Visualizza la versione completa : Manutentore / Carica batteria [THREAD UNICO Nº 3]
managdalum
03-12-2018, 21:17
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9959454#post9959454)
Ma ho un dubbio.......per quotare un post, voi lo fate a mano o con Autocad 3D?
Ma soprattutto, si può fare da casa o si deve andare in alta montagna?
Speriamo nella bontà natalizia del moderatore, ma è più forte di me......
...Buone Feste ZUZZU...
:-o
managdalum
04-12-2018, 14:20
@Zuzzu: bravo! hai capito che quotare non è una cosa per tutti, ma occorrono competenze e strumenti adatti. Chi non li possiede, è meglio che si astenga :lol:
millling
05-12-2018, 00:12
Gia'...Buone feste @zuzzu Bravo:D
Ignoravo
10-12-2018, 16:04
Tra il BC K900 Evo+ e l'Edge, quale prendereste? La differenza è solo soltanto nella possibilità dell'Evo di ricaricare le batterie al litio e dell'Edge di ricaricare anche le 6v?
Geko0064
29-12-2018, 01:12
Ciao a tutti, ho acquistato un bc k 900 evo+ con can bus compatibile Bmw, ma non ho chiaro se basta inserire il can bus con quadro totalmente spento e con la chiave di accensione anche fuori “copertura” o se si necessita di una posizione particolare perché la carica arrivi alla batteria. Vi ringrazio anticipatamente
Ho anch'io il BC 900 EVO+, anche a quadro spento, l'importante è (stranamente) inserire PRIMA la spina 220V, verificare che la carica sia si "can-bus", si accende la spia rossa E POI inserire lo spinotto nella presa accendisigari (quadro spento anche da giorni) e dopo pochi secondi la spia che era rossa passa a verde lampeggiante (in carica/mantenimento).
Quando diventa verde fissa, la batteria è completamente carica e il BC900 la "mantiene".
Per la richiesta precedente, a meno di avere da qualche parte una 6V da ricaricare periodicamente, il BC è molto meglio per il fatto delle Litio (oggi magari non ce l'hai ma lì è il futuro). [emoji2327]
Non costa poco questo bc900 carica batterie siamo in linea con quello originale bmw
Geko0064
29-12-2018, 13:08
Ho anch'io il BC 900 EVO+, anche a quadro spento, l'importante è (stranamente) inserire PRIMA la spina 220V, verificare che la carica sia si "can-bus", si accende la spia rossa E POI inserire lo spinotto nella presa accendisigari (quadro spento anche da giorni) e dopo pochi secondi la spia che era rossa passa a verde lampeggiante (in carica/mantenimento).
Quando diventa verde fissa, la batteria è completamente carica e il BC900 la "mantiene".
Per la richiesta precedente, a meno di avere da qualche parte una 6V da ricaricare periodicamente, il BC è molto meglio per il fatto delle Litio (oggi magari non ce l'hai ma lì è il futuro). [emoji2327]
Grazie non potevo aspettarmi chiarimento migliore!
Geko0064
29-12-2018, 18:50
Ma un ultimo dubbio solitamente lo collegate quando sapete che a breve farete un giretto o per tutto il periodo invernale?
...#11
....la seconda...;)
katiuska
01-01-2019, 10:43
volevo sapere, se scollego la batteria per metterla in carica succede qualcosa perdo dei dati della moto?
Sulla mia ex (1200 LC) anche dopo un'ora non perdeva nulla, nemmeno l'orario.
Segnalo un disguido con k 900 che ho da qualche anno....usato poco perche ' uso la gs lc anche in inverno....ma giorni fa ,attaccato in modalita' can bus comincia a lampeggiare verde e poi dopo diverse ore segnala spia rossa....dopo vari tentativi...col tester ho capito che la spina forse a causa di leggeri movimenti, vibrazioni ,va in corto , ed il k 900, per protezione , va in blocco........spinotto di cacca sostituito
@Stupha, Esatto, errore comune. Non serviva però sostituire lo spinotto, bastava allargare con un cacciavitino la parte maschio delle spine.
P.s.: non era "in corto", semplicemente era staccato, successo anche a me [emoji106]
ma il 1250 monta batteria al litio?
Perfect[emoji1787]
assolutamente TM
enricogs
18-01-2019, 12:20
Conoscete V Tech?
il service mi ha consigliato questa marca...
Ho un dubbio se lascio la moto con l’allarme inserito è il mantenitore acceso è un problema?
flower74
03-02-2019, 14:13
... no... io lo lascio così.
Il mantenitore lo usate sempre o quando sapete di lasciare la moto ferma per più giorni?
flower74
03-02-2019, 14:21
... io lo uso solo in inverno... da novembre a Marzo, più o meno... e lo lascio sempre attaccato, essendo, appunto, un mantenitore e non un caricabatterie.
Fiore MAI più di sei mesi consecutivi!
Info ricevute dal conce.
Il mantenitore lo usate sempre o quando sapete di lasciare la moto ferma per più giorni?
Personalmente solo quando la moto è stata ferma per più di 3 settimane e collegato allo scadere della terza settimana ferma, sito tale periodo mai.
flower74
03-02-2019, 14:45
... se tenessi ferma la moto per più di 6 mesi... sto per morire, presumo. :lol:
Ottimo grazie mille flower
@Gnolo : nessun problema anche per me.
@rescue intendi per la nuova moto? :)
carlo.moto
03-02-2019, 17:12
Ma è così fastidioso, una volta scesi dalla moto, inserire lo spinotto del carichino ed andarsene? Faccio così da più di 10 anni, lascio l'antifurto inserito e.....ciao.
La moto dopo un giorno e 8 mesi di inattività è sempre prnta.
... se tenessi ferma la moto per più di 6 mesi... sto per morire, presumo. [emoji38]Già 6 settimane sono state un pre-coma [emoji1][emoji1][emoji1]
Ma è così fastidioso, una volta scesi dalla moto, inserire lo spinotto del carichino ed andarsene?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
a che pro????
e come mettersi il preservativo "per sicurezza" anche quando non si ciula ("si sa mai"!!!!)
carlo.moto
03-02-2019, 18:59
Ti potrei fare la stessa domanda, "a che pro non mettere uno spimotto"?
Capisco che se devi alzare la sella per usare i morsetti può essere noioso ma io ho lo spinotto sul cruscotto....più facile di così, poi, fa ovviamente come vuoi!
Perchè è inutile (se la usi continuativamente)
carlo.moto
03-02-2019, 19:27
Questa è una tua opinione, ma se faccio così da più di 10 anni, forse 15,e la moto mi parte sempre anche dopo mesi, una ragione ci sarà. Fa come credi e pensa come vuoi, ognuno è libero di fare cose giuste o kazzate come le mie. Il carichino, non agisce in maniera continuata, ha anche delle pause, ma lo decide lui-
flower74
03-02-2019, 19:29
... scusa, Carlo, non ho capito, anche durante il periodo estivo o, comunque, con un utilizzo intenso della moto, te la colleghi al mantenitore quando la riponi?
carlo.moto
03-02-2019, 19:32
Si, Il carichino rimane sempre attaccato, come se fosse il caricabatteria del cell.
Se esco stacco solo lo spinotto sulla moto e lascio addirittura attaccato a rete il carichino, appena torno nel box, inserisco lo spinotto, metto l'antifurto e....ciao !
Indipendentemente da stagione o uso intenso della moto
Se funziona da più di 10 anni, forse avrò qualche ragione di esistere!!!
Carlo sei libero di fare come più ti pare ci mancherebbe altro.
Quello che dico è solo che è INUTILE, non che ti danneggia la moto.
Se funziona da più di 10 anni, forse avrò qualche ragione di esistere!!!
Se la tua batteria è sana, funziona allo stesso identico modo anche se tu non la metti in carica ogni volta che ti fermi.
Tutto qui.
Ripeto: è come mettere il preservativo anche quando non ciuli, perchè “non si sa mai, male non gli fa”!!
Certo, ma non serve a nulla!!!
Io sono sempre stato psicologicamente restio a lasciare sempre attaccato il mantenitore anche nel periodo invernale.
Sulla moto do una carica ogni 15gg (mantenitore Lidl).
Sul fuoristrada semplicemente stacco il morsetto dalla batteria e dopo 8 mesi di fermo estivo (da maggio a dicembre) riparte quasi come se l’avessi parcheggiata una settimana prima. E così da 10 anni con la stessa batteria che era pure già usata ....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
03-02-2019, 21:09
Quoto @gigid, 15 giorni e un tempo entro il quale la batteria al piombo lasciata in un garage esterno(influisce molto l'ambiente umido) inizia la scarica.
Poi lo so che si dovrebbe probabilmente lasciare sempre attaccata ... ma mi sono sempre durate facendo così ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
03-02-2019, 21:12
Ma non è vero,...da un giorno all'altro nemmeno si accende il processo di ricarica.
tanti dicono che i moderni manutentori sono fatti apposta per essere sempre lasciati attaccati, perlomeno nella stagione invernale di fermo moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
03-02-2019, 21:16
Ahh,. si.. Che possono essere lasciati si.. Ma guarda che anche il tuo (e anche mio) del LIDL puo' stare sempre attaccato tranquillamente.
e anche il LIDL lasciato attaccato costantemente alla batteria, una volta che si è staccato, si riattacca quando la batteria scende sotto una certa tensione ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
03-02-2019, 22:46
il modello vecchio non lo fa...Ne sono certo, ma vado li ogni qualche giorno clicco e riparte la carica se necessaria.
carlo.moto
04-02-2019, 15:07
Certo, ma non serve a nulla!!!
Se tu hai una batteria che un bel giorno ti dice "sai che sarebbe il caso che mi dai una ricaricata", secondo me va bene ciò che asserisci, io invece che ho una batteria che non mi dice nulla, metto sempre il carichino in condizione di darle una mano quando è necessario ma magari a me è sfuggito tale bisogno. La batteria che ce lo dica o no, ogni volta che usciamo oppure per ogni momento che non usiamo la moto tende ovviamente a perdere carica, pertanto non ritengo sia vero quanto asserisci cioà che se la batteria è buona si comportrebbe ugualmente ad una meno nuova.
Perchè mai devo aspettare che la batteria cominci a dare segni di debolezza quando ho la possibilità di farla ricaricare o meglio mantenerla carica in automatico e per tempi e modalità che le sono più consone?
Intendiamoci, stiamo scrivendoci ma senza alcuna polemica !
Intendiamoci, stiamo scrivendoci ma senza alcuna polemica !
Certo...assolutamente!!!
La batteria che ce lo dica o no, ogni volta che usciamo oppure per ogni momento che non usiamo la moto tende ovviamente a perdere carica
Non è così.
Anzi, usando la moto la batteria si CARICA!!!
Viceversa lasciando la moto ferma, spenta, la batteria (sana) inizia a scaricarsi dopo una 15ina di gg o più.
Per quello dico che metterla in carica/mantenimento se sta ferma solo qualche giorno....serve a nulla!
Ma penso anche che male non faccia
Diciamo che serve per la mente!!!
millling
04-02-2019, 21:02
E se devi caricarla dopo soli 2 giorni...E' gia' tempo che ne ordini un'altra.
Sarà l'ffetto placebo, ma io ci attacco pure il motorino che va tutti giorni. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190205/4cf74f0b7f018348fb0c57643ada4da3.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
come già detto: male non fa, credo...
ma SERVE solo, appunto, per la proprio mente!!
Può essere ci siano degli antifurti e/o dei led che scaricano un pelino la batteria quando la moto è ferma o sbaglio ? In questo caso il manutentore di carica farebbe il suo lavoro.
Può essere si.... infatti molti AF dopo un tot di ore/giorni disattivano il led, poi vanno in sleep.
carlo.moto
06-02-2019, 17:14
Può essere ci siano degli antifurti e/o dei led che scaricano un pelino la batteria quando la moto è ferma o sbaglio ? In questo caso il manutentore di carica farebbe il suo lavoro.
No, c'e' chi dice che è roba da seduta psicanalitica:lol:
Cmq ho notato che da quando ho acceso l’antifurto il mantenitore si accende ogni 2 giorni invece prima ogni 4 quindi un po’ di consumo in più c’e ;)
carlo.moto
08-02-2019, 17:42
Fammi capire, tu resti lì vicino alla moto per vedere ogni quanto tempo si accende il mantenitore?.........a proposito di psicanalisi......
Visto che in garage ci vado spesso 4/5 ho notato questa cosa
alegiesse
15-02-2019, 04:47
Ciao, chi ha il mantenitore Bmw my 2010 (il cubo grigio con luci spia senza visore LCD), lo ha mai usato per l’auto Bmw collegandolo ai perni/prese nel vano motore?
Una domanda
ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare nulla
Ho un Optimate6 da anni. Ho sempre montato il cavetto accessorio sulla moto, direttamente sulla batteria, in modo che restasse esterna la parte da collegare al manutentore, bloccata sul telaio con fascette e nascosta
Sulla bialbero mi sembra aver funzionato sempre bene.
Adesso ho fatto lo stesso sulla LC
Il miei dubbi sono 2.
Se prendo l'accessorio per l'accendisigari BMW, funziona?
Collegato, come faccio io, direttamente alla batteria, non dovrebbe creare problemi. Alla fine sto semplicemente bypassando il CAN-BUS. Giusto?
Ciao, si stai bypassando il can-bus e va bene.
Secondo me, se compri l'accessorio non risolvi perchè l'optimate 6 non è adatto al can-bus.
albatros1
15-03-2019, 20:12
Mantenitore BC con can bus
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao
ho cercato, ma non ho trovato risposta alla mia domanda nel oggetto
c'è qualcuno che usa il vecchio manutentore BMW ( quello con 4 led/spie di 4 colori) sul LC?
Ho ritirato oggi il mio 1250 adv ed il conce mi ha fortemente sconsigliato di usare il vecchio mantenitore, per la nuova moto serve il nuovo modello col display
le vostre esperienze?
Se alludi a quello grigio,io con la mia 1200 lc Adv non mi da problemi.
Non so se con il 1250 cambi qualcosa...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
r1200gssr
10-05-2019, 23:47
E che spiegazione ti ha dato il volpone del concessionario?
Fabrizio
la batteria del 1250 di serie è del tipo AGM, esattamente come quella del 1200 lc e del 1200 aria/olio, pertanto il caricatore grigio va bene.
Non andrebbe bene se tu avessi preso la moto con l'optional della batteria al litio, perchè le batterie al litio hanno bisogno di un loro particolare caricatore (che tra l'altro NON è quello che il conce vorrebbe venderti)..
La moto è una 1250 adv tutta di serie - anche colore, il “vecchio” mantenitore non va bene perché potrebbe non essere riconosciuto dalla centralina è addirittura può scaricare la batteria invece di mantenerla.
Ho capito che il nuovo mantenitore col display è bello, ma io sono datato è preferisco più possibile l’analogico. Se hanno fatto un display sulla moto da 32 pollici, almeno gli accessori lasciami li senza
Scusate ma che differenza c è tra il manutentore BMW grigio e quello blu? Finora io ho sempre usato il blu sia per il K100 che per l R1100R alternando una settimana su una e una settimana sull'altra solo che ora mi lampeggia la luce rossa continuamente e non diventa mai verde né su una né sull'altra moto,che significa? Premetto che entrambe le moto si accendono al primo colpo e le uso saltuariamente entrambe ,grazie a tutti.
ciao
ho cercato, ma non ho trovato risposta alla mia domanda nel oggetto
c'è qualcuno che usa il vecchio manutentore BMW ( quello con 4 led/spie di 4 colori) sul LC?
Ho ritirato oggi il mio 1250 adv ed il conce mi ha fortemente sconsigliato di usare il vecchio mantenitore, per la nuova moto serve il nuovo modello col display
le vostre esperienze?
Io uso il modello di manutentore da te descritto, lo avevo preso per il GS 800, per l’attuale LC del 2017 sembra che funzioni bene anche se non è rapido nel partire come sulla 800 , ci vuole qualche minuto prima che si metta in funzione ,
Lamps
la batteria del 1250 di serie è del tipo AGM, esattamente come quella del 1200 lc e del 1200 aria/olio, pertanto il caricatore grigio va bene.
Non andrebbe bene se tu avessi preso la moto con l'optional della batteria al litio, perchè le batterie al litio hanno bisogno di un loro particolare caricatore (che tra l'altro NON è quello che il conce vorrebbe venderti)..
Ciao StiloJ, scusa ma quale caricatore allora per la batteria a ioni di litio ?
Stavo per prendere quello delle Mamma ma dici che non va bene ...
La batteria a ioni di litio ha bisogno di un carica batterie specifico per batterie a ioni di litio. Non importa la marca, ma deve essere specifico per questo tipo di batterie. Quelli Bmw con display o senza non lo sono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti,
Mi permetto di scrivere per chiedere un consiglio su un mantenitore di carica originale bmw (con schermo e 3 LED) acquistato nuovo a maggio e connesso a un gs 1200 LC del 2014.
Il mantenitore carica la batteria al 100%, 0.2A e 14.4V, quando dovrebbe passare in sleep all'interno della moto un relè (penso) scatta, il mantenitore torna a circa 1A per si e no un secondo per poi tornare all'indicazione di prima. L'ho connesso la prima volta (dopo mesi) domenica scorsa, ho notato questa cosa e l'ho scollegato, ho riprovato oggi ma stesso discorso, per caso a qualcuno è già capitato? Grazie
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
@AcDc
ciao, a me non è capitato proprio così, nel senso che la pausa tra il ciclo di carica ed il mantenimento era di qualche ora. Staccata dal mantenitore, ed in quel momento era in standby, provato ad accenderla, .... defunta ! Batteria (e moto) con 6 mesi di vita, e periodo massimo di fermo 15 gg.
Almeno ero a casa
Mantenitore BC con can bus
Idem. Lo uso da tre anni su due LC. Tutto funzionante e comodissimo. Quando parcheggio la moto lo attacco alla presa DIN e mi tolgo la paturnia mentale della batteria KO. Anche perchè oltre all'antifurto originale BMW ho anche localizzatore dell'assicurazione.
Romanetto
09-12-2019, 12:17
Io personalmente non lo tengo sempre attaccato il mantenitore perche' stressa la batteria. Lo attacco, durante il fermo invernale, una volta al mese e finito il ciclo di carica lo stacco, durante il periodo di utilizzo della moto non lo attacco mai.
varadero65
09-12-2019, 12:17
Quoto Tank84.
Anch'io uso BC per CANBUS. Tenuta sotto carica/mantenimento per sei mesi in occasione di un fermo forzato per lavoro all'estero. Nessun problema. Volendo fare i "precisini" il cavo di collegamento alla tensione 220v è un po corto ...
ciao
ho cercato, ma non ho trovato risposta alla mia domanda nel oggetto
c'è qualcuno che usa il vecchio manutentore BMW ( quello con 4 led/spie di 4 colori) sul LC?
Ho ritirato oggi il mio 1250 adv ed il conce mi ha fortemente sconsigliato di usare il vecchio mantenitore, per la nuova moto serve il nuovo modello col display
le vostre esperienze?
Presente!
Io lo utilizzo da 2 anni senza problemi ( prima avevo una F GS 800 con la quale lo utilizzavo sempre) l’unica cosa un po’ di lentezza ad attivarmi il LED rosso in avvio, poi parte con il verde, è un po’ di effetto memoria quando lo levo dalla presa ...
Poi per il resto fa il suo porco lavoro .
Lamps
@Domino, eccerto [emoji779] sennò uno nuovo quando lo vende [emoji780]
La cosa avrebbe senso qualora tu avessi acquistato anche la batteria HP al litio. [emoji2379]
@AsAp, quello che dici sul led rosso è normale. Il BC, è uno dei pochi che per attivarlo occorre PRIMA inserire la spina di rete 220V, e POI inserire lo spinotto nella presa accendisigari, dopo 3 o 4 secondi compare il verde (lampeggiante).
Giusto per info: il BC è tarato proprio per i canbus BMW, infatti "non supera" il controllo del canbus nè del Ducati, nè delle auto (tedesche).
@Slim
parlavo di lentezza nell'attivazione, qualche minuto, con il GS 800 era immediato, poi l'effetto memoria del led verde acceso anche quando è scollegato ... uhm
Poi poiché feci "l'investimento" vorrei utilizzarlo per più tempo possibile, infatti non mi lamento ne cerco altri manutentori ...
Lamps
OT
sarà che ho appena preso anche le valigie ALU, ma mi sento parecchio sensibile alle spese:lol::lol::lol:
Ok, ma è proprio così, quando lo scolleghi dalla presa accendisigari, il led verde resta acceso per un po' (non so se un minuto o più) ma ti assicuro che ritorna rosso dopo quel momento. Funziona così, non ho capito che cosa ci sia che non ti convince.
Non è un apparecchio elettrico (on/off), è elettronico.
@Slim
Con il GS 800 era tutto più immediato con il GS 1200 LC no, come se il CANBUS pensasse alle cose che deve fare e ha un certo ritardo ...
Solo quello, poi lui può “pensare “ quanto vuole , io chiudo il box e vado via ...
Lamps
@Varadero65: io infatti ho preso un prolunga da 2 m BC per il lato 12V. Si interpone tra cavo in uscita dal mantenitore e spina DIN. Con 3 m di cavo arrivo alla moto ed il mantenitore resta sul banchetto.
@Slim: io il mio BC lo attacco prima lato DIN e poi lato 230VAC. Se faccio il contrario talvolta non attiva il ciclo di carica/mantenimento e resta su "error".
Ok, io ho seguito le istruzioni: ".... SELEZIONE DELLA MODALITÁ
1. Selezione del programma di carica - Collega BC 900 alla presa di corrente 220V e seleziona il programma di carica adatto alla tua batteria premendo il pulsante "MODE"....... se utilizzate il prodotto sempre con la stessa batteria, non è necessario modificare il programma di carica ad ogni utilizzo.
2. Carica, ricondiziona e mantiene - 100% automatico e completo.
Una volta selezionato il programma idoneo per la tua batteria, è sufficiente collegare BC 900 EVO alla batteria per avviare la procedura di carica ....
Ma se a te dà degli errori, meglio evitarli.[emoji2327]
varadero65
10-12-2019, 21:58
@Tank84
Grazie per il consiglio. Io, ciuccio, mi sono sempre concentrato sul cavo della tensione 220v
albatros1
10-12-2019, 23:02
Anche io ho bc 900 evo
Si collega la 220 poi si inserisce spinotto presa accendi sigari e si preme su batteria PB
Ce LITIO e PB bisogna dirgli che tipo do batteria si ha
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Buona sera a tutti.
Avrei una domanda, qualcuno usa il caricabatterie della Genius?
Usato sempre come mantenitore non ho avuto mai problemi.
Questa mattina provo ad accendere la moto ma non parte ,riprovo due tre volte e la batteria và giù,attacco il caricabatterie e da 15% carica fino a 100% in 5 minuti riprovo e parte al primo colpo.
Ma è normale ,il caricabatterie carica troppo veloce o la batteria è andata e non prendere tutta la carica?
Ciao a tutti, domanda banale ma chiedo aiuto.
Ho comprato il mantenitore di carica BC K900 EVO+ , ho BMW r1200gs adv 2017...la batteria di serie è quella piombo-acido giusto?
Vedete in foto.
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200402/262673a7978f188462fe04fcbd76d5fd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200402/e6520366f4f115fee9f4504b96e48fa5.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Giusto.
E la puoi caricare direttamente con i cavi collegati ai 2 poli (selezionando sul BC 900EVO la funzione corretta) oppure anche dalla presa accendisigari selezionando le due spie che prevedono la presenza del canbus.
Uso il Bc dal 2016 sui gs '16, '17 e '19, quindi vai tranquillo.
P.S.: quella batteria però È una batteria BMW, ma direi che è dei modelli precedenti (meglio - la mia aveva problemi di batteria e me l'hanno montata uguale alla tua).
Inviato dal mio
Grazie per l'informazione [emoji106]
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
cpcermaz
07-04-2020, 00:11
Ragazzi ho letto troppo e mi sono perso....
quale caricabatteria consigliereste per canbus e non? Thanks
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
07-04-2020, 06:22
O il bc k900 oppure l'originale .
Fabrizio
cpcermaz
08-04-2020, 00:06
Thanks....curiosita’....ma il caricabatteria bmw che ha le prese per collegarlo alla batteria direttamente si rovina se utilizzato con altre batterie di altre moto o scooter secondo voi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
08-04-2020, 00:08
... io lo sto usando per la macchina.
Una batteria vale l'altra.
Marco73 Genova
08-04-2020, 09:36
Buon giorno io ho questo mantenitore di carica https://www.amazon.it/DECKER-BDV090-Carica-Batteria-Mantenitore/dp/B005VX9IO0/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C5M%C5%8E%D5%D1&dchild=1&keywords=mantenitore+di+carica+moto+black+deker&qid=1586248867&sr=8-1
Si può attaccare direttamente alla batteria collegata alla moto o bisogna per forza di cose estrarla?
A pagina 209 del manuale di uso e manutenzione cito” Carica della batteria collegata ai poli della batteria: danneggiamento dell’elettronica del veicolo, prima della carica scollegare la batteria dai poli batteria “ quindi non capisco se io leggo male se non si volte far danni o usi il manutentore originale bmw da collegare allo spinotto dedicato sul cruscotto o altrimenti bisogna scollegare i poli della batteria..... sbaglio?
Raccomandano di verificare sul manuale di uso e manutenzione del veicolo se sia possibile caricare la batteria mentre è collegata al mezzo, non dicono sia da rimuovere per forza. http://service.dewalt.co.uk//PDMSDocuments/EU/Docs/docpdf/bdv090_t1_uk_md09.pdf
Marco73 Genova
08-04-2020, 10:15
infatti... è sul libretto di uso e manutenzione del Bmw GS a pag 209 che ho letto che NON è possibile usare il manutentore con la batteria collegata alla moto...
Estivo60
08-04-2020, 10:30
Tre periodi invernali che attacco il manutentore diretto con batteria collegata,pinza su negativo e positivo sotto tappo rosso ( su indicazione meccanico BMW ) mai successo nulla.
Marco73 Genova
08-04-2020, 11:00
Quindi è sicuro che non rifanno danni?
Pasqui!!!!!!!!
08-04-2020, 11:24
Secondo me è un precauzione che vuole usare BMW...nel senso che non sai mai con chi hai a che fare, e magari c'è gente che prova caricare la batteria chissà con che aggeggi.
Col precedente 1200 e più di 100000 km non è mai successo niente di strano. Io non mi farei problemi ;)
Estivo60
08-04-2020, 11:38
Concordo ! !
infatti... è sul libretto di uso e manutenzione del Bmw GS a pag 209 c
Anche sul manuale utente del mantenitore è scritto così, ed è scritto anche che può essere lasciato collegato a lungo.
https://i.ibb.co/J22GNZ1/Manuale1.jpg (https://ibb.co/K77fYnP)
https://i.ibb.co/bvfpTND/Manuale.jpg (https://ibb.co/HPJm6G3)
Maurizio1965
08-04-2020, 13:53
Ho anch'io il BC 900 EVO+, anche a quadro spento, l'importante è (stranamente) inserire PRIMA la spina 220V, verificare che la carica sia si "can-bus", si accende la spia rossa E POI inserire lo spinotto nella presa accendisigari (quadro spento anche da giorni) e dopo pochi secondi la spia che era rossa passa a verde lampeggiante (in carica/mantenimento).
Quando diventa verde fissa, la batteria è completamente carica e il BC900 la "mantiene".
Per la richiesta precedente, a meno di avere da qualche parte una 6V da ricaricare periodicamente, il BC è molto meglio per il fatto delle Litio (oggi magari non ce l'hai ma lì è il futuro). [emoji2327]
Premetto che mi sono letto più volte tutte le tre parti del tred....
Anchio ho il BC 900 EVO+ e il 1250 ADV da fine febbraio 2019 utilizzato tutti i giorni per divertimento, lavoro, spesa al supermercato ecc.. fino ai primi di marzo 2020 (18.300 km) con qualsiasi condizione meteo grandine compresa e mai avuto problemi all'accensione. A Natale sono andato a trovare mia figlia all'estero e ho lasciato "sfortunatamente" la moto per 4/5 giorni ferma in box con il manutentore attaccato alla presa can bus sulla destra del manubrio (ovviamente configurato Lead Acid - Can Bus). Al ritorno provo ad avviare la moto, batteria a terra... Stacco la batteria la ricarico per quasi un giorno intero con un altro caricabatterie, la rimonto ed è tutto ok. Dai primi di marzo circa una volta a settimana sono andato in box ad accendere la moto per tenerla circa una decina di minuti con motore acceso e prima marcia inserita fino a raggiungere la temperatura di esercizio e dè semprte partita al primo colpo. Ora però, visto il prolungarsi di questa situazione pandemica, mi è venuta la scimmia di riprovare il manutentore che a qualcosa dovrà pur ben servire se l'hanno inventato, quindi ieri pomeriggio l'ho riattaccato però questa volta, non fidandomi della presa can bus, ho smontato il finchetto destro ed agganciato i cavetti con anello, il negativo direttamente all'anodo della batteria ed il positivo al rimando col coperchietto rosso (configurazione BC solo Lead -Acid). A distanza di poco meno di un giorno però la luce verde continua a lampeggiare lentamente (cosa che ha fatto sempre anche prima) e non diventa mai fissa. Ma secondo voi è normale che non si sia ancora caricata completamente? Potrebbe essere il manutentore difettoso? Altre ipotesi?
Ciao Maurizio, ti dico la mia eh.... perché in questi giorni le sto provando tutte. Anche il mio BC fa esattamente così.
Dalla presa accendisigari di norma dopo 24 ore max il led verde è fisso, mentre attaccato alla batteria la carica si protrae anche per 48 ore e più....
Strana 'sta cosa, come se l'elettronica del canbus ad un certo punto bloccasse la carica.
Poi quello che hai raccontato di quando hai trovato la batteria a terra mi ha messo una pulce nell'orecchio e visto che la presa volante per la ricarica l'ho già messa, d'ora in poi caricherò la batteria solo dal collegamento diretto (non devo nemmeno smontare la triangolatura - basta estrarre la presa dalla fessura). [emoji106]
Fankiul il can (büs) [emoji1][emoji1]
Inviato dal mio
Pasqui!!!!!!!!
08-04-2020, 14:42
Anche al mio amico diede dei problemi collegato al can bus...dopo di che andai a collegargli i cavetti con la presa direttamente alla batteria e il problema sparì. Anche il suo è uguale identico al vostro.
frenkyninet
08-04-2020, 15:03
State dicendo che bisogna prendere per forza il caricabatterie bmw?
Avevo letto (parecchio tempo fa) che il can-bus, allorché non rilevi assorbimenti per un "certo lasso di tempo" disattiva il collegamento (anche) della presa di serie. Effettivamente, dopo aver lasciato collegato il manutentore BMW per qualche giornata e trovandolo in stand-by, basta accendere il quadro e rispegnere per vedere il display (del manutentore) segnalare un nuovo ciclo di ricarica. Dalla scorsa estate, per sicurezza, ho collegato direttamente, il manutentore, alla batteria. Finora nessuna brutta sorpresa
Pasqui!!!!!!!!
08-04-2020, 15:33
Il BC a quanto pare, collegato al can bus non sembra molto affidabile...per quanta riguarda l' Optimate (sempre collegato al can bus) non so dirti...io ho un Optimate modello base da 20 euro che collego direttamente alla batteria...son 15 anni che va e di problemi non ne ho mai avuti. A prendere quello della BMW manco ci ho mai pensato.
Ma il Ctek non l'ha comprato nessuno? Esiste una versione specifica per moto BMW e tanti altri modelli generici.
Maurizio1965
08-04-2020, 17:38
***
...
Dalla presa accendisigari di norma dopo 24 ore max il led verde è fisso, mentre attaccato alla batteria la carica si protrae anche per 48 ore e più....
A me il verde fisso non lo ha mai dato ne con il can bus e pure adesso, ho appena controllato, continua a lampeggiare lentamente. La cosa che mi lascia perplesso, appena provato, ho staccato il manutentore sia dalla moto che dalla presa a 220V, riattaccato alla presa senza collegarlo alla moto e continua a lampeggiare il verde lentamente.....mah...c'è qualquadra che non cosa o fa così anche a te?
@Lucky59 ho un Ctek che utilizzavo sul 1150 ed è quello che ho collegato direttamente alla batteria, come scrivevo sopra fa bene il suo lavoro. Non ho idea dei modelli, più recenti, compatibili con Can-bus
Ma il Ctek non l'ha comprato nessuno? .... avevo un Ctek fino a circa 3 anni fa, quando un forte temporale me lo ha "seccato".
Sempre utilizzato anche su un GS con soddisfazione (ovviamente collegato alla batteria non alla presa accendisigari).
Inviato dal mio
Grazie dell'info. Se qualcuno l'avesse usato anche dalla presa accendisigari avremmo il dato completo.
Dopo 4 anni e mezzo ieri sera per la prima volta ho messo in carica la batteria (ancora originale) con il bc 9000 evo+ utilizzando la presa canbus. Stamattina tutto perfetto: spia verde fissa e batteria carica a 12,2 volts. A questo punto ho staccato tutto perché non mi piace l'idea di tenere la batteria sotto mantenitore. Magari tra 15 giorni, se ancora non potremo circolare, rifarò un ciclo di ricarica. BC EVO+ perfetto.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Karova che moto hai, io ho utilizzato il K900EVO sul ADV 1200LC, sempre collegato giorno e notte mai perso un colpo.E' con il 1250 che mi da problemi!!
GS 1200 LC ADV 2016
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
flower74
09-04-2020, 14:49
... io, però, non capisco perché attaccare e staccare il mantenitore... si si chiama mantenitore e non caricabatterie, ci sarà pur un perché.
Lasciatelo attaccato così lui può fare i suoi cicli di scarica e ricarica CONTROLLATI e allungare la vita della batteria.
Maurizio1965
09-04-2020, 14:58
............E' con il 1250 che mi da problemi!!
Scusa mark-68, ti da problemi solo con il can-bus o anche attaccato direttamente alla batteria?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
managdalum
09-04-2020, 15:16
... io, però, non capisco perché attaccare e staccare il mantenitore...
Infatti: non capisco il senso di prendere un dispositivo "intelligente" ed usarlo come fosse "stupido"
Da quello che mi è stato detto, fino a 6 mesi consecutivi non crea nessun problema, oltre non so perché no.
Scusa mark-68, ti da problemi solo con il can-bus o anche attaccato direttamente alla batteria?
Ciao, direttamente alla batteria non ho mai provato, ma con il collegamento diretto credo che funzioni correttamente. Dev'essere qualcosa nella presa can-bus secondo me.
flower74
09-04-2020, 16:42
... se dovessi tenerlo oltre i sei mesi attaccato... vendo la moto.
... io, però, non capisco perché attaccare e staccare il mantenitore... Lasciatelo attaccato così lui può fare i suoi cicli di scarica e ricarica CONTROLLATI e allungare la vita della batteria. [/I]
Perchè a me interessa una ricaricata e una sistemata (desolfatazione, ecc) e non un "mantenimento", soprattutto ove si considerino i risultati modesti o nulli che taluni hanno ottenuto con il "mantenimento".
E poi: "allungare la vita delle batteria"?? Di più?? La mia è originale e ha 4 anni e mezzo... Mi interessa che vada finché va, quando muore la cambio (ho già pronta la nuova da un anno...), mica le voglio allungare la vita...
flower74
09-04-2020, 17:07
... per quello che devi fare te, ti ci va un semplice carica batteria da 10€... non un mantenitore.
Maurizio1965
09-04-2020, 17:12
Ciao, direttamente alla batteria non ho mai provato....
Ciao, chiedo una cortesia a te o a chi possiede il BC 900 EVO+: quando vi capita se provate ad attaccarlo alla presa senza collegarlo alla moto, che luce vi mostra? Il mio il verde lampeggiante lentamente ma non credo sia normale perché da istruzioni/monografia questo dovrebbe indicare (solo?) i cicli di ricarica da 1 a 4. Grasssie
Infatti: non capisco il senso di prendere un dispositivo "intelligente" ed usarlo come fosse "stupido"
Il fatto che un dispositivo sia intelligente non significa che si debbano necessariamente utilizzare tutte le funzioni: posso anche sfruttare unicamente quelle che ritengo più utili (cioè qualsi tutte). In concreto: questo oggetto di funzioni "smart" che fanno al caso mio ne ha tante: in primis è "Can Bus compatible" (prerogativa di cui mi avvalgo), poi è molto versatile e quindi potrò utilizzarlo per qualsiasi tipo di batteria; poi ha molte funzionalità utili: ricarica vera e propria, equlizzazione, desolfatazione e mantenimento: di queste non ho utilizzato unicamente l'ultima.
Ergo, non mi sembra non non essermi avvalso della sua "intelligenza" utilizzandolo come se fosse "stupido"...
Ciao, chiedo una cortesia a te o a chi possiede il BC 900 EVO+: quando vi capita se provate ad attaccarlo alla presa senza collegarlo alla moto, che luce vi mostra? e
Led rosso, blink lento (cioè batteria non collegata)
Maurizio1965
09-04-2020, 17:18
Ok grazie 1000, come temevo è il mio che ciocca:mad:
... per quello che devi fare te, ti ci va un semplice carica batteria da 10€... non un mantenitore
No, come ho già scritto nel post precedente, per quello che ci faccio io è proprio il prodotto giusto per me.
@Karova, però io che ho il tuo stesso mantenitore BC900 EVO, ho fatto la verifica suggerita da @marc-68 e ho provato a vedere che succede quando, avendolo già collegato al canbus, trovando il led verde fisso (batteria carica) faccio quanto segue:
1) stacco tutto e riattacco nuovamente alla presa accendisigari (canbus): DOPO POCHI secondi vedo il led verde tornare fisso;
2) stacco tutto e riattacco direttamente alla batteria e punto rosso..... :
ebbene, in quest'ultimo caso la carica continua per delle ore. Non so quantificare quante, ma di certo molte ore.
Quindi sarà di certo intelligente per la ricarica e il mantenimento, ma col canbus ha un colloquio che credo discutibile .
Avendo utilizzato questo BC da circa 3 anni e su GS diversi, non mi sono mai accorto di nulla, ma con questo 1250 (non vorrei esagerare eh....) ma mi sa che quando è collegato tramite canbus e "stacca" anticipatamente la ricarica, potrebbe addirittura iniziare la scarica (magari per motivi di effettiva compatibilità elettronica).
Se ci fosse qualcuno veramente preparato in elettronica, mi piacerebbe sapere se sia o meno una cosa possibile. Di certo IO ora lo attaccherò sempre direttamente. [emoji2369]
Inviato dal mio
@slim In effetti questa è una prova che non ho fatto, ho utilizzato solo la modalità canbus. Devo però dire che, come già evidenziato, i 12,2 volts che ho trovato a carica finita, mi sembravano abbastanza eloquenti....[emoji848]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
@karova , 12,2 V appena finita la carica sono infatti "pochini" .... dài prova anche tu [emoji6][emoji2321]
Inviato dal mio
@slim Pensa che nell'ultimo anno ad accensione quadro non ho mai visto più di 11,9..[emoji6]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
albatros1
09-04-2020, 18:02
RISPONDO A UN UTENTE CHE HA DETTO PRENDI UN CARICA BATTERIE DA 10 EURO
INVECE DEL MANTENITORE CHE TANTI E LO STESSO [emoji15][emoji15][emoji15]
Fermo fermo
Un caricabatteria normale va collegato per tot ore E POI SCOLLEGATO
Un mantenitore va collegato e tene puoi dimenticare
QUINDI NON E PROPIO LO STESSO
VERO CHE LASCIARE MESI MANTENITORE COLLEGATO NON E IL MASSIMO
MEGLIO OGNI TANTO USARE LA MOTO
LA MOTO SMUOVE LA BATTERIA E QUESTULTIMA DURA ANNI
USARE MOTO 6 MESI ALL'ANNO E POI LASCIARLA FERMA ANCHE CON MANTENITORE LA BATTERIA SI ROVINA
LE BATTERIIE VANNO USATE SENNO SI ROVINANO
PURTROPPO [emoji2962][emoji15][emoji32][emoji27]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alba non urlare, siam mica sordi [emoji38][emoji38]
Va che scherzo nèeee [emoji106]
Inviato dal mio
flower74
09-04-2020, 18:12
... e mi sa che mica hai letto proprio tutto per benino.
Fridurih
09-04-2020, 19:06
alluuuraa...ho guardato adesso il mio giù in garage originale BMW...
è in modalità sleep con batteria carica a manetta e indica una tensione di 14,4 V
Idem, non propagando troppo l’originale, altrimenti poi mi si accusa di essere pro BMW MOTORRAD..[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
managdalum
09-04-2020, 19:27
... se dovessi tenerlo oltre i sei mesi attaccato... vendo la moto.
:lol::lol::lol:
rido, ma mi è successo di averla dovuto lasciare ferma più di un anno .... :mad:
In Inverno non giro e quindi la moto rimane ferma con il mantenitore per almeno 5 mesi.
Ho il mantenitore Bmw (grigio) e non ho mai riscontrato il minimo problema.
Prima del Gs avevo l'R1200 r Bialbero e così facendo con la batteria riesco/riuscivo a fare almeno 5/6 anni.
P.S.
Il motore durante il "latargo" non viene mai acceso x i motivi che ho detto in un'altra discussione.
Mi accorgo ora di un dettaglio: molti caricano la batteria direttamente dai poli ma senza scollegarla dalla moto.... A quanto leggo sul manuale questa procedurura è scorretta: la batteria andrebbe prima scollegata e poi caricata col mantenitore dai poli + e -
Guardate qui sotto:
https://i.imgur.com/5so4LBW.jpg
Pasqui!!!!!!!!
10-04-2020, 13:23
Secondo me è come avevo già scritto...visto che non sai con chi hai a che fare, e non tutti sanno quello che stanno facendo, per sicurezza ti fanno staccare prima la batteria...così limiti i danni nel caso stai facendo una minchiata.
Uno come mio padre, visto la cognizione che ha, sarebbe capace di collegarci un ricarica batteria che si usa per caricare quelle dei muletti!
Quoto la tua considerazione [emoji106][emoji106] (generica eh ! Non sul papà [emoji1][emoji1])
Inviato dal mio
marchino m
10-04-2020, 18:25
Idem, non propagando troppo l’originale, altrimenti poi mi si accusa di essere pro BMW MOTORRAD..[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Con quello si va sul sicuro, adesso poi fanno il nuovo modello nero adatto anche alle batterie a litio :arrow:
marchino m
10-04-2020, 18:26
***
... la batteria andrebbe prima scollegata e poi caricata col mantenitore dai poli + e -
Guardate qui sotto:
[...]
bisognerebbe fare così per evitare i danni all'impianto elettrico e alle centraline
...fanno il nuovo modello nero adatto anche alle batterie a litio.,,:
Ciao Marchino!
Come stai?
Come nuovo??
Come va bene anche per le litio??
[emoji204] [emoji204] [emoji204]
Pasqui!!!!!!!!
10-04-2020, 18:34
Chiedo eventualmente ai più esperti...che danni puoi fare alle centraline con un mantenitore che manda fuori una corrente che non la sente neanche una formica.
Beh non so se manda fuori corrente da formica....
Fatto ora
https://i.imgur.com/kblvJJe.jpg
Pasqui!!!!!!!!
10-04-2020, 18:49
Me ne intendo meno di niente di cose elettriche! È molta quindi?
Ni nel senso, che é bassa in assoluto ma sufficiente a far danni nelle centraline, potrebbe essere sufficiente uno sbalzo di tensione per rovinare una centralina.
Poi qui dentro più di uno usa da anni, manutentori non originali senza il benché minimo problema.
Io avendolo dovuto acquistare, ho preferito l’originale....
Quello che mi sfugge, non essendo esperto di elettronica, è perché bmw menzioni nel manuale rischi di danneggiamenti nell'ipotesi di carica diretta della batteria senza staccarla dai poli ma non menzioni alcun rischio se la medesima ricarica, con lo stesso charger, la medesima tensione e la stessa procedura la si esegue via Canbus... [emoji848]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
flower74
10-04-2020, 21:29
... perché vuole vendere il proprio mantenitore con la presa accendisigari.:lol:
domani guardo il mio cosa c’è scritto
anche io ho quello originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marchino m
10-04-2020, 23:28
Ciao Marchino!
Come stai?
Come nuovo??
Come va bene anche per le litio??
[emoji204] [emoji204] [emoji204]
visto il periodo non male
si da febbraio c'è un nuovo modello
è specificato che va bene anche per batterie hp che sono al litio
marchino m
10-04-2020, 23:31
Ni nel senso, che é bassa in assoluto ma sufficiente a far danni nelle centraline, potrebbe essere sufficiente uno sbalzo di tensione per rovinare una centralina.
Poi qui dentro più di uno usa da anni, manutentori non originali senza il benché minimo problema.
Io avendolo dovuto acquistare, ho preferito l’originale....
confermo in toto ,la spina originale è controllata da canbus e all'impianto non c'è possibilità di scarica
per chi ha quello vecchio grigio con i led dopo un tot il sistema taglia la corrente e non carica nulla
frenkyninet
11-04-2020, 00:09
oggi ho preso il caribatterie bmw avendo visto i consigli qui nel post...comodissimo il fatto di attaccarlo alla presa, ho anche un cteck lo uso per tenere la mx5 sempre sotto carica
Io uso da anni e su tre diverse bmw (nel tempo) il mitico Lidl e ha sempre fatto il suo sporco mestiere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mantenitore grigio ogni tanto si accende il led arancione e poi il verde.
A mio avviso fa il suo lavoro....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
per chi ha quello vecchio grigio con i led dopo un tot il sistema taglia la corrente e non carica nulla
Ciao ,
io ho proprio quello grigio con i due led , rimane sempre acceso con i 2 led verdi, dici che è disconnesso ma segnala “inutilmente “ il suo funzionamento al 100%. ?
Proverò a staccarlo e riattaccarlo per vedere se riparte tutta la sequenza di colori...
L’unica cosa certa che il suo funzionamento , dalla GS F 800 alla GS LC 1200 è cambiato , molto più lento e meno preciso nel ciclo di attivazione dei vari led ...
Speriamo che funzioni bene dopo questo lungo periodo di inattività della moto .
Lamps
Il mio grigio alterna il LED arancione (2/3 di ricarica) a quello verde (batteria completamente carica)
Premetto che la mia batteria è la prima e ha 4 anni.
Se non mi sbaglio siamo in molti con il mantenitore grigio x Lc 1200 Gs.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
il mio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200411/fb4b378d590c76f5274936602c582f35.jpg
poi se lo spengo e riaccendo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200411/aa16d93ed971af27c855a170c7ee1807.jpg
i pulsanti ok-f1-freccie
cosa servono xche’ i miei toccandoli nn fanno nulla[emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
11-04-2020, 10:46
... per le impostazioni che, se non ricordo male, si limitano alla scelta della lingua.
però cosa imposto e come se i tasti nn fanno nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quello che mi sfugge, ..... è perché bmw menzioni nel manuale rischi di danneggiamenti nell'ipotesi di carica diretta della batteria senza staccarla dai poli ma non menzioni alcun rischio se ..... la medesima tensione e la stessa procedura la si esegue via Canbus... [emoji848]....
A mio parere spesso equivochiamo il fatto di "caricare la batteria" con il "mantenere in carica la batteria".
La carica si fa con il caricabatterie professionale (tipo quello usato dall'officina BMW) ed è un processo che dura un'ora con una tensione effettiva di 5,5 Ah (spesso è scritto anche sulla batteria - v.foto)
il mantenimento in carica invece si fa con un mantenitore/caricabatterie molto meno potente (di norma arriva a 1,0 - 2Ah al massimo e modula la carica/mantenimento sulla base del livello batteria).
Dalla mia esperienza, se dovessi RI-acquistare un mantenitore da attaccare alla presa accendisigari prenderei l'originale (e sarebbe uno dei rari prodotti non italiani che acquisterò in futuro). Attualmente il mio BXMC900 EVO è sotto indagine per la funzione canbus [emoji1]
Per la carica lenta e il mantenimento batteria invece, un mantenitore ELETTRONICO tipo il Cteck (o anche il Lidl o il BC ho verificato che vanno benissimo) collegandoli al polo negativo e al punto rosso.
Quindi BMW, OLTRE a cercare di vendere i propri mantenitori di carica comunica un alert sui caricabatterie "ignoranti". Lasciare troppo tempo attaccati quelli di parecchi anni fa, oltre a far male alla batteria può danneggiare anche altro, soprattutto se non predisposti per il controllo degli sbalzi tensione e temporali.
Un evento remoto, ma che sui "grandi numeri" di clienti potrebbe succedere.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200411/4e83a16690b9881251d3d98fa8f51552.jpg
albatros1
11-04-2020, 13:35
Postare link mantenitore bmw anche per batterie litio
THX
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Poi qualche pischello che carica la AGM col programma Litio ci sarà di sicuro a "fare il botto" con la batteria.
Sono curioso di sapere che cosa scriverà BMW nelle istruzioni.....
Inviato dal mio
Maurizio1965
11-04-2020, 14:32
Dalle istruzioni sul BC K900 EVO+ sembra che sia "pericoloso" per la batteria il contrario, cioè caricare le litio con il programma lead acid.
marchino m
11-04-2020, 15:32
allora il vecchio grigio con i led mantiene solamente la tensione esistente della batteria, quello con il display carica fino a 2.5A fino a portare la batteria alla tensione corretta, per i modelli usciti prima tra il 2005 e il 2013 vanno bene entrambi, dal 2013 in avanti solo quello con il display, per i modelli con la batteria HP ci vuole quello nero uscito lo scorso febbraio che va bene per tutti i modelli dal 2005 in avanti
volendo tutto è adattabile però i risultati possono essere diversi da quelli che prescrive il costruttore
Quello con display che carica fino a 2.5 A. immagino sia quello bianco.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
marchino m
11-04-2020, 16:56
esatto , quello della foto sopra
Gunflint
12-04-2020, 11:54
Ciao a tutti, il manutentore bmw che ho visto online a circa 90eu è adeguato per il mantenimento in efficienza della batteria del mio G310GS? Non sapendo quando potremo tornare in sella stavo valutando di acquistarlo . Grazie per i vostri consigli e buona Pasqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dalle istruzioni sul BC K900 EVO+ sembra che sia "pericoloso" per la batteria.... caricare le litio con il programma lead acid. si dal punto di vista della batteria, infatti i cicli di carica-scarica previsti per le Lead-Acid non vanno bene per le litio (nel senso che se le scarichi oltre un certo limite non le carichi più e diventano inutilizzabili)
il contrario invece è da valutare anche "dal punto di vista di chi potrebbe essere vicino alla batteria". Infatti caricare le LeadAcid con il programma Litio fornirebbe troppa corrente e fino ad un limite di Volts superiore, il che può far bollire il contenuto della batteria..... [emoji3544]
Inviato dal mio
Ho un adv lc 1200 del 2018, premsso che uso la moto tutto l'anno, ma ora con la pandemia in corso, ahimè la moto è ferma dall'ultimo giro, ossia il 16 febbraio, ho il carica batteria grigio, che mi sono tenuto dal vecchio adv, con il quale non ho mai avuto problemi, ma al momento del ritiro della moto ho chiesto al concessionario se tale strumento potesse andar bene per il modello lc, mi ha risposto potrebbe andar bene ma sarebbe meglio comprare il nuovo. Alla mia domanda sul perchè, mi ha risposto vagamente per motivi di elettronica diversa tra i 2 modelli, ma non mi ha tassativamente detto di non usarlo. In questi 2 mesi che non ho usato la moto ho attaccato un paio di volte l'attrezzo, parte dal rosso poi arancio poi verde, ma una volta raggiunto il verde rimane fisso e non inizia di nuovo daccapo l'iter come dice qualcuno in questo forum.
Leggi il post n. 170.
Comunque anche io adopero il grigio e il conce mi disse come ha detto a te.
Buona domenica
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Maurizio1965
19-04-2020, 14:16
Intanto nel dubbio, visto che il mio BC K900 EVO+ non funziona e il venditore per ora sta facendo l'indiano, crepi l'avarizia e mi sono preso questo:
https://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-BMW-Motorrad-Batterieladegerat-Plus-77022470950-NEUES-MODELL/293245634371?hash=item4446cd4743:g:mQQAAOSwEX1dibO N
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
marchino m
19-04-2020, 18:41
questo che hai preso è il top
Bello nero speriamo che il filo sia 50 cm più lungo
Ma sicuramente no !
1) il cavo corto sta tutto nell'avvolgitore predisposto;
2) 'sti pidocchi ci lucrano ...
e il caricabatterie, ottimo sicuramente, ha un costo di100 euro, potrebbero fare uno sforzo, mah [emoji57]
Inviato dal mio
nel caso, dal 23/4, LIDL, euro 14.99
https://it.cat-ret.assets.lidl/catalog4media/it/article/315321/gallery/preview/lg/315321_08.jpg
Marco73 Genova
22-04-2020, 10:09
E' questo l'ultimo modello di caricatore bmw giusto?
https://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-BMW-Motorrad-Batterieladegerat-Plus-77022470950-NEUES-MODELL/293245634371?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.S EED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3Dbc695 b6be64e4aa88275925c85cdc719%26pid%3D100675%26rk%3D 2%26rkt%3D15%26mehot%3Dpp%26sd%3D263279412397%26it m%3D293245634371%26pmt%3D1%26noa%3D1%26pg%3D238005 7&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3Ace309d05-846f-11ea-b2c8-74dbd1800de4%7Cparentrq%3Aa0ea27701710aadc43d17e28 ffd73cec%7Ciid%3A1
flower74
22-04-2020, 10:10
... si... il penultimo è quello da 89.90€.
L’ultimo modello è quello nero da 100.9€, che può caricare anche le litio.
Maurizio1965
22-04-2020, 19:46
Arrivato :D. IL cavo di rete è lungo 1,9m, quello di ricarica al can-bus è 1,5m
https://i.ibb.co/HzL3fdg/Manutentore-bmw.jpg (https://ibb.co/Phs0vQC)
frenkyninet
22-04-2020, 20:08
Io ho quello grigio , mi sembra identico...cosa cambia rispetto a questo?
Con quello nero puoi mantenere anche le batterie al Litio.
Con quello grigio no.
Maurizio1965
22-04-2020, 20:58
La cosa strana è che sono andato sul sito motorrad per scaricare il PDF con le istruzioni complete e, sempre per l'ultimo modello nero, sono presenti due edizioni di stampa (la prima e la seconda).....sfogliandole sembrerebbero identiche...avranno corretto qualche errore tipografico o cosa? :confused:
Ho notato anch'io, i due manuali sembrano identici.
Nel mio cartaceo, c’è scritto in piccolo non adatto alle batterie Litio, ma in piccolo nascosto...
Il grigio intendete il vecchio con i led o quello dopo con il display.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Grigio con display.
Uscito con il GS LC
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200422/4dfd6e80f5c54ca097b2e6246fb185dd.jpg
io ho questo
quindi no litio [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... il cavo di rete è lungo 1,9m, quello di ricarica al can-bus è 1,5 ... più che buono allora [emoji106]
Inviato dal mio
flower74
23-04-2020, 14:47
... mi sembra che già con quello grigio e display la situazione cavi non sia male.
Maurizio1965
23-04-2020, 15:13
Scusate una piccola rettifica a quanto avevo riportato, per la precisione il cavo al can-bus è 1,3m non 1,5m.
confermo la validità del grigio, anche per la presenza del cavo da utilizzare direttamente sui poli della batteria
in concessionaria mi avevano detto che poteva essere utilizzato anche per la batteria al litio ma adesso, dopo aver letto RESCUE, mi vengono dei dubbi... (sul nero è scritto chiaramente)
Tra l'altro (se non sbaglio) quando è stato commercializzato il grigio, la litio originale BMW non c'era ancora (ora invece è disponibile come opt per le HP.... quindi per tutte).
Quindi non c'era ragione per una predisposizione alla litio sul grigio.
Inviato dal mio
Foffo domani cerco il libretto.
Sono sicuro che NON è compatibile con le Litio, perché su di un altro thread se ne è già parlato, e nell’occasione h scoperto che il mio grigio con display non era compatibile.
Devo controllare che batteria monta la mia...stà storia delle HP non la sapevo mica...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Tranquillo se non l’hai richiesta, non l’hai montata.
È un optional da oltre 300 euri
Minks...comunque io l'ho presa da noto forumista,meglio che nuova direi!!!:arrow::lol::-p:D
Marco73 Genova
24-04-2020, 09:36
il tft della moto può essere considerato come tester per valutare lo stato della batteria? mi spiego meglio ...A moto spenta il tft indicava 12,2V, in accensione è sceso a 11,9 in moto è salito a 14,4... quali sono i parametri giusti? Grazie
Maurizio1965
24-04-2020, 10:08
Marco direi che sono parametri corretti, per fungere da tester in modo corretto ci dovrebbe essere la possibilità di vedere la tensione della batteria senza nessun carico, invece le luci non c'è la possibilità di disattivarle.....poi la capacità di erogare corrente è un'altra cosa. Spero di non aver detto troppe belinate.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Marco73 Genova
24-04-2020, 10:46
si infatti immaginavo che il parametro a solo tft acceso fosse falsato dalle luci... mi compro un tester
Ecco finalmente ho trovato il libretto...
Si legge chiaramente che il manutentore grigio con display NON è adatto per le batterie al Litio.
Dato che qui stiamo parlando di crucchi, io preferisco attenermi alle istruzioni scritte.[emoji51][emoji51]
https://i.imgur.com/SN83NGs.jpg
https://i.imgur.com/FzlKeoL.jpg
adventurevita
07-06-2020, 21:45
Ho un caricabatterie BMW 77028551896.
Ho una batteria OEM (Bmw) Yuasa YTZ14S (batteria AGM) sulla mia R1200GS Adventure 2017
Se sappiamo che la batteria AGM necessita di un caricabatterie con una tensione di fine carica di 14,7-14,8 V, come farà il caricabatterie BMW a fare un buon lavoro con una tensione di fine carica di 14,4 V?
Faccio a BMW Motorrad quella domanda.
Mi dicono solo:
Grazie per la vostra email.
Come ti abbiamo già informato, il nostro caricabatterie BMW Motorrad è approvato e testato per essere utilizzato sul tuo veicolo con la batteria originale BMW Motorrad. Per questo motivo le tue preoccupazioni sono assolutamente prive di fondamento. Grazie per la comprensione in questa materia.
flower74
08-06-2020, 00:32
... cosa vuoi che ne sappiano loro... mica lo costruisce BMW il mantenitore...
CI sarebbe da chiedere al produttore.
Sirandrew1977
08-10-2020, 17:07
ciao a tutti,
ho provato a leggere tutti i messaggi ma mi sono perso nei meandri dei watt... suasa... litio... ecc ecc
avendo un 1250hp di maggio 2020, senza batteria hp, quindi con batteria standard, quale sarebbe il mantenitore da comprare?
quello grigio e quello nero ? ( ovvio pero di quelli con display )
Grazie a tutti in anticipo!!!
Se dovessi acquistare quello nero, potresti utilizzarlo anche su di una batteria “normale” quello grigio invece non potresti utilizzarlo sulle litio...
https://bmw.europe-moto.com/it/61-caricabatteria-moto-bmw-motorrad
Qui hanno dei bei prezzi
Ciao, scusate non ho trovato argomento già affrontato. Io ho il BC K900 che ho usato per anni sul bialbero 2010 senza problemi. L'anno scorso comprato 1250, ho continuato ad usarlo sempre senza problemi come sul 1200. Da settembre sempre più spesso quando lo collego rimane il lampeggio rosso e non diventa mai verde. Ho letto sul libretto della moto che quando è completamente carica la moto chiude l'ingresso. Il 1200 non lo faceva, ma nemmeno questa fino a settembre.. qualcuno ha avuto esperienze simili? Grazie
il mio BC900 EVO ho scoperto che faceva così a seguito della deformazione dello spinotto di collegamento batteria. Ho stretto un pochino i contatti ed è andato a posto.
Inviato dal mio
dopo controllo allora. Grazie mille intanto
ma intendi lo spinotto a metà tra il K900 e il "miniaccendisigari" bmw? Quello con la guarnizione di gomma a cui puoi attaccare i morsetti?
Si. il maschio-femmina in foto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201012/116991649b202528dfe8f563de3b312d.jpg
Inviato dal mio
Scusate, ma il vecchio manutentore, quello grigio senza display va ancora bene per il 1250? grazie
Fridurih
13-10-2020, 10:22
certo che ora nei nuovi modelli M.Y.21 hanno sostituito la presa 12V tonda con due USB e non si potrà più utilizzare il mantenitore originale BMW...speriamo ci sia una sorta di adattatore da presa mini accendisigaro a USB :confused:
Ciao, volevo ringraziare sentitamente @Slim. Lo spinotto del K900 è diverso da quello del 900 EVO ma il problema era comunque lì! Non ho ancora risolto definitivamente ma già toccandolo, il contatto lo fa.
GRAZIE GRAZIE @Slim!
@geppon, sono contento di essere stato utile. Uno dei vantaggi (pochi) dall'età [emoji2369][emoji85][emoji38][emoji38][emoji38]
P.S.: ma vedo che hai un WRF 450 ! il mio 2010 l'ho venduto da non molto per un' husky 701 enduro 2020 perché il motociclista non invecchia, acquisisce esperienza. [emoji6]
Wow grande! Si io ho iniziato da ragazzino col motocross e tra cross e enduro non ho mai smesso. Certo ormai con sempre meno frequenza, ma non si possono mollare certe passioni!! Il mio WR è anzianotto ma usandolo poco è ancora messo benino.. Però la 701 in enduro cattivo è un po' più ingombrante del WR.. ma riesci a farci le stesse cose?
poi chiudo l'OT perché non voglio prendere cazziatoni..
Scusate l' O.T. di risposta: richiede molto più sforzo fisico (fisico che non ho) e le mulattiere vanno lasciate da parte. Quindi col vero enduro ho chiuso, ma in tutte le altre situazioni off va benissimo, il motore aiuta molto (ma è veramente troppo 75 cv sui 145 kg di una enduro dual non si può immaginare). Poi ci sono TC collegato alle mappe motore ma escludibile, ABS con varie tarature fino all'esclusione, piattaforma inerziale a 3 assi ecc. Se vuoi sapere altro continuiamo in privato, qui non è corretto [emoji846][emoji106]
Inviato dal mio
VolaVolaVola
15-10-2020, 18:02
Avendo già il NOCO GENIUS G1100 sapete se si puo usare come mantenitore di carica al posto di quello BMW? Nella sua scatola è scritto che è compatibile con i sistemi CANBUS. La procedura corretta è questa:
1_inserire la 220V
2_accendere il quadro della moto
3_inserire la spinetta DIN nella presa della moto, attendere qualche secondo finche avvia la carica
4_spegnere il quadro della moto
Chiedo perchè non ho trovato in questa discussione il caricatore NOCO. Grazie per chi mi rispondera.
Ho il noco G1100; attiva la presa anche senza tutta la procedura descritta, semplicemente inserendo le due spine (e aver selezionato la batteria corretta) tuttavia una volta carico va in stand by 10 minuti e poi riprende la carica da zero iniziando un nuovo ciclo.
Non mi pare la modalità corretta; ho scritto al produttore senza ottenere risposta.
Ora uso l'originale.
Oggi messo a ricaricare batteria , ma non mi sembra messa male ????dopo pochi secondi mi da gia massima carica !!!
https://i.ibb.co/Ldd5Cxv/IMG-20201109-104107.jpg (https://ibb.co/yFFS86V)
https://i.ibb.co/f1K8QKK/IMG-20201109-104118.jpg (https://ibb.co/f1K8QKK)
Scusate il mio impedimento, ho un 1250, prima mucca. Ho smontato il copri batteria per poter usare il mio vecchio manutentore ctek non compatibile canbus e non capisco cosa è quel cavo fuori dal contenitore batteria col tappo rosso. Posso attaccare il positivo li’ ed il negativo a quello della batteria normale o devo smontarla? Altra cosa: ho provato a rimontare il coperchio, quello con i 2 “cardini” ma non ci riesco, è durissimo e non riesco ad incastrarlo. C’è un trucco particolare? Grazie.
SuperMarioBros
14-11-2020, 15:43
In merito al cavo con tappo rosso, credo tu ti stia riferendo ad un attacco presa di forza.
Immagino tu possa attaccare il “+” lì ed il “-“ al telaio mediante le pinze a coccodrillo, anche se è un’operazione che personalmente non gradisco.
Io accederei piuttosto alla batteria, mettendo uno spinotto per il mantenitore di cui dispongo, e relativi occhielli...
Lo sportellino sarà duro perché nuovo: mai adottato trucchetti
Confermo, il rosso a destra rispetto alla batteria è il falso polo positivo. Collegalo al positivo del caricabatteria ed il negativo direttamente alla batteria stessa (non devi nemmeno smontarla). Se vuoi un sistema più pratico, collega uno spinotto alla batteria, così quando ne avrai bisogno non dovrai aprire nulla
Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk
Il falso polo positivo è messo li apposta per non dover smontare la batteria quando bisogna attaccare qualcosa (manutentore, faretti etc.). I due “cardini” ungili con un velo di vaselina o anche grasso comune se non ce l’hai, e prima di inserirli verifica che le asole in gomma siano bene in sede, altrimenti quando spingi il coperchio cadono all’interno e non le trovi piu.
Eureka! Funziona, ho sempre usato ogni anno su varie moto lo stesso manutentore ma essendo la prima BMW ho un po’ di timore a muovermi per non fare casini. Ora l’ ho messa a nanna tanto non si può uscire neanche dal Comune, per cui ci penso ai primi tepori del 2021 ( semmai venga freddo). Lavata, stirata, pieno di 100 ottani (anche qui ho avuto dei dubbi postumi) e poi per rimontare il copri batteria ci penso al momento. Grazie delle dritte. Non voglio essere OT, l’ho presa a fine giugno ed ho già fatto 7k km. Dovrei farne 10k all’ anno per il free2ride ma la vedo dura......:cool:ci si macinano km. che è una favola e dire che di moto ne ho avute....anche troppe. Ma con i miei 52 anni suonati credo che questa sia l’ultima moto importante. Al momento penso di tenerla, ma maggio 2023 è ancora lontano e di acqua sotto ai ponti ne passerà.......grazie.
Potevi fare una foto... [emoji2]
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
14-11-2020, 21:24
@cris68, cosa deve succedere a maggio 2023 ?
...se gli ultimi due numeri del tuo nick sono gli anni di nascita, immagino farai i tuoi 55anni
...per allora ci sarà il 1300 !
Finiscono le mini rate e rimane la maxi.......
Ho provato a collegare il manutentore di carica grigio senza display anno 2007 al GS1250 e non funziona. Ordinato l'originale nero su Ebay sperando che non sia tarocco. Spero arrivi presto e che funzioni correttamente.
Avevo chiesto al conce quando ho ritirato la moto se potevo utilizzare il manutentore originale BMW grigio. Mi hanno risposto di si, poi leggendo qui ho scoperto che di grigio c'è anche un altro modello con display :mad::mad::mad:
Racconto la mia esperienza con manutentore di carica sempre attaccato. Sulla HP2E, l'ho tenuto sempre attaccatto anche non usando la moto per periodi lunghissimi (oltre un anno). Altre volte, finito il giro ricollegavo il mautentore come se fosse un'auto elettrica. Nei primi tre anni di vita della moto non lo facevo mai e ho dovuto sostituire la batteria. Poi messo una batteria al piombo "old style" e dopo 10 anni ho venduto la moto con la batteria ancora performante.
io prima carica lo fatta cosi , falso positivo piu negativo direttamente sulla batteria , adesso per mia comodità ho acquistati due spinotti su Ali e uno l'ho montato direttamente sulla batteria l'altro me sono fatto saldare sulle pinze
https://i.ibb.co/7jc5V8J/IMG-20201109-104118.jpg (https://ibb.co/7jc5V8J)
PS 68 anno di ferro cris68 :)
Scusate ho letto un po' di tread ma non sono riuscito a trovare il mio quesito:
ho preso il mantenitore originale BMW plus e mi è arrivato. Ora il problema è, dove vanno attaccati i due morsetti dato che io non ho "l'accendi sigari"?
Garzie.
albatros1
16-12-2020, 19:31
[emoji3][emoji16][emoji23][emoji1787]
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
I mantenori sono per i fumatori [emoji56][emoji56][emoji56][emoji56]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
16-12-2020, 19:38
IMMAGNO bisogna togliere la plastica che nasconde la batteria
Poi attacchi il cavo rosso sul positivo della batteria e il cavo nero sul negativo della batteria
Senza togliere la protezione in plastica puoi attaccare la pinza negativa del mantenitore allo scheletro della moto dove non è verniciata o su un bullone o pedalina
Memtre il polo positivo del mantenitore va collegato al cavo rosso che esce dalla batteria
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao. Ho comprato della touratech il kit per spostare il DIN e appena arriva lo monto così non ho rotture!
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
27-12-2020, 16:13
se collego il caricabatterie della bc modello duetto direttamente alla batteria, va tutto bene, carica senza problemi. (ovviamente settato per il tipo di batteria)
se lo collego a quella specie di presa din vicino al quadro, ovviamente con il cavetto apposito della bc, i led verdi iniziano a lampeggiare come se facesse ricarica, poi dopo 5 min inizia a lampeggiare il led rosso, che significa che non carica, come se non vede la batteria.
ho provato con un altro bc duetto di un amico.
stessa cosa.
sto sbagliando qualche cosa?
Dopo qualche minuto la presa viene disattivata. Sempre meglio se ti colleghi direttamente alla batteria
Inviato dal mio aggeggio utilizzando Tapatalk
Romanetto
27-12-2020, 16:28
Non ho verificato ma ho il ricordo di aver letto qui sul forum che prima va' acceso il quadro, collegato il caricabatterie e poi spento in modo che la centralina lasci attiva la presa din.
Avete mai sentito parlare di canbus? Le prese vengono disattivare. Serve un mantenitore, adatto a canbus, che sia capace di tenere attive le prese.
Peterpan.RM
27-12-2020, 18:08
interessante dei suggerimenti che mi avete dato.
proverò ad accendere prima il quadro e vediamo che succede.
però... perchè inizialmente sembra che carichi e che il led verde lampeggia? diversamente non dovrebbe non funzionare da subito?
in ogni caso ci proverò.
il bc duetto con il cavetto din dovrebbe esser fatto apposta per funzionare con canbus.
grazie dei messaggi.
Peter , della BC è il 900 che ha ANCHE una funzione di carica per superare il canbus. il duetto evidentemente non ha questo switch.
Puoi caricarla dal punto rosso dietro alla triangolatura destra (con i morsetti).
albatros1
27-12-2020, 19:15
https://www.ebay.it/itm/391389424744
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
27-12-2020, 19:21
Va collegato a moto spenta sul accendisigari
Si accendono 2 led verdi
Uno è fisso cioè dice che tutto ok
Altro led può essere tramite un pulsante spostato in due posizioni
Prima posizione per battere a litio
Secomda posizione batterie piombo
Il BC 900 non è in grado automaticamente di capire che tipo di batteria sta caricando
QUINDI in base al tipo di batteria montata,controllare sia accesa led verde sul posto giusto sennò tramite pulsantino spostarlo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
27-12-2020, 19:26
Io 2 settimane fa mi sono accorto che la mia batteria originale con 4.5 anni e un Po fiacca
COSI ho acquistato su ebey da yeppon una litio molto potente spendendo 75 euro circa 240 di spunto
La yuasa al piombo potenziata costava 90
Sulle recensioni della litio che ho preso scrivevano ottima batteria potente e dura anni come le yuasa se non di piu
Nessun problema
In più sembra un pezzo di plastica vuota
Pesa pochisismo
HA,un pulsante che accende 3 led che indicano quanto è carica
Simile ai led delle batterie degli avvitatori che indicano livello di carica al momento
E ti danno dei piedini di plastica per rialzarla se troppo bassa
Piediimi tipo lego [emoji3][emoji16][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
m.branca79
09-01-2021, 13:52
Ma se sotto mantenitore la moto non parte la volta, spegni il quadro, la lasci lì (sempre sotto mantenitore) per 20/30 minuti e la moto parte
Quale potrebbe essere il problema?
La batteria che non tiene la carica o il mantenitore che non funziona bene?
Mantenitore originale Bmw https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210109/f12e28b4868eeb03e1c06ea10b6f34b2.jpg
(Foto della prima “non” accensione sotto mantenitore)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |