PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione presa accendisigari BMW o adattatore diretto?


alinghi69
02-04-2013, 08:33
Ciao a tutti. Ho visto che nella parte destra della My 2013 esiste la femmina accendisigari ma con attacco "mini BMW"! Per evitare inestetici quanto scomodi raccordi vari per adattare la presa ad un normale accendisigari mi chiedevo se esistesse qualcosa di "diretto" da mini presa accendisigari ad USB....oppure....a chi ha già la nuova GS ...poterebbe essere fattibile sostituire l'attacco attuale con quello normalmente presente in tutte le auto??? Ho trovato questi aggeggi sinora ma ci fosse il DIRETTO non sarebbe meglio? Caricare l'iPhone in viaggio non sarebbe poi male senza troppe giunte...
http://img.tapatalk.com/d/13/04/02/zasyruqy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/04/02/8uturu5u.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk

foffo51
02-04-2013, 08:39
Ci stavo pensando anche io...

Ho trovato questa mini presa USB, dovrebbe andare nella femmina di serie

http://www.ebay.it/itm/Presa-accendisigari-e-mini-caricabatterie-con-uscita-USB-auto-moto-/360498696114

lollopd
02-04-2013, 08:48
Secondo me è il caricabatterie che è mini ma la presa mi sembra standard di grandezza!

alinghi69
02-04-2013, 08:53
Ci stavo pensando anche io...

Ho trovato questa mini presa USB, dovrebbe andare nella femmina di serie

http://www.ebay.it/itm/Presa-accendisigari-e-mini-caricabatterie-con-uscita-USB-auto-moto-/360498696114

Temo che quello da te postato abbia una presa standard...


Sent from my iPad using Tapatalk

enricogs
02-04-2013, 10:12
Io ho quello della seconda immagine. Da mini presa a normale.

flower74
02-04-2013, 10:13
... dove lo hai comperato, enrico?
Va bene o da problemi?

foffo51
02-04-2013, 10:48
in effetti non va bene per la presa della moto:mad:

alinghi69
02-04-2013, 12:31
in effetti non va bene per la presa della moto:mad:

Ce l'avevo anch'io con la vecchia GS che aveva lo spinotto sotto la sella...l'avevo preso su ebay a 6/7€ non ricordo...


Sent from my iPad using Tapatalk

foffo51
02-04-2013, 13:18
di questo cosa ne pensate?
descrizione: Connettore compatibile con presa DIN

non si vede l'uscita... ma il jack dovrebbe essere nella misura della presa di serie

http://img7.imageshack.us/img7/5380/20245431jpg3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/20245431jpg3.jpg/)



http://www.wunderlich.de/shop/stecker-kompatibel-mit-din-steckdose-3258.html

lollopd
02-04-2013, 13:50
Sul sito italiano non c'è nulla? Hai guardato touratech?

C'è questa ma non fa al caso tuo...

http://shop.touratech.it/doppia-presa-usb-da-moto-12-24v-per-22-mm-25-4-mm-manubrio.html

StiloJ
02-04-2013, 13:52
Ho visto di sfuggita domenica la nuova gs di un amico e non mi pare che la placchetta a dx del quadro strumenti dove è fissata la presa mini sia abbastanza grande da permettere un allargamento del foro esistente al punto da inserire una presa standard.
Però gli ho dato un'occhiata veloce e magari posso sbagliarmi....

lollopd
02-04-2013, 15:36
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem=&item=140903512051&ebayCategoryId=105581&clk_rvr_id=464440113446&meta_categ_id=105581#ht_3576wt_1042


vai ed acquista

alinghi69
02-04-2013, 17:37
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem=&item=140903512051&ebayCategoryId=105581&clk_rvr_id=464440113446&meta_categ_id=105581#ht_3576wt_1042


vai ed acquista

Questo é uguale a quello che già ho (comunque simile). Cercavo un attacco diretto dall'ingombro standard, temo non vi sia nulla sul mercato...


Sent from my iPad using Tapatalk

alinghi69
02-04-2013, 17:38
Ho visto di sfuggita domenica la nuova gs di un amico e non mi pare che la placchetta a dx del quadro strumenti dove è fissata la presa mini sia abbastanza grande da permettere un allargamento del foro esistente al punto da inserire una presa standard.
Però gli ho dato un'occhiata veloce e magari posso sbagliarmi....

Credo anch'io , la mia arriva la prox settimana (spero!) e mi portavo avanti intanto....grazie


Sent from my iPad using Tapatalk

flower74
02-04-2013, 19:30
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem=&item=140903512051&ebayCategoryId=105581&clk_rvr_id=464440113446&meta_categ_id=105581#ht_3576wt_1042


vai ed acquista

... interessante questo.

maxtan68
02-04-2013, 20:02
Si, vero...piace anche a me.... meno ingombrante di quello della foto e con direttamente le prese usb!

enricogs
02-04-2013, 20:28
Per Alinghi69: comprato su ebay... non so se c'è qualcosa di meno ingombrante per adattare din (piccolo) a standard (grande) rispetto a quello della tua foto od a quello con doppia porta usb...

grattaballe
05-04-2013, 11:46
questo è ancora più interessante:

http://i47.tinypic.com/21ep8cg.jpg

http://www.ebay.it/itm/140903512051?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

lollopd
05-04-2013, 12:01
È lo stesso del #12 ehheheeh

grattaballe
05-04-2013, 12:03
azz... non l'avevo visto

OctopusVR
07-07-2014, 14:46
Volevo riprendere l'argomento e chiedere se qualcuno è riuscito a montare, al posto della classica quanto inutile presa femmina DIN HELLA BMW sulla quale vanno montati ingombrantissimi spinotti maschio tipo:
http://www.buybits.com/images/productimages/00001c0/main_P1110656.jpg
o tipo questa molto orribile e soggetta a rottura quando si ruota il manubrio:
http://burnsmoto.com/img/din-hella-bmw-usb-usb-small.jpg
una presa DOPPIA USB.
In pratica si tratterebbe di capire se qualcuno è riuscito a sostituire la presa DIN HELLA BMW da 12 Volt con una doppia USB da 5 Volt molto più comoda ed adatta a qualsiasi apparecchiatura telefonica o di navigazione o fotografica, presa tipo questa:
http://www.boaterbarn.com/images_products/blue_sea_dual_usb_charger_99651big.gif

Christian75
07-07-2014, 15:06
ho un adv lc
ma il mio conce, riguardo questa cosa, mi ha detto che quella presa serve solo per il manutentore della batteria e non funziona (e non può funzionare) come alimentazione esterna...

ciao

Igor Schizzi
07-07-2014, 15:13
intendi quella a dx del cruscotto?:rolleyes::rolleyes:

Funziona eccome!!!!

OctopusVR
07-07-2014, 15:16
Grazie, Christian, anche a me hanno detto una cosa simile, ma elettricamente non ci dovrebbero essere problemi perchè le USB viaggiano in uscita a 5 Volt e le prese da auto hanno già il trasformatore che le porta da 12V a 5V, quindi dovrebbe essere semplicissimo applicare una doppia USB al posto della DIN HELLA BMW.... ;)

Paperboy
07-07-2014, 15:21
La presa funziona eccome, io nei periodi invernali ci attacco il gilet riscaldato della Klan. ;)

caPoteAM
07-07-2014, 15:32
suscate ma perchè non mettete una nuova presa sul lato sinistro prendendo la corrente dal connettore del navi.

OctopusVR
07-07-2014, 15:41
Allora per essere più chiaro io come molti ho una presa di corrente DIN HELLA BMW sul lato Sx del serbatoio, di fianco allo sterzo, ed è fatta più o meno così:
http://www.windingroads.co.uk/shop/shopimages/products/normal/12v_motorcycle_din_socket_plastic.jpg
Il fatto è che questa presa è difficilmente utilizzabile in quanto per utilizzare accessori allo standard dell'accendisigari normale da auto ci vogliono degli adattatori tipo questo:
http://thumbs4.ebaystatic.com/d/l225/m/mIZT3WSsRNOA_0hXsUqJaZQ.jpg
ed a sua volta se servissero prese a doppio USB è necessario utilizzare queste:
https://media.cellularline.com/filemanager/img/media/catalogo_2013/dual_usb_car_micro_charger/MICROCBRUSBDUAL_285.jpg
E' ovvio che questo è molto complicato e l'unica soluzione intermedia, peraltro soggetta a rottura perchè se si ruota lo sterzo ci si prende dentro con i fili del manubrio, è questa:
http://burnsmoto.com/img/din-hella-bmw-usb-usb-small.jpg

Mi chiedevo invece se era possibile montare una presa tipo questa da 5V e doppio USb al posto della DIN HELLA USB a 12V. acquistabile da QUESTO EBAYER (http://www.ebay.it/itm/PRESA-ACCENDISIGARI-USCITA-USB-DOPPIA-PER-AUTO-E-MOTO-DA-PANNELLO-/251330079583):
https://lh4.googleusercontent.com/-a1p_rDa7uls/UiITeJ8xe7I/AAAAAAAAGv4/QCxLSNqP_U4/s800/2013-08-28%2016.35.00.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-g6SoHyvhgf0/UiITeBLQJWI/AAAAAAAAGv4/0VsEgNdEN6E/s720/2013-08-28%2016.34.41.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-O8CkuDcrUbA/UiITZDbYfpI/AAAAAAAAGfI/04pJHXG9BBc/s640/2013-08-28%252016.34.06.jpg

OctopusVR
07-07-2014, 16:10
La vendono anche su Amazon
a questo indirizzo (skissa qua) (http://www.amazon.it/LAMPA-Ext-8-doppia-montaggio-incasso/dp/B00DN6RBPK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1404741984&sr=8-1&keywords=presa+doppia+usb+incasso) ed ecco le immagini:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/412F5K-vjCL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/415Dlo1ONDL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51DSEcFndwL.jpg

Paperboy
07-07-2014, 16:23
Secondo me puoi eccome!

Oppure fai come ti ha detto caPoteAM, ovvero quello di installarne un altra ma dal lato opposto con alimentazione presa da quella dedicata al Nav., che dopo 30 secondi dallo spegnimento della moto, si disattiva l'alimentazione.

OctopusVR
07-07-2014, 16:38
Certo, tecnicamente può funzionare però stavo cercando di capire se qualcuno l'ha montata e dove, perchè da quello che si vede c'è una piastra da 43x60 mm. di non facile collocazione a meno che non si possa fare a meno di questa piastra e fare solo un foro da 30 mm. e poi serrare con l'unica vite sullo stelo...

Christian75
07-07-2014, 22:34
....che finocchi quelli del mio conce ! (Senza offese per le verdure del mio orto )
Perché mi hanno detto il contrario ?

cmq , meglio tenere le usb a destra dove già passano i cavi e non a sx.

Ciao

OctopusVR
07-07-2014, 22:45
Si però vai piano, perché finora non ho sentito nessuno che ha montato proprio questo modello, anche paperboy non ha detto cosa ha usato e come l'ha montato....
Qualcuno ci può aiutare prima di fare acquisti che nessuno sa come utilizzare?

Fletcher
07-07-2014, 23:00
IO sulla mia ho preso il riduttore e la presa usb da mettere all'interno, ma non vi era verso di far ricaricare l'Iphone, ho provato ogni soluzione possibile, ma spesso entrava il can bus e tagliava la corrente, poi ho preso il navigatore motorrad ed ho lasciato perdere tutto.
Per me la soluzione migliore è mettere una presa autonoma sotto chiave, ma direttamente collegata alla batteria, cosi è certo che ci puoi attaccare di tutto e funziona.

Paperboy
08-07-2014, 11:00
Io non ho installato nulla.
Nella mia vecchia MY2010, ho fatto installare una presa "classica" alimentata direttamente dalla batteria. Mentre quella "mini" posta sotto alla sella, la utilizzavo per il gilet riscaldato.

Tante persone utilizzano l'alimentazione del Nav. per alimentare i faretti supplementari, quindi ipotizzo che te potresti utilizzarla tranquillamente per alimentare una seconda presa.

OctopusVR
08-07-2014, 12:12
Ecco, appunto, anch'io ho la presa classica DIN HELLA BMW sul fianchetto sinistro del serbatoio, ed inoltre ho la presa del nav. occupata appunto dal nav.

Mi chiedevo allora se la presa LAMPA - Ext-8, doppia presa Usb, montaggio ad incasso, di cui ho postato le immagini poteva sostituire la presa classica BMW che a questo punto potrebbe essere eliminata non servendo a nulla, in modo che la nuova presa utilizzi lo stesso cablaggio rimanendo soltanto da allargare la sede.

Inoltre non riesco a capire perchè le officine autorizzate non vedano bene questa modifica assolutamente innocua e marginale, perchè basta procurarsi il LAMPA-Ext-8, doppia presa Usb, montaggio ad incasso comprandola es. su Amazon e portare la moto per la sostituzione.

Christian75
08-07-2014, 12:17
io ci vorrei collegare la videocamere GOPRO...

si può fare ?

ciao

OctopusVR
08-07-2014, 12:30
Infatti ci sono tantissimi utilizzi con la presa di corrente USB che sostituirebbe (senza rimpianto!) l'inutile presa originale.
Quindi sarebbe interessante sapere se è possibile rimpiazzare la presa originale BMW indicata con 11 nella figura:
http://img263.imageshack.us/img263/8299/b0003833.png

con la presa doppia USB:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/415Dlo1ONDL.jpg

E sarebbe ancora più interessante sapere se l'operazione può essere effettuata senza troppi problemi dalle officine autorizzate, tenendo conto che anch'io ho finora ricevuto da MOTOVES (Bresciani) di Verona una risposta negativa, ossia la seguente: "Se Lei ha già la presa di corrente sulla moto, può montare l'adattatore della CellularLine (disponibile in negozio). Entra il maschio BMW ed escono due USB".
.

OctopusVR
08-07-2014, 17:27
Dopo aver posto una domanda ancora più specifica al conce circa la possibilità di montare, ovviamente a pagamento, il kit LAMPA-Ext-8 doppia presa Usb montaggio ad incasso, in sostituzione della presa originale, ecco la risposta:

"Gentile Sig. XY a quanto mi risulta la Sua moto è ancora in garanzia fino alla fine di febbraio 2015. Le sconsiglio quindi di montare prodotti non originali, soprattutto parti elettriche, fino a quella data. Potrebbe avere problemi se dovessero subentrare interventi in garanzia.
Per quanto riguarda il montaggio in officina di materiali forniti da clienti, non effettuiamo questo servizio in quanto montiamo solamente prodotti acquistati dal nostro magazzino presso i nostri fornitori abituali".

Purtroppoooooo..... :mad: :mad:

sky_net
08-07-2014, 19:33
Confermo quanto scritto da OctopusVr nella mia adv lc mi si è bloccato l'esa al posteriore e prima di attivare la sostituzione in garanzia dell'ammortizzatore, hanno verificato che la moto non montasse alcun componente supplementare non originale....
se così fosse stato avrei perso la garanzia e di conseguenza mi sarei dovuto pagare la sostituzione.........

Fletcher
08-07-2014, 19:48
Io al tempo ho preso il secondo e terzo accessorio postato da OctopusVR nel secondo mex di questa pagina, ma di ricaricare l'Iphone non se ne parlava, tra can bus ed Iphone riuscivo a farlo ricaricare solo con un cavetto non originale che non entrava nella custodia, tanto che ho rinunciato e mi sono arrangiato con una pila ricarica batterie che mi portavo dietro.
Per me la soluzione migliore è una bella presa usb collegata direttamente alla batteria e sottochiave con un relè, al limite si fa a meno del relè e non si tocca nulla dell'impianto elettrico e ci colleghi quello che vuoi, facendo attenzione a scollegarla quando si spegne il quadro.
Se non sbaglio avevo chiesto in assistenza, su richiesta la montano, magari con il modico pagamento di un prelievo di sangue, ma lo fanno.

Dfulgo
08-07-2014, 20:28
Attenzione che con una normale uscita USB si può caricare qualsiasi apparato conforme al protocollo USB. Per quanto ne so Apple interpreta gli standard a modo suo, tanto vende ugualmente. ...

Mobile made, typos inculded.

Fletcher
08-07-2014, 21:50
@Dfulco, nel caso mio l'Iphone con la stessa presa usb si ricaricava regolarmente applicandola in una qualunque presa accendisigari, ho provato in due auto diverse e funzionava tutto perfettamente, alla moto niente, si ricaricava solo utilizzando uno dei tre cavetti di collegamento che ho, non con l'originale, se veniva messo in un verso, se giravo lo spinotto non andava e funzionava solo con l'unico dei tre che poi non andava nella custodia interphone.
Dopo aver speso 26 euro per comprare tutto l'accrocco, peraltro orrendo, ho detto ma va.........

maply
08-07-2014, 23:48
...

Mi chiedevo allora se la presa LAMPA - Ext-8, doppia presa Usb, montaggio ad incasso, di cui ho postato le immagini poteva sostituire la presa classica BMW ...




Octopus, ti informo che la presa usb della Lampa non ci va al posto di quella originale, appena riesco metto alcune foto della staffa che sto realizzando per montare la presa usb:lol:

caPoteAM
09-07-2014, 06:12
Se riesco stasera posto la foto, ho montato la usb, comprata su amazon a 6 euro, sul lato sinistro con una staffetta già' presente nella confezione, attaccata come già' detto al relè che avevo montato per i faretti, il tutto sotto chiave per evitare di far scaricare la batteria.

OctopusVR
09-07-2014, 09:52
Octopus, ti informo che la presa usb della Lampa non ci va al posto di quella originale......
Scusami, non ci va per una questione elettrica o per una questione di spazio?
Perchè è ovvio che le dimensioni della USB sono maggiori, ma allargando opportunamente il foro fino ai 30 mm non ci dovrebbero essere problemi.
Secondo me se fosse possibile sarebbe caso mai da fare a meno della piastra rettangolare con le 4 vitine e bloccare invece la presa con il solo dado da 29 mm. che si avvita sul corpo.
Il problema maggiore, da quello che capisco, è invece di tipo elettrico, perchè non è sicuro che applicando i 12 volt della presa originale sulla "LAMPA-Ext-8 doppia presa Usb ad incasso", si riesca ad ottenere i 5 volt su entrambe le USB, e non capisco il motivo.

Allora, per evitare sostituzioni che potrebbero compromettere la garanzia e per evitare che ingombranti spinotti a maschio si rompano interferendo con i cavi dello sterzo, ho cercando sul web ho trovato che una soluzione potrebbe essere anche questa:
http://burnsmoto.com/img/dual-usb-powerlet-plug.jpg
Ovvio che si tratta comunque di un cablaggio esterno aggiuntivo piuttosto scomodo rispetto ad una doppia USB fissa ad incasso.

Christian75
09-07-2014, 10:34
http://i.imgur.com/Ate2oPz.jpg

dalle specifiche sembrerebbe vada bene...

12inch BuyBits Weatherproof Dual USB Charging Socket with Hella / DIN / BMW Plug (sku 18668)
18668

Buy Bits Weatherproof Dual USB Charging Socket with Hella / DIN / BMW Plug
Length 12" (15cm)

This compact Dual USB Charger is the weatherproof answer to charging Cell phones, iPhones, GPS units, and MP3 players.

The Double USB plug-in allows you to charge two devices at once.
Seal weather cap protects the charger from dust and water.
DIN plug has internal cable clamp to ease any strain put on cable.
Plugs directly in to the DIN accessory socket provided on many bikes.
Input Voltage: 12- 24v/4V

USB (Output) Voltage: 5V/2.1A Max

Protection Rating: IP64 (Water wash down) when capped.
Operating Temperature Range: 0°F to 105°F

ciao

OctopusVR
09-07-2014, 14:50
Si questa l'avevo vista anch'io, ma il mio problema, che ho spiegato anche al mio conce, è che lo spinotto a maschio, che io stesso ho già utilizzato in Marocco come questo:
http://i.ebayimg.com/00/s/NDAwWDQwMA==/z/4-EAAOxy0NtTBhnl/$_35.JPG
è soggetto a rottura in quanto si inserisce nella presa DIN BMW originale presente sul bordo superiore Sx del serbatoio e rimane sospesa all’esterno e verso l’alto andando ad interferire con i cavi dello sterzo che possono provocarne non solo la rottura, come è successo a me, ma che può perfino creare problemi di sicurezza nella guida in quanto, appunto, intralcia i cavi dello sterzo.

Ecco che allora se proprio non è possibile sostituire la presa originale DIN BMW con la "LAMPA-Ext-8 doppia presa Usb ad incasso", che riterrei ancora la soluzione migliore e peraltro a mio avviso priva di qualsiasi rischio per l’impianto elettrico della moto, come ripiego sarei alla ricerca di un connettore a 90° meno ingombrante e che non interferisca con i cavi dello sterzo, tipo questo, che è orribile perchè si tratta pur sempre di cablaggio "volante" ma almeno funzionale:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51lSRjctbbL._SX300_.jpg

Ho visto anche questo, sarebbe perfetto al caso nostro!

http://www.van-cafe.com/shop/images/vc.dualusbsocket.l.jpg

Christian75
09-07-2014, 16:18
Cmq fa ridere, ed anche vergognoso, che questi concessionari non abbiano (o non vogliano) farci le modifiche che vogliamo senza perdere la garanzia !

Indifendibili !

Ciao

mengus
09-07-2014, 16:38
la presa e' li per quello, da usare come utenza erogatrice...pero' attenzione che su questa LC e' tarata sensibilissima al riconoscimento di un'utenza nello spegnimento della moto e la sua continuita' di erogazione. (apposta perché funge anche da ricevente del caricabatterie)
per esempio, un adattatore USB, che di perse' trasforma 12V in 5V, ha un piccolissimo assorbimento anche se non ce' collegato niente, esattamente come la basetta del tomtom, pertanto quando si spegne la moto, l'utenza rimane attiva, con la basetta del tomtom addirittura il rele' della moto che comanda l'utenza, comincia a sfarfallare.
pertanto sarebbe molto utile staccare sempre qualsiasi connessione a moto spenta a tale presa DIN, altrimenti ci si puo' trovare senza batteria.
io ho collegato tutte le utenze aftermarket, (faretti, tomtom, usb ecc.) al rele' comandato dall'uscita per il navigatore e alimentato dalla batteria, questa utenza stacca in ogni caso l'erogazione dopo trenta secondi dallo spegnimento...e non litigo col CAN!

per quanto riguarda il manutentore di carica, applicato cavetto con terminale e fusibile direttamente alla batteria.

Fletcher
09-07-2014, 18:37
Se si applica la presa usb con il riduttore alla presa esistente bisogna fare attenzione, quella presa serve principalmente per il mantenitore di carica e rimane sempre collegata alla batteria.
Abbiamo fatto un po di calcoli con un'amico, la presa USB o che trasforma la 12 volts in 6, ha un'assorbimento, anche se minimo, a batteria perfettamente carica, se si lascia ferma la moto 3-4 giorni si corre il rischio di trovarla a terra o al limite della possibilità di avviamento, comunque non va bene, a quel punto è meglio tirare due cavi dalla batteria e mettere una presa indipendente dall'impianto con un'interruttorino semplice avendo cura di scollegarla quando non si usa o collegata sotto chiave ad un positivo qualunque con un relè.
Cmq. il riduttore e la presa usb aggiuntiva da mettere appesa sul quadro è un'accrocco orribile.

MagnaAole
09-07-2014, 20:13
Francesco (Octo)
ma hai cambiato moto? hai preso una l.c.?
perchè se hai ancora l'adv bialbero la presa ausiliaria ha un comportamento diverso rispetto a quella della l.c.; sulla tua dopo un po' l'alimentazione viene staccata, sull'l.c se c'è un'utenza collegata no.
Per cui per le k50 e k51 se si vuole installare una seconda presa ausiliaria o si prende corrente dalla presa navi che dopo un po' stacca sempre anche se c'è collegata un'utenza, oppure si prende corrente dalla batteria con un relè collegato all'alimentazione del navi ;
per le K25 e k30 i collegamenti da farsi sono diversi, a prescindere dagli spinotti

SKA
09-07-2014, 20:32
Magna, non va sempre così, è più articolata la faccenda..., sulla mia RT bialbero ho provato a lasciare la presa USB (con la relativa elettronica) attaccata alla presa Hella della moto posta sul lato sx della carena anteriore e dopo un po' come dici tu il can bus ha staccato la corrente poi ho parcheggiato la moto in garage e le ho attaccato il manutentore batteria originale (quello grigio) alla presa Hella posta sul lato sx del codino e quando questo ha iniziato la carica (spia gialla) si è riacceso anche il led della presa USB che era rimasta inserita nella presa anteriore..., il tutto a quadro spento e nessuna modifica all' impianto elettrico della moto.
Il mio parere è che il modo migliore di installare in modo permanente quegli aggeggi per le ricariche via USB è di farlo attaccandosi direttamente alla batteria ma interponendo un fusibile ed un interruttore in modo di avere la necessaria sicurezza ed il controllo della presa, in alternativa si attaccano e distaccano alla bisogna dalle prese esistenti senza un impianto fisso che potrebbe causare comportamenti anomali tipo il mantenitore che non mantiene ecc.ecc.

MagnaAole
09-07-2014, 20:48
SKA, è normale che attaccandoci il mantenitore di carica sia ripartita anche la seconda presa ausiliaria; il kit BMW della seconda presa prende l'alimentazione dalla prima e non dalla batteria, se riattivi la prima con il mantenitore riparte anche la seconda!!!

quello che io eviterei è proprio l'interruttore visto che c'è la possibilità concreta di dimenticarsene. Se invece c'è un relè collegato a un'utenza sotto chiave questo stacca sempre automaticamente.

Sulle K50 e k51 basta alimentare il relè dall'uscita del navigatore, non è che ci voglia molto; del fusibile non lo scrivo nemmeno perchè mi sembra ovvio. Poi ognuno è libero di fare come gli torna più comodo e facile

mengus
10-07-2014, 08:20
un consiglio, sulla LC non lasciate niente collegato alla presa din, nemmeno un riduttore usb. o staccate tutto a moto spenta o vi ritrovate senza batteria oppure con il rele' del sistema rincoglionito.

SKA
10-07-2014, 17:58
Secondo me me invece è meglio un interruttore su un circuito diretto dalla batteria che mi permette di ricaricare quel che voglio mentre sono a pranzo con la moto spenta e che se non mi serve isola il tutto.
Ci sono pro e contro ma di sicuro i riduttori di tensione per usb o li rimuovi o gli metti un interruttore altrimenti qualche problema salta fuori o non li puoi usare a moto spenta o si riaccendono vanificando l' uso del mantenitore ecc.ecc.

OctopusVR
10-07-2014, 18:18
Francesco (Octo)
ma hai cambiato moto? hai preso una l.c.?
perchè se hai ancora l'adv bialbero la presa ausiliaria ha un comportamento diverso rispetto a quella della l.c.; sulla tua dopo un po' l'alimentazione viene staccata, sull'l.c se c'è un'utenza collegata no

Ho una R1200GS ADV immatricolata in febbraio 2013, quindi il modello precedente dell'LC. Non sai quanto vorrei "estirpare" quella odiosa presa DIN Hella BMW che per attaccarci qualcosa serve un trenino di adattatori che penzolano, intralciano e creano parecchi disagi anche nella guida, andando ad interferire con i cavi dello sterzo come ho detto più volte, tanto che una volta manovrando lo sterzo ho perfino tranciato uno spinotto dentro la presa.

Trovo che questa ottusità dei concessionari nel rifiutarsi di montare qualsiasi accessorio che potrebbe fare molto comodo, come il "LAMPA-Ext-8 doppia presa Usb ad incasso" al posto della DIN HELLA, sia parecchio assurdo soprattutto se si considera che oggi tutte le apparecchiature elettroniche sono alimentabili con cavetto USB che eroga 5 volt.!

E poi se queste prese USB hanno un minimo consumo di corrente anche a moto spenta ci sarà pure un modo per farle scollegare in automatico allo spegnimento della moto, nel terzo millennio non dovrebbe essere un problema!

caPoteAM
10-07-2014, 21:02
ma una cosa così

http://i.imgur.com/I6oYMVA.jpg

plaf
10-07-2014, 21:19
Io vorrei montare una usb impermeabile di quelle quadrate da poter agganciare con una fascetta alle guaine freno/frizione http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-170129/Presa-USB.aspx ....che ne fite?

caPoteAM
10-07-2014, 21:38
ma perchè cercate tutte soluzioni strane, quella che ho postato è impermeabile ma comunque perchè attaccarla alle guaine ?

Christian75
10-07-2014, 22:08
E poi PLAF la tua non ha ne fusibili o relè ma si attacca direttamente alla batteria....x me non va bene....

Vento notturno
11-07-2014, 00:06
Bel lavoro capoteam

plaf
11-07-2014, 07:16
Bhe il fusibile basta metterlo, io aggiungerei anche relè per metterla sotto chiave ...
Io ho acquistato la lampa ma è tonda e sulla f800 non so dove fissarla ... ora o acquisto il cockpit di touratech ( e son 50 euro) o mi costruisco una staffa a L da fissare al manubrio o alla carena ...quella del link che ho riportato può essere fissata con una fascetta ...è fissa impermeabile....ed economica ....

Anche la soluzione di CapoTeam mi piace ....ma non ho capito dove fissare la presa....
In precedenza ho acquistato l'adattatore di hornig ( si infila nella din 12mm e hai uscita USB 5v ) molto bella ma si è guastata subito.... poi era un pochino ingombrante ma solo nel mio caso poiché io ho il gps sul manubrio ....e in manovra i due aggeggi a volte venivano a contatto....

caPoteAM
11-07-2014, 10:10
Grazie Vento

caPoteAM
11-07-2014, 10:14
Octopus scusa ma mi accorgo solo ora che è il vecchio modello, io avevo montato questo risolvendo il problema, puoi sostituire una delle prese presenti con una usb

http://shop.touratech.it/protezione-2-posto-di-guida-unita-tachigrafo-con-due-prese-corrente-bmw-r1200-gs-fino-2007.html

OctopusVR
14-07-2014, 09:53
Cosa intendi per "vecchio modello"? Perchè in effetti la mia BMW è anteriore all'ultimo ADV 2014, essendo un ADV di febbraio 2013... E poi non so se sia possibile montare una presa USB su questa mascherina, che cmq mi pare interessante. Rimane poi il fatto che non essendo componenti BMW originali il conce potrebbe creare i soliti problemi sulla garanzia.... :mad::mad:

Powercanso
14-07-2014, 10:24
KIT PRESA STAGNA USB BMW R 1200 GSLC - GSADVLC
http://www.bmwgsemotion.com/acclc.html

caPoteAM
14-07-2014, 10:32
la mascherina si monta solo sui "vecchi" modelli ad aria, per esperienza personale ti dico che è possibile trovando la presa adatta sostituirla con una Usb, io ci avevo messo anche i pulsanti per aprire il cancello elettrico.
Per quanto riguarda la garanzia in concessionaria non mi hanno mai detto nulla, fra l'altro montarla è più semplice rispetto alla LC perchè sotto la sella lato sinistro dovresti già avere la predispiszione per una presa in più sotto il cruscotto hai la predisposizione per il navigatore.

caPoteAM
14-07-2014, 10:32
KIT PRESA STAGNA USB BMW R 1200 GSLC - GSADVLC
http://www.bmwgsemotion.com/acclc.html


si ma questa è solo per la LC

OctopusVR
14-07-2014, 11:13
Ricordo quanto citato da sky-net:
.....Nella mia adv lc mi si è bloccato l'esa al posteriore e prima di attivare la sostituzione in garanzia dell'ammortizzatore, hanno verificato che la moto non montasse alcun componente supplementare non originale....
se così fosse stato avrei perso la garanzia e di conseguenza mi sarei dovuto pagare la sostituzione.........
Ecco dov'è il problema... che il conce si rifiuta di montarmi componenti non originali, soprattutto quelli elettrici, e se anche riuscissi a farlo da solo nel caso si verificasse qualche anomalia se installo qualsiasi presa USB perdo la garanzia quindi mi toccherebbe cuccarmi la riparazione, cosa che cercherei di evitare.
Forse dovrei trovare un conce un pò meno fiscale, od un qualsiasi meccanico che se ne intende di elettronica, tenendo conto che però nel caso succedesse qualcosa dovrei smontare la USB prima di qualsiasi intevento dal conce.... e non è che sia un bel vivere....

caPoteAM
14-07-2014, 15:20
allora non la toccare, fare l'impiantino ed eventualmente smontarlo non è un lavoro di grossa difficoltà ma se hai questa preoccupazione aspetta che scade la garanzia.

OctopusVR
14-07-2014, 15:36
Giusto, ma nello stesso tempo una presa USB, meglio doppia, mi servirebbe per caricare durante le mie scorribande ed all'occorrenza l'interfono mio e della mia passeggera, i nostri cellulari, ecc. ecc. ecc. e quindi sarebbe stato veramente un attimo sostituire l'orignale DIN Hella con una qualsiasi doppia USB tipo "LAMPA-Ext-8 doppia presa Usb ad incasso" se non ci fossero stati gli assurdi problemi del conce e della garanzia...

plaf
23-07-2014, 07:52
Ecco dov'è il problema... che il conce si rifiuta di montarmi componenti non originali, soprattutto quelli elettrici...

Mamma BMW ordina di NON montare accessori after-market .... ma puoi farlo fare da un meccanico ..... importante è non intervenire sull'impianto originale in maniera irreversibile....

OctopusVR
23-07-2014, 08:57
Infatti, anch'io pensavo ad una cosa del genere, ma come ripeto non è un bel vivere, perchè dopo aver fatto qualsiasi sostituzione come quella della presa USB (che necessita di un allargamento del foro originale della presa DIN Hella), per non parlare dei fari xenon, c'è da pregare che la moto non s'impianti per problemi elettrici finchè è in garanzia, perchè se succedesse qualcosa del genere bisognerebbe, prima di portarla dal conce, smontare tutto l'aftermarket elettrico e ripristinare l'originale.
Cosa che potrebbe diventare scomoda se ci si trova in mezzo alla steppa russa, o nell'africa nera o più semplicemente sui passi dolomitici, ed in situazioni che richiedono l'intervento del carro attrezzi, anch'esso in garanzia, che porterebbe la moto dal conce più vicino, non certo dal tuo meccanico personale.
Ecco perchè diventa una battaglia di princìpio.... :mad::rolleyes:;)

chrispazz
23-07-2014, 09:11
Secondo me l'unica rimane l'adattatore volante da usare quando serve.....

mengus
23-07-2014, 10:55
se sfruttate l'erogazione dello spinotto per il navigatore, senza tagliarlo ovviamente, e ci collegate solamente l'eccitazione del rele', il conce non puo' dire niente, si sfrutta una normale utenza, che e' li per quello con un assorbimento ridicolo.
tutto il resto grava direttamente sulla batteria previo interfacciare un fusibile ovviamente.
in questo modo non c'e' assolutamente alcuna interferenza con l'elettronica della moto e del canbus e non rimane alcuna traccia in memoria in un'eventuale diagnosi.
l'ho chiesto al conce e mi ha confermato che un collegamento cosi' fatto non puo' assolutamente essere messo in discussione, poi mi dice anche che ne ha viste di cotte e di crude...

chrispazz
23-07-2014, 10:57
Il problema è per chi ha il navigatore e quel cavetto lo utilizza per la predisposizione navi.
Bisognerebbe usare rubacorrente che non sono il massimo.
Infatti anche i kit che ho trovato in vendita dicono che non sono compatibili con chi ha la predisposizione navi con navi montato.

plaf
23-07-2014, 11:23
Scusate ...è vero che è oneroso ma sotto al finto serbatoio c'è un connettore libero perché non usare quel connettore per eccitare il relè e collegare direttamente la presa alla batteria della moto? io sono contrario ad allargare la presa DIN per inserire un accendisigari o una usb. il conto lievita perché quel connettore costa 13 euro

TEO27
24-07-2014, 15:45
Che ne pensate dell'art. 39001 della Lampa?

Max450
24-07-2014, 16:26
Secondo me i conce bmw sono addotrinati quanto gli apple store...
ci mancherebbe che montando un cablaggio dalla batteria alla presa di corrente mi scada la garanzia,
MA NON SCHERZIAMO.

Certo che se non sapete collegare due cavi, evitate di pasticciare il cablaggio originale,
li si che sono dolori!

Christian75
24-07-2014, 16:51
ma la cosa grave e che almeno loro dovrebbero esere capaci di farlo (in modo corretto) e quindi senza alcuna decadenza di garanzia.
per le auto se io mi installo un vivavoce parrot non decade la garanzia, perchè della moto si ?

Max450
24-07-2014, 16:55
Esatto, e quando le autoradio NON erano di serie!!!
Mai sentito di un decadimento garanzia...
Cioè buco un pistone perchè ha la fusuone difettata, ma NON è in garanzia perchè ho aggiunto i fendinebbia, o cambiato l'autoradio?
E che c'entra???

OctopusVR
24-07-2014, 17:33
Da quello che ho capito io, secondo i concessionari BMW motorrad la garanzia decade se si installano in modo permanente (ossia non immediatamente staccabile) accessori aftermarket in sostituzione degli originali, tenendo conto però che ad esempio il navigatore TomTom Rider è possibile installarlo e collegarlo al cavetto originale già predisposto.
Quindi alcuni accessori come il TomTom Rider sono riconosciuti e non creano problemi di garanzia, sono sicuro perchè a me personalmente questo navigatore l'ha montato il conce.
Altri accessori, soprattutto quelli elettrici, se sostituiscono o si aggiungono in modo permanente (nel senso che sono sempre collegati e non sono immediatamente smontabili) ai componenti originali, fanno decadere la garanzia nel senso che se si verifica un guasto sull'impianto elettrico od un'anomalia di parti meccaniche esempio al motore imputabili all'impianto elettrico, la garanzia non risponde anche se l'accessorio elettrico montato non c'entra nulla.
Analogamente anche altri accessori aftermarket esempio bauletti WRS o TRAX o Touratech potrebbero far decadere la garanzia, e se per ipotesi dovesse rompersi il telaio a metà e vedono che ci sono montati i bauletti Touratech la garanzia potrebbe non rispondere, perchè anche se non c'entrano nulla loro dicono che potrebbero essere stati propio loro ad aver causato danni alla moto.

caPoteAM
24-07-2014, 20:07
la garanzia è regolata da leggi italiane e da leggi europee e non è soggetta a limitazioni che si può inventare la casa solo per massimizzare i propri guadagni.
vediamo se si rompe il cambio e mi trovano montata una prese usb se la garanzia decade o meno.

OctopusVR
25-07-2014, 09:32
Si, appunto, è logico che BMW ci marcia sopra su queste teorie sulla garanzia, però purtroppo loro hanno sempre il coltello dalla parte del manico, basta andare a leggere alla pagina 18 del manuale Servizi e garanzie Motorrad (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/Servizi_e_garanzie_Motorrad.pdf) alla voce "Limitazioni ed esclusioni" si legge che possono essere esclusi dalla garanzia:

• Danni attribuiti a modifiche o montaggio di parti non originali BMW che non sono state approvate dal produttore.

Inoltre è specificato che I servizi BMW Motorrad Mobile Care non vengono riconosciuti se il guasto e la richiesta di intervento sono in relazione ai seguenti casi:

• mancato rispetto delle norme di uso e manutenzione della moto
• calamità naturali
• casi di forza maggiore
• attività illecite
• gli interventi di manutenzione e/o riparativi sulla moto sono stati effettuati
in violazione delle prescrizioni tecniche della Casa da un riparatore non facente parte della rete degli Organizzati BMW Motorrad.

Queste sono normative applicate non solo a qualsiasi veicolo ma anche a qualsiasi dispositivo od apparecchiatura, ed è chiaro che mentre i concessionari di altri costruttori magari chiudono un okkio sull'aftermarket, i conce BMW sono particolarmente severi su queste regole, ed ecco perchè prima di fare qualsiasi modifica con la moto in garanzia purtroppo bisogna pensarci due volte.

NicoSan
25-07-2014, 09:47
Penso che le cose debbano essere anche interpretate. Un cambio rotto non credo sia attribuibile ad un cavetto collegato alla batteria, però ho visto prendere fuoco una moto perchè avevano collegato dei faretti malamente. Insomma in qualche modo si deve ben informare che se ce metti le mani a cacchio sono fatti tuoi e penso che sia ciò che abbiano voluto evidenziare. Con BMW non ho grande esperienza ma con Ducati e KTM sì e devo dire che mia hanno sistemato un sacco di cose anche dopo la garanzia, ciò per sottolineare di non prendere sempre alla lettera ciò che si scrive a tutela di alcune situazioni veramente grottesche.

OctopusVR
25-07-2014, 09:59
Siamo tutti d'accordo, Nico, ma per tornare all'argomento se si sostituisce la presa DIN Hella con una presa USB, che sarebbe una delle cose più comode semplici ed ovvie per la nostra moto per i 1000 motivi che dicevamo sopra ma che non è riconosciuta dal costruttore, se per ipotesi succede durante il periodo di garanzia (che dura 24 mesi dall'acquisto) che va in tilt la centralina o che si verifica qualsiasi guasto elettrico, può succedere che il conce dica che c'è stata una manomissione.
Poi sarà la casa madre a decidere se manomissione c'è stata o meno ed a riconoscere o meno la riparazione in garanzia, ma il rischio è piuttosto elevato.
Naturalmente riparare danni alle centraline è tra gli interventi più costosi.

NicoSan
25-07-2014, 10:02
hai ragione, ma esistono adattatori rimovibili da 2 soldi, perchè toccare l'impianto?

OctopusVR
25-07-2014, 10:10
Per i motivi che dicevamo sopra, basta andare a leggere, primo tra tutti perchè il connettore simile a questo inserito nella DIN Hella originale, posta sul lato sx del serbatoio di fianco alla strumentazione, si può rompere come è successo a me durante una sterzata da fermo, perchè i cavi del manubrio l'anno divelto:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41u2QmK6eZL._SL500_.jpg

Inoltre questo orribile spinotto rende scomoda e poco sicura la guida perchè interferisce con i cavi dello sterzo. Bastava che lo facessero più angolato, ossia con lo spinotto a 90° rispetto al corpo.

plaf
26-07-2014, 06:37
Quoto octopusVR ....io avevo quello della hornig ma non è affatto pratico....per ora ovvio utilizzando borsa serbatoio spina din/hella cavo e presa accendisigari dove inserisco l'alimentatore del mio tomtom .....risultato: 2 fili che escono dalla borsa .....ma sono alla ricerca di qualcosa di più stabile ....sempre più propenso ad acquistare il cockpit touratech ...anche perché la presa usb lampa mi sembra scarsina dal punto di vista dell'impermeabilità ....

mengus
26-07-2014, 09:41
il problema e' che con la LC una volta spenta la moto bisogna ricordarsi sempre di estrarre anche lo spinotto con presa usb altrimenti un minimo assorbimento, dato dal circuitino di trasformazione da 12 a 5 volt inganna il cane-bus e l'erogazione continua con un seppur minimo assorbimento, ma dopo una settimana...

MagnaAole
26-07-2014, 10:37
Mengus,
lo stiamo ripetendo (io e te) da un tot di pagine che la soluzione che potrebbe essere la migliore per le bialbero e precedenti potrebbe non esserlo per le l.c. proprio per la ragione che dici tu, ma qui continuano a mischiare tutto e fare solo un bel casino:
nella presa ausiliaria delle l.c. non si può lasciare attaccato nessun adattatore USB come invece si può fare per le GS raffreddate a olio,
vanno cercate soluzioni diverse per le due moto perchè il CANBUS ha funzionamenti diversi.
Per le l.c. bisogna montare o una seconda presa ausiliaria sotto chiave o una presa USB sempre sotto chiave;
per le antecedenti il 2013, c'è più libertà di scelta: va bene sia la soluzione dell'adattatore da inserire nella presa ausiliaria esistente, oppure montare in parallelo alla ausiliaria esistente una presa USB.
Partite da questi presupposti e poi compratevi l'adattatore o la presa USB che più vi piace, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
E se non siete capaci di farvi l'impianto, ci sono gli elettrauto.
Cribbio :lol:

OctopusVR
28-07-2014, 17:51
Grazie Marco per il tuo contributo, secondo il quale sembrerebbe possibile aggiungere in parallelo la presa USB alla DIN esistente delle R1200GS ADV ante 2013, cosa che in effetti sarebbe la più comoda oltre che sicura per la moto.

Il tuo contributo potrebbe essere più completo se si sapesse che è autorizzato anche dalla casa madre montare in parallelo alla ausiliaria esistente delle R1200GS ADV ante 2013 una presa USB, essendo legati mani e piedi alla casa madre per questioni di garanzia che nel mio caso scade in marzo 2015, ed essendo l'impianto elettrico particolarmente "delicato" per le manomissioni e la garanzia. Mi pare che il dubbio sia piuttosto semplice e le risposte non altrettanto scontate.

L'assurdo sarebbe sperare che scada più che in fretta la garanzia per fare questa banalissima operazione.... :lol: :mad: ;)

MagnaAole
28-07-2014, 21:26
la casa madre autorizza il montaggio della seconda presa ausiliaria, tant'è che la vendono in kit come accessorio after market e sulla tua moto c'è già il foro predisposto sulla plastica sotto il deflettore sinistro; se vai in concessionaria, previo pagamento di una cifra spropositata, te lo montano senza tanti problemi.
Da una presa ausiliaria DIN e una presa ausiliaria USB non vedo alcuna differenza, a patto che il montaggio sia fatto a regola d'arte e non con collegamenti posticci o poco sicuri (leggi rubacorrente).
Sostenere che la garanzia sia invalidata per il montaggio di una presa ausiliaria la vedo un po' dura anche per BMW, devono dimostrare che la causa del guasto sia collegata al montaggio non corretto della seconda presa, il che mi sembra piuttosto arduo.
Tra l'altro anche il concessionario che vantaggio ne trarrebbe?
In definitiva la vedo come un'ipotesi alquanto remota quella del rischio di perdere la garanzia per il montaggio di una presa USB; nota bene che ho scritto alquanto remota ma non impossibile visto che ormai di certo non c'è più niente.
Vedi un po' tu... ma se hai il timore di perdere la garanzia, la strada che ti resta da seguire è una sola, quella dell'adattore. E allora è inutile stare a slambiccarsi tanto il cervello, o no?

caPoteAM
28-07-2014, 21:45
http://www.mise.gov.it/images/stories/recuperi/Impresa_internazionalizzazione/Nota-esplicativa.pdf

http://www.magazzinoricambi.com/download/Direttiva%20Monti.pdf

poi magari nel forum è presente un legale che ci può dare un parere

OctopusVR
28-07-2014, 23:00
Vedi un po' tu... ma se hai il timore di perdere la garanzia, la strada che ti resta da seguire è una sola, quella dell'adattore. E allora è inutile stare a slambiccarsi tanto il cervello, o no?

Se leggessi i post capiresti che la soluzione dell'adattatore l'ho già utilizzata e non è servita perché si è spezzato... se scorri indietro capirai anche il perché.

Se leggessi i post ancora più indietro di questo topic capiresti che il conce da cui dipendo, dopo avermi proposto il solito adattatore (che ho tranciato varie volte), alla mia richiesta di montare la doppia USB fissa mi ha risposto che tale presa non era in dotazione e che se ne avessi trovata una aftermarket avrei perso la garanzia:
"Gentile Sig. XY a quanto mi risulta la Sua moto è ancora in garanzia fino alla fine di febbraio 2015. Le sconsiglio quindi di montare prodotti non originali, soprattutto parti elettriche, fino a quella data. Potrebbe avere problemi se dovessero subentrare interventi in garanzia.
Per quanto riguarda il montaggio in officina di materiali forniti da clienti, non effettuiamo questo servizio in quanto montiamo solamente prodotti acquistati dal nostro magazzino presso i nostri fornitori abituali".
Vedi un po' te..... che il problema non è di facile soluzione come sembrerebbe.

chrispazz
28-07-2014, 23:02
Questo vuol dire secondo il conce che se uno si fa montare un antifurto satellitare la moto perde la garanzia.... Mi sembra una cavolata...

caPoteAM
28-07-2014, 23:16
non credo che quello che dice il concessionario "è legge" ritorno a quanto postato in precedenza, basta leggere.

MagnaAole
28-07-2014, 23:49
Se leggessi i post ...

ma Francesco, li ho letti proprio tutti!!! ... ed è per quello che ti ho detto che una volta che scarti l'ipotesi di montare una seconda presa per paura di perdere la garanzia ti resta solo la possibilità di montare un adattatore, semplicemente per esclusione. Se poi ti si è rotto comprane un altro, cosa ti devo dire?

non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca

OctopusVR
29-07-2014, 09:50
In effetti hai ragione anche tu, però l'adattatore oltre ad essere di facile rottura è anche pericoloso perchè intralcia la guida con i cavi dello sterzo che ci prendono dentro. Magari bisognerebbe vedere se si può spostare la presa DIN in qualche altro posto fuori dal raggio dei cavi sterzo, oppure sto pensando a soluzioni tristemente ma radicalmente alternative, anch'esse ovviamente assurdi ripieghi, ossia o la Anker® Batteria Esterna Astro E4 (http://www.amazon.it/Batteria-Esterna-13000mAh-Smartphone-Dispositivi/dp/B00BQ5KHJW) da 13000mAh oppure la EasyAcc® 12000mAh (http://www.amazon.it/Caricabatterie-Portatile-Universal-Cellulare-Smartphone/dp/B008YRG5JQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1406619815&sr=8-1&keywords=easyacc+12000) ed attendere che scada la garanzia per una soluzione finalmente definitiva.

mengus
29-07-2014, 11:04
sfruttate gli spinotti della moto senza tagliare cavi e fili con carico adeguato ovviamente.
se avrete un problema, prima di andare in conce scollegate il tutto e via.
nel mio caso tutte le utenze che ho messo sono interfacciate all'elettronica della moto con uno spinottino collegato al corrispettivo in predisposizione sulla moto per utenza tipo il navigatore.
io li ci ho collegato un rele' (assorbimento 0.15 ampere)e se stacco lo spinotto e' fatta.
la potenza la prelevo direttamente dalla batteria con fusibile adeguato ovviamente, al limite quest'ultima potrebbe essere messa in discussione per eventuale garanzia.
lo stesso conce mi ha detto che non ha nulla che obiettare e mi ha pure fatto i complimenti sul tipo di collegamento visto che ne ha viste di cotte e di crude!
quando spengo la moto, dopo trenta secondi ho la garanzia che tutto e' scollegato e faccio sogni tranquilli...

chrispazz
29-07-2014, 11:07
Hai il navi o la predisposizione navi sulla moto?

mengus
29-07-2014, 13:17
sulla moto avevo la basetta del navi e l'ho tolta per metterci il mio buon vecchio tomtom rider.
comunque non c'entra niente, io quell'uscita li' la uso solamente come attivatrice di un rele' che pesca la corrente direttamente dalla batteria.
a questo ci ho collegato tutto quello che voglio.
l'erogazione max dello spinotto in predisposizione e' di 2 ampere max, il rele' ne assorbe solamente 0.15 ampere e ne supporta ben 30 ampere.
la cosa migliore e' che ho la sicurezza matematica di scollegamento di tutti gli ammenicoli dopo trenta secondi dall'estrazione della chiave, poi il tutto e' protetto da un fusibile generale aftermarket...e il can non ringhia piu'...

chrispazz
03-08-2014, 19:50
Alla fine qualcuno ha trovato una soluzione funzionante utilizzando la presa hella della moto senza litigare con il CANBUS?

chrispazz
04-08-2014, 12:49
Questo è meglio di quello della cellularline perchè mi sembra più piegato....
http://www.ebay.it/itm/Powerlet-to-Dual-USB-2-1A-Waterproof-Adapter-PAC-069-ADV-Motorrad-/291201847174?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item43ccfb8f86&_uhb=1

mengus
04-08-2014, 14:06
a moto accesa collega pure quello che vuoi senza superare l'assorbimento massimo ovviamente.
a moto spenta consiglio di staccare qualsiasi ammenicolo.

Rosgone
04-08-2014, 14:12
Purtroppo secondo me ha la stessa angolazione

chrispazz
04-08-2014, 14:30
Allora basta questo:

http://www.windingroads.co.uk/shop/product.php/938/motorcycle-gps-charger-cable

non avendo altre giunture puoi ricaricare il cello mentre è in tasca e quando scendi sei obbligato a staccarlo dalla moto per non lasciarlo penzoloni

OctopusVR
04-08-2014, 14:44
A mio avviso il top della gamma sarebbe questo:
http://burnsmoto.com/img/dual-usb-powerlet-plug.jpg
La presa è a 90° ed evita che i cavi dello sterzo ci prendano dentro, il connettore è a doppio USB quindi ci si può agganciare qualsiasi dispositivo con il suo cavetto USB originale, sia iPhone 5S con la connessione USB Lightning, sia tutte le altre apparecchiature con connessione USB, mini USB (tipo Galaxy S4), basta collegare il cavetto alla presa....
Ovviamente anche questa soluzione è orribile perchè rimane penzoloni... ma tant'è che forse sia la meno peggio... ;)

chrispazz
04-08-2014, 14:53
Se prendessi questa che hai linkato tu, a parte l'orrore del cavo rosso/nero tipo fai da te, la fisserei certamente al telaio per avere la presa USB comoda.
Il problema è che fissandola rischieresti di spegnere la moto lasciando il connettore inserito con tutti i rischi di consumo corrente di cui si è parlato prima.

PS il connettore BMW è lo stesso di quello che ho linkato io.....

chrispazz
04-08-2014, 15:03
Vero ma sullo stesso tipo ce n'e' anche una versione con gli spinotti intercambiabili utilizzabili anche per tablet, iphone, ipad, ecc....

Qui vedi tutti i modelli disponibili:

http://www.windingroads.co.uk/shop/section.php/9/1/12v-motorcycle-sockets-accessories

OctopusVR
04-08-2014, 15:12
Giusto, ma quella che hai linkato tu, che poi sarebbe questa, ha il problema che dispone solo dello spinotto maschio MICRO USB, che va bene solo per il Galaxy e ad esempio non va bene per l'iPhone 5S che ha un attaccio USB Lightning, e nemmeno per tutte le apparecchiature con USB standard, come alcuni interfono per caschi od altro ancora:
http://www.windingroads.co.uk/shop/shopimages/products/normal/motorcycle_din_micro_usb_charger_cable_4.jpg
Cmq sono d'accordo con te che il cavo rosso/nero della soluzione che ho linkato io è inguardabile, ma volendo si potrebbe accorciare e rivestire...
Per contro la soluzione che hai linkato tu ha un componente centrale che è anch'esso inguardabile, diventa una specie di trenino penzoloni.... :lol:
Si, beh in effetti tu dirai che anche quello che ho linkato io ha la doppia presa USB che da l'idea del trenino a penzoloni.... a cui ci si deve agganciare il cavetto USB della propria utenza....
Vabbè dai, qui credo che ognuno può scegliere l'adattatore che meglio crede, conoscendo tutti i pro e tutti i contro....

chrispazz
04-08-2014, 15:12
Ho scritto ai tizi del sito per capire se l'elettronica è la stessa (come credo) e cambia solo lo spinotto da collegare. Nel secondo caso lo acquisto e poi ti sapro' dire.
Così facendo si puo' collegare e caricare qualsiasi apparecchio USB (utilizzando il cavo fornito con il cello, samsung o apple che sia)....

OctopusVR
04-08-2014, 15:26
Volevo solo aggiungere che forse quello che ho linkato io (http://burnsmoto.com/), avendo la doppia USB può accogliere due cavetti, ad esempio per la carica di un doppio interfono USB pilota/passeggero in contemporanea, oppure doppio iPhone o Galaxy sempre di pilota/passeggero, mentre con la tua soluzione http://www.windingroads.co.uk non è possibile, a meno di collegare una presa doppia che allora diventerebbe un trenino merci forse nemmeno in grado di sopportare gli ampère... ;)

chrispazz
04-08-2014, 15:33
:rolleyes:
ok, hai vinto tu :lol::lol::lol::lol:

OctopusVR
04-08-2014, 15:40
OLLèè!!! :D :D :D :king: :king: :king: :wav:

Cmq il cavetto a doppio colore rosso/nero fa proprio ca..re... :lol: :lol: :lol:

caPoteAM
04-08-2014, 16:02
ma quando andate in moto avete tutte queste utenze da caricare ?
visto che la presa è doppia, per cui prevedete di caricare 2 utenze alla volte, i vari telefoni o altri aggeggi dove li posizionate ?

Sia chiaro chiedo solo per curiosità

chrispazz
04-08-2014, 16:04
A me interessa caricare solo il cello mentre lo tengo in tasca. Altro non mi serve.
Aspetto la risposta di http://www.windingroads.co.uk/ e poi ordino!

Rosgone
04-08-2014, 16:20
Io ho preso questo....
http://m.ebay.it/itm/151304653230

Vediamo...forse non si vede

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=151304653230

OctopusVR
04-08-2014, 16:30
ma quando andate in moto avete tutte queste utenze da caricare ? visto che la presa è doppia, per cui prevedete di caricare 2 utenze alla volte, i vari telefoni o altri aggeggi dove li posizionate?

Beh a me ed alla mia gentil-signora-passeggera, viaggiando pressochè sempre in coppia, ci può capitare di dover caricare (quando non riusciamo a farlo durante la notte nelle camere delle pensioni dove ci fermiamo):

a) il nostro cell - ne abbiamo due e li teniamo in tasca con collegamento bluetooth ciascuno al proprio casco;
b) la webcam GoPro o Contour che dir si voglia e la lasciamo montata sulla moto o sul casco;
c) gli interfono per i nostri 2 Nolan N104 (sono appunto 2 e ciascuno ha una presa mini USB per la ricarica) nei lunghi viaggi può capitare che si scarichino per strada e se si è abituati a chiacchierare non c'è niente di peggio;
d) iPad (teniamo in tasca della borsa serbatoio);
e) iPod (tasca);
f) altri amenicoli che si tengono in tasca e che si possono scaricare magari all'improvviso non avendoli caricati di recente e che magari possono servire mentre sei per strada.... ;) :lol: :lol:

Quando ci muoviamo ci portiamo sempre una prolunga con presa a 220 ed una tripla-tripla per alimentare tutti i 6-7 alimentatori, una specie di centrale atomica.... ahahahah!!!

chrispazz
04-08-2014, 17:00
Io ho preso questo....


Occhio che c'e' scritto espressamente che non funziona su moto con CANBUS....

caPoteAM
04-08-2014, 17:16
ok, ma con tutta quella roba, che fra l'altro uso anche io, come fate pr farla caricare in marcia i fili non vi impicciano ?

StiloJ
04-08-2014, 17:32
Questi li avete visti?
Sono della GIVI, vanno in coppia...
http://www.givi.it/borse-moto/Tank%20Bags/XS306--TANKLOCK?o=S110
http://www.givi.it/Accessori-moto-scooter/Accessories/S111%20%20-Power%20Hub

OctopusVR
04-08-2014, 17:52
ok, ma con tutta quella roba, che fra l'altro uso anche io, come fate pr farla caricare in marcia i fili non vi impicciano ?

Diciamo che gli utilizzi più comuni ed urgenti sono gli interfoni ed i cellulari che magari non abbiamo caricato nella notte. Per gli interfoni ci sono due cavetti che partono dal casco (1 cavetto per ciascun casco) e vanno alla presa DIN passando dalla schiena e poi sotto le ascelle, mentre per i cellulari si possono tenere in tasca o nella borsa serbatoio, quindi nessun disturbo. In ogni caso la ricarica di apparecchi (che non siano gli interfoni perchè quelli per forza hanno la presa sul casco) posti nella borsa serbatoio non da nessun problema.
La presa che io finora ho usato è stata questa, che però mi si è tranciata un paio di volte con i cavi dello sterzo durante manovre da fermo:
http://burnsmoto.com/img/din-hella-bmw-usb-usb-small.jpg
Naturalmente al massimo si possono caricare 2 apparecchi contemporaneamente, quindi al massimo i fili che girano sono 2 e non danno nessun fastidio essendo magari lunghi anche 1 metro ci arrivano bene all'adattatore inserito nella presa DIN posta sul bordo sinistro del serbatoio... :cool:

MagnaAole
04-08-2014, 22:08
fai prima a prendere una ciabatta a 38 prese e a caricare tutto in albergo di notte :lol:

boh, non so...
- a me l'interfono dura una settimana, anche perchè quando sono in moto voglio rilassarmi e non voglio certo gente che continua a parlarmi
- in viaggio, durante il giorno il cell lo tengo spento e lo accendo solo alla sera quando arrivo in albergo; o sono in ferie o sono a spasso, i rompiballe aspettano
- tablet o portatile in valigia, lo uso solo alla sera
- Drift Ghost S ho 3 batterie che mi garantiscono riprese per tutto il giorno
- macchinetta fotografica della mutua, batteria dura 4 giorni e più

io tutti questi probl di ricariche hardware non li ho... parto alla mattina con le batterie cariche e arrivo tranquillamente a sera.
Forse ti conviene davvero comprare una ciabatta da 10 euro e metterla in valigia insieme ad un adattatore universale per tutti i tipi di prese (americana, inglese, tedesche ecc ecc) e a qualche alimentatore in più, così da poter ricaricare in albergo più utenze contemporaneamente.
Problema risolto, alla facciazza del canbus :lol:

cicorunner
04-08-2014, 22:25
Quoto magnaAole
Fortunatamente questi problemi non li ho. Ho solo il telefono che per un paio di giorni mi rimane carico poi ricarico in stanza

caPoteAM
04-08-2014, 22:35
pensavo quasi di essere alieno, io lo uso solo per attaccare il navigatore quando mi ricordo di portarlo.

chrispazz
04-08-2014, 22:47
Il mio S4 tra posta del lavoro e simili non mi dura tutto il giorno. Per quello mi serve una sola presa usb per emergenza se sto fuori tanto.... Per il resto anche a me non serve...

Dfulgo
05-08-2014, 08:03
...vabbè che centra, qui ci si confronta tra veri explorer: è risaputo che giorni e giorni di steppa siberiana, notti in tenda, dove il segnale praticamente assente e le temperature abbondantemente sotto lo zero, abbattono inesorabilmente l'autonomia delle batterie...

...e sceglietelo più vicino sto bar no?

:lol::lol:

chrispazz
05-08-2014, 08:19
....ma se non rispondo al telefono poi devo restituire la moto :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

OctopusVR
05-08-2014, 09:24
- a me l'interfono dura una settimana......
- in viaggio, durante il giorno il cell lo tengo spento.........
- io tutti questi probl di ricariche hardware non li ho....
Forse ti conviene davvero comprare una ciabatta da 10 euro.....

Premesso che il navigatore ha il suo attacco dedicato e non l'ho messo in lista solo per quello, e premesso che nei nostri viaggi portiamo sempre prolunga con presa multipla, questi strafottenti ragionamenti, peraltro forse un pochino off-topic, vanno bene se si viaggia da soli e se non si vuole essere disturbati, mentre per chi viaggia in coppia (con interfono bluetooth sempre acceso ed in collegamento per condividere con la compagna emozioni spesso irripetibili) e per chi non disdegna chiamate da parenti od amici (io ad esempio ho genitori anziani con i quali devo rimanere in contatto) ed in giro per paesi anche extraeuropei dove non sempre si possono trovare tutti i comfort e le prese elettriche a 220 da utilizzare alla sera, può essere piuttosto utile avere la possibilità di alimentare le proprie apparecchiature per strada. Mi pare che il ragionamento sia semplicissimo.
Quindi non vedo dove sia il problema (anche perchè credo sia lecito che ognuno viaggi come meglio gli pare, con o senza tecnologia al seguito, consentendogli pure di dimenticarsi di caricare ogni notte), se non quello che ci riporta all'inizio della discussione, ossia che sarebbe l'ideale avere a disposizione sulla moto un accessorio non ammesso dalla casa madre, ossia una doppia presa di alimentazione USB fissa e ad incasso anzichè la presa DIN HELLA che necessita sempre e comunque di un adattatore scomodo, orribile, magari pericoloso per la guida andando ad interferire con i cavi dello sterzo e soggetto a rottura.

caPoteAM
05-08-2014, 09:36
Caro OctopusVR in una cosa hai pienamente ragione ogniuno di noi viaggia come vuole, ci mancherebbe altro, però almeno lasciaci una vena irridente senza che nessuno si offenda, anche io viaggio sempre con l'interfono acceso ed i telefoni collegati, per fortuna a me durano più di una giornata.
A parte questo, concordando che sarebbe ideale avere anche una presa Usb di serie visto l'attuale diffusione delle stesse, ma constatando che invece per il momento non è così sei di fronte ad un bivio.
installare qualcosa di fisso con impianto dedicato come qualcuno di noi ha fatto correndo il rischio di eventuale decadenza della garanzia (per me tutto da vedere) oppure accontentarti delle prese volanti che come tu stesso hai detto non sono il massimo della vita.

OctopusVR
05-08-2014, 10:16
Infatti la questione è solo di principio, beneinteso che la vena irridente ci può stare, ci mancherebbe, anche se forse il comportamento più assurdo è quello della casa madre che sta ostacolando non si sa per quale motivo l'installazione di un semplicissimo, innoquo ed utilissimo accessorio che dovrebbe essere il primo accessorio ad essere installato su moto al top della gamma come le nostre, ossia la presa USB, meglio se doppia, per consentire di alimentare durante il viaggio qualsiasi apparecchiature a 5V, lo sono ormai quasi tutte.
Ribadisco che nel 3° millennio questo non dovrebbe essere un problema per una casa madre come BMW, perchè ci potrebbero essere semplicissime soluzioni che escludono in automatico qualsiasi dispersione di corrente da parte di questa presa per evitare consumi di batteria a motore spento.

MagnaAole
05-08-2014, 10:23
forse la strafottenza la vedi solo tu che non accetti modi di pensare diversi dal tuo, altri hanno condiviso il mio pensiero: io ho solo affrontato il problema da un'altra visuale, risolvendolo a monte invece di farmi tanti pipponi durante il viaggio perchè c'ho qualcosa di scarico;
tra l'altro si può viaggiare con zavorra o senza, ma con l'interfono si comunica anche con altre moto e quindi lo uso sia in coppia che quando giro con i miei soci, non è che ce l'ho per bellezza l'amenicolo attaccato al casco!
- genitori molto anziani li ho anch'io, lo sai benissimo che non sono uno sbarbato
- in vacanza e in viaggio con la moto ormai vado solo all'estero, non è che faccio gitarelle fuori porta da 150 km, quindi tranqui che affronto le stesse situazioni e gli stessi problemi ambientali che affronti tu.
per questo ti ho consigliato un adattatore universale per tutti i tipi di prese che si trovano anche nei paesi extraeuropei e con il quale ho sempre ricaricato di tutto, a 220 a 120 volt, con l'attacco USA, inglese, tedesco, europeo ecc ecc ecc; ci ricarico TUTTO E DAPPERTUTTO. Alberghi o b&b senza energia elettrica non ne ho mai trovati; ho dormito anche in campeggi, tende o bungalows, ma l'energia elettrica c'era anche là, una sola volta fornita da generatore a gasolio!!!!

sul discorso off topic probabilmente lo sei più tu che hai postato una problematica che riguarda il precedente GS aria olio nella stanza dei GS l.c.; non è certo per fare del razzismo in casa, ma come più volte io e Mengus abbiamo tentato di spiegarti, il can bus della tua moto ha una logica di funzionamento diversa da quella adottata dal can bus delle l.c. tant'è che sulla tua GS puoi tranquillamente lasciarci un adattatore USB che non succede niente, mentre invece se lo fai con il GS l.c. si scarica la batteria.
Tra l'altro la presa del GS l.c. è posizionata in un posto ben diverso dalla tua e non c'è nemmeno la possibilità di strappare qualcosa o che qualcosa interferisca quando si sterza. C'è ben poco che accomuna i due impianti di presa ausiliaria, se non il fatto di utilizzare prese DIN 12 volt.
Quindi l'input che si sta dando in questo thread di mettere un adattatore USB nella presa aux din esistente, PER QUANTO RIGUARDA IL GS L.C., è fondamentalmente sbagliato!!!
Postando le fotine dei vari spinotti usb in questa sezione, c'è il rischio concreto che qualcuno leggendo velocemente se ne compri uno e poi dimenticandoselo inserito nella presa si ritrovi la batteria scarica.

Probabilmente se tu avessi postato nella tua stanza tecnica, avresti avuto qualche suggerimento in più visto che di là altri avranno riscontrato lo stesso problema di intralcio con il manubrio quando si sterza

"SAREBBE L'IDEALE E BLA BLA BLA...." gran bel predicozzo, ma a chi lo stai facendo?

ma cosa ti aspetti?, che BMW ti dia l'autorizzazione scritta per farlo o che faccia un richiamo di tutti i GS per sostituire la presa DIN che c'è di serie perchè a qualcuno torna più comodo avere la presa USB?

Faccio veramente fatica a seguirti nel tuo "vorrei ma non posso (perchè se lo faccio perdo la garanzia...)", abbiamo capito le tue esigenze, ti abbiamo prospettato le soluzioni, se queste inficiano la garanzia purtroppo non ci sono altre strade da seguire; o li ricarichi prima i vari amenicoli elettronici (ma questo suggerimento per te è strafottenza:rolleyes:), oppure lo fai con quello che hai.

comunque per me l'argomento è straesaurito ormai da qualche post, non saprei cos'altro si potrebbe aggiungere.

Ciao Francesco, e salutami anche Monica :)

MagnaAole
05-08-2014, 10:53
per i pochi che non hanno capito cos'è l'adattatore universale da viaggio a cui faccio riferimento:
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-INTERNAZIONALE-CORRENTE-UNIVERSALE-PRESA-ELETTRICA-SPINA-DA-VIAGGIO-/231273623148?pt=Interruttori_e_prese&hash=item35d8fb6e6c&_uhb=1

ma ce ne sono a iosa eh, basta fare un search "adattatore universale da viaggio"; con un coso del genere ti attacchi a qualsiasi presa in qualsiasi parte del mondo e se hai una ciabatta al seguito l'attacchi al coso e ricarichi 4 devices contemporaneamente.
Sistema che funziona a prescindere dalla moto, dalla presa ausiliaria e dal canbus ;)

Scusate, adesso passo e chiudo veramente :)

OctopusVR
05-08-2014, 10:55
Ho visto che nella parte destra della My 2013 esiste la femmina accendisigari ma con attacco "mini BMW"! Per evitare inestetici quanto scomodi raccordi vari per adattare la presa ad un normale accendisigari mi chiedevo se esistesse qualcosa di "diretto" da mini presa accendisigari ad USB....oppure....a chi ha già la nuova GS ...poterebbe essere fattibile sostituire l'attacco attuale con quello normalmente presente in tutte le auto??? Ho trovato questi aggeggi sinora ma ci fosse il DIRETTO non sarebbe meglio? Caricare l'iPhone in viaggio non sarebbe poi male senza troppe giunte...

Prima di passare e chiudere definitivamente, ecco qui, per evitare fraintendimenti sui più o meno off-topic ho agevolato il tema iniziale di alinghi69, così per farti ricordare che il problema affrontato per la My2013 è comune quantomeno a tutte le R1200GS ed è di una semplicità sconcertante, trattandosi di "sostituire l'attacco attuale con quello presente in tutte le auto per caricare l'iPhone in viaggio senza tante giunte".
Bene, io ho soltanto ulteriormente evidenziato il pensiero di alinghi facendo presente l'assurda inutilità ed inadeguatezza di questo "attacco attuale", essendo un attacco che necessita sempre e comunque di adattatori e che potrebbe essere sostituito da prese molto più funzionali e moderne come quelle USB.
Tutte le altre menate sugli utilizzi più o meno esagerati di tecnologia e di queste prese non gli ho certo tirati fuori io, sia ben chiaro, e sorbirmi la predicozza, questa volta tua, facendomi passare per quello che intende sabotare le GS L.C. perchè c'è il pericolo che qualche sprovveduto da me sobillato lasci lo spinotto inserito facendo scaricare la batteria, la rimando al mittente.
Ti saluterò Monica che probabilmente ricambierà :)

chrispazz
05-08-2014, 10:56
Invece di litigare :lol::lol::lol::lol: rispondete a questo quesito:

sulla vecchia GS (non LC) avevo messo la USB sotto corrente senza collegarla sotto chiave e mi era effettivamente successo dopo 2 giorni di trovare la batteria a terra; ergo, sul vecchio GS il canbus non aveva tagliato nulla e l'adattatore USB consumava anche non utilizzato come già detto.

Sul manuale invece della LC dice:

Per alleggerire la rete di bordo, queste si disattivano dopo max 15 minuti dal disinserimento dell'accensione.
È possibile che gli apparecchi supplementari con un ridotto consumo di corrente non vengano riconosciuti dall'elettronica del veicolo. In questi casi le prese vengono spente poco dopo.

che parrebbe essere un approccio diverso dal vecchio modello: non lo stacco se mi accorgo che c'e' (max 15min dopo spegnimento), quindi se consuma abbastanza. Se consuma poco non mi accorgo che c'e' e lo stacco subito.

Sbaglio?

OctopusVR
05-08-2014, 11:36
Attento a fare certe domande, il Dott. MagnaAole potrebbe averne già parlato e potrebbe cacciarti dietro la lavagna con il cappellino da somaro... :lol: :lol: :lol:

MagnaAole
05-08-2014, 15:16
dai Francesco adesso non fare il bambino offeso, dacci un taglio che è meglio;
io dietro alla lavagna non ho mai cacciato nessuno, ho proposto una soluzione alternativa che magari a te sarà sembrata riduttiva e troppo semplicistica vista l'incazzatura che ti sei preso.
Concordo con te che visto l'ampia diffusione di device che si ricaricano attraverso USB, una presa ausiliaria con tale uscita farebbe comodo, ma se non c'è o te la metti tu e te ne freghi delle minacce dei Concessionari oppure parti con le device cariche...
BMW mette la DIN perchè il mantenitore di carica suo ha quell'uscita e al momento non si pone il probl di chi come me e come te viaggia con apparecchiature che necessitano di essere ricaricate perchè tanto sa che ci sono in commercio gli adattatori. Speriamo che in futuro BMW diventi più sensibile al probl, ma al momento non vedo altre soluzioni per chi come te non vuole mettere mano sull'impianto elettrico della moto e non vuole avvalersi di adattatori.
Spero che adesso tu abbia meglio interpretato il senso della mie proposte ;)

Chris, non voglio attribuirmi meriti che non ho, se ne è ampiamente parlato anche in questo thread oltre che in altri:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8125162&postcount=49
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8125359&postcount=50

aggiungo che è capitato anche a me di trovarmi la batteria scarica dell'ADV L.C. perchè avevo dimenticato un adattatore USB attaccato alla presa e da allora lo lascio a casa; poi spiegarti il senso di quello che c'è scritto sul manuale non sono in grado, a me sembra vero esattamente il contrario di quello che c'è scritto.
In ogni caso, non è la prima imprecisione che viene rilevata sul libretto uso e manutenzione, c'è anche anche quella relativa al check control iniziale dove c'è scritto che le lancette dovrebbero andare a fondo scala, cosa che invece non succede ;)

caPoteAM
05-08-2014, 15:18
non è il cappellino da somaro ma sono le orecchie

caPoteAM
05-08-2014, 15:23
scusate ma in tutto questo nel vecchio Gs la presa Din dove sta che non lo ricordo più ?

OctopusVR
05-08-2014, 15:47
.... aggiungo che è capitato anche a me di trovarmi la batteria scarica dell'ADV L.C. perchè avevo dimenticato un adattatore USB attaccato alla presa e da allora lo lascio a casa

Ahahahahaah!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D Dai, adesso ho capito.... è capitato a te per primo il "piccolo inghippo" di restare a piedi per aver lasciato l'adattatore inserito!!
Sinceramente mi spiace, ma allora se c'è questo rischio (da quello che ho capito solo sulle L.C.) sarebbe interessante sapere cosa ne pensa la casa madre sul perchè insiste ad installare queste assurde prese DIN, che scaricano la batteria della moto a motore spento solo se ci si dimentica di togliere l'adattatore, dal momento che sono concepite solo per accogliere adattatori. Non trovate che sia un'assurdità?
Può essere che la soluzione sia quella di caricare i device di notte, ma ci possono essere 1000 motivi per aver la necessità di utilizzare una presa di corrente sulla moto e ci dovrebbe essere la possibilità di farlo senza che ogni volta ci si debba preoccupare delle conseguenze... ;)

MagnaAole
05-08-2014, 16:23
...sarebbe interessante sapere cosa ne pensa la casa madre sul perchè insiste ad installare queste assurde prese DIN ... dal momento che sono concepite solo per accogliere adattatori.

Te l'ho detto Francesco, BMW monta quelle prese per il mantenitore di carica oltre che per il fatto che DIN è uno standard ormai affermato da anni e che viene utilizzato anche da moltissimi altri costruttori di moto, italiani, jap, un po' tutti...

Non so se sono stato il primo a trovarmi la batteria scarica causa spinotto dimenticato, non credo di aver avuto questo onore visto che c'è gente che l'ha comprata un anno prima di me.
Fortunatamente ero a casa e in garage ho quello che serve per farla ripartire in pochi secondi. In ogni caso mi porto appresso anche i cavi della batteria che ci stanno benissimo qui dentro:
http://www.cr-accessorimoto.com/prodotto-147096/Borsa-telaio-Valigie-R1200GS-LC-dal-2013.aspx

La soluzione di caricare i device di notte non sarà quella ottimale, ma è un modo per aggirare un problema che diversamente sarebbe irrisolvibile senza modificare l'impianto elettrico esistente.
Ma anche girare costantemente in moto con cavi a zonzo che caricano device non mi sembra il massimo; diciamo che è una soluzione che adotterei proprio in casi disperati, quando la batteria si scarica prima del previsto, ma non ne farei certo una regola.
Io la penso così, poi ci sta che ognuno la vede in modo diverso :)

OctopusVR
05-08-2014, 17:14
Allora, sperando di non essere ripetitivo o petulante e premesso che io regolarmente mi porto appresso prolunga e prese multiple per la ricarica notturna, e che è ovvio utilizzare queste prese sulla moto solo in emergenza, io che di elettonica non me ne intendo, ma ragionando a vista, mi chiedo se sia così difficile per un qualsiasi progettista BMW (od una qualsiasi officina autorizzata) affiancare ad una presa DIN (o USB) un qualsiasi interruttore elettronico od un relè o qualsiasi altro simile accidente che consenta fisicamente la disconnessione dei cavi che vanno a questa presa quando non c'è più corrente, impedendo che la batteria si scarichi a motore spento.
Sulle automobili è dal 1890 che ci sono le prese accendisigari ma non ho mai sentito che è meglio staccare l'adattatore USB perchè altrimenti si scarica la batteria! Ed è possibile che su moto al top della gamma come le nostre ci sia questa gabbola?
E' questo che mi sembra impossibile! Eppure prima o poi dovrò rassegnarmi che è così... :mad: :mad: :mad:

Per essere più preciso non mi volevo invece affatto rassegnare all'idea che il conce non riconosca la garanzia in caso di guasto elettrico solo perchè modificando l'impianto elettrico per renderlo più "umano e moderno" mi faccio installare da chi finalmente se ne intende una doppia presa USB con un relè che impedisca alla batteria di scaricarsi a motore spento!
Sarà una battaglia contro i mulini a vento, ma è su questo che volevo battermi e mi batterò.... ;)

MagnaAole
05-08-2014, 18:10
Tu hai tutte le ragioni del mondo :)
avere una presa sottochiave come sulle auto sarebbe la cosa più semplice e banale del mondo se non fosse che hanno previsto la presa per il loro stramaledetto mantenitore e unicamente per tale ragione la presa non è sottochiave ma deve rimanere sempre in standby in modo da riattivarsi quando ci colleghiamo il mantenitore. Purtroppo la seconda presa ausiliaria BMW prevista come optional è collegata in parallelo alla prima ed è soggetta alla stessa logica di funzionamento; quindi l'unico modo per fare un bel lavoro pulito e sicuro, è proprio partire dalla batteria con un cavo protetto da fusibile e sotto relè, in modo che quando la moto si spegne venga interrotta l'alimentazione

I Concessionari purtroppo ognuno è un caso a sè stante: c'è chi è un pelino tollerante e c'è invece chi fa di tutto per romperli; a VR purtroppo mi risulta esserci la seconda categoria :lol:
Nero su bianco non te lo scriveranno mai perchè non possono, sarebbe già un successo insperato strappare un si verbale.

Comunque Francesco io starei tranquillo anche perchè in caso di guai la rimozione di un'eventuale cablaggio che parte dalla batteria per alimentare una presa USB non lascia traccia nè fisica nè nella memoria della centralina; voglio dirti, se non hai il tempo o la manualità necessaria, fatti fare il lavoro da un elettrauto o anche dal Meme (M&M) se sei ancora in contatto con lui; la spesa è davvero ridicola, di materiale ci vorranno 20 euro circa.. fai conto che con 50 euro te la cavi e eviti incazzature e perdite di tempo con i mulini e i mugnai :D:D

caPoteAM
05-08-2014, 19:54
ma sicuramente l'impiantino lo puoi fare da solo................... ti seguiamo passo, passo

OctopusVR
05-08-2014, 21:46
Bisogna cominciare a togliere le due selle? :lol: :lol:

caPoteAM
05-08-2014, 22:48
basta anche solo quella anteriore............... ma per arrivarci devi togliere pure la posteriore, ed inizia la fatica

OctopusVR
06-08-2014, 09:06
No, dai, fin li ci arrivo, e magari anche un pò oltre... :lol: Scherzi a parte, siccome il M&M è in ferie quel disgraziato, e le officine autorizzate si rifiutano, non sarebbe una brutta idea quella del fai-da-te...
Allora premesso che ho un R1200GS ADV immatricolato in febbraio 2013 (anche se la targa inizia per "EA...."), quindi "il vecchio modello", a me interesserebbe installare una doppia USB magari avvitata sul manubrio, ma quella me la procuro io, l'importante sarebbe capire come far partire il cablaggio dalla batteria con fusibile e relè per il famoso discacco del contatto per la funzione "salva-batteria".
Se ti offri volontario sarebbe l'ideale, anche perchè poi in caso di emergenza potrei staccare da me tutti gli amenicoli che io stesso ho montato.... :eek:

chrispazz
06-08-2014, 09:08
Resta inteso che durante le ferie di Francesco poi dovete essere tutti reperibili in caso di anomalie....:lol::lol::lol:

rsonsini
06-08-2014, 09:18
OctopusVR:

Sul mio 1100 ho messo una doppia usb marca oxford. Non mi piaceva l'idea di montarla perché ha un led blu che resta sempre acceso, e mi sembrava assurdo.
Così ho tagliato il cavo e messo un connettore di plastica che arriva giusto giusto fino ai cavi del blocchetto.
In questo modo sia che lo voglia avvitare al manubrio, sia che lo voglia tenere nella borsa da manubrio (cosa che preferisco) posso decidere quando sta acceso e quando sta spento.
Unico difetto: se voglio collegarlo in marcia non posso. Dovrei aggiungere anche un interruttore e collegarlo prima di partire.

caPoteAM
06-08-2014, 11:03
allora vediamo se dal bassissimo della mia esperienza posso "guidarti" poi sicuramente interverrà qualcuno più ferrato e più tecnico.
1- acquistare presa USB
2- acquistare un relè uso automobilistico, vanno bene sia a 4 che 5 poli
3- acquistare cavo elettrico
4- acquistare guaina termorestringente
5- acquistare occhielli per collegamento a batteria e negativo.
quando sei pronto si potrebbe procedere in questo modo.
per prima cosa decidi dove mettere la presa USB e installala.
sotto la sella passeggero dovresti avere una vaschetta, li potresti mettere il Relè, puoi metterlo comunque in qualsiesi posizione ti resti comodo, per tenerlo fermo o usi una vite o del semplice biadesivo.
il relè è composto da almeno 4 linguette.
n.87 - li devi collegare il cavo che porta la corrente alla presa USB, se vuoi puoi frapporre un interruttore.
n.30 da collegare al positivo della batteria, qui è necessario interpore un fusibile (per l'amperaggio qualcuno ci aiuterà)
n.85 questo va collegato al negativo della batteria o a qualunque massa sulla moto
n.86 questo va collegato au un positivo sotto chiave. A questo proposito nella solita vaschetta posizionata sotto la sella, se no ricordo male, ci sono i cavi della presa din, va intercettato il cavo del positivo, dovrebbe essere quello verde, per collegarlo ho usi un rubacorrente oppure passi la punta del saldatore su una piccola porzione di filo in modo che si tolga la guaiana e poi ci saldi il filo.
a questo punto prendi il negativo della presa usb e lo attacchi a masso ove ritieni più comodo, in ultima analisi lo puoi mettere in unicone con il cavo che esce dal polo n. 85 del relè.
ora aspettiamo tutti i suggerimenti degli esimi amici

mengus
06-08-2014, 12:54
collegarsi con il positivo di eccitazione del rele' (86) al positivo della presa DIN, cancella il ruolo del rele', a meno che non ci sia la necessita' di collegare apparecchiature ad alto assorbimento oltre i 5 ampere.
secondo problemino, se il positivo di eccitazione del rele' viene preso dalla presa DIN nel GS LC, la sola corrente assorbita dalla bobinetta del rele' (0.150 ampere) mantiene l'assorbimento anche a moto spenta e l'erogazione di potenza. sul vecchio GS se non ricordo male, dovrebbe scollegare eventualmente l'erogazione dopo 15 minuti.
purtroppo bisogna prelevare il segnale che va al rele' da una utenza positiva sottochiave che garantisca il scollegamento a moto spenta e senza influire sul sistema canbus.
su questo LC, soprattutto con fari fulled, il miglior positivo sottochiave con spegnimento garantito dopo 30 secondi, e' preso dallo spinotto predisposto per il navigatore (filo rosso rigato). eventualmente se si ha i fari alogeni, si puo' prendere il positivo 86 dalla lampadina di posizione o anabbagliante, il minimo assorbimento di 150 ma. in piu' rilevato dal canbus non va ad indicare errore per sovraccarico della lampadina per errato amperaggio.
sul GS vecchio va benissimo prelevare l'impulso positivo dalla luce anabbagliante o posizione per eccitare il rele'. in questo caso tutto viene disattivato alla rotazione della chiave.

OctopusVR
06-08-2014, 14:36
Boiazza ragazzi, mi sembra di essere al National Laboratory di Los Alamos (http://it.wikipedia.org/wiki/Los_Alamos_National_Laboratory)... qui si che si sentono crepitare i neuroni.... così mi piace... :D :D

mengus
06-08-2014, 14:53
per quel che posso, cerco di essere chiaro nelle indicazioni, e' importante e scopo del forum in questione, cercare di dar suggerimenti e scambio di esperienze.

purtroppo pero', dopo un po di tempo tocca sempre ripetersi.

caPoteAM
06-08-2014, 15:07
Mengus, come sempre mi inchino alla tua esperienza, ma questa moto non è una LC, è il vecchio modello ad aria.
Da quello che mi risulta, anche perchè sul vecchio Gs lo avevo usato per i faretti, il postivo Din è l'unico che non interferisce con il can bus.
Giustamente riflettendo si può fare a meno del relè per cui la cosa diventa ancora più semplice.
Basta portare un filo dalla presa Din alla Usb e mettere il negativo a massa.
Sbaglio ?

mengus
06-08-2014, 15:19
esattamente, tanto la DIN senon erro regge fino a 5 ampere nel vecchio modello.
comunque buona cosa e' verificare che non rimanga attiva per l'influenza del minimo assorbimento della USB anche se non c'e' collegato nulla.
percio' provare ad applicare una utenza all'uscita USB dopo lo spegnimento della moto oppure con tester.

comunque, anche il vecchio modello aveva lo spinotto per il navigatore, eventualmente lo si puo' sfruttare, anche senza rele' per la presa USB e si ha la garanzia di spegnimento dopo i canonici trenta secondi.

purtroppo la presa DIN e' gestita dal sistema canbus per riconoscere se c'e' collegata un'utenza dopo lo spegnimento della moto e anche per rilevare il collegamento del manutentore codificato. di conseguenza, soprattutto sulla LC a volte da' i numeri non interpretando cosa ci sia gollegato, ovviamente a moto spenta.

OctopusVR
06-08-2014, 15:33
.... non è una LC, è il vecchio modello ad aria..... Basta portare un filo dalla presa Din alla Usb e mettere il negativo a massa.
Sbaglio ?

Ma allora è un giochino da ragazzi per me che ho appunto il "vecchio" (anche se del 2013!) modello ad aria!!! A questo punto volevo solo chiedere se in pratica è possibile collegare la presa doppia-USB in parallelo alla presa DIN già presente sul lato superiore Sx del serbatoio, la presa DIN rimarrebbe inutilizzata e rimpiazzata dalla doppia USB che fisserei in zona con fascette a strozzo, così in caso di anomalie all'impianto elettrico potrei togliere facilmente tutti gli amenicoli prima di chiedere l'assistenza del conce, per non fregarmi la garanzia, corretto?

caPoteAM
06-08-2014, 15:46
per me si, ma attendiamo Mengus.
Certo che se hai la presa din sul lato sin serbatoio, cosa che ancora non avevo capito, la potresti metere anche ad incasso, basterebbe allargare il buco e comprare una presa adatta, se ne trovano a poco prezzo e funzionano

OctopusVR
06-08-2014, 16:03
Infatti è stata la prima cosa che avevo pensato, e sarebbe anche la più semplice ed ovvia, se non fosse per il problemino dell'abbinata esplosiva conce/garanzia: allargando il foro per inserire la USB ad incasso in caso di problemi appunto all'impianto elettrico non potrei più ripristinare la DIN originale prima di passare dal conce per chiedere assistenza in garanzia.... :mad: :mad:

Per la verità, e per fare il quadro completo, come ho già detto ho chiesto al conce di farmi questo semplicissimo lavoretto, ma si è rifiutato e mi ha minacciato dicendomi che avrei perso la garanzia se me la fossi installata io... ;)

Agevolo il mio precedente post alla pagina 2:
Ecco, appunto, anch'io ho la presa classica DIN HELLA BMW sul fianchetto sinistro del serbatoio, ed inoltre ho la presa del nav. occupata appunto dal nav.

Mi chiedevo allora se la presa LAMPA - Ext-8, doppia presa Usb, montaggio ad incasso, di cui ho postato le immagini poteva sostituire la presa classica BMW che a questo punto potrebbe essere eliminata non servendo a nulla, in modo che la nuova presa utilizzi lo stesso cablaggio rimanendo soltanto da allargare la sede.
Inoltre non riesco a capire perchè le officine autorizzate non vedano bene questa modifica assolutamente innocua e marginale, perchè basta procurarsi il LAMPA-Ext-8, doppia presa Usb, montaggio ad incasso comprandola es. su Amazon e portare la moto per la sostituzione.

caPoteAM
06-08-2014, 16:12
sostituisci quella orifinale, se devi andare dal concessionario la togli e lasci il foro, magari è stata rubata, succede

OctopusVR
06-08-2014, 16:46
Grandeeee!!!!! :D:D:D:D:D:D:D :!: :!: :!: :!: :arrow: :arrow:

Bene, scusate ragazzi, ma con questa ultima dritta, che oserei dire imperiale, io avrei trovato risposta a tutti i miei dubbi e passerei alla rapida sostituzione.

A scanso di equivoci vorrei soltanto ricordare a tutti e soprattutto a quelli che leggono solo sporadicamente, che questa modifica è adatta a tutti i modelli di R1200GS standard ed adventure ANTE 2013, ossia ai modelli raffreddati ad aria.
Non azzardatevi a sostituire la presa originale DIN con la LAMPA-Ext-8, doppia presa Usb o modelli similari, sulle R1200GS L.C. post 2013 perchè rimanete a piedi con la batteria.

Un saluto ed un ringraziamento particolare a caPoteAM e mengus e buon proseguimento con la discussione sugli adattamenti molto più complessi alle R1200GS L.C. post 2013 :hello2:

caPoteAM
06-08-2014, 17:22
completo solo dicendo che per la LC è d'obbligo usare il postivo sulla presa che serve per il montaggio del navigatore

mengus
06-08-2014, 17:26
x octopus: tutto ok, comunque meglio verificare come ti ho detto che dopo max 15 minuti il canbus ti scolleghi le prese, potresti avere gia' una configurazione simile all'LC.
non dimenticare che le prese USB consumano un minimo di milliampere anche se non ci colleghi niente, per il solo fatto che trasformano tramite circuitino 12 volt in 5 volt.

per quanto riguarda il "vecchio modello" non risentirti, e' gia' vecchia la mia!

OctopusVR
06-08-2014, 17:35
Se si spegne la lucina azzurra del trasparente attorno alla presa è sufficiente per dire che non c'è assolutamente più consumo di corrente?

mengus
07-08-2014, 08:17
si, se si spegne il led vuol dire che l'erogazione e' zero.

claudio74
07-08-2014, 22:17
Ciao a tutti, ho cercato di seguire i consigli .. Ma sto benedetto cavo verde con il ruba corrente non so dove esattamente va inserito (su sottochiave, ma dove?) .. Potete postare una foto per aiutarmi?
La mia gs 1200 lc 2013
Grazieeee :-)

caPoteAM
07-08-2014, 22:29
se hai una lc a voglia a cercare il cavo verde, le istruzioni sono per quella ad aria.
tu cosa vuoi fare esattamente ?

claudio74
07-08-2014, 23:03
Mi sono cimentato a montare due faretti a led .. Ovviamente manca solo il cavo verde dell'impianto ad essere inserito sul sottochiave ... Ma non so dove sia , come scrivevo nel post precedente

caPoteAM
07-08-2014, 23:30
non devi trovare nessun cavo verde, devi prendere il cavo della presa ausiliaria per il navi e portarlo al relè

caPoteAM
07-08-2014, 23:32
fatti una cultura...................... si intende per i faretti

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411322

claudio74
08-08-2014, 10:29
Grazie :-)..

chrispazz
19-08-2014, 16:28
arrivato il kit della windingroads....stasera lo provo sulla mukka.
Devo capire come sapere se consuma batteria anche a moto spenta. I venditori dicono di no.....

chrispazz
22-08-2014, 09:00
Funziona perfettamente. Posso tenere cello e parte del cavo (non elicoidale) in tasca e non da alcun fastidio poichè è molto elastico e quando arrivo lo stacco. La presa ad L non intralcia assolutamente.

Seguono foto....

chrispazz
22-08-2014, 09:01
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/21/fb41abb2d63d0bc0ecb7b1612abe4829.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/21/82f82ac47e72bc79cafd6551c76fc937.jpg

OctopusVR
23-03-2015, 17:56
Come spiegato in altro post mi trovo benissimo con la doppia USB sullo sterzo vicino alla manopola Sx...

carpediem
13-06-2017, 07:54
ringrazio tuti per i dettagliati e preziosi consigli su quale adattatore prendere.. ieri lo stavo acquistando quando per puro caso in officina BMW mi dicono che la casa madre ha da circa una settimana messo in vendita il lori kit... non ci ho pensato tanto e a 40€ l'ho portato a casa . ora attendo adattatore per il telefono da montare su supporto nav.


http://imgur.com/a/zJAzb

Slim_
13-06-2017, 08:14
Ma guarda.....finalmente ne e' arrivato uno che legge..... 😊😆😆
Si scherza né.