Entra

Visualizza la versione completa : Motociclisti sul T-Max?


Pagine : [1] 2

Weiss
08-04-2013, 20:06
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/s480x480/408068_531143433598504_1761213576_n.jpg



:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

:cool:

Guidare uno scooter è definirsi motociclista è come farsi un bidè e definirsi dei sub!

lukinen
08-04-2013, 20:12
Se ben ricordo, su pulp fiction, l'ospite del sedile posteriore finiva col cervello sul lunotto ....

geminino77
08-04-2013, 20:13
sempre 2 ruote sono......

1Muschio1
08-04-2013, 20:15
E comunque va da dio! Se sei un motociclista vero poi finisce che lo violenti!

salinesalvo
08-04-2013, 20:19
...anche il beverly...?

1Muschio1
08-04-2013, 20:22
Violentalo è uno scooter!

gmt.marco
08-04-2013, 20:22
...anche il beverly...?

............già fatto!!!..............e ti dirò..............mi è anche piaciuto!:laughing:

Weiss
08-04-2013, 20:33
Se ben ricordo, su pulp fiction, l'ospite del sedile posteriore finiva col cervello sul lunotto ....

esatto!!! :lol:

Weiss
08-04-2013, 20:34
E come definirsi piloti guidando la DACIA.... :-o

aresmecc
08-04-2013, 20:59
E ... definirsi piloti guidando la DACIA.... :-o
http://4-ps.googleusercontent.com/h/www.noticiasautomotivas.com.br/images/img/f/620x413xPh-VA-Renault-Duster-Dakar0911-620x413.jpg.pagespeed.ic.DSZDRRl8io.jpg

steu369
08-04-2013, 21:03
io che sulla lambra ho fatto il giro d'italia quando ancora non esistevano le autostrade,
che sul vivi viberti facevo moklto spesso torino san remo traversando tutto senza battere ciglio
io che ho fatto piu di un elefanten,ho gitato l'europa in lungo e in largo.
io che ho fatto turchia,siria,giordania su una indipendent,mica gs...
io che ho avuto molte auto di tutti i tipi camper che ho ancora....
allora se compro uno scooter non sono un motociclista?
allora se compro una dacia non sono automobilista????
se non consumo le gomme ogni 5000 km non sono un pilotone e nemmeno pilotino????
ambè allora sarò un pirlottino.no un senza nome forse.
vero è che siamo sulla vulva........
vulvisti che non siete altro.:(
non è la moto,macchina o aereo se piloti che fa....è il manico.;);)

boxeroby
08-04-2013, 21:05
Quando li vedo guidare esaltati con i piedi all'indiero sulle pedane passeggero....

:mad::mad::mad:....:evil:.....:gib:


Ma non vi rendete conto che siete R I D I C O L I !!!!

lukinen
08-04-2013, 21:12
Io comunque preferisco l'SH 300 taroccato ...... le ruote alte mi danno più fiducia :confused:

lukinen
08-04-2013, 21:13
In ogni caso, vabbè, anche la nonna con le borse della spesa appese al manubrio della graziella è tecnicamente una "ciclista" ;)

Weiss
08-04-2013, 21:17
[...]

roftl :lol:

Quando l'ho scritto comuque avevo in mente questa :lol:
http://www.motorioggi.it/wp-content/uploads/2013/03/Dacia_Sandero_2009_001.jpg

Roboante
08-04-2013, 21:18
Meglio uno in scooter al bernina che 4 sul gs adventure con abbigliamento in tinta moto full optional valigie seduti al ristorante in pianura bersi il lambrusco!

salinesalvo
08-04-2013, 21:18
...io e il mio beverly 250ie in piega facciamo scintille...

lukinen
08-04-2013, 21:19
Beh .... lambrusco..... minimo un franciacorta :lol::lol:

PHARMABIKE
08-04-2013, 21:19
casco MOMO , infradito , bermuda , tatuaggio sul polpaccio Tmaxista perfetto
;) ... occhiale da sole e da non sottovalutare il cellulare incastrato nel casco!!!!!!!!!!

Weiss
08-04-2013, 21:24
io che sulla lambra
non è la moto,macchina o aereo se piloti che fa....è il manico.;);)

Quoto in pieno Steu! ;)
Ho sempre affermato che non è il mezzo a fare il pilota.
Puoi avere una 500 o una ferrari... se hai il manico fai correre sia l'una che l'altra. Se non sei buono sei fermo con l'una e l'altra.

Il 3ad l'ho aperto per la vignetta molto divertente (almeno imho).
E in effetti i T-maxisti (non tutti) sono una "razzaccia"! :lol:

P.s.: razzaccia non è inteso dispregiativo! E' ironico!

Weiss
08-04-2013, 21:24
casco MOMO , infradito , bermuda , tatuaggio sul polpaccio Tmaxista perfetto
;) ... occhiale da sole e da non sottovalutare il cellulare incastrato nel casco!!!!!!!!!!

Questi particolari intendevo per "razzaccia"! :lol:

Weiss
08-04-2013, 21:25
Meglio ...omissis... in pianura bersi il lambrusco!

sicuramente! :!:

Roboante
08-04-2013, 21:27
Beh .... lambrusco..... minimo un franciacorta :lol::lol:

Sei matto? Ci son le rate delle borse da pagare!

enry47
08-04-2013, 21:29
La differenza principale è che quello con il T MAX tromba di brutto e voi pancioni con le BMW. NO!!!!:lol::lol:

Weiss
08-04-2013, 21:30
La differenza principale è che quello con il T MAX tromba di brutto

buahahahahahahahhahahahahahahaaahaha :lol:

Gioxx
08-04-2013, 21:30
Mi spiace..ma io con il Tmax mi ci diverto da morire...non lo prenderei solo per la paura di farmi male.

nicola66
08-04-2013, 21:41
io un certo rispetto per chi ha capito che con 499cc ci si sposta come con 1200 ce l'avrei.

Münchhausen
08-04-2013, 21:54
Motociclista è chi viaggia con la mente o con il mezzo, su due ruote per spazi che non sempre sono fisici, ma a volte sono solo sogni. Lo sputer non sarà il massimo, ma non è il mezzo a fare il motociclista, nè la velocità del manico; je pense.

mauromartino
08-04-2013, 22:02
scendete un po dal piedistallo,:mad:bmw se lo sogna di fare un mezzo come il t-max,poi sopra ogni mezzo c'è l'ignorante di turno

Gioxx
08-04-2013, 22:51
No fermo...lo sport quando va va anche di piú del Tmax

nicola66
08-04-2013, 22:54
e l'aprilia srv quando va va + del BMW.

Gioxx
08-04-2013, 23:10
Nik solitamente hai ragione...stavolta no....o intendi sul dritto?

nicola66
08-04-2013, 23:11
velocità massima.
ma 870cc su uno scooter è snaturare completamente il concetto.

Gioxx
08-04-2013, 23:13
Ok....e non frena e non gira...

beegio
08-04-2013, 23:38
faccio outing, ho il TMax!!!

ho anche la moto e la bici elettrica, è un problema? :lol:

1Muschio1
08-04-2013, 23:40
Hahaha! Secand me no!

Teo Gs
09-04-2013, 08:02
....col Tmax...ci si diverte....per esperienza...;) !!!

Timberwolf
09-04-2013, 09:42
Puoi metterci sotto il motore della RR o della M1 ma semper uno scooter rimane!! :(:(:(

GATTOFELIX
09-04-2013, 10:00
Concordo con Timber, è sempre uno scooter, potente ma scooter rimane...

Tricheco
09-04-2013, 10:12
porca pupazza

lukinen
09-04-2013, 10:31
io un certo rispetto per chi ha capito che con 499cc ci si sposta come con 1200 ce l'avrei.

Ma allora c'è questa, semplice, e molto più economica del Tmax :
http://s1.aecdn.com/images/news/2013-honda-cb500x-the-new-middleweight-versatile-bike-51898-7.jpg

mauromartino
09-04-2013, 10:46
Puoi metterci sotto il motore della RR o della M1 ma semper uno scooter rimane!! :(:(:(

vestito da scooter...ma non vi siete mai presi la briga di visionare il telaio che ha ? se poi il fatto è che è senza marce è un'altro discorso:mad:

Piero61
09-04-2013, 10:50
faccio outing anche io..................

ho avuto il T-Max per 6 anni e la cosa peggiore che mi sono divertito di brutto!

Tanto per andar piano va bene lo stesso ;)

nicola66
09-04-2013, 13:54
Ma allora c'è questa, semplice, e molto più economica del Tmax :
http://s1.aecdn.com/images/news/2013-honda-cb500x-the-new-middleweight-versatile-bike-51898-7.jpg

quella c'è da 3 mesi
il t-max da 10 anni.
cmq va benissimo anche quella.
però tra quella nuova o un t-max usato alla stessa cifra io prendo il t-max.

Falko-
09-04-2013, 14:47
Ho letto da qualche parte questa frase:
"guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi un bidè e definirsi Sub" :lol::lol::lol::lol::lol: è vecchia? :rolleyes::mad:

euronove
09-04-2013, 14:55
ma quelli col Tmax che amano definirsi "motociclisti" quanti sono, raggiungono una rilevanza statistica degna di nota?
o è ai motociclisti che piace pensare siano tanti, per poter rafforzare il loro orgoglio? :lol:

capirobi
09-04-2013, 14:59
I motociclisti non stanno sul tmax, ma sulle moto.

maxstirner
09-04-2013, 15:05
provato l'aprilia srv.... da urlo!! :rolleyes:

e frena e gira nè più nè meno della mia kappona con lo snodo :lol::lol:

GATTOFELIX
09-04-2013, 15:09
Qui a Genova i motociclisti su moto vedono quelli con i tmax come una ditata nell'occhio...! il perchè è semplice, il 90% dei tmaxisti è di natura fanfarona, provocano situazioni di pericolo e sembrano non conoscere il cds... :confused: insomma stanno parecchio sul belino! ... ripeto qui a Genova :) poi magari nel resto d'Italia il discorso cambia... almeno spero :-o

Roboante
09-04-2013, 15:11
Non basta avere una moto per essere motociclisti.
Però puoi essere un motociclista che ha Anche il tmax

Carroarmato
09-04-2013, 17:40
Insomma però... tutti a dire che quelli col T-Max o con gli scooter non sono motociclisti... Ma il punto è che alla stragrande maggioranza di quelli col T-Max ecc... non gliene frega proprio niente di sentirsi motociclisti!!

jocanguro
09-04-2013, 18:13
Quto Gattofelix !!
qui a roma è uguale uguale ...
pericolosi e strafottenti ridicolmente vedstiti uguali , casco momdesign pantaloni mimetica piumino senza maniche e coglionaggine intrinseca ..
ooops...
si puo' dire "intrinseca" ???


ooops ,
scusatemi, mi scuso formalmente con quei possessori di tmax seri e rispettosi del traffico e degli altri ,ce ne sono , ce ne sono ....

(1 su 100...)

nicola66
09-04-2013, 18:21
su queste basi si potrebbe allora fare "parallelo" con i GSisti con tutti i faretti accesi, completo revit o bmw rally e tris valige rigorosamente vuote (ma le ho pagate per cui le porto in giro lo stesso).

Roboante
09-04-2013, 18:40
qui a roma è uguale uguale ...
)
Con tutto il rispetto ma a roma quelli con il tmax sono dei burini. A roma ed al sud lo scooter è un mezzo di trasporto quotidiano e come dice qualcuno a lro di essere motociclisti importa sega. Diverso è il discorso di quello con i faretti al pordoi che fa il figo guardano quello che ci arriva in scooter. In quel caso quello in scooter è un motociclista, l'altro è un ciucciacalzini che sale con il camper in vetta senza alcuna fatica o avventura da motociclista con la sella riscaldata le manopoline per le mani calde, il navigatore per non perdersi sull'unicq strada con 90 indicazioni ed il controllo di trazione per evitare ogni rischio.. Sarà questo un motociclista??

jocanguro
09-04-2013, 19:16
A roma ed al sud lo scooter è un mezzo di trasporto quotidiano

Lo so bene, (ci vivo) anzi più ce ne sono meglio è per il traffico e per tutti !!!
E mi andrebbe benissimo se fossero tanti tmax o tanti bmw o vespe o sh125...

Infatti il problema non è il mezzo, ma chi lo compra, e soprattutto :
come lo usa,
basta vedere tutti quelli con l'honda 650 o col burgman 650 , sono molto diversi da quelli con il tmax ...
come quelli che comprano le Harley, sono diversi da quelli che comprano le Suzuki bandit 650 , da quelli che hanno il gs ...
etc etc...

lukinen
09-04-2013, 19:42
quella c'è da 3 mesi
il t-max da 10 anni.
cmq va benissimo anche quella.
però tra quella nuova o un t-max usato alla stessa cifra io prendo il t-max.

Mah, nic, moto della stessa fascia ce n'è da sempre. Il kawa ER5, il suzuki GS 500, il vecchio CB 500 honda .... moto assolutamente snobbate dal mercato.

Davvero ti accatteresti un bidet usato invece della CB500X????? :confused:

Roboante
09-04-2013, 19:43
il burino resta burino indipendenemente dalla cavalcatura che sia gs tmax harley smarmittata ipersoprtiva arancio o verdona. che poi mediamente l sud e nelle grandi città come roma si prediliga il tmax è vero!

ghima
09-04-2013, 20:37
e io vi riposto questa..

http://www2.picturepush.com/photo/a/12651045/img/12651045.jpg

nicola66
09-04-2013, 20:42
Davvero ti accatteresti un bidet usato invece della CB500X????? :confused:

500 per 500 tra quella honda-nuova e tmax- usato non avrei dubbi.
primo perchè il tmax è + pratico, + pulito e sta in strada che è una meraviglia.
secondo perchè su un tmax ho avuto modo di lavorarci ed è strutturato come parecchie moto d'alta gamma manco si sognano.
Poi sinceramente con sta storia che è a presa diretta siete veramente ridicoli perchè per analogia vuol dire che considerate auto di serie B parecchi modelli Audi, BMW, Porsche, Mercedes, Bentley che nascono solo automatiche.

Münchhausen
09-04-2013, 20:45
A regà, bade che pure le seghe mentali fanno diventà ciechi!

Roboante
09-04-2013, 20:47
Il kawa ER5, il suzuki GS 500, il vecchio CB 500 honda
Davvero ti accatteresti un bidet usato invece della CB500X????? :confused:

o my god ma hai mai guidato le moto di cui parli ed un tmax?:lol: hihi ma ti sei mai messo a 130 in autostrada con un maxiscooter e con una gs 500? ma hai mai fatto una curva o frenato con il gs 500 o un cb 500 con il tamburo posteriore? suvvia siamo seri non sapete di cosa parlate!! girano in gs 1200 e poi propongono il suzuki gs 500...:D

Attentatore
09-04-2013, 21:03
ultimamente mi farei piu' volentieri un t-max 1 serie...che costa poco quindi...che una moto...saranno i 44 anni...boh...

nossa
09-04-2013, 21:06
..ridicolmente vedstiti uguali ...

Un momento, l'oscar dei motociclisti in divisa lo vincono ancora i bmwisti:lol:

PS, non si prende uno scooter come il T-Max per portare il figlioletto a scuola;)è uno scooter esagerato e quindi ci sta un po' di esagerazione, e poi diciamolo, secca farsi strapazzare da uno scooter con poco più di 40 CV per mezzolitro....:lol:

DvD
09-04-2013, 21:14
io il tmax ce l'ho. E anche se quello che dico nn vi cambia la vita xchè manco sapete da dove spunto, lo dico ugualmente, tanto x partecipare :lol: leggo sempre tutto p, ogni tanto qualche cazzata fatemela dire.
Ho avuto qualche moto ma la praticità della vasca da bagno con le ruote è innegabile. Cosi un giorno affianco al mio bmw uno scooter. Brutto ed economico, come è giusto che sia. Talmente brutto che l ho riverniciato x farlo ancora piu brutto e con una bella scritta "sono il tender di un r1200s" :) . Poi mi accorgevo che la cimice la usavo tutti i giorni la moto solo per sfizio. Poi per sfizio andavo al mare con la moglie pure con la cimice. Accidenti, mettevamo via il casco, i giubbini e tutto il resto e passeggiavamo come essere arrivati in auto...ma con la comodità di uno scooter. Certo...la moto è la moto e ogni volta che facevo una curva con la cimice le ruote erano una a destra e l altra a sinistra...potevo passare su un tombino schivandolo a destra e sinistra contemporaneamente :lol: . Povera cimice...nn andava un granchè ma si impegnava di brutto...l ho fusa. Alla fine ho provato a sommare moto e scooter prendendo un solo mezzo. Il tmax. E....avete ragione tutti!!! Nn va un cazzo, eppure va forte. E' noioso eppure divertente da come si beve le pieghe senza battere ciglio. Comodo ma nn entusiasmante. E ce ne sono in giro tantissimi...talmente tanti che è facile che ci siano anche i pirla che lo guidino. Alla fine è un veicolo elementare: acceleri e va abbastanza, curva, frena e nn devi coordinarti come una moto. Per me nn è una moto. Vabbè, x me va bene cosi. Dipende cosa uno cerca. Io quelli abituati a vedermi in giro in moto da una vita quando mi chiedono che moto ho ora dico: nessuna.

Roboante
09-04-2013, 21:14
Buona parte degli adulti che son stufi della moto hanno fatto la tua scelta con acquisto dell'usato. Poca spesa, gestione economica, riparo confort e anche togliersi qualche prurito. Se ti ricordi come era farsi un viaggettino in autostrada con un xt con borse e passeggero e poi passi ad un tmax capisci che il successo non è un caso. Sei riparato come su una k o rt,hai buona capacità di carico, non scendi affaticto, puoi andare piano o forte senza vibrazioni . Se poi non ti frega un cazz degli altri è un'alternativa perfetta per fare del turismo a medio raggio. Per quello lungo ci sono gli aerei

DvD
09-04-2013, 21:19
ultimamente mi farei piu' volentieri un t-max 1 serie...che costa poco quindi...che una moto...saranno i 44 anni...boh...

la prima serie...il carburello :)
da una mega comparativa di tutte le versioni pare...e dico pare che la piu rivoluzionaria e sensata (nn so cosa voglia dire...forse x il prezzo piu basso rispetto ad i nuovi) la versione 04-07

michelao
09-04-2013, 21:42
Io avevo una 500 , la facevo correre, ma meglio una Ferrari ...

Roboante
09-04-2013, 22:14
Se non hai i soldi per la ferrari va bene anche la 500, basta andare!

Leopardorosso
09-04-2013, 22:35
La diatriba è inutile. spesso limitante;
uso lo scooter in città e la moto per viaggiare, è una questione di comodità
Devo dire che il Beverly non è molto facile da guidare, sentirsi seduti senza nulla che ti sorregge non è una bella sensazione (soprattutto in curva)
il t-max l'ho provato, non mi ha entusiasmato (forse perchè prima avevo provato l'FZ8), ma è un bel mezzo, sembra di stare in auto, veloce, preciso, intuitivo, molto molto facile da guidare.....
Saluto tutti motociclisti e scooteristi, lamps

DvD
09-04-2013, 22:37
Io avevo una 500 , la facevo correre, ma meglio una Ferrari ...

la ferrari nn l'avevi, quindi nn lo saprai mai...mai...mai...(effetto dissolvenza...voce con eco che si perde nel vuoto...vai col fumo.....bravi a tutti. A domani)

michele2980
09-04-2013, 22:58
ma cos'è la sagra del luogo comune?

io non ho tatuaggi.
mai avuto caschi momo.
col t max ci andavo dapertutto .
http://img.tapatalk.com/d/13/04/10/9ude7avu.jpg
e contemporaneamente avevo la moto solo pista
http://img.tapatalk.com/d/13/04/10/evy6enu4.jpg
e non sono un eccezzione ho tanti amici (molto manici)che hanno il t max ,avevano la moto, hanno entrambe .e gli ho visto fare cose allucinanti tipo i traversi di 15 m con me seduto dietro .
poi se magari un giorno qualcuno prima di parlate si informa o meglio ancora fa andare le mani prima della lingua scopre che il t max con uno scooter non ha niente a che spartire. provate a cercarlo sul sito yamaha nella sezione scooter e.... sorpresa....

andrea.g1972
09-04-2013, 23:07
[...]


Eccomi.....sono quello che fa per voi, avevo un t.max prima della mukka ed ho attualmente una dacia Duster.

Di entrambi non posso che parlar bene....sono due mezzi eccellenti, non sputo dove ho mangiato fino a 2 anni fa e non sputo dove mangio adesso....

ciaooooooooooo

Fabry65_RT
09-04-2013, 23:08
Ecco finalmente qualcuno che usa il T-max come va usato: 15 metri di traverso con passeggero! ?...da solo anche 30-35 m...:P

michele2980
09-04-2013, 23:15
gia !uso poco consono:D rigorosamente con j costa e pinze freno del r1!
lo stesso soggetto caricava l r1 sulla panchina del parco partiva a cannone e saltava giu .

lukinen
10-04-2013, 07:09
o my god ma hai mai guidato le moto di cui parli ed un tmax?:lol: hihi ma ti sei mai messo a 130 in autostrada con un maxiscooter e con una gs 500? ma hai mai fatto una curva o frenato con il gs 500 o un cb 500 con il tamburo posteriore?

No. E non è questo il punto. Io vado ancora in giro con estrema soddisfazione col mio /7 che non è esattamente un esempio di rigore ciclistico, e potenza frenante :(
Nessuno credo metta in dubbio le prestazioni e la praticità del sanitario semovente; il tema qui rasenta la filosofia, e pertanto le interpretazioni e le risposte dei singoli sono totalmente soggettive ed ugualmente corrette :-o

Championpiero
10-04-2013, 11:31
Io ho avuto il tmax, e ho girato l'Italia...
Ora ho il gs, e ho girato l'Italia...
Purtroppo ora sto male, e non so ancora se riuscirò più a risalire sulla mia mukka.

Ma i giri che ci siamo fatti io e la mia ragazza i signorini da bar se li scordano.
Per non parlare di lei, che con un tmax 01 a carburatori si è andata a fare lo Stelvio e altri 10 passi in un giorno.
O di quanti passi si è fatta assieme a me ( e sono passi alpini, non giretti al bar).

Ecco, vedere che le persone spengono la loro intelligenza e vanno ad insultare altre persone solo per il gusto ridicolo di disprezzare.... Mah, non so voi, ma mi vergognerei.
O avete solo tanta voglia di sentirvi superiori almeno in un forum, visto che nella vita non lo sarete mai a nessuno, oppure avete veramente perso il senso della vita.
Lamps agli scooteristi e ai motociclisti veri

lukinen
10-04-2013, 11:55
Piero. In bocca al lupo per la tua salute innanzitutto.
Poi qui si percula un po', ma non credo che ci sia l'intenzione di sminuire o peggio insultare.
Io non mi vergogno di essere sverniciato da un idal standard ruotato, sono un fermone, e ne vado orgoglioso ;)

Rinolds
10-04-2013, 12:15
io che sulla lambra ho fatto il giro d'italia quando ancora non esistevano le autostrade
...

Non è il manico...È IL TEMPO che devi avere per far tanti viaggi: in moto macchina o camper che sia:)

DvD
10-04-2013, 12:51
ma si dai nn prendiamocela. Ci si sfotte in amicizia

PHARMABIKE
10-04-2013, 13:41
Piero in bocca al lupo per la tua salute... di cuore credimi...

nel lontano 2004 /05 andai con il C1 ad un raduno BMW (BMISTI PER I BAMBINI) e sicuramentemi sentivo piu' motociclita di adesso che ho un GS ADV
con 6000 km e pochissimo tempo da dedicare alla moto....
chi mi sfotteva per il C1 ci ridevo sopra ... penso che sia un po' come nel calcio ... alla fine la passione e' uguale per tutti .....
stefano

rudel
10-04-2013, 14:00
io un certo rispetto per chi ha capito che con 499cc ci si sposta come con 1200 ce l'avrei.

Perdonami, ma un Tmax me lo bevo...in città la mia pesa 50/60 kg in più e fare le giravolte non è semplice, ma con un pò di strada disponibile non c'è partita...non fosse altro perchè il 1200/1300 arriva a 230 mentre il tmax sta sotto i 170....è sufficiente aumentare di un minimo il gas a 160 è già la moto frega questo scooterone.
Anche nello scatto da fermo ho avuto la meglio con un 530...anche qui 4 sec (da 0 a 100 per una moto 1200/1300) contro i circa 7 sec per tmax.

In conclusione non capisco lo scopo di comprarsi il tmax...per lo stesso prezzo si possono acquistare delle moto molto più potenti....certo, cambiare con l'infradito è un pò scomodo.:lol:

Rinolds
10-04-2013, 14:12
Il brutto degli scooter è che non hai niente in mezzo alle gambe... :lol::lol:
Poi magari a qualcuno piace..:-p

fino
10-04-2013, 14:22
Io ho avuto il tmax, e ho girato l'Italia...
Ora ho il gs, e ho girato l'Italia...
Purtroppo ora sto male, e non so ancora se riuscirò più a risalire sulla mia mukka.

Ma i giri che ci siamo fatti io e la mia ragazza i signorini da bar se li scordano.
.........



chapeau .... nel merito, ed i più sentiti auguri di pronta guarigione.

però :cool::cool:

daiii un sano "menaggio" tra motopiRloti sputeristi ci sta ...
così come ci sta tra quelli che indossano la tuta in pelle e quelli che usano il completino in cordura, tra quelli delle tassellate e quelli delle slick, quelli che usano il "ferro" con quelli delle plastiche ... e via dicendo
certo dev'essere sana ironia e non filosofia di vita con pretesa di proselitismo

fino

nicola66
10-04-2013, 14:32
Perdonami, ma un Tmax me lo bevo...

io ti perdono.
però devi dirmi dove hai preso il giochino per la PS che hai descritto qui sopra.

DvD
10-04-2013, 14:56
Perdonami, ma un Tmax me lo bevo...in città la mia pesa 50/60 kg in più e fare le giravolte non è semplice, ma con un pò di strada disponibile non c'è partita...non fosse altro perchè il 1200/1300 arriva a 230 mentre il tmax sta sotto i 170....è sufficiente aumentare di un minimo il gas a 160 è già la moto frega questo scooterone.
Anche nello scatto da fermo ho avuto la meglio con un 530...anche qui 4 sec (da 0 a 100 per una moto 1200/1300) contro i circa 7 sec per tmax.

In conclusione non capisco lo scopo di comprarsi il tmax...per lo stesso prezzo si possono acquistare delle moto molto più potenti....certo, cambiare con l'infradito è un pò scomodo.:lol:

embeh? a 130km/h vanno alla pari.
se a 100 ci metti 4 sec vuol dire che arrivo 3 secondi dopo. inizia a ordinarmela tu la birra? guinness media grazie.
:)


onestamente l'unico vero appunto che potrei fare al tmax è che beve quanto un tir a pieno carico.

Roboante
10-04-2013, 15:09
Il brutto degli scooter è che non hai niente in mezzo alle gambe... :lol::lol:
Poi magari a qualcuno piace..:-p

Quando hai palle e pisellone grandi non c'è posto per un serbatoio da 24 litri e ti tocca prendere lo scooter che ha lo spazio per gli ammennicoli!

pancomau
10-04-2013, 15:10
In conclusione non capisco lo scopo di comprarsi il tmax...per lo stesso prezzo si possono acquistare delle moto molto più potenti....


chissà perchè mi viene in mente un vecchio slogan pubblicitario della pirelli....

solo che non lo associo ad una carenza di pneumatici...:lol:

rudel
10-04-2013, 15:13
embeh? a 130km/h vanno alla pari.
se a 100 ci metti 4 sec vuol dire che arrivo 3 secondi dopo. inizia a ordinarmela tu la birra? guinness media grazie.
:)




A 130 ci arriva pure l'SH

E a 170?....vanno sempre alla pari?...:lol:

rudel
10-04-2013, 15:15
[QUOTE=rudel;7357015]Perdonami, ma un Tmax me lo bevo.../QUOTE]

io ti perdono.
però devi dirmi dove hai preso il giochino per la PS che hai descritto qui sopra.

Non mi sembar di aver scritto nulla di straordinario, ad ogni modo lo prendo come un complimento.:)

rudel
10-04-2013, 15:17
chissà perchè mi viene in mente un vecchio slogan pubblicitario della pirelli....

solo che non lo associo ad una carenza di pneumatici...:lol:

Sapevo che non dovevo usare quel termine (potente)....:lol:

pancomau
10-04-2013, 15:26
con tutta tranquillità e senza polemizzare.... ma, a parte l'uso della parola "potente", mi sembra alquanto riduttivo considerare le motivazioni di acquisto di un mezzo a due ruote basandosi solo sulle sue prestazioni (che hai evidenziato con dei valori di ripresa e velocità massima)... o meglio...su quanti cavalli compro con quanti euro...

concordo che il t-max è come la carta moschicida per quel tipo di guidatori che bisognerebbe mettere al bando, proprio perchè nell'immaginario di costoro equivale al medaglione sul petto villoso o al giubbottino all'ultima moda...
...però esistono anche proprietari con diversi motivi di acquisto..
...e ragioni per comperare un due ruote completamente opposti ai tempi 0/100...

DvD
10-04-2013, 15:36
va bene :cool: giochiamo.

io col tmax paglio quasi tutti quelli che ho voglia di pagliare.
se beccassi me stesso su una moto più potente non mi paglierei.
ma siccome ho tempo da buttare mi godo una vasca da bagno che non mi sporchi le hogan bianche ma che allo stesso tempo non si fletta in curva.
e quando voglio tirare uno staccatone c'ho pure l'abs. sbam...zen...swiss

DvD
10-04-2013, 15:41
e la cosa incredibile è che sui percorsi curvettosi non sbaglio mai marcia :lol:

rudel
10-04-2013, 15:42
...però esistono anche proprietari con diversi motivi di acquisto..
...e ragioni per comperare un due ruote completamente opposti ai tempi 0/100...



...la maggior parte degli utenti del tmax ha un certo profilo...e spesso si generalizza...si viene però a creare un' etichetta che viene appiccicata addosso a tutti..anche quelli senza medaglione al collo...è un dato di fatto.

Certo...i motivi che inducono all'acquisto di una moto o scooter non possono certo ridursi alla velocità o ai cavalli...sono molteplici e tutti evidentemente rispettabili...

DvD
10-04-2013, 15:42
e quando sono fermo al semaforo non ho la sega mentale di pensare se mettere in folle o no...brrrrrrrr...zzzuuummmm....brum brum...c'ho pppppure il freno a mano così mi infili le dita nel naso

DvD
10-04-2013, 15:44
e quelli col tmax sono tutti dei prepotenti sbruffoni come i bmwisti sono tutti con la puzza al naso che non salutano. io sono il meglio del meglio: quando avevo i bmw e il tmax ero il più antipatico di tutti

DvD
10-04-2013, 15:45
e il tmax ha la parola MAX che intrinsecamente vuol dire di più. quindi fatevene una ragione..prrrrrrr

nani
10-04-2013, 16:02
IL TMAX LOGORA CHI NON CE L'HA
Ho un tmax,un gs 100 del 88 una honda xr 600 del 91 ed aspetto il nuovo gs.Non mi sento ne un buzzurro ne un fighetto da bar ma solo ed esclusivamente un amante,fortunato, delle due ruote a motore .Smettiamola di farci seghe mentali su chi e' piu' motocista duro e puro ,usiamoli sti mezzi nel completo rispetto degli altri e delle norme.

fino
10-04-2013, 17:52
va bene :cool: giochiamo.

io col tmax paglio quasi tutti quelli che ho voglia di pagliare.
se beccassi me stesso su una moto più potente non mi paglierei.
ma siccome ho tempo da buttare mi godo una vasca da bagno che non mi sporchi le hogan bianche ma che allo stesso tempo non si fletta in curva.
e quando voglio tirare uno staccatone c'ho pure l'abs. sbam...zen...swiss

dai retta ....
se devi tirare lo staccatone l'abs sarebbe meglio disinserirlo :lol: :lol: :lol:

com'è che si dice???? ...... ahhh ecco: darci del gas con la tastiera :lol: :lol: :lol:

fino

lukinen
10-04-2013, 18:07
Maronnnnnna ..... meno male che sta arrivando il bel tempo e tanti smanettoni da tastiera si riverseranno sulle strade a provare la loro virilità motociclistica :confused:

Rinolds
10-04-2013, 18:08
Io il tmax lo uso soltanto per andare a giocare a tennis il sabato... Rigorosamente casco jet Arai, e sigaretta fumata con classe nella mano sx. Il sellino posteriore sembra studiato apposta per appoggiarci la sacca con le racchette... :) :)

1965bmwwww
10-04-2013, 18:13
A quando una comparativa col nuovo Gs lc?

Championpiero
10-04-2013, 18:22
Maronnnnnna ..... meno male che sta arrivando il bel tempo ......

:crybaby::crybaby:
giriamo il coltello sulla piaga ... anzi il bisturi :mad::mad:

nossa
10-04-2013, 18:25
Ma... un vecchio e sano farsi i c.... propri non va mai fuori moda, eppure c'è sempre qualcuno che ci ricasca;)

barbasma
10-04-2013, 18:35
Il tmax nuovo e' stupendo!!!

Se non consumasse come un idroplano sarebbe in box

Teo Gs
10-04-2013, 18:39
.....miiii ci si ingarella più in sto thread che in strada....:lol: !!!

andrea.g1972
10-04-2013, 18:39
Sarebbe anche nel mio box se non costasse quanto un gs...quasi

DvD
10-04-2013, 19:15
dai retta ....
se devi tirare lo staccatone l'abs sarebbe meglio disinserirlo :lol: :lol: :lol:

com'è che si dice???? ...... ahhh ecco: darci del gas con la tastiera :lol: :lol: :lol:
.
fino

da retta...se c'è l abs lascialo dove sta che x strada va bene cosi. Mi che poi vado giu a cannella e graffio il tmax

1965bmwwww
10-04-2013, 19:44
..no no il Gs costa meno adesso....specie se usato...967 su moto.it.....controllato adesso....e senza contare gli adventure...a proposito...il tmax adventure Nn c'e???:lol::lol::lol::lol:

nicola66
10-04-2013, 20:39
Sarebbe anche nel mio box se non costasse quanto un gs...quasi

c'è sempre l'alternativa di pari efficacia
il nexus500
va uguale
consuma meno
pesa molto meno.
però si chiama Gilera e non yamaha.

Kap69
10-04-2013, 20:47
Gran mezzo

DvD
10-04-2013, 21:46
il nexus 500 è una valida alternativa. Ma il bicilindrico è piu...boh...non so...forse nn è piu è solo diverso. Diciamo che a me personalmente sembra meno vibroso il bici ed un po piu reattivo. Ma è un parere mio. E sempre a mio unico parere il gilera ha una postura piu motociclisticonaked col busto piu chino che il tmax e molto meno protetto.

DvD
10-04-2013, 21:51
io personalmente se nn avessi preso il tmax avrei preso un kymco con motore g5 300cc. A mio avviso il motore meglio riuscito x uno scooter che debba fare da scooter.

DvD
10-04-2013, 23:00
cmq gli sfottò sui forum motocicilistici sono spesso divertenti. Anche perche tutti scrivono di tutto. Domenica era una bella giornata e tizio è uscito col suo gs. Caio invece è uscito col suo tmax. Si trovano casualmente al semaforo e si guardano. Tizio guarda caio e pensa " ma va sto sfigato sulla vasca da bagno" . Caio lo guarda e pensa "devo fermarmi a prendere le carote fresche x il brodo della bimba". Verde. Aprono entrambi ed uno svermicia l altro. Ha importanza chi? No. Tanto il giorno dopo uno scriverà sul suo forum di aver bastonato uno sbruffone e l'altro scriverà su un altro forum di aver visto uno sfigato che pensava di essere al gp del semaforo. Non cambierà mai nulla. Come nn cambierà mai la convinzione dei webmotociclisti che scrivono di aver lasciato un virgolone nero all uscita di una curva ed invece era un virgolone marrone nelle mutande x 2cm di perdita di aderenza. :lol: e poi son convinti di poter capire la bonta di una gomma dopo aver cambiato un treno ogni 10k km hehehehe. Mica tutti però, alcuni son manici davvero. Io no. Come nn son veri i pregiudizi su bmw e tmax.

Roboante
11-04-2013, 00:08
io personalmente se nn avessi preso il tmax avrei preso un kymco con motore g5 300cc. A .

E con questa hai afgossato definitivamente ogni difesa di chi ha preso il gmax per fare del turismo in abbigliamento da moto e non in infradito. Scommetto che hai il variatore e la marmitta ed il cupolino basso.. Ci rovini la categoria!!

DvD
11-04-2013, 07:16
suona la sveglia del cell, la spegno e mi casca l'occhio sulle notifiche delle mail, e leggo la tua risposta roboante e mi alzo con le palle inverse.
1. il mio tmax è originale col baulettone. Ha il variatore ma solo perche l ho preso usato e già c'era. E non ho vergogna a dirlo perche nn è un demerito. Quindi, vedo di prendere la tua affermazione un po' villana come una battuta perche leggo spesso i tuoi interventi e viaggi sempre sul filo del rasioio x starmi sulle palle.

2.Altra cosa, se nn sai cosa sia il g5 o nn hai capito perche ho fatto quella affermazione, chiedi. Nn pensa male nessuno se uno chiede spiegazioni sai? Quindi, siccome nn sei umile a suff x farlo, te lo spiego di mia spontanea volontà: x me lo scooter è una alternativa ai problemi di traffico/parcheggio quindi è solo un veicolo x arrivare prima e comodamente e magari risparmiare. Ora, premesso questo, la cilindrata migliore è quella fino a 399. Burgman/sw/majesty e compagnia bella sono grossi e piu votati al turismo. Ma siccome l utilizzo x me è quotidiano preferisco cose meno ingombranti. Il kymco people 300 è il concorrente dell sh. X me (continuo a dirlo perche nn vorrei che venisse preso x evangelico il mio pensiero visto che sono gusti ed opinioni personali) come agilità cittadina e potenza a disposizione sono ideali. E nn consumano molto. La kymco monta il g5 pure su altri scooter meno esili del people, come ad esempio il grandink 300 o il downtown e secondo me quelli iniziano ad essere furbi. Comodi, ci fai turismo, economici e usabili ogni giorno. Per quello ho esordito con la mia affermazione.
Ora spiegami la tua uscita che ho trovato un po fuori luogo.

Pacifico
11-04-2013, 07:52
Certo che aprire un 3d sui tmaxisti possedendo un GS ..... Mezze Pippetta vs Barboys.....

I rappresentanti dei motociclisti da bar per eccellenza!

DvD
11-04-2013, 08:24
e con questo Paci abbiamo toccato il fondo vero? :lol:

Roboante
11-04-2013, 12:15
suona la sveglia del cell, la .

si parlava di motociclisti e tmax non di motorino per l'uso urbano. Un motociclista che usa il tmax da motociclista e non uno scooterista con l'sh che si sente motociclista.., troppo complesso per te che hai le bolas girate.

DvD
11-04-2013, 12:24
si parlava di motociclisti e tmax non di motorino per l'uso urbano. Un motociclista che usa il tmax da motociclista e non uno scooterista con l'sh che si sente motociclista.., troppo complesso per te che hai le bolas girate.

ah ok, era uno sfottò...ora ho capito ;)
per me le parentesi si aprono e si chiudono :lol:

PHARMABIKE
11-04-2013, 13:03
Certo che aprire un 3d sui tmaxisti possedendo un GS ..... Mezze Pippetta vs Barboys.....

I rappresentanti dei motociclisti da bar per eccellenza!

miticoooooooooo

vulcano
11-04-2013, 19:04
Interessante, se fate caso qui solo chi possiede o ha provato il Tmax ne parla bene, tutti gli altri generalizzano perchè è uno scooter, quindi prima di parlare e fare i "tuttologi" provate le cose sulla vostra pelle...Io ho avuto un Tmax del 2005, ho preso il 1200GS e poi sono tornato al Tmax 2010...perchè si può dire quello che si vuole ma per l'utilizzo in città quotidiano è il massimo! Se poi vuoi andare in montagna una domenica con gli amici è divertentissimo perchè la ciclistica è studiata alla grande!
Purtroppo una gran parte di possessori di tmax è come dite voi e questo porta a vedere anche me che sono un normalissimo amante delle due ruote, ai vostri occhi cosi...
La cosa che mi da più fastidio è quando sono in giro per la mia strada e se ho dietro una moto, lei deve assolutamente starmi davanti, non importa se io devo frenare perchè lui non ci sta tra me e l'auto che mi precede, lui DEVE stare davanti e non parliamo in montagna o dei possessori di BMW (purtroppo),...se questo è rispetto per gli altri motociclisti...ragazzi rischiamo il culo tutti nello stesso modo, sarebbe bello che tutti lo capessero...io cmq amo entrambi i mezzi, ma io so quello che dico perchè li ho provati entrambi e non perchè fa figo disprezzare il Tmax...

DvD
11-04-2013, 19:26
ho avuto il gs 1200 e la s 1200 e ho il tmax. Fa fiko di brutto dire che facevano pena tutte e tre.
Dai vulcano nn te la prendere, schersano son ragazzi! Pensa che tristezza se uno dicesse "il gs va veramente bene ed anche il tmax" e la risposta corale "si è vero". Fine di tutti i 3d e resterebbero i soliti che si leggono da anni:
che olio metto
i cilindri sono disassati
i ciclisti
il cambio fa clock
il tagliando lo faccio?
Che gomme metto
di che colore la faccio

ps. Tanto per dire, andare su va bene ma a scendere dopo due curve il mio freno davanti arriva a fondo corsa. Pare cosa comune. Anche lui ha i suoi difetti...

DvD
11-04-2013, 19:33
@vulcano; cit... lui DEVE stare davanti e non parliamo in montagna o dei possessori di BMW (purtroppo),...se questo è rispetto per gli altri motociclisti...

Lasciali andare avanti, hai tempo di vedere se beccano dei velox. e poi cmq nn ce n'è se una moto aspalanca nn ci resta che imparare i suoi numeri di targa :)

moreno
11-04-2013, 19:45
Solo una premessa ,non si dicano motociclisti quelli con lo scooter

nicola66
11-04-2013, 20:34
e non si dicano motociclisti quelli col GS.
che alla fine è un tmax con un cambio scarso.

Roboante
11-04-2013, 20:41
beh, voi avete l'integra che francamente è la cosa più brutta mai vista sul mercato. pensa che non sapendo fare i variatori, cosa meccanicamente semplicissima come dimostra polini e malossi, honda ha dovuto robotizzare un cambio. che sfigati!

nicola66
11-04-2013, 20:48
su questo nn sarei molto d'accordo.
se un variatore e un DCT se la possono anche battere alla pari in accelerazione, in fase di rallentamento il secondo ha una marcia in +, anzi, in meno e non è poco.

Roboante
11-04-2013, 21:14
non è una questione di performance ma di costi. 4 pulegge ed una cinghia contro un cambio completo e un sistema elettro idraulico di gestione per fare la stessa cosa è quantomai ridicolo su uno scooter

nicola66
11-04-2013, 21:33
e allora perchè l'integra costa 1.500€ in meno?

Roboante
11-04-2013, 22:27
Perchè Hanno risparmiato su tutto il resto.

ghima
11-04-2013, 22:54
permettimi Roboante di dissentire; è grazie a Honda se nell'ultimo anno tanto sono tornati alla moto, agevolati dal DCT delle varie serie NC e VFR

nicola66
11-04-2013, 22:58
Perchè Hanno risparmiato su tutto il resto.

che sia un po' meno strutturato del tmax può anche essere
http://blog-imgs-24.fc2.com/s/h/e/shetland3816/NC-frame.jpg

ma che sia fatto al risparmio non direi.

Roboante
12-04-2013, 04:56
Beh la componentistica è più economica il telaio non è in alluminio, ha un singolo disco, pinze freni economiche flottanti , le leve freno non regolabili, guarda il tubo usato per il forcellone, il serbatoio il laminato non coperto, le sospensioni economicissime, da qualche parte han dovuto tagliare per contenere i prezzi. Nulla di grave, ma almeno un vano casco decente potevano farlo ( anche li su tmax hai un vano illuminato con l'ammortizzatore per la sella che fanno aumentare i costi).Lo hanno messo sulle sorelline moto mentre quello integra contiene poco e nulla.

C'è poi un bacino ridotto nell'usato, cosa che con i tmax non hai. Puoi portarne a casa uno a 2000 euro e girare l'europa. Certo, a 2000 euro compri un vecchio vfr che è ben altra cosa, ma se non vuoi più la moto...

nicola66
12-04-2013, 08:29
ce l'ha il vano casco
http://static.blogo.it/motoblog/honda-integra-2012-01/big_Honda_Integra_2012_40.jpg
ha pur sempre delle ruote da 17, non è che si possano fare dei miracoli nel sottosella.

Roboante
12-04-2013, 08:33
Affermo con certezza che nessun motociclista al mondo indosserebbe mai una scodella. Un casco jet normale non ci sta. in pratica ci metti gli occhiali, il marsupio il bloccadisco il fast e i guanti qua do li togli. Fine

Nel tmax cista tutta quella roba più un jet con visiera tipo arai e un giubbino estivo ben schiacciato

barbasma
12-04-2013, 21:07
avessi i soldi lo comprerei subito

sembra piu' moto questo di certe gt che ormai sembrano dei burgman

e poi e' piu' sensato di una sportiva

Roboante
12-04-2013, 21:11
9000 euro per uno scooter o 21000 per unamoto sono insensati. È tutta roba da prendere usata.

nicola66
12-04-2013, 21:15
e col carter copricatena aggiuntivo a qualcuno parrebbe d'avere il tanto affezionato cardano
http://www.carpimoto.it/Images/Products/zoom/Honda_Integra_Rossocromo.jpg

barbasma
12-04-2013, 21:29
9000 il tmax non lo compri, ce ne vogliono 11000

Roboante
12-04-2013, 21:42
9000 l'integra. Un tmax usato lo compri con 2000 euro in ottimo stato

barbasma
12-04-2013, 21:54
enno ci vuole l'ultimo modello

Roboante
12-04-2013, 22:03
Perchè? Che te ne fai dell'ultimo modello?

paolo b
12-04-2013, 22:06
e non si dicano motociclisti quelli col GS (..)

Giusto.

Quindi, visto che non si parla nè di moto nè di motociclisti (ma de che?).. spostare 'sti 3d, assieme a quelli sui consigli per gli acquisti e/o manutenzione degli scooter (mini midi o maxi) nella sezione dedicata... sarebbe cosa buona e giusta.. echecacchio...

barbasma
12-04-2013, 22:34
quelli sovrappeso col K anni 80 si che sono motociclisti

paolo b
12-04-2013, 22:43
Tu piantala di perdere tempo e vai a dare un parere pregnante sul Kimco 150!

barbasma
12-04-2013, 22:53
penso che per andare al lavoro vada benissimo

le moto sono inutili nel senso che sono superflue e ormai roba per ricconi

paolo b
12-04-2013, 22:59
Và che sei già in ritardo... c'è una rottura dei cuscinetti ruota ant. di uno scooter Peugeot.. corri!

barbasma
12-04-2013, 23:47
ma chi lo compra?????

vaevictis
13-04-2013, 01:00
...scusate ma quanto consuma il t-max?

Alb90
13-04-2013, 01:37
Dipende dalla guida...se vai tranquillo fai anche sui 17-18 km/l

barbasma
13-04-2013, 07:40
consuma come un 1200 anzi se spingi, come una panigale

per uno sputer fare meno dei 25 e' allucinante a livello concettuale

Roboante
13-04-2013, 13:28
Il tmax a carburatorifa circa i 20 e circa i 22 la versione successiva.
Il vantaggi stanno nei costi. 180 euro di rca, 100 euro treno di gomme 25 euro le pastiglie 60 euro di bollo,. I consumi sono nella media di una moto di pari cilindrata se la usi in cottà consuma più la moto , se la usi in autostrada la piccola cilindrata è a sfavore del tmax.in compenso nonti serve bors o bauletto che in bmw ti costa minimo 500 euro. Non serve nemmeno il cupolino alto perchè la protezione è da touring.

Sui costi il tmax vince a mani basse. Poi dipende sempre cosa cerchi. Per fare un po di tutto il tmax va bene. Certo, non fa i 28 di un 250 mono ma è ben altra cosa.

nicola66
13-04-2013, 14:02
consuma come un 1200 anzi se spingi, come una panigale
per uno sputer fare meno dei 25 e' allucinante a livello concettuale

consuma se non lo sai guidare.

barbasma
13-04-2013, 14:06
la cosa è interessante... ma i tagliandi come sono? sentivo leggende di mazzate spaventose.

se uso il tmax come l'auto solo per andare al lavoro... guida fluida...gli faccio fare i 30.

Bassman
13-04-2013, 14:28
...io e il mio beverly 250ie in piega facciamo scintille...


Perché cadi?

barbasma
13-04-2013, 14:33
ho visto che uscirà l'XMAX 400 che in ottica commuter è molto più economico... 6000 euro con abs... consumi molto inferiori... bollo e assicurazione ridicoli.

avevo provato il vecchio 400 e scattava molto bene al semaforo anche in due.

TWISTER7474
13-04-2013, 14:44
Rispondo sia a Barasma che a Roboante:
con il Tmax ho fatto 53.000 km.:):) e dire che come costi di gestione il Tmax è economico è una sonora cazzata:mad::mad: a prescindere che come RCA pagavo più o meno la stessa cifra che con il Gs:confused::confused: (ci sono circa 100 € l'anno di differenza...) dove il Tmax ti svena sono i costi dei tagliandi e la manutenzione:(:( ogni 5000 km. ci sono 3,5 lt. di olio motore da cambiare) ogni 10.000 km. bisogna cambiare, oltre all'olio motore, il filtro olio ed anche l'olio della trasmissione:(:( ora non mi ricordo di preciso ogni quanto ma bisogna cambiare credo ogni 20000 km. oltre alle cose di cui sopra anche il filtro aria, il filtro aria del raffreddamento del variatore ed anche qualcosa d'altro..... in sintesi, anche perchè il mio ha visto poche volte il conce;);) mantenere un Tmax è un salasso, e non è favola, nè credenza popolare che il tagliando dei 20000 km. costava intorno a 500 euri:mad::mad::mad::(:(:(
però era proprio divertente e simpatico.....
http://img199.imageshack.us/img199/3362/00000009.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/199/00000009.JPG/)
http://img27.imageshack.us/img27/7203/00000010y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/00000010y.jpg/)

barbasma
13-04-2013, 15:09
ah ecco le storie erano vere

vaevictis
13-04-2013, 15:24
...'sticazzi:rolleyes::rolleyes:

fabiosire
13-04-2013, 16:12
Dalle mie parti se hai un tmax ti seguono e appena le tue chiappe si levano dalla sua sella te lo rubano..
Difficilmente ti fanno la polizza contro il furto..

Ciao Fabio

saveriomaraia
13-04-2013, 16:24
Oggi ho fatto 170 km in compagnia di un amico con la integra. Boh, io l'ho provata per pochi km: è scomoda, sbatto le ginocchia sullo scudo (alto 181 cm) ed ha una certa difficoltà a scendere in piega, a mio avviso a causa di una certa lunghezza dell'avancorsa.
Lui si è divertito tantissimo. Non va piano se parliamo di scooter, ma è molto lontano dall'essere una moto.
dice che ci fa i 30/litro.
Mi dispiace anche un po' scriverlo, ma è un mezzo che non riesco ad apprezzare, non abbastanza scooter per la città e non certo moto per le colline e le montagne.

Aifonn e palpalatappa.

nicola66
13-04-2013, 17:34
ah ecco le storie erano vere

3 litri e mezzo d'olio e un filtro ogni 10mila km non mi pare una cosa proibitiva.
è il cambio standard di tutte le moto yamaha.

poi ogni 20mila c'è quello grosso che prevede la cinghia ed relativi filtri per l'aria di raffreddamento che effettivamente costa in concessionario la cifra detta.
ma in concessionario.

quello del BMW C600 lo regalano?

Roboante
13-04-2013, 17:45
Rispondo sia a Barasma che a Roboante:
con il Tmax ho fatto 53.000 km.:):) e dire che come costi di gestione il Tmax è economico è una sonora cazzata:mad::mad: a prescindere che come RCA pagavo più o meno la stessa cifra che con il Gs:confused::confused: (ci sono circa 100 € l'anno di differenza...) dove il Tmax ti svena sono i costi dei tagliandi e la manutenzione:(

Certo, per te 100 euro di differenza di bollo son la stessa cosa e quindi i costi son gli stessi.

Hai deto che i tagliandi te li fai da solo e dici che sono cari? Ma se costano come bmw fatti da solo

2 candele 8 euro
1 cinghia ogni 20.000 49 euro
4 filtri più olio motore 32 euro
Oliotrasmissione 8 euro

E questo dovrebbe essere 500 euro di tagliando?

Chi è cosi folle da buttare l'olio ogni 5000 km? Lo si cambia a 10.000 ed il filtro olio ogni 20.000

Il tagliando di bmw boxer fai da te costa
2 candele 8 euro
Olio cambio e trasmissione 8 euro
Olio piû due filtri 52 euro

Dove risparmi è su tutto il resto come legomme peresempio
Bmw 320 euro treno di gomme
Tmax 100 euro treno di gomme

Roboante
13-04-2013, 17:53
[QUOTE=nicola66;7363151].

poi ogni 20mila c'è quello grosso che prevede la cinghia ed relativi filtri per l'aria di raffreddamento che effettivamente costa in concessionario la cifra detta.
/QUOTE]

La cifra è errata .la differenza dal tagliando normale è la sola sostituzione della cinghia che cosa, fatta da un meccanico qualsiasi euro 49+ 1 ora di manodopera 29.9 euro) 80 euro.i tre filtri aria costano due soldi. Il filtro olio va cambiato a 20.000 e non a 10.000 e costa 6 euro
Un tagliando dei 10.000 olio filtro olio costa 220. Euro. Se lo fai in bmw. Se telo fai a casa ne costa 30!

PHARMABIKE
13-04-2013, 17:57
Ho sempre sentito dire dai Tmaxisti lamentele
Sui consumi ..10 km litro....

saveriomaraia
13-04-2013, 18:00
.......
Bmw 320 euro treno di gomme
...

Solo se te le fai fare a mano dal sig. Continental in persona coi bordi in oro zecchino.



Aifonn e palpalatappa.

paolo b
13-04-2013, 18:00
7 pagine nel Walwal sul T-Max... come scherzo del Primo Aprile (in ritardo) è veramente una bastardata...

Roboante
13-04-2013, 20:40
Solo se te le fai fare a mano dal sig. Continental .

E chi compra quello schifo di continental. Le michelin costano montate con la tassa e smaltimento 180 dietro e 140 davanti ovvero 290 più montaggio e tassa smaltimento

barbasma
13-04-2013, 22:56
x paolob

una volta si parlava di rottami tipo 2 valvole

TWISTER7474
13-04-2013, 23:17
perdonami Roboante ma nessuna delle cifre e delle scadenze che tu scrivi mi tornano:-o:-o forse sono io che tengo troppo ai miei mezzi e quindi non lesino in qualità nei materiali di consumo e ricambi.... di una cosa sono sicuro... nell'arco di ipotetici 40000 km i costi di gestione del tmax (ovviamente facendo TUTTI i tagliandi e attenendosi scrupolosamente agli interventi previsti) superano quelli del GS:(:(

TWISTER7474
13-04-2013, 23:22
3 litri e mezzo d'olio e un filtro ogni 10mila km non mi pare una cosa proibitiva.

no Nicola, il cambio olio era ogni 5000:mad::mad: ed era meglio farlo;);) io usavo il Motul 5100 e sapete tutti cosa costa:confused: così come ora sulla GS uso il 7100:):)

Grande_Jo
13-04-2013, 23:33
E chi compra quello schifo di continental. Le michelin costano montate con la tassa e smaltimento 180 dietro e 140 davanti ovvero 290 più montaggio e tassa smaltimento

Scusa ma di dove 6? Se no cambia gommista......

saveriomaraia
14-04-2013, 01:20
Eh si eh...indossa per caso una mascherina nera il tuo gommista? Neanche in BMW si prendono cifre simili per cambiare gomme a un GS.
PS nn hi mai provato alcun modello continental, ho sparato una marca a caso, le gomme per GS costano più o meno tutte la stessa cosa, diciamo tra 210 e 260 a seconda di città e marca.

Io sono al terzo treno di Dunlop tr91: 230 montate ed equilibrate.


Aifonn e palpalatappa.

Roboante
14-04-2013, 02:52
È il prezzo di un normalissimo treno di gomme in doppia mescola sportivo 120-17 180-17 zr il prezzo lo vedi direttamente su gommadiretto e poi vai alla pagina del gommista convenzionato e vedi il costo montaggio e delle tasse di smaltimento. Un treno gomme è sempre costato su queste cifre con un qualche 10 euro a secondo del modello.

Uno a caso
http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=3125019.130.14381&typ=D-116516&ranzahl=1&Breite=120&Quer=60&Felge=17&S_Z=ZR&weiter=40&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&dsco=130&m_s=1

http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=3125019.130.14381&typ=D-116524&ranzahl=1&Breite=180&Herst=Michelin&Quer=55&Felge=17&S_Z=ZR&weiter=15&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&m_s=1

http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/stationssuche.pl?cart_id=3125019.130.14381&Cookie=&dsco=130&Monsuchen=1&Monart=&abzoll=&liste=1&offset=1&Details=1&pointonly=&zipRadiusTo=10&plz=&ort=Milano&strasse=&MountID=4.71318#mpDetail

Aggiungi i 3+3 euro di tassa smaltimento ehai la cifra che ti ho dato io. Il mo gommista non ètra questi ed è un gommista non internet e costa qualche euro in più ed ho le cifre indicate. In compenso sullo scooter montate spendo 100 euro.

Sono misure di mormalissime moto come la hornet la f 800 st le yamaha fz8 ola r 1200r nulla di che.

Roboante
14-04-2013, 03:07
perdonami Roboante ma nessuna delle cifre e delle scadenze che tu scrivi mi tornano:- (ovviamente facendo TUTTI i tagliandi e attenendosi scrupolosamente agli interventi previsti) superano quelli del GS:(:(

Cioa, ti ho fatto i costi dei materiali non passando dal meccanico se noner la sostituzione della cinghia vista la difficoltà.
Eccoti alcuni esempi ( io spendo el cifre che ho indicato passando da un motoforniture ).

http://compare.ebay.it/like/140919624897?ltyp=AllFixedPriceItemTypes

http://www.ebay.it/itm/5VU-17641-00-CINGHIA-TRASMISSIONE-KEVLAR-YAMAHA-T-MAX-TMAX-T-MAX-500-2008-2011-/271070539888?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f1d103070&_uhb=1 ( aggiungi l'ora di manodopera per il meccanico peril montaggio ovvero 30 euro. )

Il manuale uso e manutenzione prescrive
Cambio candele 20.000
Cambio filtro olio 20.000
Cambio cinghia 20.000
Cambio olio 5000 ( è follia e lo cambio a 10.000 come su una moto)

Che poi i costi tagliandi ufficiali in bmw e yamaha siano ben più costosi è normale, ma il costo finale è simile.

saveriomaraia
14-04-2013, 07:43
180??!
Sei proiettato sulla 2013 immagino, io parlavo dei treni montati sul GS fino a my 2012, col 150 dietro.

Vabbè dai, fine OT.
L'anno scorso ho provato a dire la mia sul t-Max qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=352520

Si scatenò un vespaio di amanti della ST ma per me vale ancora lo stesso principio:
Yamaha è una casa di primo livello mondiale: quando fa LE SUE COSE riesce ad ottenere oggetti inimitabili, come il T-Max, con tutti gli altri a cercare di contrastarne il dominio.
Avrebbe potuto fare la stessa cosa nel settore delle endurone, tirando fuori una versione 2011 della vecchia SUPERTENERE', invece hanno preferito "studiare la concorrenza" e tirare fuori un sottoprodotto delle tedesche. Ste cose dovrebbe farle una sotto marca, non Yamaha.



Aifonn e palpalatappa.

Grande_Jo
14-04-2013, 08:01
Esatto, mi sembra che ancora siano la maggioranza!

ghima
14-04-2013, 21:52
io ne ho avuti tre di tmax..e ci stavo ritornando negli scorsi mesi; ma poi nonostante abiti in Trentino e sia in prima classe con bonus mi son visto chiedere un qualcosa come 470 euro di assicurazione (RC + incendio furto)..uno sproposito insomma e i tmax li rubano eccome..( a me anni fa mi cercarono di rubarne uno nonostante catena e antifurto; mi spaccarono il blocchetto d'accensione per un valorre di 700 euro)
sui costi se lo vuoi tenere bene (e soprattutto n garanzia) devi spednere tanto: si fanno tagliandi ogni 5000 km (olio e filtro) per circa 100 euro, poi ogni 10000 ne spendi circa 250 e ogni 20.000 circa 500;
siamo su livelli di una moto (anche qualcosa di più perchè una hornet ti costa una buona metà di manutenzione) ben lontani da uno scooter..
per i consumi i miei tmax mai preparatissimi (massimo variatore tornitura ecc..) son sempre stati nell'rdine dei 15 km/lt;

però..peròò....il tmax è il tmax..va benissimo, è comodo, sportivo che ci puoi fare i passi, ci puoi andare in vacanza, ci puoi girare tutti i giorni per andare al lavoro e alla fine ha ben un senso..in fondo ti fa risparmiare almeno un'altra moto in famiglia..pensaeci bene..

se non fosse che dopo 10 anni son tornato alla moto qualche anno fa..che vi devo dire avere un serbatoio (finto quello della mia F) tra le gambe è una sensazione che solo chi la capisce la può provare..

vulcano
15-04-2013, 17:50
secondo me è più motociclista uno con il tmax che ha girato in lungo e in largo con acqua e sole, che uno con il 1200gs adv con le valigie alu che va al bar a prendere l'aperitivo tutto vestito rigorosamente bmw motorrad e non ditemi che non li avete mai visti perchè non vi crede nessuno!!!

lukinen
15-04-2013, 18:16
Io, io li ho visti :lol::lol:

saveriomaraia
15-04-2013, 18:34
Io no.
Ma dove li vedete tutti sti motociclisti da bar?
Dalle mie parti a parte qualche rara occasione di moto davanti ai bar ne vedo poche, e quelle poche volte sono quasi sempre harley o Triumph bonneville o chicche tipo diavel, c'è un bar lungo la strada casa lavoro dove spesso c'è davanti una rocket III


Aifonn e palpalatappa.

lukinen
15-04-2013, 18:41
Tu non vai abbastanza al bar :(

sartandrea
15-04-2013, 18:48
ho sempre avuto difficoltà nel capire perché un Tmax con un bicilindrico da mezzo litro è un "fulmine" mentre una moto di pari cilindrata é una motoretta :lol: :lol:

a parte il fatto che il CB500X pesa circa 25 kg in meno del Tmax ed ha pure un cavalluccio in più, mi sa che consuma anche meno e magari va anche di piu

però prima di parlare di rigore ciclistico aspettiamo di provarla la nuova CB500X visto che la sorella CB500R non ha mostrato fianco da questo punto di vista, soprattutto a 130 km/h....

poi se uno dice che preferisce il Tmax perché prima di tutto vuole le "comodità" di uno Scooter allora è semplicemente una scelta


ma io tra gli 11.000€ del Tmax ed i 6.000 del CB500X so esattamente cosa sceglierei, e pur non essendo un pilotone non credo che dei Tmax possano darmi patemi su è giù per la Panoramica Zegna, poi mi piacerebbe confrontare i costi di manutenzione....


lo scooterone è prima di tutto una scelta ed i confronti con le moto per me sono un po "fantasiosi" ;)

lukinen
15-04-2013, 18:57
500 per 500 tra quella honda-nuova e tmax- usato non avrei dubbi.

Ecco nemmeno io avrei dubbi, con la scelta al contrario però ;)

xpdev
15-04-2013, 18:58
Io ho avuto il t-max per 2 anni....

prima di fare delle affermazioni "non credo che dei Tmax possano darmi patemi su è giù per la Panoramica Zegna" ci penserei 2 volte.....

Ora, non conosco il tuo manico, ma ho visto Tmax far vedere i sorci verdi a molte moto ben cavallate....

Chiaro che al primo allungo lo bruci, ma su strade di montagna con curve in successione rapida dove una sportiva non riesce ad allungare, fidati, molti super piloti tutati di pelle hanno fatto delle belle figure del cavolo.

A.... il pilota del Tmax in questione non sono certo io :)

R72
15-04-2013, 19:06
Violentalo è uno scooter!

smontalo, usalo come antistress
da guidare ci sono le motociclette

saveriomaraia
15-04-2013, 19:57
Tu non vai abbastanza al bar :(

Verissimo.

E visto che abito al mare, quelle poche volte che vado al bar sfodero la mia Bianchi da uomo con freni a bacchetta classe 1969 (circa) con le sue scintillanti cromature personalmente lucidate.
In genere quando parcheggio lei, moto o T-Max non li caga più nessuno.:lol:

lukinen
15-04-2013, 20:45
Giusto, a ogniuno il suo. Io siccome sono un montanaro, al bar ci vado per bere, e ci vado a piedi, perchè altrimenti il T max, dopo una caraffa di prosecco, finirebbe nel fosso con me sopra :-o

pancomau
15-04-2013, 20:56
ho sempre avuto difficoltà nel capire perché un Tmax con un bicilindrico da mezzo litro è un "fulmine" ...

non ho mai guidato un tmax... e i miei ricordi di moto 500 sono di roba che ormai sta in qualche museo... però credo che una grossa parte della spiegazione stia proprio nella caratteristica così "odiata" degli scooter, ovvero la trasmissione.

Io ho una moto a cui i cavalli e la coppia non mancano di certo ma, a meno di fare partenze "con il coltello fra i denti", nel traffico ed ai semafori gli scooteroni spesso scattano molto più velocemente. Ritengo che la grossa differenza è che la trasmissione automatica permetta prestazioni sempre vicine al massimo delle potenzialità anche senza partecipazione attiva del pilota,
....basta girare il polso!
...mentre guidando tranquillamente una moto (appunto... senza "coltello fra i denti") si usi solo una percentuale molto piccola della potenzialità della moto.
Secondo me questo "meccanismo" incide anche molto sui consumi, perchè probabilmente uno scooter è molto più "sfruttato" del motore di una moto qualsiasi.

PHARMABIKE
15-04-2013, 20:56
neanche il mitico C1 ha raccolto cosi' tante pagine ......

Kap69
15-04-2013, 21:18
Io oggi col K6 al semaforo ho bruciato un ciao.
Però ero mappato dynamic

Championpiero
15-04-2013, 21:31
....sfodero la mia Bianchi da uomo con freni a bacchetta classe 1969 (circa) con le sue scintillanti cromature personalmente lucidate.

adesso però ci metti una foto :!::!:
della bici intendo ;)

saveriomaraia
15-04-2013, 21:57
Ho appena eliminato il quote del mio stesso post.
Dev'essere stata quella roba verde nella frittata di stasera......e io che credevo fossero asparagi!

Qualche giorno per le la foto, al momento la signora nn è presentabile.

Roboante
16-04-2013, 07:10
...mentre guidando tranquillamente una moto (appunto... senza "coltello fra i denti") si usi solo una percentuale molto piccola della potenzialità della moto.
Secondo me questo "meccanismo" incide anche molto sui consumi, perchè probabilmente uno scooter è molto più "sfruttato" del motore di una moto qualsiasi.

Il tmax, com il GS , attira una utenza molto ampia. entrambi nelle loro categorie sono prodotti alla moda con una forte connotazione legata allo status. Hanno però contenuti dinamici notevoli che tra quelli che sanno riconoscere un buon prodotto si trovano sul gradino più alto. Se ne fai un uso turistico ligio al codice si equivalgono e le cilindrate contano poco quando si dove fare un sorpasso sulle strade extraurban o a 120 in autostrada. La moto é più stabile, il tmax più agile, se devi caricare due zaini per un giro i un due tre giorni si equivalgono, come son simili i consumi, minori moto in autostrada, migliori tmax nei transiti dei centri urbani. Il mio confronto lo faccio sui 500 km al di degli ultimi viaggetti fatti in queste settimane sia in moto che tmax. Scendi da entrambi senza stancarti, il viaggio nel complesso é più emozionante sulla moto ma una volta in zona pernottamento, girare i 200 km da turista in tmax é più semplice, meno impegnativo e più comodo.
Se escludi i personaggi pittoreschi che guidano nelle città i mezzi e guardi solo i prodotti in ottica turistica di medio raggio puoi trovare nel tmax l entry level della categoria con doti dinamiche ma migliore confort se paragonato ad una versys o un vstorm che però hanno un appeal davvero poco accattivante.

saveriomaraia
16-04-2013, 08:10
A proposito di turismo.
Un mio amico l'anno scorso è andato in Croazia con la compagna in sella ad un kimko 500. Dice di aver goduto come poche volte: lasci l'albergo la mattina in pantaloncini ed infradito e ti sposti lungo la costa fino alla spiaggia che ti piace. Parcheggi e sei al mare. Riparti e vai avanti fino al paese che ti piace, parcheggi e prendi un albergo.
Dice che c'era una coppia con GS e abbigliamento tecnico che hanno incrociato più volte durante il viaggio e che al ritorno erano sul traghetto, il tizio gli fa: "....un paio di volte ti ho invidiato davvero quando ci siamo incrociati"
Precisiamo che l'amico in questione non è uno che non sa di cosa parla, attualmente ha anche una crosstourer ed ha sempre avuto moto negli ultimi 30 anni, in prevalenza BMW ed ha fatto centinaia di migliaia di km e giri come Anatolia su GS 1100, Grecia su xt550 in due ecc...

sartandrea
16-04-2013, 11:15
.....prima di fare delle affermazioni "non credo che dei Tmax possano darmi patemi su è giù per la Panoramica Zegna" ci penserei 2 volte..........Ora, non conosco il tuo manico........

e dopo averci pensato 10 volte continuo ad affermare la stessa cosa

io come manico mi considero in perfetta media nella categoria dei "turisti" e sono straconvinto che su e giù per la Panoramica Zegna un Tmax in mano ad un "turista" come me non mi da nessun patema, se invece lo dai in mano a chi dico io (che è pure un pensionato) mi passa sopra al casco mentre si fuma la sigaretta, indipendentemente se guida un Tmax o il suo Pantah500 del '81

abbi pazienza ma questi discorsi del tipo "...con un Tmax ho visto fare certe cose che....." li trovo un po senza senso, anzi oserei dire divertenti


a me l'unico confronto che interessa è cosa io riesco a fare con un CB500X, cosa io riesco a fare con una Multi o un GS1200 e cosa sempre io riesco a fare con un Tmax





p.s.
guarda che prima ancor di essere un motociclista io sono un Vespista ;)

Teo Gs
16-04-2013, 12:01
....però sto Tmax....fa parlare....:lol: !!!

jocanguro
16-04-2013, 17:59
Ritengo che la grossa differenza è che la trasmissione automatica permetta prestazioni sempre vicine al massimo delle potenzialità anche senza partecipazione attiva del pilota,
....basta girare il polso!
...mentre guidando tranquillamente una moto (appunto... senza "coltello fra i denti") si usi solo una percentuale molto piccola della potenzialità della moto.

Concordo con PAnco, e aggiungo:
l'utenza sportiveggiante attirata dall'immagine del tmax, sarà portata a guidare nel 90 % dei casi a palla, perché solo girare il gas, non ti dà la sensazione di tirare le marce, ma in realtà cammini eccome...
Invece tirare le marce col cambio tradizionale ti dà di più l'impressione di avere il coltello tra i denti...

...

Dice di aver goduto come poche volte: lasci l'albergo la mattina in pantaloncini ed infradito e ti sposti lungo la costa fino alla spiaggia che ti piace. Parcheggi e sei al mare. Riparti e vai avanti fino al paese che ti piace, parcheggi e prendi un albergo.
Dice che c'era una coppia con GS e abbigliamento tecnico che hanno incrociato più volte durante il viaggio e che al ritorno erano sul traghetto, il tizio gli fa: "....un paio di volte ti ho invidiato davvero quando ci siamo incrociati"

E posso capire, ma qui la differenza stà nel "comportamento" delle persone , non nel mezzo, cioè nessuno vietava a quelli col gs di partire in pantaloncini corti e infradito (esagero..) e allora sarebbero stati simili (non uguali...) a quelli con lo scuteroone...
anche io quando sono stanziale in vacanza e ho scaricato tutto in albergo, tolgo i borsoni e al mare ci vado in moto con magliettina pantaloncini corti e scarpe da ginnastica, che differenza c'è rispetto allo scutreroone ? il peso della moto, quello si ...:mad:

Sono irresponsabile perché non ho abbigliamento tecnico e protezioni varie ? , vero, ma anche quello sullo scuteroone

Ricordate, non sono i mezzi il "male" , ma i proprietari !!!
Se poi notiamo certe analogie... pace, è la gente che si conforma :
tmax = casco momodesign pantaloni mimetici etc..
gs = borse alu e faretti accesi , etc ..
Suzuki 1000 = tuta di pelle e saponette...
versys 600 = pensionato a passeggio ...
etc..
etc...

DvD
16-04-2013, 19:44
- sul forum del tmax si parla solo di come far andare piu forte un tmax (spendendo un patrimonio x prendere due km/h) e delle altre moto...boh
- sul forum del bmw tutti spendono un sacco e i soldi x un tmax sono invece troppo. Tutti a dire, che figata le moto con cilindrata piccola e piu godibile e poi tutti col milledue se non con il mille da duecento cv o col 6 cilindri
- sul forum del gsxr si parla delle ultime pistate o dove farsi fare la tuta in pelle di canguro. Il gs è carino ma da vecchio, il tmax è un minipiner con le ruote e la vstrom manco sanno cosa sia
- sul forum della v strom nn scrive nessuno perche sono in gir

Kap69
16-04-2013, 19:58
Il V6 deve essere un mostro!!!
Già il 6 in linea pompa....

ghima
16-04-2013, 20:23
@sartandrea: è proprio li che ti sbagli e il buon Piero può confermare (io sono stato militante tmaxclub per dieci anni); abbiamo visto degli impediti andare veloci con il tmax quanto gente che guida moto da una vita..
il tmax ha una ciclistica eccezionale, migliore di tante moto, la trasmissioen automatica in curva fa il resto che lo vogliate o no..entri in curva con il motore in tiro, tieni puntato il freno dietro (che con il piede è ben diversa cosa) e via chiudi la curva come ben altre poche moto al mondo (e ho scritto moto non a caso);

fidati se poi trovi uno che lo sa guidare a parità di manico nel misto stretto mettici pure una R1 ma gli stai dietro..il fatto è che ne trovi pochi sui passi alpini o appenninici sennò..

ovvio anche io ho sempre odiato i tipi con il momo in testa, occhiali da sole, sneakers e cintura di kalvin klein sul tmax..ma quelli sono per me simili al tipo griffatissimo che gira con il completo sahara di BMW in città solo per farsi vedere, quando un completo Spidi o Clover è mille volte meglio..stessa valutazione per il casco, ho avuto anni fa un Sistem BMW, in confronto al Nolan N100 era un cesso inimitabile, ma il BMW è moooolto più figo con il Sistem 4..

lukinen
16-04-2013, 21:06
In effetti io, sulle dolomiti, il t max non l'ho mai visto.
Forse ce n'è uno o due che girano in paese .... ma non ho visto neppure quelli :-o

DvD
16-04-2013, 21:24
Il V6 deve essere un mostro!!!
Già il 6 in linea pompa....

devi sentire ad L che roba! non è sempre facile scrivere con sto coso prrrrrr

Kap69
16-04-2013, 21:42
Rotflllll ....

saveriomaraia
16-04-2013, 21:57
Che significa esattamente "tenere il freno dietro Puntato?"


Aifonn e palpalatappa.

DvD
16-04-2013, 22:07
che lo guardi finche sentendosi puntato ti da il suo numero di tel

saveriomaraia
17-04-2013, 01:24
Ci ho provato.
...dopo un po' mi guarda fisso anche lui è mi fa: "zzo vuoi??!'


Aifonn e palpalatappa.

Kap69
17-04-2013, 06:20
Non ci sono più i freni di una volta....

Championpiero
17-04-2013, 06:41
In effetti io, sulle dolomiti, il t max non l'ho mai visto.

forse perché non ti è mai capitato.....
Ma ti assicuro che se te ne trovi uno sullo Stelvio o sul Pordoi, fagli strada perché non riesci a starci dietro.
@ sartandrea : forse non ti è mai capitato di trovare tmax, ma ti assicuro che la mia ragazza (ha un tmax 2006) questa estate sul Passo Rolle e poi sul Pordoi, na ha sverniciati qualche decina di "motociclisti" duri&puri. Poi quando si accorgono che è una ragazza, tutti ad accelerare per non farsi superare.... Sai quante risate parlando con l'interfono ci facciamo. E non hai idea di quanta gente ha rischiato di farsi male sul serio per starle dietro (ricordo uno scemo con un triumph bonneville che sui colli berici si è schiantato arrivando lungo su una curva).

Io dico gran mezzo. E che lo rende grande, come ha detto Ghima, è la facilità con cui si guida. Il resto sono tutti stereotipi e forme di razzismo nei confronti di mezzi che si hanno saputo ritagliare, con il tempo, uno spazio nel cuore degli appassionati di due ruote.

DvD
17-04-2013, 08:41
Ci ho provato.
...dopo un po' mi guarda fisso anche lui è mi fa: "zzo vuoi??!'


Aifonn e palpalatappa.

confermo. ci ho provato anche io e la risposta è stata la stessa. quoto Kap69

lukinen
17-04-2013, 09:35
forse perché non ti è mai capitato.....
Ma ti assicuro che se te ne trovi uno sullo Stelvio o sul Pordoi, fagli strada perché non riesci a starci dietro

Certo certo, non mi è mai capitato, ho non ci ho mai fatto caso, non lo so.
Non è che in effetti registri mentalmente tutti i mezzi che incontro per strada, solo quelli che mi colpiscono di più :-p.
Di sicuro non è una presenza statisticamente significativa tra i passi dolomitici :-o

lukinen
17-04-2013, 10:38
Poi sullo Stelvio versante sud tirolese ci può stare che lo scooterone fila via bene, con i brevissimi rettilinei e i tornanti stretti. Già salendo dal versante lombardo avrei parecchi dubbi ma non ho mai provato l'osso in questione.
In ogni caso lo stai confrontando con motorone da 250 kg che hanno bisogno di spazio per esprimersi (o di un manico da paura).
Pensa ad un duke 690, o una husky nuda, o anche a qualcosa di molto più tranquillo tipo xt 660 x, secondo me nel misto stretto non c'è pezza per la bagnarola :-o

Corsaro73
17-04-2013, 10:42
puó andare forte quanto vuole ma da vedere fa sempre cagare..punto

sartandrea
17-04-2013, 11:00
@sartandrea: è proprio li che ti sbagli e il buon Piero può confermare (io sono stato militante tmaxclub per dieci anni); abbiamo visto degli impediti andare veloci con il tmax quanto gente che guida moto da una vita......

un "impedito" su un mezzo con trasmissione automatica sicuramente trarrà dei vantaggi e per certi aspetti superiori a quelli che potrebbe trarne un motociclista smaliziato, ma quando è ora di impostare una curva rimarrà sempre un impedito, come uno bravo rimarrà tale indipendentemente dal mezzo che guida

la moto ha un equilibrio dinamico e si guida con il corpo, quindi come tale non esiste mezzo a due ruote che trasforma un impedito in un pilotone, semmai esistono mezzi che in determinati percorsi sono più efficaci di altri

ma un impedito su due ruote rimane un impedito anche sul Tmax, nonostante che grazie alla trasmissione automatica alcune cose risulteranno più facili, ma questo vale per tutti





......il tmax ha una ciclistica eccezionale, migliore di tante moto, la trasmissioen automatica in curva fa il resto che lo vogliate o no..entri in curva con il motore in tiro.....

il Tmax è un ottimo scooter, il più "motociclistico" degli scooter, ma che abbia contenuti tecnici superiori ad una buona moto da 11.000€ ho forti dubbi, ma soprattutto una trasmissione automatica, per quanto sofisticata, non donerà mai ad un bicil. 500cc da 47cv prestazioni da un 1000cc

il motore del Tmax è un 500cc, e rimane tale

poi se vogliamo sostenere che con un "mezzolitro" ci fai tutto sappi che con un minimalista come me sfondi una porta aperta, infatti ribadisco che nella scelta di un 500cc nuovo mi prendo un CB500X e con i 5000€ risparmiati rispetto al Tmax mi faccio Scozia-Irlanda con andatura da "turista"

e se sulla Panoramica Zegna uno con il Tmax mi svernicia una birra alla birreria di Bielmonte gliela offro ugualmente ;)

pancomau
17-04-2013, 11:27
la cosa che mi "incuriosisce" è che nel 99% dei casi, quando si parla di confronti tra scooter e moto, il discorso "vira" sugli aspetti prestazionali e sulle "sverniciature".
...e poi mi chiedo.... ma "voi" (riferito a coloro che considerano questo aspetto determinante) intendete il piacere di andare in moto come soddisfazione nel leggere un cronometro?

guarda caso proprio il titolo di questo thread parla di "motociclisti" e si chiede se si possano definire tali coloro che guidano uno scooter..... invece di chiedersi se si possano definire tali coloro che misurano il piacere di guida in secondi... invece che in "sensazioni"..... :confused:

saveriomaraia
17-04-2013, 11:30
Un quotone carpiato.


Aifonn e palpalatappa.

lukinen
17-04-2013, 11:55
Appunto, vuoi mettere il piacere di portare una moto, alta, vibrante, maschia, sporca et cetera, con quello del pur comodissimo, efficace, e velocissimo scooter sverniciatore di R1 ;)

fabiosire
17-04-2013, 12:00
@ sartandrea : forse non ti è mai capitato di trovare tmax, ma ti assicuro che la mia ragazza (ha un tmax 2006) questa estate sul Passo Rolle e poi sul Pordoi, na ha sverniciati qualche decina di "motociclisti" duri&puri...

Ciao io spero per te che la tua ragazza non parta con un tmax con l'idea di sverniciare qualche motociclista attempato. Altrimenti come rischiano gli altri a starle in scia.. rischia lei e a farsi male è un attimo..
Non bisogna partire per farsi delle risate cercando competizioni in strada.
Il TMAX è un ibrido molto veloce ma non va usato come una moto.. altrimenti hai una bara che cammina.. da me se ne sono ammazzati in tanti.. è potente per essere quello che è.. ti ritrovi a velocità elevate e in situazioni dove non avverti il pericolo..

Motociclisti sono quelli che rispettano gli altri utenti a 2ruote senza sentirsi superiori.. quindi la tua ragazza in questo caso anche avesse una moto non sarebbe tanto motociclista..
Inoltre confrontarsi con il tmax con una triumph bonneville mi sembra proprio un discorso che mi mette AMAREZZA.. è una moto da passeggio tutta cromature e con poco altro.. senza freni con poco motore per amatori nel senso di chi ama le moto non i tori..
Poi dipende dal manico ok sempre il solito discorso ma mi fanno ridere quelli che si sentono VALENTINO ROSSI con un TMAX..

Ciao Fabio

pozzut
17-04-2013, 12:27
[...]



:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

:cool:

Guidare uno scooter è definirsi motociclista è come farsi un bidè e definirsi dei sub!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Fantastica!

rudel
17-04-2013, 12:42
è potente per essere quello che è.. ti ritrovi a velocità elevate e in situazioni dove non avverti il pericolo..




Condivido pienamente quello che hai detto...ogni virgola...ma in particolare il concetto della totale assenza di percezione della velocità e del pericolo...in pratica gli scooter sono delle sedie con il motore...
.

pancomau
17-04-2013, 13:04
Appunto, vuoi mettere il piacere di portare una moto...

Appunto... ;)
Le sensazioni sono personali e quindi (secondo me) valgono sia quelle di chi guida uno scooter che quelle di chi guida una moto.

Roboante
17-04-2013, 13:20
Questi discorsida pista e ingarellamenti sullo stelvio mi confermano sempre più che faccio bene a non salutare più quelli che vedo sulle moto e ridere ogni volta che ne vedo uno in terra sano rialzarsi per andare a raccogliere i pezzi della moto distutta

Corsaro73
17-04-2013, 13:23
ne ho provato uno per 20 km...mi sembrava un cesso con le ruote

managdalum
17-04-2013, 13:24
@Roboante: puoi anche correggere il tiro, ma quello che avevi scritto ti qualifica per quello che sei.
Di gente come te io ne farei volentieri a meno sul forum

Roboante
17-04-2013, 14:01
Ingarellarsi sullo stelvio qualifica chi gira sulle strade incurante dei pericoli che causa agli altri sulle strade aperte al traffico per tutti.

lukinen
17-04-2013, 14:04
Veramente si stava parlando di efficacia dei mezzi .... non di competizioni.
Va da se che chi scambia la strada per una pista è un delinquente :(

Roboante
17-04-2013, 14:13
Quindi se sali da turista sulle stelvio in compagnia di amici , uno in tmax uno in gs uno in rt uno con il transalp e uno con l,harley hai lo stesso piacere d el viaggio.
Che poi se sali a codice e ti godi le curve con la moto sia migliore non co sono dubbi. Parlando come turisti non arranchi con il tmax e stai nel gruppo. Ne vedo tanti in coppia con la ragazza, non sullo stelvio, ma sul pordoi . Il discorso dell'ingarellamento in tmax è ridicolo e rientra nei personaggi che la gente odia,ma sono gli stessi che sorpassano con la moto contromano. Tra gli utenti normali un mezzo vale l'altro ma iltmax tra gli scooter è quello che più si avvicina come sensazioni alla moto. Si avvicina, non le eguaglia. Parlo di moto moderna perchè un cb 500 o xt 600 sono decisamente inferiori

1965bmwwww
17-04-2013, 14:54
Mi sono stupito sabato perché uno col tmax al semaforo si è' affiancato ed è' partito piano....pensavo già' la solita sparata quando vedi la moto e invece.....volevo fargli i complimenti.....;)

Roboante
17-04-2013, 14:56
Forse era in riserva sparata?

1965bmwwww
17-04-2013, 14:57
Nn saprei...io sono partito piano perché avevo olio freddo altrimenti ero già pronto alla sfida.....:)

Roboante
17-04-2013, 14:59
Ma aveva le ciabatte e la sigaretta in bocca o era una persona normale? Sai il pilota fa la differenza! Tmax vecchio presumo. Se fosse stato nuovo con lo scarico aperto sarebbe passato con il rosso e il piede sulla targa

1965bmwwww
17-04-2013, 15:01
Sai che hai ragione.....secondo me anno 2005 vestito da commercialista.....forse era del figlio e il suo era a fare il tagliando....;)

Roboante
17-04-2013, 15:04
Della serie: " papà vai piano che non sai andare "
Il papà ha l'auto a fare il tagliando e si godeva il sole e il ritorno alla libertà. Scommetto che tra qualche giorno lo rivedi con il modello nuovo ed un sorriso smagliante. Ci farà 2000 km in 6 anni ma almeno si sarà tolto la soddisfazione!

GATTOFELIX
17-04-2013, 15:06
Non faccio caso a chi va più forte, alla sparata domenicale e alle curve "orecchie a terra", in moto vado piano, (ho già dato) mi godo il panorama la bella giornata, e mi rilasso...:) faccio caso a chi mi mette in pericolo e guarda caso in città il triste primato spetta "stranamente" ai tmaxixsti... per quello mi stanno tanto sulle pelotas :-o

fabiosire
17-04-2013, 15:14
Cari amici,
a me qualsiasi utente a 2ruote visto che è come me in mezzo ad una strada e affronta i pericoli della quotidianità non da fastidio e non ho preconcetti dati dal mezzo.
Però chi fa le garette, chi si crede che se arriva 10secondi prima è un fenomeno, chi ti supera male o che fa dei numeri che solo vedendolo rabbrividisci non riceve la mia stima.
Non è questione di velocità perchè tutti in montagna saliamo a volte con un buon passo ma di non superare i limiti della decenza..
L'anno scorso un ragazzo in compagnia mi ha superato in moto, si vedeva che esagerava poi l'ho raccolto per terra con la moto distrutta e lui aveva diversi traumi. MI HA FATTO UNA GRANDE PENA.. altro che farmi una risata come qualcuno prospetta..
Per il TMAX non mi dispiace ma bisogna chiudere il gas grande mezzo ma va troppo forte e la gente non lo capisce..

Ciao Fabio

Roboante
17-04-2013, 15:14
La città è il posto più pericoloso .. Dopo la val trebbia

pancomau
17-04-2013, 15:18
dalle mie parti non mi sembra che ce ne siano così tanti da dire che sia una epidemia (di Tmax)... certamente molti meno che a genova... però ci sono comunque molti scooteristi che compensano questa mancanza (dal 50ino al kymco al burgman), e anche una bella fetta di motociclisti "da bella stagione" .... ed a cui metterei volentieri una carota nello scarico... (scegliete voi quale) :mad:

...a .... un'altra cosa.... qui in periferia siamo "indietro" anche su altre cose.... infatti sono piuttosto rari i caschi momo... (per ora)
Mi ricordo come fosse ora che la prima volta che ne ho visto uno a Genova mi sono chiesto... ma chi è quel pirla che fa pubblicità ad una marca di volanti per auto su un casco a scodella..... :lol:

Roboante
17-04-2013, 15:35
Credo sia più una moda del centro sud. Se sei ligure lo scooterino con il variatore è una necessità. Con un motorino a marce o una moto di piccola cilindrata bruci frizione e motore in poco tempo. Lo scooter come mezzo di trasporto è una necessità in alcune zone del paese. La vedo dura girare in bicicletta da voi! Se uno non può permettersi moto e scooterino opta per lo scooterone . Non a caso la cilindrata più evoluta sembra essere intorno ai 400cc.il tmax è uno spreco se usato in città come commuter urbano. Se sei in provincia permette spostamenti extraurbani ed ha un senso. Ma la vedo cosí anche per la moto.

andreaz4
17-04-2013, 16:27
Della serie: " papà vai piano che non sai andare "
Il papà ha l'auto a fare il tagliando e si godeva il sole e il ritorno alla libertà. Scommetto che tra qualche giorno lo rivedi con il modello nuovo ed un sorriso smagliante. Ci farà 2000 km in 6 anni ma almeno si sarà tolto la soddisfazione!

:lol::lol:

Roboante
17-04-2013, 16:55
poi l'ho raccolto per terra con la moto distrutta e lui aveva diversi traumi. altro che farmi una risata come qualcuno prospetta..

la risata è su quelli sani ma con la moto da buttare che passano il sabato pomeriggio al curvone a dare spettacolo sorpassando la corriera contromano . Moto distrutta e fine del pericolo per gli utenti della strada panoramica.

Gli altri non c'è nulla da ridere.
Fine ot

1Muschio1
17-04-2013, 17:39
... Mah ......... Zk!

lukinen
17-04-2013, 17:49
@ Roboante .... io il tuo post 228 mica l'ho capito bene, ovvero non ho capito il concetto che cerchi di chiarire ..... scusa ma son duro di comprendonio ;)

Roboante
17-04-2013, 18:09
Ok riassumo: il tmax cicisticamente e come motore è un mezzo migliore rispetto ad una vecchia cb 500 o una er 5 , ma non è come una motocicletta moderna come può essere un f 800 gs. Però, in un uso turistico in gruppo tra amici se la cava come una moto nel senso che non fa da palla al piede e si sposta Senza restare indietro sia nei sorpassi che nei trasferimenti autostradali. In pratica va come un transalp ma con un confort decisamente superiore sia da soli sia in coppia. Come piacere di guida assoluto, non è una moto e non vuole esserlo, però ci va vicino. Tutto questo riferito ad un uso turistico. Lo avevo paragonato al versis 650 per capirci, un entry level del segmento. Tutto sommato un buon mezzo per fare tutto senza pretese nel massimo confort.

SteMN
17-04-2013, 18:32
e non si dicano motociclisti quelli col GS.


quoto di brutto !

barbasma
17-04-2013, 19:08
l'unico vero problema del tmax e' il prezzo

se costasse sugli 8000 non venderebbero una sola moto di media cilindrata

Roboante
17-04-2013, 21:18
c'è un mercato dell'usato bello fornito e con molto meno di 8000 euro si porta a casa un buon prodotto, come del resto per le moto che siano gs r1 harley o altro.
non esiste, fortunatamente , solo il nuovo. 4/5 di quelli in questo forum sarebbero senza moto , me compreso.

lukinen
18-04-2013, 10:37
Vabbè questo è ovvio, i confronti si possono fare solo sul prezzo di listino. Il valore dell'usato è troppo variabile e soggettivo :-o

eredi
18-04-2013, 20:57
l'unico vero problema del tmax e' il prezzo

se costasse sugli 8000 non venderebbero una sola moto di media cilindrata

..Zio bono....costa di più ? :(

motorrader
18-04-2013, 21:40
...Quellidelloscuter..:lol: :lol: :lol: