Visualizza la versione completa : Manutentore / Carica batteria [THREAD UNICO Nº 3]
Ma vuoi dire che avvii la moto col mantenitore attaccato?
Credo che il problema sia proprio questo...
Provato ad avviare col mantenitore staccato?
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
m.branca79
09-01-2021, 18:00
No mai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robibebo
20-01-2021, 15:45
Ciao a tutti, ho un BCK 900 e dopo averlo usato sulla vecchia GS ho provato ieri a metterlo sulla nuova ( per me...).
Dopo circa 10 ore era ancora accesa la spia verde lampeggiante , indice che sono ancora in esecuzione le prime 4 fasi ( non si può sapere quale nello specifico).
C'è pure scritto che al massimo questo ciclo deve durare 3 volte la durata della tabella performance. Se eccede questo lasso di tempo va scollegato dalla moto.... Adesso lo riattivo e poi vi dico se finisce il ciclo o se si interrompe...
robibebo
22-01-2021, 00:22
Dopo circa 24 ore finite le fasi di carica e ora il LED verde è acceso fisso in modalità mantenimento. Tutto ok.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Tutto normale, anche il mio BC900 fa la stessa cosa anche sulla mia auto che uso poco, con questa anche più di 24 ore.
Poi quando la luce è fissa, io comunque o lo stacco (non so se faccio bene eh) oppure riutilizzo il mezzo per necessità.
Ciao a tutti una domanda ai più esperti. Se volessi ricaricare la batteria del mio GS/LC, con un carica batterie di fortuna e non incorrere con problemi alle centraline. Ragionevolmente basterebbe staccare solo il cavo del negativo e poi collegare i morsetti a coccodrillo al piolino Rosso e al polo negativo ? Giusto ?
Si, corretto.
Inviato dal mio ONEPLUS 6T utilizzando Tapatalk
@dino62 Perche' staccare il cavo del negativo? io ho un mantenitore non BMW attacco i morsetti al piolino + e al cavo del negativo senza staccare nulla nessun problema.
Ha menzionato un "carica batterie di fortuna" per cui penso che abbia dubbi sulla tensione ai poli e su eventuali ripple di tensione in uscita.
@dino62: se hai l'allarme, le batterie integrate nel DWA hanno anche loro bisogno di essere caricate e staccando il morsetto sicuramente non vengono caricate.
Inviato dal mio ONEPLUS 6T utilizzando Tapatalk
@Kloontz : esatto hai centrato il punto della domanda "carica batterie di fortuna". Riguardo le batterie dell'allarme, sicuramente si ricaricheranno anche utilizzando la moto.
Amici scusatemi...dopo 3 settimane di fermo, la moto non si accendeva piu. Si accendeva solo il quadro. Ho acquistato il caricabatterie originale BMW e dopo averlo attaccato ha ricaricato la batteria totalmente nel giro di 3 ore. L'ho lasciato sempre attaccato finche dopo 5 gg sono andato a prendere la moto per farmi un giretto e non si è messa in moto perchè la batteria era ancora scarica. Allora ho disinserito e successivamente inserito la presa, riacceso il quadro e nel giro di 40 minuti si è ricaricata totalmente. Mi chiedo perchè, una volta ricaricata, dopo qualche gg si è scaricata totalmente nonostante era sempre collegata al carica batterie. A voi è successo?? Da cosa può dipendere? Grazie a tutti per la risposta.
... se hai l'allarme, le batterie integrate nel DWA hanno anche loro bisogno di essere caricate e staccando il morsetto sicuramente non vengono caricate. .... non solo. Se lasci "andare a zero" le batterie dell'allarme, facilmente capiterà che non si ricaricheranno più in modo completo e "succhieranno corrente" dalla batteria della moto nel tentativo di riprendere la carica. Un mantenitore in sostanza è necessario se si lascia la moto ferma oltre un mese.
Tutte le batterie, di tutte le tipologie e chimiche, si danneggiano se rimangono scariche per un periodo abbastanza lungo.
Il livello di carica e il periodo di permanenza dipendono dalla natura della batteria, dallo stato di salute della batteria e da tanti altri parametri imprevedibili.
@Max1972: ipotizzo (sulla base di niente) che la tua batteria fosse usurata già al primo tentativo. Caricare la batteria non vuol dire che dopo sarà in grado di dare uno spunto di qualche centinaio di ampere al motorino di avviamento.
@Slim: un mantenitore di carica moderno ad almeno 3 stadi è consigliabile usarlo SEMPRE. Ovvio che se ne hai uno che necessita di smontare un fianchetto della moto per collegarlo direttamente alla batteria è uno sbattimento.
Ma usando uno di quelli con presa accendisigari non ci sono controindicazioni ad usarlo anche ogni sera, anzi!
Tutte le batterie, di tutte le tipologie e chimiche, si danneggiano se rimangono scariche per un periodo abbastanza lungo. ... le litio sono peggio
Si, da questo punto di vista le batterie agli ioni di litio sono più delicate, hanno limitazioni ad esempio di range di temperatura operativa e di temperatura di carica.
Riguardo al danneggiamento per scarica prolungata, ci sono norme che prescrivono che in alcune applicazioni, una volta che la batteria ha raggiunto un certo livello di scarica, non deve più essere possibile caricarla.
Questo perché lo scaricamento eccessivo può comportare l'inversione di polarità delle celle e il caricamento delle celle con polarità invertita può portare all'esplosione della cella stessa.
Marco73 Genova
06-02-2021, 20:40
Buona serata. Usando poco la moto la collego al manutentore originale plus nero. Per collegarlo correttamente bisogna prima accendere il quadro? Dopo averlo collegato in genere parte e si vede la percentuale salire. Entrando nel box di solito butto un occhio e trovo il manutentore con il led giallo acceso in stand by... Oggi l’ho trovato che caricava e la percentuale era al 63%.... moto ferma da 7 gg... E’ normale?????
SuperMarioBros
06-02-2021, 21:05
Metti lo spinotto del manutentore nell’apposito alloggiamento a bordo della moto
Moto e manutentore spenti
Inserisci la spina 220v del manutentore nell’alimentazione
Il manutentore dirà batteria assente
Poi la trova e carica con le varie %
Non toccare nulla e non staccarlo
In automatico, raggiunta la carica si metterà in stand By con luce lampeggiante
Lascialo comunque alimentato al 220
Ogni tanto vedrai che autonomamente si accende e carica, ovvero mantiene
Io (ma altri diranno il contrario), ogni 15-20 gg lo stacco dal 220 per poi riattaccarlo (specie se vado via da casa qualche gg), ma ripeto, è una mia fisima....
Marco73 Genova
06-02-2021, 21:27
Mi ero preoccupato che dopo una settimana attaccato partisse a caricare dal 60 %....
SuperMarioBros
06-02-2021, 22:29
Tutto normale...
@Marco73 Genova: con il grigio con il display digitale che uso, non serve accendere i quadro, metti la spina nel 220 a seguire inserisci la spina nella presa predisposta nella moto e dopo qualche secondo il manutentore parte a lavorare.
“GIESSISTA” cit.
Ma i manuali di istruzioni li legge ancora qualcuno?
Help!!! Ieri ho ritirato la Triple Black ed oggi sono andato in garage per inserire il mantenitore di carica BC900Evo+ comprato nei giorni scorsi con il connettore Canbus e mi sono accorto che sul cruscotto ora c’è una presa USB al posto della Canbus.
Questo vuol dire che devo necessariamente attaccare il mantenitore alla batteria o c’è un’altra possibilità?
Lateralmente lato sx nella zona della sella passeggero c’è una presa......
“GIESSISTA” cit.
Grazie, è una Canbus? Ho la moto chiusa in garage che riaprirá alle 18
Conoscendo Rescue non ti avrebbe consigliato un’altra usb [emoji6]
Sicuramente sarà Canbus
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente è canbus, ma se no lo fosse che ti cambia?
Zen ti ha risposto gigid ma prima di ritirare la moto non ti hanno spiegato almeno le cose principali?
“GIESSISTA” cit.
Causa traffico, ci ho messo due ore ad arrivare e sono arrivato 10min prima della chiusura, sono stati fin troppo disponibili ma abbiamo saltato molti passaggi...
Grazie Gigid e Rescue userò la presa che mi avete indicato :!:
Buonasera, una domanda.. ho un mantenitore di carica originale bmw (nero) e attaccando alla mia gs 2021 rimane sempre in carica e non va in stand by (moto nuova). È normale oppure è guasto il mantenitore? Il precedente mantenitore che avevo dopo un ciclo di carica andava in stand by e si riaccendeva dopo 24 ore.. grazie
SuperMarioBros
14-02-2021, 09:28
Ciao, io ho il grigio che carica solo batterie al piombo
Il tuo nero anche quelle al litio
Essendo diversi i cicli di ricarica, mi vien da pensare che tu non abbia settato correttamente il mantenitore
Ovviamente è una mia supposizione e spero per te sia così
Diversamente: batteria difettosa od alimentare difettoso...
Io ne quattro di mantenitori.....purtroppo ho dovuto lasciarla in un'altro garage per una ventina di giorni dove non c'era la presa della corrente e comunque mi sembra poco il tempo che è rimasta senza il mantenitore per guastarsi.
Batteria durata 2 anni,
anche la mia del 2017
Infatti, 20 giorni senza manutentore la mia li tiene benissimo.
“GIESSISTA” cit.
Infatti, 20 giorni senza manutentore la mia li tiene benissimo.
“GIESSISTA” cit.
Sarò stato sfixxto,
e comunque c'era installata quella batteria mi sembra fatta in Mexico, marca mai vista, dato che le nostre moto non costano pochissimo:evil:
SuperMarioBros
02-03-2021, 19:07
Ragazzi mi state facendo preoccupare...
Nell'altro 3D sulla batteria, sia @Slim che @Romanetto affermano che comunque il mantenitore andrebbe staccato (cosa che peraltro facevo anche io tempo fa).
Poi lessi qui che invece i mantenitori di nuova generazione sono fatti per stare sempre attaccati...
Ora leggo che saltano statori come ridere...
Che faccio ?
Stacco - Attacco ...oppure lascio sempre la spina inserita ?
Con il 1200 my14 nei mesi invernali lasciavo il manutentore sempre attaccato, mai un problema sino alla vendita con 48000 km
Il 1250...idem
In BMW mi hanno detto che sino a 6 mesi continuativi di manutentore con il display digitale, non ci sono problemi.
“GIESSISTA” cit.
Lo scorso anno manutentore collegato oltre 6 mesi , qualche breve periodo scollegato, nessun problema .
Quindi ragazzi per risparmiare 120 € del manutentore originale, rischiate di fare danni ben più importanti.....
“GIESSISTA” cit.Mi dispiace ma questo è semplicemente impossibile IMHO e senza polemica.
1) non ho gli schemi sottomano ma né lo statore né il regolatore sono interessati dal caricabatterie/manutentore.
2) BMW di mestiere fa moto, non caricabatterie. Mi gioco un dito che i caricabatterie li fa fare su specifica e da quello che ho visto io, un caricabatterie di terze parti è più sofisticato del BMW.
Basta utilizzare un manutentore non sovradimensionato e non si fanno danni. Statore e regolatore si rompono per altri motivi già spiegati in altri thread.
Ripeto, senza polemica e IMHO.
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 utilizzando Yoshimura
Sarò stato sfixxto,
e comunque c'era installata quella batteria mi sembra fatta in Mexico, marca mai vista, dato che le nostre moto non costano pochissimo:evil:Io sulle marche ci penserei un attimo.
Ma quanta tecnologia volete che ci sia in una batteria? È una roba talmente semplice che la puoi progettare al primo anno di ingegneria e la puoi produrre usando delle scimmie....
D'accordo la qualità della produzione, ISO 9001, la sostenibilità, il green deal, ma il costo di una batteria è essenzialmente il costo della manodopera (il piombo e il polipropilene si riciclano quasi totalmente per fare altre batterie), per cui, Messico, Cina o Monza-Brianza, compri sempre lo stesso oggetto.
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 utilizzando Yoshimura
@kloontz: ci mancherebbe che BMW faccia i manutentori da se, certamente li farà fare da altri.
Non condanno chi vuole utilizzare uno che ha già in casa o che non vuole spendere oltre 100 € per un manutentore che ne varrà la metà, ci sono però questi rischi.
Il Problema nasce dal fatto che BMW non riconosce nulla anche per il solo fatto che si utilizza prodotti non marchiato BMW, poi magari il problema sarebbe successo comunque.
Quanti interventi sono stati fatti un totale o parziale garanzia oltre quella di legge?
Tanti, basta sempre andare da loro a far manutenzione, purtroppo è così.
Su una moto con un rlettronica sofisticata/delicate come lo sono tutte il non rischio.
“GIESSISTA” cit.
serallye
03-03-2021, 17:41
Siculo1957, hai sicuramente mandato a massa i cavi della batteria.....
Vedo che avete molta molta molta confusione.
Agevolo una foto del MANUTENTORE DELLO STRATTORE
https://i.ibb.co/C8KT2sC/manutensione-landini-1.jpg (https://ibb.co/XLxv8k0)
Ahahahahahah
“GIESSISTA” cit.
Fridurih
03-03-2021, 19:56
Bello :thumbup:
tra l'altro quell'azzurro puffo era anche una colorazione del GS di qualche anno fa...niente è per caso :lol: :violent1:
LOL!
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 utilizzando Yoshimura
siculo1957
06-03-2021, 13:28
Siculo1957, hai sicuramente mandato a massa i cavi della batteria.....
Ammesso che ciò possa essere inavvertitamente successo, possibile che abbia determinato il danno allo statore?
SuperMarioBros
06-03-2021, 13:48
Non credo proprio
Spesso può succedere che la batteria prima di morire possa andare in corto
Ci sono sistemi opportuni per evitare danni in tal senso
Ne consegue che se anche accidentalmente dovesse succedere ciò, lo statore non può e non deve abbandonarci...
albatros1
07-03-2021, 09:05
Un mese fa montato batteria litio cinese quelle verdi
Sin fa subito nonostante mantenitore sembrava fiacca
Ma dopo unora di strada si caricava
Stamattisn accendo la moto e sembra scarica cioè il motore pistini di muovono appena appena
Cazzooooo e non ho un'altra batteria da cambiarla
Ma provo due 3 volte ad accendere ancke se non ha proprio forza
Ma incredibilmente si accende
Non penso sia perché stanotte cerano non so 5 gradi,??? Bo non so però mi ha fatto un tiro un gesto che adesso ne ordino subito un'altra
Delusione Massima
Ma il,mantenitore BC 900 evo messi su litio ma funziona o No ???
Era sotto mantenitore eppure mi vien da pensare che invece di caricare la scaricata
SONO stupito che si è accesa il motore girava a giri irrisori ma di colpo si è accesa
Sono molto deluso
Poi non mi frega un cazzo ma non so se è il freddo della notte ma,ADESSO ci saranno 5 gradi di notte
Bo non so Comunque la litio Skrinchek cinese mai più
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Le batterie agli ioni di litio soffrono il freddo.
A basse temperature hanno prestazioni ridotte per motivi di sicurezza.
Poi magari la tua è difettosa...
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600
Ok che le litio soffrono il freddo ma non vuol dire che non sia in grado di dare lo spunto necessario, sono dimensionate o almeno dovrebbero tenendo conto di ciò.Anche se vengono vendute pronte all’uso è buona regola controllarle prima del montaggio, chi ha un mantenitore di corrente dovrebbe avere anche un multimetro (Costa 10 euro) per verificare le condizioni prima e dopo la ricarica se necessario e successivamente montarla.
albatros1
07-03-2021, 10:12
Casa mia ci sono 5 gradi adesso
Stanotte sarà andata a 0 gradi
Forse è difettosa
pensavo avrà poca forza col freddo ma il mio gs si accede facile
Invece stenta a muovere i pistoni
Poi stranamente si è accesa
QUANDO lo montata ho premuto il pulsantino led stato di carica della batteria ed era al massimo tutti i led accesi
Però la monto e accendo la moto e sembrava fiacca era fiacca
Cosi lo messa sotto mantenitore
Poi mi sono accorto che guidando si caricava
Ma lasciando la moto spenta per 7 giorni sembra fiacca torna fiacca mentre stamattina stenta a a muovere i pistoni
Non vorrei avere qualche altro problema
Non legato alla batteria
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ti sei risposto da solo batteria-cinese-verde [emoji2369][emoji2369][emoji2369]
“GIESSISTA” cit.
eh, in effetti....diciamo che per le batterie moto io mi affiderei a marchi conosciuti, almeno per essere sicuri del processo di produzione affidabile e di un eventuale controllo qualità
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
albatros1
07-03-2021, 11:28
Ho fatto mezzora di strada
Spenta e accesa 2 volte ed è perfetta
Si accende subito e di Potenza
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://batteryuniversity.com/learn/article/discharging_at_high_and_low_temperatures
Secondo paragrafo, vale per tutti i tipi di batterie.
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600
Maurizio1965
07-03-2021, 11:59
Infatti avevo letto da qualche parte che quando è freddo con le batterie al litio è bene prima accendere il quadro ed attendere qualche decina di secondi per fare si che la batteria si attivi così da avere poi lo spunto per l'avviamento.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
albatros1
09-03-2021, 12:38
Proverò ad aspettare prima di ACCENDERLA
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
A chi può interessare.....
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-motorrad-battery-charger-plus.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NL-A%2FB+%7C+BMW+Batterieladegeräte+%7C+IT
“GIESSISTA” cit.
SuperMarioBros
26-03-2021, 19:04
Questo nero è da un po' che è in giro a prezzo più basso del grigio, anche in Italia con IVA al 22 e non al 18 come invece gli "amici panzer" hanno...
Ho visto anche inserzioni di privati che scambiavano il nero con il grigio: io che invece pensavo che il nero essendo stato fatto dopo fosse meglio... o forse idoneo solo ha chi ha batterie al litio, per il 99% della restante parte, direi grigio tutta la vita
Fridurih
26-03-2021, 19:23
io ho il grigio da un paio di anni e funziona benissimo...ma credo comunque che questo nero sia superiore in quanto consente la ricarica ANCHE delle batterie al litio, quello che il grigio no fa, almeno io ho capito così :confused:
Io ho preso questo
BC K900 EVO+, Caricabatteria BMW 12V - 1A (https://www.batterycontroller.it/collections/caricabatteria-1/products/bc-battery-controller-k900-evo-caricabatteria-e-mantenitore-intelligente-per)
Funziona con tutto:piombo acido, Gel, AGM Litio, sia canbus che no
Danno in dotazione anche le pinzette per ricaricare a batteria staccata
Ha un ottimo programma per la desolfatazione delle batterie al piombo e funziona benissimo.
Avevo la batteria dello scooter di mia figlia che era scesa a 4,5V (da canonici 12,7) e l'avevo già messa in carrello per acquistarla.
Il manutentore me l'ha ripristinata ed è da 3 mesi che la usa senza problemi.
Consigliato vivamente.
Chiedo: in sostanza il nero caricherebbe anche le litio o no ?
Sì, anche al litio.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
26-03-2021, 23:35
Certo @Slim, è la differenza sostanziale fra grigio e nero.
In buona sostanza il grigio non è settabile: solo batterie di vecchia generazione o standard al piombo
Il nero ha la funzione di settaggio (come la lingua) dove imposti il tipo di batteria che desideri ricaricare (std o Li)
Codice grigio 77 02 8 551 896
Codice nero 77 02 2 470 950
La cosa curiosa e che ho indicato sopra, è che il nero pur essendo apparentemente più "nuovo" e con una peculiarità in più, costi di meno..
...lo vedi anche nei vari siti, fra cui le vendite solite, quelle "col sorriso" dalla A alla Z
Ciao
Grazie per il chiarimento ! Non avevo letto tutto. [emoji106]
Scusate, ma cambusa, usb, nero, grigio......non ci capisco più nulla.
HP 1250 di inizio 2020, batteria standard.
Va bene il manutentore BMW grigio?
Posso collegarlo alla presa accendisigari vicino al parabrezza?
Posso collegarlo alla batteria senza toglierla dalla moto?
Cosa significa se il manutentore, dopo una prima fase a zero, passa alla spia verde di carica e rimane sempre li?
Grazie in anticipo a chi mi aiuta ad uscire da questo labirinto.
SuperMarioBros
28-03-2021, 23:47
Batteria standard ok mantenitore grigio
Quello di ultima generazione
Vedi il codice sopra
Il precedente talvolta dava problemi
Ok per il collegamento con presa mini accendisigari
Metti cavetto nella moto
Inserisci presa 220
Si accende tutto
Prima dice no batteria
Poi la trova e carica
Poi va in stand by
Ovvero dopo un po si spegne la spia verde
Resta lampeggiante l'arancione
Grazie @supermario ma con il 1200 c’era la sequenza tra luce verde e arancione, con il 1250 invece mi rimane sempre sulla luce verde di carica piena. E’ un problema?
SuperMarioBros
29-03-2021, 12:27
Di solito dopo un po’ DEVE staccarsi
Si spegne la verde e va in stand by
Resta la giallina che indica l’alimentazione
Ogni tanto fa il test in autonomia, e riparte con luce verde che poi si rispegne come sopra
Se resta SEMPRE la luce verde accesa hai un problema, ma non chiedermi quale...
Luce verde sempre -> il caricabatteria pompa corrente ma la tensione non sale.
Riesci a verificare la tensione ai capi della batteria dopo qualche ora di carica? Intendo mentre il caricabatterie è connesso.
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 K1
Fabione1978
29-03-2021, 14:01
Da quello che so i mantenitori sono studiati per rimanere sempre collegati... io con il 1250 ho preso il mantenitore BMW plus (ok sia per batteria piombo che litio), che mi è costato come un mantenitore aftermarket... l' ho collegato e lo lascio collegato senza paura...ho sempre fatto cosi con tutte le mie moto e non ho mai avuto problemi, sia in estate che in inverno...
Baldot prova così.
Attacca il mantenitore alla rete, dagli qualche secondo fino a quando ti dice nessuna batteria.
Accendi il quadro del GS e attacchi la spina, attendi che incominci il ciclo di carica qualche secondo, spegni il quadro è fine.
Tutto il resto lo fa da solo. A quadro spento l’ingresso corrente potrebbe essere staccato.
SuperMarioBros
29-03-2021, 19:36
***
Da quello che so i mantenitori sono studiati per rimanere sempre collegati...
Le considerazioni fatte dalla persona che ha posto quest’ultimo problema sono altre.
Se leggi meglio, noterai che non si parla di alimentazione 220v da attaccare o meno, piuttosto del fatto che la spia verde sempre accesa stia indicando che la carica è ininterrotta; ovvero dopo un po’ l’alimentatore dovrebbe pur restando attaccato alla rete domestica, staccare l’alimentazione alla batteria, passando in questo caso da luce verde e luce gialla lampeggiante
Diversamente e sperando non ci siano altre problematiche, potrebbero essere funzionali le ipotesi e le strade lanciate dagli altri che stan rispondendo...
Grazie a tutti, supponevo che non fosse normale e ora ho almeno qualcosa su cui lavorare.
Scusate se mi inserisco nella discussione, quindi a scanso di equivoci il mantenitore bmw nero risulta superiore al grigio e costa meno? Ho capito bene?
SuperMarioBros
01-04-2021, 22:17
Così parrebbe...
Il manutentore nero rispetto al grigio, la differenza sostanziale e che il primo riesce a gestire ANCHE le batterie al Litio il secondo (grigio) NO.
Intendiamoci parliamo di entrambi, nero e grigio con display digitale.
“GIESSISTA” cit.
Fabione1978
04-04-2021, 17:48
Ho osservato il funzionamento del mio (nero) per qualche giorno: anche se al 100% non passa subito in stand by ma rimane "attivo" anche se al 100%, poi passa in stand by.
Il settaggio di fabbrica e per piombo e AGM, a moto spenta l ho collegato alla presa e poi al can bus.
SuperMarioBros
04-04-2021, 19:38
È corretto faccia così, anche il mio grigio si comporta in modo analogo
Arrivato al 100% non stacca subito
Il manutentore controlla per un po’ che resti così la situazione e poi va in stand by...
A chi può interessare.....
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-motorrad-battery-charger-plus.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NL-A%2FB+%7C+BMW+Batterieladegeräte+%7C+IT
“GIESSISTA” cit.
Ho sentito oggi in bmw, verrei a spendere la stessa cifra perché ai 99€ del sito ne vanno aggiunti altri 15€ di spedizione...
SuperMarioBros
08-04-2021, 23:29
....a moto spenta l ho collegato alla presa e poi al can bus.
Sorry, ma colgo questa "sfumatura" solo adesso.
Non succede nulla ma il manuale (ed il buon senso, poi spiego) direbbe di fare diversamente.
Per collegare il manutentore:
A) colleghi lo spinotto (od i morsetti) alla moto, ad alimentazione 220 staccata
B) colleghi la spina nella rete domestica
Per scollegare il manutentore;
A) stacchi la spina dalle presa da 220 a muro
B) stacchi spinotto can bus o morsetti, o coccodrilli...
Questo perché (motivo dell'apparecchio) se lo spinotto è inserito e poi arriva la corrente, oppure al contrario, stacco la corrente e poi lo spinotto: è meglio, ed ho meno shock.
L'altro motivo che dicevo, è che si lavora SEMPRE in sicurezza (oltre al fatto che funge un po' da promemoria).
...adesso gli elettrici, gli elettronici e gli esperti mi lapideranno, ma sul vecchio TecMate Accumate per HD era proprio specificato quest'ordine nelle istruzioni...
Scusa ma quando colleghi il cellulare al suo caricabatterie fai tutte queste "considerazioni"?
No, perché stiamo parlando esattamente della stessa operazione....
Fate come dice il manuale (della moto e del caricabatterie) e se non è rotto nulla funzionerà.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
09-04-2021, 12:31
Sai che faccio fatica a capire questo tuo intervento ?
Ho cercato di essere tecnico e preciso, ed ho concluso che le premesse sono solo teoriche.
Ho fatto anche la battuta su elettrici ed elettronici, da cui mi aspettavo interventi su resistenze a monte a valle, impedenze ecc (invento) ma il tuo intervento lo trovo polemico ed un pochino irritante (forse però è la mia percezione).
Credo che questo 3d sia “tecnico”, per telefonia o commenti da bar dal valore aggiunto inesistente, ci sono altre stanze.
Ovviamente chiedo scusa in anticipo se ho inteso erroneamente.
Cordialità
Ciao @SuperMarioBros,
mi spiace se sono risultato irritante e me ne scuso, non era mia intenzione. Pertanto sarò un pelino più tecnico, sperando di contribuire in maniera più costruttiva.
Esaminiamo i fatti: un mantenitore per moto ha la stessa identica funzione di un caricabatteria di un cellulare, con l'unica eccezione che il charge controller nel primo caso si trova nel manutentore, nel secondo si trova nel telefono.
Permettimi di citarti:
Questo perché (motivo dell'apparecchio) se lo spinotto è inserito e poi arriva la corrente, oppure al contrario, stacco la corrente e poi lo spinotto: è meglio, ed ho meno shock.
L'altro motivo che dicevo, è che si lavora SEMPRE in sicurezza (oltre al fatto che funge un po' da promemoria).
Il tuo primo motivo è funzionale, ossia attiene al funzionamento in transitorio del circuito risultante al collegamento, ma a mio parere è infondato. A quale "shock" ti riferisci? Una inrush current? Su quale circuito? La batteria? La rete?
Se stessimo parlando di caricare un banco di condensatori di bulk di un motor drive rigenerativo da 100 kW beh certo ci farei un pensiero, ma in questo caso le correnti sono gestite dai charge controller, sono lì apposta per regolare la tensione di carica al mV e le correnti al mA.
Ti ricordo inoltre che una piccola batteria da moto regge ogni giorno per anni correnti di spunto di 200 A (magari a freddo) senza fare una piega.
Se invece sei preoccupato della sicurezza dei delicati circuiti elettrici della moto, allora fai molto bene. Ma anche qui io mi comporterei in maniera opposta alla tua e piuttosto che attaccarmi prima alla moto e poi alla rete farei il contrario (se proprio me ne volessi preoccupare): un transitorio di tensione dovuto al collegamento alla rete è possibile che passi in uscita del mantenitore come spike, e ciò al contrario non accade se si inverte l'ordine dei collegamenti.
Parlando della sicurezza, non riesco ad immaginarmi situazioni pericolose per la sicurezza dovute al fatto che una persona colleghi il mantenitore alla rete prima di collegarlo alla moto.
Magari mi puoi spiegare nel dettaglio cosa intendevi?
Ripeto quindi il mio punto: nessuno di noi si preoccupa di collegare il caricabatterie prima al cellulare e poi alla rete o viceversa ed è giusto così perché non fa alcuna differenza.
IMO e senza nessuna velleità di polemica, flame e sangue cattivo.
SuperMarioBros
09-04-2021, 13:34
Grazie mille @kloontz dell'inaspettata quanto gradita tua replica.
Cerco di risponderti con gli unici strumenti a mia disposizione, scusandomi in anticipo se risultassero troppo approssimativi.
In merito alla "teoria dell'apparecchio", ripeto quanto scritto sui manuali menzionati, e ricordo molto bene la premura con cui il concessionario si preoccupò di sottolineare a sua volta.
Forse avevano avuto problemi in passato ?
Se sì, quali ? Purtroppo non riesco a rispondere.
In merito alla "sicurezza", è successo che i due coccodrilli, piuttosto che i vari spinotti, con alimentazione (bassa ma attiva) perché spina 220 già inserita, facessero qualche "massa" o "corto" prima di essere correttamente posizionati.
Forse coi nuovi modelli non succederebbe nulla, coi vecchi alimentatori magari qualche problemino poteva succedere.
Non riesco ad essere più esauriente di così.
Saluti cordiali sempre
SMB
@SuperMarioBros: sei stato esauriente e come ho già scritto sopra: fare come dice il manuale va sempre bene!
Riguardo possibili cortocircuiti accidentali dei coccodrilli, confermo: con i vecchi caricabatterie lineari (col trasformatore) un corto dei coccodrilli ad apparato acceso fa danni, nel senso che salta il fusibile (una seccatura ma non è pericoloso perché seve proprio a questo scopo), pertanto bene avere una procedura standard che aiuti ad evitare questi problemini.
I nuovi caricabatteria elettronici non soffrono in genere di questi problemi perché si proteggono automaticamente dal corto in uscita e comunque la corrente è sempre sotto controllo. Per dire il mio Optimate non ha neanche un fusibile esterno che si può cambiare .... anzi mettere in corto i coccodrilli è la procedura indicata sul manuale per passare da modalità CAN-BUS compatibile a modalità standard...
Ho acquistato il mantenitore nero (cod. 77022470950) e dopo neanche 24 ore si è spenta la luce verde e il display. Ora lampeggia la luce gialla.
Domanda:
È normale il ciclo, ovvero a carica avvenuta lampeggia la gialla(stand by) e quando c'è un calo si riaccende la verde + il display?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie x le risposte https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210425/2779bcc91e3f539ffd6d31756f5a3a03.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Quello che hai scritto è corretto.
Considerando che ha terminato la carica io lo staccherei, questo ti servirà anche a capire se la batteria mantiene la carica.
Perché staccarlo? È un mantenitore ergo è fatto apposta per rimanere attaccato...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Io ho quello grigio in inverno non uso la moto lascio sempre attaccato ....
Perché staccarlo? C’è scritto.
Per verificare se la batteria tiene la carica.
Qual'ora lo lascio attaccato (luce gialla lampeggiante e display spento) si riattiva da solo o devo accendere il quadro?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Fa tutto da solo, anche perché altrimenti che mantenitore sarebbe.
Ovviamente potrebbe anche attivarsi e poi passare in stand by senza che tu te ne accorga.
Se prevedi di non usare la moto per molto tempo (un mese) puoi anche lasciarlo attaccato.
Io ti consiglio di staccarlo in modo da renderti conto quando lo riattacchi di quanto è scesa la carica, poi fai come meglio credi
mantenitore batteria del gs adv 2015 quello grigio(orignale bmw) ,andrà bene x gs adv 2021?
Grazie Mirko78
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
mantenitore batteria del gs adv 2015 quello grigio(orignale bmw) ,andrà bene x gs adv 2021?
Se non hai messo una batteria al litio va bene.
matteomancini
03-05-2021, 15:30
purtroppo dopo 5 mesi di garage con gs 1250 (anno 2019) allacciata al suo manutentore grigio originale, metto in moto e nulla.... gira una volta il motorino d'avviamento e poi stacca subito... la batteria mi sa che è andata...che sfiga....
https://moto.motorionline.com/bmw-motorrad-italia-manutenzione-batteria-tutorial-how-to-by-dealers-video/
secondo voi è corretto quanto detto nel video? Cioè che se non si accende il quadro strumenti non parte la carica? nel mio caso sarebbe questo il problema, non avevo acceso il quadro, ma penso sia strano, il manutentore riconosceva la batteria, e funzionava regolarmente...
Ha un senso: se non accendi il quadro non si apre il teleruttore di linea e la batteria non è fisicamente collegata al caricabatterie.
SuperMarioBros
03-05-2021, 17:12
Perdonatemi ma questi ultimi due interventi non li capisco
Io attacco il mantenitore allo spinotto a dx del tft, nella piccola presa, simil "accendidigari", poi inserisco la spina nel 220
La moto ha il quadro spento, e la batteria si carica o si mantiene
Non è così ?
Leggendo sopra partebbe che il quadro debba essere acceso od ho capito male io ?
No, io attacco indifferente prima lo spinotto o prima la spina a 220V e SEMPRE a moto e TFT spenta.
Sia il my14 sia il my19
“GIESSISTA” cit.
Sempre collegato il mantinetore a quadro spento...
Io ho appena acquistato il nero, l'ultimo mantenitore /caricabatteria e se non accendo il quadro non" legge" la batteria.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
io ho quello grigio tft spento , attacco e carica senza tante musse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque è un attimo, non implica nessuna difficoltà.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
03-05-2021, 20:14
Io ho appena acquistato il nero, l'ultimo mantenitore /caricabatteria e se non accendo il quadro non" legge" la batteria.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ora capisco l'insuccesso del nero, apparentemente più nuovo e con la possibilità di switch batterie litio.
Vedo che si trova anche a meno del grigio, e molti addirittura lo vorrebbero scambiare...
Mi tengo il grigio ben stretto...
Chi ha il nero, conferma l'obbligatorietà di accendere il quadro ?
I due interventi prima del mio, erano di possessori del nero ?
Se le risposte fossero tutte "sì", onestamente lo leggo come un passo indietro...
Ho fatto una prova per poter rispondere.
Io ho il nero.
Attacco alla 220 aspetto qualche secondo e attacco alla moto sull’ingresso lato cambio ( sulle 2021 hanno messo lì il collegamento alla batteria e la presa usb di fianco al TFT) rileva la batteria e inizia il ciclo di carica.
Seconda prova attacco alla 220 accendo il quadro è attacco sulla moto inizia il ciclo di carica sfarfallando un po’ sui valori fino a quando non spengo il quadro è poi continua normalmente.
confermo, anche io in possesso della versione nera e attacco come da manuale, quadro assolutamente spento, aggancio in spinotto e dopo qualche secondo attacco alla 220
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
04-05-2021, 12:32
Ok, quindi seguendo la procedura corretta come ordine, anche col nero, il quadro non serve accenderlo...
Ci può stare, per lo meno e come capita a me, nel ritirare l'auto in box, vedo la moto e magari attacco il mantenitore, e quasi sempre la chiave non è con me, ecco perché parlavo di disagio o passo indietro...
SuperMarioBros
13-05-2021, 19:49
Ragazzi cadono tutte le mie certezze
Ritirata la moto con antifurto originale che prima non c’era
Il mantenitore non va più in stand by
Resta la luce verde sempre accesa per giorni
Il conce mi dice di non preoccuparmi perché è l’antifurto che chiedendo sempre una minima corrente non lo fa staccare mai...
...mi fido poco...
Qualcuno che può darmi la sua opinione od esperienza ?
Grazie
NEIN stessa configurazione dopo il ciclo di ricarica il manutentore entra in stand by.
Il grigio con display.
“GIESSISTA” cit.
SuperMarioBros
13-05-2021, 20:46
Grazie @rescue
Che cosa posso provare a fare ?
Mi spiace ma non te lo so dire….
“GIESSISTA” cit.
SuperMarioBros
24-05-2021, 15:45
...sperando possa essere utile, posto anche qui...
Il mantenitore BMW non inserito nella DIN (piccola accendisigari), utilizzato quindi come collegamento diretto (coccodrilli), funziona perfettamente.
Ovvero non va in stand-by con luce lampeggiante arancione, resta la luce verde fissa ma il mantenitore non "lavora", ergo mantiene la carica (dicitura "manutenzione batteria") e non consuma corrente nè scalda.
Con il sistema tradizionale, dopo aggiornamento software, passando quindi da DIN a moto spenta, copechio laterale non rimosso, coccodrilli nella scatola, ed inserimento passando quindi da CAN BUS, la centralina non dà più il segnale di ritorno che la batteria è carica, ergo il mantenitore continua a caricare, la luce verde è fissa e l'apparecchio si scalda.
Sono così andato per esclusione:
Cambiato mantenitore (prestato uno usato): nulla è cambiato.
Preso altro mantenitore (prestato uno nuovo): nulla è cambiato.
Messo batteria nuova: nulla è cambiato
Cosa può rimanere ?
E' l'aggiornamento software: sembra che l'aggiornamento studiato per R1250GS MY2021 con presa DIN sotto sella non dia problemi: lo stesso installato su R1250GS MY2020 con presa DIN a cruscotto, crei conflitti (su taluni mezzi)..
Ovviamente stando a ciò che mi viene riferito e che (dando per scontata la buona fede degli interlocutori) è stato detto da BMW.
Come si suol dire: "ambasciator non porta pena"...
Stay tuned :-)
L'argomento mi interessa.
Ma se usassi un classico mantenitore, ho sia Val..x e Li..l, che utilizzo sia per le auto che per le moto, avendo la possibilità di selezionare auto-moto-inverno, cosa accadrebbe?
Basta che lo colleghi direttamente alla batteria (NON alla presa 12V) e tutto va bene.
@Slim
ci ho pensato collegando, fianchetto sx, al funghetto rosso (+) ed al (-) polo batteria. Ciò può inficiare la durata della batteria o far danni all'impianto non avendo collegato direttamente al polo (+)?
Inoltre i mantenitori sopra citati penso siano per la classica piombo/acido.
Raffa63, il punto rosso (fianchetto dx - non sx) è fatto apposta: avviamento d'emergenza, accessori ecc.) poi se usi il "cerca" o leggi più indietro, vedrai che trovi centinaia di post al riguardo. il caricabatterie Lidl collegato lì va benissimo (poi lasciarlo collegato per mesi non so - io di solito entro le 24 ore lo stacco).
SuperMarioBros
31-07-2021, 13:15
Quoto @Slim ed aggiungo che con Antifurto magari servono 48h più che 24h, ma in ogni caso dopo un po' stacca...
Romanetto
31-07-2021, 14:48
Si anche io stacco quando vedo che si accende il led di carica completa, di inverno che non uso la moto lo attacco circa una volta al mese. Non faccio fare cicli di carica e scarica che secondo me stressano e riducono la vita della batteria
Non conosco mantenitori "moderni" che facciano cicli di carica e scarica.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Da novembre a marzo non uso la moto e la tengo attaccata al mantenitore originale grigio , cambiata la batteria del 2017 un mese fa sentendola un po fiacca all avviamento dopo una settimana di stop e avendo in programma vacanze in montagna...
@Slim
giustamente è il fianchetto dx, vedi cosa fa fare non leggere con la mente.
Userò il carica-mantenitore Valex meno potente in uscita e con la funzione inverno.
Clau Black
26-08-2021, 11:12
batteria originale 2017 mai cambiata e uso il mantenitore grigio in forma continua per circa 5 mesi l'anno... mai un problema. Ultimo anno pero la collego direttamente alla batteria a non piu alla presa 12 v.
Però ultimamente ci sono stati problemi con i portoni elettici dei garage del condominio. Potrebbe essere il mio mantenitore che causi problemi alla linea elettrica ? a qualcuno e successo anomalie simili ?
Grazie
Mi sembra estremamente improbabile.
Sarebbe come se qualcuno si lamentasse dell'uso di un caricabatterie per cellulari.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
io uso il vecchio grigio sulla gs 1250 e mantiene la carica attaccandolo direttamente alla presa din
Clau Black
27-08-2021, 15:55
si anche io lo collegavo alla presa 12 v. ma a volte la batteria era un po moscia... il meccanico BMW mi ha consigliato collegarla direttamente ai morsetti della batteria per periodi prolungati inutilizzo, più di un mese ...e infatti va meglio. Dopo 4 mesi circa è ripartita subito. Ed e la batteria originale del 2017.
Bert2020
30-09-2021, 15:03
A chi servisse, posto qui la procedura di collegamento corretta del manutentore originale (quello grigio). Io ho fatto fatica a capirla.
1. Collegare il manutentore alla rete
2. Accendere il quadro della moto
3. Inserire lo spinotto del manutentore
4. Spegnere il quadro della moto.
Se si inserisce lo spinotto quando il quadro è spento sembra che funziona ma non carica.
Fridurih
30-09-2021, 16:11
Ho anch'io ormai da diversi anni quello grigio originale...ti posso garantire che lo collego SENZA MAI accendere o spegnere il quadro e lui ricarica subito e perfettamente ;)
https://ibb.co/XZcJ5r8
SuperMarioBros
30-09-2021, 16:31
Certo @Fridurih è come dici tu, ma col nuovo con display, nato per Canbus
@Bert2020 menzionava invece quello precedente, con le spiette, fatto a radiatorino...
Lì se non segui la corretta procedura dei passaggi, non sarebbe la prima volta che non carica...
Ciao
Fridurih
01-10-2021, 10:00
ah ok...non avevo capito che si faceva riferimento al vecchio modello di mantenitore :thumbup:
mares030
03-01-2022, 18:45
salve a tutti dopo anni con quella raffreddata ad aria sono passato al lato oscuro della lc.....ho comprato subito il mantenitore di carica bmw quello nero per intenderci che fa anche batterie al litio...partendo dal presupposto che la moto non la conosco proprio (appena comprata al 31 dicembre)...ho attaccato il caricabatterie alla presa e poi alla 12 v....ha cominciato a fare i suoi armeggi fino ad arrivare a 99 per cento...bon mi sono detto ....lasciamola cosi e andiamo a casa...oggi 3 gennaio torno a vedere la moto (ce l'ho in un garage non sotto casa) guardo il caricabatterie e vedo che segna 96....
la domanda è.....o io capito mentre sta "facendo" qualcosa il mantenitore ....o c'è qualcosa che non va in quello che ho fatto?...grazie a tutti
SuperMarioBros
03-01-2022, 19:10
Immagino che la tua moto NON abbia batteria al litio
Se corretto, controlla di aver settato il mantenitore sulle std (piombo tradizionali)
Se tutto giusto, stacca il mantenitore mezza giornata e riattaccalo, potrebbe doversi “resettare” un pochino
Se anche così non “stacca mai” ovvero non raggiunge il voltaggio che lo manda in stand by, potresti avere la batteria guasta o da sostituire
...onestamente andrei però per gradi...
PS: sicuro che non sia andato in stand by in tua assenza ? (capita con giornate molto fredde come queste, che ogni due-tre gg il dispositivo si riattivi)
mares030
03-01-2022, 19:50
ok provo a fare come mi dici supermario....il vecchio proprietario aveva quello "grigio" per intenderci...provero ad attaccare anche quello in ultima analisi...dici magari poi di provare ad attaccare alla batteria dai pioli?
..ha cominciato a fare i suoi armeggi fino ad arrivare a 99 per cento...bon mi sono detto ....lasciamola cosi e andiamo a casa...oggi 3 gennaio torno a vedere la moto (ce l'ho in un garage non sotto casa) guardo il caricabatterie e vedo che segna 96....
i
Arrivato a 100% si spegne, quando sei tornato gg dopo stava facendo un altra ricarica , tutto normale.
mares030
03-01-2022, 20:05
vedo domani provo a vedere...non sarò sempre cosi sfortunato di beccarlo solo quando carica...
mares030, ma qual'è il problema ? La moto non parte ?
Non mi pare abbia problemi, penso sia normale che una volta che si stacca, la batteria scenda al 95/96 per cento e sotto una certa soglia poi riparta a caricare.
Ho appena preso anch’io quello grigio qui sul mercatino … tra qualche giorno lo collegherò in sostituzione del mitico Lidl (unico “difetto” non essere collegabile alla presa accendisigari)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh… il mio negli ultimi due mesi attaccato continuativamente, ogni tanto si illuminava il display….
Mai guardato il display per leggere le indicazioni.
“GIESSISTA” cit.
Il mio ogni 2/3 giorni si attacca. In garage ho 8°/9°
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
03-01-2022, 21:12
Come dicevo, è giusto che attacchi e stacchi ogni 2-3 gg (se si legge indietro è comprovato da più di un utente)
Per @mares030
E' improbabile che tu vada a vederlo o controllarlo proprio quando si è appena riacceso, esistono le coincidenze, anche se hai più di un modo per scoprirlo...
Ovvero, se vai ogni mezza giornata a controllare, prima o poi lo becchi spento (stand-by con luce arancione lampeggiante)
Oppure, quando lo vedi acceso che funziona ed hai il dubbio che non si sia mai spento o si sia appena riacceso, prova a toccalo dietro: se è freddo-tiepido si è appena riattaccato, se è caldo-caldo invece non si è mai staccato, ed allora potresti avere un problema...
PS: personalmente ho avuto sia il nero ed il grigio, ed anche se il nero è di ultima generazione (non me ne vogliano i possessori) col grigio mi sono trovato meglio: cioè attaccava e staccava meglio (ma forse è solo un mio condizionamento, perché l'elettronica dovrebbe essere simile ad eccezione della variabile litio).
In ogni caso, anche se il nero è l'ultimo modello, per batterie tradizionali mi trovo meglio (IMHO) con il grigio...
Ciao
Per controllare bisognerebbe istallare una telecamera dentro il box :rolleyes:
mares030
06-01-2022, 13:57
oggi finalmente....spento e luce arancione lampeggiante....almeno una volta mi è andata bene a non beccarlo in carica...ah ah aha
Quella è la spia che segnala la prossima esplosione del manutentore:lol::lol:
In pratica un conto alla rovescia.... un "si salvi chi può" [emoji33][emoji33][emoji33][emoji102]
Oggi ho testato il mantenitore appena acquistato proprio qui sul mercatino.
La batteria (1250) era stata ricaricata l’ultima volta una decina di giorni fa con quello Lidl.
Una volta attaccato, in 2/3 minuti è arrivato alla carica del 100 per cento e subito dopo e’ andato in modalità sleep e giallo lampeggiante.
Mi ha stupito che dopo una decina di giorni la batteria fosse ancora perfettamente carica (ha un anno di vita perché mi era stata sostituita in garanzia), ma accadeva la medesima cosa anche con quello Lidl.
E a questo punto mi chiedo se sia bene o male far fare alla batteria cicli di carica e scarica se in 10gg non si è minimamente scaricata.
Io continuo ad attaccarlo ogni 2/3 settimane e poi staccarlo.
Aggiungo che ho l’antifurto staccato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tengo collegato il mantenitore grigio da novembre a marzo e la batteria mi è durata 4 anni , cambiata perché la sentivo un po fiacca nelle riaccensioni ravvicinate .
flower74
06-01-2022, 16:37
... i moderni mantenitori sono fatti per essere attaccati e ciao.
Senza tante menate.
Tanto ogni 4/5 anni, tra antifurto, keyless e altre diavolerie, le batterie sono da cambiare... mantenitore o meno.
Comprato mantenitore nero BMW nuovo dalla Germania sulla baia tramite offerta a 89 euro :D
Attaccato alla corrente e poi alla presa vicino al cruscotto su GS1250ADV del '19 ferma da circa due mesi con antifurto acceso: batteria al 40% ed ha iniziato subito la carica a 0,6A ;)
keisersoze
15-01-2022, 18:11
Ragazzi una info....io ho il manutentore di carica originale per GS1150 quello grigio con i led per intendirci.....ritirata oggi 1250,il mecc mi dice che se uso quello la batteria si scarica invece di caricarsi....vero??
Michelesse
15-01-2022, 19:42
Di al meccanico di darsi all'ippica...
SuperMarioBros
15-01-2022, 21:47
...oppure di andare a lavorare alla cassa di un supermercato...
Ma noooo.... tutto dipende da dove infili lo spinotto... [emoji2960][emoji851]
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
keisersoze
15-01-2022, 23:23
zio cagnone.....e mi sembrava anche bravo.....Slim dove mi consigli di infilarlo?:lol::lol:
Keisersoze, in realtà la presa Din (mi pare di ricordare eh...) andrebbe anche bene, però c'è la fase preliminare da seguire: occorre spegnere il quadro solo dopo aver collegato il tutto.
GIUSTO ? Chiedo a chi ce l'ha.
Più indietro troverai molti post sul tema.
Forse per questo il mecca diceva che questo mantenitore di carica ti avrebbe scaricato la batteria ?? ...in assenza di procedura non carica (e quindi la batt si scarica).
Io ho il mantenitore originale grigio , a moto spenta collego nella presa sull cruscotto e lascio collegato per tutti i mesi che non la uso.
Ma sai che a forza di leggere non so più quale sia la realtà delle cose .... ... Se si inserisce lo spinotto quando il quadro è spento sembra che funziona ma non carica.
Poi ci sono diversi che sostengono il contrario (meccanico di keisersoze compreso).
keisersoze
16-01-2022, 09:53
ecco....lo sapevo....mi farete rimanere a piedi:lol::lol::lol:
@Slim_ basta poco per avere la certezza: si collega un voltmetro ai morsetti della batteria e si verifica se la tensione aumenta, anche solo di qualche decimo, dopo aver collegato il caricabatterie...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
...basta poco per avere la certezza... io non ho dubbi sul metodi, riporto ciò che ho letto rispondendo alla domanda.
La tua risposta però sarà utile keisersoze.
P.S.: io ho un BC 900 EVO+, e bypassa tranquillamente il gate.
Quando accendo la moto dopo 5 mesi che è ferma in box attaccata al mantenitore ha più spunto che durante l hanno penso funzioni ;)
Ho scoperto che il vecchio carica batterie che usavo sul LC 2016 non va più bene sul 1250 MY 2021... Questo in foto
Ho preso quello nuovo con display
Quale è la procedura corretta per collegarlo alla moto?
L'ho collegato senza accendere il quadro e caricavo lo stesso, in concessionario dicono di accenderlo una volta collegato e poi spegnere..boh non ci capisco più nulla https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220116/28799aafaf3b9c65378fac521c75c824.jpg
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
io non ho dubbi sul metodi, riporto ciò che ho letto rispondendo alla domanda.
La tua risposta però sarà utile keisersoze.
P.S.: io ho un BC 900 EVO+, e bypassa tranquillamente il gate.Esatto, citavo te per rispondere ad altri... Come parlare alla nuora perché la suocera intenda! LOL
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
@jack: io l’ho da 7 anni ed ho SEMPRE collegato il manutentore a moto e quadro spento, dopo qualche secondo la moto riconosce il manutentore e abilità la presa DIN e parte il valzer dei controlli ed a seguire della ricarica.
“GIESSISTA” cit.
@rescue idem , per scrupolo ho letto ora il libretto istruzione del mantenitore e non dice di collegarlo a quadro acceso.
Beh… ora proverò anch’io e vi dirò (grigio con display).
Secondo me comunque è impossibile che “sembri che funzioni” e non carichi.
Se quando si collega a parte la spia accesa comincia a muoversi l’amperaggio e la percentuale dì carica non può non funzionare (imho)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i manutentori con display (neri o grigi) su 1250 (credo anche 1200, ma attendi conferma dai proprietari), da istruzioni vanno collegati:
PRIMA alla rete elettrica (spina a muro)
POI alla moto tramite presa DIN
:D
Non serve nessun altra operazione.
Io ad esempio l'ho fatto a moto spenta senza chiave con me e antifurto inserito.
Certo!
In generale qualsiasi apparecchio che riduce e raddrizza la tensione va sempre collegato prima alla tensione a 220 V.
La mia risposta era sul fatto di avere il quadro della moto acceso.
“GIESSISTA” cit.
Comunque, per quello grigio originale, c è il display ,si vede se funziona o no ;)
Keisersoze, semplice allora: guarda il display del mantenitore.
Meglio fare controlli più approfonditi :lol::lol:
Ma noooo... perché... guarda il suo bel display e sèm a pòst [emoji2369]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220116/ae720b7cce5e3b398325fdfe86c3531f.jpg
Io ho un modello diverso, li guardare il display la vedo dura ;)
Comunque quello grigio con display carica anche se attaccato alla presa di corrente con la presa hella già collegata alla moto (cioè attaccando prima la presa della moto e poi l’alimentazione)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carica sempre e' inarrestabile :)
keisersoze
16-01-2022, 18:01
quello dovrei avere .....domani provo
Comunque quello grigio con display carica anche se attaccato alla presa di corrente con la presa hella già collegata alla moto ….
Certo GIgi, il problema che quando si inserisce la presa nel 220 V ipoteticamente si potrebbe avere uno sbalzo di tensione istantaneo o peggio un corto e ti ritroveresti il 220 V alla presa DIN ….non oso pesare quello che potrebbe succedere.
Quindi PER ME meglio atttacare prima il manutentore alla presa 220 V e poi alla presa DIN
“GIESSISTA” cit.
SuperMarioBros
16-01-2022, 21:02
...queste ultime osservazioni (di tutti) sono già state ampiamente spiegate nelle pagine precedenti...
... ma anche negli altri due thread precedenti... [emoji1787][emoji1787]
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Ma noooo... perché... guarda il suo bel display e sèm a pòst [emoji2369][…]Forse non hai capito... Quello in foto è quello vecchio che non va più bene sul 1250...
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Jack, forse "non hai capito tu" .... che la frase con tanto di foto era allusiva [emoji6]
l avevo capito io ;) , il mio è il modello successivo , col display , e anche vero che la mia moto e un 1200..
Quindi max, giusto per tirare una riga..... tutti i manutentori di carica bmw funzionano con tutti i gs.
E chi ha dei dubbi.... resterà a piedi [emoji2960][emoji85] speriamo di no eh... so che significa [emoji102]
Posso parlare per il mio sulla mia moto , altri non ho esperienza, la situazione è troppo ingarbugliata :confused:
Scusate ho letto che il mantenitori di carica originale BMW può essere collegato direttamente alla presa di alimentazione presente sul volante. Sul mio GS 1250 tale presa non è presente (è forse un accessorio?). E' la stessa cosa se lo collego alla presa 12V presente vicino la chiave di apertura della sella?
Grazie e ciao
Direi di sì dal my21 hanno messo una presa UBS vicino al manubrio e spostato la presa din lateralmente vicino alla serratura
“GIESSISTA” cit.
... può essere collegato direttamente alla presa di alimentazione presente sul volante.
Il volante è opzionale, di serie c'è il manubrio :lol::lol::lol:
Alla fine ho acquistato il mantenitore di carica originale, nuovo modello di quello nero che va bene anche per batterie al litio. Vi chiedo aiuto su qualche punto:
1) c'è modo senza estrarla di capire che tipo di batteria monta la moto (Piombo, Litio, etc)? La mia è una GS 1250 2021.
2) La batteria stamani era scarica. Il display si accende tranquillamente ma lo spunto non basta per mettere in moto. Ho collegato il mantenitore di carica alla presa prossima alla serratura della sella. Ho lasciato i settaggi di default e la carica è correttamente cominciata. Inizialmente corrente ad 1A, dopo poco a 2,5 A. La tensione ha cominciato a crescere (partendo da 11,5 V fino a raggiungere i 13,5) fino a raggiungere il 40% di carica. Dopo di che è come se la carica si fosse arrestata. Ho atteso circa 15 minuti senza che nulla cambiasse, poi mi son dovuto allontanare e staccare tutto, in garage non ho un'alimentazione dedicata ma vi è una presa condivisa. E' un comportamento atteso (magari dopo una carica parziale fa qualche azione di mantenimento) o secondo voi c'è qualcosa che non va?
3) con la batteria così carica (40%) con il mantenitore staccato ho provato a mettere in moto. Per poco (sensazione dal rumore) la moto non si avvia. Mi chiedo se anche questo è normale e cioè che con il 40% di carica non riesca a mettersi in moto.
Scusate per la banalità delle domande, grazie anticipatamente per l'aiuto.
Ciao
Ma perché hai staccato il mantenitore? È concepito per stare costantemente collegato. Non è un carica batteria ma un manutentore della batteria, quindi sempre collegato. La batteria è sicuramente al piombo, ma in ogni caso il manutentore fa la scelta in automatico, il 40% non basta, altrimenti si chiamerebbe 100%.
Il manutentore lo si può lasciare attaccato senza soluzione di continuità per circa 6 mesi.
Come disse quello di Arcore lasciatelo lavorare….
1) la batteria al litio è un optional da circa 300 €
Togli il fianchetto dx estrai e vedi cos’è
“GIESSISTA” cit.
Come dicevo, ho staccato il mantenitore perchè non ho un garage con alimentazione "mia", si tratta di uno spazio condominiale adibito a parcheggio in cui sono presenti alcune prese di corrente condivise la cui bolletta pesa sul condominio e non solo su di me.
Quello che mi chiedevo è se è corretto che al 40% di carica questa si fermi (apparentemente) o meno. Magari lasciandolo acceso di più la carica riparte...
Ciao
SuperMarioBros
31-01-2022, 17:20
...ma in ogni caso il manutentore fa la scelta in automatico....
Purtroppo non è così
L’ultimo manutentore nero Bmw va impostato sul tipo di batteria, prima di collegarlo...
Ma sapete se c'è un modo per far completare la carica prima di eventuali blocchi? diversamente bisogna attendere molte ore prima di avere la moto utilizzabile...
Cambia caricabatterie con uno a corrente più alta, ma senza esagerare...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Sto usando l'originale BMW perchè dovrei cambiarlo?
giacomarko
03-02-2022, 23:41
scusa ma se lo hai acquistato pochi giorni fa,
hai domandato dove lo hai acquistato se questo comportamento è normale?
Se ha 3 gg è in garanzia
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Come dicevo, ho staccato il mantenitore perchè non ho un garage con alimentazione "mia", si tratta di uno spazio condominiale adibito a parcheggio in cui sono presenti alcune prese di corrente condivise la cui bolletta pesa sul condominio e non solo su di me.
Secondo te cosa vuoi che consumi un manutentore?
12V tensione nominale e 14V in carica
Assorbimento max? Io ho visto 1 A
Totale consumo meno di 15 W
“GIESSISTA” cit.
Sto usando l'originale BMW perchè dovrei cambiarlo?Perché hai chiesto di "fare completare prima la carica", che vuol dire che la corrente di carica deve aumentare oltre il limite del manutentore.
I manutentori hanno sempre delle correnti massime di ricarica basse rispetto al limite delle batterie, per la natura stessa di manutentore.
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
bianchige
05-02-2022, 21:16
IL manutentore, che in realtà come scrivi si chiama mantenitore, è appunto pensato per restare collegato e portare a piena carica senza picchi.. non è infatti un caricabatterie a spunto.
Devi utilizzarlo per quello che è...va lasciato collegato e nel tuo caso un paio di gg almeno in modo che porti a carica completa la batteria e faccia magari anche un ciclo di scarica per testarne l'efficenza.
Come ti hanno detto la batteria al litio è un optional costoso, lo sapresti se l'avessi...
Comunque in meno di 2 minuti stacchi e riattacchi il fianchetto e vedi...
lamps :arrow:
SuperMarioBros
10-02-2022, 21:27
Riprendo questo 3D per chiedere solo due cose.
R1250GS Euro4 ed R1200GS LC
A) il mantenitore originale Bmw (che sia nero o grigio ultimo tipo), inserito nella presa alla dx del cruscotto, dopo aver caricato la batteria va in stand by (luce lampeggiante arancio)
B) mantenitori precedenti, oppure non originali che non riescono a bypassare la questione Can Bus, possono avere problemi, ergo meglio mantenitori corretti oppure il predisposto Bmw
R1250GS Euro5
C) il mantenitore originale Bmw (che sia nero o grigio ultimo tipo), non può più essere inserito nella presa alla dx del cruscotto, ma solo sotto la sella alla dx della scatola batteria.
Dopo aver caricato la batteria NON va più in stand by (NON si accende la luce lampeggiante arancio)
Restano: luce verde e luce arancio fisse, display acceso con scritta: "Batt Caricata Manut. Batteria"
Scritta che uscirebbe se avessimo la batteria non inserita nella moto e collegata direttamente.
Unica comodità: non aprire lo sportellino e non perdere i maledetti gommini,
D) mantenitori precedenti, oppure non originali che non riescono a bypassare la questione Can Bus, NON AVREBBERO problemi, NON SERVONO mantenitori corretti NE' QUELLO predisposto Bmw
Sbaglio qualcosa ?
Il punto C succede a tutti ?
E' possibile tornare ad avere il mantenitore a luce lampeggiante in stand by ?
Ci sono altre prese ?
Le mie deduzioni al punto D sono corrette ?
Grazie in anticipo
Ciao
Buongiorno,
Riporto la mia esperienza con mantenitore plus (nero)
sul GS1250 MY21, collegato alla presi DIN fianco sella, portato la batteria dal 94% al 100%, poi si ha finito di lavorare ed è rimasta accessa solo la spia arancio/giallo power fissa.
mi correggo dopo averlo visto a distanza di qualche ora, luce arancione/giallo lampeggiante e display spento, carica 100%. Deduco sia in stand-by.
SuperMarioBros
12-02-2022, 17:45
R1250GS Euro5
...il mantenitore originale Bmw (nel mio caso grigio), non può più essere inserito nella presa alla dx del cruscotto, ma solo sotto la sella alla dx della scatola batteria.
Dopo aver caricato la batteria NON va più in stand by (NON si accende la luce lampeggiante arancio)
Restano: luce verde e luce arancio fisse, display acceso con scritta: "Batt Caricata Manut. Batteria"
Scusate se mi auto quoto, ma @Meo155 avrebbe solo la variante che il suo è nero...
nel mio caso invece, resta tutto acceso anche dopo giorni...
Non va MAI in modalità stand-by, quindi mai luce lampeggiante, e sempre tutto fisso...
Succede ad altri ?
Se così fosse non lamenterei alcunché, diversamente lo direi al Conce al prossimo tagliando...
Nessuno che può aiutarmi ?
Grazie
SuperMarioBros
18-02-2022, 18:01
AGGIORNAMENTO
Ho parlato con il concessionario due gg fa
Mi dicono che è risaputo che "alcune" abbiano la presa din sotto sella che non sempre funziona (o meglio, che non sempre restituisce corrente all'apparecchio per portarlo in stand by)
Mi hanno parlato di una ipotetica UP da scaricare in sede di aggiornamento software
Avrei fatto tutto al prossimo tagliando
STAMATTINA: tutto ok, luce lampeggiante come prima, come quando nel MY2018 e MY2020 attaccavo il manutentore alla dx del cruscotto.
Non ho fatto nulla: ho solo spento e riacceso un paio di volte l'apparecchio, non la moto, e staccato fisicamente la spina.
Non ho mai acceso la moto.
Oggi dopo tre gg che non toccavo nulla, ho trovato il led arancio lampeggiante.
MISTERI.... che non sanno spiegare però (parrebbe) nemmeno i Concessionari...
Ciao
ChrisDK13
30-07-2022, 13:16
Ciao a tutti, ho un R1200GS Rallye del 2018. Ho il carica batterie grigio, prima dell'ultimo aggiornamento software attaccando al din vicino lo schermo tft anche senza accendere e spegnere il quadro, tutto funzionava perfettamente. Dopo aggiornamento, devo attaccarlo direttamente alla batteria, poiché al din arriva al 40% e poi si resetta (nessuna batteria) per poi ripartire (sia con quadro spento che dopo aver acceso il quadro). In fede Christian
Robertino68
11-08-2022, 21:12
Scusate io ho un 2021 ed oggi dopo aver inserito lo spinotto alla DIN sorpresa.....ERROR!!!! Chiaramente dopo aver letto i post indietro ho capito benissimo che mamma BMW ci ha inchiappettato :mad::mad::mad: nuovamente perchè ha reso inutilizzabile quello di colore grigio che invece andava benissimo sia per la mia R1200GS ADV. Rally e la R1250GS ADV. HP. Visto che non mi fido più da tempo da quello che raccontano i concessionari che molto spesso parlano solo perchè la madre gli ha fatto la bocca, chiedo a qualche anima buona del gruppo se può postare una foto di quello nuovo. Il mio Triple Black Adv. monta batteria normale al piombo!!!! Mi sembra di capire dalla letture antecedenti che quello nuovo abbia una regolazione piombo/litio o forse sono due modelli da chierere a rischiesta in base alla batteria. Grazie a chi posterà una foto come da mia richiesta. Buona strada a tutti!!!!!
Manutentore / Carica batteria [THREAD UNICO]
Caricabatteria BMW (https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=414416&share_pid=8333630&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D8333630&share_type=t&link_source=app)
“GIESSISTA” cit.
Buongiorno a tutti; vi racconto la mia esperienza in merito al mantenitore. Ho quello grigio comprato nel 2016 assieme alla mia 1200 standard r dopo averla venduta ho trasferito il mantenitore sulla 1250 adv Rallye; per 11 mesi ha funzionato perfettamente anche con la nuova proprio così come feceva con la standard,
Da un paio di settimane ho notato che il mantenitore raggiunge il 100% di carica ma il display rimane acceso e i led giallo e arancione (se non ricorso male) rimanevano fissi e accesi; dopo avere fatto alcuni reset (staccando fisicamente l'alimentazione) l'accrocchio funzionava regolarmente per poi invece rimanere come sopra descritto, per cui l'ho staccato alcuni giorni.
Ora è da circa tre giorni che ha ricominciato a funzionare regolarmente nel senso che dopo avere completato la carica tutto si spegne e il led giallo lampeggia regolarmente,
Ho notato che quanto sopra si è verificato nel periodo di caldo estremo (qui in prov. di RG abbiamo oltrepassato i 42°) mentre è da circa tre giorni che la temperatura si è notevolmente abbassata ed ho notato che in coincidenza di ciò il mantenitore ha ripreso, come detto a funzionare regolarmente.
Che ne pensate? è successo ad altri? qualcuno ha notato tale coincidenza o è frutto della speranza che si sia risistemato da solo? boh...
Che ne pensate?
Buon ferragosto,
SuperMarioBros
13-08-2022, 19:44
Troppe variabili che anche io ho sperimentato nel tempo:
1200 GS LC 2017 vs 1200 GS LC 2018
Analogico vs TFT
1250 euro 4 vs euro 5
Din vicino strumenti vs din sotto sella
Pre up grade vs post up grade (aggiornamento)
Versione “con” vs versione “senza” sirena antifurto
…insomma alla fine ho capito che il tempo sistema tutto
Son passato dall’aspettare poche ore prima che il manutentore passasse in stand by, al giorno intero
Come dici tu, il caldo non aiuta; adesso ci vogliono tre giorni, prima di vedere la gialla che lampeggia
Ultimamente anche la luce verde si spegne poi si riaccende…
Bho, forse meglio non pensarci… anche in Bmw ne sanno poco…
Robertino68
17-08-2022, 17:12
Ciao a tutti...
io ho quello grigio con spie lampeggianti dal giallo, arancione, verde, per capirsi.
Ha sempre funzionato benissimo sia con il mio Adv R1200GS Rally e sia con il mio Adv. R1250GS HP. Adesso ho il Adv. R1250GS Triple Black del 2021 e visto che la moto è stata ferma per un mese l'ho inserito e: diodo luce verde in basso sempre accesa indicante carica POWER e diodo luce rossa in alto a sx sempre accesa non schioda da li anche dopo un paio di minuti... Il TFT mi indica carica batteria 14,5 quindi POWER ma ricordo che l'HP nelle stesse identiche situazione il carica batteria non rimaneva sempre sul diodo rosso ma andava dal rosso al verde passando dal giallo all'arancione nel giro di pochi minuti... qualcuno sà darmi lumi su questo casino perchè sinceramente anche leggendo molte pagine dei post poco ho capito!!!!:mad::mad:
Ho un manutentore di carica CTEK che usavo sull'altra moto, ha l'opzione AGM, non c'è proprio verso di farlo funzionare attraverso la presa "accendisigari" sul fianchetto della moto ( 1250 GS del 2021)???
In alternativa su può collegare alla batteria con i cavi a occhiello in dotazione o salta tutto in aria?
SuperMarioBros
21-09-2022, 23:11
Direi che puoi farlo tranquillamente... non salta in aria nulla, tranquillo...
Anzi per dirla tutta, ci sono scuole di pensiero (se leggi tutto indietro) che sostengono che anche se il manutentore di nuova generazione bypassa la centralina (Can Bus), comunque quest'ultima è sempre attraversata da corrente, e forse proprio bene non fa.
Diversamente e come intendi tu, carichi solo la batteria e lasci riposare tutto il resto.
A questo punto anche un mantenitore da pochi Euri farebbe il suo dovere.
Ciao
Scusa @SuperMarioBros, capisco che non è la tua opinione è che stai riportando quanto scritto da altri sopra, ma quando leggo che una roba elettrica si può danneggiare a tenerla accesa mi viene sempre da sorridere.
Quindi che facciamo, non accendiamo il phon o la TV perché sennò si rompe?
Dai su...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
Sinceramente non avevo pensato che il mio CTEK non avrebbe funzionato (non è proprio tra i più economici, un centinaio di euro erano partiti e devo dire che fa egregiamente il suo lavoro) , anzi ho comprato il connettore "accendisigari" appositamente...
Pensavo ci fosse un modo per far sentire alla centralina anche altri carica batterie ma evidentemente non è possibile. Errore mio.
Grazie per l'aiuto!
Michelesse
22-09-2022, 09:02
L’avevo scritto lo scorso anno, io ho acquistato un caricatore BC K900 EVO+ , una 60ina di euro, è, connesso alla presa usb vicino al cruscotto, fa partire la carica regolarmente.
Nasce con la predisposizione al canbus bmw.
.
per fortuna il cavetto mi è costato solo 13 euri...
Avevo acquistato il manutentore ben prima che il pensiero di avere un GS mi sfiorasse :lol:
L’avevo scritto lo scorso anno, io ho acquistato un caricatore BC K900 EVO+ , una 60ina di euro, è, connesso alla presa usb vicino al cruscotto, fa partire la carica regolarmente.
Nasce con la predisposizione al canbus bmw.
.
Uguale al mio. Perfetto.
SuperMarioBros
23-09-2022, 09:36
Scusa @SuperMarioBros, capisco che non è la tua opinione è che stai riportando quanto scritto da altri sopra, ma quando leggo che una roba elettrica si può danneggiare a tenerla accesa mi viene sempre da sorridere.
Quindi che facciamo, non accendiamo il phon o la TV perché sennò si rompe?
Dai su...
Certo, condivido, come correttamente hai precisato, mi sono limitato a riportare quanto letto in passato.
La questione credo sia nata per via del fatto che la centralina sempre attraversata da corrente, poteva avere un circuito elettronico che alla lunga potesse soffrire di sbalzi termici, picchi imprevisti, sbalzi dovuti a temporali od altri fattori...
A questo aggiungiamo che molti lasciano la moto nel box incustodita per mesi, magari lontano da casa per cui "poco controllata"...
Forse è più un qualcosa dettato da uno stato di "ansia" che non da un reale problema elettrico od elettronico che sia...
Ciao
Ciao a tutti
Ho una R1250R 2022 dallo scorso giugno.
Mi sono letto tutto il manuale della moto è tutto questa discussione, nonostante questo non riesco a capire dove si trova la presa DIN per l’utilizzo del caricabatterie bmw.
Sarà l’età ….. qualcuno può aiutarmi ? Grazie mille e buona serata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DINO MANGOLINI
17-11-2022, 20:49
Lato dx vicino perno aggancio valigia. Coperta da sportellino
Buongiorno, possiedo un carica batteria/manutentore BC Smart, fa 8 cicli di carica e manutenzione, per fare questi cicli ci mette almeno un giorno e una notte.
Prima avevo il GS bialbero e attaccavo il manutentore alla batteria con gli occhielli e andava tutto bene, adesso con il 1250 ho provato ad attaccarlo invece alla presa can bus sotto la sella, va tutto bene fino al sesto ciclo dove da l'errore:
"Fase 6 - Analisi Batteria: il dispositivo interrompe per qualche decina di minuti l'erogazione di corrente e verifica che la batteria sia in grado di conservare la carica ricevuta durante i precedenti cicli di ricarica. Il test viene periodicamente ripetuto ad intervalli regolari"
Essendo la batteria praticamente nuova (luglio 22) mi chiedo se l'errore può essere dato dalla presa o se la batteria può essere invece difettosa.
Grazie a tutti.
SuperMarioBros
18-11-2022, 13:28
Di sicuro riceverai risposte più autorevoli della mia
Comunque dal mio modesto punto di vista, la centralina del tuo apparecchio non dialoga opportunamente con quella della moto (o lo fa solo per i primi cicli)
Credo tu possa risolvere solo così:
-) compri il manutentore Bmw e lo metti nella presa apposita
-) tieni ciò che hai, ma non lo metti nella presa che ti sta dando problemi, ma direttamente agli occhielli come facevi con la moto precedente
Lato dx vicino perno aggancio valigia. Coperta da sportellino
Grazie, messa in carica stamani https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221120/89e95776bac2e9035f06f3b4d605288c.jpg
Questo è il messaggio che esce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-) compri il manutentore Bmw e lo metti nella presa apposita
-) tieni ciò che hai, ma non lo metti nella presa che ti sta dando problemi, ma direttamente agli occhielli come facevi con la moto precedente
Grazie mille!!
bianchige
21-11-2022, 20:55
Buongiorno, possiedo un carica batteria/manutentore BC Smart, fa 8 cicli di carica e manutenzione, per fare questi cicli ci mette almeno un giorno e una notte.
Prima avevo il GS bialbero e attaccavo il manutentore alla batteria con gli occhielli e andava tutto bene, adesso con il 1250 ho provato ad attaccarlo invece alla presa can bus sotto la sella, va tutto bene fino al sesto ciclo dove da l'errore:
Anche io ho un BC ma il K900 o K9000 EVO compatibili con canbus.. lil modello smart non credo dialoghi con la centralina BMW, di conseguenza come suggerito dovresti collegare il tutto alla batteria direttamente.. oppure cambiare mantenitore (ma non credo valga la pena sinceramente)
Lamps :arrow:
lil modello smart non credo dialoghi con la centralina BMW, di conseguenza come suggerito dovresti collegare il tutto alla batteria direttamente..
Lamps :arrow:
Confermo, 900 Smart BC NON dialoga con la centralina, messo direttamente con gli occhielli alla batteria funziona perfettamente.
Grazie a tutti.
SuperMarioBros
23-11-2022, 17:40
Grazie, in effetti è come si immaginava...
A quel punto per attaccare la batteria agli occhielli, qualsiasi mantenitore o carica batteria anche low cost, può andare bene.
Non sono per gli sprechi, né per gli acquisti superflui, tuttavia il bello del mantenitore Bmw ot simila con tecnica CAN BUS e spinotto mini DIN, è proprio quello di non dover smontare nulla, con il rischio di attacca-stacca, gommini che saltano e/o viti che si spanano....
Sinceramente valuterei comunque la rivendita di quello che non dialoga (o lo terrei di scorta) per acquistarne uno adatto (i costi non sono proibitivi)...
Ciao
Basta prendere il BC K900+ EVO canbus et voilà, lo usi agganciandolo direttamente alla presa mini a fianco la strumentazione.
Lo puoi usare sia in canbus per le bmw, sia con gli occhielli dirattamente su batteria, sia con i coccodrilli per altre batterie per altre moto.
Costa la metà, è funzionale, garantito, e fa il suo lavoro.
Proverò anche quello, costa meno di quello mio "vecchio" ha 3 anni... i BC hanno però quell'attacco orrendo che si spacca subito difatti al mio li ho tagliati e sostituiti con gli attacchi SAE che sono perfetti.
laghettoclaudio@gmail.com
24-11-2022, 15:23
Mah, non so di che attacco parli
Il mio non ha,mai,dato problemi
Piuttosto quando collegherà il,bc evo se hai una litio dovrai premere una,specie di tasto presente sul caricabatteria bc
Tasto che accende per giallo per dirgli che e una litio
Il mio evo bc 900 non lo fa in automatico
Me ne sono accorto per caso
Ma restava su acido piombo
Incredibile
Adesso i nuovi penso abbiano sistemato
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
24-11-2022, 15:27
Per quanto riguarda tenere mesi una,batteria ferma ma sotto mantenotore
Secondo me non è ideale
Se usi la,moto ogni,15 gg senza,mantenotore facendo strada,la batteria rimane al top per anni e anni
Se invece a dicembre la stacchi e la metti sotto mantenotore e poi in marzo la rimonti non va bene
Anche se mamtenitore è sofisticato a mio modo di vedere non va bene
La,batteria, sia moto che auto vanno usate almeno 1 ora ogni 15 gg che si smuovono
Allora si durano anni
Io la vedo così
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
io ho pure l'antifurto, in tutti casi uso un mantenitore multifunzione anche x batterie AGM, comunque io gli do una carica se non uso la moto 1 volta ogni 20 gg , x 3 ore, poi stacco tutto
blacksurfer
25-11-2022, 09:25
da ieri è tornato in offerta alla Lidl il manutentore rosso con display a 19,99 euro. TOP :cool:
in offerta alla Lidl il manutentore rosso con display a 19,99 euro. TOP :cool:
Poche ore fa leggevo su Facebook il solito furbastro che scriveva stupito sul come si fa a comprarsi una moto da 2900000000000€ e usare un manutentore del Lidl, purtroppo i frustrati non mancano mai :mad::mad:
laghettoclaudio@gmail.com
25-11-2022, 11:45
Ma,non,ha,tutti i torti
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
managdalum
25-11-2022, 11:46
Anche di virgole ne ha in abbondanza ...
Quando ho preso la moto acquistato anche mantenitore originale ,finora mi sono trovato molto bene , lascio collegato tutto il periodo invernale senza problemi .
pearl jam
25-11-2022, 13:24
Uso da anni un Ctek mxs 5.0, mai avuto problemi.
SuperMarioBros
25-11-2022, 14:03
Anche di virgole ne ha in abbondanza ...
Tanto anche se è già stato fatto notare in più occasioni, ha già risposto che non gli interessa...
Preferisco non commentare ulteriormente, la sua risposta credo parli da sola...
SuperMarioBros
26-11-2022, 18:27
@Rallo porta pazienza...
Per chi fa la manutenzione invernale alla propria moto, oltre allo sconto regalano il manutentore nero di ultima generazione...
....come tutti gli anni, prevedo un mucchio di inserzioni di vendita di manutentori nuovi ancora imballati senza (chissà come mai) prova d'acquisto, né garanzia :-))))))))))
Non riesco a far funzionare correttamente il mio manutentore originale BMW (è quello grigio, vecchio di qualche anno) sulla GS 1250 Trophy 2023, mentre sulla 1250 HP del 2020 nessun problema. Ho provato anche ad accendere e spegnere il quadro con il manutentore attaccato, ma dopo qualche minuto quest'ultimo torna a dare errore.
Soluzioni?
Se può essere utile porto anche la mia esperienza: gs 1250 adv 40th giu/22, preso mantenitore nero nuovo due settimane fa, attaccato alla presa sotto sella, funzionato correttamente e finito in stand by (luce gialla lampeggiante+quadro spento). Su consiglio del conce (= per periodi superiori al mese meglio attacco diretto a batteria) ora ho attaccato il mantenitore direttamente ai poli della batteria con i coccodrilli. Non so se quest'ultima indicazione risulta anche a voi (???). Grazie.;)
DINO MANGOLINI
05-12-2022, 20:26
MENSIO Mai sentito una cosa del genere. Queste officine autorizzate parlano ognuna lingue diverse
confermo quello detto a MENSIO,
ha mia espressa domanda bmw (conc. de Ferrara)
mi hanno detto che per un lungo periodo di fermo, si può lasciare il mantenitore collegato alla presa fianco sella (nel mio caso il nero bmw), in alternativa, sempre per periodi lunghi smontare la batteria e collegarla ai morsetti direttamente.
Ho letto velocemente questo post visto che con la mia R1250R ho problemi di batteria, come go già scritto nella sezione dedicata. La batteria non è in grado di durare non più di una settimana senza utilizzo, cioè dopo una settimana mette in moto, cammini, poi ti fermi vai per ripartire e nulla. Questo non capisco di queste batterie. A mio avviso l'alternatore è sottodimensionato. Invito a leggere gli ultimi post nella sezione dedicata alla r1250r.
Tornando al mantenitore che la bmw artatamente ha realizzato credo ci troviamo dinanzi al problema con gli spinotti per gli smarthpone che, se ben ricordo, è stato imposto ai produttori l'utilizzo di un modello universale.
Non è concepibile che tu debba caricare/mantenere la batteria collegandolo il mantenitore alla presa dedicata e solo quello BMW debba essere riconosciuto.
Non è un problema di tirchieria, spendi 20000€ per una moto eppoi ti impingono 100€ di mantenitore che poi effettivamente non ci vale. Questo, a mio modesto avviso, è lucrare ulteriormente sul consumatore.
Io ho il mio mantenitore che collego direttamente alla batteria e fa il suo dovere, ora metterò una spina SAE in modo da non dover smontare il il fianchetto laterale dx.
A mio avviso, concludendo, non è concepibile questo sistema, dover tenere sotto mantenitore una moto magari inutilizzata per qualche giorno. Ho diversi mezzi anche più importanti di questa moto che non mi danno nessun problemi anche stando fermi oltre 1 mese.
managdalum
06-12-2022, 08:43
Secondo me c'è un problema con la tua batteria, perché casistiche così a memoria non ne ricordo.
Penso anch'io tu abbia un problema alla batteria, non esiste che si scarichi in una settimana....
Idem, alternatore sottodimensionato significa errore progettuale e ne soffrirebbero tutti i boxer non solo pochi esemplari. Propendo più per un caso di batteria difettosa, succede. Ho avuto 4 boxer tra 1200 aria, 1200 LC e 1250 e mai un problema del genere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
06-12-2022, 13:29
Anche io sono del parere che ci sia un difetto alla batteria e/o alla moto
Autonomia una settimana, significherebbe non poter fare nemmeno le ferie, qualora il fermo fosse superiore...
Su dai, non scherziamo.
Consiglio: se in Bmw non risolvono, senti chi tratta direttamente e vende SOLO batterie
Lasci la batteria a loro che dopo un ciclo stampano un report, direttamente dalla strumentazione di cui dispongono
Da lì non si scappa: ti danno oltre allo stato, anche la vita residua
Ciao
Supermario, questo mi viene nuovo.
Devo andare da un elettrauto?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |