Visualizza la versione completa : portatarga aftermarket omologato
vorrei sostituire il plasticone originale, ma leggendo anche altri post in questa sezione ho intuito che adesso i controlli sono più severi in merito al portatarga che deve rispettare determinate caratteristiche.....appunto, QUALI??? :rolleyes::confused:
con la r1200s son sempre stato un gran talebano..targa inclinata, no luce e no catarinfrangente...con questa mi son fatto la promessa di tenerla il più originale possibile, ma il portatarga, senza correre rischi, vorrei cambiarlo.
ce ne sono di omologati a prova di controllo delle fdo?
nel caso non ci fosse alternativa o fosse molto costosa (100 euro non li spendo per un portatarga), mi piacerebbe anche solo eliminare la cornice argento con il nome della concessionaria....come si fa?
Laurentio
08-04-2013, 20:59
togli quel plasticone orribile! :p
Prendi il Lightech con catarifrangente e luce led....credo costi sugli 80 eurini. Ma ti cambia l' estetica della moto!
BiancaFollia
08-04-2013, 21:00
Il porta targa deve avere catarinfrangente e luce targa...e nn deve essere regolabile ma fisso alla posizione di "legge"! Il mio evotech ha tutto...ma è regolabile. Mi hanno fermato a benevento sull autostrada e la Polstrada mi ha fatto i complimenti per l'orizzontamento del poeta targa seppur non originale ma a dire loro a "norma"! Cmq dipende da chi ti ferma...
Barbaraus
08-04-2013, 22:19
Lightech montato, secondo norme del codice.
Perfetto e via il plasticone, non esitare o questo e quello della evotech.
gianluRR
09-04-2013, 00:12
Io ho montato evotech che imho sembra il più bello con luce targa a led ma non il catarifrangente. La targa la tengo bene in vista piegarla troppo non ne vedo il motivo.
okay
lightech (KTARBM101) o evotech...cerco online.
anche qui se avete qualche suggerimento è molto ben accetto ;)
trovato il lightech KTARBM101 al prezzo che mi avevate indicato.
tra lightech ed evotech qual'è il più plug and play? se non erro leggendo i vecchi post avevo qualcuno diceva che per l'evotech andava pelata la guaina originale che stringe i connettori delle freccie e luce targa...confermate?
per il montare il lightech?
gianluRR
09-04-2013, 07:59
Con evotech non ho pelato alcuna guaina, mettici un filino di olio e le frecce originali ( io le ho a led orig.) vanno a meraviglia ad incastro io per maggiore sicurezza ho messo due gocce di colla.
Barbaraus
09-04-2013, 11:28
Io ho montato le frecce originali e il catadriotto incluso nel lightech, così quelli della stardale non rompono, potrebbero farti storie senza e con frecce non omologate.
mi piace la soluzione di Barbarus.
@gianluRR
le tue freccie a led sono quelle bmw? quanto sono costate?
gianluRR
09-04-2013, 12:52
Confermo le mie sono originali il prezzo non te lo so dire io a trattativa conclusa ho sfilato l'asso dalla manica convincendo il venditore ad includermele. Cmq credo sui 160euri.
massimou
09-04-2013, 21:24
I La targa la tengo bene in vista piegarla troppo non ne vedo il motivo.
esteticamente un pelino inclinata è più bella....
IMHO, il portatarga mi piace, la massimo lo cambiere con quello in kabonkio :!:
bene ho acquistato il portatarga Lightech completo di luce e catarinfrangente.
ci ho impiegato una vita, ma ho montato tutto senza intoppi se non che la luce targa non ho veramente capito come collegarla in maniera reversibile senza tagliare i fili.
dalla luce originale ho sfilato la pipetta con la lampadina, ma poi mi sono arenato...
per ora ho levato la lampadina originale e ho chiuso la pipetta di gomma con del nastro adesivo e fascettato il tutto in maniera che non ci siano fili a penzoloni....(domani vorrei fare un giretto)
qualcuno riesce a darmi una dritta?
grassie! :D
però gli è venuto un bel culetto....:arrow:
https://imageshack.us/scaled/medium/577/img0784nl.jpg (http://imageshack.us/photos/my-images/577/img0784nl.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
massimou
02-05-2013, 20:52
Si riesce a rientrare nei fatidici 30 gradi ?
boh! è una bella domanda....
posso solo dirti che a occhio il catarinfrangente sembra tracciare una linea perpendicolare con il suolo...
e comunque anche se la targa non è a 45° (che tra l'altro trovo anche un pò volgare come aspetto)(sarà la vecchiaia...?) adesso ha un lato B quantomeno degno...
gbonetti69
02-05-2013, 21:54
Sulla mia vecchia S ho montato quello Evotech e mi sono trovato bene. Per collegare il tutto ricordo di aver tagliato i fili... Anche perché il cavo poi risultava lungo e non volevo attorcigliarlo dentro il vano sella del passeggero. Adesso per la mia HP4 ho acquistato quello Lightech che ho assemblato ma non avendo la moto non l'ho potuto ancora montare! Mi sembra che può essere configurato da 0 a 90 gradi. Se hai il catadiodo come il mio, vedi quando l'inclinazione raggiunge quella corretta quando il medesimo (catadiodo) rimane in asse con il retro della moto.
@gbonetti69
grazie per la conferma sull'inclinazione della targa e il riferimento del catadiottro.
fammi sapere quando ti arriverà l'HP4 come avrai fatto a collegare la luce, oppure come mi auguro, posterò io il mio sistema.
tagliare i fili sarebbe la cosa più facile, ma invece vorrei mantenere integri anche i cablaggi così da poter rimontare tutto il plasticone originale, un domani.
massimou
02-05-2013, 22:29
per non tagliare i fili sull F4 acquistai un paio di freccie originali, dalle quali ho recuperato i connettori originali
Quoto gbonetti69!
Anch'io sono andato di Lightech e domani comprerò un cablaggio post da tagliare a piacimento visto che dovrò anche montare le frecce a led Lightech (omologate tranqui!). Al proposito qualcuno ha avuto problemi con il lampeggio d'emergenza? Come avete risolto, solo resistenze o relè di lampeggio?
Sls.
merovingio
02-05-2013, 23:29
io non lo so ma ho fatto montare portatarga lightech con frecce a led BMW in concessionario ... non l'ho nemmeno voluta ritirare con il portatarga originale... per il lampeggio emergenza non ho ancora provato...
massimou
03-05-2013, 08:21
non l'ho nemmeno voluta ritirare con il portatarga originale... per il lampeggio emergenza non ho ancora provato...
Ma dai è cosi bello :laughing:
Bon Scott
03-05-2013, 15:01
Io ho da pochissimo montato portatarga valtermoto da 39euro mantenendo luce targa e frecce originali (per queste ho dovuto crearmi da solo dei nuovi supporti). Fa la sua figura e meno di così penso non potessi spendere e per la legge e' quasi inoppugnabile.
gbonetti69
03-05-2013, 15:19
@gbonetti69
grazie per la conferma sull'inclinazione della targa e il riferimento del catadiottro.
fammi sapere quando ti arriverà l'HP4 come avrai fatto a collegare la luce, oppure come mi auguro, posterò io il mio sistema.
tagliare i fili sarebbe la cosa più facile, ma invece vorrei mantenere integri anche i cablaggi così da poter rimontare tutto il plasticone originale, un domani.
Certamente!
gbonetti69
03-05-2013, 15:21
Quoto gbonetti69!
Anch'io sono andato di Lightech e domani comprerò un cablaggio post da tagliare a piacimento visto che dovrò anche montare le frecce a led Lightech (omologate tranqui!). Al proposito qualcuno ha avuto problemi con il lampeggio d'emergenza? Come avete risolto, solo resistenze o relè di lampeggio?
Sls.
Per le 4 frecce... Sul quello della Evotech installato sua S non ho avuto problemi!
massimou
03-05-2013, 15:24
Fa la sua figura e meno di così penso non potessi spendere e per la legge e' quasi inoppugnabile.
In base a cosa lo dici?
Bon Scott
03-05-2013, 20:32
Mi riferivo al pacchetto completo dato da frecce originali, luce targa originale, presenza del catadiottro e possibilità di rispettare i famosi 30 Gradi di inclinazione (anche se per la legge dovrebbe essere fisso e non regolabile)
massimou
03-05-2013, 22:02
Mi riferivo al pacchetto completo dato da frecce originali, luce targa originale, presenza del catadiottro e possibilità di rispettare i famosi 30 Gradi di inclinazione (anche se per la legge dovrebbe essere fisso e non regolabile)
li ti voglio :mad:
@ Bon Scott
Hai preso un valtermoto eh? Auguri tutti quelli che li hanno avuti li hanno dovuti cambiare xkè si spezzano.
Le frecce a led Lightech che ho preso assorbono 1w contro i 10W delle lampade originali. Da quanto accidenti devo prendere le resistenze? Ne devo montare una per lato o una x ogni freccia?
Sls.
massimou
06-05-2013, 13:13
Ieri sulla Vallarsa 98€ + revisione
Per portatarga non fisso, e all amico che era fuori anche con l inclinazione più di 400€ + ritiro libretto :(
l'amico che era fuori con l'inclinazione forse aveva anche gli scarichi non omologati? sono quelli che ho letto su ddg?
comunque cose così succedono ovunque e non per forza per colpa del portatarga inclinato.
io sulla vecchia moto ero fuori inclinazione, senza luce targa e senza dbkiller e solo durante una maxi retata per far cassa ho preso la multa per i dbkiller.
tutte le altre volte sono passato inosservato mentre ad esempio davanto la multa ad un amico su speed triple per gli specchietti della rizoma...in cima al passo del tomarlo.
in un altra occasione ripassando per il tomarlo, 3 curve dopo verso s. stefano d'aveto, ci fermano di nuovo i cc....che poi erano dietro una curva che abbiamo fatto così forte che a momenti nemmeno li vedo e per un pelo riesco a fermarmi: avevamo un bagaglio sulla coda e stavamo andando a prendere il traghetto a genova per la sardegna....buona vacanza e beati voi ci hanno detto, dopo aver controllato i documenti.
ogni occasione è a se, credo...
massimou
06-05-2013, 23:22
Esatto, quello che fa girare è il terzo, che aveva solo la colpa di avere un portatarga regolabile ma con targa sotto i 30gradi ....
98€ + revisione :(
Secondo me sul fatto regolazione ci sarebbe da discutere..........se c'è una farfalla che permette la regolazione "a mano" allora potrebbe essere giustificata la multa ma se c'è un bullone che necessita di attrezzi specifici per la sua regolazione allora credo prorpio che la multa potrebbe essere contestata.
merovingio
07-05-2013, 16:26
imho... è inutile inseguire i fantasmi.... in moto non sei mai completamente in regola... se volessero "romperti gli ioni" anche se viaggiassi a 50 km/h potrebbero farti il verbale perchè non tieni la destra..... secondo me è inutile dannarsi l'anima .... quando la moto è ORIGINALE... è chi la conduce ad essere un problema..... o di rifa o di rafa se vogliono sodomizzarti trovano sempre l'occasione giusta.....
massimou
07-05-2013, 16:47
perfettamente daccordo :)
mah.... perchè aiutarli con una cosa che dal punti di vista pratico non da nessun vantaggio?
@massimou
vediamo quanto resisti alla vista di quella proboscide di plastica.... ;)
merovingio
07-05-2013, 17:45
perfettamente daccordo :)
mah.... perchè aiutarli con una cosa che dal punti di vista pratico non da nessun vantaggio?
sì.... non è indispensabile, concordo ..... però con quella roba orribile lì dietro ... invece di Angelina Jolie sembra di aver a che fare con la Rosy Bindi .....:rolleyes: .... sono entrambe donne ma c'è differenza!!!:mad:
massimou
07-05-2013, 20:23
Sinceramente a me non dispiace cosi tanto ...
certo quello in Karbonkio è molto meglio ... però costa tanto, quindi passa dopo altre modifiche
gbonetti69
15-05-2013, 18:56
Ho montato il portatarga Lightech ed allego alcune foto (un po' scure, ma c'era poca luce ed il flash non aiutava)
http://img.tapatalk.com/d/13/05/16/ja3e2yqa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/16/vyje4ymy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/16/azarebyr.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/16/3ypahare.jpg
L'installazione é stata facile ed o dovuto comunque tagliare il filo della luce targa xche non c'era altro modo... Una casata l'ho fatta, come forse avrete notato... Non ho assicurato bene la targa al telaio del portatarga e l'ho perduta!!!!!!
da vero sbullonato io la targa l'ho fissata direttamente con 4 fascette nere :lol:
massimou
15-05-2013, 19:33
Ecco perché e' storta :(
merovingio
15-05-2013, 19:54
infatti la targa sembra (credo lo sia) di carta avvolta nella custodia di plastica .....porka zozza ...... e .... adesso devi reimmatricolarla di nuovo????
merovingio
15-05-2013, 19:56
.... magari ... te la ritrovano....
massimou
15-05-2013, 20:02
infatti la targa sembra (credo lo sia) di carta avvolta nella custodia di plastica .....
Adesso che la vedo con il PC hai ragione ;(
con il telefonino non ci avevo fatto caso
massimou
15-05-2013, 20:03
magari ... te la ritrovano....
speriamo :)
ragazzi...mi intrometto un attimo sulla discussione 30°... tanto per...
la legge parla chiaro: l'inclinazione massima è 30° !!!!
ma la legge dice anche la misurazione deve essere fatta con strumenti dati in dotazione alle forze dell'ordine specifici per la verifica dell'infrazione (in questo caso un banale goniometro con angolo intagliato).
Se vi fanno una multa perchè vi hanno fermato con la targa inclinata...ma non troppo (è ovvio che se è orizzontale e magari anche un bel po sporca non è che si può chiedere la grazia) ....si sono incaponiti e non vi lasciano andare...fategli fare il loro lavoro....se non effettuano una misurazione con la loro attrezzatura e non inseriscono sul verbale il fatto che "da rilevamento con goniometro l'inclinazione era di gradi tot" la multa è facilmente contestabile al giudice di pace.
stesso caso di quando ti fermano e ti dicono: " lo sa a quanto andava?" e poi senza il velox e senza aver trovato qualcosa che non vada si mettono a verificare il battistrada con l'Euro...
tutto questo lo dico a LETTERE CUBITALI...NON PER FAVORIRE I PIRATI DELLA STRADA MA A ESSERE PIU' CONSAPEVOLI NOI DEI PROPRI DIRITTI.
Non mi prendo la responsabilià di garantire a tutti la vittoria in ricorso.
massimou
15-05-2013, 21:03
Tutto giusto, resta il fatto che quando ti hanno ritirato il libretto, vincere il risorso è un amara consolazione.... un mese senza moto .... non te lo ridà enssuno :(
gbonetti69
17-05-2013, 13:43
.... magari ... te la ritrovano....
Speriamo la ritrovino, però almeno 1/3 del percorso era su strada in mezzo ai boschi con erba alta! Speriamo un bene!
massimou
17-05-2013, 14:52
Erba alta ?
Hai sbagliato moto :-P:-D:-D
gbonetti69
18-05-2013, 17:55
Erba alta ?
Hai sbagliato moto :-P:-D:-D
Ovviamente intendevo sul ciglio della strada ;-)
Tolto il tremebondo plasticone!! Ora Lightech portatarga e frecce a led!!
Sls.
Cristiano1
22-05-2013, 14:45
Il porta-targa è un argomento alquanto spinoso, come detto il semplice fatto che sia regolabile anche se regolato alla giusta inclinazione potrebbe essere sanzionabile.
Su alcune moto l'ho cambiato su altre ho tenuto duro, ad esempio:
Su Suzuki GSR 750 2012 e Ninja ZX-10R 2011 l'ho cambiato (sempre con Lightech) in quanto gli originali erano veramente impossibili da tenere (quello della Suzuki toccava quasi terra)
Panigale e S1000RR sono invece (ripeto, secondo me) accettabili come originali. L'unica differenza è che sulla Panigale erano accettabili anche le frecce (già doppio LED), mentre su S1000RR ho messo le frecce LED BMW (pagate una follia....)
Tornando ancora più indietro, il più brutto originale l'ho avuto su R1 2009 sostituito con Melotti Special Parts. Non fu facile trovarne uno che andava bene, in quanto, avendo sostituito gli impossibili scarichi originali con gli Akra variava lo spazio disponibile per il gambo del porta-targa, ragion per cui occorreva un modello pensato per essere utilizzato sia su scarichi normali che Akrapovic, come visibile da questa foto:
http://s6.postimg.org/bp4oz918x/R1_09_KIT_02.jpg
Comunque proprio con questa moto con su questo porta-targa le FF.OO mi hanno fatto una rettoscopia lunga e dolorosa proprio per la regolabilità dell'inclinazione (nonostante fosse regolato perfettamente). Mi hanno tenuto fermo non so più quanto (forse 20 o 30 minuti) ed ad un certo punto ero sicuro che mi mandassero alla revisione.... poi hanno desistito.... comunque questi sono i rischi.
massimou
22-05-2013, 14:53
Panigale e S1000RR sono invece (ripeto, secondo me) accettabili come originali. L'unica differenza è che sulla Panigale erano accettabili anche le frecce (già doppio LED), mentre su S1000RR ho messo le frecce LED BMW (pagate una follia....)
concordo, come quello dell' F4 ;):!:
merovingio
22-05-2013, 19:27
..... boh .... ciò che non capisco è .... ma il portatarga lightech, melotti Rizoma ecc.... ecc.... non hanno ottenuto l'omologazione???? .... sì? ..... no?....ma allora come possono venderli se sono irregolari????!!! ..... per uso pista???? tutti in pista allora..... ci mettiamo la targa e via!!!! ...... :mad:
Se proprio uno lo desidera sarebbe sufficiente saldarlo ..... e quindi trasformarlo in fisso....
Cristiano1
22-05-2013, 21:18
Porta-targa omologati non ne esistono. L'omologazione si riferisce sempre ai componenti elettrici associati al porta-targa come frecce, luce targa o catadiottro.
La moto in quanto tale è omologata nelle sue misure con il suo porta-targa, oltretutto la legge regola anche l'altezza massima della targa dal suolo e non solo l'inclinazione rispetto alla perpendicolare con il suolo, ecco perché i vari aftermarket tutti minimalisti non sarebbero comunque omologabili anche se esistesse una specifica omologazione per tali accessori.
In sintesi, mettendo tali accessori in Italia si mette il culo davanti ai calci, ogni uscita é un giro alla roulette, se va bene bene, se no si discute con il GdP.
Anche gli accessori ufficiali hanno questa precisazione:
Catalogo ufficiale accessori Ducati per Panigale: Portatarga (http://www.ducati.it/accessori/superbike/portatarga_in_carbonio_e_lega_dalluminio_649/index.do?urlBack=%2Faccessori%2Fricerca%2Findex.do %3FkeyWord%3D%26pageNumber%3D0%26idBikeFamily%3D19 %26idModelBike%3D1199+Panigale%26idModelYear%3D21% 26idCategory%3D6%26nameOrder%3Dasc%26sortOrder%3Dn ame) ,passate con il puntatore sul punto escalmativo --> Accessorio non omologato per la circolazione su strada.
Famoso fu il caso della Yamaha FZ8. Sul sito Yamaha Italia faceva bella mostra di se la versione kittata con Akra e porta-targa minimal ma con asterisco nella foto... andavi a leggere molto in fondo alla pagina cosa diceva l'asterisco: porta-targa a solo uso espositivo, per la circolazione su strada occorre montare la staffa fornita in dotazione. Ovvero nel kit ti veniva data dalla casa una staffa a traliccio che portava il porta-targa alla posizione dell'originale, tu lo ricevevi con il kit, il concessionario naturalmente non te lo montava, la casa è salva e sono tutti azzi tuoi.
Tutte osservazioni giuste! Però mi chiedo xkè rompere i ....oni a chi monta un portatarga minimalista quanto vuoi e lasciare che soggetti fuori controllo percorrano le autostrade a oltre 200 kmh senza targa o con la stessa appiccicata al codone cioe inclinata a oltre 180°???
Sls.
massimou
28-05-2013, 23:42
Ottima domanda :)
Per chi vuole strafare conviene sempre far finta di averla persa....
Ragazzi rispolvero questo topic per chiedervi un consiglio.
Dato che al tagliando dei 1000 km farò montare l'antifurto originale BMW mi è bazzicata l'idea di cambiare anche il portatarga... Ho letto che una volta installato l'antifurto è praticamente impossibile montare il portatarga senza rimuovere l'antifurto stesso...
A questo punto tanto che ci sono potrei far fare il tutto contemporaneamente!
Causa rottura da parte delle F.O. avrei deciso di mantenere le frecce originali e gli unici portatarga che mi permettono di mantenerle sono l'evotech, il lightech o quello in carbonio simile a quello originale.
Qui sul forum ho letto pro e contro ma non ho ben capito i contro dell'evotech!
E' quello che esteticamente mi piace di più ma a quanto sembra il suo montaggio è abbastanza difficoltoso e bisogna tagliare i fili o perlomeno spelarli...
Volevo sapere quale marca mi permette di mantenere frecce e luce targa originale senza tagliare fili e mantenendo il tutto più originale possibile???
massimou
01-07-2013, 23:58
Quello in carbonio sicuramente
Mi sapresti dire precisamente la marca e se lo vendono solo online o anche da distributore ufficiale del marchio?
merovingio
02-07-2013, 09:49
ce ne sono di diverse marche... il problema è solo la trama che potrebbe essere differente dall'altra componentistica in carbonio che potreti possedere.... ricorda che il portatarga è sottoposto a vibrazioni particolari quindi deve essere un buon carbonio e non cianfrusaglia.... se cerchi in altri topic che hanno per oggetto componentistica accessori in carbonio, ottieni info su produttori / venditori (anche locali visto dove sei) che hanno per esempio trame uguali ad HP .....
Grazie, proverò a cercare!
massimou
02-07-2013, 19:38
un mio amico a quello della wrs ed è ancora su :)
Per il momento tengo su ancora per un pò quello originale ma quello in carbonio corto non è affatto male, soprattutto per non avere problemi con le F.O.!!!
massimou
25-07-2013, 12:55
quotissimo :)
Peccato costi un botto
Purtroppo è per questo che non lo cambio subito!!!
Questo inverno vedo di mettere via qualcosina e poi per la prossima primavera vai di modifiche serie... portatarga compreso!!!
massimou
07-08-2013, 22:10
spostando la targa sopra e il catadriotto sotto è già meglio:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/Hp4/WP_000057.jpg
helios80
12-08-2013, 22:42
Perdonatemi ma non ho capito una cosa, io ho le frecce led originali BMW quale portatarga posso prendere?
massimou
13-08-2013, 08:45
Presumo tutti :)
stefano1977
13-08-2013, 11:00
Perdonatemi ma non ho capito una cosa, io ho le frecce led originali BMW quale portatarga posso prendere?
A me hanno messo il lightech ma so anche quello evotech va bene :)
helios80
13-08-2013, 14:51
Ok allora vado di lightech!
Massimou, non è che mi faresti una foto del retro del portatarga per vedere come hai fatto a spostare la targa sopra e il catadiottro sotto?
Questa semplice soluzione mi garba assai!!!
massimou
26-08-2013, 11:17
Certo, a pranzo mi è difficile, ma questa sera le faccio volentieri :)
Ok!!! Le foto le puoi mettere sul topic (se possono interessare anche a qualcun altro) o spedirmele via messaggio e magari tanto che ci sei, se mi fai una piccola spiega di come fare il lavoro è meglio!!! GRAZIE!!!
massimou
26-08-2013, 18:03
Eccoti alcune foto:
cornice BMW originale (per intenderci quello in alluminio):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/Hp4/portatarga/WP_000761.jpg
ho tagliato i bordi (ma puoi anche lasciarli)
ho fatto uno scanso sulla parte alta, grande come il catadiottro originale (un pò di più)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/Hp4/portatarga/WP_000115.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/Hp4/portatarga/WP_000120.jpg
ho ridotto la parte dove c'è la pubblicità del concessionario grande come il catadiottro aftermarket (in realtà ho ridotto molto di più)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/Hp4/portatarga/WP_000111.jpg
ho appoggiato la nuova cornice sul portatarga ed ho segnato dove forare, quello centrale corrispondeva ad uno dei fori preesistenti i 2 in alto invece ho dovuto farli
ho innastrato il catadriotto originale (per non rovinarlo con le vibrazioni)
ho recuperato 3 spessori, perchè appoggiando sul catadiottro originale, la cornice non si appoggia più al portatarga.
sui 2 fori alti gli spessori sono più grandi (non ricordo la misura, dopo provo a misurarlo)
sul foro sotto lo spessore è minore:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/Hp4/portatarga/WP_000106.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/Hp4/portatarga/WP_000116.jpg
Se hai bisogno di altro, chiedi pure :)
massimou
27-08-2013, 11:56
risultato finale:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/Hp4/portatarga/WP_000142.jpg
Grazie mille per foto e spiegazione!!! Sei stato chiarissimo.
Io però ho il portatarga in plastica nero. La parte inferiore con nome del concessionario l'ho già tolta perchè semplicemente ad incastro. Non mi piaceva la cornice intorno alla targa ed ero in cerca di un supporto targa che rimanesse all'interno dell'ingombro posteriore. Per ora non ne ho ancora trovati. In pratica mi piacerebbe vedere solo la targa appoggiata al portatarga originale con un semplice supporto minimalista...
A questo punto la ricerca continua... Grazie ancora!!!
massimou
27-08-2013, 12:55
Chiedi al concessionario, ne avrà di sicuro :)
Oppure modifichi quello in plastica, aggiungendo lq staffa per il catadriotto :)
Giusto per non aprire un altro topic inutilmente e rimanendo in tema portatarga...
Quanto costano le quattro frecce led originali BMW?
Ho sentito un botto ma quanto precisamente?
massimou
29-08-2013, 19:24
con tutte quelle aftermarket (e IMHO anche molto più belle) perchè vuoi andare a farti male :(
merovingio
30-08-2013, 00:44
io ho le ho fatte montare in origine ... ho scelto quelle più che altro per non avere problemi di garanzia .... (con ste' resistenze non si sa mai come possono incidere sull'elettronica sofisticata della S !!!)
merovingio
30-08-2013, 17:51
il costo non lo ricordo ... perchè avendole montate unitamente al portatarga dall'origine faceva tutto parte della trattativa all'atto dell'acquisto... ricordo che mi aveva parlato di un kit frecce completo di tutto a 199 euro .... e con manodopera e portatarga lightech .. si arrivava a 290 euro ....
Quindi 200 euro le frecce più eventuale montaggio???
In effetti un pò care...
Però sono belle!
stefano1977
02-09-2013, 17:08
Quindi 200 euro le frecce più eventuale montaggio???
In effetti un pò care...
Però sono belle!
Si io le ho messe e mi sembra di ricordare 50€ l'una..
massimou
02-09-2013, 22:11
[QUOTE=Falcio;7618
In effetti un pò care...
Però sono belle![/QUOTE]
IMHO
Care e c'è di meglio :mad:
stefano1977
03-09-2013, 09:21
IMHO
Care e c'è di meglio :mad:
Sicuramente a me mi hanno intortato dicendomi che senza le loro andava in errore la centralina ecc.. Fosse oggi comprerei sicuramente dell'altro..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
merovingio
03-09-2013, 10:12
.... probabile ... ma su questa moto sono del parere che per mettersi al riparo da guai che possano ripercuotersi sulla garanzia, sia meglio così ... tanto non si prende BMW per risparmiare .....tra acquisto frecce, resistenze e lavoro (se non lo fai da solo) non so se arrivi a risparmiare 50 euro..... dunque...
stefano1977
03-09-2013, 11:37
.... probabile ... ma su questa moto sono del parere che per mettersi al riparo da guai che possano ripercuotersi sulla garanzia, sia meglio così ... tanto non si prende BMW per risparmiare .....tra acquisto frecce, resistenze e lavoro (se non lo fai da solo) non so se arrivi a risparmiare 50 euro..... dunque...
Non è solo una questione di risparmio merovingio..le frecce dietro sono molto belle, ma davanti avrei messo più volentieri quelle a goccia attaccate alla carena, rendono la moto molto più snella..
Parere mio personale ovvio, solo che non riesco a trovarle perché non so la misura.
massimou
03-09-2013, 11:56
...... ma su questa moto sono del parere che per mettersi al riparo da guai che possano ripercuotersi sulla garanzia, sia meglio così ... tanto non si prende BMW per risparmiare .....tra acquisto frecce, resistenze e lavoro (se non lo fai da solo) non so se arrivi a risparmiare 50 euro..... dunque...
Sinceramente regalare 200€ per 4 Freccie mi sembra una follia
Oltretutto sono pure brutte, ma questo e' soggettivo
Non ho mai speso Più di 50€ per le Freddie (comprese resistenze e lavoro)
Se poi vuoi prendere quelle della rizoma o lightech ( effettivamente molto belle) arrivi al massimo a 100 €
Non vuoi cannibalizzare l impianto ?
Cerchi sulla baya le originali e glibfreghi il cavo, qui però il costo aumenta, ma il risultato e' tutta un altra cosa, secondo me :-)
stefano1977
03-09-2013, 14:02
Sinceramente regalare 200€ per 4 Freccie mi sembra una follia
Oltretutto sono pure brutte, ma questo e' soggettivo
Non ho mai speso Più di 50€ per le Freddie (comprese resistenze e lavoro)
Se poi vuoi prendere quelle della rizoma o lightech ( effettivamente molto belle) arrivi al massimo a 100 €
Non vuoi cannibalizzare l impianto ?
Cerchi sulla baya le originali e glibfreghi il cavo, qui però il costo aumenta, ma il risultato e' tutta un altra cosa, secondo me :-)
Io massi fosse per me, metterei lo stop posteriore con le frecce integrate, e le gemme da carena davanti :)
Lo stop lo si trova tranquillamente, quello che non riesco a trovare sono le gemme da carena, ci vorrà sicuramente una misura precisa
massimou
03-09-2013, 15:50
Non è solo una questione di risparmio merovingio..le frecce dietro sono molto belle, ma davanti avrei meso più volentieri quelle a goccia attaccate alla carena, rendono la moto molto più snella..
Parere mio personale ovvio, solo che non riesco a trovle perché non so la misura.
Hai ragionen dietro sono ancora passabili :-)
Se non ricordo male ho letto che dalle 2012 in poi non c'è nessun problema con la centralina... si possono mettere tranquillamente quelle aftermarket...
Giusto?
Se non ricordo male ho letto che dalle 2012 in poi non c'è nessun problema con la centralina... si possono mettere tranquillamente quelle aftermarket...
Giusto?
ma io sulla mia 2011 ho montato delle semplicissime frecce a led generiche, con relativa resistenza fin da prima che mi arrivasse la targa, quindi le originali le ho tenute su si e no 2 giorni, ovviamente senza usare la moto, e fino ad ora sono 2 anni non mi hanno mai dato nessun tipo di problema, quelle originali bmw hanno un prezzo alto , le avrei avute in omaggio:( ma visto che non mi piacevano ho preferito i paratelaio in omaggio:D:D e le frecce le ho prese io come piacevano a me, e una questione di gusti come diceva massimou, ma a me quelle bmw non piacciono neanche regalate ;)
http://img33.imageshack.us/img33/2781/3vlw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/3vlw.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/4969/1jcr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/1jcr.jpg/)
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/834/fukb.jpg/]http://imageshack.us/a/img834/4720/fukb.th.jpg[/URL]
http://imageshack.us/a/img208/629/r30s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/r30s.jpg/)
Queste (se si vedono) sono quelle che ho messo io 2 anni fa
massimou
03-09-2013, 19:40
Se non ricordo male ho letto che dalle 2012 in poi non c'è nessun problema con la centralina... si possono mettere tranquillamente q
Giusto?
Non lo so, sull' HP4 erano già di serie :arrow:
massimou
03-09-2013, 19:41
Io massi fosse per me, metterei lo stop posteriore con le frecce integrate, e le gemme da carena davanti :)
Lo stop lo si trova tranquillamente, quello che non riesco a trovare sono le gemme da carena, ci vorrà sicuramente una precisa
lo avevo sull' F4, però si vedevano poco :mad::rolleyes:
per le gemme, ottima idea :!:
stefano1977
03-09-2013, 19:45
lo avevo sull' F4, però si vedevano poco :mad::rolleyes:
per le gemme, ottima idea :!:
Allora magari lascio quelle dietro e vediamo di trovare queste gemme.. Mi dai una mano :p
Ps soddisfatto dei pezzi racefox? Vorrei prendere qualcosa anche io..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
massimou
03-09-2013, 21:42
Diciamo si, non sono il top, però
Prezzo/qualità buona :-)
stefano1977
03-09-2013, 22:03
Diciamo si, non sono il top, però
Prezzo/qualità buona :-)
Tanto io volevo prendere i deflettori aria e il carterino dx quello sopra il Carter motore..
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
merovingio
04-09-2013, 00:03
boh io 50 euro per 4 frecce a LED compreso montaggio e resistenze non mi ricordo di averle mai spese mi sembra un po' pochino .... a parte questo ... certo l'estetica è soggettiva..... a uno possono piacere o meno e in funzione di quello decide .... ma la garanzia è una questione decisamente OGGETTIVA .... BMW su questo non scherza lo sapete .... se si montano componenti aftermarket come questi ci si espone al rischio in caso di necessità di vedersi negato un intervento a costo 0 .... questa considerazione per esempio è la stessa che mi ha fatto propendere per la sostituzione delle leve aftermarket evo II in precedenza montate con le originali HP ... insomma io NON ho ne tempo ne voglia di gestire eventuali rogne.... e con la rella che c'è in giro anche costruttori importanti come BMW se possono scaricano su terzi le responsabilità....
massimou
04-09-2013, 01:02
vero, tutto dipende da che rapporto hai con il tuo concessionario.
in oltre se succede qualcosa, basta smontare e rimontare i pezzi originali :)
Per il costo basta guardarsi attorno:
4 freccie da Beps 32€
4 resistenze negozio di elettronica 6€
cavi 1€
lavoro 0€
merovingio
04-09-2013, 19:02
sì vero il rapporto con il tuo concessionario potrebbe fare la differenza soprattutto se te le fai montare da loro ... ma chiaramente a prezzi diversi da ciò che hai scritto sopra: per fare quel lavoro ti chiedono minimo 50 euro .... a parte questo... le resistenze nel negozio di elettronica vanno benissimo ma prima devi individuare esattamente i valori di resistenza da applicare all'impianto e secondo sarebbe meglio che metti anche un dissipatore perchè le resistenze scaldano e sciolgono i cavi se non la parte di carena a cui le fissi.....
Fermo restando che il problema garanzia ce l'hai comunque.... se ti fermi in giro per qualsiasi motivo, ti rimorchiano al concessionario BMW più vicino; è li che potrebbe iniziare il calvario!! Non voglio comunque dire che la scelta migliore sia montare le frecce a LED originali BMW, dico solo di montare ciò che più vi piace soppesando però le problematiche che potrebbero scaturire ... Le valutazioni a suo tempo che ho fatto io sono le seguenti: partendo dal presupposto che per mantenere la garanzia il lavoro lo faccio fare in concessionario, avrei scelto frecce mini viper barracuda (che sono quelle che mi piacciono di più) costo 35 euro la coppia ..... 2 coppie resistenze frecce Rizoma (sono quelle fatte meglio) 24 euro + s.s. + manodopera cavi e quan'altro 50 euro ...... Totale: 150 euro ...... Originali Led BMW: 190 .... Domanda che mi sono posto .... ne vale la pena rischiare? Risposta che mi sono dato: Assolutamente NO!!....
massimou
04-09-2013, 19:20
Fermo restando che il problema garanzia ce l'hai comunque.... se ti fermi in giro per qualsiasi motivo, ti rimorchiano al concessionario BMW più vicino; è li che potrebbe iniziare il calvario!! Non voglio comunque dire che la scelta migliore sia montare le frecce a LED originali BMW, dico solo di montare ciò che più vi piace soppesando però le problematiche che potrebbero scaturire ... Le valutazioni a suo tempo che ho fatto io sono le seguenti: partendo dal presupposto che per mantenere la garanzia il lavoro lo faccio fare in concessionario, avrei scelto frecce mini viper barracuda (che sono quelle che mi piacciono di più) costo 35 euro la coppia ..... 2 coppie resistenze frecce Rizoma (sono quelle fatte meglio) 24 euro + s.s. + manodopera cavi e quan'altro 50 euro ...... Totale: 150 euro ...... Originali Led BMW: 190 .... Domanda che mi sono posto .... ne vale la pena rischiare? Risposta che mi sono dato: Assolutamente NO!!....
Calcoli che si fanno in 5 minuti e le resistenze ceramiche non scaldano :)
Cmq me le sono sempre montate io e se hai paura ti porti dietro le originali, cosi prima di chiamare il carroattrezzi, le spstituisci :cool:
SI per 40€ non vale la pena, ma per il risultato estetico assolutamente si :rolleyes:
IMHO ovviamente
stefano1977
04-09-2013, 21:33
boh io 50 euro per 4 frecce a LED compreso montaggio e resistenze non mi ricordo di averle mai spese mi sembra un po' pochino .... a parte questo ... certo l'estetica è soggettiva..... a uno possono piacere o meno e in funzione di quello decide .... ma la garanzia è una questione decisamente OGGETTIVA .... BMW su questo non scherza lo sapete .... se si montano componenti aftermarket come questi ci si espone al rischio in caso di necessità di vedersi negato un intervento a costo 0 .... questa considerazione per esempio è la stessa che mi ha fatto propendere per la sostituzione delle leve aftermarket evo II in precedenza montate con le originali HP ... insomma io NON ho ne tempo ne voglia di gestire eventuali rogne.... e con la rella che c'è in giro anche costruttori importanti come BMW se possono scaricano su terzi le responsabilità....
Verissimo io le ho montate solo x la garanzia bmw. Nessuna casa scherza..
P. S. Merovingio ti invio un PM per le leve :p
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
massimou
04-09-2013, 21:49
Vo io le ho montate solo x la garanzia bmw. Nessuna casa scherza..
P. S. Merovingio ti invio un PM per le leve :p
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Anche io non scherzo
:D:D:D:D:D:D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
helios80
17-09-2013, 18:20
Ho preso il lightech convinto che ci fosse tutto il necessario per il montaggio invece manca proprio qualcosa per attaccare la targa. Avete idea di cosa si possa usare? Sul portatarga originale c'erano dei rivetti di metallo che bisogna trapanare per staccare la targa. Cosa posso usare adesso?
massimou
17-09-2013, 19:35
compri i rivetti, sulla baya si trovano
altrimenti dado e bullone M4 (mi sembra)
altrimenti 4 fascette :)
merovingio
17-09-2013, 19:48
se non sei di palato finissimo .... vai in una buona ferramenta e prendi 4 viti stondate di adeguata lunghezza e il relativo dado AUTOBLOCCANTE ..... inox sarebbe meglio... magari 4 ranelle in gomma/plastica (quelle che si usano anche per le carene) in quanto con le vibrazioni la targa si può rompere in corrispondenza delle viti soprattuto se tirando in modo robusto le viti tendi a deformarla negli angoli ... la ranella in gomma/plastica infatti assorbe un po' le vibrazioni....
massimou
17-09-2013, 21:22
Azzz addirittura rompere ?
Ho sempre usato o rivetti o vite + dado e non mi e' mai successo...
Solo Fortuna ? :-) :-)
Inviato dalla tavoletta di google
massimou
18-09-2013, 00:19
eccoli
http://www.ebay.it/itm/Rivetto-per-targa-4-8x12-Blu-e-Bianco-/160703447164?pt=Merchandising&hash=item256aac007c&_uhb=1
helios80
18-09-2013, 09:44
Le viti mi fanno un po' schifo, oggi passo dal service BMW col porta targa e faccio rivettare a loro con quelli corretti bianchi e azzurri.
massimou
18-09-2013, 11:45
dipende dalle viti, adesso ho quelle blu/grige (in ergal) e non stanno male, se trovo una foto la posto :)
helios80
18-09-2013, 14:01
Ok grazie!
merovingio
18-09-2013, 15:41
Azzz addirittura rompere ?
Ho sempre usato o rivetti o vite + dado e non mi e' mai successo...
Solo Fortuna ? :-) :-)
Inviato dalla tavoletta di google
a me è successo sulla Diavel .... targa spaccata in due punti ..... per fortuna DUEGATTI mi ha pagato la reimmatricolazione.......:brushtee:
massimou
18-09-2013, 16:44
appero' :(
massimou
18-09-2013, 21:49
ecco la foto delle viti in ergal blu e grigie:
https://www.box.com/s/1e35s9e7v23kq3qrnvj4
massimou
18-09-2013, 21:56
https://dl.dropboxusercontent.com/u/93081458/img/DSC01481.JPG
massimou
18-09-2013, 22:00
ecco il link delle viti:
http://www.ebay.it/itm/LIGHTECH-VITE-TESTA-BOMBATA-M4-ERGAL-7075-002-LUNGHEZZA-10-MM-BOLT-SCREW-/151036713395?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item232a7d59b3
merovingio
19-09-2013, 00:20
anche io intendevo queste viti.... fra l'altro sulla mia erano già montate al momento del ritiro ....
helios80
23-09-2013, 01:01
Non riesco a montare questo benedetto portatarga della lightech!!! Il supporto che si attacca sotto il codone della moto sembra che non abbia la forma corretta e non aderisce al sottocodone in più i fori sono enormi e le viti originali che bisognerebbe utilizzare per il fissaggio passano attraverso i buchi! Mi date una mano per favore?! Qualcuno può postare una foto del supporto montato?! Sembra quasi che non sia la staffa corretta anche se i fori di fissaggio combaciano ma la forma della staffa fa si che non sia aderente alla carena. Aiuto!!!
Non riesco a montare questo benedetto portatarga della lightech!!! Il supporto che si attacca sotto il codone della moto sembra che non abbia la forma corretta e non aderisce al sottocodone in più i fori sono enormi e le viti originali che bisognerebbe utilizzare per il fissaggio passano attraverso i buchi! Mi date una mano per favore?! Qualcuno può postare una foto del supporto montato?! Sembra quasi che non sia la staffa corretta anche se i fori di fissaggio combaciano ma la forma della staffa fa si che non sia aderente alla carena. Aiuto!!!
Per quanto riguarda la forma non vorrei che il portatarga che hai comprato sia di un annata diversa di quella dalla moto e quindi con qualche incompatibilita.
Invece per le viti che passano nei fori dei supporti è semplice: devi smontare i gommoni antivibrazioni dal portatarga originale e portarli sul lightech.
Inviato dal mio GT-N7105 con Tapatalk 4
Ecco una foto
http://img.tapatalk.com/d/13/09/23/4e5upera.jpg
Inviato dal mio GT-N7105 con Tapatalk 4
helios80
23-09-2013, 11:27
Grazie Riv ma di che anno è la moto?
helios80
23-09-2013, 12:28
Dici che il sottocodone della 2010 è diverso dalla mia che è 2013?
helios80
23-09-2013, 12:32
Ho visto on line che non c'è nessuna differenza tra 2010 e 2012 per quanto riguarda la staffa di montaggio per cui devo solo capire come si monta, i gommoni anti vibrazione non li avevo messi!!! Grazie!
thules985
23-09-2013, 13:51
Montato stesso portattga lightrc sia sulla coda 2010 che 2012. Devi mettere degli spessori in gomma
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
massimou
23-09-2013, 14:25
sottocodone della 2010 è diverso dalla mia che è 2013?
Da quello che so il sotto è identico :)
helios80
24-09-2013, 00:15
Montato!!! Sono un pirla!!! Non avevo messo i gommini di supporto antivibrazione! Adesso tutto ok!
http://img.tapatalk.com/d/13/09/24/4usema9y.jpg
massimou
24-09-2013, 00:20
molto bene :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |