Visualizza la versione completa : Forestale
simonetof
17-04-2013, 14:31
Ci risiamo, controlli alle manifestazioni enduro e numerosi verbali.:(:(
http://firenze.repubblica.it/cronaca/2013/04/17/news/enduro_controlli_durante_raduno_sequestrate_18_mot o-56815086/
Certo che andarci senza targa è un po' da pirla, no??:rolleyes:
non solo senza targa, ma senza immatricolazione,e senza assicurazione. al bando certi individui rovinano il nostro nome e le autorità dovrebbero essere più severi con questi stupidi DELINQUENTI.
se dovessero capitare alla Monferraglia farebbero una strage.
sartandrea
17-04-2013, 16:16
ooolà,
ecco un bel argomento, mancava già da un po.....
Si, ne sentivamo la mancanza....
Alessio gs
17-04-2013, 17:54
Zk senza immatricolazione e' da banditi pero'.....ciao...
Bububiri
17-04-2013, 18:30
In moto si ma rispettando le regole e chi le fa rispettare.
Hanno fatto bene.
Alle manifestazioni ci si presenta con la targa originale (così come alle GARE di enduro nel caso non lo si sapesse) ed è cura dell'organizzatore impedire l'iscrizione di moto non in regola.
La moto da cross -non omologata- deve stare dentro un circuito da cross, non mi pare difficile.
Avessero fatto sequestri per la mancanza di frecce, specchietti etc.. mi sarei anche incazzata.
Ma così hanno solo fatto il loro lavoro.
BENE.
a proposito...senza frecce e specchietti cosa ci potrebbero fare?
In revisione straordinaria suppongo....
Ma al di là del bene o del male mi chiedevo: come mai pare così "attiva" e presente con i motociclisti solo in Toscana la Forestale?
Sono abbastanza vicino all'organizzazione di quel raduno (ho frequentato parecchio il Motoclub e l'anno scorso ho aiutato sul percorso) per sapere che TUTTI gli iscritti sono stati avvisati che sarebbero stati fatti controlli approfonditi, e che quindi era inutile e stupido non essere in regola.
Purtroppo si ripete da anni l'infiltrazione, direttamente nel bosco senza passare dal via, di chi vuole evitare di pagare l'iscrizione, o che non avendo un mezzo in regola crede di poter fare ugualmente quello che vuole nascondendosi nella massa.
Posto che le multe sono giustificate, il risultato ottenuto da una minoranza di irregolari è però che il territorio "legale" dove si può girare e far passare il raduno è ogni anno più ristretto.
Immagino che lo stesso problema l'abbiano tutti gli organizzatori di cavalcate e competizioni, però evidenzio anche che la Forestale di Arezzo è davvero PARTICOLARMENTE attiva nella repressione, sia su strada (zona del Casentino) che fuoristrada, in questo caso anche "fuori giurisdizione"..
Comunque, discorsi già sentiti...
aresmecc
17-04-2013, 21:40
:confused: Quello che mi chiedo da un po' è su chi sia il comandante della forestale ad arezzo e perchè ce l'abbia tanto con le moto .Ci sarà un motivo .
Paolo Grandi
17-04-2013, 21:57
Su questi stupidi illeciti c'è poco da aggiungere.
Sul fatto che due siano scappati...tentando di investire....mi sembra un'esagerazione. Piuttosto avranno schivato i forestali nella foga di scappare...:(
Sempre deficienti, comunque...
P.S.: circolare senza frecce o specchietti (art. 72 CDS, comma 13) dovebbe comportare solo una multa.
michelao
17-04-2013, 23:25
Andassero a rompere le ba@@e a quelle orde di pseudo ciclisti che ogni domenica si riversano in strada non rispettando semafori , precedenze e chiacchierando in terza o quarta fila mettono a serio pericolo automobilisti e motociclisti . Anche questi non pagano né bollo ne assicurazione e circolano su asfalto.
managdalum
17-04-2013, 23:52
Ci sarebbe anche qualcosa da dire sugli acari della polvere e le scie chimiche, ma per il momento concentriamoci sull'oggetto del thread
tommasoadv
18-04-2013, 09:51
:confused: il comandante della forestale ad arezzo e perchè ce l'abbia tanto con le moto .Ci sarà un motivo .
si.... mania di protagonismo a detta di qualche addetto ai lavori.... oltre che fare cassa...brutto ma è così senza falsi moralismi purtroppo...:(
El Casciavid
18-04-2013, 16:40
Andare in giro senza targa, assicurazione e immaticolazione è totalmente demenziale.........
simonetof
18-04-2013, 16:51
Ho praticato l'enduro, anche a livello agonistico, per diversi anni e proprio in Toscana. Si parla di tanti anni fa e qualche problema c'era anche allora. Ma ho sempre usato moto targate e regolarmante assicurate, senza frecce ma con lo specchietto, magari ripiegabile. Silenziatori civili e pneumatici omologati. Mi hanno anche fermato un paio di volte, ma non mi hanno mai fatto nulla. Una volta c'erano i Carabinieri alle verifiche di una prova del Toscano di Enduro, mi pare fosse il '91, ma non elevarono nessuna multa. Anche allora però alle manifestazioni non titolate (Transcalvana, Sgommata di Pomino, Siena-Follonica, Rally dell'Appennino) si infilavano moto da cross dopo la partenza e seguivano il tracciato senza iscrizione. C'era un po' più di manica larga? Può essere. Ma le targhe in fotocopia ridotta a colori le ho iniziate a vedere solo dopo, quando io non praticavo più. Si può anche dire che in quest'ultimo periodo i controllo in quella zona siano esasperanti, ma se ti fermano senza targa e ti sequestrano la moto non credo tu possa avere troppo da recriminare, se non il fatto di essere uscito quella mattina!
sartandrea
18-04-2013, 16:59
si.... mania di protagonismo a detta di qualche addetto ai lavori......
una curiosità,
ma questo comandante ha avuto qualche ruolo con l'annullamento di quel famoso giro enduristico "Anabasi 1000" ??
L'anabasi c'è ancora, ed è stato rimpicciolito ad anabasi 300 (visto che il 1000 manco un Catanese l'ha finito).
In onda tra una manciata di settimane ;)
sartandrea
18-04-2013, 17:21
L'anabasi c'è ancora.......
meno male,
però ricordo di aver letto che la 1° edizione era stata bloccata dalle forze dell'ordine ed ero curioso di sapere se il noto "comandante" aveva avuto a che farci....
tommasoadv
18-04-2013, 23:36
una curiosità,
ma questo comandante ha avuto qualche ruolo con l'annullamento di quel famoso giro enduristico "Anabasi 1000" ??
non sò risponderti... non conosco la manifestazione...:mad:
simonetof
19-04-2013, 09:01
una curiosità,
ma questo comandante ha avuto qualche ruolo con l'annullamento di quel famoso giro enduristico "Anabasi 1000" ??
Secondo me no, l'annullamento di cui parli credo sia quello avvenuto nel 2007 e il "Comandante" in questione aveva altri incarichi. :(
gianluGS
19-04-2013, 09:15
perdonatemi tutti ma io davvero non riesco a capire come possa chiamarsi "legalità" l'uso di moto da enduro sprovviste di specchietto e fari funzionanti con frecce e impianti di scarico OMOLOGATI, anche se montanti la targa originale.
Faccio enduro da tanti anni e con targhino rimpicciolito, senza frecce e specchietti (ma con scarico originale, odio i fracassoni), ma ho sempre saputo di essere illegale ad un eventuale controllo. Ho quindi sempre evitato come la morte l'asfalto e naturalmente la mia condotta di guida era irreprensibile, specie in prossimità di zone frequentate da escursionisti e altri frequentatori della montagna (cacciatori compresi).
Però, ripeto, ho sempre saputo di essere illegale.
Adesso la Forestale ha intensificato i controlli e quindi ecco arrivare la nuova "moda" di mettere la targa originale.
Ma a che pro???
Se legalità ci deve essere, allora le moto da enduro devono essere IN REGOLA COL CODICE STRADALE, non semplicemente avere la targa originale.
O facciamo come sempre che in Italia non si sa mai cosa è legale e cosa è illegale?
Quindi è inutile montare la targa originale se poi si strombazza con lo scarico aperto oppure senza specchietto o non si è in grado di svoltare con le debite segnalazioni. Sono tutte cose pericolose e soprattutto non in regola col codice.
E smettiamola di far finta di niente nascondendoci dietro una targa
Sullo scarico omologato sono completamente d'accordo.
Mettere sullo stesso piano una freccia rispetto ad una targa invece no. Anche perchè son obbligatorie solo per mezzi più recenti del 1994 (ne sono esenti i 50ini ancora mi pare) e per i suddetti veicoli basta l'indicazione "a mano" come per le bici... ;)
La targa è l'ABC: essere perfettamente riconoscibile anche a distanza. (ok ok se poi si sporca di fango capisco il problema) ma il targhino stampato, senza porta targa e poggiato come adesivo al parafango della moto completamente illeggibile se non a meno di un metro di distanza è un altro pianeta :)
PS
Il mio WR ha ancora le frecce originali e il pulsante nel devio luci.
Il KTM purtroppo no perchè proprio non aveva l'impianto elettrico cablato per farlo.
sartandrea
19-04-2013, 09:58
Secondo me no, l'annullamento di cui parli credo sia quello avvenuto nel 2007 e il "Comandante" in questione aveva altri incarichi. :(
magari ai tempi era vice-comandante :lol: :lol:
simonetof
19-04-2013, 10:01
magari ai tempi era vice-comandante :lol: :lol:
:):):):):):)
Dalle mie informazioni so che viene da tutt'altro settore ed era di stanza a Roma.
sartandrea
19-04-2013, 10:04
Dalle mie informazioni so che viene da tutt'altro settore ed era di stanza a Roma.
ok, adesso ho capito
punta ai massimi gradi di comando ed ha bisogno di trofei conclamati da giocarsi al momento giusto
gianluGS
19-04-2013, 10:16
un amico al rientro da una endurata fu coinvolto in un grave incidente perché sprovvisto di specchietto. Girarsi indietro a volte non basta. Ecco perché serve almeno uno specchietto (obbligatorio per moto fino a 150 Km/h, oltre servono due, C.d.S.).
Non mettere le frecce è ok solo per chi allunga il braccio ben prima di svoltare.
La targa, da che so io, non ha mai costituito elemento di sicurezza attiva e di visibilità di mezzo e manovre.
eh va beh ciao...
allora parliamo dei pneumatici da off morbido (tipo enduro FIM etc..) che su strada allora si fermano nel doppio dello spazio di altri veicolo, etc...etc.. cosa c'entra la sicurezza attiva?
Mi sembra un po' tirata per i capelli. Nessuno parla di sicurezza per la targa, ma di RICONOSCIMENTO.
Ammazzo qualcuno, faccio del male a qualcuno, faccio dei danni. Devo essere riconoscibile.
Ciau
simonetof
19-04-2013, 11:59
punta ai massimi gradi di comando ed ha bisogno di trofei conclamati da giocarsi al momento giusto
Proprio così......:mad::mad:
punta ai massimi gradi di comando ed ha bisogno di trofei conclamati da giocarsi al momento giusto
Una spiegazione può essere questa !
L'altra unica possibile, come già ripetuta in altra circostanza analoga , da bambino ha fatto ruzzolare il pallone in strada mentre passava un tizio in moto rischiando di farlo cadere...il tizio si è fermato e gliele ha suonate (una volta ai bambini che facevano marachelle era all'ordine sel giorno) .
E quindi è rimasto "segnato" perchè si sa che i traumi che subisci da piccolo ti condizionano il resto della vita :lol:
Una terza non riesco a trovarla :lol: anzi forse si ma non la dico perchè voglio rispettare l'etica del forum (cmq ha a che fare con il dna) !
tommasoadv
19-04-2013, 17:15
ahahaha quoto lele65...
Qui parlate di comandante come se il problema fosse la forestale che fa il suo lavoro! Si anche questo rientra nei numerosi compiti che il CFS é chiamato a svolgere! Non é mania di protagonismo! Ve lo dimostro con una domanda! Se uno di questi signori senza moto immatricolata, senza targa e senza assicurazione venisse addosso alle vostre care e preziose moto?!?!? Chi vi paga i danni!?!? Allora dopo tutti a dire se le ff.oo. facessero il loro lavoro...! Ma io che pago l'assicurazione sono più stupido! Non credo che il problema sia il comandante o il CFS in questo caso!! Buona serata a tutti e buon lavoro!
Paolo Grandi
19-04-2013, 22:22
Qui parlate di comandante come se il problema fosse la forestale che fa il suo lavoro! .....
Penso che la cosa sia legata a "come" la Forestale ha fatto "il suo lavoro" a partire dall'anno scorso...:( e a tutte le polemiche che ne sono scaturite...
Lo avesse fatto come nel caso in oggetto, IMHO, penso che pochi avrebbero avuto da ridire ;)
bikelink
19-04-2013, 22:44
.. ma di che foreste parliamo ? quello al massimo avrà fatto esperienza nell'orto di casa del nonno..
ma la forestale dove era quando devastavano l'ambiente sotterrando migliaia di tonnellate di rifiuti nocivi ? a giocare a carte girando le spalle ?
mi ribolle un po' il sangue pensando ai pesi e alle misure.
perchè queste belle azioni repressive e di prevenzione le fanno solo contro una categoria ?
unra ruspa che scava per giorni e un tir senza documenti che scarica schifezze...quelli lasciamoli fare...ecchecazzo..mica fanno rumore o sono pericolosi!
per sconsiderato e fuorilegge che sia stato qualche motociclista che usino l'elicottero per sti motivi è un insulto al buon senso e al bilancio delle casse.
e infine si comprino e usino delle moto anche loro..invece di usare mezzi che consumano un occhio della testa.
Stefano63
20-04-2013, 00:11
Ehhhhhhh che esagerati, che siete. :( :rolleyes:
A me mi hanno fermato mentre facevo un giretto con la mia nuova moto, e non mi hanno detto nulla.
Anzi si sono scusati di avermi fermato. ;) :lol:
http://img849.imageshack.us/img849/2164/16461352272770445644053.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/16461352272770445644053.jpg/)
Lamps, Stefano.
Ho una coppia di amici enduristi (oltre che biciclettari in off) che segnalano puntualmente i depositi abusivi di rifiuti, gli sversamenti di sansa, ecc, ma guarda un pò la Forestale non fa niente contro la tale Fattoria o la talaltra industria..
A volte sembra proprio che l'orientamento sia quello di reprimere e fare cassa: quando sono stato fermato, in pieno bosco ma su un tracciato consentito, erano in 5, e hanno fatto anche una multa ad un cacciatore che passava da lì per il fucile carico su strada.
Ora, a difesa del cacciatore, definire strada la pietraia dove ci hanno fermato mi è parsa un'esagerazione...
Anche su strada, venire fermati dalla Forestale o dalle altre FF.OO. non è la stessa cosa, perlomeno nella zona dell'aretino: a parte la differenza nell'approccio, che può dipendere anche da motivazioni personali delle pattuglie, è un dato di fatto che il velox l'hanno solo loro..
Visto che faccio un bel pò di chilometri l'anno, essere fermati è esperienza frequente (e va benissimo, viva i controlli), ma di solito con Polizia, Carabinieri, ecc si finisce a parlare del più e del meno (ho la moto totalmente di serie, la guida è un pò "arrembante" ma mai stato multato), mentre con la Forestale sembra di dover a tutti i costi dimostrare l'innocenza..
Aggiungo che da bambino si andava spesso con le famiglie a fare le grigliate sui monti, poi è stato vietato per gli incendi; nessuno può più, ma guarda un pò il monte prende fuoco comunque, specialmente dove poi pascoleranno le pecore l'anno dopo..
michelao
20-04-2013, 14:15
Scusami ma volevo informarti che nessuna assicurazione risarcisce danni fatti in fuori strada semplicemente perché il codice della strada non prevede la circolazione di mezzi motorizzati al di fuori del nastro asfaltato , diverso e chiaramente per gli spostamenti su asfalto, quindi se faccio un danno in fuori strada avere in in avere l'assicurazione e la stessa cosa.
pancomau
20-04-2013, 16:19
non è proprio così... l'assicurazione paga il danneggiato e poi si rivale sull'assicurato se è previsto dalle condizioni di polizza.
l'assicurazione rc vale anche se hai la moto in soggiorno... e prende fuoco e brucia la casa del vicino.;)
quindi nei confronti degli altri, escursionisti, passanti, cacciatori o chiunque venga danneggiato... la differenza è che se sei assicurato viene risarcito, se non lo sei deve farti causa e se non hai soldi a sufficienza poi deve andare a chiedere al fondo di garanzia e ci vuole più tempo, più casini.... e paghiamo tutti noi fessi che l'assicurazione la facciamo.
Credo che anche il fondo di garanzia intenti una causa di rivalsa.... (e fa benissimo!)
tommasoadv
20-04-2013, 16:53
ireland se non conosci i fatti antecedenti non parlare... grazie (senza offesa)
quoto paolo grandi
Ireland ...innanzitutto quoto Tommaso...poi ti dico solo che quando avremo i boschi puliti e curati, il greto dei fiumi sgombri , la demografia gestita degli animali , nessun bambi che devasta i vitigni, alcun rifiuto sversato abusivamente nella natura, etc...daremo pure il benvenuto alla Forestale che effettua i controlli in strada !
gianluGS
20-04-2013, 22:53
c'è da dire che prima nel Chianti si girava senza problemi e adesso hanno aperto la "caccia all'uomo" anche lì. Sta a vedere che fra un po' si potrà endurare solo in Sardegna :(
bolina67
20-04-2013, 23:02
Soliti discorsi triti e ritriti...
Purtroppo la legalità è un concetto sconosciuto a buona parte del popolo italico, a cominciare dall'alto! E lo sport nazionale è criticare chi "viola" la propria libertà di fare quel che passa nella mente, specie se va ad incidere il proprio orticello, salvo poi inveire quando gli stessi soggetti non tutelano i propri diritti!
Io sono appassionato di fuoristrada in 4x4 e con un gruppo di amici abbiamo realizzato un'area di circa 1000Ha con percorsi e itinerari di varia difficoltà (dal SUV all'estremo), il tutto ottenendo i permessi necessari e con il beneplacido di tutte le forze dell'ordine: perfino il Comandante Provinciale della Forestale è intervenuto all'inaugurazione!
E' sufficiente avere e garantire il rispetto delle regole e nessuno ci guarda o ci tratta da criminali!
Soliti discorsi triti e ritriti...
Io sono appassionato di fuoristrada in 4x4 e con un gruppo di amici abbiamo realizzato un'area di circa 1000Ha... E' sufficiente avere e garantire il rispetto delle regole e nessuno ci guarda o ci tratta da criminali!
Bolina...il proprio orticello te lo sei fatto tu e i tuoi amici e sono contento che tutto fili liscio perchè ognuno ha le proprie passioni e tu puoi godere le tue !
Ma quando decido (parlo per me adesso) che voglio andare a fare un giro con la moglie di Sabato o di Domenica , insieme a 2 coppie di amici , tutti e tre con le Gs di cui una provvista di valigie tipo portaorgani (giusto per intenderci) e ti trovi un'ora e mezzo fermo con 30° insieme ad altri 30 mezzi a rotazione indistintamente (visto che non siamo troppo distanti...facemmo il tragitto Galeata,Passo del Carnaio, Bagno di Romagna , Camaldoli e Foreste Casentinesi sino al Mugello) con atteggiamenti volutamente e palesemente intimidatori, io penso che non viviamo più in uno "Stato di diritto" ma di "Polizia" .
Non me la spiego diversamente se non smania di Protagonismo e/o esigenza impellente di fare cassa ...se vuoi fare un controllo serio fai come i CC che si fanno il loro posto di blocco osservando il traffico (auto e moto) e fanno il mazzo a chi esce dal tornate di seconda a 12000 giri con tanto di penna o pianta il ginocchio a terra giu di mano nel tornantino...queli che guidano "solo" allegri ma dalla loro parte e/o tranquilli passano e vanno ;)
Posti di blocco (nel vero senso della parola) di questo genere e con queste modalità , e parlo del versante Toscano ai confini con l'Emilia-Romagna, li ricordo solo in occasione del sequestro Moro (rip) o ai tempi successivi della Uno bianca...ma passami il concetto , si trattava di eventi talmente gravi che giustificavano questo e altro.
ps. 10 giorni fa c'era un tizio con capelli e barba bianchi che raccontava di esser stato fermato dalla CFS e gli hanno rotto i maroni per le frecce a led della Gs mettendo in dubbio che fossero effettivamente omologate (ma come può essere ?hanno solo 4 led ? qui qualcosa non torna...poi con tono "ti faccio un favore" gli hanno detto dopo 40 minuti "per questa volta vada" ) . Ma si può andare in giro così ? Non penso , anzi spero , che da altre parti si noti lo stesso atteggiamento altrimenti conviene vender tutto e andare a ramengo !
Superteso
22-04-2013, 22:57
Ewwiva la sguizzera.
using ToPa.talk 2 🐾
Attentatore
22-04-2013, 23:04
a volte mi chiedo a cosa serve l'enduro....ok la pista da cross.....
tommasoadv
22-04-2013, 23:59
straquoto lele65:lol:
bikelink
23-04-2013, 08:42
allora... sta forestale ...dove sta ?!! a guardare le frecce a led?
riporto il post di un amico fresco fresco.
Trappole nei boschi contro i ciclisti..
Come da titolo ieri io e il mio gruppetto di amici visto il meteo a Cuneo (pioggia e 9 gradi..) decidiamo di scendere al mare per farci un bel giretto nell'entroterra di Finale Ligure. Arrivati prima di inboccare il sentiero decidiamo di prenderci un caffè, la signora del bar vedendoci imbardati da bici ci dice di fare attenzione perchè nei giorni precedenti sono state trovate delle assi chiodate piazzate sui sentieri, noi rimaniamo basiti!! Comunque sia chiudiamo i 30 km del giro senza problemi ( a parte due mie cadute sulle rocche http://www.apriliaontheroad.com/forum2009/images/smilies/icon_lol.gif ) Oggi trovo queso articolo:
""Finale Ligure. Non solo tavole chiodate, ma anche lacci tesi. Il pericolo è alto nella zona delle Manie per colpa di ignoti che hanno piazzato trappole per i bikers che frequentano l’entroterra finalese. Oltre alle tavolette con i chiodi, già documentate ieri, è stato rinvenuto un laccio da parte a parte ad altezza testa in località Cian Merlino. Fortunatamente di plastica. Anche in questo caso è stata fatta segnalazione ai carabinieri della stazione di Finale Ligure. Ma si teme che non sia l’unico piazzato nell’area.
Le tavolette chiodate sono state trovate sul sentiero segnato triangolo pallino (discese Ruggetta e Campo Rotondo). Le trappole sono nascoste da foglie e fissate a terra perché non si muovano, collocate in posti dove i passaggi sono obbligati è dove c’è possibilità di farsi male. Quindi, si tratta di persone che hanno agito con l’intento deliberato di nuocere a bikers ed escursionisti.
C’è chi sostiene che dietro alla “semina” di chiodi e vetri ci siano alcuni dei proprietari di terreni che, come è noto, non vedono di buon occhio il passaggio dei ciclisti. Ma sinora nessun “installatore” di trappole è stato colto in flagrante.
Sta di fatto che è salito il livello di guardia in vista della 24 Ore di Finale, che si terrà tra poco più di un mese, ma soprattutto in vista della tappa del campionato del mondo di superenduro che si correrà in autunno proprio sui sentieri finalesi.""
Ma possibile che a oggi ci siano ancora dei bastardi ignoranti così???
Roadwarrior
23-04-2013, 09:26
Per me, delle due l'una: o PS e CC contravvengono ai loro doveri d'ufficio, non organizzando delle mega-retate di motociclisti sui vari passi appenninici (in particolare circoscrizione di Arezzo), come invece fa il CFS, o viceversa è quest'ultimo che esagera, cominciando ad assumere, nei suoi comportamenti, profili comportamentali assai vicini all'abuso d'ufficio. A mio sommesso parere, costringere decine di persone, solo perchè in sella alla moto (e quindi, evidentemente, ai loro occhi pre-giudicati, nel senso letterale del termine) a soste di ore sotto il sole per contestare loro anche cose perfettamente in regola, tipo le frecce a led, o fare imboscate con telecamere e fotocamere nascoste per lucrare centinaia di euro, sta diventando un vero e proprio sopruso. E non sto certo tessendo le lodi dello smanettone scriteriato di turno, come qualche benpensante sicuramente mi accuserà di fare. Per quanto mi riguarda, quest'anno eviterò accuratamente di andare da quelle parti, e di spendere i miei soldi presso ristoratori e/o albergatori della zona. Se cominciassimo ad essere in tanti a farlo, scommetto che la sollevazione dei titolari di attività commerciali della zona farebbe cessare simili atteggiamenti vessatori (tanto si sa che l'economia è il motore di tutto). In ogni caso, sarebbe bene, se non si hanno "pecche", rivendicare sempre i propri diritti di libero cittadino, e non subire passivamente veri e propri maltrattamenti (a cominciare dall'atteggiamento paternalistico da parte di chi magari ha trent'anni meno di te ma veste una divisa).
sante parole...basta non portare piu' soldi e i problemi si risolvono...come del resto si risolverebbere in politica!!!
Infatti e' la decisione che ho preso io dal 2005...le mie vacanze in moto (parlo di tour da 10-15 gg e non il weekend) le ho fatte da allora solo in terra straniera !
Strade migliori unite all'accoglienza per i biker ad alto livello senza soprusi subdoli o chi ti aspetta in mezzo a un canneto con il velox a 50/h mimetizzato...d'accordo che per la nostra economia un incasso mancato dei miei 2-3k€ non fa ne caldo e ne freddo ma se vogliono questo che ci posso fare ?!?
E notare infine che NON cambio il mio stile di guida a seconda della Nazione in cui mi trovo...come può essere che qui sono quasi sempre fuorilegge o a rischio multa mentre fuori sono sempre ok ? Addirittura incroci la Gendarmeria in moto che ti saluta o li incroci a far benzina e ti chiedono della tua moto, da dove vieni e ti consigliano la strada piu bella !
Questo e' uno dei tanti segnali che vi fa capire quanto dobbiamo ancora crescere,progredire,etc...parlavo nel 2009 con un albergatore in Bretagna che apparteneva a Ass.ne di categoria, il quale mi diceva che avevano avuto un + 30% di presenze del turismo...aveva i dati di tutta Europa e in Italia segnavamo già un -10%...avanti pure cosi per ancora un po' e rimarranno solo le macerie :-(
ps. scusate l'ot (vedi cfs) ma nemmeno tanto perche il collegamento esiste...vacca boia se esiste !
Roadwarrior
23-04-2013, 15:08
Esiste, Lele, esiste eccome, se esiste! E' anche la mia esperienza, in Francia e Germania si circola rilassati (e di conseguenza con molta maggiore sicurezza, non dovendo diventare strabici per individuare eventuali velox mimetizzati, o ricordare 4-5 limiti di velocità diversi nell'arco di 5 km), e guarda caso, seguire le regole diventa un fatto naturale. E non credo sia solo questione di popoli diversi, mi rifiuto di credere che noi italiani si nasca col marchio di Caino. E' che lì le fdo fanno davvero il loro dovere, per tutelare in primo luogo la sicurezza di chi circola, e non per tentare di mungerlo. Vabbè che le nostre sono mucche, ma insomma...
Roberbero
23-04-2013, 15:14
non dovendo diventare strabici per individuare eventuali velox mimetizzati
Quoto, mi rendo che specie con l'auto, guardo più il ciglio della strada che la strada vera e propria.
Ci sono esempi di mimetizzazione da fare invidia ad un cecchino.
L'ultimo velox che ho visto, aveva delle foglie d'edera sulle gambe del treppiede. :rolleyes:
Roadwarrior
23-04-2013, 15:34
Ti sembra normale? Non esisteva una legge che imponeva di segnalare un velox con congruo anticipo? Ma dato che siamo in ItaGlia, ecco trovato l'inganno: magari lo segnalo, ma poi lo imbosco. E c'è ancora qualcuno che crede che questa sia prevenzione? Ma mi faccino il piacere, come diceva il principe De Curtis, in arte Totò...queste sono tasse mascherate, altrochè. E quando poi estendono il potere di riscossione ad un Corpo che magari fino ad allora aveva nutrito complessi di inferiorità rispetto agli altri Corpi di Polizia, ecco che scattano gli abusi. Il solito, vecchio film di questo povero Paese malato
Roberbero
23-04-2013, 15:44
ecco trovato l'inganno: magari lo segnalo, ma poi lo imbosco
Il segnale è fisso, è lì da tanti anni ed è pure arrugginito, ma il velox è mobilissimo.
Devo far i comlpimenti, si fà per dire, a quei vigili che senza propriamente imboscare il velox, con pochi "sapienti" trucchi lo hanno reso irriconoscibile.
E' bastato mettere qualche foglia che spezzasse la linea retta del treppiede, per nasconderlo.
... pochi "sapienti" trucchi lo hanno reso irriconoscibile.E' bastato mettere qualche foglia che spezzasse la linea retta del treppiede, per nasconderlo.
Beh...che dire... questi sono da Premio Nobel per la scienza (ho usato ironia anche se in realtà userei altri termini piu coloriti) !!
Anzi...a proposito di foglie...mica saranno andati a fare un corso di mimetizzazione dal Cfs ?
Azz...adesso tutto torna !!!!!!!
bikelink
23-04-2013, 17:45
e pensate in Sicilia... che culo..con tutte quelle guardie forestali il traffico perfetto è garantito!
Non rispondo a chi scrive che si può fare off senza assicurazione fuori da un circuito perché si commenta da se!
Tommy parlo e conosco le cose successe negli anni!
Parlo che anche io sono della Forestale!
Parlo perché non ho mai fatto un verbale ad un motociclista tranne una volta a bs perché non aveva l'assicurazione su un trial.
Parlo perché anche io li ho incontrati e sono stato trattato da delinquente da un collega più in basso di grado di me e senza motivo, per giunta lui era in tuta e scarpette da ginnastica!
Parlo perché il 3ad é stato aperto e si parlava di questa operazione, che stavolta sembra in piena regola!
Cosa c'entra in questo 3ad le trappole di finale ligure!?!?
Cosa c'entrano i rifiuti sotterrati con questo 3ad! Adesso lavoro tra Umbria e Lazio e faccio solo rifiuti quindi so di cosa parlo e non mi giro certo dall'altra parte! Ho un territorio di 60.000 ettari e siamo in 4! Nonostante tutto cerchiamo di contrastare il trasporto illecito dei rifiuti e/o lo smaltimento illecito degli stessi! Non ho tempo di fare CdS! Lo so fare ma non ho umanamente tempo, facile fare 10 verbali al giorno al CdS molto più difficile colpire l'ecomafia!
Quindi so di cosa parlo e qui si parlava delle 18 moto da enduro sequestrate!
Se hanno commesso degli abusi come qualcuno dice! Perché non vengono denunciati?!?!?
in calabria sono 60000 per 4 ettari , fatevene prestare qualcuno..
Superteso
23-04-2013, 19:19
Devo far i comlpimenti, si fà per dire, a quei vigili che senza propriamente imboscare il velox, con pochi "sapienti" trucchi lo hanno reso irriconoscibile.
E' bastato mettere qualche foglia che spezzasse la linea retta del treppiede, per nasconderlo.
l'ultimo che ho visto io l'ho trovato scendendo dal S. Bernardino, l'ho visto all'ultimo momento era coperto da un telo mimetico!!! :smilebox:
W la Sguizzera... son li ogni domenica :D
Paolo Grandi
23-04-2013, 20:07
...Parlo che anche io sono della Forestale!...
Oh! Finalmente!
Allora mi/ci spieghi cortesemente (visto che ne hai la possibilità chiedendo al tuo interno) che cosa sta succedendo in provincia di Arezzo? :confused:
bikelink
23-04-2013, 21:20
Cosa c'entra in questo 3ad le trappole di finale ligure!?! ...
sai nel lavoro si chiama ETICA (Ricerca di ciò che è bene per l'uomo, di ciò che è giusto fare o non fare )
E siccome è compito della forestale presidiare e proteggere il territorio... è doveroso che qualcuno ricordi che le ecomafie ammazzano piu' un quattro delinquenti in moto e i danni restano per centinaia di anni.. (in un paese normale ci dovrebbe preoccupare piu' di questo..)
Perchè non si becca mai nessuno che tira fili che tagliano la gola un tempo ai motociclisti, perchè ora soprassediamo pure sulle trappoole per ciclisti e anche per persone che fanno escursioni (famiglie e minori)
Problemi piu' gravi e strutturali dovrebbero essere affrontati (appunto spostamento delle forze da regioni dove il personale sovrabbonda).. per dare risposta a problemi che coinvolgono e danneggiano un maggiore numero di persone. Poi chi delinque in moto per me possono pure segargli la moto in 2 sotto gli occhi... ma qui si è persa di vista la realtà. Secondo il mio punto di vista ovviamente.
bikelink
23-04-2013, 21:23
Oh! Finalmente!
Allora mi/ci spieghi cortesemente (visto che ne hai la possibilità chiedendo al tuo interno) che cosa sta succedendo in provincia di Arezzo? :confused:
il venerabile Licio della zona si sarà lamentato per il riposino pomeridiano...
tommasoadv
23-04-2013, 21:36
Tommy.........
Parlo perché anche io li ho incontrati e sono stato trattato da delinquente da un collega più in basso di grado di me e senza motivo, per giunta lui era in tuta e scarpette da ginnastica!
su questo siamo daccordissimo....;)
tommasoadv
23-04-2013, 21:40
il venerabile Licio della zona si sarà lamentato per il riposino pomeridiano...
rotfl
non lo nominare.... per la tua sicurezza.... è onnipresente:lol:
bolina67
23-04-2013, 23:25
Non mi piacciono gli abusi, come penso a chiunque altro. Ciò non toglie che purtroppo il comportamento di alcuni motociclisti, sia su strada che off, manda a putt. tutta la categoria! Ti posso assicurare che da queste parti, se adesso è diventato impossibile girare per gli ossessivi controlli, fino a poco tempo fa lo era perché il we rischiavi ad ogni curva di stamparti contro qualche imbecille gomito a terra!! Un problema talmente grande e sentito che in Toscana il giro di vite è arrivato per ordine delle Prefetture. Ovvio che, come ci sono esaltati sulle strade, così ci sono esaltati anche in divisa: è nella natura umana. Ma prima di insultare chi cerca di fare al meglio il proprio lavoro, spesso con attrezzature proprie perché non fornite dall'Amministrazione, cerchiamo di farci un esame di coscienza e pensiamo a quanti motociclisti abbiamo incontrato con fare arrogante che si credono i padroni della strada o che spavaldamente sono convinti di prenderti per il culo sgommando e sfrecciando per sentieri e cavedagne, magari in area protetta. Purtroppo questi deficienti rendono la vita difficile a me, a te e a tutti quelli che vogliono farsi un giretto tranquilli e ai forestali stessi, che potrebbero dedicarsi ad una delle tante altre attività per cui sono competenti ;-)
Vedi Bolina …innanzitutto nessuno ha insultato nessuno ( a meno tu intenda un po’ di ironia come offesa o che mi sia sfuggito qualcosa)…tuttalpiù con certi atteggiamenti arroganti e spavaldi , questi (e con questi intendo il comparto in questione e non il CFS in generale) si giudicano da soli !
Come del resto altri che mettono le frasche nel cavalletto del velox o usano teli mimetici …ma che è un film di Totò e De Filippo ???
E infatti , riferendomi a queste ultime citazioni , l’errore con la E maiuscola sta proprio nel Massimizzare e di fare di tutta un’erba un fascio …ho incontrato si motociclisti che facevano il tempo sul giro (anche alcuni con cui me la sono fatta sotto) ma , anche sul momento , non mi sono MAI sognato di pensare che i Motociclisti sono tutti degli sfigati ma al limite che avevo incrociato uno sfigato(l’eccezione non fa la regola).
Come del resto e per lo stesso principio , massima solidarietà e stima a Ireland che ci raccontato quello che fa e in che condizioni (controlla 16000 ettari e sono in 4 persone)…ebbene, viste queste difficoltà contingenti, anziché mettersi a fare verbali in strada come mission , che si vada ad aiutare Ireland e colleghi a fare le attività preposte per le quali paghiamo profumatamente attraverso l’erario visto che per strada ci sono già CC,Polizia, Vigili,etc…sentivamo oggettivamente il bisogno anche di questi ?
Quando invece le devastazioni sul territorio (citate sempre dallo stesso Ireland) sono evidenti anche agli occhi di un bambino? Vivo in Campagna sulle Colline e ho davanti agli occhi tantissime cose che non vanno sul territorio (vuoi che te le elenco ?) , permetti che girano le palle quando qui la CFS fa posti di blocco in strada e il mio vicino di casa ha le viti devastate dagli animali selvatici e sono anni che nessuno lo aiuta (ovvero paga Pantalone!) ? Come mi girerebbero le palle (paragone inverso) se , nel periodo di massimo traffico Estivo , vedessi una pattuglia della Stradale che va per boschi a fare il censimento dei cinghiali…Non trovi che il cittadino normale ,quale mi ritengo io, pensi male davanti a tutto questo ?
Se per te ,essere d’accordo su questi principi e non esserlo per quanto si sta facendo, vuol dire insultare …
Ps. Il controllo del traffico è un po’ come la gestione del personale in un’azienda…quando un collaboratore “canna” qualcosa , lo richiamo personalmente e gli do quel che gli spetta (senza regalare nulla ad alcuno) …non chiamo tutti quanti e sbraito indistintamente in faccio a tutto il gruppo !
La differenza (a parte il fattore meritocratico…) ?
Nel primo caso , cerco e penso di guadagnare stima…nel secondo caso,sarei solo uno sclerotico che scarica le proprie ansie !
E questo ultimo (intendo come concetto e come modo di fare ) , non è che ti ricorda qualcosa per caso ?
Con calma ragazzi buoni che qua nessuno insulta nessuno o ha insultato nessuno!
Premesso che conosco il "problema" che si é creato nella particolare zona d'Italia dove lavora una persona che non rispecchia assolutamente quello che é il CFS! Che per altro é un semplicissimo agente scelto come grado (e non capisco come faccia a fare quello che fa), cercherò di rispondere a tutti togliendo anche molte incomprensioni e fraintendimenti che ho letto!
Allora attualmente il CFS é composto da 8730 agenti/assistenti e sovr/ispettori i 60.000 della Calabria che spesso si sentono in tv sono operai regionali che in altre regioni sono delle Comunità montane!
In Sardegna, Sicilia, trentino il CF (non ho scritto S apposta) é a carattere regionale non statale come nel resto d'Italia quindi svolgono altre mansioni, in queste regioni a statuto speciale il CFS ha pochi uomini nell'ordine di unitá, forse una decina che hanno compiti speciali o di coordinamento con i Forestali regionali. Non chiedete i perché non lo so nemmeno io e comunque é una situazione che l'attuale Capo del Corpo sta cercando di risolvere. Il CFS é comunque paurosamente sotto organico alla faccia di qualche politico che ha alzato il numero dei dipendenti previsti ma mai autorizzato le assunzioni. Da quest'anno, nonostante due o tre esaltati (i numeri sono proprio questi) e due indagati per tangenti in Campania il CFS é riuscito a diventare la prima forza di polizia in Italia, ovvero i sondaggi dicono che il CFS per il lavoro svolto é quello più apprezzato tra le forze di polizia dai cittadini stessi. Se cercate su google troverete la notizia, superando addirittura e relegando per la prima volta nella storia i carabinieri al secondo posto! Ad onor del vero anche se devo ammettere che noi c'è la mettiamo tutta e non abbiamo perso la passione per il ns lavoro la risposta dei cittadini é troppo e se potessi li ringrazierei uno ad uno e questo mi ha portato, non solo a me, ad avere ancora più entusiasmo ed a studiare per migliorami ed offrire un servizio migliore all'utente che mi paga lo stipendio! E vi assicuro che lo facciamo tra innumerevoli difficoltà ma non importa, l'importante alla fine di tutto é la salute del cittadino!
Detto questo, non é compito del CFS censire i cinghiali e/o limitare i danni che fanno, questo compito é stato delegato alle provincie che ci hanno anche creato una polizia provinciale o locale apposta che indovinate invece cosa fa!?!?!? Fa CdS! Sulla Aurelia quelli con l'autovelox che molti scambiano per CFS sono invece proprio questi!
Lele65
Il discorso della Campania é molto particolare e tragico! Il problema degli animali selvatici in questo caso passa in secondo piano, anzi non si calcola proprio! Sappiamo tutti ormai che il territorio della Campania é devastato dalle eco mafie con i rifiuti tossici e che ci sono anche altri problemi dovuti a diverse ragioni il dissesto idrogeologico dovuto a costruzioni e movimenti di terreno oltre che dal taglio di boschi interi e devastazioni varie! Questo non si deve leggere come un danno causato da tutti i cittadini della regione ma dalla non curanza di pochi che per il loro profitto danneggiano tutti! Non crediate che le eco mafie siano un problema del sud Italia perché la maggior parte dei rifiuti seppelliti in zone controllate da persone senza scrupoli parte da imprenditori magari del nord che per risparmiare denaro dallo smaltimento dei proprio rifiuti si appoggiano a ditte non al 100% legali e senza scrupoli, coscienti di quel che fanno! Purtroppo li servirebbe una legge speciale ma lasciò stare perché altrimenti alzerei un polverone! Ma alla fine una legge speciale serve ormai un po' in tutta Italia! Oggi vi dico solo che ho fatto l'ennesima notte perché dalle mie zone ormai siamo in guerra con le bande di rom che vanno a rubare in appartamenti e ville! Si facciamo anche questo in coordinamento con le altre ffpp!
Detto questo stiamo andando fuori 3ad!
Qui il problema era la Forestale ad Arezzo e provincia!
Fermo restando che non sono assolutamente d'accordo con chi dice che sia giusto girare fuori pista senza targa e/o assicurazione, Vi chiedo perché non filmate questi atteggiamenti (tipo quello di mimetizzarsi con il laser) o altri che mi sono stati raccontati e li inviate in procura!?!?
Che il NOS, perché di questo stiamo parlando, faccia il servizio al CdS su ordine della Prefettura é cosa certa, ma sicuramente devono restare nella legalitá per primi, perché nessuno denuncia un comportamento ritenuto dalla maggior parte illegale???
Mi é stato addirittura raccontato che in alcuni controlli sono state smontate carenature per verificare centraline! Ma é vero? Avevano un meccanico insieme a loro? Come hanno fatto?
Non sto dicendo che non sia vero o mettendo in dubbio che chi scrive dica cose che non rispondono a verità semplicemente mi sembra strano!
Per quanto riguarda il trattamento quando si viene fermati non mi esprimo! Ma sicuramente io non farei mai e/o mi rivolgerei a qualcuno con tanta arroganza!
Però vorrei una risposta da qualcuno che é stato fermato, non da chi magari ha tentato di sfuggire al controllo fuggendo! Perché comportamenti ritenuti non consoni o addirittura illegali non li avete segnalati alla Procura della Repubblica!?!?!?
ma ti sei mai rivolto alla giustizia in italia? IO ho cause aperte da 10 anni....
siamo indifesi....
Ireland...ti stimo per la pacatezza e la chiarezza con cui ti confronti e ringrazio per le info aggiuntive !
Posso aver detto una inesattezza (vedi danni degli animali selvatici che sono/ sarebbero a carico della Provinciale ...che fa poi CdS !) ma quando affermo che il CdS non dovrebbe essere il "Core business" di ogni Comando di GFS pare siamo d'accordo !!
saluti
Ireland...oggi sto incasinato ma ,se non annoio nessuno, ti racconterò 5-6 episodi (vedi approccio durante il controllo) successi a persone che frequentano i nostri posti e ti descrivo quanto ho notato durante il fermo subito l'estate scorsa .
Per eventuali segnalazioni in Procura rispondo in coro con Oinot
Ireland, fa piacere vedere come scrivi, e giustamente non si deve fare tutto un fascio, ma anche in thread passati si e' visto e letto cose impensabili, e scritte da persone che sembravano veramente tutt'altro che smanettoni furenti.
Posso citare la situazione del Bracco che conosco molto bene.
Sono numerosi anni che nessuno va sul Bracco col coltello tra i denti. Si va sostanzialmente per fare due chiacchiere con amici magari alla fine di un lungo giro nelle zone circostanti. E infatti la polizia o i carabinieri sono ormai praticamente come noi, non infieriscono normalmente e non hanno mai atteggiamenti provocatori, se mi vedono uscire allegro di curva mi fanno un cenno con la mano, io ci mollo e tanti saluti.Ma perche' come ripeto l'utenza ormai e' tranquillissima.Da anni.
La cosa del tutto paradossale e' che il proprietario della zona attorno al bar e del bar stesso odia i motociclisti e mette in croce il povero gestore (hanno cause in tribunale). E' tipicamente ligure martellarsi le palle da soli. Infatti il gestore paga l'affitto grazie ai motociclisti, che costituiscono il 99% dei clienti. Tant'e' che l'area di possibile parcheggio e' stata recintata dallo stronzo e se uno vuol fermarsi al bar non sa dove parcheggiare. Allora arriva la polizia , chiamata dallo stronzo e per non essere in omissione di atti d'ufficio fa le multe per sosta vietata!!! Ovviamente le moto sono fuori dalla strada e non danno fastidio a nessuno.
Da noi la forestale non fa cds comunque.Talvolta arriva qualche vigile dal comune di Deiva e si comporta da arrogante, ma e' raro.
Attentatore
24-04-2013, 10:11
aspes....ma questo e' proprio un tipo ridicolo........
sartandrea
24-04-2013, 10:17
...........Premesso che conosco il "problema" che si é creato nella particolare zona d'Italia dove lavora una persona che non rispecchia assolutamente quello che é il CFS! Che per altro é un semplicissimo agente scelto come grado (e non capisco come faccia a fare quello che fa)......
ho l'impressione che mi sfugga qualcosa
non credo che stai parlando del comandante Claudio D'Amico, Vice-Questore Aggiunto e che sulla divisa porta i gradi di Colonnello....
http://www.arezzonotizie.it/images/stories/notizie/watermark/CRONACA-MODO/FORZEDELLORDINE/FORESTALE/forestale_piromane2.jpg
perché dietro alla "questione" dei forestali toscani che si son messi a fare gli sceriffi c'è lui....
Roadwarrior
24-04-2013, 10:27
Mi associo ai complimenti a Ireland per la pacatezza e competenza con cui ha esposto le sue tesi, e ribadisco e sottolineo quanto ha scritto Paolo Grandi (che approfitto per salutare): dalle parti di Arezzo c'è un gravissimo problema di comportamento del CFS, e a dirlo non siamo solo noi "delinquenti" in moto, ma anche ormai moltissimi ristoratori e commercianti di quelle zone.
Roadwarrior
24-04-2013, 10:29
Che bella faccia da...da...oddìo, adesso non mi viene...(j)
sartandrea
24-04-2013, 11:01
qui c'è un'intervista al comandante D'Amico dell'anno scorso
http://www.asaps.it/nuovo/downloads/files/art_pag_5_cent_157.pdf
Allora no non mi riferivo al Sig. comandante provinciale D'Amico! Mi spiego meglio! Se io sono chiamato a fare un determinato servizio, o meglio comandato, verrò formato a fare quel tipo di servizio! Questo dice nell'intervista, inoltre ad ogni servizio la mia esperienza migliorerà e sarò più "smaliziato"! Ma alla fine l'utente finale non viene fermato dal VQAF ma dall'agente accertatore! Secondo me il problema VERO nasce proprio da questo! Puoi essere formato quanto ti pare ma se davanti alla tua formazione non poni in primis l'educazione e la correttezza nei confronti dell'utente della strada in questo caso, già parti con il piede sbagliato! Non bisogna mai essere arroganti e/o troppo invasivi in determinati settori secondo me! Va sempre usato un minimo di buon senso! E vanno valutate diverse situazioni! Esempio se fermi il GS con sopra il tris di alu la tenda per il WE che passeggia sui passi in direzione di Riccione non ti puoi comportare come quando fermi il tizio che ti esce dalla curva gomito a terra con una R1 e tuta di pelle! Ma anche in quest'ultimo caso é sempre bene usare prima di tutto il buon senso e l'educazione! Molte volte il modo di porsi é fondamentale! Ovviamente uno che scappa all'alt si commenta da solo! La campagna "defend life" alla fine penso sia una buona ottima idea ma va attuata nel pieno rispetto delle regole da parte di entrambe le categorie! Non credo che il comandante provinciale ordini di piazzare il tele-laser stando in borghese mimetizzati nel bosco, sono più propenso a credere che l'operatore finale interpreti male qualche passaggio nella catena di comando. Se così non fosse sarebbe un comportamento quanto meno da segnalare!
So che ci sono processi per lo più cause civili che vanno avanti per anni, ma non c'entra o nulla con una segnalazione di ciò che si nota di "anomalo" a chi preposto! Io come gli altri miei colleghi siamo Agenti o Ufficiali di PG ed Agenti di PS, ma in nessun caso siamo al di sopra della legge!!! MAI
Credevo sinceramente visto anche il mio incontro che il problema fosse un singolo Agente sopra le righe, a questo punto non so cosa pensare e non posso ne difendere l'uno ne dare torto ai tanti!
Voglio fare un ultimo esempio e poi chiudo! Sono stato formato per fare Ordine Pubblico formato con una squadra di altri 9 colleghi. Facciamo servizio allo stadio ed in altri posti "caldi" sono stato anche a Chiaiano (chi sa di cosa parlo capirà) eppure quando mi hanno formato mi hanno insegnato determinate cosa e non a spaccare teste, dopo il G8 di Genova le cose in OP sono cambiate molto! Se la domenica vado allo stadio e mi tirano addosso le bottiglie o i sassi sto fermo e le prendo sullo scudo o sulle protezioni, anche se mi ordinano la carica so che devo solo alleggerire la pressione senza spaccare il melone a qualcuno! Tanto meno fosse anche che mi ordinano una carica e si arriva al contatto certo non vado a infierire sul papà che porta allo stadio la famiglia o sull'operaio disperato che ha perso il posto di lavoro, cercò chi fomenta, tento di fermarlo e mi preoccupo non a tirare di sfollagente ma di non farmi menare! Uso il buon senso! Certo che se li in mezzo riesco ad individuare il black block che tira la Molotov...é meglio che non ci arrivò ma vi assicuro che ci proverei con tutte le mie forZe! Ho fatto questo esempio per farvi capire quale é la mia filosofia e come mi comporto normalmente io!
A questo punto mi rendo conto che forse il problema nello specifico é più profondo di quel che pensavo
Superteso
24-04-2013, 11:51
Si, si....
Ti auguro che tu non sia mai coinvolto in una carica. Che non dovrai mai farne una, se ci vai con quello spirito... auguri.
Le ho fatte prima di te, e di certo più di te.
Prima che si scatenino i benpensanti.
using ToPa.talk 2 🐾
aspes....ma questo e' proprio un tipo ridicolo........
e' una realta' nota a tutti noi frequentatori.
Del resto a sestri levante i vecchi che avevano le rimesse per le barche le hanno affittate a peso d'oro a giovani che ci hanno ricavato locali per la movida. E i vecchi stessi hanno organizzato comitati contro il rumore nelle ore notturne.....poi ci sono gli alberghi chiusi e cose del genere.
Se in liguria ci fosse l'imprenditorialita' turistica dei romagnoli saremmo tutti ricchi sfondati.
Super sicuramente ne hai più di me! Comunque le ho fatte! E ti assicuro che faccio quello che prima penso, non ho mai sofferto di effetto tunnel e riesco a controllare la mia squadra! Poi mi conosci e penso che hai visto che sono una persona quanto meno tranquilla!
L'intervista del Comandante comunque non dice niente di sbagliato anzi mi sembra super giusto quello che dice! Poi una volta vorrei essere li per vedere come vengono messe in pratica le parole e allora scommetto che il problema VERO, qualora vi fosse, uscirebbe fuori!
sartandrea
24-04-2013, 12:18
.......Se in liguria ci fosse l'imprenditorialita' turistica dei romagnoli saremmo tutti ricchi sfondati.
la grande fortuna di quei dilettanti albergatori liguri è solo il fatto che la Liguria è il mare più vicino per i milanesi e torinesi, ovvero due "comunità" ricche da una vita
che culo che hanno avuto....
Superteso
24-04-2013, 12:20
Ireland proprio perché ti conosco che ti dico ciò.... quando si parte per una carica, per far capire ai più, avete presente i bellissimi film.... chessó Galdiatore, Crociate, 300... lo spirito è quello. Non esagero. Una volta mi capitó, dopo stadio di accompagnare i molto onorevoli cittadini che ti rinfacciavano di pagarti lo stipendio con le loro tasse... dopo aver ascoltato di tutto lungo il tragitto, una volta saliti in treno cominciava il bello. Le forze dell'ordine rimangono sui marciapiedi in attesa che il convoglio parta, e li si scatena di tutto, pezzi di treno che ti arrivano addosso, sputi, monetine.... non si può far altro che nascondersi per ripararsi, la rabbia di non poter corrergli dietro te la tieni per parecchio
using ToPa.talk 2 🐾
Super...se ti può confortare una mia (modesta) opinione ...penso che quei "galantuomini" che ti tiravano di tutto e sputavano come lama (perché questi sono come gli animali in branco...altro che 4 sfigati che sgassano con il 600.ino) avrebbero meritato di esser pestati a sangue !
Non aggiungo altro :-(
Caro Lele65 non si può! Posso condividere il tuo pensiero, anzi non solo lo condivido ma apprezzo, però non si deve!
Si super la rabbia te la porti dentro, poi un giorno esploderò in una botta unica! Magari il giorno che mi incontro il ladro dentro casa e le sconta per tutti!
1965bmwwww
24-04-2013, 17:51
....beh Nn si può.....Nn si potrebbe diciamo.....;)
Paolo Grandi
24-04-2013, 20:25
Non vorrei tornare sui fatti di Genova perchè sarei molto OT...
Ritornando quindi in tema, e leggendo anche l'intervista, nonchè ciò che dice Ireland, mi pare che la cosa sia chiarissima: qualcuno vuol mettersi in mostra...il perchè mi sembra palese. Carrierismo? Diamogli il beneficio del dubbio...
Dall'intervista traspare un problema motociclistico che NON ESISTE! Quanti incidenti ci sono in montagna? quanti morti e feriti? Non si sa...Ben si sa invece, perchè è statistica, che il maggior numero di incidenti motociclistici avviene in città e vede coinvolta anche un'auto...
Poi, visto che qualche km l'ho percorso, in montagna, certo che ci sono quelli che credono di essere in pista. Certo che ogni tanto se ne secca qualcuno. Alcune volte non solo per la velocità ma anche per le indegne condizioni delle strade :(
Ma nulla che non possa essere tenuto sotto controllo con i normali mezzi e senza perseguitare chi magari ha montato specchietti omologati (ma non per la sua moto)...
Qui invece si cerca la cassa di risonanza, il clamore, si viaggia sopra le righe relegando il "buon senso" di cui giustamente parla Ireland a mero ricordo.
Quante volte ho visto applicarlo, anche nei miei confronti....
Qui invece si va oltre. Intransigenza e titoloni sui media dietro il paravento della sicurezza stradale. Lo stesso dietro cui ci si nasconde quando si usa il velox (nascosto) e la contestazione a distanza :(
Superteso
24-04-2013, 20:53
Paolo i velox son nascosti in tutto il mondo, solo da noi han dovuto legiferare per renderli palesi, chissà perchè poi.... :confused:
Paolo Grandi
24-04-2013, 20:57
Era solo un esempio.
Comunque, di solito, negli altri paesi, velox nasosto e pattuglia più avanti che ti ferma e ti contesta immediatamente l'infrazione. Questo è un comportamento ineccepibile.
Superteso
24-04-2013, 21:02
d'accordissimo!!!
bolina67
25-04-2013, 23:13
lele, scusa ma il mio era un commento in generale ;-) ormai da un po' di tempo sui vari forum motociclistici è tutto uno sproloquio contro i forestali! A me dà fastidio, forse perché ho ancora un concetto delle istituzioni anacronistico; ma io personalmente se sono in torto (e so di esserlo) se mi fermano mi trasformo in cagnolino e cerco di impietosire la controparte :-) Purtroppo invece spesso c'è gente che prima ancora che uno cominci a parlare parte con gli improperi e poi si stupisce se viene mazzolato duramente!
Diverso è il caso di chi si approccia con arroganza, dimenticando di essere al servizio del cittadino, e arriva ad atteggiamenti al limite dell'abuso di potere e a volte anche oltre! Ma questo lo avevo detto fin dall'inizio e concordo nel contrastarlo apertamente ;-)
Il buon senso deve prevalere, ma non può essere a senso unico! Il rispetto reciproco DEVE essere fondamentale. Quel che voglio dire è che è inutile arrabbiarsi per i controlli, sapendo di non essere in regola!
Qui potrebbe a ragione nascere una discussione sul sistema schizofrenico delle Motorizzazioni in Italia, dove potersi mettere in regola è un'impresa degna dell'omerico Odisseo... ma si andrebbe OT :-)))
sartandrea
26-04-2013, 17:12
scommetto che la tappa più interessante sarà quella in provincia di Arezzo con la media oraria imposta a 15 km/h, sa mai....:lol: :lol: :lol:
http://www.motociclismo.it/20000-pieghe-2013-amici-strade-moto-in-toscana-moto-54857
bibi6rossi
26-04-2013, 17:19
e grazie a questi simpaticoni rompono le balle ai poveri sfigati come me che vogliono sporcare la moto (trattasi solo di sporcare) ogni tanto
Bolina...e mi scusino gli utenti del forum per questo botta-risposta...io ho sempre avuto rispetto per le istituzioni e per la divisa e prova ne e' che come simbolo nel mio anno di servizio militare (ai tempi che furono) ho avuto la Folgore ! Ma questo modo anzi questa smania di protagonismo (e mi riferisco al sosia di Cirino Pomicino) unitamente al modo di effettuare controlli alla dick of dog ,senza regole ne modi ne garbo ,e senza alcun riferimento alla prevenzione ma che sa tanto di rappresaglia (nel vero senso militare della parola) e per giunta vessatoria ...mi dispiace non esser d'accordo con te ...ma non riesco a trarre alcuna conclusione positiva di questo modo di operare !
bolina67
26-04-2013, 22:16
...ma non riesco a trarre alcuna conclusione positiva di questo modo di operare !
;) ;)
bikelink
27-04-2013, 04:00
Paolo i velox son nascosti in tutto il mondo, solo da noi han dovuto legiferare per renderli palesi, chissà perchè poi.... :confused:
forse perchè da noi su gran parte delle strade ci sono limiti esilaranti...
e tutto cio' va di pari passo con le facce da cirino di cui sopra.. tutto un programma.
Mai nulla di nuovo sotto il sole, esercito, forze dell'ordine e ogni forma di autorità coercitiva sono sempre stati al servizio di re, dittatori e Stato più o meno democratici, non dalla parte della gente, anche oggi è così, basti pensare a quanti insabbiamenti, pestaggi e omicidi definiti colposi o accidentali si sono verificati anche recentemente, per cui rispettiamo le regole, ma almeno senza avere quella deferenza da primo novecento che alla fine si fonda solo sulla paura.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |