph, motore un po' meno potente, ma fa quello che deve fare e puo' protarti a spasso ovunque, anche lontanissimo)
kawawsaki w650 o w850, molto belle, ma un po' piu' difficili da trovare usate, una via di mezzo tra le guzzi e la triumph

se non te ne frega niente del vintage
yamaha xj6 : ce l'ha una ragazza che conosco, credo sia alta quanto te e ci si trova benissimo, e' una moto leggera, con un buon motore, molto affidabile e che da quando ce l'ha l'h agradualmetne portata dall'essre uan neofita a spararsi da sola sud della francia e nord della spagna l'estate scorsa
come la yamaha c'e la kawa er6n, cno 2 cilindri meno, ma molto buona

monocilindriche
bmw gs650 scarver, brutta come la fame, ma ottimo mulo
yamaha MT-03, motore collaudatissimo, carina e divertente

circa il monster, per quanto (a parer mio eh) la nuova sia meno intrigante della vecchia con traliccio ti consiglierei la nuova (che ormai e' "nuova" da 4 anni credo :) ) decisamente piu' accogliente e citatdina della precedente.

Diavoletto
26-04-2013, 17:12
Diciamocela tutta.
..

Il che prova che non siete per niente per la parità dei sessi.

come no....Mika sono andato leggiadro....:lol:

Panzerkampfwagen
26-04-2013, 17:14
Neanch'io.
Vuoi la moto? Motociclizzati.

...

Posso fare un rutto a sottilineare il machismo della mia affermazione?

noiseiskinky
26-04-2013, 17:19
Neanch'io.
Vuoi la moto? Motociclizzati.

...

Posso fare un rutto a sottilineare il machismo della mia affermazione?

sicuro sia un atto di inconfutabile machismo, non so, mi vengon oin mente situazioni tipo ...
http://www.youtube.com/watch?v=Vo3woDSkDfc

zergio
26-04-2013, 17:21
Voto panzerblablabla

verci
26-04-2013, 17:56
ktm duke 390

nicola66
26-04-2013, 18:00
piaggio MP3 è già stato detto?
sta in piedi da solo...........meglio di così.

l'uomo molto nero
26-04-2013, 18:11
aggiungo suzuki gladius (ce l'ha una nostra amica decisamente meno di 1.60 e le ha abbassato un po' l'assetto)

nicola66
26-04-2013, 18:20
ancora + bassa c'è la honda DN01.
cambio automatico e cardano. manutenzione zero.
poi è una bicicletta da usare.

Teo Gs
26-04-2013, 18:24
...un bel monsterino.....;) !!!

nicola66
26-04-2013, 18:27
per gli amanti del monsterino se per caso lei ci deve andare a lavorare con la moto non è che può arrivare un giorno si e uno no in ritardo se non dover prendere ferie a volte.

Mazzimo
26-04-2013, 18:52
Primo post ore 14:45.....ultimo ore 18:27...senza foto ne interventi explicativi..e no no no...mica stiamo qui a pettinare le moto...:( :( :confused:

bat.folo
26-04-2013, 19:14
Moto Guzzi v7 stone nera....

lollopd
26-04-2013, 19:31
http://img.tapatalk.com/d/13/04/27/ybupanes.jpg

Servita, lei alla guida è pink una cantante...

carlo.moto
26-04-2013, 19:35
Non è a Roma, altrimenti la borsetta sul sellino..................

briciola02
26-04-2013, 19:55
Ringrazio tutti per le risposte, serie e meno serie ;-)

Premesso che l'altezza della sella della s-wing è di 776 mm, presumo che dovrei guardare qualcosa di più basso visto che non ci arrivo benissimo.

Ecco alcuni dati che ho preso dal web (rispettivamente altezza della sella e peso):

Monster 620: 770 mm 177 kg

Kawasaki ER-500: 800 mm 184 kg

Suzuki gladius 650: 785 mm 190 kg

Kawasaki ER-6N: 805 mm 206 kg

Honda cb 500: 790 mm 175 kg

Nevada moto guzzi: 767 mm 184 Kg

Yamaha mt-03: 805 mm 174 kg

Yamaha xj6: 770 mm 211 kg

Suzuki tu 250: 750 mm 129 kg



Moto guzzi v7 classic --> proprio non mi piace (comunque 805 mm e 198 kg)
HD 883 --> si va troppo in là con il prezzo per essere la prima moto
Suzuki tu 250 --> non mi convince esteticamente

A quanto pare, come altezza e escludendo quelle che proprio non mi piacciono o troppo care per me,restano:

Monster 620
Nevada moto guzzi

Commenti?

Diavoletto
26-04-2013, 19:58
Il guzzi è na merda.

Panzerkampfwagen
26-04-2013, 19:59
Si.



Ciò azzeccato anche stavolta.

Ma vieeeeeeeeeeni!

carlo.moto
26-04-2013, 20:06
Tra le 2 credo sia più guidabile per una principiante, la Guzzi, ha un assetto più seduto, un migliore appoggio a terra per una corporatura piccola ed il manubrio più largo, il che non guasta.

nicola66
26-04-2013, 20:19
sella a 690mm

http://www.moto.it/listino/honda/dn-01/index.html?model=6009

briciola02
26-04-2013, 20:20
Carlo.moto, in effetti a vederla in foto in effetti mi è sembrata meglio anche a me dal punto di vista da te indicato ma parlo da profana

mariob
26-04-2013, 20:23
Commenti?

Si, che non devi guardare solo l'altezza ma soprattutto la larghezza delle seduta (ovviamente senza esagerare) e non solo il peso ma anche come è distribuito, una volta eliminate quelle che non ti piacciono ti fai un bel giro dai concessionari e provi almeno a salirci...poi fa conto che tra sospensioni e sella, se proprio vuoi quella che è un pelo alta di suo, qualcosa si può sempre recuperare.

squalomediterraneo
26-04-2013, 20:23
Sulla Ducati non sarei tanto d'accordo, se è dura e selvatica come la mia st4, io lascerei perdere.

Io la prenderei nuova, e visto che in un altro 3d stanno massacrando la nuova Suzuki 250 (a mio avviso sbagliando) ti proporrei proprio questa http://www.youtube.com/watch?v=7WnaLEHKarc

Nuova, jap (anche se suzuki non è Honda) rara e quindi non ti confondi al parcheggio come fanno i possessori di gs :lol:, perchè non credo che se ne vedranno molte in giro, economica e ottima per prendere gusto ad una motocicletta.

Nelle immagini mi sembra una "moto", poi è da vedere di presenza.

abii.ne.viderem
26-04-2013, 20:24
suzuki tu 250 x

Onestamente, per una TUX ci vuole un potente espettorante...

il franz
26-04-2013, 20:33
suzuki tu 250 x

D'accordo con il buon Aspes.
Van bene anche altre 250 da strada-turismo.
Tutte le altre per iniziare senza esperienza a 40 anni avendo solo 1.60 sono eccessive.
Poi bisogna scegliere se prenderla per divertirsi oppure affrontare l'approccio con il terrore pur di apparire.

briciola02
26-04-2013, 21:00
franz, non mi interessa apparire. Vorrei prendere la moto per divertirmi e togliermi uno sfizio di una vita! :-)

teodoro gabrieli
26-04-2013, 21:05
inazuma 250
:)

ferrogia
26-04-2013, 21:12
La mia ragazza ha la g650 xcountry

il franz
26-04-2013, 21:16
franz, non mi interessa apparire. Vorrei prendere la moto per divertirmi e togliermi uno sfizio di una vita! :-)

Per cui vai di 250, c'è anche honda monocilindrica e suzuki bicilindrica.
Semplici, leggere, facili, affidabili. Non andar oltre. Vedrai che sarai soddisfatta e felice. Buoni km! :-)

gspeed
26-04-2013, 21:18
nel dubbio, c'è sempre lui, unico e inimitabile:

http://2.bp.blogspot.com/_JNgH2kk8pu4/SttiZ9n9eiI/AAAAAAAAE50/C97mUpOmTHk/s400/logo+van+van.jpg

Il van van! E ci sta pure bene con quel pezzo di, emhm, pane... anzi briciola;)

Scherzi a parte, tra le due mi piace di più il nevada. Dai va a provarle che ti togli lo sfizio!

PS: Cmq. quoto Panzerkampfwagen, il thread l'ho aperto per fare due risate e vedere chi si sbilanziava prima :lol::lol::lol:

fastmirko
26-04-2013, 21:30
Una onesta suzuki sv 650?ovviamente usata.

DvD
26-04-2013, 21:30
se ci vai in città deve essere leggera e con un motore nn troppo brusco. Il monster è brusco. Un bel bicilindrico parallelo, un telaio onesto e poco costosa. Sv 650. Te la puoi scegliere scarenata o coi semimanubri. Ci correvano pure in pista. Un giocattolino

lapazza
26-04-2013, 21:39
bmw gs650 scarver, brutta come la fame...

capisci 'gnente' di moto... tzè.. :lol:

vanessa
26-04-2013, 21:45
Onestamente, per una TUX ci vuole un potente espettorante...

sono d'accordo...!!

Panzerkampfwagen
26-04-2013, 22:18
Onestamente, per una TUX ci vuole un potente espettorante...

Questa fa il paio con l'altra che afferma che l'agenzia stampa dell'ex URSS era la TASS e quella del Quatar era la TOSS. :lol:

Bassman
27-04-2013, 08:59
Mia moglie aveva una Guzzi Imola 350, bassa, leggera e viaggiava mica male (parlo della moto...)

In alternativa un Velosolex rialesato. Sai che sgommate.... :rolleyes::lol:

fabiosire
27-04-2013, 09:15
Ciao,
a mio parere hai 3 opzioni per prenderti una moto valida che trovi anche usata senza svenarti e che puoi tenerti tanti anni visto che va bene e che non da problemi..

MIA CLASSIFICA:
1) Kawasaki ER-6N: 805 mm 206 kg
2) Yamaha xj6: 770 mm 211 kg
3) Bmw Scarver

Per l'altezza alla fine di ogni moto puoi anche farti fare da un artigiano la sella ribassata e anche magari più stretta di cavallo.
Per il peso se vuoi una moto devi abituarti ma seduta sopra non lo senti, se ti sbilanci nelle manovre se hai 170kg o 200 cadi lo stesso.. ma se hai esperienza su 2ruote caxxate ne farai poche.. Comunque la moto non te la devi caricare sulle spalle.
Io conosco ragazze alte (basse..) come te che hanno poca forza che comunque non serve visto che non ci fai il TT o una gara enduro ma gite in strada.. che guidano er6, nuovo monster, hornet e non hanno problemi. Devi solo prenderci la mano.

La Suzuki tu 250 è brutta brutta peggio di uno scooter.. lascia perdere
IO DIREI CONSIDERA PIU' TE STESSA E BUTTATI SU UNA MOTO DI QUESTE.. altrimenti tieniti lo scooter..

Ciao Fabio

Karmen
27-04-2013, 09:31
...certo che se, per valutare come tocchi a terra, tra uno scooter e una moto fai la tabellina con i cm, mi sa che sei ancora allo zero assoluto.....ma entra in qualche concessionario e prova a sederti sopra!....non fai prima?........tanto son tutti lì che si stanno girando i pollici, non corri il rischio di non essere considerata.

briciola02
27-04-2013, 10:22
karmen, infatti l'ho specificato durante i miei precedenti post che sono alla mia prima moto e sono una profana. Mi sono iscritta qui proprio per questo.

fabiosire
27-04-2013, 10:27
Se cerchi consigli dal "gentil sesso":
:eek::eek::eek:

http://www.motocicliste.net/

Ciao Fabio

Roberto Fiorentino
27-04-2013, 10:44
Consiglio come primo acquisto Beta Alp 200:
Costa poco e usata ancor meno
Consuma nulla
È leggerissima
Non spaventa nelle manovre nei buchi nel traffico
Ha ruote grandi e risistenti
Non ha potenza e velocità che possono spaventare
Un giusto investimento per provare quale tra scooter o moto e' la scelta migliore per le proprie esigenze

briciola02
27-04-2013, 10:50
@fabio, grazie! :)

@roberto, grazie :) ma non mi piace :(

aresmecc
27-04-2013, 11:13
BMW f650-700 gs assetto ribassato +sella ribassata, dovresti esserci.

flu
27-04-2013, 11:26
Ti consiglio bonneville se ( cerchi in lega ) con l anteriore da 17 !

Slcune signorine del nostro gruppo ce l hanno e sono tutte piuttosto piccoline, la piu feroce arriva da un monster ma giudica la bonneville migliore per lei , inpltre quando ti sarai abituata, bastano due gomme moderne ed ammo posteriori idonei e nel misto fai trovar lungo a parecchi motociclisti

Se vuoi vederne di belle vai qui www.bicilindricifrontemarcia.org


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

passin
27-04-2013, 12:11
Ma per caso sei parente di ste02 ???

Ste02
27-04-2013, 12:35
Hahahahah fanculo, giuro che non la conosco!

laura74
27-04-2013, 18:46
Ringrazio tutti per le risposte, serie e meno serie ;-)

Premesso che l'altezza della sella della s-wing è di 776 mm, presumo che dovrei guardare qualcosa di più basso visto che non ci arrivo benissimo.
....
Sono alta...(si fa per dire) 1.60 ho avuto 2 monster uno a carburatori scorbutico e monodisco ma per iniziare va benissimo,poi uno ad iniezione meno scorbutico e dotato di serie di doppio freno a disco......per esperienza l'uso cittadino non è proprio il massimo, la moto no è fluida però io ero innamorata del bicilindrico...sicuramente una boneville è meglio anche per il passeggero e per il fatto che sei una neofita...per qualsiasi consiglio sono a disposizione

laura74
27-04-2013, 18:50
BMW f650-700 gs assetto ribassato +sella ribassata, dovresti esserci.

Non sono d'accordo il passo deve esser graduale....:(:(:(:(:(:(

Ste02
27-04-2013, 18:55
una 250 qualunque, suzuki, honda, yamaha...

torecipo
27-04-2013, 19:18
yamaha tricker e passa la paura ;)

ɐlɔɐlɔ
27-04-2013, 19:26
Non è freschissima, ma facile da guidare, cardano (poca manutenzione) e, se piace il genere, pure carina :)

http://cdn1.automotobounce.com/pics/ef/1f/Yamaha-xv-535-s-virago_82aa4.jpg

cowboy
27-04-2013, 19:59
Suzuki Gladius ?

coonba
27-04-2013, 21:01
yamaha tricker

quoto

http://www.moto.it/listino/yamaha/tricker/index.html?model=5305

Altezza sella: 790 mm
"puoi lavorare" (meccanico e sellaio) sulla sospensione post. (ammorbidirle) e/o sella (ribassarla)
Peso: 118 kg
il peso direi sia perfetto...

è una motoretta carina,funzionale,maneggevole e divertente

http://www2.moto.it/imagesmoto/thumb/Yamaha/5305.jpg

con circa 3000€ te ne porti a casa una piuttosto recente,di pochi anni....
e sopratutto,regge nel mercato;)

buona scelta

stefano portesan
27-04-2013, 21:10
Vai di Bonneville, T100, quella con cromature e cerchi a raggi, è bellissima, ha meno di 50 hp a memoria e piace assai... La foto della tua figura sarebbe comunque d'aiuto...:) sei timida? Postane una da dietro senza far vedere il viso...:mad:

Boxer Born
27-04-2013, 21:42
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:happy1:

BRUFOLO
27-04-2013, 22:12
Tu non vuoi comprare nulla.
altrimenti andavi in negozio e sceglievi quella che ti piace di più e non venivi qui a chiedere il nulla al niente.
E sti furboni poi...... fortuna che ci sono io a svegliarli.

Panzerkampfwagen
27-04-2013, 22:15
Qualcuno ha già scritto "trombato di meglio"?

No?

Uhm....


Primo!

Boxer Born
27-04-2013, 22:23
Io invece me la tromberebbi....






Ho paura che ce siamo giocata. Peccato! :(

stefano portesan
27-04-2013, 23:02
Riuscirete mai a corteggiare le persone che chiedono consigli motociclistici... Senza fare i porcimaschilistivogliosidignocca?
No evidentemente..:lol:

Claudio Piccolo
27-04-2013, 23:30
Honda VT 750, bassissima,carinissima, facilissima, adattissima


http://i41.tinypic.com/33ufm6b.jpg

il wiz
28-04-2013, 00:13
Ma chiedi in un forum BMW dei consigli su che moto acquistare?

Ma ti rendi conto delle cagate che ti hanno consigliato?

La DN01? La Suzuki Inazuma?
La Guzzi Imola 350?

E altri cessi di moto talmente brutte e inutili che non consiglierei al mio peggior nemico, figuriamoci a una donna.
La moto ti deve emozionare, va scelta con razionalità ma anche con un pizzico di follia, é una passione, quando la vedrai saprai che é lei.

Ti basterà allora salirci sopra per vedere se passione e altezza (la tua) possono coesistere.

Allora potrai staccare l'assegno.

Luca

squalomediterraneo
28-04-2013, 07:00
Non è che noi scegliamo la moto e lei stacca l'assegno !
Avendo delle esigenze ha solo chiesto su cosa orientarsi :smile: per evitare di lasciarla nel box

Tu che consigli ?

La poesia, il batticuore, il vento nei capelli, quelli faranno parte di altri thread :wink:

michelao
28-04-2013, 08:41
Gs 650, affidabile e disponibile in diverse annate a prezzi onesti.

briciola02
29-04-2013, 13:04
Ringrazio tutti per i vostri consigli.

Per rispondere a chi afferma che non voglio acquistare nulla dico che una moto (e la prima moto!) non è un paio di scarpe…. vado in negozio, vedo quelle che mi piacciono di più e via le prendo. Se poi non mi trovo bene, pace, possono anche rimanere lì a prender polvere, non ci ho speso tanto.
Io, da profana, credo che peso e altezza contino qualcosa così come (sentendo i vostri commenti) ci sono moto più “facili” da guidare rispetto ad altre. Non mi sembra di aver fatto una richiesta assurda. Comunque sorvoliamo…:(

In questi giorni girando per la città mi soffermo a dare un’occhiata alle moto parcheggiate; ne ho viste diverse da voi indicate. Es. Kawasaki ER-6N, una Suzuki 600 (non so quale precisamente) e una monster. In effetti sono sufficientemente basse e a dire il vero mi piacciono anche ma non mi ci vedo a guidarle, mi sembrano troppo per il mio fisico e per una prima moto. Forse ha ragione chi scrive che dovrei iniziare da una cilindrata più piccola, almeno per prenderci la mano e acquistare sicurezza in me stessa. :confused:

Tricheco
29-04-2013, 13:09
mah.............

briciola02
29-04-2013, 13:13
poco convinto eh?

Ste02
29-04-2013, 13:35
prendi la nuova Ninja 300 kawasaki

è bellissima, facile, leggera e molto rrrock per una ragazza.

briciola02
29-04-2013, 13:48
e per risparmiare (usata) la kawasaki Ninja 250?

Claudio Piccolo
29-04-2013, 13:50
dimmi se non è un bijoux, sella a 73cm, un motore che è un agnellino....


http://www.youtube.com/watch?v=DvjZ-uwPf_w

bluejay
29-04-2013, 14:25
Innanzitutto benvenuta in questo forum di esperti.

Ti sei rivolta alle persone giuste, che sicuramente ti sapranno consigliare al meglio.



Seriamente, se hai problemi di altezza, io ti consiglierei uno di questi due modelli :


.


..


...




http://img542.imageshack.us/img542/4670/stivaletticonlazeppa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/stivaletticonlazeppa.jpg/)

oppure....

http://img521.imageshack.us/img521/3091/stivali710002206cambis.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/stivali710002206cambis.jpg/)

:laughing:

pancomau
29-04-2013, 15:18
x briciola02
un aspetto, forse scontato per alcuni, potrebbe essere quello di capire meglio cosa ti aspetti dalla "moto vera" e quali sono (oltre a peso e altezza) i problemi che ti immagini di dover superare ed i "benefici" che pensi di ottenere.

la domanda è legata ad esempio al fatto di avere un cambio manuale (a piede in realtà :lol:), di avere probabilmente minor protezione da intemperie, se serve avere possibilità di carico, ecc...ecc...

In pratica i compromessi (qualcuno li chiamerebbe caratteristiche) nel passaggio da scooter a moto, in cambio di un "qualcosa" che la moto da e lo scooter non da.

Per tornare alle ipotesi.... in funzione di alcune preferenze (ad esempio il cambio) mi sembrerebbe sensato anche guardare alle soluzioni "ibride", come il post di nicola66 sul DN01 o anche le sue alternative "moderne" in casa Honda (integra, nc700s e x) ognuna con vantaggi e svantaggi. Nonchè le versioni della stessa famiglia che sembra commercializzeranno anche in Italia dal 2014, che sono più in stile "custom" ed hanno una altezza della sella da terra ancora inferiore (720mm)

ovviamente il costo sale... trattandosi di modelli nuovi.... o di usati con solo un anno di vita...

Ste02
29-04-2013, 18:01
la honda è un paranco da vecchietti.
Briciola magari è una ragazza di 25 anni, che vuole vestirsi e sentirsi carina e fighetta.
le serve qualcosa che sappia un pò da hitech, un apple a due ruote.

la kawasaki ninja, anche 250 va benissimo, un cbr 250 idem.
qualcosa di fighetto e manga.

GHIAIA
29-04-2013, 18:05
Che si dice qui? (cit) :lol:

Fermo restanto che le ragazze blablabla sopratutto se nane blablabla è il caso che se ne stiano a casa.

Duke 390.
Costa poco, è fatta bene, ha un motore che basta, è bassa e leggera.

Ancora che ci pensi?
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQRV0f1HLHO8lWbISzsmsmXK29Jzz8ZD 3mSRCDeY9EFuUe6Qs56

Claudio Piccolo
29-04-2013, 23:09
è bella come un rutto al ballo delle debuttanti. :lol::lol::lol:

Ste02
29-04-2013, 23:20
Bella idea, ma troppo costosa forse, va bene anche la duke 200.

Claudio Piccolo, taci che stiamo parlando noi giovani.

Panzerkampfwagen
29-04-2013, 23:46
brao. diglielo.

wedgetail
29-04-2013, 23:47
@briciola02 Se mi posso permettere le suggerisco una bella Honda Crossrunner. Sono rimasto favorevolmente colpito dal servizio sul sito Moto.it in cui guarda caso alla guida c'e' una bella fanciulla. Alta o bassa, potente o meno, la moto deve piacere a pelle. E' una bella conquista..

squalomediterraneo
30-04-2013, 07:14
è bella come un rutto al ballo delle debuttanti. :lol::lol::lol:

Quotone :lol:


Briciola, adesso o ti metti al centro di un incrocio e aspetti che la tua moto ti prenda in pieno, o devi fare tu delle grandi falcate verso i concessionari per vedere dal vivo qual' é la predestinata :wink:

briciola02
30-04-2013, 08:42
....
Briciola, adesso o ti metti al centro di un incrocio e aspetti che la tua moto ti prenda in pieno, o devi fare tu delle grandi falcate verso i concessionari per vedere dal vivo qual' é la predestinata :wink:

Concordo! ;)

Il Maiale
30-04-2013, 08:51
Ste02 è forse due cm più alto di te, guida male di tutto.
L altezza non conta, come la lunghezza.....basta saper usare bene i cm

mattia
30-04-2013, 08:55
Una F650gs o cs o il classico Monster.

Isabella
30-04-2013, 08:58
Ringrazio tutti per le risposte, serie e meno serie ;-)

A quanto pare, come altezza e escludendo quelle che proprio non mi piacciono o troppo care per me,restano:

Monster 620
Nevada moto guzzi

Commenti?

la seconda che hai detto va bene ;)

premetto che non ho letto tutte le 5 pagine, mi sono fermata alla 2...
io ho attualmente una Nevada, dal 2006, e ci ho fatto quasi 90K km ad oggi, e te la consiglio caldamente.
non è poi così bassa di sella come potrebbe sembrare leggendo i numeri, perchè la sella è abbastanza larga, ma comunque avanzando un po' verso il serbatoio io ho un appoggio completo di entrambe le piante dei piedi, però sono alta 1,68.
ho iniziato anche io a guidare la moto a 40 suonati, la prima è stata una Virago 250 (2 cilindri), poi una Honda CBF (4 cil, non m'è piaciuto il motore) e poi questa Nevada, non la cambio più, se si rompe ne compro un'altra uguale.
comunque tu non hai bisogno di fare la gavetta su cilindrate basse, devi solo abituarti al peso diverso, che non è indifferente.

Però, come già è stato detto, fatti dei bei giri per concessionari e provale, almeno da ferma, per vedere come riesci a gestirle da ferma.

Anche la Triumph è bellina... poi dipende, magari a te le moto customeggianti non ti piacciono, io invece le adoro ;)

bluejay
30-04-2013, 11:04
.....io ho attualmente una Nevada, dal 2006, e ci ho fatto quasi 90K km....

Ho sentito che ne è stata avvistata una persino in Sardegna !

Ma, sarà vero ?

:laughing:

Alk
30-04-2013, 11:12
Hai valutato una scarver usata?
E' una moto da donna... io l'ho avuta... Hem...

SKIZZO67
30-04-2013, 11:29
MT-03. Leggera e divertentissima sul misto.

Ste02
30-04-2013, 11:37
Ste02 è forse due cm più alto di te, guida male di tutto.
L altezza non conta, come la lunghezza.....basta saper usare bene i cm

hahah che mona! siamo alti uguali tu ed io!

Però è vero che guido male di tutto!
Non è poco!

pasqualino7cuori
30-04-2013, 13:24
...Giesse, quello bello, l'adv 1200, e se non ce la fai lasci stare, ti cerchi un corso di asole e bottoni che ti sia comodo a casa e...l'umanità te ne sarà grata...

mattia
30-04-2013, 14:01
E soprattutto non accettare consigli da chi scrive :"gs1200, adv quello bello!"
L'umanita' ti sara' grata x non aver messo in giro un cosi' brutto catafalco!:lol:

ɐlɔɐlɔ
30-04-2013, 15:16
Straquoto Mattia, in attesa del classico "Siete invidiosi!"

:lol:

Fedefer
30-04-2013, 16:24
Una mia cara "amica", con fisico esile è passata dalla HD Fortyeight a una Bmw G650GS. La G650GS, monocilindrica, facile da guidare, ha una buona capacità di carico e discreta autonomia di viaggio... Lei è decisamente soddisfatta e si sta divertendo un sacco con la Gssina...L'HD forse aveva più fascino ma la vedevo più adatta per l'aperitivo al bar che al viaggio a medio e largo raggio. Buona scelta.

briciola02
30-04-2013, 16:30
...Giesse, quello bello, l'adv 1200, e se non ce la fai lasci stare, ti cerchi un corso di asole e bottoni che ti sia comodo a casa e...l'umanità te ne sarà grata...

Lo cerco subito e ti faccio sapere così ti iscrivi anche te, se non è troppo difficile!

Kap69
30-04-2013, 16:46
Credo che un k1600gtl sia la tua.

pasqualino7cuori
30-04-2013, 18:16
...dimenticavo, il Gs..quello bello...l'adv 1200, non quello da frocietti...deve montare il tassello...

pancomau
30-04-2013, 18:29
Credo che un k1600gtl sia la tua.

L'avevo pensato anch'io.... con i 740mm di altezza sella...
....credo però che sia un tantino fuori budget :-o



:lol::lol::lol:


però.... [serio ON]
ancora l'interessata non ha descritto quali siano le cose che la fanno propendere a passare ad una moto.... :confused:
...e quali crede siano le difficoltà che incontrerà..... (a parte sceglierla e toccare per terra)

approfitto per fare pubblicità... al libro di Wotan (http://www.visionzero.org/blog/arte-della-sicurezza-in-moto/) (al secolo Claudio Angeletti) che credo sia una lettura assolutamente utile a chi si avvicina alla moto.
[serio OFF]

tanto per fare degli esempi a caso...

cosa mi attira di una moto vera:
salire a cavalcioni
ruote alte
guidare con il corpo più che con il manubrio
l'ingombro laterale ridotto
avere il cavalletto laterale
il vento nei capelli
la frenata
l'assetto
la sensazione di sicurezza
decidere quale rapporto mettere e a che numero di giri tenere il motore
maggiore coinvolgimento nella guida
l'estetica/la forma
comodità sui lunghi percorsi
una questione di immagine
lo stile retrò
la tenuta in curva
che si scompone meno sulle buche
la velocità (almeno potenzialmente)
briosità nella guida
il rumore del motore
potermi comperare un casco integrale e guanti con protezioni o una tuta in pelle
......

cosa credo che potrà darmi delle dificoltà:
non ho mai guidato un mezzo con le marce a pedale
l'altezza (questo l'ha già detto)
il peso (anche questo)
ho sempre frenato solo con il freno posteriore
me la faccio sotto all'idea che si blocchino le ruote in frenata
metterla sul cavalletto centrale
la uso per casa-lavoro e per esigenze di lavoro devo forzatamente indossare gonna e tacco 12
salire "scavalcando"
non ho la patente abilitata (me la devo ancora fare)

cowboy
30-04-2013, 19:13
Scusa un po' briciola...come vedi ci siamo dati da fare, 5 paginate di consigli..
Ma, oggi, a che punto stanno le tue idee ??

barbasma
30-04-2013, 20:13
io consiglio la HONDA CT... se la guida pacifico ce la fa anche una donna esile.

TommyGS
01-05-2013, 10:06
http://www.subito.it/moto-e-scooter/v-raptor-250-skyteam-honda-nuova-varese-52158649.htm?last=1
la mia ragazza è innamorata di questa...:)

R72
01-05-2013, 10:15
Suzuki tu 250....


si contimuate cosi...consigliate le monster 600.scomode. Senza sterzo. Frizione durissima e piene di problemi...ammazza che dritte che je date a sta donna...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

quoto

io iniziai con un cagiva sst 250 e mi pareva già alta e pesante (150 kg e sella bassa), tenendo presente che sono 165 cm x 50 kg
poi con l'assuefazione si arriva a guidare tutto ma per iniziare NO monster che non ha sterzo e non ha il motore elastico, rischia che non le piaccia guidare la moto
il TUX250, la GN250, la SR250 e la CB250 non sono male per iniziare ma anche er5, cb500, GS500 et similari non vanno male
la HD 883 come prima moto mi avrebbe fatto desistere, ha la frizione dura (per sentito dire da altra donna-giornalista) e pesa tanto

R72
01-05-2013, 10:17
A quanto pare, come altezza e escludendo quelle che proprio non mi piacciono o troppo care per me,restano:

Monster 620
Nevada moto guzzi

Commenti?

ho guidato entrambe le moto, personalmente se dovessi iniziare la monster NO

mattia
01-05-2013, 12:43
@TommyGS io cambierei morosa!:lol::lol:

TommyGS
01-05-2013, 13:28
Dai è un Suzuni Vhan Vahn!:lol::lol::lol:

briciola02
01-05-2013, 19:15
Scusa un po' briciola...come vedi ci siamo dati da fare, 5 paginate di consigli..
Ma, oggi, a che punto stanno le tue idee ??

Si infatti ho letto e vi ringrazio, le sto guardando tutte (dal web), caratteristiche, costi ecc, alcune le ho escluse a priori per budget, altre perchè proprio non mi piacciono.
Adesso credo di dover "solo" farmi un giro per i vari concessionari e vederle dal vivo per rendermi conto di quale è il "mio tipo". ;)

SKIZZO67
01-05-2013, 19:21
Prima di acquistare la moto scelta fatti un giro nel forum di riferimento, solo così saprai la verità dei pro/contro ;)

GHIAIA
01-05-2013, 19:22
Oggi ho fatto un giro su una Yamaha YBR250....

http://www.gulum.net/motor/resimler/Yamaha_YBR_250_2007_05_1024x768.jpg

Oh, è una figata

- alta un niente
- pesa un cavolo
- agilissima!
- è pure comoda
- non vibra
- arriva agli 80km\h come una moto di ben più alta cilindrata, poi rallenta la progressione fino ai 110-120km\h

Mi ha stupito davvero. :rolleyes:

briciola02
01-05-2013, 19:22
io iniziai con un cagiva sst 250 e mi pareva già alta e pesante (150 kg e sella bassa), tenendo presente che sono 165 cm x 50 kg
poi con l'assuefazione si arriva a guidare tutto ma per iniziare NO monster che non ha sterzo e non ha il motore elastico, rischia che non le piaccia guidare la moto
......

Sì, infatti anch'io la penso così, come ho già scritto in precedenza. Credo che peso e altezza della moto (considerando che io sono alta 160 cm e non arrivo a 50 kg), insieme al fatto che sia più o meno facile da guidare siano elementi importanti nella valutazione di una prima moto, oltre logicamente al fatto che mi piaccia esteticamente.

earlofRichmond
01-05-2013, 19:27
F800R.
Se non l'hanno già detto.

Ma io oggi sono assolutamente di parte..anche se fradicia.:lol:

SKIZZO67
01-05-2013, 19:29
La Honda ha sfornato le nuove Cb500 e la stessa Nc700x, moto facili dal guidare ( la NC ha il cambio sequenziale ) pesanti il giusto e consumi da scooter 250.

Con Honda hai un indice di affidabilità altissimo.

cowboy
01-05-2013, 21:27
Adesso credo di dover "solo" farmi un giro per i vari concessionari e vederle dal vivo per rendermi conto di quale è il "mio tipo".
Bene, tienici aggiornati e se hai bisogno, bussa :-p

Giovanni Cataldo
01-05-2013, 22:03
Brava Briciola02, andare a vederle dal vivo e sedercisi sopra fa si che le idee a riguardo si consolidino oppure sciolgano.
Se non hai esperienza, la visione dal vivo e' a dir poco basilare.
Come ti hanno gia' detto, l'altezza e' importante tanto quanto la larghezza della sella.
Sella bassa ma larga fa si che tu non tocchi terra o tocchi appena.
Quindi la prova dal vero e' per te obbligatoria.
Oltre al potafoglio segui anche il cuore.

Claudio Piccolo
01-05-2013, 22:34
Oggi ho fatto un giro su una Yamaha YBR250....



oh ecco! questa te la passo! :D

GHIAIA
02-05-2013, 09:57
No ma guarda è vero che io sono un omone di 1.80 per 90kg,
ma se fossi una donzella alta 1.59 non ci penserei due volte.

Avevo provato il TU250 e basandomi su quella avevo erroneamente catalogato tutte le 250 di quel genere una roba senza senso: scarsa qualità, vibranti peggio dei diapason, lentissime e con zero piacere di guida se non quello di dire "ooh sto guidando una moto e metto le marce".

Inveche la YBR è una motoretta veramente interessante. Oltre a guidarsi è pure divertente perchè tra 0 e 80km\h reagisce in maniera oserei dire "brillante" per una moto di così piccola cilindrata. Ti limita sicuramente l'autostrada, ma se uno la prende per andare a fare curve, città e statali non credo che sia limitato rispetto ad altre moto.

Come entry level divertente la consiglio proprio.

Ste02
02-05-2013, 10:00
questa cmq è bellissima
http://ultimatemotorcycling.com/wp-content/uploads/2013_Kawasaki_Ninja_300_SE_ABS_First_Ride_Review%2 02.jpg

Isabella
02-05-2013, 10:18
Ho sentito che ne è stata avvistata una persino in Sardegna !

Ma, sarà vero ?

:laughing:


PRRRRRRRRRRRR.......... :laughing:

briciola02
02-05-2013, 10:35
Oggi ho fatto un giro su una Yamaha YBR250....

[...]

......

Questa mi piace proprio, sarà anche che adoro il rosso! :)

pasqualino7cuori
02-05-2013, 14:02
SCUOLA DI TAGLIO E CONFEZIONE A..... V......

Scuola di taglio e cucito con sede a Prato, organizza corsi riconosciuti dalla regione Toscana.

briciola02
02-05-2013, 14:49
Vai, iscriviti!

squalomediterraneo
02-05-2013, 20:16
In tempi di crisi è un indirizzo da tenere in evidenza :wink:

pasqualino7cuori
02-05-2013, 20:51
...non fare mai del bene, se non sai sopportare l'ingratitudine...

paolo b
02-05-2013, 21:18
Lagaibarex, 2fast4you, pasqualino....

Cambiano i nick, resta lo spessore degli argomenti...

lukinen
02-05-2013, 21:28
Briciola, vai tranquilla, ascolta Ghiaia, e ignora chi ti consiglia dinosauri catramati modaioli come la monster, o moto da 200 kg e oltre 80 cv come la f800r come prima moto a 40 anni :mad::mad:

lukinen
02-05-2013, 21:36
La Honda ha sfornato le nuove Cb500 e la stessa Nc700x, moto facili dal guidare pesanti il giusto e consumi da scooter 250

La NC pesa ben oltre i 200 kg, ed il CB apparentemente appena sotto. Non mi pare proprio il caso. E lasciamo perdere le cazzate sull'equilibrio dinamico, il baricentro basso et minchiatem varie, che quando stai imparando a muoverla da spenta la moto non centrano una fava :confused:

pasqualino7cuori
03-05-2013, 00:20
...io di lei invece non ricordo nulla, mi spiace...

mattia
03-05-2013, 00:23
Paolo aggiungi anche roberto1 :lol:

roberto1
03-05-2013, 02:27
...faina...

mattia
03-05-2013, 08:40
No, tristezza...

briciola02
03-05-2013, 11:19
@Mattia, cosa?

earlofRichmond
03-05-2013, 13:49
ignora chi ti consiglia... 200 kg e oltre 80 cv come la f800r come prima moto a 40 anni :mad::mad:

Se la guido io...son buoni tutti.


Non esaggerare con le premure.

lukinen
03-05-2013, 17:18
Il fatto è che acquistare una motina leggera e molto tranquilla che non ti mette mai in apprensione e poi cambiarla dopo due anni ci sta.
Una moto "vera" che ti mette in difficoltà e che magari ti fa sdraiare da fermo o al semaforo o ti fa esagerare può portare a brutte esperienze che ti fanno abbandonare il motociclismo per sempre.
A scanso di equivoci è meglio sempre partire soft. Si fa sempre ora a cambiare.
Non stiamo parlando di un diciottenne nerboruto che non ha paura di nulla e non si fa spaventare di certo da qualche caduta (che quando impari ci può sempre stare) :-o

earlofRichmond
03-05-2013, 17:57
Lo riconosco.
Non fa una piega.:)

squalomediterraneo
03-05-2013, 18:46
Se non fa una piega...non curva :lol: :lol: :lol:

No buono ! :wink:

Aspettiano in ordine:

1) fotocopia del libretto intestato Sig.ra Briciola2 residente in Web civico QDE :wink:

2) copia del bonifico di pagamento

3) foto della amazzone e relativo mezzo il giorno della consegna

4) foto della prima passeggiata

5) interventi e richieste mirate a migliorare lo spunto, la piega, la sella, le borse, ecc.


Domani è sabato...giorno di compere :smile:
:wink:

michele2980
03-05-2013, 19:10
io per andare a lavorare vorrei tanto questa .....e pure in montagna... sverniciare un 1.2 esterno in piena percorrenza non avrebbe prezzo:D:D:D il problema è arrivarci in montagna.....:(
https://www.youtube.com/watch?v=4SUJGuxgIeY&feature=youtube_gdata_player

pasqualino7cuori
03-05-2013, 19:47
No, tristezza...

@Mattia, cosa?


...colpo di scena, non si capiscono tra loro...:scratch::scratch:

briciola02
03-05-2013, 20:27
@lukinen, approvo in pieno il tuo discorso. :)
@pasqualino, per fortuna tu comprendi tutto, ne basta uno di genio nel forum!

Primo giro per concessionari, ho visto diversi modelli da voi indicati e molti mi piacciono (alcuni son veramente belli!) ma, come pensavo, proprio non me la sento di cominciare con una moto da 500 cc o oltre.
Ho visto anche la sorella minore della ybr250 ossia la 125 e... mi piace! Potrebbe proprio andare, la 250 intendo. Comunque quest'ultima non credo sia ancora in produzione perché non l'ho trovata né sul sito yamaka né sui depliant.
Devo trovarla usata. :cool:

lukinen
03-05-2013, 21:39
Guarda qua ;):
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/ybr-250/index.html

Ce n'è parecchie :-p

Isabella
03-05-2013, 21:49
la 250 intendo. Comunque quest'ultima non credo sia ancora in produzione perché non l'ho trovata né sul sito yamaka né sui depliant.
Devo trovarla usata. :cool:

in produzione pare non lo sia più, in compenso di usate ci sono parecchi annunci in giro.
sconsiglio il 125 perchè non puoi nemmeno andarci sulle tangenziali.
ma tu che patente hai? devi fare la A oppure hai una vecchia B che abilita anche alla A?

Boxer Born
03-05-2013, 21:59
Non sò se è anche una questione di costo, ammetto di non aver letto tutto il thread, ma perchè non questa?

Honda CB 500 X
http://img33.imageshack.us/img33/7484/cb500x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/cb500x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Non è magnifica?
Leggera e facile con un prezzo decisamente interessante e soprattutto nuova.
Se già la passione della moto ti ha preso, con questa diventi motomaniaca.
Un 250 per iniziare?
Dopo 10 uscite ti accorgerai di quanto sia limitata... ti pentirai.

lukinen
03-05-2013, 22:08
Ma ZK nessuno qui ha avuto 16 anni e il 125 polmone? Dopo 10 uscite sei stufo???
Ma dai, se come prima moto avessi montato na roba da 200 kg e quasi 50 cv, o mi ammazzavo o mi passava la vogliaseduta stante. E stiamo parlando di una ragazza non più teenager (per fortuna sua)!
Ripeto a salire di categoria fa sempre a tempo.

Boxer Born
03-05-2013, 22:30
E' che a 16 anni potevo guidare quella e basta ma sognavo la 350...
Come dici tu, Briciola non è una teenager e sono certo che non avrà difficoltà a fare nuove amicizie motociclistiche ma con un duemmezzo puoi aspirare solo ad amici scooteristi. :lol: :lol: :lol:
Poco poco che gli vien voglia di fare un giretto che sò, all'Isola D'Elba ( a 40 anni 'ste cose si fanno) con gli amici...
Alla sua età, l'entry level è una 500 e l' Honda CBX non è certo una moto da pista.
Magari non ho capito una ceppa; che ne dici Briciola?

briciola02
03-05-2013, 23:42
...
sconsiglio il 125 perchè non puoi nemmeno andarci sulle tangenziali.
ma tu che patente hai? devi fare la A oppure hai una vecchia B che abilita anche alla A?

Sí infatti il 125 non mi conviene proprio, altrimenti meglio tenere il mio scooter 150.
Ho la vecchia B che abilita anche alla A.

pancomau
04-05-2013, 00:11
http://www.autoscuolaportaromana.it/index.php?idart_rich=59

attenzione a quando l'hai presa la B!

a meno che l'indicazione dei "40" non sia un concetto generico di decade ;)

earlofRichmond
04-05-2013, 01:07
Se non fa una piega...non curva :lol: :lol: :lol:



Squaloai4sapori,
no..niente,và.:lol:

briciola02
04-05-2013, 12:55
Altro giro per concessionari.

Vista La Guzzi Nevada.... che spettacolo! Devo convincere mio marito ad acquistarla così me la godo anch'io :) :-p

Vista una Ybr250 usata ma decisamente tenuta male considerando che ha meno di 1 anno :(

Vista, per caso, una Hyosung Aquila 125 usata. Carina! C'è anche il modello 250. :)

Ste02
04-05-2013, 13:00
esatto. io a 16 anni col 125 ho fatto di tutto e rischiato di morire ennemila volte. alla faccia che una moto deve avere almeno 80 hp.

E non parliamo di quando son passato a un mono 600. credevo di avere un aereo sotto il culo

io alla mia compagna esordiente... al massssimo ... permetterei un 250 spompatissimo. se non una 125.

E sotto stretta sorveglianza.

mattia
04-05-2013, 13:17
Ellamiseria Ste! Mica siamo una categoria protetta eh? E neanche in via d'estinzione! :lol::lol: E neppure cosi impedite! :confused::lol:

briciola02
04-05-2013, 13:37
Ellamiseria Ste! Mica siamo una categoria protetta eh? E neanche in via d'estinzione! :lol::lol: E neppure cosi impedite! :confused::lol:

Esagerato Ste!!!
Grazie Mattia! :lol::lol::lol:

Considerando che sono su 2 ruote dall'età di 14 anni, su 4 ruote dai 18, che la mia assicurazione è più che soddisfatta di me ;) e che guido tutt'altro che come una lumaca, forse posso azzardare con una 250. :cool:

il franz
04-05-2013, 14:51
esatto. io a 16 anni col 125 ho fatto di tutto e rischiato di morire ennemila volte. alla faccia che una moto deve avere almeno 80 hp.

Entro solo per condividere in pieno questo passaggio in cui mi sono rispecchiato perfettamente :-D

Isabella
04-05-2013, 15:15
Un 250 per iniziare?
Dopo 10 uscite ti accorgerai di quanto sia limitata... ti pentirai.
con un duemmezzo puoi aspirare solo ad amici scooteristi.
Poco poco che gli vien voglia di fare un giretto che sò, all'Isola D'Elba ( a 40 anni 'ste cose si fanno) con gli amici...
Alla sua età, l'entry level è una 500 e l' Honda CBX non è certo una moto da pista.
Magari non ho capito una ceppa; che ne dici Briciola?

boh, io col 250 ci sono andata in Provenza, e anche a Praga, e correndo dietro a una 850, quindi le limitazioni sono solo nella testa di chi guida.
L'ho tenuta quasi 4 anni (credo di averci fatto almeno 30.000 km).

Ste02
04-05-2013, 15:20
Entro solo per condividere in pieno questo passaggio in cui mi sono rispecchiato perfettamente :-D

:lol:

per quello poi siamo diventati dei motociclisti riflessivi e compassati!
Anche quando non sembra.

mattia
04-05-2013, 15:23
Si, motociclisti anzianotti! :lol:

Isabella
04-05-2013, 15:30
uè signorina, porti rispetto! :lol:

squalomediterraneo
04-05-2013, 15:33
Eccerto se non si hanno 1200 cc non è che si può considerare moto !


Biemmevuisti !!!


:wink:

Ste02
04-05-2013, 15:38
Mattia, mi ricordo benissimo i tuoi esordi... ti avrei preso per le orecchie! avevo paura io per te e avevo una gran voglia di sequestrarti le chiavi.

mattia
04-05-2013, 15:55
Sempre stata prudente io! :lol: Che bei ricordi! :eek: Le transdolomitiche, 600 km in giornata, tutti che si ingarellavano, i miei sorpassi da infarto e le curve sempre oltre la mezzeria x stare davanti con gli smanettoni! :lol: Adrenalina pura! :-p Ste comunque prima della scarver avevo guidato solo la bicicletta, mai avuto neppure il Ciao, quindi se sono sopravvissuta io ce la fanno tutte!:)
@Isa: era x gli uomini, noi siamo giovani dentro! :cool::lol:

pancomau
04-05-2013, 16:13
... era x gli uomini, noi siamo giovani dentro! :cool::lol:

avrei giurato che generalmente preferivano esser giovani "fuori".... :confused:

:lol::lol::lol:

mattia
04-05-2013, 16:18
Ma va! Meglio vecchie fuori e giovani dentro x cintinuare a fare le stupidaggini da 18.:lol:

umby4u
04-05-2013, 16:26
Vista, per caso, una Hyosung Aquila 125 usata. Carina! C'è anche il modello 250. :)


Ecco l'anello che chiudeo il cerchio delle tue papabili moto...
Hyosung Aquila 250, un bicilindrico facile e dall erogazione lineare e pulita. Bassa, maneggevole e moooolto più bella di una ybr o inazuma che dir si voglia...
Prendila, sono moto che vanno bene e tira il prezzo sull usato perchè purtroppo non sono modelli ricercatissimi. Magari questo sarà un piccolo problema nel rivenderla in futuro, ma per quello che la pagherai ti conviene tenerla fino al suo esaurimento completo.
Scusate ma è proprio bella...
http://www.anunciosplanet.com/fotos/es/Hyosung%20Aquila%20250%20publicidad.jpg

boh, io col 250 ci sono andata in Provenza, e anche a Praga, e correndo dietro a una 850, quindi le limitazioni sono solo nella testa di chi guida.
L'ho tenuta quasi 4 anni (credo di averci fatto almeno 30.000 km).
quindi l'unica moto con la quale ti sei trovata male è stato il CBF... che strano io di quella moto posso solo parlar bene.

ɐlɔɐlɔ
04-05-2013, 16:30
Ma dai!!!!!!!!!!

Una Hyosung no!!!!

C'è una scelta mica da ridere di moto papabili, e volete farle prendere una Hyosung?

:lol:

briciola02
04-05-2013, 16:38
In realtà di 250 alla mia "altezza" e che mi piacciono, non ne ho viste molte

briciola02
04-05-2013, 16:41
Ecco l'anello che chiudeo il cerchio delle tue papabili moto...
Hyosung Aquila 250.....
Prendila, sono moto che vanno bene e tira il prezzo sull usato perchè purtroppo non sono modelli ricercatissimi. Magari questo sarà un piccolo problema nel rivenderla in futuro, ma per quello che la pagherai ti conviene tenerla fino al suo esaurimento completo.......

Il problema sarà trovarla usata :confused:

umby4u
04-05-2013, 16:46
Beh ci sarebbe anche l'intruder 250 che è sempre bicilindrico
http://www.motorstown.com/images/suzuki-intruder-250-07.jpg
... io però continuo a consigliarti l'Aquila 250. Guardane una, provala e poi decidi.
Un motore bicilindrico da 28cv e 160kg di peso, con sella a 695mm di altezza... direi che i numeri ci stanno tutti!

umby4u
04-05-2013, 16:51
Il problema sarà trovarla usata :confused:

Nelle tue zone... tira sul prezzo e goditi una motina facile e ben fatta...
e con quel chilometraggio è come nuova!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/hyosung-aquila-250-gv-massa-carrara-62203558.htm

Isabella
04-05-2013, 16:52
quindi l'unica moto con la quale ti sei trovata male è stato il CBF... che strano io di quella moto posso solo parlar bene.

probabilmente è l'incapacità mia di condurre un 4 cilindri in maniera efficace, ma la trovavo vuota ai bassi regimi e pericolosa agli alti.
preferisco un motore che sia ben corposo ai bassi e che non devo tirare ad almeno 7000 giri perchè non singhiozzi.

Isabella
04-05-2013, 16:53
Scusate ma è proprio bella...




vero. BELLA! :eek:
Parafanghi e scarichi sono proprio belli.
Le manca solo un parabrezza di forma adatta, tipo questo:

http://static.blogo.it/motoblog/Parabrezza_HD.jpg

o questo:

http://www.motogiovane.com/images/medium/AQ011_kaW5hxtm1Ytq_medium.JPG

briciola02
04-05-2013, 16:55
Andrò a vederla da un concessionario ma nelle vicinanze di usate al momento ne ho trovate. Nuova forse non conviene :confused:
Devo comunque cercare di vendere prima il mio scooter ;)

ɐlɔɐlɔ
04-05-2013, 17:11
Sempre dalle tue parti, sempre custom:

Virago 535 (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xv-535/xv-535-s-virago--1994-97/index.html?msg=4557629)

con i 1150 neuri di risparmio sistemi quel che eventualmente c'è da sistemare.

Sella bassissima e i 20 kg in più non li senti assolutamente!

Isa!!!

Dì qualcosa!!!!

Ste02
04-05-2013, 17:19
Il problema sarà trovarla usata :confused:

il problema sarà trovarla usata... che stia ancora assieme.

cowboy
04-05-2013, 17:27
Ne avranno vendute quante...10 ? 20 ?
E l'aspetto economico nella rivendita, non conta ?
Però in effetti è carina. Non so nulla di quella moto, chi la produce ?

Isabella
04-05-2013, 17:31
Sempre dalle tue parti, sempre custom:

Virago 535 (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xv-535/xv-535-s-virago--1994-97/index.html?msg=4557629)

con i 1150 neuri di risparmio sistemi quel che eventualmente c'è da sistemare.

Sella bassissima e i 20 kg in più non li senti assolutamente!

Isa!!!

Dì qualcosa!!!!

non posso dire nulla, io avevo il 250 a catena, questa è un 535 a cardano.
non la conosco.
poi, del '96, 3 proprietari, e 12.500 km? non ci crederei neanche se li conoscessi tutti e 3...
non capisco nemmeno la necessità della sella ribassata su una Virago, ancora un po' e ti siedi per terra... ed è euro 0.
nemmeno il manubrio mi convince, secondo me costringe ad una posizione scomoda, sarebbe da cambiare.
però, dalle foto, carina lo è, ben tenuta sembra anche, ed esente da ruggine.

http://www2.moto.it/static/annunci/20130420/yamaha/xv-535-s-virago-1994---97-2494359013370820947952516.jpg

certo che comunque 1500 € sono 3 milioni... secondo me, se ti presenti coi soldi in bocca, con 1000 € la porti via, in fondo ha 17 anni.
ma prima provala o falla provare da qualcuno che ne capisca.

ɐlɔɐlɔ
04-05-2013, 17:40
non posso dire nulla, io avevo il 250 a catena,

Lo so!

Ti tiravo in mezzo per sponsorizzare il Virago (qualunque) al posto dell'Aquila :lol:

Meglio una Yamaha di 17 anni che una coreana di 3!!! :lol:
Soprattutto se la Yamaha la paghi mooolto meno dell'altra :cool:

ɐlɔɐlɔ
04-05-2013, 17:49
'spetta un po'!

Ripartiamo da qua e facciamo finta di non aver visto le perversioni coreane, grigie per di più :lol:

briciola02 (parente del fauno) scrisse:


Monster 620
Nevada moto guzzi


e per risparmiare (usata) la kawasaki Ninja 250?

Voto per il Kawa !

Isabella
04-05-2013, 17:51
il verde Kawa proprio non mi va giù, però mi dicono che la 250 non è scomoda, è abbastanza "turistica" come assetto.

umby4u
04-05-2013, 18:29
Io sono perverso e voto per la hyosung Aquila 250... chi ce l'ha ne parla solo bene. Moto che non danno problemi e questa è anche mooolto carina.

squalomediterraneo
04-05-2013, 18:50
Cavoli, la Coreana, neanche mancassero Marchi e moto !!! :mad:

briciola02
04-05-2013, 19:09
la kawasaki Ninja 250 l'ho vista oggi "dal vivo" in un concessionario e non mi ha particolarmente colpito :confused:

Sinceramente non mi va di acquistare una moto di 17 anni (Virago 535) con 3 proprietari alle spalle...

Son difficile eh? :lol:;)

DvD
04-05-2013, 19:27
per imparare, buttarla in terra o seviziarla nn credo sia un problema l età o il numero di properietari...cmq secondo me sono tutte moto molli, in curva puoi passare su un tombino con l anteriore a destra e il posteriore a sinistra

Giovanni Cataldo
04-05-2013, 21:31
Briciola02, vedo che sei bella confusa ed indecisa........sara' dura.
Mi dai l'impressione che vuoi fare una spesa quasi a tutti i costi ma non sai cosa vuoi.
Prendila come una critica da amico,

Secondo me devi prima pensare alla tipologia di moto che vuoi, poi in base alla tipologia cominci a guardare per il modello.
Idee te ne sono state date tante, ma si intuisce che non sai come muoverti.
E' solo la mia impressione chiaramente.
Ti dico questo perche' io negli scorsi 10 anni ho cambiato 5 moto prima di approdare a quella che ora sembra la mia.
Voglio dirti, metti in conto di comprare una moto e pentirtene sei mesi dopo e volerla cambiare perche' non fa per te.

Boxer Born
04-05-2013, 21:39
Sarà che sono testardo ma, insisto :

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=8&cad=rja&sqi=2&ved=0CFAQFjAH&url=http%3A%2F%2Fwww.omnimoto.it%2Fmagazine%2F1167 0%2Fhonda-cb-500-x-cb500x-la-sorpresina-test-prova-prezzo-consumi&ei=tGOFUZKJLoGltAaRtIBg&usg=AFQjCNHnvdXLBxGbi5KOf2y7AIORyzBOTg&sig2=a-UtCBQYfbEuBo_sFRl1lg&bvm=bv.45960087,d.ZWU

Giovanni Cataldo
04-05-2013, 21:46
Anche a me questa CB500 piace molto, ma non deve piacere a noi ma a Briciola02

Boxer Born
04-05-2013, 21:50
Si, vero,
ma stò solo cercando di dare quello che secondo me è un vero consiglio.
Ho visto troppi accrocchi di tubi con motori da motozzappa e sono sicuro che si pentirebbe;
vabbè, ora mi taccio.

pancomau
04-05-2013, 23:24
un quotone per giovanni :D

comprendo che non sia facile... e che molti (la maggioranza) sia passata per questa fase in cui si cerca ma non si hanno le idee su "cosa" si stia cercando... ma è per questo che suggerivo in post precedenti a briciola di cercare di razionalizzare le motivazioni per capire meglio le proprie priorità (oltre al fatto che magari potrebbero essere di aiuto a chi suggerisce questa o quella...).

Un'altro suggerimento, anch'esso però di non facile attuazione, è quello di provare con moto di qualche volenteroso amico... (o a noleggio... o di una scuola guida) innanzitutto per capire di persona le eventuali problematiche di conduzione di un mezzo con le marce... (va bene anche un cinquantino!) e poi per scegliere basandosi su un "minimissimo" di prova personale e non solo sulla carta o "con gli occhi".

Lucasubmw
05-05-2013, 00:15
Comunque bisogna anche un pò adattarsi alla moto...

geloge
05-05-2013, 01:17
Ciao Briciola, vedo che nessuno ti ha indirizzato qui :
http://cycle-ergo.com/
E' in inglese, ma facilmente comprensibile
Inserisci la moto che preferisci e la tua altezza. E puoi "vederti" in sella o con i piedi a terra. Questo dovrebbe risolvere la fase preliminare di scelta, la gestibilità del veicolo da fermo.
La fase due riguarda il budget a tua disposizione
La fase tre è la prova su strada, per capire se motore e ciclistica rispecchiano il tipo di uso che penserai di farne.
E infine ... BENVENUTA !

briciola02
05-05-2013, 11:46
@geloge, grazie! link utile ;)

@pancomau, hai ragione, la cosa migliore sarebbe provarle ma non è facile (es. non ho amici con moto)

@giovanni, in effetti non ho le idee chiare o meglio non le avevo prima di postare qui, adesso con il vostro aiuto va meglio :); comunque ti assicuro che non "voglio fare una spesa quasi a tutti i costi", l'idea della moto l'ho sempre avuta poi per varie ragioni ho rimandato (forse troppo! :confused:).
Comunque girando per concessionari mi sono chiarita un po' le idee e ho visto che quelle che mi piacciono di più sono i modelli custom e naked , soprattutto le prime. Le sportive (es. kawasaki ninja 250/300; Honda CBR 250 R) non le vedo per me. :(

Altre (es. Honda CB500X, Kawasaki ER-6N) sono molto belle (o almeno a me piacciono) ma per iniziare e per la mia "altezza" secondo me non vanno. :(

GHIAIA
05-05-2013, 11:50
Briciola,
va bene il concetto di iniziare etc.. con le 250 di cui abbiamo parlato. E fai un'ottima scelta secondo me! :D

Ma se ti metti da sola la tara nel cervello che con 160cm non puoi guidare manco una ER-6N , non vai da nessuna parte.

briciola02
05-05-2013, 11:57
No, no voglio arrivare a guidare anche cc più alte ma prima vorrei prendere sicurezza in me stessa. :)

PATERNATALIS
05-05-2013, 12:16
arrivo sempre tardi......

michele2980
05-05-2013, 13:24
No, no voglio arrivare a guidare anche cc più alte ma prima vorrei prendere sicurezza in me stessa. :)

quoto Ghiaia !
intravedo tra le righe una attitudine al fai da te......io andrei di "alpitour"sei gia un po in ritardo rischi di metterci 2/3 stagioni a capire cose che ti spiegherebbero in 3 giorni(poi magari ci metterai 3 stagioni a metterle in pratica ma sono sempre 3 anni al posto di 6).
er 6 usata ( 2 lire).
mettila in ordine (sosp/gomme/ecc).
un bel corso di guida in strada.
un po di training autogeno.
la ricetta che in molte hanno usato con successo.
adesso pensi di usarla prevalentemente per andare a lavoro......ma ti sei iscritta a qde tra non molto ti troverai a raccogliere info per andare a capo nord tra un giro di 600 km al giorno e l ' altro.....è una dgroga!!;)

geloge
05-05-2013, 14:57
Briciola, secondo me hai bisogno di una spinta per vincere la tua insicurezza.
Il tuo scooter peserà 140 Kg. La Suzuki Inazuma 250 è dichiarata per 182 e la pari marca Gladius pesa 190. La Honda CB500 F pesa 192 Kg. Non mi pare che la 250 sia così leggera da fare una differenza tangibile rispetto alle altre.
E' forse la differenza di potenza a spaventarti ? Dipende solo dal tuo polso. E tu non sei più una ragazzina : conosci la prudenza ed i pericoli della strada, non permetterai all' adrenalina di prendere il sopravvento.
La 250 ti diventerà rapidamente troppo piccola per viaggiare fuori città. Trovo (parere mio) giusto comprarla come moto di transizione, spendendo poco. E magari brutta e vecchia : così se la maltratti non soffri troppo.
Tu hai un sogno, che è anche il nostro sogno. Lo abbiamo realizzato; e ora tifiamo affinchè anche tu lo realizzi.
E allora butta alle ortiche le paure e trova la fiducia in te stessa

pancomau
05-05-2013, 15:04
....non permetterai all' adrenalina di prendere il sopravvento.

Vero! come la maggioranza dei frequentatori di qde!

:lol::lol::lol:

p.s..... seriamente.... condivido abbastanza la cosa... e poi la facilità o possibilità di controllo non si basa su quanta potenza è disponibile, ma su quanto sia "docile" ai comandi

Nano
05-05-2013, 15:22
La Suzuki Inazuma 250 è dichiarata per 182 e la pari marca Gladius pesa 190. La Honda CB500 F pesa 192 Kg. Non mi pare che la 250 sia così leggera da fare una differenza tangibile rispetto alle altre.

La inazuma peserà 182 (anche se mi pare strano), ma la ybr la danno per 138 e in quel caso la differenza con un 500 bicilindrico si sente tutta.

Claudio Piccolo
05-05-2013, 15:55
mia moglie, 1.58X52kg ha cominciato ad andare in moto nell'84 con questa, e ci va ancora adesso, se è andata bene a lei......XL200 avviamento elettrico...


http://i42.tinypic.com/3522a83.jpg

mattia
05-05-2013, 17:25
Vista La Guzzi Nevada.... che spettacolo! Devo convincere mio marito ad acquistarla così me la godo anch'io :) :-p



Mi pare di capire che tuo marito sia motociclista.:confused:

Curiosita':lui che moto ti consiglia?

alligator
05-05-2013, 17:29
Bonneville. Pesa ma è bassa e si manovra senza difficoltà. E poi fa molto "fashion" ;-)

squalomediterraneo
05-05-2013, 17:37
La inazuma peserà 182 (anche se mi pare strano), ma la ybr la danno per 138 e in quel caso la differenza con un 500 bicilindrico si sente tutta.

Concordo in toto.

La mia Hp2 è data per 175 kg, allora che facciamo, consigliamo il 1200 cc con l'ammo sgonfio e la sella ribassata ? :lol:

Vai di 250, una volta c'erano le 350 (guzzi california ad esempio) ma oggi anche con minori cilindrate si hanno performance migliori :wink:

Ste02
05-05-2013, 17:37
giada, un conto è avere 20 anni e mettere in conto di fracassarsi qualche osso per iniziare a imparare.
Una esordiente alta 160 deve prendere roba con sella da 70 cm e leggera

con qualunque altra roba andrà per terra 10 volte in 10 manovre o in 10 svolte.

Cmq, è vero... perchè lo chiede a noi avendo un marito?

probabilmente è stato lui a consigliarglielo per togliersi dal'imbarazzo di dire lui ciò che pensa! :-)

mattia
05-05-2013, 17:42
Che maligno!! La mia era una domanda ingenua! :cool::lol:
Forse non glielo ha chiesto perche' poi avrebbe dovuto girare x avvocati anziche' concessionari!:lol:

R72
05-05-2013, 17:45
No, no voglio arrivare a guidare anche cc più alte ma prima vorrei prendere sicurezza in me stessa. :)

brava, parole sagge, una piccola 250 è una buona base di partenza

Giovanni Cataldo
05-05-2013, 17:52
Vabbe ma se una persona chiede aiuto, bisogna aiutarla......
Dai briciola02, buttati, piu' ci pensi e piu' diventa difficile.
Poi se gia' guidi uno scooter, ti dovrai solo abituare al cambio.
Dai dacci delle buone notizie confermandoci l'aquisto.

sartandrea
06-05-2013, 11:23
zio becco,

adesso mi registro con un nome nuovo, dichiaro di essere un margaro valdostano alto 1,59x80kg che vuole comprarsi la prima moto......poi voglio vedere i "consigli" che mi date......:lol: :lol:

XBruce
06-05-2013, 11:24
secondo me una country potrebbe fare al caso tuo! ;)

GHIAIA
06-05-2013, 11:39
La country è ALTISSIMA.

fury
06-05-2013, 11:54
Royal Enfield british gas.........?

flu
06-05-2013, 11:59
Royal Enfield british gas.........?

la signorina vorrebbe una moto per cominciare non un cancello indiano, certamente affascinante ma più simile ad un flipper che ad una motocicletta moderna !


iPad FLU™ su Tapatalk

fury
06-05-2013, 12:25
peccato mi sembrava così cool......:lol::lol::lol:

Ste02
06-05-2013, 12:57
una tricker?
una rieju tango?

steu369
06-05-2013, 14:42
continuo a pensare una 883 usata.
bassa,molto bassa non leggera ma con baricentro fra i piu utili,molto maneggevole,potenza qb non è un mostro ma è una moto adatta.
con cui ci si raporta subito,una bicicletta anche e specie per chi alto non è.
e pure per chi piace moto definitiva,non c'è forse piu da considerare altri passaggi successivi.
prestazioni??non elevate,freni?adeguati alle prestazioni.
consente di viaggiare senza spendere una follia con prestazioni globali molto vicine a quelle richieste dalla amica.
molto bella,robusta qb.
con 5000 e forse anche meno si ha una moto.
serena,seria,adatta alla città e ai viaggi senza pretese di velocità,ma moto vera.senza età.
se ne trovano abbastanza,meglio se non taroccate imho.
bimba...te lo dice un nonno....vai a vederle,siediti,facci un giretto.
sarai capace di andare in moto oppure non sei capace??mi sorge un dubbio,forse non ho letto tutto bene.

briciola02
06-05-2013, 16:52
......
Cmq, è vero... perchè lo chiede a noi avendo un marito?

probabilmente è stato lui a consigliarglielo per togliersi dal'imbarazzo di dire lui ciò che pensa! :-)

Come siete maligni :)
No, mio marito non è un motociclista, solo scooterista come me ;) però sto provando a convertirlo :lol:

mattia
06-05-2013, 17:01
Allora hai fatto benissimo a non chiedere consiglio a lui! :lol:

squalomediterraneo
06-05-2013, 20:47
Eppure steu369 mi ha quasi convinto...quasi quasi la prendo a mia figlia ( 8 anni ) :lol:


Dicono che alla HD ci si debba arrivare con il tempo, forse come prima moto non è adatta. Poi che si fa, si torna allo sputer ? :wink:

Io ancora BMW , non mi va di invecchiare :lol: !

steu369
06-05-2013, 21:26
eh...squalo sei quasi maturo per capire anche hd.
quasi..c'è chi ci arriva prima e chi non ci arriva mai.
tu quasi eheheh

squalomediterraneo
28-05-2013, 23:06
e allora ?!?

Questa Moto è venuta fuori, oppure sei rimasta sullo sputer ?

:smile:

Mi sa che faccio prima io a prendere una HD :lol:

Rider On The Storm
29-05-2013, 21:18
Modellino scala 1:32

squalomediterraneo
29-05-2013, 21:30
Con quella tocca sicuro :lol:


Comunque almeno un vaffa, dopo 5 pagine di chiacchere, ci poteva anche stare :wink:

briciola02
23-07-2013, 12:48
Eccomi! Scusate il mio lungo silenzio ma questo non è per me un bel periodo :mad::mad::mad: e così mi è passato ogni entusiasmo.

Purtroppo non mi hanno rinnovato il contratto di lavoro (che situazione di m....!!!) e quindi c'è poco da spender soldi anche per una serie di altre ragioni che non sto qui a spiegare.....il sogno della moto mi sa che rimane tale, almeno per il momento. :sad11:

Ringrazio tutti per i vostri consigli, siete stati carinissimi! Spero di tornare presto qui con buone notizie.

:sad11:

earlofRichmond
23-07-2013, 12:59
La moto viene indubbiamente dopo.

Good luck.

paolo b
12-09-2016, 21:46
..Skizzo, non è difficile...

SKIZZO67
12-09-2016, 21:48
ahahahahahahahahahaha