Visualizza la versione completa : Bollo in Lombardia. Anche quest'anno furto su commissione.
Cortinarius
05-04-2013, 10:14
Al pagamento del bollo (tassa automobilistica) ci sono altri due odiosi tributi supplementari a tradimento:
- Diritti di riscossione (da 1,10 a 1,87 € secondo l'intermediario). Si può evitare in alcuni casi, per esempio pagando presso Banca Sanpaolo Intesa.
- Commissione di utilizzo servizio di riscossione (da 1,50 a 2,30 € secondo il tipo di veicolo). Non si può evitare nemmeno se vai direttamente a pagare sul sito http://www.tributi.regione.lombardia.it/ .
Maledetti. Gli auguro che gli venga un cancro all'uccello.
Fatto il bollo del Trial ieri.
21 Euro di bollo = totale 23,10 :(
Se ragioniamo in percentuale, in questo caso è il 10% di commissione........
:mad::mad::mad:
....già !!! ...il problema e' che è un furto per ogni pagamento che si deve eseguire...:( !!!
alebsoio
05-04-2013, 10:38
oltre a Banca Intesa anche popolare di Sondrio.
Non occorre essere correntisti e fai tutto al bancomat :)
Una cosa che non capisco (una delle tante) è perché la regione Lombardia mi invii un avviso di scadenza, con un mese di anticipo, per ricordarmi di pagare il bollo di auto e moto. Mi sembra inutile, visto che ho sempre pagato nei termini previsti.
SE dovessi dimenticare di pagare, avrebbe senso rammentarmelo e sanzionarmi per il ritardo, ma così mi pare proprio uno spreco, moltiplicato per ogni bollo in scadenza...
El Casciavid
05-04-2013, 14:19
Oramai siamo al paradosso, la tassa sulla tassa...mi ricorda tanto l'IVA sulla benzina che si applica anche sulle accise...
Paolo1973
05-04-2013, 14:22
Volendo pagare al bancomat, basta solo inserire la targa o serve altro ? Grazie.
Una cosa che non capisco (una delle tante) è perché la regione Lombardia mi invii un avviso di scadenza.......
Boh, io lo trovo comodo invece.
Di soldi se ne ruba.. mmmh sciupano tanti in itaGlia, ma non mi sembra questo il caso...
;)
Cortinarius
05-04-2013, 18:30
Una cosa che non capisco (una delle tante) è perché la regione Lombardia mi invii un avviso di scadenza, con un mese di anticipo, per ricordarmi di pagare il bollo di auto e moto. ....
Loro sperano che noi paghiamo in anticipo. Ma dobbiamo fare attenzione a non pagare in anticipo di un mese, che non vale.
Il bollo che scade a fine aprile non si deve pagare a marzo, ma solo in aprile.
A me era già successo anni fa di pagarlo in anticipo prima di recarmi all'estero per lavoro, ed avevo avuto storie pazzesche.
Oggi ci sono cascato di nuovo col pagamento INAIL casalinghe di mia moglie.
Il canone 2012 l'ho pagato in anticipo il 20 dicembre 2011, non appena ricevuto l'avviso di pagamento.
Anche se sulla causale avevo scritto canone 2012 [...]
Il bollo che scade a fine aprile non si deve pagare a marzo, ma solo in aprile.
no...il bollo che scade ad aprile...lo paghi a maggio.... ;-)
Cortinarius
05-04-2013, 18:43
Si ok, hai ragione, lo pagli in aprile o maggio, ma non a marzo.
[...]
...no...prima non ti accetta nemmeno il pagamento....
Loro sperano che noi paghiamo in anticipo. Ma dobbiamo fare attenzione a non pagare in anticipo di un mese, che non vale.
Tranquillo, non c'è pericolo che anticipi.
Il mio è scaduto a marzo e prima del 30 aprile non se ne parla proprio. :(
Tra parentesi, non ho mai capito questa storia...
Se la scadenza è in un certo mese, perché si deve pagare in un altro?
Vogliamo proprio creare confusione? :mad:
Certo che sì...
Che bello non avere più queste rogne
alebsoio
05-04-2013, 22:19
Volendo pagare al bancomat, basta solo inserire la targa o serve altro ? Grazie.
Solo la targa.
Alex :)
E non parliamo di chi è residente a Milano :(
Inviato da iPhone
Tra parentesi, non ho mai capito questa storia...
Se la scadenza è in un certo mese, perché si deve pagare in un altro?
Vogliamo proprio creare confusione?
scusa èh...ma la matematica...??....se pago per 12 mesi.... e metti che la scadenza è il 31 dicembre.... giustamente avrai tutto gennaio per pagare 12 mensilità (da gen a dic sono 12 mesi!!)...se paghi a febbraio, sei già in sanzione per un mese di ritardo....e così via.... easy no??.....
...se pago per 12 mesi.... e metti che la scadenza è il 31 dicembre.... giustamente avrai tutto gennaio per pagare 12 mensilità (da gen a dic sono 12 mesi!!)...
Sarà che sono un po' quadrato, ma mi piacciono le cose ben definite...
Se la scadenza è il 31 dicembre, preferirei pagare entro il 31 dicembre.
L'anno successivo, ri-pagherei entro il 31 dicembre.
Sono sempre 12 mesi e non rischierei di dimenticarmi/confondermi.
Sono anche perplesso della bonarietà di questo stato, sempre così affamato di soldi, per l'apparente proroga nella riscossione.
Comunque, le regole dicono "entro il mese successivo alla scadenza" e così faccio. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |